Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801028 -
SCIENZA POLITICA
(obiettivi)
La politica include tutte quelle attività che riguardano l’acquisizione, l’organizzazione, l’esercizio e la conservazione del potere nell’ambito di uno stato, ovvero tra stati. Il potere è politico quando le sue decisioni possono essere fatte valere nei riguardi di ciascun componente di una collettività, anche con il ricorso alla forza. La scienza politica si è affermata quale disciplina di studio e ricerca dei diversi aspetti della realtà politica attraverso il metodo delle scienze empiriche. Al di là delle varie metodologie utilizzate (studi di comparazione, studi del caso singolo) e dei vari approcci, al centro dell’interesse della scienza politica sta il tentativo di spiegare i fenomeni e i processi della politica, sia nella dimensione interna, sia in quella internazionale. Partendo da queste premesse, il corso ha per oggetto l’illustrazione e l’analisi dei principali concetti, problemi e teorie affrontati dalla scienza politica contemporanea. Lo scopo è fornire allo studente le conoscenze essenziali relative alle caratteristiche e al funzionamento dei sistemi politici contemporanei, con particolare riferimento ai sistemi democratici, nonché gli strumenti per analizzare e comprendere la politica.
|
10
|
SPS/04
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801575 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
|
10
|
IUS/01
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801580 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
Il corso intende offrire una conoscenza generale delle linee fondamentali della storia dell'età moderna dal XV secolo all'inizio del XIX e ad approfondirne l'apprendimento critico-interpretativo mediante alcuni itinerari storiografici su temi specifici e lo studio degli aspetti sociali, economici, politici e culturali di lungo periodo che collegano l'età moderna al mondo contemporaneo.
|
10
|
M-STO/02
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801582 -
POLITICA ECONOMICA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI
LA POLITICA ECONOMICA ANALIZZA I COMPORTAMENTI DELLE ISTITUZIONI ECONOMICHE E FINANZIARIE INTERNE, COME IL MERCATO, LO STATO, LA BANCA CENTRALE, CON RIFERIMENTO ALL’EFFICACIA DELLE POLITICHE MICRO E MACROECONOMICHE. TRA LE PRIME, IN PARTICOLARE, QUELLE RIGUARDANTI LA CONCORRENZA E I MERCATI, LE AREE DEPRESSE E LE POLITICHE INDUSTRIALI. TRA LE SECONDE, LE POLITICHE MONETARIE, FISCALI, VALUTARIE E DEI REDDITI, SIA NELL’AMBITO DEL MODELLO KEYNESIANO CHE DI QUELLO CLASSICO DI PIENO IMPIEGO, SIA IN ECONOMIA CHIUSA CHE IN ECONOMIA APERTA. PER QUANTO RIGUARDA GLI OBIETTIVI FORMATIVI, IL CORSO DI POLITICA ECONOMICA DI 8 CFU ANALIZZA I FALLIMENTI MICRO E MACRO DEL MERCATO E DEL “NON MERCATO” E I TRADE-OFFS, IN PARTICOLARE QUELLI TRA STATO E MERCATO, TRA DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE , TRA CRESCITA ECONOMICA E DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E TRA CRESCITA ECONOMICA ED EQUILIBRIO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI. A QUESTA ANALISI SI AGGIUNGE LA TRATTAZIONE DELLE PRINCIPALI POLITICHE FINALIZZATE AL RIEQUILIBRIO DEI MERCATI DEI BENI, DELLA MONETA E DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI. LA CONOSCENZA DI TUTTI QUESTI TEMI, E UNA FAMILIARITÀ CON LA STRUTTURA DEL PROCESSO DECISIONALE COSTITUISCONO I REQUISITI ESSENZIALI PER AFFRONTARE I DIVERSI PROFILI DELLA POLITICA ECONOMICA NELLA REALTÀ ODIERNA.
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LISTA ATTIVITA' CONSIGLIATE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801003 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Nell'ambito delle scienze sociali, il corso di Istituzioni di Diritto Privato ha assolto e continua ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle regole dettate dal legislatore nel vigente contesto storico e sociale. Nello studio della materia viene fornito un corredo di nozioni, definizioni, concetti e valori utili per mettere a fuoco l'esperienza giuridica propria dei rapporti privati. Lo studio degli istituti fondamentali del diritto privato - che ha riferimento non soltanto al codice civile ed alle leggi allo stesso complementari, ma anche alla Costituzione ed alla normativa di fonte comunitaria - si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente le necessarie nozioni di carattere tecnico ed insieme di addestrarlo al ragionamento giuridico, così da consentirgli di comprendere il significato della disciplina positiva e di acquisire uno strumentario di analisi utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.
|
8
|
IUS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801010 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
IIl corso mira a fornire una preparazione di base sulla formazione del mondo contemporaneo, sui principali processi di trasformazione culturale, economica, istituzionale, politica, sociale, sui momenti essenziali di svolta. Attraverso le categorie concettuali dell’analisi basata sul metodo storico, esso intende fornire una consapevolezza critica della complessità e della profondità temporale dei principali problemi del mondo di oggi per permettere agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche di orientarsi adeguatamente nella sua complessa realtà.
E’ un requisito indispensabile per la fruizione del corso una buona conoscenza delle principali vicende della storia contemporanea dal 1815 ai giorni nostri, come fornito da un manuale di scuola superiore.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801011 -
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801047 -
POLITICA COMPARATA
(obiettivi)
LA POLITICA COMPARATA È PARTE INTEGRANTE E RILEVANTISSIMA DEGLI STUDI DI SCIENZA POLITICA E, IN QUANTO TALE, MATERIA DI INSEGNAMENTO CARATTERIZZANTE TUTTI I CURRICULA CHE INCLUDONO STUDI DI TIPO POLITOLOGICO, SIA INTERNO CHE INTERNAZIONALE. IL METODO DELLA COMPARAZIONE È STRUMENTO DI ANALISI E DI TEORIZZAZIONE POLITICA UTILIZZATO FIN DALL’ANTICHITÀ, A COMINCIARE DALLO SCHEMA CLASSIFICATORIO DELLE FORME DI GOVERNO DI ARISTOTELE. OGGI LA POLITICA COMPARATA È CENTRALE NELLO SVILUPPO DELLA TEORIA POLITICA SCIENTIFICA E LA COMPARAZIONE COSTITUISCE IL PRINCIPALE METODO DELLA SCIENZA POLITICA (E DI ALTRE SCIENZE SOCIALI) PER COSTRUIRE E CONTROLLARE LE TEORIE SCIENTIFICHE SULLA POLITICA. IL CORSO SI PROPONE DI SPIEGARE E ANALIZZARE INSIEME AGLI STUDENTI LO SVILUPPO POLITICO EUROPEO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DIVERSI REGIMI POLITICI. IN PARTICOLARE, VERRANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE I REGIMI DEMOCRATICO E TOTALITARIO.
|
|
21801047-2 -
POLITICA COMPARATA 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801047-1 -
POLITICA COMPARATA 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA 2
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA 1
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801184 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
|
|
21801184-2 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO 2
|
4
|
SPS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801184-1 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO 1
|
4
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801322 -
DIRITTO DEL LAVORO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE LE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO DEL LAVORO, IN PARTICOLARE,NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO PRIVATO E DEL RAPPORTO DI LAVORO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI.
MODULO I: IL DIRITTO SINDACALE
MODULO II: IL RAPPORTO DI LAVORO PRIVATO.
MODULO III: IL RAPPORTO DI LAVORO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
|
8
|
IUS/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L’EVOLUZIONE DELLA STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO DALLA PRIMA ETA’ MODERNA FINO AL XX SECOLO. IN PARTICOLARE SI EVIDENZIERANNO LE CARATTERISTICHE DELL’ASSOLUTISMO E DEL COSTITUZIONALISMO LIBERALE. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO SI FORNIRANNO ALCUNI SPUNTI DI ANALISI DELLA STORIA COSTITUZIONALE DELL’ITALIA REPUBBLICANA
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801478 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
(obiettivi)
IL CORSO, DA 4 CFU, INTENDE FORNIRE ALCUNI STRUMENTI CONCETTUALI E GLI ELEMENTI CONOSCITIVI FONDAMENTALI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. L’ILLUSTRAZIONE DELLA NATURA E DELLE CARATTERISTICHE DELLA DISCIPLINA SI CONIUGA CON LA PRESENTAZIONE E L’ANALISI DEI CONCETTI E DEI DATI EMPIRICI PROVENIENTI DALLE RICERCHE POLITOLOGICHE, MA ANCHE SOCIOLOGICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE, SOPRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA COSTRUZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE È CONDOTTA ATTRAVERSO ALCUNI CONCETTI PRINCIPALI, SPIEGATI NELLA LORO DEFINIZIONE TEORICA E POI ESPLICITATI ATTRAVERSO CONCETTI AFFINI ED ELEMENTI DI DESCRIZIONE, ESEMPLIFICAZIONE E COMPARAZIONE. L’OBIETTIVO È FORNIRE DESCRIZIONI, INTERPRETAZIONI E GENERALIZZAZIONI DEI FENOMENI AMMINISTRATIVI
|
|
21801478-2 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801478-1 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 1
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801484 -
STORIA DELLA QUESTIONE FEMMINILE
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801495 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801562 -
STATISTICA
(obiettivi)
Essere in grado di produrre, interpretare e comunicare dati statistici nel contesto delle scienze sociali. Essere in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l’incertezza dei dati statistici.
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801586 -
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
|
8
|
IUS/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
(obiettivi)
IL PRIMO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO: VENGONO IN PARTICOLARE INDAGATE LE MOLTEPLICI ARTICOLAZIONI DELL’AUTONOMIA PRIVATA, DALLE SUE RADICI DOMMATICHE AI SUOI PROFILI APPLICATIVI, CON ATTENZIONE PRECIPUA AI PROGRESSIVI SVILUPPI DEL SISTEMA, SIA INTERPRETATIVI, SIA NORMATIVI; L’ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA DEGLI ATTI DI AUTONOMIA PRIVATA E DELLA MORFOLOGIA DEL CONTRATTO, CON LE CLASSIFICAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE E RICORRENTI CUI CONDUCE, CONSENTE DI ADOTTARE UNA PROSPETTIVA AL CONTEMPO PIÙ PRAGMATICA E PIÙ TRASVERSALE NELLO STUDIO DI QUESTO PARTICOLARE, MA CENTRALE, AMBITO DEL DIRITTO PRIVATO.
IL SECONDO MODULO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA RISOLUZIONE NEGOZIALE DELLE CONTROVERSIE ED IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DI TRANSAZIONE.
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE 2
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE 1
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801594 -
DIRITTO REGIONALE
|
|
21801594-2 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO 2
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801594-1 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO 1
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801595 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
8
|
SECS-P/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801656 -
STATISTICA ECONOMICA PER LO SVILUPPO
(obiettivi)
LA STATISTICA ECONOMICA È UNA DISCIPLINA SCIENTIFICA PER LO STUDIO DEI FENOMENI ECONOMICI CON METODI STATISTICI. LO SCOPO È QUELLO DI OFFRIRE A TUTTI I SOGGETTI CHE DEBBONO PRENDERE DECISIONI ECONOMICHE UN QUADRO INTEGRATO E COERENTE DI CONOSCENZE E DI ANALISI STATISTICO-QUANTITATIVE SUI FENOMENI ECONOMICI COLLETTIVI.
OBIETTIVO GENERALE DEL CORSO È DI FORNIRE ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI CONCETTUALI E ANALITICI PER COMPRENDERE E MISURARE I FENOMENI ECONOMICI COLLETTIVI.
OBIETTIVI SPECIFICI POSSONO ESSERE CONSIDERATI I SEGUENTI: I) STUDIARE PROBLEMI E METODI PER LA MISURAZIONE DELLE OPERAZIONI POSTE IN ESSERE DAI SOGGETTI ECONOMICI COLLETTIVI; II) INTRODURRE ALL’ANALISI QUANTITATIVA DI ALCUNI RILEVANTI FENOMENI ECONOMICI ATTRAVERSO MODELLI AGGREGATI E DISAGGREGATI.
|
|
21801656-2 -
STATISTICA ECONOMICA PER LO SVILUPPO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801656-1 -
STATISTICA ECONOMICA PER LO SVILUPPO 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo fornire gli strumenti per la comprensione della Contabilità di Stato, una materia che negli ultimi anni è stata oggetto di importanti interventi riformatori sotto la spinta delle influenze provenienti dall’Unione Europea. Gli obiettivi formativi saranno volti offrire: a)Una analisi del quadro costituzionale, normativo, degli istituti, dei Soggetti e dei documenti, nonché delle influenze dell’Unione europea sugli strumenti e sulle scelte di finanza pubblica; b)Un approfondimento critico particolarmente attento alle tematiche attuali: federalismo fiscale, vincolo del pareggio di bilancio, rapporti con l’Unione europea, spending review.
Si consentirà così ai discenti da una parte, di apprendere gli elementi fondamentali della materia, anche a fini concorsuali per le future sfide del loro percorso post laurea, dall’altra, di acquisire una capacità di analisi critica sui temi oggetto di studio, perché la Contabilità di Stato è una materia che, fuoriuscita dagli angusti spazi della scienza contabile, studia la funzione di indirizzo, coordinamento e programmazione delle risorse pubbliche, influenzando la vita economica e sociale del Paese.
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO 2
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILITA' DI STATO 1
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE 2
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE BASE 1
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
L'obiettivo del corso "Geopolitiche del codice. Linguaggi, potere e identità nei network digitali" è quello di introdurre gli studenti alle basi dell'analisi critica dei media digitali nel contesto internazionale e permettergli di familiarizzare con i linguaggi di rete. I media digitali sono sempre di più protagonisti attivi e passivi degli equilibri politici e socio-economici di vaste aree del mondo e conoscere il loro funzionamento, le logiche del software e della rete, nonché quelle dei loro proprietari e progettisti, è diventato fondamentale per poter esercitare i propri diritti, gestire la propria identità e inserirsi efficacemente in qualsiasi contesto lavorativo. Ciascuno strumento possiede, come diceva Harold Innis, un "bias", una "tendenza" o anche un proprio limite o "pregiudizio" intrinseco. I media digitali non sono l'utopia (di accesso, di democratizzazione, di libertà) spesso descritta dai media, ma il terreno di un conflitto dove si giocano gli equilibri geopolitici sia di stati sia di intere regioni del globo. Conoscere e analizzare tali equilibri e indagarne le radici "tecnologiche" è uno degli obiettivi primari di questo corso. Ma anche importante conoscere realtà alternative ed è per questo che verranno illustrate esperienze, progetti e proposte di uso innovativo, democratico e socialmente responsabile dei nuovi media. Gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente alla discussione, sia in aula sia attraverso strumenti di rete che verranno creati ad hoc. Il corso è organizzato in due parti: nella prima parte verranno introdotti e discussi i principali autori, opere e paradigmi della sociologia e della storia dei media. Nella seconda parte del corso verranno introdotte le basi della rappresentazione digitale, ovvero i linguaggi della rete e in particolare del Web. Le lezioni si terranno in un laboratorio informatico e avranno obiettivi pratici: apprendere i concetti e le pratiche di base della codifica digitale, in particolare dei linguaggi HTML e XML. Alla fine del corso gli studenti frequentanti avranno acquisito non solo la capacità di analizzare criticamente i media digitali, ma saranno in grado di produrre esempi di codice, arrivando così a "smascherare" uno dei tanti volti oscuri della dimensione digitale.
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LISTA ATTIVITA' CONSIGLIATE - (visualizza)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801003 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
Nell'ambito delle scienze sociali, il corso di Istituzioni di Diritto Privato ha assolto e continua ad assolvere ad una funzione che va oltre l'apprendimento delle regole dettate dal legislatore nel vigente contesto storico e sociale. Nello studio della materia viene fornito un corredo di nozioni, definizioni, concetti e valori utili per mettere a fuoco l'esperienza giuridica propria dei rapporti privati. Lo studio degli istituti fondamentali del diritto privato - che ha riferimento non soltanto al codice civile ed alle leggi allo stesso complementari, ma anche alla Costituzione ed alla normativa di fonte comunitaria - si prefigge lo scopo di far acquisire allo studente le necessarie nozioni di carattere tecnico ed insieme di addestrarlo al ragionamento giuridico, così da consentirgli di comprendere il significato della disciplina positiva e di acquisire uno strumentario di analisi utilizzabile anche in altri campi dell’esperienza sociale.
|
8
|
IUS/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801010 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
IIl corso mira a fornire una preparazione di base sulla formazione del mondo contemporaneo, sui principali processi di trasformazione culturale, economica, istituzionale, politica, sociale, sui momenti essenziali di svolta. Attraverso le categorie concettuali dell’analisi basata sul metodo storico, esso intende fornire una consapevolezza critica della complessità e della profondità temporale dei principali problemi del mondo di oggi per permettere agli studenti della Facoltà di Scienze Politiche di orientarsi adeguatamente nella sua complessa realtà.
E’ un requisito indispensabile per la fruizione del corso una buona conoscenza delle principali vicende della storia contemporanea dal 1815 ai giorni nostri, come fornito da un manuale di scuola superiore.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801011 -
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801047 -
POLITICA COMPARATA
(obiettivi)
LA POLITICA COMPARATA È PARTE INTEGRANTE E RILEVANTISSIMA DEGLI STUDI DI SCIENZA POLITICA E, IN QUANTO TALE, MATERIA DI INSEGNAMENTO CARATTERIZZANTE TUTTI I CURRICULA CHE INCLUDONO STUDI DI TIPO POLITOLOGICO, SIA INTERNO CHE INTERNAZIONALE. IL METODO DELLA COMPARAZIONE È STRUMENTO DI ANALISI E DI TEORIZZAZIONE POLITICA UTILIZZATO FIN DALL’ANTICHITÀ, A COMINCIARE DALLO SCHEMA CLASSIFICATORIO DELLE FORME DI GOVERNO DI ARISTOTELE. OGGI LA POLITICA COMPARATA È CENTRALE NELLO SVILUPPO DELLA TEORIA POLITICA SCIENTIFICA E LA COMPARAZIONE COSTITUISCE IL PRINCIPALE METODO DELLA SCIENZA POLITICA (E DI ALTRE SCIENZE SOCIALI) PER COSTRUIRE E CONTROLLARE LE TEORIE SCIENTIFICHE SULLA POLITICA. IL CORSO SI PROPONE DI SPIEGARE E ANALIZZARE INSIEME AGLI STUDENTI LO SVILUPPO POLITICO EUROPEO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI DIVERSI REGIMI POLITICI. IN PARTICOLARE, VERRANNO PRESI IN CONSIDERAZIONE I REGIMI DEMOCRATICO E TOTALITARIO.
|
|
21801047-2 -
POLITICA COMPARATA 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801047-1 -
POLITICA COMPARATA 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801064 -
STORIA DELL'EUROPA
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA 2
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA 1
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801322 -
DIRITTO DEL LAVORO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE LE NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO DEL LAVORO, IN PARTICOLARE,NELL’AMBITO DEL RAPPORTO DI LAVORO PRIVATO E DEL RAPPORTO DI LAVORO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
IL CORSO È ARTICOLATO IN 3 MODULI.
MODULO I: IL DIRITTO SINDACALE
MODULO II: IL RAPPORTO DI LAVORO PRIVATO.
MODULO III: IL RAPPORTO DI LAVORO CON LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI.
|
8
|
IUS/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L’EVOLUZIONE DELLA STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO DALLA PRIMA ETA’ MODERNA FINO AL XX SECOLO. IN PARTICOLARE SI EVIDENZIERANNO LE CARATTERISTICHE DELL’ASSOLUTISMO E DEL COSTITUZIONALISMO LIBERALE. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO SI FORNIRANNO ALCUNI SPUNTI DI ANALISI DELLA STORIA COSTITUZIONALE DELL’ITALIA REPUBBLICANA
|
|
21801469-2 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801469-1 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801478 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
(obiettivi)
IL CORSO, DA 4 CFU, INTENDE FORNIRE ALCUNI STRUMENTI CONCETTUALI E GLI ELEMENTI CONOSCITIVI FONDAMENTALI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. L’ILLUSTRAZIONE DELLA NATURA E DELLE CARATTERISTICHE DELLA DISCIPLINA SI CONIUGA CON LA PRESENTAZIONE E L’ANALISI DEI CONCETTI E DEI DATI EMPIRICI PROVENIENTI DALLE RICERCHE POLITOLOGICHE, MA ANCHE SOCIOLOGICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE, SOPRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA COSTRUZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE È CONDOTTA ATTRAVERSO ALCUNI CONCETTI PRINCIPALI, SPIEGATI NELLA LORO DEFINIZIONE TEORICA E POI ESPLICITATI ATTRAVERSO CONCETTI AFFINI ED ELEMENTI DI DESCRIZIONE, ESEMPLIFICAZIONE E COMPARAZIONE. L’OBIETTIVO È FORNIRE DESCRIZIONI, INTERPRETAZIONI E GENERALIZZAZIONI DEI FENOMENI AMMINISTRATIVI
|
|
21801478-2 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 2
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801478-1 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE 1
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801495 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801562 -
STATISTICA
(obiettivi)
Essere in grado di produrre, interpretare e comunicare dati statistici nel contesto delle scienze sociali. Essere in grado di trattare in modo appropriato la variabilità e l’incertezza dei dati statistici.
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801586 -
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
|
8
|
IUS/21
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593 -
DIRITTO CIVILE
(obiettivi)
IL PRIMO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO: VENGONO IN PARTICOLARE INDAGATE LE MOLTEPLICI ARTICOLAZIONI DELL’AUTONOMIA PRIVATA, DALLE SUE RADICI DOMMATICHE AI SUOI PROFILI APPLICATIVI, CON ATTENZIONE PRECIPUA AI PROGRESSIVI SVILUPPI DEL SISTEMA, SIA INTERPRETATIVI, SIA NORMATIVI; L’ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA DEGLI ATTI DI AUTONOMIA PRIVATA E DELLA MORFOLOGIA DEL CONTRATTO, CON LE CLASSIFICAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE E RICORRENTI CUI CONDUCE, CONSENTE DI ADOTTARE UNA PROSPETTIVA AL CONTEMPO PIÙ PRAGMATICA E PIÙ TRASVERSALE NELLO STUDIO DI QUESTO PARTICOLARE, MA CENTRALE, AMBITO DEL DIRITTO PRIVATO.
IL SECONDO MODULO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA RISOLUZIONE NEGOZIALE DELLE CONTROVERSIE ED IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DI TRANSAZIONE.
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE 2
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE 1
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801594 -
DIRITTO REGIONALE
|
|
21801594-2 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO 2
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801594-1 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO 1
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801595 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
8
|
SECS-P/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779 -
CONTABILITA' DI STATO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo fornire gli strumenti per la comprensione della Contabilità di Stato, una materia che negli ultimi anni è stata oggetto di importanti interventi riformatori sotto la spinta delle influenze provenienti dall’Unione Europea. Gli obiettivi formativi saranno volti offrire: a)Una analisi del quadro costituzionale, normativo, degli istituti, dei Soggetti e dei documenti, nonché delle influenze dell’Unione europea sugli strumenti e sulle scelte di finanza pubblica; b)Un approfondimento critico particolarmente attento alle tematiche attuali: federalismo fiscale, vincolo del pareggio di bilancio, rapporti con l’Unione europea, spending review.
Si consentirà così ai discenti da una parte, di apprendere gli elementi fondamentali della materia, anche a fini concorsuali per le future sfide del loro percorso post laurea, dall’altra, di acquisire una capacità di analisi critica sui temi oggetto di studio, perché la Contabilità di Stato è una materia che, fuoriuscita dagli angusti spazi della scienza contabile, studia la funzione di indirizzo, coordinamento e programmazione delle risorse pubbliche, influenzando la vita economica e sociale del Paese.
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO 2
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILITA' DI STATO 1
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE 2
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE BASE 1
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801968 -
MODELLI STATISTICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801250 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
L'obiettivo del corso "Geopolitiche del codice. Linguaggi, potere e identità nei network digitali" è quello di introdurre gli studenti alle basi dell'analisi critica dei media digitali nel contesto internazionale e permettergli di familiarizzare con i linguaggi di rete. I media digitali sono sempre di più protagonisti attivi e passivi degli equilibri politici e socio-economici di vaste aree del mondo e conoscere il loro funzionamento, le logiche del software e della rete, nonché quelle dei loro proprietari e progettisti, è diventato fondamentale per poter esercitare i propri diritti, gestire la propria identità e inserirsi efficacemente in qualsiasi contesto lavorativo. Ciascuno strumento possiede, come diceva Harold Innis, un "bias", una "tendenza" o anche un proprio limite o "pregiudizio" intrinseco. I media digitali non sono l'utopia (di accesso, di democratizzazione, di libertà) spesso descritta dai media, ma il terreno di un conflitto dove si giocano gli equilibri geopolitici sia di stati sia di intere regioni del globo. Conoscere e analizzare tali equilibri e indagarne le radici "tecnologiche" è uno degli obiettivi primari di questo corso. Ma anche importante conoscere realtà alternative ed è per questo che verranno illustrate esperienze, progetti e proposte di uso innovativo, democratico e socialmente responsabile dei nuovi media. Gli studenti saranno chiamati a partecipare attivamente alla discussione, sia in aula sia attraverso strumenti di rete che verranno creati ad hoc. Il corso è organizzato in due parti: nella prima parte verranno introdotti e discussi i principali autori, opere e paradigmi della sociologia e della storia dei media. Nella seconda parte del corso verranno introdotte le basi della rappresentazione digitale, ovvero i linguaggi della rete e in particolare del Web. Le lezioni si terranno in un laboratorio informatico e avranno obiettivi pratici: apprendere i concetti e le pratiche di base della codifica digitale, in particolare dei linguaggi HTML e XML. Alla fine del corso gli studenti frequentanti avranno acquisito non solo la capacità di analizzare criticamente i media digitali, ma saranno in grado di produrre esempi di codice, arrivando così a "smascherare" uno dei tanti volti oscuri della dimensione digitale.
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801212 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801439 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801440 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
10
|
|
|
|
|
|
|
|
20202020 -
GENERE, COSTITUZIONE E PROFESSIONI
(obiettivi)
ACQUISIRE UN NUOVO CONCETTO DI CITTADINANZA BASATO SULLE PARI OPPORTUNITÀ, PRINCIPIO FONDAMENTALE DELLA DEMOCRAZIA E DEL RISPETTO DELLA PERSONA. SVILUPPARE COMPETENZA ADEGUATA AL RAPPORTO FRA UGUAGLIANZA E DIFFERENZE.
|
4
|
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre attività formative, con attività di laboratorio svolte in Dipartimento o presso altre strutture dell’Ateneo per l’apprendimento di abilità e competenze in campo informatico e telematico
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
(obiettivi)
La partecipazione ad attività di tirocinio (stage), sia interne, sia esterne all’Ateneo, svolte presso enti pubblici o privati, in Italia o all’estero (sulla base di apposite convenzioni), comporta l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle “Altre attività formative”, da determinare a seconda delle caratteristiche delle attività medesime (tipologia, durata), dell’impegno richiesto ai partecipanti e della struttura dove vengono svolti.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
(obiettivi)
I seminari sono finalizzati a migliorare l'apprendimento autonomo degli studenti, a inquadrare un tema specifico e a fornire metodi e strumenti per la comprensione e l'approfondimento di tale tema.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre “Altre attività formative”, prestando servizio civile, le attività di volontariato e partecipando a corsi di formazione e aggiornamento, coerenti con i percorsi di studio, che prevedano una prova valutativa finale e non siano finalizzate, nel caso di studenti lavoratori, a procedure interne di riqualificazione e/o di avanzamento nella carriera
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
(obiettivi)
Lo sviluppo di attività formative in ambito linguistico è finalizzato al consolidamento della conoscenza delle lingue straniere relative ai corsi di "Lingua, cultura e istituzioni" impartiti nel Dipartimento di Scienze politiche.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
CONTABILITA' DI STATO (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801931 -
DIRITTO CIVILE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL PRIMO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO: VENGONO IN PARTICOLARE INDAGATE LE MOLTEPLICI ARTICOLAZIONI DELL’AUTONOMIA PRIVATA, DALLE SUE RADICI DOMMATICHE AI SUOI PROFILI APPLICATIVI, CON ATTENZIONE PRECIPUA AI PROGRESSIVI SVILUPPI DEL SISTEMA, SIA INTERPRETATIVI, SIA NORMATIVI; L’ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA DEGLI ATTI DI AUTONOMIA PRIVATA E DELLA MORFOLOGIA DEL CONTRATTO, CON LE CLASSIFICAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE E RICORRENTI CUI CONDUCE, CONSENTE DI ADOTTARE UNA PROSPETTIVA AL CONTEMPO PIÙ PRAGMATICA E PIÙ TRASVERSALE NELLO STUDIO DI QUESTO PARTICOLARE, MA CENTRALE, AMBITO DEL DIRITTO PRIVATO.
IL SECONDO MODULO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA RISOLUZIONE NEGOZIALE DELLE CONTROVERSIE ED IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DI TRANSAZIONE.
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801932 -
DIRITTO REGIONALE (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801933 -
POLITICA COMPARATA (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801934 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO, DA 4 CFU, INTENDE FORNIRE ALCUNI STRUMENTI CONCETTUALI E GLI ELEMENTI CONOSCITIVI FONDAMENTALI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. L’ILLUSTRAZIONE DELLA NATURA E DELLE CARATTERISTICHE DELLA DISCIPLINA SI CONIUGA CON LA PRESENTAZIONE E L’ANALISI DEI CONCETTI E DEI DATI EMPIRICI PROVENIENTI DALLE RICERCHE POLITOLOGICHE, MA ANCHE SOCIOLOGICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE, SOPRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA COSTRUZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE È CONDOTTA ATTRAVERSO ALCUNI CONCETTI PRINCIPALI, SPIEGATI NELLA LORO DEFINIZIONE TEORICA E POI ESPLICITATI ATTRAVERSO CONCETTI AFFINI ED ELEMENTI DI DESCRIZIONE, ESEMPLIFICAZIONE E COMPARAZIONE. L’OBIETTIVO È FORNIRE DESCRIZIONI, INTERPRETAZIONI E GENERALIZZAZIONI DEI FENOMENI AMMINISTRATIVI
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801935 -
STATISTICA ECONOMICA PER LO SVILUPPO (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801936 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801940 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO (MODULO BASE)
|
4
|
SPS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801941 -
STORIA DELL'EUROPA (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801943 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE (MODULO BASE)
(obiettivi)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
CONTABILITA' DI STATO (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801931 -
DIRITTO CIVILE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL PRIMO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO: VENGONO IN PARTICOLARE INDAGATE LE MOLTEPLICI ARTICOLAZIONI DELL’AUTONOMIA PRIVATA, DALLE SUE RADICI DOMMATICHE AI SUOI PROFILI APPLICATIVI, CON ATTENZIONE PRECIPUA AI PROGRESSIVI SVILUPPI DEL SISTEMA, SIA INTERPRETATIVI, SIA NORMATIVI; L’ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA DEGLI ATTI DI AUTONOMIA PRIVATA E DELLA MORFOLOGIA DEL CONTRATTO, CON LE CLASSIFICAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE E RICORRENTI CUI CONDUCE, CONSENTE DI ADOTTARE UNA PROSPETTIVA AL CONTEMPO PIÙ PRAGMATICA E PIÙ TRASVERSALE NELLO STUDIO DI QUESTO PARTICOLARE, MA CENTRALE, AMBITO DEL DIRITTO PRIVATO.
IL SECONDO MODULO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA RISOLUZIONE NEGOZIALE DELLE CONTROVERSIE ED IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DI TRANSAZIONE.
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801932 -
DIRITTO REGIONALE (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801933 -
POLITICA COMPARATA (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801934 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO, DA 4 CFU, INTENDE FORNIRE ALCUNI STRUMENTI CONCETTUALI E GLI ELEMENTI CONOSCITIVI FONDAMENTALI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. L’ILLUSTRAZIONE DELLA NATURA E DELLE CARATTERISTICHE DELLA DISCIPLINA SI CONIUGA CON LA PRESENTAZIONE E L’ANALISI DEI CONCETTI E DEI DATI EMPIRICI PROVENIENTI DALLE RICERCHE POLITOLOGICHE, MA ANCHE SOCIOLOGICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE, SOPRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA COSTRUZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE È CONDOTTA ATTRAVERSO ALCUNI CONCETTI PRINCIPALI, SPIEGATI NELLA LORO DEFINIZIONE TEORICA E POI ESPLICITATI ATTRAVERSO CONCETTI AFFINI ED ELEMENTI DI DESCRIZIONE, ESEMPLIFICAZIONE E COMPARAZIONE. L’OBIETTIVO È FORNIRE DESCRIZIONI, INTERPRETAZIONI E GENERALIZZAZIONI DEI FENOMENI AMMINISTRATIVI
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801936 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801941 -
STORIA DELL'EUROPA (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801943 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE (MODULO BASE)
(obiettivi)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
CONTABILITA' DI STATO (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801931 -
DIRITTO CIVILE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL PRIMO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO: VENGONO IN PARTICOLARE INDAGATE LE MOLTEPLICI ARTICOLAZIONI DELL’AUTONOMIA PRIVATA, DALLE SUE RADICI DOMMATICHE AI SUOI PROFILI APPLICATIVI, CON ATTENZIONE PRECIPUA AI PROGRESSIVI SVILUPPI DEL SISTEMA, SIA INTERPRETATIVI, SIA NORMATIVI; L’ANALISI DELLA FENOMENOLOGIA DEGLI ATTI DI AUTONOMIA PRIVATA E DELLA MORFOLOGIA DEL CONTRATTO, CON LE CLASSIFICAZIONI PIÙ SIGNIFICATIVE E RICORRENTI CUI CONDUCE, CONSENTE DI ADOTTARE UNA PROSPETTIVA AL CONTEMPO PIÙ PRAGMATICA E PIÙ TRASVERSALE NELLO STUDIO DI QUESTO PARTICOLARE, MA CENTRALE, AMBITO DEL DIRITTO PRIVATO.
IL SECONDO MODULO (DA 4 CFU) HA AD OGGETTO LA RISOLUZIONE NEGOZIALE DELLE CONTROVERSIE ED IN PARTICOLARE IL CONTRATTO DI TRANSAZIONE.
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801932 -
DIRITTO REGIONALE (MODULO BASE)
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801933 -
POLITICA COMPARATA (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801934 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO, DA 4 CFU, INTENDE FORNIRE ALCUNI STRUMENTI CONCETTUALI E GLI ELEMENTI CONOSCITIVI FONDAMENTALI PER ANALIZZARE E INTERPRETARE IL COMPORTAMENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. L’ILLUSTRAZIONE DELLA NATURA E DELLE CARATTERISTICHE DELLA DISCIPLINA SI CONIUGA CON LA PRESENTAZIONE E L’ANALISI DEI CONCETTI E DEI DATI EMPIRICI PROVENIENTI DALLE RICERCHE POLITOLOGICHE, MA ANCHE SOCIOLOGICHE, ECONOMICHE E GIURIDICHE, SOPRA LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI. LA COSTRUZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE È CONDOTTA ATTRAVERSO ALCUNI CONCETTI PRINCIPALI, SPIEGATI NELLA LORO DEFINIZIONE TEORICA E POI ESPLICITATI ATTRAVERSO CONCETTI AFFINI ED ELEMENTI DI DESCRIZIONE, ESEMPLIFICAZIONE E COMPARAZIONE. L’OBIETTIVO È FORNIRE DESCRIZIONI, INTERPRETAZIONI E GENERALIZZAZIONI DEI FENOMENI AMMINISTRATIVI
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801936 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO (MODULO BASE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801941 -
STORIA DELL'EUROPA (MODULO BASE)
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801943 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE (MODULO BASE)
(obiettivi)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre attività formative, con attività di laboratorio svolte in Dipartimento o presso altre strutture dell’Ateneo per l’apprendimento di abilità e competenze in campo informatico e telematico
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
(obiettivi)
La partecipazione ad attività di tirocinio (stage), sia interne, sia esterne all’Ateneo, svolte presso enti pubblici o privati, in Italia o all’estero (sulla base di apposite convenzioni), comporta l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle “Altre attività formative”, da determinare a seconda delle caratteristiche delle attività medesime (tipologia, durata), dell’impegno richiesto ai partecipanti e della struttura dove vengono svolti.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
(obiettivi)
I seminari sono finalizzati a migliorare l'apprendimento autonomo degli studenti, a inquadrare un tema specifico e a fornire metodi e strumenti per la comprensione e l'approfondimento di tale tema.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre “Altre attività formative”, prestando servizio civile, le attività di volontariato e partecipando a corsi di formazione e aggiornamento, coerenti con i percorsi di studio, che prevedano una prova valutativa finale e non siano finalizzate, nel caso di studenti lavoratori, a procedure interne di riqualificazione e/o di avanzamento nella carriera
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
(obiettivi)
Lo sviluppo di attività formative in ambito linguistico è finalizzato al consolidamento della conoscenza delle lingue straniere relative ai corsi di "Lingua, cultura e istituzioni" impartiti nel Dipartimento di Scienze politiche.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
POLITICO EUROPEO Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801847 -
ABILITA' INFORMATICHE E TELEMATICHE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre attività formative, con attività di laboratorio svolte in Dipartimento o presso altre strutture dell’Ateneo per l’apprendimento di abilità e competenze in campo informatico e telematico
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21801848 -
TIROCINI FORMATIVI (STAGE)
(obiettivi)
La partecipazione ad attività di tirocinio (stage), sia interne, sia esterne all’Ateneo, svolte presso enti pubblici o privati, in Italia o all’estero (sulla base di apposite convenzioni), comporta l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle “Altre attività formative”, da determinare a seconda delle caratteristiche delle attività medesime (tipologia, durata), dell’impegno richiesto ai partecipanti e della struttura dove vengono svolti.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21801850 -
SEMINARI
(obiettivi)
I seminari sono finalizzati a migliorare l'apprendimento autonomo degli studenti, a inquadrare un tema specifico e a fornire metodi e strumenti per la comprensione e l'approfondimento di tale tema.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801849 -
FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE
(obiettivi)
È possibile l’acquisizione di crediti, tra quelli riservati alle altre “Altre attività formative”, prestando servizio civile, le attività di volontariato e partecipando a corsi di formazione e aggiornamento, coerenti con i percorsi di studio, che prevedano una prova valutativa finale e non siano finalizzate, nel caso di studenti lavoratori, a procedure interne di riqualificazione e/o di avanzamento nella carriera
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801846 -
CONOSCENZE LINGUISTICHE
(obiettivi)
Lo sviluppo di attività formative in ambito linguistico è finalizzato al consolidamento della conoscenza delle lingue straniere relative ai corsi di "Lingua, cultura e istituzioni" impartiti nel Dipartimento di Scienze politiche.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|