Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20702481 -
Storia moderna
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con riferimento alle interconnessioni tra dimensione locale e dimensione globale.
-
VANNI ANDREA
(programma)
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.
(testi)
Nella seconda parte del corso saranno approfonditi gli aspetti concettuali (e metodologici) che ruotano intorno alla categoria storiografica di Rinascimento. Sullo sfondo degli eventi politici che hanno caratterizzato la storia europea dalla prima metà del XV secolo alla prima metà del XVII secolo, verranno quindi analizzate le principali questioni culturali, artistiche, religiose e sociali che definirono l’epoca. Testi di riferimento
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza 2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier 3) E. Garin, L’umanesimo italiano, Roma-Bari, Laterza 4) O. Niccoli (a cura di), Rinascimento al femminile, Roma-Bari, Laterza 5) Un testo a scelta tra i seguenti: - E. Bonora, Aspettando l’imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V, Torino, Einaudi - E. Cassirer, Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento, Torino, Bollati Boringhieri - G. Fragnito, Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (sec. XV-XVII), Bologna, il Mulino - P. Murray, L’architettura del Rinascimento italiano, Roma-Bari, Laterza - E. Panofsky, Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale, Milano, Feltrinelli - M. Pellegrini, La crociata nel Rinascimento. Mutazioni di un mito 1400-1600, Firenze, Le Lettere - G. Ricci, Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento, Roma, Viella |
12 | M-STO/02 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710669 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Far comprendere i grandi processi di trasformazione dell’Ottocento e del Novecento, le loro manifestazioni nel mondo occidentale e conseguenze nelle diverse aree del pianeta, nonche’ i principali problemi storiografici emersi, con particolare attenzione ai processi di modernizzazione e nazionalizzazione, all'avvento della società di massa e alle dinamiche internazionali.
-
MATTERA PAOLO
(programma)
Il Corso è diviso in due moduli.
(testi)
- Gli studenti che devono registrare 6 CFU devono fare la prima parte - Gli studenti che devono registrare 12 CFU devono fare tutte e due le parti Argomenti del Corso Premessa: I manuali proposti in adozione per il modulo 1 riportano una grande quantità di argomenti perché, oltre a essere strumenti di studio, sono concepiti anche come mezzi di consultazione. Di conseguenza, in alcuni casi al loro interno vi sono argomenti in più rispetto a quelli che sono trattati nelle lezioni del corso e che saranno oggetto dell’esame. Gli argomenti trattati nel corso e che saranno oggetto delle domande di esame sono perciò una selezione dei temi inseriti nei manuali. Il modo più semplice per capire in cosa consiste questa selezione è seguire le lezioni del corso. La frequentazione è quindi altamente consigliata, anche perché durante le lezioni saranno offerte chiavi di lettura e di interpretazione, nonché materiali multimediali (video, foto, giornali, documenti) che possono tornare utili nell’inquadrare e nel comprendere i temi studiati. In ogni caso, per chi non può seguire o per chi ha delle incertezze, qui di seguito è riportata la selezione degli argomenti che saranno trattati durante le lezioni e saranno domandati all’esame. 1) PRIMO MODULO: 6 CFU Il XIX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: Introduzione: il passaggio dall’“Antico Regime” alla società contemporanea. La prima rivoluzione industriale. Le rivoluzioni del 1848. L’Idea di nazione. L’Europa di metà ‘800: la società capitalistico-industriale. Il sistema liberale e costituzionale: il modello britannico. Un nuovo modello politico: la Francia di Napoleone III. Nuovi equilibri mondiali e il dominio dell’Europa. La “grande divergenza”: Europa, Cina e India di metà ’800. La nascita di una potenza: gli Stati Uniti fra la guerra civile e l’espansione a Ovest. La “seconda” rivoluzione industriale. L’avvento della società di massa. La politica di massa. Il movimento operaio e il marxismo. Il Nazionalismo. I sistemi politici democratici e autoritari. La condizione della donna nella società dell’800. L’Imperialismo. Il XX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: La Grande Guerra come guerra “totale”: le cause contingenti, le cause di lungo periodo e gli effetti. La rivoluzione in Russia. L’avvento del fascismo in Italia. La fragile stabilità dei “ruggenti” anni Venti. La grande crisi del 1929: le cause e le conseguenze. Il “New Deal” di Roosevelt negli Stati Uniti. L’avvento del Nazismo e il Terzo Reich. Il Regime fascista in Italia. Lo Stalinismo. Totalitarismo e democrazia. La Seconda Guerra Mondiale: le cause della guerra. La fine della guerra: le ragioni della sconfitta dell’Asse e della vittoria degli alleati. La Shoah. La Guerra Fredda: le origini e i primi sviluppi. La decolonizzazione: uno sguardo di insieme e i caratteri fondamentali. I Comunismi: la Rivoluzione cinese e la “destalinizzazione” in Unione Sovietica. La “società del benessere”: nuovi consumi e nuovi costumi. Gli Stati Uniti come potenza mondiale: da Eisenhower alla “Nuova Frontiera” di Kennedy alla guerra in Vietnam. La nuova cultura giovanile: il rock, il pop e i nuovi costumi. Il femminismo. Il 1968 e la stagione dei "movimenti”. La crisi petrolifera del 1973 e le contraddizioni degli anni Settanta. La cosiddetta svolta “neo-liberale” e la nuova società dei consumi degli anni ’80. La crisi del comunismo. La caduta del muro di Berlino, il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra Fredda. Infine: uno sguardo al mondo degli ultimi 20 anni. Un equilibrio geopolitico privo di un baricentro. L’Unificazione europea e l’Euro. I cambiamenti climatici. La “rivoluzione informatica” e la “Globalizzazione”. La crisi economico finanziaria del 2007-2008. Si raccomanda di prestare attenzione a questo elenco. È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su questi temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Nella seconda Unità didattica sono approfonditi alcuni dei temi trattati nella parte istituzionale della prima unità. In particolare, saranno trattati i seguenti temi: a) Il Nazismo, la società di massa, la questione dei regimi definiti “Totalitari”. b) La Guerra Fredda TESTI 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci Modalità di svolgimento Lezioni frontali con il supporto di materiali audiovisivi - Tradizionale Modalità di valutazione Prova scritta con domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta PRIMO MODULO Gli esami si svolgono nel modo seguente: - 10 domande con risposte chiuse su argomenti dell’800 e del ’900. Non saranno fatte domande nozionistiche. Al contrario, saranno proposte domande con dei ragionamenti, per le quali avrete la possibilità di scegliere fra tre risposte. - Poi ci sono le domande a risposta aperta. - Una domanda sull’800 - Due domande sul ’900 Chi deve registrare i primi 6 Cfu si fermerà qui. SECONDO MODULO Per chi deve registrare 12 Cfu e deve portare anche il secondo modulo si aggiungono: - Una domanda a risposta aperta sul libro “Hitler e l’enigma del consenso” - Una domanda a risposta aperta sul libro “La Guerra Fredda”. Quindi: - L’esame per 6 Cfu comprende le 10 domande a risposta chiusa più le prime tre domande a risposta aperta; - L’esame per 12 cfu comprende, oltre le 10 domande a risposta chiusa e le prime tre domande a risposta aperta, anche le altre due domande a risposta aperta. Chi ha presentato la certificazione DSA (i cui nomi non indico qui per ragioni di privacy) avrà diritto al 30% del tempo in più. Al termine della correzione il voto sarà inviato direttamente da Gomp con una mail. Chi vorrà vedere il compito potrà scrivere una mail al docente per concordare un appuntamento. Testi adottati 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci 1) PRIMO MODULO: 6 CFU
UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci |
12 | M-STO/04 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710682 -
Insegnamenti a scelta dello studente
(obiettivi)
Lo studente può scegliere gli insegnamenti da inserire in questa sezione.
|
18 | 108 | - | - | - | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) | ITA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20705270 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
prova finale relativa al conseguimento del titolo di studio.
|
6 | 36 | - | - | - | Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) | ITA |
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20702481 -
Storia moderna
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con riferimento alle interconnessioni tra dimensione locale e dimensione globale.
-
VANNI ANDREA
(programma)
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.
(testi)
Nella seconda parte del corso saranno approfonditi gli aspetti concettuali (e metodologici) che ruotano intorno alla categoria storiografica di Rinascimento. Sullo sfondo degli eventi politici che hanno caratterizzato la storia europea dalla prima metà del XV secolo alla prima metà del XVII secolo, verranno quindi analizzate le principali questioni culturali, artistiche, religiose e sociali che definirono l’epoca. Testi di riferimento
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza 2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier 3) E. Garin, L’umanesimo italiano, Roma-Bari, Laterza 4) O. Niccoli (a cura di), Rinascimento al femminile, Roma-Bari, Laterza 5) Un testo a scelta tra i seguenti: - E. Bonora, Aspettando l’imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V, Torino, Einaudi - E. Cassirer, Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento, Torino, Bollati Boringhieri - G. Fragnito, Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (sec. XV-XVII), Bologna, il Mulino - P. Murray, L’architettura del Rinascimento italiano, Roma-Bari, Laterza - E. Panofsky, Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale, Milano, Feltrinelli - M. Pellegrini, La crociata nel Rinascimento. Mutazioni di un mito 1400-1600, Firenze, Le Lettere - G. Ricci, Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento, Roma, Viella |
12 | M-STO/02 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710669 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Far comprendere i grandi processi di trasformazione dell’Ottocento e del Novecento, le loro manifestazioni nel mondo occidentale e conseguenze nelle diverse aree del pianeta, nonche’ i principali problemi storiografici emersi, con particolare attenzione ai processi di modernizzazione e nazionalizzazione, all'avvento della società di massa e alle dinamiche internazionali.
-
MATTERA PAOLO
(programma)
Il Corso è diviso in due moduli.
(testi)
- Gli studenti che devono registrare 6 CFU devono fare la prima parte - Gli studenti che devono registrare 12 CFU devono fare tutte e due le parti Argomenti del Corso Premessa: I manuali proposti in adozione per il modulo 1 riportano una grande quantità di argomenti perché, oltre a essere strumenti di studio, sono concepiti anche come mezzi di consultazione. Di conseguenza, in alcuni casi al loro interno vi sono argomenti in più rispetto a quelli che sono trattati nelle lezioni del corso e che saranno oggetto dell’esame. Gli argomenti trattati nel corso e che saranno oggetto delle domande di esame sono perciò una selezione dei temi inseriti nei manuali. Il modo più semplice per capire in cosa consiste questa selezione è seguire le lezioni del corso. La frequentazione è quindi altamente consigliata, anche perché durante le lezioni saranno offerte chiavi di lettura e di interpretazione, nonché materiali multimediali (video, foto, giornali, documenti) che possono tornare utili nell’inquadrare e nel comprendere i temi studiati. In ogni caso, per chi non può seguire o per chi ha delle incertezze, qui di seguito è riportata la selezione degli argomenti che saranno trattati durante le lezioni e saranno domandati all’esame. 1) PRIMO MODULO: 6 CFU Il XIX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: Introduzione: il passaggio dall’“Antico Regime” alla società contemporanea. La prima rivoluzione industriale. Le rivoluzioni del 1848. L’Idea di nazione. L’Europa di metà ‘800: la società capitalistico-industriale. Il sistema liberale e costituzionale: il modello britannico. Un nuovo modello politico: la Francia di Napoleone III. Nuovi equilibri mondiali e il dominio dell’Europa. La “grande divergenza”: Europa, Cina e India di metà ’800. La nascita di una potenza: gli Stati Uniti fra la guerra civile e l’espansione a Ovest. La “seconda” rivoluzione industriale. L’avvento della società di massa. La politica di massa. Il movimento operaio e il marxismo. Il Nazionalismo. I sistemi politici democratici e autoritari. La condizione della donna nella società dell’800. L’Imperialismo. Il XX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: La Grande Guerra come guerra “totale”: le cause contingenti, le cause di lungo periodo e gli effetti. La rivoluzione in Russia. L’avvento del fascismo in Italia. La fragile stabilità dei “ruggenti” anni Venti. La grande crisi del 1929: le cause e le conseguenze. Il “New Deal” di Roosevelt negli Stati Uniti. L’avvento del Nazismo e il Terzo Reich. Il Regime fascista in Italia. Lo Stalinismo. Totalitarismo e democrazia. La Seconda Guerra Mondiale: le cause della guerra. La fine della guerra: le ragioni della sconfitta dell’Asse e della vittoria degli alleati. La Shoah. La Guerra Fredda: le origini e i primi sviluppi. La decolonizzazione: uno sguardo di insieme e i caratteri fondamentali. I Comunismi: la Rivoluzione cinese e la “destalinizzazione” in Unione Sovietica. La “società del benessere”: nuovi consumi e nuovi costumi. Gli Stati Uniti come potenza mondiale: da Eisenhower alla “Nuova Frontiera” di Kennedy alla guerra in Vietnam. La nuova cultura giovanile: il rock, il pop e i nuovi costumi. Il femminismo. Il 1968 e la stagione dei "movimenti”. La crisi petrolifera del 1973 e le contraddizioni degli anni Settanta. La cosiddetta svolta “neo-liberale” e la nuova società dei consumi degli anni ’80. La crisi del comunismo. La caduta del muro di Berlino, il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra Fredda. Infine: uno sguardo al mondo degli ultimi 20 anni. Un equilibrio geopolitico privo di un baricentro. L’Unificazione europea e l’Euro. I cambiamenti climatici. La “rivoluzione informatica” e la “Globalizzazione”. La crisi economico finanziaria del 2007-2008. Si raccomanda di prestare attenzione a questo elenco. È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su questi temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Nella seconda Unità didattica sono approfonditi alcuni dei temi trattati nella parte istituzionale della prima unità. In particolare, saranno trattati i seguenti temi: a) Il Nazismo, la società di massa, la questione dei regimi definiti “Totalitari”. b) La Guerra Fredda TESTI 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci Modalità di svolgimento Lezioni frontali con il supporto di materiali audiovisivi - Tradizionale Modalità di valutazione Prova scritta con domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta PRIMO MODULO Gli esami si svolgono nel modo seguente: - 10 domande con risposte chiuse su argomenti dell’800 e del ’900. Non saranno fatte domande nozionistiche. Al contrario, saranno proposte domande con dei ragionamenti, per le quali avrete la possibilità di scegliere fra tre risposte. - Poi ci sono le domande a risposta aperta. - Una domanda sull’800 - Due domande sul ’900 Chi deve registrare i primi 6 Cfu si fermerà qui. SECONDO MODULO Per chi deve registrare 12 Cfu e deve portare anche il secondo modulo si aggiungono: - Una domanda a risposta aperta sul libro “Hitler e l’enigma del consenso” - Una domanda a risposta aperta sul libro “La Guerra Fredda”. Quindi: - L’esame per 6 Cfu comprende le 10 domande a risposta chiusa più le prime tre domande a risposta aperta; - L’esame per 12 cfu comprende, oltre le 10 domande a risposta chiusa e le prime tre domande a risposta aperta, anche le altre due domande a risposta aperta. Chi ha presentato la certificazione DSA (i cui nomi non indico qui per ragioni di privacy) avrà diritto al 30% del tempo in più. Al termine della correzione il voto sarà inviato direttamente da Gomp con una mail. Chi vorrà vedere il compito potrà scrivere una mail al docente per concordare un appuntamento. Testi adottati 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci 1) PRIMO MODULO: 6 CFU
UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci |
12 | M-STO/04 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710564 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Discipline a libera scelta dello Studente presenti nell'offerta formativa di Ateneo.
|
12 | 72 | - | - | - | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) | ITA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20705270 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
prova finale relativa al conseguimento del titolo di studio.
|
6 | 36 | - | - | - | Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) | ITA |
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710125 -
Storia economica e sociale del Medioevo
(obiettivi)
«Il corso si propone di offrire agli studenti i principali strumenti metodologici per analizzare e interpretare la società e l’economia del periodo medievale. Più precisamente ha un duplice obiettivo: da una parte intende far acquisire una serie complessa di strumenti concettuali e categoriali a partire dai quali è possibile “pensare” una struttura sociale ed economica; dall’altra parte intende invece invece porre lo studente di fronte alle fonti medievali e ai problemi prospettici e culturali che esse pongono, consentendogli di acquisire una metodologia adeguata a ricostruire individui, gruppi, pratiche e circuiti come anche a individuare i processi di cambiamento a partire da un corpus documentario specifico.»
-
LORE' VITO
(programma)
Società contadine e poteri signorili (secoli IX-XII).
(testi)
Il corso si propone di analizzare alcuni aspetti della complessa relazione fra contadini e signori rurali in Italia, dalla prima affermazione dei poteri locali fino alla loro diffusione su larga scala, con ricorso diretto alla storiografia e alle fonti. Programma per studenti frequentanti: Luigi Provero, Contadini e potere nel Medioevo. Secoli IX-XV, Roma, Carocci, 2020 e successive edizioni; Alessio Fiore, Il mutamento signorile. Assetti di potere e comunicazione politica nelle campagne dell’Italia centro-settentrionale (1080-1130 c.), Firenze, Firenze University Press, 2017 (liberamente scaricabile all'indirizzo: http://www.rmoa.unina.it/4617/), capitoli 1, 2, 3, 8, 9; Sandro Carocci, Signorie di Mezzogiorno, Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo), Roma, Viella, 2014, capitoli 2, 3, 7; dossier di documenti letti e commentati a lezione.
Programma per studenti non frequentanti: L. Provero, L'Italia dei poteri locali. Secoli IX-XII, Roma, Carocci, 1998 e successive edizioni; Sandro Carocci, Signorie di Mezzogiorno, Società rurali, poteri aristocratici e monarchia (XII-XIII secolo), Roma, Viella, 2014, capitoli 2, 3, 7. |
6 | M-STO/01 | 36 | - | - | - | Attività formative caratterizzanti | ITA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20702481 -
Storia moderna
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con riferimento alle interconnessioni tra dimensione locale e dimensione globale.
-
VANNI ANDREA
(programma)
Il corso intende approfondire le tematiche principali della storia moderna, con un’attenzione particolare alle categorie storiografiche, all’utilizzo e alla critica delle fonti e agli orientamenti interpretativi. I diversi aspetti politici, culturali, sociali, economici e religiosi dei secoli dal XV al XIX verranno declinati in una dimensione locale e globale insieme, con uno sguardo attento alle relazioni tra penisola italiana, continente europeo e realtà extraeuropee.
(testi)
Nella seconda parte del corso saranno approfonditi gli aspetti concettuali (e metodologici) che ruotano intorno alla categoria storiografica di Rinascimento. Sullo sfondo degli eventi politici che hanno caratterizzato la storia europea dalla prima metà del XV secolo alla prima metà del XVII secolo, verranno quindi analizzate le principali questioni culturali, artistiche, religiose e sociali che definirono l’epoca. Testi di riferimento
1) R. Bizzocchi, Guida allo studio della Storia moderna, Roma-Bari, Laterza 2) C. Capra, Storia moderna (1492-1848), Firenze, Le Monnier 3) E. Garin, L’umanesimo italiano, Roma-Bari, Laterza 4) O. Niccoli (a cura di), Rinascimento al femminile, Roma-Bari, Laterza 5) Un testo a scelta tra i seguenti: - E. Bonora, Aspettando l’imperatore. Principi italiani tra il papa e Carlo V, Torino, Einaudi - E. Cassirer, Individuo e cosmo nella filosofia del Rinascimento, Torino, Bollati Boringhieri - G. Fragnito, Rinascimento perduto. La letteratura italiana sotto gli occhi dei censori (sec. XV-XVII), Bologna, il Mulino - P. Murray, L’architettura del Rinascimento italiano, Roma-Bari, Laterza - E. Panofsky, Rinascimento e rinascenze nell’arte occidentale, Milano, Feltrinelli - M. Pellegrini, La crociata nel Rinascimento. Mutazioni di un mito 1400-1600, Firenze, Le Lettere - G. Ricci, Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento, Roma, Viella |
12 | M-STO/02 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710669 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Far comprendere i grandi processi di trasformazione dell’Ottocento e del Novecento, le loro manifestazioni nel mondo occidentale e conseguenze nelle diverse aree del pianeta, nonche’ i principali problemi storiografici emersi, con particolare attenzione ai processi di modernizzazione e nazionalizzazione, all'avvento della società di massa e alle dinamiche internazionali.
-
MATTERA PAOLO
(programma)
Il Corso è diviso in due moduli.
(testi)
- Gli studenti che devono registrare 6 CFU devono fare la prima parte - Gli studenti che devono registrare 12 CFU devono fare tutte e due le parti Argomenti del Corso Premessa: I manuali proposti in adozione per il modulo 1 riportano una grande quantità di argomenti perché, oltre a essere strumenti di studio, sono concepiti anche come mezzi di consultazione. Di conseguenza, in alcuni casi al loro interno vi sono argomenti in più rispetto a quelli che sono trattati nelle lezioni del corso e che saranno oggetto dell’esame. Gli argomenti trattati nel corso e che saranno oggetto delle domande di esame sono perciò una selezione dei temi inseriti nei manuali. Il modo più semplice per capire in cosa consiste questa selezione è seguire le lezioni del corso. La frequentazione è quindi altamente consigliata, anche perché durante le lezioni saranno offerte chiavi di lettura e di interpretazione, nonché materiali multimediali (video, foto, giornali, documenti) che possono tornare utili nell’inquadrare e nel comprendere i temi studiati. In ogni caso, per chi non può seguire o per chi ha delle incertezze, qui di seguito è riportata la selezione degli argomenti che saranno trattati durante le lezioni e saranno domandati all’esame. 1) PRIMO MODULO: 6 CFU Il XIX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: Introduzione: il passaggio dall’“Antico Regime” alla società contemporanea. La prima rivoluzione industriale. Le rivoluzioni del 1848. L’Idea di nazione. L’Europa di metà ‘800: la società capitalistico-industriale. Il sistema liberale e costituzionale: il modello britannico. Un nuovo modello politico: la Francia di Napoleone III. Nuovi equilibri mondiali e il dominio dell’Europa. La “grande divergenza”: Europa, Cina e India di metà ’800. La nascita di una potenza: gli Stati Uniti fra la guerra civile e l’espansione a Ovest. La “seconda” rivoluzione industriale. L’avvento della società di massa. La politica di massa. Il movimento operaio e il marxismo. Il Nazionalismo. I sistemi politici democratici e autoritari. La condizione della donna nella società dell’800. L’Imperialismo. Il XX Secolo. In particolare, rispetto ai temi presenti nei testi, saranno selezionate e trattate le seguenti questioni: La Grande Guerra come guerra “totale”: le cause contingenti, le cause di lungo periodo e gli effetti. La rivoluzione in Russia. L’avvento del fascismo in Italia. La fragile stabilità dei “ruggenti” anni Venti. La grande crisi del 1929: le cause e le conseguenze. Il “New Deal” di Roosevelt negli Stati Uniti. L’avvento del Nazismo e il Terzo Reich. Il Regime fascista in Italia. Lo Stalinismo. Totalitarismo e democrazia. La Seconda Guerra Mondiale: le cause della guerra. La fine della guerra: le ragioni della sconfitta dell’Asse e della vittoria degli alleati. La Shoah. La Guerra Fredda: le origini e i primi sviluppi. La decolonizzazione: uno sguardo di insieme e i caratteri fondamentali. I Comunismi: la Rivoluzione cinese e la “destalinizzazione” in Unione Sovietica. La “società del benessere”: nuovi consumi e nuovi costumi. Gli Stati Uniti come potenza mondiale: da Eisenhower alla “Nuova Frontiera” di Kennedy alla guerra in Vietnam. La nuova cultura giovanile: il rock, il pop e i nuovi costumi. Il femminismo. Il 1968 e la stagione dei "movimenti”. La crisi petrolifera del 1973 e le contraddizioni degli anni Settanta. La cosiddetta svolta “neo-liberale” e la nuova società dei consumi degli anni ’80. La crisi del comunismo. La caduta del muro di Berlino, il crollo dell’Unione Sovietica e la fine della Guerra Fredda. Infine: uno sguardo al mondo degli ultimi 20 anni. Un equilibrio geopolitico privo di un baricentro. L’Unificazione europea e l’Euro. I cambiamenti climatici. La “rivoluzione informatica” e la “Globalizzazione”. La crisi economico finanziaria del 2007-2008. Si raccomanda di prestare attenzione a questo elenco. È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su questi temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Nella seconda Unità didattica sono approfonditi alcuni dei temi trattati nella parte istituzionale della prima unità. In particolare, saranno trattati i seguenti temi: a) Il Nazismo, la società di massa, la questione dei regimi definiti “Totalitari”. b) La Guerra Fredda TESTI 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci Modalità di svolgimento Lezioni frontali con il supporto di materiali audiovisivi - Tradizionale Modalità di valutazione Prova scritta con domande a risposta chiusa e domande a risposta aperta PRIMO MODULO Gli esami si svolgono nel modo seguente: - 10 domande con risposte chiuse su argomenti dell’800 e del ’900. Non saranno fatte domande nozionistiche. Al contrario, saranno proposte domande con dei ragionamenti, per le quali avrete la possibilità di scegliere fra tre risposte. - Poi ci sono le domande a risposta aperta. - Una domanda sull’800 - Due domande sul ’900 Chi deve registrare i primi 6 Cfu si fermerà qui. SECONDO MODULO Per chi deve registrare 12 Cfu e deve portare anche il secondo modulo si aggiungono: - Una domanda a risposta aperta sul libro “Hitler e l’enigma del consenso” - Una domanda a risposta aperta sul libro “La Guerra Fredda”. Quindi: - L’esame per 6 Cfu comprende le 10 domande a risposta chiusa più le prime tre domande a risposta aperta; - L’esame per 12 cfu comprende, oltre le 10 domande a risposta chiusa e le prime tre domande a risposta aperta, anche le altre due domande a risposta aperta. Chi ha presentato la certificazione DSA (i cui nomi non indico qui per ragioni di privacy) avrà diritto al 30% del tempo in più. Al termine della correzione il voto sarà inviato direttamente da Gomp con una mail. Chi vorrà vedere il compito potrà scrivere una mail al docente per concordare un appuntamento. Testi adottati 1) PRIMO MODULO: 6 CFU UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci 1) PRIMO MODULO: 6 CFU
UNO A SCELTA fra i seguenti manuali (indicati in ordine alfabetico per autore): - Alberto Mario Banti, Vol. 1 “L’età contemporanea. Dalle rivoluzioni settecentesche all’Imperialismo” (il cap. 1 e dal cap. 7 fino alla fine), Laterza, Vol. 2 "L’età Contemporanea. Dalla Grande Guerra a oggi", Laterza, (i due volumi di Banti sono da considerare un manuale unico); - Lucio Caracciolo, Adriano Roccucci, "Storia contemporanea", Le Monnier Università, 2017; - Tommaso Detti, Giovanni Gozzini, “Storia Contemporanea”, Vol. 1 - L’Ottocento (il cap. 2 e dal cap. 6 alla fine) Pearson e Vol. 2 - Il Novecento, Pearson, (i due volumi di Detti e Gozzini sono da considerare un manuale unico) Si raccomanda di prestare attenzione all'elenco di argomenti indicati alla voce "Programma dell'insegnamento". È una selezione dei temi che si trovano nei manuali suggeriti. Le lezioni e gli esami di svolgeranno su quei temi selezionati. 2) SECONDO MODULO: 6 CFU. Testi: a) Ian Kersaw, “Hitler e l’enigma del consenso”, Laterza b) Mario Del Pero, “La Guerra Fredda”, Carocci |
12 | M-STO/04 | 72 | - | - | - | Attività formative di base | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20710564 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Discipline a libera scelta dello Studente presenti nell'offerta formativa di Ateneo.
|
12 | 72 | - | - | - | Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a) | ITA | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
20705270 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
prova finale relativa al conseguimento del titolo di studio.
|
6 | 36 | - | - | - | Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c) | ITA |
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
21810350 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Canale A-L
Il corso è composto da due moduli. Mentre il primo modulo si concentra su alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese, il secondo modulo mette a fuoco la varietà della cultura americana attraverso le short stories e i loro autori. Una selezione di short stories americane scritte tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo sarà letta e discussa in classe. Particolare attenzione sarà rivolta alle caratteristiche retoriche e formali dei racconti e al loro impatto e contributo alla storia e cultura americane. Canale M-Z Il corso è diviso in due moduli. Il primo modulo analizza alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese; il secondo si concentra sul contributo letterario e critico di alcuni scrittori e scrittrici afro-americani/e del ventesimo secolo. In un’ottica interdisciplinare, l’analisi delle caratteristiche formali di questi testi sarà fondamentale per la connessione di tematiche di natura letteraria ad altre questioni sociali e culturali. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato prevede il miglioramento delle abilità linguistiche e la capacità di interazione nelle discussioni.
-
Erogato presso
21810350 LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE in Politiche, cooperazione e sviluppo L-37 M - Z ELIA ADRIANO
(programma)
Primo modulo: English grammar: Learning the Language
(testi)
Il primo modulo analizzerà alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese. Le conoscenze linguistiche acquisite dagli studenti frequentanti saranno valutate al termine del corso. Secondo modulo: Twentieth-century African-American voices Il secondo modulo si concentra sul contributo letterario e critico di alcuni scrittori e scrittrici afro-americani/e del ventesimo secolo. In un’ottica interdisciplinare, l’analisi delle caratteristiche formali di questi testi sarà fondamentale per la connessione di tematiche di natura letteraria ad altre questioni sociali e culturali. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato prevede il miglioramento delle abilità linguistiche e la capacità di interazione nelle discussioni. Il materiale di riferimento include opere letterarie, saggi critici e materiale audiovisivo. Programma per frequentanti e non frequentanti:
- Adriano Elia, Serena I. Volpi, Heading South with Zora Neale Hurston and Langston Hughes, Padova, Libreriauniversitaria.it, 2021. - Adriano Elia, W.E.B. Du Bois and Langston Hughes - Two Remarkable Men, Novalogos, 2020. - Adriano Elia, La Cometa di W.E.B. Du Bois, Roma, RomaTrE-Press, 2015. Ulteriore materiale di riferimento sarà comunicato a inizio corso. |
6 | L-LIN/12 | 36 | - | - | - | Attività formative affini ed integrative | ITA | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|
Insegnamento | CFU | SSD | Ore Lezione | Ore Eserc. | Ore Lab | Ore Studio | Attività | Lingua |
---|