Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20705160 -
LABORATORIO REDAZIONE TESTI
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE SPECIFICHE FINALIZZATE ALLA REDAZIONE DELL’ELABORATO SCRITTO FINALE. SI SVILUPPERANNO, IN PARTICOLARE, COMPETENZE RELATIVE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA CARTACEA ED ELETTRONICA, ALLE MODALITÀ DI CITAZIONE DELLE FONTI, NONCHÉ ALLA STRUTTURAZIONE DELL’APPARATO E DELL’INDICE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE - DISCIPLINE STORICO GEOGRAFICHE E SOCIO ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702481 -
STORIA MODERNA
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702488 -
STORIA CONTEMPORANEA - C
(obiettivi)
FAR COMPRENDERE I GRANDI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE TRA SECONDA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE E FINE DELLA “GUERRA FREDDA”, LE LORO MANIFESTAZIONI NEI MOMENTI CRITICI DI QUESTO PERIODO NELLE DIVERSE SOCIETÀ ED AREE DEL PIANETA, ED I PRINCIPALI PROBLEMI STORIOGRAFICI EMERSI.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702478 -
STORIA MEDIEVALE
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE, DISCIPLINE STORICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONI - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703500 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II LCMC
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703501 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ CON IL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA DIACRONIA LINGUISTICA, ANCHE A LIVELLO DIATOPICO E DIASTRATICO. ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE, CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE. CAPACITÀ DI APPRENDERE L’USO DEI PRINCIPALI STRUMENTI (LESSICI) PER LA TRADUZIONE, SVILUPPO ED ESERCIZIO DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703502 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA PADRONANZA DI LIVELLO INTERMEDIO DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE UNA COMUNICAZIONE AUTONOMA IN CONTESTI CHE RICHIEDONO UNO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU ARGOMENTI DI TIPO PROFESSIONALE O FAMILIARE. ACQUISIZIONE DELLE CAPACITÀ DI ELABORAZIONE E COMPRENSIONE (SCRITTA E ORALE) DI TESTI DI PARI DIFFICOLTÀ. ACQUISIZIONE DI UNA PRIMA CONOSCENZA DELLA NORMA BRASILIANA.
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703503 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI TESTI (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703504 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703505 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA II LCMC
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico C-LINGUE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703500 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE II LCMC
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703501 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ CON IL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”. LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA DIACRONIA LINGUISTICA, ANCHE A LIVELLO DIATOPICO E DIASTRATICO. ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE, CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE. CAPACITÀ DI APPRENDERE L’USO DEI PRINCIPALI STRUMENTI (LESSICI) PER LA TRADUZIONE, SVILUPPO ED ESERCIZIO DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703502 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA PADRONANZA DI LIVELLO INTERMEDIO DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE UNA COMUNICAZIONE AUTONOMA IN CONTESTI CHE RICHIEDONO UNO SCAMBIO DI INFORMAZIONI SU ARGOMENTI DI TIPO PROFESSIONALE O FAMILIARE. ACQUISIZIONE DELLE CAPACITÀ DI ELABORAZIONE E COMPRENSIONE (SCRITTA E ORALE) DI TESTI DI PARI DIFFICOLTÀ. ACQUISIZIONE DI UNA PRIMA CONOSCENZA DELLA NORMA BRASILIANA.
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703503 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI TESTI (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703504 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, RIFERITE ALLA PRODUZIONE, RICEZIONE E ANALISI DI SEMPLICI ‘TESTI’ (SCRITTI E ORALI), ACQUISIZIONE DI ULTERIORI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE, IN CONFORMITÀ COL LIVELLO B2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DEGLI ELEMENTI DI BASE DI TEORIA DELLA TRADUZIONE (CON LE RELATIVE IMPLICAZIONI PRAGMATICHE E DI LINGUISTICA TESTUALE) E DI CONOSCENZE APPLICATE NELLA PRASSI TRADUTTIVA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703505 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA II LCMC
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703506 -
LETTERATURA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA FRANCESE DEL XVIII SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE E APPLICATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE.
|
12
|
L-LIN/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703507 -
LETTERATURA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL SETTECENTO E DELL’OTTOCENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA EUROPEA NEL XVIII E XIX SECOLO. APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI LETTERARIE E CULTURALI RIGUARDANTI IL PERIODO SETTECENTO-NOVECENTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE DELL’INTERCULTURALITÀ E DEI FENOMENI DI INTERMEDIALITÀ. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ DI UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
|
12
|
L-LIN/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703508 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DEI PAESI DELL’AMERICA MERIDIONALE DI LINGUA SPAGNOLA NEI SECOLI XIX E XX CON PARTICOLARE RIGUARDO AI PROCESSI IDENTITARI POST-INDIPENDENZA E AL TEMA DELLA FRONTIERA, PRESENTATI ATTRAVERSO IL CANONE LETTERARIO CIVILTÀ/BARBARIE, NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
|
12
|
L-LIN/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703509 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
|
12
|
L-LIN/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703510 -
LETTERATURA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA INGLESE DALLA RESTAURAZIONE (1660) AL ROMANTICISMO (1830) NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACCRESCERÀ E AFFINERÀ LE COMPETENZE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON ATTENZIONE AGLI ASPETTI FORMALI DELLA LINGUA LETTERARIA OLTRE CHE TEMATICI, INTERTESTUALI, INTERCULTURALI E INTERMEDIALI. ACCRESCERÀ E AFFINERÀ INOLTRE LE CONOSCENZE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATI. PROPEDEUTICITÀ: LETTERATURA INGLESE I
-
MC COURT JOHN FRANCIS
( programma)
Il modulo intende offrire un panorama organico dei principali movimenti letterari del “Lungo Settecento” (dalla Restaurazione al Romanticismo – dal 1660 al 1830), analizzando l'evoluzione dei vari generi e, nello specifico contesto culturale, la poetica degli autori più rappresentativi. Il corso, inoltre, si propone di fornire gli strumenti critici per consentire allo studente di orientarsi nel campo degli studi culturali e letterari collegati al periodo. Tenendo conto degli obiettivi sopra specificati, verranno letti, analizzati e contestualizzati testi dalla Restaurazione e dal Romanticismo.
( testi)
Materiale didattico (Parte McCourt – 6 CFU) Laurence Sterne, Tristram Shandy John Dryden “MacFlecknoe” (extract), Alexander Pope, “The Dunciad” (extract), Jonathan Swift, “The Lady's Dressing Room” Lady Mary Wortley Montagu, “The Reasons that Induced Dr S to write a Poem call'd the Lady's Dressing room”, Oliver Goldsmith, “An Elegy On The Death Of A Mad Dog”, “The Deserted Village” (extract) Thomas Gray, “Ode on the Death of a Favourite Cat”, Jonathan Swift, A Modest Proposal. Materiale didattico (Parte Sacerdoti – 6 CFU) William Wordsworth, Coleridge Samuel, Ballate Liriche, Mondadori 2003 Jonathan Swift, Gulliver’s Travels, Oxford Classics Mary Shelley, Frankenstein or The Modern Prometheus, a cura di M. Butler, Oxford University Press. Percy Bysshe Shelley, La difesa della poesia-The Defence of Poetry, ed. bilingue, ETS 2004. In concomitanza con l’inizio dei corsi verrà fornita una dispensa contenente materiale di studio. Storia della letteratura (Restoration, Enlightenment, Romanticism) Paul Poplawski, English Literature in Context (Cambridge: Cambridge University Press, 2008). In alternativa, a scelta A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, Clarendon Press, 1994; ed. italiana a cura di A. Anzi, Storia della letteratura inglese, 2 volumi, Mondadori Università, 2001, oppure P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, 2 volumi, Einaudi, 2000. Misure per
|
12
|
L-LIN/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703511 -
LINGUE E LETTERATURE ANGLOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA DEGLI STATI UNITI DELL’OTTOCENTO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE E TRANSCULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE COMPETENZE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL'ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AGLI ASPETTI LINGUISTICI, INTERTESTUALI, INTERSEMIOTICI E DI GENDER.
|
12
|
L-LIN/11
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703512 -
LETTERATURA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA MODERNE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVE E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL’ANALISI CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703513 -
LETTERATURA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA, A CURA DI MICHELE COLUCCI E RICCARDO PICCHIO, TORINO, UTET, 1997, V. I, PP. 763-787; V II, PP. 57-171; 224-253; 271-282; 328-336; 349-358; 363-379. STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA. IL NOVECENTO, EINAUDI, TORINO 1990, V. II-III APPROFONDIMENTI SUGLI AUTORI: MAJAKOVSKIJ, ACHMATOVA, BULGAKOV E PASTERNAK.
I VOLUMI SONO CONSULTABILI PRESSO LA BIBLIOTECA PETROCCHI.
LETTURE - A.P. ČECHOV, IL GIARDINO DEI CILIEGI, TRE SORELLE - A. BLOK, I DODICI, LA BARACCHETTA DEI SALTIMBANCHI, LA SCONOSCIUTA - V. MAJAKOVSKIJ, LA NUVOLA IN CALZONI, LIRICHE ANALIZZATE DURANTE LE LEZIONI - A. ACHMATOVA, REQUIEM, 10 POESIE DEL PRIMO PERIODO - E. ZAMJATIN, NOI - M. BULGAKOV, IL MAESTRO E MARGHERITA - B. PASTERNAK, IL DOTTOR ŽIVAGO
UNA LETTURA A SCELTA TRA A.P. ČECHOV, ZIO VANJA/ CORSIA N. 6 M. ZOŠČENKO, NOVELLE MOSCOVITE M.A. BULGAKOV, CUORE DI CANE/UOVA FATALI A. TOLSTOJ, AELITA
1 LETTURA A SCELTA TRA: A.P. ČECHOV, ZIO VANJA/ CORSIA N. 6 M. ZOŠČENKO, NOVELLE MOSCOVITE M.A. BULGAKOV, CUORE DI CANE/UOVA FATALI A. TOLSTOJ, AELITA APPROFONDIMENTI CRITICI I. AMBROGIO, MAJAKOVSKIJ, ROMA, EDITORI RIUNITI, 1976, PP. 1-88. R. FACCANI, LA NOTTE DELL’ARCANGELO CARRETTIERE, IN V. MAJAKOVSKIJ, LA NUVOLA IN CALZONI, VENEZIA, MARSILIO, 1989, PP. 9-34. G. KRAISKI, LE POETICHE RUSSE DEL NOVECENTO DAL SIMBOLISMO ALLA POESIA PROLETARIA, BARI, LATERZA, 1968 (PAGINE SU SIMBOLISMO, ACMEISMO E FUTURISMO, MANIFESTI DEL FUTURISMO). A.M. RIPELLINO, SAGGIO INTRODUTTIVO, IN A. BLOK, POESIE, GUANDA, PARMA, 2000, PP. IX-LIX V. STRADA, IDEA DI ČECHOV II, IN ID., LE VEGLIE DELLA RAGIONE, TORINO, EINAUDI, 1986, PP. 110-131
1 LETTURA A SCELTA TRA: C.G. DE MICHELIS, L’AVANGUARDIA TRASVERSALE. IL FUTURISMO TRA ITALIA E RUSSIA, VENEZIA, MARSILIO, 2009, PP. 9-48 G. P. PIRETTO, IL RADIOSO AVVENIRE. MITOLOGIE CULTURALI E SOVIETICHE, TORINO, EINAUDI, 2001 (DUE CAPITOLI A SCELTA TRA: I-VI) V. STRADA, UNA LETTURA DI ČECHOV, IN ID., TRADIZIONE E RIVOLUZIONE, TORINO, EINAUDI, ED. DIV., PP. 271-287 (PER CHI LEGGE REPARTO/CORSIA N. 6)
|
12
|
L-LIN/21
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico C-LETTERATURE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703506 -
LETTERATURA FRANCESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA CULTURA FRANCESE DEL XVIII SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE E APPLICATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE.
|
12
|
L-LIN/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703507 -
LETTERATURA SPAGNOLA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL SETTECENTO E DELL’OTTOCENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA EUROPEA NEL XVIII E XIX SECOLO. APPROFONDIMENTO DI QUESTIONI LETTERARIE E CULTURALI RIGUARDANTI IL PERIODO SETTECENTO-NOVECENTO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE TEMATICHE DELL’INTERCULTURALITÀ E DEI FENOMENI DI INTERMEDIALITÀ. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ DI UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
|
12
|
L-LIN/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703508 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DEI PAESI DELL’AMERICA MERIDIONALE DI LINGUA SPAGNOLA NEI SECOLI XIX E XX CON PARTICOLARE RIGUARDO AI PROCESSI IDENTITARI POST-INDIPENDENZA E AL TEMA DELLA FRONTIERA, PRESENTATI ATTRAVERSO IL CANONE LETTERARIO CIVILTÀ/BARBARIE, NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVA E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI.
|
12
|
L-LIN/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703509 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI NELLA LORO SPECIFICA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE PORTOGHESE E BRASILIANA NEL PERIODO COMPRESO TRA IL XVI E IL XVIII SECOLO.
|
12
|
L-LIN/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703510 -
LETTERATURA INGLESE II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA INGLESE DALLA RESTAURAZIONE (1660) AL ROMANTICISMO (1830) NONCHÉ DI COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACCRESCERÀ E AFFINERÀ LE COMPETENZE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON ATTENZIONE AGLI ASPETTI FORMALI DELLA LINGUA LETTERARIA OLTRE CHE TEMATICI, INTERTESTUALI, INTERCULTURALI E INTERMEDIALI. ACCRESCERÀ E AFFINERÀ INOLTRE LE CONOSCENZE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATI. PROPEDEUTICITÀ: LETTERATURA INGLESE I
-
MC COURT JOHN FRANCIS
( programma)
Il modulo intende offrire un panorama organico dei principali movimenti letterari del “Lungo Settecento” (dalla Restaurazione al Romanticismo – dal 1660 al 1830), analizzando l'evoluzione dei vari generi e, nello specifico contesto culturale, la poetica degli autori più rappresentativi. Il corso, inoltre, si propone di fornire gli strumenti critici per consentire allo studente di orientarsi nel campo degli studi culturali e letterari collegati al periodo. Tenendo conto degli obiettivi sopra specificati, verranno letti, analizzati e contestualizzati testi dalla Restaurazione e dal Romanticismo.
( testi)
Materiale didattico (Parte McCourt – 6 CFU) Laurence Sterne, Tristram Shandy John Dryden “MacFlecknoe” (extract), Alexander Pope, “The Dunciad” (extract), Jonathan Swift, “The Lady's Dressing Room” Lady Mary Wortley Montagu, “The Reasons that Induced Dr S to write a Poem call'd the Lady's Dressing room”, Oliver Goldsmith, “An Elegy On The Death Of A Mad Dog”, “The Deserted Village” (extract) Thomas Gray, “Ode on the Death of a Favourite Cat”, Jonathan Swift, A Modest Proposal. Materiale didattico (Parte Sacerdoti – 6 CFU) William Wordsworth, Coleridge Samuel, Ballate Liriche, Mondadori 2003 Jonathan Swift, Gulliver’s Travels, Oxford Classics Mary Shelley, Frankenstein or The Modern Prometheus, a cura di M. Butler, Oxford University Press. Percy Bysshe Shelley, La difesa della poesia-The Defence of Poetry, ed. bilingue, ETS 2004. In concomitanza con l’inizio dei corsi verrà fornita una dispensa contenente materiale di studio. Storia della letteratura (Restoration, Enlightenment, Romanticism) Paul Poplawski, English Literature in Context (Cambridge: Cambridge University Press, 2008). In alternativa, a scelta A. Sanders, The Short Oxford History of English Literature, Clarendon Press, 1994; ed. italiana a cura di A. Anzi, Storia della letteratura inglese, 2 volumi, Mondadori Università, 2001, oppure P. Bertinetti (a cura di), Storia della letteratura inglese, 2 volumi, Einaudi, 2000. Misure per
|
12
|
L-LIN/10
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703512 -
LETTERATURA TEDESCA II LCMC
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA MODERNE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE DINAMICHE TRANSCULTURALI, NONCHÉ COMPETENZE RELATIVE ALLA COMPRENSIONE E ALL’ANALISI CRITICA DEI FENOMENI LETTERARI DI QUESTO PERIODO IN UNA DIMENSIONE STORICO-CULTURALE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE COMPETENZE AVANZATE RELATIVE ALLE METODOLOGIE DELL’ANALISI TESTUALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DIMENSIONE LINGUISTICA, FIGURATIVE E INTERMEDIALE, NONCHÉ UNA CONOSCENZA AVANZATA E APPLICATA DELLE METODOLOGIE DI ANALISI DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA E DEI PROCESSI CULTURALI, CON RIGUARDO PARTICOLARE AGLI STRUMENTI DELL’ANALISI CULTUROLOGICA.
|
12
|
L-LIN/13
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703513 -
LETTERATURA RUSSA II LCMC
(obiettivi)
STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA, A CURA DI MICHELE COLUCCI E RICCARDO PICCHIO, TORINO, UTET, 1997, V. I, PP. 763-787; V II, PP. 57-171; 224-253; 271-282; 328-336; 349-358; 363-379. STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA. IL NOVECENTO, EINAUDI, TORINO 1990, V. II-III APPROFONDIMENTI SUGLI AUTORI: MAJAKOVSKIJ, ACHMATOVA, BULGAKOV E PASTERNAK.
I VOLUMI SONO CONSULTABILI PRESSO LA BIBLIOTECA PETROCCHI.
LETTURE - A.P. ČECHOV, IL GIARDINO DEI CILIEGI, TRE SORELLE - A. BLOK, I DODICI, LA BARACCHETTA DEI SALTIMBANCHI, LA SCONOSCIUTA - V. MAJAKOVSKIJ, LA NUVOLA IN CALZONI, LIRICHE ANALIZZATE DURANTE LE LEZIONI - A. ACHMATOVA, REQUIEM, 10 POESIE DEL PRIMO PERIODO - E. ZAMJATIN, NOI - M. BULGAKOV, IL MAESTRO E MARGHERITA - B. PASTERNAK, IL DOTTOR ŽIVAGO
UNA LETTURA A SCELTA TRA A.P. ČECHOV, ZIO VANJA/ CORSIA N. 6 M. ZOŠČENKO, NOVELLE MOSCOVITE M.A. BULGAKOV, CUORE DI CANE/UOVA FATALI A. TOLSTOJ, AELITA
1 LETTURA A SCELTA TRA: A.P. ČECHOV, ZIO VANJA/ CORSIA N. 6 M. ZOŠČENKO, NOVELLE MOSCOVITE M.A. BULGAKOV, CUORE DI CANE/UOVA FATALI A. TOLSTOJ, AELITA APPROFONDIMENTI CRITICI I. AMBROGIO, MAJAKOVSKIJ, ROMA, EDITORI RIUNITI, 1976, PP. 1-88. R. FACCANI, LA NOTTE DELL’ARCANGELO CARRETTIERE, IN V. MAJAKOVSKIJ, LA NUVOLA IN CALZONI, VENEZIA, MARSILIO, 1989, PP. 9-34. G. KRAISKI, LE POETICHE RUSSE DEL NOVECENTO DAL SIMBOLISMO ALLA POESIA PROLETARIA, BARI, LATERZA, 1968 (PAGINE SU SIMBOLISMO, ACMEISMO E FUTURISMO, MANIFESTI DEL FUTURISMO). A.M. RIPELLINO, SAGGIO INTRODUTTIVO, IN A. BLOK, POESIE, GUANDA, PARMA, 2000, PP. IX-LIX V. STRADA, IDEA DI ČECHOV II, IN ID., LE VEGLIE DELLA RAGIONE, TORINO, EINAUDI, 1986, PP. 110-131
1 LETTURA A SCELTA TRA: C.G. DE MICHELIS, L’AVANGUARDIA TRASVERSALE. IL FUTURISMO TRA ITALIA E RUSSIA, VENEZIA, MARSILIO, 2009, PP. 9-48 G. P. PIRETTO, IL RADIOSO AVVENIRE. MITOLOGIE CULTURALI E SOVIETICHE, TORINO, EINAUDI, 2001 (DUE CAPITOLI A SCELTA TRA: I-VI) V. STRADA, UNA LETTURA DI ČECHOV, IN ID., TRADIZIONE E RIVOLUZIONE, TORINO, EINAUDI, ED. DIV., PP. 271-287 (PER CHI LEGGE REPARTO/CORSIA N. 6)
|
12
|
L-LIN/21
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - DISCIPLINE FILOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703514 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLE LINGUE NEOLATINE E DELLE TRADIZIONI LETTERARIE ROMANZE CON SPECIFICO RIGUARDO ALL’AREA GALLO-ROMANZA, IBERO-ROMANZA E ITALO-ROMANZA. LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA BUONA COMPETENZA NELL’AMBITO DELLE TECNICHE DI ANALISI E DELLE METODOLOGIE DELLA RICERCA FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPALI GENERI E DEI RELATIVI TESTI CONSIDERATI NEI LORO ASPETTI STORICO-CULTURALI, LINGUISTICO-FORMALI E INTERTESTUALI. ACQUISIRÀ INOLTRE CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEI PIÙ RILEVANTI DIBATTITI CRITICO- METODOLOGICI INTERNI ALLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO SULLE TEMATICHE E SULLE PROBLEMATICHE TRATTATE.
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703515 -
FILOLOGIA SLAVA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE SULLA GENESI E SULLA STORIA DELLA LINGUA E DELLA CIVILTÀ LETTERARIA SLAVA DALL’EPOCA PROTOSLAVA ALL’ALBA DELL’ETÀ MODERNA (CON SPECIALE ATTENZIONE ALL’ATTIVITÀ DI COSTANTINO-CIRILLO E METODIO E DEI LORO ALLIEVI DALLA METÀ DEL IX ALL’INIZIO DEL X SEC.) CON LO SCOPO DI POTER COMPRENDERE LA FORMAZIONE DELLA MODERNA LINGUA E LETTERATURA IN RUSSIA E NEI PAESI AFFINI SULLA BASE DELLA SECOLARE TRADIZIONE DELLA SLAVIA ORTODOSSA.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703280 -
FILOLOGIA GERMANICA 1
(obiettivi)
FILOLOGIA 1A LINGUA ACQUISIZIONE DI UN QUADRO CHIARO E SUFFICIENTEMENTE APPROFONDITO DELL'ORIZZONTE CULTURALE ROMANZO / GERMANICO NEI SUOI ASPETTI STORICO-LINGUISTICI E STORICO-LETTERARI, E DEI PROCESSI ATTRAVERSO I QUALI SI DETERMINARONO I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA RELATIVA TRADIZIONE. CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI PECULIARI LINGUISTICI E LETTERARI IN RELAZIONE ALLE SITUAZIONI CULTURALI DI BASE. CONOSCENZA E COMPRENSIONE DELLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI.
-
VACIAGO PAOLO
( programma)
L'insegnamento si articola in a) esercitazioni propedeutiche (1 cfu, equivalente a 12 ore); b) un corso di lezioni (5 cfu, equivalenti a 30 ore). *** a) le esercitazioni saranno dedicate all'acquisizione di una conoscenza di base della lingua anglosassone, strumentale alla lettura dei testi in lingua originale. b) nel corso di lezioni verranno considerati alcuni dei principali documenti in prosa del periodo anglosassone, con lettura e analisi linguistica e filologica di passi scelti. La lettura dei testi offrirà lo spunto per prendere in considerazione i modi, le forme e le convenzioni della comunicazione scritta nel mondo germanico, con riferimento in particolare all'area anglosassone. Offrirà altresì lo spunto per avvicinarsi alle norme metodologiche corrette per poter recuperare o ricostruire la forma genuina dei testi riportandoli alla loro presumibile integrità originale e alla loro originaria funzione
( testi)
- B. mitchell - F. C. Robinson, A Guide to Old English, Blackwell, Oxford, 2008, settima edizione (eventualmente anche un'altra edizione). - materiale aggiuntivo fornito dal docente (per ricevere via e-mail il materiale aggiuntivo gli studenti devono registrarsi per il corso inviando un messaggio di posta elettronica al docente paolo.vaciago@uniroma3.it indicando nome, cognome e numero di matricola).
|
6
|
L-FIL-LET/15
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico C-DISCIP. FILOL. - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20703514 -
FILOLOGIA E LINGUISTICA ROMANZA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DEL PROCESSO DI FORMAZIONE DELLE LINGUE NEOLATINE E DELLE TRADIZIONI LETTERARIE ROMANZE CON SPECIFICO RIGUARDO ALL’AREA GALLO-ROMANZA, IBERO-ROMANZA E ITALO-ROMANZA. LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA BUONA COMPETENZA NELL’AMBITO DELLE TECNICHE DI ANALISI E DELLE METODOLOGIE DELLA RICERCA FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPALI GENERI E DEI RELATIVI TESTI CONSIDERATI NEI LORO ASPETTI STORICO-CULTURALI, LINGUISTICO-FORMALI E INTERTESTUALI. ACQUISIRÀ INOLTRE CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEI PIÙ RILEVANTI DIBATTITI CRITICO- METODOLOGICI INTERNI ALLA DISCIPLINA E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CON AUTONOMIA DI GIUDIZIO SULLE TEMATICHE E SULLE PROBLEMATICHE TRATTATE.
|
6
|
L-FIL-LET/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703515 -
FILOLOGIA SLAVA
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE DI BASE SULLA GENESI E SULLA STORIA DELLA LINGUA E DELLA CIVILTÀ LETTERARIA SLAVA DALL’EPOCA PROTOSLAVA ALL’ALBA DELL’ETÀ MODERNA (CON SPECIALE ATTENZIONE ALL’ATTIVITÀ DI COSTANTINO-CIRILLO E METODIO E DEI LORO ALLIEVI DALLA METÀ DEL IX ALL’INIZIO DEL X SEC.) CON LO SCOPO DI POTER COMPRENDERE LA FORMAZIONE DELLA MODERNA LINGUA E LETTERATURA IN RUSSIA E NEI PAESI AFFINI SULLA BASE DELLA SECOLARE TRADIZIONE DELLA SLAVIA ORTODOSSA.
|
6
|
L-LIN/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703280 -
FILOLOGIA GERMANICA 1
(obiettivi)
FILOLOGIA 1A LINGUA ACQUISIZIONE DI UN QUADRO CHIARO E SUFFICIENTEMENTE APPROFONDITO DELL'ORIZZONTE CULTURALE ROMANZO / GERMANICO NEI SUOI ASPETTI STORICO-LINGUISTICI E STORICO-LETTERARI, E DEI PROCESSI ATTRAVERSO I QUALI SI DETERMINARONO I MODI, LE FORME E LE CONVENZIONI DELLA RELATIVA TRADIZIONE. CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI PECULIARI LINGUISTICI E LETTERARI IN RELAZIONE ALLE SITUAZIONI CULTURALI DI BASE. CONOSCENZA E COMPRENSIONE DELLE NORME METODOLOGICHE CORRETTE PER POTER RECUPERARE O RICOSTRUIRE LA FORMA GENUINA DEI TESTI.
-
VACIAGO PAOLO
( programma)
L'insegnamento si articola in a) esercitazioni propedeutiche (1 cfu, equivalente a 12 ore); b) un corso di lezioni (5 cfu, equivalenti a 30 ore). *** a) le esercitazioni saranno dedicate all'acquisizione di una conoscenza di base della lingua anglosassone, strumentale alla lettura dei testi in lingua originale. b) nel corso di lezioni verranno considerati alcuni dei principali documenti in prosa del periodo anglosassone, con lettura e analisi linguistica e filologica di passi scelti. La lettura dei testi offrirà lo spunto per prendere in considerazione i modi, le forme e le convenzioni della comunicazione scritta nel mondo germanico, con riferimento in particolare all'area anglosassone. Offrirà altresì lo spunto per avvicinarsi alle norme metodologiche corrette per poter recuperare o ricostruire la forma genuina dei testi riportandoli alla loro presumibile integrità originale e alla loro originaria funzione
( testi)
- B. mitchell - F. C. Robinson, A Guide to Old English, Blackwell, Oxford, 2008, settima edizione (eventualmente anche un'altra edizione). - materiale aggiuntivo fornito dal docente (per ricevere via e-mail il materiale aggiuntivo gli studenti devono registrarsi per il corso inviando un messaggio di posta elettronica al docente paolo.vaciago@uniroma3.it indicando nome, cognome e numero di matricola).
|
6
|
L-FIL-LET/15
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E CULTURE MODERNE E CONTEMPORANEE Orientamento unico BASE,LINGUISTICA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|