Corso di laurea: Scienze e Culture Enogastronomiche
A.A. 2021/2022
Autonomia di giudizio
Il piano formativo consente al laureato di:
-acquisire capacita' organizzative, progettuali e di interazione sociale, applicabili in ogni micro-settore dell'attivita' lavorativa;
-individuare le informazioni rilevanti e usarle in un contesto produttivo e commerciale per attuare interventi atti a migliorare la qualita' e l'efficienza della produzione alimentare e di ogni altra attivita' connessa;
-acquisire la capacita' di analizzare criticamente la comunicazione nel campo enogastronomico;
-assumere autonomamente decisioni o fornire con competenza consulenza per la progettazione di linee imprenditoriali nel settore enogastronomico.
Nel complesso, il raggiungimento di autonomia di giudizio nei campi sopra indicati e garantita dall'approccio multidisciplinare e dalle numerose attivita' pratiche previste, incluso il contatto con aziende.
Abilità comunicative
Il piano formativo fornisce al laureato la conoscenza del lessico alimentare e della terminologia relativa alle scienze alimentari, sia da un punto di vista tecnico, sia storico-linguistico sia sensoriale.
Queste competenze lo metteranno in condizioni di comunicare efficacemente, oralmente e per iscritto, con persone appartenenti a vari ambienti sociali e culturali, anche utilizzando l'inglese, sara' anche stimolata la conoscenza del francese come seconda lingua (considerata la sua importanza storica nel lessico enogastronomico).
La frequenza di accertamenti didattici in forma scritta e/o orale, affiancate dall'uso di sistemi informatici, anche multimediali, consente al laureato una dimestichezza con le tecnologie piu' avanzate della comunicazione.
Gli studenti del percorso 'Consulenti per la valorizzazione economica e culturale delle produzioni enogastronomiche Italiane ' potranno migliorare ulterioriormente le loro abilita comunicative e acquisire competenze nel marketing e nella pubblicita.
Capacità di apprendimento
Il corso di laurea fornisce gli strumenti cognitivi indispensabili per l'aggiornamento continuo delle conoscenze dello specifico settore, propone agli studenti momenti strutturati di formazione complementare (seminari, attivita' didattiche integrative, visite in azienda, stages e tirocini), nell'obiettivo di finalizzare le proprie conoscenze alla soluzione dei molteplici problemi applicativi lungo l'intera filiera produttiva degli alimenti.
Tale formazione che, iniziando dallo studio, si orienta verso l'esperienza sul campo, fa dell'aggiornamento e della versatilita' delle competenze un requisito prioritario.
Le tappe del percorso formativo saranno costantemente controllate mediante esoneri e esami, sia in forma scritta che orale.
Requisiti di ammissione
Gli studenti che intendono iscriversi al Corso di Laurea dovranno effettuare un test di accesso selettivo.
Infatti il CdL intende utilizzare, almeno per la prima coorte di studenti, un numero programmato pari a massimo 50 unita (75 unita' e' la numerosita' massima della Classe L-26-Gruppo A ).
Le principali motivazioni che hanno portato a definire un numero programmato sono:
- e' opportuno iniziare con un numero di studenti limitato, come esperienza pilota, essendo questa la prima Laurea in Classe L26 attivata presso l'Ateneo di Roma Tre;
- il coinvolgimento di docenti appartenenti a due Atenei e otto Dipartimenti diversi assicura la multidisciplinarieta' e l'elevato valore culturale dei contenuti, ma richiedera' una complessa organizzazione logistica da affinare in corso d'opera;
- il percorso formativo prevede attivita' laboratoriali (esercitazioni) che saranno svolte utilizzando strumentazione scientifica e/o per trasformazioni enogastronomiche in laboratori didattici sotto la guida dei docenti.
Cio' implica la suddivisione delle coorti nei turni di esercitazioni, per non piu' di 15-20 studenti per turno, sia per motivi di sicurezza che di efficacia didattica.
Inoltre, si ipotizza una richiesta di accesso largamente superiore all'offerta in quanto non vi sono altri CdL L-26 nella provincia di Roma con obiettivi formativi simili a questo, se si esclude l'Universita' Telematica San Raffaele.
La graduatoria di ammissione e' stabilita dagli esiti di un test attitudinale e di verifica delle conoscenze e competenze sulle principali materie di base e caratterizzanti.
Il livello di preparazione atteso, e' quello corrispondente ai programmi ministeriali delle scuole superiori.
Il test attitudinale permette una valutazione degli studenti relativa alla adeguatezza della loro preparazione rispetto alle caratteristiche specifiche del corso di laurea.
Permette inoltre ai docenti di individuare eventuali lacune e di definire ed assegnare gli obblighi formativi aggiuntivi che lo studente e' tenuto ad estinguere entro il primo anno di corso.
A questo scopo sono organizzati corsi specifici e/o attivita' di studio assistito e di tutorato.
Il raggiungimento del livello di preparazione idoneo viene valutato mediante prove in itinere specificamente predisposte.
Prova finale
Per essere ammesso alla prova finale, denominata esame di laurea, lo studente dovra' aver acquisito almeno 174 crediti come dettagliati nel piano di studi presentato dallo studente.
La prova finale e' basata sulla presentazione orale di un elaborato scritto redatto su un argomento scelto dal candidato d'intesa con un docente del Corso di studio e sviluppato sotto la sua guida e quindi discusso di fronte ad una commissione formata da docenti del Corso di Studio.
L'elaborato scritto potra' basarsi su una pubblicazione tecnica o scientifica pubblicata recentemente, che il candidato dovra' riassumere in forma organica traendone autonomamente conclusioni che siano a carattere generale, pur senza rivestire carattere di originalita'.
In alternativa, lo studente potra' riassumere le conoscenza e le competenze teoriche e pratiche apprese durante un periodo di stage e tirocinio.
L'elaborato scritto, insieme alla presentazione orale, che deve essere effettuata con l'ausilio di supporti informatici, debbono dimostrare alla Commissione come il candidato abbia acquisito le abilita' nella comunicazione e nella capacita' di apprendere che sono richieste per la prova finale.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano sia in attivita informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell?Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e universita per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attivita promosse si articolano in:
a) incontri e manifestazioni rivolte alle future matricole;
b) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull?offerta formativa dei CdS.
L?attivita di orientamento in ingresso prevede quattro principali attivita, distribuite nel corso dell?anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
? Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell?Ateneo e costituiscono un?importante occasione per le future matricole per vivere la realta universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un?esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attivita didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
? Autorientamento, un progetto sviluppato in collaborazione diretta con alcune scuole medie superiori per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta da parte degli studenti.
Il progetto, infatti, e articolato in incontri svolti presso le scuole ed e finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta;
? Attivita di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e servizi online;
? Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che riassume le annuali attivita di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L?evento accoglie, perlopiu, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l?offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunita di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell?offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l?Ateneo valuta, di volta in volta, l?opportunita di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Salone dello studente ed altre iniziative).
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche ha come obiettivo generale la formazione di operatori in grado di valorizzare, salvaguardare e promuovere le specificita enogastronomiche del territorio Italiano.
Esso si configura come un percorso multidisciplinare in grado di fornire competenze nei molteplici aspetti culturali del settore alimentare ed enogastronomico.
La formazione di questi laureati avra come fondamenta solide competenze scientifiche e tecniche, che potranno essere integrate con competenze specifiche nelle seguenti aree: economica; del marketing e della comunicazione; giuridica; storico-antropologica.
La struttura di base del Corso e volta a formare laureati capaci di operare con competenza nei seguenti campi: produzione e trasformazione delle materie prime alimentari di origine animale e vegetale; sicurezza igienico-sanitaria degli alimenti; valutazione e valorizzazione della qualita degli alimenti dal punto di vista nutrizionale e salutistico, sensoriale, economico e storico-antropologico.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20410101 -
BIOLOGIA I
(obiettivi)
Il corso vuole fornire le conoscenze di biologia di base dei diversi gruppi viventi (batteri, alghe, lieviti e altri funghi, licheni, piante superiori, animali) che hanno rilievo nel settore alimentare, tracciandone aspetti morfologici, strutturali, metabolici, evoluzionistici ed ecologici. nelle esercitazioni saranno mostrati gli elementi peculiari e caratterizzanti dei vari taxa.
|
|
20410101-1 -
BIOLOGIA I - MODULO 1
(obiettivi)
Il corso vuole fornire le conoscenze di biologia di base dei diversi gruppi viventi (batteri, alghe, lieviti e altri funghi, licheni, piante superiori, animali) che hanno rilievo nel settore alimentare, tracciandone aspetti morfologici, strutturali, metabolici, evoluzionistici ed ecologici. Nelle esercitazioni saranno mostrati gli elementi peculiari e caratterizzanti dei vari taxa.
|
3
|
BIO/03
|
20
|
-
|
6
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20410101-2 -
BIOLOGIA I - MODULO 2
(obiettivi)
Il corso vuole fornire le conoscenze di biologia di base dei diversi gruppi viventi (batteri, alghe, lieviti e altri funghi, licheni, piante superiori, animali) che hanno rilievo nel settore alimentare, tracciandone aspetti morfologici, strutturali, metabolici, evoluzionistici ed ecologici. Nelle esercitazioni saranno mostrati gli elementi peculiari e caratterizzanti dei vari taxa.
|
3
|
BIO/05
|
20
|
-
|
6
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20402432 -
CHIMICA
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire allo studente: I modulo - acquisizione di una forma mentis scientifica con elevata capacita logica; - acquisizione di conoscenze di base di chimica generale; - conoscenza della costituzione atomico-molecolare della materia; - comprensione del ruolo dei legami chimici e della struttura molecolare dei materiali. II modulo -conoscenza della corretta struttura e nomenclatura dei composti organici e dei principali sistemi alimentari; - comprensione del ruolo della struttura molecolare degli alimenti; -comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base delle trasformazioni che avvengono nel cibo.
|
|
20402432-2 -
CHIMICA - MODULO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402432-1 -
CHIMICA - MODULO I
(obiettivi)
Il modulo si propone di fornire allo studente: - acquisizione di una forma mentis scientifica con elevata capacita logica; - acquisizione di conoscenze di base di chimica generale; - conoscenza della costituzione atomico-molecolare della materia; - comprensione del ruolo dei legami chimici e della struttura molecolare dei materiali.
|
4
|
CHIM/03
|
24
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20402436 -
DIRITTO AGRARIO E ALIMENTARE EUROPEO
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire agli studenti conoscenze di base delle istituzioni dell’Unione Europea e approfondire i profili giuridici della politica agricola comune, che costituisce una parte rilevante del budget dell’Unione, sia sul piano teorico, sia in concreto, individuando i profili rilevanti della regolazione degli alimenti e della filiera, anche con riferimento ai diritti dei consumatori.
|
6
|
IUS/14
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402437 -
ECONOMIA AGROALIMENTARE
(obiettivi)
Il corso tratta la teoria economica del settore agroalimentare, richiamando e discutendo le ipotesi che stanno alla base di tale teoria e analizzando le loro implicazioni e il loro grado realismo rispetto ai comportamenti degli agenti operanti nel settore stesso (produttori agricoli, consumatori, imprese di trasformazione, distribuzione). Particolare attenzione sarà rivolta alla teoria dei costi di produzione, alla teoria della domanda e alle forme di mercato (concorrenza perfetta, monopolio, oligopolio e concorrenza monopolistica), discutendo esempi e casi di studio il più possibile riferiti alla realtà del sistema agroalimentare italiano e al comparto della ristorazione. Un approfondimento specifico sarà dedicato all’importanza della qualità dei prodotti e servizi, discutendone le conseguenze per il mercato, con particolare attenzione alla qualità dei prodotti agroalimentare e al sistema delle Indicazioni Geografiche. Prendendo come riferimento il sistema italiano, saranno presentati casi studio di successo delle Indicazioni Geografiche per comprenderne punti di forza e debolezza.
|
8
|
AGR/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20410087 -
PROCESSI FISICI IN ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
L'obiettivo principale del corso sarà la comprensione e conoscenza di alcuni concetti della fisica, utilizzando esempi presi nel campo delle applicazioni enogastronomiche. In particolare, verranno acquisite competenze basilari di matematica e statistica finalizzate alla comprensione dei processi fisici quali: energia, temperatura e trasmissione del calore; fasi della materia; elasticità; diffusione; viscosità e polimeri; emulsioni e schiume. Un parte del corso sarà dedicata all'acquisizione di competenze pratiche relative all'utilizzo di fogli di calcolo e traduzione di dati numerici in forma grafica (grafici, istogrammi).
|
|
20410087-1 -
APPLICAZIONI DI FISICA IN ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
L'obiettivo principale del corso sarà la comprensione e conoscenza di alcuni concetti della fisica, utilizzando esempi presi nel campo delle applicazioni enogastronomiche. In particolare, verranno acquisite competenze basilari di matematica e statistica finalizzate alla comprensione dei processi fisici quali: energia, temperatura e trasmissione del calore; fasi della materia; elasticità; diffusione; viscosità e polimeri; emulsioni e schiume. Un parte del corso sarà dedicata all'acquisizione di competenze pratiche relative all'utilizzo di fogli di calcolo e traduzione di dati numerici in forma grafica (grafici, istogrammi).
|
6
|
FIS/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20410087-2 -
APPLICAZIONI DI MATEMATICA IN ENOGASTRONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410087-3 -
APPLICAZIONI DI INFORMATICA IN ENOGASTRONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402474 -
PROFESSIONE ENOGASTRONOMO 1 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso, attraverso una serie di seminari svolti da professionisti ed esperti del settore agroalimentare, è far comprendere gli aspetti dei possibili sbocchi professionali.
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
(obiettivi)
Obiettivo di questa attività didattica è di consentire allo studente di conseguire un attestato di conoscenza di una lingua dell'UE di livello intermedio B2, per quanto attiene alle capacità di comunicare in forma scritta e orale.
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20410089 -
BIOLOGIA II
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire le nozioni di base relative alla struttura e la funzione delle macromolecole biologiche, alla catalisi enzimatica e al metabolismo cellulare, nozioni che sono necessarie alla comprensione del funzionamento degli organismi eucarioti e procarioti. Ulteriore obiettivo è fornire conoscenze di base sui processi fondamentali che regolano la vita degli organismi vegetali. Gli obiettivi specifici saranno indicati per ciascun modulo.
|
|
20410089-1 -
BIOLOGIA II - MODULO 1
(obiettivi)
Modulo I - Biochimica e Biologia Molecolare Il modulo si propone di fornire le nozioni di base relative alla struttura e la funzione delle macromolecole biologiche, alla catalisi enzimatica e al metabolismo cellulare, nozioni che sono necessarie alla comprensione del funzionamento degli organismi eucarioti e procarioti. Sono Obiettivi Formativi del modulo l’acquisizione di Competenze Culturali, ovvero la conoscenza di base circa la struttura e funzione delle macromolecole biologiche (acidi nucleici, proteine, carboidrati, lipidi) ed i meccanismi che regolano la loro sintesi e degradazione. Inoltre, il modulo si prefigge di fornire le conoscenze di base sui meccanismi con cui le informazioni genetiche sono conservate, trasmesse ed espresse. Sono altresì Obiettivi Formativi dell’insegnamento l’acquisizione di Competenze Metodologiche, ovvero l’acquisizione, attraverso l’attività pratica in laboratorio, delle basi scientifiche e metodologiche di importanti tecniche sperimentali nell’ambito della Biochimica e Biologia Molecolare. Lo studente acquisirà competenze teoriche e metodologiche che gli permetteranno di risolvere specifici problemi nel campo della biochimica e della biologia molecolare e di analizzare e interpretare criticamente l’informazione scientifica.
|
4,5
|
BIO/11
|
36
|
-
|
6
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20410089-2 -
BIOLOGIA II - MODULO 2
(obiettivi)
Modulo II-Fisiologia Vegetale Il modulo si propone di fornire allo studente conoscenze di base sui processi fondamentali che regolano la vita degli organismi vegetali. In particolare, il modulo fornirà informazioni sui seguenti argomenti: Organizzazione cellulare delle piante; La parete cellulare delle cellule vegetali; Bilancio idrico e nutrizione minerale delle piante; Fotosintesi: aspetti fisiologici ed ecologici; Metaboliti secondari delle piante; Accrescimento, sviluppo e fotomorfogenesi; Ormoni vegetali; Risposte delle piante agli stress biotici ed abiotici. Un altro obiettivo importante del modulo è di fornire allo studente, attraverso l’attività pratica in laboratorio, le basi scientifiche e metodologiche di importanti tecniche sperimentali nell’ambito della Biochimica Vegetale. Lo studente acquisirà competenze teoriche e metodologiche che gli permetteranno di risolvere specifici problemi nei settori di biochimica e dell’industria alimentare, e di analizzare e interpretare criticamente l’informazione scientifica.
|
3,5
|
BIO/04
|
24
|
-
|
6
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20402432 -
CHIMICA
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire allo studente: I modulo - acquisizione di una forma mentis scientifica con elevata capacita logica; - acquisizione di conoscenze di base di chimica generale; - conoscenza della costituzione atomico-molecolare della materia; - comprensione del ruolo dei legami chimici e della struttura molecolare dei materiali. II modulo -conoscenza della corretta struttura e nomenclatura dei composti organici e dei principali sistemi alimentari; - comprensione del ruolo della struttura molecolare degli alimenti; -comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base delle trasformazioni che avvengono nel cibo.
|
|
20402432-2 -
CHIMICA - MODULO II
(obiettivi)
Il modulo si propone di fornire allo studente: -conoscenza della corretta struttura e nomenclatura dei composti organici e dei principali sistemi alimentari; - comprensione del ruolo della struttura molecolare degli alimenti; -comprensione dei meccanismi molecolari che sono alla base delle trasformazioni che avvengono nel cibo. The course aims to provide students with:
|
4
|
CHIM/06
|
24
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20402432-1 -
CHIMICA - MODULO I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402478 -
LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA 1 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso è far acquisire agli studenti, tramite esperienza diretta, competenze riguardanti l'esecuzione delle principali preparazioni della gastronomia Italiana e Internazionale e la gestione della cucina professionale di alta qualità, inclusi gli aspetti legislativi e igienico sanitari.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20410087 -
PROCESSI FISICI IN ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
L'obiettivo principale del corso sarà la comprensione e conoscenza di alcuni concetti della fisica, utilizzando esempi presi nel campo delle applicazioni enogastronomiche. In particolare, verranno acquisite competenze basilari di matematica e statistica finalizzate alla comprensione dei processi fisici quali: energia, temperatura e trasmissione del calore; fasi della materia; elasticità; diffusione; viscosità e polimeri; emulsioni e schiume. Un parte del corso sarà dedicata all'acquisizione di competenze pratiche relative all'utilizzo di fogli di calcolo e traduzione di dati numerici in forma grafica (grafici, istogrammi).
|
|
20410087-1 -
APPLICAZIONI DI FISICA IN ENOGASTRONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410087-2 -
APPLICAZIONI DI MATEMATICA IN ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
L'obiettivo principale del corso sarà la comprensione e conoscenza di alcuni concetti della fisica, utilizzando esempi presi nel campo delle applicazioni enogastronomiche. In particolare, verranno acquisite competenze basilari di matematica e statistica finalizzate alla comprensione dei processi fisici quali: energia, temperatura e trasmissione del calore; fasi della materia; elasticità; diffusione; viscosità e polimeri; emulsioni e schiume. Un parte del corso sarà dedicata all'acquisizione di competenze pratiche relative all'utilizzo di fogli di calcolo e traduzione di dati numerici in forma grafica (grafici, istogrammi).
|
1
|
MAT/05
|
8
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20410087-3 -
APPLICAZIONI DI INFORMATICA IN ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
L'obiettivo principale del corso sarà la comprensione e conoscenza di alcuni concetti della fisica, utilizzando esempi presi nel campo delle applicazioni enogastronomiche. In particolare, verranno acquisite competenze basilari di matematica e statistica finalizzate alla comprensione dei processi fisici quali: energia, temperatura e trasmissione del calore; fasi della materia; elasticità; diffusione; viscosità e polimeri; emulsioni e schiume. Un parte del corso sarà dedicata all'acquisizione di competenze pratiche relative all'utilizzo di fogli di calcolo e traduzione di dati numerici in forma grafica (grafici, istogrammi).
|
1
|
INF/01
|
-
|
12
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20402435 -
SISTEMI DI ALLEVAMENTO PER PRODOTTI DI QUALITA'
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire conoscenze per comprendere l’influenza delle componenti dei diversi sistemi di allevamento sulla qualità e sulla sicurezza dei prodotti di origine animale.
|
6
|
AGR/18
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20402479 -
LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA 2 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso è far acquisire agli studenti, tramite esperienza diretta, competenze riguardanti l'esecuzione delle principali preparazioni della gastronomia Italiana e Internazionale e la gestione della cucina professionale di alta qualità, inclusi gli aspetti legislativi e igienico sanitari.
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20402442 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere allo studente il ruolo dei microrganismi nei processi di trasformazione dei prodotti alimentari e la loro influenza sulla qualità e sicurezza degli alimenti, i fattori che determinano la presenza, crescita e sopravvivenza dei microrganismi negli alimenti e la capacità di applicare trattamenti fisici, chimici e biologici per il controllo microbiologico degli alimenti. Inoltre, il corso si prefigge di: far conoscere i principali gruppi microbici coinvolti nelle produzioni di alimenti fermentati e il significato di coltura starter; conoscere le principali malattie originate dai microrganismi attraverso il consumo di alimenti e alle alterazioni di origine microbica degli alimenti; conoscere i microrganismi responsabili dell’alterazione degli alimenti; comprendere il processo condotto mediante fermentazione spontanea e fermentazione inoculata.
|
|
20402442-1 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI - MODULO I
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere allo studente il ruolo dei microrganismi nei processi di trasformazione dei prodotti alimentari e la loro influenza sulla qualità e sicurezza degli alimenti, i fattori che determinano la presenza, crescita e sopravvivenza dei microrganismi negli alimenti e la capacità di applicare trattamenti fisici, chimici e biologici per il controllo microbiologico degli alimenti. Inoltre, il corso si prefigge di: far conoscere i principali gruppi microbici coinvolti nelle produzioni di alimenti fermentati e il significato di coltura starter; conoscere le principali malattie originate dai microrganismi attraverso il consumo di alimenti e alle alterazioni di origine microbica degli alimenti; conoscere i microrganismi responsabili dell’alterazione degli alimenti; comprendere il processo condotto mediante fermentazione spontanea e fermentazione inoculata.
|
6
|
AGR/16
|
40
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402442-2 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI - MODULO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402444 -
PRODUZIONI VEGETALI DI QUALITA'
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire gli strumenti per la valutazione della qualità delle produzioni erbacee e di far conoscere i principali fattori di controllo della qualità dei prodotti durante il ciclo produttivo. Il modulo di Produzioni frutticole di qualità si propone di definire la molteplicità del significato del concetto di qualità delle produzioni frutticole e di fornire la conoscenza dei principali fattori di controllo della qualità dei prodotti durante il ciclo produttivo. In relazione alle principali tipologie delle colture legnose agrarie, verranno affrontati gli aspetti di biologia e fisiologia dello sviluppo maggiormente responsabili del determinismo della qualità e della sintesi di metaboliti secondari nel frutto, e gli aspetti delle tecniche colturali più appropriate per la produzione di frutta di qualità in rapporto alle condizioni ambientali ed alle esigenze di mercato.
|
8
|
AGR/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402443 -
SCIENZA DELL'ALIMENTAZIONE
(obiettivi)
Il corso di Scienza dell’alimentazione ha tra i suoi scopi quello di fornire i principi di base della scienza dell’alimentazione e il principale ruolo degli alimenti e della nutrizione umana. Inoltre il corso si prefigge di far conoscere l’interazione dei nutrienti con l’organismo umano e come sviluppare nuovi alimenti benefici per la salute umana (alimenti funzionali).
|
8
|
MED/49
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20410508 -
TRASFORMAZIONE E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire allo studente le basi dei principali processi di trasformazione degli alimenti, convenzionali e innovativi. Inoltre, fornire gli strumenti per poter affrontare le problematiche legate alla conservazione di alimenti, anche innovativi, e per poter prevedere la loro shelf life in condizioni controllate e non.
|
8
|
AGR/15
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20402439 -
ANALISI SENSORIALE DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere allo studente i fattori coinvolti nella percezione sensoriale di un alimento, i metodi di analisi sensoriale e di analisi dei risultati. Inoltre, il corso si propone di illustrate l’importanza dell’analisi sensoriale nel controllo di qualità e di fornire i principi di base di consumer science.
|
6
|
AGR/15
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402438 -
BIOTECNOLOGIE DELLE FERMENTAZIONI
(obiettivi)
L’insegnamento avrà come obiettivo principale la comprensione e conoscenza dei principali processi metabolici di origine microbica coinvolti nella trasformazione e conservazione di alimenti. Ulteriore obiettivo sarà l’acquisizione di conoscenze teoriche e di metodologie pratiche per l’isolamento e l’identificazione di microrganismi da matrici alimentari. L’obiettivo formativo delle esercitazioni di laboratorio riguarderà l’acquisizione di tecniche di base per l’isolamento e l’identificazione di microrganismi pro-tecnologici da matrici alimentari. I risultati di apprendimento attesi prevedono che lo studente sappia integrare conoscenze teoriche e pratiche riguardo i principali microrganismi pro-tecnologici usati nelle produzioni alimentari industriali e tradizionali.
|
8
|
CHIM/11
|
68
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402442 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere allo studente il ruolo dei microrganismi nei processi di trasformazione dei prodotti alimentari e la loro influenza sulla qualità e sicurezza degli alimenti, i fattori che determinano la presenza, crescita e sopravvivenza dei microrganismi negli alimenti e la capacità di applicare trattamenti fisici, chimici e biologici per il controllo microbiologico degli alimenti. Inoltre, il corso si prefigge di: far conoscere i principali gruppi microbici coinvolti nelle produzioni di alimenti fermentati e il significato di coltura starter; conoscere le principali malattie originate dai microrganismi attraverso il consumo di alimenti e alle alterazioni di origine microbica degli alimenti; conoscere i microrganismi responsabili dell’alterazione degli alimenti; comprendere il processo condotto mediante fermentazione spontanea e fermentazione inoculata.
|
|
20402442-1 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI - MODULO I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402442-2 -
MICROBIOLOGIA E IGIENE DEGLI ALIMENTI - MODULO II
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere allo studente il ruolo dei microrganismi nei processi di trasformazione dei prodotti alimentari e la loro influenza sulla qualità e sicurezza degli alimenti, i fattori che determinano la presenza, crescita e sopravvivenza dei microrganismi negli alimenti e la capacità di applicare trattamenti fisici, chimici e biologici per il controllo microbiologico degli alimenti. Inoltre, il corso si prefigge di: far conoscere i principali gruppi microbici coinvolti nelle produzioni di alimenti fermentati e il significato di coltura starter; conoscere le principali malattie originate dai microrganismi attraverso il consumo di alimenti e alle alterazioni di origine microbica degli alimenti; conoscere i microrganismi responsabili dell’alterazione degli alimenti; comprendere il processo condotto mediante fermentazione spontanea e fermentazione inoculata.
|
6
|
MED/42
|
40
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402440 -
PRINCIPI DI ENOLOGIA, ENOGRAFIA E TECNICHE DI DEGUSTAZIONE
(obiettivi)
Il corso ha tra i suoi scopi quello di fornire i principi di base dell’enologia ed elementi di organizzazione tecnologica dell’azienda vinicola e della cantina. Inoltre, il corso si propone di fornire agli studenti un quadro conoscitivo della produzione nazionale e mondiale di vini e spumanti e della teoria della degustazione.
|
6
|
AGR/15
|
52
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402476 -
PROFESSIONE ENOGASTRONOMO 2 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso, attraverso una serie di seminari svolti da professionisti ed esperti del settore agroalimentare, è far comprendere gli aspetti dei possibili sbocchi professionali.
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
COMUNE Orientamento unico OBBLIGATORI (30 CFU) - (visualizza)
|
30
|
|
|
|
|
|
|
|
20410383 -
BIOTECNOLOGIE MICROBICHE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410509 -
DIFESA DELLE PIANTE DI INTERESSE AGRO-ALIMENTARE
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire agli studenti un quadro completo dei principi del confezionamento (materiali e tecniche) e delle problematiche della distribuzione degli alimenti (con particolare rilievo alla shelf-life). Inoltre, il modulo si prefigge di illustrare, sinteticamente, i requisiti di qualità dei prodotti alimentari, cogenti e regolamentati (con i riferimenti legislativi), contrattuali e volontari e di introdurre l’analisi del pericolo e la redazione del Piano HACCP. Il modulo Patologia post-raccolta si propone di fornire agli studenti le conoscenze fondamentali relative ai problemi derivanti in post-raccolta dalla contaminazione dei prodotti e delle derrate vegetali da parte di funghi e batteri e alla loro diagnosi. Tali conoscenze, unite a elementi di base sulle possibilità di controllo delle alterazioni, sono finalizzate alla gestione della difesa dei prodotti durante la conservazione e al controllo e alla prevenzione delle contaminazioni in post-raccolta da micotossine che possono inficiare la qualità e la quantità dei vegetali.
|
6
|
AGR/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410385 -
FILOSOFIA E SEMIOTICA DEL GUSTO
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti un’ampia introduzione critica allo studio del concetto di gusto inteso come poliedrica questione filosofico-culturale che coinvolge non solo una dimensione estetico-teoretica ma anche esistenziale. Oltre a ciò ci si propone di indagare le differenti modalità di comunicazione filosofico-artistiche legate alla dimensione dell’alimentazione in una prospettiva interculturale e comparativa tra Occidente e Oriente.
|
6
|
M-FIL/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402464 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA
(obiettivi)
Il corso ripercorre le origini e lo sviluppo delle produzioni tipiche della cultura agro-alimentare italiana fino alla nascita del Made in Italy, inteso come risultato di una strategia di valorizzazione economica e simbolo di una industria italiana dell’eccellenza. Accanto alla ricostruzione storica si svilupperà l'approfondimento dell'importanza economica del Made in Italy agroalimentare, con particolare riferimento al ruolo del comparto nel commercio estero italiano e al suo posizionamento nelle catene globali del valore
|
|
20402464-2 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA - MODULO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402464-1 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA - MODULO I
(obiettivi)
Il corso ripercorre le origini e lo sviluppo delle produzioni tipiche della cultura agro-alimentare italiana fino alla nascita del Made in Italy, inteso come risultato di una strategia di valorizzazione economica e simbolo di una industria italiana dell’eccellenza. Accanto alla ricostruzione storica si svilupperà l'approfondimento dell'importanza economica del Made in Italy agroalimentare, con particolare riferimento al ruolo del comparto nel commercio estero italiano e al suo posizionamento nelle catene globali del valore
|
6
|
SECS-P/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402465 -
LA QUALITA' E LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410381 -
LE ACQUE SOTTERRANEE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402457 -
MARKETING DELL'ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
Il corso di Marketing dell'Enogastronomia affronta le diverse tematiche legate alla gestione del rapporto tra impresa alimentare e mercato. Al termine delle lezioni gli studenti saranno in grado di definire le linee guida e i contenuti di un piano di marketing per una piccola/medio impresa (nel settore delle ristorazione, produzione o distribuzione degli alimenti) comprensivo di analisi del mercato (domanda, consumatori e concorrenza); strategia (target, posizionamento e obiettivi); offerta (prodotto, prezzo, canali e comunicazione commerciale) e relativo budget.
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410513 -
METODOLOGIE BIOMOLECOLARI PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA MICROBIOLOGICA DEGLI ALIMENTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410188 -
MOLECOLE ORGANICHE NEGLI ALIMENTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402454 -
POLITICHE AGRICOLE, SVILUPPO ECONOMICO E SICUREZZA ALIMENTARE
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare il ruolo dell'agricoltura e del settore agroalimentare nei processi di crescita e sviluppo, con particolare riferimento a due aspetti: 1) le modalità con cui lo sviluppo del settore agroalimentare impattano sulla sicurezza alimentare, riferita a diversi contesti di sviluppo e, dunque, intesa sia in termini quantitativi (poca o troppa nutrizione) che qualitativi (buona o cattiva nutrizione e salubrità del cibo); 2) le modalità con cui questo ruolo si è manifestato nell'esperienza italiana e le relative conseguenze economiche e sociali.
|
12
|
SECS-P/02
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402462 -
STORIA DELLE CULTURE ALIMENTARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410512 -
TECNOLOGIE DELLE PREPARAZIONI ALIMENTARI
(obiettivi)
Il corso, si propone di fornire agli studenti un quadro completo dei principi tecnologici e gestionali implicati nella realizzazione di una preparazione alimentare da destinare alla ristorazione. Un percorso che parte dall’approvvigionamento delle derrate e dei materiali ausiliari ed arriva alla distribuzione dei pasti, passando attraverso la tecniche di preparazione e trasformazione previste, con particolare rilievo ai metodi di cottura. Durante il corso verranno inoltre ampiamente trattati molti principi commerciali, oltre che gli elementi fondamentali per una moderna gestione sostenibile di una attività di preparazione di alimenti (in termini ambientali, sociali ed economici).
|
6
|
AGR/15
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410510 -
TECNOLOGIE PER LE PRODUZIONI TIPICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un esame approfondito delle filiere industriali “elettive” dell’eccellenza gastronomica (derivati dei cereali, olio di oliva, lattiero-caseario, conserve vegetali, miele, prodotti carnei, bevande nervine).
|
12
|
AGR/15
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Corsi a libera scelta - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20410303 -
BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE
(obiettivi)
Il corso fornirà conoscenze sul metabolismo delle piante in relazione alla produzione di metaboliti secondari e alle risposte di difesa agli stress. Inoltre, verranno descritte metodologie biotecnologiche finalizzate alla produzione di piante caratterizzate da una migliore adattabilità e resistenza agli stress, una maggiore produttività e un più alto valore nutritivo. Una parte del corso sarà focalizzato in particolare sulle strategie volte al miglioramento della produzione e della qualità delle uve e del vino.
|
6
|
BIO/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410554 -
COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E MARKETING NELL'ERA DEI SOCIAL
(obiettivi)
L’insegnamento avrà come obiettivo la comprensione l’approfondimento del processo di comunicazione scientifica attraverso i canali digitali e i principali social media (Facebook, Instagram, Twitter e Linkedin). Contenuti: comunicazione digitale, marketing mix, social media strategy, linguaggio e piano editoriale, community e influencer marketing. Il corso prevede anche un project work finale dove gli studenti sono chiamati a lavorare in gruppo.
|
6
|
SECS-P/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410384 -
ELEMENTI DI GEOLOGIA I
(obiettivi)
Il corso si prefigge di fornire una visione complessiva del Pianeta Terra, introducendo le basi per la comprensione dei principali aspetti geologici che lo caratterizzano. Si affrontano le interazioni tra processi endogeni ed esogeni e di come questi processi influenzino le forme del paesaggio. Il corso si propone, inoltre, l’obiettivo di fornire gli strumenti per acquisire le conoscenze sul Sistema Solare e sui suoi pianeti, definendo il pianeta Terra come sistema integrato ed evidenziandone il suo ruolo all’interno del Sistema Solare. Durante le esercitazioni e le escursioni didattiche gli studenti saranno stimolati a comprendere i diversi aspetti del territorio italiano, con particolare riguardo al suo valore ambientale.
|
6
|
GEO/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410116 -
INTRODUZIONE ALLA MATERIA SOFFICE PER L'ENOGASTRONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410514 -
MISURE, STRUMENTAZIONE E SENSORI PER L'AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410472 -
Crediti a scelta dello studente
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410473 -
Crediti scelta dello studente
|
12
|
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410594 -
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile - Le implicazioni per le Scienze della Vita e della Terra
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti • Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
|
-
Modulo di Base
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti • Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
3
|
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
-
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile - Le implicazioni per le Scienze della Vita e della Terra
(obiettivi)
Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
3
|
GEO/03
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20402481 -
LABORATORIO DI ENOGASTRONOMIA 3 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso è l'acquisizione di conoscenze e competenze che possano consentire il conseguimento dell'attestato di sommelier di primo livello.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20402477 -
PROFESSIONE ENOGASTRONOMO 3 (ULTERIORI ATTIVITÀ FORMATIVE-ART.10, COMMA 5 LETTERA D)
(obiettivi)
Obiettivo del corso, attraverso una serie di seminari svolti da professionisti ed esperti del settore agroalimentare, è far comprendere gli aspetti dei possibili sbocchi professionali.
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20402472 -
STAGE O TIROCINI
(obiettivi)
Obiettivo del tirocinio è l'ampliamento, l'integrazione e approfondimento delle competenze professionali relative al corso di studio
|
11
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
20402473 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Scopo della prova finale è quello di valutare la maturità dello studente rispetto agli obiettivi formativi qualificanti del corso di laurea e la sua capacità di elaborazione, sintesi e presentazione di un argomento pertinente il curriculum degli studi o esperienze maturate in attività di stage e tirocinio
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
COMUNE Orientamento unico OBBLIGATORI (30 CFU) - (visualizza)
|
30
|
|
|
|
|
|
|
|
20410383 -
BIOTECNOLOGIE MICROBICHE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
(obiettivi)
Sono assunti come obiettivi formativi principali del corso: A) l’acquisizione di conoscenze in merito all’impiego di microrganismi naturali ed ingegnerizzati, e di enzimi e molecole da essi derivati, per la produzione, conservazione e controllo dei cibi; B) l’acquisizione di metodologie classiche ed innovative per la selezione, l'identificazione e lo sfruttamento di microrganismi di interesse agroalimentare; C) l’acquisizione di strumenti logici e di conoscenze per la ricerca di informazioni scientifiche dai principali database disponibili, e per la stesura ed esecuzione di un protocollo sperimentale.
I risultati di apprendimento attesi prevedono l’acquisizione da parte dello studente di conoscenze teoriche nel campo delle biotecnologie microbiche applicate al settore agroalimentare, di competenze pratiche per la progettazione e l’esecuzione di esperimenti di laboratorio, e di capacità critiche per la ricerca e la valutazione di dati di letteratura.
|
6
|
CHIM/11
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410509 -
DIFESA DELLE PIANTE DI INTERESSE AGRO-ALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410385 -
FILOSOFIA E SEMIOTICA DEL GUSTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402464 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA
(obiettivi)
Il corso ripercorre le origini e lo sviluppo delle produzioni tipiche della cultura agro-alimentare italiana fino alla nascita del Made in Italy, inteso come risultato di una strategia di valorizzazione economica e simbolo di una industria italiana dell’eccellenza. Accanto alla ricostruzione storica si svilupperà l'approfondimento dell'importanza economica del Made in Italy agroalimentare, con particolare riferimento al ruolo del comparto nel commercio estero italiano e al suo posizionamento nelle catene globali del valore
|
|
20402464-2 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA - MODULO II
(obiettivi)
Il corso ripercorre le origini e lo sviluppo delle produzioni tipiche della cultura agro-alimentare italiana fino alla nascita del Made in Italy, inteso come risultato di una strategia di valorizzazione economica e simbolo di una industria italiana dell’eccellenza. Accanto alla ricostruzione storica si svilupperà l'approfondimento dell'importanza economica del Made in Italy agroalimentare, con particolare riferimento al ruolo del comparto nel commercio estero italiano e al suo posizionamento nelle catene globali del valore
|
6
|
SECS-P/12
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402464-1 -
IL MADE IN ITALY AGRO-ALIMENTARE: ECONOMIA, STORIA E CULTURA - MODULO I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20402465 -
LA QUALITA' E LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI ALIMENTARI
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire allo studente approfondimenti riguardo i più recenti interventi della Comunità Europea sulla pianificazione, gestione, controllo, coordinamento e formazione nell’ambito dell’intera filiera produttiva degli alimenti. Saranno trattati in particolare i seguenti argomenti: a) ammodernamento della legislazione in modo da ottenere un sistema coerente e trasparente di norme; b) rafforzamento dei controlli andando a coprire l’intera catena alimentare; c) miglioramento dell’efficienza del sistema scientifico di consulenza; d) attribuzione della responsabilità della sicurezza alimentare ai produttori; e) implementazione della certificazione e nuova etichettatura (la nuova etichetta è la CEE 1169/2011 del 13/12/2014).
|
6
|
SECS-P/13
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410381 -
LE ACQUE SOTTERRANEE NEL SETTORE AGROALIMENTARE
(obiettivi)
Il corso illustrerà i processi idrogeologici che portano alla disponibilità delle risorse idriche sotterranee da destinare al consumo umano. Partendo dalla conoscenza del ciclo dell’acqua in ambiente continentale si arriverà a definire le modalità di ricarica, circolazione ed emergenza della risorsa idrica sotterranea. Il corso fornirà competenze specifiche sui principali criteri di classificazione delle acque potabili e delle acque minerali. L’obiettivo finale del corso sarà quello di consentire la comprensione dei meccanismi geologici e idrogeochimici responsabili sia delle differenti caratteristiche delle acque potabili che della genesi delle principali acque minerali italiane. Il corso prevede delle escursioni didattiche dedicate alla visita di aree sorgive naturali e di stabilimenti di produzione ed imbottigliamento di acque minerali.
|
6
|
GEO/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402457 -
MARKETING DELL'ENOGASTRONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410513 -
METODOLOGIE BIOMOLECOLARI PER LA QUALITA' E LA SICUREZZA MICROBIOLOGICA DEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
Sono assunti come obiettivi formativi del corso: 1) l’acquisizione di conoscenze in merito all’impiego di microrganismi naturali ed ingegnerizzati, e di enzimi e molecole da essi derivati, per la produzione, conservazione e controllo dei cibi; 2) l’acquisizione di metodologie classiche ed innovative per la selezione, l’identificazione e lo sfruttamento di microrganismi di interesse agroalimentare; 3) l’acquisizione di strumenti logici e di conoscenze per la ricerca e la valutazione critica di informazioni scientifiche dai principali database disponibili, e per la stesura e l'esecuzione di un protocollo sperimentale. I risultati di apprendimento attesi prevedono l’acquisizione da parte dello studente di conoscenze teoriche nel campo delle biotecnologie microbiche applicate al settore agroalimentare, di competenze pratiche per la progettazione e l’esecuzione di esperimenti di laboratorio, e di capacità critiche per la ricerca e la valutazione di dati di letteratura.
|
6
|
BIO/19
|
40
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410188 -
MOLECOLE ORGANICHE NEGLI ALIMENTI
(obiettivi)
Il corso si propone di esaminare alcune classi di composti largamente impiegati in ambito alimentare evidenziandone la correlazione tra struttura chimica (presenza di gruppi funzionali, caratteristiche steriche e di lipofilia), attività, interazione con recettori specifici (proprietà organolettiche, sensoriali, etc.) e stabilità in diverse condizioni chimiche e fisiche.
|
6
|
CHIM/06
|
40
|
-
|
12
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402454 -
POLITICHE AGRICOLE, SVILUPPO ECONOMICO E SICUREZZA ALIMENTARE
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare il ruolo dell'agricoltura e del settore agroalimentare nei processi di crescita e sviluppo, con particolare riferimento a due aspetti: 1) le modalità con cui lo sviluppo del settore agroalimentare impattano sulla sicurezza alimentare, riferita a diversi contesti di sviluppo e, dunque, intesa sia in termini quantitativi (poca o troppa nutrizione) che qualitativi (buona o cattiva nutrizione e salubrità del cibo); 2) le modalità con cui questo ruolo si è manifestato nell'esperienza italiana e le relative conseguenze economiche e sociali.
|
12
|
SECS-P/02
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20402462 -
STORIA DELLE CULTURE ALIMENTARI
(obiettivi)
Obiettivo del corso è illustrare i caratteri delle principali culture alimentari, evidenziando il loro cambiamento nel tempo in funzione della trasformazione delle società da agricole a industriali.
|
6
|
M-STO/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410512 -
TECNOLOGIE DELLE PREPARAZIONI ALIMENTARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410510 -
TECNOLOGIE PER LE PRODUZIONI TIPICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un esame approfondito delle filiere industriali “elettive” dell’eccellenza gastronomica (derivati dei cereali, olio di oliva, lattiero-caseario, conserve vegetali, miele, prodotti carnei, bevande nervine).
|
12
|
AGR/15
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Corsi a libera scelta - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20410303 -
BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO DELLE PIANTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410554 -
COMUNICAZIONE SCIENTIFICA E MARKETING NELL'ERA DEI SOCIAL
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410384 -
ELEMENTI DI GEOLOGIA I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410116 -
INTRODUZIONE ALLA MATERIA SOFFICE PER L'ENOGASTRONOMIA
(obiettivi)
Il corso vuole fornire allo studente le conoscenze fisiche di base su stati della materia di interesse in enogastronomia, sulla loro preparazione e conservazione (liofilizzazione, criopreservazione, confezione).
|
6
|
FIS/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410514 -
MISURE, STRUMENTAZIONE E SENSORI PER L'AGROALIMENTARE
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivi quello di far acquisire allo studente le tecniche e l’utilizzo della strumentazione e della sensoristica necessarie per la produzione dei prodotti enogastronomici ed agroalimentari, della valutazione della loro qualità, nonché di far acquisire abilità nell'elaborare tecniche e soluzioni per ottenere miglioramenti qualitativi e di resa della produzione.
|
3
|
CHIM/03
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
ING-INF/07
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ITA |
20410472 -
Crediti a scelta dello studente
|
6
|
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410473 -
Crediti scelta dello studente
|
12
|
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410594 -
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile - Le implicazioni per le Scienze della Vita e della Terra
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti • Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
|
-
Modulo di Base
(obiettivi)
• Introduzione all’Agenda 2030 delle Nazioni unite per lo sviluppo sostenibile nella sua unitarietà e nella sua articolazione generale • Analisi dei 17 SDG (Sustainable Development Goals) • Discussione critica dell’impianto dell’Agenda e dei legami tra i suoi diversi obiettivi, sia in termini di sinergie che di possibili conflitti • Approfondimenti su alcuni obiettivi dell’Agenda, in connessione agli interessi specifici e/o ai piani di studio dei singoli studenti • Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
3
|
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
-
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite per lo sviluppo sostenibile - Le implicazioni per le Scienze della Vita e della Terra
(obiettivi)
Fornire un’analisi dei goal dell’Agenda 2030 relativi alle Scienze della Terra (con particolare riguardo all’energia) e alle Scienze della Vita (con particolare riferimento agli ecosistemi terrestri e marini e al cambiamento climatico), nonché sui goal relativi alla nutrizione e agli aspetti di salute pubblica.
|
3
|
GEO/03
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|