Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20705160 -
LABORATORIO REDAZIONE TESTI
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE SPECIFICHE FINALIZZATE ALLA REDAZIONE DELL’ELABORATO SCRITTO FINALE. SI SVILUPPERANNO, IN PARTICOLARE, COMPETENZE RELATIVE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA CARTACEA ED ELETTRONICA, ALLE MODALITÀ DI CITAZIONE DELLE FONTI, NONCHÉ ALLA STRUTTURAZIONE DELL’APPARATO E DELL’INDICE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE - DISCIPLINE STORICO GEOGRAFICHE E SOCIO ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702478 -
STORIA MEDIEVALE
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
LA DISCIPLINA SI PREFIGGE I SEGUENTI OBIETTIVI FORMATIVI: A) FAR CONOSCERE ED ACQUISIRE CONSAPEVOLMENTE AGLI STUDENTI I GRANDI TEMI E LE CATEGORIE METODOLOGICHE PROPRI DELLA STORIA MODERNA DALLA FINE DEL XV SECOLO ALLA PRIMA METÀ DEL XIX SECOLO E OFFRIRE UN PRIMO ORIENTAMENTO NELL’ANALISI E NELLA CRITICA DELLE FONTI STORICHE; B) FAVORIRE, CON UNA TRATTAZIONE PIÙ SPECIFICA E MIRATA, L’APPROFONDIMENTO DI UNO O PIÙ ARGOMENTI RELATIVI ALLO SVILUPPO STORICO DELLA SOCIETÀ DI ANTICO REGIME E DELLA SUA ARTICOLAZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ITALIA E AL CONTINENTE EUROPEO.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702488 -
STORIA CONTEMPORANEA - C
(obiettivi)
FAR COMPRENDERE I GRANDI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE TRA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E FINE DELLA “GUERRA FREDDA”, LE LORO MANIFESTAZIONI NEI MOMENTI CRITICI DI QUESTO PERIODO NELLE DIVERSE SOCIETÀ ED AREE DEL PIANETA, ED I PRINCIPALI PROBLEMI STORIOGRAFICI EMERSI.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE - DISCIPLINE STORICO GEOGRAFICHE E SOCIO ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702478 -
STORIA MEDIEVALE
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
LA DISCIPLINA SI PREFIGGE I SEGUENTI OBIETTIVI FORMATIVI: A) FAR CONOSCERE ED ACQUISIRE CONSAPEVOLMENTE AGLI STUDENTI I GRANDI TEMI E LE CATEGORIE METODOLOGICHE PROPRI DELLA STORIA MODERNA DALLA FINE DEL XV SECOLO ALLA PRIMA METÀ DEL XIX SECOLO E OFFRIRE UN PRIMO ORIENTAMENTO NELL’ANALISI E NELLA CRITICA DELLE FONTI STORICHE; B) FAVORIRE, CON UNA TRATTAZIONE PIÙ SPECIFICA E MIRATA, L’APPROFONDIMENTO DI UNO O PIÙ ARGOMENTI RELATIVI ALLO SVILUPPO STORICO DELLA SOCIETÀ DI ANTICO REGIME E DELLA SUA ARTICOLAZIONE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL’ITALIA E AL CONTINENTE EUROPEO.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702488 -
STORIA CONTEMPORANEA - C
(obiettivi)
FAR COMPRENDERE I GRANDI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE TRA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E FINE DELLA “GUERRA FREDDA”, LE LORO MANIFESTAZIONI NEI MOMENTI CRITICI DI QUESTO PERIODO NELLE DIVERSE SOCIETÀ ED AREE DEL PIANETA, ED I PRINCIPALI PROBLEMI STORIOGRAFICI EMERSI.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE- LINGUISTICA, SEMIOTICA E DIDATTICA DELLE LINGUE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI ILLUSTRARE LE DIFFERENZE FRA LA LINGUA SCRITTA E PARLATA E FORNIRE UN’ANALISI LINGUISTICA E SEMIOTICA DEI PRINCIPALI TIPI DI TESTO SCRITTO.
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20703252 -
LINGUISTICA GENERALE 2
(obiettivi)
APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI TEORICHE E METODOLOGICHE LEGATE ALL’ANALISI SINTATTICA, A PARTIRE DALLA CORRELAZIONE TRA RUOLI SEMANTICI E STRUTTURA SINTAGMATICA, FINO AD ARRIVARE ALLA CAPACITÀ DI ANALISI AVANZATA DELLA STRUTTURA FRASALE, DELL’INTERPRETAZIONE ALLE “INTERFACCE” E DELLA DISTRIBUZIONE DELL’INFORMAZIONE.
Canale: AL
-
MEREU LUNELLA
( programma)
IL CORSO HA LO SCOPO DI APPROFONDIRE IL LIVELLO DI ANALISI SINTATTICA SECONDO UN APPROCCIO CHE TIENE CONTO SIA DELLA COMPARAZIONE TIPOLOGICA TRA LE LINGUE DEL MONDO CHE DEGLI ASPETTI FORMALI NECESSARI PER ANALIZZARE LA DIVERSITÀ LINGUISTICA IN TERMINI DI GRAMMATICA UNIVERSALE. SARANNO QUINDI PRESENTATE LE STRUTTURE DELLE LINGUE SINTATTICAMENTE ORIENTATE NONCHÉ QUELLE DELLE LINGUE MORFOLOGICAMENTE ORIENTATE. INFINE SI MOSTRERÀ, SULLA BASE DI UNA CAMPIONATURA DI LINGUE AMPIA, LA NECESSITÀ DELL’INTERAZIONE TRA SINTASSI E PRAGMATICA PER EVIDENZIARE GLI ASPETTI UNIVERSALI CHE LE LINGUE DEL MONDO CONDIVIDONO.
( testi)
MEREU, L., LA SINTASSI DELLE LINGUE DEL MONDO, LATERZA, 2009 (II EDIZIONE) (TUTTI I CAPITOLI, ESCLUSO DA PAG. 146 A PAG. 161 DEL CAPITOLO 6). M. TALLERMANN, UNDERSTANDING SYNTAX, ARNOLD, 2005 (CAP.2: PP.30-32, 33-37, 38-51; CAP.3: PP.68-89; CAP.4: PP.95-100, 102-104, 106-114).
Canale: MZ
-
FRASCARELLI MARA
( programma)
IN QUESTO MODULO SI AFFRONTANO QUESTIONI TEORICHE E METODOLOGICHE DELL’ANALISI SINTATTICA. E SI DIVIDE IN DUE PARTI PRINCIPALI. LA PRIMA PARTE PREVEDE UN PERCORSO GRADUALE CHE PARTE DALLA CORRELAZIONE TRA RUOLI SEMANTICI E STRUTTURA SINTAGMATICA PER PROCEDERE AD UN’ANALISI AVANZATA DELLA STRUTTURA FRASALE. SARANNO ESAMINATI IN MODO PARTICOLARE I FENOMENI CORRELATI ALL’ASSEGNAZIONE DEL CASO, ALL’INTERPRETAZIONE DEGLI ELEMENTI ANAFORICI E PRONOMINALI E AL MOVIMENTO DEI COSTITUENTI. NELLA SECONDA PARTE SI APPROFONDISCE L’AREA DI ANALISI STRUTTURALE DEDICATA ALLA STRUTTURA DELL’INFORMAZIONE (INTERFACCIA SINTASSI-GRAMMATICA DEL DISCORSO). IN PARTICOLARE SI PRENDERANNO IN ESAME LE CATEGORIE (E RELATIVE COSTRUZIONI) DI FOCUS, TOPIC E CONTRASTO, ESAMINANDONE PROPRIETÀ SINTATTICHE E INTERPRETATIVE IN LINGUE DIVERSE. L’ANALISI SI SVOLGERÀ ALL’INTERNO DEL QUADRO TEORICO OFFERTO DALLA GRAMMATICA GENERATIVA.
( testi)
• FRASCARELLI, M., F. RAMAGLIA E B. CORPINA (2012) ELEMENTI DI SINTASSI. CAISSA ITALIA – ROMA/CESENA. (CAPITOLI 1-8: PARAGRAFI DI APPROFONDIMENTO INDICATI CON SFONDO GRIGIO NELL’INDICE). • PUGLIELLI, A., M. FRASCARELLI (2008). L’ANALISI LINGUISTICA. DAI DATI ALLA TEORIA. CAISSA ITALIA, ROMA/CESENA. (CAP. 6)
• FRASCARELLI, M., F. RAMAGLIA E B. CORPINA (2012) ELEMENTI DI SINTASSI. CAISSA ITALIA – ROMA/CESENA. (CHAPTERS 1-8: PARAGRAPHS INDICATED WITH A GREY BACKGROUND IN THE TABLE OF CONTENTS). • PUGLIELLI, A., M. FRASCARELLI (2011). LINGUISTIC ANALYSIS. FROM DATA TO THEORY. MOUTON DE GRUYTER, BERLIN. (CHAPTER 6)
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE- LINGUISTICA, SEMIOTICA E DIDATTICA DELLE LINGUE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI ILLUSTRARE LE DIFFERENZE FRA LA LINGUA SCRITTA E PARLATA E FORNIRE UN’ANALISI LINGUISTICA E SEMIOTICA DEI PRINCIPALI TIPI DI TESTO SCRITTO.
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20703252 -
LINGUISTICA GENERALE 2
(obiettivi)
APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI TEORICHE E METODOLOGICHE LEGATE ALL’ANALISI SINTATTICA, A PARTIRE DALLA CORRELAZIONE TRA RUOLI SEMANTICI E STRUTTURA SINTAGMATICA, FINO AD ARRIVARE ALLA CAPACITÀ DI ANALISI AVANZATA DELLA STRUTTURA FRASALE, DELL’INTERPRETAZIONE ALLE “INTERFACCE” E DELLA DISTRIBUZIONE DELL’INFORMAZIONE.
Canale: AL
-
MEREU LUNELLA
( programma)
IL CORSO HA LO SCOPO DI APPROFONDIRE IL LIVELLO DI ANALISI SINTATTICA SECONDO UN APPROCCIO CHE TIENE CONTO SIA DELLA COMPARAZIONE TIPOLOGICA TRA LE LINGUE DEL MONDO CHE DEGLI ASPETTI FORMALI NECESSARI PER ANALIZZARE LA DIVERSITÀ LINGUISTICA IN TERMINI DI GRAMMATICA UNIVERSALE. SARANNO QUINDI PRESENTATE LE STRUTTURE DELLE LINGUE SINTATTICAMENTE ORIENTATE NONCHÉ QUELLE DELLE LINGUE MORFOLOGICAMENTE ORIENTATE. INFINE SI MOSTRERÀ, SULLA BASE DI UNA CAMPIONATURA DI LINGUE AMPIA, LA NECESSITÀ DELL’INTERAZIONE TRA SINTASSI E PRAGMATICA PER EVIDENZIARE GLI ASPETTI UNIVERSALI CHE LE LINGUE DEL MONDO CONDIVIDONO.
( testi)
MEREU, L., LA SINTASSI DELLE LINGUE DEL MONDO, LATERZA, 2009 (II EDIZIONE) (TUTTI I CAPITOLI, ESCLUSO DA PAG. 146 A PAG. 161 DEL CAPITOLO 6). M. TALLERMANN, UNDERSTANDING SYNTAX, ARNOLD, 2005 (CAP.2: PP.30-32, 33-37, 38-51; CAP.3: PP.68-89; CAP.4: PP.95-100, 102-104, 106-114).
Canale: MZ
-
FRASCARELLI MARA
( programma)
IN QUESTO MODULO SI AFFRONTANO QUESTIONI TEORICHE E METODOLOGICHE DELL’ANALISI SINTATTICA. E SI DIVIDE IN DUE PARTI PRINCIPALI. LA PRIMA PARTE PREVEDE UN PERCORSO GRADUALE CHE PARTE DALLA CORRELAZIONE TRA RUOLI SEMANTICI E STRUTTURA SINTAGMATICA PER PROCEDERE AD UN’ANALISI AVANZATA DELLA STRUTTURA FRASALE. SARANNO ESAMINATI IN MODO PARTICOLARE I FENOMENI CORRELATI ALL’ASSEGNAZIONE DEL CASO, ALL’INTERPRETAZIONE DEGLI ELEMENTI ANAFORICI E PRONOMINALI E AL MOVIMENTO DEI COSTITUENTI. NELLA SECONDA PARTE SI APPROFONDISCE L’AREA DI ANALISI STRUTTURALE DEDICATA ALLA STRUTTURA DELL’INFORMAZIONE (INTERFACCIA SINTASSI-GRAMMATICA DEL DISCORSO). IN PARTICOLARE SI PRENDERANNO IN ESAME LE CATEGORIE (E RELATIVE COSTRUZIONI) DI FOCUS, TOPIC E CONTRASTO, ESAMINANDONE PROPRIETÀ SINTATTICHE E INTERPRETATIVE IN LINGUE DIVERSE. L’ANALISI SI SVOLGERÀ ALL’INTERNO DEL QUADRO TEORICO OFFERTO DALLA GRAMMATICA GENERATIVA.
( testi)
• FRASCARELLI, M., F. RAMAGLIA E B. CORPINA (2012) ELEMENTI DI SINTASSI. CAISSA ITALIA – ROMA/CESENA. (CAPITOLI 1-8: PARAGRAFI DI APPROFONDIMENTO INDICATI CON SFONDO GRIGIO NELL’INDICE). • PUGLIELLI, A., M. FRASCARELLI (2008). L’ANALISI LINGUISTICA. DAI DATI ALLA TEORIA. CAISSA ITALIA, ROMA/CESENA. (CAP. 6)
• FRASCARELLI, M., F. RAMAGLIA E B. CORPINA (2012) ELEMENTI DI SINTASSI. CAISSA ITALIA – ROMA/CESENA. (CHAPTERS 1-8: PARAGRAPHS INDICATED WITH A GREY BACKGROUND IN THE TABLE OF CONTENTS). • PUGLIELLI, A., M. FRASCARELLI (2011). LINGUISTIC ANALYSIS. FROM DATA TO THEORY. MOUTON DE GRUYTER, BERLIN. (CHAPTER 6)
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONI - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703500 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
DE LA LANGUE À LA CULTURE, DE LA CULTURE À LA LANGUE : AUTOUR DES FONDEMENTS LINGUISTICO-CULTURELS DE LA COMMUNICATION.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703501 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA DIACRONIA LINGUISTICA, ANCHE A LIVELLO DIATOPICO E DIASTRATICO DELLO SPAGNOLO.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703502 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA PADRONANZA DI LIVELLO INTERMEDIO DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE UNA COMUNICAZIONE AUTONOMA IN CONTESTI CHE RICHIEDONO UNO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU ARGOMENTI DI TIPO PROFESSIONALE NELL’AMBITO TURISTICO. ACQUISIZIONE DELLE CAPACITÀ DI ELABORAZIONE E COMPRENSIONE (SCRITTA E ORALE) DI TESTI DI PARI DIFFICOLTÀ. ACQUISIZIONE DI UNA PRIMA CONOSCENZA DELLA NORMA BRASILIANA.
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703503 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI TESTI (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
-
ANTONUCCI BARBARA
( programma)
IL CORSO PREVEDE UNA SERIE DI LEZIONI DI NATURA TEORICA SUI VARI APPROCCI METODOLOGICI ALLA TRADUZIONE. LO STUDENTE AVRÀ MODO DI METTERE IN PRATICA LE NOZIONI TEORICHE ACQUISITE ATTRAVERSO ESERCITAZIONI DI TRADUZIONE MIRATE SU TESTI D’AMBITO CULTURALE E SPECIALISTICO. IL CORSO RIVOLGERÀ UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLE LINGUE SPECIALI - ATTRAVERSO ESERCITAZIONI SU TESTI INFORMATIVI E OPERATIVO-PERSUASIVI APPARTENENTI AL DOMINIO DEL TURISMO - E ALLA VALUTAZIONE RAGIONATA DELLE STRATEGIE TRADUTTIVE APPLICATE. VERRANNO AFFRONTATI CONCETTI CHIAVE COME LA LOCALIZZAZIONE, LA TRANSCREATION E LA TRADUZIONE ASSISTITA (C.A.T.). LA VALUTAZIONE AVVERRÀ TRAMITE UNA PROVA SCRITTA.
( testi)
- P. FAINI, TRADURRE. MANUALE TEORICO E PRATICO, CAROCCI, 2008.
ALTRO MATERIALE DIDATTICO VERRÀ INDICATO SUL SITO DEL DOCENTE E SARÀ DISPONIBILE, IN FORMA DI DISPENSA, NELLA COPISTERIA VICINO L’UNIVERSITÀ.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703504 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703505 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
LINGUISTICA (MODULO DEL DOCENTE): WORT – WÖRTER – WÖRTERBUCH IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE LO STUDENTE NELL’AMBITO DELLA SEMANTICA E DELLA LESSICOLOGIA DELLA LINGUA TEDESCA CON UNA PROSPETTIVA CONTRASTAVA ITALIANO-TEDESCO. FANNO PARTE I SEGUENTI ARGOMENTI: PAROLE SEMPLICI VS. PAROLE COMPOSTE, RELAZIONI SEMANTICHE, CAMPI SEMANTICI, FALSI AMICI, POLISEMIA, COSIDDETTE ‘ZEITWÖRTER’ E ‘WÖRTER DES JAHRES’, PAROLE “INTRADUCIBILI”, NEOLOGISMI, LA LESSICOGRAFIA BILINGUE ITALIANO-TEDESCO, L’USO DEL DIZIONARIO.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONI - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703500 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
DE LA LANGUE À LA CULTURE, DE LA CULTURE À LA LANGUE : AUTOUR DES FONDEMENTS LINGUISTICO-CULTURELS DE LA COMMUNICATION.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703501 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA DIACRONIA LINGUISTICA, ANCHE A LIVELLO DIATOPICO E DIASTRATICO DELLO SPAGNOLO.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703502 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA PADRONANZA DI LIVELLO INTERMEDIO DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE UNA COMUNICAZIONE AUTONOMA IN CONTESTI CHE RICHIEDONO UNO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU ARGOMENTI DI TIPO PROFESSIONALE NELL’AMBITO TURISTICO. ACQUISIZIONE DELLE CAPACITÀ DI ELABORAZIONE E COMPRENSIONE (SCRITTA E ORALE) DI TESTI DI PARI DIFFICOLTÀ. ACQUISIZIONE DI UNA PRIMA CONOSCENZA DELLA NORMA BRASILIANA.
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703503 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI TESTI (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
-
ANTONUCCI BARBARA
( programma)
IL CORSO PREVEDE UNA SERIE DI LEZIONI DI NATURA TEORICA SUI VARI APPROCCI METODOLOGICI ALLA TRADUZIONE. LO STUDENTE AVRÀ MODO DI METTERE IN PRATICA LE NOZIONI TEORICHE ACQUISITE ATTRAVERSO ESERCITAZIONI DI TRADUZIONE MIRATE SU TESTI D’AMBITO CULTURALE E SPECIALISTICO. IL CORSO RIVOLGERÀ UN’ATTENZIONE PARTICOLARE ALLE LINGUE SPECIALI - ATTRAVERSO ESERCITAZIONI SU TESTI INFORMATIVI E OPERATIVO-PERSUASIVI APPARTENENTI AL DOMINIO DEL TURISMO - E ALLA VALUTAZIONE RAGIONATA DELLE STRATEGIE TRADUTTIVE APPLICATE. VERRANNO AFFRONTATI CONCETTI CHIAVE COME LA LOCALIZZAZIONE, LA TRANSCREATION E LA TRADUZIONE ASSISTITA (C.A.T.). LA VALUTAZIONE AVVERRÀ TRAMITE UNA PROVA SCRITTA.
( testi)
- P. FAINI, TRADURRE. MANUALE TEORICO E PRATICO, CAROCCI, 2008.
ALTRO MATERIALE DIDATTICO VERRÀ INDICATO SUL SITO DEL DOCENTE E SARÀ DISPONIBILE, IN FORMA DI DISPENSA, NELLA COPISTERIA VICINO L’UNIVERSITÀ.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703504 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703505 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
LINGUISTICA (MODULO DEL DOCENTE): WORT – WÖRTER – WÖRTERBUCH IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE LO STUDENTE NELL’AMBITO DELLA SEMANTICA E DELLA LESSICOLOGIA DELLA LINGUA TEDESCA CON UNA PROSPETTIVA CONTRASTAVA ITALIANO-TEDESCO. FANNO PARTE I SEGUENTI ARGOMENTI: PAROLE SEMPLICI VS. PAROLE COMPOSTE, RELAZIONI SEMANTICHE, CAMPI SEMANTICI, FALSI AMICI, POLISEMIA, COSIDDETTE ‘ZEITWÖRTER’ E ‘WÖRTER DES JAHRES’, PAROLE “INTRADUCIBILI”, NEOLOGISMI, LA LESSICOGRAFIA BILINGUE ITALIANO-TEDESCO, L’USO DEL DIZIONARIO.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703506 -
LETTERATURA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA FRANCESE DELL’ILLUMINISMO (1700) E DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE.
|
12
|
L-LIN/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703507 -
LETTERATURA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL SETTECENTO E DELL’OTTOCENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA EUROPEA NEL XVIII E XIX SECOLO. APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI LETTERARIE E CULTURALI RIGUARDANTI IL PERIODO SETTECENTO-NOVECENTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE DELL’INTERCULTURALITÀ E DEI FENOMENI DI INTERMEDIALITÀ. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ DI UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
-
ANTONUCCI FAUSTA
( programma)
IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE MODULI. NEL PRIMO, TENUTO DAL PROF. TRECCA NEL PRIMO SEMESTRE, SI SEGUIRANNO LE LINEE DI RIFLESSIONE CRITICA SULLA SPAGNA ATTRAVERSO L’EVOLUZIONE DELLA PROSA DI IDEE, DALLA ILUSTRACIÓN ALLA CRISI DI FINE SECOLO (1898); SI STUDIERANNO, INOLTRE, GLI SVILUPPI DELLE FORME DEL TEATRO TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO, ATTRAVERSO LA LETTURA DI DUE OPERE SPECIALMENTE RAPPRESENTATIVE. NEL SECONDO, TENUTO DALLA PROF. ANTONUCCI NEL SECONDO SEMESTRE, SI STUDIERÀ IL QUIJOTE CERVANTINO COME CAPOLAVORO DEL SEICENTO MA ANCHE COME CLASSICO CHE ISPIRA E NUTRE GRAN PARTE DELLA NARRATIVA REALISTA DELL’OTTOCENTO, CHE VERRÀ PRESENTATA ATTRAVERSO DUE ROMANZI DI GALDÓS.
( testi)
I MODULO (TRECCA, I SEMESTRE) TESTI: - JOSÉ CADALSO, CARTAS MARRUECAS. NOCHES LÚGUBRES, ED. R.P. SEBOLD, MADRID, CÁTEDRA; - MARIANO JOSÉ DE LARRA, ARTÍCULOS (TESTI MESSI A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE): - LEANDRO FERNÁNDEZ DE MORATÍN, LA COMEDIA NUEVA. EL SÍ DE LAS NIÑAS, ED. J. DOWLING E R. ANDIOC, MADRID, CASTALIA; - JOSÉ ZORRILLA, DON JUAN TENORIO, ED. D.T. GIES, MADRID, CASTALIA. ANTOLOGIA DI TESTI MESSA A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO.
CRITICA: - F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS (PARTI INDICATE DAL DOCENTE); - L. RODRÍGUEZ CACHO, MANUAL DE HISTORIA DE LA LITERATURA ESPAÑOLA, VOL. II, SIGLOS XVIII AL XX, MADRID, CASTALIA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE).
II MODULO (ANTONUCCI, II SEMESTRE) TESTI: - MIGUEL DE CERVANTES, EL INGENIOSO HIDALGO DON QUIJOTE DE LA MANCHA, I PARTE, QUALSIASI EDIZIONE SPAGNOLA; - BENITO PÉREZ GALDÓS, LA DESHEREDADA, QUALSIASI EDIZIONE SPAGNOLA; - BENITO PÉREZ GALDÓS, TRISTANA, ED. BILINGUE, VENEZIA, MARSILIO.
CRITICA: - EDWARD C. RILEY, LA TEORIA DEL ROMANZO IN CERVANTES, BOLOGNA, IL MULINO; - L’ETÀ MODERNA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA. L’OTTOCENTO, A CURA DI M. G. PROFETI (“LA SECONDA METÀ DELL’OTTOCENTO. REALISMO E NATURALISMO”, PP. 249-282; 450-575).
|
12
|
L-LIN/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703508 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
-
CATTARULLA CAMILLA
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO ANALIZZATE LE OPERE DELLO SCRITTORE EÇA DE QUEIRÓS PIÙ STRETTAMENTE LEGATE AL NATURALISMO. IL SECONDO MODULO SI CONCENTRERÀ, INVECE, SUL NATURALISMO BRASILIANO. IL TERZO MODULO, INFINE, SARÀ UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA DAL XVI AL XVIII SECOLO.
( testi)
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
|
12
|
L-LIN/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703509 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
-
DE MARCHIS GIORGIO
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO ANALIZZATE LE OPERE DELLO SCRITTORE EÇA DE QUEIRÓS PIÙ STRETTAMENTE LEGATE AL NATURALISMO. IL SECONDO MODULO SI CONCENTRERÀ, INVECE, SUL NATURALISMO BRASILIANO. IL TERZO MODULO, INFINE, SARÀ UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA DAL XVI AL XVIII SECOLO.
( testi)
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005
|
12
|
L-LIN/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703510 -
LETTERATURA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA INGLESE DALLA RESTAURAZIONE (1660) AL ROMANTICISMO (1830) NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E INTERMEDIALI, NONCHÉ CONOSCENZE APPROFONDITE E AGGIORNATE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
ISENBERG NANCY BETH
( programma)
ALL’INTERNO DEL PANORAMA STORICO-LETTERARIO DEL PERIODO, NEL PRIMO MODULO (9 CFU, IMPARTITO DALLA PROF. ISENBERG) SI TRACCERANNO ALCUNI PERCORSI TEMATICI DI FORTE RILIEVO NEL SUO PROFILO SOCIO-CULTURALE, QUALI PER ESEMPIO DIRITTI UMANI E INDIVIDUALI; NUOVE SCIENZE; SENTIMENTO, SENSIBILITÀ E SEDUZIONE. IN QUESTO CONTESTO, SI ESPLORERANNO DA VICINO LE DINAMICHE RELAZIONALI TRA VISSUTO REALE, NARRAZIONE STORICA, AUTOBIOGRAFICA E INVENTATA, APPROPRIAZIONE E ADATTAMENTO IN NUOVI GENERI. IL SECONDO MODULO (3 CFU IMPARTITI DAL PROF. MCCOURT), EXPLORA IL GENERE LETTERARIO DELLA SATIRA, QUALE MARCATO FENOMENO CULTURALE DEL SETTECENTO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDO IL PROGRAMMA, IL CALENDARIO DELLE LEZIONI, LE VERIFICHE IN ITINERE E I REQUISITI PER PARTECIPARNE, CONSULTARE HTTP://HOST.UNIROMA3.IT/DOCENTI/ISENBERG/ .
( testi)
MODULO I MATERIALE A STAMPA: - GLEN COLBURN (A CURA DI), THE ENGLISH MALADY: ENABLING AND DISABLING FICTIONS (CAMBRIDGE SCHOLARS PRESS, 2008; CAPITOLI SCELTI); - AIDEN DAY, ROMANTICISMM (ROUTLEDGE, 1995; CAPITOLI SCELTI); - KATHERINE BINHAMMER, THE SEDUCTION NARRATIVE IN BRITAIN, 1747-1800 (CUP, 2009; CAPITOLI SCELTI); - RICHARD HOLMES, THE AGE OF WONDER: HOW THE ROMANTIC GENERATION DISCOVERED THE BEAUTY AND TERROR OF SCIENCE (HARPER, 2009; CAPITOLI SCELTI); - ROY PORTER, ENLIGHTENMENT. BRITAIN AND THE CREATION OF THE MODERN WORLD (PENGUIN, 2001; CAPITOLI SCELTI); - FRANCES BURNEY, EVELINA (QUALSIASI ENGLISH EDIZIONE); - SAMUEL RICHARDSON, CLARISSA (ESTRATTI); - GIUSTINIANA WYNNE, CARO MEMMO, MON CHER FRÈRE (ELZEVIRO, 2010); - S.T. COLERIDGE, RIME OF THE ANCIENT MARINER (VERSIONE DEL 1817), BUR (CON TESTO A FRONTE, A CURA DI GINEVRA BOMPIANI); - J. KEATS, LAMIA, (MARSILIO, CON TESTO A FRONTE, A CURA DI S. SABADINI); - MARY SHELLEY, FRANKENSTEIN (QUALSIASI ENGLISH EDIZIONE); - POESIE (SELEZIONE) DI ANNA LAETITIA BARBAULD, LORD BYRON, S. T. COLERIDGE; WILLIAM COWPER, MARY JONES, JOHN KEATS, LADY MARY MONTAGU, HANNAH MOORE, COUNTESS ROSENBERG ORSINI, PERCY BYSSHE SHELLEY, WILLIAM WORDSWORTH (FORNITE IN DISPENSA DALLA DOCENTE).
UN LIBRO A SCELTA LIBERA TRA LE SEGUENTI OPERE: - DANIEL DEFOE, THE LIFE AND STRANGE SURPRISING ADVENTURES OF ROBINSON CRUSOE… (1719); - OLAUDAH EQUIANO, THE INTERESTING NARRATIVE OF THE LIFE OF OLAUDAH EQUIANO…, THE AFRICAN, WRITTEN BY HIMSELF (1789); - JOHN KEATS, LETTERE SULLA POESIA (A CURA DI N. FUSINI, MONDADORI, 2005); - CHARLOTTE LENOX, THE FEMALE QUIXOTE (1752); - MATTHEW GREGORY LEWIS, THE MONK (1796), - ANN RADCLIFFE, THE MYSTERIES OF UDOLPHO (1794), - SAMUEL RICHARDSON, CLARISSA (1748; VA BENE IN VERSIONE ABBREVIATA); - SIR WALTER SCOTT, IVANHOE (1819); - HORACE WALPOLE, THE CASTLE OF ONTRANTO (1764); - MARY WOLLSTONECRAFT, A VINDICATION OF THE RIGHTS OF WOMAN (1792); - WILLIAM WORDSWORTH AND S. T. COLERIDGE, LYRICAL BALLADS (EDIZIONE DEL 1800).
MATERIALE VIDEO (DISPONIBILE PRESSO IL CENTRO MULTIMEDIALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERATURE COMPARATE): - SIMON SCHAMA, A HISTORY OF ENGLAND, VOL. IV, EPISODIO 11 “THE WRONG EMPIRE”; VOL. IV, EPISODIO12 “THE FORCES OF NATURE” (BBC, 2002); - AMAZING GRACE, REGIA DI MICHAEL APTED (20TH CENTURY FOX, 2007); - CLARISSA, REGIA DI ROBERT BIERMAN (BBC, 1991); - THE RIME OF THE ANCIENT MARINER, REGIA LARRY JORDAN, NARRATORE ORSON WELLS (FACETS,1977); - THE RIME OF THE ANCIENT MARINER, CANZONE HEAVY METAL DI IRON MAIDEN (SUL DVD POWERSLAVE, 1984); - BRIGHT STAR, REGIA JANE CAMPION (20TH CENTURY FOX, 2009).
ALTRO MATERIALE INTEGRATIVO POTRÀ ESSERE SEGNALATO DURANTE IL MODULO.
MODULO II - JOHN DRYDEN “MACFLECKNOE” (ESTRATTO); - ALEXANDER POPE, “THE DUNCIAD” (ESTRATTO); - JONATHAN SWIFT, “THE LADY'S DRESSING ROOM”; - LADY MARY WORTLEY MONTAGU, “THE REASONS THAT INDUCED DR S TO WRITE A POEM CALL'D THE LADY'S DRESSING ROOM”; - THOMAS GRAY, “ODE ON THE DEATH OF A FAVOURITE CAT”; - JONATHAN SWIFT, A MODEST PROPOSAL; - JONATHAN SWIFT, GULLIVER’S TRAVELS; ALTRO MATERIALE INTEGRATIVO POTRÀ ESSERE SEGNALATO DURANTE IL MODULO.
STORIA DELLA LETTERATURA (RESTORATION, ENLIGHTENMENT, ROMANTICISM): - PAUL POPLAWSKI, ENGLISH LITERATURE IN CONTEXT (CAMBRIDGE: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS, 2008).
|
12
|
L-LIN/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703511 -
LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA E LETTERATURA DELL'AREA DI LINGUA INGLESE D'AMERICA RELATIVA ALL’OTTOCENTO E DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI FENOMENI LETTERARI DEL SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'INTERTESTO, ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI (SPECIALMENTE IN RAPPORTO ALL’EUROPA) E INTERSEMIOTICHE (NEL RAPPORTO TRA LE VARIE ARTI) E ALLA PERFORMATIVITA’. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL'ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE E, INOLTRE, COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL'ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL'ANALISI LINGUISTICO-CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/11
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703512 -
LETTERATURA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA MODERNE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVE E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL’ANALISI CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703513 -
LETTERATURA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA RUSSA DEL XIX SECOLO. LO STUDENTE VERRÀ INOLTRE A CONOSCENZA DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO RELATIVO ALL’ANALISI DEI PROCESSI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E RAGGIUNGERÀ COMPETENZE AVANZATE NELL’ANALISI E NELL’INTERPRETAZIONE DI TESTI E FENOMENI LETTERARI IN FORMA CRITICA E CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
|
12
|
L-LIN/21
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703506 -
LETTERATURA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA FRANCESE DELL’ILLUMINISMO (1700) E DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE.
|
12
|
L-LIN/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703507 -
LETTERATURA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL SETTECENTO E DELL’OTTOCENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA EUROPEA NEL XVIII E XIX SECOLO. APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI LETTERARIE E CULTURALI RIGUARDANTI IL PERIODO SETTECENTO-NOVECENTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE DELL’INTERCULTURALITÀ E DEI FENOMENI DI INTERMEDIALITÀ. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ DI UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
-
ANTONUCCI FAUSTA
( programma)
IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE MODULI. NEL PRIMO, TENUTO DAL PROF. TRECCA NEL PRIMO SEMESTRE, SI SEGUIRANNO LE LINEE DI RIFLESSIONE CRITICA SULLA SPAGNA ATTRAVERSO L’EVOLUZIONE DELLA PROSA DI IDEE, DALLA ILUSTRACIÓN ALLA CRISI DI FINE SECOLO (1898); SI STUDIERANNO, INOLTRE, GLI SVILUPPI DELLE FORME DEL TEATRO TRA NEOCLASSICISMO E ROMANTICISMO, ATTRAVERSO LA LETTURA DI DUE OPERE SPECIALMENTE RAPPRESENTATIVE. NEL SECONDO, TENUTO DALLA PROF. ANTONUCCI NEL SECONDO SEMESTRE, SI STUDIERÀ IL QUIJOTE CERVANTINO COME CAPOLAVORO DEL SEICENTO MA ANCHE COME CLASSICO CHE ISPIRA E NUTRE GRAN PARTE DELLA NARRATIVA REALISTA DELL’OTTOCENTO, CHE VERRÀ PRESENTATA ATTRAVERSO DUE ROMANZI DI GALDÓS.
( testi)
I MODULO (TRECCA, I SEMESTRE) TESTI: - JOSÉ CADALSO, CARTAS MARRUECAS. NOCHES LÚGUBRES, ED. R.P. SEBOLD, MADRID, CÁTEDRA; - MARIANO JOSÉ DE LARRA, ARTÍCULOS (TESTI MESSI A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE): - LEANDRO FERNÁNDEZ DE MORATÍN, LA COMEDIA NUEVA. EL SÍ DE LAS NIÑAS, ED. J. DOWLING E R. ANDIOC, MADRID, CASTALIA; - JOSÉ ZORRILLA, DON JUAN TENORIO, ED. D.T. GIES, MADRID, CASTALIA. ANTOLOGIA DI TESTI MESSA A DISPOSIZIONE DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO.
CRITICA: - F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS (PARTI INDICATE DAL DOCENTE); - L. RODRÍGUEZ CACHO, MANUAL DE HISTORIA DE LA LITERATURA ESPAÑOLA, VOL. II, SIGLOS XVIII AL XX, MADRID, CASTALIA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE).
II MODULO (ANTONUCCI, II SEMESTRE) TESTI: - MIGUEL DE CERVANTES, EL INGENIOSO HIDALGO DON QUIJOTE DE LA MANCHA, I PARTE, QUALSIASI EDIZIONE SPAGNOLA; - BENITO PÉREZ GALDÓS, LA DESHEREDADA, QUALSIASI EDIZIONE SPAGNOLA; - BENITO PÉREZ GALDÓS, TRISTANA, ED. BILINGUE, VENEZIA, MARSILIO.
CRITICA: - EDWARD C. RILEY, LA TEORIA DEL ROMANZO IN CERVANTES, BOLOGNA, IL MULINO; - L’ETÀ MODERNA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA. L’OTTOCENTO, A CURA DI M. G. PROFETI (“LA SECONDA METÀ DELL’OTTOCENTO. REALISMO E NATURALISMO”, PP. 249-282; 450-575).
|
12
|
L-LIN/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703508 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
-
CATTARULLA CAMILLA
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO ANALIZZATE LE OPERE DELLO SCRITTORE EÇA DE QUEIRÓS PIÙ STRETTAMENTE LEGATE AL NATURALISMO. IL SECONDO MODULO SI CONCENTRERÀ, INVECE, SUL NATURALISMO BRASILIANO. IL TERZO MODULO, INFINE, SARÀ UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA DAL XVI AL XVIII SECOLO.
( testi)
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
|
12
|
L-LIN/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703509 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
-
DE MARCHIS GIORGIO
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO ANALIZZATE LE OPERE DELLO SCRITTORE EÇA DE QUEIRÓS PIÙ STRETTAMENTE LEGATE AL NATURALISMO. IL SECONDO MODULO SI CONCENTRERÀ, INVECE, SUL NATURALISMO BRASILIANO. IL TERZO MODULO, INFINE, SARÀ UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE E BRASILIANA DAL XVI AL XVIII SECOLO.
( testi)
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005; - J. A. FRANÇA, O ROMANTISMO EM PORTUGAL, LISBOA, LIVROS HORIZONTE, 1999, PP. 393-547 (IV PARTE OS ANOS DE CONTESTAÇÃO / 1865-1880).
MODULO B (3 CFU) - A. AZEVEDO, O CORTIÇO, SÃO PAULO, EDITORA EXPRESSÃO POPULAR, 2011; - A. CANDIDO, DE CORTIÇO A CORTIÇO, NEL VOL. O DISCURSO E A CIDADE, SÃO PAULO-RIO DE JANEIRO, DUAS CIDADES-OURO SOBRE AZUL, 2004, PP. 105-129; - N. WERNECK SODRÉ, O NATURALISMO NO BRASIL, RIO DE JANEIRO, EDITORA CIVILIZAÇÃO BRASILEIRA, S/D.
MODULO C (3 CFU) S. CASTRO, HISTÓRIA DA LITERATURA BRASILEIRA, VOL. I, LISBOA, ALFA, 1999, PP. 21-163; PER QUANTO RIGUARDA, INVECE, IL VERSANTE PORTOGHESE, LO STUDENTE PUÒ SCEGLIERE UNO TRA QUESTI DUE TESTI: - G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 177-474; [LLS/58 D 0061]; - V. TOCCO, BREVE STORIA DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ROMA, CAROCCI, 2011, PP. 55-140.
MODULO A (6 CFU) - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O PRIMO BASÍLIO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.; - J. M. EÇA DE QUEIRÓS, O CRIME DO PADRE AMARO, LISBOA, LIVROS DO BRASIL, S/D.;
- A. A. LOURENÇO, EÇA DE QUEIRÓS E O NATURALISMO NA PENÍNSULA IBÉRICA, COIMBRA, MAR DA PALAVRA, 2005
|
12
|
L-LIN/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703510 -
LETTERATURA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA INGLESE DALLA RESTAURAZIONE (1660) AL ROMANTICISMO (1830) NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E INTERMEDIALI, NONCHÉ CONOSCENZE APPROFONDITE E AGGIORNATE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
ISENBERG NANCY BETH
( programma)
ALL’INTERNO DEL PANORAMA STORICO-LETTERARIO DEL PERIODO, NEL PRIMO MODULO (9 CFU, IMPARTITO DALLA PROF. ISENBERG) SI TRACCERANNO ALCUNI PERCORSI TEMATICI DI FORTE RILIEVO NEL SUO PROFILO SOCIO-CULTURALE, QUALI PER ESEMPIO DIRITTI UMANI E INDIVIDUALI; NUOVE SCIENZE; SENTIMENTO, SENSIBILITÀ E SEDUZIONE. IN QUESTO CONTESTO, SI ESPLORERANNO DA VICINO LE DINAMICHE RELAZIONALI TRA VISSUTO REALE, NARRAZIONE STORICA, AUTOBIOGRAFICA E INVENTATA, APPROPRIAZIONE E ADATTAMENTO IN NUOVI GENERI. IL SECONDO MODULO (3 CFU IMPARTITI DAL PROF. MCCOURT), EXPLORA IL GENERE LETTERARIO DELLA SATIRA, QUALE MARCATO FENOMENO CULTURALE DEL SETTECENTO. PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDO IL PROGRAMMA, IL CALENDARIO DELLE LEZIONI, LE VERIFICHE IN ITINERE E I REQUISITI PER PARTECIPARNE, CONSULTARE HTTP://HOST.UNIROMA3.IT/DOCENTI/ISENBERG/ .
( testi)
MODULO I MATERIALE A STAMPA: - GLEN COLBURN (A CURA DI), THE ENGLISH MALADY: ENABLING AND DISABLING FICTIONS (CAMBRIDGE SCHOLARS PRESS, 2008; CAPITOLI SCELTI); - AIDEN DAY, ROMANTICISMM (ROUTLEDGE, 1995; CAPITOLI SCELTI); - KATHERINE BINHAMMER, THE SEDUCTION NARRATIVE IN BRITAIN, 1747-1800 (CUP, 2009; CAPITOLI SCELTI); - RICHARD HOLMES, THE AGE OF WONDER: HOW THE ROMANTIC GENERATION DISCOVERED THE BEAUTY AND TERROR OF SCIENCE (HARPER, 2009; CAPITOLI SCELTI); - ROY PORTER, ENLIGHTENMENT. BRITAIN AND THE CREATION OF THE MODERN WORLD (PENGUIN, 2001; CAPITOLI SCELTI); - FRANCES BURNEY, EVELINA (QUALSIASI ENGLISH EDIZIONE); - SAMUEL RICHARDSON, CLARISSA (ESTRATTI); - GIUSTINIANA WYNNE, CARO MEMMO, MON CHER FRÈRE (ELZEVIRO, 2010); - S.T. COLERIDGE, RIME OF THE ANCIENT MARINER (VERSIONE DEL 1817), BUR (CON TESTO A FRONTE, A CURA DI GINEVRA BOMPIANI); - J. KEATS, LAMIA, (MARSILIO, CON TESTO A FRONTE, A CURA DI S. SABADINI); - MARY SHELLEY, FRANKENSTEIN (QUALSIASI ENGLISH EDIZIONE); - POESIE (SELEZIONE) DI ANNA LAETITIA BARBAULD, LORD BYRON, S. T. COLERIDGE; WILLIAM COWPER, MARY JONES, JOHN KEATS, LADY MARY MONTAGU, HANNAH MOORE, COUNTESS ROSENBERG ORSINI, PERCY BYSSHE SHELLEY, WILLIAM WORDSWORTH (FORNITE IN DISPENSA DALLA DOCENTE).
UN LIBRO A SCELTA LIBERA TRA LE SEGUENTI OPERE: - DANIEL DEFOE, THE LIFE AND STRANGE SURPRISING ADVENTURES OF ROBINSON CRUSOE… (1719); - OLAUDAH EQUIANO, THE INTERESTING NARRATIVE OF THE LIFE OF OLAUDAH EQUIANO…, THE AFRICAN, WRITTEN BY HIMSELF (1789); - JOHN KEATS, LETTERE SULLA POESIA (A CURA DI N. FUSINI, MONDADORI, 2005); - CHARLOTTE LENOX, THE FEMALE QUIXOTE (1752); - MATTHEW GREGORY LEWIS, THE MONK (1796), - ANN RADCLIFFE, THE MYSTERIES OF UDOLPHO (1794), - SAMUEL RICHARDSON, CLARISSA (1748; VA BENE IN VERSIONE ABBREVIATA); - SIR WALTER SCOTT, IVANHOE (1819); - HORACE WALPOLE, THE CASTLE OF ONTRANTO (1764); - MARY WOLLSTONECRAFT, A VINDICATION OF THE RIGHTS OF WOMAN (1792); - WILLIAM WORDSWORTH AND S. T. COLERIDGE, LYRICAL BALLADS (EDIZIONE DEL 1800).
MATERIALE VIDEO (DISPONIBILE PRESSO IL CENTRO MULTIMEDIALE DEL DIPARTIMENTO DI LETTERATURE COMPARATE): - SIMON SCHAMA, A HISTORY OF ENGLAND, VOL. IV, EPISODIO 11 “THE WRONG EMPIRE”; VOL. IV, EPISODIO12 “THE FORCES OF NATURE” (BBC, 2002); - AMAZING GRACE, REGIA DI MICHAEL APTED (20TH CENTURY FOX, 2007); - CLARISSA, REGIA DI ROBERT BIERMAN (BBC, 1991); - THE RIME OF THE ANCIENT MARINER, REGIA LARRY JORDAN, NARRATORE ORSON WELLS (FACETS,1977); - THE RIME OF THE ANCIENT MARINER, CANZONE HEAVY METAL DI IRON MAIDEN (SUL DVD POWERSLAVE, 1984); - BRIGHT STAR, REGIA JANE CAMPION (20TH CENTURY FOX, 2009).
ALTRO MATERIALE INTEGRATIVO POTRÀ ESSERE SEGNALATO DURANTE IL MODULO.
MODULO II - JOHN DRYDEN “MACFLECKNOE” (ESTRATTO); - ALEXANDER POPE, “THE DUNCIAD” (ESTRATTO); - JONATHAN SWIFT, “THE LADY'S DRESSING ROOM”; - LADY MARY WORTLEY MONTAGU, “THE REASONS THAT INDUCED DR S TO WRITE A POEM CALL'D THE LADY'S DRESSING ROOM”; - THOMAS GRAY, “ODE ON THE DEATH OF A FAVOURITE CAT”; - JONATHAN SWIFT, A MODEST PROPOSAL; - JONATHAN SWIFT, GULLIVER’S TRAVELS; ALTRO MATERIALE INTEGRATIVO POTRÀ ESSERE SEGNALATO DURANTE IL MODULO.
STORIA DELLA LETTERATURA (RESTORATION, ENLIGHTENMENT, ROMANTICISM): - PAUL POPLAWSKI, ENGLISH LITERATURE IN CONTEXT (CAMBRIDGE: CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS, 2008).
|
12
|
L-LIN/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703511 -
LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA E LETTERATURA DELL'AREA DI LINGUA INGLESE D'AMERICA RELATIVA ALL’OTTOCENTO E DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI FENOMENI LETTERARI DEL SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALL'INTERTESTO, ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI (SPECIALMENTE IN RAPPORTO ALL’EUROPA) E INTERSEMIOTICHE (NEL RAPPORTO TRA LE VARIE ARTI) E ALLA PERFORMATIVITA’. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL'ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE E, INOLTRE, COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL'ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL'ANALISI LINGUISTICO-CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/11
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703512 -
LETTERATURA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA MODERNE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVE E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL’ANALISI CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703513 -
LETTERATURA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA RUSSA DEL XIX SECOLO. LO STUDENTE VERRÀ INOLTRE A CONOSCENZA DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO RELATIVO ALL’ANALISI DEI PROCESSI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E RAGGIUNGERÀ COMPETENZE AVANZATE NELL’ANALISI E NELL’INTERPRETAZIONE DI TESTI E FENOMENI LETTERARI IN FORMA CRITICA E CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
|
12
|
L-LIN/21
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - DISCIPLINE FILOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703514 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLE LINGUE NEOLATINE E DELLE TRADIZIONI LETTERARIE ROMANZE CON SPECIFICO RIGUARDO ALL’AREA GALLO-ROMANZA, IBERO-ROMANZA E ITALO-ROMANZA. LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA BUONA COMPETENZA NELL’AMBITO DELLE TECNICHE DI ANALISI E DELLE METODOLOGIE DELLA RICERCA FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPALI GENERI LETTERARI E DEI RELATIVI TESTI CONSIDERATI NEI LORO ASPETTI STORICO-CULTURALI, LINGUISTICO-FORMALI E INTERTESTUALI. ACQUISIRÀ INOLTRE UN BUON LIVELLO DI INFORMAZIONE CIRCA I PUNTI FOCALI DEI PIÙ RILEVANTI DIBATTITI CRITICO- METODOLOGICI INTERNI ALLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO SULLE TEMATICHE E SULLE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
ANNICCHIARICO ANNAMARIA
( programma)
LE ORIGINI DELLA LETTERATURA EUROPEA E OLTRE: L'EREDITÀ DELLA CULTURA CORTESE E CAVALLERESCA CON SPECIFICO RIGUARDO ALLE AREE GALLOROMANZA E IBEROROMANZA.
( testi)
ALL'INIZIO DEL CORSO SARANNO INDICATI CAPITOLI E/O PARAGRAFI TRATTI DA UNA SERIE DI VOLUMI, TRA I QUALI: - F. BRUGNOLO – R. CAPELLI ( A CURA DI), PROFILO DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI, ROMA, CAROCCI, 2011; - A. ASPERTI, ORIGINI ROMANZE, ROMA, VIELLA, 2006; - V. BERTOLUCCI- C. ALVAR- S. ASPERTI, STORIA DELLE LETTERATURE MEDIEVALI ROMANZE. L'AREA IBERICA, ROMA-BARI, LATERZA, 1999; - M. MANCINI ( A CURA DI), LA LETTERATURA FRANCESE MEDIEVALE, BOLOGNA, IL MULINO, 1997; - C. DI GIROLAMO, LA LETTERATURA ROMANZA MEDIEVALE, BOLOGNA, IL MULINO, 1994; - M.L. MENEGHETTI, LE ORIGINI DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI, ROMA-BARI, LATERZA, 2003; - L. LAZZERINI, LETTERATURA MEDIEVALE IN LINGUA D'OC, MODENA, MUCCHI, 2001; - M. BONAFIN ( A CURA DI) M. DE RIQUER, LEGGERE I TROVATORI, MACERATA, EUM, 2010; - A. ANNICCHIARICO, NARRACIONS EN VERS CATALANE MEDIEVALI, ROMA, EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA, 2005; - SPITZER, LO STILE E IL METODO, PADOVA, ESEDRA, 2010; - L. RENZI - A. ANDREOSE, MANUALE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA ROMANZA, BOLOGNA, IL MULINO, 2006; - G. AGAMBEN, STANZE, EINAUDI, 1977; - ANTOLOGIE VARIE.
PER I TESTI LIRICI E NARRATIVI (PER PARTI INDICATE ALL'INIZIO DEL CORSO) SARANNO UTILIZZATE PREVALENTEMENTE LE EDIZIONI PUBBLICATE NELLE COLLANE: “GLI ORSATTI” (EDIZIONI DELL'ORSO, TORINO), “BIBLIOTECA MEDIEVALE” (CAROCCI, ROMA); “BIBLIOTECA DI FILOLOGIA ROMANZA” (ADRIATICA EDITRICE, BARI). IN QUESTO AMBITO SARANNO DI SPECIFICO RIFERIMENTO I VOLL: FLAMENCA, A CURA DI M. MANCINI; FRONDINO E BRISONA, A CURA DI A. ANNICCHIARICO; LIBRO DE BUEN AMOR, A CURA DI M. CICERI; DIEGO DE SAN PEDRO, CARCERE D'AMORE, A CURA DI P. TAVARACCI; JUAN RODRÍGUEZ DEL PADRÓN, SCHIAVO D'AMORE, A CURA DI C. DE NIGRIS.
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703515 -
FILOLOGIA SLAVA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE SULLA GENESI E SULLA STORIA DELLA LINGUA E DELLA CIVILTÀ LETTERARIA SLAVA DALL’EPOCA PROTOSLAVA ALL’ALBA DELL’ETÀ MODERNA (CON SPECIALE ATTENZIONE ALL’ATTIVITÀ DI COSTANTINO-CIRILLO E METODIO E DEI LORO ALLIEVI DALLA METÀ DEL IX ALL’INIZIO DEL X SEC.) CON LO SCOPO DI POTER COMPRENDERE LA FORMAZIONE DELLA MODERNA LINGUA E LETTERATURA IN RUSSIA E NEI PAESI AFFINI SULLA BASE DELLA SECOLARE TRADIZIONE DELLA SLAVIA ORTODOSSA.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703280 -
FILOLOGIA GERMANICA 1
(obiettivi)
FILOLOGIA 1A LINGUA ACQUISIZIONE DI UN QUADRO CHIARO E SUFFICIENTEMENTE APPROFONDITO DELL'ORIZZONTE CULTURALE ROMANZO / GERMANICO NEI SUOI ASPETTI STORICO-LINGUISTICI E STORICO-LETTERARI, E DEI PROCESSI ATTRAVERSO I QUALI SI DETERMINARONO I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA RELATIVA TRADIZIONE. CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI PECULIARI LINGUISTICI E LETTERARI IN RELAZIONE ALLE SITUAZIONI CULTURALI DI BASE. CONOSCENZA E COMPRENSIONE DELLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI.
-
VACIAGO PAOLO
( programma)
L'INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN A) ESERCITAZIONI PROPEDEUTICHE (1 CFU, EQUIVALENTE A 12 ORE); B) UN CORSO DI LEZIONI (5 CFU, EQUIVALENTI A 30 ORE). ************************** A) LE ESERCITAZIONI SARANNO DEDICATE ALL'ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA ANGLOSASSONE, STRUMENTALE ALLA LETTURA DEI TESTI IN LINGUA ORIGINALE. B) NEL CORSO DI LEZIONI VERRANNO CONSIDERATI ALCUNI DEI PRINCIPALI DOCUMENTI IN PROSA DEL PERIODO ANGLOSASSONE, CON LETTURA E ANALISI LINGUISTICA E FILOLOGICA DI PASSI SCELTI. LA LETTURA DEI TESTI OFFRIRA' LO SPUNTO PER PRENDERE IN CONSIDERAZIONE I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA COMUNICAZIONE SCRITTA NEL MONDO GERMANICO, CON RIFERIMENTO IN PARTICOLARE ALL'AREA ANGLOSASSONE. OFFRIRA' ALTRESI' LO SPUNTO PER AVVICINARSI ALLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI RIPORTANDOLI ALLA LORO PRESUMIBILE INTEGRITÀ ORIGINALE E ALLA LORO ORIGINARIA FUNZIONE.
( testi)
- B. MITCHELL - F. C. ROBINSON, A GUIDE TO OLD ENGLISH, BLACKWELL, OXFORD, 2008, SETTIMA EDIZIONE (EVENTUALMENTE ANCHE UN'ALTRA EDIZIONE). - MATERIALE AGGIUNTIVO FORNITO DAL DOCENTE (PER RICEVERE VIA E-MAIL IL MATERIALE AGGIUNTIVO GLI STUDENTI DEVONO REGISTRARSI PER IL CORSO INVIANDO UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA AL DOCENTE VACIAGO@UNIROMA3.IT INDICANDO NOME, COGNOME E NUMERO DI MATRICOLA).
|
6
|
L-FIL-LET/15
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - DISCIPLINE FILOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703514 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLE LINGUE NEOLATINE E DELLE TRADIZIONI LETTERARIE ROMANZE CON SPECIFICO RIGUARDO ALL’AREA GALLO-ROMANZA, IBERO-ROMANZA E ITALO-ROMANZA. LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA BUONA COMPETENZA NELL’AMBITO DELLE TECNICHE DI ANALISI E DELLE METODOLOGIE DELLA RICERCA FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPALI GENERI LETTERARI E DEI RELATIVI TESTI CONSIDERATI NEI LORO ASPETTI STORICO-CULTURALI, LINGUISTICO-FORMALI E INTERTESTUALI. ACQUISIRÀ INOLTRE UN BUON LIVELLO DI INFORMAZIONE CIRCA I PUNTI FOCALI DEI PIÙ RILEVANTI DIBATTITI CRITICO- METODOLOGICI INTERNI ALLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO SULLE TEMATICHE E SULLE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
ANNICCHIARICO ANNAMARIA
( programma)
LE ORIGINI DELLA LETTERATURA EUROPEA E OLTRE: L'EREDITÀ DELLA CULTURA CORTESE E CAVALLERESCA CON SPECIFICO RIGUARDO ALLE AREE GALLOROMANZA E IBEROROMANZA.
( testi)
ALL'INIZIO DEL CORSO SARANNO INDICATI CAPITOLI E/O PARAGRAFI TRATTI DA UNA SERIE DI VOLUMI, TRA I QUALI: - F. BRUGNOLO – R. CAPELLI ( A CURA DI), PROFILO DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI, ROMA, CAROCCI, 2011; - A. ASPERTI, ORIGINI ROMANZE, ROMA, VIELLA, 2006; - V. BERTOLUCCI- C. ALVAR- S. ASPERTI, STORIA DELLE LETTERATURE MEDIEVALI ROMANZE. L'AREA IBERICA, ROMA-BARI, LATERZA, 1999; - M. MANCINI ( A CURA DI), LA LETTERATURA FRANCESE MEDIEVALE, BOLOGNA, IL MULINO, 1997; - C. DI GIROLAMO, LA LETTERATURA ROMANZA MEDIEVALE, BOLOGNA, IL MULINO, 1994; - M.L. MENEGHETTI, LE ORIGINI DELLE LETTERATURE ROMANZE MEDIEVALI, ROMA-BARI, LATERZA, 2003; - L. LAZZERINI, LETTERATURA MEDIEVALE IN LINGUA D'OC, MODENA, MUCCHI, 2001; - M. BONAFIN ( A CURA DI) M. DE RIQUER, LEGGERE I TROVATORI, MACERATA, EUM, 2010; - A. ANNICCHIARICO, NARRACIONS EN VERS CATALANE MEDIEVALI, ROMA, EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA, 2005; - SPITZER, LO STILE E IL METODO, PADOVA, ESEDRA, 2010; - L. RENZI - A. ANDREOSE, MANUALE DI LINGUISTICA E FILOLOGIA ROMANZA, BOLOGNA, IL MULINO, 2006; - G. AGAMBEN, STANZE, EINAUDI, 1977; - ANTOLOGIE VARIE.
PER I TESTI LIRICI E NARRATIVI (PER PARTI INDICATE ALL'INIZIO DEL CORSO) SARANNO UTILIZZATE PREVALENTEMENTE LE EDIZIONI PUBBLICATE NELLE COLLANE: “GLI ORSATTI” (EDIZIONI DELL'ORSO, TORINO), “BIBLIOTECA MEDIEVALE” (CAROCCI, ROMA); “BIBLIOTECA DI FILOLOGIA ROMANZA” (ADRIATICA EDITRICE, BARI). IN QUESTO AMBITO SARANNO DI SPECIFICO RIFERIMENTO I VOLL: FLAMENCA, A CURA DI M. MANCINI; FRONDINO E BRISONA, A CURA DI A. ANNICCHIARICO; LIBRO DE BUEN AMOR, A CURA DI M. CICERI; DIEGO DE SAN PEDRO, CARCERE D'AMORE, A CURA DI P. TAVARACCI; JUAN RODRÍGUEZ DEL PADRÓN, SCHIAVO D'AMORE, A CURA DI C. DE NIGRIS.
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703515 -
FILOLOGIA SLAVA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE SULLA GENESI E SULLA STORIA DELLA LINGUA E DELLA CIVILTÀ LETTERARIA SLAVA DALL’EPOCA PROTOSLAVA ALL’ALBA DELL’ETÀ MODERNA (CON SPECIALE ATTENZIONE ALL’ATTIVITÀ DI COSTANTINO-CIRILLO E METODIO E DEI LORO ALLIEVI DALLA METÀ DEL IX ALL’INIZIO DEL X SEC.) CON LO SCOPO DI POTER COMPRENDERE LA FORMAZIONE DELLA MODERNA LINGUA E LETTERATURA IN RUSSIA E NEI PAESI AFFINI SULLA BASE DELLA SECOLARE TRADIZIONE DELLA SLAVIA ORTODOSSA.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703280 -
FILOLOGIA GERMANICA 1
(obiettivi)
FILOLOGIA 1A LINGUA ACQUISIZIONE DI UN QUADRO CHIARO E SUFFICIENTEMENTE APPROFONDITO DELL'ORIZZONTE CULTURALE ROMANZO / GERMANICO NEI SUOI ASPETTI STORICO-LINGUISTICI E STORICO-LETTERARI, E DEI PROCESSI ATTRAVERSO I QUALI SI DETERMINARONO I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA RELATIVA TRADIZIONE. CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI PECULIARI LINGUISTICI E LETTERARI IN RELAZIONE ALLE SITUAZIONI CULTURALI DI BASE. CONOSCENZA E COMPRENSIONE DELLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI.
-
VACIAGO PAOLO
( programma)
L'INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN A) ESERCITAZIONI PROPEDEUTICHE (1 CFU, EQUIVALENTE A 12 ORE); B) UN CORSO DI LEZIONI (5 CFU, EQUIVALENTI A 30 ORE). ************************** A) LE ESERCITAZIONI SARANNO DEDICATE ALL'ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA ANGLOSASSONE, STRUMENTALE ALLA LETTURA DEI TESTI IN LINGUA ORIGINALE. B) NEL CORSO DI LEZIONI VERRANNO CONSIDERATI ALCUNI DEI PRINCIPALI DOCUMENTI IN PROSA DEL PERIODO ANGLOSASSONE, CON LETTURA E ANALISI LINGUISTICA E FILOLOGICA DI PASSI SCELTI. LA LETTURA DEI TESTI OFFRIRA' LO SPUNTO PER PRENDERE IN CONSIDERAZIONE I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA COMUNICAZIONE SCRITTA NEL MONDO GERMANICO, CON RIFERIMENTO IN PARTICOLARE ALL'AREA ANGLOSASSONE. OFFRIRA' ALTRESI' LO SPUNTO PER AVVICINARSI ALLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI RIPORTANDOLI ALLA LORO PRESUMIBILE INTEGRITÀ ORIGINALE E ALLA LORO ORIGINARIA FUNZIONE.
( testi)
- B. MITCHELL - F. C. ROBINSON, A GUIDE TO OLD ENGLISH, BLACKWELL, OXFORD, 2008, SETTIMA EDIZIONE (EVENTUALMENTE ANCHE UN'ALTRA EDIZIONE). - MATERIALE AGGIUNTIVO FORNITO DAL DOCENTE (PER RICEVERE VIA E-MAIL IL MATERIALE AGGIUNTIVO GLI STUDENTI DEVONO REGISTRARSI PER IL CORSO INVIANDO UN MESSAGGIO DI POSTA ELETTRONICA AL DOCENTE VACIAGO@UNIROMA3.IT INDICANDO NOME, COGNOME E NUMERO DI MATRICOLA).
|
6
|
L-FIL-LET/15
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705154 -
LINGUA SPAGNOLA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705155 -
LINGUA FRANCESE TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705156 -
LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE PARI AL LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. IN PARTICOLARE SI INTENDE FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA DELLA LINGUA PORTOGHESE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705157 -
LINGUA INGLESE TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE FORNIRE GLI STRUMENTI DI BASE DELLA LINGUA INGLESE, CON IL SUPPORTO DELLE LEZIONI PRATICHE DEGLI ESPERTI LINGUISTICI.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705158 -
LINGUA TEDESCA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705159 -
LINGUA RUSSA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705055 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705154 -
LINGUA SPAGNOLA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705155 -
LINGUA FRANCESE TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705156 -
LINGUA PORTOGHESE E BRASILIANA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE PARI AL LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. IN PARTICOLARE SI INTENDE FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA DELLA LINGUA PORTOGHESE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705157 -
LINGUA INGLESE TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE FORNIRE GLI STRUMENTI DI BASE DELLA LINGUA INGLESE, CON IL SUPPORTO DELLE LEZIONI PRATICHE DEGLI ESPERTI LINGUISTICI.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705158 -
LINGUA TEDESCA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705159 -
LINGUA RUSSA TERZA LINGUA I IDONEITÀ
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705055 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|