21210230 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
|
|
21210230-1 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione – Modulo 1
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
-
LONGOBUCCO FRANCESCO
( programma)
Parte generale: gli elementi del diritto privato
1) Diritto privato e diritto pubblico 2) Le fonti del diritto privato 3) I fatti, gli atti e gli effetti giuridici 4) I soggetti 5) Gli atti: il contratto e la sua disciplina essenziale. Cenni alla nozione di obbligazione. 6) La responsabilità 7) I beni giuridici e la proprietà
Parte speciale: il diritto privato nell'era digitale
1) L'era digitale. Informatica e diritto 2) Hardware, software e algoritmi 3) Reti e Internet 4) Dal diritto alla riservatezza al diritto alla protezione dei dati personali 5) L'evoluzione dei concetti di "documento" e di "sottoscrizione" 6) Pagamenti elettronici e moneta digitale 7) Il commercio elettronico 8) "Internet of Thing" 9) "Cloud computing" ed "edge computing" 10) "Big Data" 11) "Blockchain" e "Smart Contract" 12) Intelligenza artificiale e robotica 13) "Internet Service Provider" 14) Deterritorializzazione 15) Destatualizzazione 16) Dematerializzazione 17) Contratto e tecnica
( testi)
Parte generale: gli elementi del diritto privato
B. TROISI, Nozioni giuridiche fondamentali, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2011 [limitatamente a: - Parte Prima: Capitolo I intero, Capitolo II intero, Capitolo III (soli i paragrafi 1, 2, 3, 4, 5, 6) - Parte Seconda: Capitolo I (solo i paragrafi 1, 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.5, 1.7, 1.8, 1.9, 2, 2.1, 2.2), Capitolo II (solo i paragrafi 1, 1.1, 1.2, 1.3, 1.4, 1.11, 1.12, 1.13, 1.14, 1.15, 1.19, 1.20, 1.24, 1.29, 2, 3.1 e 3.2), Capitolo III (solo i paragrafi 1, 2, 3, 4)].
Parte speciale: il diritto privato nell'era digitale
G. PASCUZZI, Il diritto nell'era digitale, 5 edizione, Il Mulino, Bologna, 2020 (limitatamente a: - Introduzione. - Parte Prima (I e II), Parte Seconda (III , IV, VII, VIII), Parte Terza (XII, XIII, XIV, XV, XVI, XVII), Parte Quarta (XXI, XXII, XXIII, XXIV).
Per i soli studenti frequentanti: è obbligatorio integrare il programma di studio dei materiali (sentenze e business use cases) che saranno esaminati nel corso delle lezioni.
|
6
|
IUS/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210230-2 -
Fondamenti giuridici della digitalizzazione – Modulo 2
(obiettivi)
Fondamenti giuridici della digitalizzazione (IUS/01 – IUS/09) – 12 ore (6 e 6)
Il corso ha carattere di base e dunque non sono richiesti prerequisiti. Esso ha ad oggetto lo studio dei principi e delle categorie giuridiche fondamentali che ruotano attorno al fenomeno della digitalizzazione della società, dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, delle Monete digitali e dei Cripto-assets, della Blockchain e degli Smart Contracts.
Ciò con particolare riguardo alle fonti sia del diritto privato sia del diritto pubblico, all’innovazione tecnologica, nonché all’ordinamento dei rapporti in internet e nei mercati online.
In ambito privatistico costituiranno specifico oggetto di esame i problemi giuridici fondamentali della digitalizzazione attraverso il paradigma dei diritti fondamentali, dei soggetti e delle situazioni giuridiche, dei beni, dell’autonomia negoziale, dei singoli contratti, della responsabilità civile.
Sul fronte del diritto pubblico, obiettivo del corso è fornire agli studenti un quadro delle principali questioni di rilievo pubblicistico in settori tecnologici particolarmente avanzati, spesso non ancora specificamente regolamentati. Verranno quindi approfondite le fonti e le conseguenze giuridiche dello sviluppo dell’Intelligenza Artificiale, dei Big Data, così come delle Monete virtuali e della Blockchain. Oggetto d’indagine saranno anche l’assetto e gli effetti della democrazia online, cioè di quella forma di democrazia partecipativa e/o diretta, che si avvale delle moderne tecnologie dell'informazione ed i problemi giuridici posti dalla raccolta, dall’interconnessione e dall’utilizzo di grandi quantità di informazioni, con riguardo alla privacy e sicurezza dei dati.
-
MAROTTA EGIDIO
( programma)
Il fattore tecnologico ed il suo impatto sulle libertà fondamentali; Sovranità e potere nell’era digitale; Il diritto di accesso a internet ed i nuovi diritti; la neutralità delle rete tra diritti fondamentali; le comunicazioni elettroniche e le discipline previste; libertà e segretezza delle comunicazioni ai tempi del web; libertà di circolazione nell’era internet; libertà di associazione in internet; libertà di espressione ed informazione su internet; concorrenza e pluralismo; contenuti audiovisivi e libertà di manifestazione del pensiero in internet; internet e la funzione costituzionale rieducativa della pena; conoscenza ed educazione in Rete; diritto alla salute e sanità elettronica; protezione dei dati personali e controllo del datore di lavoro; tutela del diritto di autore e diritto all’informazione sulla Rete; libertà economiche ed internet; il voto elettronico nel quadro della democrazia digitale;
( testi)
Appunti dalle lezioni Diritti e libertà in internet A cura di Tommaso Edoardo Frosini, Oreste Pollicino, Ernesto Apa, Marco Bassini Le Monnier editore Ultima edizione
|
6
|
IUS/09
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21210209 -
Statistica
(obiettivi)
Il corso di Statistica propone di introdurre gli studenti alle tecniche di rilevazione, di organizzazione, di analisi ed interpretazione dei dati statistici. Il corso introduce gli studenti alla statistica descrittiva, ai concetti basilari di calcolo della probabilità e dell’inferenza statistica per l’analisi di dati statistici derivanti da indagini campionarie. Tutti gli argomenti verranno illustrati anche mediante il software statistico R attraverso RStudio e con l’ausilio di Excel. Ciascuna metodologia statistica sarà illustrata con una specifica applicazione sulla base di alcuni data set sui quali gli studenti potranno esercitarsi mediante il software statistico. Pertanto, allo studente verrà insegnato non solo ad applicare tecniche statistiche ma anche a scegliere la tecnica più opportuna e a commentare l’output ai fini decisionali. Prerequisiti: non ve ne sono, ma sarebbe meglio se gli studenti avessero seguito o stiano seguendo Fondamenti di Informatica e Programmazione e Matematica Generale.
-
MORTERA JULIA
( programma)
Il corso di Statistica propone di introdurre gli studenti alle tecniche di rilevazione, di organizzazione e di analisi dei dati statistici. Il corso si propone anche di introdurre gli studenti ai concetti basilari del calcolo della probabilità e dell’inferenza statistica per l’analisi di dati statistici derivanti da indagini campionarie. Tutti gli argomenti verranno illustrati anche mediante software statistico R attraverso RStudio. Le esercitazioni e parte delle lezioni si svolgeranno in aula informatica o in remoto con uso dei software statistici. Per ciascuna metodologia statistica sarà illustrata una specifica applicazione sulla base di alcuni data set sui quali gli studenti potranno esercitarsi. Pertanto allo studente verrà insegnato non solo ad applicare tecniche statistiche ma anche a scegliere la tecnica più opportuna ed a commentare l’output ai fini decisionali. Statistica descrittiva • Caratteri statistici e scale di misura. Distribuzioni semplici. Visualizzazione grafica dei dati. Funzione di ripartizione empirica. • Indici di dimensione, di variabilità e di forma delle distribuzioni statistiche • Distribuzioni statistiche doppie, marginali e condizionate. I momenti delle distribuzioni doppie, la correlazione. • Illustrazione della statistica descrittiva attraverso software statistico Elementi di Calcolo delle probabilità • Probabilità condizionata. Indipendenza. Teorema di Bayes. Variabili aleatorie unidimensionali discrete. Funzione di probabilità, di densità, di ripartizione. Momenti di variabili aleatorie. • Principali distribuzioni di probabilità discrete: binomiale, Poisson, uniforme. • Principali distribuzioni di probabilità continue: uniforme, normale, t di Student, χ^2, esponenziale. • Combinazioni lineari di variabili aleatorie, convergenza, legge dei grandi numeri e teorema del limite centrale. • Uso del software statistico per rappresentare le distribuzioni di probabilità e loro proprietà. Inferenza Statistica • Popolazione e campione: popolazioni finite e infinite; campione casuale da popolazioni finite e infinite; distribuzione di probabilità del campione casuale. • Statistiche campionarie e loro distribuzioni. • Stima dei parametri: proprietà degli stimatori. • Intervalli di confidenza per una media e per una proporzione. • Verifica di ipotesi: elementi di teoria dei test, test per medie, proporzioni e confronti. • Verifica dell’ipotesi di indipendenza e di conformità. • Regressione lineare semplice stima e verifica d'ipotesi sui parametri della retta di regressione. • Applicazione delle metodologie statistiche attraverso l’analisi di semplici dataset attraverso il software statistico.
( testi)
Newbold P. , Carlson W. e Thorne B. (2021) Statistica. Nona edizione, Ediz. Mylab, Pearson ed. Altro materiale didattico è disponibile sulla pagina del corso di Teams, Moodle e OneDrive Soluzioni di alcuni esercizi con richiami di teoria e compiti di esame sono resi disponibili anche presso il sito web: https://corsodistatistica.wixsite.com/website
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |