Corso di laurea: SCIENZE POLITICHE E RELAZIONI INTERNAZIONALI (DM270)
A.A. 2014/2015
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati nel corso di Scienze Politiche e relazioni internazionali devono acquisire le necessarie conoscenze e capacità di comprensione delle principali caratteristiche del sistema internazionale contemporaneo, con particolare attenzione per i problemi relativi alle dinamiche della sua evoluzione, alla sicurezza, ai cambiamenti introdotti dalla globalizzazione economica, alla trasformazione dei rapporti tra gli stati e all'emergere di nuovi attori non statali o sovranazionali, ad alcune specifiche aree geografiche destinate a costituire nuovi ed importanti elementi costitutivi degli scenari internazionali del futuro; dei meccanismi e del funzionamento dei principali processi dell'Europa contemporanea, sia per quanto riguarda le istituzioni e i processi decisionali dell'Unione Europea, sia per quanto riguarda le dinamiche dei rapporti tra gli stati che ne fanno parte, sia infine per quanto riguarda l'evoluzione storico-culturale dell'Europa stessa; dei principali processi che regolano le società contemporanee, con particolare attenzione a quei fenomeni di maggiore rilievo come le dinamiche demografiche dell'età contemporanea, i meccanismi che regolano la comunicazione a tutti i livelli, la normativa che regola i rapporti in costante evoluzione nel mondo del lavoro; dei grandi processi storico-politici che nel ventesimo secolo hanno trasformato le società contemporanee.
I risultati di questo processo di apprendimento vengono conseguiti attraverso lezioni perlopiù di natura frontale ma anche attraverso forme di didattica più avanzata quali seminari e workshops, e vengono verificati attraverso una prova finale orale e, quando possibile, anche attraverso una serie di verifiche intermedie di natura scritta o orale.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Gli studenti del Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali devono essere in grado di utilizzare quanto appreso nell'ambito di quei vari settori della vita internazionale che non richiedano un grado di istruzione più avanzato, quali ad esempio incarichi di medio livello presso le organizzazioni non governative e vari enti pubblici e privati, italiani e internazionali, attivi in questo contesto; nel contesto lavorativo di medio livello attinente ai rapporti con l'Unione Europea in tutti quegli enti pubblici o privati che hanno bisogno di personale in grado di conoscere sia i meccanismi di funzionamento delle istituzioni europee sia le realtà dei principali paesi europei; in vari settori occupazionali del terziario avanzato, in particolare nelle attività di formazione e di orientamento professionale pubblico e privato; nei servizi sociali del Servizio Sanitario Nazionale; per la selezione del personale e le attività commerciali e di marketing delle imprese, e per attività di consulenze e ricerche in merito a indagini di mercato e sondaggi di opinione e ricerche demoscopiche; in quei settori occupazionali quali le strutture pubbliche o private che prevedono una specifica capacità di analisi politica, ma anche nel settore dell'informazione culturale e del giornalismo specializzato, e più in generale in ambito politico e sindacale.
Attraverso seminari di approfondimento, stages e tirocini, agli studenti viene richiesto inoltre di sviluppare capacità di elaborare approcci individuali e originali alla soluzione di problemi specifici del loro settore di studio.
Al tempo stesso, il corso di laurea mira naturalmente a fornire tutte quelle competenze necessarie al prosieguo degli studi in quegli ambiti che prevedano una specializzazione nell'ambito della ricerca europea, internazionalista, politico-sociale e storico-politicaAutonomia di giudizio
Ai laureati del Corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali viene chiesto sia di sviluppare progressivamente una propria autonomia di giudizio sin dai primi corsi di base, sia di affinare una capacità critica di analisi della politica europea, della politica internazionale, della società contemporanea e dell'evoluzione storico-politica del mondo odierno.
A tal fine, si è ritenuto particolarmente rilevante abituare gli studenti ad affrontare interpretazioni contrastanti di avvenimenti e problemi, in modo tale da consentire loro la formazione di un giudizio autonomo e lo sviluppo del necessario distacco critico dalle posizioni degli autori studiati.
Sia attraverso l'analisi critica dei testi studiati nei vari ambiti disciplinari, sia attraverso l'approccio comparativo, agli studenti viene perciò insegnato a formulare ipotesi interpretative proprie e a saper sviluppare riflessioni autonome.
Particolarmente rilevante, a questo proposito, è la prova finale, nella quale lo studente deve mostrare di essere giunto a un grado significativo di maturità intellettuale e di autonomia di giudizio.
La prova finale costituisce quindi il momento ultimo di sintesi e verifica delle capacità critiche acquisite.Abilità comunicative
Agli studenti del Corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali viene chiesto di acquisire padronanza delle problematiche tipiche del corso di laurea stesso, e cioè della politica europea, con riferimento sia all'Unione Europea sia ai principali paesi membri, della politica internazionale contemporanea, con particolare attenzione alla complessità dei fenomeni internazionali e alla necessità di studiarli con un metodo fortemente interdisciplinare, e infine delle società contemporanee, così come dei principali problemi politici e delle principali tendenze del Ventesimo Secolo.
La conoscenza approfondita di queste tematiche offre agli studenti gli strumenti per acquisire una buona dimestichezza con un linguaggio tecnico, in alcuni casi decisamente specialistico, che permetterà loro di comunicare agevolmente con quanti lavorano in questi stessi settori, a livello sia dell'Unione Europea sia degli stati nazionali in tutte le loro articolazioni, sia ancora all'interno delle organizzazioni internazionali o delle organizzazioni non governative, nonché di comunicare in settori particolari quali possono essere le aree di crisi o i paesi meno sviluppati.
Al tempo stesso questa conoscenza di un linguaggio sufficientemente specialistico deve consentire agli studenti di svolgere, nel futuro loro ambito occupazionale, anche un lavoro di spiegazione e divulgazione di problematiche relativamente complesse.
Particolare cura viene perciò data all'acquisizione da parte degli studenti di tecniche comunicative attraverso il frequente ricorso allo strumento dei seminari e dei gruppi di discussione, oltre che a strumenti di indagine più specifici come i focus groups, i sondaggi, i campionamenti.
Il linguaggio acquisito nell'ambito del corso di studi triennale, infine, mira a costituire una buona base di partenza per ogni ulteriore approfondimento sia nell'ambito degli studi sia in quello professionale.Capacità di apprendimento
Agli studenti del Corso di laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali vengono impartiti insegnamenti volti a potenziare le loro capacità di apprendimento attraverso lo studio di testi di crescente complessità e specificità, in modo da prepararli sia all'inserimento nel mondo del lavoro sia eventualmente agli studi più avanzati tipici della laurea magistrale.
Al tempo stesso si cerca di rafforzare in loro doti quali flessibilità e agilità interpretativa, autonomia intellettuale, senso critico attraverso una didattica che, oltre agli strumenti tradizionali, faccia ampio ricorso a strumenti quali seminari, redazione di paper e tesine, gruppi di discussione.
Particolare attenzione viene rivolta all'apprendimento di tecniche di indagine e metodologie di ricerca tipiche, attraverso la scelta di strumenti didattici adeguati e facendo anche ricorso a forme di insegnamento particolarmente innovative.
Analoga attenzione viene infine rivolta anche alla capacità di lavorare su testi in lingua straniera, per abituare lo studente a muoversi con disinvoltura in un ambiente di studio e di lavoro internazionale.Requisiti di ammissione
L'accesso al Corso di laurea non richiede il possesso di particolari requisiti o il riferimento a specifiche competenze, al di là di una buona preparazione di base offerta dalle scuole secondarie superiori di diverso tipo.
Dato il carattere multidiscilplinare del Corso di laurea, è importante che lo studente possegga competenze sia linguistiche, sia logico-analitiche, la conoscenza di base di almeno una lingua stranera, l'interesse per la multiculturalità e la disponibilità al lavoro di gruppo.
Le modalità di verifica del possesso di questo competenze verranno ulteriormente definite dal regolamento didattico del Corso di Laurea in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, nel quale si specificano altresì gli obblighi formativi aggiuntivi previsti nel caso in cui la verifica non dia esito positivo.Prova finale
La prova finale consiste in una verifica delle conoscenze e competenze acquisite negli ambiti disciplinari del Corso di laurea.
Essa prevede la redazione di una breve tesi scritta e la sua successiva discussione orale in seduta pubblica, di fronte ad una apposita commissione composta da professori e ricercatori del Dipartimento di Scienze Politiche.
La commissione esprime la valutazione finale in cento decimi, con eventuale lode, tenendo conto sia dello svolgimento della prova finale sia dell'intera carriera universitaria dello studente.
Le caratteristiche e le modalità della prova, nonché la composizione della commissione, sono determinate dal regolamento didattico del Corso di laurea.Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Per la sua radice multi e interdisciplinare, il Corso di Laurea in Scienze Politiche prepara ad una vasta gamma di figure professionali, con qualifiche medio-alte, idonee a svolgere attività e funzioni di consulenza, analisi e progettazione, formazione e comunicazione all'interno di organismi nazionali ed internazionali, pubblici o privati.
Sbocchi specifici sono le organizzazioni internazionali; gli organi e uffici dell'Unione europea, le istituzioni pubbliche statali e locali, i settori dei media e dell'informazione, le imprese pubbliche e private; le ONG e i servizi in genere.
In particolare, i curricula mirano a preparare laureati capaci di esercitare attività professionali nei seguenti settori:
Il percorso politico-europeo, negli organi dell'Unione Europea così come in tutti quei settori della pubblica amministrazione, nazionale o locale, che con l'Unione Europea hanno stretti rapporti, e in tutti quegli ambiti del settore privato che devono possedere un'adeguata conoscenza del funzionamento e delle normative degli organi comunitari.
Il percorso politico-internazionale, nella diplomazia nazionale per le funzioni di carattere amministrativo e, dopo il completamento della laurea di secondo livello, per quelle di natura diplomatico-consolare; nelle principali organizzazioni internazionali, per qualifiche di livello medio, dall'Organizzazione delle Nazioni Unite in tutte le sue articolazioni (Banca Mondiale, FAO, IAEA, Programma Alimentare Mondiale, UNESCO), all'Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa, fino a tutte le varie Organizzazioni Non Governative.
Il percorso politico-sociale, in settori occupazionali del terziario avanzato, in particolare nelle attività di formazione e di orientamento professionale pubblico e privato; nei servizi sociali del Servizio Sanitario Nazionale; per la selezione del personale e le attività commerciali e di marketing delle imprese, e per attività di consulenze e ricerche in merito a indagini di mercato e sondaggi di opinione e ricerche demoscopiche;
Il percorso storico-politico, in settori occupazionali quali quelle strutture pubbliche che prevedano una specifica capacità di analisi politica, ma anche nel settore dell'informazione culturale e del giornalismo specializzato, e più in generale in ambito politico e sindacale; oltre, naturalmente, in tutte quelle attività che prevedano una specializzazione nell'ambito della ricerca storico-politica.
Il Corso di Laurea costituisce altresì una buona base per il biennio di specializzazione nelle Classi di Laurea Magistrale attinenti, in Italia e in Europa, tra cui in particolare Scienze della politica, Relazioni internazionali, Studi europei.
La laurea in Scienze Politiche offre altresì una solida preparazione per i Master di Primo Livello.
Definizioni ISTAT.
La maggior parte delle professioni a cui si può accedere con la laurea triennale del corso in Scienze politiche e relazioni internazionali appartengono ai raggruppamenti 2 (professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione) e 3 (professioni tecniche) della definizione delle professioni data dall'ISTAT nella sua Nomenclatura e classificazione delle unità professionali (NUP06).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l'orientamento e l'auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole, il “progetto di auto-orientamento” costituisce un notevole impegno finalizzato a promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole superiori che costituiscono il principale “bacino di utenza” di Roma Tre.
Il progetto è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell'Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
Gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-febbraio.
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, ai quali partecipano tutti i CdS, distribuiti nel corso dell'anno accademico.
• Salone dello studente “Campus orienta”: si svolge presso la fiera di Roma nel periodo ottobre/novembre, coinvolge tradizionalmente tutti gli atenei del Lazio e molti atenei fuori regione, enti pubblici e privati che si occupano di formazione e lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono nel periodo gennaio/febbraio e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
Si svolgono in tutti i dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole di vivere la realtà universitaria.
Durante gli incontri, oltre alla presentazione dei CdS, si sollecita l'esperienza diretta degli studenti alla vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una mediazione di tipo tutoriale.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all'offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
In tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all'organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali si rivolge ai giovani
interessati alla dimensione politica nella sua più vasta accezione, cioè a chi intende
approfondire i problemi della polis, intesa come luogo ideale in cui gli individui
vivono associati in una rete di relazioni che li lega alla società e alle istituzioni.
Aperto a 360 gradi ai problemi politici del mondo contemporaneo, il Corso di
Laurea in Scienze politiche e relazioni internazionali consente una formazione
onnicomprensiva e offre una vasta gamma di prospettive culturali e professionali.
Il Corso di Laurea costituisce una buona base per il biennio di specializzazione
nelle Classi di Laurea Magistrale attinenti, tra cui, in particolare, Scienza della
politica, Relazioni internazionali, Studi europei.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Politico Europeo
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801456 -
ECONOMIA POLITICA
(obiettivi)
Il corso di Economia Politica mira a fornire, a partire dallo studio dei principali modelli di riflessione teorica, le conoscenze funzionali all'interpretazione del dibattito in atto sui principali temi riguardanti il funzionamento dei sistemi economici e le proposte di politica economica. Gli studenti dovranno acquisire la capacità di comparare tra loro i diversi contesti economici, anche ai fini di valutare i problemi della crescita economica, così come questi si pongono nei paesi economicamente avanzati e nei paesi in via di sviluppo. A tali fini, devono possedere padronanza della terminologia e dei metodi utilizzati dall'analisi economica dei problemi, delle modalità argomentative e dell'approccio critico ai testi, il tutto basandosi su buone capacità nell'uso degli strumenti bibliografici di base
|
10
|
SECS-P/01
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801008 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
1) FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SUI PRINCIPALI CONCETTI, TEORIE E MODELLI ATTRAVERSO I QUALI LA SOCIOLOGIA HA FORMULATO LA PROPRIA PARTICOLARE ELABORAZIONE SCIENTIFICA DELLA REALTÀ SOCIALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL''IDEA DI SOCIETÀ, SOGGETTO, TECNOLOGIA E CAPITALISMO. 2) FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI CONCETTUALI IN GRADO DI COMPRENDERE LE PRINCIPALI DIMENSIONI DEL MUTAMENTO SOCIALE IN CORSO.
|
10
|
SPS/07
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801495 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO – PROPEDEUTICO ALLO STUDIO DI TUTTE LE ALTRE MATERIE PUBBLICISTICHE (DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COSTITUZIONALE, DIRITTO EUROPEO, DIRITTO INTERNAZIONALE E MATERIE AFFINI) – SI PROPONE DI OFFRIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI CONOSCITIVI DI TIPO ISTITUZIONALE DEL DIRITTO PUBBLICO, FORNENDO UNA COMPLETA INFORMAZIONE DEL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE E, PIÙ IN GENERALE, DELL’ORGANIZZAZIONE DEI PUBBLICI POTERI EFFETTIVAMENTE VIGENTE, ALLA LUCE DEL FONDAMENTALE CONTRIBUTO OFFERTO IN QUESTI ANNI DALLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, DEI RIFLESSI SUL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE DELLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UNIONE EUROPEA, NONCHÉ DELL’EVOLUZIONE STORICA DEL NOSTRO ORDINAMENTO, CONSIDERATA FONDAMENTALE ALLA COMPRENSIONE DEGLI SVOLGIMENTI PIÙ RECENTI DELLA NOSTRA ESPERIENZA GIURIDICA.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801010 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA FORMAZIONE DEL MONDO CONTEMPORANEO, SUI PRINCIPALI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CULTURALE, ECONOMICA, ISTITUZIONALE, POLITICA, SOCIALE, SUI MOMENTI ESSENZIALI DI SVOLTA. ATTRAVERSO LE CATEGORIE CONCETTUALI DELL’ANALISI BASATA SUL METODO STORICO, ESSO INTENDE FORNIRE UNA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLA COMPLESSITÀ E DELLA PROFONDITÀ TEMPORALE DEI PRINCIPALI PROBLEMI DEL MONDO DI OGGI PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DI ORIENTARSI ADEGUATAMENTE NELLA SUA COMPLESSA REALTÀ.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801562 -
STATISTICA
(obiettivi)
Essere in grado di produrre, interpretare e comunicare dati statistici nel contesto delle scienze sociali. Essere in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l'incertezza dei dati statistici.
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801011 -
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801028 -
SCIENZA POLITICA
(obiettivi)
La politica include tutte quelle attività che riguardano l’acquisizione, l’organizzazione, l’esercizio e la conservazione del potere nell’ambito di uno stato, ovvero tra stati. Il potere è politico quando le sue decisioni possono essere fatte valere nei riguardi di ciascun componente di una collettività, anche con il ricorso alla forza. La scienza politica si è affermata quale disciplina di studio e ricerca dei diversi aspetti della realtà politica attraverso il metodo delle scienze empiriche. Al di là delle varie metodologie utilizzate (studi di comparazione, studi del caso singolo) e dei vari approcci, al centro dell’interesse della scienza politica sta il tentativo di spiegare i fenomeni e i processi della politica, sia nella dimensione interna, sia in quella internazionale. Partendo da queste premesse, il corso ha per oggetto l’illustrazione e l’analisi dei principali concetti, problemi e teorie affrontati dalla scienza politica contemporanea. Lo scopo è fornire allo studente le conoscenze essenziali relative alle caratteristiche e al funzionamento dei sistemi politici contemporanei, con particolare riferimento ai sistemi democratici, nonché gli strumenti per analizzare e comprendere la politica.
|
10
|
SPS/04
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801343 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
STORIA MODERNA
A.A. 2013/14
IL CORSO È DIRETTO ANZITUTTO AD OFFRIRE UNA CONOSCENZA GENERALE DELLE LINEE FONDAMENTALI DELLA STORIA DELL’ETÀ MODERNA, DALLA METÀ DEL SECOLO XV ALL’INIZIO DEL XIX (1815). IN SECONDO LUOGO A SOLLECITARNE L’APPRENDIMENTO CRITICO-INTERPRETATIVO, SIA CONSENTENDO ALLO STUDENTE DI PERCORRERE ITINERARI STORIOGRAFICI SU ALCUNI DEI TEMI AFFRONTATI, SIA CONCENTRANDO L’ATTENZIONE SUI FATTORI DI LUNGO PERIODO CHE RICONGIUNGONO LE VICENDE POLITICHE E LE STRUTTURE SOCIO-ECONOMICHE E CULTURALI DEI SECOLI XV-XIX ALL’ATTUALITÀ, NELL’INTENTO DI ILLUSTRARE IN QUALI MODI L’ETÀ MODERNA COSTITUISCA LA PREMESSA IMPRESCINDIBILE PER LA COMPRENSIONE DELLA CONTEMPORANEITÀ E DEI SUOI PROBLEMI. IN QUESTA PROSPETTIVA SI MIRA, INFINE, A PERMETTERE UNA RIFLESSIONE SUI NESSI CHE TRASVERSALMENTE LEGANO STORIA ISTITUZIONALE E POLITICA, STORIA SOCIO-ECONOMICA E STORIA RELIGIOSA, CON L’OBBIETTIVO DI SVISCERARE I MECCANISMI DI FONDO DEGLI EVENTI CHE SI SNODANO TRA RINASCIMENTO ED ETÀ NAPOLEONICA.
PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DEDICATA ALLA CRISI RELIGIOSA DELL'ITALIA CINQUECENTESCA, ALLA CRISI DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI, ALLA SPAGNA IMPERIALE TRA XVI E XVII SECOLO E ALLA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO IN EUROPA.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
8
|
IUS/13
|
200
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
21801003 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Profilo della materia
Nel quadro degli studi umanistici e nel disegno di una teoria generale del diritto, le Istituzioni di Diritto Privato hanno assolto e continuano ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle nozioni tecniche del diritto privato attualmente in vigore. Nello studio della materia viene fornito un corredo di termini, definizioni, concetti riguardanti tutte le branche del diritto, e non soltanto quei settori che la tradizione riconduce nell'alveo della disciplina. L'analisi degli istituti fondamentali del diritto privato si prefigge lo scopo di introdurre lo studente a nozioni di carattere tecnico, atte a fornire uno strumentario utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.
|
8
|
IUS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801582 -
POLITICA ECONOMICA
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Terzo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801061 -
FONDAMENTI DI COMPARAZIONE GIURIDICA
(obiettivi)
INTRODUZIONE ALLO STUDIO DEL DIRITTO SECONDO IL METODO STORICO-COMPARATIVO, IN PARTICOLARE MEDIANTE APPLICAZIONE DEL MEDESIMO ALLA COMPARAZIONE FRA COMMON LAW E CIVIL LAW.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801062 -
STORIA DEI PARTITI POLITICI
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA PREPARAZIONE A CARATTERE GENERALE SULL’EVOLUZIONE STORICA DELLA SFERA POLITICA DEL MONDO CONTEMPORANEO E DELLA FORMA-PARTITO NELL’ OTTOCENTO E NEL NOVECENTO, SULLA STORIA DEI SISTEMI DI PARTITO NELLE PRINCIPALI NAZIONI EUROPEE E SULLA STORIA DEI PARTITI ITALIANI.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801278 -
STORIA DELL'INTEGRAZIONE EUROPEA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI
IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI INTRODURRE LO STUDENTE ALLO STUDIO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA ATTRAVERSO L’ANALISI CRITICA DELLE VARIE FASI DELLO SVILUPPO DELLE STRUTTURE E DELLE PRINCIPALI POLITICHE COMUNITARIE. NEL CORSO SI ESAMINANO LE ORIGINI DEL PERCORSO COMUNITARIO NEGLI ANNI ‘40 E ‘50, LE DIFFICOLTÀ INCONTRATE NEGLI ANNI ‘60, I PROGRESSI GRADUALI DELLA POLITICA EUROPEA COMUNE NEL PERIODO DELLA DISTENSIONE, FINO AD ARRIVARE AD AFFRONTARE LE PIÙ RECENTI TEMATICHE RELATIVE AL PERIODO DI RILANCIO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A PARTIRE DALLA METÀ DEGLI ANNI ‘80. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO VERRÀ PRESA IN CONSIDERAZIONE L’EVOLUZIONE DELL’UNIONE EUROPEA DAL TRATTATO DI MAASTRICHT AL TRATTATO DI LISBONA E VERRANNO ESAMINATE ALCUNE TEMATICHE FONDAMENTALI LEGATE ALL’ALLARGAMENTO DELLA CEE/UE AI PAESI DELL’EUROPA CENTRO-ORIENTALE. VERRÀ, INFINE, TRACCIATO IL QUADRO ISTITUZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA OGGI.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801323 -
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE CONOSCENZE DI BASE SUL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA, SUE ORIGINI E SVILUPPI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA ARCHITETTURA ISTITUZIONALE DELL’UNIONE, ALLA CARATTERIZZAZIONE DEL SUO ORDINAMENTO, ALLE SUE COMPETENZE, AL SUO FUNZIONAMENTO E ALLE POLITICHE COMUNI, NONCHÉ ALLO SPAZIO DI LIBERTÀ, SICUREZZA E GIUSTIZIA.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801524 -
PROVA FINALE (LAUREA TRIENNALE)
|
8
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Politico Internazionale
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801495 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO – PROPEDEUTICO ALLO STUDIO DI TUTTE LE ALTRE MATERIE PUBBLICISTICHE (DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COSTITUZIONALE, DIRITTO EUROPEO, DIRITTO INTERNAZIONALE E MATERIE AFFINI) – SI PROPONE DI OFFRIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI CONOSCITIVI DI TIPO ISTITUZIONALE DEL DIRITTO PUBBLICO, FORNENDO UNA COMPLETA INFORMAZIONE DEL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE E, PIÙ IN GENERALE, DELL’ORGANIZZAZIONE DEI PUBBLICI POTERI EFFETTIVAMENTE VIGENTE, ALLA LUCE DEL FONDAMENTALE CONTRIBUTO OFFERTO IN QUESTI ANNI DALLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, DEI RIFLESSI SUL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE DELLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UNIONE EUROPEA, NONCHÉ DELL’EVOLUZIONE STORICA DEL NOSTRO ORDINAMENTO, CONSIDERATA FONDAMENTALE ALLA COMPRENSIONE DEGLI SVOLGIMENTI PIÙ RECENTI DELLA NOSTRA ESPERIENZA GIURIDICA.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801008 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
1) FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SUI PRINCIPALI CONCETTI, TEORIE E MODELLI ATTRAVERSO I QUALI LA SOCIOLOGIA HA FORMULATO LA PROPRIA PARTICOLARE ELABORAZIONE SCIENTIFICA DELLA REALTÀ SOCIALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL''IDEA DI SOCIETÀ, SOGGETTO, TECNOLOGIA E CAPITALISMO. 2) FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI CONCETTUALI IN GRADO DI COMPRENDERE LE PRINCIPALI DIMENSIONI DEL MUTAMENTO SOCIALE IN CORSO.
|
10
|
SPS/07
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801456 -
ECONOMIA POLITICA
(obiettivi)
Il corso di Economia Politica mira a fornire, a partire dallo studio dei principali modelli di riflessione teorica, le conoscenze funzionali all'interpretazione del dibattito in atto sui principali temi riguardanti il funzionamento dei sistemi economici e le proposte di politica economica. Gli studenti dovranno acquisire la capacità di comparare tra loro i diversi contesti economici, anche ai fini di valutare i problemi della crescita economica, così come questi si pongono nei paesi economicamente avanzati e nei paesi in via di sviluppo. A tali fini, devono possedere padronanza della terminologia e dei metodi utilizzati dall'analisi economica dei problemi, delle modalità argomentative e dell'approccio critico ai testi, il tutto basandosi su buone capacità nell'uso degli strumenti bibliografici di base
|
10
|
SECS-P/01
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO INTERNAZIONALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801010 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA FORMAZIONE DEL MONDO CONTEMPORANEO, SUI PRINCIPALI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CULTURALE, ECONOMICA, ISTITUZIONALE, POLITICA, SOCIALE, SUI MOMENTI ESSENZIALI DI SVOLTA. ATTRAVERSO LE CATEGORIE CONCETTUALI DELL’ANALISI BASATA SUL METODO STORICO, ESSO INTENDE FORNIRE UNA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLA COMPLESSITÀ E DELLA PROFONDITÀ TEMPORALE DEI PRINCIPALI PROBLEMI DEL MONDO DI OGGI PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DI ORIENTARSI ADEGUATAMENTE NELLA SUA COMPLESSA REALTÀ.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801562 -
STATISTICA
(obiettivi)
Essere in grado di produrre, interpretare e comunicare dati statistici nel contesto delle scienze sociali. Essere in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l'incertezza dei dati statistici.
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO INTERNAZIONALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801343 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
STORIA MODERNA
A.A. 2013/14
IL CORSO È DIRETTO ANZITUTTO AD OFFRIRE UNA CONOSCENZA GENERALE DELLE LINEE FONDAMENTALI DELLA STORIA DELL’ETÀ MODERNA, DALLA METÀ DEL SECOLO XV ALL’INIZIO DEL XIX (1815). IN SECONDO LUOGO A SOLLECITARNE L’APPRENDIMENTO CRITICO-INTERPRETATIVO, SIA CONSENTENDO ALLO STUDENTE DI PERCORRERE ITINERARI STORIOGRAFICI SU ALCUNI DEI TEMI AFFRONTATI, SIA CONCENTRANDO L’ATTENZIONE SUI FATTORI DI LUNGO PERIODO CHE RICONGIUNGONO LE VICENDE POLITICHE E LE STRUTTURE SOCIO-ECONOMICHE E CULTURALI DEI SECOLI XV-XIX ALL’ATTUALITÀ, NELL’INTENTO DI ILLUSTRARE IN QUALI MODI L’ETÀ MODERNA COSTITUISCA LA PREMESSA IMPRESCINDIBILE PER LA COMPRENSIONE DELLA CONTEMPORANEITÀ E DEI SUOI PROBLEMI. IN QUESTA PROSPETTIVA SI MIRA, INFINE, A PERMETTERE UNA RIFLESSIONE SUI NESSI CHE TRASVERSALMENTE LEGANO STORIA ISTITUZIONALE E POLITICA, STORIA SOCIO-ECONOMICA E STORIA RELIGIOSA, CON L’OBBIETTIVO DI SVISCERARE I MECCANISMI DI FONDO DEGLI EVENTI CHE SI SNODANO TRA RINASCIMENTO ED ETÀ NAPOLEONICA.
PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DEDICATA ALLA CRISI RELIGIOSA DELL'ITALIA CINQUECENTESCA, ALLA CRISI DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI, ALLA SPAGNA IMPERIALE TRA XVI E XVII SECOLO E ALLA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO IN EUROPA.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801028 -
SCIENZA POLITICA
(obiettivi)
La politica include tutte quelle attività che riguardano l’acquisizione, l’organizzazione, l’esercizio e la conservazione del potere nell’ambito di uno stato, ovvero tra stati. Il potere è politico quando le sue decisioni possono essere fatte valere nei riguardi di ciascun componente di una collettività, anche con il ricorso alla forza. La scienza politica si è affermata quale disciplina di studio e ricerca dei diversi aspetti della realtà politica attraverso il metodo delle scienze empiriche. Al di là delle varie metodologie utilizzate (studi di comparazione, studi del caso singolo) e dei vari approcci, al centro dell’interesse della scienza politica sta il tentativo di spiegare i fenomeni e i processi della politica, sia nella dimensione interna, sia in quella internazionale. Partendo da queste premesse, il corso ha per oggetto l’illustrazione e l’analisi dei principali concetti, problemi e teorie affrontati dalla scienza politica contemporanea. Lo scopo è fornire allo studente le conoscenze essenziali relative alle caratteristiche e al funzionamento dei sistemi politici contemporanei, con particolare riferimento ai sistemi democratici, nonché gli strumenti per analizzare e comprendere la politica.
|
10
|
SPS/04
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801011 -
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
(obiettivi)
IL CORSO È FINALIZZATO A FORNIRE AGLI STUDENTI LE CONOSCENZE INDISPENSABILI IN ORDINE AGLI ASPETTI ISTITUZIONALI E AI PROBLEMI ATTUALI DEL DIRITTO INTERNAZIONALE, NONCHÉ A SVILUPPARE LA CAPACITÀ DEGLI STUDENTI DI VALUTARE CON METODO CRITICO TALI ASPETTI E PROBLEMI.
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO INTERNAZIONALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
POLITICO INTERNAZIONALE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801003 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Profilo della materia
Nel quadro degli studi umanistici e nel disegno di una teoria generale del diritto, le Istituzioni di Diritto Privato hanno assolto e continuano ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle nozioni tecniche del diritto privato attualmente in vigore. Nello studio della materia viene fornito un corredo di termini, definizioni, concetti riguardanti tutte le branche del diritto, e non soltanto quei settori che la tradizione riconduce nell'alveo della disciplina. L'analisi degli istituti fondamentali del diritto privato si prefigge lo scopo di introdurre lo studente a nozioni di carattere tecnico, atte a fornire uno strumentario utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.
|
8
|
IUS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO INTERNAZIONALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801118 -
RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
IL CORSO ISTITUZIONALE SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI LA CONOSCENZA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE RELAZIONI INTERSTATALI E L'INDIVIDUAZIONE DEI LIVELLI DI ANALISI - SISTEMA INTERNAZIONALE, STATO E INDIVIDUO - CHE CARATTERIZZANO LA POLITICA GLOBALE. L’APPROFONDIMENTO DELLE TEORIE FONDAMENTALI DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI RAPPRESENTA LO STRUMENTO INDISPENSABILE PER CAPIRE IL FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE E LE INTERAZIONI TRA I VARI SOGGETTI (STATI, ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI, ONG, MULTINAZIONALI, ISTITUZIONI, INDIVIDUI) CHE LO COMPONGONO.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801025 -
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DI BASE SULL’EVOLUZIONE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL VENTESIMO SECOLO NEL PERIODO COMPRESO TRA L’INIZIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL CROLLO DEL BLOCCO SOVIETICO – 1939-1989. NELLA PARTE INIZIALE DEL CORSO L’ANALISI DELLE ORIGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E DELLE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL CORSO DEL CONFLITTO, PUNTA, SOPRATTUTTO, A STIMOLARE UNA RIFLESSIONE SULLA RICERCA DI UN NUOVO ORDINE INTERNAZIONALE DA PARTE DELLE POTENZE ALLEATE. SUCCESSIVAMENTE IL CORSO INTENDE FORNIRE AGLI STUDENTI UN INQUADRAMENTO GENERALE SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE, METTENDO SOPRATTUTTO A FUOCO LE DINAMICHE DEL CONFRONTO BIPOLARE TRA STATI UNITI E UNIONE SOVIETICA E I PASSAGGI CRUCIALI TRA LE VARIE FASI CHE NE HANNO SCANDITO L’ANDAMENTO – DALLA FASE PIÙ ASPRA DELLA GUERRA FREDDA A QUELLA DELLA COESISTENZA COMPETITIVA E POI DELLA DISTENSIONE – PER CONCLUDERSI CON UNA DISAMINA DELLE CAUSE DEL COLLASSO DEL BLOCCO SOVIETICO.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801549 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
(obiettivi)
LA PARTE INIZIALE DEL CORSO È DEDICATA AL PROBLEMA STORIOGRAFICO DELLA STORIA DELL’AFRICA E ALLE FONTI STORICHE DI QUESTO CONTINENTE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA FONTE ORALE E ALLA METODOLOGIA. POI IL CORSO AFFRONTA GLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLA STORIA MODERNA E CONTEMPORANEA DELL’AFRICA CON ATTENZIONE PARTICOLARE ALL’ISLAM, ALL’IMPATTO DI QUELLE SOCIETÀ CON I COMMERCI EUROPEI, CON LA DOMINAZIONE COLONIALE, LA RESISTENZA ANTICOLONIALE, INTORNO ALL’INDIPENDENZA DEI POPOLI AFRICANI E ALL’ESPERIENZA DEGLI STATI INDIPENDENTI. IL CORSO MIRA A DARE UNA CONOSCENZA GENERALE DELLA STORIA DI QUESTO CONTINENTE, DEI SUOI PROBLEMI DI OGGI, IN UNA PROSPETTIVA DI COMPRENSIONE STORICA DI CULTURE DIVERSE
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801997 -
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO
|
8
|
IUS/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801550 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L'ECONOMIA INTERNAZIONALE STUDIA L'INTERDIPENDENZA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE NAZIONI. ESSA ANALIZZA TEMI STIMOLANTI E ATTUALI QUALI LE DETERMINANTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI, L'INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI, GLI EQUILIBRI (O SQUILIBRI) MACROECONOMICI DEI DIVERSI PAESI E LA PROPAGAZIONE CICLICA NELL'ECONOMIA MONDIALE, LE ISTITUZIONI CHE REGOLANO IL SISTEMA DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI E IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI DEI CAMBI. IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI, DI CUI IL PRIMO HA PER OGGETTO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI INTERNAZIONALI E IL SECONDO AFFRONTA I TEMI DELLA MACROECONOMIA INTERNAZIONALE.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801662 -
STORIA DELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE
(obiettivi)
LA STORIA DELL’EUROPA ORIENTALE È, IN ITALIA, DISCIPLINA “GIOVANE” IN QUANTO LALA SUA FORMALIZZAZIONE ACCADEMICA: IL PRIMO INSEGNAMENTO IMPARTITO DA UN TITOLARE RISALE ALL’A.A. 1970-71. TUTTAVIA LA STORIOGRAFIA AD ESSA RELATIVA È ORMAI RICCA, AMPIA E VARIEGATA COSÌ ALL’ESTERO COME NEL NOSTRO PAESE.
ESSA RIGUARDA LA MAGGIOR PARTE DEL CONTINENTE EUROPEO, CIOÈ I PAESI COMPRESI
DALL’ADRIATICO AGLI URALI E DAL BALTICO AL MAR NERO, CON INEVITABILI SCONFINAMENTI IN ASIA (IMPERO BIZANTINO, IMPERO OTTOMANO, IMPERO RUSSO E URSS). LA DISCIPLINA PRESENTA UN’AMPIA DIACRONIA, DAL PROFONDO MEDIO EVO (ARRIVO DEGLI SLAVI NELLE SEDI ATTUALI A PARTIRE DAL V SECOLO) SINO AI GIORNI NOSTRI. IN QUESTA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE È TUTTAVIA PRIVILEGIATO LO STUDIO DELL'EPOCA CONTEMPORANEA (OTTOCENTO E NOVECENTO). LA MATERIA VIENE PROPOSTA AGLI STUDENTI, NON SOLO COME STRUMENTO DI PURA ACQUISIZIONE CULTURALE,
MA ANCHE COME VEICOLO CONOSCITIVO DEL PASSATO E DEL PRESENTE DI UNA VASTA E IMPORTANTE REALTÀ A NOI FINITIMA, PASSIBILE DI EVOLUZIONI INTERESSANTI PER L’ITALIA E PER UN LAUREATO IN SCIENZE POLITICHE.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801524 -
PROVA FINALE (LAUREA TRIENNALE)
|
8
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Storico Politico Sociale
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801008 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
1) FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SUI PRINCIPALI CONCETTI, TEORIE E MODELLI ATTRAVERSO I QUALI LA SOCIOLOGIA HA FORMULATO LA PROPRIA PARTICOLARE ELABORAZIONE SCIENTIFICA DELLA REALTÀ SOCIALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL''IDEA DI SOCIETÀ, SOGGETTO, TECNOLOGIA E CAPITALISMO. 2) FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI CONCETTUALI IN GRADO DI COMPRENDERE LE PRINCIPALI DIMENSIONI DEL MUTAMENTO SOCIALE IN CORSO.
|
10
|
SPS/07
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801456 -
ECONOMIA POLITICA
(obiettivi)
Il corso di Economia Politica mira a fornire, a partire dallo studio dei principali modelli di riflessione teorica, le conoscenze funzionali all'interpretazione del dibattito in atto sui principali temi riguardanti il funzionamento dei sistemi economici e le proposte di politica economica. Gli studenti dovranno acquisire la capacità di comparare tra loro i diversi contesti economici, anche ai fini di valutare i problemi della crescita economica, così come questi si pongono nei paesi economicamente avanzati e nei paesi in via di sviluppo. A tali fini, devono possedere padronanza della terminologia e dei metodi utilizzati dall'analisi economica dei problemi, delle modalità argomentative e dell'approccio critico ai testi, il tutto basandosi su buone capacità nell'uso degli strumenti bibliografici di base
|
10
|
SECS-P/01
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801495 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO – PROPEDEUTICO ALLO STUDIO DI TUTTE LE ALTRE MATERIE PUBBLICISTICHE (DIRITTO AMMINISTRATIVO, DIRITTO COSTITUZIONALE, DIRITTO EUROPEO, DIRITTO INTERNAZIONALE E MATERIE AFFINI) – SI PROPONE DI OFFRIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI CONOSCITIVI DI TIPO ISTITUZIONALE DEL DIRITTO PUBBLICO, FORNENDO UNA COMPLETA INFORMAZIONE DEL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE E, PIÙ IN GENERALE, DELL’ORGANIZZAZIONE DEI PUBBLICI POTERI EFFETTIVAMENTE VIGENTE, ALLA LUCE DEL FONDAMENTALE CONTRIBUTO OFFERTO IN QUESTI ANNI DALLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE, DEI RIFLESSI SUL NOSTRO SISTEMA COSTITUZIONALE DELLA PARTECIPAZIONE DELL’ITALIA ALL’UNIONE EUROPEA, NONCHÉ DELL’EVOLUZIONE STORICA DEL NOSTRO ORDINAMENTO, CONSIDERATA FONDAMENTALE ALLA COMPRENSIONE DEGLI SVOLGIMENTI PIÙ RECENTI DELLA NOSTRA ESPERIENZA GIURIDICA.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO POLITICO SOCIALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801010 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA PREPARAZIONE DI BASE SULLA FORMAZIONE DEL MONDO CONTEMPORANEO, SUI PRINCIPALI PROCESSI DI TRASFORMAZIONE CULTURALE, ECONOMICA, ISTITUZIONALE, POLITICA, SOCIALE, SUI MOMENTI ESSENZIALI DI SVOLTA. ATTRAVERSO LE CATEGORIE CONCETTUALI DELL’ANALISI BASATA SUL METODO STORICO, ESSO INTENDE FORNIRE UNA CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLA COMPLESSITÀ E DELLA PROFONDITÀ TEMPORALE DEI PRINCIPALI PROBLEMI DEL MONDO DI OGGI PER PERMETTERE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DI ORIENTARSI ADEGUATAMENTE NELLA SUA COMPLESSA REALTÀ.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801562 -
STATISTICA
(obiettivi)
Essere in grado di produrre, interpretare e comunicare dati statistici nel contesto delle scienze sociali. Essere in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l'incertezza dei dati statistici.
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO POLITICO SOCIALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA I ANNO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801011 -
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801028 -
SCIENZA POLITICA
(obiettivi)
La politica include tutte quelle attività che riguardano l’acquisizione, l’organizzazione, l’esercizio e la conservazione del potere nell’ambito di uno stato, ovvero tra stati. Il potere è politico quando le sue decisioni possono essere fatte valere nei riguardi di ciascun componente di una collettività, anche con il ricorso alla forza. La scienza politica si è affermata quale disciplina di studio e ricerca dei diversi aspetti della realtà politica attraverso il metodo delle scienze empiriche. Al di là delle varie metodologie utilizzate (studi di comparazione, studi del caso singolo) e dei vari approcci, al centro dell’interesse della scienza politica sta il tentativo di spiegare i fenomeni e i processi della politica, sia nella dimensione interna, sia in quella internazionale. Partendo da queste premesse, il corso ha per oggetto l’illustrazione e l’analisi dei principali concetti, problemi e teorie affrontati dalla scienza politica contemporanea. Lo scopo è fornire allo studente le conoscenze essenziali relative alle caratteristiche e al funzionamento dei sistemi politici contemporanei, con particolare riferimento ai sistemi democratici, nonché gli strumenti per analizzare e comprendere la politica.
|
10
|
SPS/04
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801131 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
IL CORSO RICOSTRUISCE LE PRINCIPALI TAPPE EVOLUTIVE DELLA SCIENZA ECONOMICA, DAL SETTECENTO FINO A AI GIORNI NOSTRI. SARANNO APPROFONDITI I CONTRIBUTI DEI MAGGIORI ECONOMISTI E LE TEMATICHE PIÙ SIGNIFICATIVE, COME LA TEORIA DEL VALORE, DELLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO, DELLO SVILUPPO ECONOMICO, DEI MERCATI E DELLA MONETA, NONCHÉ IL RUOLO DELLO STATO NELL’ECONOMIA.
|
8
|
SECS-P/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801343 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
STORIA MODERNA
A.A. 2013/14
IL CORSO È DIRETTO ANZITUTTO AD OFFRIRE UNA CONOSCENZA GENERALE DELLE LINEE FONDAMENTALI DELLA STORIA DELL’ETÀ MODERNA, DALLA METÀ DEL SECOLO XV ALL’INIZIO DEL XIX (1815). IN SECONDO LUOGO A SOLLECITARNE L’APPRENDIMENTO CRITICO-INTERPRETATIVO, SIA CONSENTENDO ALLO STUDENTE DI PERCORRERE ITINERARI STORIOGRAFICI SU ALCUNI DEI TEMI AFFRONTATI, SIA CONCENTRANDO L’ATTENZIONE SUI FATTORI DI LUNGO PERIODO CHE RICONGIUNGONO LE VICENDE POLITICHE E LE STRUTTURE SOCIO-ECONOMICHE E CULTURALI DEI SECOLI XV-XIX ALL’ATTUALITÀ, NELL’INTENTO DI ILLUSTRARE IN QUALI MODI L’ETÀ MODERNA COSTITUISCA LA PREMESSA IMPRESCINDIBILE PER LA COMPRENSIONE DELLA CONTEMPORANEITÀ E DEI SUOI PROBLEMI. IN QUESTA PROSPETTIVA SI MIRA, INFINE, A PERMETTERE UNA RIFLESSIONE SUI NESSI CHE TRASVERSALMENTE LEGANO STORIA ISTITUZIONALE E POLITICA, STORIA SOCIO-ECONOMICA E STORIA RELIGIOSA, CON L’OBBIETTIVO DI SVISCERARE I MECCANISMI DI FONDO DEGLI EVENTI CHE SI SNODANO TRA RINASCIMENTO ED ETÀ NAPOLEONICA.
PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DEDICATA ALLA CRISI RELIGIOSA DELL'ITALIA CINQUECENTESCA, ALLA CRISI DEGLI ANTICHI STATI ITALIANI, ALLA SPAGNA IMPERIALE TRA XVI E XVII SECOLO E ALLA FORMAZIONE DELLO STATO MODERNO IN EUROPA.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO POLITICO SOCIALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STORICO POLITICO SOCIALE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801003 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Profilo della materia
Nel quadro degli studi umanistici e nel disegno di una teoria generale del diritto, le Istituzioni di Diritto Privato hanno assolto e continuano ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle nozioni tecniche del diritto privato attualmente in vigore. Nello studio della materia viene fornito un corredo di termini, definizioni, concetti riguardanti tutte le branche del diritto, e non soltanto quei settori che la tradizione riconduce nell'alveo della disciplina. L'analisi degli istituti fondamentali del diritto privato si prefigge lo scopo di introdurre lo studente a nozioni di carattere tecnico, atte a fornire uno strumentario utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.
|
8
|
IUS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STORICO POLITICO SOCIALE Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
L’obiettivo generale è il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica. A tale fine, si procederà su tre itinerari principali: primo, lo studio delle regole di funzionamento dello spagnolo (livello B1); secondo, si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico e contrastivo); e terzo, saranno affrontati dei temi socio-culturali riguardanti l’ambito ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
8
|
L-LIN/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A: A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA; B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E LETTURA; C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Esami a scelta dello studente (16 cfu) - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810011 -
DIRITTO REGIONALE
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801051 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE PUBBLICHE E NON PROFIT
|
8
|
SECS-P/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il piu' appropriato modello statistico per l'analisi di fenomeni socio-economici. Familiarizzare con l'ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento. Essere in grado di comunicare in modo efficienti i risultati ottenuti.
|
8
|
SECS-S/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO SECONDO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
|
4
|
IUS/19
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21802035 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801045 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801023 -
SOCIOLOGIA POLITICA
|
8
|
SPS/11
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801025 -
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DI BASE SULL’EVOLUZIONE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL VENTESIMO SECOLO NEL PERIODO COMPRESO TRA L’INIZIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL CROLLO DEL BLOCCO SOVIETICO – 1939-1989. NELLA PARTE INIZIALE DEL CORSO L’ANALISI DELLE ORIGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E DELLE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL CORSO DEL CONFLITTO, PUNTA, SOPRATTUTTO, A STIMOLARE UNA RIFLESSIONE SULLA RICERCA DI UN NUOVO ORDINE INTERNAZIONALE DA PARTE DELLE POTENZE ALLEATE. SUCCESSIVAMENTE IL CORSO INTENDE FORNIRE AGLI STUDENTI UN INQUADRAMENTO GENERALE SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE, METTENDO SOPRATTUTTO A FUOCO LE DINAMICHE DEL CONFRONTO BIPOLARE TRA STATI UNITI E UNIONE SOVIETICA E I PASSAGGI CRUCIALI TRA LE VARIE FASI CHE NE HANNO SCANDITO L’ANDAMENTO – DALLA FASE PIÙ ASPRA DELLA GUERRA FREDDA A QUELLA DELLA COESISTENZA COMPETITIVA E POI DELLA DISTENSIONE – PER CONCLUDERSI CON UNA DISAMINA DELLE CAUSE DEL COLLASSO DEL BLOCCO SOVIETICO.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801500 -
DEMOGRAFIA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FAR EMERGERE IL CARATTERE INTERDISCIPLINARE DELLA RICERCA DEMOGRAFICA E, IN PARTICOLARE, L’INTERAZIONE DEI FATTORI DEMOGRAFICI E SOCIO-ECONOMICI, FORNENDO ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI METODOLOGICI NECESSARI ALLA COMPRENSIONE DEI MECCANISMI INTRINSECI DELL’EVOLUZIONE DEMOGRAFICA, IN MODO DA COGLIERE LE PROFONDE E ARTICOLATE IMPLICAZIONI POLITICHE E SOCIALI. IL CORSO SI PROPONE INOLTRE DI: SVILUPPARE LE ABILITÀ TECNICHE NECESSARIE PER AFFRONTARE L’ANALISI QUANTITATIVA DEGLI AGGREGATI DEMOGRAFICI; FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI CONCETTUALI PER COMPRENDERE LE RELAZIONI TRA FATTORI AMBIENTALI, COMPORTAMENTI DEMOGRAFICI INDIVIDUALI ED EVENTI DEMOGRAFICI; METTERLI IN GRADO DI COMPRENDERE, ALLA LUCE DI CASI CONCRETI, I MECCANISMI EVOLUTIVI DELLE POPOLAZIONI, NEL TEMPO E NELLO SPAZIO; FORNIRE LORO GLI STRUMENTI CRITICI PER COGLIERE L’INTERAZIONE DEI FATTORI DEMOGRAFICI, ECONOMICI E POLITICI ED I LEGAMI TRA DEMOGRAFIA E SVILUPPO; SVILUPPARE LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE CONSEGUENZE POLITICHE E SOCIO-ECONOMICHE DELLE DINAMICHE DEMOGRAFICHE.
|
8
|
SECS-S/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801783 -
STORIA E ISTITUZIONI DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
(obiettivi)
DOCENTE: D. FIORENTINO
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801997 -
DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO E COMPARATO
|
8
|
IUS/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre