21201315 -
MATEMATICA GENERALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201316 -
MACROECONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201317 -
ECONOMIA AZIENDALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201318 -
DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI INTRODURRE LO STUDENTE ALLA CONOSCENZA DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO ITALIANO, NEI SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI E CARATTERIZZANTI, CON APPROFONDIMENTO DELLE TEMATICHE LEGATE ALLA GESTIONE ED ALLA ORGANIZZAZIONE DEI POTERI PUBBLICI E DELLE PUBBLICHE FUNZIONI IN RAPPORTO ALLA COLLETTIVITÀ DEI CITTADINI, DEGLI ASPETTI ISTITUZIONALI E DELLE DINAMICHE DI GESTIONE DEI POTERI CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE FORME DI PARTECIPAZIONE NELL'AMBITO DEGLI ORDINAMENTI LOCALI, NAZIONALI E SOVRA-NAZIONALI. INOLTRE SARANNO AFFRONTATE TEMATICHE CONCERNENTI I RAPPORTI TRA POLITICHE “REGOLATIVE” DELLO STATO E MERCATI NEL CONTESTO DELLA COSTITUZIONE ECONOMICA.
|
6
|
IUS/09
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201319 -
MICROECONOMIA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI TRATTARE, AL LIVELLO DI BASE, UNA QUESTIONE CENTRALE DELLA TEORIA ECONOMICA QUALE LA INTERDIPENDENZA TRA FORMAZIONE DEI PREZZI RELATIVI DELLE SINGOLE MERCI E DISTRIBUZIONE DEL PRODOTTO COMPLESSIVO TRA LE DIVERSE CATEGORIE DI REDDITO (SALARI, PROFITTI, RENDITE). QUESTO ARGOMENTO, CHE COSTITUISCE UNA PREMESSA NECESSARIA E FONDAMENTALE PER GRAN PARTE DEI PROBLEMI AFFRONTATI DALL'ANALISI ECONOMICA, VIENE ESPOSTO PRESENTANDO GLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLE DUE PRINCIPALI TEORIE DEL VALORE E DELLA DISTRIBUZIONE: LA TEORIA CLASSICA E LA TEORIA NEOCLASSICA, O MARGINALISTA.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201320 -
STATISTICA
(obiettivi)
IL CORSO DI STATISTICA HA CARATTERE ISTITUZIONALE E SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLE TECNICHE DI RILEVAZIONE, DI ORGANIZZAZIONE E DI ANALISI DEI DATI STATISTICI. IL CORSO PROPONE ANCHE DI INTRODURRE GLI STUDENTI AI CONCETTI BASILARI DEL CALCOLO DELLA PROBABILITÀ E DELL’INFERENZA STATISTICA PER L’ANALISI DI DATI DERIVANTI DA INDAGINI CAMPIONARIE; PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ RIVOLTA AI CONTESTI AZIENDALI ED ECONOMICI E SOCIALI.
|
10
|
SECS-S/01
|
66
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201322 -
INFORMATICA
(obiettivi)
IL CORSO COPRE IL PROGRAMMA DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (EDCL) NELLA SUA VERSIONE DEL SYLLABUS 5.0 E’ VOLTO A FORNIRE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA LE COMPETENZE DI BASE DEL MONDO DELL’ ICT, DAI PERSONAL COMPUTERS ALLE RETI INFORMATICHE E AD APPRENDERE AD UTILIZZARE PROFICUAMENTE GLI STRUMENTI DELLA SUITE OFFICE.
VERRANNO PRESI IN ESAME I PRODOTTI WORD, EXCEL, POWERPOINT E ACCESS E LO STUDENTE, ANCHE ATTRAVERSO LE NUMEROSE ESERCITAZIONI PROPOSTE, POTRÀ IMPADRONIRSI DI QUESTI STRUMENTI ORMAI INDISPENSABILI PER IL LAVORO QUOTIDIANO.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SUL CORSO, COLLEGARSI AL SITO DI INFORMATICA
ALTRE INFOMRAZIONI: INIZIO LEZIONI GIOV. 14 OTTOBRE ORE 15:30 – 7 LEZIONI PER OGNI CICLO. VERRANNO SVOLTI DUE CICLI DA 25 ORE PER UN TOTALE DI 50 ORE DI DIDATTICA FRONTALE IL CORSO COPRE IL PROGRAMMA DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (EDCL) NELLA SUA VERSIONE DEL SYLLABUS 5.0 E’ VOLTO A FORNIRE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA LE COMPETENZE DI BASE DEL MONDO DELL’ ICT, DAI PERSONAL COMPUTERS ALLE RETI INFORMATICHE E AD APPRENDERE AD UTILIZZARE PROFICUAMENTE GLI STRUMENTI DELLA SUITE OFFICE.
VERRANNO PRESI IN ESAME I PRODOTTI WORD, EXCEL, POWERPOINT E ACCESS E LO STUDENTE, ANCHE ATTRAVERSO LE NUMEROSE ESERCITAZIONI PROPOSTE, POTRÀ IMPADRONIRSI DI QUESTI STRUMENTI ORMAI INDISPENSABILI PER IL LAVORO QUOTIDIANO.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SUL CORSO, COLLEGARSI AL SITO DI INFORMATICA
ALTRE INFOMRAZIONI: INIZIO LEZIONI GIOV. 14 OTTOBRE ORE 15:30 – 7 LEZIONI PER OGNI CICLO. VERRANNO SVOLTI DUE CICLI DA 25 ORE PER UN TOTALE DI 50 ORE DI DIDATTICA FRONTALE
|
1
|
INF/01
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21201480 -
DIRITTO PRIVATO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201481 -
POLITICA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201464 -
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201484 -
BILANCIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201488 -
ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE E NON PROFIT
(obiettivi)
LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE SONO OGGETTO DI STUDIO DI NUMEROSI SETTORI DISCIPLINARI. SCOPO DI QUESTO CORSO È COGLIERNE LA “DIMENSIONE AZIENDALE”, NEL RISPETTO DELLE CONNESSIONI INTERDISCIPLINARI, IN MODO DA INTRODURRE IL DISCENTE ALL’ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, INTESA COME AUTONOMA ED ORGANICA DISCIPLINA DELL’ECONOMIA AZIENDALE E NON COME CONGERIE DI NORME E DI PRASSI CHE TROVANO ILLUSTRAZIONE IN SCRITTI MONOGRAFICI E SETTORIALI. L’ATTENTA INDAGINE DI UN CONSISTENTE NUMERO DI QUESTIONI PARTICOLARI ACQUISTA IMPORTANZA IN MODO ESPONENZIALE SOLO SE CONDOTTA IN UN ELABORATO E COORDINATO SISTEMA SCIENTIFICO GENERALE. PER TALE MOTIVO IL CORSO SEGUE IL PRECORSO “TRADIZIONALE” DI UN CORSO DI ECONOMIA AZIENDALE NEL QUALE CI SI SOFFERMA ESCLUSIVAMENTE SUI DIVERSI SISTEMI CHE COMPONGONO LE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, INTESE COME AZIENDE DI PRODUZIONE PER L’EROGAZIONE, IN CUI LA COMUNE NATURA “PUBBLICA” DEL SOGGETTO GIURIDICO E DI QUELLO ECONOMICO IMPONE UNA RIVISITAZIONE DEI PRINCIPI AZIENDALI CHE PRESIEDONO I DIVERSI-SUB SISTEMI: DEI BENI E DEL PATRIMONIO, DELLE PERSONE E DELL’ORGANIZZAZIONE, DELLE OPERAZIONI E DELLA GESTIONE.
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201491 -
ECONOMIA MONETARIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201493 -
FINANZA AZIENDALE
(obiettivi)
Il corso fornisce una preparazione di base sulla teoria e la pratica della finanza aziendale, in linea con gli standard internazionali della finanza moderna. Il corso fornisce i presupposti logico-concettuali e gli strumenti operativi per supportare le decisioni del direttore finanziario (CFO) delle imprese industriali, commerciali e di servizi, con particolare focalizzazione sulle decisioni di investimento (in contesto di incertezza), sulla scelta della struttura finanziaria e sulla determinazione del costo del capitale.
|
|
21201493-1 -
FINANZA AZIENDALE
|
6,8
|
SECS-P/09
|
45
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201493-2 -
FINANZA AZIENDALE
|
2,3
|
SECS-P/09
|
15
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
(obiettivi)
IL CORSO HA L’OBIETTIVO DI IMPOSTARE I FONDAMENTI LOGICI DELLA VALUTAZIONE FINANZIARIA, DI FORNIRE LE NOZIONI DI BASE PER LA FORMALIZZAZIONE DEI MERCATI E PER LA MISURAZIONE DEL VALORE E DEL RISCHIO DEI CONTRATTI FINANZIARI, DI INTRODURRE ALLA VALUTAZIONE DEI CONTRATTI ASSICURATIVI TRADIZIONALI.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201495 -
SCIENZA DELLE FINANZE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201504 -
MATEMATICA PER L'ECONOMIA
(obiettivi)
IL CORSO È FINALIZZATO ALL’ACQUISIZIONE DEL METODO MATEMATICO COME STRUMENTO DI INDAGINE FONDAMENTALE PER LE DISCIPLINE ECONOMICHE.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201506 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE ESPORRE ALCUNI CARATTERI FONDAMENTALI DELLO SVILUPPO DEL PENSIERO ECONOMICO. I CONTRIBUTI DEGLI AUTORI CHE VERRANNO QUI CONSIDERATI SARANNO COLLOCATI NEL RISPETTIVO MOMENTO STORICO, AL FINE DI MEGLIO SPIEGARE ALCUNI ASPETTI DI QUEI CONTRIBUTI ALLA LUCE DEI FENOMENI ECONOMICO-SOCIALI CHE ERANO ALLORA IN CORSO. PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ DATA, IN QUESTO RISPETTO, AL DRASTICO CAMBIAMENTO DI IMPOSTAZIONE AVVIATOSI NELLA TEORIA ECONOMICA NEL PERIODO IMMEDIATAMENTE SUCCESSIVO A RICARDO, E PER IL QUALE APPARE DIFFICILE TROVARE UNA GIUSTIFICAZIONE SUL TERRENO ESCLUSIVAMENTE ANALITICO. IN QUESTO MODO SI INTENDE TRA L’ALTRO METTERE IN EVIDENZA IL CARATTERE DI SCIENZA SOCIALE DELL’ECONOMIA POLITICA, CHE SOLO IN PARTE È POSSIBILE FAR EMERGERE NEI CORSI DI BASE DI ECONOMIA, DOVE L'ATTENZIONE SI CONCENTRA ANZITUTTO SUGLI ASPETTI LOGICO-FORMALI DELLE TEORIE ECONOMICHE.
|
9
|
SECS-P/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |