Corso di laurea: Economia e Big Data
A.A. 2021/2022
Conoscenza e capacità di comprensione
Le conoscenze fornite durante il corso permetteranno allo studente di comprendere i processi decisionali in ambito economico ed aziendale nonche alle tematiche connesse alla digitalizzazione dell'economia e della societa.
In particolare, gli studenti acquisiranno conoscenze di inquadramento generale in ambito economico, ed aziendale con altre piu specifiche, anche in campo giuridico, connesse alla cosiddetta data-driven economy.
A queste si affiancheranno conoscenze distintive del corso di studi in ambito statistico-matematico ed ingegneristico-informatico.
Queste conoscenze permetteranno la comprensione e modellizzazione dei problemi economici tramite metodologie computazionali e strumenti statistici, e l?acquisizione di tecniche che consentano di raccogliere, elaborare, analizzare grandi moli di dati al fine di assumere decisioni efficaci.
La formazione sara completata con la conoscenza della lingua inglese.
Le conoscenze e la capacita di comprendere saranno acquisite e valutate attraverso:
- la frequenza ed un'attiva partecipazione alle lezioni;
- lo studio individuale e di gruppo;
- la partecipazione ad attivita formative complementari (come, per esempio, seminari e/o laboratori).
La verifica dell'acquisizione di conoscenze e capacita di comprendere e effettuata valutando:
- il grado di partecipazione e contributo attivo alle lezioni ed alle attivita formative complementari;
- la qualita e la costanza dello studio individuale e di gruppo durante il periodo di erogazione dell'insegnamento;
- le prestazioni nelle prove di accertamento delle conoscenze scritte e/o orali.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il laureato sapra comprendere e valutare il funzionamento del sistema economico, finanziario e normativo ed i cambiamenti imposti dalla digitalizzazione dell'economia e della societa.
Grazie alla capacita di analisi dei meccanismi che governano le istituzioni pubbliche e private il laureato sapra riconoscere le implicazioni che questi cambiamenti hanno per le decisioni economiche sia a livello aggregato che a livello d'impresa.
Grazie alle conoscenze sviluppate in ambito statistico-matematico, il laureato sapra riconoscere, decomporre e modellizzare i problemi di carattere economico che potra doversi trovare ad affrontare durante la vita lavorativa o i seguenti percorsi di studio.
L'applicazione delle conoscenze teoriche verra sviluppata tramite attivita di studio relative a problemi specifici.
Lo sviluppo del pensiero computazionale, competenza chiave per la formulazione di problemi e la ricerca di soluzioni, permettera allo studente di elaborare i modelli e le analisi necessarie al supporto alle decisioni.
Questa competenza verra completata grazie alle conoscenze acquisite in ambito ingegneristico-informatico, che permetteranno al laureato di comprendere come il supporto alle decisioni possa essere implementato tramite l'utilizzo e progettazione di specifiche soluzioni informatiche.
Le capacita di applicare le conoscenze sono acquisite attraverso:
- l'analisi di casi studio e simulazioni proposte negli insegnamenti;
- le esercitazioni ed i lavori individuali e di gruppo assegnati e verificati dai docenti;
- la frequenza di seminari per l'acquisizione di competenze utili nel mondo del lavoro;
- l'eventuale svolgimento di stages in Italia o all'estero;
- eventuali periodi di studio all'estero;
- l'elaborazione del lavoro finale.
La verifica dell'acquisizione di conoscenze e capacita di comprendere e effettuata valutando:
- il contributo attivo nell?analisi dei casi studio e alle simulazioni proposte nei corsi;
- la qualita e la costanza dello studio individuale e di gruppo;
- la partecipazione attiva alle attivita orientate verso le competenze utili nel mondo del lavoro;
- gli esami superati all'estero con conseguente eventuale riconoscimento;
- i risultati conseguiti nello svolgimento di stage (tirocinio) e/o attivita di laboratorio in Italia o all?estero (valutazione del tutor aziendale e dell?universita);
- le prestazioni nelle prove di accertamento finali (esami orali e/o scritti).Autonomia di giudizio
Il laureato avra la capacita di usare in modo autonomo gli strumenti metodologici e le conoscenze acquisite, di selezionare autonomamente le informazioni rilevanti per affrontare e gestire la complessita dei problemi sia a livello microeconomico (soggetti ed imprese) che macroeconomico (sistema economico), di adattarsi ad ambiti di lavoro e tematiche diverse.
