Corso di laurea: SCIENZE DELL'ARCHEOLOGIA E METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICO-ARCHEOLOGICA (DM 270)
A.A. 2015/2016
Autonomia di giudizio
capacità di integrare le conoscenze e gestire la complessità, nonché di formulare giudizi sulla base di informazioni limitate o incomplete, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali e etiche collegate all'applicazione delle loro conoscenze e dei loro giudizi
strumenti: attività seminariali, laboratori, tirocini, sopralluoghi con finalità didattiche presso musei, monumenti Istituti di Ricerca e siti archeologici.Abilità comunicative
capacità di comunicare in modo chiaro e privo di ambiguità le conclusioni, nonché le conoscenze e la ratio ad esse sottese, a interlocutori specialisti e non specialisti
strumenti: attività seminariali, laboratori, tirocini.Capacità di apprendimento
capacità di apprendimento che consentano loro di continuare a studiare per lo più in modo auto-diretto o autonomo.
strumenti: lezioni frontali, attività seminariali, laboratori, tirocini, attività di scavo e ricognizioni sul campo ,sopralluoghi con finalità didattiche presso musei, monumenti, Istituti di Ricerca e siti archeologici.Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale sono necessari i seguenti requisiti:
- diploma di Laurea triennale rilasciata da un'Università italiana o equipollente;
- competenze scientifiche e teoriche di base relative al settore dell'archeologia e delle relative metodologie d'indagine.
- possesso di una buona formazione storica e letteraria;
- capacità di utilizzare in modo adeguato i principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza;
- capacità di utilizzare la strumentazione di base da campo;
- capacità di utilizzare fluentemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano, con riferimento anche ai lessici disciplinari.
La verifica della personale preparazione dello studente è prevista con modalità che saranno definite opportunamente nel regolamento didattico
del corso di studio.
Prova finale
La Laurea Magistrale in Scienze dell'archeologia e metodologie della ricerca storico archeologica si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella presentazione e discussione di una tesi elaborata in forma originale dallo studente sotto la guida di un relatore, nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del corso di Laurea per il quale sono previsti insegnamenti nel regolamento del corso di Laurea e nel quale lo studente ha conseguito crediti.
Per la determinazione dell'argomento della tesi, lo studente deve aver conseguito almeno 30 CFU.
Per essere ammesso alla discussione dell'elaborato per la prova finale, che porta all'acquisizione di (30) crediti, lo studente deve aver conseguito (90) crediti.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito dal Delegato del Rettore per le politiche di orientamento, con ruolo di coordinatore, da due delegati dei Direttori per ciascun Dipartimento, un Delegato dei Presidenti per le due Scuole e dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti.
Il GLOA promuove azioni relative all’orientamento in ingresso, all’orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all’orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l’orientamento e l’auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell’Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell’anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all’offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all’organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’archeologia e metodologie della ricerca storico archeologica è finalizzato alla formazione di laureati con conoscenze approfondite nei principali campi di ricerca delle discipline archeologiche relative al mondo mediterraneo ed europeo, dalla preistoria alla protostoria, dall'etruscologia all'archeologia classica e alla storia dell'arte antica; dei principi e dei metodi della tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio archeologico.
Il corso permette inoltre l'acquisizione di competenze avanzate nelle metodologie della ricerca, sia per quanto riguarda le tecniche dello scavo archeologico sia in relazione ai metodi di classificazione e analisi delle diverse fonti archeologiche e delle diverse categorie di materiali.
Infine il corso approfondisce le competenze nell'area storica e filologico-letteraria per il conseguimento di una solida formazione nelle discipline archeologiche.
E’ prevista la possibilità di specializzarsi in uno degli ambiti tradizionali della ricerca archeologica: pre-protostoria, archeologia classica, archeologia cristiana e medievale, archeologia orientale.
Il percorso formativo è articolato in 8 prove di esame nelle discipline caratterizzanti (tot.
60 CFU), finalizzate all’acquisizione di conoscenze e competenze in Discipline relative alla Archeologia e alle antichità classiche e medievali, alla Storia antica e medievale, alle Lingue e letterature antiche e medievali; in 2 prove di esame nelle discipline affini e integrative (tot.
12 CFU), finalizzate all’acquisizione di conoscenze specifiche; in 2 prove di esame a scelta dello studente (tot.
12 CFU) e in idoneità da maturare in attività di laboratorio, stage e di tirocinio (tot.
6 CFU).
Infine 30 CFU sono riservati alla prova finale, ovvero alla tesi di ricerca concordata con il relatore che lo studente potrà elaborare in modo critico e autonomo.
Alle lezioni frontali sono affiancate esercitazioni, seminari, eventuali escursioni e visite guidate, esperienze di stage di cantiere e laboratori: scavo, documentazione e rilievo, classificazione dei materiali archeologici.
L’integrazione fra lezioni frontali, attività seminariali, di laboratorio e attività sul campo garantisce una migliore efficacia formativa e permette di raggiungere una qualificazione professionale in linea con gli standard richiesti dal mercato del lavoro.
Significativo è inoltre l’aggiornamento sul piano metodologico della ricerca archeologica, attraverso l’utilizzo di strumentazioni e tecnologie informatiche, telematiche e di telerilevamento.
La formazione dello studente si attuerà sia attraverso la frequenza dei corsi teorici e lo studio individuale, sia attraverso il confronto e il dialogo con i docenti.
L'acquisizione delle conoscenze sarà accertata mediante le prove di profitto.
Lo studente dovrà indicare al momento della consegna dei piani di studio prevista nel primo anno di corso il percorso formativo prescelto Per la scelta del percorso formativo gli studenti devono avvalersi della consulenza di un professore (tutore).
I laureati del corso di Laurea Magistrale in Scienze dell’archeologia e metodologie della ricerca storico archeologica avranno la possibilità di accedere ad un corso di Dottorato di ricerca, secondo le disposizioni dei regolamenti ministeriali e dei singoli Atenei, o a un Master anche di secondo livello secondo le normative dell’Ateneo che lo organizza.
Le attività obbligatorie del corso di Laurea sono finalizzate alla preparazione per l’accesso ai corsi di Dottorati di ricerca nella seguente area disciplinare: Area 10-Scienze dell'Antichità Filologiche Letterarie e Storico-Artistiche
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - LETTERATURA - - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703158 -
LETTERATURA GRECA I L.M.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702443 -
LETTERATURA LATINA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE CONNESSE CON L’ANALISI DI LIVELLO MAGISTRALE DI UNO O PIÙ TESTI LETTERARI LATINI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI FORMALI E INTERAZIONE DI CARATTERE SEMINARIALE CON I FREQUENTANTI.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702453 -
LETTERATURA DELLE ORIGINI CRISTIANE L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ LA CONOSCENZA APPROFONDITA E DETTAGLIATA DEI CARATTERI DELLA PRODUZIONE LETTERARIA CRISTIANA DEI PRIMI TRE SECOLI; LA CAPACITÀ DI APPLICARE LA METODOLOGIA DELLA RICERCA FILOLOGICA E LETTERARIA A FONTI NON FAMILIARI; LA CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE I DATI ACQUISITI, NONCHÉ DI INTEGRARLI CON UN USO AUTONOMO DEGLI STRUMENTI SCIENTIFICI DI RICERCA, GIUNGENDO A FORMULARE VALUTAZIONI COMPLESSE; LA CAPACITÀ DI ESPRIMERE E COMUNICARE IN MODO CHIARO E SCIENTIFICAMENTE CORRETTO LE CONCLUSIONI DELL’ATTIVITÀ DI STUDIO E DI RICERCA.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702456 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE AVANZATE ATTRAVERSO L’ANALISI DI LIVELLO SPECIALISTICO DI UNO O PIÙ TESTI LETTERARI LATINI MEDIEVALI, CON ATTENZIONE SPECIFICA AGLI ASPETTI FORMALI E INTERAZIONE DI CARATTERE SEMINARIALE CON I FREQUENTANTI.
|
6
|
L-FIL-LET/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - STORIA - - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - ARCHEOLOGIA A - - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - ARCHEOLOGIA B - - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702448 -
EPIGRAFIA LATINA L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710032 -
EPIGRAFIA CRISTIANA - LM
|
6
|
L-ANT/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702458 -
NUMISMATICA ANTICA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE PERVERRÀ, DA UN LATO, ALLA CONOSCENZA DELLE METODOLOGIE DELLA DISCIPLINA COME FONTE STORICO-ARCHEOLOGICA, DALL’ALTRO, ACQUISIRÀ CONOSCENZE MAGISTRALI DELLA STORIA DELLA PREMONETA ANTICA E DELLA STORIA CONCERNENTE LA MONETAZIONE GRECA E ROMANA.
|
6
|
L-ANT/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702590 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702625 -
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI - LM
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703338 -
ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA - LM
|
6
|
L-ANT/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703339 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO 1 - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703340 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705279 -
MUSEOLOGIA II - LM
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703343 -
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA - LM
(obiettivi)
CONOSCENZA DI BASE DELLA STORIA DELLA DISCIPLINA E DEGLI ASPETTI TECNICI CONNESSI. CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA TIPOLOGIA DEI BENI ARCHEOLOGICI ARTISTICI E STORICI SUBACQUEI; CONOSCENZE ELEMENTARI SULLA CONSERVAZIONE IN SITU E IL RECUPERO DEI REPERTI; CONOSCENZA DI BASE DEL RESTAURO CONSERVATIVO E DEI PARAMETRI PER L’ESPOSIZIONE MUSEALE, CAPACITÀ DI COMUNICARE IDEE E INFORMAZIONI IN FORMA SCRITTA E ORALE A SPECIALISTI E NON
|
6
|
L-ANT/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703349 -
ICONOGRAFIA CRISTIANA E MEDIEVALE - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21002040 -
PROGETTO DEL RESTAURO ARCHITETTONICO
|
6
|
ICAR/19
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706009 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1A LM / 1B LM
(obiettivi)
I CORSI 1A E 1B (1° E 2° LINGUA) DI CIASCUNA LINGUA SONO ACCORPATI SULLA BASE DELLO STESSO LIVELLO DI INGRESSO RICHIESTO (B2+). 12 CFU
APPROFONDIMENTO DELLA: A) CAPACITÀ DI INTERAGIRE IN LINGUA SU IDEE, ATTEGGIAMENTI ED INTENTI E DI RISOLVERE PROBLEMI COMUNICATIVI IN LINGUA STRANIERA; B) CONOSCENZA E COMPRENSIONE DI PROBLEMATICHE TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA TRADUZIONE; C) ANALISI E TRADUZIONE DI TESTI APPARTENENTI A VARI GENERI TESTUALI E PRODOTTI IN PIÙ AMBITI SETTORIALI. LE MODALITÀ DIDATTICHE INCLUDONO: LEZIONI, ESERCITAZIONI, UTILIZZO DEL LABORATORIO LINGUISTICO; LABORATORIO DI ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE.
|
6
|
L-LIN/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709151 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II - LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE OFFRIRE UN ESEMPIO DI STUDIO E, ATTRAVERSO IL LAVORO SEMINARIALE DI GRUPPO, UN'OCCASIONE PRATICA DI USO DEI METODI PROPRI DELLA RICERCA STORICO-ARTISTICA.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA' - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - LETTERATURA - - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703158 -
LETTERATURA GRECA I L.M.
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702443 -
LETTERATURA LATINA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE CONNESSE CON L’ANALISI DI LIVELLO MAGISTRALE DI UNO O PIÙ TESTI LETTERARI LATINI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AGLI ASPETTI FORMALI E INTERAZIONE DI CARATTERE SEMINARIALE CON I FREQUENTANTI.
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702453 -
LETTERATURA DELLE ORIGINI CRISTIANE L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ LA CONOSCENZA APPROFONDITA E DETTAGLIATA DEI CARATTERI DELLA PRODUZIONE LETTERARIA CRISTIANA DEI PRIMI TRE SECOLI; LA CAPACITÀ DI APPLICARE LA METODOLOGIA DELLA RICERCA FILOLOGICA E LETTERARIA A FONTI NON FAMILIARI; LA CAPACITÀ DI RACCOGLIERE E INTERPRETARE I DATI ACQUISITI, NONCHÉ DI INTEGRARLI CON UN USO AUTONOMO DEGLI STRUMENTI SCIENTIFICI DI RICERCA, GIUNGENDO A FORMULARE VALUTAZIONI COMPLESSE; LA CAPACITÀ DI ESPRIMERE E COMUNICARE IN MODO CHIARO E SCIENTIFICAMENTE CORRETTO LE CONCLUSIONI DELL’ATTIVITÀ DI STUDIO E DI RICERCA.
|
6
|
L-FIL-LET/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702456 -
LETTERATURA LATINA MEDIEVALE L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE AVANZATE ATTRAVERSO L’ANALISI DI LIVELLO SPECIALISTICO DI UNO O PIÙ TESTI LETTERARI LATINI MEDIEVALI, CON ATTENZIONE SPECIFICA AGLI ASPETTI FORMALI E INTERAZIONE DI CARATTERE SEMINARIALE CON I FREQUENTANTI.
|
6
|
L-FIL-LET/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - STORIA - - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702462 -
STORIA GRECA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ UNA COMPLETA AUTONOMIA NELL'INDIVIDUARE, RACCOGLIERE, INTERPRETARE E UTILIZZARE CRITICAMENTE LA DOCUMENTAZIONE STORICA E LA BIBLIOGRAFIA INERENTI A UN TEMA DI RICERCA DATO.
|
6
|
L-ANT/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702439 -
STORIA ROMANA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE, CHE ABBIA GIÀ SEGUITO IL MODULO ISTITUZIONALE E IL MODULO MONOGRAFICO DI STORIA ROMANA, APPROFONDIRÀ LA PROPRIA ESPERIENZA METODOLOGICA.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703032 -
STORIA MEDIEVALE II L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE SPECIALISTICHE DELLA CIVILTÀ MEDIEVALE E UNA SICURA METODOLOGIA STORICA (CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL’ESEGESI DELLE FONTI), NECESSARIA PER OGNI TIPO DI PROFESSIONE (INSEGNAMENTO, RICERCA, ATTIVITÀ DI OPERATORE CULTURALE NEL GIORNALISMO, NELL'EDITORIA ECC.).
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702509 -
AMBIENTI E PAESAGGI MEDIEVALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - ARCHEOLOGIA A - - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
19700620 -
ARCHEOLOGIA DELLE PROVINCE ROMANE - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710031 -
ARCHEOLOGIA PREISTORICA E PROTOSTORICA - LM
|
6
|
L-ANT/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702530 -
ETRUSCOLOGIA E ANTICHITÀ ITALICHE - LM
(obiettivi)
CONOSCENZA DI TEMI E PROBLEMI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA; CAPACITÀ DI INTERPRETAZIONE DEI MANUFATTI NEL LORO CONTESTO STORICO E SOCIO-ECONOMICO; ACQUISIZIONE DI COMPETENZE METODOLOGICHE PER L'APPRENDIMENTO AUTONOMO DELLA DISCIPLINA; CAPACITÀ DI COMUNICARE DATI E CONCETTI A INTERLOCUTORI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI
|
6
|
L-ANT/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702531 -
ARCHEOLOGIA GRECA - LM
(obiettivi)
sviluppo delle conoscenze acquisite; acquisizione di competenze specifiche sulla produzione artistica e artigianale, le realizzazioni monumentali e l’urbanistica del mondo greco; capacità di raccolta e interpretazione dei dati; capacità di analisi e lettura dell’opera d’arte; sviluppo di una competenza metodologica che consenta uno studio autonomo; capacità di comunicare informazioni e idee a interlocutori specialisti e non specialisti
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709783 -
STORIA DELL'ARCHEOLOGIA E DELL'ARTE ROMANA - LM
(obiettivi)
ATTRAVERSO LO STUDIO DI CASI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATIVI DI MONUMENTI E SITI SCOPERTI, ANCHE DI RECENTE, SI ANALIZZERANNO CON LEZIONI IN AULA E SOPRALLUOGHI GLI EFFETTI DELLE PRESENZE ARCHEOLOGICHE NEL TERRITORIO LIMITROFO A ROMA. L’OBIETTIVO È LA RICERCA DEL SENSO E QUINDI IL RUOLO CHE ASSUMONO OGGI LE ANTICHITÀ ROMANE NEL TESSUTO SOCIALE PERIFERICO E NEI PICCOLI CENTRI.
|
6
|
L-ANT/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' CARATTERIZZANTI - ARCHEOLOGIA B - - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ATTIVITA' AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702448 -
EPIGRAFIA LATINA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE SARÀ AVVIATO ALLO STUDIO AVANZATO DELL'EPIGRAFIA LATINA SIA ATTRAVERSO LA TRATTAZIONE DEI CONTENUTI E DELLE METODOLOGIE PROPRI DELLA DISCIPLINA, SIA ATTRAVERSO L'ESEGESI DI DOCUMENTI EPIGRAFICI QUALI FONTI DI PRIMARIA IMPORTANZA PER APPROFONDIRE PARTICOLARI MOMENTI E ASPETTI DELLA STORIA DEL MONDO ROMANO E ROMANIZZATO.
|
6
|
L-ANT/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710032 -
EPIGRAFIA CRISTIANA - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702458 -
NUMISMATICA ANTICA L.M.
(obiettivi)
LO STUDENTE PERVERRÀ, DA UN LATO, ALLA CONOSCENZA DELLE METODOLOGIE DELLA DISCIPLINA COME FONTE STORICO-ARCHEOLOGICA, DALL’ALTRO, ACQUISIRÀ CONOSCENZE MAGISTRALI DELLA STORIA DELLA PREMONETA ANTICA E DELLA STORIA CONCERNENTE LA MONETAZIONE GRECA E ROMANA.
|
6
|
L-ANT/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702590 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702625 -
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI - LM
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703338 -
ARCHEOLOGIA DELL'ARCHITETTURA - LM
|
6
|
L-ANT/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703339 -
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO 1 - LM
|
6
|
L-OR/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703340 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705279 -
MUSEOLOGIA II - LM
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703343 -
ARCHEOLOGIA SUBACQUEA - LM
(obiettivi)
CONOSCENZA DI BASE DELLA STORIA DELLA DISCIPLINA E DEGLI ASPETTI TECNICI CONNESSI. CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLA TIPOLOGIA DEI BENI ARCHEOLOGICI ARTISTICI E STORICI SUBACQUEI; CONOSCENZE ELEMENTARI SULLA CONSERVAZIONE IN SITU E IL RECUPERO DEI REPERTI; CONOSCENZA DI BASE DEL RESTAURO CONSERVATIVO E DEI PARAMETRI PER L’ESPOSIZIONE MUSEALE, CAPACITÀ DI COMUNICARE IDEE E INFORMAZIONI IN FORMA SCRITTA E ORALE A SPECIALISTI E NON
|
6
|
L-ANT/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703349 -
ICONOGRAFIA CRISTIANA E MEDIEVALE - LM
|
6
|
L-ANT/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21002040 -
PROGETTO DEL RESTAURO ARCHITETTONICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20706009 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1A LM / 1B LM
(obiettivi)
I CORSI 1A E 1B (1° E 2° LINGUA) DI CIASCUNA LINGUA SONO ACCORPATI SULLA BASE DELLO STESSO LIVELLO DI INGRESSO RICHIESTO (B2+). 12 CFU
APPROFONDIMENTO DELLA: A) CAPACITÀ DI INTERAGIRE IN LINGUA SU IDEE, ATTEGGIAMENTI ED INTENTI E DI RISOLVERE PROBLEMI COMUNICATIVI IN LINGUA STRANIERA; B) CONOSCENZA E COMPRENSIONE DI PROBLEMATICHE TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA TRADUZIONE; C) ANALISI E TRADUZIONE DI TESTI APPARTENENTI A VARI GENERI TESTUALI E PRODOTTI IN PIÙ AMBITI SETTORIALI. LE MODALITÀ DIDATTICHE INCLUDONO: LEZIONI, ESERCITAZIONI, UTILIZZO DEL LABORATORIO LINGUISTICO; LABORATORIO DI ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE.
|
6
|
L-LIN/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709151 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II - LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE OFFRIRE UN ESEMPIO DI STUDIO E, ATTRAVERSO IL LAVORO SEMINARIALE DI GRUPPO, UN'OCCASIONE PRATICA DI USO DEI METODI PROPRI DELLA RICERCA STORICO-ARTISTICA.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
20702515 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA' - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702114 -
PROVA FINALE MAGISTRALE
|
30
|
|
180
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Insegnamenti extracurriculari:
(nascondi)
|
|
|