Corso di laurea: International Studies
A.A. 2019/2020
Conoscenza e capacità di comprensione
Il CdLM in International Studies ha come scopo la formazione di specialisti in grado di comprendere approfonditamente e analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree e le ragioni delle tensioni e dei conflitti, le modalità delle risoluzioni di tali conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sul piano politico ed economico, l'evoluzione giuridico-normativa a livello internazionale e, soprattutto, le linee di tendenza dei processi di globalizzazione sul piano politico, economico e dello sviluppo, culturale e ambientale.
La conoscenza avanzata e approfondita dota il laureato magistrale di un profilo allo stesso tempo professionale e flessibile con capacità di raccogliere e interpretare i dati che lo mettono nelle condizioni di saper organizzare e gestire progetti, di applicare le proprie conoscenze e competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi nuovi, come pure di sviluppare quelle capacità, che a partire dalle conoscenze e competenze acquisite, siano in grado di essere messe a frutto nei contesti culturali più diversi, anche in situazioni di crisi.
Le modalità di verifica del raggiungimento di un buon livello di preparazione e di capacità di comprensione, oltre agli esami tradizionali, prevedono vari strumenti intermedi (elaborazione di documenti di carattere internazionale, capacità di analisi critica e prove applicative come produzione di elaborati teorici o tecnici), programmati durante i semestri.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
L'approccio interdisciplinare e l'approfondimento di più aree geopolitiche contribuiscono ad ampliare competenze e conoscenze e permettono di sviluppare capacità di comprensione e abilità analitiche utili a risolvere problemi che sorgono nei contesti lavorativi in cui i laureati magistrali si troveranno ad operare in qualità di funzionari e analisti politici (dalla carriera diplomatica alle organizzazioni internazionali; dalle carriera militare e della polizia alle organizzazioni non governative; dalle direzioni strategiche di uffici delle grandi imprese private che operano in ambito internazionale agli uffici internazionali delle strutture pubbliche sia a livello locale che nazionale).
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a una didattica articolata su più piani con il coinvolgimento diretto degli studenti (lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage).Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale, grazie alle sue conoscenze e competenze, viene messo in grado di formulare giudizi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione dei loro studi e progetti.
L'autonomia di giudizio sviluppata facilita l'integrazione delle conoscenze e permette di gestire la complessità, anche per approssimazioni successive, privilegiando la ricerca di soluzioni condivise, ma senza rimozioni dei problemi sottesi.
Le competenze acquisite e l'autonomia di giudizio inoltre sostengono l'attitudine a sviluppare idee originali e ad applicare soluzioni non omologate necessarie ad operare in contesti caratterizzati da una forte dinamicità e interdipendenza delle variabili anche sulla base di informazioni limitate o incomplete.
La pratica di discussione collettiva dei risultati progettuali, prevista dal corso,aiuterà a rafforzare con il confronto l'autonomia di giudizio dei laureati.Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; di presentare in modo chiaro e persuasivo le conclusioni e le conseguenti implicazioni applicative dei loro progetti, ricerche, studi, motivandole in modo aperto a una loro migliore definizione anche in fase operativa.
Le abilità comunicative acquisite sostengono inoltre competenze e capacità di mediazione e negoziazione ai fini del conseguimento del miglior risultato possibile nei contesti in cui si trovano a operare.
Sul versante della comunicazione scritta e verbale, il corso di laurea si affida:
- alla richiesta, avanzata da quasi tutti i corsi teorici e nei laboratori, di presentazioni scritte (tesine, ricerche, curricula ragionati e critici delle proprie attività, ecc.), intese come elementi essenziali per la valutazione dei risultati specifici e delle abilità comunicative;
- all'utilizzazione generalizzata, soprattutto nella sede dei laboratori progettuali (in itinere ed all'esame), di articolate e complete presentazioni pubbliche orali (con o senza supporti informatici).
A tal fine sono di fondamentale importanza le abilità informatiche alle quali gli studenti sono sollecitati nella preparazione delle relazioni e dei materiali da condividere in classe con i colleghi.
Dovranno sviluppare quindi elevate computer skills e competenza nell'uso dei social media.
Sarà inoltre particolarmente utile l'attività del LABICA (Laboratorio d'innovazione didattica, comunicazione e abilità relazionali).Capacità di apprendimento
Il presente CdLM si attende che, alla fine del loro percorso, i propri laureati abbiano sviluppato capacità di apprendimento e abilità progettuali tali da permettere loro un costante aggiornamento e un reale progresso conoscitivo, al fine di svolgere attività di ricerca di dati e di fonti, di organizzazione, di database, anche in modo indipendente.
Modalità e strumenti con cui i risultati attesi sono conseguiti e verificati:
• esercitazioni scritte e orali in aula;
• preparazione di progetti e paper sugli argomenti principali dei diversi corsi;
• verifica reciproca tra studenti dei risultati raggiunti;
• discussione in classe di tali risultati sotto la guida del docente;
• preparazione di documenti (grafici, tabelle e rapporti) esplicativi del percorso compiuto
Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di laurea magistrale in International Studies gli studenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
• un'adeguata preparazione personale: per personale preparazione si intende l'adeguata acquisizione di conoscenze e competenze nelle discipline di area storica, economico-giuridica, sociologica, linguistica-letteraria o delle relazioni internazionali.
Tale preparazione viene verificata dal Collegio didattico attraverso la valutazione del curriculum vitae dei candidati: sono normalmente considerati in possesso della personale preparazione gli studenti che abbiano maturato un voto minimo di laurea pari a 101/110;
• Conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2;
• Specifici requisiti curriculari, maturati con l'acquisizione del seguente numero di crediti in determinati ambiti disciplinari:
Crediti (CFU) minimi richiesti nei seguenti Settori Scientifico Disciplinari:
In ambito socio-politilogico: 8 CFU SPS/04 Scienza politica SPS/07 Sociologia generale SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici SPS/12 Sociologia giuridica della devianza e mutamento sociale
In ambito economico: 8 CFU SECS/P-01 Economia politica SECS/P-02 Politica economica SECS/P-03 Scienza delle finanze SECS/P-06 Economia applicata
In ambito giuridico: 8 CFU IUS/02 Diritto privato comparato IUS/09 Diritto pubblico IUS/13 Diritto internazionale IUS/14 Diritto dell'Unione europea IUS/21 Diritto pubblico comparato
In ambito linguistico(*): 16 CFU L-LIN/4 Lingua francese L-LIN/7 Lingua spagnolo L-LIN/12 Lingua inglese L-LIN/14 Lingua tedesca 6 (*)
Il conseguimento dell'esame di lingua inglese è previsto dai requisiti minimi, inoltre è necessario aver conseguito o una seconda lingua tra quelle indicate d'ambito L-LIN e offerta dal Dipartimento di Scienze Politiche, o un'altra lingua europea o extraeuropea.
In mancanza della seconda lingua possono essere considerati validi ai fini della conoscenza di una seconda lingua straniera esami di altri SSD degli ambiti riconosciuti per la classe di laurea LM-52 e sostenuti in lingua straniera diversa dall'italiano o dall'inglese.
In ambito storico: 8 CFU L-OR/23 Storia dell'Asia orientale e sud-orientale M-STO/02 Storia moderna M-STO/03 Storia dell'Europa Orientale M-STO/04 Storia contemporanea SECS-P/12 Storia economica SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe SPS/06 Storia delle relazioni internazionali SPS/13 Storia e istituzioni dell'Africa SPS/14 Storia e istituzioni dell'Asia In assenza di tali requisiti curriculari, sarà necessario recuperarli prima dell'immatricolazione esclusivamente con il sostenimento di corsi singoli (di livello triennale) presso questo o altri Atenei.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea, redatta in lingua inglese, a cui sono assegnati 24 CFU.
Essa deve riflettere sia nella struttura dell'elaborato (introduzione, articolazione in capitoli, conclusione) che nella sua veste formale (norme di edizione, indici, tabelle, grafici, figure, apparati di note, bibliografia) le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione, i contributi originali alla ricerca (con riferimento alla letteratura scientifica di riferimento del tema prescelto nelle aree disciplinari di competenza del corso di laurea magistrale), le abilità comunicative e le capacità di apprendimento del candidato.
La prova finale si svolge in seduta pubblica, in lingua inglese, di fronte a un'apposita commissione di non meno di sette docenti o ricercatori universitari, che esprime la sua valutazione in centodecimi, tenendo conto della media conseguita negli esami del Corso e dei pareri del relatore e del correlatore sulla dissertazione presentata.
La valutazione della prova finale prevede l'assegnazione della lode all'unanimità e la eventuale pubblicazione dei risultati originali della ricerca, ove considerati degni.
Le caratteristiche e le modalità della prova finale, nonché la composizione della commissione sono indicate dal Regolamento apposito che fa parte di quello didattico del Corso di Laurea magistrale.Orientamento in ingresso
Servizio di orientamento e tutorato che provvede all'attivazione di rapporti con le scuole medie superiori e cura le giornate di orientamento.
Rappresentanti al GLOA per la Facoltà di Scienze Politiche: dott.
Antonio D'Alessandri e dott.
Emanuele Rossi
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l'orientamento e l'auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore
consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell'Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui
criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell'anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con
un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo.
Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro
scelta universitaria.
Oltre all'offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed
utilizzati per proporre miglioramenti all'organizzazione degli eventi.Il Corso di Studio in breve
Il nuovo Corso di Laurea Magistrale in “International Studies” si concentra sulla formazione di giovani professionisti nella diplomazia, nelle organizzazioni ed enti internazionali, le multinazionali e le organizzazioni attive nel settore della cooperazione e dello sviluppo.
Interamente insegnato in lingua inglese e strutturato sulla base di un confronto continuo tanto con i docenti che con i colleghi di corso, si basa su un formato internazionale con una didattica innovativa, che offre agli studenti l'approccio a metodi e tematiche fondamentali per la formazione in ambito internazionale.
Appartiene alla stessa Classe del Corso di Laurea Magistrale in Relazioni Internazionali già attivo, in lingua italiana, ma presenta una offerta del tutto innovativa per metodologia didattica e finalità formative.
L'importanza di un approccio che presenti una forte coerenza fra profili in uscita e le relative funzioni e competenze e i risultati di apprendimento attesi è stata peraltro già verificata con le parti interessate.
Come già dimostrato dall'esperimento del percorso di laurea su cui si basa, è particolarmente attrattivo per studenti italiani e stranieri grazie al fatto di essere interamente in lingua inglese e all'impostazione della didattica.
Si rivolge a coloro che intendono perseguire una carriera in organizzazioni internazionali e/o nella diplomazia e operatività italiana nel mondo.
In particolare, i laureati nel corso di laurea magistrale in “International Studies” avranno competenze in:
- teoria delle relazioni internazionali, dei diritti umani e delle relazioni culturali;
- diritto internazionale nei settori dello sviluppo, del peace-keeping e della cooperazione;
- elementi essenziali dei modelli economici internazionali e dei processi di globalizzazione;
- completa padronanza della lingua inglese, in particolar modo mirata all'uso in ambito politico internazionale, e di un'altra lingua tra le più utilizzate in ambito internazionale, come spagnolo, francese, cinese o arabo.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810032 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
(obiettivi)
Il diritto internazionale dello sviluppo è uno strumento strategico e operativo per tutti i soggetti istituzionali interessati, e non solo a livello mondiale, regionale e nazionale. Per questo motivo il corso si occupa principalmente del ruolo e delle azioni degli Stati e delle Organizzazioni Internazionali Intergovernative (politiche e finanziarie, IOs) e non governative (ONG e società nazionali e multinazionali) che operano a livello bilaterale, multilaterale e multilaterale al fine di inquadrare politiche, programmi e progetti come componenti chiave del diritto internazionale dello sviluppo.
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810028 -
INTERNATIONAL HISTORY OF PEACE
(obiettivi)
Da secoli l'umanità aspira alla pace e a soluzioni pacifiche dei conflitti, ma solo negli ultimi secoli la pace è stata percepita come un obiettivo politico raggiungibile: così è diventata concepibile l'idea dell'abolizione della guerra; sono nate associazioni per la pace (e il pacifismo come una sorta di partito di pace) e si sono sviluppate organizzazioni internazionali volte a bandire la guerra e a promuovere le operazioni di mantenimento della pace. Il corso fornisce un'introduzione storica alla questione della pace come uno dei punti nodali della politica contemporanea fino all'inizio del XXI secolo. Il corso è dedicato alla storia internazionale delle idee di pace, dei movimenti di pace e delle istituzioni di pace.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810020 -
INTERNATIONAL POLITICS
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire agli studenti una conoscenza più approfondita delle principali problematiche legate alla politica internazionale, fornendo al contempo strumenti utili ad analizzarle. Presenta alcuni dei concetti, delle idee e delle interpretazioni teoriche che più hanno influenzato il campo delle relazioni internazionali nel periodo compreso tra la fine della guerra fredda e i nostri giorni. Facendo leva sul retroterra appena delineato, presteremo particolare attenzione ai modelli e ai fenomeni che caratterizzano l’attuale ordine internazionale e le dinamiche che più stanno contribuendo alla sua trasformazione. Gli studenti saranno inoltre incoraggiati a riflettere in modo indipendente sulle teorie analizzate in classe, utilizzandole il più possibile nei loro “mid-term paper”, che verranno declinati in relazione a diverse aree geografiche e periodi storici.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810014 -
THE UNITED STATES AND THE WORLD IN THE 20TH AND 21ST CENTURIES
(obiettivi)
Il XX secolo è stato etichettato come "il secolo americano", mentre l'inizio del XXI è identificato come un momento di declino per gli Stati Uniti. La governance americana funziona ancora all'interno degli Stati Uniti e quale peso hanno a livello mondiale? Il corso fornisce un'analisi dell'emergere del Paese come potenza mondiale nel corso del XX secolo, fino all'accesso di Obama alla presidenza, nel quadro del nuovo approccio metodologico della storia transnazionale. Il modello eccezionalista non si applica più e la storia americana ha bisogno di essere rivista. Gli studenti affronteranno quindi i grandi temi della politica interna analizzando il nuovo ruolo che gli Stati Uniti hanno assunto negli ultimi decenni a livello mondiale. L'obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti sia una metodologia generale per lo studio degli Stati Uniti in un mondo globale che una comprensione della politica americana e della società nel secolo scorso.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
One of the Following Required Language and Culture Studies: - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810034 -
FRENCH STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810036 -
GERMAN STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810035 -
HISPANIC STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810047 -
RUSSIAN STUDIES
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado: di sviluppare una comprensione di base e una conoscenza delle caratteristiche linguistiche salienti, di avere una padronanza della lingua in una serie di situazioni quotidiane prevedibili, di analizzare il background culturale della Russia attraverso l'apprendimento della lingua.
|
8
|
L-LIN/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
RUS |
|
Gruppo opzionale:
Two Electives among the Following: - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
(obiettivi)
Il corso si basa sull'analisi sistematica delle opere classiche e delle teorie della filosofia politica antica, moderna e contemporanea, attraverso una prospettiva di genere, cioè attraverso l'analisi di quelle opere e teorie in cui grandi pensatori hanno rivelato il loro pensiero sulla vita politica e sociale delle donne. L'obiettivo del corso è quello di colmare una lacuna nella nostra conoscenza della storia del pensiero politico e di comprendere i presupposti alla base di modi di pensare profondamente radicati, che continuano a influenzare la vita delle donne in modo significativo.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810017 -
LATIN AMERICA IN THE 20TH CENTURY
(obiettivi)
- Permettere agli studenti di sviluppare una conoscenza operativa delle trasformazioni chiave in ambito economico, politico e sociale, occorse in America Latina nel 20esimo secolo - Acquisire conoscenza dei processi storici e delle formazioni politiche più rilevanti che si sono sviluppate in America Latina e hanno riguardato i continenti americani e lo spazio globale. - Sviluppare il pensiero critico e le abilità degli studenti e studentesse attraverso la valutazione delle argomentazioni degli storici, e attraverso la connessione della struttura analitica con i processi storici. - Implementare le capacità espressive scritte e orali attraverso la presentazione in classe, la discussione e articoli scritti.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810074 -
EVOLVING SECURITY IN THE POST 1945 WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810072 -
CONTEMPORARY ASIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810255 -
THE ROOTS OF GLOBALIZATION: EUROPEAN EXPANSION AND COLONIALISM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810076 -
SUSTAINABILITY, ECONOMIC DEVELOPMENT AND TRANSPORT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810073 -
INTERNATIONAL FINANCE
(obiettivi)
Lo scopo di questo corso è quello di fornire una buona comprensione dei mercati finanziari internazionali. Il corso riguarderà le teorie di base delle operazioni dei sistemi monetari moderni, il comportamento dei tassi di interesse, l'intermediazione finanziaria e le banche centrali, i metodi e gli obiettivi della politica monetaria e regolamentare. In particolare, saranno evidenziati i seguenti argomenti: i) la determinazione dei tassi di interesse, ii) le funzioni e il funzionamento degli intermediari finanziari e iii) le funzioni e gli obiettivi delle banche centrali.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810010 -
EUROPEAN UNION INTERNAL MARKET LAW
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base e gli strumenti utili per comprendere il contesto normativo e il funzionamento pratico del mercato interno dell’Unione europea e delle quattro libertà economiche fondamentali (libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi e dei capitali).
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810012 -
EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW
(obiettivi)
Il corso fornisce le basi del diritto costituzionale europeo attraverso una revisione delle fonti del diritto sovranazionale e il suo funzionamento tra i sistemi giuridici nazionali ed europei. Inoltre, il corso mira ad aprire un dibattito sulla struttura di base della forma di governo dell'UE, sul funzionamento delle istituzioni europee e sulla tutela dei diritti fondamentali a livello sovranazionale.
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810022 -
POST-COLONIAL STUDIES IN THE ENGLISH SPEAKING WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810285 -
MULTICULTURAL AMERICAN LITERATURE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
One among the Following Free-Choice Electives: - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810037 -
ISSUES IN THE CONTEMPORARY CATHOLIC ROMAN CURCH
(obiettivi)
L'obiettivo di questo corso è quello di offrire agli studenti un'occasione per valutare criticamente alcune delle questioni più controverse che la Chiesa cattolica romana si trova ad affrontare all'alba del terzo millennio. Attraverso l'analisi dei testi in programma e il dibattito in classe, gli studenti saranno spronati ad approfondire alcuni dei temi presentati durante il corso e ad analizzarli da diversi punti di vista.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810038 -
ITALY AND THE US: HISTORY OF A LONG-STANDING INTERACTION
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810040 -
THE ITALIAN FASCISM: THE FIRST TOTALITARIAN POLITICAL RELIGION
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado: di riconoscere l'importanza della dimensione simbolica nella politica; mettere in relazione la secolarizzazione, la politica e la religione nella società moderna e di cogliere meglio i contorni dell'esperimento politico moderno (fino ad oggi il fondamentalismo); potranno inoltre comprendere le principali caratteristiche del totalitarismo; identificare i principali aspetti del regime fascista, i suoi valori, le sue istituzioni, i suoi leader; comprendere il significato storico del fascismo e il suo drammatico pericolo come risposta sbagliata ai problemi della società di massa; identificare i miti, i rituali, i simboli, i monumenti e gli altri spettacoli dell'Italia fascista; scoprire il meccanismo del profondo fascino provocato dai riti di massa.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810041 -
TERRORISM AN INTRODUCTION
(obiettivi)
Il corso esamina le radici storiche, ideologiche e locali della violenza legata al mondo del terrorismo ed esplora il terrorismo in relazione al potere rivoluzionario, al nazionalismo e all'estremismo religioso.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810123 -
VALUING DIVERSITY? ITALIAN CONTEMPORARY IMMIGRATION AND INTEGRATION POLICIES
(obiettivi)
Questo corso offre agli studenti una panoramica sulla creazione di un mondo globalizzato e su come culture, lingue e stili di vita diversi si sono progressivamente uniti grazie al contributo dei migranti. Gli studenti analizzeranno l'evoluzione dell'Italia da Paese di emigrazione a Paese di immigrazione, dopo aver delineato un profilo dell'immigrazione italiana contemporanea, con la sua dimensione economica.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810045 -
ARABIC STUDIES
(obiettivi)
Lo scopo del corso è quello di fornire agli studenti una solida base nella lingua scritta e parlata, nonché di fornire una conoscenza della storia e della cultura araba e dell'Islam.
|
8
|
L-OR/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ARA |
21810046 -
CHINESE STUDIES
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti potranno comunicare efficacemente in cinese, orale e scritto, e capire le diverse e ricche culture ricche della Cina, anche allo scopo di essere consapevoli di quanto la sfera culturale sia importante nel mondo globale contemporaneo.
|
8
|
L-OR/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ZHO |
21810139 -
HISTORY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810149 -
GLOBAL ECONOMY AND LABOUR RIGHTS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810150 -
INTERNATIONAL TRADE IN THE GLOBAL ECONOMY
(obiettivi)
Questo corso fornirà agli studenti un quadro analitico per lo studio del commercio internazionale.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810178 -
HISTORY AND POLITICS OF THE MIDDLE EAST AND NORTH AFRICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810185 -
ENVIRONMENTAL ETHICS
(obiettivi)
Questo corso introduce l'etica filosofica applicata all'ambiente, analizzando temi quali la crescita demografica, l'uso delle risorse, la sostenibilità, il benessere degli animali, la perdita della biodiversità, la giustizia ambientale e il cambiamento climatico globale. Al fine della frequenza non è necessario avere nozioni di filosofia. I due obiettivi principali del corso sono quelli di fornire agli studenti una comprensione e un vocabolario più sofisticati per elaborare e analizzare i principi etici e coinvolgere gli studenti nel ragionamento etico e nella riflessione sulle tematiche ambientali.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810188 -
INTERNATIONAL JOURNALISM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810254 -
MEDIA, GENDER AND IDENTITY
(obiettivi)
Alla fine di questo corso, gli studenti saranno in grado di:
- Capire come il genere è centrale in termini di sessualità, di classe e di razza, operando in un più ampio contesto socio-culturale dal XIX secolo a oggi - Sviluppare e acquisire conoscenza delle teorie dell'articolazione e dell'egemonia; tali conoscenze dovranno essere applicate a rappresentazioni del genere e dell'identità nella cultura popolare - Esaminare la cultura popolare come luogo di lotta e di contestazione, osservando le rappresentazioni, ad esempio, come tentativi di stabilizzare i significati sociali e come oggetto del cambiamento storico-sociale - Analizzare criticamente le teorie classiche e gli approcci allo studio del genere, della sessualità e della razza, con applicazioni attraverso casi di studio - Contestualizzare i legami tra la cultura popolare e i dibattiti sull'"identità". - Valutare in che modo la comprensione soggettiva di genere, razza e sessualità influisca sull'esperienza che riguarda la cultura popolare esperienze di cultura popolare.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810181 -
THE ECONOMICS OF ORGANIZED CRIME AND SOCIAL INNOVATION
(obiettivi)
Lo scopo del corso è quello di portare esempi di esperienze di vita reale che abbiano a che fare con la criminalità organizzata e di capire come le mafie guadagnino enormi quantità di denaro per poi reinvestirle in tutto il mondo. Gli studenti analizzeranno dati, cifre ed eventi specifici; avranno l'opportunità di comprendere come questo sistema influenzi la vita economica e istituzionale di intere regioni e l'economia mondiale; infine, si porrà l'accento sulle strategie per combattere la criminalità organizzata transnazionale a livello globale e le mafie a livello locale, in particolare attraverso gli imprenditori sociali italiani.
|
8
|
SECS-P/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810182 -
POLITICAL ECONOMY OF THE EU: CRISIS & CHANGE
(obiettivi)
Questo corso è stato concepito per fornire agli studenti una comprensione di tipo pratico della situazione politico-economica in Europa e per ottenere una familiarità con i principi teorici applicabili alle crisi economiche in generale.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810179 -
COMMUNICATING ACROSS CULTURE IN ITALY, EUROPE AND THE MEDITERRANEAN
(obiettivi)
Utilizzando le esperienze di vita quotidiana dei partecipanti al corso, combinate con la lettura di testi e la discussione in classe, gli studenti svilupperanno le conoscenze, le competenze e gli studi necessari per scambi interculturali di successo nel contesto italiano, europeo e mediterraneo.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Seminar A.A. 2019/2020 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810019 -
INTERNATIONAL MACROECONOMICS
(obiettivi)
Il corso si propone di affrontare i principali temi del dibattito economico e politico in macroeconomia. Alla fine del corso gli studenti saranno in grado di seguire e comprendere in dettaglio i dibattiti economici e politici internazionali, come quelli riguardanti la crescita economica, i cicli economici, la politica monetaria, la politica fiscale, i tassi di cambio, le dinamiche del mercato del lavoro, le discussioni sull'area dell'euro, ecc. L'approccio a questi temi riguarderà sia l'analisi teorica che quella relativa alle istituzioni coinvolte.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810177 -
THE INTERNATIONAL SYSTEM AFTER THE END OF THE COLD WAR
(obiettivi)
La storia recente del sistema internazionale è indubbiamente segnata dalla fine del bipolarismo, che è stato considerato come l'evento più importante nella seconda metà del XX secolo. Questo "momento di trasformazione", tuttavia, è messo in discussione da una serie di approcci storiografici che sottolineano l'importanza delle tendenze a lungo termine per comprendere un certo numero di eventi attuali. Il corso indagherà l'evoluzione delle relazioni internazionali dalla fine della Guerra Fredda confrontando questi paradigmi esplicativi. Da un lato, il corso esaminerà alcuni dei tratti più caratteristici dell'era successiva alla Guerra Fredda, come le crisi degli anni '90, l'emergere degli Stati Uniti come potenza egemonica e le conseguenze degli attentati terroristici dell'11 settembre e della guerra in Iraq del 2003 sulla capacità americana di preservare la propria supremazia. Dall'altro, si parlerà di diversi quadri concettuali e cronologici per presentare l'evoluzione del sistema internazionale da prospettive più complesse, guardando a fenomeni di lungo periodo, come il ritorno della Cina a un ruolo di grande potenza o la discontinuità introdotta nel sistema internazionale dall'approccio neoliberale a partire dagli anni Settanta.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Two Electives among the Following: - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810017 -
LATIN AMERICA IN THE 20TH CENTURY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810074 -
EVOLVING SECURITY IN THE POST 1945 WORLD
(obiettivi)
Il corso si propone di definire e approfondire il concetto di sicurezza militare, così come si è sviluppato dopo la Seconda Guerra Mondiale. L'arco temporale è determinato dalla rivoluzione ineluttabile che la scoperta e l'uso delle armi nucleari ha introdotto, sia in termini di dottrina militare che di politica di potere. Partendo da una riflessione sulle ragioni del precoce fallimento della sicurezza collettiva, il corso si concentrerà innanzitutto sulle caratteristiche cruciali della sicurezza in un sistema internazionale bipolare, facendo una netta distinzione tra gli Stati che fanno parte di un'alleanza multilaterale e quelli che ne sono esclusi. Prenderà quindi in considerazione le principali sfide poste alla sicurezza militare dalle nuove minacce emergenti, che si vanno consolidando dopo la fine della Guerra Fredda.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810072 -
CONTEMPORARY ASIA
(obiettivi)
Alla fine del corso e dopo aver portato a termine le letture e le attività previste, gli studenti dovrebbero essere in grado di:
1. analizzare i processi storici relativi alle relazioni internazionali in Asia orientale a partire dalla metà del XIX secolo e di padroneggiarli in un’ottica comparativa con le dinamiche politico-internazionali durante e dopo gli anni della Guerra Fredda; 2. spiegare le correlazioni rintracciabili tra questioni di sicurezza globale e regionale nella regione estremorientale; 3. discutere dell’emergere, dello svilupparsi e della efficacia delle istituzioni intra-regionali; 4. valutare i fattori per una potenziale stabilità e cooperazione regionali
|
8
|
SPS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810255 -
THE ROOTS OF GLOBALIZATION: EUROPEAN EXPANSION AND COLONIALISM
(obiettivi)
Il corso offre la possibilità agli studenti di comprendere i meccanismi che hanno portato all'origine degli imperi coloniali europei all'inizio dell'età moderna, il loro funzionamento e come tali imperi abbiano contribuito alle prime forme di globalizzazione dell'alba del mondo moderno.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810076 -
SUSTAINABILITY, ECONOMIC DEVELOPMENT AND TRANSPORT
(obiettivi)
Questo corso si concentra sulla sostenibilità dei modelli di sviluppo. La qualità dell'ambiente, la vitalità economica e l'equità vengono discusse con particolare attenzione al ruolo critico svolto dai trasporti. Infatti, i trasporti sono globali e fondamentali per l'economia e la società, per cui un'azione efficace richiede una forte cooperazione internazionale.
|
8
|
SECS-P/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810073 -
INTERNATIONAL FINANCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810010 -
EUROPEAN UNION INTERNAL MARKET LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810012 -
EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810022 -
POST-COLONIAL STUDIES IN THE ENGLISH SPEAKING WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810285 -
MULTICULTURAL AMERICAN LITERATURE
(obiettivi)
Il corso offre una panoramica sulla letteratura multietnica e multiculturale attraverso lo studio di una selezione di autori, tendenze e contesti storici legati agli Stati Uniti d’America. La produzione letteraria esaminata nel corso descrive una complessa esperienza socio-culturale nella quale gli scrittori negoziano continuamente la propria identità all’interno delle comunità a cui appartengono e più in generale rispetto agli Stati Uniti, esplorando di conseguenza questioni di natura linguistica, razziale, generazionale, di genere ed economica in un contesto storico e sociale che si è spesso evoluto a ritmi drammaticamente rapidi.
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
One among the Following Free-Choice Electives: - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810037 -
ISSUES IN THE CONTEMPORARY CATHOLIC ROMAN CURCH
(obiettivi)
L'obiettivo di questo corso è quello di offrire agli studenti un'occasione per valutare criticamente alcune delle questioni più controverse che la Chiesa cattolica romana si trova ad affrontare all'alba del terzo millennio. Attraverso l'analisi dei testi in programma e il dibattito in classe, gli studenti saranno spronati ad approfondire alcuni dei temi presentati durante il corso e ad analizzarli da diversi punti di vista.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810038 -
ITALY AND THE US: HISTORY OF A LONG-STANDING INTERACTION
(obiettivi)
Alla fine del corso, gli studenti saranno in grado di:
- Comprendere le caratteristiche principali della politica e dell'atteggiamento degli Stati Uniti nei confronti dell'Europa e dell'Italia in una prospettiva storica
- Identificare i principali temi della politica estera italiana e la loro interazione con la politica statunitense nella regione
- Avere una visione nuova e "sul campo" della Guerra Fredda attraverso lo studio del suo sviluppo in Europa e in particolare in Italia
- Sviluppare una migliore comprensione delle questioni attuali in gioco nella politica internazionale, partendo dallo studio del dibattito transatlantico e dell'interazione tra gli Stati Uniti e l'UE con "un punto di vista da Roma"
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810040 -
THE ITALIAN FASCISM: THE FIRST TOTALITARIAN POLITICAL RELIGION
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti saranno in grado: di riconoscere l'importanza della dimensione simbolica nella politica; mettere in relazione la secolarizzazione, la politica e la religione nella società moderna e di cogliere meglio i contorni dell'esperimento politico moderno (fino ad oggi il fondamentalismo); potranno inoltre comprendere le principali caratteristiche del totalitarismo; identificare i principali aspetti del regime fascista, i suoi valori, le sue istituzioni, i suoi leader; comprendere il significato storico del fascismo e il suo drammatico pericolo come risposta sbagliata ai problemi della società di massa; identificare i miti, i rituali, i simboli, i monumenti e gli altri spettacoli dell'Italia fascista; scoprire il meccanismo del profondo fascino provocato dai riti di massa.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810041 -
TERRORISM AN INTRODUCTION
(obiettivi)
Il corso esamina le radici storiche, ideologiche e locali della violenza legata al mondo del terrorismo ed esplora il terrorismo in relazione al potere rivoluzionario, al nazionalismo e all'estremismo religioso.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810123 -
VALUING DIVERSITY? ITALIAN CONTEMPORARY IMMIGRATION AND INTEGRATION POLICIES
(obiettivi)
Questo corso offre agli studenti una panoramica sulla creazione di un mondo globalizzato e su come culture, lingue e stili di vita diversi si sono progressivamente uniti grazie al contributo dei migranti. Gli studenti analizzeranno l'evoluzione dell'Italia da Paese di emigrazione a Paese di immigrazione, dopo aver delineato un profilo dell'immigrazione italiana contemporanea, con la sua dimensione economica.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810045 -
ARABIC STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810046 -
CHINESE STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810139 -
HISTORY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT
(obiettivi)
Il corso si concentrerà sulla storia politica dell'energia e sulle conseguenze ambientali dell'emergere di diversi regimi energetici dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810149 -
GLOBAL ECONOMY AND LABOUR RIGHTS
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le caratteristiche salienti e le tendenze nella regolamentazione dei diritti sociali e del lavoro, nel quadro dell'economia globale e dello sviluppo sostenibile.
|
8
|
IUS/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810150 -
INTERNATIONAL TRADE IN THE GLOBAL ECONOMY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810178 -
HISTORY AND POLITICS OF THE MIDDLE EAST AND NORTH AFRICA
(obiettivi)
Il corso affronterà l'evoluzione della dottrina politica islamica, con un focus su fenomeni contemporanei come lo jihadismo, il salafismo, l'islam politico, il post-islamismo, e il rapporto tra partiti islamici oppositivi e governo in una vasta gamma di contesti. Questi temi saranno analizzati guardando come i contesti locali, analizzati attraverso una lente storica, si intersecano con i fenomeni transregionali, innescati dai nuovi media e dalle migrazioni.
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810185 -
ENVIRONMENTAL ETHICS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810188 -
INTERNATIONAL JOURNALISM
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di fornire un'introduzione alle teorie e alle tecniche del giornalismo, ponendo l'accento sulla correttezza e sull'accuratezza della copertura giornalistica di diverse comunità multietniche, il ruolo del giornalismo nelle società democratiche, i nuovi valori e l'etica dell'informazione, nonché le tecniche di scrittura e di reportage. Tutto questo è fatto con un particolare focus comparativo sullo stato del giornalismo nei Paesi presi a esame, in Europa e negli Stati Uniti, utilizzando esempi concreti, gli studenti esamineranno l'influenza del giornalismo sulla politica, sull'economia e sulla società. Vivendo in una vivace capitale europea, Roma, con decine di giornali, riviste e nuovi media prodotti qui, gli studenti potranno analizzare le location e gli organizzatori dei più importanti briefing nazionali per la stampa, oltre che prendere parte a una riunione redazionale di uno dei quotidiani più popolari. Presteranno inoltre particolare attenzione al ruolo del corrispondente estero.
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810254 -
MEDIA, GENDER AND IDENTITY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810181 -
THE ECONOMICS OF ORGANIZED CRIME AND SOCIAL INNOVATION
(obiettivi)
Lo scopo del corso è quello di portare esempi di esperienze di vita reale che abbiano a che fare con la criminalità organizzata e di capire come le mafie guadagnino enormi quantità di denaro per poi reinvestirle in tutto il mondo. Gli studenti analizzeranno dati, cifre ed eventi specifici; avranno l'opportunità di comprendere come questo sistema influenzi la vita economica e istituzionale di intere regioni e l'economia mondiale; infine, si porrà l'accento sulle strategie per combattere la criminalità organizzata transnazionale a livello globale e le mafie a livello locale, in particolare attraverso gli imprenditori sociali italiani.
|
8
|
SECS-P/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810182 -
POLITICAL ECONOMY OF THE EU: CRISIS & CHANGE
(obiettivi)
Questo corso è stato concepito per fornire agli studenti una comprensione di tipo pratico della situazione politico-economica in Europa e per ottenere una familiarità con i principi teorici applicabili alle crisi economiche in generale.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21810179 -
COMMUNICATING ACROSS CULTURE IN ITALY, EUROPE AND THE MEDITERRANEAN
(obiettivi)
Utilizzando le esperienze di vita quotidiana dei partecipanti al corso, combinate con la lettura di testi e la discussione in classe, gli studenti svilupperanno le conoscenze, le competenze e gli studi necessari per scambi interculturali di successo nel contesto italiano, europeo e mediterraneo.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
One of the Following Required Language and Culture Studies: - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810034 -
FRENCH STUDIES
(obiettivi)
Rivolto a studenti in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua francese, il corso (8 cfu) si propone l’approfondimento delle capacità di lettura e comprensione di testi e problematiche concernenti la realtà sociale, politica ed economica della Francia moderna e contemporanea.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRE |
21810036 -
GERMAN STUDIES
(obiettivi)
Il corso si propone di perfezionare le competenze linguistiche precedentemente acquisite, attraverso l’approfondimento di esperienze politico-culturali dei paesi di lingua tedesca. Il corso è articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, tratti dai giornali, dalla saggistica, dal cinema e dalla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
21810035 -
HISPANIC STUDIES
(obiettivi)
Gli obiettivi formativi del corso si suddividono in due moduli; il primo, a partire dalle competenze linguistica e comunicativa (pre)acquisite, si orienta al conseguimento della comprensione e alla produzione di testi in campo fraseologico e paremiologico settoriale (politico, giuridico, amministrativo, economico). Il secondo modulo è incentrato sulle tematiche diatopiche della lingua spagnola, con un approfondimento degli aspetti culturali e istituzionali dei Paesi ispano-americani.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
21810047 -
RUSSIAN STUDIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21810043 -
SEMINARS, EXTERNAL COURSES AND INTERNSHIPS
(obiettivi)
I seminari sono finalizzati a migliorare l'apprendimento autonomo degli studenti, a inquadrare un tema specifico e a fornire metodi e strumenti per la comprensione e l'approfondimento di tale tema. Le attività extra-curriculari sono finalizzate ad arricchire la nostra offerta accademica e a promuovere l'acquisizione di competenze complementari e trasversali. Le attività di stage sono finalizzate infine all'acquisizione di esperienze e alla preparazione all'ingresso nel mondo del lavoro.
|
8
|
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810042 -
THESIS
(obiettivi)
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
24
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Seminar A.A. 2019/2020 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|