Questo obiettivo e perseguito tramite lo sviluppo di una conoscenza ampia e multidisciplinare articolata secondo differenti aree di studio e con un'impostazione analitico-quantitativa.
In particolare, il laureato coniughera le conoscenze in campo economico, aziendale e giuridico con una forte preparazione nelle aree statistico-matematico ed ingegneristico-informatico.
Il laureato sara quindi in possesso non solo di un insieme di strumenti, ma anche di un'attitudine al pensiero analitico che gli permettera di applicarli in modo indipendente e originale all'analisi dei problemi che si trovera ad affrontare in un contesto di lavoro o nel prosieguo degli studi.Abilità comunicative
I laureati avranno la capacita di comunicare con interlocutori specialisti e non specialisti, con chiarezza, la loro analisi delle problematiche e le conclusioni raggiunte.
Avranno inoltre la capacita di interagire con persone di differente formazione, di condurre attivita di collaborazione, e di fungere da raccordo fra le funzioni economico-amministrative e quelle piu propriamente tecnico-informatiche.
Si porra inoltre un'attenzione particolare alla comunicazione standardizzata, basata su analisi dei dati, sintesi dei risultati e condivisione e comunicazione degli stessi.
Per raggiungere questo obiettivo, si favorira l'acquisizione di un linguaggio specialistico tramite i vari insegnamenti e si fara ricorso a forme di verifica che utilizzano l'esposizione sia orale che scritta, anche nello svolgimento della prova finale.
Capacità di apprendimento
Il corso di laurea si propone di fornire allo studente una serie di strumenti analitici e la capacita di riconoscere quali e come questi possano essere applicati a problemi simili a quelli che si trovera ad affrontare nel mondo del lavoro o negli studi futuri.
Questo permettera di sviluppare un'autonomia di analisi, di ricerca della soluzione e di decisione che potranno trovare un'immediata corrispondenza in ambito lavorativo, ma anche in una successiva specializzazione a livello di corsi di studio magistrali.
Per raggiungere questo obiettivo, gli studenti saranno guidati lungo percorsi formativi caratterizzati da un progressivo innalzamento del livello delle competenze e delle capacita analitiche e metodologiche richieste per l'acquisizione finale dei crediti formativi.
Tali risultati di apprendimento saranno verificati tramite strumenti di verifica intermedia e finale coerenti con il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
A questo scopo, si utilizzeranno forme alternative e graduali di verifica dell'esperienza maturata quali prove orali, prove scritte, progetti di gruppo ed individuali.Requisiti di ammissione
Per essere ammesso al CdS in Economia e Big Data, lo studente dovra' essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore di durata quinquennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto equipollente dalla normativa vigente.
In particolare, lo studente dovra' possedere un'adeguata preparazione iniziale, ovvero una buona cultura generale e una sufficiente attitudine al ragionamento logico-analitico.
Gli studenti che intendano immatricolarsi dovranno quindi sostenere una prova di ingresso con finalita' di orientamento obbligatoria ma non selettiva, volta a favorire l'autoverifica delle proprie attitudini di base rispetto al corso di laurea.
La prova ha l'obiettivo di valutare le competenze carattere matematico, logico e di comprensione di testi.
Nel caso in cui la prova non dia esito positivo, saranno assegnati degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) da soddisfare nel primo anno di corso.Prova finale
La laurea in Economia e Big Data si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella trattazione di un argomento scelto nell'ambito degli insegnamenti del corso di laurea, con taglio specifico o interdisciplinare, finalizzata a verificare capacita' di integrazione delle conoscenze gia' possedute.
La prova finale rappresenta il completamento del percorso formativo.
Essa, pertanto, e' concepita in modo da verificare, su un determinato argomento che sia rilevante per il corso di laurea e per il percorso scelto, il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi e in particolare: la capacita' di comprensione, la capacita' di applicazione a problemi e contesti differenti, la capacita' di rielaborazione critica e argomentazione, la capacita' di comunicazione.
Sono previste due modalita' alternative di svolgimento della prova finale: a) presentazione di una tesina; b) svolgimento di una prova scritta.
In entrambi i casi, a tale prova finale sono attribuiti 3 CFU.Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano sia in attivita informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e universita per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attivita promosse si articoleranno in:
a) incontri e manifestazioni rivolte alle future matricole;
b) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull'offerta formativa dei CdS;
c) costante aggiornamento del sito web, comunicazione mediante canali social
L'attivita di orientamento in ingresso prevede quattro principali attivita, distribuite nel corso dell?anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
- Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) che si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realta universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attivita didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
- Autorientamento, un progetto sviluppato in collaborazione diretta con alcune scuole medie superiori per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta da parte degli studenti.
Il progetto, infatti, e articolato in incontri svolti presso le scuole ed e finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta;
- Attivita di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e servizi online;
- Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che riassume le annuali attivita di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie, perlopiu, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l'offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunita di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l'Ateneo valuta, di volta in volta, l'opportunita di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Salone dello studente ed altre iniziative).
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di laurea "Economia e Big Data" si propone di formare laureati che coniughino competenze economiche, aziendali, giuridiche, matematiche e statistiche, tipiche dei corsi di laurea in economia, con quelle informatiche e di programmazione, con accentuazione delle competenze di area STEM (Science, Technology, Engineering and Mathematics).
Il fine ultimo e' la costruzione delle competenze necessarie per comprendere e gestire i processi generati dalla trasformazione digitale della societa' e di saperne valutare l'impatto sulle istituzioni, i mercati, gli agenti, e il disegno delle politiche pubbliche.
Il percorso formativo si caratterizza per la sua vocazione interdisciplinare.
Si propone di fornire una preparazione solida nelle scienze economiche, aziendali, statistiche e giuridiche, di programmazione, analisi e gestione dei dati, integrando nel programma di studi tradizionale di classe economica gli strumenti conoscitivi piu' avanzati messi a disposizione dall'analisi quantitativa dei big data e delle tecnologie della informazione e comunicazione (ICT).
Al termine del percorso di studi il laureato avra' acquisito un bagaglio di conoscenze che gli permetteranno di:
- Applicare i concetti dell'analisi economica per comprendere e valutare i fenomeni del sistema economico, finanziario e normativo all'interno del quale operano gli agenti economici;
- Comprendere l'impatto di decisioni economiche sugli attori e sull'intero sistema economico ed analizzare il comportamento degli agenti nel mercato e le loro interazioni;
- Applicare metodologie e strumenti matematici, statistici, informatici a supporto delle scelte strategiche, dei processi decisionali degli attori pubblici e privati e della valutazione di impatto delle scelte adottate;
- Comprendere ed analizzare il funzionamento dei mercati digitali, l'utilizzo strategico dei big data ed il ruolo delle ICT (tecnologie della comunicazione e dell'informazione);
- Comprendere ed affrontare i cambiamenti indotti dalla digitalizzazione nella gestione delle risorse umane e delle relazioni di lavoro;
- Comprendere come utilizzare le basi di dati relazionali e gli strumenti per il data mining.
- Applicare strumenti per la valutazione della complessita' computazionale degli algoritmi e dei problemi;
- Comprendere, analizzare e formalizzare un problema per progettare ed implementare algoritmi risoluti.
Il Corso di Laurea in "Economia e Big Data" comprende complessivamente 20 insegnamenti, 1 prova di idoneita (lingua inglese), 1 tirocinio (o laboratorio) ed una prova finale.
Il tirocinio (o laboratorio) completera la formazione dello studente tramite un'esperienza che lo metta a contatto con il mondo del lavoro e gli permetta di applicare le conoscenze acquisite durante i tre anni di corso.
Il corso prepara alla prosecuzione degli studi nell'ambito di corsi di Laurea Magistrale di classe economica, con speciale orientamento verso le discipline della scienza dei dati, business analytics, ICT, tecnologia e innovazione.
In ogni caso, il laureato sara' dotato di una serie di competenze specifiche che gli permetteranno l'inserimento diretto in un mercato del lavoro dove le competenze informatiche assumono una rilevanza crescente nelle professioni tecniche dell'economia.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210220 -
Economia Aziendale
(obiettivi)
L'insegnamento di Economia Aziendale si propone di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti di base utili per la comprensione della struttura e del comportamento dei sistemi economico-produttivi, approfondendo le caratteristiche e le finalità delle diverse tipologie di aziende con particolare riferimento alle imprese. Nell’ambito del corso si forniscono, inoltre, i basilari strumenti ragionieristici per la rilevazione contabile degli aspetti economici e finanziari dell’ordinaria gestione aziendale. Al termine del corso, lo studente avrà: - sviluppato un complesso ed articolato metodo di comprensione dei fenomeni sociali oggetto di studio; - assunto consapevolezza delle caratteristiche, delle strutture e delle finalità delle principali tipologie di aziende; - acquisito un apparato nozionistico-teorico e un’appropriata capacità applicativa; - preso conoscenza e dimestichezza con le basilari categorie dello strumento ragionieristico e con le tecniche di rilevazione contabile.
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210205 -
Economia Politica
(obiettivi)
Il corso di Economia Politica si propone di fornire gli strumenti di base della disciplina economica, utili a comprendere la realtà circostante e l’evoluzione del sistema economico. Si presterà particolare attenzione ai cambiamenti del sistema economico indotti dalla trasformazione digitale. Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di: O1) comprendere e utilizzare i principali concetti dell’analisi microeconomica (consumatore, impresa, mercato e equilibrio concorrenziale, implicazioni di welfare, fallimenti di mercato); O2) comprendere l’impatto delle decisioni economiche dei singoli attori sull’intero sistema economico attraverso semplici modelli; O3) comprendere l’uso dei principali indicatori economici e interpretare semplici evidenze empiriche.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210208 -
Matematica Generale
(obiettivi)
Il corso è finalizzato all’acquisizione del metodo matematico come strumento di indagine fondamentale per le discipline economiche, finanziarie ed aziendali. Allo studente sarà fornito il bagaglio di base necessario per affrontare i più semplici problemi quantitativi che si pongono in ambito economico, finanziario ed aziendale. In particolare, si introdurranno i concetti fondamentali dell'analisi matematica per funzioni di una variabile necessarie per lo studio del grafico di una funzione e la soluzione di semplici problemi di ottimo, con particolare attenzione alle possibili applicazioni economiche dei concetti acquisiti. Si introdurranno anche elementi di algebra lineare.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210206 -
Fondamenti di informatica e di programmazione
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti metodologici e concettuali per la progettazione di algoritmi e l'implementazione di programmi per la soluzione automatica di problemi. Al termine del corso lo studente sarà in grado di comprendere, analizzare e formalizzare un problema parametrico, di progettare un algoritmo risolutivo per il problema utilizzando tecniche iterative o ricorsive e di implementare l’algoritmo nel linguaggio di programmazione Python.
|
6
|
ING-INF/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210230 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
|
|
21210230-1 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione – Modulo 1
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
|
6
|
IUS/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210230-2 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione – Modulo 2
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
|
6
|
IUS/09
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210209 -
Statistica
(obiettivi)
Il corso di Statistica propone di introdurre gli studenti alle tecniche di rilevazione, di organizzazione, di analisi ed interpretazione dei dati statistici. Il corso introduce gli studenti alla statistica descrittiva, ai concetti basilari di calcolo della probabilità e dell’inferenza statistica per l’analisi di dati statistici derivanti da indagini campionarie. Tutti gli argomenti verranno illustrati anche mediante il software statistico R attraverso RStudio e con l’ausilio di Excel. Ciascuna metodologia statistica sarà illustrata con una specifica applicazione sulla base di alcuni data set sui quali gli studenti potranno esercitarsi mediante il software statistico. Pertanto, allo studente verrà insegnato non solo ad applicare tecniche statistiche ma anche a scegliere la tecnica più opportuna e a commentare l’output ai fini decisionali. Prerequisiti: non ve ne sono, ma sarebbe meglio se gli studenti avessero seguito o stiano seguendo Fondamenti di Informatica e Programmazione e Matematica Generale.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201321 -
LINGUA INGLESE
|
6
|
L-LIN/12
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210211 -
Metodi matematici per la finanza
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è, da un lato, ampliare e consolidare l'acquisizione del metodo matematico come strumento di indagine fondamentale per le discipline economiche, finanziarie e aziendali; dall'altro, fornire le nozioni necessarie alla comprensione dei mercati e dei principali strumenti finanziari. In particolare, verranno forniti strumenti nel campo dell'analisi e della gestione del rischio nei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210221 -
Politica Economica
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti per conoscere i concetti fondamentali, le teorie e le politiche che caratterizzano l’intervento pubblico in campo fiscale, monetario, commerciale, di crescita e occupazione.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210219 -
Scienza delle finanze
(obiettivi)
L’obiettivo generale del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici e le informazioni statistiche e istituzionali indispensabili per la comprensione e la valutazione dei problemi posti dalle scelte collettive a contenuto economico e le loro conseguenze di tipo allocativo, distributivo e macroeconomico. Particolare attenzione è rivolta agli effetti economici dei tributi, sia dal punto di vista della teoria sia dal lato dell’analisi empirica, con il fine ultimo di raccordare, in termini metodologici, teoria economica e analisi empirica dei dati. Al riguardo, una prima parte del corso è rivolta allo studio della classificazione delle entrate pubbliche, dei metodi di attuazione della progressività dei tributi, delle teorie sulla ripartizione del carico tributario, degli effetti distorsivi delle imposte, e della teoria della traslazione. Una seconda parte del corso, facendo perno sull’attuale assetto del sistema tributario italiano, è invece rivolta alla misurazione degli effetti redistributivi delle imposte attraverso l’impiego di modelli di microsimulazione e di altri strumenti statistici.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210213 -
Algoritmi
(obiettivi)
Obiettivo del corso è fornire conoscenze sulle principali strutture di dati (pile, code, liste, alberi, grafi) e sugli algoritmi fondamentali per la loro gestione. Lo studente apprenderà gli strumenti formali per la valutazione rigorosa della complessità computazionale degli algoritmi e dei problemi. È un obiettivo del corso anche l’acquisizione di familiarità con i principali approcci algoritmici (divide et impera, greedy, incrementale, top-down, bottom-up). Per le esercitazioni e le prove d'esame del corso verrà utilizzato il linguaggio Python.
|
6
|
ING-INF/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210212 -
Economia dell’incertezza e dell’informazione
(obiettivi)
Il corso si articola in tre parti, ciascuna propedeutica alla successiva. La prima parte presenta un’introduzione alla teoria della scelta in condizioni di incertezza, illustrando i comuni metodi di valutazione del rischio e i principi fondamentali dell’investimento in attività a rendimento incerto e dell’assicurazione. La seconda parte propone le nozioni basilari di teoria dei giochi e studia l’interazione strategica in contesti statici e dinamici, anche in presenza di informazione incompleta, sviluppando un’ampia digressione sui meccanismi di asta. La terza parte introduce più propriamente alla teoria delle asimmetrie informative, approfondendo i fenomeni della selezione avversa, i fallimenti contrattuali dovuti a comportamenti opportunistici e i meccanismi di selezione e di segnalazione atti a ridurre gli effetti delle asimmetrie informative. In questo ambito verranno presentate le principali tecniche di discriminazione di prezzo e altre strategie commerciali.
|
6
|
SECS-P/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210214 -
Economia della conoscenza e dell’innovazione
(obiettivi)
Il corso tratta una serie di argomenti di economia legati alla teoria delle decisioni, alle interdipendenze fra soggetti economici e ad alcune tematiche che assumono particolare rilevanza in una società dove le tecnologie dell’informazione giocano un ruolo via via crescente nel modellare i processi economici. Il filo conduttore del corso è costituito dai concetti di conoscenza e di innovazione, e dalle implicazioni che questi hanno per le scelte di impresa e per i mercati. Durante il corso verranno inoltre presentate alcune delle proprietà che caratterizzano i mercati non concorrenziali ed una serie di esempi relativi alle nuove tecnologie. Le possibili tematiche che verranno trattate durante il corso sono: informazione e conoscenza nella società; i fondamenti dell’economia dell’innovazione; ruolo della conoscenza e dell’innovazione nei mercati concorrenziali e non concorrenziali e scelte d’impresa; esternalità e proprietà intellettuale; tecnologia e trasferimenti di tecnologia; dati come bene e fattore di produzione, lock-in, switching costs ed altre caratteristiche dell’economia moderna.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210210 -
Statistica per big data
(obiettivi)
• tecniche di visualizzazione dei dati • metodi e modelli statistici per l’analisi di strutte di dipendenza semplici e complesse. Modelli di regressione semplice, multipla e logistica. Modello log-lineare. • Elementi di metodi statistici di supporto alle decisioni in condizioni di incertezza. Albero delle decisioni. Rappresentazione mediante modelli di problemi decisionali e loro soluzione ottima. • Tecniche di statistica multivariata per la riduzione della dimensione dei dati (analisi fattoriale, cluster analysis) • Primi elementi di reti bayesiane. Prerequisiti: avere superato l’esame di base di Statistica e avere le basi di algebra lineare.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210215 -
Basi di dati e big data
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti modelli, metodi e sistemi per l’utilizzo di grandi insiemi di dati (“basi di dati”) e per la relativa progettazione e realizzazione. Specifica attenzione verrà dedicata alle problematiche relative all’utilizzo delle basi di dati nel contesto dell'analisi e della valutazione. Verranno utilizzati strumenti tradizionali come le basi di dati relazionali e il linguaggio SQL nonché strumenti specifici per il “data warehosing” e il “data mining”
|
6
|
ING-INF/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210218 -
Dati e analisi per la politica economica
(obiettivi)
L’insegnamento si focalizza sul ruolo centrale che l’evidenza empirica assume nel dibattito di politica economica. Obiettivo del corso è esplorare come organizzare l’analisi dei dati e degli strumenti di valutazione al fine di valutare gli impatti di politiche economiche con scenari controfattuali. Definiti gli elementi concettuali e metodologici di base, si farà riferimento ad un set di specifiche politiche economiche (dalla scala locale a quella globale) per analizzare e acquisire consapevolezza in termini di: fonti di dati nel contesto socioeconomico di riferimento, interoperabilità e requisiti per le analisi di politica economica, domande valutative rilevanti, applicazioni empiriche per isolare gli effetti dei c.d. fattori confondenti. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: impostare il disegno di valutazione di uno strumento di policy, selezionare i dati, gestire le fasi di sorveglianza, monitoraggio e valutazione nell’implementazione delle politiche economiche, interpretare i risultati economici.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210217 -
Economia dei mercati digitali
(obiettivi)
Il corso si pone come obiettivo di fornire agli studenti i contenuti e gli strumenti di base per la comprensione e l’analisi dei mercati digitali. La prima parte del corso è dedicata allo studio dei fondamenti del funzionamento dei mercati e delle politiche industriali. Un approfondimento specifico alle caratteristiche dei mercati e delle piattaforme digitali verrà fornito nella seconda parte. In particolare, verranno illustrate le principali caratteristiche economiche delle piattaforme digitali a due o più versanti (quali le esternalità di rete, feedback loops, interdipendenza della domanda e tendenza al multi-homing), essenziali a comprendere la dinamica concorrenziale e le condotte strategiche nei mercati interessati. In questo contesto, particolare attenzione verrà dedicata al ruolo ricoperto dai big data nelle dinamiche di mercato e nei vari modelli di business implementati. L’accumulazione di dati e il ricorso a strumenti di analisi ed elaborazione degli stessi, frutto della sempre più ampia disponibilità di sofisticati strumenti analitici e tecnologici (incluso il cloud computing, l’intelligenza artificiale ed il machine learning), rappresenta una delle sfide principali per istituzioni, policy-makers e studiosi e costringe a ripensare i confini che tradizionalmente hanno delimitato le rispettive aree di intervento della regolazione e dell’antitrust. I suddetti contenuti saranno accompagnati dall’analisi dei più attuali e rilevanti casi di studio che vedono coinvolte le principali Big Techs.
Le conoscenze e le abilità acquisite consentiranno di elaborare, analizzare e discutere le caratteristiche e le dinamiche dell’economia digitale e del ruolo in essa svolto dai big data, dalle piattaforme e dalle autorità di regolazione.
Prerequisiti: Economia Politica.
|
9
|
SECS-P/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Due insegnamenti a scelta libera (di seguito gli insegnamenti consigliati) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21210225 -
Big data, pubblica amministrazione e digitalizzazione
(obiettivi)
Il corso ha ad oggetto l’esame delle libertà fondamentali incise dal fenomeno della digitalizzazione nonché dei limiti e delle opportunità della digitalizzazione medesima per il funzionamento della pubblica amministrazione e per l’accesso e l’utilizzo dei big data in campo Fin Tech e in campo sociale (mercato del lavoro, sicurezza sociale, sanità, formazione, ecc.). Lo studente dovrà preliminarmente conoscere le categorie giuridiche di base dell’innovazione tecnologica e della digitalizzazione dell’impresa e dei mercati (gli esami di Fondamenti giuridici dell’innovazione tecnologica e di Digitalizzazione dell’impresa e del lavoro, entrambi obbligatori, sono PROPEDUTICI per l’esame a scelta).
|
6
|
IUS/09
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210464 -
Machine learning and data processing
|
6
|
ING-INF/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210227 -
Marketing Analytics
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210228 -
Matematica per le applicazioni economiche
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210229 -
Statistical learning
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210216 -
Digitalizzazione del mercato del lavoro
(obiettivi)
Il corso ha ad oggetto i problemi e gli strumenti normativi e sindacali volti ad accompagnare i processi di digitalizzazione delle imprese, con particolare riferimento agli impatti sulle relazioni di lavoro e sulle competenze dei lavoratori. Il tutto anche con particolare riferimento alla raccolta, interconnessione e utilizzo di grandi quantità di informazioni, che incidono su privacy, sicurezza dei dati, identità digitale, responsabilità connesse all’automazione dei processi produttivi e alle transazioni sui mercati digitali. Lo studente dovrà preliminarmente conoscere le categorie giuridiche di base dell’innovazione tecnologica (l’esame di Fondamenti giuridici dell’innovazione tecnologica è dunque PROPEDEUTICO).
|
9
|
IUS/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210222 -
Economia e gestione delle imprese
(obiettivi)
Il corso di Economia e Gestione delle Imprese si pone i seguenti obiettivi formativi: 1) Leggere e interpretare l’operare delle imprese nel mondo attuale; 2) Conoscere e discutere i processi di base della gestione delle imprese; 3) Conoscere e applicare gli strumenti per l’analisi dell’evoluzione del contesto competitivo in cui si trovano ad operare le imprese; 4) Conoscere e applicare gli strumenti operativi di base per assumere le decisioni manageriali; 5) Creare le basi per poter approfondire, successivamente nei corsi di interesse degli studenti, specifici processi gestionali.
Per raggiungere questi obiettivi il corso si avvale di una didattica attiva e interattiva. La frequenza è fortemente consigliata.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Due insegnamenti a scelta libera (di seguito gli insegnamenti consigliati) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21210225 -
Big data, pubblica amministrazione e digitalizzazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210464 -
Machine learning and data processing
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210227 -
Marketing Analytics
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210228 -
Matematica per le applicazioni economiche
(obiettivi)
L'obiettivo del corso è quello di ampliare e consolidare l'acquisizione del metodo matematico come strumento di indagine fondamentale per le discipline economiche, finanziarie ed aziendali. A tal fine, si forniranno dapprima nozioni di algebra lineare e strumenti per affrontare problemi di ottimizzazione vincolata e non vincolata. Si acquisiranno poi gli strumenti fondamentali per lo studio dei sistemi dinamici discreti e continui
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210229 -
Statistical learning
(obiettivi)
• Reti bayesiane. Tecniche di apprendimento e stima delle strutture associative tra variabili. • Introduzione all’analisi della causalità • Tecniche di campionamento. • Analisi della qualità dell’informazione contenuta nei big data. Tecniche di ponderazione, calibrazione e campionamento per passare dai big data agli smart data. Prerequisiti: avere superato i due precedenti esami di Statistica.
|
6
|
SECS-S/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Altre Attività Formative: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201473 -
PROVA FINALE
|
3
|
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |