Corso di laurea: Relazioni internazionali
A.A. 2018/2019
Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale, grazie alle sue conoscenze e competenze, viene messo in grado di formulare giudizi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione dei loro studi e progetti.
L'autonomia di giudizio sviluppata facilita l'integrazione delle conoscenze e permette di gestire la complessità, anche per approssimazioni successive, privilegiando la ricerca di soluzioni condivise, ma senza rimozioni dei problemi sottesi.
Le competenze acquisite e l'autonomia di giudizio inoltre sostengono l'attitudine a sviluppare idee originali e ad applicare soluzioni non omologate necessarie ad operare in contesti caratterizzati da una forte dinamicità e interdipendenza delle variabili anche sulla base di informazioni limitate o incomplete.
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage.
La pratica di discussione collettiva dei risultati progettuali aiuterà a rafforzare con il confronto l'autonomia di giudizio.Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; di presentare in modo chiaro e persuasivo le conclusioni e le conseguenti implicazioni applicative dei loro progetti, ricerche, studi, motivandole in modo aperto a una loro migliore definizione anche in fase operativa.
Le abilità comunicative acquisite sostengono inoltre competenze e capacità di mediazione e negoziazione ai fini del conseguimento del miglior risultato possibile nei contesti in cui si trovano ad operare.
Sul versante della comunicazione scritta e verbale, il corso di laurea si affida:
- alla richiesta, avanzata da quasi tutti i corsi teorici e nei laboratori, di presentazioni scritte (tesine, ricerche, curricula ragionati e critici delle proprie attività, ecc.), intese come elementi essenziali per la valutazione dei risultati specifici e delle abilità comunicative;
- all'utilizzazione generalizzata, soprattutto nella sede dei laboratori progettuali (in itinere ed all'esame), di articolate e complete presentazioni pubbliche orali (con o senza supporti informatici).
A tal fine sarà particolarmente utile l'attivita del LABICA, Laboratorio innovazione didattica, comunicazione e abilità relazionali.Capacità di apprendimento
Ci si attende che i laureati del presente CdLM abbiano sviluppato, alla fine del percorso formativo, capacità di apprendimento spendibili in ambito professionale, abilità progettuali e abbiano acquisito competenze aggiornate nelle discipline storico-politologiche, giuridiche, economico-statistiche e linguistico-culturali.
Essi avranno acquisito la piena padronanza degli strumenti per l’analisi di una vasta gamma di fenomeni sociali, inclusi metodi quantitativi di base, tecniche di ricerca storiografica e giuridica, organizzazione di database.
Modalità e strumenti con cui i risultati attesi sono conseguiti: oltre al superamento degli esami di profitto, la verifica dei risultati di apprendimento attesi si avvale di
• • redazione di saggi brevi ;
• presentazione in aula di lavori di approfondimento;
• • preparazione di documenti ed elaborazione di dati (grafici, tabelle e rapporti) sugli argomenti trattati a lezione.
Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di laurea magistrale in Relazioni Internazionali gli studenti devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) un'adeguata preparazione personale: per personale preparazione si intende il possesso di conoscenze di base nelle discipline di area storica, economica, giuridica, sociologica, linguistico-letteraria e delle relazioni internazionali.
Tale preparazione viene verificata dal Collegio didattico attraverso la valutazione del curriculum vitae dei candidati.•
2) Specifici requisiti curriculari, maturati con l'acquisizione del numero di crediti indicati di seguito per ogni ambito disciplinare.
I crediti formativi universitari (CFU) minimi richiesti nei seguenti Settori Scientifico Disciplinari sono:
In ambito socio-politologico, sono previsti minimo 8 CFU in almeno uno dei settori: SPS/01 Filosofia politica; SPS/04 Scienza politica; SPS/07 Sociologia generale; SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi; SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro; SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici; SPS/12 Sociologia giuridica.
In ambito economico-statistico sono previsti minimo 8 CFU in almeno uno dei settori: SECS/P-01 Economia politica; SECS/P-02 Politica economica; SECS/P-03 Scienza delle finanze; SECS-P/04 Storia economica; SECS/P-06 Economia applicata; SECS-P/07 Economia aziendale; SECS-S/01 Statistica; SECS-S/03 Statistica economica SECS-S/04 Demografia.
In ambito giuridico sono previsti minimo 8 CFU in almeno uno dei settori: IUS/01 Diritto privato; IUS/02 Diritto privato comparato; IUS/05 Diritto pubblico dell’economia; IUS/07 Diritto del lavoro; IUS/08 Diritto costituzionale; IUS/09 Diritto pubblico; IUS/10 Diritto amministrativo; IUS/13 Diritto internazionale; IUS/14 Diritto dell'Unione europea; IUS/19 Storia del diritto pubblico; IUS/21 Diritto pubblico comparato.
In ambito linguistico sono previsti minimo 16 CFU in almeno uno dei settori: L-LIN/4 Lingua francese; L-LIN/7 Lingua spagnolo; L-LIN/12 Lingua inglese; L-LIN/14 Lingua tedesca; un’altra lingua europea o extra-europea, purché la conoscenza sia dimostrata dal superamento di un esame universitario.
In mancanza dei CFU di lingua e cultura, possono essere considerati validi esami di altri SSD degli ambiti riconosciuti per la classe di laurea LM-52 e sostenuti in lingua straniera diversa dall'italiano.
In ambito storico sono previsti minimo 8 CFU in almeno uno dei settori: M-STO/02 Storia moderna; M-STO/03 Storia dell'Europa Orientale; M-STO/04 Storia contemporanea; SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe; SPS/06 Storia delle relazioni internazionali; SPS/13 Storia e istituzioni dell'Africa; SPS/14 Storia e istituzioni dell'Asia.
In assenza di tali requisiti curriculari, sarà necessario recuperarli prima dell'immatricolazione esclusivamente con il sostenimento di corsi singoli (di livello triennale) presso questo o altri Atenei italiani o stranieri.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea, a cui sono attribuiti 24 CFU.
Essa deve riflettere sia nella struttura dell'elaborato (introduzione, articolazione in capitoli, conclusione) che nella sua veste formale (norme di edizione, indici, tabelle, grafici, figure, apparati di note, bibliografia) le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione, i contributi originali alla ricerca (con riferimento alla letteratura scientifica di riferimento del tema prescelto nelle aree disciplinari di competenza del corso di laurea magistrale), le abilità comunicative e le capacità di apprendimento del candidato.
La prova finale si svolge in seduta pubblica di fronte a un'apposita commissione di non meno di sette docenti o ricercatori universitari, che esprime la sua valutazione in centodecimi, tenendo conto della media conseguita negli esami del Corso e dei pareri del relatore e del correlatore sulla dissertazione presentata.
La valutazione della prova finale prevede l'assegnazione della lode all'unanimità e la eventuale pubblicazione dei risultati originali della ricerca, ove considerati degni.
Le caratteristiche e le modalità della prova finale, nonché la composizione della commissione sono indicate dal Regolamento apposito che fa parte di quello didattico del Corso di Laurea magistrale.Orientamento in ingresso
Servizio di orientamento e tutorato che provvede all'attivazione di rapporti con le scuole medie superiori e cura le giornate di orientamento.
Rappresentanti al GLOA per la Facoltà di Scienze Politiche: dott.
Antonio D'Alessandri e dott.
Emanuele Rossi
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l’orientamento e l’auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore
consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell’Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui
criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell’anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con
un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo.
Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro
scelta universitaria.
Oltre all’offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed
utilizzati per proporre miglioramenti all’organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale “Relazioni Internazionali” (classe LM-52) è stato istituito nell'a.a.
2009-2010, in base al D.M.
n.
270/2004, e attivato a partire dall'a.a.
2010-2011 nell'ambito dell'offerta formativa dell'allora Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, in sostituzione del Corso di Laurea Specialistica in “Relazioni Internazionali” ex D.M.
n.
509/1999 (già classe 60/S).
Già come biennio specialistico il corso ha avuto da subito un grande riscontro di studenti, crescendo di anno accademico in anno accademico, con l'attuale 40% di studenti proveniente da altri Atenei, italiani e stranieri.
Il CdS in “Relazioni Internazionali” è stato ideato tenendo conto, in primis, delle possibilità di occupazione che offrono sia la pubblica amministrazione italiana, sia il mondo delle aziende, ma ancor più tenendo conto dell'insieme delle strutture pubbliche e private che in Italia guardano alla realtà internazionale e direttamente agli Enti, alle organizzazioni, alle aziende che operano all'estero, oltre che, naturalmente, alle istituzioni dell'Unione Europea e alle organizzazioni internazionali.
Pertanto, la dimensione internazionale è una caratteristica ben precisa del CdS e della sua attività didattica e scientifica.
Ogni anno accademico è segnato da visite di studiosi stranieri, da viaggi di studio e didattici dei docenti del CdS, da incontri, convegni, seminari nei quali docenti italiani e stranieri hanno occasione di confrontarsi e scambiare le proprie conoscenze.
Molti dei laureati del CdS hanno fatto proprio questa vocazione “internazionalista” e sono in grado di presentarsi e competere nel mondo del lavoro all'estero.
Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali si articola in tre percorsi tra i quali lo studente sceglierà al momento dell'iscrizione:
• il primo percorso, Studi politici internazionali, è rivolto alla formazione di professionisti con competenze prevalentemente di tipo multidisciplinare e interdisciplinare nei settori delle scienze giuridiche, economiche, statistiche, politico-sociali, storiche.
