Corso di laurea: Scienze dell'educazione per Educatori e Formatori
A.A. 2018/2019
Autonomia di giudizio
Al termine del percorso gli studenti devono essere in grado di raccogliere, interpretare e riflettere sui dati relativi al proprio campo di studio, dimostrando di avere acquisito un atteggiamento scientifico e di avere capacità critica e autocritica, relativamente alle realtà sociali, culturali e territoriali.
In particolare, gli studenti devono sviluppare:
- capacità di interpretare i segni e i significati della comunicazione sociale e di saperli contestualizzare in termini storici e di sistema;
- capacità di analizzare una situazione problematica da più punti di vista;
- capacità di ricostruire le cause che hanno determinato una certa situazione problematica, anche attribuendo loro pesi relativi opportunamente differenziati;
- capacità di rilevare contraddizioni in una situazione;
- capacità di controllare la rilevanza e il significato degli elementi caratteristici di una situazione educativa che si realizza in presenza oppure on line;
- capacità di trarre delle conclusioni in base a una pluralità di fatti osservati o desunti.
L'autonomia di giudizio viene sviluppata nelle attività seminariali e laboratoriali, che si realizzano sia in presenza che on line, previste a integrazione della didattica interattiva sviluppata nelle lezioni: in particolare, le attività formative realizzate in gruppi di lavoro risultano significative per l'acquisizione di efficaci e autonome strategie decisionali.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi si realizza, tra l'altro, nello svolgimento di attività di problem solving e di studio di caso, con la riflessione orale e scritta sulle esperienze di tirocinio, oltre che attraverso la valutazione della prova finale.Abilità comunicative
Al termine del percorso formativo gli studenti devono essere in grado di presentare informazioni, idee, problemi e soluzioni a diversi destinatari, specialisti e non.
Ciò significa sviluppare le competenze strumentali (scrittura, espressione orale, informatica e lingue straniere) in modo da favorire la capacità di relazionarsi positivamente con gli altri e di contribuire al lavoro di gruppo.
Specifiche competenze comunicative sono relative all'abilità nella gestione delle emozioni implicate in tutte le relazioni educative e rimandano alle capacità di:
- conoscere e riconoscere delle proprie emozioni e di quelle altrui;
- controllare le emozioni eccessive quando le circostanze lo richiedono;
- dimostrare disponibilità all'ascolto;
- coinvolgere altre persone e dare loro importanza;
- prevenire e mediare conflitti;
- adottare un atteggiamento positivo improntato ad apertura mentale ed estroversione.
Le abilità comunicative sono acquisite sia nelle attività collaborative laboratoriali e seminariali previste a integrazione della didattica interattiva sviluppata nelle lezioni in presenza, sia nella discussione condivisa nel gruppo di apprendimento su esperienze e materiali prodotti dallo studente (relazioni di tirocinio ed elaborati scritti e/o multimediali su argomenti assegnati nell'ambito dei singoli insegnamenti); sia negli insegnamenti specificamente dedicati (in particolare, lingue e abilità informatiche).
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi si realizza, tra l'altro, attraverso la valutazione dei materiali prodotti dallo studente, oltre che attraverso la valutazione dei tirocini e della prova finale.
Capacità di apprendimento
Il corso di studio sollecita le abilità necessarie a intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia, per integrarsi nel mondo del lavoro in continua evoluzione e far parte attiva della società.
Ciò significa:
- acquisire le capacità di apprendimento necessarie per la crescita culturale, per lo sviluppo e l'aggiornamento professionale e per intraprendere nuovi studi con un alto grado di autonomia;
- essere in grado di accedere alla letteratura scientifica prodotta anche in una seconda lingua europea, oltre alla propria.
Le capacità di apprendimento sono sviluppate attraverso la partecipazione a tutte le attività formative proposte che facilitano la crescita culturale, lo sviluppo e l'aggiornamento professionale e l'autonomia verso successivi percorsi di studio.
La verifica del raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi si realizza attraverso la valutazione delle prove di profitto dei singoli insegnamenti, oltre che attraverso la valutazione dei tirocini e della prova finale.
Requisiti di ammissione
Oltre a un diploma di scuola media superiore, o altro titolo conseguito all'estero e riconosciuto idoneo, per l'ammissione al Corso di laurea sono richieste abilità e conoscenze non strettamente o necessariamente connesse al tipo di scuola secondaria superiore frequentata.
Si tratta di competenze di base e trasversali (comprensione della lettura, abilità logico-linguistiche e logico-matematiche), di conoscenze di cultura generale, lingua italiana, lingua inglese, competenze informatiche di base.
Per accertare il possesso di tali conoscenze e competenze, si prevede la somministrazione, agli studenti che intendono immatricolarsi, di un test, i cui risultati non precludono l'iscrizione al Corso ma permettono la diagnosi precoce delle lacune di preparazione.
Le informazioni così raccolte saranno utilizzate per organizzare percorsi di recupero calibrati sui profili degli allievi e, solitamente, attuati durante il I anno di corso.Le modalità di verifica della conoscenze richieste per l'accesso sono esplicitate nel Regolamento Didattico del CdS.Prova finale
La prova finale può essere costituita da un lavoro di:
- sviluppo, approfondimento e sistematizzazione teorica e metodologica dell'esperienza di tirocinio esterno attraverso la predisposizione di un elaborato che esprima la capacità di riflessione sulle situazioni esperienziali e lavorative effettuate senza trascurare la dimensione teorica.
- analisi critica e comparativa di teorie, metodologie, tecniche anche sulla base di indagini empiriche, osservative e sperimentali relative a un tema pertinente con le caratteristiche del Corso di Laurea.
Orientamento in ingresso
ATTIVITA' ORGANIZZATE A LIVELLO DI ATENEO
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) autorientamento;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull'offerta formativa dei CdS.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il progetto di autorientamento è un intervento che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali distribuiti nel corso dell'anno accademico ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo, con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo e promuove i propri Dipartimenti scientifici grazie all'iniziativa Roma 1,2,3 … Scienze;
• Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
• Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie, perlopiù, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l'offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi online messi a disposizione dei futuri studenti universitari nel tempo sono aumentati tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei servizi online (siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente etc.) che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
ATTIVITÀ ORGANIZZATE DAL DIPARTIMENTO PER IL CORSO DI LAUREA
Gli studenti del corso di laurea oltre ad usufruire delle attività promosse a livello di Ateneo possono fruire di ulteriori attività e servizi realizzati dal Dipartimento di Scienze della Formazione, a cui il corso di laurea appartiene.
Per l'orientamento in ingresso, in particolare, gli studenti del corso di laurea hanno a disposizione anche il Servizio di Tutorato Matricole (S.Tu.M.).
Il servizio, curato da docenti del Dipartimento e da studenti laureandi che svolgono la funzione di tutor, si propone di:
- facilitare l'inserimento attivo delle matricole nei corsi di studio;
- migliorare l'accessibilità alle informazioni utili;
- offrire un sostegno nel percorso universitario di ogni studente;
- promuovere tra studenti la costituzione di gruppi di studio.
Il funzionamento dello S.Tu.M è assicurato dall'inizio alla fine delle attività didattiche (ottobre-maggio) e trova collocazione nel nuovo polo didattico di Via Principe Amedeo 184.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea, della durata triennale, fornisce conoscenze, abilità e competenze finalizzate ad operare nei diversi settori professionali connessi alle scienze dell'educazione e della formazione.
Il Corso è articolato in due profili:
a.
educatore professionale socio-pedagogico;
b.
formatore.
Il Corso mira alla formazione di professionisti di livello intermedio in grado di svolgere le proprie funzioni e i propri compiti con autonomia scientifica, competenza professionale e responsabilità deontologica, attraverso l'uso di strumenti conoscitivi specifici di tipo teorico e metodologico nell'ambito di interventi indirizzati alla persona e ai gruppi, in una pluralità di contesti educativi e formativi (formali e non formali).
Gli ambiti occupazionali previsti per i laureati del corso sono:
- istituzioni educative;
- servizi educativi per la prima infanzia;
- Enti Locali, imprese culturali di natura pubblica e privata, servizi educativi del territorio differenziati per soggetti, per età e per bisogni;
- progettazione e animazione delle attività educative e socio-culturali del territorio;
- formazione e mediazione interculturale nei servizi territoriali di accoglienza ed integrazione degli migranti;
- progettazione di percorsi di insegnamento-apprendimento volti a prevenire difficoltà di apprendimento;
- politiche del lavoro nei settori pubblico e privato, con particolare attenzione alla formazione professionale e manageriale, ai servizi per l'impiego;
- politiche di gestione e valorizzazione delle risorse umane;
- comunità e altre strutture residenziali e semi residenziali per persone con fabbisogni educativi specifici (tossicodipendenze, diverse abilità, disagi e patologie psichiche, conseguenze o rischio di subire violenza, abbandono o a rischio di devianza in età minore, esclusione sociale e rischio di condotte criminose, condanne penali detentive e alternative ecc.).
Il laureato in Scienze dell'educazione per educatori e formatori potrà operare nell'ambito dei seguenti indirizzi e presidi pubblici e privati:
a) servizi educativi per la persona e la comunità territoriale;
b) servizi educativi nelle istituzioni scolastiche; servizi extrascolastici per l'inclusione e la prevenzione del disagio e della dispersione scolastica;
c) servizi educativi per la prima infanzia;
d) servizi per la genitorialità e la famiglia; servizi educativi per le pari opportunità; servizi di consulenza tecnica d'ufficio in particolare nell'ambito familiare;
e) servizi educativi di promozione del benessere;
f) servizi residenziali e non residenziali per il recupero e l'integrazione di persone con fabbisogni educativi specifici, con riguardo agli aspetti socio-educativi;
g) servizi di educazione formale e non formale per gli adulti;
h) servizi per anziani e servizi geriatrici;
i) servizi educativi, ludici, artistico-espressivi, sportivi, dell'animazione e del tempo libero dalla prima infanzia all'età adulta;
l) servizi per l'integrazione degli immigrati e dei rifugiati e per la formazione interculturale; servizi per lo sviluppo della cooperazione internazionale;
m) servizi del sistema penitenziario e di risocializzazione dei soggetti detenuti nella vita sociale; servizi di assistenza ai minori coinvolti nel circuito giudiziario e penitenziario;
n) servizi di educazione ambientale; servizi per la conoscenza, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio dei beni culturali;
o) servizi educativi nel campo dell'informazione, comunicazione, multimedialità, promozione culturale e della lettura;
p) servizi educativi nei contesti lavorativi, nei servizi di formazione, collocamento, consulenza, orientamento e bilancio delle competenze; servizi per l'aggiornamento e per la formazione degli educatori.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Formatore
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form m-ped I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910144 -
Pedagogia generale
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di far acquisire le competenze scientifico-disciplinari di base finalizzate a individuare i modelli educativo-formativi e le relative modalità di intervento. Far sviluppare nello studente la coscienza e la conoscenza critica intorno ai mutamenti delle teorie pedagogiche, legate ai processi sociali, economici, istituzionali e culturali di un dato momento storico. Far individuare la complementarità dei processi nella società complessa dove l’educazione, le istituzioni scolastiche e quelle formative sono strettamente coinvolte.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910127 -
Pedagogia interculturale
(obiettivi)
Definire il campo teorico e pratico della pedagogia interculturale. Comprendere l’intreccio tra i fattori socio-economici e quelli culturali nella rappresentazione che gli autoctoni si fanno degli immigrati. Riconoscere i bisogni formativi e culturali degli immigrati. Conoscere la storia dell’emigrazione italiana nei suoi rapporti con la odierna immigrazione in Italia. Descrivere le diverse strategie di inserimento degli allievi stranieri nella scuola, anche con riferimento a ricerche empiriche. Individuare strategie didattiche in prospettiva interculturale. Conoscere il profilo professionale e le funzioni del mediatore interculturale.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
22910122 -
Pedagogia sperimentale
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono i seguenti: acquisire la conoscenza dei concetti di base dello sperimentalismo; acquisire i fondamenti teorici e metodologici dell’indagine empirica e sperimentale in campo educativo; acquisire i fondamenti teorici, metodologici e tecnici della valutazione educativa; identificare gli elementi della definizione di un problema; interpretare e formulare ipotesi; stabilire percorsi di revisione critica delle ipotesi; selezionare percorsi per la soluzione di problemi; sottoporre a revisione critica parole e concetti del linguaggio educativo.
|
9
|
M-PED/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Form m-ped 03 I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910145 -
Didattica interculturale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910133 -
Didattica generale
(obiettivi)
Obiettivi del corso sono: individuare e discutere le componenti della competenza didattica nei contesti formali e non formali d’istruzione; analizzare criticamente l’evoluzione del sistema d’istruzione e il nuovo ruolo professionale del docente; confrontare criticamente le principali teorie dell’apprendimento; descrivere il ruolo della valutazione in un processo formativo e le sue interazioni ricorsive con lo sviluppo delle attività didattiche; acquisire ed utilizzare le metodologie fondamentali per la progettazione didattica e la costruzione di strumenti valutativi; esaminare criticamente le componenti cognitive e relazionali di un ambiente per la formazione on line; elaborare riflessioni critiche sugli argomenti del corso.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910146 -
Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
(obiettivi)
Obiettivi della disciplina sono: far acquisire un punto di vista sui media che consenta di intenderli come matrici e forme di sapere; mettere gli studenti nelle condizioni di analizzare documenti ipertestuali e produrre un documento ipertestuale originale, su un tema dato, avendo consapevolezza della sua struttura organizzativa e del significato dei collegamenti introdotti; fa assumere il codice narrativo come matrice di conoscenza/esperienza. Includere il “Raccontare storie” dentro le categorie dell’agire didattico. Fare esperienza di narrazione in chiave educativa, sia in senso ricettivo sia in senso produttivo.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
22910124 -
Psicologia generale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form SPS I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22910166 -
Abilità informatiche
(obiettivi)
Conoscere le differenze tra diverse tipologie di strumenti informatici, software, app tra desktop e mobile (pc, smartphone, tablet, cloud computing). Analizzare ipertestualità e multimedialità dal web 1.0 al web 2.0 e sapere utilizzare gli strumenti più diffusi di produttività. Conoscere e utilizzare le piattaforme software per l’elearning e la formazione online. Approfondire l’evoluzione delle tecnologie per social media, social networking e social reading.
|
3
|
INF/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form m-ped 03 I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910145 -
Didattica interculturale
(obiettivi)
Definire la didattica interculturale quale forma di mediazione educativa tra la condizione socio-culturale dei soggetti che apprendono e la dimensione globale dei saperi, dell’economia, della politica, della società, della cultura. Individuare, di conseguenza, metodi, strumenti e contenuti di una prospettiva internazionale e internazionalista nell’educazione che includa lo studio della storia del mondo, delle classi lavoratrici, dei migranti, delle donne, delle minoranze. Definire il campo teorico e pratico dell’educazione interculturale in relazione ad alcuni temi della prospettiva educativa marxista: l’uomo onnilaterale, la formazione politecnica, l’unità di lavoro e istruzione, l’universalità della formazione, l’educazione come fattore di superamento della mercificazione e dell’alienazione, l’internazionalismo e i processi di globalizzazione. Leggere e comprendere un testo letterario in prospettiva interculturale e sperimentare dei percorsi di didattica interculturale della letteratura.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910133 -
Didattica generale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910146 -
Tecnologie dell'istruzione e dell'apprendimento
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
22910124 -
Psicologia generale
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze scientifico-disciplinari di base, concernenti lo studio delle principali funzioni (cognitive, affettive e motorie) attraverso cui l’uomo interagisce con l’ambiente elaborando rappresentazioni dell’ambiente e di se stesso. Offre pure le conoscenze di base relative alla storia della psicologia ed ai metodi e alle tecniche della ricerca psicologica. A questo proposito, soprattutto nell’ambito delle attività di laboratorio e seminariali, gli studenti saranno messi in condizione di fare esperienza diretta delle più semplici tecniche d’indagine applicate a tematiche che abbiano rilevanza nel campo degli studi educativo-formativi (i processi di apprendimento e di pensiero, nonché le forme della comunicazione nei contesti educativi; le modalità di fruizione dei beni culturali e simili).
|
9
|
M-PSI/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910125 -
Storia contemporanea
(obiettivi)
Ricostruzione delle trasformazioni dell’economia, della società e delle istituzioni negli ultimi due secoli e approfondimento di alcune chiavi di lettura della modernità contemporanea.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Form SPS I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910147 -
Educazione degli adulti
(obiettivi)
Gli obiettivi si articolano come segue: acquisire e sviluppare le conoscenze relative al quadro teorico dell’educazione degli adulti; sviluppare le competenze di base relative alle metodologie qualitative nella ricerca e nella progettazione di interventi formativi; promuovere capacità di studio della letteratura relativa all’educazione degli adulti.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910136 -
Storia della pedagogia
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form SPS IUS II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910150 -
Sociologia dell'ambiente e del territorio
(obiettivi)
L’insegnamento ha come oggetto di studio l’analisi del rapporto ambiente-società a livello sociologico, tanto dal punto di vista dei sistemi sociali urbani, quanto dal punto di vista delle comunità locali e dei sistemi sociali rurali. Esso si articola nella grande area della sociologia urbana, del turismo, delle immigrazioni e della sociologia dell’ambiente delle comunità locali, guardando anche alle relazioni etniche e quindi ai problemi dell’abitare, dei tempi urbani, della mobilità nelle società metropolitane avanzate.
|
6
|
SPS/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22910151 -
Diritto costituzionale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form m-ped 04 MPSI04 II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910152 -
Psicologia dell'orientamento
(obiettivi)
Gli studenti dovranno: • acquisire conoscenze e capacità di comprensione dei principali modelli sull’Orientamento con particolare riferimento alle nuove teorie sul career counseling di Savickas, • applicare le loro conoscenze e capacità di comprensione formulando dei progetti di career counseling, • essere in grado di ideare e sostenere argomentazioni che applicare i modelli di Psicologia dell’Orientamento a vari contesti formativi e lavorativi, • raccogliere e interpretare dati relativi alle caratteristiche cognitive e di personalità che favoriscono l’adattamento e la flessibilità nella ricerca e scelta di una professione.
|
6
|
M-PSI/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22910153 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form m PED 03 II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910148 -
Pedagogia della marginalità
(obiettivi)
I fondamenti teorici e le applicazioni metodologico-operative forniti dal dibattito pedagogico attuale intorno ai fenomeni che possono "predisporre" alla devianza, rappresenteranno la base di partenza per una riflessione su alcune problematiche emergenti nella società contemporanea, relative al disagio e alla marginalità. Gli obiettivi del corso sono i seguenti: cogliere la specificità ell'ottica pedagogica della disciplina e le interconnessioni con altri saperi: conoscere la complessità delle tipologie di devianza e marginalità; analizzare le strategie educative messe in atto nelle differenti realtà; analizzare il sapere e il saper fare specifico dell'educatore professionale impegnato nello sviluppo educativo dei minori; analizzare la relazione di cura e la figura professionale dell'educatore in ambito penitenziario; stimolare una maggiore consapevolezza del proprio sé professionale; consolidare conoscenze relative alle componenti relazionali.
|
6
|
M-PED/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910149 -
Metodologia della ricerca didattica
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
22910167 -
STATISTICA
(obiettivi)
Il corso presenta allo studente alcuni dei concetti di base della statistica descrittiva. Vengono trattati i problemi di sintesi (grafica e analitica) dell''informazione statistica riguardante un singolo carattere rilevato in una popolazione, focalizzando l''attenzione sulle proprietà della media aritmetica e sul concetto di variabilità. Quindi si introduce il problema dello studio della relazione tra due caratteri, distinguendo gli approcci secondo il livello di misurazione qualitativo o quantitativo.
|
9
|
SECS-S/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910142 -
Psicologia sociale
(obiettivi)
L’insegnamento di psicologia sociale ha lo scopo di fornire le competenze scientifico-disciplinari relative alla comprensione dei processi psicologici sociali, individuali e di gruppo (disposizioni, atteggiamenti, comunicazione, interazione, ecc.) che influenzano il funzionamento dei sistemi e sotto-sistemi sociali e da cui sono a loro volta influenzati. Il corso intende fornire gli strumenti necessari alla comprensione del contributo della psicologia sociale in campi applicativi quali la promozione della salute, l’educazione ambientale e la promozione di stili di vita sostenibili.
|
6
|
M-PSI/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910136 -
Storia della pedagogia
(obiettivi)
Il corso si propone di prendere in esame la riflessione filosofica e pedagogica sui problemi educativi dall’età moderna fino al ‘900. Particolare attenzione sarà prestata alle teorie di Jean-Jacques Rousseau e al suo Emilio o dell’educazione (1762) che celebra la nascita del valore sociale dell’infanzia. Si approfondirà anche il tema dell’iniziazione alla vita adulta e dell’educazione sentimentale fra Sette e Novecento. Saranno infine analizzati alcuni aspetti delle finalità, dei contenuti e delle ambivalenze presenti nelle cosiddette pedagogie narrate.
|
9
|
M-PED/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910159 -
Formazione politica delle risorse umane
(obiettivi)
L’insegnamento di Formazione e politiche delle risorse umane intende fornire agli studenti i concetti fondamentali connessi con il nuovo paradigma interpretativo relativo allo sviluppo delle politiche di Human Resources Management a livello internazionale e all’evoluzione del ruolo della Direzione del personale in Italia, quale processo propedeutico all’affermazione del nuovo ruolo della comunicazione organizzativa e della formazione continua come leve strategiche per la gestione dei processi di mutamento culturali, professionali, gestionali ed organizzativi nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni innovative.
|
9
|
SPS/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Form m PED 03 II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910148 -
Pedagogia della marginalità
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910149 -
Metodologia della ricerca didattica
(obiettivi)
Far sviluppare negli allievi le seguenti conoscenze, capacità e competenze: collegare lo sviluppo della ricerca in campo didattico-educativo con le dinamiche sociali; distinguere le caratteristiche formali della ricerca sperimentale da quelle della ricerca non-sperimentale e della ricerca qualitativa da quella quantitativa; conoscere ed utilizzare adeguatamente le scale di misurazione e gli strumenti di rilevazione dei dati; raccogliere, trattare e rappresentare dati; collegare problemi, ipotesi, procedure d’indagine e strumenti di rilevazione (e di trattamento) dei dati; costruire e impiegare check list, questionari, interviste, prove strutturate e semistrutturate, griglie di osservazione sistematica, nonché ideare e mettere a punto alcuni strumenti empirici di rilevazione dei dati in contesti simulati; formulare l’ipotesi nulla e l’ipotesi alternativa in specifici contesti di ricerca; conoscere il significato logico dei più importanti test statistici parametrici e non parametrici.
|
6
|
M-PED/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form m-ped 04 MPSI04 II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910152 -
Psicologia dell'orientamento
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910153 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono i seguenti: conoscere le origini e i principali sviluppi della docimologia e della ricerca valutativa; acquisire i fondamenti teorici e epistemologici della ricerca docimologica e valutativa; individuare i limiti delle prove tradizionali di valutazione; scegliere le prove di verifica in funzione degli oggetti e degli obiettivi della valutazione; individuare le caratteristiche di attendibilità e di affidabilità dei dati valutativi; conoscere le principali indagini nazionali e internazionali sulla valutazione delle competenze in età adulta; acquisire i fondamenti teorici e metodologici delle indagini sull’apprendimento in età adulta.
|
6
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form SPS IUS II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910150 -
Sociologia dell'ambiente e del territorio
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910151 -
Diritto costituzionale
(obiettivi)
Il corso, nell’ambito del fenomeno giuridico quale mezzo essenziale ed imprescindibile entro il quale trovano sviluppo e tutela i popoli, è teso a fornire la conoscenza dei principi e delle norme fondamentali della vita dello Stato, dei cittadini e di tutti gli altri soggetti della comunità. Con lo studio di Diritto Costituzionale lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi. In termini di conoscenza e capacità di comprensione: - conoscere i fondamenti storici ed epistemologici della disciplina; - conoscere i principi e le norme fondamentali della vita dello Stato, dei cittadini e di tutti gli altri soggetti della comunità. In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione: - comprendere il fenomeno giuridico quale mezzo per lo sviluppo e la tutela i popoli; - interpretare le fonti del diritto costituzionale. In termini di autonomia di giudizio: - collegare le teorie giuridiche alle situazioni educative e scolastiche; - individuare le azioni giuridiche in grado di favorire i processi di sviluppo. In termini di abilità comunicative: - contribuire ai lavori di gruppo; - simulare casi giuridici. In termini di capacità di apprendimento: - analizzare una situazione problematica da più punti di vista; - essere in grado di accedere alla letteratura scientifica di riferimento.
|
6
|
IUS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form FIL III anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910128 -
Filosofia morale
(obiettivi)
Obiettivo prioritario del corso è favorire la riflessione sull’esperienza morale, ossia sulla qualità etica dell’agire dell’uomo, naturalmente orientato alla felicità. La morale non è solo un’arte per vivere felici, ma è l’arte di scoprire quella felicità degna dell’uomo cioè degna della sua umanità. In questa prospettiva è centrale la nozione di virtù, elaborata dall’etica classica e riproposta in età contemporanea, come quella qualità personale che consente di dare il meglio di sé e di relazionarsi in modo equilibrato, ossia secondo ragione, con il mondo e con gli altri. Anche la nozione di professionalità oggi è intesa non più come semplice competenza tecnica, ma come autentico sviluppo personale e promozione degli altri, richiedendo pertanto un insieme di disposizioni virtuose che rendano capaci di migliorare il lavoro e di migliorare se stessi nel lavoro.
|
9
|
M-FIL/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910130 -
Storia della filosofia
(obiettivi)
Obiettivo è il raggiungimento di una preparazione di base della storia della filosofia, come storia di un pensiero in continua evoluzione, al fine di imparare ad affrontare i problemi dell’epoca attuale con solido spirito critico; il seminario offrirà la lettura – commento dei classici della storia del pensiero filosofico
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form L LIN III anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910129 -
Lingua francese
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910131 -
Lingua e traduzione inglese
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910132 -
Lingua spagnola
(obiettivi)
Il corso di lingua spagnola si propone l’obiettivo di sviluppare le quattro abilità linguistiche fino al raggiungimento del livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.saranno oggetto del corso riflessioni sulle metodologie di apprendimento delle lingue straniere con applicazioni teoriche e pratiche. In particolare, ci si soffermerà sull’importanza delle lingue locali nell’apprendimento delle lingue europee, con particolare attenzione alle convergenze tra lingue italiane e lingua spagnola. Sarà anche fatto lavoro di lettura e traduzione in aula mirato al miglioramento delle capacità di comprensione e produzione linguistica.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
22910164 -
Tirocinio
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form l lin lartIII anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910137 -
Linguistica generale
(obiettivi)
Il corso intende fornire una preparazione base sulle strutture fondamentali della lingua. A questo aspetto unirà anche un’indagine sui legami tra il linguaggio verbale e la mente mettendo in relazione la linguistica generale con la psicolinguistica e le scienze cognitive.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910156 -
Cinema, fotografia e televisione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910154 -
Diritto del lavoro
(obiettivi)
L’insegnamento mira a formare studenti con conoscenze e competenze specifiche relative alla disciplina collettiva ed individuale dei rapporti di lavoro, ricostruendone la genesi in un quadro di riferimento più ampio in cui si tiene conto dell’atteggiarsi giuridico delle singole fattispecie, delle interferenze storiche, politiche, economiche e sociali nel percorso evolutivo del nostro Paese. In particolare, esso si propone di fornire agli studenti le conoscenze giuridiche ed applicative sulla disciplina del rapporto di lavoro, promuovendo lo studio della normativa (legale, amministrativa e contrattuale) e della giurisprudenza in materia; sviluppare competenze professionali e capacità innovativa.
|
6
|
IUS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910155 -
Pedagogia sociale e del lavoro
(obiettivi)
Gli allievi devono dimostrare conoscenze relative agli aspetti fondamentali della disciplina nel suo farsi storico (la visione del lavoro in ottica antropologica a partire dalla visione cristiana a quella liberale ed alle frontiere della “società della conoscenza”), l’emergere di questioni connesse all’evolversi dei sistemi sociali nel novecento fino alle tematizzazioni della modernità con una particolare attenzione al confronto interdisciplinare (economia, sociologia dell’organizzazione, psicologia sociale).
|
6
|
M-PED/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Form l lin lartIII anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910137 -
Linguistica generale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910156 -
Cinema, fotografia e televisione
(obiettivi)
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di sul piano delle conoscenze conoscere le origini e lo sviluppo del linguaggio delle immagini: dalla fotografia alla rete (dall’analogico al digitale), saper identificare le diverse fonti e la natura delle immagini fotografiche, cinematografiche e televisive, conoscere il lessico basilare del linguaggio cinematografico, discriminare la didattica del cinema dall’uso didattico del film, conoscere le tappe fondamentali dell’evoluzione del linguaggio televisivo: dalle origini alle serie tv, conoscere teorie e modelli inerenti l’utilizzo delle immagini in campo educativo. Sul piano delle competenze: essere in grado di analizzare una immagine ferma e una sequenza filmica o televisiva, essere in grado di analizzare, sul piano stilistico-formale, una narrazione audio-visuale, essere in grado di analizzare, sul piano contenutistico, una narrazione audio-visuale, essere in grado di operare scelte mirate di narrazioni audio-visuali inerenti le specifiche età dei soggetti destinatari dell’azione educativo-didattica, essere in grado di ideare e scrivere una narrazione audio-visuale spendibile in ambito educativo-didattico.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form FIL III anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910128 -
Filosofia morale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910130 -
Storia della filosofia
(obiettivi)
Obiettivo è il raggiungimento di una preparazione di base della storia della filosofia, come storia di un pensiero in continua evoluzione, al fine di imparare ad affrontare i problemi dell’epoca attuale con solido spirito critico; il seminario offrirà la lettura – commento dei classici della storia del pensiero filosofico
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Form L LIN III anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910129 -
Lingua francese
(obiettivi)
Premesso che gli obiettivi formativi del corso dovranno adattarsi in modo flessibile alle eventuali conoscenze pregresse della lingua francese da parte degli studenti, e dunque proporsi un approfondimento maggiore dei testi per coloro che partano già da una base di conoscenza linguistica, ci si propone quale obiettivo minimo, per studenti cioè che non abbiano praticamente alcuna precedente esperienza di studio della lingua francese, il conseguimento di accettabili conoscenze relative alla pronuncia, alla grammatica e al lessico di base, nonché alle fondamentali strutture sintattiche, tale che possa consentire la capacità di orientarsi nella comprensione di testi scritti in lingua francese inerenti le discipline del corso di laurea, il tema della formazione del cittadino europeo e/o il confronto interculturale in area francofona.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910131 -
Lingua e traduzione inglese
(obiettivi)
Si intende fornire un approccio introduttivo di tipo prevalentemente pragmatico all’apprendimento della lingua inglese, mostrando particolare attenzione nei riguardi della specificità culturale di alcune tipologie testuali. Obiettivo principale rimane quello di stimolare la riflessione su alcuni linguaggi specialistici dell’inglese, tra cui quello della comunicazione.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910132 -
Lingua spagnola
(obiettivi)
Il corso di lingua spagnola si propone l’obiettivo di sviluppare le quattro abilità linguistiche fino al raggiungimento del livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.saranno oggetto del corso riflessioni sulle metodologie di apprendimento delle lingue straniere con applicazioni teoriche e pratiche. In particolare, ci si soffermerà sull’importanza delle lingue locali nell’apprendimento delle lingue europee, con particolare attenzione alle convergenze tra lingue italiane e lingua spagnola. Sarà anche fatto lavoro di lettura e traduzione in aula mirato al miglioramento delle capacità di comprensione e produzione linguistica.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Eduform Form due insegnamenti da 6 CFU a scelta - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
22910157 -
Psicologia del lavoro
(obiettivi)
Il corso intende fornire le conoscenze rispetto ai contesti e alle teorie relative alla psicologia del lavoro, formando le competenze per analizzare i comportamenti lavorativi e per interpretare la complessità dei fattori di ordine individuale, strutturale, culturale, economico e sociale che influenzano e che determinano tali comportamenti lavorativi.
|
6
|
M-PSI/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
22910230 -
Politiche e servizi per lo studio e il lavoro
|
6
|
SPS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
22910275 -
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile – le implicazioni per le scienze della formazione
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti
|
|
-
Modulo Base
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
-
Le implicazioni per le scienze della formazione
|
3
|
M-PSI/05
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
22910164 -
Tirocinio
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
12
|
|
300
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
|
ITA |
22910143 -
Prova finale
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
22910279 -
cfu a scelta dello studente
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
Insegnamenti extracurriculari:
(nascondi)
|
|
|
Educatore
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910122 -
Pedagogia sperimentale
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono i seguenti: acquisire la conoscenza dei concetti di base dello sperimentalismo; acquisire i fondamenti teorici e metodologici dell’indagine empirica e sperimentale in campo educativo; acquisire i fondamenti teorici, metodologici e tecnici della valutazione educativa; identificare gli elementi della definizione di un problema; interpretare e formulare ipotesi; stabilire percorsi di revisione critica delle ipotesi; selezionare percorsi per la soluzione di problemi; sottoporre a revisione critica parole e concetti del linguaggio educativo.
|
9
|
M-PED/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910123 -
Didattica speciale
(obiettivi)
Il corso intende condurre una riflessione sulle teorie e sulle pratiche di insegnamento-apprendimento in situazioni di difficoltà. In particolare, si vuole promuovere e consolidare una riflessione critica finalizzata alla pratica professionale dell’educatore e, contemporaneamente, favorire conoscenze e competenze metodologiche mirate alla presa in carico dei bisogni educativi speciali. A tal fine saranno affrontati alcuni aspetti del rapporto tra disabilità e comunicazione, rivolgendo una particolare attenzione a strategie creative come l’autobiografia e le artiterapie, metodologie in grado di supportare l’attività immaginativa individuale e di gruppo finalizzata all’integrazione.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910124 -
Psicologia generale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ M-PED/01 I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910120 -
Pedagogia professionale
(obiettivi)
L’insegnamento si prefigge, attraverso l’emergere del bisogno dell’”Educatore”, una professione sociale la cui fondazione recente può essere trovata nella educazione professionale sociale i cui trattati essenziali si riconoscono in metodologie, principi, con attenzione speciali ai problemi della coppia e della famiglia e quelli appartenenti all’educazione essenziale e al riconoscimento che essa ha avuto nel contesto middle europeo.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910121 -
Filosofia dell'educazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
22910166 -
Abilità informatiche
(obiettivi)
Conoscere le differenze tra diverse tipologie di strumenti informatici, software, app tra desktop e mobile (pc, smartphone, tablet, cloud computing). Analizzare ipertestualità e multimedialità dal web 1.0 al web 2.0 e sapere utilizzare gli strumenti più diffusi di produttività. Conoscere e utilizzare le piattaforme software per l’elearning e la formazione online. Approfondire l’evoluzione delle tecnologie per social media, social networking e social reading.
|
3
|
INF/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910124 -
Psicologia generale
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire le competenze scientifico-disciplinari di base, concernenti lo studio delle principali funzioni (cognitive, affettive e motorie) attraverso cui l’uomo interagisce con l’ambiente elaborando rappresentazioni dell’ambiente e di se stesso. Offre pure le conoscenze di base relative alla storia della psicologia ed ai metodi e alle tecniche della ricerca psicologica. A questo proposito, soprattutto nell’ambito delle attività di laboratorio e seminariali, gli studenti saranno messi in condizione di fare esperienza diretta delle più semplici tecniche d’indagine applicate a tematiche che abbiano rilevanza nel campo degli studi educativo-formativi (i processi di apprendimento e di pensiero, nonché le forme della comunicazione nei contesti educativi; le modalità di fruizione dei beni culturali e simili).
|
9
|
M-PSI/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Educ Sps I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910126 -
Sociologia generale
(obiettivi)
Il corso mira a far acquisire i fondamenti della conoscenza sociologica con particolare riferimento al carattere scientifico della sociologia. A partire da una disamina dello sviluppo storico della disciplina attraverso l’apprendimento del pensiero dei principali autori, si propone un approccio alle maggiori teorie, categorie e correnti sociologiche.
|
9
|
SPS/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22902476 -
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (L39/40)
(obiettivi)
Obiettivo della disciplina è fornire strumenti concettuali e metodologici che consentano agli studenti di orientarsi tra i principali paradigmi teorici che informano gli studi sociologici dei fenomeni educativi e dell’istruzione.
|
|
22902476-1 -
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (L39/40)
(obiettivi)
Obiettivo della disciplina è fornire strumenti concettuali e metodologici che consentano agli studenti di orientarsi tra i principali paradigmi teorici che informano gli studi sociologici dei fenomeni educativi e dell’istruzione.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22902476-2 -
SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (L39/40)
(obiettivi)
Obiettivo della disciplina è fornire strumenti concettuali e metodologici che consentano agli studenti di orientarsi tra i principali paradigmi teorici che informano gli studi sociologici dei fenomeni educativi e dell’istruzione.
|
3
|
SPS/08
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ M-PED/01 I anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910120 -
Pedagogia professionale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910121 -
Filosofia dell'educazione
(obiettivi)
Il principio della continuità educativa costituisce lo sfondo del pensiero educativo contemporaneo. I nuovi orientamenti filosofici educativi impongono una riflessione sull’adeguamento degli strumenti concettuali ed operativi che servono ad affrontare il rapporto tra esperienza e educazione.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
22910125 -
Storia contemporanea
(obiettivi)
Ricostruzione delle trasformazioni dell’economia, della società e delle istituzioni negli ultimi due secoli e approfondimento di alcune chiavi di lettura della modernità contemporanea.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22901964 -
PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E DELL'EDUCAZIONE (L39/L40)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire alcuni strumenti concettuali per orientare lo studio della sul piano teorico, con particolare riferimento all’Epistemologia genetica di J. Piaget e alla Teoria dell’Attaccamento di J. Bowlby, e metodologico, in una prospettiva dinamica che prende in considerazione le numerose variabili di ordine sociale, culturale, familiare, individuale e di genere che interagiscono nel percorso evolutivo.
|
6
|
M-PSI/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Educ Antr fil II anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22902520 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE E LABORATORIO DI ETNOGRAFIA
(obiettivi)
Gli obiettivi dell’attività formativa sono: a) ripercorrere alcuni nodi concettuali del dibattito e della ricerca etno-antropologica, dal superamento del concetto di razza alla formulazione di quello di cultura, fino alla decostruzione delle contraddizioni del culturalismo, dal punto di vista una nuova etnografia dei mondi contemporanei; b) fornire elementi critici per affrontare temi e problemi legati alla globalizzazione contemporanea come complesso intreccio di processi locali e transnazionali; c) sviluppare la prospettiva di studi dell’antropologia politica, nell’analisi delle contraddizioni storiche legate al concetto di identità etnica come nelle riflessioni che definiscono l'ambito del multiculturalismo, ponendole in relazione con le realtà migratorie e nello studio delle diverse forme in cui razzismi vecchi e nuovi, insieme ad altre pratiche di esclusione, articolano processi inediti di costruzione sociale della differenza.
|
|
22902520-1 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE
(obiettivi)
Gli obiettivi dell’attività formativa sono: a) ripercorrere alcuni nodi concettuali del dibattito e della ricerca etno-antropologica, dal superamento del concetto di razza alla formulazione di quello di cultura, fino alla decostruzione delle contraddizioni del culturalismo, dal punto di vista una nuova etnografia dei mondi contemporanei; b) fornire elementi critici per affrontare temi e problemi legati alla globalizzazione contemporanea come complesso intreccio di processi locali e transnazionali; c) sviluppare la prospettiva di studi dell’antropologia politica, nell’analisi delle contraddizioni storiche legate al concetto di identità etnica come nelle riflessioni che definiscono l'ambito del multiculturalismo, ponendole in relazione con le realtà migratorie e nello studio delle diverse forme in cui razzismi vecchi e nuovi, insieme ad altre pratiche di esclusione, articolano processi inediti di costruzione sociale della differenza.
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22902520-2 -
LABORATORIO DI ETNOGRAFIA
(obiettivi)
Gli obiettivi dell’attività formativa sono: a) ripercorrere alcuni nodi concettuali del dibattito e della ricerca etno-antropologica, dal superamento del concetto di razza alla formulazione di quello di cultura, fino alla decostruzione delle contraddizioni del culturalismo, dal punto di vista una nuova etnografia dei mondi contemporanei; b) fornire elementi critici per affrontare temi e problemi legati alla globalizzazione contemporanea come complesso intreccio di processi locali e transnazionali; c) sviluppare la prospettiva di studi dell’antropologia politica, nell’analisi delle contraddizioni storiche legate al concetto di identità etnica come nelle riflessioni che definiscono l'ambito del multiculturalismo, ponendole in relazione con le realtà migratorie e nello studio delle diverse forme in cui razzismi vecchi e nuovi, insieme ad altre pratiche di esclusione, articolano processi inediti di costruzione sociale della differenza.
|
3
|
M-DEA/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910128 -
Filosofia morale
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910130 -
Storia della filosofia
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
22910127 -
Pedagogia interculturale
(obiettivi)
Definire il campo teorico e pratico della pedagogia interculturale. Comprendere l’intreccio tra i fattori socio-economici e quelli culturali nella rappresentazione che gli autoctoni si fanno degli immigrati. Riconoscere i bisogni formativi e culturali degli immigrati. Conoscere la storia dell’emigrazione italiana nei suoi rapporti con la odierna immigrazione in Italia. Descrivere le diverse strategie di inserimento degli allievi stranieri nella scuola, anche con riferimento a ricerche empiriche. Individuare strategie didattiche in prospettiva interculturale. Conoscere il profilo professionale e le funzioni del mediatore interculturale.
|
9
|
M-PED/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Educ M-PED03 II anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22910133 -
Didattica generale
(obiettivi)
Obiettivi del corso sono: individuare e discutere le componenti della competenza didattica nei contesti formali e non formali d’istruzione; analizzare criticamente l’evoluzione del sistema d’istruzione e il nuovo ruolo professionale del docente; confrontare criticamente le principali teorie dell’apprendimento; descrivere il ruolo della valutazione in un processo formativo e le sue interazioni ricorsive con lo sviluppo delle attività didattiche; acquisire ed utilizzare le metodologie fondamentali per la progettazione didattica e la costruzione di strumenti valutativi; esaminare criticamente le componenti cognitive e relazionali di un ambiente per la formazione on line; elaborare riflessioni critiche sugli argomenti del corso.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910134 -
Progettazione didattica per la formazione in rete
(obiettivi)
Obiettivi di apprendimento (l’allievo è in grado di): individuare e discutere le trasformazioni dei concetti di sapere e conoscenza sollecitati dalle tecnologie digitali; descrivere le diverse modalità di comunicazione di rete e le relative potenzialità didattiche; confrontare compiti e ruoli delle diverse figure professionali che cooperano in un progetto di e-learning; elaborare riflessioni critiche originali sugli argomenti del corso. Obiettivi relazionali (l’allievo è in grado di): comunicare efficacemente, nella modalità convenzionale e in rete, con i colleghi del gruppo di lavoro; collaborare alla creazione e allo sviluppo di una comunità di apprendimento che renda più significativa la comprensione degli argomenti trattati; presentare pubblicamente le sue considerazioni e il materiale prodotto nel lavoro di gruppo.
|
9
|
M-PED/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
22910167 -
STATISTICA
(obiettivi)
Il corso presenta allo studente alcuni dei concetti di base della statistica descrittiva. Vengono trattati i problemi di sintesi (grafica e analitica) dell''informazione statistica riguardante un singolo carattere rilevato in una popolazione, focalizzando l''attenzione sulle proprietà della media aritmetica e sul concetto di variabilità. Quindi si introduce il problema dello studio della relazione tra due caratteri, distinguendo gli approcci secondo il livello di misurazione qualitativo o quantitativo.
|
9
|
SECS-S/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Educ II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910135 -
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22901973 -
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI ETNICHE (L39/L40)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910163 -
Storia della pedagogia
(obiettivi)
Il corso si propone di prendere in esame la riflessione filosofica e pedagogica sui problemi educativi dall’età moderna fino al ‘900. Particolare attenzione sarà prestata alle teorie di Jean-Jacques Rousseau e al suo Emilio o dell’educazione (1762) che celebra la nascita del valore sociale dell’infanzia. Si approfondirà anche il tema dell’iniziazione alla vita adulta e dell’educazione sentimentale fra Sette e Novecento. Saranno infine analizzati alcuni aspetti delle finalità, dei contenuti e delle ambivalenze presenti nelle cosiddette pedagogie narrate.
|
6
|
M-PED/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ Lingue II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910160 -
Lingua francese
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910161 -
Lingua e traduzione inglese
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910162 -
Lingua spagnola
(obiettivi)
Il corso di lingua spagnola si propone l’obiettivo di sviluppare le quattro abilità linguistiche fino al raggiungimento del livello A2 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue.saranno oggetto del corso riflessioni sulle metodologie di apprendimento delle lingue straniere con applicazioni teoriche e pratiche. In particolare, ci si soffermerà sull’importanza delle lingue locali nell’apprendimento delle lingue europee, con particolare attenzione alle convergenze tra lingue italiane e lingua spagnola. Sarà anche fatto lavoro di lettura e traduzione in aula mirato al miglioramento delle capacità di comprensione e produzione linguistica.
|
6
|
L-LIN/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ lin+art II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910137 -
Linguistica generale
(obiettivi)
Il corso intende fornire una preparazione base sulle strutture fondamentali della lingua. A questo aspetto unirà anche un’indagine sui legami tra il linguaggio verbale e la mente mettendo in relazione la linguistica generale con la psicolinguistica e le scienze cognitive.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22902570 -
MUSICOLOGIA, STORIA E SOCIOLOGIA DELLA MUSICA ( L39/40)
(obiettivi)
Far maturare nello studente una sensibilità specifica ed una coscienza critica nei confronti della musica come forma espressiva fondamentale dell'uomo. L'approccio avverrà attraverso gli strumenti e i metodi rigoroso della musicologia e della storiografia musicale applicati alla musica del Novecento.
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ Lingue II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910160 -
Lingua francese
(obiettivi)
Premesso che gli obiettivi formativi del corso dovranno adattarsi in modo flessibile alle eventuali conoscenze pregresse della lingua francese da parte degli studenti, e dunque proporsi un approfondimento maggiore dei testi per coloro che partano già da una base di conoscenza linguistica, ci si propone quale obiettivo minimo, per studenti cioè che non abbiano praticamente alcuna precedente esperienza di studio della lingua francese, il conseguimento di accettabili conoscenze relative alla pronuncia, alla grammatica e al lessico di base, nonché alle fondamentali strutture sintattiche, tale che possa consentire la capacità di orientarsi nella comprensione di testi scritti in lingua francese inerenti le discipline del corso di laurea, il tema della formazione del cittadino europeo e/o il confronto interculturale in area francofona.
|
6
|
L-LIN/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910161 -
Lingua e traduzione inglese
(obiettivi)
Si intende fornire un approccio introduttivo di tipo prevalentemente pragmatico all’apprendimento della lingua inglese, mostrando particolare attenzione nei riguardi della specificità culturale di alcune tipologie testuali. Obiettivo principale rimane quello di stimolare la riflessione su alcuni linguaggi specialistici dell’inglese, tra cui quello della comunicazione.
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910162 -
Lingua spagnola
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ II anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910135 -
Docimologia e valutazione dei servizi socio-educativi
(obiettivi)
Il corso intende costruire e sviluppare le conoscenze degli studenti relative agli aspetti teorici, concettuali e metodologici della valutazione dei/nei servizi sociali ed educativi, in funzione della crescita della loro consapevolezza dei problemi relativi al rapporto tra politiche e valutazione e tra qualità dei servizi e valutazione. Parte integrante del corso sono la presentazione e la discussione delle principali teorie e tecniche della valutazione e del rapporto tra progettazione, pianificazione e valutazione dei servizi socio-educativi.
- conoscere le principali teorie della valutazione; - acquisire i fondamenti teorici e epistemologici della ricerca valutativa; - conoscere i principali approcci metodologici utilizzati in ambito valutativo; - saper selezionare le procedure e le tecniche in funzione degli oggetti e degli obiettivi della valutazione; - individuare il rapporto tra valutazione e politiche nel campo dei servizi sociali ed educativi; - individuare il rapporto tra valutazione e decisione a livello di marco e di microsistema; - riconoscere la funzione della valutazione in relazione alla qualità dei servizi.
|
6
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22901973 -
SOCIOLOGIA DELLE RELAZIONI ETNICHE (L39/L40)
(obiettivi)
Obiettivo del corso è introdurre gli studenti alle principali dinamiche delle relazioni etniche e alla ricerca empirica sulle relazioni etniche.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22910163 -
Storia della pedagogia
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ Antr fil II anno - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
22902520 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE E LABORATORIO DI ETNOGRAFIA
(obiettivi)
Gli obiettivi dell’attività formativa sono: a) ripercorrere alcuni nodi concettuali del dibattito e della ricerca etno-antropologica, dal superamento del concetto di razza alla formulazione di quello di cultura, fino alla decostruzione delle contraddizioni del culturalismo, dal punto di vista una nuova etnografia dei mondi contemporanei; b) fornire elementi critici per affrontare temi e problemi legati alla globalizzazione contemporanea come complesso intreccio di processi locali e transnazionali; c) sviluppare la prospettiva di studi dell’antropologia politica, nell’analisi delle contraddizioni storiche legate al concetto di identità etnica come nelle riflessioni che definiscono l'ambito del multiculturalismo, ponendole in relazione con le realtà migratorie e nello studio delle diverse forme in cui razzismi vecchi e nuovi, insieme ad altre pratiche di esclusione, articolano processi inediti di costruzione sociale della differenza.
|
|
22902520-1 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE E SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22902520-2 -
LABORATORIO DI ETNOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910128 -
Filosofia morale
(obiettivi)
Obiettivo prioritario del corso è favorire la riflessione sull’esperienza morale, ossia sulla qualità etica dell’agire dell’uomo, naturalmente orientato alla felicità. La morale non è solo un’arte per vivere felici, ma è l’arte di scoprire quella felicità degna dell’uomo cioè degna della sua umanità. In questa prospettiva è centrale la nozione di virtù, elaborata dall’etica classica e riproposta in età contemporanea, come quella qualità personale che consente di dare il meglio di sé e di relazionarsi in modo equilibrato, ossia secondo ragione, con il mondo e con gli altri. Anche la nozione di professionalità oggi è intesa non più come semplice competenza tecnica, ma come autentico sviluppo personale e promozione degli altri, richiedendo pertanto un insieme di disposizioni virtuose che rendano capaci di migliorare il lavoro e di migliorare se stessi nel lavoro.
|
9
|
M-FIL/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910130 -
Storia della filosofia
(obiettivi)
Obiettivo è il raggiungimento di una preparazione di base della storia della filosofia, come storia di un pensiero in continua evoluzione, al fine di imparare ad affrontare i problemi dell’epoca attuale con solido spirito critico; il seminario offrirà la lettura – commento dei classici della storia del pensiero filosofico
|
9
|
M-FIL/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
EduForm Educ m-ped III anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
22910158 -
Sociologia delle organizzazioni
(obiettivi)
L’insegnamento intende far acquisire agli studenti i concetti fondamentali e il quadro teorico di riferimento delle discipline sociologiche organizzative ed esaminare le interconnessioni con le altre discipline che hanno come oggetto di studio il lavoro e le organizzazioni, attraverso l’analisi delle teorie organizzative e lo studio empirico dei nuovi modelli organizzativi operanti nelle aziende e nelle pubbliche amministrazioni innovative.
|
9
|
SPS/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22910142 -
Psicologia sociale
(obiettivi)
L’insegnamento di psicologia sociale ha lo scopo di fornire le competenze scientifico-disciplinari relative alla comprensione dei processi psicologici sociali, individuali e di gruppo (disposizioni, atteggiamenti, comunicazione, interazione, ecc.) che influenzano il funzionamento dei sistemi e sotto-sistemi sociali e da cui sono a loro volta influenzati. Il corso intende fornire gli strumenti necessari alla comprensione del contributo della psicologia sociale in campi applicativi quali la promozione della salute, l’educazione ambientale e la promozione di stili di vita sostenibili.
|
6
|
M-PSI/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910141 -
Diritto della salute
(obiettivi)
Analisi del quadro storico-giuridico inerente alla organizzazione dei servizi destinati a soddisfare il bisogno di salute, anche sul piano della prevenzione, dei soggetti che versano in condizioni di disagio o fragilità (tossicodipendenti, minori, disabili, stranieri, indigenti, detenuti, soggetti affetti da patologie croniche, anziani), finalizzata a favorire le conoscenze relative alle caratteristiche personali e sociali delle persone caratterizzate da fabbisogni specifici e alle tecniche di trattamento e recupero delle stesse.
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
EduForm Educ m-ped III anno - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910138 -
Educazione psicomotoria
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare il ruolo che il corpo assume nella formazione individuale e collettiva, attraverso l’esame delle più significative teorie elaborate dai diversi approcci pedagogici. In particolare l’accento cade sui risvolti educativi dell’immagine del corpo che la società attualmente propone. L’azione educativa si situa su un sistema i cui due obiettivi sono la formazione e la realizzazione della persona, con la concretizzazione delle sue pendenze e con un rapporto equilibrato con gli altri.
|
6
|
M-PED/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910139 -
Pedagogia dell'espressione
(obiettivi)
Il corso esplora la fenomenologia dell'espressione umana attraverso la lettura filosofico-educativa di opere di artisti e filosofi; Indaga le problematiche dell'azione pedagogica finalizzata alla realizzazione espressiva dell'essere umano sia in quanto singolo sia in quanto membro di una convivenza.
|
6
|
M-PED/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
22910140 -
Storia dell'educazione comparata e interculturale
(obiettivi)
Ricostruire e interpretare lo sviluppo degli eventi educativi a partire dal processo di unificazione dello stato italiano, fino ai giorni nostri, utilizzando gli strumenti propri della storiografia dell’educazione. Ripercorre la storia della pedagogia comparata definendo l’impianto epistemologico e metodologico. Individuare gli strumenti essenziali sia teorici che empirici finalizzati all’analisi pedagogico-comparativa. Indirizzare l’apprendimento verso un metodo di osservazione e di analisi in grado di avviare attività di ricerca comparativa e interculturale. Riflettere sullo scenario e sui processi educativi che governano la nostra contemporaneità al fine di progettare interventi educativi in ambito interculturale.
|
9
|
M-PED/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22910164 -
Tirocinio
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
12
|
|
300
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
|
ITA |
22910182 -
A scelta dello studente
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
22910143 -
Prova finale
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |