Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20402207 -
FISIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
FORNIRE UNA SOLIDA E AGGIORNATA PREPARAZIONE CULTURALE SULLE MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO DELLE CELLULE E DEI DIVERSI ORGANI DEGLI ORGANISMI ANIMALI,LA LORO INTEGRAZIONE DINAMICA IN APPARATI ED I MECCANISMI GENERALI DI CONTROLLO FUNZIONALE IN CONDIZIONI NORMALI; FORNIRE GLI STRUMENTI PER LO STUDIO DELLE PROPRIETÀ EMERGENTI DEI SISTEMI COMPLESSI; FORNIRE GLI STRUMENTI PER SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI ANALISI CRITICA E DI SINTESI DI UN RISULTATO SPERIMENTALE E LA CAPACITÀ DI RISOLVERE PROBLEMI.
|
|
20402207-2 -
MODULO 2
-
MARINO MARIA
( programma)
DINAMICHE DI MEMBRANA (0.5 CFU): STRUTTURA, FUNZIONI E DINAMICHE DELLE MEMBRANE CELLULARI. PERMEABILITÀ, DIFFUSIONE, OSMOSI, TONICITÀ. TRASPORTI DI MEMBRANA: FACILITATO, ATTIVO PRIMARIO E SECONDARIO. ENDOCITOSI-ESOCITOSI. ASSORBIMENTO. OMEOSTASI E CONTROLLO (2 CFU): ORGANIZZAZIONE SISTEMA NERVOSO CENTRALE ED AUTONOMO. PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA CELLULARE, GENESI DEL POTENZIALE TRANSMEMBRANARIO, L'ECCITABILTÀ, IL POTENZIALE A RIPOSO, ELETTROTONICO, D'AZIONE. PROPAGAZIONE E TRASMISSIONE DEI SEGNALI ELETTRICI. SINAPSI. ARCO RIFLESSO SOMATICO ED AUTONOMO. ELEMENTI DI FISIOLOGIA SENSORIALE E RECETTORI SENSORIALI. GLI ORMONI. COMUNICAZIONE CELLULARE, GENERALITÀ SUL SISTEMA ENDOCRINO, NATURA CHIMICA E RILASCIO DEGLI ORMONI. LA TRASDUZIONE DEL SEGNALE ORMONALE. FUNZIONE DI ORGANI ED APPARATI (4 CFU): SISTEMA MUSCOLARE. MUSCOLO SCHELETRICO, LISCIO, CARDIACO. MECCANICA DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. MIOGRAMMI. LA REFRATTARIETÀ. IL TETANO. CONTROLLO DEL MOVIMENTO MUSCOLARE. SISTEMA CARDIOVASCOLARE. PROPRIETÀ ELETTRICHE DEL CUORE, POTENZIALI DELLE CELLULE PACEMAKER E DEL MIOCARDIO DI LAVORO, IL CUORE COME POMPA. REGOLAZIONE INTRINSECA ED ESTRINSECA DELLA GITTATA CARDIACA. I VASI SANGUIGNI, IL FLUSSO, LA PRESSIONE ARTERIOSA E SUA REGOLAZIONE. IL SANGUE. PROPRIETÀ DEL SANGUE, LA RESISTENZA GLOBULARE, LA DISTRIBUZIONE DEL SANGUE AI TESSUTI, LA COAGULAZIONE. APPARATO RESPIRATORIO. MECCANICA RESPIRATORIA, LA VENTILAZIONE, SCAMBIO E TRASPORTO DEI GAS, REGOLAZIONE DEL PH, LA REGOLAZIONE DELLA VENTILAZIONE. APPARATO RENALE. FILTRAZIONE GLOMERULARE, RIASSORBIMENTO, SECREZIONE, ESCREZIONE. REGOLAZIONE ORMONALE DELLA FUNZIONE RENALE. APPARATO DIGERENTE. MOTILITÀ, SECREZIONE, DIGESTIONE, ASSORBIMENTO DI GLUCIDI, LIPIDI E PROTEINE. FISIOLOGIA INTEGRATA (1.5 CFU): ELEMENTI DI FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE, METABOLISMO E BILANCIO ENERGETICO. CONTROLLO OMEOSTATICO DEL METABOLISMO ENERGETICO DA PARTE DI INSULINA E GLUCAGONE, TERMOREGOLAZIONE. EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO. BILANCIO IDRICO-SALINO, EQUILIBRIO ACIDO-BASE. ADATTAMENTI DELL’ORGANISMO ALL’ESERCIZIO FISICO E A VARIAZIONI DI PARAMETRI AMBIENTALI.
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO CHIMICO (1 CFU): PRESSIONE OSMOTICA, SANGUE (RESISTENZA GLOBULARE), CARDIOVASCOLARE (MISURAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA), RESPIRAZIONE (COSTRUZIONE SPIROGRAMMA).
( testi)
Cindy L. Stanfield Fisiologia 2012 EDISES D.U. Silverthorn FISIOLOGIA UMANA 2016 PEARSON, MILANO –TORINO, ITALIA.
|
1
|
BIO/09
|
-
|
-
|
10
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20402207-1 -
MODULO 1
-
MARINO MARIA
( programma)
DINAMICHE DI MEMBRANA (0.5 CFU): STRUTTURA, FUNZIONI E DINAMICHE DELLE MEMBRANE CELLULARI. PERMEABILITÀ, DIFFUSIONE, OSMOSI, TONICITÀ. TRASPORTI DI MEMBRANA: FACILITATO, ATTIVO PRIMARIO E SECONDARIO. ENDOCITOSI-ESOCITOSI. ASSORBIMENTO. OMEOSTASI E CONTROLLO (2 CFU): ORGANIZZAZIONE SISTEMA NERVOSO CENTRALE ED AUTONOMO. PROPRIETÀ ELETTRICHE DELLA MEMBRANA CELLULARE, GENESI DEL POTENZIALE TRANSMEMBRANARIO, L'ECCITABILTÀ, IL POTENZIALE A RIPOSO, ELETTROTONICO, D'AZIONE. PROPAGAZIONE E TRASMISSIONE DEI SEGNALI ELETTRICI. SINAPSI. ARCO RIFLESSO SOMATICO ED AUTONOMO. ELEMENTI DI FISIOLOGIA SENSORIALE E RECETTORI SENSORIALI. GLI ORMONI. COMUNICAZIONE CELLULARE, GENERALITÀ SUL SISTEMA ENDOCRINO, NATURA CHIMICA E RILASCIO DEGLI ORMONI. LA TRASDUZIONE DEL SEGNALE ORMONALE. FUNZIONE DI ORGANI ED APPARATI (4 CFU): SISTEMA MUSCOLARE. MUSCOLO SCHELETRICO, LISCIO, CARDIACO. MECCANICA DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. MIOGRAMMI. LA REFRATTARIETÀ. IL TETANO. CONTROLLO DEL MOVIMENTO MUSCOLARE. SISTEMA CARDIOVASCOLARE. PROPRIETÀ ELETTRICHE DEL CUORE, POTENZIALI DELLE CELLULE PACEMAKER E DEL MIOCARDIO DI LAVORO, IL CUORE COME POMPA. REGOLAZIONE INTRINSECA ED ESTRINSECA DELLA GITTATA CARDIACA. I VASI SANGUIGNI, IL FLUSSO, LA PRESSIONE ARTERIOSA E SUA REGOLAZIONE. IL SANGUE. PROPRIETÀ DEL SANGUE, LA RESISTENZA GLOBULARE, LA DISTRIBUZIONE DEL SANGUE AI TESSUTI, LA COAGULAZIONE. APPARATO RESPIRATORIO. MECCANICA RESPIRATORIA, LA VENTILAZIONE, SCAMBIO E TRASPORTO DEI GAS, REGOLAZIONE DEL PH, LA REGOLAZIONE DELLA VENTILAZIONE. APPARATO RENALE. FILTRAZIONE GLOMERULARE, RIASSORBIMENTO, SECREZIONE, ESCREZIONE. REGOLAZIONE ORMONALE DELLA FUNZIONE RENALE. APPARATO DIGERENTE. MOTILITÀ, SECREZIONE, DIGESTIONE, ASSORBIMENTO DI GLUCIDI, LIPIDI E PROTEINE. FISIOLOGIA INTEGRATA (1.5 CFU): ELEMENTI DI FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE, METABOLISMO E BILANCIO ENERGETICO. CONTROLLO OMEOSTATICO DEL METABOLISMO ENERGETICO DA PARTE DI INSULINA E GLUCAGONE, TERMOREGOLAZIONE. EQUILIBRIO IDRO-ELETTROLITICO. BILANCIO IDRICO-SALINO, EQUILIBRIO ACIDO-BASE. ADATTAMENTI DELL’ORGANISMO ALL’ESERCIZIO FISICO E A VARIAZIONI DI PARAMETRI AMBIENTALI.
ESERCITAZIONI IN LABORATORIO CHIMICO (1 CFU): PRESSIONE OSMOTICA, SANGUE (RESISTENZA GLOBULARE), CARDIOVASCOLARE (MISURAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA), RESPIRAZIONE (COSTRUZIONE SPIROGRAMMA).
( testi)
Cindy L. Stanfield Fisiologia 2012 EDISES D.U. Silverthorn FISIOLOGIA UMANA 2016 PEARSON, MILANO –TORINO, ITALIA.
|
8
|
BIO/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20401820 -
MICROBIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
SONO OBIETTIVI FORMATIVI PRINCIPALI LA CONOSCENZA: 1) DELLA STRUTTURA E DELLA FUNZIONE DELLA CELLULA PROCARIOTICA; 2) DEI MECCANISMI BASE DELLA REPLICAZIONE, DELLA NUTRIZIONE, CRESCITA E METABOLISMO DEI BATTERI; 3) DELLA GENETICA BATTERICA; 4) DEI FARMACI ANTIMICROBICI E DEI METODI DI CONTROLLO DELLA CRESCITA MICROBICA; 5) DEL CONCETTO DI SPECIE, EVOLUZIONE E BIODIVERSITÀ NEI PROCARIOTI; 6) DEI PRINCIPI DELL’ECOLOGIA MICROBICA; 7) DEI MECCANISMI FONDAMENTALI DELLA REPLICAZIONE DI BATTERIOFAGI E VIRUS ANIMALI; 8) DEI MECCANISMI DI INTERAZIONE FRA BATTERI E VIRUS E GLI ORGANISMI SUPERIORI.
|
|
20401820-3 -
MODULO 3
-
VISCA PAOLO
( programma)
MODULO 1: STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA BATTERICA E DIVERSITÀ MICROBICA. • SCOPERTA DEL MONDO MICROBICO: PRINCIPALI ESPERIMENTI STORICI • LA PARETE CELLULARE DI BATTERI ED ARCHEA. IL PEPTIDOGLICANO: STRUTTURA, FUNZIONE, SINTESI, PRINCIPI BIOCHIMICI DELLE COLORAZIONI.• LA MEMBRANA CITOPLASMATICA E I SISTEMI DI TRASPORTO NEI PROCARIOTI • STRUTTURE CITOPLASMATICHE (ORGANELLI ED INCLUSIONI) ED EXTRA-CITOPLASMATICHE (CAPSULA, PILI E FIMBRIE, FLAGELLI) • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GENOMA NEI PROCARIOTI • MODELLI FONDAMENTALI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI BATTERI • LA SPORA:STRUTTURA E REGOLAZIONE • LA CHEMIOTASSI NEI BATTERI • CENNI SUL METABOLISMO ENERGETICO NEI PROCARIOTI • BATTERI CHEMOLITOTROFI • CICLO CELLULARE NEI BATTERI: LA DIVISIONE CELLULARE E LA CURVA DI CRESCITA • CONTROLLO DELLA CRESCITA BATTERICA: STERILIZZAZIONE, DISINFEZIONE, ANTIBIOTICI E MECCANISMI DI RESISTENZA • INTERAZIONI OSPITE-PARASSITA: BATTERI PATOGENI E FATTORI DI PATOGENICITÀ • ESOTOSSINE, ENDOTOSSINA E PARASSITISMO INTRACELLULARE • CENNI DI TASSONOMIA E SISTEMATICA BATTERICA. IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELLE UNITÀ TASSONOMICHE FONDAMENTALI • GLI ARCHEA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI FUNZIONALI ED EVOLUTIVE. • ARCHEA IPERTERMOFILI, METANOGENI E ALOFILI • BIODIVERSITÀ DEI MICRORGANISMI. • METODI D’ISOLAMENTO DI COLTURE PURE PER LA TIPIZZAZIONE • ANALISI FENOTIPICHE E USO DI ANTICORPI • ANALISI DEL GENOTIPO, ANALISI DEL DNA (%GC, RIASSOCIAZIONE DNA-DNA,), USO DI ENZIMI DI RESTRIZIONE, ANALISI BASATE SULLA PCR. • METODI PER LA TIPIZZAZIONE DEI MICRORGANISMI. • CENNI SULL’IMPIEGO DEI MICRORGANISMI NELLE BIOTECNOLOGIE.
( testi)
- M. T. MADIGAN - J. M. MARTINKO - D. A. STAHL - D. P. CLARK, BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI, PEARSON EDUCATION ITALIA 2012, VOL.1 MICROBIOLOGIA GENERALE (ISBN 9788871927749) E VOL. 3 MICROBIOLOGIA BIOMEDICA (ISBN 9788871927763) - SI CONSIGLIA LA CONSULTAZIONE DEI SITI WEB WWW.MICROBIOLOGYBYTES.COM (CLICKARE SU SITEMAP, CONSULTARE ED ESERCITARSI CON I LABWORK: ONLINE EXPERIMENTS); HTTP://WWW.MICROBEWORLD.ORG/MICROBES/; HTTP://GSBS.UTMB.EDU/MICROBOOK/TOC.HTM; HTTP://WWW.BACT.WISC.EDU/MICROTEXTBOOK/ - SONO FORNITE BREVI DISPENSE SULLE ESERCITAZIONI PRATICHE NEL CORSO DELLE STESSE
ALTRI TESTI CONSIGLIATI PRESENTI NELLA BIBLIOTECA D’AREA SCIENTIFICO-TECNOLOGICA: - LA PLACA M., PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, SOCIETÀ EDITRICE ESCULAPIO - BIOLOGIA DEI MICROORGANISMI A CURA DI: G. DEHÒ - E. GALLI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN978-8808-18262-3 - PRESCOTT ET AL., MICROBIOLOGIA, MCGRAW-HILL 2009 - CANN ALAN J., PRINCIPLES OF MOLECULAR VIROLOGY, ACADEMIC PRESS (EDIZIONE INGLESE) OPPURE CANN ALAN J., ELEMENTI DI VIROLOGIA MOLECOLARE, CASA EDITRICE AMBROSIANA (EDIZIONE ITALIANA) - PRINCIPI DI VIROLOGIA MEDICA / A CURA DI GUIDO ANTONELLI, MASSIMO CLEMENTI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN 978-8808-18684-3 -A. VAUGHAN, P. BUZZINI, F. CLEMENTI, LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA , CASA EDITRICE AMBROSIANA 2008, ISBN 978-8808-18322-4
-
AFFABRIS ELISABETTA
( programma)
MODULO 1: STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA BATTERICA E DIVERSITÀ MICROBICA. • SCOPERTA DEL MONDO MICROBICO: PRINCIPALI ESPERIMENTI STORICI • LA PARETE CELLULARE DI BATTERI ED ARCHEA. IL PEPTIDOGLICANO: STRUTTURA, FUNZIONE, SINTESI, PRINCIPI BIOCHIMICI DELLE COLORAZIONI.• LA MEMBRANA CITOPLASMATICA E I SISTEMI DI TRASPORTO NEI PROCARIOTI • STRUTTURE CITOPLASMATICHE (ORGANELLI ED INCLUSIONI) ED EXTRA-CITOPLASMATICHE (CAPSULA, PILI E FIMBRIE, FLAGELLI) • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GENOMA NEI PROCARIOTI • MODELLI FONDAMENTALI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI BATTERI • LA SPORA:STRUTTURA E REGOLAZIONE • LA CHEMIOTASSI NEI BATTERI • CENNI SUL METABOLISMO ENERGETICO NEI PROCARIOTI • BATTERI CHEMOLITOTROFI • CICLO CELLULARE NEI BATTERI: LA DIVISIONE CELLULARE E LA CURVA DI CRESCITA • CONTROLLO DELLA CRESCITA BATTERICA: STERILIZZAZIONE, DISINFEZIONE, ANTIBIOTICI E MECCANISMI DI RESISTENZA • INTERAZIONI OSPITE-PARASSITA: BATTERI PATOGENI E FATTORI DI PATOGENICITÀ • ESOTOSSINE, ENDOTOSSINA E PARASSITISMO INTRACELLULARE • CENNI DI TASSONOMIA E SISTEMATICA BATTERICA. IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELLE UNITÀ TASSONOMICHE FONDAMENTALI • GLI ARCHEA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI FUNZIONALI ED EVOLUTIVE. • ARCHEA IPERTERMOFILI, METANOGENI E ALOFILI • BIODIVERSITÀ DEI MICRORGANISMI. • METODI D’ISOLAMENTO DI COLTURE PURE PER LA TIPIZZAZIONE • ANALISI FENOTIPICHE E USO DI ANTICORPI • ANALISI DEL GENOTIPO, ANALISI DEL DNA (%GC, RIASSOCIAZIONE DNA-DNA,), USO DI ENZIMI DI RESTRIZIONE, ANALISI BASATE SULLA PCR. • METODI PER LA TIPIZZAZIONE DEI MICRORGANISMI. • CENNI SULL’IMPIEGO DEI MICRORGANISMI NELLE BIOTECNOLOGIE.
( testi)
M. T. MADIGAN - J. M. MARTINKO - D. A. STAHL - D. P. CLARK, BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI, PEARSON EDUCATION ITALIA 2012, VOL.1 MICROBIOLOGIA GENERALE (ISBN 9788871927749) E VOL. 3 MICROBIOLOGIA BIOMEDICA (ISBN 9788871927763) o, in alternativa, BIOLOGIA DEI MICROORGANISMI A CURA DI: G. DEHÒ - E. GALLI, CASA EDITRICE AMBROSIANA, inoltre integrare la parte di virologia e immunità antimicrobica utilizzando N. J. DIMMOCK, A. J. EASTON, K. N. LEPPARD – INTRODUZIONE ALLA VIROLOGIA MODERNA. –CASA EDITRICE AMBROSIANA 2017
- SI CONSIGLIA LA CONSULTAZIONE DEI SITI WEB: https://viralzone.expasy.org/; http://www.microbeworld.org/microbes/; http://gsbs.utmb.edu/microbook/toc.htm; http://www.bact.wisc.edu/microtextbook/
- Sono fornite brevi dispense sulle esercitazioni pratiche nel corso delle stesse
Altri testi di utile consultazione presenti nella biblioteca d’area scientifica dell'Ateneo: - LA PLACA M., PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, SOCIETÀ EDITRICE ESCULAPIO - PRESCOTT ET AL., MICROBIOLOGIA, MCGRAW-HILL 2009 - PRINCIPI DI VIROLOGIA MEDICA / A CURA DI GUIDO ANTONELLI, MASSIMO CLEMENTI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN 978-8808-18684-3 -A. VAUGHAN, P. BUZZINI, F. CLEMENTI, LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA , CASA EDITRICE AMBROSIANA 2008, ISBN 978-8808-18322-4
|
6
|
BIO/19
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20401820-2 -
MODULO 2
-
AFFABRIS ELISABETTA
( programma)
MODULO 1: STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA BATTERICA E DIVERSITÀ MICROBICA. • SCOPERTA DEL MONDO MICROBICO: PRINCIPALI ESPERIMENTI STORICI • LA PARETE CELLULARE DI BATTERI ED ARCHEA. IL PEPTIDOGLICANO: STRUTTURA, FUNZIONE, SINTESI, PRINCIPI BIOCHIMICI DELLE COLORAZIONI.• LA MEMBRANA CITOPLASMATICA E I SISTEMI DI TRASPORTO NEI PROCARIOTI • STRUTTURE CITOPLASMATICHE (ORGANELLI ED INCLUSIONI) ED EXTRA-CITOPLASMATICHE (CAPSULA, PILI E FIMBRIE, FLAGELLI) • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GENOMA NEI PROCARIOTI • MODELLI FONDAMENTALI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI BATTERI • LA SPORA:STRUTTURA E REGOLAZIONE • LA CHEMIOTASSI NEI BATTERI • CENNI SUL METABOLISMO ENERGETICO NEI PROCARIOTI • BATTERI CHEMOLITOTROFI • CICLO CELLULARE NEI BATTERI: LA DIVISIONE CELLULARE E LA CURVA DI CRESCITA • CONTROLLO DELLA CRESCITA BATTERICA: STERILIZZAZIONE, DISINFEZIONE, ANTIBIOTICI E MECCANISMI DI RESISTENZA • INTERAZIONI OSPITE-PARASSITA: BATTERI PATOGENI E FATTORI DI PATOGENICITÀ • ESOTOSSINE, ENDOTOSSINA E PARASSITISMO INTRACELLULARE • CENNI DI TASSONOMIA E SISTEMATICA BATTERICA. IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELLE UNITÀ TASSONOMICHE FONDAMENTALI • GLI ARCHEA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI FUNZIONALI ED EVOLUTIVE. • ARCHEA IPERTERMOFILI, METANOGENI E ALOFILI • BIODIVERSITÀ DEI MICRORGANISMI. • METODI D’ISOLAMENTO DI COLTURE PURE PER LA TIPIZZAZIONE • ANALISI FENOTIPICHE E USO DI ANTICORPI • ANALISI DEL GENOTIPO, ANALISI DEL DNA (%GC, RIASSOCIAZIONE DNA-DNA,), USO DI ENZIMI DI RESTRIZIONE, ANALISI BASATE SULLA PCR. • METODI PER LA TIPIZZAZIONE DEI MICRORGANISMI. • CENNI SULL’IMPIEGO DEI MICRORGANISMI NELLE BIOTECNOLOGIE.
( testi)
M. T. MADIGAN - J. M. MARTINKO - D. A. STAHL - D. P. CLARK, BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI, PEARSON EDUCATION ITALIA 2012, VOL.1 MICROBIOLOGIA GENERALE (ISBN 9788871927749) E VOL. 3 MICROBIOLOGIA BIOMEDICA (ISBN 9788871927763) o, in alternativa, BIOLOGIA DEI MICROORGANISMI A CURA DI: G. DEHÒ - E. GALLI, CASA EDITRICE AMBROSIANA, inoltre integrare la parte di virologia e immunità antimicrobica utilizzando N. J. DIMMOCK, A. J. EASTON, K. N. LEPPARD – INTRODUZIONE ALLA VIROLOGIA MODERNA. –CASA EDITRICE AMBROSIANA 2017
- SI CONSIGLIA LA CONSULTAZIONE DEI SITI WEB: https://viralzone.expasy.org/; http://www.microbeworld.org/microbes/; http://gsbs.utmb.edu/microbook/toc.htm; http://www.bact.wisc.edu/microtextbook/
- Sono fornite brevi dispense sulle esercitazioni pratiche nel corso delle stesse
Altri testi di utile consultazione presenti nella biblioteca d’area scientifica dell'Ateneo: - LA PLACA M., PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, SOCIETÀ EDITRICE ESCULAPIO - PRESCOTT ET AL., MICROBIOLOGIA, MCGRAW-HILL 2009 - PRINCIPI DI VIROLOGIA MEDICA / A CURA DI GUIDO ANTONELLI, MASSIMO CLEMENTI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN 978-8808-18684-3 -A. VAUGHAN, P. BUZZINI, F. CLEMENTI, LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA , CASA EDITRICE AMBROSIANA 2008, ISBN 978-8808-18322-4
|
2
|
BIO/19
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20401820-1 -
MODULO 1
-
VISCA PAOLO
( programma)
MODULO 1: STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA BATTERICA E DIVERSITÀ MICROBICA. • SCOPERTA DEL MONDO MICROBICO: PRINCIPALI ESPERIMENTI STORICI • LA PARETE CELLULARE DI BATTERI ED ARCHEA. IL PEPTIDOGLICANO: STRUTTURA, FUNZIONE, SINTESI, PRINCIPI BIOCHIMICI DELLE COLORAZIONI.• LA MEMBRANA CITOPLASMATICA E I SISTEMI DI TRASPORTO NEI PROCARIOTI • STRUTTURE CITOPLASMATICHE (ORGANELLI ED INCLUSIONI) ED EXTRA-CITOPLASMATICHE (CAPSULA, PILI E FIMBRIE, FLAGELLI) • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GENOMA NEI PROCARIOTI • MODELLI FONDAMENTALI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI BATTERI • LA SPORA:STRUTTURA E REGOLAZIONE • LA CHEMIOTASSI NEI BATTERI • CENNI SUL METABOLISMO ENERGETICO NEI PROCARIOTI • BATTERI CHEMOLITOTROFI • CICLO CELLULARE NEI BATTERI: LA DIVISIONE CELLULARE E LA CURVA DI CRESCITA • CONTROLLO DELLA CRESCITA BATTERICA: STERILIZZAZIONE, DISINFEZIONE, ANTIBIOTICI E MECCANISMI DI RESISTENZA • INTERAZIONI OSPITE-PARASSITA: BATTERI PATOGENI E FATTORI DI PATOGENICITÀ • ESOTOSSINE, ENDOTOSSINA E PARASSITISMO INTRACELLULARE • CENNI DI TASSONOMIA E SISTEMATICA BATTERICA. IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELLE UNITÀ TASSONOMICHE FONDAMENTALI • GLI ARCHEA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI FUNZIONALI ED EVOLUTIVE. • ARCHEA IPERTERMOFILI, METANOGENI E ALOFILI • BIODIVERSITÀ DEI MICRORGANISMI. • METODI D’ISOLAMENTO DI COLTURE PURE PER LA TIPIZZAZIONE • ANALISI FENOTIPICHE E USO DI ANTICORPI • ANALISI DEL GENOTIPO, ANALISI DEL DNA (%GC, RIASSOCIAZIONE DNA-DNA,), USO DI ENZIMI DI RESTRIZIONE, ANALISI BASATE SULLA PCR. • METODI PER LA TIPIZZAZIONE DEI MICRORGANISMI. • CENNI SULL’IMPIEGO DEI MICRORGANISMI NELLE BIOTECNOLOGIE.
( testi)
- M. T. MADIGAN - J. M. MARTINKO - D. A. STAHL - D. P. CLARK, BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI, PEARSON EDUCATION ITALIA 2012, VOL.1 MICROBIOLOGIA GENERALE (ISBN 9788871927749) E VOL. 3 MICROBIOLOGIA BIOMEDICA (ISBN 9788871927763) - SI CONSIGLIA LA CONSULTAZIONE DEI SITI WEB WWW.MICROBIOLOGYBYTES.COM (CLICKARE SU SITEMAP, CONSULTARE ED ESERCITARSI CON I LABWORK: ONLINE EXPERIMENTS); HTTP://WWW.MICROBEWORLD.ORG/MICROBES/; HTTP://GSBS.UTMB.EDU/MICROBOOK/TOC.HTM; HTTP://WWW.BACT.WISC.EDU/MICROTEXTBOOK/ - SONO FORNITE BREVI DISPENSE SULLE ESERCITAZIONI PRATICHE NEL CORSO DELLE STESSE
ALTRI TESTI CONSIGLIATI PRESENTI NELLA BIBLIOTECA D’AREA SCIENTIFICO-TECNOLOGICA: - LA PLACA M., PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, SOCIETÀ EDITRICE ESCULAPIO - BIOLOGIA DEI MICROORGANISMI A CURA DI: G. DEHÒ - E. GALLI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN978-8808-18262-3 - PRESCOTT ET AL., MICROBIOLOGIA, MCGRAW-HILL 2009 - CANN ALAN J., PRINCIPLES OF MOLECULAR VIROLOGY, ACADEMIC PRESS (EDIZIONE INGLESE) OPPURE CANN ALAN J., ELEMENTI DI VIROLOGIA MOLECOLARE, CASA EDITRICE AMBROSIANA (EDIZIONE ITALIANA) - PRINCIPI DI VIROLOGIA MEDICA / A CURA DI GUIDO ANTONELLI, MASSIMO CLEMENTI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN 978-8808-18684-3 -A. VAUGHAN, P. BUZZINI, F. CLEMENTI, LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA , CASA EDITRICE AMBROSIANA 2008, ISBN 978-8808-18322-4
-
AFFABRIS ELISABETTA
( programma)
MODULO 1: STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CELLULA BATTERICA E DIVERSITÀ MICROBICA. • SCOPERTA DEL MONDO MICROBICO: PRINCIPALI ESPERIMENTI STORICI • LA PARETE CELLULARE DI BATTERI ED ARCHEA. IL PEPTIDOGLICANO: STRUTTURA, FUNZIONE, SINTESI, PRINCIPI BIOCHIMICI DELLE COLORAZIONI.• LA MEMBRANA CITOPLASMATICA E I SISTEMI DI TRASPORTO NEI PROCARIOTI • STRUTTURE CITOPLASMATICHE (ORGANELLI ED INCLUSIONI) ED EXTRA-CITOPLASMATICHE (CAPSULA, PILI E FIMBRIE, FLAGELLI) • ORGANIZZAZIONE E STRUTTURA DEL GENOMA NEI PROCARIOTI • MODELLI FONDAMENTALI DI REGOLAZIONE DELL’ESPRESSIONE GENICA NEI BATTERI • LA SPORA:STRUTTURA E REGOLAZIONE • LA CHEMIOTASSI NEI BATTERI • CENNI SUL METABOLISMO ENERGETICO NEI PROCARIOTI • BATTERI CHEMOLITOTROFI • CICLO CELLULARE NEI BATTERI: LA DIVISIONE CELLULARE E LA CURVA DI CRESCITA • CONTROLLO DELLA CRESCITA BATTERICA: STERILIZZAZIONE, DISINFEZIONE, ANTIBIOTICI E MECCANISMI DI RESISTENZA • INTERAZIONI OSPITE-PARASSITA: BATTERI PATOGENI E FATTORI DI PATOGENICITÀ • ESOTOSSINE, ENDOTOSSINA E PARASSITISMO INTRACELLULARE • CENNI DI TASSONOMIA E SISTEMATICA BATTERICA. IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELLE UNITÀ TASSONOMICHE FONDAMENTALI • GLI ARCHEA: CARATTERISTICHE STRUTTURALI FUNZIONALI ED EVOLUTIVE. • ARCHEA IPERTERMOFILI, METANOGENI E ALOFILI • BIODIVERSITÀ DEI MICRORGANISMI. • METODI D’ISOLAMENTO DI COLTURE PURE PER LA TIPIZZAZIONE • ANALISI FENOTIPICHE E USO DI ANTICORPI • ANALISI DEL GENOTIPO, ANALISI DEL DNA (%GC, RIASSOCIAZIONE DNA-DNA,), USO DI ENZIMI DI RESTRIZIONE, ANALISI BASATE SULLA PCR. • METODI PER LA TIPIZZAZIONE DEI MICRORGANISMI. • CENNI SULL’IMPIEGO DEI MICRORGANISMI NELLE BIOTECNOLOGIE.
( testi)
M. T. MADIGAN - J. M. MARTINKO - D. A. STAHL - D. P. CLARK, BROCK BIOLOGIA DEI MICRORGANISMI, PEARSON EDUCATION ITALIA 2012, VOL.1 MICROBIOLOGIA GENERALE (ISBN 9788871927749) E VOL. 3 MICROBIOLOGIA BIOMEDICA (ISBN 9788871927763) o, in alternativa, BIOLOGIA DEI MICROORGANISMI A CURA DI: G. DEHÒ - E. GALLI, CASA EDITRICE AMBROSIANA, inoltre integrare la parte di virologia e immunità antimicrobica utilizzando N. J. DIMMOCK, A. J. EASTON, K. N. LEPPARD – INTRODUZIONE ALLA VIROLOGIA MODERNA. –CASA EDITRICE AMBROSIANA 2017
- SI CONSIGLIA LA CONSULTAZIONE DEI SITI WEB: https://viralzone.expasy.org/; http://www.microbeworld.org/microbes/; http://gsbs.utmb.edu/microbook/toc.htm; http://www.bact.wisc.edu/microtextbook/
- Sono fornite brevi dispense sulle esercitazioni pratiche nel corso delle stesse
Altri testi di utile consultazione presenti nella biblioteca d’area scientifica dell'Ateneo: - LA PLACA M., PRINCIPI DI MICROBIOLOGIA MEDICA, SOCIETÀ EDITRICE ESCULAPIO - PRESCOTT ET AL., MICROBIOLOGIA, MCGRAW-HILL 2009 - PRINCIPI DI VIROLOGIA MEDICA / A CURA DI GUIDO ANTONELLI, MASSIMO CLEMENTI, CASA EDITRICE AMBROSIANA 2012, ISBN 978-8808-18684-3 -A. VAUGHAN, P. BUZZINI, F. CLEMENTI, LABORATORIO DIDATTICO DI MICROBIOLOGIA , CASA EDITRICE AMBROSIANA 2008, ISBN 978-8808-18322-4
|
1
|
BIO/19
|
-
|
-
|
10
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20410076 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410075 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410124 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410125 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410121 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410126 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410127 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
5
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410128 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
7
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410129 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
8
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410130 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410131 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
10
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20410132 -
CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
11
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
20402230 -
PROVA FINALE
|
12
|
|
120
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |