Corso di laurea: LETTERE (DM 270)
A.A. 2016/2017
Autonomia di giudizio
L'autonomia di giudizio sarà acquisita mediante lezioni tenute in forma seminariale, organizzate dal corso di laurea o variamente previste all'interno dei singoli SSD.
Le attività suddette dovranno consentire una corretta interpretazione critica dei testi e delle fonti documentarie, attraverso la quale lo studente sarà in grado di orientarsi correttamente, collegare fra loro i vari ambiti dei saperi letterari linguistici e filologici e valutare autonomamente i documenti oggetto degli studi.
Egli sarà inoltre in grado di elaborare una riflessione critica sul ruolo che ciascuna disciplina occupa nella società odierna, sulla sua storia ed evoluzione anche in rapporto ai mutamenti storico culturali e metodologici.
La verifica del percorso di apprendimento dello studente avverrà attraverso attività seminariali, prove orali e/o scritte, e soprattutto attraverso l'elaborazione e la discussione della tesi di laurea.Abilità comunicative
Le abilità comunicative necessarie a trasmettere in modo chiaro e privo di ambiguità, sia ad interlocutori specialisti, sia a non specialisti, il metodo e i risultati della ricerca scientifica relativa alla varie discipline del Corso di laurea saranno conseguite attraverso le varie attività formative previste nel corso.
L'acquisizione delle abilità comunicative sarà sottoposta a verifica periodica nel corso di appositi incontri seminariali tramite elaborati, colloqui, prove in itinere, attraverso l'uso dei principali strumenti informatici specialistici, attraverso il controllo delle varie fasi della redazione della tesi di laurea.Capacità di apprendimento
L'acquisizione della capacità di apprendimento sarà ottenuta attraverso il complessivo iter di studio, con particolare riguardo all'impostazione della metodologia di apprendimento, all'organizzazione del tempo di studio, alla ricerca bibliografica anche attraverso l'uso di strumenti informatici, allo studio dei testi e all'analisi delle fonti, alla partecipazione alle attività seminariali, all'attività di ricerca finalizzata all'elaborazione della tesi finale.
La verifica avverrà tramite l'analisi della carriera del singolo studente, in relazione al risultato delle singole prove d'esame, e alla valutazione delle autonome capacità di apprendimento maturate durante l'elaborazione della tesi di laurea.Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al Corso di Laurea in Lettere sono richieste le conoscenze comunemente acquisite in seguito al superamento dell'Esame di Stato che conclude il ciclo degli studi secondari, con particolare riguardo alle materie letterarie, storiche e geografiche.
Tali conoscenze saranno valutate con prove organizzate a cura della Scuola di Lettere, Filosofia e Lingue al momento dell'accesso ai Corsi.
L'eventuale presenza di debiti formativi sarà sanata attraverso obblighi aggiuntivi.
Le specificazioni inerenti alle conoscenze richieste per l'accesso, le modalità di verifica, nonché gli obblighi formativi aggiuntivi eventualmente necessari saranno definiti nel regolamento didattico.Prova finale
1.
La Laurea in Lettere si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione di un elaborato scritto, prodotto dal candidato su un argomento scelto nell'ambito di uno dei SSD presenti nell'Ordinamento del Corso di Laurea, per il quale siano previsti insegnamenti nel Regolamento del Corso di Laurea e nel quale lo studente abbia conseguito CFU.
2.
Preliminarmente alla determinazione dell'argomento dell'elaborato per la prova finale, lo studente deve aver conseguito almeno 120 CFU.
Le modalità per la determinazione dell'argomento dell'elaborato e per la sua preparazione sono fissate nel Regolamento del Corso di Laurea, secondo le linee stabilite a suo tempo dal Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia.
3.
Per essere ammesso alla discussione dell'elaborato per la prova finale, che porta all'acquisizione di 6 CFU, lo studente deve aver conseguito 174 CFU, comprensivi di quelli previsti per l'accertamento della conoscenza di una lingua dell'Unione Europea diversa dall'italiano.
Le modalità dello svolgimento della prova finale sono fissate nel Regolamento del Corso di Laurea, secondo le linee stabilite a suo tempo dal Consiglio della Facoltà di Lettere e Filosofia.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito dal Delegato del Rettore per le politiche di orientamento, con ruolo di coordinatore, da due delegati dei Direttori per ciascun Dipartimento, un Delegato dei Presidenti per le due Scuole e dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti.
Il GLOA promuove azioni relative all’orientamento in ingresso, all’orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all’orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l’orientamento e l’auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell’Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell’anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all’offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all’organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Gli obiettivi formativi del CdL in Lettere dell'Università degli Studi Roma Tre si rifanno, specificandoli, a quelli indicati dal D.M.
per la classe delle lauree L-10.
I laureati del CdL in Lettere di Roma Tre dovranno acquisire:
a) una rigorosa e solida formazione di base, metodologica e storica, negli studi letterari, filologici e linguistici;
b) la conoscenza essenziale della cultura letteraria, linguistica, storica, geografica, dell'età antica, medievale, moderna e contemporanea italiana anche in senso comparativistico, con conoscenza di testi e
documenti in originale;
c) la conoscenza di una almeno delle lingue della cultura antica occidentale;
d) la capacità di comunicare in maniera chiara e articolata le proprie idee negli ambiti di competenza.
e) la capacità di usare gli strumenti informatici e della comunicazione telematica;
f) la capacità di utilizzare almeno una lingua straniera, oltre l'italiano;
e) una capacità di apprendimento adeguata per la prosecuzione degli studi nei settori specifici.
Gli sbocchi professionali previsti direttamente per i laureati nel Corso di Laurea in Lettere sono in enti pubblici e privati, nel campo dell'editoria e nelle istituzioni che organizzano attività culturali e/o iniziative didattiche, o operano nel campo della conservazione e della fruizione dei beni culturali.
I laureati in Lettere potranno in particolare svolgere attività lavorative che richiedano specifiche conoscenze teoriche e metodologiche coerenti con il percorso curricolare seguito, con particolare riguardo alla produzione e analisi di testi.
Gli sbocchi occupazionali e le attività professionali sono compatibili con l'accesso alle attività classificate dall'ISTAT sotto i codici DE.22 (Editoria), L.75 (Amministrazione pubblica), M.80 (Istruzione), O.91 (Attività di organizzazioni associative), O.92 (Attività ricreative, culturali e sportive), presso enti pubblici e privati.
È prevista, in relazione agli obiettivi formativi corrispondenti ai diversi curricula del Corso di Laurea, l'organizzazione, in accordo con enti pubblici e privati, di stages e tirocini idonei a concorrere al conseguimento dei crediti formativi universitari (CFU) richiesti per le “altre attività formative”, articolati per specifici profili professionali.
Profili professionali più specifici riguardano gli sbocchi previsti da ciascun percorso formativo del Corso di Studio:
Letteratura e linguistica italiana
Forma laureati esperti dei fenomeni della lingua e della letteratura italiana; insegnanti di italiano all'estero o come L2; operatori in ambiti del giornalismo, dell'editoria, della pubblica amministrazione e della conservazione bibliotecaria e museale.
Lettere antiche
Forma laureati esperti nei campi linguistici, letterari, filologici, storici e documentari legati allo studio delle tradizioni antiche, in particolare greco-latine; tali campi si esplicitano di volta in volta in attività legate alla comunicazione, alla critica letteraria, all'editoria, alla conservazione bibliotecaria e museale.
Storico-geografico
Forma laureati con una conoscenza essenziale della tradizione culturale italiana ed europea, della sua presenza nel territorio e nella società, nella politica, attraverso sbocchi professionali nei campi delle relazioni istituzionali italiane.
I laureati del Corso di Laurea in Lettere avranno la possibilità di accedere, secondo le vigenti disposizioni normative e regolamentari, a una Laurea Magistrale o a un Master di primo livello.
Le attività obbligatorie del Corso di Laurea sono finalizzate alla preparazione per l'accesso alle Lauree Magistrali nelle seguenti classi:
a) curriculum “Letteratura e linguistica italiana”: LM-14 (Classe delle Lauree Magistrali in Filologia moderna); LM-19 (Classe delle Lauree Magistrali in Informazione e sistemi editoriali); LM-64 (Classe delle
Lauree Magistrali in Scienze delle religioni).
b) curriculum “Lettere antiche”: LM-15 (Classe delle Lauree Magistrali in Filologia, letterature e storia dell'antichità); LM-64 (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze delle religioni).
c) curriculum “Storico-geografico”: LM-64 (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze delle religioni); LM-84 (Classe delle Lauree Magistrali in Scienze storiche).
Le attività a libera scelta possono permettere allo studente di migliorare la propria preparazione a tali Lauree Magistrali, o di prepararsi per l'accesso a Lauree Magistrali appartenenti ad altre classi.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Letteratura e linguistica italiana
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702398 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di muoversi con sicurezza nel panorama storico della letteratura italiana, attraverso l’assimilazione delle nozioni basilari per una corretta esegesi e interpretazione storico-critica delle opere degli scrittori più importanti.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ DI BASE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702423 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
|
20702423-1 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702423-2 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704002 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di una corretta interpretazione della letteratura italiana attraverso la conoscenza delle metodologie ermeneutiche e delle conoscenze teoriche atte all’interpretazione di uno o più testi letterari o di un solo autore oppure di generi diversi
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709853 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702396 -
ISTITUZIONI DI FILOLOGIA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione dei fondamenti del metodo filologico (censimento dei testimoni, collazione, costituzione dello stemma, ricostruzione del testo, elaborazione dell’apparato), attraverso l’analisi di varie tipologie di edizioni critiche di opere della letteratura italiana dalle Origini all’età contemporanea, con attenzione anche al percorso genetico-evolutivo dei testi.
|
6
|
L-FIL-LET/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702721 -
TEORIE DELLA LETTERATURA
(obiettivi)
Il corso intende fornire specifiche conoscenze in materia di Teorie della letteratura, con particolare riferimento alle acquisizioni epistemologiche prodotte, in ambito internazionale, nel secolo scorso. Lo studente sarà messo in grado di distinguere nel discorso critico i vari orientamenti teorici e, in generale, di leggere consapevolmente testi di riflessione metaletteraria.
|
6
|
L-FIL-LET/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702410 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza delle diverse problematiche dell’italiano di oggi, in un quadro d’assieme che evidenzia i caratteri distintivi dell’italiano odierno. Il corso propone di volta in volta aspetti legati alla fonologia, alla morfologia, alla sintassi, al lessico e alla testualità dell’italiano contemporaneo, con intenti descrittivi e di addestramento metodologico.
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702470 -
DIALETTOLOGIA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso di Dialettologia è conferire allo studente le conoscenze dei fondamenti della dialettologia italiana dal punto di vista sia storico, con attenzione alla formazione del dominio italo-romanzo, sia sincronico, con riferimento anche a problemi sociolinguistici di carattere variazionale.
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702382 -
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
(obiettivi)
Insegnamento: Bibliografia e Biblioteconomia (AA 2016-17)
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO: acquisire una conoscenza di base della bibliografia e della biblioteconomia; conoscere i lineamenti di storia del libro e delle biblioteche e i principi soggiacenti ai processi di mediazione comunicativa che la biblioteca è chiamata ad attuare.
PREMESSA Le società complesse, transizionali (o “liquide”) richiedono a ciascun individuo la padronanza di solide capacità di lettura e competenze informative e mediatiche per “leggere” i fenomeni che la caratterizzano, orientarsi nella complessità informativa e apprendere lungo il corso della vita in un contesto globalizzato e interconnesso. Le infrastrutture della conoscenza - biblioteche, archivi, centri di documentazione, musei - si configurano sempre più quali ambienti per l’apprendimento che consentono di acquisire, consolidare e potenziare la competenza informativa e mediatica quale strumento di conoscenza e diritto di cittadinanza (anche digitale).
OBIETTIVI a) Acquisire la consapevolezza della rilevanza della competenza informativa e mediatica (Media and Information Literacy) e del ruolo che svolgono le biblioteche nel processo di apprendimento nella società complessa.
b) Conoscere i fondamenti teorici di base e acquisire le tecniche della Bibliografia, Biblioteconomia e Documentazione, con particolare riguardo a: - informazione e documentazione - tecnologie e strumenti (web 2.0, banche dati ecc.) di accesso all'informazione, di promozione e di erogazione dei servizi bibliotecari - organizzazione e gestione dei servizi bibliotecari
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA-ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA -ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - STORIA, ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ AFFINE E INTEGRATIVA I - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ AFFINE E INTEGRATIVA II - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703156 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA I
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della conoscenza della letteratura greca, considerata nel suo sviluppo storico, nella sua articolazione in generi letterari, sullo sfondo dell’evoluzione economica e politica nonché in relazione alle progressive trasformazioni del sistema di comunicazione; inoltre, attraverso la studio e la traduzione di un testo breve o di una circoscritta selezione antologica di diversi testi in lingua originale, sarà in grado di acquisire capacità ermeneutiche soprattutto dal punto di vista linguistico ma anche nozioni fondamentali di tipo storico-letterario.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710121 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA II
(obiettivi)
Obiettivo del corso è, attraverso l’assimilazione delle nozioni ermeneutiche basilari nonché attraverso lo studio e la traduzione di un testo o di una selezione di diversi testi in lingua originale, l’acquisizione di capacità per affrontare una corretta esegesi linguistica dei testi di uno o di più autori greci e per interpretarli inquadrandoli anche dal punto di vista delle differenti problematiche che essi possono comportare (storiche, letterarie, filologiche e performative e/o drammaturgiche).
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702773 -
FILOLOGIA CLASSICA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà le competenze di base della Filologia classica e sarà introdotto all’uso dei più comuni strumenti di studio e di ricerca, con offerta di miniprove pratiche sui testi. Acquisirà conoscenza di materiali e strumenti di base per lo studio della comunicazione letteraria nelle sue forme artistiche più ambiziose, anche attraverso prove di laboratorio.
|
6
|
L-FIL-LET/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702397 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702406 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702414 -
SOCIOLINGUISTICA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza dei concetti avanzati della ricerca sociolinguistica attraverso lo studio dei metodi della sociolinguistica interazionale.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706018 -
LINGUA E TRADUZIONE FRANCESE 1 - 1^ LINGUA / 2^ LINGUA / OCI
|
6
|
L-LIN/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706019 -
LINGUA E TRADUZIONE SPAGNOLA 1 - 1^ LINGUA / 2^ LINGUA / OCI
|
6
|
L-LIN/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706130 -
LINGUA E TRADUZIONE INGLESE 1 - 1^ LINGUA / 2^ LINGUA / OCI
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706102 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1
|
6
|
L-LIN/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702666 -
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
|
6
|
M-FIL/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710082 -
STORIA DELLE TEORIE ESTETICHE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703104 -
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
|
6
|
M-FIL/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710014 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
|
6
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702418 -
STORIA DELLE RELIGIONI
(obiettivi)
Lo studente acquisirà attraverso lo studio le competenze necessarie a valutare il fatto religioso in senso storico e le sue ricadute sulla cultura moderna, oltreché il costituirsi della disciplina.
|
6
|
M-STO/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702775 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
(obiettivi)
Obiettivo del corso è offrire una presentazione organica della storia del cristianesimo antico dalle origini a Gregorio Magno.
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702412 -
PALEOGRAFIA
(obiettivi)
Lo studente disporrà di conoscenze avanzate di storia della scrittura sia greca che latina, dopo aver esaminato le principali scritture di età antica, medievale e moderna.
|
6
|
M-STO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704283 -
STORIA DELL'ETICA
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710131 -
Introduzione all'informatica per l'editoria
|
6
|
INF/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702652 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702664 -
FILOSOFIA TEORETICA
|
6
|
M-FIL/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710066 -
CARTOGRAFIA
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente perverrà a una competenza morfologico-sintattica della lingua latina sufficiente a decodificare un testo latino in prosa.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza della lingua greca che gli consenta di comprendere e tradurre testi di media difficoltà.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
(obiettivi)
Lo studente rafforzerà e amplierà le proprie competenze nel campo degli usi della lingua scritta attraverso la produzione di testi di vario tipo, con particolare riguardo a quelle tipologie necessarie al suo percorso di studio.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
(obiettivi)
Scopo del laboratorio è orientare gli studenti nelle varie fasi di progettazione, realizzazione e stesura di un testo saggistico o di ricerca, fornendo strumenti, conoscenze e competenze necessarie all’indagine bibliografica e alla scrittura saggistica.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20703179 -
LETTERATURA LATINA (PER SCPA)
(obiettivi)
IL MODULO DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, ANCHE ATTRAVERSO LETTURE DI OPERE LATINE, SI PONE COME OBIETTIVO L'APPROCCIO ALLA CULTURA E AL MONDO LATINO IN GENERALE, DI STUDENTI CHE AD ESSO SI AVVICINANO ANCHE PER LA PRIMA VOLTA.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709851 -
LETTERATURA ITALIANA (PER S.C.P.A)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FAR CONSEGUIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, SVILUPPANDO PROBLEMATICHE GENERALI DI TIPO STORICO-LETTERARIO E METODOLOGICO.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703169 -
LETTERATURA ITALIANA (PER L.C.S, LINGUE E LINGUISTICA E STORIA)
(obiettivi)
IL CORSO PREVEDE L'APPROFONDIMENTO DELLA DEFINIZIONE E DELL'INDIVIDUAZIONE STORICO-CRITICA DELLA CATEGORIA DEL "MODERNO" NELLA LETTERATURA ITALIANA PER PASSARE POI, CON LA CONSIDERAZIONE DEL FUTURISMO, A UNO STUDIO SPECIFICO SULLE FORME ARTISTICHE E LETTERARIE DELL'AVANGUARDIA PRIMONOVECENTESCA.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709860 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E CULTURE STRANIERE)
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710076 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703162 -
TEORIA E PRATICA DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA (PER COMUNICAZIONE)
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20702393 -
GEOGRAFIA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
|
20702393-1 -
GEOGRAFIA I
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702393-2 -
GEOGRAFIA II
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza aggiornata e competente del profilo storico della letteratura latina dalle origini al II secolo d.C. Parteciperà inoltre alla lettura in latino e all'esegesi a tutti i livelli di uno o più testi letterari, con illustrazione della problematica connessa.
|
12
|
L-FIL-LET/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20709853 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione delle competenze storiche e critiche per conoscere i principali autori della letteratura italiana dell’800 e ’900 e le rispettive opere, focalizzandoli nel contesto storico di appartenenza. Obiettivo successivo è l’approfondimento delle competenze metodologiche e critiche utili ad avviare una pratica ermeneutica su testi sia prosastici sia lirici.
|
6
|
L-FIL-LET/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ DI BASE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702423 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
|
20702423-1 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702423-2 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA-ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ AFFINE E INTEGRATIVA I - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702392 -
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione degli strumenti necessari all’analisi critico-testuale delle opere di Dante (dalla fase di progettazione a quella di divulgazione) e della loro fortuna ed esegesi nei secoli, attraverso l’uso di metodologie prevalentemente filologiche e letterarie.
|
6
|
L-FIL-LET/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703163 -
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di far conseguire agli studenti una preparazione di base sulla storia della letteratura teatrale italiana, sviluppando problematiche generali di tipo storico-letterario e metodologico.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710141 -
TEORIA E STORIA DEI GENERI LETTERARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710142 -
SCRITTRICI, SCRITTORI E OPERE DELLA LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l'acquisizione di strumenti utili a comprendere come un testo diventi un classico attraverso l'analisi di una o più opere di una scrittrice o di uno scrittore della letteratura italiana, nelle modalità del confronto tra testi, della ricostruzione del dibattito storiografico, dell'esercizio del pensiero critico.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702403 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERATURA E LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITÀ AFFINE E INTEGRATIVA II - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
(obiettivi)
Finalità. Il Laboratorio introduce alla conoscenza delle principali risorse informatiche per gli studi storici e filologici relativi all’antichità, all’evo tardo-antico e al medioevo.
Prerequisiti. Il Laboratorio si rivolge a studenti già dotati di abilità informatiche di base. Poiché la parte più qualificante del Laboratorio verte sull’analisi degli strumenti informatici applicati allo studio dei testi latini e greci, è richiesta la conoscenza, di livello liceale, delle due lingue.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio e di strumentazione a disposizione impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
(obiettivi)
Il laboratorio intende essere un sussidio propedeutico allo studio delle religioni, data l'importanza sempre più rilevante che esse hanno assunto nel mondo moderno. Lo scopo fondamentale è essenzialmente quello di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per poter leggere il fenomeno religioso nelle sue espressioni fondamentali e affrontare successivamente studi specialistici più complessi. Si intende fornire agli studenti chiavi di lettura, metodi e strumenti ermeneutici, culturali e linguistici, utili a comprendere il fatto religioso nelle sue manifestazioni odierne, nei suoi sviluppi storici, a partire dall'antichità, e nella sua diffusione nel mondo.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
(obiettivi)
Obiettivi: lo studente acquisirà le competenze essenziali per affrontare la traduzione di testi cristiani antichi e tardo-antichi, appartenenti a vari generi letterari (vangeli, epistole, apocalissi, apologie, testi eresiologici, commentari esegetici, omelie, storie ecclesiastiche, agiografie, libri normativi, etc.): sarà in grado di conoscere e di utilizzare i più importanti strumenti per l’analisi lessicale e morfologico-sintattica (dizionari e grammatiche specialistici) e per l’analisi semantica di quei testi (monografie ed enciclopedie che permettono la comprensione storica, storico-ideologica e funzionale di un testo).
Prerequisiti: conoscenza di livello liceale delle lingue greca e latina.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio disponibile impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
(obiettivi)
Lo studente, attraverso esemplificazioni ed esercitazioni pratiche su tradizioni (mono e pluritestimoniali) di testi della letteratura italiana, approfondirà la conoscenza degli strumenti ecdotici finalizzati alla costituzione di un’edizione critica, sia nell’ambito della filologia ricostruttiva sia in quello della filologia d’autore. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, impone un numero programmato di 25 studenti.
|
6
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze di base per l’utilizzo degli strumenti informatici, come previste dal programma di base dell’ECDL Core**. Durante gli incontri verranno trattati argomenti legati alle tecnologie dell’informazione e ai loro campi di applicazione, con una attenzione particolare alla multimedialità, ad internet e alle nuove opportunità offerte dal cloud computing.
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705050 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Lettere antiche
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702398 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di muoversi con sicurezza nel panorama storico della letteratura italiana, attraverso l’assimilazione delle nozioni basilari per una corretta esegesi e interpretazione storico-critica delle opere degli scrittori più importanti.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' DI BASE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIE E GEOGRAFIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702396 -
ISTITUZIONI DI FILOLOGIA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione dei fondamenti del metodo filologico (censimento dei testimoni, collazione, costituzione dello stemma, ricostruzione del testo, elaborazione dell’apparato), attraverso l’analisi di varie tipologie di edizioni critiche di opere della letteratura italiana dalle Origini all’età contemporanea, con attenzione anche al percorso genetico-evolutivo dei testi.
|
6
|
L-FIL-LET/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702392 -
FILOLOGIA E CRITICA DANTESCA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704002 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di una corretta interpretazione della letteratura italiana attraverso la conoscenza delle metodologie ermeneutiche e delle conoscenze teoriche atte all’interpretazione di uno o più testi letterari o di un solo autore oppure di generi diversi
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20702409 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza dello sviluppo storico della letteratura greca, considerata nella sua articolazione in generi letterari, sullo sfondo dell’evoluzione economica e politica nonchè in relazione alle progressive trasformazioni del sistema di comunicazione; inoltre, attraverso l’assimilazione delle nozioni ermeneutiche basilari, acquisirà la competenza per affrontare una corretta esegesi linguistica dei testi di un o più autori greci inquadrandoli anche dal punto di vista delle problematiche storico-letterarie che essi comportano.
|
|
20702409-1 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA I
(obiettivi)
Obbiettivo del corso è l’acquisizione della conoscenza della letteratura greca, considerata nel suo sviluppo storico, nella sua articolazione in generi letterari, sullo sfondo dell’evoluzione economica e politica nonchè in relazione alle progressive trasformazioni del sistema di comunicazione; inoltre, attraverso la studio e la traduzione di un testo breve o di una circoscritta selezione antologica di diversi testi in lingua originale, sarà in grado di acquisire capacità ermeneutiche soprattutto dal punto di vista linguistico ma anche nozioni fondamentali di tipo storico-letterario.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702409-2 -
LINGUA E LETTERATURA GRECA II
(obiettivi)
Obbiettivo del corso è, attraverso l’assimilazione delle nozioni ermeneutiche basilari nonchè attraverso lo studio e la traduzione di un testo o di una selezione di diversi testi in lingua originale, l’acquisizione di capacità per affrontare una corretta esegesi linguistica dei testi di uno o di più autori greci e per interpretarli inquandrandoli anche dal punto di vista delle differenti problematiche che essi possono comportare (storiche, letterarie, filologiche e performative e/o drammaturgiche).
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702397 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702406 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702412 -
PALEOGRAFIA
(obiettivi)
Lo studente disporrà di conoscenze avanzate di storia della scrittura sia greca che latina, dopo aver esaminato le principali scritture di età antica, medievale e moderna.
|
6
|
M-STO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702773 -
FILOLOGIA CLASSICA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà le competenze di base della Filologia classica e sarà introdotto all’uso dei più comuni strumenti di studio e di ricerca, con offerta di miniprove pratiche sui testi. Acquisirà conoscenza di materiali e strumenti di base per lo studio della comunicazione letteraria nelle sue forme artistiche più ambiziose, anche attraverso prove di laboratorio.
|
6
|
L-FIL-LET/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702413 -
SOCIOLINGUISTICA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza dei concetti di base della ricerca sociolinguistica attraverso lo studio dei metodi della sociolinguistica interazionale.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704168 -
LINGUISTICA GENERALE 3
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - STORIA, ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20703152 -
STORIA GRECA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una buona conoscenza manualistica della storia greca generale dalle origini fino ad Alessandro Magno e sarà introdotto alle problematiche e ai metodi di analisi propri dei vari tipi di documentazione storica (letteraria, epigrafica, archeologica, numismatica).
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703154 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.).
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710153 -
NUMISMATICA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702423 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
|
20702423-1 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702423-2 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710156 -
Archeologia e Storia dell'Arte Greca
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20702382 -
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
(obiettivi)
Insegnamento: Bibliografia e Biblioteconomia (AA 2016-17)
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO: acquisire una conoscenza di base della bibliografia e della biblioteconomia; conoscere i lineamenti di storia del libro e delle biblioteche e i principi soggiacenti ai processi di mediazione comunicativa che la biblioteca è chiamata ad attuare.
PREMESSA Le società complesse, transizionali (o “liquide”) richiedono a ciascun individuo la padronanza di solide capacità di lettura e competenze informative e mediatiche per “leggere” i fenomeni che la caratterizzano, orientarsi nella complessità informativa e apprendere lungo il corso della vita in un contesto globalizzato e interconnesso. Le infrastrutture della conoscenza - biblioteche, archivi, centri di documentazione, musei - si configurano sempre più quali ambienti per l’apprendimento che consentono di acquisire, consolidare e potenziare la competenza informativa e mediatica quale strumento di conoscenza e diritto di cittadinanza (anche digitale).
OBIETTIVI a) Acquisire la consapevolezza della rilevanza della competenza informativa e mediatica (Media and Information Literacy) e del ruolo che svolgono le biblioteche nel processo di apprendimento nella società complessa.
b) Conoscere i fondamenti teorici di base e acquisire le tecniche della Bibliografia, Biblioteconomia e Documentazione, con particolare riguardo a: - informazione e documentazione - tecnologie e strumenti (web 2.0, banche dati ecc.) di accesso all'informazione, di promozione e di erogazione dei servizi bibliotecari - organizzazione e gestione dei servizi bibliotecari
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702389 -
EBRAICO
(obiettivi)
Lo studente acquisirà conoscenze relative ai testi biblici intesi come espressione della cultura religiosa ebraica antica. Apprenderà inoltre i rudimenti della lingua ebraica.
|
6
|
L-OR/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702394 -
GRAMMATICA E METRICA GRECA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà competenze di base di grammatica storica e di dialettologia greca con particolare attenzione alla formazione delle lingue proprie dei diversi generi letterari e delle loro caratteristiche sincroniche e diacroniche, dei diversi metri della tradizione poetica, soprattutto di quelli recitativi, quali a esempio l'esametro e il trimetro giambico.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702562 -
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE
|
6
|
L-ANT/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702770 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702772 -
FILOLOGIA CLASSICA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702775 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
(obiettivi)
Obiettivo del corso è offrire una presentazione organica della storia del cristianesimo antico dalle origini a Gregorio Magno.
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710018 -
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
|
6
|
M-FIL/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704001 -
EPIGRAFIA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703197 -
EPIGRAFIA GRECA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà le conoscenze essenziali sulla disciplina (origine e sviluppo della scrittura alfabetica in Grecia, caratteristiche degli alfabeti locali, tipologia delle iscrizioni e dei relativi supporti, bibliografia di settore, strumenti informatici specialistici ecc.). Apprenderà inoltre le tecniche e le convenzioni fondamentali per la schedatura e per l’edizione dei testi epigrafici. Attraverso la lettura e l’esegesi di testi epigrafici si accosterà più direttamente ad alcuni aspetti della civiltà greca (soprattutto politici, istituzionali, sociali).
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710140 -
Geografia storica del mondo antico
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702412 -
PALEOGRAFIA
(obiettivi)
Lo studente disporrà di conoscenze avanzate di storia della scrittura sia greca che latina, dopo aver esaminato le principali scritture di età antica, medievale e moderna.
|
6
|
M-STO/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703155 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709784 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
|
20709784-1 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709784-2 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705282 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
|
20705282-1 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705282-2 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705274 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA
|
|
20705274-1 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA
|
6
|
L-ANT/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705274-2 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA 2
|
6
|
L-ANT/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704174 -
ARCHEOLOGIA URBANA DI ROMA
|
6
|
L-ANT/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702397 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702406 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710156 -
Archeologia e Storia dell'Arte Greca
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente perverrà a una competenza morfologico-sintattica della lingua latina sufficiente a decodificare un testo latino in prosa.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza della lingua greca che gli consenta di comprendere e tradurre testi di media difficoltà.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
(obiettivi)
Lo studente rafforzerà e amplierà le proprie competenze nel campo degli usi della lingua scritta attraverso la produzione di testi di vario tipo, con particolare riguardo a quelle tipologie necessarie al suo percorso di studio.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
(obiettivi)
Scopo del laboratorio è orientare gli studenti nelle varie fasi di progettazione, realizzazione e stesura di un testo saggistico o di ricerca, fornendo strumenti, conoscenze e competenze necessarie all’indagine bibliografica e alla scrittura saggistica.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20703179 -
LETTERATURA LATINA (PER SCPA)
(obiettivi)
IL MODULO DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, ANCHE ATTRAVERSO LETTURE DI OPERE LATINE, SI PONE COME OBIETTIVO L'APPROCCIO ALLA CULTURA E AL MONDO LATINO IN GENERALE, DI STUDENTI CHE AD ESSO SI AVVICINANO ANCHE PER LA PRIMA VOLTA.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709851 -
LETTERATURA ITALIANA (PER S.C.P.A)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FAR CONSEGUIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, SVILUPPANDO PROBLEMATICHE GENERALI DI TIPO STORICO-LETTERARIO E METODOLOGICO.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703169 -
LETTERATURA ITALIANA (PER L.C.S, LINGUE E LINGUISTICA E STORIA)
(obiettivi)
IL CORSO PREVEDE L'APPROFONDIMENTO DELLA DEFINIZIONE E DELL'INDIVIDUAZIONE STORICO-CRITICA DELLA CATEGORIA DEL "MODERNO" NELLA LETTERATURA ITALIANA PER PASSARE POI, CON LA CONSIDERAZIONE DEL FUTURISMO, A UNO STUDIO SPECIFICO SULLE FORME ARTISTICHE E LETTERARIE DELL'AVANGUARDIA PRIMONOVECENTESCA.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709860 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E CULTURE STRANIERE)
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710076 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703162 -
TEORIA E PRATICA DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA (PER COMUNICAZIONE)
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20702393 -
GEOGRAFIA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
|
20702393-1 -
GEOGRAFIA I
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702393-2 -
GEOGRAFIA II
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza aggiornata e competente del profilo storico della letteratura latina dalle origini al II secolo d.C. Parteciperà inoltre alla lettura in latino e all'esegesi a tutti i livelli di uno o più testi letterari, con illustrazione della problematica connessa.
|
12
|
L-FIL-LET/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' DI BASE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIE E GEOGRAFIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTE - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - STORIA, ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LETTERE ANTICHE - ATTIVITA' AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20702382 -
BIBLIOGRAFIA E BIBLIOTECONOMIA
(obiettivi)
Insegnamento: Bibliografia e Biblioteconomia (AA 2016-17)
OBIETTIVI GENERALI DEL CORSO: acquisire una conoscenza di base della bibliografia e della biblioteconomia; conoscere i lineamenti di storia del libro e delle biblioteche e i principi soggiacenti ai processi di mediazione comunicativa che la biblioteca è chiamata ad attuare.
PREMESSA Le società complesse, transizionali (o “liquide”) richiedono a ciascun individuo la padronanza di solide capacità di lettura e competenze informative e mediatiche per “leggere” i fenomeni che la caratterizzano, orientarsi nella complessità informativa e apprendere lungo il corso della vita in un contesto globalizzato e interconnesso. Le infrastrutture della conoscenza - biblioteche, archivi, centri di documentazione, musei - si configurano sempre più quali ambienti per l’apprendimento che consentono di acquisire, consolidare e potenziare la competenza informativa e mediatica quale strumento di conoscenza e diritto di cittadinanza (anche digitale).
OBIETTIVI a) Acquisire la consapevolezza della rilevanza della competenza informativa e mediatica (Media and Information Literacy) e del ruolo che svolgono le biblioteche nel processo di apprendimento nella società complessa.
b) Conoscere i fondamenti teorici di base e acquisire le tecniche della Bibliografia, Biblioteconomia e Documentazione, con particolare riguardo a: - informazione e documentazione - tecnologie e strumenti (web 2.0, banche dati ecc.) di accesso all'informazione, di promozione e di erogazione dei servizi bibliotecari - organizzazione e gestione dei servizi bibliotecari
|
6
|
M-STO/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702389 -
EBRAICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702394 -
GRAMMATICA E METRICA GRECA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702562 -
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702770 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA LATINA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà nozioni sopra alcuni aspetti della fonetica, della morfologia e della sintassi storica, per arrivare a una più agevole comprensione delle strutture e dei dinamismi della lingua latina, anche in ordine a una migliore conoscenza dell’italiano. Attraverso la conoscenza, sia pure essenziale, della fonetica storica, lo studente acquisirà inoltre quelle nozioni di prosodia, che costituiscono una base necessaria per la lettura di testi in prosa e anche per lo studio della metrica latina.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702772 -
FILOLOGIA CLASSICA II
(obiettivi)
Portare a conoscenza materiale e strumenti di base per lo studio della comunicazione letteraria nelle sue forme artistiche più ambiziose; con prove di laboratorio.
|
6
|
L-FIL-LET/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702775 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO ANTICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710018 -
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704001 -
EPIGRAFIA LATINA
(obiettivi)
Studio delle diverse fonti epigrafiche in lingua latina, dei criteri della loro edizione antica e della loro edizione moderna; introduzione alla consultazione delle raccolte e degli altri strumenti della ricerca epigrafica.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703197 -
EPIGRAFIA GRECA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710140 -
Geografia storica del mondo antico
(obiettivi)
Acquisizione della capacità di “orientarsi” nel mondo antico (conoscenza della geografia fisica, antropica e politica della Grecia propria e delle regioni ad essa connesse sul piano politico e culturale). Familiarizzazione con lo sviluppo delle conoscenze geografiche degli antichi (forme di rappresentazione dello spazio geografico, a partire dalla percezione odologica primaria e dalle geometrizzazioni dell’ecumene fino alla piena astrazione cartografica; intreccio di tali rappresentazioni con la storia politica, con l’etnografia ecc.). Conoscenza della produzione letteraria e para-letteraria connessa (peripli, periegesi, excursus geografici in opere storiografiche, geometria, scritti gromatici ecc.). Acquisizione di conoscenze elementari di topografia storica (con particolare riferimento agli spazi funzionali della polis e della sua chora).
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702412 -
PALEOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703155 -
STORIA ROMANA II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20709784 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
|
20709784-1 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20709784-2 -
ARCHEOLOGIA DI ROMA E DELLE PROVINCE ROMANE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20705282 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
|
20705282-1 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20705282-2 -
STORIA DELL'ARTE ANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20705274 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA
|
|
20705274-1 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20705274-2 -
ARCHEOLOGIA TARDOANTICA 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704174 -
ARCHEOLOGIA URBANA DI ROMA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702397 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA CRISTIANA ANTICA
(obiettivi)
Acquisizione della conoscenza della letteratura cristiana antica nel suo sviluppo storico con particolare riferimento ai rapporti tematici e formali con le coeve letterature del mondo antico greco e latino e con l’eredità giudaica. Acquisizione di capacità critiche nella raccolta e nell’interpretazione dei dati, che consentano l’espressione e la comunicazione di giudizi autonomi.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702406 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE
(obiettivi)
Lo studente sarà introdotto alla conoscenza degli aspetti linguistici salienti, delle personalità e delle forme letterarie più significative, che, nell'Occidente latino, caratterizzano il mondo medievale.
|
6
|
L-FIL-LET/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710156 -
Archeologia e Storia dell'Arte Greca
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
(obiettivi)
Finalità. Il Laboratorio introduce alla conoscenza delle principali risorse informatiche per gli studi storici e filologici relativi all’antichità, all’evo tardo-antico e al medioevo.
Prerequisiti. Il Laboratorio si rivolge a studenti già dotati di abilità informatiche di base. Poiché la parte più qualificante del Laboratorio verte sull’analisi degli strumenti informatici applicati allo studio dei testi latini e greci, è richiesta la conoscenza, di livello liceale, delle due lingue.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio e di strumentazione a disposizione impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
(obiettivi)
Il laboratorio intende essere un sussidio propedeutico allo studio delle religioni, data l'importanza sempre più rilevante che esse hanno assunto nel mondo moderno. Lo scopo fondamentale è essenzialmente quello di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per poter leggere il fenomeno religioso nelle sue espressioni fondamentali e affrontare successivamente studi specialistici più complessi. Si intende fornire agli studenti chiavi di lettura, metodi e strumenti ermeneutici, culturali e linguistici, utili a comprendere il fatto religioso nelle sue manifestazioni odierne, nei suoi sviluppi storici, a partire dall'antichità, e nella sua diffusione nel mondo.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
(obiettivi)
Obiettivi: lo studente acquisirà le competenze essenziali per affrontare la traduzione di testi cristiani antichi e tardo-antichi, appartenenti a vari generi letterari (vangeli, epistole, apocalissi, apologie, testi eresiologici, commentari esegetici, omelie, storie ecclesiastiche, agiografie, libri normativi, etc.): sarà in grado di conoscere e di utilizzare i più importanti strumenti per l’analisi lessicale e morfologico-sintattica (dizionari e grammatiche specialistici) e per l’analisi semantica di quei testi (monografie ed enciclopedie che permettono la comprensione storica, storico-ideologica e funzionale di un testo).
Prerequisiti: conoscenza di livello liceale delle lingue greca e latina.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio disponibile impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705050 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze di base per l’utilizzo degli strumenti informatici, come previste dal programma di base dell’ECDL Core**. Durante gli incontri verranno trattati argomenti legati alle tecnologie dell’informazione e ai loro campi di applicazione, con una attenzione particolare alla multimedialità, ad internet e alle nuove opportunità offerte dal cloud computing.
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Storico-geografico
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702398 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di muoversi con sicurezza nel panorama storico della letteratura italiana, attraverso l’assimilazione delle nozioni basilari per una corretta esegesi e interpretazione storico-critica delle opere degli scrittori più importanti.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703173 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è presentare una visione complessiva della storia della Chiesa nell’Occidente latino in età medievale e moderna attraverso una disamina del ruolo della figura del romano pontefice.
|
|
20703173-1 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE I
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire una conoscenza di base della storia del cristianesimo dalle origini all’età contemporanea, fornendo agli studenti un panorama dei principali eventi, questioni dottrinali, nodi problematici, discussioni storiografiche relative ai vari periodi storici. Il corso si compone di due moduli: I modulo Il corso intende introdurre gli studenti alla figura del Gesù storico, alla lunga genesi del cristianesimo e al suo sviluppo durante i primi sei secoli. Scopo specifico del corso è avviare lo studente a una lettura critica delle fonti, affrontando questioni metodologiche e dando ampio spazio alla discussione storiografica. II modulo Il corso di quest’anno verterà sui principali eventi e problemi della storia della Chiesa cattolica, nel periodo che va dalla Rivoluzione francese fino al Concilio Vaticano II, introducendo gli studenti a una lettura critica delle fonti e al dibattito storiografico.
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20703173-2 -
STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE II
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire una conoscenza di base dei principali eventi e problemi della storia della Chiesa cattolica moderna e contemporanea, in rapporto alle altre confessioni religiose cristiane, prestando particolare attenzione alla collocazione spazio-temporale dei temi trattati, alla terminologia propria della disciplina e al significato e ruolo delle principali istituzioni religiose, avviando alla lettura critica delle fonti documentarie e alla comprensione dei dibattiti storiografici. L’arco cronologico preso in considerazione sarà alternativamente un anno l’età moderna e un anno l’età contemporanea.
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA - (visualizza)
|
30
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703154 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.).
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703155 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703152 -
STORIA GRECA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una buona conoscenza manualistica della storia greca generale dalle origini fino ad Alessandro Magno e sarà introdotto alle problematiche e ai metodi di analisi propri dei vari tipi di documentazione storica (letteraria, epigrafica, archeologica, numismatica).
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20709853 -
ISTITUZIONI DI LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione delle competenze storiche e critiche per conoscere i principali autori della letteratura italiana dell’800 e ’900 e le rispettive opere, focalizzandoli nel contesto storico di appartenenza. Obiettivo successivo è l’approfondimento delle competenze metodologiche e critiche utili ad avviare una pratica ermeneutica su testi sia prosastici sia lirici.
|
6
|
L-FIL-LET/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704002 -
LETTERATURA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione della capacità di una corretta interpretazione della letteratura italiana attraverso la conoscenza delle metodologie ermeneutiche e delle conoscenze teoriche atte all’interpretazione di uno o più testi letterari o di un solo autore oppure di generi diversi
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703163 -
LETTERATURA TEATRALE ITALIANA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710141 -
TEORIA E STORIA DEI GENERI LETTERARI
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire un’introduzione ai principali problemi connessi con la questione dei generi letterari - codificazione, funzione normativa, frontiere e zone di intersezione, evoluzione storica - attraverso l'analisi di opere particolarmente rappresentative di un dato genere, della sua concreta morfologia, e delle concezioni estetiche ad esso riferibili.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710142 -
SCRITTRICI, SCRITTORI E OPERE DELLA LETTERATURA ITALIANA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702396 -
ISTITUZIONI DI FILOLOGIA ITALIANA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l’acquisizione dei fondamenti del metodo filologico (censimento dei testimoni, collazione, costituzione dello stemma, ricostruzione del testo, elaborazione dell’apparato), attraverso l’analisi di varie tipologie di edizioni critiche di opere della letteratura italiana dalle Origini all’età contemporanea, con attenzione anche al percorso genetico-evolutivo dei testi.
|
6
|
L-FIL-LET/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702403 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Obiettivo del corso, sulla base di già acquisite conoscenze del panorama generale della letteratura italiana contemporanea, è l’approfondimento delle competenze metodologiche e critiche che consentono di avviare una pratica ermeneutica su alcuni testi di base, in prosa e in versi.
|
6
|
L-FIL-LET/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STORICO - GEOGRAFICO - CARATTERIZZANTI - FILOLOGIA, LINGUISTICA E LETTERATURA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702413 -
SOCIOLINGUISTICA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza dei concetti di base della ricerca sociolinguistica attraverso lo studio dei metodi della sociolinguistica interazionale.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702414 -
SOCIOLINGUISTICA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà la conoscenza dei concetti avanzati della ricerca sociolinguistica attraverso lo studio dei metodi della sociolinguistica interazionale.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704168 -
LINGUISTICA GENERALE 3
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20702418 -
STORIA DELLE RELIGIONI
(obiettivi)
Lo studente acquisirà attraverso lo studio le competenze necessarie a valutare il fatto religioso in senso storico e le sue ricadute sulla cultura moderna, oltreché il costituirsi della disciplina.
|
6
|
M-STO/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente perverrà a una competenza morfologico-sintattica della lingua latina sufficiente a decodificare un testo latino in prosa.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza della lingua greca che gli consenta di comprendere e tradurre testi di media difficoltà.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
(obiettivi)
Lo studente rafforzerà e amplierà le proprie competenze nel campo degli usi della lingua scritta attraverso la produzione di testi di vario tipo, con particolare riguardo a quelle tipologie necessarie al suo percorso di studio.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
(obiettivi)
Scopo del laboratorio è orientare gli studenti nelle varie fasi di progettazione, realizzazione e stesura di un testo saggistico o di ricerca, fornendo strumenti, conoscenze e competenze necessarie all’indagine bibliografica e alla scrittura saggistica.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20703179 -
LETTERATURA LATINA (PER SCPA)
(obiettivi)
IL MODULO DI STORIA DELLA LETTERATURA LATINA, ANCHE ATTRAVERSO LETTURE DI OPERE LATINE, SI PONE COME OBIETTIVO L'APPROCCIO ALLA CULTURA E AL MONDO LATINO IN GENERALE, DI STUDENTI CHE AD ESSO SI AVVICINANO ANCHE PER LA PRIMA VOLTA.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709851 -
LETTERATURA ITALIANA (PER S.C.P.A)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FAR CONSEGUIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA STORIA DELLA LETTERATURA ITALIANA, SVILUPPANDO PROBLEMATICHE GENERALI DI TIPO STORICO-LETTERARIO E METODOLOGICO.
|
12
|
L-FIL-LET/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703169 -
LETTERATURA ITALIANA (PER L.C.S, LINGUE E LINGUISTICA E STORIA)
(obiettivi)
IL CORSO PREVEDE L'APPROFONDIMENTO DELLA DEFINIZIONE E DELL'INDIVIDUAZIONE STORICO-CRITICA DELLA CATEGORIA DEL "MODERNO" NELLA LETTERATURA ITALIANA PER PASSARE POI, CON LA CONSIDERAZIONE DEL FUTURISMO, A UNO STUDIO SPECIFICO SULLE FORME ARTISTICHE E LETTERARIE DELL'AVANGUARDIA PRIMONOVECENTESCA.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709860 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E CULTURE STRANIERE)
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710076 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703162 -
TEORIA E PRATICA DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA (PER COMUNICAZIONE)
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
L-FIL-LET/12 LINGUISTICA ITALIANA - ATTIVITA' DI BASE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710148 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( A-L )
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare il processo di formazione e di sviluppo della lingua italiana dal Medioevo al Novecento, con particolare riferimento alla formazione del volgare (e quindi con l’acquisizione dei fondamenti della grammatica storica), al rapporto tra latino e volgare e tra toscano e altre varietà dialettali e regionali, alla costituzione della lingua letteraria e della tradizione scritta, alla fissazione della norma, alla storia del dibattito linguistico, ai processi di alfabetizzazione e di italianizzazione.
|
12
|
L-FIL-LET/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20710149 -
ISTITUZIONI DI LINGUISTICA ITALIANA ( M-Z )
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20702393 -
GEOGRAFIA
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
|
20702393-1 -
GEOGRAFIA I
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702393-2 -
GEOGRAFIA II
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di far acquisire allo studente i contenuti del sapere geografico e, in particolare, di introdurre alla conoscenza sistematica dei processi che regolano le dinamiche del rapporto società umane - ambiente naturale.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702408 -
LINGUA E LETTERATURA LATINA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà una conoscenza aggiornata e competente del profilo storico della letteratura latina dalle origini al II secolo d.C. Parteciperà inoltre alla lettura in latino e all'esegesi a tutti i livelli di uno o più testi letterari, con illustrazione della problematica connessa.
|
12
|
L-FIL-LET/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - STORIA, FILOSOFIA, PSICOLOGIA, PEDAGOGIA, ANTROPOLOGIA - (visualizza)
|
30
|
|
|
|
|
|
|
|
20702421 -
STORIA MEDIEVALE (A)
(obiettivi)
Il corso ha carattere istituzionale e intende offrire una conoscenza di base delle grandi fasi della storia dell'Occidente nel periodo medievale, ognuno dei due moduli mettendo l'accento su un determinato settore della realtà storica ossia: nel primo modulo sulle forme di dominazione politica, in modo da illustrare la loro diversità e il loro succedersi in relazione con i mutamenti della società e le peculiarità sociali, economiche e culturali di ogni area; nel secondo modulo sugli aspetti religiosi e culturali della storia dell'Occidente, con particolare attenzione al ruolo della religione nella società e all'evoluzione delle strutture ecclesiastiche, ai mutamenti e alle modalità di acquisizione e di circolazione della cultura scritta.
|
|
20702421-1 -
STORIA MEDIEVALE I
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702421-2 -
STORIA MEDIEVALE II
(obiettivi)
IL CORSO HA CARATTERE ISTITUZIONALE E INTENDE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DI BASE DELLE GRANDI FASI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE NEL PERIODO MEDIEVALE, OGNUNO DEI DUE MODULI METTENDO L'ACCENTO SU UN DETERMINATO SETTORE DELLA REALTÀ STORICA OSSIA: NEL PRIMO MODULO SULLE FORME DI DOMINAZIONE POLITICA, IN MODO DA ILLUSTRARE LA LORO DIVERSITÀ E IL LORO SUCCEDERSI IN RELAZIONE CON I MUTAMENTI DELLA SOCIETÀ E LE PECULIARITÀ SOCIALI, ECONOMICHE E CULTURALI DI OGNI AREA; NEL SECONDO MODULO SUGLI ASPETTI RELIGIOSI E CULTURALI DELLA STORIA DELL'OCCIDENTE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RUOLO DELLA RELIGIONE NELLA SOCIETÀ E ALL'EVOLUZIONE DELLE STRUTTURE ECCLESIASTICHE, AI MUTAMENTI E ALLE MODALITÀ DI ACQUISIZIONE E DI CIRCOLAZIONE DELLA CULTURA SCRITTA.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702481 -
STORIA MODERNA
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702487 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
|
20702487-1 -
STORIA CONTEMPORANEA - B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702487-2 -
STORIA CONTEMPORANEA -B
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703154 -
STORIA ROMANA I
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.).
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703155 -
STORIA ROMANA II
(obiettivi)
Lo studente acquisirà conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703152 -
STORIA GRECA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - ATTIVITÀ CARATTERIZZANTE - LETTERATURE MODERNE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STORICO-GEOGRAFICO - AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA', STAGE E TIROCINI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710067 -
CORSO DI LATINO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710068 -
CORSO DI GRECO DI BASE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710069 -
LABORATORIO INFORMATICO PER GLI STUDI ANTICHISTICI
(obiettivi)
Finalità. Il Laboratorio introduce alla conoscenza delle principali risorse informatiche per gli studi storici e filologici relativi all’antichità, all’evo tardo-antico e al medioevo.
Prerequisiti. Il Laboratorio si rivolge a studenti già dotati di abilità informatiche di base. Poiché la parte più qualificante del Laboratorio verte sull’analisi degli strumenti informatici applicati allo studio dei testi latini e greci, è richiesta la conoscenza, di livello liceale, delle due lingue.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio e di strumentazione a disposizione impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710071 -
LABORATORIO DI SCRITTURA TESTUALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710134 -
LABORATORIO METODI E STRUMENTI PER L'INTERPRETAZIONE DEL FATTO RELIGIOSO
(obiettivi)
Il laboratorio intende essere un sussidio propedeutico allo studio delle religioni, data l'importanza sempre più rilevante che esse hanno assunto nel mondo moderno. Lo scopo fondamentale è essenzialmente quello di far acquisire agli studenti le competenze necessarie per poter leggere il fenomeno religioso nelle sue espressioni fondamentali e affrontare successivamente studi specialistici più complessi. Si intende fornire agli studenti chiavi di lettura, metodi e strumenti ermeneutici, culturali e linguistici, utili a comprendere il fatto religioso nelle sue manifestazioni odierne, nei suoi sviluppi storici, a partire dall'antichità, e nella sua diffusione nel mondo.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710151 -
TRADUZIONE DI TESTI CRISTIANI (I-V SECOLO)
(obiettivi)
Obiettivi: lo studente acquisirà le competenze essenziali per affrontare la traduzione di testi cristiani antichi e tardo-antichi, appartenenti a vari generi letterari (vangeli, epistole, apocalissi, apologie, testi eresiologici, commentari esegetici, omelie, storie ecclesiastiche, agiografie, libri normativi, etc.): sarà in grado di conoscere e di utilizzare i più importanti strumenti per l’analisi lessicale e morfologico-sintattica (dizionari e grammatiche specialistici) e per l’analisi semantica di quei testi (monografie ed enciclopedie che permettono la comprensione storica, storico-ideologica e funzionale di un testo).
Prerequisiti: conoscenza di livello liceale delle lingue greca e latina.
Ammissione. Il carattere teorico-pratico del Laboratorio, con partecipazione attiva di ogni studente, nonché la quantità di spazio disponibile impongono un numero programmato di studenti, di laurea o di laurea magistrale. Gli studenti che vogliono partecipare devono presentare domanda al docente via e-mail (alberto.danna@uniroma3.it) entro il 18 febbraio 2017, specificando il Corso di Laurea e l’anno di corso. L’elenco degli ammessi sarà pubblicato entro il 28 febbraio 2017.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710152 -
STRUMENTI E METODI DELLA RICERCA E DELLA SCRITTURA SAGGISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710199 -
LABORATORIO DI FILOLOGIA MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
24 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705050 -
PROVA FINALE
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire agli studenti le conoscenze di base per l’utilizzo degli strumenti informatici, come previste dal programma di base dell’ECDL Core**. Durante gli incontri verranno trattati argomenti legati alle tecnologie dell’informazione e ai loro campi di applicazione, con una attenzione particolare alla multimedialità, ad internet e alle nuove opportunità offerte dal cloud computing.
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |