Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
22901697 -
SOCIOLOGIA GENERALE
|
|
22901697-1 -
SOCIOLOGIA GENERALE
|
5
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901697-2 -
SOCIOLOGIA GENERALE
|
5
|
SPS/07
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22902002 -
STORIA CONTEMPORANEA - BASE (L39/L40)
|
5
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901844 -
PSICOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
1.IL CORSO COSTITUISCE UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA, AI MODELLI TEORICI E AI METODI DI INDAGINE DELLA RICERCA PSICOLOGICA RIVOLTI ALLA CONOSCENZA DEI PROCESSI PSICOLOGICI DI BASE E ALLE IMPLICAZIONI SUL COMPORTAMENTO IN DIVERSI CONTESTI.
2. IL LABORATORIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E COMPETENZE ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI METODOLOGIE SCIENTIFICHE DI ANALISI E MISURAZIONE (QUANTITATIVE E QUALITATIVE) IN AMBITO PSICOLOGICO. TALE OBIETTIVO VIENE PERSEGUITO ATTRAVERSO LA FAMILIARIZZAZIONE CON PARADIGMI DI RICERCA E LA RACCOLTA DI DATI. IL PERCORSO DI RICERCA AVRÀ COME SCOPO ULTIMO LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI.
3. IL SEMINARIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E METODI PER COMPIERE UN’ANALISI PERCETTIVA DI IMMAGINI PARTENDO DALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI PER ARRIVARE ALLE QUALITÀ ESPRESSIVE E COMUNICATIVE
OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI COGNITIVI COME PERCEZIONE, APPRENDIMENTO, MEMORIA, PENSIERO, LINGUAGGIO, INTELLIGENZA E DELLE DINAMICHE AFFETTIVE COME MOTIVAZIONI ED EMOZIONI. 2. PROMUOVERE INTERESSE PER LE TEORIE E I METODI DI STUDIO PER L’OSSERVAZIONE E LA MISURAZIONE DEL COMPORTAMENTO. 3. SVILUPPARE COMPETENZE SUI PROCESSI COGNITIVI, SULLE DINAMICHE AFFETTIVE, COMUNICATIVE E RELAZIONALI CHE SARANNO UTILIZZATI IN AMBITO PROFESSIONALE.
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, METODOLOGICHE E DI RICERCA DELLA PSICOLOGIA GENERALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE E DI ANALISI DEL COMPORTAMENTO UMANO SIA NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE (INTRA-SOGGETTIVA) SIA NELLA DIMENSIONE RELAZIONALE (INTER-SOGGETTIVA) NEI DIVERSI CONTESTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E DI ANALISI SISTEMATICA DELLE CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO ED ORGANIZZATO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE, AI METODI E AI PROCESSI COGNITIVI E AFFETTIVI DELLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA COMPRENSIONE ED AGEVOLAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: DIMOSTRAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO. CAPACITÀ DI UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE APPRESE NEI CONTESTI DI POSSIBILE APPLICAZIONE.
|
|
22901844-1 -
PSICOLOGIA GENERALE
|
5
|
M-PSI/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901844-2 -
PSICOLOGIA GENERALE
|
5
|
M-PSI/01
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901929 -
STORIA DELLA PEDAGOGIA E DELL'EDUCAZIONE BASE
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE LE COMPETENZE SCIENTIFICO-DISCIPLINARI DI BASE RELATIVE ALLO STUDIO DELLA STORIA DELLE IDEE PEDAGOGICHE E ALL'ANALISI DELLO SVILUPPO SOCIALE DELLA PRASSI EDUCATIVA. LE SCELTE TEMATICHE TERRANNO CONTO DELLE PIÙ SIGNIFICATIVE INNOVAZIONI STORIOGRAFICHE MATURATE NEGLI ULTIMI DECENNI IN AMBITO STORICO-EDUCATIVO.
|
5
|
M-PED/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901941 -
LINGUA FRANCESE BASE
(obiettivi)
PREMESSO CHE GLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DOVRANNO ADATTARSI IN MODO FLESSIBILE ALLE EVENTUALI CONOSCENZE PREGRESSE DELLA LINGUA FRANCESE DA PARTE DEGLI STUDENTI, E DUNQUE PROPORSI UN APPROFONDIMENTO MAGGIORE DEI TESTI PER COLORO CHE PARTANO GIÀ DA UNA BASE DI CONOSCENZA LINGUISTICA, CI SI PROPONE QUALE OBIETTIVO MINIMO, PER STUDENTI CIOÈ CHE NON ABBIANO PRATICAMENTE ALCUNA PRECEDENTE ESPERIENZA DI STUDIO DELLA LINGUA FRANCESE, IL CONSEGUIMENTO DI ACCETTABILI CONOSCENZE RELATIVE ALLA PRONUNCIA, ALLA GRAMMATICA E AL LESSICO DI BASE, NONCHÉ ALLE FONDAMENTALI STRUTTURE SINTATTICHE, TALE CHE POSSA CONSENTIRE LA CAPACITÀ DI ORIENTARSI NELLA COMPRENSIONE DI TESTI SCRITTI IN LINGUA FRANCESE INERENTI LE DISCIPLINE DEL CORSO DI LAUREA, IL TEMA DELLA FORMAZIONE DEL CITTADINO EUROPEO E/O IL CONFRONTO INTERCULTURALE IN AREA FRANCOFONA.
|
5
|
L-LIN/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22902122 -
SOCIOLOGIA GENERALE BASE
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22902123 -
SOCIOLOGIA GENERALE INTEGRAZIONE
|
5
|
SPS/07
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901846 -
PSICOLOGIA GENERALE BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
1.IL CORSO COSTITUISCE UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA, AI MODELLI TEORICI E AI METODI DI INDAGINE DELLA RICERCA PSICOLOGICA RIVOLTI ALLA CONOSCENZA DEI PROCESSI PSICOLOGICI DI BASE E ALLE IMPLICAZIONI SUL COMPORTAMENTO IN DIVERSI CONTESTI.
2. IL LABORATORIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E COMPETENZE ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI METODOLOGIE SCIENTIFICHE DI ANALISI E MISURAZIONE (QUANTITATIVE E QUALITATIVE) IN AMBITO PSICOLOGICO. TALE OBIETTIVO VIENE PERSEGUITO ATTRAVERSO LA FAMILIARIZZAZIONE CON PARADIGMI DI RICERCA E LA RACCOLTA DI DATI. IL PERCORSO DI RICERCA AVRÀ COME SCOPO ULTIMO LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI.
3. IL SEMINARIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E METODI PER COMPIERE UN’ANALISI PERCETTIVA DI IMMAGINI PARTENDO DALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI PER ARRIVARE ALLE QUALITÀ ESPRESSIVE E COMUNICATIVE
OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI COGNITIVI COME PERCEZIONE, APPRENDIMENTO, MEMORIA, PENSIERO, LINGUAGGIO, INTELLIGENZA E DELLE DINAMICHE AFFETTIVE COME MOTIVAZIONI ED EMOZIONI. 2. PROMUOVERE INTERESSE PER LE TEORIE E I METODI DI STUDIO PER L’OSSERVAZIONE E LA MISURAZIONE DEL COMPORTAMENTO. 3. SVILUPPARE COMPETENZE SUI PROCESSI COGNITIVI, SULLE DINAMICHE AFFETTIVE, COMUNICATIVE E RELAZIONALI CHE SARANNO UTILIZZATI IN AMBITO PROFESSIONALE.
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, METODOLOGICHE E DI RICERCA DELLA PSICOLOGIA GENERALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE E DI ANALISI DEL COMPORTAMENTO UMANO SIA NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE (INTRA-SOGGETTIVA) SIA NELLA DIMENSIONE RELAZIONALE (INTER-SOGGETTIVA) NEI DIVERSI CONTESTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E DI ANALISI SISTEMATICA DELLE CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO ED ORGANIZZATO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE, AI METODI E AI PROCESSI COGNITIVI E AFFETTIVI DELLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA COMPRENSIONE ED AGEVOLAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: DIMOSTRAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO. CAPACITÀ DI UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE APPRESE NEI CONTESTI DI POSSIBILE APPLICAZIONE.
|
6
|
M-PSI/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901847 -
PSICOLGIA GENERALE INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
1.IL CORSO COSTITUISCE UN’INTRODUZIONE ALLA STORIA, AI MODELLI TEORICI E AI METODI DI INDAGINE DELLA RICERCA PSICOLOGICA RIVOLTI ALLA CONOSCENZA DEI PROCESSI PSICOLOGICI DI BASE E ALLE IMPLICAZIONI SUL COMPORTAMENTO IN DIVERSI CONTESTI.
2. IL LABORATORIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E COMPETENZE ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI METODOLOGIE SCIENTIFICHE DI ANALISI E MISURAZIONE (QUANTITATIVE E QUALITATIVE) IN AMBITO PSICOLOGICO. TALE OBIETTIVO VIENE PERSEGUITO ATTRAVERSO LA FAMILIARIZZAZIONE CON PARADIGMI DI RICERCA E LA RACCOLTA DI DATI. IL PERCORSO DI RICERCA AVRÀ COME SCOPO ULTIMO LA PRESENTAZIONE DEI RISULTATI OTTENUTI.
3. IL SEMINARIO HA LO SCOPO DI FORNIRE CONOSCENZE E METODI PER COMPIERE UN’ANALISI PERCETTIVA DI IMMAGINI PARTENDO DALLE CARATTERISTICHE STRUTTURALI PER ARRIVARE ALLE QUALITÀ ESPRESSIVE E COMUNICATIVE
OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI COGNITIVI COME PERCEZIONE, APPRENDIMENTO, MEMORIA, PENSIERO, LINGUAGGIO, INTELLIGENZA E DELLE DINAMICHE AFFETTIVE COME MOTIVAZIONI ED EMOZIONI. 2. PROMUOVERE INTERESSE PER LE TEORIE E I METODI DI STUDIO PER L’OSSERVAZIONE E LA MISURAZIONE DEL COMPORTAMENTO. 3. SVILUPPARE COMPETENZE SUI PROCESSI COGNITIVI, SULLE DINAMICHE AFFETTIVE, COMUNICATIVE E RELAZIONALI CHE SARANNO UTILIZZATI IN AMBITO PROFESSIONALE.
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, METODOLOGICHE E DI RICERCA DELLA PSICOLOGIA GENERALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI OSSERVAZIONE E DI ANALISI DEL COMPORTAMENTO UMANO SIA NELLA DIMENSIONE INDIVIDUALE (INTRA-SOGGETTIVA) SIA NELLA DIMENSIONE RELAZIONALE (INTER-SOGGETTIVA) NEI DIVERSI CONTESTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E DI ANALISI SISTEMATICA DELLE CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO ED ORGANIZZATO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE, AI METODI E AI PROCESSI COGNITIVI E AFFETTIVI DELLA PSICOLOGIA GENERALE. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA COMPRENSIONE ED AGEVOLAZIONE DEI PROCESSI FORMATIVI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: DIMOSTRAZIONE DI CONSAPEVOLEZZA DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO. CAPACITÀ DI UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE APPRESE NEI CONTESTI DI POSSIBILE APPLICAZIONE.
|
3
|
M-PSI/01
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901853 -
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
GLI OBIETTIVI DEL CORSO SONO I SEGUENTI: - ACQUISIRE I CONCETTI DI BASE DELLO SPERIMENTALISMO; - DISTINGUERE LE PROPOSIZIONI DI SENSO COMUNE DAI GIUDIZI SCIENTIFICI; - SOTTOPORRE A REVISIONE CRITICA PAROLE E CONCETTI DEL LINGUAGGIO EDUCATIVO; - IDENTIFICARE LE PRINCIPALI FORME DELLA DEDUZIONE E DELL’INDUZIONE; - DEFINIRE UN PROBLEMA; - FORMULARE IPOTESI; - STABILIRE PERCORSI DI REVISIONE CRITICA DELLE IPOTESI; - SELEZIONARE PERCORSI PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI; - ASSUMERE DECISIONI; VALUTARE IL RISCHIO DELLE DECISIONI; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELL’INDAGINE EMPIRICA; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI, METODOLOGICI E TECNICI DELLA VALUTAZIONE EDUCATIVA.
LABORATORIO ATTRAVERSO LA FRUIZIONE DI UNA SERIE DI FILM, IN PARALLELO ALLA LETTURA DI ALCUNI ROMANZI, SI RICOSTRUIRANNO GLI ELEMENTI DEL SENSO COMUNE COLLEGATO ALL’EDUCAZIONE. L’OBIETTIVO CHE SI PERSEGUE È DISTINGUERE I GIUDIZI DI SENSO COMUNE DA QUELLI SCIENTIFICI E LE ATTESE GENERATE DALL’INTERIORIZZAZIONE DI MESSAGGI IDEOLOGICI DA QUELLE CHE POSSONO ESSERE RIFERITE AD INTERVENTI CONSAPEVOLI ED ESPLICITI.
SEMINARIO ATTRAVERSO LA LETTURA DI TESTI DI AUTORI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO, IL SEMINARIO PERSEGUE I SEGUENTI OBIETTIVI: - CONOSCERE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELLA RICERCA EDUCATIVA; - INQUADRARE STORICAMENTE LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO; - SVILUPPARE INFERENZE COERENTI FRA APPORTI CONOSCITIVI.
|
|
22901853-1 -
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
|
5
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901853-2 -
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
|
5
|
M-PED/04
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901854 -
PEDAGOGIA SPERIMENTALE BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
GLI OBIETTIVI DEL CORSO SONO I SEGUENTI: - ACQUISIRE I CONCETTI DI BASE DELLO SPERIMENTALISMO; - DISTINGUERE LE PROPOSIZIONI DI SENSO COMUNE DAI GIUDIZI SCIENTIFICI; - SOTTOPORRE A REVISIONE CRITICA PAROLE E CONCETTI DEL LINGUAGGIO EDUCATIVO; - IDENTIFICARE LE PRINCIPALI FORME DELLA DEDUZIONE E DELL’INDUZIONE; - DEFINIRE UN PROBLEMA; - FORMULARE IPOTESI; - STABILIRE PERCORSI DI REVISIONE CRITICA DELLE IPOTESI; - SELEZIONARE PERCORSI PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI; - ASSUMERE DECISIONI; VALUTARE IL RISCHIO DELLE DECISIONI; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELL’INDAGINE EMPIRICA; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI, METODOLOGICI E TECNICI DELLA VALUTAZIONE EDUCATIVA.
LABORATORIO ATTRAVERSO LA FRUIZIONE DI UNA SERIE DI FILM, IN PARALLELO ALLA LETTURA DI ALCUNI ROMANZI, SI RICOSTRUIRANNO GLI ELEMENTI DEL SENSO COMUNE COLLEGATO ALL’EDUCAZIONE. L’OBIETTIVO CHE SI PERSEGUE È DISTINGUERE I GIUDIZI DI SENSO COMUNE DA QUELLI SCIENTIFICI E LE ATTESE GENERATE DALL’INTERIORIZZAZIONE DI MESSAGGI IDEOLOGICI DA QUELLE CHE POSSONO ESSERE RIFERITE AD INTERVENTI CONSAPEVOLI ED ESPLICITI.
SEMINARIO ATTRAVERSO LA LETTURA DI TESTI DI AUTORI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO, IL SEMINARIO PERSEGUE I SEGUENTI OBIETTIVI: - CONOSCERE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELLA RICERCA EDUCATIVA; - INQUADRARE STORICAMENTE LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO; - SVILUPPARE INFERENZE COERENTI FRA APPORTI CONOSCITIVI.
|
6
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901855 -
PEDAGOGIA SPERIMENTALE INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
GLI OBIETTIVI DEL CORSO SONO I SEGUENTI: - ACQUISIRE I CONCETTI DI BASE DELLO SPERIMENTALISMO; - DISTINGUERE LE PROPOSIZIONI DI SENSO COMUNE DAI GIUDIZI SCIENTIFICI; - SOTTOPORRE A REVISIONE CRITICA PAROLE E CONCETTI DEL LINGUAGGIO EDUCATIVO; - IDENTIFICARE LE PRINCIPALI FORME DELLA DEDUZIONE E DELL’INDUZIONE; - DEFINIRE UN PROBLEMA; - FORMULARE IPOTESI; - STABILIRE PERCORSI DI REVISIONE CRITICA DELLE IPOTESI; - SELEZIONARE PERCORSI PER LA SOLUZIONE DI PROBLEMI; - ASSUMERE DECISIONI; VALUTARE IL RISCHIO DELLE DECISIONI; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELL’INDAGINE EMPIRICA; - ACQUISIRE I FONDAMENTI TEORICI, METODOLOGICI E TECNICI DELLA VALUTAZIONE EDUCATIVA.
LABORATORIO ATTRAVERSO LA FRUIZIONE DI UNA SERIE DI FILM, IN PARALLELO ALLA LETTURA DI ALCUNI ROMANZI, SI RICOSTRUIRANNO GLI ELEMENTI DEL SENSO COMUNE COLLEGATO ALL’EDUCAZIONE. L’OBIETTIVO CHE SI PERSEGUE È DISTINGUERE I GIUDIZI DI SENSO COMUNE DA QUELLI SCIENTIFICI E LE ATTESE GENERATE DALL’INTERIORIZZAZIONE DI MESSAGGI IDEOLOGICI DA QUELLE CHE POSSONO ESSERE RIFERITE AD INTERVENTI CONSAPEVOLI ED ESPLICITI.
SEMINARIO ATTRAVERSO LA LETTURA DI TESTI DI AUTORI CHE HANNO CONTRIBUITO ALLO SVILUPPO DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO, IL SEMINARIO PERSEGUE I SEGUENTI OBIETTIVI: - CONOSCERE I FONDAMENTI TEORICI E METODOLOGICI DELLA RICERCA EDUCATIVA; - INQUADRARE STORICAMENTE LE ORIGINI E GLI SVILUPPI DELLA RICERCA IN CAMPO EDUCATIVO; - SVILUPPARE INFERENZE COERENTI FRA APPORTI CONOSCITIVI.
|
5
|
M-PED/04
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901856 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
|
|
22901856-1 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
|
5
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901856-2 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
|
5
|
M-FIL/06
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901857 -
STORIA DELLA FILOSOFIA BASE
|
5
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901858 -
STORIA DELLA FILOSOFIA INTEGRAZIONE
|
5
|
M-FIL/06
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901859 -
FILOSOFIA MORALE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. L'OBIETTIVO È IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PREPARAZIONE DI BASE DI FILOSOFIA MORALE DAL MOMENTO CHE SE QUESTA DISCIPLINA HA UNA LUNGA TRADIZIONE, E MOLTI SONO I GRANDI PENSATORI A CUI ATTINGERE, TUTTAVIA OGGI ESSA SI PRESENTA CON NUOVE E SPECIFICHE CARATTERISTICHE, CHE SONO CIFRA DI COMPLESSITÀ. PERTANTO SI AFFRONTANO LE TEMATICHE ETICHE IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO DELLA RIFLESSIONE, NEL QUALE EMERGONO VARIE PROPOSTE RIASSUMIBILI NELLA “RIABILITAZIONE DELLA FILOSOFIA PRATICA”. SI APPROFONDIRÀ POI UNA TEMATICA SPECIFICA.
2. IL LABORATORIO AFFRONTERÀ ALCUNI NODI MORALI ATTRAVERSO PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE E DISCUSSIONI.
3. IL SEMINARIO OFFRIRÀ LA LETTURA- COMMENTO DI UN TESTO FILOSOFICO
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA FILOSOFIA MORALE CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE CAPACITÀ DI COGLIERE COME OGNI PENSIERO DEBBA ESSERE TRADOTTO IN PRASSI E QUINDI GOVERNARE IL VALORE DEL PENSIERO DELL’ESPERIENZA AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DELLE TEORIE, ESERCITANDO SENSO CRITICO E AUTONOMIA DI GIUDIZIO ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE AI PRINCIPALI NODI TEORETICI AFFRONTATI CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CAPACITÀ DI AUTODIREZIONE NELL’APPRENDIMENTO E DI UTILIZZO A TAL FINE DELLE RISORSE DI CONTESTO
|
|
22901859-1 -
FILOSOFIA MORALE
|
5
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901859-2 -
FILOSOFIA MORALE
|
5
|
M-FIL/03
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901860 -
FILOSOFIA MORALE BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. L'OBIETTIVO È IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PREPARAZIONE DI BASE DI FILOSOFIA MORALE DAL MOMENTO CHE SE QUESTA DISCIPLINA HA UNA LUNGA TRADIZIONE, E MOLTI SONO I GRANDI PENSATORI A CUI ATTINGERE, TUTTAVIA OGGI ESSA SI PRESENTA CON NUOVE E SPECIFICHE CARATTERISTICHE, CHE SONO CIFRA DI COMPLESSITÀ. PERTANTO SI AFFRONTANO LE TEMATICHE ETICHE IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO DELLA RIFLESSIONE, NEL QUALE EMERGONO VARIE PROPOSTE RIASSUMIBILI NELLA “RIABILITAZIONE DELLA FILOSOFIA PRATICA”. SI APPROFONDIRÀ POI UNA TEMATICA SPECIFICA.
2. IL LABORATORIO AFFRONTERÀ ALCUNI NODI MORALI ATTRAVERSO PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE E DISCUSSIONI.
3. IL SEMINARIO OFFRIRÀ LA LETTURA- COMMENTO DI UN TESTO FILOSOFICO
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA FILOSOFIA MORALE CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE CAPACITÀ DI COGLIERE COME OGNI PENSIERO DEBBA ESSERE TRADOTTO IN PRASSI E QUINDI GOVERNARE IL VALORE DEL PENSIERO DELL’ESPERIENZA AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DELLE TEORIE, ESERCITANDO SENSO CRITICO E AUTONOMIA DI GIUDIZIO ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE AI PRINCIPALI NODI TEORETICI AFFRONTATI CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CAPACITÀ DI AUTODIREZIONE NELL’APPRENDIMENTO E DI UTILIZZO A TAL FINE DELLE RISORSE DI CONTESTO
|
5
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901861 -
FILOSOFIA MORALE INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. L'OBIETTIVO È IL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PREPARAZIONE DI BASE DI FILOSOFIA MORALE DAL MOMENTO CHE SE QUESTA DISCIPLINA HA UNA LUNGA TRADIZIONE, E MOLTI SONO I GRANDI PENSATORI A CUI ATTINGERE, TUTTAVIA OGGI ESSA SI PRESENTA CON NUOVE E SPECIFICHE CARATTERISTICHE, CHE SONO CIFRA DI COMPLESSITÀ. PERTANTO SI AFFRONTANO LE TEMATICHE ETICHE IN UN MOMENTO PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVO DELLA RIFLESSIONE, NEL QUALE EMERGONO VARIE PROPOSTE RIASSUMIBILI NELLA “RIABILITAZIONE DELLA FILOSOFIA PRATICA”. SI APPROFONDIRÀ POI UNA TEMATICA SPECIFICA.
2. IL LABORATORIO AFFRONTERÀ ALCUNI NODI MORALI ATTRAVERSO PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE E DISCUSSIONI.
3. IL SEMINARIO OFFRIRÀ LA LETTURA- COMMENTO DI UN TESTO FILOSOFICO
________________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA FILOSOFIA MORALE CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE CAPACITÀ DI COGLIERE COME OGNI PENSIERO DEBBA ESSERE TRADOTTO IN PRASSI E QUINDI GOVERNARE IL VALORE DEL PENSIERO DELL’ESPERIENZA AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DELLE TEORIE, ESERCITANDO SENSO CRITICO E AUTONOMIA DI GIUDIZIO ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO CRITICO E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE AI PRINCIPALI NODI TEORETICI AFFRONTATI CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO CAPACITÀ DI AUTODIREZIONE NELL’APPRENDIMENTO E DI UTILIZZO A TAL FINE DELLE RISORSE DI CONTESTO
|
3
|
M-FIL/03
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901868 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) L’INSEGNAMENTO AFFRONTERÀ I PROBLEMI E I METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. GLI OBIETTIVI CHE IL CORSO SI PROPONE DI FAR RAGGIUNGERE SONO: - ACQUISIRE UN QUADRO TEORICO D’INSIEME SULLE PRINCIPALI INDAGINI COMPARATIVE INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E SU ALCUNI STUDI DI CASO NAZIONALI EUROPEI; - APPLICARE ELEMENTI DI DOCIMOLOGIA E DI STATISTICA DESCRITTIVA NELL’ANALISI DEI RISULTATI DELLE RILEVAZIONI; - CONDURRE ANALISI DEL COMPITO IN DIVERSI TIPI DI PROVA (LITERACY, PROBLEM SOLVING, NUMERACY ECC.); - APPROFONDIRE LE PROCEDURE E I METODI DI VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA (DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DELLA PROVA, SCELTA E ANALISI DEL TESTO STIMOLO, REDAZIONE DEI QUESITI, PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE, ITEM ANALISYS CLASSICA, REVISIONE DEI QUESITI); - INDIVIDUARE LE LINEE COMUNI NELLE INTERPRETAZIONI DEI RISULTATI DEGLI STUDI INTERNAZIONALI. LABORATORIO:LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA: LA COSTRUZIONE E LA VALIDAZIONE DELLE PROVE SU TESTI STIMOLO DI TIPOLOGIA DIVERSA, L’ANALISI DEI DATI E LA RIFLESSIONE SUI RISULTATI. SEMINARIO:DE AMICIS E AMADO: DUE APPROCCI ALL’ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): COMPRENSIONE DEL QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO E DEGLI INDICATORI PRINCIPALI NEI RISULTATI DELLE INDAGINI INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: ANALISI DELLE PRINCIPALI EVENIENZE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E DELLE ESPERIENZE NAZIONALI DI ALCUNI TRA I MAGGIORI PAESI EUROPEI. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO PUNTUALE E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI METACOGNITIVE RELATIVAMENTE AI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI E DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI INERENTI I CONTENUTI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE.
|
|
22901868-1 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE
|
5
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901868-2 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO
|
5
|
M-PED/04
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901869 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANENTE BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) L’INSEGNAMENTO AFFRONTERÀ I PROBLEMI E I METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. GLI OBIETTIVI CHE IL CORSO SI PROPONE DI FAR RAGGIUNGERE SONO: - ACQUISIRE UN QUADRO TEORICO D’INSIEME SULLE PRINCIPALI INDAGINI COMPARATIVE INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E SU ALCUNI STUDI DI CASO NAZIONALI EUROPEI; - APPLICARE ELEMENTI DI DOCIMOLOGIA E DI STATISTICA DESCRITTIVA NELL’ANALISI DEI RISULTATI DELLE RILEVAZIONI; - CONDURRE ANALISI DEL COMPITO IN DIVERSI TIPI DI PROVA (LITERACY, PROBLEM SOLVING, NUMERACY ECC.); - APPROFONDIRE LE PROCEDURE E I METODI DI VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA (DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DELLA PROVA, SCELTA E ANALISI DEL TESTO STIMOLO, REDAZIONE DEI QUESITI, PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE, ITEM ANALISYS CLASSICA, REVISIONE DEI QUESITI); - INDIVIDUARE LE LINEE COMUNI NELLE INTERPRETAZIONI DEI RISULTATI DEGLI STUDI INTERNAZIONALI. LABORATORIO:LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA: LA COSTRUZIONE E LA VALIDAZIONE DELLE PROVE SU TESTI STIMOLO DI TIPOLOGIA DIVERSA, L’ANALISI DEI DATI E LA RIFLESSIONE SUI RISULTATI. SEMINARIO:DE AMICIS E AMADO: DUE APPROCCI ALL’ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): COMPRENSIONE DEL QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO E DEGLI INDICATORI PRINCIPALI NEI RISULTATI DELLE INDAGINI INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: ANALISI DELLE PRINCIPALI EVENIENZE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E DELLE ESPERIENZE NAZIONALI DI ALCUNI TRA I MAGGIORI PAESI EUROPEI. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO PUNTUALE E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI METACOGNITIVE RELATIVAMENTE AI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI E DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI INERENTI I CONTENUTI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE.
|
5
|
M-PED/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901870 -
DOCIMOLOGIA E VALUTAZIONE DELL'APPRENDIMENTO PERMANEETE INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) L’INSEGNAMENTO AFFRONTERÀ I PROBLEMI E I METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. GLI OBIETTIVI CHE IL CORSO SI PROPONE DI FAR RAGGIUNGERE SONO: - ACQUISIRE UN QUADRO TEORICO D’INSIEME SULLE PRINCIPALI INDAGINI COMPARATIVE INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E SU ALCUNI STUDI DI CASO NAZIONALI EUROPEI; - APPLICARE ELEMENTI DI DOCIMOLOGIA E DI STATISTICA DESCRITTIVA NELL’ANALISI DEI RISULTATI DELLE RILEVAZIONI; - CONDURRE ANALISI DEL COMPITO IN DIVERSI TIPI DI PROVA (LITERACY, PROBLEM SOLVING, NUMERACY ECC.); - APPROFONDIRE LE PROCEDURE E I METODI DI VALUTAZIONE DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA (DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DELLA PROVA, SCELTA E ANALISI DEL TESTO STIMOLO, REDAZIONE DEI QUESITI, PROCEDURE DI SOMMINISTRAZIONE, ITEM ANALISYS CLASSICA, REVISIONE DEI QUESITI); - INDIVIDUARE LE LINEE COMUNI NELLE INTERPRETAZIONI DEI RISULTATI DEGLI STUDI INTERNAZIONALI. LABORATORIO:LA VALUTAZIONE DEI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA: LA COSTRUZIONE E LA VALIDAZIONE DELLE PROVE SU TESTI STIMOLO DI TIPOLOGIA DIVERSA, L’ANALISI DEI DATI E LA RIFLESSIONE SUI RISULTATI. SEMINARIO:DE AMICIS E AMADO: DUE APPROCCI ALL’ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE NELLA PROSPETTIVA DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): COMPRENSIONE DEL QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO E DEGLI INDICATORI PRINCIPALI NEI RISULTATI DELLE INDAGINI INTERNAZIONALI SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: ANALISI DELLE PRINCIPALI EVENIENZE DEL DIBATTITO INTERNAZIONALE SUI LIVELLI DI ALFABETIZZAZIONE DEGLI ADULTI E DELLE ESPERIENZE NAZIONALI DI ALCUNI TRA I MAGGIORI PAESI EUROPEI. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI ESPRIMERE IN MODO PUNTUALE E SISTEMATICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE PROCEDURE E AI METODI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO:CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI METACOGNITIVE RELATIVAMENTE AI PROCESSI DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI E DEGLI ARTICOLI SCIENTIFICI INERENTI I CONTENUTI DELLA VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PERMANENTE.
|
5
|
M-PED/04
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901877 -
PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. GLI ALLIEVI DEVONO DIMOSTRARE CONOSCENZE RELATIVE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA NEL SUO FARSI STORICO (LA VISIONE DEL LAVORO IN OTTICA ANTROPOLOGICA A PARTIRE DALLA VISIONE CRISTIANA A QUELLA LIBERALE ED ALLE FRONTIERE DELLA “SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA”), L’EMERGERE DI QUESTIONI CONNESSE ALL’EVOLVERSI DEI SISTEMI SOCIALI NEL NOVECENTO FINO ALLE TEMATIZZAZIONI DELLA MODERNITÀ CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CONFRONTO INTERDISCIPLINARE (ECONOMIA, SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE, PSICOLOGIA SOCIALE). 2. IL LABORATORIO HA COME OBIETTIVO L'ACQUISIZIONE DI COMPETENZE RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI: - LA CONTESTUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL’AMBITO DELLA PEOPLE STRATEGY E DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE- L’ANALISI DEI PROCESSI DI GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE- IL CICLO DI VITA DI UN INTERVENTO FORMATIVO - LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ – L’ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI - LA PREDISPOSIZIONE DELL’INTERVENTO FORMATIVO - LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ - L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO - LA VALUTAZIONE - LA PROGETTAZIONE SECONDO IL MODELLO DELLE BUONE PRATICHE FORMATIVE E DELLA QUALITÀ TOTALE – LE STRATEGIE PROGETTUALI E LE QUALITÀ DELLE AZIONI FORMATIVE – LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI SECONDO IL MODELLO DELLA QUALITÀ TOTALE _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE ANCHE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATIZZAZIONI FONDAMENTALI DELLA CONTEMPORANEITÀ (LA DISCUSSIONE SULLA “FINE” DEL LAVORO, LE NUOVE “CULTURE” DEL LAVORO, I PROCESSI DI DESTRUTTURAZIONE CONNESSI ALLA GLOBALIZZAZIONE, LE FORME DI FLESSIBILITÀ E PRECARIETÀ, ECC). CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE CAPACITÀ DI APPLICARE LE LORO CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ANCHE IN RIFERIMENTO AD UN APPROCCIO PROFESSIONALE (CON PARTICOLARE RIGUARDO AD ALCUNE AREE TEORICO- METODOLOGICHE FONDAMENTALI COME I “MODELLI” DI COMPETENZE, L’APPROCCIO ALLA COMUNITÀ DI PRATICA, I PROCESSI DI ANALISI DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI,ECC.). GLI ALLIEVI DOVRANNO SVILUPPARE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RISPETTO AI MODELLI TEORICI ED AI PROCESSI EMPIRICI DI COORDINAMENTO IN ATTO NELLE ORGANIZZAZIONI (NELLE DIVERSE DECLINAZIONI RILEVABILI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ALLA GRANDE E PICCOLA IMPRESA) RISPETTO ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE, ALLO SVILUPPO DELLE CARRIERE, ALLA VALUTAZIONE DELLE RISORSE, ALLA GESTIONE DELLA LEADERSHIP. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: DOVRÀ CONOSCERE FONTI ETEROGENEE DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO DI APPROFONDIMENTI - ANCHE IN VISTA DI UN APPROCCIO AUTONOMO - ALLA DISCIPLINA. ABILITÀ COMUNICATIVE: L’ALLIEVO DOVRÀ CONFRONTARSI CON AMBITI EMPIRICI DI STUDIO ED APPLICAZIONE ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELL’ANALISI DEI CASI, DEI FOCUS GROUP, DEI WORKSHOP, ECC., ANCHE FACENDO RIFERIMENTO AD OCCASIONI DI PARTECIPAZIONE E SCAMBIO CON TESTIMONI PRIVILEGIATI ESTERNI, SVILUPPANDO CAPACITÀ AUTONOME DI APPLICAZIONE DEI MODELLI E PRATICHE STUDIATI IN CAMPO PROFESSIONALE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO SARANNO IN GRADO ANCHE DI SVILUPPARE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI E DELLE FONTI ACCREDITATE BIBLIOGRAFICHE E SITOGRAFICHE), IN VISTA DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI E DI ELABORAZIONI DI RICERCA AUTONOMA ANCHE SU TEMI DI FRONTIERA (I NEW MEDIA ED IL LAVORO, LE FORME DI LAVORO COOPERATIVE ED IN RETE, APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO, ECC).
|
|
22901877-1 -
PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
|
5
|
M-PED/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901877-2 -
PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
|
5
|
M-PED/01
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901878 -
PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. GLI ALLIEVI DEVONO DIMOSTRARE CONOSCENZE RELATIVE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA NEL SUO FARSI STORICO (LA VISIONE DEL LAVORO IN OTTICA ANTROPOLOGICA A PARTIRE DALLA VISIONE CRISTIANA A QUELLA LIBERALE ED ALLE FRONTIERE DELLA “SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA”), L’EMERGERE DI QUESTIONI CONNESSE ALL’EVOLVERSI DEI SISTEMI SOCIALI NEL NOVECENTO FINO ALLE TEMATIZZAZIONI DELLA MODERNITÀ CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CONFRONTO INTERDISCIPLINARE (ECONOMIA, SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE, PSICOLOGIA SOCIALE). 2. IL LABORATORIO HA COME OBIETTIVO L'ACQUISIZIONE DI COMPETENZE RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI: - LA CONTESTUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL’AMBITO DELLA PEOPLE STRATEGY E DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE- L’ANALISI DEI PROCESSI DI GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE- IL CICLO DI VITA DI UN INTERVENTO FORMATIVO - LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ – L’ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI - LA PREDISPOSIZIONE DELL’INTERVENTO FORMATIVO - LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ - L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO - LA VALUTAZIONE - LA PROGETTAZIONE SECONDO IL MODELLO DELLE BUONE PRATICHE FORMATIVE E DELLA QUALITÀ TOTALE – LE STRATEGIE PROGETTUALI E LE QUALITÀ DELLE AZIONI FORMATIVE – LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI SECONDO IL MODELLO DELLA QUALITÀ TOTALE _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE ANCHE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATIZZAZIONI FONDAMENTALI DELLA CONTEMPORANEITÀ (LA DISCUSSIONE SULLA “FINE” DEL LAVORO, LE NUOVE “CULTURE” DEL LAVORO, I PROCESSI DI DESTRUTTURAZIONE CONNESSI ALLA GLOBALIZZAZIONE, LE FORME DI FLESSIBILITÀ E PRECARIETÀ, ECC). CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE CAPACITÀ DI APPLICARE LE LORO CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ANCHE IN RIFERIMENTO AD UN APPROCCIO PROFESSIONALE (CON PARTICOLARE RIGUARDO AD ALCUNE AREE TEORICO- METODOLOGICHE FONDAMENTALI COME I “MODELLI” DI COMPETENZE, L’APPROCCIO ALLA COMUNITÀ DI PRATICA, I PROCESSI DI ANALISI DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI,ECC.). GLI ALLIEVI DOVRANNO SVILUPPARE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RISPETTO AI MODELLI TEORICI ED AI PROCESSI EMPIRICI DI COORDINAMENTO IN ATTO NELLE ORGANIZZAZIONI (NELLE DIVERSE DECLINAZIONI RILEVABILI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ALLA GRANDE E PICCOLA IMPRESA) RISPETTO ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE, ALLO SVILUPPO DELLE CARRIERE, ALLA VALUTAZIONE DELLE RISORSE, ALLA GESTIONE DELLA LEADERSHIP. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: DOVRÀ CONOSCERE FONTI ETEROGENEE DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO DI APPROFONDIMENTI - ANCHE IN VISTA DI UN APPROCCIO AUTONOMO - ALLA DISCIPLINA. ABILITÀ COMUNICATIVE: L’ALLIEVO DOVRÀ CONFRONTARSI CON AMBITI EMPIRICI DI STUDIO ED APPLICAZIONE ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELL’ANALISI DEI CASI, DEI FOCUS GROUP, DEI WORKSHOP, ECC., ANCHE FACENDO RIFERIMENTO AD OCCASIONI DI PARTECIPAZIONE E SCAMBIO CON TESTIMONI PRIVILEGIATI ESTERNI, SVILUPPANDO CAPACITÀ AUTONOME DI APPLICAZIONE DEI MODELLI E PRATICHE STUDIATI IN CAMPO PROFESSIONALE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO SARANNO IN GRADO ANCHE DI SVILUPPARE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI E DELLE FONTI ACCREDITATE BIBLIOGRAFICHE E SITOGRAFICHE), IN VISTA DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI E DI ELABORAZIONI DI RICERCA AUTONOMA ANCHE SU TEMI DI FRONTIERA (I NEW MEDIA ED IL LAVORO, LE FORME DI LAVORO COOPERATIVE ED IN RETE, APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO, ECC).
|
5
|
M-PED/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901879 -
PEDAGOGIA SOCIALE E DEL LAVORO INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO) 1. GLI ALLIEVI DEVONO DIMOSTRARE CONOSCENZE RELATIVE AGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA NEL SUO FARSI STORICO (LA VISIONE DEL LAVORO IN OTTICA ANTROPOLOGICA A PARTIRE DALLA VISIONE CRISTIANA A QUELLA LIBERALE ED ALLE FRONTIERE DELLA “SOCIETÀ DELLA CONOSCENZA”), L’EMERGERE DI QUESTIONI CONNESSE ALL’EVOLVERSI DEI SISTEMI SOCIALI NEL NOVECENTO FINO ALLE TEMATIZZAZIONI DELLA MODERNITÀ CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CONFRONTO INTERDISCIPLINARE (ECONOMIA, SOCIOLOGIA DELL’ORGANIZZAZIONE, PSICOLOGIA SOCIALE). 2. IL LABORATORIO HA COME OBIETTIVO L'ACQUISIZIONE DI COMPETENZE RELATIVE ALLA PROGETTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI: - LA CONTESTUALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL’AMBITO DELLA PEOPLE STRATEGY E DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE- L’ANALISI DEI PROCESSI DI GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE- IL CICLO DI VITA DI UN INTERVENTO FORMATIVO - LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITÀ – L’ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI - LA PREDISPOSIZIONE DELL’INTERVENTO FORMATIVO - LA PROGETTAZIONE E LO SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ - L’EROGAZIONE DEL SERVIZIO - LA VALUTAZIONE - LA PROGETTAZIONE SECONDO IL MODELLO DELLE BUONE PRATICHE FORMATIVE E DELLA QUALITÀ TOTALE – LE STRATEGIE PROGETTUALI E LE QUALITÀ DELLE AZIONI FORMATIVE – LA VALUTAZIONE DEGLI INTERVENTI FORMATIVI SECONDO IL MODELLO DELLA QUALITÀ TOTALE _______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE ANCHE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PROBLEMATIZZAZIONI FONDAMENTALI DELLA CONTEMPORANEITÀ (LA DISCUSSIONE SULLA “FINE” DEL LAVORO, LE NUOVE “CULTURE” DEL LAVORO, I PROCESSI DI DESTRUTTURAZIONE CONNESSI ALLA GLOBALIZZAZIONE, LE FORME DI FLESSIBILITÀ E PRECARIETÀ, ECC). CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE GLI ALLIEVI DOVRANNO MOSTRARE CAPACITÀ DI APPLICARE LE LORO CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE ANCHE IN RIFERIMENTO AD UN APPROCCIO PROFESSIONALE (CON PARTICOLARE RIGUARDO AD ALCUNE AREE TEORICO- METODOLOGICHE FONDAMENTALI COME I “MODELLI” DI COMPETENZE, L’APPROCCIO ALLA COMUNITÀ DI PRATICA, I PROCESSI DI ANALISI DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI,ECC.). GLI ALLIEVI DOVRANNO SVILUPPARE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RISPETTO AI MODELLI TEORICI ED AI PROCESSI EMPIRICI DI COORDINAMENTO IN ATTO NELLE ORGANIZZAZIONI (NELLE DIVERSE DECLINAZIONI RILEVABILI DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, ALLA GRANDE E PICCOLA IMPRESA) RISPETTO ALLA SELEZIONE DEL PERSONALE, ALLO SVILUPPO DELLE CARRIERE, ALLA VALUTAZIONE DELLE RISORSE, ALLA GESTIONE DELLA LEADERSHIP. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: DOVRÀ CONOSCERE FONTI ETEROGENEE DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO DI APPROFONDIMENTI - ANCHE IN VISTA DI UN APPROCCIO AUTONOMO - ALLA DISCIPLINA. ABILITÀ COMUNICATIVE: L’ALLIEVO DOVRÀ CONFRONTARSI CON AMBITI EMPIRICI DI STUDIO ED APPLICAZIONE ATTRAVERSO LA METODOLOGIA DELL’ANALISI DEI CASI, DEI FOCUS GROUP, DEI WORKSHOP, ECC., ANCHE FACENDO RIFERIMENTO AD OCCASIONI DI PARTECIPAZIONE E SCAMBIO CON TESTIMONI PRIVILEGIATI ESTERNI, SVILUPPANDO CAPACITÀ AUTONOME DI APPLICAZIONE DEI MODELLI E PRATICHE STUDIATI IN CAMPO PROFESSIONALE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO SARANNO IN GRADO ANCHE DI SVILUPPARE CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI E DELLE FONTI ACCREDITATE BIBLIOGRAFICHE E SITOGRAFICHE), IN VISTA DI ULTERIORI APPROFONDIMENTI E DI ELABORAZIONI DI RICERCA AUTONOMA ANCHE SU TEMI DI FRONTIERA (I NEW MEDIA ED IL LAVORO, LE FORME DI LAVORO COOPERATIVE ED IN RETE, APPRENDIMENTO ORGANIZZATIVO, ECC).
|
5
|
M-PED/01
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
22901880 -
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
L’INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN MODULO DI BASE (5 CFU), ATTIVITÀ DI LABORATORIO (3 CFU) E SEMINARIO (2 CFU) E SI PROPONE DI PERSEGUIRE I SEGUENTI OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO RELATIVE ALLO SVILUPPO DELLE POLITICHE DI HUMAN RESOURCES MANAGEMENT, ALL’AFFERMAZIONE DELLE POLITICHE FORMATIVE IN UN’OTTICA DI LIFELONG LEARNING, AL RUOLO DEGLI ATTORI E AL DIALOGO SOCIALE IN EUROPA E IN ITALIA. 2. SVILUPPARE ABILITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO DELL’ANALISI DEI PROCESSI DI EVOLUZIONE DEI TRE MODELLI ESEMPLIFICATIVI DI DIREZIONE DEL PERSONALE IN ITALIA: L’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE GESTIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE RISORSE UMANE. 3. PROMUOVERE CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA DELL’EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI STRUMENTI IMPIEGATI DALLA DIREZIONE RISORSE UMANE: SELEZIONE E RECRUITING, COMUNICAZIONE E FORMAZIONE, BILANCIO DELLE COMPETENZE, DIREZIONE PER OBIETTIVI, MODELLI DI VALUTAZIONE E SISTEMI INCENTIVANTI.
_______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI STORICHE, TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE, IN UN’OTTICA INTERDISCIPLINARE E DI COMPARAZIONE INTERSETTORIALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI INDAGARE E RACCOGLIERE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSE RELATIVE AI PROCESSI DI COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA E DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE E NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI INNOVATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI E DI VALUTAZIONE DELLE PRINCIPALI CRITICITÀ RISCONTRABILI NEI PROCESSI DI SELEZIONE, VALUTAZIONE E INCENTIVAZIONE NEI VARI MODELLI E CULTURE ORGANIZZATIVE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA DESCRIZIONE DELLE INTERAZIONI ESISTENTI TRA LE PRINCIPALI POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E IL RUOLO SVOLTO DAI PROCESSI DI FORMAZIONE CONTINUA MIRATI E INTEGRATI ALLE POLITICHE ORGANIZZATIVE RISCONTRABILI IN VARI CASI EMPIRICI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NELL’AMBITO DELLA LETTURA EVOLUTIVA DEI PROCESSI DI SVILUPPO DELLE POLITICHE DI VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, MEDIANTE PROCESSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATA TESI ALLO SVILUPPO PROFESSIONALE E ALLA MOBILITÀ VERTICALE.
|
|
22901880-1 -
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE
|
5
|
SPS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901880-2 -
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE
|
5
|
SPS/09
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901881 -
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
L’INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN MODULO DI BASE (5 CFU), ATTIVITÀ DI LABORATORIO (3 CFU) E SEMINARIO (2 CFU) E SI PROPONE DI PERSEGUIRE I SEGUENTI OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO RELATIVE ALLO SVILUPPO DELLE POLITICHE DI HUMAN RESOURCES MANAGEMENT, ALL’AFFERMAZIONE DELLE POLITICHE FORMATIVE IN UN’OTTICA DI LIFELONG LEARNING, AL RUOLO DEGLI ATTORI E AL DIALOGO SOCIALE IN EUROPA E IN ITALIA. 2. SVILUPPARE ABILITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO DELL’ANALISI DEI PROCESSI DI EVOLUZIONE DEI TRE MODELLI ESEMPLIFICATIVI DI DIREZIONE DEL PERSONALE IN ITALIA: L’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE GESTIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE RISORSE UMANE. 3. PROMUOVERE CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA DELL’EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI STRUMENTI IMPIEGATI DALLA DIREZIONE RISORSE UMANE: SELEZIONE E RECRUITING, COMUNICAZIONE E FORMAZIONE, BILANCIO DELLE COMPETENZE, DIREZIONE PER OBIETTIVI, MODELLI DI VALUTAZIONE E SISTEMI INCENTIVANTI.
_______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI STORICHE, TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE, IN UN’OTTICA INTERDISCIPLINARE E DI COMPARAZIONE INTERSETTORIALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI INDAGARE E RACCOGLIERE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSE RELATIVE AI PROCESSI DI COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA E DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE E NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI INNOVATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI E DI VALUTAZIONE DELLE PRINCIPALI CRITICITÀ RISCONTRABILI NEI PROCESSI DI SELEZIONE, VALUTAZIONE E INCENTIVAZIONE NEI VARI MODELLI E CULTURE ORGANIZZATIVE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA DESCRIZIONE DELLE INTERAZIONI ESISTENTI TRA LE PRINCIPALI POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E IL RUOLO SVOLTO DAI PROCESSI DI FORMAZIONE CONTINUA MIRATI E INTEGRATI ALLE POLITICHE ORGANIZZATIVE RISCONTRABILI IN VARI CASI EMPIRICI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NELL’AMBITO DELLA LETTURA EVOLUTIVA DEI PROCESSI DI SVILUPPO DELLE POLITICHE DI VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, MEDIANTE PROCESSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATA TESI ALLO SVILUPPO PROFESSIONALE E ALLA MOBILITÀ VERTICALE.
|
5
|
SPS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901882 -
FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
L’INSEGNAMENTO SI ARTICOLA IN MODULO DI BASE (5 CFU), ATTIVITÀ DI LABORATORIO (3 CFU) E SEMINARIO (2 CFU) E SI PROPONE DI PERSEGUIRE I SEGUENTI OBIETTIVI: 1. FORNIRE LE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO RELATIVE ALLO SVILUPPO DELLE POLITICHE DI HUMAN RESOURCES MANAGEMENT, ALL’AFFERMAZIONE DELLE POLITICHE FORMATIVE IN UN’OTTICA DI LIFELONG LEARNING, AL RUOLO DEGLI ATTORI E AL DIALOGO SOCIALE IN EUROPA E IN ITALIA. 2. SVILUPPARE ABILITÀ E COMPETENZE NELL’AMBITO DELL’ANALISI DEI PROCESSI DI EVOLUZIONE DEI TRE MODELLI ESEMPLIFICATIVI DI DIREZIONE DEL PERSONALE IN ITALIA: L’UFFICIO AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE GESTIONE DEL PERSONALE, LA DIREZIONE RISORSE UMANE. 3. PROMUOVERE CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA DELL’EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI STRUMENTI IMPIEGATI DALLA DIREZIONE RISORSE UMANE: SELEZIONE E RECRUITING, COMUNICAZIONE E FORMAZIONE, BILANCIO DELLE COMPETENZE, DIREZIONE PER OBIETTIVI, MODELLI DI VALUTAZIONE E SISTEMI INCENTIVANTI.
_______________________________________________________________________________ CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI STORICHE, TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA FORMAZIONE E POLITICHE DELLE RISORSE UMANE, IN UN’OTTICA INTERDISCIPLINARE E DI COMPARAZIONE INTERSETTORIALE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI INDAGARE E RACCOGLIERE DATI E INFORMAZIONI COMPLESSE RELATIVE AI PROCESSI DI COMUNICAZIONE ORGANIZZATIVA E DI FORMAZIONE CONTINUA NELLE IMPRESE E NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI INNOVATIVE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI E DI VALUTAZIONE DELLE PRINCIPALI CRITICITÀ RISCONTRABILI NEI PROCESSI DI SELEZIONE, VALUTAZIONE E INCENTIVAZIONE NEI VARI MODELLI E CULTURE ORGANIZZATIVE. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA DESCRIZIONE DELLE INTERAZIONI ESISTENTI TRA LE PRINCIPALI POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E IL RUOLO SVOLTO DAI PROCESSI DI FORMAZIONE CONTINUA MIRATI E INTEGRATI ALLE POLITICHE ORGANIZZATIVE RISCONTRABILI IN VARI CASI EMPIRICI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NELL’AMBITO DELLA LETTURA EVOLUTIVA DEI PROCESSI DI SVILUPPO DELLE POLITICHE DI VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE, MEDIANTE PROCESSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATA TESI ALLO SVILUPPO PROFESSIONALE E ALLA MOBILITÀ VERTICALE.
|
5
|
SPS/09
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901883 -
PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA SOCIALE IL MODULO DI PSICOLOGIA SOCIALE HA LO SCOPO DI PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE AI PROCESSI PSICOLOGICO-SOCIALI DI BASE (INDIVIDUALI, INTERPERSONALI E COLLETTIVI) PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO SOCIALE NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA. ESSO MIRA A FORNIRE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO IN RIFERIMENTO A TEMI QUALI: TEORIE E METODI DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA SOCIALE; CONOSCENZA E RAPPRESENTAZIONE DEL MONDO SOCIALE; COGNIZIONE SOCIALE; RELAZIONI INTERPERSONALI; INTERAZIONE NEI GRUPPI E RELAZIONI INTERGRUPPI; ATTEGGIAMENTI; COMUNICAZIONE, PERSUASIONE E INFLUENZA SOCIALE.
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA DEL LAVORO IL MODULO DI PSICOLOGIA DEL LAVORO MIRA A PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE ALLO STUDIO DEI PROCESSI PSICOLOGICI E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO, E L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CONNESSE ALL’INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI. ESSO HA COME OBIETTIVI: 1. FORNIRE CONOSCENZE RELATIVE AI FATTORI DI ORDINE INDIVIDUALE, STRUTTURALE, CULTURALE, E SOCIALE CHE INFLUENZANO IL COMPORTAMENTO E IL BENESSERE DELLE PERSONE NEI CONTESTI LAVORATIVI. 2. PROMUOVERE CAPACITÀ NECESSARIE A DEFINIRE GLI AMBITI PROFESSIONALI DI INTERVENTO E LE COMPETENZE DELLO PSICOLOGO DEL LAVORO. ________________________________________________________________________________
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI PIANIFICARE E CONDURRE RICERCHE FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI CHE REGOLANO L’INTERAZIONE SOCIALE E DI PROGETTARE E REALIZZARE INTERVENTI MIRATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE DI INDIVIDUI, GRUPPI E COMUNITÀ NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA E IN PARTICOLARE ALL’INTERNO DEI LUOGHI DI LAVORO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DI TEORIE, PROCESSI E DATI RELATIVI ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E ALLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI VALUTAZIONE E ANALISI CRITICA DI MODELLI, METODI, RICERCHE E INTERVENTI NELLO STUDIO DELL’INTERAZIONE SOCIALE E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI PRESENTARE IN MODO CHIARO E SINTETICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE E AI PROCESSI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA PRESENTAZIONE E ILLUSTRAZIONE DI LINEE DI INTERVENTO PSICOLOGICO IN AMBITO SOCIALE E LAVORATIVO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NEI CONFRONTI DELLA CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO, E DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO.
|
|
22901883-1 -
PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
|
5
|
M-PSI/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901883-2 -
PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO
|
5
|
M-PSI/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901884 -
PSICOLOGIA SOCIALE E DEL AVORO BASE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA SOCIALE IL MODULO DI PSICOLOGIA SOCIALE HA LO SCOPO DI PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE AI PROCESSI PSICOLOGICO-SOCIALI DI BASE (INDIVIDUALI, INTERPERSONALI E COLLETTIVI) PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO SOCIALE NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA. ESSO MIRA A FORNIRE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO IN RIFERIMENTO A TEMI QUALI: TEORIE E METODI DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA SOCIALE; CONOSCENZA E RAPPRESENTAZIONE DEL MONDO SOCIALE; COGNIZIONE SOCIALE; RELAZIONI INTERPERSONALI; INTERAZIONE NEI GRUPPI E RELAZIONI INTERGRUPPI; ATTEGGIAMENTI; COMUNICAZIONE, PERSUASIONE E INFLUENZA SOCIALE.
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA DEL LAVORO IL MODULO DI PSICOLOGIA DEL LAVORO MIRA A PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE ALLO STUDIO DEI PROCESSI PSICOLOGICI E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO, E L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CONNESSE ALL’INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI. ESSO HA COME OBIETTIVI: 1. FORNIRE CONOSCENZE RELATIVE AI FATTORI DI ORDINE INDIVIDUALE, STRUTTURALE, CULTURALE, E SOCIALE CHE INFLUENZANO IL COMPORTAMENTO E IL BENESSERE DELLE PERSONE NEI CONTESTI LAVORATIVI. 2. PROMUOVERE CAPACITÀ NECESSARIE A DEFINIRE GLI AMBITI PROFESSIONALI DI INTERVENTO E LE COMPETENZE DELLO PSICOLOGO DEL LAVORO. ________________________________________________________________________________
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI PIANIFICARE E CONDURRE RICERCHE FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI CHE REGOLANO L’INTERAZIONE SOCIALE E DI PROGETTARE E REALIZZARE INTERVENTI MIRATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE DI INDIVIDUI, GRUPPI E COMUNITÀ NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA E IN PARTICOLARE ALL’INTERNO DEI LUOGHI DI LAVORO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DI TEORIE, PROCESSI E DATI RELATIVI ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E ALLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI VALUTAZIONE E ANALISI CRITICA DI MODELLI, METODI, RICERCHE E INTERVENTI NELLO STUDIO DELL’INTERAZIONE SOCIALE E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI PRESENTARE IN MODO CHIARO E SINTETICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE E AI PROCESSI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA PRESENTAZIONE E ILLUSTRAZIONE DI LINEE DI INTERVENTO PSICOLOGICO IN AMBITO SOCIALE E LAVORATIVO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NEI CONFRONTI DELLA CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO, E DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO.
|
5
|
M-PSI/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901885 -
PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO INTEGRAZIONE
(obiettivi)
OBIETTIVI GENERALI E COMPETENZE IN USCITA, INTESE COME CONOSCENZE, CAPACITÀ, ABILITÀ (DESCRITTORI DI DUBLINO)
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA SOCIALE IL MODULO DI PSICOLOGIA SOCIALE HA LO SCOPO DI PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE AI PROCESSI PSICOLOGICO-SOCIALI DI BASE (INDIVIDUALI, INTERPERSONALI E COLLETTIVI) PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO SOCIALE NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA. ESSO MIRA A FORNIRE CONOSCENZE DI TIPO STORICO, TEORICO E METODOLOGICO IN RIFERIMENTO A TEMI QUALI: TEORIE E METODI DI STUDIO DELLA PSICOLOGIA SOCIALE; CONOSCENZA E RAPPRESENTAZIONE DEL MONDO SOCIALE; COGNIZIONE SOCIALE; RELAZIONI INTERPERSONALI; INTERAZIONE NEI GRUPPI E RELAZIONI INTERGRUPPI; ATTEGGIAMENTI; COMUNICAZIONE, PERSUASIONE E INFLUENZA SOCIALE.
MODULO DI 30 ORE (5 CFU) – PSICOLOGIA DEL LAVORO IL MODULO DI PSICOLOGIA DEL LAVORO MIRA A PROMUOVERE L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE RELATIVE ALLO STUDIO DEI PROCESSI PSICOLOGICI E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO, E L’ACQUISIZIONE DI COMPETENZE CONNESSE ALL’INTERVENTO PSICOLOGICO NEI CONTESTI ORGANIZZATIVI. ESSO HA COME OBIETTIVI: 1. FORNIRE CONOSCENZE RELATIVE AI FATTORI DI ORDINE INDIVIDUALE, STRUTTURALE, CULTURALE, E SOCIALE CHE INFLUENZANO IL COMPORTAMENTO E IL BENESSERE DELLE PERSONE NEI CONTESTI LAVORATIVI. 2. PROMUOVERE CAPACITÀ NECESSARIE A DEFINIRE GLI AMBITI PROFESSIONALI DI INTERVENTO E LE COMPETENZE DELLO PSICOLOGO DEL LAVORO. ________________________________________________________________________________
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE RELATIVE ALLE DIMENSIONI TEORICHE, STORICHE, EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (UTILIZZAZIONE DELLE CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE): CAPACITÀ DI PIANIFICARE E CONDURRE RICERCHE FINALIZZATE ALLA COMPRENSIONE DEI PROCESSI CHE REGOLANO L’INTERAZIONE SOCIALE E DI PROGETTARE E REALIZZARE INTERVENTI MIRATI ALLA PROMOZIONE DEL BENESSERE DI INDIVIDUI, GRUPPI E COMUNITÀ NEI CONTESTI DI VITA QUOTIDIANA E IN PARTICOLARE ALL’INTERNO DEI LUOGHI DI LAVORO. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: CAPACITÀ DI ANALISI ED ELABORAZIONE DI TEORIE, PROCESSI E DATI RELATIVI ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E ALLA PSICOLOGIA DEL LAVORO. CAPACITÀ DI VALUTAZIONE E ANALISI CRITICA DI MODELLI, METODI, RICERCHE E INTERVENTI NELLO STUDIO DELL’INTERAZIONE SOCIALE E DEL COMPORTAMENTO LAVORATIVO. ABILITÀ COMUNICATIVE: ABILITÀ DI PRESENTARE IN MODO CHIARO E SINTETICO ARGOMENTAZIONI RELATIVE ALLE TEORIE E AI PROCESSI DELLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO. ABILITÀ COMUNICATIVE E RELAZIONALI FUNZIONALI ALLA PRESENTAZIONE E ILLUSTRAZIONE DI LINEE DI INTERVENTO PSICOLOGICO IN AMBITO SOCIALE E LAVORATIVO. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: CAPACITÀ DI ESERCITARE FUNZIONI CRITICHE E METARIFLESSIVE NEI CONFRONTI DELLA CONOSCENZE RELATIVE ALLA PSICOLOGIA SOCIALE E DEL LAVORO, E DELLA PROPRIA CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO.
|
5
|
M-PSI/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901887 -
DIRITTO REGIONALE E DEGLI ENTI LOCALI
|
5
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22901888 -
POLITICA ECONOMICA E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE
|
|
22901888-1 -
POLITICA ECONOMICA E GESTIONE RISORSE UMANE
|
5
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22901888-2 -
POLITICA ECONOMICA E GESTIONE RISORSE UMANE
|
5
|
SECS-P/02
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22901889 -
POLITICA ECONOMICA E GESTIONE DELLE RISORSE UMANE BASE
|
5
|
SECS-P/02
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22901890 -
POLITICA ECONOMICA E GESTIONE RISORSE UMANE INTEGRAZIONE
|
5
|
SECS-P/02
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22901820 -
INFORMATICA E ABILITÀ INFORMATICHE MULTIMEDIALI - BASE
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE IL RAGGIUNGIMENTO DEI SEGUENTI OBIETTIVI: APPROCCIO MORBIDO ALLE TECNOLOGIE INFORMATICHE; RECUPERO DEL SENSO PRATICO NELL’UTILIZZAZIONE DEL PC; RAPPORTO UTILITARIO CON LA MACCHINA.
|
5
|
INF/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |