Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201404 -
ECONOMIA AZIENDALE AMBIENTALE E IMPRESA SOSTENIBILE
(obiettivi)
IL CORSO È SUDDIVISO IN DUE PARTI: - UNA PRIMA SEZIONE (6 CFU) PROPONE DI FORNIRE CONOSCENZE SPECIFICHE PER L’ANALISI DEL VALORE AMBIENTALE, DELLA SOSTENIBILITÀ ECOLOGICA, DELLA COMUNICAZIONE AMBIENTALE, DELL’AUDIT AMBIENTALE, DELL’ENERGIA, DELL’ACQUA E DEI RIFIUTI URBANI E INDUSTRIALI, ANCHE CON ALCUNI ASPETTI DELLA NORMATIVA AMBIENTALE CHE RIGUARDANO L’ECONOMIA DELLE AZIENDE. - UNA SECONDA SEZIONE (3 CFU) ESAMINA IL COMPLESSO TEMA DELL’IMPRESA SOSTENIBILE PROPONENDONE UN APPROCCIO DUPLICE, LEGATO AL MOMENTO PRODUTTIVO DA UN VERSO E A QUELLO PIÙ PROPRIAMENTE DISTRIBUTIVO DALL’ALTRO.
|
|
21201404-1 -
ECONOMIA AZIENDALE AMBIENTALE E IMPRESA SOSTENIBILE
|
3
|
SECS-P/07
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201404-2 -
ECONOMIA AZIENDALE AMBIENTALE E IMPRESA SOSTENIBILE
|
6
|
SECS-P/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201414 -
HUMAN DEVELOPMENT ECONOMICS (ECONOMIA DELLO SVILUPPO UMANO)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI ILLUSTRARE AGLI STUDENTI CHE LO SVILUPPO PUÒ ESSERE VISTO COME UN PROCESSO DI ESPANSIONE DELLE LIBERTÀ REALI GODUTE DAGLI ESSERI UMANI — LE CAPABILITIES. QUESTA CONCEZIONE , CHE METTE AL CENTRO LE LIBERTÀ UMANE, SI CONTRAPPONE AD ALTRE VISIONI PIÙ RISTRETTE DELLO SVILUPPO, COME QUELLE CHE LO IDENTIFICANO CON LA CRESCITA DEL PRODOTTO NAZIONALE LORDO (PNL) O CON L’AUMENTO DEI REDDITI INDIVIDUALI, O CON L’INDUSTRIALIZZAZIONE, O CON IL PROGRESSO TECNOLOGICO, O CON LA MODERNIZZAZIONE DELLA SOCIETÀ. NATURALMENTE, LA CRESCITA DEL PNL O DEI REDDITI INDIVIDUALI PUÒ ESSERE UN IMPORTANTISSIMO MEZZO PER ESPANDERE LE LIBERTÀ DI CUI GODONO I MEMBRI DELLA SOCIETÀ: MA QUESTE LIBERTÀ DIPENDONO ANCHE DA ALTRI FATTORI, COME GLI ASSETTI SOCIALI ED ECONOMICI (PER ESEMPIO IL SISTEMA SCOLASTICO O QUELLO SANITARIO) O I DIRITTI POLITICI E CIVILI (PER ESEMPIO LA POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE A DISCUSSIONI E DELIBERAZIONI PUBBLICHE). LO SVILUPPO UMANO E L’APPROCCIO DELLE CAPABILITIES SONO UN PARADIGMA DI SVILUPPO CHE SI OCCUPA DI COME CREARE UN AMBIENTE NEL QUALE LE PERSONE POSSANO SVILUPPARE TUTTE LE LORO POTENZIALITÀ E CONDURRE UNA VITA PRODUTTIVA E CREATIVA SECONDO I LORO BISOGNI E INTERESSI. LE PERSONE SONO LA VERA RICCHEZZA DELLE NAZIONI. LO SVILUPPO RIGUARDA, DUNQUE, L’ESPANSIONE DELLE SCELTE CHE HANNO LE PERSONE DI VIVERE UNA VITA CUI ATTRIBUISCONO VALORE. QUESTA VISIONE DELLO SVILUPPO, SPESSO DIMENTICATA NELL’IMPULSIVA TENSIONE VERSO L’ACCUMULAZIONE DI MERCI E DI RICCHEZZA FINANZIARIA, NON È NUOVA. FILOSOFI, ECONOMISTI E POLITICI HANNO A LUNGO INDICATO IL BENESSERE UMANO COME LO SCOPO, IL FINE, DELLO SVILUPPO.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201420 -
STATISTICA PER IL MANAGEMENT
(obiettivi)
• IL CORSO INTENDE FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER LA PROGETTAZIONE, L’ELABORAZIONE E L’ANALISI DEI DATI IN CAMPO AZIENDALE. IL CORSO INTRODUCE LO STUDENTE ALLA METODOLOGIE STATISTICHE PER LE RICERCHE DI MERCATO, PER L’ANALISI DELLA SODDISFAZIONE E PER LE DECISIONI AZIENDALI. • LA PARTE TEORICA SARÀ AFFIANCATA DA UNA PARTE APPLICATA SU DATI REALI E CASE STUDIES PROVENIENTI DAL MARKETING E DAL MANAGEMENT MEDIANTE L’USO DI OPPORTUNI SOFTWARE STATISTICI QUALI AD ES. R, SPSS, MINITAB. AGLI STUDENTI VERRÀ INSEGNATO NON SOLO L’ASPETTO TEORICO DEI MODELLI MA ANCHE I PRINCIPALI CONTESTI APPLICATIVI E IL LORO UTILIZZO MEDIANTE OPPORTUNI SOFTWARE STATISTICI. • IL CORSO DI STATISTICA PER IL MANAGEMENT, INSEGNA A GESTIRE UN’INDAGINE STATISTICA DALLA SUA PIANIFICAZIONE ALL’ANALISI E COMMENTO DEI DATI.
|
|
21201420-1 -
STATISTICA PER IL MANAGEMENT
|
4,5
|
SECS-S/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201420-2 -
STATISTICA PER IL MANAGEMENT
|
4,5
|
SECS-S/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201447 -
FINANZA AZIENDALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI COMPLETARE E APPROFONDIRE LE BASI DI TEORIA E PRATICA DELLA FINANZA AZIENDALE (SVILUPPATE NEL CORSO DEL TRIENNIO) SULLE TEORIE E LE TECNICHE PER SUPPORTARE LE DECISIONI DEL DIRETTORE FINANZIARIO (CFO) DI UN’IMPRESA INDUSTRIALE E DI SERVIZI, NELLE SEGUENTI AREE: DECISIONI DI INVESTIMENTO, DECISIONI DI FINANZIAMENTO E SCELTE DI CORPORATE GOVERNANCE. IN PARTICOLARE, NEL CORSO SARANNO TRATTATI I SEGUENTI TEMI: TECNICHE AVANZATE DI ANALISI DEL RISCHIO DI UN PROGETTO DI INVESTIMENTO: SENSITIVITY ANALYSIS, ANALISI PER SCENARI E MODELLI DI SIMULAZIONE, ALBERO DELLE DECISIONI OPZIONI FINANZIARIE E OPZIONI REALI PER LA VALUTAZIONE DI INVESTIMENTI/IMPRESE MODELLI DI MISURAZIONE DEL COSTO DEL CAPITALE ALTERNATIVI AL CAPM ECONOMIA E FINANZA DELLE FUSIONI E ACQUISIZIONI LE DETERMINANTI DELLA SCELTA DELLA STRUTTURA FINANZIARIA DELL’IMPRESA: TEORIE ED EVIDENZA EMPIRICA INTERNAZIONALE EMISSIONE DI CAPITALE DI RISCHIO E RUOLO DELLA BORSA IN ITALIA POLITICA DEI DIVIDENDI MODELLI E STRUMENTI DI CORPORATE GOVERNANCE IN ITALIA/EUROPA/MONDO.
IL PROGRAMMA E LA DIDATTICA MIRANO A SVILUPPARE CAPACITÀ DI INTERPRETAZIONE CRITICA DI DATI/SCENARI REALI E DI PROBLEM-SOLVING DELLE IMPRESE NEGLI AMBITI TRATTATI. SI UTILIZZERANNO, QUINDI, IN AGGIUNTA ALLE LEZIONI FRONTALI, METODI DIDATTICI DI TIPO ATTIVO, QUALI LA SOLUZIONE DI PROBLEMI, L’ANALISI DI CASI AZIENDALI, L’ANALISI E INTERPRETAZIONE DI DATI EMPIRICI.
IN AGGIUNTA, SONO PROGRAMMATI, SULLE TEMATICHE OGGETTO DEL CORSO, SEMINARI DI RESPONSABILI/RICERCATORI DELL’AREA STUDI E RICERCHE DEL GRUPPO MEDIOBANCA (WWW.MBRES.IT), DI DOCENTI STRANIERI DI CORPORATE FINANCE E/O INTERVENTI DI ESPERTI/OPERATORI DEL SISTEMA ECONOMICO-FINANZIARIO.
|
|
21201447-1 -
FINANZA AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
4,5
|
SECS-P/09
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201447-2 -
FINANZA AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
4,5
|
SECS-P/09
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201429 -
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE OFFRIRE AGLI STUDENTI UNA VISIONE COMPLESSIVA DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE, IN TUTTE LE SUE VARIE DECLINAZIONI. SULLA BASE DI UN MODELLO CHE METTE A FATTOR COMUNE I VARI AMBITI (MARKETING, FINANZA, ORGANIZZAZIONE, ECCETERA) ILLUSTRERÀ GLI APPROCCI PIÙ CORRETTI PER ARRIVARE A UN SISTEMA ORGANIZZATO, PROGRAMMATO E INTEGRATO CAPACE DI RAGGIUNGERE I GLI OBIETTIVI CHE DI VOLTA IN VOLTE LE AZIENDE (PROFIT O NON PROFIT) E LE ISTITUZIONI ASSEGNERANNO. AL TERMINE DI CORSO SI PRESUME CHE GLI STUDENTI ABBIANO UN CONOSCENZA TEORICA E QUANTO POSSIBILE OPERATIVA DEI VARI STRUMENTI, OBIETTIVI, DESTINATARI DELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA.IL CORSO INTENDE OFFRIRE AGLI STUDENTI UNA VISIONE COMPLESSIVA DELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE, IN TUTTE LE SUE VARIE DECLINAZIONI. SULLA BASE DI UN MODELLO CHE METTE A FATTOR COMUNE I VARI AMBITI (MARKETING, FINANZA, ORGANIZZAZIONE, ECCETERA) ILLUSTRERÀ GLI APPROCCI PIÙ CORRETTI PER ARRIVARE A UN SISTEMA ORGANIZZATO, PROGRAMMATO E INTEGRATO CAPACE DI RAGGIUNGERE I GLI OBIETTIVI CHE DI VOLTA IN VOLTE LE AZIENDE (PROFIT O NON PROFIT) E LE ISTITUZIONI ASSEGNERANNO. AL TERMINE DI CORSO SI PRESUME CHE GLI STUDENTI ABBIANO UN CONOSCENZA TEORICA E QUANTO POSSIBILE OPERATIVA DEI VARI STRUMENTI, OBIETTIVI, DESTINATARI DELLA COMUNICAZIONE D’IMPRESA.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201430 -
KNOWLEDGE MANAGEMENT (MANAGEMENT DELLA CONOSCENZA)
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE APPROFONDIRE LE PRINCIPALI TEMATICHE LEGATE ALLA GESTIONE DELLA CONOSCENZA AZIENDALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO A SETTORI AD ALTA INTENSITÀ INFORMATIVA E NEL PIÙ AMPIO QUADRO DELLA KNOWLEDGE-BASED VIEW DELLE IMPRESE. IN PARTICOLARE, SARANNO APPROFONDITE LE STRATEGIE DI KNOWLEDGE MANAGEMENT, LE CONDIZIONI ORGANIZZATIVE E LE TECNOLOGIE ABILITANTI.I PARTECIPANTI SPERIMENTEREANNO ATTRAVERSO ESERCITAZIONI E LAVORO DI PROGETTO ALCUNE SITUAZIONI DELLA GESTIONE DELLE CONOSCENZE NELL’ATTUALE CONTESTO SOCIOECONOMICO CARATTERIZZATO DA UNA ELEVATA OBSOLESCENZA DELLE CONOSCENZE.
|
|
21201430-1 -
KNOWLEDGE MANAGEMENT (MANAGEMENT DELLA CONOSCENZA)
|
3
|
SECS-P/08
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201430-2 -
KNOWLEDGE MANAGEMENT (MANAGEMENT DELLA CONOSCENZA)
|
3
|
SECS-P/08
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201430-3 -
KNOWLEDGE MANAGEMENT (MANAGEMENT DELLA CONOSCENZA)
|
3
|
SECS-P/08
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201456 -
DIRITTO COMMERCIALE: CONCORRENZA E SEGNI DISTINTIVI
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE, IN MODO COMPLEMENTARE ALLE NOZIONI ACQUISITE NELL’AMBITO DELLE DISCIPLINE AZIENDALISTICHE ED ECONOMICHE, IL QUADRO DELLE REGOLE GIURIDICHE CONCERNENTI DA UNA PARTE I “BENI IMMATERIALI” CHE COSTITUISCONO ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIENDA, ED IN PARTICOLARE I SEGNI DISTINTIVI (DITTA, MARCHIO, INSEGNA), I DIRITTI DI BREVETTO SU INVENZIONI E MODELLI INDUSTRIALI, I DIRITTI D’AUTORE. DALL’ALTRA I PROFILI DELLA CONCORRENZA, SIA IN AMBITO NAZIONALE CHE COMUNITARIO, ED ORA ANCHE INTERNAZIONALE CON UNO SGUARDO SPECIFICO AI MERCATI ASIATICI ED AMERICANI.IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE, IN MODO COMPLEMENTARE ALLE NOZIONI ACQUISITE NELL’AMBITO DELLE DISCIPLINE AZIENDALISTICHE ED ECONOMICHE, IL QUADRO DELLE REGOLE GIURIDICHE CONCERNENTI DA UNA PARTE I “BENI IMMATERIALI” CHE COSTITUISCONO ELEMENTI QUALIFICANTI DELL’AZIENDA, ED IN PARTICOLARE I SEGNI DISTINTIVI (DITTA, MARCHIO, INSEGNA), I DIRITTI DI BREVETTO SU INVENZIONI E MODELLI INDUSTRIALI, I DIRITTI D’AUTORE. DALL’ALTRA I PROFILI DELLA CONCORRENZA, SIA IN AMBITO NAZIONALE CHE COMUNITARIO, ED ORA ANCHE INTERNAZIONALE CON UNO SGUARDO SPECIFICO AI MERCATI ASIATICI ED AMERICANI.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201457 -
ECONOMIA INDUSTRIALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’APPROFONDIMENTO DI ALCUNE PRINCIPALI TEMATICHE DELLA ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE. SARANNO SVILUPPATE LE APPLICAZIONI A TEMI E PROBLEMI DI ECONOMIA INDUSTRIALE DEI MODERNI SVILUPPI DELLA TEORIA MICROECONOMICA: L’ANALISI DEI COSTI DI TRANSAZIONE, LA TEORIA DEI GIOCHI, L’ECONOMIA DELL’INFORMAZIONE.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201434 -
DIRITTO DEI CONSUMI: REGOLE DEL MERCATO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI ANALIZZARE LE CONSEGUENZE CHE IL “CONSUMERISM”, COME MOVIMENTO EUROPEO DI TUTELA DEI CONSUMATORI, HA DETERMINATO NEL NOSTRO SISTEMA GIURIDICO SOTTO IL PROFILO DELL’OFFERTA. IN QUESTA PROSPETTIVA VERRANNO ANALIZZATI I MUTAMENTI PIÙ SIGNIFICATIVI, DI MATRICE EUROPEA, CHE NEL PERSEGUIRE L’EFFICIENZA E LO SVILUPPO DEL MERCATO UNICO, MIRANO A REGOLARE MODALITÀ DI OPERAZIONI ECONOMICHE (DISCIPLINA TRASVERSALE) E SINGOLI SETTORI MERCEOLOGICI (DISCIPLINA VERTICALE). A TAL FINE, SI È RITENUTO ESSENZIALE FOCALIZZARE L’ATTENZIONE SULLA DISCIPLINA DELLE PRATICHE COMMERCIALI SCORRETTE TRA IMPRESE E CONSUMATORI.
|
9
|
IUS/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201459 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE UNA PREPARAZIONE SULLA TEORIA E LA PRATICA DELLO STRATEGIC MANAGEMENT DI UN’IMPRESA, IN PARTICOLARE SUI CONCETTI, GLI STRUMENTI E I CONTESTI DEL PROCESSO MANAGERIALE DI FORMULAZIONE E ATTUAZIONE DI UNA STRATEGIA. IL PROGRAMMA E LA DIDATTICA SEGUIRANNO UN APPROCCIO PROBLEMATICO E ORIENTATO ALL’ANALISI DI CASI REALI, CON L’OBIETTIVO DI FAVORIRE LO SVILUPPO DI CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E CONFRONTO CRITICO DELLE TEORIE, DEI METODI E DELLE TECNICHE, DI UNA LORO RIELABORAZIONE E APPLICAZIONE SELETTIVA IN CONTESTI DIVERSI, DI ANALISI E INTERPRETAZIONE ARTICOLATA DI SITUAZIONI REALI.
|
|
21201459-1 -
STRATEGIA D'IMPRESA
|
4,5
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201459-2 -
STRATEGIA D'IMPRESA
|
4,5
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201460 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA
(obiettivi)
IL DIBATTITO SULLA “CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY” (CSR) È DA DIVERSI ANNI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE DI ISTITUZIONI, CONSUMATORI, SINDACATI, ONG E IMPRESE CHE VALUTANO, PER RAGIONI DIVERSE, LE AZIENDE COME SOGGETTI ATTIVI PER LA REALIZZAZIONE E LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE SOCIALE. IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE I PRINCIPI E I MODELLI DELLA RESPONSABILITÀ SOCIALE D’IMPRESA IN BASE AD UN APPROCCIO INTEGRATO, DIRETTO AD ANALIZZARE IL FENOMENO E LE SUE RICADUTE CONCRETE SOTTO UN TRIPLICE PROFILO: GIURIDICO, ECONOMICO E AZIENDALE.
|
|
21201460-1 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
IUS/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201460-2 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-3 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201465 -
LABORATORIO DI ECONOMIA APPLICATA
(obiettivi)
IL LABORATORIO HA UNA FORTE VALENZA APPLICATIVA ED INTERDISCIPLINARE. SI PROPONE DI DOTARE GLI STUDENTI DI STRUMENTI PER AFFRONTARE PROBLEMI DI ECONOMIA APPLICATA, CON UN LAVORO IN AULA COMPRENSIVO DI LEZIONI, ESERCITAZIONI PRATICHE E SEMINARI CON ESPERTI ESTERNI. FARÀ PARTE INTEGRANTE DEL CORSO E SARÀ ELEMENTO UTILE ALLA VALUTAZIONE FINALE LA PREDISPOSIZIONE, DA PARTE DI CIASCUNO STUDENTE, DI UN RAPPORTO DI RICERCA (UN BREVE ELABORATO SCRITTO O UN ESERCIZIO DI ECONOMIA APPLICATA O ALTRO APPROFONDIMENTO MONOGRAFICO DA CONCORDARE CON I DOCENTI). LA PARTICOLARE STRUTTURA DEL LABORATORIO RICHIEDE LA FREQUENZA OBBLIGATORIA ALLE LEZIONI E ALLE LEZIONI-SEMINARIO. GLI STUDENTI ACQUISIRANNO COMPETENZE NELLE SEGUENTI MACROAREE DELL’ECONOMIA APPLICATA: A) DEFINIZIONI E PRINCIPALI INDICATORI MACROECONOMICI; ANALISI DELLE FONTI DI DOCUMENTAZIONE SULL'ECONOMIA ITALIANA ED EUROPEA; B) ANALISI TERRITORIALI E SETTORIALI; C) STRUMENTI E METODI PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E LORO APPLICAZIONE ALLE SCELTE PUBBLICHE; NELL’EDIZIONE CORRENTE APPROFONDIMENTI MONOGRAFICI SARANNO DEDICATI AI SEGUENTI TEMI: - STRUMENTI DI GESTIONE DELLA FINANZA PUBBLICA, - ATTUAZIONE DEL FEDERALISMO FISCALE, - SERVIZI PUBBLICI LOCALI: ORGANIZZAZIONE, GESTIONE, PROBLEMATICHE ECONOMICHE, - SETTORE ENERGETICO, - RAPPORTO BANCA-IMPRESA. MODALITÀ D’ESAME: LA VALUTAZIONE FINALE CONSISTERÀ IN UN TEST SCRITTO E UN COLLOQUIO BASATO SULLA DISCUSSIONE DEL PROPRIO RAPPORTO DI RICERCA E SULLA VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO DI LETTURE CONSIGLIATE DURANTE IL CORSO. I POSSIBILI TEMI MONOGRAFICI VERRANNO CONCORDATI FRA DOCENTI E STUDENTI.
|
|
21201465-1 -
LABORATORIO DI ECONOMIA APPLICATA
|
4,5
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201465-2 -
LABORATORIO DI ECONOMIA APPLICATA
|
4,5
|
SECS-P/02
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201496 -
STATISTICA APPLICATA ALLE DECISIONI AZIENDALI
(obiettivi)
IL CORSO HA COME OBIETTIVO QUELLO DI FORNIRE AGLI STUDENTI I PRINCIPALI STRUMENTI PER L’APPLICAZIONE DI TECNICHE STATISTICHE ALL’ANALISI DI CASI AZIENDALI. IN TAL SENSO GLI STUDENTI VERRANNO MESSI IN GRADO DI: SCEGLIERE LO STRUMENTO STATISTICO PIÙ UTILE AI FINI DEGLI OBIETTIVI DI ANALISI DI DATI; APPLICARE LA TECNICA STATISTICA MEDIANTE OPPORTUNO SOFTWARE; SELEZIONARE UN CAMPIONE IN BASE ALLE PRINCIPALI TECNICHE DI CAMPIONAMENTO. LE TECNICHE STATISTICHE VERRANNO APPLICATE A PROBLEMI IN CAMPO AZIENDALE, MEDIANTE L'USO DI PACCHETTI STATISTICI PER I PC (EXCEL, MINITAB E HUGIN).
VALUTAZIONE ESONERO SUL MODULO I E ESONERO SUL MODULO III CONSISTENTE IN UNA PROVA SCRITTA. TESINA SUI MODULI II E III DEL PROGRAMMA. LA TESINA È DIVISA IN DUE PARTI: A) QUELLA SUL MODULO II È UN ELABORATO CHE DESCRIVE LE CARATTERISTICHE E I RISULTATI PRINCIPALI DI UN LAVORO DI ANALISI DI DATI REALI. PER L'ELABORAZIONE OGNI STUDENTE È LIBERO DI UTILIZZARE, IN ALTERNATIVA O IN AGGIUNTA A EXCEL, MINITAB, SOFTWARE DI ALTRO TIPO. B) QUELLA SUL MODULO III È UN ELABORATO PER IL QUALE VERRÀ PRESENTATO UN CASO REALE DI PROBLEMA DI DECISIONI DA AFFRONTARE CON GLI STRUMENTI INTRODOTTI. L’ESAME È CONSIDERATO SUPERATO PER COLORO CHE SUPERANO GLI ESONERI E CONSEGUONO UNA VALUTAZIONE SUFFICIENTE NELLA TESINA. PER QUESTI STUDENTI LA VERBALIZZAZIONE DEVE ESSERE EFFETTUATA ENTRO LA SESSIONE GIUGNO-LUGLIO. DOPO TALE SESSIONE GLI ESONERI NON SONO PIÙ VALIDI. LA PROVA ORALE È FACOLTATIVA. PER COLORO CHE NON FANNO (O NON SUPERANO) GLI ESONERI, L’ESAME PREVEDERÀ UNA PROVA SCRITTA SUL PRIMO E TERZO MODULO. PER COLORO CHE NON FANNO LA TESINA E GLI ESONERI, L’ESAME VERTERÀ SU TUTTI E TRE I MODULI E COMPRENDE UN COMMENTO SULL’OUTPUT DI UN’ANALISI DI UNO O PIÙ DATA SET.
PROPEDEUTICITÀ IL SUPERAMENTO DEL CORSO DI STATISTICA DEL PRIMO ANNO È PROPEDEUTICO. PERTANTO L’ACCESSO AGLI ESONERI ED ALLA TESINA È CONSENTITO A COLORO CHE HANNO SUPERATO L’ESAME DI STATISTICA DEL PRIMO ANNO.
GLI STUDENTI STRANIERI SONO AUTORIZZATI A SOSTENERE L’ESAME IN LINGUA INGLESE
|
|
21201496-1 -
STATISTICA APPLICATA ALLE DECISIONI AZIENDALI
|
4,5
|
SECS-S/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201496-2 -
STATISTICA APPLICATA ALLE DECISIONI AZIENDALI-
|
4,5
|
SECS-S/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201517 -
BUSINESS PLANNING
(obiettivi)
DOPO UNA BREVE INTRODUZIONE DEI CONCETTI BASE DI STRATEGIA E DI ANALISI DEL MERCATO E DEL CONTESTO COMPETITIVO, IL CORSO SI PROPONE DI TRASFERIRE GLI STRUMENTI OPERATIVI PER LA PIANIFICAZIONE DI PROGETTO, CURANDO IN MODO PARTICOLARE SIA GLI ASPETTI DESCRITTIVI DI REDAZIONE PROGETTUALE, SIA GLI ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI RELATIVI ALLA REALIZZAZIONE DEL PIANO. IL CORSO È COMPOSTO DA LEZIONI FRONTALI, DISCUSSIONE DI CASI ED ESPERIENZE AZIENDALI E DALLA REDAZIONE IN GRUPPI DI UN BUSINESS PLAN
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201554 -
GAME THEORY (TEORIA DEI GIOCHI E DEI COMPORTAMENTI STRATEGICI)
|
|
21201554-1 -
GAME THEORY (TEORIA DEI GIOCHI E DEI COMPORTAMENTI STRATEGICI)
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201554-2 -
GAME THEORY (TEORIA DEI GIOCHI E DEI COMPORTAMENTI STRATEGICI)
|
6
|
SECS-P/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201556 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
IL CORSO SI PONE L’OBIETTIVO DI PREPARARE GLI STUDENTI SUGLI ASPETTI TEORICI, METODOLOGICI, GESTIONALI E QUANTITATIVI INERENTI L’EFFETTIVA APPLICAZIONE DEL TQM. A TAL FINE IL CORSO FORNISCE LE CONOSCENZE, LE METODOLOGIE E GLI STRUMENTI PER GESTIRE LE ORGANIZZAZIONI IN OTTICA DI MIGLIORAMENTO CONTINUO, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI IMPOSTARE E REALIZZARE LA STRATEGIA DELLA QUALITÀ IN QUALSIASI CONTESTO ORGANIZZATIVO, PUBBLICO O PRIVATO. IL CORSO PREVEDE L’INTEGRAZIONE DI ELEMENTI MANAGERIALI CON ASPETTI QUANTITATIVI, INTRODUCENDO GLI STUDENTI ALLE TECNICHE STATISTICHE PER IL CONTROLLO DI QUALITÀ CON RIFERIMENTO ALL’ANALISI SIA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI SIA DELLA PRODUZIONE DEI BENI.
|
|
21201556-1 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
|
6
|
SECS-P/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201556-2 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
|
3
|
SECS-S/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
IL CORSO DI "QUALITY SYSTEMS” È PROGETTATO CON L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI MAGISTRALI UN’ADEGUATA PREPARAZIONE SUI SISTEMI DI GESTIONE DELLA QUALITÀ. IN PARTICOLARE, IL CORSO DI PROPONE DI SVILUPPARE LE CONOSCENZE E COMPETENZE RELATIVE AI SISTEMI DI CERTIFICAZIONE PIÙ DIFFUSI A LIVELLO INTERNAZIONALE. A OGGI INFATTI PIÙ DI UN MILIONE DI AZIENDE A LIVELLO INTERNAZIONALE HANNO ADOTTATO LA NORMA ISO 9001 E GLI STANDARD AD ESSA ASSOCIATI. L’OBIETTIVO DEL CORSO È DI METTERE GLI STUDENTI IN CONDIZIONE NON SOLO DI CONOSCERE, MA ANCHE DI METTERE IN PRATICA QUANTO APPRESO. LA METODOLOGIA DIDATTICA PROMUOVE UN APPROCCIO INTERATTIVO E METTE IN CONDIZIONE CHI FREQUENTA DI SPERIMENTARE OPERATIVAMENTE I CONTENUTI PROPOSTI. AL CORSO INTERVERRANNO ESPONENTI DELLE IMPRESE E DEL SISTEMA DELLE CERTIFICAZIONI. IL CORSO OFFRE UNA PREPARAZIONE SPENDIBILE NEL MONDO DEL LAVORO COME ESPERTI E/O CONSULENTI PER LA REALIZZAZIONE E IL MONITORAGGIO DEL SISTEMA DI GESTIONE DELLA QUALITÀ E/O COME AUDITOR INTERNI ED ESTERNI. QUESTO GRAZIE ANCHE ALLA COLLABORAZIONE CON L’ENTE DI ACCREDITAMENTO CEPAS. INFATTI, ALLA FINE DEL CORSO LO STUDENTE È IN GRADO DI IMPLEMENTARE TUTTI GLI STRUMENTI OPERATIVI PER L’ADOZIONE DI TALI MODELLI ALL’INTERNO DI UN QUALSIASI TIPOLOGIA DI ORGANIZZAZIONE. LA METODOLOGIA DIDATTICA UTILIZZATA PREVEDE LAVORI DI GRUPPO, INTERVENTI ESTERNI E DISCUSSIONI IN AULA.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
|
21201569-1 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569-2 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569-3 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201572 -
TEORIA DELL'IMPRESA E DEL MERCATO
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE D'INTRODURRE GLI STUDENTI AI TEMI DELL’ECONOMIA ITALIANA. CON QUESTO OBIETTIVO SARANNO ESAMINATI: LO SVILUPPO DELL’ECONOMIA ITALIANA DALLA RICOSTRUZIONE AD OGGI E IN PARTICOLARE IL RUOLO GIOCATO IN QUESTO PROCESSO DALL’IMPRESA NELLE SUE VARIE TIPOLOGIE: PICCOLA, MEDIA, GRANDE. UNO SGUARDO PARTICOLARE SARÀ DEDICATO AL RUOLO DELLE IMPRESE COOPERATIVE.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |