20401227 -
ELEMENTI DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
(obiettivi)
Illustrare i concetti di base della fisica dei nuclei. Proprietà dei nuclei, decadimenti nucleari, reazioni nucleari. Introduzione alle interazioni fondamentali tra particelle elementari.
-
ORESTANO DOMIZIA
( programma)
Il protone, raggi catodici, l’elettrone, massa e carica elettrica. Spettro del corpo nero, costante di Planck, effetto fotoelettrico, raggi X, effetto Compton , il fotone. Modello atomico di Bohr, spettri atomici, momento magnetico, spin dell’elettrone. Relatività ristretta, trasformazioni di Lorentz, quadrivettori e invarianti relativistici. Energia - impulso, cinematica relativistica. Sezione d'urto, coefficiente di assorbimento. Diffusione coulombiana, sezione d'urto di Rutherford. Diffusione di radiazio ne elettromagnetica da una carica, sezione d' urto di Thomson . Richiami di teoria delle perturbazioni, probabilità di transizione, spazio delle fasi. Legge di decadimento, interazione elettromagnetica, emissione e assorbimento, radiazione di dipolo elettric o e magnetico, regole di selezione. Diffusione di Rutherford, fattore di forma elettrico, diffusione di carica da momento magnetico, fattori di forma elettrico e magnetico del protone e del neutrone. Diffusione da potenziale centrale, sviluppo in onde parz iali, sezione d'urto di diffusione e assorbimento. Proprietà dei nuclei, numero e peso atomico, curva di stabilità, misure di carica, massa e raggio dei nuclei. Statistica, spin e parità dei nuclei, il neutrone. Energia elettromagnetica dei nuclei, svilupp o in multipoli, momento di dipolo magnetico e di quadrupolo elettrico, metodi di misura. Modello a gas di Fermi, energia cinetica dei nucleoni. Modello a goccia, formula di Bethe - Weizsaeker, nuclei isobari speculari. Numeri magici, modello a strati, intera zione spin - orbita. Stati di energia dei nuclei, stati di spin - parità. Il sistema protone - neutrone, isospin, il deutone. Decadimenti dei nuclei, attività. Fenomenologia del decadimento gamma, radiazione di multipolo, coefficienti di Weisskopf, fluorescenza nucleare. Fenomenologia del decadimento alpha, cinematica, curva di stabilità, barriera di potenziale, fattore di Gamow, vita media. Fenomenologia del decadimento beta, ipotesi del neutrino, teoria di Fermi, diagramma di Kurie, vita media, elemento di matr ice, transizioni Fermi e Gamow - Teller, costante di Fermi, interazioni deboli. Scoperta del neutrino. Reazioni nucleari. Fissione, bilancio energetico della fissione dell'uranio, fissione indotta da neutroni, reattore nucleare. Fusione, i cicli del sole, bi lancio energetico, nucleosintesi, fusione in laboratorio. Forze nucleari, modello di Yukawa. Raggi cosmici, componente primaria e secondaria, il positrone, il positronio. Scoperta e proprietà delle particelle, mesoni e barioni, antiparticelle. Classificazi one delle interazioni: nucleari, elettromagnetiche, deboli. Modello a quark, scoperta dei quark
( testi)
W. E. Burcham and M. Jobes, Nuclear and Particle Physics, Pearson Education . • A.Das and T.Ferbel, Introduction to Nuclear and Particle Physics, 2nd Edition, World Scientific, 2003. • B.Povh, K.Rith, G.Sholtz, F.Zetsche: Particelle e nuclei, Bollati Boringhieri, 1998. • Appunti del corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare, http://www.fis.uniroma3.it/~ceradini/efns.html
-
Ceradini Filippo
( programma)
Il protone, raggi catodici, l’elettrone, massa e carica elettrica. Spettro del corpo nero, costante di Planck, effetto fotoelettrico, raggi X, effetto Compton , il fotone. Modello atomico di Bohr, spettri atomici, momento magnetico, spin dell’elettrone. Relatività ristretta, trasformazioni di Lorentz, quadrivettori e invarianti relativistici. Energia - impulso, cinematica relativistica. Sezione d'urto, coefficiente di assorbimento. Diffusione coulombiana, sezione d'urto di Rutherford. Diffusione di radiazio ne elettromagnetica da una carica, sezione d' urto di Thomson . Richiami di teoria delle perturbazioni, probabilità di transizione, spazio delle fasi. Legge di decadimento, interazione elettromagnetica, emissione e assorbimento, radiazione di dipolo elettric o e magnetico, regole di selezione. Diffusione di Rutherford, fattore di forma elettrico, diffusione di carica da momento magnetico, fattori di forma elettrico e magnetico del protone e del neutrone. Diffusione da potenziale centrale, sviluppo in onde parz iali, sezione d'urto di diffusione e assorbimento. Proprietà dei nuclei, numero e peso atomico, curva di stabilità, misure di carica, massa e raggio dei nuclei. Statistica, spin e parità dei nuclei, il neutrone. Energia elettromagnetica dei nuclei, svilupp o in multipoli, momento di dipolo magnetico e di quadrupolo elettrico, metodi di misura. Modello a gas di Fermi, energia cinetica dei nucleoni. Modello a goccia, formula di Bethe - Weizsaeker, nuclei isobari speculari. Numeri magici, modello a strati, intera zione spin - orbita. Stati di energia dei nuclei, stati di spin - parità. Il sistema protone - neutrone, isospin, il deutone. Decadimenti dei nuclei, attività. Fenomenologia del decadimento gamma, radiazione di multipolo, coefficienti di Weisskopf, fluorescenza nucleare. Fenomenologia del decadimento alpha, cinematica, curva di stabilità, barriera di potenziale, fattore di Gamow, vita media. Fenomenologia del decadimento beta, ipotesi del neutrino, teoria di Fermi, diagramma di Kurie, vita media, elemento di matr ice, transizioni Fermi e Gamow - Teller, costante di Fermi, interazioni deboli. Scoperta del neutrino. Reazioni nucleari. Fissione, bilancio energetico della fissione dell'uranio, fissione indotta da neutroni, reattore nucleare. Fusione, i cicli del sole, bi lancio energetico, nucleosintesi, fusione in laboratorio. Forze nucleari, modello di Yukawa. Raggi cosmici, componente primaria e secondaria, il positrone, il positronio. Scoperta e proprietà delle particelle, mesoni e barioni, antiparticelle. Classificazi one delle interazioni: nucleari, elettromagnetiche, deboli. Modello a quark, scoperta dei quark
( testi)
W. E. Burcham and M. Jobes, Nuclear and Particle Physics, Pearson Education . • A.Das and T.Ferbel, Introduction to Nuclear and Particle Physics, 2nd Edition, World Scientific, 2003. • B.Povh, K.Rith, G.Sholtz, F.Zetsche: Particelle e nuclei, Bollati Boringhieri, 1998. • Appunti del corso di Istituzioni di Fisica Nucleare e Subnucleare, http://www.fis.uniroma3.it/~ceradini/efns.html
|
6
|
FIS/04
|
34
|
18
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA III° ANNO - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20401809 -
LABORATORIO DI ASTROFISICA
(obiettivi)
La finalità del corso è quella di far acquisire una sufficiente padronanza degli strumenti concettuali e sperimentali di base dell'astrofisica, con particolare riferimento all'intervallo spettrale del visibile
|
6
|
FIS/05
|
63
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20401810 -
LABORATORIO DI FISICA DELLA MATERIA
(obiettivi)
Acquisire competenze nell'esecuzione e analisi di dati di esperimenti di fisica della materia.
-
CAPELLINI GIOVANNI
( programma)
Durante il corso verranno presentate due tecniche di caratterizzazione delle proprietà superficiali della materia condensata: la Fotoemissione da raggi X e la Microscopia a Forza Atomica. Verrà inizialmente presentata in aula una introduzione teorica alle due tecniche sperimentali. Le lezioni frontali avranno come tema: microscopia ottica e microscopia a sonda; STM; AFM in contatto; AFM in non contatto; tecniche SPM secondarie; risoluzione e artefatti; analisi immagini SPM; vuoto e superfici; fondamenti di spettroscopia a raggi X; il modello a tre passi; sorgenti x; analizzatori di elettroni; rivelazione di elettroni; acquisizione ed analisi dati XPS. Successivamente verrà svolta l'attività di laboratorio vera e propria, che verrà condotta presso il Laboratorio di Fisica e Tecnologia dei Semiconduttori.
( testi)
Non sono previsti testi di riferimento.
-
RUOCCO ALESSANDRO
( programma)
Per programmi e testi fare riferimento al docente titolare del corso.
( testi)
Per programmi e testi fare riferimento al docente titolare del corso.
|
6
|
FIS/03
|
63
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20401811 -
LABORATORIO DI FISICA NUCLEARE E SUBNUCLEARE
(obiettivi)
Acquisire competenza nella esecuzione e analisi dei dati di esperimenti di fisica nucleare e subnucleare.
-
PETRUCCI FABRIZIO
( programma)
Sorgenti radioattive, raggi cosmici e particelle elementari. Interazione della radiazione con la materia: - perdita di energia per ionizzazione delle particelle cariche pesanti; - perdita di energia di elettroni e positroni; - radiazione Cherenkov; - radiazione di transizione; - diffusione coulombiana multipla; - interazione dei fotoni; - interazione dei neutroni; - produzione di coppie e sviluppo di sciami. Caratteristiche generali dei rivelatori. Rivelatori a ionizzazione. Rivelatori a scintillazione. Fotomoltiplicatori. Calorimetri. Misure di impulso delle particelle cariche. Generalità sull’identificazione delle particelle. Trigger e esempi di esperimenti fondamentali in fisica delle particelle. Elettronica: - generalità sul trattamento dei segnali; - elettronica digitale, operazioni logiche, discriminazione e coincidenze di segnali. Cenni e applicazioni del meto do MonteCarlo.
( testi)
Durante il corso saranno distribuite copia dei lucidi e note.
Testi consigliati: (Leo W.R.) Techniques for Nuclear and Particle Physics Experiments [Springer-Verlag]
Per una introduzione alla fisica delle particelle e per una esposizione alternativa dell’interazione delle particelle con la materia: (Braibant S., Giacomelli G., Spurio M.) Particelle e interazioni fondamentali [Springer]
-
SALAMANNA GIUSEPPE
( programma)
Per programmi e testi fare riferimento al docente titolare del corso.
( testi)
Per programmi e testi fare riferimento al docente titolare del corso.
|
6
|
FIS/04
|
63
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20401812 -
LABORATORIO DI FISICA TERRESTRE E DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
Acquisire competenza nella esecuzione e analisi dei dati di esperimenti di fisica terrestre e dell'ambiente.
-
LAURO SEBASTIAN
( programma)
1. Introduzione al corso, Fisica Terrestre e dell'ambiente
2. Introduzione a Matlab, matrici e vettori, funzioni
3. Introduzione ai segnali e richiami su serie e trasformate di Fourier. Funzione di trasferimento, causalità, relazione di dispersione
4. Esercitazione Matlab, risposta impulsiva
5. Teorema del campionamento, aliasing, segnale analitico, energia del segnale
6. Esercitazione Matlab, trasformata di Fourier, FFT
7. Serie storiche
8. Esercitazione Matlab, Minimi quadrati e filtraggio dei dati
9. Introduzione al Climate change
10. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)
11. Terremoti e propagazione delle onde
12. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)
13. Equazioni di Maxwell, relazioni costitutive
14. Esercitazione su una serie temporale (Concentrazione della CO2 in atmosfera)
15. Misure elettromagnetiche a bassa frequenza e alta frequenza
16. Esercitazione sull'individuazione della sorgente del terremoto
17. Relazione tra parametri elettrici e parametri idraulici: conducibilità elettrica e permeabilità idraulica
18. Esercitazione sull'individuazione della sorgente del terremoto
19. Equazione di dispersione idrodinamica
20. Esercitazione sulla diffusione di un'inquinante
( testi)
• D. C. Champeney, Fourier Transform and their applications, Academic Press.
• J. Gaskill, Linear systems, Fourier transforms, and optics, Wiley.
• F. W. Taylor, Elementary Climate Phyisics, OXFORD Univeristy Press.
• C. Chatfield, The Analysis of Time Series, CHAPMAN & HALL/CRC.
• A. Zollo, Terremoti e Onde, Liguori Editore.
• A. R. Von Hippel, Dielectric and Waves, John Wiley & Sons.
|
6
|
FIS/06
|
63
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|