Dovranno inoltre possedere una solida preparazione linguistica;
• il secondo percorso, Cooperazione internazionale allo sviluppo, è rivolto alla formazione di professionisti con conoscenze e competenze riguardanti le complesse interdipendenze politiche, economiche, giuridiche, sociali e culturali che caratterizzano la realtà contemporanea e che rendono rilevanti i problemi legati alla cooperazione internazionale;
• il terzo percorso, Pace, guerra e sicurezza, è rivolto alla formazione di professionisti con conoscenze e competenze riguardanti i problemi e le dinamiche del mantenimento della pace e la gestione dei conflitti;
• il quarto percorso, Studi europei, ha come obiettivo la formazione di professionisti in grado di analizzare, interpretare, valutare e gestire le problematiche dei sistemi politici, economici e sociali dell'Unione Europea.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Studi politici internazionali
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801920 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO MODERNO E CONTEMPORANEO
(obiettivi)
Il corso intende fornire gli strumenti analitici per valutare il rapporto storico-politico tra le democrazie e la pace. A partire dal secondo dopoguerra, si inquadreranno i nodi critici relativi alle idee (e alle pratiche) democratiche, come volano di equilibrio nel sistema internazionale e come garanzia di una convivenza dentro lo Stato e tra gli Stati fondata sul diritto.
Riflessione sulla democrazia e riflessione sulla pace divengono, da diverse prospettive di partenza, punti di osservazione privilegiata soprattutto per comprendere l'attuale qualità della convivenza politica e per indicare possibili linee di condotta in un sistema internazionale sempre più segnato dall'instabilità.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801032 -
STORIA DEL GIORNALISMO E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801444 -
STORIA DEL SISTEMA DI STATI EUROPEO IN ETA' MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Punto di partenza del corso è la storia dell'evoluzione dei Paesi balcanici (dalla fine del XIX secolo e soprattutto nel Novecento) verso modelli statali ispirati allo Stato-nazione, il loro inserimento - spesso contradditorio- nel più generale contesto della politica, economia e cultura europee.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
(obiettivi)
La Russia, paese fondamentale degli equilibri politici internazionali. è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810015 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801539 -
AFRICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono legati alla conoscenza delle formazioni sociali tradizionali africane, all’impatto coloniale dal punto di vista culturale e amministrativo (politiche educative, giustizia, rapporto città/campagna); sociale (patrilinearità, identità, accesso alla terra, ruolo della donna); e alle tematiche relative alla fede (religioni monoteiste, teismi, pratiche magico/religiose). Il tutto in una prospettiva storica per offrire le basi di comprensione delle diverse aree dell’Africa subsahariana.
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
(obiettivi)
Al termine del semestre gli studenti avranno una comprensione articolata della storia e delle trasformazioni degli Stati Uniti nel Novecento con particolare riferimento alle trasformazioni interne, agli aspetti sociali e alla riflessione di alcuni dei principali intellettuali del XX secolo sui problemi di identità e cittadinanza. Inoltre approfondiranno i riflessi sulla politica estera degli USA del suo ruolo internazionale nel momento dell’affermazione della nazione nordamericana come grande potenza.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810140 -
STORIA DELLA FORMAZIONE DEGLI STATI NAZIONALI NEL XIX SECOLO
(obiettivi)
Dalla penisola italiana, al mondo tedesco fino all'Europa centrale, questi sono a grandi linee le principali aree di interesse del corso che intende fornire agli studenti gli strumenti per comprendere come nel corso dell'Ottocento vaste aree dell'Europa abbiano conosciuto un deciso processo di aggregazione politica dominato dal concetto dello Stato-nazione.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA NELL'AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso fornisce una competenza specialistica e comparata su tutte le tematiche attinenti ai processi di democratizzazione, con particolare attenzione a quelli più recenti della "terza ondata". Fornisce inoltre le conoscenze relative alle condizioni che favoriscono e rendono possibile la democratizzazione delle istituzioni e ne hanno determinato le differenze negli esiti.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801927 -
STUDI STRATEGICI
(obiettivi)
Il corso si prefigge di introdurre i temi della strategia, politica di difesa e sviluppo del potere militare con particolare riferimento all’Italia. Lo scopo del corso è dunque quello di portare gli studenti a familiarizzare con il concetto di strategia nazionale e con gli attori e le dinamiche della politica di difesa, di informarli su alcune delle tematiche fondamentali relative allo sviluppo delle Forze Armate, e di presentare un quadro teorico di riferimento per l'analisi delle politiche di difesa nazionale.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21810000 -
A SCELTA STUDENTE
(obiettivi)
Le attività autonomamente scelte dallo studente (art.10, comma 5 lettera a del D.M. 270/2004) sono insegnamenti che lo studente può scegliere tra tutti i corsi magistrali attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e tra i corsi in convenzione con altri Dipartimenti o università/enti esterni, per un massimo di 8 ECTS .
|
8
|
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Seminari A.A. 2018/2019 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810225 -
SEMINARIO - REGIMI, STORICI E STORIOGRAFIA NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810226 -
SEMINARIO - TECNICHE DI RICERCA DELLE FONTI E DI ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA IN AMBITO GIURIDICO
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810227 -
SEMINARIO - DIRITTO ANTITRUST: TEORIA E CASI
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810120 -
SEMINARIO - ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO NELL’EUROPA MEDIEVALE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810201 -
SEMINARIO - LA NUOVA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810228 -
SEMINARIO - LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810229 -
SEMINARIO - DONNE, POLITICA, LINGUA, CULTURA E SOCIETÀ
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810230 -
SEMINARIO - INTERNATIONAL SECURITY
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810231 -
SEMINARIO - STATO, DIRITTO, POLITICA, CITTADINANZA, CONFLITTI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810232 -
SEMINARIO - LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810233 -
SEMINARIO - LA RIGENERAZIONE DI BENI E SPAZI PUBBLICI: VERSO UN NUOVO DIRITTO DELLA CITTA'?
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810234 -
SEMINARIO - MIGRAZIONI NEGLI STATI UNITI: UNA RASSEGNA COMPARATA DEL XX SECOLO
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810235 -
SEMINARIO - ON-DEMAND ECONOMY: OPPORTUNITÀ E SFIDE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810236 -
SEMINARIO - BIODIRITTO E COSTITUZIONE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810237 -
SEMINARIO - LA PROGETTAZIONE SUI FONDI UE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810238 -
SEMINARIO - GLOBAL CHALLENGES FOR THE 21ST CENTURY THE VIEW FROM THE SOUTH
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810199 -
SEMINARIO - IL POTERE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE: STORIA E TEORIA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810239 -
SEMINARIO - IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE NON PROFIT ALLE POLITICHE SOCIALI TERRITORIALI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810248 -
SEMINARIO - EQUILIBRI E SISTEMI DI POTERE NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO. UNA PROSPETTIVA STORICO- COMPARATIVA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810249 -
SEMINARIO - TRA OPERAZIONI DI PACE E PACIFISMO: PERCORSI NELLA DEMOCRAZIA CONTEMPORANEA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810250 -
SEMINARIO - THE COLD WAR IN THE BALKANS AND IN THE CENTRAL EUROPE 1945-1963
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810251 -
SEMINARIO - IL MOVIMENTO DEGLI NON-ALLINEATI NELL'EPOCA DELLA DÉTENTE (1968-1980)
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810252 -
SEMINARIO - REGOLAZIONE, POTERI PUBBLICI E CORRUZIONE IN UN CONTESTO DI SVILUPPO INTERNAZIONALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810253 -
SEMINARIO - ANTROPOLOGIA E PROGETTAZIONE SOCIALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
21801525 -
PROVA FINALE (LAUREA MAGISTRALE)
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
24
|
|
600
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801538 -
GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso si propone di approfondire gli aspetti giuridici della soluzione delle controversie internazionali, nonché gli aspetti istituzionali e funzionali delle giurisdizioni internazionali, in particolare quelle operanti nel campo della tutela dei diritti umani.
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801905 -
MACROECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso di "Macroeconomia internazionale" offre approfondimenti su temi di rilevante interesse per la comprensione dei legami di interdipendenza nelle economie mondiali. Il primo modulo affronta il tema della interdipendenza macroeconomica nei regimi di cambio fisso e flessibile attraverso lo studio dei modelli di analisi della macroeconomia internazionale. Il secondo modulo studia alcuni tra i principali problemi dell’economia mondiale, dall’analisi dei modelli di crisi valutaria, bancaria e finanziaria e del contagio internazionale fino ai problemi di coordinamento delle politiche economiche. L’obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei problemi di governo dell’economia mondiale.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801914 -
POLITICA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso vuole fornire agli studenti i necessari approfondimenti di alcuni concetti basilari della politica internazionale con il preciso intento di favorire un atteggiamento critico verso le problematiche fondamentali dell’ordine mondiale attuale. In particolare, il corso si propone di spiegare l’evoluzione del sistema internazionale dopo il 1989 mediante un’analisi empirica fondata sull’individuazione dei principali fattori internazionali (distribuzione del potere all’interno del sistema; grado di tensione internazionale; alleanze militari; interdipendenza economica) che influenzano le relazioni tra gli Stati.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801922 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Tramite forme di didattica avanzata quali seminari, discussioni in classe e presentazioni di lavori individuali di ricerca, il corso si prefigge l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per una conoscenza critica dell'evoluzione del sistema internazionale dalla fine degli anni ottanta in poi, soprattutto sotto il profilo dell'evoluzione del concetto di sicurezza internazionale. Particolare attenzione verrà data perciò al problema della gestione dei conflitti e delle crisi internazionali, all'emergere di nuove forme di minaccia, e alle difficoltà incontrata dagli stati nazionali e dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel forgiare un consenso diffuso intorno agli strumenti con cui intervenire nelle crisi per preservare la sicurezza e la stabilità.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801879 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si pretende sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
21801880 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso si propone di perfezionare le competenze linguistiche precedentemente acquisite, attraverso l’approfondimenti di esperienze politico-culturali dei paesi di lingua tedesca. E’ articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, attinti ai giornali, alla saggistica, al cinema e alla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
21801878 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre agli studenti la possibilità di approfondire la loro conoscenza della storia e della cultura dei maggiori paesi di lingua inglese sviluppando al contempo le loro competenze linguistiche attraverso un continuo esercizio di Word Acquisition e Listening and Reading Comprehension. Gli argomenti trattati sono mirati all’apprendimento di quali siano le somiglianze e le differenze tra la cultura inglese e quella americana, con una particolare attenzione alla politica estera dei due paesi. A questo scopo vengono usati in classe testi e documenti di diverse tipologie: documenti storici, saggi, film, video, e opere letterarie.
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21801877 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Rivolto a studenti in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua francese, il corso (8 cfu) si propone l’approfondimento delle capacità di lettura e comprensione di testi e problematiche concernenti la realtà sociale, politica ed economica della Francia moderna e contemporanea.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801032 -
STORIA DEL GIORNALISMO E DELLE COMUNICAZIONI DI MASSA
(obiettivi)
Il corso mira a fornire una preparazione di base sulla storia dei mezzi di comunicazione nell'età contemporanea e sugli stretti rapporti che hanno legato il loro sviluppo ai principali processi di trasformazione culturale, economica, istituzionale, politica e sociale dall'Ottocento fino ai nostri giorni.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801444 -
STORIA DEL SISTEMA DI STATI EUROPEO IN ETA' MODERNA
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le modalità di formazione del pluralistico sistema di Stati europeo sorto in età moderna dal disfacimento degli universalismi imperiale e pontificio del Medioevo, seguendo le metamorfosi di tre concetti-chiave (monarchia universale, equilibrio di potenza, organismi sovranazionali) nel contesto delle vicende politico-diplomatiche e belliche quattro-settecentesche.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810015 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero avere: conoscenza dei fatti di base del pensiero politico europeo in modo cronologico e problematico; nozioni di base e nomi dei principali fondatori delle dottrine più importanti; consapevolezza delle argomentazioni politiche, sociali ed economiche fornite dai principali pensatori e del loro background filosofico. Inoltre gli studenti dovrebbero: discernere le differenze di base delle idee importanti nei secoli 19-20; vedere i risultati e i fallimenti dei politici europei che hanno voluto implementare le soluzioni proposte dai teorici politici; essere in grado di trovare le informazioni necessarie sul pensiero politico sia nelle biblioteche che in Internet; saper valutare criticamente le idee e la loro influenza sull'Europa contemporanea; essere in grado di utilizzare un utile strumento critico per partecipare attivamente alla vita politica e sociale di oggi; avvicinarsi ai punti di vista degli altri sui temi della politica europea contemporanea con tolleranza; riconoscere correttamente i dilemmi associati alle varie correnti di pensiero; riconoscere la diversità di opinioni degli altri; essere consapevoli delle questioni etiche relative al pensiero politico europeo.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801539 -
AFRICA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di offrire agli studenti, nella prospettiva delle più recenti tendenze storiografiche, le coordinate essenziali dei processi che caratterizzano il Novecento latinoamericano e il dibattito storiografico che attorno ad essi si è sviluppato. Particolare attenzione sarà dedicata ai temi relativi alle transizioni politiche, ai processi di pace e ai diritti umani nel nuovo millennio.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810140 -
STORIA DELLA FORMAZIONE DEGLI STATI NAZIONALI NEL XIX SECOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA NELL'AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801927 -
STUDI STRATEGICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801873 -
ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso mira ad affrontare alcuni temi fondamentali del diritto pubblico secondo la prospettiva dell'analisi economica del diritto. Il calcolo delle scelte razionali e la teoria dei giochi, infatti, possono utilmente spiegare non soltanto i comportamenti tipicamente di mercato, da tempo oggetto dell’analisi economica del diritto privato, ma anche le condotte strategiche dei cittadini e degli attori politico-istituzionali nella sfera pubblica. Grazie anche a molteplici applicazioni ed esemplificazioni di diritto positivo, il corso esporrà i fondamenti di tale approccio e ne illustrerà il contributo che può fornire all’approfondimento di alcune fra le principali questioni del costituzionalismo moderno e del funzionamento degli apparati pubblici.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801874 -
AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE EUROPEA: COOPERAZIONE E SICUREZZA
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire un quadro teorico, giuridico e istituzionale delle competenze e funzioni dell’Unione europea quale attore internazionale e della sicurezza inclusiva e multidimensionale, con un focus sulla Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) e sulla Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). In tal senso il corso si propone di approfondire la conoscenza delle azioni e degli strumenti con cui l’Unione, nel suo ruolo di attore regionale e globale, persegue l’obiettivo di promuovere nel resto del mondo i valori su cui essa si fonda e i suoi interessi strategici. Si analizzeranno inoltre le dinamiche di coordinamento con gli altri attori internazionali, regionali e locali finalizzate agli obiettivi di pacificazione, stabilizzazione e sviluppo sostenibile.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801875 -
COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti gli elementi di base della comparazione giuridica e della uniformazione del diritto nell’ambito del processo di integrazione dell’Unione Europea e nel contesto giuridico internazionale. Il corso esamina la comparazione giuridica intesa innanzitutto come modo di studio e di conoscenza del diritto, ma anche come fenomeno di natura socio-culturale e tecnico-professionale, legato non solo ad una determinata matrice territoriale, ma anche ad una dimensione globale di spazio tra mondi e culture diverse e interdipendenti. In particolare, durante il corso si esaminano alcune problematiche di rilievo sia metodologico che di merito sullo studio comparativo del diritto, affrontando temi specifici quali: le origini moderne del diritto comparato e la nozione di ordinamento aperto, il concetto di diritto e i vari “tipi” di diritto, l’interpretazione giuridica, le forme storiche di proprietà nella cultura giuridica europea, nonché l’esperienza giuridica del mondo tradizionale cinese. In questo quadro di riferimento, il corso intende approfondire le questioni metodologiche e teoriche della uniformazione del diritto, con specifico riferimento alla formazione del diritto dell’Unione Europea, alla cittadinanza europea come sua base di legittimazione e ai diritti fondamentali quali elementi di integrazione dell’identità europea.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801090 -
SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire e approfondire le conoscenze necessarie per maturare un'adeguata comprensione delle maggiori problematiche sociologico-giuridiche quali emergono dall'evoluzione attuale degli ordinamenti con riferimento alla prospettiva europea e alla multiculturalità.
|
8
|
SPS/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810032 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810077 -
DIRITTI E LIBERTA' COSTITUZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801926 -
STORIA E TEORIE DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802086 -
METODI QUANTITATIVI DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di consentire allo studente di conoscere ed utilizzare gli strumenti quantitativi e statistici attraverso i quali viene normalmente svolta l’attività di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici. Il rilievo del corso è direttamente correlato con l’importanza sempre maggiore che all’attività di valutazione della spesa pubblica viene attribuita in sede nazionale (esperienza dei Nuclei di valutazione) e in sede comunitaria (esperienza dei Fondi Strutturali).
|
8
|
SECS-S/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Cooperazione internazionale allo sviluppo
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801539 -
AFRICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono legati alla conoscenza delle formazioni sociali tradizionali africane, all’impatto coloniale dal punto di vista culturale e amministrativo (politiche educative, giustizia, rapporto città/campagna); sociale (patrilinearità, identità, accesso alla terra, ruolo della donna); e alle tematiche relative alla fede (religioni monoteiste, teismi, pratiche magico/religiose). Il tutto in una prospettiva storica per offrire le basi di comprensione delle diverse aree dell’Africa subsahariana.
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso fornisce una competenza specialistica e comparata su tutte le tematiche attinenti ai processi di democratizzazione, con particolare attenzione a quelli più recenti della "terza ondata". Fornisce inoltre le conoscenze relative alle condizioni che favoriscono e rendono possibile la democratizzazione delle istituzioni e ne hanno determinato le differenze negli esiti.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Punto di partenza del corso è la storia dell'evoluzione dei Paesi balcanici (dalla fine del XIX secolo e soprattutto nel Novecento) verso modelli statali ispirati allo Stato-nazione, il loro inserimento - spesso contradditorio- nel più generale contesto della politica, economia e cultura europee.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801903 -
IL POTERE NUCLEARE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
(obiettivi)
L'obiettivo di questo corso è quello di esplorare come la lettura di testi di teoria politica classica, con un occhio al genere, può produrre intuizioni uniche e promuovere il pensiero critico sulle idee e gli argomenti politici. Le letture sono tratte sia da fonti primarie che secondarie e l'enfasi è posta sul modo in cui la rilettura di testi canonici può arricchire i dibattiti contemporanei su argomenti come la libertà, la cittadinanza, l'uguaglianza e la rappresentanza. Gli studenti analizzeranno e comprenderanno come le relazioni di genere definiscono e modellano la politica e il potere, nonché ad applicare teorie e concetti di analisi di genere, per comprendere i processi politici e sociali. Alla fine del corso gli studenti acquisiranno una comprensione critica di come le relazioni di potere basate sul genere sono presenti nella vita sociale e politica.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
(obiettivi)
La Russia, paese fondamentale degli equilibri politici internazionali. è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810075 -
ANTROPOLOGIA POLITICA
(obiettivi)
Il corso offre un'introduzione all'antropologia politica, delineando i metodi chiave della disciplina e i problemi centrali. Esplora la rilevanza delle prospettive in riferimento all'azione della ragione umanitaria. Sottolinea il significato di cosa si intenda per differenza culturale in riferimento alla pratica dell’azione azione umanitaria a partire dai concetti di genere, diritti umani, sviluppo e migrazione.
|
8
|
M-DEA/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
(obiettivi)
Al termine del semestre gli studenti avranno una comprensione articolata della storia e delle trasformazioni degli Stati Uniti nel Novecento con particolare riferimento alle trasformazioni interne, agli aspetti sociali e alla riflessione di alcuni dei principali intellettuali del XX secolo sui problemi di identità e cittadinanza. Inoltre approfondiranno i riflessi sulla politica estera degli USA del suo ruolo internazionale nel momento dell’affermazione della nazione nordamericana come grande potenza.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810070 -
STORIA DELLE DONNE E DI GENERE IN ETA' CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810139 -
HISTORY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801914 -
POLITICA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801927 -
STUDI STRATEGICI
(obiettivi)
Il corso si prefigge di introdurre i temi della strategia, politica di difesa e sviluppo del potere militare con particolare riferimento all’Italia. Lo scopo del corso è dunque quello di portare gli studenti a familiarizzare con il concetto di strategia nazionale e con gli attori e le dinamiche della politica di difesa, di informarli su alcune delle tematiche fondamentali relative allo sviluppo delle Forze Armate, e di presentare un quadro teorico di riferimento per l'analisi delle politiche di difesa nazionale.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
21810000 -
A SCELTA STUDENTE
(obiettivi)
Le attività autonomamente scelte dallo studente (art.10, comma 5 lettera a del D.M. 270/2004) sono insegnamenti che lo studente può scegliere tra tutti i corsi magistrali attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e tra i corsi in convenzione con altri Dipartimenti o università/enti esterni, per un massimo di 8 ECTS .
|
8
|
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801525 -
PROVA FINALE (LAUREA MAGISTRALE)
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
24
|
|
600
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Seminari A.A. 2018/2019 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810225 -
SEMINARIO - REGIMI, STORICI E STORIOGRAFIA NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810226 -
SEMINARIO - TECNICHE DI RICERCA DELLE FONTI E DI ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA IN AMBITO GIURIDICO
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810227 -
SEMINARIO - DIRITTO ANTITRUST: TEORIA E CASI
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810120 -
SEMINARIO - ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO NELL’EUROPA MEDIEVALE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810201 -
SEMINARIO - LA NUOVA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810228 -
SEMINARIO - LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810229 -
SEMINARIO - DONNE, POLITICA, LINGUA, CULTURA E SOCIETÀ
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810230 -
SEMINARIO - INTERNATIONAL SECURITY
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810231 -
SEMINARIO - STATO, DIRITTO, POLITICA, CITTADINANZA, CONFLITTI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810232 -
SEMINARIO - LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810233 -
SEMINARIO - LA RIGENERAZIONE DI BENI E SPAZI PUBBLICI: VERSO UN NUOVO DIRITTO DELLA CITTA'?
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810234 -
SEMINARIO - MIGRAZIONI NEGLI STATI UNITI: UNA RASSEGNA COMPARATA DEL XX SECOLO
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810235 -
SEMINARIO - ON-DEMAND ECONOMY: OPPORTUNITÀ E SFIDE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810236 -
SEMINARIO - BIODIRITTO E COSTITUZIONE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810237 -
SEMINARIO - LA PROGETTAZIONE SUI FONDI UE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810238 -
SEMINARIO - GLOBAL CHALLENGES FOR THE 21ST CENTURY THE VIEW FROM THE SOUTH
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810199 -
SEMINARIO - IL POTERE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE: STORIA E TEORIA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810239 -
SEMINARIO - IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE NON PROFIT ALLE POLITICHE SOCIALI TERRITORIALI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810248 -
SEMINARIO - EQUILIBRI E SISTEMI DI POTERE NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO. UNA PROSPETTIVA STORICO- COMPARATIVA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810249 -
SEMINARIO - TRA OPERAZIONI DI PACE E PACIFISMO: PERCORSI NELLA DEMOCRAZIA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810250 -
SEMINARIO - THE COLD WAR IN THE BALKANS AND IN THE CENTRAL EUROPE 1945-1963
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810251 -
SEMINARIO - IL MOVIMENTO DEGLI NON-ALLINEATI NELL'EPOCA DELLA DÉTENTE (1968-1980)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810252 -
SEMINARIO - REGOLAZIONE, POTERI PUBBLICI E CORRUZIONE IN UN CONTESTO DI SVILUPPO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810253 -
SEMINARIO - ANTROPOLOGIA E PROGETTAZIONE SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801882 -
DEMOGRAFIA E SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le principali dinamiche demografiche internazionali, evidenziando il dualismo tra paesi a sviluppo avanzato e paesi meno sviluppati. Tale approccio mira a fornire gli strumenti concettuali per interpretare le principali dinamiche della popolazioni.
|
8
|
SECS-S/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810127 -
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di fornire i principali strumenti per acquisire la dimensione dell’analisi economica dei processi di sviluppo. In tale ottica, nello specifici vengono posti i seguenti obiettivi formativi: inquadrare lo sviluppo nella sua definizione generale e nelle sue diverse accezioni; favorire l’apprendimento dei principali contributi teorici relativi ai modelli di economia dello sviluppo, sia nel campo delle teorie tradizionali, sia con riferimento a contributi innovativi o critici rispetto al “mainstream”; favorire l’apprendimento di alcune tematiche chiave della politica di sviluppo, con riferimento principale, ma non esclusivo, alle tematiche economiche; - far acquisire strumenti individuali di analisi economica e sociale di tematiche attinenti lo sviluppo (indici, elaborazioni, analisi numeriche); impegnare gli studenti (frequentanti e non frequentanti) alla lettura diretta di letteratura scientifica (articoli, saggi, paper, ecc.); invitare gli studenti (frequentanti) alla stesura di un paper su un argomento a scelta attinente la politica dello sviluppo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801922 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Tramite forme di didattica avanzata quali seminari, discussioni in classe e presentazioni di lavori individuali di ricerca, il corso si prefigge l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per una conoscenza critica dell'evoluzione del sistema internazionale dalla fine degli anni ottanta in poi, soprattutto sotto il profilo dell'evoluzione del concetto di sicurezza internazionale. Particolare attenzione verrà data perciò al problema della gestione dei conflitti e delle crisi internazionali, all'emergere di nuove forme di minaccia, e alle difficoltà incontrata dagli stati nazionali e dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel forgiare un consenso diffuso intorno agli strumenti con cui intervenire nelle crisi per preservare la sicurezza e la stabilità.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801878 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre agli studenti la possibilità di approfondire la loro conoscenza della storia e della cultura dei maggiori paesi di lingua inglese sviluppando al contempo le loro competenze linguistiche attraverso un continuo esercizio di Word Acquisition e Listening and Reading Comprehension. Gli argomenti trattati sono mirati all’apprendimento di quali siano le somiglianze e le differenze tra la cultura inglese e quella americana, con una particolare attenzione alla politica estera dei due paesi. A questo scopo vengono usati in classe testi e documenti di diverse tipologie: documenti storici, saggi, film, video, e opere letterarie.
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801879 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si pretende sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801880 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso si propone di perfezionare le competenze linguistiche precedentemente acquisite, attraverso l’approfondimenti di esperienze politico-culturali dei paesi di lingua tedesca. E’ articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, attinti ai giornali, alla saggistica, al cinema e alla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801877 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Rivolto a studenti in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua francese, il corso (8 cfu) si propone l’approfondimento delle capacità di lettura e comprensione di testi e problematiche concernenti la realtà sociale, politica ed economica della Francia moderna e contemporanea.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801914 -
POLITICA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso vuole fornire agli studenti i necessari approfondimenti di alcuni concetti basilari della politica internazionale con il preciso intento di favorire un atteggiamento critico verso le problematiche fondamentali dell’ordine mondiale attuale. In particolare, il corso si propone di spiegare l’evoluzione del sistema internazionale dopo il 1989 mediante un’analisi empirica fondata sull’individuazione dei principali fattori internazionali (distribuzione del potere all’interno del sistema; grado di tensione internazionale; alleanze militari; interdipendenza economica) che influenzano le relazioni tra gli Stati.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21801927 -
STUDI STRATEGICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801905 -
MACROECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso di "Macroeconomia internazionale" offre approfondimenti su temi di rilevante interesse per la comprensione dei legami di interdipendenza nelle economie mondiali. Il primo modulo affronta il tema della interdipendenza macroeconomica nei regimi di cambio fisso e flessibile attraverso lo studio dei modelli di analisi della macroeconomia internazionale. Il secondo modulo studia alcuni tra i principali problemi dell’economia mondiale, dall’analisi dei modelli di crisi valutaria, bancaria e finanziaria e del contagio internazionale fino ai problemi di coordinamento delle politiche economiche. L’obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei problemi di governo dell’economia mondiale.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801926 -
STORIA E TEORIE DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802086 -
METODI QUANTITATIVI DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di consentire allo studente di conoscere ed utilizzare gli strumenti quantitativi e statistici attraverso i quali viene normalmente svolta l’attività di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici. Il rilievo del corso è direttamente correlato con l’importanza sempre maggiore che all’attività di valutazione della spesa pubblica viene attribuita in sede nazionale (esperienza dei Nuclei di valutazione) e in sede comunitaria (esperienza dei Fondi Strutturali).
|
8
|
SECS-S/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810128 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di fornire i principali strumenti per acquisire la dimensione dell’ambiente nell’analisi politica, sociale ed economica contemporanea. In tale ottica, nello specifico vengono posti i seguenti obiettivi formativi:
- inquadrare l’ambiente nelle discipline economiche ed acquisire i fondamenti teorici dell’economia e ambientale e della politica ambientale
- conoscere gli strumenti inquadrati nella teoria economica di identificazione, valutazione e minimizzazione delle minacce e/o dei danni all’ambiente
- comprendere le tematiche delle risorse ambientali (suolo, aria, acqua, fonti energetiche finite e rinnovabili) in una prospettiva di breve e medio-lungo termine di analisi di economia e politica dello sviluppo
- approfondire il tema dell’energia come risorsa naturale rinnovabile e non rinnovabile e le relative tematiche ambientali
- identificare le posizioni, le azioni e i programmi di intervento in campo ambientale di alcuni tra i principali attori nel sistema europeo e mondiale
- acquisire una conoscenza degli strumenti di valutazione degli aspetti ambientali di progetti di investimento
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801873 -
ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso mira ad affrontare alcuni temi fondamentali del diritto pubblico secondo la prospettiva dell'analisi economica del diritto. Il calcolo delle scelte razionali e la teoria dei giochi, infatti, possono utilmente spiegare non soltanto i comportamenti tipicamente di mercato, da tempo oggetto dell’analisi economica del diritto privato, ma anche le condotte strategiche dei cittadini e degli attori politico-istituzionali nella sfera pubblica. Grazie anche a molteplici applicazioni ed esemplificazioni di diritto positivo, il corso esporrà i fondamenti di tale approccio e ne illustrerà il contributo che può fornire all’approfondimento di alcune fra le principali questioni del costituzionalismo moderno e del funzionamento degli apparati pubblici.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801874 -
AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE EUROPEA: COOPERAZIONE E SICUREZZA
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire un quadro teorico, giuridico e istituzionale delle competenze e funzioni dell’Unione europea quale attore internazionale e della sicurezza inclusiva e multidimensionale, con un focus sulla Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) e sulla Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). In tal senso il corso si propone di approfondire la conoscenza delle azioni e degli strumenti con cui l’Unione, nel suo ruolo di attore regionale e globale, persegue l’obiettivo di promuovere nel resto del mondo i valori su cui essa si fonda e i suoi interessi strategici. Si analizzeranno inoltre le dinamiche di coordinamento con gli altri attori internazionali, regionali e locali finalizzate agli obiettivi di pacificazione, stabilizzazione e sviluppo sostenibile.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801875 -
COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti gli elementi di base della comparazione giuridica e della uniformazione del diritto nell’ambito del processo di integrazione dell’Unione Europea e nel contesto giuridico internazionale. Il corso esamina la comparazione giuridica intesa innanzitutto come modo di studio e di conoscenza del diritto, ma anche come fenomeno di natura socio-culturale e tecnico-professionale, legato non solo ad una determinata matrice territoriale, ma anche ad una dimensione globale di spazio tra mondi e culture diverse e interdipendenti. In particolare, durante il corso si esaminano alcune problematiche di rilievo sia metodologico che di merito sullo studio comparativo del diritto, affrontando temi specifici quali: le origini moderne del diritto comparato e la nozione di ordinamento aperto, il concetto di diritto e i vari “tipi” di diritto, l’interpretazione giuridica, le forme storiche di proprietà nella cultura giuridica europea, nonché l’esperienza giuridica del mondo tradizionale cinese. In questo quadro di riferimento, il corso intende approfondire le questioni metodologiche e teoriche della uniformazione del diritto, con specifico riferimento alla formazione del diritto dell’Unione Europea, alla cittadinanza europea come sua base di legittimazione e ai diritti fondamentali quali elementi di integrazione dell’identità europea.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810032 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801903 -
IL POTERE NUCLEARE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso si propone l'obiettivo fornire allo studente gli strumenti essenziali per comprendere la questione nucleare quale problema internazionale. In tal senso risulta anzitutto cruciale l'analisi di come lo sfruttamento dell'energia atomica si è evoluto a partire dagli anni '30 e di come abbia progressivamente acquisito una dimensione politica determinante, per il valore assoluto della capacità distruttiva del suo uso militare. Altrettanto importante da punto di vista politico-intenazionale è esaminare le ricadute dell'evoluzione della tecnologia legata al settore e dell'inevitabile diffusione delle relative conoscenze, nonché cercare di comprendere fino a che punto il nucleare abbia influenzato il pensiero dei teorici politici e militari.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di offrire agli studenti, nella prospettiva delle più recenti tendenze storiografiche, le coordinate essenziali dei processi che caratterizzano il Novecento latinoamericano e il dibattito storiografico che attorno ad essi si è sviluppato. Particolare attenzione sarà dedicata ai temi relativi alle transizioni politiche, ai processi di pace e ai diritti umani nel nuovo millennio.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810075 -
ANTROPOLOGIA POLITICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810070 -
STORIA DELLE DONNE E DI GENERE IN ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso mira a conseguire gli strumenti necessari per leggere la condizione delle donne, gli sviluppi delle identità maschili e femminili e la configurazione delle relazioni di genere tra il XIX e il XX secolo.
Adottando il genere come principale categoria di analisi saranno individuati i momenti di crisi e di ridefinizione identitaria sia degli uomini che delle donne, nonché i ruoli esercitati dai medesimi tanto nella sfera pubblica quanto nella sfera privata.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810139 -
HISTORY OF ENERGY AND THE ENVIRONMENT
(obiettivi)
Il corso si concentrerà sulla storia politica dell'energia e sulle conseguenze ambientali dell'emergere di diversi regimi energetici dall'inizio del XX secolo ai giorni nostri.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Pace, guerra e sicurezza
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801927 -
STUDI STRATEGICI
(obiettivi)
Il corso si prefigge di introdurre i temi della strategia, politica di difesa e sviluppo del potere militare con particolare riferimento all’Italia. Lo scopo del corso è dunque quello di portare gli studenti a familiarizzare con il concetto di strategia nazionale e con gli attori e le dinamiche della politica di difesa, di informarli su alcune delle tematiche fondamentali relative allo sviluppo delle Forze Armate, e di presentare un quadro teorico di riferimento per l'analisi delle politiche di difesa nazionale.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801444 -
STORIA DEL SISTEMA DI STATI EUROPEO IN ETA' MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Punto di partenza del corso è la storia dell'evoluzione dei Paesi balcanici (dalla fine del XIX secolo e soprattutto nel Novecento) verso modelli statali ispirati allo Stato-nazione, il loro inserimento - spesso contradditorio- nel più generale contesto della politica, economia e cultura europee.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801922 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801921 -
STORIA DELLA GUERRA E DELLE ISTITUZIONI MILITARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
(obiettivi)
La Russia, paese fondamentale degli equilibri politici internazionali. è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
8
|
M-STO/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
(obiettivi)
L'obiettivo di questo corso è quello di esplorare come la lettura di testi di teoria politica classica, con un occhio al genere, può produrre intuizioni uniche e promuovere il pensiero critico sulle idee e gli argomenti politici. Le letture sono tratte sia da fonti primarie che secondarie e l'enfasi è posta sul modo in cui la rilettura di testi canonici può arricchire i dibattiti contemporanei su argomenti come la libertà, la cittadinanza, l'uguaglianza e la rappresentanza. Gli studenti analizzeranno e comprenderanno come le relazioni di genere definiscono e modellano la politica e il potere, nonché ad applicare teorie e concetti di analisi di genere, per comprendere i processi politici e sociali. Alla fine del corso gli studenti acquisiranno una comprensione critica di come le relazioni di potere basate sul genere sono presenti nella vita sociale e politica.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810028 -
INTERNATIONAL HISTORY OF PEACE
(obiettivi)
Da secoli l'umanità aspira alla pace e a soluzioni pacifiche dei conflitti, ma solo negli ultimi secoli la pace è stata percepita come un obiettivo politico raggiungibile: così è diventata concepibile l'idea dell'abolizione della guerra; sono nate associazioni per la pace (e il pacifismo come una sorta di partito di pace) e si sono sviluppate organizzazioni internazionali volte a bandire la guerra e a promuovere le operazioni di mantenimento della pace. Il corso fornisce un'introduzione storica alla questione della pace come uno dei punti nodali della politica contemporanea fino all'inizio del XXI secolo. Il corso è dedicato alla storia internazionale delle idee di pace, dei movimenti di pace e delle istituzioni di pace.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21801539 -
AFRICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono legati alla conoscenza delle formazioni sociali tradizionali africane, all’impatto coloniale dal punto di vista culturale e amministrativo (politiche educative, giustizia, rapporto città/campagna); sociale (patrilinearità, identità, accesso alla terra, ruolo della donna); e alle tematiche relative alla fede (religioni monoteiste, teismi, pratiche magico/religiose). Il tutto in una prospettiva storica per offrire le basi di comprensione delle diverse aree dell’Africa subsahariana.
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
(obiettivi)
Al termine del semestre gli studenti avranno una comprensione articolata della storia e delle trasformazioni degli Stati Uniti nel Novecento con particolare riferimento alle trasformazioni interne, agli aspetti sociali e alla riflessione di alcuni dei principali intellettuali del XX secolo sui problemi di identità e cittadinanza. Inoltre approfondiranno i riflessi sulla politica estera degli USA del suo ruolo internazionale nel momento dell’affermazione della nazione nordamericana come grande potenza.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801914 -
POLITICA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso fornisce una competenza specialistica e comparata su tutte le tematiche attinenti ai processi di democratizzazione, con particolare attenzione a quelli più recenti della "terza ondata". Fornisce inoltre le conoscenze relative alle condizioni che favoriscono e rendono possibile la democratizzazione delle istituzioni e ne hanno determinato le differenze negli esiti.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
PACE, GUERRA E SICUREZZA - PDS3 - OBBLIGATORI A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801538 -
GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810032 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
(obiettivi)
Il diritto internazionale dello sviluppo è uno strumento strategico e operativo per tutti i soggetti istituzionali interessati, e non solo a livello mondiale, regionale e nazionale. Per questo motivo il corso si occupa principalmente del ruolo e delle azioni degli Stati e delle Organizzazioni Internazionali Intergovernative (politiche e finanziarie, IOs) e non governative (ONG e società nazionali e multinazionali) che operano a livello bilaterale, multilaterale e multilaterale al fine di inquadrare politiche, programmi e progetti come componenti chiave del diritto internazionale dello sviluppo.
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - OBBLIGATORIO AMBITO STORICO - A SCELTA TRA - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801921 -
STORIA DELLA GUERRA E DELLE ISTITUZIONI MILITARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810028 -
INTERNATIONAL HISTORY OF PEACE
(obiettivi)
Da secoli l'umanità aspira alla pace e a soluzioni pacifiche dei conflitti, ma solo negli ultimi secoli la pace è stata percepita come un obiettivo politico raggiungibile: così è diventata concepibile l'idea dell'abolizione della guerra; sono nate associazioni per la pace (e il pacifismo come una sorta di partito di pace) e si sono sviluppate organizzazioni internazionali volte a bandire la guerra e a promuovere le operazioni di mantenimento della pace. Il corso fornisce un'introduzione storica alla questione della pace come uno dei punti nodali della politica contemporanea fino all'inizio del XXI secolo. Il corso è dedicato alla storia internazionale delle idee di pace, dei movimenti di pace e delle istituzioni di pace.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
21810000 -
A SCELTA STUDENTE
(obiettivi)
Le attività autonomamente scelte dallo studente (art.10, comma 5 lettera a del D.M. 270/2004) sono insegnamenti che lo studente può scegliere tra tutti i corsi magistrali attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e tra i corsi in convenzione con altri Dipartimenti o università/enti esterni, per un massimo di 8 ECTS .
|
8
|
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801525 -
PROVA FINALE (LAUREA MAGISTRALE)
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
24
|
|
600
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Seminari A.A. 2018/2019 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810225 -
SEMINARIO - REGIMI, STORICI E STORIOGRAFIA NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810226 -
SEMINARIO - TECNICHE DI RICERCA DELLE FONTI E DI ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA IN AMBITO GIURIDICO
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810227 -
SEMINARIO - DIRITTO ANTITRUST: TEORIA E CASI
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810120 -
SEMINARIO - ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO NELL’EUROPA MEDIEVALE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810201 -
SEMINARIO - LA NUOVA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810228 -
SEMINARIO - LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810229 -
SEMINARIO - DONNE, POLITICA, LINGUA, CULTURA E SOCIETÀ
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810230 -
SEMINARIO - INTERNATIONAL SECURITY
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810231 -
SEMINARIO - STATO, DIRITTO, POLITICA, CITTADINANZA, CONFLITTI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810232 -
SEMINARIO - LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810233 -
SEMINARIO - LA RIGENERAZIONE DI BENI E SPAZI PUBBLICI: VERSO UN NUOVO DIRITTO DELLA CITTA'?
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810234 -
SEMINARIO - MIGRAZIONI NEGLI STATI UNITI: UNA RASSEGNA COMPARATA DEL XX SECOLO
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810235 -
SEMINARIO - ON-DEMAND ECONOMY: OPPORTUNITÀ E SFIDE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810236 -
SEMINARIO - BIODIRITTO E COSTITUZIONE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810237 -
SEMINARIO - LA PROGETTAZIONE SUI FONDI UE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810238 -
SEMINARIO - GLOBAL CHALLENGES FOR THE 21ST CENTURY THE VIEW FROM THE SOUTH
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810199 -
SEMINARIO - IL POTERE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE: STORIA E TEORIA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810239 -
SEMINARIO - IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE NON PROFIT ALLE POLITICHE SOCIALI TERRITORIALI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810248 -
SEMINARIO - EQUILIBRI E SISTEMI DI POTERE NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO. UNA PROSPETTIVA STORICO- COMPARATIVA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810249 -
SEMINARIO - TRA OPERAZIONI DI PACE E PACIFISMO: PERCORSI NELLA DEMOCRAZIA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810250 -
SEMINARIO - THE COLD WAR IN THE BALKANS AND IN THE CENTRAL EUROPE 1945-1963
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810251 -
SEMINARIO - IL MOVIMENTO DEGLI NON-ALLINEATI NELL'EPOCA DELLA DÉTENTE (1968-1980)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810252 -
SEMINARIO - REGOLAZIONE, POTERI PUBBLICI E CORRUZIONE IN UN CONTESTO DI SVILUPPO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810253 -
SEMINARIO - ANTROPOLOGIA E PROGETTAZIONE SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801903 -
IL POTERE NUCLEARE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso si propone l'obiettivo fornire allo studente gli strumenti essenziali per comprendere la questione nucleare quale problema internazionale. In tal senso risulta anzitutto cruciale l'analisi di come lo sfruttamento dell'energia atomica si è evoluto a partire dagli anni '30 e di come abbia progressivamente acquisito una dimensione politica determinante, per il valore assoluto della capacità distruttiva del suo uso militare. Altrettanto importante da punto di vista politico-intenazionale è esaminare le ricadute dell'evoluzione della tecnologia legata al settore e dell'inevitabile diffusione delle relative conoscenze, nonché cercare di comprendere fino a che punto il nucleare abbia influenzato il pensiero dei teorici politici e militari.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801928 -
TEORIE DEI CONFLITTI E PROCESSI DI PACE
(obiettivi)
Fornire conoscenze teoriche di base e metodologie di analisi per la comprensione dei processi conflittuali e di mantenimento e costruzione della pace, con particolare attenzione alle componenti sociali, culturali e istituzionali interne ed esterne coinvolte. Approfondire gli aspetti sociologici delle emergenze complesse, dello state failure, dei failed states. Analizzare le dinamiche alla base dei genocidi, delle pulizie etniche, dei crimini di genere.
|
8
|
SPS/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - OBBLIGATORIO AMBITO STORICO - A SCELTA TRA - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801878 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre agli studenti la possibilità di approfondire la loro conoscenza della storia e della cultura dei maggiori paesi di lingua inglese sviluppando al contempo le loro competenze linguistiche attraverso un continuo esercizio di Word Acquisition e Listening and Reading Comprehension. Gli argomenti trattati sono mirati all’apprendimento di quali siano le somiglianze e le differenze tra la cultura inglese e quella americana, con una particolare attenzione alla politica estera dei due paesi. A questo scopo vengono usati in classe testi e documenti di diverse tipologie: documenti storici, saggi, film, video, e opere letterarie.
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801879 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si pretende sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801880 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso si propone di perfezionare le competenze linguistiche precedentemente acquisite, attraverso l’approfondimenti di esperienze politico-culturali dei paesi di lingua tedesca. E’ articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, attinti ai giornali, alla saggistica, al cinema e alla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801877 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Rivolto a studenti in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua francese, il corso (8 cfu) si propone l’approfondimento delle capacità di lettura e comprensione di testi e problematiche concernenti la realtà sociale, politica ed economica della Francia moderna e contemporanea.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801873 -
ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso mira ad affrontare alcuni temi fondamentali del diritto pubblico secondo la prospettiva dell'analisi economica del diritto. Il calcolo delle scelte razionali e la teoria dei giochi, infatti, possono utilmente spiegare non soltanto i comportamenti tipicamente di mercato, da tempo oggetto dell’analisi economica del diritto privato, ma anche le condotte strategiche dei cittadini e degli attori politico-istituzionali nella sfera pubblica. Grazie anche a molteplici applicazioni ed esemplificazioni di diritto positivo, il corso esporrà i fondamenti di tale approccio e ne illustrerà il contributo che può fornire all’approfondimento di alcune fra le principali questioni del costituzionalismo moderno e del funzionamento degli apparati pubblici.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801874 -
AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE EUROPEA: COOPERAZIONE E SICUREZZA
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire un quadro teorico, giuridico e istituzionale delle competenze e funzioni dell’Unione europea quale attore internazionale e della sicurezza inclusiva e multidimensionale, con un focus sulla Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) e sulla Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). In tal senso il corso si propone di approfondire la conoscenza delle azioni e degli strumenti con cui l’Unione, nel suo ruolo di attore regionale e globale, persegue l’obiettivo di promuovere nel resto del mondo i valori su cui essa si fonda e i suoi interessi strategici. Si analizzeranno inoltre le dinamiche di coordinamento con gli altri attori internazionali, regionali e locali finalizzate agli obiettivi di pacificazione, stabilizzazione e sviluppo sostenibile.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801875 -
COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti gli elementi di base della comparazione giuridica e della uniformazione del diritto nell’ambito del processo di integrazione dell’Unione Europea e nel contesto giuridico internazionale. Il corso esamina la comparazione giuridica intesa innanzitutto come modo di studio e di conoscenza del diritto, ma anche come fenomeno di natura socio-culturale e tecnico-professionale, legato non solo ad una determinata matrice territoriale, ma anche ad una dimensione globale di spazio tra mondi e culture diverse e interdipendenti. In particolare, durante il corso si esaminano alcune problematiche di rilievo sia metodologico che di merito sullo studio comparativo del diritto, affrontando temi specifici quali: le origini moderne del diritto comparato e la nozione di ordinamento aperto, il concetto di diritto e i vari “tipi” di diritto, l’interpretazione giuridica, le forme storiche di proprietà nella cultura giuridica europea, nonché l’esperienza giuridica del mondo tradizionale cinese. In questo quadro di riferimento, il corso intende approfondire le questioni metodologiche e teoriche della uniformazione del diritto, con specifico riferimento alla formazione del diritto dell’Unione Europea, alla cittadinanza europea come sua base di legittimazione e ai diritti fondamentali quali elementi di integrazione dell’identità europea.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810077 -
DIRITTI E LIBERTA' COSTITUZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO STORICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801444 -
STORIA DEL SISTEMA DI STATI EUROPEO IN ETA' MODERNA
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le modalità di formazione del pluralistico sistema di Stati europeo sorto in età moderna dal disfacimento degli universalismi imperiale e pontificio del Medioevo, seguendo le metamorfosi di tre concetti-chiave (monarchia universale, equilibrio di potenza, organismi sovranazionali) nel contesto delle vicende politico-diplomatiche e belliche quattro-settecentesche.
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801922 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Tramite forme di didattica avanzata quali seminari, discussioni in classe e presentazioni di lavori individuali di ricerca, il corso si prefigge l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per una conoscenza critica dell'evoluzione del sistema internazionale dalla fine degli anni ottanta in poi, soprattutto sotto il profilo dell'evoluzione del concetto di sicurezza internazionale. Particolare attenzione verrà data perciò al problema della gestione dei conflitti e delle crisi internazionali, all'emergere di nuove forme di minaccia, e alle difficoltà incontrata dagli stati nazionali e dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel forgiare un consenso diffuso intorno agli strumenti con cui intervenire nelle crisi per preservare la sicurezza e la stabilità.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801921 -
STORIA DELLA GUERRA E DELLE ISTITUZIONI MILITARI
(obiettivi)
Mira a fornire una conoscenza di base della Storia militare e della sua importanza come chiave di lettura e di comprensione dell'età contemporanea.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802065 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di offrire agli studenti, nella prospettiva delle più recenti tendenze storiografiche, le coordinate essenziali dei processi che caratterizzano il Novecento latinoamericano e il dibattito storiografico che attorno ad essi si è sviluppato. Particolare attenzione sarà dedicata ai temi relativi alle transizioni politiche, ai processi di pace e ai diritti umani nel nuovo millennio.
