Corso di laurea: Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo
A.A. 2023/2024
Conoscenza e capacità di comprensione
Attraverso insegnamenti di natura specialistica il corso di laurea magistrale è finalizzato al conseguimento di competenze avanzate e specifiche nei contenuti e nelle metodologie delle scienze della cooperazione, nonché nelle tecniche e negli strumenti della progettazione in questo campo.
Inoltre è finalizzato ad acquisire un'aggiornata formazione di carattere interdisciplinare, approfondendo ambiti utili alla specializzazione del percorso di studio.
L’acquisizione di abilità critiche, analitiche e organizzative, indispensabili per la risoluzione dei problemi, serviranno a garantire una capacità di comprensione dei diversi contesti geografici e culturali, e di analizzarne i principali aspetti economici e politici in funzione delle necessità di progettazione, implementazione ed esecuzione di progetti di cooperazione e sviluppo.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Gli studenti potranno apprendere le modalità di applicazione delle competenze acquisite nei relativi contesti lavorativi, in particolare nella promozione e partecipazione attiva alla gestione di progetti e programmi di cooperazione in Italia e all’estero.
Al termine del corso i laureati saranno in grado di applicare le conoscenze apprese e di utilizzare gli strumenti essenziali relativi alla ricerca, all’indagine, alla gestione delle informazioni e alla comunicazione.
Autonomia di giudizio
Attraverso corsi organizzati in modalità seminariale e sviluppati in gruppi di lavoro e ricerca, si punta a dotare gli studenti di competenze e conoscenze atte a formulare giudizi e a gestire autonomamente attività di programmazione e organizzazione progettuale.
Le suddette capacità, acquisite nello studio delle relazioni internazionali e delle politiche volte a favorire la cooperazione, la risoluzione dei conflitti e lo sviluppo sostenibile, saranno verificate nel corso delle prove intermedie e finali e attraverso esercitazioni pratiche e tirocini.
Abilità comunicative
Attraverso l’erogazione di corsi in lingua e periodiche verifiche dell’apprendimento in forma orale e scritta, gli studenti dovranno dimostrare di essere in grado di comunicare in modo chiaro, coerente ed espresso secondo un ordine logico consequenziale le conclusioni del proprio lavoro di analisi e di ricerca.
Dovranno altresì saper comunicare le conoscenze acquisite a interlocutori specialisti e non specialisti, utilizzando fluentemente, in forma scritta e orale, oltre all'italiano, anche l’inglese, con riferimento soprattutto ai lessici disciplinari.
All’interno dei corsi e dei seminari verrà verificata anche l’abilità nell'uso dei principali strumenti informatici e della comunicazione telematica negli ambiti specifici di competenza.
Capacità di apprendimento
Gli studenti dovranno sviluppare solide capacità di apprendimento che consentano loro di continuare ad approfondire la preparazione teorica e pratica in modo efficace e autonomo dopo la conclusione degli studi.
I singoli corsi prevedono pertanto la verifica dell'apprendimento tramite prove di valutazione finali (ed eventualmente in itinere) in forma scritta e/o orale e/o pratica.
La verifica conclusiva delle capacità di apprendimento si basa sull'analisi dell'intera carriera dello studente e della qualità della prova finale.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al corso di studio occorre essere in possesso di una laurea o di un diploma universitario di durata triennale o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo secondo la normativa vigente, nonché di quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento, ivi compresa una adeguata conoscenza, oltre che dell'italiano, della lingua inglese, in forma scritta e orale.
Le conoscenze richieste per l'ammissione sono automaticamente accertate in ciascuno dei due casi seguenti:
a) conseguimento del titolo di I livello in una delle classi di Laurea di cui alla tabella A comprensivo di 60 CFU complessivi nei settori scientifico-disciplinari di cui alla tabella B;
b) conseguimento del titolo di I livello in una classe diversa da quelle di cui alla tabella A comprensivo di almeno 90 CFU complessivi nei settori di cui alla tabella B.
Tabella A
L-1 Beni culturali
L-5 Filosofia
L-6 Geografia
L-10 Lettere
L-11 Lingue e culture moderne
L-12 Mediazione linguistica
L-20 Scienze della comunicazione
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali
L-37 Scienze sociali per la cooperazione, lo sviluppo e la pace
L-40 Sociologia
L-42 Storia
L-43 Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali
Tabella B
IUS/01 - Diritto privato
IUS/07 - Diritto del lavoro
IUS/08 - Diritto costituzionale
IUS/09 - Istituzioni di diritto pubblico
IUS/10 - Diritto amministrativo
IUS/13 - Diritto internazionale
IUS/14 - Diritto dell’Unione europea
L-ART/01 - Storia dell’arte medievale
L-ART/02 - Storia dell’arte moderna
L-ART/03 - Storia dell’arte contemporanea
L-ART/04 Museologia e critica artistica e del restauro
L-LIN/04 - Lingua e traduzione lingua francese
L-LIN/07 - Lingua e traduzione lingua spagnola
L-LIN/12 Lingua e traduzione lingua inglese
L-LIN/14 - Lingua e traduzione lingua tedesca
L-OR/10 – Storia dei paesi islamici
M-DEA/01 - Discipline demoetnoantropologiche
M-FIL/05 - Filosofia e teoria dei linguaggi
M-FIL/06 - Storia della filosofia
M-GGR/01 – Geografia
M-GGR/02 – Geografia economico-politica
M-PSI/05 - Psicologia sociale
M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
M-STO/01 - Storia medievale
M-STO/02 - Storia moderna
M-STO/03 - Storia dell’Europa orientale
M-STO/04 – Storia contemporanea
M-STO/05 - Storia della scienza e delle tecniche
M-STO/06 – Storia delle religioni
M-STO/07 - Storia del cristianesimo e delle chiese
M-STO/08 - Archivistica e biblioteconomia
SECS-P/01 – Economia politica
SECS-P/02 - Politica economica
SECS-P/04 – Storia del pensiero economico
SECS-P/06 - Economia applicata
SECS-P/07 - Economia aziendale
SECS-P/12 - Storia economica
SECS-S/01 - Statistica
SECS-S/04 - Demografia
SECS-S/05 - Statistica sociale
SPS/01 - Filosofia politica
SPS/02 - Storia delle dottrine politiche
SPS/03 - Storia delle istituzioni politiche
SPS/04 - Scienza politica
SPS/05 - Storia e istituzioni delle Americhe
SPS/06 - Storia delle relazioni internazionali
SPS/07 - Sociologia generale
SPS/08 - Sociologia dei processi culturali e comunicativi
SPS/09 - Sociologia dei processi economici e del lavoro
SPS/11 - Sociologia dei fenomeni politici
SPS/13 - Storia e istituzioni dell’Africa
SPS/14 - Storia e istituzioni dell’Asia
Eventuali deroghe a tali disposizioni, fermi restando i requisiti minimi in materia stabiliti dalle normative ministeriali vigenti, possono essere concesse previo parere favorevole di una commissione nominata dal coordinatore dell'organo didattico preposto, dopo un colloquio con lo studente, volto ad accertare la congruità dei suoi studi pregressi e a verificarne la personale preparazione.Prova finale
La prova finale per il conseguimento della Laurea Magistrale in culture, cooperazione, sviluppo consiste nella presentazione e discussione, in seduta pubblica, di fronte ad apposita Commissione, di una tesi scritta e/o multimediale, elaborata in modo originale dal candidato sotto la guida di un relatore e sottoposta, in sede di discussione, all’esame critico di un correlatore, nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del corso di Laurea per il quale siano previsti insegnamenti nel corso di Laurea Magistrale.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con i Corsi
di Studio (CdS) triennali nel pieno rispetto dei profili culturali e professionali definiti per il CdS.
Si
concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio Magistrali dell'Ateneo, per favorire lo
sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le
proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Tali azioni vengono svolte da docenti preposti al tutoraggio e orientamento in ingresso e in itinere, come
anche attraverso l’impegno condiviso dal mondo delle professioni e Università per favorire lo sviluppo di
una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie
conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) auto-orientamento;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole (Salone dello studente, Giornate di
Vita Universitaria, Orientarsi a Roma Tre, incontri con le Scuole Secondarie, etc.);
c) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull'offerta formativa del CdS.
Le azioni di accompagnamento al lavoro sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con
enti, istituzioni, imprese, interessati alla gestione dell’informazione e della comunicazione relative alle
dinamiche socio-ambientali, nelle comunità locali e nazionali, nel pieno rispetto dei profili culturali e
professionali definititi per il CdS.
Le apposite strutture Dipartimentali, in accordo con gli uffici di Ateneo, favoriscono l'incontro tra la
domanda e l'offerta di lavoro.
Tale procedura prevede la diffusione sul portale http://uniroma3.jobsoul.it/
delle opportunità e garantisce la massima divulgazione di tutte le iniziative di placement promosse sia
dall'Ateneo che da altre realtà esterne.
In questa direzione è previsto un servizio di mailing list mirato su richieste specifiche da parte di enti e aziende.Il Corso di Studio in breve
Il CdLM in Strategie culturali per la cooperazione e lo sviluppo (LM-81) intende fornire allo studente un’approfondita preparazione che coniuga l’analisi dei fenomeni storici, culturali, politici, sociali ed economici, interpretati con competenza scientifica e autonomia di giudizio, con l’acquisizione di competenze giuridiche e amministrative applicate alla realizzazione e all’attuazione pratica di progetti e programmi di intervento nel campo della cooperazione e dello sviluppo.
In questa prospettiva, nelle attività caratterizzanti il percorso formativo prevede uno studio avanzato di discipline storiche, geografiche, antropologiche, sociologiche, giuridiche, politiche ed economiche, con un’attenzione particolare alla dimensione delle relazioni internazionali e diplomatiche, dei problemi dello sviluppo e della cooperazione internazionale.
Nelle attività affini o integrative è prevista una serie di insegnamenti, che possono permettere allo studente di approfondire materie funzionali ad acquisire conoscenze e competenze specifiche per prepararsi ad entrare nel mondo del lavoro.
Si va da discipline storiche specialistiche, come quelle storico-religiose, di genere, o relative all’ambiente, con un’attenzione alla globalizzazione, alle storie d’area, che si estendono dall’Europa ai paesi extraeuropei, fino a insegnamenti professionalizzanti, come i metodi statistici di elaborazione dei dati, la psicologia sociale, l’attenzione ai diritti umani e del lavoro.
Il percorso è completato da CFU dedicati alle abilità linguistiche, che porteranno gli studenti alla conoscenza dell’inglese a livello B2, e da attività professionalizzanti, come tirocini e stages (presso organizzazioni non governative, agenzie del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale, enti di ricerca, ecc.) e come laboratori e seminari, indirizzati in particolar modo alla diplomazia interculturale, alla progettazione dei fondi UE, alle questioni migratorie e all’Agenda ONU 2030.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
caratterizzante - discipline storiche antropologiche e geografiche 1 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702506 -
POLITICA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
l corso ha lo scopo di approfondire la questione ambientale, una questione di grande attualità che si configura come una delle sfide fondamentali per il futuro del nostro pianeta. Il corso insiste sia sui problemi ambientali sia sulle possibili soluzioni per affrontarli.
|
6
|
M-GGR/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20711457 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso fornisce gli strumenti teorici propri dell’antropologia per comprendere ed utilizzare correttamente le nozioni di cultura, natura, sesso, genere, razza, etnia, identità, globalizzazione, in modo da sviluppare competenze analitiche e capacità critiche per interpretare fenomeni e processi socio-culturali in prospettiva spazio-temporale, capacità di cogliere gli aspetti dinamici di conflitti, diversità e identità politiche e socio-culturali.
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
22910309 -
Antropologia della globalizzazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline sociologiche e politologiche - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline economiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710123 -
GEOPOLITICA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210129 -
Development economics
(obiettivi)
Il corso si prefigge di fornire gli studenti di strumenti analitici adeguati per una comprensione avanzata e solida dei complessi processi di sviluppo economico. Questo obiettivo sarà perseguito collegando la parte teorica a questioni di politica pubblica a livello globale. L'introduzione di approcci diversi e la loro ferma connessione all'interno di una prospettiva interdisciplinare e critica, hanno lo scopo di gettare le basi per competenze sia a livello di analisi che per ruoli di responsabilità sul campo.
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210186 -
Human Development
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810597 -
POPOLAZIONE, SOCIETÀ E SViLUPPO
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le principali dinamiche demografiche internazionali, evidenziando il dualismo tra paesi a sviluppo avanzato e paesi meno sviluppati. L'obiettivo è quello di evidenziare le relazioni tra l'evoluzione della popolazione e lo sviluppo socio-economico. Tale approccio mira a fornire gli strumenti concettuali per interpretare le principali dinamiche delle diverse popolazioni.
|
6
|
SECS-S/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210405 -
Economia della disuguaglianza
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline giuridiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710665 -
GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso si propone di approfondire gli aspetti giuridici della soluzione delle controversie internazionali, nonché gli aspetti istituzionali e funzionali delle giurisdizioni internazionali, in particolare quelle operanti nel campo della tutela dei diritti umani.
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810489 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
(obiettivi)
Il diritto internazionale dello sviluppo è uno strumento strategico e operativo per tutti i soggetti istituzionali interessati, e non solo a livello mondiale, regionale e nazionale. Per questo motivo il corso si occupa principalmente del ruolo e delle azioni degli Stati e delle Organizzazioni Internazionali Intergovernative (politiche e finanziarie, IOs) e non governative (ONG e società nazionali e multinazionali) che operano a livello bilaterale, multilaterale e multilaterale al fine di inquadrare politiche, programmi e progetti come componenti chiave del diritto internazionale dello sviluppo.
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
20101098 -
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110592 -
International Human Rights Law
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20711243 -
RELIGION AND SOCIETY IN GLOBAL PERSPECTIVE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710660 -
CRISTIANESIMO E GLOBALIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso di studio si propone di introdurre gli studenti ad una comprensione critica dell’impatto che la globalizzazione ha avuto sul cristianesimo in relazione agli sviluppi della «questione sociale». In particolare, si vuole fornire: 1) una conoscenza delle principali tematiche proposte (la trasformazione del concetto e dell’esperienza della “missione”; il dibattito sulla povertà e sullo sviluppo dei popoli; chiese cristiane e cooperazione internazionale) e del relativo dibattito storiografico; 2) la capacità di contestualizzare, analizzare e interpretare criticamente le fonti proposte; 3) gli strumenti necessari allo studio della storia del cristianesimo contemporaneo in connessione con altre discipline e ambiti di ricerca (sociologia della religione; storia della teologia; storia contemporanea) e utili ad acquisire buone abilità espositive.
|
6
|
M-STO/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710648 -
RELIGIONI E SPAZI URBANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710662 -
PUBLIC HISTORY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710663 -
STORIA DELLE MIGRAZIONI
(obiettivi)
Durante il corso viene proposta una ricostruzione della storia delle migrazioni internazionali in età contemporanea analizzando in particolare le peculiarità del caso italiano. La periodizzazione abbraccia la fase storica compresa tra la seconda metà dell'Ottocento e i nostri giorni.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810600 -
STORIA DELLE DONNE E DI GENERE NELL'ETÀ CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711246 -
STORIA DELL'AMBIENTE E DEI MOVIMENTI AMBIENTALISTI
(obiettivi)
Il corso si propone di affrontare lo studio dell’interazione fra le dinamiche tecnologiche, economiche e politiche dello sviluppo umano e quelle del mondo naturale, a partire dalla “prima” rivoluzione industriale fino all’inizio del XXI secolo.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
20710194 -
STORIA CONTEMPORANEA DELLA RUSSIA E DELLA EURASIA - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710169 -
Movimenti e tendenze dell'Islam contemporaneo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20706076 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710170 -
History and politics of the Middle East and North Africa
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810406 -
AFRICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso sono legati alla conoscenza delle formazioni sociali tradizionali africane, all’impatto coloniale dal punto di vista culturale e amministrativo (politiche educative, giustizia, rapporto città/campagna); sociale (patrilinearità, identità, accesso alla terra, ruolo della donna); e alle tematiche relative alla fede (religioni monoteiste, teismi, pratiche magico/religiose). Il tutto in una prospettiva storica per offrire le basi di comprensione delle diverse aree dell’Africa subsahariana.
|
6
|
SPS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
(obiettivi)
Alla fine del corso e dopo aver portato a termine le letture e le attività previste, gli studenti dovrebbero essere in grado di:
1. analizzare i processi storici relativi alle relazioni internazionali in Asia orientale a partire dalla metà del XIX secolo e di padroneggiarli in un’ottica comparativa con le dinamiche politico-internazionali durante e dopo gli anni della Guerra Fredda; 2. spiegare le correlazioni rintracciabili tra questioni di sicurezza globale e regionale nella regione estremorientale; 3. discutere dell’emergere, dello svilupparsi e della efficacia delle istituzioni intra-regionali; 4. valutare i fattori per una potenziale stabilità e cooperazione regionali
|
6
|
SPS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
20711449 -
GLOBAL ENVIRONMENTAL HISTORY - STORIA GLOBALE DELL'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710661 -
ISLAM AND GENDER
|
6
|
L-OR/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810439 -
STORIA E TEORIE DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Le relazioni economiche internazionali hanno subito nel tempo una profonda evoluzione, a fronte della quale è pure cambiato il modo in cui gli economisti hanno cercato di interpretare, teorizzare e "governare" tanto le istituzioni, quanto i mercati internazionali dei fattori produttivi e dei beni. Il corso intende proporre, nella sua evoluzione storica (con una particolare attenzione al XX secolo fino ai giorni nostri), l'intreccio tra gli eventi che hanno modificato le relazioni economiche internazionali e le teorie che hanno di volta in volta cercato di analizzarle e riformarle, mettendone in luce le principali fasi ed i paradigmi teorici maggiormente caratterizzanti.
|
6
|
SECS-P/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210090 -
SUSTAINABILITY AND CULTURAL AWARENESS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22902266 -
METODI STATISTICI DI ANALISI DEI DATI 6 CFU LM 57
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710779 -
BASE DI DATI E INFORMATICA UMANISTICA - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22902252 -
PSICOLOGIA SOCIALE DEI GRUPPI 6 CFU
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810441 -
TEORIA DEI DIRITTI UMANI
(obiettivi)
Oggi i diritti umani sono la dottrina morale dominante per valutare lo status morale dell'ordine geopolitico contemporaneo. Nel XX secolo è emerso un ampio consenso sull'elaborazione di un giudizio delle nazioni contro un codice morale internazionale che prescrive determinati benefici e trattamenti per tutti gli esseri umani. In molte nazioni i dibattiti politici si animano per la negazione o per l'abuso dei diritti umani. I documenti legali per la tutela dei diritti umani si sono moltiplicati negli ultimi anni. Il corso esamina la base filosofica e il contenuto della dottrina dei diritti umani. Indaga inoltre il significato contemporaneo dei diritti umani, traccia lo sviluppo storico del concetto di diritti umani, partendo da discussione sulle origini filosofiche più antiche delle basi dei diritti umani e culminando con alcuni dei più recenti sviluppi nella loro codificazione. Il corso analizza infine le differenze formali e sostanziali che i filosofi hanno operato tra le varie forme e categorie di diritti umani, oltre che le giustificazioni delle loro rivendicazioni e le principali critiche attualmente a loro rivolte.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810497 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
(obiettivi)
Il corso si basa sull'analisi sistematica delle opere classiche e delle teorie della filosofia politica antica, moderna e contemporanea, attraverso una prospettiva di genere, cioè attraverso l'analisi di quelle opere e teorie in cui grandi pensatori hanno rivelato il loro pensiero sulla vita politica e sociale delle donne. L'obiettivo del corso è quello di colmare una lacuna nella nostra conoscenza della storia del pensiero politico e di comprendere i presupposti alla base di modi di pensare profondamente radicati, che continuano a influenzare la vita delle donne in modo significativo.
|
6
|
SPS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810387 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710694 -
SOCIOLOGIA DELL'ARTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101002 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210062 -
Global economy and labour rights
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso si propone di approfondire gli aspetti giuridici della soluzione delle controversie internazionali, nonché gli aspetti istituzionali e funzionali delle giurisdizioni internazionali, in particolare quelle operanti nel campo della tutela dei diritti umani.
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703341 -
MUSEOLOGIA - LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710641 -
HISTORY AND POLITICS OF ENERGY
(obiettivi)
Esploreremo le origini dell'avvento dei combustibili di origine fossile con l'emergere dell'era del carbone, passando per l'era degli idrocarburi, fino alle più recenti tendenze verso le energie da fonte rinnovabile. Questo sarà fatto analizzando le strategie delle grandi potenze, i dibattiti politici e intellettuali sulle fonti energetiche, l'espansione del fordismo e del consumismo, il ruolo delle multinazionali del petrolio, le pressioni per la decolonizzazione e l'emergere del dibattito ambientalista dagli anni Settanta fino al più recente dibattito sul l'"Antropocene" e la "decarbonizzazione"
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
22910008 -
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
(obiettivi)
L’obiettivo formativo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti teorici e metodologici per comprendere i processi culturali e considerare la cultura come una dimensione rilevante dell’azione e della vita sociale. Con lo studio dell’insegnamento di Sociologia dei processi culturali lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi. • Acquisire conoscenza della nascita e dell’evoluzione del concetto scientifico di cultura, della differenziazione culturale nelle società moderne, dei processi di trasformazione, trasmissione culturale e comprensione di come la cultura influenzi la società e come la società influenzi la cultura. • Essere capaci di applicare la conoscenza acquisita per comprendere le interdipendenze dei fenomeni socio- culturali nel contesto contemporaneo: • Sviluppare una riflessione critica e autonomia di giudizio sulle dinamiche di differenziazione, pluralizzazione culturale • Potenziare le capacità riflessive e comunicative • Consolidare un apprendimento critico Modalità di raccordo con altri insegnamenti Sociologia generale; Sociologia della Comunicazione; Sociologia della religione; Antropologia
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20711527 -
Metodi di diffusione della cultura costituzionale LM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20710670 -
LM 81 PROVA FINALE
|
20
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20710685 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA' AMBITO F - (visualizza)
|
10
|
|
|
|
|
|
|
|
20707007 -
LEGGERE IL MEDITERRANEO: FONTI E NUOVE TECNOLOGIE PER MONITORARE IL MONDO ARABO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
(obiettivi)
Il Corso di Studi prevede l'attribuzione di crediti allo studente che partecipi ad attività di stage e tirocinio organizzate dal Corso stesso, da enti o istituti pubblici e privati ufficialmente riconosciuto dal Corso di Laurea.
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710105 -
Tirocinio
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20702725 -
ULTERIORI ABILITÀ, LABORATORI, STAGES E TIROCINI
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711248 -
SEMINARIO Noi, l'altro e l'altrove
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711396 -
Seminario Razzismo e antirazzismo
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711458 -
LABORATORIO - SCRIVERE LA STORIA PER LA TELEVISIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711447 -
How to do European History? Current approaches and controversies
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710649 -
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e la rivitalizzazione delle aree marginali
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710574 -
Comprendere e interpretare la storia contemporanea. Immagini, strumenti, analisi.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711525 -
Energy politics after the War in Ukraine - Seminar
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
20711561 -
ulteriori abilità - Esperienza lavorativa
|
10
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711291 -
Seminario "Temi e problemi della storia moderna e contemporanea"
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20707001 -
LABORATORIO FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711526 -
Seminario Comprendere e interpretare la storia
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710106 -
Ulteriori abilità linguistiche
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
caratterizzante - discipline storiche antropologiche e geografiche 1 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline storiche, antropologiche e geografiche - 2 - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20706075 -
STORIA DELL'EUROPA E DEL MEDITERRANEO
(obiettivi)
Il corso fornisce competenze avanzate per la lettura e l’interpretazione critica di questioni cruciali della storia politica e culturale dell’Europa moderna, letti anche sotto il profilo della produzione simbolica. Specifica attenzione viene rivolta alla storia della storiografia europea come luogo di formazione dell’idea d’Europa e di una coscienza identitaria comune.
|
12
|
M-STO/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710655 -
STORIA DEI SISTEMI POLITICI EUROPEI
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire agli studenti gli strumenti concettuali e metodologici essenziali per comprendere i processi politici, economici, sociali e culturali che hanno presieduto allo sviluppo dei sistemi politici europei nel XX secolo. Obiettivo generale del corso è di fornire allo studente la capacità di contestualizzare e comprendere le problematiche del periodo, con un’analisi comparativa tra il sistema politico italiano e i sistemi politici degli altri paesi europei.
|
12
|
M-STO/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710656 -
STORIA DEI CONFLITTI E DIPLOMAZIA CULTURALE
(obiettivi)
Il corso di Storia dei conflitti e diplomazia culturale mira ad approfondire il ruolo della cultura nel contesto delle relazioni internazionali, in particolar modo in situazioni di crisi, tensioni e guerre. Lo scopo principale è quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici utili per comprendere le diverse caratteristiche assunte dalla guerra, in base sia all’evoluzione della politica militare e della gestione dei conflitti, sia alle differenti forme di propaganda, promozione della propria immagine all’estero, diplomazia pubblica e culturale. Al centro dell’indagine vi sarà dunque il rapporto tra hard power e soft power a partire dall’Ottocento fino ad arrivare ai giorni nostri. Una parte del corso sarà dedicata a un caso di studio specifico che il prossimo anno riguarderà l’Italia tra le due guerre mondiali.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline sociologiche e politologiche - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline economiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710123 -
GEOPOLITICA ECONOMICA
(obiettivi)
L'insegnamento di Geopolitica economica rientra nell'ambito delle attività caratterizzanti del Cds in Scienze Filosofiche. Il corso intende presentare agli studenti, in una prospettiva storica, i più importanti fenomeni contemporanei di integrazione economica e sociale tra le diverse aree del mondo, con particolare attenzione per la cooperazione allo sviluppo, per la formazione degli accordi commerciali regionali, per le aree dell’America Latina, del Mediterraneo, dell’Estremo Oriente. Si vuole così dare allo studente la capacità di analizzare ed interpretare criticamente le varie tematiche analizzate fornendo gli strumenti per comprende il lavoro di ricerca inerente ogni tema analizzato. Lo studente avrà acquisito: - Avanzata capacità di interpretare i macro fenomeni politici ed economici delle principali aree geografiche analizzate; - Avanzate capacità di analisi comparativa in rapporto agli argomenti trattati nel corso; - Capacità di metodologia della ricerca. - Presentazione scritta ed esposizione orale di un elaborato attraverso una ricerca in lingua italiana e una straniera a scelta.
|
6
|
SECS-P/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210129 -
Development economics
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210186 -
Human Development
(obiettivi)
A. Introduction to the capability approach B. Human Development: concept and measurement C. Education
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21810597 -
POPOLAZIONE, SOCIETÀ E SViLUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210405 -
Economia della disuguaglianza
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
caratterizzanti - discipline giuridiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710665 -
GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810489 -
INTERNATIONAL LAW AND DEVELOPMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101098 -
DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA
(obiettivi)
Lo studente acquisisce la conoscenza e la comprensione del sistema istituzionale dell’Unione e del diritto del mercato interno. Il raggiungimento di tali obiettivi avverrà anche tramite l’esame di casi giurisprudenziali. Lo studente svilupperà una consapevolezza critica del sistema giuridico dell’Unione, la formulazione di giudizi autonomi sulla base di un uso corretto del linguaggio giuridico. Lo studente maturerà altresì capacità comunicative sugli argomenti del corso con buona tecnica espressiva. In termini di capacità di apprendimento, lo studente sarà in grado di condurre la propria valutazione di questioni giuridiche mettendo in pratica il metodo e l’apprendimento acquisito durante le lezioni e i seminari.
Diritto dell'Unione Europea CONOSCENZA DELLO SVILUPPO DEL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA, DELLA STRUTTURA ISTITUZIONALE DELL’UNIONE EUROPEA, DEL SISTEMA DELLE FONTI, DEL SISTEMA DI GARANZIA GIUDIZIARIA, DEI RAPPORTI FRA IL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA E IL DIRITTO DEGLI STATI MEMBRI, NONCHÉ DEI DIRITTI DEL CITTADINO EUROPEO.
|
6
|
IUS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20110592 -
International Human Rights Law
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20711243 -
RELIGION AND SOCIETY IN GLOBAL PERSPECTIVE
(obiettivi)
Religion and Society in Global Perspective
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710660 -
CRISTIANESIMO E GLOBALIZZAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710648 -
RELIGIONI E SPAZI URBANI
(obiettivi)
Il corso intende fornire gli elementi essenziali della geografia delle religioni, in particolare analizzando fenomeni sociali, culturali e politici che caratterizzano gli spazi urbani. Gli studenti apprenderanno strumenti e contenuti legati alla “svola spaziale” dei Religious Studies. Attraverso l’analisi di fonti di diversa natura, il corso fornisce gli strumenti euristici per l’analisi dello spazio religioso
|
6
|
M-STO/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710662 -
PUBLIC HISTORY
(obiettivi)
Il corso intende fornire gli elementi di metodo per l’analisi dei processi di costruzione della memoria individuale e collettiva e per tutti gli usi pubblici (e politici) del passato.
In particolare, si ragionerà su quelle correnti storiografiche che, specie in Italia, costituiscono le basi teoriche della disciplina: la storia orale e la storia culturale.
Da ultimo si forniranno anche alcuni esempi di “buone pratiche” di Public History.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710663 -
STORIA DELLE MIGRAZIONI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810600 -
STORIA DELLE DONNE E DI GENERE NELL'ETÀ CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso mira a conseguire gli strumenti necessari per leggere la condizione delle donne, gli sviluppi delle identità maschili e femminili e la configurazione delle relazioni di genere tra il XIX e il XX secolo.
Adottando il genere come principale categoria di analisi saranno individuati i momenti di crisi e di ridefinizione identitaria sia degli uomini che delle donne, nonché i ruoli esercitati dai medesimi tanto nella sfera pubblica quanto nella sfera privata.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20711246 -
STORIA DELL'AMBIENTE E DEI MOVIMENTI AMBIENTALISTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20710194 -
STORIA CONTEMPORANEA DELLA RUSSIA E DELLA EURASIA - LM
(obiettivi)
Acquisire la conoscenza dei processi storici che hanno caratterizzato l’età contemporanea (XIX-XXI secolo) in Russia e nello spazio dell’Eurasia (vale a dire quello spazio che ha fatto parte dell’Impero russo e poi dell’Unione Sovietica); conseguire la cognizione delle principali questioni storiografiche e categorie interpretative della storia della Russia e dell’Eurasia in età contemporanea; cogliere l’intreccio tra elementi culturali, politici, religiosi, sociali, geopolitici nel divenire storico di questa area; acquisire la consapevolezza che il profilo dell’alterità russa in età contemporanea si è formato nell’interazione tra dinamiche di connessione con la storia mondiale e processi di differenziazione
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810420 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELLO SPAZIO POST-SOVIETICO
(obiettivi)
La Russia, paese fondamentale degli equilibri politici internazionali, è al centro del presente corso. L'obiettivo principale del corso è quello di offrire agli studenti una conoscenza della storia russa negli anni del comunismo per approfondire quindi le dinamiche della crisi, della caduta e della difficile transizione verso un modello politico ed economico, solo in parte ispirato alle democrazie occidentali.
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710169 -
Movimenti e tendenze dell'Islam contemporaneo
(obiettivi)
Dopo una introduzione storica e metodologica, il corso si propone di presentare le tematiche e le tendenze più importanti del dibattito islamico dalla fine del XIX secolo ad oggi. Tra gli argomenti affrontati nel corso ci saranno: Islam e modernità; il riformismo della salafiyya; Islam e nazionalismo; la corrente ‘fondamentalista’ e le sue declinazioni; il pensiero femminile e femminista.
|
6
|
L-OR/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706076 -
STORIA DELL'AMERICA LATINA LM
(obiettivi)
Il corso intende offrire le chiavi di lettura più aggiornate per la comprensione della realtà storica e attuale dell’America latina, nonché indicare l’accesso alle fonti di studio, in una prospettiva centrata sulle principali tematiche della contemporaneità.
|
6
|
SPS/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710170 -
History and politics of the Middle East and North Africa
(obiettivi)
The course examines the historical and political trajectory of the Middle East and North Africa from the Colonial Era until today. A particular focus will be on the post-colonial era. Among the topics covered there will be: The debate on Orientalism; State formation, the role of ideologies (both secular and religious) in the shaping of the region, the intra-regional and international relations of the Region and the so-called ‘Arab Spring’.
|
6
|
SPS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21810406 -
AFRICA CONTEMPORANEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710666 -
EAST ASIAN HISTORY IN THE CONTEMPORARY WORLD
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711449 -
GLOBAL ENVIRONMENTAL HISTORY - STORIA GLOBALE DELL'AMBIENTE
|
6
|
SPS/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710661 -
ISLAM AND GENDER
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21801913 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Questo corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo.
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
Il corso tratta tematiche di attualità quali lo sviluppo sostenibile, il cambiamento climatico, l’efficienza nell’uso delle risorse ambientali. A questo fine, le teorie economiche utilizzate per analizzare e comprendere i fenomeni ambientali nella loro intersezione con le attività antropiche. I principali fondamenti economici utilizzati dall’economia ambientale sono spiegati e contestualizzati rispetto a dinamiche concrete del funzionamento dei mercati e delle scelte dei consumatori. Il corso tratta quindi le questioni delle esternalità ambientali e della gestione dei beni pubblici, attraverso l’analisi dei principali strumenti di politica ambientale quali la tassazione, l’imposizione di standard e controlli, i meccanismi di scambio dei permessi ad inquinare. Inoltre si analizzano le tecniche di valutazione empirica delle politiche ambientali.
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810439 -
STORIA E TEORIE DELLE RELAZIONI ECONOMICHE INTERNAZIONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210090 -
SUSTAINABILITY AND CULTURAL AWARENESS
(obiettivi)
Sustainability and cultural awareness are seen as two strictly intertwined dimensions. Sustainability will therefore be investigated starting from the sustainability of an individual role within an organizational environment, then examining the sustainability of an organizational (cultural) identity both at a strategic and a relational (communication) level, ending with the analysis of a sustainable cultural environment. Cultural awareness will be analyzed as a self-development, organizational and collective awareness process to be implemented through the acquisition of leadership and entrepreneurial skills and through the design of policies and initiatives aiming at social cohesion and inclusiveness, and based on innovative cultural entrepreneurship approaches and curatorial practices.
|
6
|
SECS-P/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22902266 -
METODI STATISTICI DI ANALISI DEI DATI 6 CFU LM 57
(obiettivi)
Il corso presenta alcuni concetti di base relativi alla regressione semplice e multipla, al campionamento e all’inferenza statistica. Particolare attenzione è dedicata al confronto tra tipi di campionamento, al confronto tra approccio bivariato e multivariato. Gli studenti saranno introdotti all’utilizzo di software statistico per computer, attraverso cui risolvere problemi in ambiti nuovi e di tipo interdisciplinare. Gestendo in modo autonomo conoscenze complesse, lo studente imparerà a formulare giudizi critici e a comunicare i risultati ottenuti ad interlocutori specialisti e non specialisti. Con lo studio dell’insegnamento di METODI STATISTICI DI ANALISI DEI DATI lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi. In termini di conoscenza e comprensione - aver acquisito approfondite conoscenze disciplinari in campo statistico tali da consentirgli un adeguato approccio ai problemi della programmazione e della realizzazione di interventi di natura socioeducativa e socioassistenziale. - possedere conoscenze metodologiche e tecniche avanzate, in grado di consentirgli di riflettere su situazioni anche complesse con adeguati strumenti di analisi e di interpretazione di dati. In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione - possesso di competenze nell'uso dei sistemi operativi propri delle nuove metodologie di elaborazione dati - uso competente delle strategie della comunicazione con interlocutori professionisti e con interlocutori utenti. In termini di autonomia di giudizio - elaborare un giudizio autonomo sulle situazioni nelle quali è chiamato ad intervenire, prendendo decisioni in situazioni complesse, anche a fronte di dati e informazioni parziali. - mostrare capacità riflessiva sulle proprie modalità di intervento, supportando le proprie decisioni con informazioni oggettive. In termini di abilità comunicative - redigere documenti finalizzati alla programmazione e alla gestione di servizi, predisporre rapporti di ricerca/monitoraggio/valutazione e di elaborare e presentare proposte operative d'intervento. - saper comunicare in pubblico e gestire la comunicazione istituzionale. In termini di capacità di apprendimento - acquisire competenze idonee a consentire eventuali ulteriori percorsi formativi postlaurea (master di II livello, dottorato di ricerca) - capacità di proseguire in modo autonomo nel processo di aggiornamento delle conoscenze necessarie al profilo professionale.
|
6
|
SECS-S/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710779 -
BASE DI DATI E INFORMATICA UMANISTICA - LM
|
6
|
ING-INF/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
22902252 -
PSICOLOGIA SOCIALE DEI GRUPPI 6 CFU
(obiettivi)
Elaborare le caratteristiche dei gruppi ed applicare le funzioni ai gruppi sociali. Risolvere problemi correlati ai processi psicologico-sociali all’interno dei gruppi (influenza sociale, comunicazione, produttività, conflitti), applicarli in contesti sociali complessi. Integrare Ie conoscenze sui modelli teorici che spiegano tali processi: teoria dell’identità sociale, self-categorization, teoria del confronto sociale, ecc. Approfondire e comunicare i risultati delle principali ricerche scientifiche sui processi di gruppo e applicare le conclusioni a ambiti sociali più ampli.
|
6
|
M-PSI/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810441 -
TEORIA DEI DIRITTI UMANI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810497 -
GENDER AND POLITICAL THEORIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810387 -
STORIA DELLA POLITICA INTERNAZIONALE CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Tramite forme di didattica avanzata quali seminari, discussioni in classe e presentazioni di lavori individuali di ricerca, il corso si prefigge l'obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti analitici necessari per una conoscenza critica dell'evoluzione del sistema internazionale dalla fine degli anni ottanta in poi, soprattutto sotto il profilo dell'evoluzione del concetto di sicurezza internazionale. Particolare attenzione verrà data perciò al problema della gestione dei conflitti e delle crisi internazionali, all'emergere di nuove forme di minaccia, e alle difficoltà incontrata dagli stati nazionali e dalle organizzazioni internazionali e sovranazionali nel forgiare un consenso diffuso intorno agli strumenti con cui intervenire nelle crisi per preservare la sicurezza e la stabilità.
|
6
|
SPS/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710694 -
SOCIOLOGIA DELL'ARTE
(obiettivi)
Il modulo analizza le modalità attraverso cui le istituzioni artistiche e culturali contribuiscono, da una parte, a produrre le carriere degli oggetti e degli artisti e, dall’altra, a prefigurare gli stessi processi di consumo. Esso offre agli studenti e alle studentesse una molteplicità di strumenti teorici ed empirici ad un tempo, per comprendere i fenomeni artistici e le componenti sociali che li rendono possibili.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20101002 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI INTRODURRE GLI STUDENTI ALLA CONOSCENZA DEI PRINCIPALI SISTEMI GIURIDICI AFFERMATISI NEL MONDO ED IN PARTICOLARE DI QUELLI CON I QUALI L'ORDINAMENTO ITALIANO SI TROVA MAGGIORMENTE IN CONTATTO. L'APPROCCIO SARÀ SIA IN PROSPETTIVA STORICA CHE CON RIGUARDO ALLE PRINCIPALI ED ATTUALI INTERSEZIONI FRA ORDINAMENTI, EVIDENZIANDO SIMILITUDINI, CONVERGENZA E CONCORRENZA FRA MODELLI.
|
6
|
IUS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210062 -
Global economy and labour rights
(obiettivi)
The course is aimed at critically addressing, at an advanced level, central aspects of contemporary economic analysis. The determinants of income distribution and relative prices will be examined following alternative approaches.
|
6
|
IUS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703341 -
MUSEOLOGIA - LM
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710641 -
HISTORY AND POLITICS OF ENERGY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
22910008 -
SOCIOLOGIA DEI PROCESSI CULTURALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711527 -
Metodi di diffusione della cultura costituzionale LM
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ABILITA' LINGUISTICA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ULTERIORI ABILITA' AMBITO F - (visualizza)
|
10
|
|
|
|
|
|
|
|
20707007 -
LEGGERE IL MEDITERRANEO: FONTI E NUOVE TECNOLOGIE PER MONITORARE IL MONDO ARABO
|
6
|
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710127 -
ulteriori abilità (tirocini, seminari, etc)
(obiettivi)
Il Corso di Studi prevede l'attribuzione di crediti allo studente che partecipi ad attività di stage e tirocinio organizzate dal Corso stesso, da enti o istituti pubblici e privati ufficialmente riconosciuto dal Corso di Laurea.
|
4
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710105 -
Tirocinio
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20702725 -
ULTERIORI ABILITÀ, LABORATORI, STAGES E TIROCINI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711248 -
SEMINARIO Noi, l'altro e l'altrove
(obiettivi)
La rilevanza delle differenze storiche, strutturali e culturali nel quadro globale rimanda all’ineludibilità delle scienze umane e sociali nella loro capacità di fornire strumenti teorici e metodologici per una riflessione critica sul futuro.
Il ciclo di seminari intende spaziare tra approcci antropologici, storici, giuridici e geografici permettendo di declinare il tema del riconoscimento della molteplicità, affrontando tematiche di largo interesse socio-culturale e attraversando diversi luoghi e dimensioni – tra cui corpo, salute, memoria, identità, generi, poteri, territori, pratiche, religioni. In questo modo si intende proporre una lettura attenta e contestuale delle dinamiche di trasformazione che rimetta in discussione la distinzione tra “noi” e il resto del mondo.
|
2
|
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711396 -
Seminario Razzismo e antirazzismo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711458 -
LABORATORIO - SCRIVERE LA STORIA PER LA TELEVISIONE
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20711447 -
How to do European History? Current approaches and controversies
|
4
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710649 -
L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e la rivitalizzazione delle aree marginali
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710574 -
Comprendere e interpretare la storia contemporanea. Immagini, strumenti, analisi.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711525 -
Energy politics after the War in Ukraine - Seminar
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711561 -
ulteriori abilità - Esperienza lavorativa
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711291 -
Seminario "Temi e problemi della storia moderna e contemporanea"
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20707001 -
LABORATORIO FOTOGRAFIA E STORIA SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20711526 -
Seminario Comprendere e interpretare la storia
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710106 -
Ulteriori abilità linguistiche
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|