Corso di laurea: Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti
A.A. 2023/2024
Conoscenza e capacità di comprensione
Il Corso di Laurea Magistrale in 'Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' ha come scopo la formazione di specialisti in grado di comprendere approfonditamente e analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra loro, le aree e le ragioni delle tensioni e dei conflitti, le modalità delle risoluzioni di tali conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sul piano politico ed economico, l'evoluzione giuridico-normativa a livello internazionale e, soprattutto, le linee di tendenza dei processi di globalizzazione sul piano politico, economico e dello sviluppo, culturale e ambientale, in particolare per quanto riguarda la gestione delle risorse energetiche.
La conoscenza avanzata e approfondita dota la laureata/il laureato magistrale di un profilo allo stesso tempo professionale e flessibile con capacità di raccogliere e interpretare i dati che lo rende in grado di saper organizzare e gestire progetti, di applicare le proprie conoscenze e competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi nuovi, come pure di sviluppare quelle capacità, che a partire dalle conoscenze e competenze acquisite, siano in grado di essere messe a frutto nei contesti di negoziazione e mediazione dei conflitti.
Le modalità di verifica del raggiungimento di un buon livello di preparazione e di capacità di comprensione, oltre agli esami tradizionali, prevedono vari strumenti intermedi (prove applicative, produzione di elaborati teorici o tecnici, ecc.), programmati durante i semestri, senza che essi si costituiscano come frazioni di esame o diano luogo ad alterazioni o interruzioni del normale ciclo di apprendimento.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
L'approccio interdisciplinare e l'approfondimento di più aree geografiche e politiche contribuiscono ad ampliare competenze e conoscenze e permettono di sviluppare capacità di comprensione e abilità analitiche utili a risolvere problemi che sorgono nei contesti lavorativi in cui le laureate e i laureati magistrali si troveranno a operare in qualità di funzionari e analisti politici (dalla carriera diplomatica alle organizzazioni internazionali, dalle carriera militare e della polizia alle organizzazioni non governative, dalle direzioni strategiche e uffici studi delle grandi imprese private che operano in ambito internazionale agli uffici internazionali delle strutture pubbliche sia a livello locale che nazionale).
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop e stage.Autonomia di giudizio
Le laureate e i laureati in 'Sicurezza Globale.
Ambiente, Energia e Conflitti', grazie alle loro conoscenze e competenze, sono in grado di formulare giudizi e di riflessioni sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione dei loro studi e progetti.
L'autonomia di giudizio sviluppata facilita l'integrazione delle conoscenze e permette di gestire la complessità, anche per approssimazioni successive, privilegiando la ricerca di soluzioni condivise, ma senza rimozioni dei problemi sottesi.
Le competenze acquisite e l'autonomia di giudizio, inoltre, sostengono l'attitudine a sviluppare idee originali e ad applicare soluzioni non omologate necessarie a operare in contesti caratterizzati da una forte dinamicità e interdipendenza delle variabili anche sulla base di informazioni limitate o incomplete.
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si ricorre a lezioni frontali, seminari, workshop e stage.
Infine, la pratica di discussione collettiva dei risultati progettuali aiuta a rafforzare con il confronto l'autonomia di giudizio.Abilità comunicative
Le laureate e i laureati in 'Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' sono in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; di presentare in modo chiaro e persuasivo le conclusioni e le conseguenti implicazioni applicative dei loro progetti, ricerche, studi, motivandole in modo aperto a una loro migliore definizione anche in fase operativa.
Le abilità comunicative acquisite sostengono inoltre competenze e capacità di mediazione e negoziazione ai fini del conseguimento del miglior risultato possibile nei contesti in cui si trovano a operare.
Sul versante della comunicazione scritta e verbale, il Corso di Laurea Magistrale si affida:
- alla richiesta, avanzata da quasi tutti i corsi teorici e nei laboratori, di presentazioni scritte (tesine, ricerche, curricula ragionati e critici delle proprie attività, ecc.), intese come elementi essenziali per la valutazione dei risultati specifici e delle abilità comunicative;
- all'utilizzazione generalizzata, soprattutto nella sede dei laboratori progettuali (in itinere ed all'esame), di articolate e complete presentazioni pubbliche orali (con o senza supporti informatici).
A tal fine sarà particolarmente utile l'attività del Laboratorio di Sociologia e di Ricerca Sociale e dei workshop di public speaking e comunicazione efficace.Capacità di apprendimento
Alla fine del percorso formativo le laureate e i laureati del CdLM avranno sviluppato capacità di apprendimento spendibili in ambito professionale, abilità progettuali e hanno acquisito competenze aggiornate nelle discipline storico-politologiche, economico-statistiche, giuridiche e linguistico-culturali.
Avranno acquisito, inoltre, la piena padronanza degli strumenti per l'analisi di una vasta gamma di fenomeni sociali, inclusi metodi quantitativi di base, tecniche di ricerca storiografica e giuridica, organizzazione di database.
Modalità e strumenti con cui i risultati attesi sono conseguiti, oltre al superamento degli esami di profitto, la verifica dei risultati di apprendimento attesi si avvale di:
- redazione di saggi brevi;
- presentazione in aula di lavori di approfondimento;
- preparazione di documenti ed elaborazione di dati (grafici, tabelle e rapporti) sugli argomenti trattati a lezione;
- simulazioni
Requisiti di ammissione
Per essere ammesse/i al Corso di Laurea Magistrale in 'Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' occorre esser in possesso della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per tutte le studentesse e tutti gli studenti l'accesso è condizionato al possesso di requisiti curriculari e alla verifica della personale preparazione, con modalità definite nel Regolamento Didattico del CdLM.
Non sono previsti debiti formativi, ovvero obblighi formativi aggiuntivi, al momento dell'accesso.
Per l'iscrizione al CdLM è richiesto in ogni caso un buon livello di preparazione negli ambiti disciplinari previsti per la laurea triennale in Scienze Politiche.
Tale livello di preparazione sarà oggetto di accertamento mediante una valutazione del curriculum studiorum di provenienza in ordine, tra l'altro, agli esami sostenuti e alle altre attività formative svolte che indicherà le eventuali carenze formative.
La struttura didattica può prevedere, ai fini della valutazione del curriculum studiorum, un numero minimo di crediti formativi in specifici settori scientifico-disciplinari, in conformità a quanto stabilito dall'ordinamento didattico del CdLM, come indicato nel Regolamento Didattico del CdLM.
Per essere ammesse/i senza recuperi formativi al CdLM è necessario, anche nel caso in cui le candidate o i candidati chiedano il passaggio o il trasferimento da un altro Corso di Laurea Magistrale, o facciano richiesta di abbreviazione di carriera, che siano soddisfatti i seguenti requisiti:
- un'adeguata preparazione personale, ovvero il possesso di conoscenze di base nelle discipline di area storica, economica, giuridica, sociologica, linguistica e delle relazioni internazionali.
Tale preparazione è verificata dal Collegio Didattico in Studi Europei e Internazionali attraverso la valutazione del curriculum studiorum delle candidate e dei candidati che facciano richiesta di valutazione della carriera pregressa.
In particolare, le candidate e i candidati devono possedere specifici requisiti curriculari, maturati con l'acquisizione del numero di crediti indicati, di seguito, per ogni ambito disciplinare.
Un numero minimo di crediti formativi universitari (CFU) è richiesto nei Settori Scientifico Disciplinari di seguito indicati:
1) in ambito socio-politologico e antropologico, sono previsti minimo 9 CFU in almeno uno dei settori: M-DEA/01 Antropologia culturale, SPS/01 Filosofia politica, SPS/04 Scienza politica, SPS/07 Sociologia generale, SPS/08 Sociologia dei processi culturali e comunicativi, SPS/09 Sociologia dei processi economici e del lavoro, SPS/11 Sociologia dei fenomeni politici e SPS/12 Sociologia giuridica;
2) in ambito economico-statistico sono previsti minimo 9 CFU in almeno uno dei settori: SECS/P-01 Economia politica, SECS/P-02 Politica economica, SECS/P-03 Scienza delle finanze, SECS-P/04 Storia del pensiero economico, SECS/P-06 Economia applicata, SECS-P/07 Economia aziendale, SECS-P/12 Storia economica, SECS-S/01 Statistica, SECS-S/03 Statistica economica e SECS-S/04 Demografia;
3) in ambito giuridico sono previsti minimo 9 CFU in almeno uno dei settori: IUS/01 Diritto privato, IUS/02 Diritto privato comparato, IUS/05 Diritto pubblico dell’economia, IUS/07 Diritto del lavoro, IUS/08 Diritto costituzionale, IUS/09 Diritto pubblico, IUS/10 Diritto amministrativo, IUS/13 Diritto internazionale, IUS/14 Diritto dell'Unione europea, IUS/19 Storia del diritto pubblico e IUS/21 Diritto pubblico comparato;
4) in ambito linguistico sono previsti minimo 18 CFU in almeno uno dei settori: L-LIN/4 Lingua francese; L-LIN/7 Lingua spagnolo; L-LIN/12 Lingua inglese; L-LIN/14 Lingua tedesca; un'altra lingua europea o extra-europea.
In mancanza dei CFU di lingua e cultura, possono essere considerati validi esami di altri SSD degli ambiti riconosciuti per la classe di laurea LM-52 e sostenuti in lingua straniera diversa dall'italiano, o certificazioni di lingua che per le lingue europee sopra indicate siano almeno di livello B1 per le lingue veicolari e di livello A2 per le altre lingue, secondo lo standard del Common European Framework of Reference for Languages (CEFR).
5) in ambito storico sono previsti minimo 9 CFU in almeno uno dei settori: L-OR/10 Storia dei Paesi islamici, L-OR/23 Storia dell'Asia Orientale e Sud-Orientale, M-STO/02 Storia moderna, M-STO/03 Storia dell'Europa Orientale, M-STO/04 Storia contemporanea, SPS/02 Storia del pensiero politico, SPS/05 Storia e istituzioni delle Americhe, SPS/06 Storia delle relazioni internazionali, SPS/13 Storia e istituzioni dell'Africa; SPS/14 Storia e istituzioni dell'Asia.
In assenza di tali requisiti curriculari, è previsto dal Regolamento Didattico del CdLM che le candidate e i candidati recuperino tali lacune prima dell'iscrizione esclusivamente con il sostenimento di corsi singoli (di livello triennale) presso questo o altri Atenei italiani o stranieri.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del CdLM per cui siano previsti insegnamenti nell'offerta programmata ed erogata e che siano stati sostenuti dalla laureanda o dal laureando.
La tesi di laurea è basata su un elaborato scritto, eventualmente coadiuvato da una presentazione in PowerPointi o multimediale.
L'elaborato deve essere redatto in modo originale dalla candidata o dal candidato sotto la guida di una relatrice o di un relatore.
Il lavoro preparatorio per la redazione dell'elaborato di tesi è da intendersi strettamente connesso, oltre che al percorso di studio personalizzato che la studentessa o lo studente ha seguito, anche alle attività seminariali, di stage e di orientamento al lavoro svolte durante il percorso formativo.
Tale impostazione è sia in linea con la rilevanza data alla prova finale in termini di CFU, che con l'importanza che l'elaborato e la discussione della tesi ricoprono nel facilitare l'inserimento della laureata e del laureato nel mondo del lavoro.
La prova finale deve riflettere, sia nella struttura dell'elaborato (introduzione, articolazione in capitoli, conclusione) che nella sua veste formale (norme di edizione, indici, tabelle, grafici, figure, apparati di note, bibliografia), le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione, i contributi originali alla ricerca (con riferimento alla letteratura scientifica di riferimento del tema prescelto nelle aree disciplinari di competenza del corso di laurea magistrale), le abilità comunicative e le capacità di apprendimento della candidata o del candidato.
Alla prova finale sono attribuiti 18 CFU.
Orientamento in ingresso
Il Collegio Didattico svolge una funzione di orientamento per le laureate e i laureandi, nonché per le laureande e i laureanti che intendono immatricolarsi ai tre CdLM di classe LM-52, attraverso un'efficace e attenta comunicazione sul sito istituzionale e sui canali social del Dipartimento.
Il Collegio Didattico organizza almeno due volte l'anno open day per familiarizzare le studentesse e gli studenti interessati con l'offerta didattica dei tre CdLM di classe LM-52 e con le strutture di cui il Dipartimento è dotato (biblioteca, sale lettura, laboratori, aule per attività studentesche).
In occasione dell'inizio di ogni nuovo anno accademico, a ottobre, il Collegio Didattico organizza un welcome day per accogliere le immatricolate e gli immatricolati con un saluto del coordinatore e l'incontro di benvenuto con alcuni docenti dei tre CdLM, nonché i delegati con varie cariche, tra cui vicario e delega per i rapporti internazionali.
Inoltre, durante tutto l'anno, la Segreteria del Collegio Didattico, di concerto con i docenti tutor e coadiuvata dalle studentesse e dagli studenti tutor, fornisce informazioni riguardo alle modalità di accesso e ai requisiti minimi di accesso ai tre CdLM di classe LM-52, al fine di orientare le studentesse e gli studenti interessati all'immatricolazione e non in possesso di tutti i requisiti richiesti, su come integrare tali lacune attraverso la frequenza di corsi singoli di recupero, al fine di contenere il fenomeno dell'inattività degli immatricolati nel primo semestre, impegnati nello studio delle materie di recupero.
Il ricevimento della Segreteria si avvale anche delle moderne tecnologie come la piattaforma Teams, in dotazione all'Ateneo.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in 'Politiche per la Sicurezza Globale: Ambiente, Energia e Conflitti' fornisce le conoscenze e le competenze per l'analisi delle principali sfide alla sicurezza che hanno un impatto sul nostro ambiente socio-politico in rapida evoluzione a livello globale, nazionale e locale.
Il CdLM studia, perciò, le nuove forme di guerra ibrida e cibernetica, il terrorismo, i conflitti identitari, la proliferazione delle armi di distruzione di massa, le pandemie, le migrazioni, le crisi energetiche e i cambiamenti climatici.
Il CdLM è articolato in due percorsi: il primo dedicato a 'Conflitti e Sicurezza nel Mondo Globale'; il secondo ad 'Ambiente, Energia e Sicurezza Internazionale'.
Il primo percorso è dedicato all'analisi dei conflitti a livello di politica internazionale, nazionale e locale.
Attraverso un approccio multidisciplinare, il percorso è volto a spiegare le cause, le dinamiche e le conseguenze dei conflitti e individuare le prospettive sulla loro gestione istituzionale e non-istituzionale.
Il secondo percorso offre un'approfondita preparazione interdisciplinare sui temi della politica internazionale che riguardano le sfide ambientali globali, le politiche dell'energia, lo sviluppo sostenibile e le questioni della sicurezza.
Il CdLM appartiene alla classe LM-52 delle 'Relazioni Internazionali', pertanto i principali ambiti disciplinari sono: scienza politica, storia, studi di area, sociologia, economia e diritto.
Lo studio a livello avanzato di almeno una lingua straniera è obbligatorio, inoltre alcune discipline sono impartite in lingua inglese.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Conflitti e Sicurezza nel Mondo Globale
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20710665 -
GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso si propone di approfondire gli aspetti giuridici della soluzione delle controversie internazionali, nonché gli aspetti istituzionali e funzionali delle giurisdizioni internazionali, in particolare quelle operanti nel campo della tutela dei diritti umani.
|
6
|
IUS/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810682 -
TERRORISM IN HISTORICAL PERSPECTIVE
(obiettivi)
Scopo principale del corso è fornire una preparazione avanzata, in prospettiva storica, sulle principali questioni legate al terrorismo inteso come fenomeno globale.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810441 -
TEORIA DEI DIRITTI UMANI
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810383 -
STUDI STRATEGICI
(obiettivi)
Il corso si prefigge di introdurre i temi della strategia, politica di difesa e sviluppo del potere militare con particolare riferimento all’Italia. Lo scopo del corso è dunque quello di portare gli studenti a familiarizzare con il concetto di strategia nazionale e con gli attori e le dinamiche della politica di difesa, di informarli su alcune delle tematiche fondamentali relative allo sviluppo delle Forze Armate, e di presentare un quadro teorico di riferimento per l'analisi delle politiche di difesa nazionale.
|
9
|
SPS/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
CONFLITTI: AMBITO LINGUISTICO - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21810393 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810394 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810392 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810395 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810397 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA RUSSA
(obiettivi)
L’insegnamento di Lingua e Traduzione 1 (seconda lingua) rientra nell’ambito delle attività formative di base delle “Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi” del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente le attività volte a fornire una competenza operativa effettiva ai livelli prestabiliti per la seconda lingua, nonché le conoscenze teoriche sulle principali caratteristiche della lingua straniera. Il corso mira a fornire:
Acquisizione del livello A2 per tutte le abilità - v. Quadro di riferimento europeo 2018 (https://rm.coe.int/cefr-companion-volume-with-new-descriptors-2018/1680787989) tramite attività di ricezione, produzione, interazione e mediazione scritta e orale e relative strategie (Per la lingua russa un livello equivalente al livello A2).
Introduzione alla riflessione metalinguistica anche in chiave comparativa: aspetti strutturali e tipologici, sociolinguistici, elementi di storia della lingua. Avvio alla conoscenza e all’uso di alcune risorse lessicografiche. Introduzione alla comunicazione interculturale e alla mediazione linguistico-culturale. Applicazione delle conoscenze acquisite a testi brevi.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti sapranno usare la seconda lingua straniera a livello A2, sapranno utilizzare le relative strategie comunicative; sapranno svolgere attività di riflessione metalinguistica in chiave comparativa; conosceranno e cominceranno a utilizzare, a livello di base, alcune risorse lessicografiche; avranno nozioni di base sulla comunicazione e la mediazione interculturale; inizieranno ad applicare le conoscenze acquisite all’analisi di testi brevi in lingua.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
RUS |
21810396 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA ARABA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810398 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA CINESE
(obiettivi)
L’insegnamento di Lingua 1 (lingua extraeuropea) rientra nell’ambito delle attività formative di base delle “Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi” del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente le attività volte a fornire una competenza operativa effettiva ai livelli prestabiliti per la lingua extra-europea, nonché le conoscenze teoriche sulle principali caratteristiche della lingua straniera. Il corso mira a fornire:
Acquisizione di competenze equivalenti al livello A2 per tutte le abilità - v. Quadro di riferimento europeo 2018 (https://rm.coe.int/cefr-companion-volume-with-new-descriptors-2018/1680787989) tramite attività di ricezione, produzione, interazione e mediazione scritta e orale e relative strategie. Introduzione alla riflessione metalinguistica anche in chiave comparativa: aspetti strutturali e tipologici, sociolinguistici, elementi di storia della lingua. Avvio alla conoscenza e all’uso di alcune risorse lessicografiche. Applicazione delle conoscenze acquisite a testi brevi.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti sapranno usare la lingua extraeuropea ad un livello equivalente al livello A2 del QCER, sapranno utilizzare le relative strategie comunicative; sapranno svolgere attività di riflessione metalinguistica in chiave comparativa; conosceranno e cominceranno a utilizzare, a livello di base, alcune risorse lessicografiche; inizieranno ad applicare le conoscenze acquisite all’analisi di testi brevi in lingua.
|
9
|
L-OR/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
CHI |
|
Gruppo opzionale:
PANIERE 1. CONFLITTI E POLITICA INTERNAZIONALE - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810436 -
LA GUERRA NEL MONDO GLOBALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810341 -
TECNOLOGIA E SICUREZZA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810404 -
EVOLVING SECURITY IN THE POST-1945 WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810405 -
IL POTERE NUCLEARE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810406 -
AFRICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono legati alla conoscenza delle formazioni sociali tradizionali africane, all’impatto coloniale dal punto di vista culturale e amministrativo (politiche educative, giustizia, rapporto città/campagna); sociale (patrilinearità, identità, accesso alla terra, ruolo della donna); e alle tematiche relative alla fede (religioni monoteiste, teismi, pratiche magico/religiose). Il tutto in una prospettiva storica per offrire le basi di comprensione delle diverse aree dell’Africa subsahariana.
|
6
|
SPS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
(obiettivi)
By the end of this course, having completed the relevant readings and activities, students should be able to:
1. Analyse the historical development of international relations in East Asia since the mid XIX century, comparing and contrasting developments in East Asia’s international politics in the Cold and post-Cold War periods (CLO 1). 2. Explain the linkages between global and regional security issues in the East Asian region (CLO 2). 3. Discuss the emergence, development, effectiveness and prospects of intra-regional institutions (CLO 3). 4. Assess the prospects for regional stability and cooperation (CLO 4)
|
6
|
SPS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
PANIERE 2. CONFLITTI CULTURALI E IDENTITARI - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910309 -
Antropologia della globalizzazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810692 -
STORIA DEI BALCANI IN ETÀ CONTEMPORANEA: MODERNIZZAZIONE, GLOBALIZZAZIONE, CONFLITTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810411 -
MIGRAZIONI E SICUREZZA GLOBALE
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare l'evoluzione delle migrazioni internazionali e le principali caratteristiche dei flussi migratori. In particolare si vuole analizzare il ruolo delle migrazioni negli equilibri demografici e sociali delle diverse aree del mondo e l’impatto che esse hanno sui contesti di origine e di destinazione. Il corso mira inoltre a fornire agli studenti gli strumenti scientifici e demografici per poter affrontare lo studio e l'analisi delle migrazioni in modo critico e oggettivo.
|
6
|
SECS-S/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810407 -
GENERE E CONFLITTI
(obiettivi)
Il corso fornirà strumenti utili alla comprensione dei micro-conflitti tra generi; dei conflitti tra generi e mondo esterno; dei macro-conflitti tra Stati a causa delle discriminazioni di genere. Dopo aver indagato il significato politico, giuridico e sociale di concetti quali genere, sesso, conflitti, in tutte le loro articolazioni, si passerà ad analizzare le tipologie di conflitto su scala transnazionale: emancipazionismo e lotte per l’eguaglianza formale e sostanziale; riconoscimento delle differenze sessuali e di orientamento sessuale; intersezionalità. Infine, si indagheranno i conflitti posti in essere dai movimenti femministi non occidentali come il femminismo islamico e il Black Feminism, nonché l’approccio del femminismo giuridico nei confronti del diritto, dei diritti e della giustizia.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810412 -
RADICALIZZAZIONE E VIOLENZA POLITICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
IDONEITÀ DI LINGUA, SEMINARI, SOFTSKILLS, STAGE E WORKSHOP - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810792 -
LINGUA FRANCESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Comprensione orale: migliorare la capacità di comprendere il francese parlato in vari contesti, come conversazioni, interviste, telegiornali e film. Cogliere I concetti chiave, i dettagli e le sfumature della lingua. Abilità oratorie: sviluppare la capacità di esprimersi in modo fluente e sicuro in francese. Migliorare la pronuncia, il vocabolario e l'accuratezza grammaticale. Esercitarsi in discussioni, dibattiti e presentazioni su un'ampia gamma di argomenti. Comprensione della lettura: migliorare le capacità di lettura affrontando testi in lingua originale, come articoli, racconti ed estratti da romanzi. Attraverso la lettura è possible, infatti, consolidare le conoscenze acquisite attraverso modi di dire e concetti chiave, per una maggiore comprensione della lingua. Abilità di scrittura: rafforzare la capacità di scrivere testi coerenti e ben strutturati in francese. Esercitarsi a comporre saggi, relazioni, lettere formali ed e-mail informali, concentrandosi su accuratezza, organizzazione e chiarezza di espressione. Grammatica e vocabolario: consolidare la conoscenza della grammatica francese, comprese le coniugazioni dei verbi, i tempi, i pronomi e le strutture delle frasi. Ampliare il vocabolario imparando nuove parole ed espressioni idiomatiche per arricchire la vostra comunicazione. Consapevolezza culturale: approfondire la conoscenza delle culture e delle società francofone. Imparare a conoscere gli usi, i costumi, la letteratura, la storia e l'attualità, per comprendere e apprezzare il contesto culturale della lingua. Apprendimento autonomo: sviluppare strategie efficaci per l'autoapprendimento, tra cui l'utilizzo di risorse online, app per l'apprendimento delle lingue e materiali in lingua originale. Acquisire strumenti didattici per diventare autonomi nel percorso di apprendimento della lingua e sfruttare opportunità per praticare il francese al di fuori della classe. Preparazione agli esami: familiarizzare con i requisiti specifici e con il formato dell'esame. Simulazioni con test ed esercizi a campione per migliorare la capacità di superare l'esame e raggiungere un livello superior di lingua.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810791 -
LINGUA INGLESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per l'inglese B2 mirano a sviluppare una competenza linguistica intermedia, concentrandosi sulla comprensione, sulla comunicazione e sulla comprensione culturale. Le studentesse e gli studenti miglioreranno le loro capacità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione, ampliando al contempo le loro conoscenze grammaticali, la gamma di vocaboli e la capacità di impegnarsi in conversazioni significative. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti raggiungono i seguenti obiettivi:
• Comprendere e analizzare testi scritti moderatamente complessi; • Scrivere paragrafi e saggi ben strutturati che esprimano opinioni e argomenti; • Comprendere e affrontare conversazioni e presentazioni su argomenti familiari; • Dimostrare accuratezza grammaticale e ampliare il vocabolario; • Sviluppare la consapevolezza culturale e il rispetto per i diversi stili di Comunicazione; • Promuovere capacità di apprendimento autonomo e fissare obiettivi raggiungibili
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810793 -
LINGUA PORTOGHESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per raggiungere un livello B2 di competenza in portoghese includono:
• Ampliare il vocabolario di vari argomenti e utilizzare gli indizi contestuali; • Padroneggiare la grammatica, compresi i tempi verbali, l'accordo dei nomi e la struttura delle frasi; • Migliorare le capacità di comprensione della lettura di una varietà di testi; • Migliorare le capacità di scrittura con composizioni coerenti e ben strutturate; • Migliorare la comprensione orale e sviluppare strategie per gestire accenti diversi; • Comunicare con sicurezza e scioltezza in portoghese parlato, concentrandosi sulla pronuncial; • Acquisire una comprensione culturale dei Paesi di lingua portoghese; • Sviluppare le capacità di utilizzo della lingua in vari contesti e con pubblici differenti; • Essere in grado di fare un’autocorrezione e di saper valutare le proprie competenze linguistiche; • Promuovere la sensibilità culturale e le capacità di comunicazione interculturale.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
POR |
21810794 -
LINGUA SPAGNOLA – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per lo spagnolo B2 (livello intermedio) sono:
• Comprendere ed estrapolare I concetti chiave da conversazioni, interviste e testi scritti su argomenti di attualità; • Intervenire in conversazioni e discussioni, esprimendo opinioni e sostenendo proprie argomentazioni; • Scrivere paragrafi di senso compiuto e brevi saggi, dimostrando un uso accurato della grammatica e del lessico; • Ampliare il vocabolario e applicare efficacemente le strutture grammaticali di livello intermedio; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua spagnola e mettere a confronto le differenti culture; • Essere in grado di progredire nella lingua anche con un apprendimento autonomo, utilizzando risorse e strategie per migliorare la conoscenza della lingua
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810795 -
LINGUA TEDESCA – IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Il livello B1 di tedesco corrisponde a un livello intermedio di competenza secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Al livello B1 ci si aspetta che le studentesse e gli studenti abbiano una solida base nella lingua e siano in grado di comunicare in una varietà di situazioni quotidiane. Gli obiettivi specifici di apprendimento per il tedesco B1 comprendono:
• Comprendere e rispondere a conversazioni, interviste e annunci su argomenti di uso quotidiano; • Leggere e comprendere testi moderatamente complessi, come articoli di giornale e opere letterarie di facile comprensione o in versione semplificata; • Intervenire in conversazioni, esprimere opinioni ed essere in grado di presentare in modo corretto vari argomenti; • Scrivere lettere personali, e-mail e brevi testi su argomenti ed esperienze familiari; • Ampliare le conoscenze grammaticali e il vocabolario per esprimere le idee in modo più articolato; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua tedesca e dimostrare sensibilità culturale nella comunicazione
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
DEU |
21810797 -
ULTERIORE LINGUA STRANIERA - IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Nel complesso gli obiettivi formativi raggiunti dalle studentesse e dagli studenti che apprendono una lingua straniera a un livello B1 consentono loro di operare in modo indipendente e sicuro nella lingua di destinazione a un livello intermedio. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti:
• Imparano a comprendere e comunicare efficacemente nella lingua straniera appresa; • sviluppare la capacità di sostenere conversazioni su argomenti di uso quotidiano e di esprimere opinioni e comprendere le idee principali in testi scritti e orali; • Imparano a scrivere testi di senso compiuto e a partecipare a discussioni, acquisendo una solida base di grammatica, vocabolario e pronuncia; • Acquisiscono le competenze necessarie per affrontare le situazioni quotidiane, come ordinare cibo, chiedere indicazioni e discutere di esperienze personali
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810780 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE I
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810781 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810778 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE I
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810779 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
1
|
|
-
|
-
|
9
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
2
|
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
3
|
|
-
|
-
|
27
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
4
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710414 -
ATTIVITA' ESTERNA PROPOSTA DALL'ATENEO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810698 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
1
|
|
-
|
-
|
25
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop per studenti universitari è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari di apprendimento sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
3
|
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
-
|
-
|
100
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810490 -
INTERNATIONAL HISTORY OF PEACE
(obiettivi)
For centuries mankind has longed for peace and for peaceful solutions to conflicts, but only in the last centuries peace has been perceived as an achievable political aim: this way the idea of war abolition has become conceivable; associations devoted to peace (and pacifism as a sort of peace party) emerged, along with the development of international organizations aimed at banning war and promoting peace-keeping operations. The course gives a historical introduction to the peace issue as one of the nodal points in contemporary politics up to the beginning of the 21st Century. It is devoted to the international history of peace ideas, peace movements, and peace institutions.
|
9
|
M-STO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810388 -
ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di fornire i principali strumenti per acquisire la dimensione dell’analisi economica dei processi di sviluppo. In tale ottica, nello specifici vengono posti i seguenti obiettivi formativi: inquadrare lo sviluppo nella sua definizione generale e nelle sue diverse accezioni; favorire l’apprendimento dei principali contributi teorici relativi ai modelli di economia dello sviluppo, sia nel campo delle teorie tradizionali, sia con riferimento a contributi innovativi o critici rispetto al “mainstream”; favorire l’apprendimento di alcune tematiche chiave della politica di sviluppo, con riferimento principale, ma non esclusivo, alle tematiche economiche; - far acquisire strumenti individuali di analisi economica e sociale di tematiche attinenti lo sviluppo (indici, elaborazioni, analisi numeriche); impegnare gli studenti (frequentanti e non frequentanti) alla lettura diretta di letteratura scientifica (articoli, saggi, paper, ecc.); invitare gli studenti (frequentanti) alla stesura di un paper su un argomento a scelta attinente la politica dello sviluppo.
|
9
|
SECS-P/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810387 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Tramite forme di didattica avanzata quali seminari, discussioni in classe e presentazioni di lavori individuali di ricerca, il corso si prefigge l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per una conoscenza critica dell'evoluzione del sistema internazionale dalla fine degli anni ottanta in poi, soprattutto sotto il profilo dell'evoluzione del concetto di sicurezza internazionale. Particolare attenzione verrà data perciò al problema della gestione dei conflitti e delle crisi internazionali, all'emergere di nuove forme di minaccia, e alle difficoltà incontrata dagli stati nazionali e dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel forgiare un consenso diffuso intorno agli strumenti con cui intervenire nelle crisi per preservare la sicurezza e la stabilità.
|
9
|
SPS/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810424 -
TEORIE DEI CONFLITTI E PROCESSI DI PACE
(obiettivi)
Fornire conoscenze teoriche di base e metodologie di analisi per la comprensione dei processi conflittuali e di mantenimento e costruzione della pace, con particolare attenzione alle componenti sociali, culturali e istituzionali interne ed esterne coinvolte. Approfondire gli aspetti sociologici delle emergenze complesse, dello state failure, dei failed states. Analizzare le dinamiche alla base dei genocidi, delle pulizie etniche, dei crimini di genere.
|
9
|
SPS/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
CONFLITTI: AMBITO LINGUISTICO - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21810393 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Il corso è rivolto a studenti in possesso di un livello di competenza linguistica almeno pari al B1 e si propone l’approfondimento di autori e testi appartenenti all’ambito letterario francese e francofono moderno e contemporaneo. In particolare, l’analisi di opere significative in lingua originale consentirà di sviluppare la comprensione e l’interpretazione critica di aspetti e dinamiche riguardanti la politica, la cultura e la società della Francia e del mondo francofono dal XIX secolo ad oggi, anche alla luce dei mutamenti tecnologici che caratterizzano l’epoca moderna. Altro obiettivo sarà quello di fornire gli strumenti utili per sviluppare una metodologia di analisi basata su un approccio interdisciplinare.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti approfondiranno le loro competenze linguistiche, acquisiranno i fondamenti dei lessici settoriali legati agli ambiti tematici dell’insegnamento e saranno in grado di declinare la conoscenza della cultura francese, della sua lingua e della sua letteratura in una prospettiva pluridisciplinare.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRA |
21810394 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si vuole sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico. Il corso si divide in due moduli: il Modulo I (Linguaggi di specialità) riguarda un approfondimento dello studio dei linguaggi settoriali (politico, economico, giuridico, amministrativo e giornalistico) in un’ottica comunicativa e culturale; il Modulo II (Linguaggio politico) è focalizzato sullo studio del linguaggio politico e sull’analisi critico del discorso politico. In tal senso si mira ad acquisire gli strumenti per decodificare i discorsi politici, a livello linguistico, retorico e culturale per comprendere il senso dell’oratoria politica decostruendone anche il significato ideologico e il senso del potere attraverso l’uso della parola. Infine, il corso mira a maturare una capacità critica di autonoma rielaborazione dei linguaggi di specialità e politico in particolare.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
21810392 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre una panoramica sulla letteratura multietnica e multiculturale attraverso lo studio di una selezione di autori, tendenze e contesti storici legati agli Stati Uniti d’America. La produzione letteraria esaminata nel corso descrive una complessa esperienza socio-culturale nella quale gli scrittori negoziano continuamente la propria identità all’interno delle comunità a cui appartengono e più in generale rispetto agli Stati Uniti, esplorando di conseguenza questioni di natura linguistica, razziale, generazionale, di genere ed economica in un contesto storico e sociale che si è spesso evoluto a ritmi drammaticamente rapidi.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810395 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso, destinato a studentesse e studenti che abbiano già sostenuto alla laurea triennale un esame in Lingua tedesca o che siano comunque in possesso di un livello linguistico B1, si propone di perfezionare le competenze linguistiche delle studentesse e degli studenti attraverso l’approfondimento di esperienze storico-culturali dei paesi di lingua tedesca. Il corso è articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, tratti dai giornali, dalla saggistica, dal cinema e dalla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
21810397 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA RUSSA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810396 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA ARABA
(obiettivi)
L’insegnamento di Lingua e Traduzione 1 (seconda lingua) rientra nell’ambito delle attività formative di base delle “Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi” del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente le attività volte a fornire una competenza operativa effettiva ai livelli prestabiliti per la seconda lingua, nonché le conoscenze teoriche sulle principali caratteristiche della lingua straniera. Il corso mira a fornire:
Acquisizione del livello A2 per tutte le abilità - v. Quadro di riferimento europeo 2018 (https://rm.coe.int/cefr-companion-volume-with-new-descriptors-2018/1680787989) tramite attività di ricezione, produzione, interazione e mediazione scritta e orale e relative strategie (Per la lingua russa un livello equivalente al livello A2). Introduzione alla riflessione metalinguistica anche in chiave comparativa: aspetti strutturali e tipologici, sociolinguistici, elementi di storia della lingua. Avvio alla conoscenza e all’uso di alcune risorse lessicografiche. Introduzione alla comunicazione interculturale e alla mediazione linguistico-culturale. Applicazione delle conoscenze acquisite a testi brevi.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti sapranno usare la seconda lingua straniera a livello A2, sapranno utilizzare le relative strategie comunicative; sapranno svolgere attività di riflessione metalinguistica in chiave comparativa; conosceranno e cominceranno a utilizzare, a livello di base, alcune risorse lessicografiche; avranno nozioni di base sulla comunicazione e la mediazione interculturale; inizieranno ad applicare le conoscenze acquisite all’analisi di testi brevi in lingua.
|
9
|
L-OR/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ARA |
21810398 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA CINESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
PANIERE 1. CONFLITTI E POLITICA INTERNAZIONALE - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
(obiettivi)
La Russia, Paese fondamentale degli equilibri politici internazionali, è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810436 -
LA GUERRA NEL MONDO GLOBALE
(obiettivi)
I conflitti hanno accompagnato fin dalle origini l’intera vicenda umana. Tuttavia la modernità ha modificato la natura e il significato della guerra e ne è stata a sua volta profondamente segnata. Il corso intende appunto far acquisire una conoscenza approfondita dei nuovi caratteri assunti dai conflitti moderni e dei loro effetti anche di lunga durata sotto molteplici dimensioni, da quella internazionale e globale a quella esistenziale, ponendo in particolare al centro della sua attenzione le due guerre mondiali.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810341 -
TECNOLOGIA E SICUREZZA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso si prefigge di fornire agli studenti una conoscenza avanzata dell'interazione tra cambiamento tecnologico e politica internazionale, con particolare attenzione all’ambito della sicurezza. Il corso è incentrato sullo studio di tre macro-aree tematiche: la storia e la teoria delle relazioni internazionali e il cambiamento tecnologico; l’impiego da parte degli stati di tecnologia e politiche di innovazione come strumenti di potere nel sistema internazionale; le organizzazioni militari e l'introduzione di nuove tecnologie. Al termine del corso agli studenti saranno in possesso di un vasto repertorio di concetti storico-teorici e metodi utili per l’analisi delle questioni organizzative e politiche inerenti alle politiche di innovazione. Gli studenti saranno altresì in grado di integrare la dimensione dell’innovazione tecnologica (civile e militare) nelle competenze di analisi degli affari internazionali maturate nel ciclo di studi universitari.
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810404 -
EVOLVING SECURITY IN THE POST-1945 WORLD
(obiettivi)
The course aims to define and elaborate on the concept of military security as it developed after the Second World War. The time span is determined by the ineluctable revolution that the discovery and use of nuclear weapons ushered both in terms of military doctrine and of power politics. Starting with a reflection on the reasons of the early failure of collective security, the course will first focus on the crucial hallmarks of security in a bipolar international system, making a clear distinction between States included in, and excluded from, a multilateral alliance. It will then take into consideration the major challenges posed to military security by newly emerging threats as the former was consolidating after the end of the Cold War.
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810405 -
IL POTERE NUCLEARE NEL SISTEMA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso si propone l'obiettivo fornire allo studente gli strumenti essenziali per comprendere la questione nucleare quale problema internazionale. In tal senso risulta anzitutto cruciale l'analisi di come lo sfruttamento dell'energia atomica si è evoluto a partire dagli anni '30 e di come abbia progressivamente acquisito una dimensione politica determinante, per il valore assoluto della capacità distruttiva del suo uso militare. Altrettanto importante da punto di vista politico-intenazionale è esaminare le ricadute dell'evoluzione della tecnologia legata al settore e dell'inevitabile diffusione delle relative conoscenze, nonché cercare di comprendere fino a che punto il nucleare abbia influenzato il pensiero dei teorici politici e militari.
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810406 -
AFRICA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
PANIERE 2. CONFLITTI CULTURALI E IDENTITARI - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910309 -
Antropologia della globalizzazione
(obiettivi)
Il corso si propone di:
a) introdurre le studentesse e gli studenti ai diversi campi dell’antropologia nella comprensione della diversità socio-culturale nei processi di globalizzazione.
b) ricostruire percorsi critici nei dibattiti della contemporaneità su nodi concettuali della riflessione antropologica come identità, cultura ed etnia, mettendole in relazione con le nuove dinamiche del transnazionalismo, della creolizzazione e del traffico delle culture.
c) evidenziare i vari approcci della pratica etnografica partendo dall'osservazione partecipante e dal lavoro sul campo, fino alla prospettiva multi-sito e multi-scalare, analizzando e assumendo posture differenti (etnografia di genere nel contesto locale e globale).
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810692 -
STORIA DEI BALCANI IN ETÀ CONTEMPORANEA: MODERNIZZAZIONE, GLOBALIZZAZIONE, CONFLITTI
(obiettivi)
L'insegnamento punta a fornire una conoscenza meno ideologica della loro storia contemporanea dei Balcani e della loro realtà, collocandola nel contesto della politica internazionale, dei conflitti che hanno caratterizzato il Novecento e della cosiddetta globalizzazione.
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810411 -
MIGRAZIONI E SICUREZZA GLOBALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810407 -
GENERE E CONFLITTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810412 -
RADICALIZZAZIONE E VIOLENZA POLITICA
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza delle principali dinamiche concernenti l’estremismo, la radicalizzazione e il terrorismo contemporanei così come fornire adeguate competenze metodologiche per la loro analisi.
|
6
|
SPS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
IDONEITÀ DI LINGUA, SEMINARI, SOFTSKILLS, STAGE E WORKSHOP - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810792 -
LINGUA FRANCESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Comprensione orale: migliorare la capacità di comprendere il francese parlato in vari contesti, come conversazioni, interviste, telegiornali e film. Cogliere I concetti chiave, i dettagli e le sfumature della lingua. Abilità oratorie: sviluppare la capacità di esprimersi in modo fluente e sicuro in francese. Migliorare la pronuncia, il vocabolario e l'accuratezza grammaticale. Esercitarsi in discussioni, dibattiti e presentazioni su un'ampia gamma di argomenti. Comprensione della lettura: migliorare le capacità di lettura affrontando testi in lingua originale, come articoli, racconti ed estratti da romanzi. Attraverso la lettura è possible, infatti, consolidare le conoscenze acquisite attraverso modi di dire e concetti chiave, per una maggiore comprensione della lingua. Abilità di scrittura: rafforzare la capacità di scrivere testi coerenti e ben strutturati in francese. Esercitarsi a comporre saggi, relazioni, lettere formali ed e-mail informali, concentrandosi su accuratezza, organizzazione e chiarezza di espressione. Grammatica e vocabolario: consolidare la conoscenza della grammatica francese, comprese le coniugazioni dei verbi, i tempi, i pronomi e le strutture delle frasi. Ampliare il vocabolario imparando nuove parole ed espressioni idiomatiche per arricchire la vostra comunicazione. Consapevolezza culturale: approfondire la conoscenza delle culture e delle società francofone. Imparare a conoscere gli usi, i costumi, la letteratura, la storia e l'attualità, per comprendere e apprezzare il contesto culturale della lingua. Apprendimento autonomo: sviluppare strategie efficaci per l'autoapprendimento, tra cui l'utilizzo di risorse online, app per l'apprendimento delle lingue e materiali in lingua originale. Acquisire strumenti didattici per diventare autonomi nel percorso di apprendimento della lingua e sfruttare opportunità per praticare il francese al di fuori della classe. Preparazione agli esami: familiarizzare con i requisiti specifici e con il formato dell'esame. Simulazioni con test ed esercizi a campione per migliorare la capacità di superare l'esame e raggiungere un livello superior di lingua.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810791 -
LINGUA INGLESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per l'inglese B2 mirano a sviluppare una competenza linguistica intermedia, concentrandosi sulla comprensione, sulla comunicazione e sulla comprensione culturale. Le studentesse e gli studenti miglioreranno le loro capacità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione, ampliando al contempo le loro conoscenze grammaticali, la gamma di vocaboli e la capacità di impegnarsi in conversazioni significative. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti raggiungono i seguenti obiettivi:
• Comprendere e analizzare testi scritti moderatamente complessi; • Scrivere paragrafi e saggi ben strutturati che esprimano opinioni e argomenti; • Comprendere e affrontare conversazioni e presentazioni su argomenti familiari; • Dimostrare accuratezza grammaticale e ampliare il vocabolario; • Sviluppare la consapevolezza culturale e il rispetto per i diversi stili di Comunicazione; • Promuovere capacità di apprendimento autonomo e fissare obiettivi raggiungibili
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810793 -
LINGUA PORTOGHESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per raggiungere un livello B2 di competenza in portoghese includono:
• Ampliare il vocabolario di vari argomenti e utilizzare gli indizi contestuali; • Padroneggiare la grammatica, compresi i tempi verbali, l'accordo dei nomi e la struttura delle frasi; • Migliorare le capacità di comprensione della lettura di una varietà di testi; • Migliorare le capacità di scrittura con composizioni coerenti e ben strutturate; • Migliorare la comprensione orale e sviluppare strategie per gestire accenti diversi; • Comunicare con sicurezza e scioltezza in portoghese parlato, concentrandosi sulla pronuncial; • Acquisire una comprensione culturale dei Paesi di lingua portoghese; • Sviluppare le capacità di utilizzo della lingua in vari contesti e con pubblici differenti; • Essere in grado di fare un’autocorrezione e di saper valutare le proprie competenze linguistiche; • Promuovere la sensibilità culturale e le capacità di comunicazione interculturale.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
POR |
21810794 -
LINGUA SPAGNOLA – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per lo spagnolo B2 (livello intermedio) sono:
• Comprendere ed estrapolare I concetti chiave da conversazioni, interviste e testi scritti su argomenti di attualità; • Intervenire in conversazioni e discussioni, esprimendo opinioni e sostenendo proprie argomentazioni; • Scrivere paragrafi di senso compiuto e brevi saggi, dimostrando un uso accurato della grammatica e del lessico; • Ampliare il vocabolario e applicare efficacemente le strutture grammaticali di livello intermedio; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua spagnola e mettere a confronto le differenti culture; • Essere in grado di progredire nella lingua anche con un apprendimento autonomo, utilizzando risorse e strategie per migliorare la conoscenza della lingua
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810795 -
LINGUA TEDESCA – IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Il livello B1 di tedesco corrisponde a un livello intermedio di competenza secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Al livello B1 ci si aspetta che le studentesse e gli studenti abbiano una solida base nella lingua e siano in grado di comunicare in una varietà di situazioni quotidiane. Gli obiettivi specifici di apprendimento per il tedesco B1 comprendono:
• Comprendere e rispondere a conversazioni, interviste e annunci su argomenti di uso quotidiano; • Leggere e comprendere testi moderatamente complessi, come articoli di giornale e opere letterarie di facile comprensione o in versione semplificata; • Intervenire in conversazioni, esprimere opinioni ed essere in grado di presentare in modo corretto vari argomenti; • Scrivere lettere personali, e-mail e brevi testi su argomenti ed esperienze familiari; • Ampliare le conoscenze grammaticali e il vocabolario per esprimere le idee in modo più articolato; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua tedesca e dimostrare sensibilità culturale nella comunicazione
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
DEU |
21810797 -
ULTERIORE LINGUA STRANIERA - IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Nel complesso gli obiettivi formativi raggiunti dalle studentesse e dagli studenti che apprendono una lingua straniera a un livello B1 consentono loro di operare in modo indipendente e sicuro nella lingua di destinazione a un livello intermedio. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti:
• Imparano a comprendere e comunicare efficacemente nella lingua straniera appresa; • sviluppare la capacità di sostenere conversazioni su argomenti di uso quotidiano e di esprimere opinioni e comprendere le idee principali in testi scritti e orali; • Imparano a scrivere testi di senso compiuto e a partecipare a discussioni, acquisendo una solida base di grammatica, vocabolario e pronuncia; • Acquisiscono le competenze necessarie per affrontare le situazioni quotidiane, come ordinare cibo, chiedere indicazioni e discutere di esperienze personali
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810780 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810781 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE II
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810778 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810779 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE II
(obiettivi)
1. Acquisizione di conoscenze: migliorare la comprensione e la competenza delle studentesse e degli studenti in un argomento specifico di ambito politologico-sociologico, storico o linguistico. 2. Pensiero critico: incoraggiare le studentesse e gli studenti a sviluppare capacità di pensiero critico analizzando e valutando idee, teorie o problemi complessi. L'obiettivo è aiutare gli studenti a sviluppare argomentazioni critiche, suffragate da dati, fatti e teorie scientifiche, al fine di formare una propria opinion sull’argomento. 3. Abilità comunicative: fornire alle studentesse e agli studenti opportunità per migliorare le loro abilità comunicative orali e scritte. Alle studentesse e agli studenti può essere richiesto di esprimere le proprie idee e opinioni, partecipare a discussioni o scrivere paper o report. L'obiettivo è migliorare la loro capacità di articolare i loro pensieri in modo chiaro ed efficace. 4. Abilità di ricerca: prevede ricerche indipendenti o progetti di gruppo che richiedono alle studentesse e agli studenti di raccogliere e analizzare informazioni da varie fonti. L'obiettivo è quello di sviluppare le capacità di ricerca delle studentesse e degli studenti, compresa l’information literacy, la valutazione critica delle fonti e il reference management. 5. Collaborazione e teamworking: prevede dei lavori di gruppo, come discussioni, presentazioni o progetti. L'obiettivo è promuovere le capacità di teamworking, tra cui la comunicazione efficace, la collaborazione e la capacità di lavorare bene con gli altri. 6. Comportamento etico e professionale: affrontare aspetti etici e standard professionali all'interno di una disciplina specifica. L'obiettivo è quello di instillare nelle studentesse e negli studenti un senso di responsabilità etica e di professionalità nel loro percorso di studio. 7. Problem-solving e applicazione delle conoscenze: fornire scenari reali o casi di studio che richiedano alle studentesse e agli studenti di applicare le loro conoscenze e capacità di problem-solving. L'obiettivo è aiutare gli le studentesse e gli studenti a collegare la teoria alla pratica e a sviluppare soluzioni pratiche a problemi complessi.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
1
|
|
-
|
-
|
9
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
2
|
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
3
|
|
-
|
-
|
27
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
4
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710414 -
ATTIVITA' ESTERNA PROPOSTA DALL'ATENEO 2
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810698 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
1
|
|
-
|
-
|
25
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop per studenti universitari è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari di apprendimento sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
3
|
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
-
|
-
|
100
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
21810437 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Le attività "a scelta dallo studente" (art.10, comma 5 lettera a del D.M. 270/2004) sono insegnamenti che la studentessa lo studente può selezionare tra tutti i corsi magistrali attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e tra i corsi in convenzione con altri Dipartimenti o università/enti esterni per un totale di 12 ECTS .
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810434 -
TESI
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Ambiente, Energia e Sicurezza Internazionale
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810417 -
DIRITTO EUROPEO DELL’AMBIENTE
(obiettivi)
Il corso intende fornire le conoscenze di base in merito ai principi e agli strumenti fondamentali del diritto europeo dell’ambiente secondo la prospettiva del diritto pubblico e costituzionale. Il corso mira in particolare a sviluppare un’analisi critica della materia attraverso l’esame della giurisprudenza e del sistema multilivello delle fonti del diritto dell’ambiente.
|
9
|
IUS/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810413 -
GEOPOLITICA DELL’ENERGIA E DELL’AMBIENTE
(obiettivi)
Il corso intende studiare l’intersezione tra la politica internazionale e i problemi legati sia allo sfruttamento delle risorse energetiche sia alla salvaguardia dell’ambiente. Attraverso un percorso interdisciplinare che coniuga storia e teoria delle relazioni internazionali con l’analisi di specifiche aree geografiche, il corso intende mostrare come la rilevanza delle questioni energetiche abbia profondamente influenzato l’evoluzione della politica internazionale, provocando alleanze, guerre, e il costante riallineamento della politica estera delle grandi potenze. Al tempo stesso, il corso investigherà il modo in cui in futuro la ricerca della sicurezza energetica dovrà essere coniugata con la crescente attenzione per la salvaguardia dell’ambiente. Lo studente acquisirà quindi una serie di competenze particolarmente utili per operare in tutti i campi connessi alla gestione internazionale delle risorse e dell’ambiente.
|
9
|
SPS/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810414 -
HISTORY AND POLITICS OF ENERGY
(obiettivi)
The course will focus on the political history of energy and on the environmental consequences of the emergence of different energy regimes from the beginning of the 20th Century to the present time.
|
9
|
SPS/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810441 -
TEORIA DEI DIRITTI UMANI
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
AMBIENTE: UN INSEGNAMENTO - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910309 -
Antropologia della globalizzazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810421 -
THE ROOTS OF GLOBALIZATION: EUROPEAN EXPANSION AND COLONIALISM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810584 -
GEOPOLITICA, TRASPORTI E LOGISTICA
(obiettivi)
Il corso fornisce conoscenze sia teoriche sia pratiche sulla geopolitica dei trasporti e della logistica. Infatti, Il termine geopolitica dei trasporti è spesso associato all’insieme di strategie logistiche attuate da stati sovrani da un lato per proteggere i propri interessi di approvvigionamento e dall’altro per salvaguardare/incrementare i propri vantaggi economici e di sicurezza derivanti da un accesso conveniente a materie prime e/o mercati di sbocco per i beni finali.
Il corso declina la geopolitica dei trasporti e della logistica in modo più semplice ma, al tempo stesso, più ampio. Infatti, per geopolitica dei trasporti e della logistica si intende lo studio dei sistemi di trasporto considerati come fatti politici in quanto capaci di influenzare lo spazio geografico e coloro che lo abitano. Tale nozione implicitamente include un ampio spettro di attori, tra i quali si ricordano: istituzioni pubbliche, individui/utenti, organizzazioni non governative o private, siano esse vettori o piuttosto imprese beneficiarie che per operare si basano sulla mobilità di persone e merci. Da questa prospettiva, quindi, la comprensione della geopolitica dei trasporti parte dalla constatazione che qualsiasi iniziativa di trasporto rappresenti un potenziale oggetto di disaccordo tra gruppi/individui che potranno trarre benefici o subire costi qualora l’iniziativa venga o meno realizzata.
Il corso mira a fornire gli strumenti concettuali necessari per cogliere, analizzare e riflettere criticamente sulle implicazioni che politiche di intervento nel settore della logistica e dei trasporti possono avere su sviluppo economico, salvaguardia ambientale, sicurezza ed equità sociale. Tale obiettivo viene perseguito chiarendo da un lato le questioni strettamente connesse alle implicazioni geopolitiche gli interventi possono avere su diverse scale territoriali e, dall’altro, fornendo gli strumenti di analisi economica e geografica che possano consentire allo studente di comprendere, analizzare e valutare, in modo teoricamente rigoroso e corretto, le implicazioni concrete di interventi i cui effetti, manifestandosi all’interno di un complesso ed articolato network di reti, infrastrutture e servizi, non è semplice determinare.
Le studentesse e gli studenti, anche grazie a una partecipazione attiva al corso tramite: 1) discussioni critiche, 2) ricerche bibliografiche strutturate; 3) redazione di brevi documenti, 4) presentazioni pubbliche, impareranno sia ad affrontare in modo rigoroso lo studio di questioni complesse, come quelle sopra descritte, sia soft skills utili anche per finalità professionali.
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810411 -
MIGRAZIONI E SICUREZZA GLOBALE
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare l'evoluzione delle migrazioni internazionali e le principali caratteristiche dei flussi migratori. In particolare si vuole analizzare il ruolo delle migrazioni negli equilibri demografici e sociali delle diverse aree del mondo e l’impatto che esse hanno sui contesti di origine e di destinazione. Il corso mira inoltre a fornire agli studenti gli strumenti scientifici e demografici per poter affrontare lo studio e l'analisi delle migrazioni in modo critico e oggettivo.
|
6
|
SECS-S/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
(obiettivi)
By the end of this course, having completed the relevant readings and activities, students should be able to:
1. Analyse the historical development of international relations in East Asia since the mid XIX century, comparing and contrasting developments in East Asia’s international politics in the Cold and post-Cold War periods (CLO 1). 2. Explain the linkages between global and regional security issues in the East Asian region (CLO 2). 3. Discuss the emergence, development, effectiveness and prospects of intra-regional institutions (CLO 3). 4. Assess the prospects for regional stability and cooperation (CLO 4)
|
6
|
SPS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
AMBIENTE: INSEGNAMENTI TECNICI - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20410729 -
Ecologia applicata
(obiettivi)
Il corso affronta la valutazione e la gestione ambientale di problemi complessi che hanno implicazioni rilevanti per la società umana e per le attività antropiche. Sono proposti quattro obiettivi formativi principali: 1) analizzare il grande quadro delle implicazioni dei processi ecologici per l'umanità, avendo come riferimento le principali direttive e convenzioni internazionali come linee guida; 2) studiare una serie di fenomeni ecologici e processi biogeochimici che sono alla base di importanti servizi dell'ecosistema, enfatizzandone gli aspetti quantitativi; 3) verificare su scala locale/regionale la rilevanza di alcuni di questi processi; 4) analizzare gli orientamenti generali per la gestione sostenibile delle risorse naturali viventi.
|
6
|
BIO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20410182 -
ANALISI E GESTIONE DEI DISASTRI NATURALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20410477 -
GEOLOGIA DEI RESERVOIR E STOCCAGGIO
(obiettivi)
La consapevolezza acquisita dell’impatto dell’attività antropica sull’ambiente prevede una serie di iniziative volte alla riduzione dei rischi connessi. Da una parte occorre reperire e gestire le risorse necessarie all’approvvigionamento energetico, dall’altra occorre sottrarre al ciclo dell’ambiente i prodotti di scarto che ne derivano. Nel sottosuolo esistono situazioni geologiche, isolate dall’ambiente superficiale, che potenzialmente possono accumulare sia le risorse energetiche che l’immagazzinamento dei residui. Lo studio (identificazione e pianificazione) di queste strutture sepolte rappresenta un target fondamentale per la riduzione dell’impatto ambientale antropico. In questo corso verranno presentati sia gli aspetti legati alla formazione ed accumulo di combustibili fossili (idrocarburi) che la ricerca e valutazione geologica di potenziali strutture profonde atte allo stoccaggio in congruo isolamento, dei prodotti residui, inclusi quelli legati ad altre fonti energetiche (energia nucleare). Questi due aspetti, riuniti da simili strutturazioni geologiche, verranno affrontati illustrando le differenti strategie da adottare e analisi del rischio connesso. L’obiettivo formativo punta a fornire allo studente le informazioni di base necessarie per la sua conoscenza dell’argomento ed il suo inserimento professionale in questo campo.
|
6
|
GEO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
IDONEITÀ DI LINGUA, SEMINARI, SOFTSKILLS, STAGE E WORKSHOP - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810792 -
LINGUA FRANCESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Comprensione orale: migliorare la capacità di comprendere il francese parlato in vari contesti, come conversazioni, interviste, telegiornali e film. Cogliere I concetti chiave, i dettagli e le sfumature della lingua. Abilità oratorie: sviluppare la capacità di esprimersi in modo fluente e sicuro in francese. Migliorare la pronuncia, il vocabolario e l'accuratezza grammaticale. Esercitarsi in discussioni, dibattiti e presentazioni su un'ampia gamma di argomenti. Comprensione della lettura: migliorare le capacità di lettura affrontando testi in lingua originale, come articoli, racconti ed estratti da romanzi. Attraverso la lettura è possible, infatti, consolidare le conoscenze acquisite attraverso modi di dire e concetti chiave, per una maggiore comprensione della lingua. Abilità di scrittura: rafforzare la capacità di scrivere testi coerenti e ben strutturati in francese. Esercitarsi a comporre saggi, relazioni, lettere formali ed e-mail informali, concentrandosi su accuratezza, organizzazione e chiarezza di espressione. Grammatica e vocabolario: consolidare la conoscenza della grammatica francese, comprese le coniugazioni dei verbi, i tempi, i pronomi e le strutture delle frasi. Ampliare il vocabolario imparando nuove parole ed espressioni idiomatiche per arricchire la vostra comunicazione. Consapevolezza culturale: approfondire la conoscenza delle culture e delle società francofone. Imparare a conoscere gli usi, i costumi, la letteratura, la storia e l'attualità, per comprendere e apprezzare il contesto culturale della lingua. Apprendimento autonomo: sviluppare strategie efficaci per l'autoapprendimento, tra cui l'utilizzo di risorse online, app per l'apprendimento delle lingue e materiali in lingua originale. Acquisire strumenti didattici per diventare autonomi nel percorso di apprendimento della lingua e sfruttare opportunità per praticare il francese al di fuori della classe. Preparazione agli esami: familiarizzare con i requisiti specifici e con il formato dell'esame. Simulazioni con test ed esercizi a campione per migliorare la capacità di superare l'esame e raggiungere un livello superior di lingua.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810791 -
LINGUA INGLESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per l'inglese B2 mirano a sviluppare una competenza linguistica intermedia, concentrandosi sulla comprensione, sulla comunicazione e sulla comprensione culturale. Le studentesse e gli studenti miglioreranno le loro capacità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione, ampliando al contempo le loro conoscenze grammaticali, la gamma di vocaboli e la capacità di impegnarsi in conversazioni significative. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti raggiungono i seguenti obiettivi:
• Comprendere e analizzare testi scritti moderatamente complessi; • Scrivere paragrafi e saggi ben strutturati che esprimano opinioni e argomenti; • Comprendere e affrontare conversazioni e presentazioni su argomenti familiari; • Dimostrare accuratezza grammaticale e ampliare il vocabolario; • Sviluppare la consapevolezza culturale e il rispetto per i diversi stili di Comunicazione; • Promuovere capacità di apprendimento autonomo e fissare obiettivi raggiungibili
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810793 -
LINGUA PORTOGHESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per raggiungere un livello B2 di competenza in portoghese includono:
• Ampliare il vocabolario di vari argomenti e utilizzare gli indizi contestuali; • Padroneggiare la grammatica, compresi i tempi verbali, l'accordo dei nomi e la struttura delle frasi; • Migliorare le capacità di comprensione della lettura di una varietà di testi; • Migliorare le capacità di scrittura con composizioni coerenti e ben strutturate; • Migliorare la comprensione orale e sviluppare strategie per gestire accenti diversi; • Comunicare con sicurezza e scioltezza in portoghese parlato, concentrandosi sulla pronuncial; • Acquisire una comprensione culturale dei Paesi di lingua portoghese; • Sviluppare le capacità di utilizzo della lingua in vari contesti e con pubblici differenti; • Essere in grado di fare un’autocorrezione e di saper valutare le proprie competenze linguistiche; • Promuovere la sensibilità culturale e le capacità di comunicazione interculturale.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
POR |
21810794 -
LINGUA SPAGNOLA – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per lo spagnolo B2 (livello intermedio) sono:
• Comprendere ed estrapolare I concetti chiave da conversazioni, interviste e testi scritti su argomenti di attualità; • Intervenire in conversazioni e discussioni, esprimendo opinioni e sostenendo proprie argomentazioni; • Scrivere paragrafi di senso compiuto e brevi saggi, dimostrando un uso accurato della grammatica e del lessico; • Ampliare il vocabolario e applicare efficacemente le strutture grammaticali di livello intermedio; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua spagnola e mettere a confronto le differenti culture; • Essere in grado di progredire nella lingua anche con un apprendimento autonomo, utilizzando risorse e strategie per migliorare la conoscenza della lingua
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810795 -
LINGUA TEDESCA – IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Il livello B1 di tedesco corrisponde a un livello intermedio di competenza secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Al livello B1 ci si aspetta che le studentesse e gli studenti abbiano una solida base nella lingua e siano in grado di comunicare in una varietà di situazioni quotidiane. Gli obiettivi specifici di apprendimento per il tedesco B1 comprendono:
• Comprendere e rispondere a conversazioni, interviste e annunci su argomenti di uso quotidiano; • Leggere e comprendere testi moderatamente complessi, come articoli di giornale e opere letterarie di facile comprensione o in versione semplificata; • Intervenire in conversazioni, esprimere opinioni ed essere in grado di presentare in modo corretto vari argomenti; • Scrivere lettere personali, e-mail e brevi testi su argomenti ed esperienze familiari; • Ampliare le conoscenze grammaticali e il vocabolario per esprimere le idee in modo più articolato; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua tedesca e dimostrare sensibilità culturale nella comunicazione
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
DEU |
21810797 -
ULTERIORE LINGUA STRANIERA - IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Nel complesso gli obiettivi formativi raggiunti dalle studentesse e dagli studenti che apprendono una lingua straniera a un livello B1 consentono loro di operare in modo indipendente e sicuro nella lingua di destinazione a un livello intermedio. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti:
• Imparano a comprendere e comunicare efficacemente nella lingua straniera appresa; • sviluppare la capacità di sostenere conversazioni su argomenti di uso quotidiano e di esprimere opinioni e comprendere le idee principali in testi scritti e orali; • Imparano a scrivere testi di senso compiuto e a partecipare a discussioni, acquisendo una solida base di grammatica, vocabolario e pronuncia; • Acquisiscono le competenze necessarie per affrontare le situazioni quotidiane, come ordinare cibo, chiedere indicazioni e discutere di esperienze personali
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810780 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE I
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810781 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810778 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE I
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810779 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
1
|
|
-
|
-
|
9
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
2
|
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
3
|
|
-
|
-
|
27
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
4
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710414 -
ATTIVITA' ESTERNA PROPOSTA DALL'ATENEO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810698 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
1
|
|
-
|
-
|
25
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop per studenti universitari è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari di apprendimento sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
3
|
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
-
|
-
|
100
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210060 -
Energy economics and climate change policy
(obiettivi)
This course consists in two modules. The first deals with basic concepts in Energy Economics as the distribution of sources and consumption patterns at the geographical level, the analysis of demand and supply of different energy sources and the use of energy by sectors. World energy outlook scenarios are deeply investigated. The second part of the course allows students gathering main analytical tools to consider jointly energy issues and climate change impacts. The economic analysis of policy impacts over the long term and burden sharing issues in the international bargaining process are also analyzed. At the end of the course students will be able to understand global energy and climate reports, conduct their own impact analysis and be familiar with main simulation models.
|
9
|
SECS-P/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810418 -
STATISTICA AMBIENTALE
(obiettivi)
Essere in grado di scegliere il più appropriato modello statistico per l’analisi di fenomeni ambientali.
Familiarizzare con l’ambiente statistico R per la stima del modello e la valutazione della sua bontà di adattamento.
Essere in grado di comunicare in modo efficace i risultati ottenuti.
|
6
|
SECS-S/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810416 -
SUSTAINABILITY, ECONOMIC DEVELOPMENT. AND TRANSPORT
(obiettivi)
This course focuses on the sustainability of development patterns. Environmental quality, economic vitality and equity are discussed with a particular emphasis on the critical role played by transportation. In fact, transport is global and fundamental to economy and society, so effective action requires strong international cooperation.
|
6
|
SECS-P/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810415 -
THE EU IN GLOBAL ENVIRONMENTAL GOVERNANCE
(obiettivi)
The course aims at enhancing the students’ knowledge and understanding of the roots and evolution of global environmental governance, as well as at providing them with the methodological tools to analyze them from an historical and political perspective. At the same time, the course investigates the role of the European Union in shaping global environmental governance and the implications of the international discourse on sustainable development in European politics, from the late 1960s to the present. Moving from the beginnings of the EC/EU environmental policy, the course deals with the evolving concepts of energy security and transition in Europe’s debates, at the national, intergovernmental and supranational level; it analyses the rise of the European sustainability agenda, across different EC/EU policy areas; and focuses on the intersection between the United Nations’ multilateral dimension of environmental governance and the EU’s. Students will be engaged in studying the complexity of such challenges as climate change and the depletion of global commons with a view to their international politics consequences. They will also be provided with the analytical tools to understanding the development of multilateral and regional institutions, as well as governmental and non-governmental actors; and to assessing the EU’s political and economic response to such challenges in the last few decades.
|
9
|
SPS/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
AMBIENTE: AMBITO LINGUISTICO - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21810393 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Il corso è rivolto a studenti in possesso di un livello di competenza linguistica almeno pari al B1 e si propone l’approfondimento di autori e testi appartenenti all’ambito letterario francese e francofono moderno e contemporaneo. In particolare, l’analisi di opere significative in lingua originale consentirà di sviluppare la comprensione e l’interpretazione critica di aspetti e dinamiche riguardanti la politica, la cultura e la società della Francia e del mondo francofono dal XIX secolo ad oggi, anche alla luce dei mutamenti tecnologici che caratterizzano l’epoca moderna. Altro obiettivo sarà quello di fornire gli strumenti utili per sviluppare una metodologia di analisi basata su un approccio interdisciplinare.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti approfondiranno le loro competenze linguistiche, acquisiranno i fondamenti dei lessici settoriali legati agli ambiti tematici dell’insegnamento e saranno in grado di declinare la conoscenza della cultura francese, della sua lingua e della sua letteratura in una prospettiva pluridisciplinare.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
FRA |
21810394 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura. Si vuole sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, lo studio del mondo politico ispanico. Il corso si divide in due moduli: il Modulo I (Linguaggi di specialità) riguarda un approfondimento dello studio dei linguaggi settoriali (politico, economico, giuridico, amministrativo e giornalistico) in un’ottica comunicativa e culturale; il Modulo II (Linguaggio politico) è focalizzato sullo studio del linguaggio politico e sull’analisi critico del discorso politico. In tal senso si mira ad acquisire gli strumenti per decodificare i discorsi politici, a livello linguistico, retorico e culturale per comprendere il senso dell’oratoria politica decostruendone anche il significato ideologico e il senso del potere attraverso l’uso della parola. Infine, il corso mira a maturare una capacità critica di autonoma rielaborazione dei linguaggi di specialità e politico in particolare.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
SPA |
21810392 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Il corso offre una panoramica sulla letteratura multietnica e multiculturale attraverso lo studio di una selezione di autori, tendenze e contesti storici legati agli Stati Uniti d’America. La produzione letteraria esaminata nel corso descrive una complessa esperienza socio-culturale nella quale gli scrittori negoziano continuamente la propria identità all’interno delle comunità a cui appartengono e più in generale rispetto agli Stati Uniti, esplorando di conseguenza questioni di natura linguistica, razziale, generazionale, di genere ed economica in un contesto storico e sociale che si è spesso evoluto a ritmi drammaticamente rapidi.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810395 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso, destinato a studentesse e studenti che abbiano già sostenuto alla laurea triennale un esame in Lingua tedesca o che siano comunque in possesso di un livello linguistico B1, si propone di perfezionare le competenze linguistiche delle studentesse e degli studenti attraverso l’approfondimento di esperienze storico-culturali dei paesi di lingua tedesca. Il corso è articolato in una parte linguistica, che dedica particolare attenzione all’acquisizione di lessici settoriali negli ambiti politico-giuridici e storico-economici, e in una parte tematica, più ampia, dedicata al mondo di lingua tedesca, attraverso testi e documenti di diverse tipologie, tratti dai giornali, dalla saggistica, dal cinema e dalla letteratura, dove la letteratura funge da modello di comunicazione culturale complessa, estetica e critica.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
DEU |
21810397 -
CULTURE DEI PAESI DI LINGUA RUSSA
(obiettivi)
L’insegnamento di Lingua e Traduzione 1 (seconda lingua) rientra nell’ambito delle attività formative di base delle “Lingue di studio e culture dei rispettivi paesi” del corso di laurea in Lingue e Mediazione Linguistico-Culturale, specificamente le attività volte a fornire una competenza operativa effettiva ai livelli prestabiliti per la seconda lingua, nonché le conoscenze teoriche sulle principali caratteristiche della lingua straniera. Il corso mira a fornire:
Acquisizione del livello A2 per tutte le abilità - v. Quadro di riferimento europeo 2018 (https://rm.coe.int/cefr-companion-volume-with-new-descriptors-2018/1680787989) tramite attività di ricezione, produzione, interazione e mediazione scritta e orale e relative strategie (Per la lingua russa un livello equivalente al livello A2).
Introduzione alla riflessione metalinguistica anche in chiave comparativa: aspetti strutturali e tipologici, sociolinguistici, elementi di storia della lingua. Avvio alla conoscenza e all’uso di alcune risorse lessicografiche. Introduzione alla comunicazione interculturale e alla mediazione linguistico-culturale. Applicazione delle conoscenze acquisite a testi brevi.
Risultati di apprendimento attesi: gli studenti sapranno usare la seconda lingua straniera a livello A2, sapranno utilizzare le relative strategie comunicative; sapranno svolgere attività di riflessione metalinguistica in chiave comparativa; conosceranno e cominceranno a utilizzare, a livello di base, alcune risorse lessicografiche; avranno nozioni di base sulla comunicazione e la mediazione interculturale; inizieranno ad applicare le conoscenze acquisite all’analisi di testi brevi in lingua.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
RUS |
|
Gruppo opzionale:
AMBIENTE: UN INSEGNAMENTO - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
22910309 -
Antropologia della globalizzazione
(obiettivi)
Il corso si propone di:
a) introdurre le studentesse e gli studenti ai diversi campi dell’antropologia nella comprensione della diversità socio-culturale nei processi di globalizzazione.
b) ricostruire percorsi critici nei dibattiti della contemporaneità su nodi concettuali della riflessione antropologica come identità, cultura ed etnia, mettendole in relazione con le nuove dinamiche del transnazionalismo, della creolizzazione e del traffico delle culture.
c) evidenziare i vari approcci della pratica etnografica partendo dall'osservazione partecipante e dal lavoro sul campo, fino alla prospettiva multi-sito e multi-scalare, analizzando e assumendo posture differenti (etnografia di genere nel contesto locale e globale).
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810421 -
THE ROOTS OF GLOBALIZATION: EUROPEAN EXPANSION AND COLONIALISM
(obiettivi)
The aim of the module is to provide an historical understanding of globalization from the early modern period to the present. Student will be introduced to key themes in the history of globalization (such as: networks; migration (forced and free); imperialism; inequalities; trade and consumption; technological revolutions) and theoretical debates on the topic. At the end of the module students will be able to understand development and evolution of the globalization process through the centuries, to evaluate how it shaped people’s life since the sixteenth century, and to consider current debates in an historical perspective.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
(obiettivi)
La Russia, Paese fondamentale degli equilibri politici internazionali, è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810584 -
GEOPOLITICA, TRASPORTI E LOGISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810411 -
MIGRAZIONI E SICUREZZA GLOBALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
AMBIENTE: INSEGNAMENTI TECNICI - A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21810437 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Le attività "a scelta dallo studente" (art.10, comma 5 lettera a del D.M. 270/2004) sono insegnamenti che la studentessa lo studente può selezionare tra tutti i corsi magistrali attivati dal Dipartimento di Scienze Politiche e tra i corsi in convenzione con altri Dipartimenti o università/enti esterni per un totale di 12 ECTS .
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810434 -
TESI
(obiettivi)
La tesi è un lavoro di ricerca che dimostra la comprensione di un particolare argomento da parte del laureando e presenta un insieme di questioni progettuali e metodologiche, che dimostrano la capacità dello studente di sviluppare e sostenere una linea di argomentazione indipendente.
Scopi principali di una tesi di laurea magistrale sono: analizzare un argomento di una determinata disciplina in profondità, recuperare materiale o dati empirici originali e analizzarli alla luce del corrispondente quadro concettuale o teorico, fornendo i risultati della ricerca con conclusioni chiare e ragionate.
|
18
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IDONEITÀ DI LINGUA, SEMINARI, SOFTSKILLS, STAGE E WORKSHOP - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810792 -
LINGUA FRANCESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Comprensione orale: migliorare la capacità di comprendere il francese parlato in vari contesti, come conversazioni, interviste, telegiornali e film. Cogliere I concetti chiave, i dettagli e le sfumature della lingua. Abilità oratorie: sviluppare la capacità di esprimersi in modo fluente e sicuro in francese. Migliorare la pronuncia, il vocabolario e l'accuratezza grammaticale. Esercitarsi in discussioni, dibattiti e presentazioni su un'ampia gamma di argomenti. Comprensione della lettura: migliorare le capacità di lettura affrontando testi in lingua originale, come articoli, racconti ed estratti da romanzi. Attraverso la lettura è possible, infatti, consolidare le conoscenze acquisite attraverso modi di dire e concetti chiave, per una maggiore comprensione della lingua. Abilità di scrittura: rafforzare la capacità di scrivere testi coerenti e ben strutturati in francese. Esercitarsi a comporre saggi, relazioni, lettere formali ed e-mail informali, concentrandosi su accuratezza, organizzazione e chiarezza di espressione. Grammatica e vocabolario: consolidare la conoscenza della grammatica francese, comprese le coniugazioni dei verbi, i tempi, i pronomi e le strutture delle frasi. Ampliare il vocabolario imparando nuove parole ed espressioni idiomatiche per arricchire la vostra comunicazione. Consapevolezza culturale: approfondire la conoscenza delle culture e delle società francofone. Imparare a conoscere gli usi, i costumi, la letteratura, la storia e l'attualità, per comprendere e apprezzare il contesto culturale della lingua. Apprendimento autonomo: sviluppare strategie efficaci per l'autoapprendimento, tra cui l'utilizzo di risorse online, app per l'apprendimento delle lingue e materiali in lingua originale. Acquisire strumenti didattici per diventare autonomi nel percorso di apprendimento della lingua e sfruttare opportunità per praticare il francese al di fuori della classe. Preparazione agli esami: familiarizzare con i requisiti specifici e con il formato dell'esame. Simulazioni con test ed esercizi a campione per migliorare la capacità di superare l'esame e raggiungere un livello superior di lingua.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810791 -
LINGUA INGLESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per l'inglese B2 mirano a sviluppare una competenza linguistica intermedia, concentrandosi sulla comprensione, sulla comunicazione e sulla comprensione culturale. Le studentesse e gli studenti miglioreranno le loro capacità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione, ampliando al contempo le loro conoscenze grammaticali, la gamma di vocaboli e la capacità di impegnarsi in conversazioni significative. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti raggiungono i seguenti obiettivi:
• Comprendere e analizzare testi scritti moderatamente complessi; • Scrivere paragrafi e saggi ben strutturati che esprimano opinioni e argomenti; • Comprendere e affrontare conversazioni e presentazioni su argomenti familiari; • Dimostrare accuratezza grammaticale e ampliare il vocabolario; • Sviluppare la consapevolezza culturale e il rispetto per i diversi stili di Comunicazione; • Promuovere capacità di apprendimento autonomo e fissare obiettivi raggiungibili
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810793 -
LINGUA PORTOGHESE – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per raggiungere un livello B2 di competenza in portoghese includono:
• Ampliare il vocabolario di vari argomenti e utilizzare gli indizi contestuali; • Padroneggiare la grammatica, compresi i tempi verbali, l'accordo dei nomi e la struttura delle frasi; • Migliorare le capacità di comprensione della lettura di una varietà di testi; • Migliorare le capacità di scrittura con composizioni coerenti e ben strutturate; • Migliorare la comprensione orale e sviluppare strategie per gestire accenti diversi; • Comunicare con sicurezza e scioltezza in portoghese parlato, concentrandosi sulla pronuncial; • Acquisire una comprensione culturale dei Paesi di lingua portoghese; • Sviluppare le capacità di utilizzo della lingua in vari contesti e con pubblici differenti; • Essere in grado di fare un’autocorrezione e di saper valutare le proprie competenze linguistiche; • Promuovere la sensibilità culturale e le capacità di comunicazione interculturale.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
POR |
21810794 -
LINGUA SPAGNOLA – IDONEITÀ LIVELLO B2
(obiettivi)
Gli obiettivi di apprendimento per lo spagnolo B2 (livello intermedio) sono:
• Comprendere ed estrapolare I concetti chiave da conversazioni, interviste e testi scritti su argomenti di attualità; • Intervenire in conversazioni e discussioni, esprimendo opinioni e sostenendo proprie argomentazioni; • Scrivere paragrafi di senso compiuto e brevi saggi, dimostrando un uso accurato della grammatica e del lessico; • Ampliare il vocabolario e applicare efficacemente le strutture grammaticali di livello intermedio; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua spagnola e mettere a confronto le differenti culture; • Essere in grado di progredire nella lingua anche con un apprendimento autonomo, utilizzando risorse e strategie per migliorare la conoscenza della lingua
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810795 -
LINGUA TEDESCA – IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Il livello B1 di tedesco corrisponde a un livello intermedio di competenza secondo il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Al livello B1 ci si aspetta che le studentesse e gli studenti abbiano una solida base nella lingua e siano in grado di comunicare in una varietà di situazioni quotidiane. Gli obiettivi specifici di apprendimento per il tedesco B1 comprendono:
• Comprendere e rispondere a conversazioni, interviste e annunci su argomenti di uso quotidiano; • Leggere e comprendere testi moderatamente complessi, come articoli di giornale e opere letterarie di facile comprensione o in versione semplificata; • Intervenire in conversazioni, esprimere opinioni ed essere in grado di presentare in modo corretto vari argomenti; • Scrivere lettere personali, e-mail e brevi testi su argomenti ed esperienze familiari; • Ampliare le conoscenze grammaticali e il vocabolario per esprimere le idee in modo più articolato; • Sviluppare la consapevolezza culturale dei Paesi di lingua tedesca e dimostrare sensibilità culturale nella comunicazione
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
DEU |
21810797 -
ULTERIORE LINGUA STRANIERA - IDONEITÀ LIVELLO B1
(obiettivi)
Nel complesso gli obiettivi formativi raggiunti dalle studentesse e dagli studenti che apprendono una lingua straniera a un livello B1 consentono loro di operare in modo indipendente e sicuro nella lingua di destinazione a un livello intermedio. Nel dettaglio le studentesse e gli studenti:
• Imparano a comprendere e comunicare efficacemente nella lingua straniera appresa; • sviluppare la capacità di sostenere conversazioni su argomenti di uso quotidiano e di esprimere opinioni e comprendere le idee principali in testi scritti e orali; • Imparano a scrivere testi di senso compiuto e a partecipare a discussioni, acquisendo una solida base di grammatica, vocabolario e pronuncia; • Acquisiscono le competenze necessarie per affrontare le situazioni quotidiane, come ordinare cibo, chiedere indicazioni e discutere di esperienze personali
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810780 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810781 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE ECONOMICHE, GIURIDICHE E STATISTICHE II
(obiettivi)
Studentesse e studenti sono coinvolti in discussioni mirate e in un apprendimento interattivo. I seminari prevedono presentazioni, dibattiti, analisi critica di testi, progetti di gruppo e discussioni basate sulla ricerca. L'obiettivo è quello di promuovere il pensiero critico, l'apprendimento collaborativo e lo studio approfondito della tematica.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810778 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE I
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810779 -
SEMINARIO MAGISTRALE - SCIENZE POLITICO-SOCIALI, STORICHE E LINGUISTICHE II
(obiettivi)
1. Acquisizione di conoscenze: migliorare la comprensione e la competenza delle studentesse e degli studenti in un argomento specifico di ambito politologico-sociologico, storico o linguistico. 2. Pensiero critico: incoraggiare le studentesse e gli studenti a sviluppare capacità di pensiero critico analizzando e valutando idee, teorie o problemi complessi. L'obiettivo è aiutare gli studenti a sviluppare argomentazioni critiche, suffragate da dati, fatti e teorie scientifiche, al fine di formare una propria opinion sull’argomento. 3. Abilità comunicative: fornire alle studentesse e agli studenti opportunità per migliorare le loro abilità comunicative orali e scritte. Alle studentesse e agli studenti può essere richiesto di esprimere le proprie idee e opinioni, partecipare a discussioni o scrivere paper o report. L'obiettivo è migliorare la loro capacità di articolare i loro pensieri in modo chiaro ed efficace. 4. Abilità di ricerca: prevede ricerche indipendenti o progetti di gruppo che richiedono alle studentesse e agli studenti di raccogliere e analizzare informazioni da varie fonti. L'obiettivo è quello di sviluppare le capacità di ricerca delle studentesse e degli studenti, compresa l’information literacy, la valutazione critica delle fonti e il reference management. 5. Collaborazione e teamworking: prevede dei lavori di gruppo, come discussioni, presentazioni o progetti. L'obiettivo è promuovere le capacità di teamworking, tra cui la comunicazione efficace, la collaborazione e la capacità di lavorare bene con gli altri. 6. Comportamento etico e professionale: affrontare aspetti etici e standard professionali all'interno di una disciplina specifica. L'obiettivo è quello di instillare nelle studentesse e negli studenti un senso di responsabilità etica e di professionalità nel loro percorso di studio. 7. Problem-solving e applicazione delle conoscenze: fornire scenari reali o casi di studio che richiedano alle studentesse e agli studenti di applicare le loro conoscenze e capacità di problem-solving. L'obiettivo è aiutare gli le studentesse e gli studenti a collegare la teoria alla pratica e a sviluppare soluzioni pratiche a problemi complessi.
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
1
|
|
-
|
-
|
9
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
2
|
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
3
|
|
-
|
-
|
27
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
(obiettivi)
Lo sviluppo delle soft skills è fondamentale per gli studenti universitari, in quanto li aiuta a eccellere a livello accademico, a migliorare la loro occupabilità e ad avere successo nelle loro future carriere.
Il programma di soft skills si concentra sullo sviluppo di competenze non tecniche (NTS - Non Technical Skills) essenziali come la comunicazione, la leadership, il lavoro di squadra e la risoluzione dei problemi. Integra queste competenze nel curriculum, offre corsi e workshop dedicati, fornisce opportunità di apprendimento esperienziale, mentoring e coaching. Il programma enfatizza la valutazione, il feedback e la collaborazione con i servizi per la carriera per migliorare l'occupabilità degli studenti. La valutazione continua garantisce il miglioramento e il riconoscimento viene dato attraverso certificati o badge per lo sviluppo delle soft skills.
|
4
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
(obiettivi)
Durante un'esperienza di stage le studentesse e gli studenti:
• Acquisiscono competenze pratiche; • Costruiscono una rete di contatti; • Imparano a conoscere uno specifico settore professionale, con una crescita personale; • Individuano le opportunità di inserimento in un ruolo professionale specifico; • Orientano gli studi alla luce dell'esperienza lavorativa svolta; • Sviluppa competenze apprezzate dai datori di lavoro come il team working, la comunicazione e la cura dei dettagli; • Hanno una chiara vision dei loro obiettivi di carriera; • Ricevono valutazioni e feedback
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710414 -
ATTIVITA' ESTERNA PROPOSTA DALL'ATENEO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810698 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
1
|
|
-
|
-
|
25
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop per studenti universitari è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari di apprendimento sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
2
|
|
-
|
-
|
50
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
(obiettivi)
Un workshop è una sessione formativa mirata e interattiva, progettata per fornire competenze, conoscenze o esperienze pratiche in un'area tematica specifica. I suoi obiettivi primari sono:
- Migliorare l'apprendimento: approfondire la comprensione, il pensiero critico e la capacità di risolvere i problemi al di là dei tradizionali contesti scolastici. - Sviluppo delle competenze: acquisire competenze pratiche rilevanti per la crescita accademica, professionale o personale. - Collaborazione e networking: favorire il teamworking, la condivisione di idee e lo sviluppo di relazioni professionali. - Applicazione della teoria alla pratica: colmare il divario tra la teoria e l'applicazione nel mondo reale attraverso esperienze pratiche. - Crescita personale: sviluppare competenze essenziali per la vita e promuovere il benessere generale degli studenti. - Analisi secondo differenti punti di vista: sviluppare una comprensione più ampia e un pensiero inclusivo attraverso un’analisi basata su differenti punti di vista. - Riflessione e feedback: Incoraggiare l'autovalutazione, identificare le aree di miglioramento e ricevere un feedback costruttivo.
|
3
|
|
-
|
-
|
75
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
-
|
-
|
100
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|