|
8
|
SPS/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810029 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810028 -
INTERNATIONAL HISTORY OF PEACE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801539 -
AFRICA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801900 -
GLI STATI UNITI NEL XX SECOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801905 -
MACROECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso di "Macroeconomia internazionale" offre approfondimenti su temi di rilevante interesse per la comprensione dei legami di interdipendenza nelle economie mondiali. Il primo modulo affronta il tema della interdipendenza macroeconomica nei regimi di cambio fisso e flessibile attraverso lo studio dei modelli di analisi della macroeconomia internazionale. Il secondo modulo studia alcuni tra i principali problemi dell’economia mondiale, dall’analisi dei modelli di crisi valutaria, bancaria e finanziaria e del contagio internazionale fino ai problemi di coordinamento delle politiche economiche. L’obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei problemi di governo dell’economia mondiale.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801926 -
STORIA E TEORIE DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801910 -
MIGRAZIONI E SOCIETA'
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare l'evoluzione delle migrazioni internazionali e le principali caratteristiche dei flussi migratori internazionali, con un'attenzione particolare al contesto europeo ed italiano. Il corso mira inoltre a fornire agli studenti gli strumenti scientifici e demografici per poter affrontare lo studio e l'analisi delle migrazioni in modo critico ed oggettivo.
|
8
|
SECS-S/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801882 -
DEMOGRAFIA E SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le principali dinamiche demografiche internazionali, evidenziando il dualismo tra paesi a sviluppo avanzato e paesi meno sviluppati. Tale approccio mira a fornire gli strumenti concettuali per interpretare le principali dinamiche della popolazioni.
|
8
|
SECS-S/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810127 -
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di fornire i principali strumenti per acquisire la dimensione dell’analisi economica dei processi di sviluppo. In tale ottica, nello specifici vengono posti i seguenti obiettivi formativi: inquadrare lo sviluppo nella sua definizione generale e nelle sue diverse accezioni; favorire l’apprendimento dei principali contributi teorici relativi ai modelli di economia dello sviluppo, sia nel campo delle teorie tradizionali, sia con riferimento a contributi innovativi o critici rispetto al “mainstream”; favorire l’apprendimento di alcune tematiche chiave della politica di sviluppo, con riferimento principale, ma non esclusivo, alle tematiche economiche; - far acquisire strumenti individuali di analisi economica e sociale di tematiche attinenti lo sviluppo (indici, elaborazioni, analisi numeriche); impegnare gli studenti (frequentanti e non frequentanti) alla lettura diretta di letteratura scientifica (articoli, saggi, paper, ecc.); invitare gli studenti (frequentanti) alla stesura di un paper su un argomento a scelta attinente la politica dello sviluppo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO POLITOLOGICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801914 -
POLITICA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso vuole fornire agli studenti i necessari approfondimenti di alcuni concetti basilari della politica internazionale con il preciso intento di favorire un atteggiamento critico verso le problematiche fondamentali dell’ordine mondiale attuale. In particolare, il corso si propone di spiegare l’evoluzione del sistema internazionale dopo il 1989 mediante un’analisi empirica fondata sull’individuazione dei principali fattori internazionali (distribuzione del potere all’interno del sistema; grado di tensione internazionale; alleanze militari; interdipendenza economica) che influenzano le relazioni tra gli Stati.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
PACE, GUERRA E SICUREZZA - PDS3 - OBBLIGATORI A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Studi europei
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801540 -
PROCESSI DI DEMOCRATIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso fornisce una competenza specialistica e comparata su tutte le tematiche attinenti ai processi di democratizzazione, con particolare attenzione a quelli più recenti della "terza ondata". Fornisce inoltre le conoscenze relative alle condizioni che favoriscono e rendono possibile la democratizzazione delle istituzioni e ne hanno determinato le differenze negli esiti.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801506 -
STORIA DELL'EUROPA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Scopo principale del corso è fornire una preparazione avanzata sulla storia dell’Europa contemporanea, sulle sue trasformazioni politiche, economiche, sociali, culturali, dalla fine della seconda guerra mondiale a oggi.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito economico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810073 -
INTERNATIONAL FINANCE
(obiettivi)
Lo scopo di questo corso è quello di fornire una buona comprensione dei mercati finanziari internazionali. Durante il corso saranno analizzati: le teorie di base delle operazioni dei sistemi monetari moderni; il comportamento dei tassi di interesse; l'intermediazione finanziaria e le banche centrali; i metodi e gli obiettivi della politica monetaria e regolamentare. In particolare, saranno evidenziati i seguenti argomenti: i) la determinazione dei tassi di interesse, ii) le funzioni e il funzionamento degli intermediari finanziari e iii) le funzioni e gli obiettivi delle banche centrali.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21801905 -
MACROECONOMIA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21802086 -
METODI QUANTITATIVI DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito storico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito giuridico - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21810010 -
EUROPEAN UNION INTERNAL MARKET LAW
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base e gli strumenti utili per comprendere il contesto normativo e il funzionamento pratico del mercato interno dell’Unione europea e delle quattro libertà economiche fondamentali (libera circolazione delle merci, dei lavoratori, dei servizi e dei capitali).
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810077 -
DIRITTI E LIBERTA' COSTITUZIONALI
(obiettivi)
Il corso vuole offrire un quadro aggiornato e completo dei diritti e delle libertà costituzionali, alla luce della giurisprudenza costituzionale e anche delle trasformazioni da cui sono stati investiti e che ne ha richiesto un profondo ripensamento.
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810012 -
EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW
(obiettivi)
Il corso fornisce le basi del diritto costituzionale europeo attraverso una revisione delle fonti del diritto sovranazionale e il suo funzionamento tra gli ordinamenti giuridici nazionali ed europei. Inoltre, il corso mira ad aprire un dibattito sulla struttura di base della forma di governo dell'UE, sul funzionamento delle istituzioni europee e sulla tutela dei diritti fondamentali a livello sovranazionale.
|
8
|
IUS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21801874 -
AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE EUROPEA: COOPERAZIONE E SICUREZZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801090 -
SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Consigliati a scelta dello studente - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801876 -
COSTITUZIONALISMO E INTEGRAZIONE EUROPEA
(obiettivi)
Il corso mira a fornire agli studenti, le conoscenze e gli strumenti utili alla comprensione del processo di integrazione europeo nella sua prospettiva costituzionale. A tal fine saranno evidenziate le caratteristiche storiche delle varie tradizioni costituzionali nazionali europee, con una particolare attenzione alle vicende del XX secolo.
|
8
|
IUS/19
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810008 -
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI ED ECONOMIA SANITARIA
(obiettivi)
L'organizzazione del sistema di governo dell'Italia ha subito un profondo cambiamento caratterizzato da un progressivo decentramento. A partire dalla creazione delle Regioni nel 1970, no alla riforma del titolo V della Costituzione nel 2001, il governo centrale ha trasferito un numero di funzioni sempre maggiore ai governi locali e ha devoluto poteri e responsabilità alle Regioni. Di qui l'importanza della conoscenza della finanza degli enti decentrati per chi cerca impiego sia nell'amministrazione pubblica, sia in settori privati che abbiano a che fare con l'amministrazione pubblica e per chi intende occuparsi di problematiche sanitarie. Infatti, poiché gli enti locali e regionali svolgono un ruolo rilevante in materia sanitaria una parte del corso si occuperà di analizzare il settore Sanitario. Le contraddizioni che emergono tra l'attribuzione alle Regioni della titolarità dell'assistenza sanitaria e l'imposizione di rigidi modelli organizzativi e il mantenimento a livello centrale di una serie di interventi direttamente gestionali, saranno oggetto di approfondita analisi al ne di capire il rapporto tra Stato, Regioni ed Enti locali nell'organizzazione, nella gestione e nell'erogazione dei servizi sanitari.
|
8
|
SECS-P/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810172 -
BIODIRITTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Seminari A.A. 2018/2019 - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810225 -
SEMINARIO - REGIMI, STORICI E STORIOGRAFIA NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810226 -
SEMINARIO - TECNICHE DI RICERCA DELLE FONTI E DI ELABORAZIONE DELLA TESI DI LAUREA IN AMBITO GIURIDICO
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810227 -
SEMINARIO - DIRITTO ANTITRUST: TEORIA E CASI
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810120 -
SEMINARIO - ORDINAMENTI GIURIDICI E FONTI DEL DIRITTO NELL’EUROPA MEDIEVALE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810201 -
SEMINARIO - LA NUOVA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810228 -
SEMINARIO - LA GOVERNANCE ECONOMICA EUROPEA
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810229 -
SEMINARIO - DONNE, POLITICA, LINGUA, CULTURA E SOCIETÀ
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810230 -
SEMINARIO - INTERNATIONAL SECURITY
|
2
|
|
16
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810231 -
SEMINARIO - STATO, DIRITTO, POLITICA, CITTADINANZA, CONFLITTI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810232 -
SEMINARIO - LA CRISI FINANZIARIA GLOBALE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810233 -
SEMINARIO - LA RIGENERAZIONE DI BENI E SPAZI PUBBLICI: VERSO UN NUOVO DIRITTO DELLA CITTA'?
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810234 -
SEMINARIO - MIGRAZIONI NEGLI STATI UNITI: UNA RASSEGNA COMPARATA DEL XX SECOLO
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810235 -
SEMINARIO - ON-DEMAND ECONOMY: OPPORTUNITÀ E SFIDE
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810236 -
SEMINARIO - BIODIRITTO E COSTITUZIONE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810237 -
SEMINARIO - LA PROGETTAZIONE SUI FONDI UE
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810238 -
SEMINARIO - GLOBAL CHALLENGES FOR THE 21ST CENTURY THE VIEW FROM THE SOUTH
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810199 -
SEMINARIO - IL POTERE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE: STORIA E TEORIA
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810239 -
SEMINARIO - IL CONTRIBUTO DELLE AZIENDE NON PROFIT ALLE POLITICHE SOCIALI TERRITORIALI
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810248 -
SEMINARIO - EQUILIBRI E SISTEMI DI POTERE NELL'EUROPA CENTRO-ORIENTALE DELLA SECONDA METÀ DEL XX SECOLO. UNA PROSPETTIVA STORICO- COMPARATIVA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810249 -
SEMINARIO - TRA OPERAZIONI DI PACE E PACIFISMO: PERCORSI NELLA DEMOCRAZIA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810250 -
SEMINARIO - THE COLD WAR IN THE BALKANS AND IN THE CENTRAL EUROPE 1945-1963
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810251 -
SEMINARIO - IL MOVIMENTO DEGLI NON-ALLINEATI NELL'EPOCA DELLA DÉTENTE (1968-1980)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810252 -
SEMINARIO - REGOLAZIONE, POTERI PUBBLICI E CORRUZIONE IN UN CONTESTO DI SVILUPPO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810253 -
SEMINARIO - ANTROPOLOGIA E PROGETTAZIONE SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801875 -
COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti gli elementi di base della comparazione giuridica e della uniformazione del diritto nell’ambito del processo di integrazione dell’Unione Europea e nel contesto giuridico internazionale. Il corso esamina la comparazione giuridica intesa innanzitutto come modo di studio e di conoscenza del diritto, ma anche come fenomeno di natura socio-culturale e tecnico-professionale, legato non solo ad una determinata matrice territoriale, ma anche ad una dimensione globale di spazio tra mondi e culture diverse e interdipendenti. In particolare, durante il corso si esaminano alcune problematiche di rilievo sia metodologico che di merito sullo studio comparativo del diritto, affrontando temi specifici quali: le origini moderne del diritto comparato e la nozione di ordinamento aperto, il concetto di diritto e i vari “tipi” di diritto, l’interpretazione giuridica, le forme storiche di proprietà nella cultura giuridica europea, nonché l’esperienza giuridica del mondo tradizionale cinese. In questo quadro di riferimento, il corso intende approfondire le questioni metodologiche e teoriche della uniformazione del diritto, con specifico riferimento alla formazione del diritto dell’Unione Europea, alla cittadinanza europea come sua base di legittimazione e ai diritti fondamentali quali elementi di integrazione dell’identità europea.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito linguistico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801877 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Rivolto a studenti in possesso di un buon livello di conoscenza della lingua francese, il corso (8 cfu) si propone l’approfondimento delle capacità di lettura e comprensione di testi e problematiche concernenti la realtà sociale, politica ed economica della Francia moderna e contemporanea.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801879 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si pretende sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801880 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso si propone di perfezionare le competenze linguistiche precedentemente acquisite, attraverso l’approfondimenti di esperienze politico-culturali dei paesi di lingua tedesca. E’ articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, attinti ai giornali, alla saggistica, al cinema e alla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801878 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre agli studenti la possibilità di approfondire la loro conoscenza della storia e della cultura dei maggiori paesi di lingua inglese sviluppando al contempo le loro competenze linguistiche attraverso un continuo esercizio di Word Acquisition e Listening and Reading Comprehension. Gli argomenti trattati sono mirati all’apprendimento di quali siano le somiglianze e le differenze tra la cultura inglese e quella americana, con una particolare attenzione alla politica estera dei due paesi. A questo scopo vengono usati in classe testi e documenti di diverse tipologie: documenti storici, saggi, film, video, e opere letterarie.
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito economico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810073 -
INTERNATIONAL FINANCE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801905 -
MACROECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso di "Macroeconomia internazionale" offre approfondimenti su temi di rilevante interesse per la comprensione dei legami di interdipendenza nelle economie mondiali. Il primo modulo affronta il tema della interdipendenza macroeconomica nei regimi di cambio fisso e flessibile attraverso lo studio dei modelli di analisi della macroeconomia internazionale. Il secondo modulo studia alcuni tra i principali problemi dell’economia mondiale, dall’analisi dei modelli di crisi valutaria, bancaria e finanziaria e del contagio internazionale fino ai problemi di coordinamento delle politiche economiche. L’obiettivo del corso è fornire allo studente gli strumenti per la comprensione e l’analisi dei problemi di governo dell’economia mondiale.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21802086 -
METODI QUANTITATIVI DI VALUTAZIONE DELLE POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
Il corso si propone di consentire allo studente di conoscere ed utilizzare gli strumenti quantitativi e statistici attraverso i quali viene normalmente svolta l’attività di valutazione delle politiche e dei servizi pubblici. Il rilievo del corso è direttamente correlato con l’importanza sempre maggiore che all’attività di valutazione della spesa pubblica viene attribuita in sede nazionale (esperienza dei Nuclei di valutazione) e in sede comunitaria (esperienza dei Fondi Strutturali).
|
8
|
SECS-S/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito storico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801445 -
STORIA DEI BALCANI NELL'ETA' CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810140 -
STORIA DELLA FORMAZIONE DEGLI STATI NAZIONALI NEL XIX SECOLO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801923 -
STORIA DELL'UNIONE SOVIETICA E DELLA RUSSIA POST-SOVIETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801481 -
STORIA DELL'ITALIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso mira a far acquisire la capacità di comprendere la storia d’Italia dall’unità alla fine del XX secolo. Esso intende analizzare i principali nodi politici, culturali, sociali ed economici, che hanno caratterizzato le vicende nazionali, con particolare attenzione alla storia del Novecento. Inoltre, il corso intende anche riflettere e far riflettere attorno al problema dell’idea di nazione, affrontando la nascita, la diffusione e il delinearsi del senso di identità nazionale sviluppatosi dal Risorgimento all’Italia repubblicana.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810015 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
(obiettivi)
Alla fine del corso gli studenti dovrebbero avere: conoscenza dei fatti di base del pensiero politico europeo in modo cronologico e problematico; nozioni di base e nomi dei principali fondatori delle dottrine più importanti; consapevolezza delle argomentazioni politiche, sociali ed economiche fornite dai principali pensatori e del loro background filosofico. Inoltre gli studenti dovrebbero: discernere le differenze di base delle idee importanti nei secoli 19-20; vedere i risultati e i fallimenti dei politici europei che hanno voluto implementare le soluzioni proposte dai teorici politici; essere in grado di trovare le informazioni necessarie sul pensiero politico sia nelle biblioteche che in Internet; saper valutare criticamente le idee e la loro influenza sull'Europa contemporanea; essere in grado di utilizzare un utile strumento critico per partecipare attivamente alla vita politica e sociale di oggi; avvicinarsi ai punti di vista degli altri sui temi della politica europea contemporanea con tolleranza; riconoscere correttamente i dilemmi associati alle varie correnti di pensiero; riconoscere la diversità di opinioni degli altri; essere consapevoli delle questioni etiche relative al pensiero politico europeo.
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801924 -
STORIA DELLE RELAZIONI TRA L'EUROPA E GLI STATI UNITI
(obiettivi)
Il corso mira a fornire nozioni sulla storia delle relazioni tra Europa e USA nel XX secolo attraverso lo studio della politica estera americana e dei rapporti con le potenze europee, con particolare riferimento ai primi venti anni del 1900 e alla Guerra fredda.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito politologico - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21810016 -
THEORY OF HUMAN RIGHTS
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
8
|
SPS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810013 -
SISTEMI ELETTORALI COMPARATI
(obiettivi)
Alla fine del corso, gli studenti dovrebbero essere in grado di: conoscere e comprendere le principali differenze tra i sistemi elettorali; utilizzare i risultati elettorali per ottenere misure chiave di analisi, come il numero effettivo di partiti e il livello di (dis)proporzionalità; comparare e confrontare i sistemi elettorali utilizzati dai diversi Paesi, e valutare come le differenze osservate nella politica di tali Paesi possono essere collegati ai sistemi elettorali; riconoscere le possibilità e le limitazioni della progettazione e della riforma dei sistemi elettorali.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Ambito giuridico - (visualizza)
|
16
|
|
|
|
|
|
|
|
21810010 -
EUROPEAN UNION INTERNAL MARKET LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810077 -
DIRITTI E LIBERTA' COSTITUZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810012 -
EUROPEAN CONSTITUTIONAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801874 -
AZIONE ESTERNA DELL'UNIONE EUROPEA: COOPERAZIONE E SICUREZZA
(obiettivi)
Il corso mira ad offrire un quadro teorico, giuridico e istituzionale delle competenze e funzioni dell’Unione europea quale attore internazionale e della sicurezza inclusiva e multidimensionale, con un focus sulla Politica Estera e di Sicurezza Comune (PESC) e sulla Politica di Sicurezza e Difesa Comune (PSDC). In tal senso il corso si propone di approfondire la conoscenza delle azioni e degli strumenti con cui l’Unione, nel suo ruolo di attore regionale e globale, persegue l’obiettivo di promuovere nel resto del mondo i valori su cui essa si fonda e i suoi interessi strategici. Si analizzeranno inoltre le dinamiche di coordinamento con gli altri attori internazionali, regionali e locali finalizzate agli obiettivi di pacificazione, stabilizzazione e sviluppo sostenibile.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801090 -
SOCIOLOGIA GIURIDICA, DELLA DEVIANZA E MUTAMENTO SOCIALE
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire e approfondire le conoscenze necessarie per maturare un'adeguata comprensione delle maggiori problematiche sociologico-giuridiche quali emergono dall'evoluzione attuale degli ordinamenti con riferimento alla prospettiva europea e alla multiculturalità.
|
8
|
SPS/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
STUDI EUROPEI - Consigliati a scelta dello studente - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801876 -
COSTITUZIONALISMO E INTEGRAZIONE EUROPEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810008 -
FINANZA DEGLI ENTI LOCALI ED ECONOMIA SANITARIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810172 -
BIODIRITTO
(obiettivi)
Il corso si propone l’obiettivo di fornire allo studente la capacità di orientarsi all'interno di un nuovo settore del diritto che si pone all’intersezione fra diritto, scienza e nuove tecnologie. In particolare, saranno analizzate: le tematiche relative alle scelte individuali nel campo del diritto della salute; gli sviluppi della ricerca scientifica, della genetica, della procreazione mediamente assistita, delle neuroscienze e le ricadute sulla tutela dei diritti umani; le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e della robotica e i riflessi sul diritto.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
21801525 -
PROVA FINALE (LAUREA MAGISTRALE)
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
24
|
|
600
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |