20110004 -
Diritto dei contratti commerciali
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire una lettura del diritto dei contratti dell’impresa in una chiave teorico-pratica attenta sia alla disciplina legale, di matrice nazionale e in alcuni casi di derivazione europea, sia alla disciplina convenzionale ricorrente nella prassi, anche sulla base di modelli negoziali predisposti da organismi internazionali. In questa chiave si intende consentire un approfondimento delle tematiche relative alla contrattazione d’impresa affrontate nei corsi di diritto commerciale e un arricchimento delle conoscenze che essi hanno permesso di acquisire. Particolare rilevanza sarà attribuita all’analisi dei modi in cui i principi e i concetti privatistici vengono, a seconda dei casi, applicati, adattati, limitati, sostituiti o riplasmati dalla disciplina commercialistica in considerazione della realtà dell’impresa e del relativo mercato di riferimento o, in altri termini, del contesto imprenditoriale in cui le norme legali e convenzionali sono destinate a trovare applicazione. Anche per tali ragioni il corso può costituire un complemento rispetto agli altri insegnamenti inerenti a materie commercialistiche.
|
7
|
IUS/04
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110001 -
Diritto delle Società per Azioni
(obiettivi)
Il corso ha per oggetto l’analisi e l’approfondimento dei principali snodi problematici in tema di società per azioni e in particolare la dialettica fra esigenze dell’attività imprenditoriale e la loro rilevanza nella dimensione finanziaria. Esso è orientato a un confronto con le categorie concettuali tradizionalmente centrali nella costruzione del sistema del diritto privato, come in particolare quelle di “proprietà”, “persona”, “patrimonio” e “contratto”, e si propone di verificare la loro utilizzabilità per la comprensione e l’inquadramento della fenomenologia azionaria. Vengono inoltre esaminati i più rilevanti temi concernenti la governante della società per azioni, i suoi assetti patrimoniali e finanziari e i suoi rapporti con il mercato.
|
7
|
IUS/04
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101001 -
PRIVATE COMPARATIVE LAW(DIRITTO PRIVATO COMPARATO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101006 -
ESEGESI DELLE FONTI DEL DIRITTO ROMANO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DELLA CAPACITÀ DI INTERPRETARE LE DIVERSE FONTI DI PRODUZIONE DEL DIRITTO ROMANO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA TECNICA DI ANALISI DEI TESTI GIURIDICI ED AL RAPPORTO FRA LE SOLUZIONI DEI GIURISTI ROMANI E L’EVOLUZIONE DEL DIRITTO.
|
7
|
IUS/18
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110009 -
ANGLO AMERICAN COMPANY LAW(DIRITTO COMMERCIALE ANGLOAMERICANO)
(obiettivi)
General concepts of US company law. US corporate law: Financial structure Organization Directors’ duties Transactions on corporate control. N.B. IL CORSO FA PARTE DEL PROGRAMMA "STUDYING LAW AT ROMA 3" DOVE LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA. PER QUESTO MOTIVO GLI STUDENTI CHE VOGLIONO FREQUENTARE IL CORSO DEVONO EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE HTTP://WWW.GIUR.UNIROMA3.IT/STUDYING_LAW/PROGRAMS/APPLICATION%20FORM%20FOR%20STUDY%20LAW%20AT%20ROMA%20TRE%20COURSES%20AND%20SEMINARS%20RS_PERPETUA.DOC
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101023 -
SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101029 -
DIRITTO PUBBLICO DELL'ECONOMIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101030 -
DIRITTO PARLAMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101034 -
DIRITTO COMUNE
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI AFFRONTARE IN MODO SPECIALISTICO ALCUNI PROFILI DEL DIRITTO VIGENTE DURANTE L'ANTICO REGIME. PONE GLI STUDENTI IN CONTATTO DIRETTO CON LE FONTI DI ETÀ MEDIEVALE E MODERNA E SOLLECITA UNA PARTICOLARE SENSIBILITÀ PER IL PROFILO STORIOGRAFICO
|
7
|
IUS/19
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101036 -
DIRITTO DEL LAVORO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101038 -
DIRITTO INDUSTRIALE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE OFFRIRE UN'APPROFONDITA CONOSCENZA DELLE TEMATICHE AFFERENTI ALLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE E AL DIRITTO DELLA CONCORRENZA
|
7
|
IUS/04
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101040 -
DIRITTO AGRARIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101041 -
DIRITTO BANCARIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101052 -
DIRITTO COSTITUZIONALE REGIONALE
(obiettivi)
IL CORSO È FINALIZZATO ALL’APPROFONDIMENTO SPECIALISTICO DEL SISTEMA REGIONALE ITALIANO SIA NELLA PROSPETTIVA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE INTERNO, SIA IN QUELLA DEL SISTEMA COSTITUZIONALE EUROPEO. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DATA ALLA DINAMICA DEI RAPPORTI STATO REGIONE SPECIE ALLA LUCE DELL’EVOLUZIONE CONTINUA DELLA GIURISPRUDENZA COSTITUZIONALE.
|
7
|
IUS/08
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101053 -
TEORIA GENERALE DEL DIRITTO
(obiettivi)
IL CORSO HA UN DUPLICE OBIETTIVO. IL PRIMO È L'ESPLICAZIONE DEL RUOLO DELLA TEORIA DEL DIRITTO NELLA SCIENZA GIURIDICA, NONCHÉ DELLA SPECIFICITÀ DEL SUO STATUTO EPISTEMOLOGICO E DEL METODO DI FORMAZIONE DEI SUOI CONCETTI E DEI SUOI ASSERTI RISPETTO ALLO STATUTO ED AL METODO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE PARTICOLARI. IL SECONDO È L'ANALISI DELLE STRUTTURE PORTANTI DEL MODELLO TEORICO DELLO "STATO DI DIRITTO", QUALE È VENUTO FORMANDOSI, IN PARTICOLARE NEL CONTINENTE EUROPEO, SULLA BASE DELLE ELABORAZIONI FILOSOFICHE DEL GIUSNATURALISMO CONTRATTUALISTICO E ILLUMINISTICO E DELLA LORO TRADUZIONE NELLE CODIFICAZIONI E NELLE COSTITUZIONI.
|
7
|
IUS/20
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101055 -
ECONOMIC ANALYSIS OF LAW(ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101056 -
DIRITTO PENALE COMMERCIALE
(obiettivi)
IL CORSO È ORIENTATO ALL’ESAME DEI RAPPORTI TRA PRINCIPI GENERALI DEL DIRITTO PENALE E LEGISLAZIONE COMPLEMENTARE, CON PECULIARE RIFERIMENTO ALLA MATERIA SOCIETARIA E FALLIMENTARE. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ PRESTATA ALL’ANALISI DELLE RECENTI RIFORME LEGISLATIVE DEL 2002, 2005 E 2006. ALLE MODERNE TECNICHE DI INCRIMINAZIONE, SOLLECITATE PURE DALLE INIZIATIVE DELLE ISTITUZIONI COMUNITARIE, VERRÀ DATO AMPIO RISALTO ALL’INTERNO DEL CORSO. IL CORSO SI PROPONE, ALTRESÌ, DI FORNIRE APPROFONDITI STRUMENTI TECNICI PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL GIURISTA DI IMPRESA.
|
7
|
IUS/17
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101057 -
DIRITTO DI FAMIGLIA ITALIANO E COMPARATO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE L’OBIETTIVO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI DEL DIRITTO DI FAMIGLIA E DEL DIRITTO DELLE SUCCESSIONI, ANALIZZATI ALLA LUCE DEI PIÙ RECENTI ORIENTAMENTI DELLA GIURISPRUDENZA E DEI PIÙ ATTUALI CONTRIBUTI DELLA DOTTRINA. NELL’INSEGNAMENTO DELLA MATERIA SI FARÀ RICORSO ALLA COMPARAZIONE GIURIDICA NELLA PROSPETTIVA DI FAVORIRE UN CONFRONTO CON I SISTEMI GIURIDICI FAMILIARI E SUCCESSORI DI ORDINAMENTI STRANIERI E DI VERIFICARE L’INCIDENZA DEL DIRITTO EUROPEO IN QUESTO SETTORE DEL DIRITTO PRIVATO
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101065 -
POLITICA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101121 -
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101122 -
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101123 -
DIRITTO FALLIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101124 -
STORIA DELLE CODIFICAZIONI MODERNE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101126 -
INTERNATIONAL BUSINESS CONTRACTS(DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI)
(obiettivi)
N.B. IL CORSO FA PARTE DEL PROGRAMMA "STUDYING LAW AT ROMA 3" DOVE LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA. PER QUESTO MOTIVO GLI STUDENTI CHE VOGLIONO FREQUENTARE IL CORSO DEVONO EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE HTTP://HOST.UNIROMA3.IT/LABORATORI/PIAZZATELEMATICA/STUDYINGLAW/NUOVOSTUDENTE.ASP DIRITTO DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI, OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO: ALLA FINE DEL CORSO, GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI: - COMPRENDERE GLI ELEMENTI BASE DEI CONTRATTI INTERNAZIONALI, TRA CUI LA DOTTRINA E MATERIALI CONTRATTUALISTICI, TESTI DEGLI ACCORDI STESSI, DECISIONI DI TRIBUNALI E DI COLLEGI ARBITRALI, ECC. - CONOSCERE I CONCETTI E LA TERMINOLOGIA SPECIFICI RELATIVI AI CONTRATTI INTERNAZIONALI. - RICONOSCERE LE ISTITUZIONI, LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI E LE DOTTRINE CHE INFLUENZANO E DETERMINANO IL CONTESTO STRUTTURALE IN CUI LA LEGGE OPERA. - IDENTIFICARE I PROBLEMI LEGALI LEGATI A REALI E/O IPOTETICI (C.D. "MOOT COURT") CASI GIUDIZIARI E ARBITRALI, ED ESSERE IN GRADO DI ARGOMENTARLI. - COMUNICARE SIA IN FORMA VERBALE CHE SCRITTA IN LINGUA INGLESE. - AVERE FAMILIARITÀ CON I DOCUMENTI DI BASE RELATIVI AI CONTRATTI INTERNAZIONALI DA CUI ACQUISIRE LE COMPETENZE GIURIDICHE IN LINGUA INGLESE. - AVERE PADRONANZA DEGLI STRUMENTI DI RICERCA E DEI MATERIALI AL FINE DI APPROFONDIRE LA MATERIA.
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101131 -
DIRITTO PUBBLICO ROMANO
(obiettivi)
I PRINCIPALI OBIETTIVI DEL CORSO SONO L’ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE FONDAMENTALI DEL DIRITTO PUBBLICO ROMANO, GUARDANDO AGLI ORDINAMENTI GIURIDICI MODERNI E CONTEMPORANEI.
|
7
|
IUS/18
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101142 -
DIRITTO COSTITUZIONALE COMPARATO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101144 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE LA VALENZA GIURIDICA DELLA TEMATICA AMBIENTALE. ATTRAVERSO LO STUDIO DEI PRINCIPI NAZIONALI E COMUNITARI CHE INFORMANO UNA MATERIA COSÌ VASTA SI INTENDE PORRE LE BASI PER COMPRENDERE SUCCESSIVAMENTE NELLO SPECIFICO LE DIVERSE NORMATIVE DI SETTORE. L’OBIETTIVO SARÀ PERTANTO QUELLO DI CONOSCENZA DELLE VARIE FORME DI TUTELA DEI VALORI AMBIENTALI E DELLE INTERRELAZIONI TRA QUESTI E LE NECESSITÀ DI SVILUPPO DEL SETTORE ECONOMICO E PRODUTTIVO.
|
7
|
IUS/10
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101153 -
DIRITTO CONTABILE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101155 -
DIRITTO CINESE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE AVVIARE GLI STUDENTI AD UN APPROCCIO, IL PIÙ POSSIBILE METODICO ED INCISIVO, AL CONTEMPORANEO ORDINAMENTO GIURIDICO DELLA R.P.C., OFFRENDO LORO L’OPPORTUNITÀ DI CONOSCERE E DI VALUTARE LA POSSIBILITÀ, I MEZZI, I FINI DI UNA CIVILTÀ CHE, ANCHE SOTTO QUESTO ASPETTO, È POI NON COSÌ LONTANA ED IRRAGGIUNGIBILE.
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101158 -
INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW(DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO)
(obiettivi)
N.B. IL CORSO FA PARTE DEL PROGRAMMA "STUDYING LAW AT ROMA 3" DOVE LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA. PER QUESTO MOTIVO GLI STUDENTI CHE VOGLIONO FREQUENTARE IL CORSO DEVONO EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE HTTP://WWW.GIUR.UNIROMA3.IT/STUDYING_LAW/PROGRAMS/APPLICATION%20FORM%20FOR%20STUDY%20LAW%20AT%20ROMA%20TRE%20COURSES%20AND%20SEMINARS%20RS_PERPETUA.DOC
THE AIM OF THE COURSE IS TO PROVIDE AN ADVANCED KNOWLEDGE OF THE IHL SYSTEM, TO PROVIDE A REASONABLE KNOWLEDGE OF CONTEMPORARY PROBLEMS CONCERNING THE APPLICABILITY OF IHL; TO DEVELOP THE TOOLS WHEREBY STUDENTS MAY IDENTIFY RELEVANT ISSUES OF IHL ANALYSING AND RESEARCHING THEM; TO DEVELOP CRITICAL SKILLS OF ANALYSIS AND INTERPRETATION IN RELATION TO CONTEMPORARY PRACTICE
|
7
|
IUS/13
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101172 -
LAW AND THE HUMANITIES(DIRITTO E CULTURA)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101173 -
DIRITTO PENALE INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101174 -
STORIA DEL DIRITTO MEDIOEVALE E MODERNO II
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101267 -
PUBLIC ECONOMICS AND REGULATION(ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101273 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO EUROPEO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101274 -
DIRITTO PROCESSUALE COSTITUZIONALE
(obiettivi)
IL CORSO SARÀ IN LARGA PARTE DEDICATO AL CONCRETO ATTEGGIARSI DEGLI ISTITUTI CHE SOSTANZIANO IL NOSTRO MODELLO DI GIUSTIZIA COSTITUZIONALE. SARANNO ALTRESÌ ESAMINATI ALCUNI SIGNIFICATIVI “CASI” GIURISPRUDENZIALI, CON LA PARTECIPAZIONE ATTIVA DEGLI STUDENTI. I FREQUENTANTI POTRANNO ASSISTERE AD UNA UDIENZA PUBBLICA DELLA CORTE COSTITUZIONALE. GLI ARGOMENTI CHE COMPONGONO IL PROGRAMMA SONO I SEGUENTI: LE ORIGINI DELLA GIUSTIZIA COSTITUZIONALE – ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CORTE COSTITUZIONALE – IL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI: LA VIA INCIDENTALE E LA VIA PRINCIPALE – I CONFLITTI COSTITUZIONALI –IL GIUDIZIO DI AMMISSIBILITÀ DEL REFERENDUM ABROGATIVO – LA GIUSTIZIA PENALE COSTITUZIONALE – LA CORTE COSTITUZIONALE NELL’EQUILIBRIO DEI POTERI – LA CORTE COSTITUZIONALE E LE CORTI D’EUROPA.
PROGRAMMA PER 3 CREDITI (IDONEITÀ) IL GIUDIZIO DI COSTITUZIONALITÀ DELLE LEGGI (LA VIA INCIDENTALE E LA VIA PRINCIPALE): PARTE II DEL LIBRO DI ZAGREBELSKY G. – MARCENÒ V., GIUSTIZIA COSTITUZIONALE, BOLOGNA, IL MULINO, 2012 (da pag. 167 a pag. 418).
|
7
|
IUS/08
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801469 -
STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L’EVOLUZIONE DELLA STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO DALLA PRIMA ETA’ MODERNA FINO AL XX SECOLO. IN PARTICOLARE SI EVIDENZIERANNO LE CARATTERISTICHE DELL’ASSOLUTISMO E DEL COSTITUZIONALISMO LIBERALE. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO SI FORNIRANNO ALCUNI SPUNTI DI ANALISI DELLA STORIA COSTITUZIONALE DELL’ITALIA REPUBBLICANA
|
7
|
IUS/19
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101315 -
INTERNATIONAL ARBITRATION(ARBITRATO INTERNAZIONALE)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101316 -
DIRITTO SANITARIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101318 -
THE LEGAL PROTECTION OF CULTURAL HERITAGE(PROTEZIONE GIURIDICA DEL PATRIMONIO CULTURALE)
(obiettivi)
Obiettivi del corso Fornire agli studenti le nozioni fondamentali per comprendere lo sviluppo storico del concetto giuridico di patrimonio culturale (materiale e immateriale) sia a un livello nazionale che internazionale. Fornire agli studenti gli strumenti per: - analizzare criticamente le fonti giuridiche relative alla tutela del patrimonio culturale; - identificare i diversi ambiti del diritto in cui si articola la tutela del patrimonio culturale; - combinare dottrina e giurisprudenza.
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21801919 -
STORIA DEGLI ORDINAMENTI AMMINISTRATIVI E GIUDIZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101384 -
STORIA DELLA GIUSTIZIA MEDIEVALE E MODERNA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101385 -
EUROPEAN UNION TRANSPORT LAW (DIRITTO DEI TRASPORTI DELL’UNIONE EUROPEA)
(obiettivi)
N.B. IL CORSO FA PARTE DEL PROGRAMMA "STUDYING LAW AT ROMA 3" DOVE LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA. PER QUESTO MOTIVO GLI STUDENTI CHE VOGLIONO FREQUENTARE IL CORSO DEVONO EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE HTTP://HOST.UNIROMA3.IT/LABORATORI/PIAZZATELEMATICA/STUDYINGLAW/NUOVOSTUDENTE.ASP
THE COURSE AIMS AT INTRODUCING STUDENT IN AN EXTREMELY IMPORTANT AREA OF EU LAW WITH SIGNIFICANT INFLUENCES ON A THRIVING ECONOMIC ACTIVITY, ENHANCING THEIR ABILITY TO UNDERSTAND THE GENERAL SYSTEM OF THE EUROPEAN UNION LAW AND ITS IMPLICATION ON NATIONAL SYSTEMS.
|
7
|
IUS/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101386 -
STATE AND MARKET IN EUROPEAN UNION LAW(STATO E MERCATO NEL DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA)
(obiettivi)
N.B. IL CORSO FA PARTE DEL PROGRAMMA "STUDYING LAW AT ROMA 3" DOVE LA FREQUENZA È OBBLIGATORIA. PER QUESTO MOTIVO GLI STUDENTI CHE VOGLIONO FREQUENTARE IL CORSO DEVONO EFFETTUARE LA PRE-ISCRIZIONE
Alla fine del corso gli studenti conosceranno le regole più importanti del mercato interno, la loro applicazione e interpretazione fornita dalla Corte di Giustizia;inoltre, saranno in grado di comprendere gli effetti che l''applicazione dei principi e delle regole europee hanno sul diritto amministrativo degli Stati membri. Gli studenti alla fine del corso avranno anche sviluppato capacità critica e di analisi della Costituzione economica europea e avranno migliorato il loro inglese giuridico scritto e parlato, con particolare riguardo ai settori del diritto europeo ed amministrativo.
|
7
|
IUS/10
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101417 -
LE POLITICHE DI IMMIGRAZIONE E DI ASILO DELL'UNIONE EUROPEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101418 -
CLINICA DEL DIRITTO DELL'IMMIGRAZIONE E DELLA CITTADINANZA
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È FORNIRE AGLI STUDENTI UNA FORMAZIONE CHE CONIUGHI L'APPROCCIO TEORICO CON QUELLO PRATICO, SECONDO UNA METODOLOGIA CHE, NELL'ESPERIENZA CONSOLIDATA DELLE CLINICHE LEGALI DELLE LAW SCHOOL STATUNITENSI, VIENE INDICATA COME LEARNING BY DOING, MA CHE GIÀ NELLA METÀ DEGLI ANNI '30 IL GIURISTA CARNELUTTI INDICAVA COME IL "SAPER FARE": UN COMPLEMENTO INDISPENSABILE AL SAPERE DEL GIURISTA.
|
7
|
IUS/20
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101445 -
CLINICA LEGALE IN DIRITTO DEI MINORI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101447 -
ECONOMIA POLITICA DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
IL CORSO SI CONCENTRA SULLA OFFERTA DI SERVIZI DI ASSICURAZIONE SULLA VECCHIAIA DA PARTE DEL SETTORE PUBBLICO. IN PARTICOLARE, VENGONO PRIMA PRESENTATE LE RAGIONI ECONOMICHE CHE GIUSTIFICANO LA PREVIDENZA SOCIALE, POI VENGONO ANALIZZATE LE DIVERSE VARIANTI CHE UN SISTEMA PREVIDENZIALE PUÒ ASSUMERE E LE LORO CONSEGUENZE SUL BENESSERE COLLETTIVO, INFINE SI RICOSTRUISCONO LE POLITICHE PENSIONISTICHE NAZIONALI.
|
7
|
SECS-P/01
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101448 -
DIRITTO ED ECONOMIA DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101449 -
LABORATORIO STORICO DEGLI ORDINAMENTI AMMINISTRATIVI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101478 -
DIRITTO SPORTIVO
(obiettivi)
Il corso mira a far acquisire agli studenti la piena padronanza del sistema generale del diritto sportivo, analizzato, tenendo conto della sua specificità, sia sul piano teorico che su quello pratico della concreta applicazione. Gli obiettivi formativi generali consistono nel consolidare la cultura di base dello studente permettendogli di ampliare le opportunità di accesso al mondo del lavoro.
|
7
|
IUS/01
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101479 -
CLINICA LEGALE IN DIRITTO DEI RISPARMIATORI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110000 -
DIRITTI DEI DETENUTI E COSTITUZIONE - SPORTELLO LEGALE NELLE CARCERI
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire una lettura del diritto penitenziario alla luce della Costituzione, con un approccio teorico-pratico particolarmente attento alle declinazioni del dato normativo nella prassi e nella giurisprudenza, non solo nazionale. In questa chiave, prevalentemente segnata dalla cifra “costituzionalistica”, si intende offrire un arricchimento del bagaglio culturale degli studenti, integrando le conoscenze già acquisite, sotto diverse angolature (diritto costituzionale, filosofia del diritto, diritto penale, diritto processuale penale, diritto internazionale, ecc.), con gli insegnamenti di base offerti nel nostro corso di laurea.
|
7
|
IUS/08
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110003 -
COMPARATIVE ADMINISTRATIVE LAW (DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110044 -
Diritti e libertà costituzionali
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110046 -
Diritto Penale Europeo
(obiettivi)
Il corso "Diritto penale europeo" si propone di esaminare la progressiva influenza esercitata sull’ordinamento penale nazionale dal diritto “europeo”, inteso, in un’accezione ampia, come comprensivo tanto del diritto dell’Unione europea quanto del sistema CEDU. Se fino a pochi decenni fa l’accostamento tra “diritto europeo” e “diritto penale” poteva apparire quasi un ossimoro, l’interprete è chiamato oggi a confrontarsi con un sistema delle fonti sempre più complesso e labirintico, che, almeno per certi aspetti, sta progressivamente incidendo sul volto di quella che sembrava la più solida articolazione della sovranità nazionale.
Le lezioni si svilupperanno seguendo il filo conduttore del principio di legalità in materiale penale, nelle sue articolazioni della riserva di legge, della determinatezza/tassatività della fattispecie e della irretroattività della legge penale (completato da quello di retroattività della legge favorevole): l'obiettivo è quello di esaminarne la progressiva metafomorfosi, specie come effetto della giurisprudenza europea. Il corso cercherà poi di mettere a fuoco la significativa riscrittura subita dal sistema sanzionatorio italiano come effetto dell'europeizzazione del diritto penale, tanto sul versante del "doppio binario" tra pene e misure di sicurezza quanto su quello della compresenza di sanzioni penali e sanzioni amministrative. L'ultima parte del corso prenderà poi in esame le questioni relative alla tutela "multilivello" dei diritti umani, che rappresenta una delle sfide ancora aperte sul cammino verso un'effettiva integrazione (giuridica) europea.
|
7
|
IUS/17
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110047 -
Documentazione, comunicazione giuridica e processo civile
(obiettivi)
OBIETTIVI uso orientato dei software professionali (compresi gli open source) seguendo la impostazione WOUM (write once use many), coordinato con la pratica , anche del lavoro e dello studio di gruppo e della ricerca tradizionale ed elettronica di documentazione e della comunicazione giuridica e alla logica ad esse sottese
|
7
|
IUS/15
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110049 -
European Competition Law(Diritto europeo della concorrenza)
(obiettivi)
Il corso intende fornire le basi per lo studio di un’area centrale nel diritto dell’Unione europea. In particolare, esso aspira a fornire agli studenti gli strumenti per: i) dimostrare conoscenza del diritto europeo della concorrenza, attraverso uno sguardo critico alla policy in material e ai suoi sviluppi; ii) avere dimestichezza con le fonti fondamentali del diritto europeo della concorrenza (legislazione, decisioni della Commissione, sentenze della Corte di Giustizia e del Tribunale di primo grado); iii) svolgere una presentazione e condurre una discussione su tematiche di diritto della concorrenza; iv) simulare un processo.
N.B. Il corso fa parte del programma “Studying Law at Roma Tre”, che prevede la frequenza obbligatoria. Gli studenti che intendano frequentare il corso deveono effettuare la pre-iscrizione secondo le modalità specificate sul sito del programma: http://www.giur.uniroma3.it/studying_law/index.php .
|
7
|
IUS/14
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20110048 -
Protezione dei dati personali e tutela dei diritti fondamentali-Clinica legale privacy
(obiettivi)
L’insegnamento “Protezione dei dati personali e tutela dei diritti fondamentali – Clinica legale privacy” (7 CFU), nell’ambito del settore scientifico-disciplinare IUS/09 “Istituzioni di diritto pubblico”, mira a coinvolgere gli studenti (ovviamente in numero contenuto, per la migliore fruibilità del Corso) nello svolgimento di attività pratiche, sulla base delle nozioni teoriche che saranno loro fornite nella prima parte del corso, secondo il metodo dell’"imparare facendo” (learning by doing). Ciò che sollecita l’attivazione di un Corso sul tema – che fa seguito all’Attività formativa seminariale da 3 CFU già presente nell’offerta didattica dal 2013, nonché al Master di II livello in “Responsabile della protezione dei dati personali: Data protection officer e Privacy expert”, organizzato con il patrocinio del Garante per la protezione dei dati personali a partire da quest’anno – è la consapevolezza che i diritti fondamentali della persona rappresentano ormai un patrimonio consolidato della tradizione giuridica europea, sia a livello di singoli ordinamenti nazionali, sia di Unione Europea complessivamente intesa. Si parla, infatti, di tutela multilivello dei diritti fondamentali, resa possibile dalle numerose clausole costituzionali che consentono l’apertura dei singoli ordinamenti nazionali al diritto internazionale e dell’Unione europea. In questo contesto, il diritto alla privacy, codificato a livello legislativo nel Codice in materia di protezione dei dati personali (d.lgs. n. 196/2003), rappresenta un diritto fondamentale della persona, in quanto diretta esplicazione della dignità individuale. Indubitabili sono ormai i caratteri di imprescindibilità e assolutezza, acquisiti grazie anche al contributo proveniente dall’ordinamento dell’Unione Europea e dal sistema della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. Pertanto il diritto alla privacy, inteso sia come tutela della riservatezza che come protezione dei dati personali, ha ormai raggiunto un solido radicamento giuridico. Questo primariamente grazie alla previsione espressa negli artt. 7 e 8 della Carta dei diritti dell’UE (rispettivamente dedicati al rispetto della vita privata e familiare, ed alla protezione dei dati personali), nonché alla preziosa giurisprudenza sia della Corte di Giustizia (da ultimo, si pensi alla nota pronuncia emessa nei confronti di Google in materia di c.d. diritto all’oblio, ma anche alla sentenza relativa al c.d. Safe Harbour), sia della Corte di Strasburgo. In secondo luogo, in virtù degli interventi prodotti dalla legislazione comunitaria, a partire dalla direttiva 95/46/CE, che rappresenta il prezioso caposaldo cui i singoli ordinamenti giuridici nazionali europei fanno espresso riferimento e che in Italia ha portato prima all’adozione della legge n. 675/1996 e poi del c.d. Codice privacy (decreto legislativo n. 196/2003). Infine, la necessità per un più coerente, omogeneo e solido quadro normativo a livello europeo ha condotto alla elaborazione e recente adozione del nuovo Regolamento generale sulla protezione dati (Regolamento UE 2016/679), il quale, abrogando la direttiva e “sostituendosi” ad essa, produrrà una rilevante opera di uniformazione del panorama normativo degli Stati membri sul tema. Una volta tracciato il quadro teorico di riferimento, sono previsti due focus di approfondimento teorico-applicativo sul quadro normativo (d.lgs. n. 196/2003 e nuovo regolamento UE 2016/679) e sulla prassi decisoria e consultiva del Garante per la protezione dei dati personali. L’illustrazione della disciplina legislativa in materia di privacy e dell’attività dell’Autorità indipendente preposta alla tutela di tale diritto fondamentale fornirà allo studente gli strumenti necessari ad acquisire specifiche competenze in ambito di protezione dei dati personali, funzionali ad una eventuale futura attività lavorativa, sia nel settore pubblico, sia in quello privato. Nell’economia del corso, tali focus costituiscono il necessario trait d’union tra la parte più propriamente teorico-istituzionale e quella di carattere pratico, rappresentata da uno Sportello legale di assistenza al personale amministrativo dell’Ateneo. Tale ultima attività sarà svolta, sotto la guida di un docente (ed anche di studenti seniores laureandi/laureati), dagli studenti che avranno dimostrato di possedere le conoscenze teoriche necessarie.
|
7
|
IUS/09
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110050 -
Bioetica e biodiritto
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110051 -
Diritto processuale del lavoro
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110052 -
Economia, etica e mercati
(obiettivi)
In questi ultimi decenni, il mercato ha assunto un ruolo crescente quale paradigma normativo anche per il diritto (amministrativo, ambientale, del lavoro, internazionale…). Le ragioni principali fanno leva sulle supposte potenzialità del mercato in termini non solo di efficienza ma anche di giustizia. I valori più invocati, a quest’ultimo riguardo, includono la libertà, la responsabilità e il merito. L'obiettivo principale del corso è quello di presentare agli studenti tali ragioni nonché le principali obiezioni che ad esse possono essere rivolte. L'assunto è che troppo spesso le posizioni e le proposte in merito al ruolo dei mercati nella società, siano esse di lode o di biasimo, riflettano pregiudizi ideologici. Una riflessione ponderata appare essenziale per comprendere potenzialità e limiti di un’istituzione sociale così centrale quale è il mercato.
|
7
|
SECS-P/03
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201315 -
MATEMATICA GENERALE
(obiettivi)
Il corso è finalizzato all’acquisizione del metodo matematico come strumento di indagine fondamentale per le discipline economiche e aziendali. Gli argomenti trattati costituiscono il bagaglio di base necessario per affrontare i più semplici problemi quantitativi che si pongono in ambito economico ed aziendale.
|
7
|
SECS-S/06
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201733 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201485 -
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso tratta le tematiche giuridiche riguardanti gli intermediari finanziari, i mercati, gli emittenti ed il complessivo assetto della vigilanza affrontando, più specificamente, i seguenti temi: inquadramento generale del diritto dei mercati finanziari; l’appello al pubblico risparmio; i servizi e le imprese di investimento; gli investitori istituzionali; la disciplina dei mercati; la disciplina delle società con azioni quotate; i controlli sul mercato mobiliare.
|
7
|
IUS/05
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201450 -
PRINCIPI CONTABILI E INFORMATIVA FINANZIARIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
Il Corso si propone di approfondire l’area d’affari dell’investment banking, intesa come gruppo di servizi offerti dagli intermediari alla clientela corporate e istituzionale. Si analizzano le logiche gestionali e i modelli di comportamento degli operatori del settore, oltre ai profili economici e all’impatto sulle performance delle banche.
|
7
|
SECS-P/11
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
(obiettivi)
Il Corso si propone di fornire le conoscenze di base per lo studio dei sistemi finanziari, osservandone le principali componenti: strumenti, mercati e intermediari finanziari. Esso rappresenta il primo passo di apprendimento di taglio economico-aziendale su tali aspetti.
|
7
|
SECS-P/11
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201422 -
DIRITTO INTERNAZIONALE DELL'ECONOMIA
(obiettivi)
Il corso intende fornire le basi del diritto internazionale dell’economia, integrato con nozioni di diritto della finanza, particolarmente importante oggi per comprendere i flussi economici. A una introduzione al diritto internazionale segue una seconda parte incentrata sulle istituzioni economiche (Banca Mondiale, Fondo Monetario Internazionale, Organizzazione Mondiale del Commercio ecc…) e una terza parte sulla soluzione delle controversie. Il diritto internazionale della finanza è indagato invece partendo dai fondi sovrani e gli altri fondi di investimento di lungo, medio e breve periodo. Attenzione particolare è data all’innovazione tecnologica che costituisce fondamento dell’evoluzione del diritto dei nostri tempi.
|
7
|
IUS/13
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201317 -
ECONOMIA AZIENDALE
(obiettivi)
Il corso di Economia Aziendale si propone di fornire agli studenti le conoscenze e gli strumenti di base utili per la comprensione della struttura e del comportamento dei sistemi aziendali, approfondendo le caratteristiche e le finalità delle diverse tipologie di aziende con particolare riferimento alle imprese. Nell’ambito del corso si forniscono, inoltre, strumenti di base per la rilevazione contabile degli aspetti economici e finanziaria dell’ordinaria gestione aziendale.
|
7
|
SECS-P/07
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801887 -
DIRITTO DEL LAVORO NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110058 -
Diritto civile della globalizzazione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110070 -
Diritto Internazionale ed Europeo dei disastri
(obiettivi)
Diritto Internazionale ed Europeo dei disastri Il corso “Diritto internazionale ed europeo dei disastri” si colloca fra le iniziative sostenute dalla Commissione europea nell’ambito del programma “Jean Monnet, Erasmus+” per facilitare progetti didattici innovativi su temi di particolare rilevanza per l’Unione europea. Questo insegnamento si propone di sviluppare le conoscenze del quadro giuridico internazionale ed europeo atto a regolare la risposta internazionale e nazionale in caso di disastri naturali ed antropici, così come le iniziative di prevenzione e di riduzione del rischio. Si tratta di una tematica particolarmente rilevante e attuale alla luce delle sfide umanitarie e giuridiche che i principali attori coinvolti (Organizzazioni internazionali, ONG, Stati, Movimento di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, società private) si trovano ad affrontare nel corso delle attività di protezione degli individui e delle comunità colpite.
Il corso, oltre ad una serie di lezioni frontali, seguirà un approccio interattivo avvalendosi di metodologie didattiche partecipative come: incontri con rappresentati istituzionali e del mondo del volontariato coinvolti nella gestione dei disastri, seminari tematici, utilizzo di database digitali e simulazioni di scenari fittizi all’interno dei quali gli studenti saranno chiamati ad operare al fine di comprendere la rilevanza del dato normativo in caso di disastri.
|
7
|
IUS/13
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110097 -
Introduction to comparative legal systems(Introduzione ai sistemi giuridici comparati)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110098 -
Law and gender(Diritto e genere)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110096 -
Diritto delle tecnologie dell'informazione
(obiettivi)
1. Tutela dei programmi per elaboratore e dei semiconduttori; 2. Tutela delle banche di dati; 3. Il trattamento dei dati personali; 4. I documenti informatici; 5. I contratti tramite elaboratore (in particolare: il commercio elettronico); 6. Il diritto delle telecomunicazioni; 7. La responsabilità del provider; 8. Le firme elettroniche.
|
7
|
IUS/09
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110095 -
European integration law(Diritto dell'integrazione europea)
(obiettivi)
- To familiarize participants with the EU judicial system and with the role of the European Court of Human Rights. - To understand the constitutional model of the European integration at the current stage. - To give insights into the leading cases of the Court of Justice of the European Union . - To provide the tools whereby students should be able to identify relevant issues of EU law. - To develop critical skills in the analysis and interpretation of the EU legal order. - To develop the ability to present a topic to a qualified audience and to discuss presentations.
|
7
|
IUS/14
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20110099 -
International Human Rights Law (Tutela internazionale dei diritti umani)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110100 -
DERECHO IBERO-AMERICANO(DIRITTO IBERO-AMERICANO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110105 -
Diritto del turismo
(obiettivi)
Il corso si propone di offrire allo studente un quadro sulla normativa in tema di turismo, a livello nazionale, infranazionale e sovranazionale, nonché di approfondire i temi dell'impresa turistiche, delle attività turistiche e dei contratti del turista.
|
7
|
IUS/01
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110117 -
STATISTICA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110118 -
Eu Financial Law(Diritto della finanza in Europa)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110147 -
DIRITTO PROCESSUALE DELLA CRISI E DELL’INSOLVENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110146 -
ORDINAMENTO GIUDIZIARIO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110145 -
DIRITTO E LEGISLAZIONE ANTIMAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110144 -
DIRITTO CIVILE PROGREDITO: INTERPRETAZIONE DEI CONTRATTI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110143 -
DIRITTO CIVILE PROGREDITO: IL DIRITTO DEI CONSUMATORI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110140 -
WELFARE DIRITTI SOCIALI E TERRITORIO(CLINICA LEGALE)
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire conoscenze e competenze che consentano allo studente di saper inquadrare l’organizzazione dei pubblici poteri (anche nella loro dimensione territoriale), il sistema italiano di Welfare State ed il quadro costituzionale dei diritti sociali. L’insegnamento si propone inoltre di offrire agli studenti una riflessione sulla condizione delle persone con disabilità oggi, ed in particolare specifiche competenze sui diritti costituzionali delle persone disabili e sulle modalità per una loro effettiva tutela, anche attraverso l’attivazione di un apposito Sportello di informazione per gli studenti con disabilità dell’Ateneo in cui gli studenti sono coinvolti fattivamente. Con lo studio dell’insegnamento di “Welfare, Diritti Sociali e Territorio” lo studente sarà in grado di conseguire i seguenti obiettivi formativi. In termini di conoscenza e capacità di comprensione: - conoscere l’organizzazione dei pubblici poteri, anche nella loro dimensione territoriale; - conoscere modelli, strumenti e strategie per realizzare un sistema di Welfare State; - conoscere i diritti sociali previsti in Costituzione, con particolare riguardo ai diritti delle persone disabili e agli apparati istituzionali impegnati a garantirne l’effettività; - sviluppare un atteggiamento riflessivo e progettuale circa l’odierna implementazione dei diritti sociali e dei diritti delle persone disabili. In termini di capacità di applicare conoscenza e comprensione: - progettare e organizzare attività finalizzate all’effettiva implementazione di interventi sociali; - applicare competenze tecniche, comunicative e relazionali per la realizzazione di attività sul territorio, come lo Sportello di informazioni per gli studenti con disabilità. In termini di autonomia di giudizio: - sviluppare la capacità di comprendere e valutare l’organizzazione e l’attività degli apparati istituzionali, in particolare di quelli posti a garanzia dei diritti sociali; - sviluppare la capacità critica e riflessiva circa le proprie modalità di intervento, tenendo conto degli utenti con cui ci si rapporta. In termini di abilità comunicative: - acquisire l’utilizzo di un linguaggio tecnico-giuridico; - acquisire la capacità di comunicare in pubblico e con il pubblico in maniera chiara e puntuale; - sviluppare abilità di coordinamento con i soggetti assieme a cui opera. In termini di capacità di apprendimento: - sviluppare la capacità di osservare i contesti in cui opera e di coglierne profili critici; - sviluppare la capacità di apprendere dal confronto sia con esperti sia con utenti interlocutori. Modalità di raccordo con altri insegnamenti L’insegnamento “Welfare, Diritti Sociali e Territorio” si raccorda in particolar modo con i seguenti insegnamenti dei Corsi di laurea triennale, “Istituzioni di diritto pubblico”, “Diritto costituzionale”, “Diritto delle amministrazioni pubbliche e politiche territoriali”, “Diritti sociali e dimensione etica nella relazione d’aiuto”, “Diritto della salute”; nonché con l’insegnamento di “Istituzioni giuridiche e servizi socio-educativi” dei Corsi di laurea magistrale.
|
7
|
IUS/09
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110139 -
INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW LEGAL CLINIC (CLINICA LEGALE DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO)
(obiettivi)
INTERNATIONAL HUMANITARIAN LAW LEGAL CLINIC (CLINICA LEGALE DI DIRITTO INTERNAZIONALE UMANITARIO)
|
7
|
IUS/13
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20110138 -
DIRITTO URBANISTICO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti gli strumenti per la conoscenza del diritto urbanistico e delle tematiche connesse alla pianificazione, anche nell’ottica ambientale.
|
7
|
IUS/10
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110137 -
DIRITTO PENITENZIARIO
(obiettivi)
Il corso ha quale finalità principale quella di fornire allo studente gli strumenti atti a padroneggiare la disciplina dell'esecuzione penitenziaria, attraverso la conoscenza sia della normativa prevista dalle leggi ad essa specificatamente dedicate (l. n. 354/1975 e regolamento esecutivo) sia delle disposizioni del codice penale e del codice di rito su di essa incidenti. Priorità fondamentale del corso sarà altresì quella di approfondire il quadro sovranazionale attualmente in essere in tema di regolamentazione penitenziaria e diritti dei detenuti, tramite l'analisi tanto dei testi normativi quanto delle pronunce giurisprudenziali più rilevanti.
|
7
|
IUS/16
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110136 -
DIRITTO EUROPEO DELLA BANCA E DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
La prima parte del corso è dedicata alla illustrazione delle caratteristiche dei sistemi finanziari e alle differenze fra banche e altri intermediari finanziari. La seconda parte approfondisce le regole che disciplinano la vigilanza bancaria e la gestione delle crisi bancarie alla luce dell’evoluzione del processo di armonizzazione delle leggi nel settore finanziario in Europa. Particolare attenzione è dedicata all’architettura istituzionale della supervisione sulla finanza in Europa, ossia alla Unione bancaria, nei suoi tre pilastri, il Meccanismo Unico di Vigilanza, il Meccanismo Unico di Risoluzione e un sistema armonizzato di assicurazione dei depositi. La terza parte approfondisce, sempre alla luce dell’evoluzione del processo di armonizzazione europeo, il sistema dei controlli pubblici sui mercati finanziari in Europa e la disciplina delle regole di correttezza e trasparenza che si applicano alla prestazione dei servizi di investimento (direttiva MiFID).
|
7
|
IUS/05
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110135 -
LAW OF INTERNATIONAL ORGANIZATIONS (DIRITTO DELLE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI)
(obiettivi)
Le organizzazioni internazionali sono una componente essenziale della moderna vita di relazione internazionale, sia per il loro numero, la varietà e complessità, sia per l’erosione dei poteri statali in vantaggio di questi enti. Il corso si propone di fornire un'introduzione ai principi e alle norme di diritto internazionale applicabili alle organizzazioni internazionali intergovernative (OIG). Per quanto si proponga di offrire una prospettiva di carattere generale, il corso non potrà non soffermarsi in special modo sull'Organizzazione delle Nazioni Unite, come paradigma delle OIG. Il corso si avvarrà anche di contributi esterni di consiglieri giuridici di organizzazioni internazionali e altri esperti in materia e cercherà di facilitare l’interazione con gli studenti nell’esame dei temi trattati.
|
7
|
IUS/13
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210114 -
BILANCIO
(obiettivi)
Il corso è finalizzato a dotare gli studenti della conoscenza dei principi che ispirano, sia nella teoria che nella pratica, la formazione del bilancio d’esercizio delle imprese non quotate. Esso esamina, dapprima, le possibili funzioni del bilancio nell’economia delle aziende e il significato del reddito d’esercizio e del capitale di funzionamento, alla luce delle teorie più accreditate. Si volge, poi, ad analizzare gli schemi di bilancio secondo la norma del legislatore civilistico italiano, così come modificata e aggiornata dal decreto legislativo n. 136 del 18 agosto 2015. In tale contesto, specifica attenzione è rivolta alla clausola generale della chiarezza e della rappresentazione veritiera e corretta, ai cosiddetti “postulati” del bilancio civilistico e ai criteri di valutazione degli elementi patrimoniali attivi e passivi. Infine, si forniscono alcuni cenni sul processo di armonizzazione contabile e sui principi dello IASB, che informano, a norma di legge, il bilancio d’esercizio delle società quotate.
|
7
|
SECS-P/07
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
1. Analizzare le principali differenze nei sistemi finanziari nel mondo. 2. Comprendere i processi di globalizzazione e convergenza nei sistemi finanziari. 3. Analizzare alcune caratteristiche e funzioni strutturali della canalizzazione dei fondi. Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
7
|
SECS-P/02
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
7
|
SECS-P/01
|
56
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210057 -
STATISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101326 -
ATTIVITÀ - DIRITTO DEI SERVIZI PUBBLICI
(obiettivi)
Approfondire con lezioni tematiche il settore dei servizi pubblici, e le relative modalità di gestione, avendo riguardo alle numerose modifiche normative intervenute
|
3
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110149 -
Attività: Leggere i classici - i dibattiti dell’assemblea costituente (1946-1947)
(obiettivi)
Analizzare e conoscere i caratteri fondamentali del dibattito all’Assemblea costituente, in relazione alle questioni filosofico-giuridiche più significative.
|
3
|
IUS/20
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101484 -
ATTIVITA' - CULTURA DELLA PROVA E PROCESSO PENALE
(obiettivi)
APPROFONDIMENTO SULLA CULTURA DELLA PROVA E PROCESSO PENALE
|
2
|
IUS/16
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110150 -
Attività: Diritto penale in trasformazione
(obiettivi)
Il corso si propone di affrontare le principali novità legislative che hanno riguardato recentemente la materia del diritto penale, verificando come le nuove esigenze di tutela abbiano influenzato la tradizionale interpretazione e applicazione delle classiche categorie penalistiche. Particolare attenzione verrà inoltre agli ultimi orientamenti giurisprudenziali in tema di elemento soggettivo del reato, di rapporti tra normativa comunitaria e diritto interno, in materia di misure di prevenzione patrimoniale e di reati contro la pubblica amministrazione.
|
2
|
IUS/17
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110062 -
Attività: Diritto penale dei mercati finanziari
(obiettivi)
Introduzione ai mercati e agli strumenti finanziari; - Principi generali del sanzionamento del TUF; - l'insider trading; - la manipolazione del mercato; - il rapporto tra reati criminali e amministrativi; Il caso di Grande Stevens; - Note sugli altri reati contenuti nel TUF; - Note sulla nuova normativa UE in materia di abuso di mercato (Dir. 2014/57 e Reg. 596/2014) e il suo recepimento nel diritto nazionale
|
1
|
IUS/17
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110016 -
ATTIVITÀ - MEDIAZIONE E NEGOZIAZIONE DEI CONFLITTI NEI RAPPORTI D’IMPRESA
(obiettivi)
OBIETTIVI L’approfondimento delle tecniche di mediazione e di negoziazione ha come obiettivo di offrire agli studenti: 1) Una qualificata formazione giuridica sulla normativa italiana che disciplina il ricorso agli strumenti di ADR (Alternative Dispute Resolution), e cioè di risoluzione dei conflitti alternativi alla giurisdizione ordinaria soffermandosi, in particolare, sulla conoscenza della mediazione e delle sue tecniche di gestione, utilizzando un metodo di apprendimento basato sulla esperienza pratica e sulla simulazione; 2) Di sviluppare consapevolezza sulla modalità di gestione del conflitto e sulla scelta dei metodi previsti dall’ordinamento italiano per la sua risoluzione; 3) Di Sviluppare le tecniche fondamentali di gestione del negoziato nell’ambito di una mediazione civile e commerciale
|
2
|
IUS/04
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110064 -
Attività: Diritto penale al cinema
(obiettivi)
L’attività formativa "Diritto penale al cinema" si propone di sviluppare il connubio tra linguaggio cinematografico e linguaggio giuridico, offrendo agli studenti la possibilità di approfondire tematiche che monopolizzano il dibattito scientifico e gli orientamenti giurisprudenziali attraverso la visione di pellicole che da quelle tematiche traggono la loro fonte di ispirazione.
|
2
|
IUS/17
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110067 -
Attività: Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica
(obiettivi)
Il Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica insegna le fondamentali competenze di ricerca e scrittura che ogni studente dovrebbe acquisire durante il percorso di laurea in Giurisprudenza. Il Laboratorio è quindi rivolto a tutti gli studenti ed è particolarmente consigliato a coloro che sono in procinto di lavorare alla tesi di laurea.
|
2
|
IUS/19
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
20110108 -
Attività: La tutela del benessere degli animali: riflessioni e prospettive
(obiettivi)
L’attività formativa si prefigge di approfondire attraverso un approccio critico ed interdisciplinare, la normativa e la giurisprudenza sulla tutela del benessere degli animali con attenzione ai recenti sviluppi di diritto interno ed europeo.
|
1
|
IUS/10
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110109 -
Attività: Diritto alimentare
(obiettivi)
Conoscenza delle norme che disciplinano la protezione del consumatore; Conoscenza delle fonti di diritto alimentare e delle norme che disciplinano il mercato dei prodotti agro-alimentari. Apprendimento delle norme riguardanti la sicurezza alimentare e l’approvvigionamento alimentare.
|
2
|
IUS/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110110 -
Attività: La libertà religiosa nel contesto europeo (cde- UE)
(obiettivi)
La libertà religiosa si declina oggi, nelle realtà nazionali, in un quadro di principi generali e tendenze comuni che dal secondo dopoguerra conquistano gradualmente spazio nella fonti sovranazionali (normative e giurisprudenza) e nelle politiche europee. In questo quadro il corso intende fornire le basi storico-giuridiche per l’inquadramento dei conflitti ad incidenza religiosa ed etnico/religiosa che quotidianamente scuotono l’Europa, con particolare riferimento: allo status giuridico delle organizzazioni religiose; alle modalità di interrelazione delle Istituzioni europee con le organizzazioni religiose; al bilanciamento della libertà religiosa con altri principi e libertà costitutive degli ordinamenti europei (laicità, libertà di pensiero, uguaglianza, libera iniziativa economica, integrità fisica, etc.).
|
2
|
IUS/11
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110112 -
Attività: Elementi di Contabilità Pubblica
(obiettivi)
Fornire agli studenti gli strumenti cognitivi e le principali chiavi di lettura di un’area disciplinare di storica tradizione e di perdurante utilità nella formazione del giurista, attraverso l’esame di temi scelti accuratamente selezionati secondo il criterio dell’attualità e dell’interesse rilevante sotteso all’argomento trattato.
|
3
|
IUS/09
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110151 -
Attività: Clinica sull'errore giudiziario (Italy innocence project)
(obiettivi)
Obiettivo primario dell’attività è l’acquisizione di specifiche conoscenze, anche di taglio pratico, in relazione alla tematica dell’errore giudiziario. In particolare, attraverso l’analisi di casi reali, italiani e statunitensi, gli studenti sono posti nella condizione di indagare i fattori che possono condurre ad ipotesi di wrongful conviction. Sono altresì analizzati gli istituti previsti dall’ordinamento italiano per porre rimedio alla condanna dell’innocente. L’attività è caratterizzata da una spiccata prospettiva comparata e si inserisce nel quadro del progetto Italy Innocence Project, diretto dal prof. Lupària e affiliato all’Innocence Network di New York.
|
2
|
IUS/16
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110152 -
Attività: Welfare e Sanità – aspetti pratici e teorici
(obiettivi)
Welfare e Sanità – aspetti pratici e teorici
|
3
|
IUS/09
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110154 -
Attività: Il diritto del patrimonio culturale.
(obiettivi)
L'attività formativa si propone di sviluppare nello studente la consapevolezza dell’importanza della salvaguardia dei “beni culturali” nelle moderne società e tal fine la necessità di adottare strategie complesse: interventi giuridico normativi accanto ad azioni di formazione, educazione e sensibilizzazione culturale degli operatori e delle comunità. A tale scopo si focalizzerà l'attenzione sulle problematiche di maggiore attualità mediante il commento delle fonti normative e l’analisi della più recente giurisprudenza. Il tutto in una dimensione interdisciplinare che dia conto dei diversi campi del diritto interessati e dei profili storico-culturali ed economici.
|
3
|
IUS/18
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110155 -
Attività: La responsabilità da reato degli enti
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di approfondire la disciplina in materia di responsabilità da reato degli enti di cui al d.lgs 231/2001, con particolare riferimento ai presupposti di tale responsabilità, alla struttura dell’illecito e ai criteri soggettivi di imputazione. Speciale attenzione verrà riservata al tema dei modelli organizzativi e agli strumenti di vigilanza previsti per garantire la loro concreta attuazione.
|
2
|
IUS/17
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110156 -
Attività: Diritto e religione
(obiettivi)
Analisi del pensiero di Weber, Kelsen e Schmitt sui presupposti extragiuridici del diritto, la dialettica tra diritti sacri e diritti secolari, la secolarizzazione dei concetti giuridici.
|
2
|
IUS/11
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110157 -
Attività: Diritto delle società pubbliche
(obiettivi)
L'insegnamento è volto fornire competenze specialistiche sul tema delle società pubbliche, in considerazione della recente approvazione del Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica (D.Lgs. n. 175/2016) e della mancanza di completa tmttazionc dei terni interessati sia nei manuali di diritto commerciale che di diritto amministrativo. Il corso intende tmttare i terni della natum della società pubblica, dei poteri amministrativi sottesi alla partecipazione, dei diritti del socio pubblico, delle responsabilità dell'organo gestorio, in comparazione con la disciplina ordinaria.
|
3
|
IUS/04
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20101487 -
ATTIVITA' - INTERNATIONAL AND EU INTELLECTUAL PROPERTY LAW
(obiettivi)
Al termine di questo seminario, gli studenti avranno conoscenza di base di: principi della proprietà intellettuale; sistema di diritto internazionale applicabile, trattati internazionali sulla proprietà intellettuale ed autorità di regolamentazione; quadro normativo su brevetti e marchi; gestione del copyright; principali questioni riguardanti l'applicazione internazionale della proprietà intellettuale, in particolare nell'Unione europea; case studies di diritto comparato avanzato, in brevetti, marchi e diritti d'autore; rapporto tra regolamentazione della proprietà intellettuale e protezione dei diritti e delle libertà fondamentali nel cyberspazio; mock trials in casi di studio reali relativi a marchi e brevetti; capacità comunicative orali e scritte scrittura legale ed argomentazione in inglese nei temi della proprietà intellettuale; strumenti di ricerca e materiali e database istituzionali sulla proprietà intellettuale.
|
4
|
IUS/02
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20101359 -
ATTIVITÀ - EU LAW FOR NON EU STUDENTS
(obiettivi)
ATTIVITÀ - EU LAW FOR NON EU STUDENTS LO SCOPO DEL CORSO È DI FORNIRE UN’INTRODUZIONE AL DIRITTO DELL’UNIONE EUROPEA AGLI STUDENTI NON APPARTENENTI ALL’UE, PRESENTANDO LE CARATTERISTICHE ESSENZIALI DI TALE PECULIARE ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE.
|
2
|
IUS/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20110116 -
Attività: International law-moot court competitions
(obiettivi)
International law-moot court competitions
|
4
|
IUS/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
20110159 -
Attività: Incontri con la Banca d’Italia
(obiettivi)
Gli obiettivi generali dell’iniziativa sono: o accrescere la conoscenza delle attività, dei compiti della Banca d’Italia e dei servizi che mette a disposizione della cittadinanza; o mettere gli studenti in contatto diretto con l’Istituzione e i suoi esperti; o favorire la comprensione di funzioni e obiettivi della banca centrale anche attraverso il ricorso a strumenti interattivi e la collaborazione con i media tradizionali e online.
|
1
|
IUS/02
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110158 -
Attività: International and European Disaster Law in Practice
(obiettivi)
L’attività formativa permetterà agli studenti di partecipare alla redazione di un desk study su “Regulatory Issues in Recent International Disaster Response Operations” a beneficio del Disaster Law Programme della International Federation of Red Cross and Red Crescent Societies (IFRC). Tramite il rapporto finale, da redigersi in inglese, gli studenti potranno contribuire a questa ricerca internazionale commissionata dall’IFRC volta ad identificare casi di difficoltà normative e operative riscontrate dagli attori umanitari nelle recenti operazioni internazionali di soccorso in caso di disastro. Il rapporto sarà utilizzato dalla IFRC nell’ambito delle attività della 33 International Conference of Red Cross and Red Crescent(Ginevra, dicembre 2019)
|
3
|
IUS/13
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110160 -
Attività: Delitti contro il patrimonio
(obiettivi)
Approfondimento di una delle parti più significative della legislazione penale
|
2
|
IUS/17
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110161 -
Attività: Les normes et le sacrè
(obiettivi)
Sulla scorta di un approccio storico-concettuale, l’attività formativa si propone di mostrare l’utilità di un’analisi che considera il diritto uno dei modi – certo il più tecnicamente raffinato e perciò egemonico – attraverso cui ogni società esprime il suo bisogno di normatività. Normatività che è un concetto da intendere al plurale e pertanto in una dimensione comparata, osservata cioè in combinazione, influenza, concorrenza tra le forme giuridiche e i criteri regolativi che esprimono altri settori dell’esperienza sociale e le dottrine che se ne occupano. In questa ottica l’incontro tra diritto e religione potrà illustrare la formazione e il funzionamento di principi e norme che regolano i rapporti tra i soggetti, ma anche quelli con le cose terrestri e celesti.
|
4
|
IUS/11
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20110175 -
Attività: La Politica di asilo dell’Unione europea
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101183 -
ATTIVITÀ - DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110120 -
Attività: Mediazione, conciliazione e negoziazione assistita
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101404 -
Diritto dell’arbitrato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110133 -
Attività: Legal responses to global crime
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110176 -
Attività: Digital Technologies and the Law
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110083 -
Attività: Costituzioni europee e diritti umani
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110177 -
Attività: Ordinamento e sistema giuridico
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101494 -
Il matrimonio canonico
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110178 -
Attività: Freedom of Conscience on Trial: Historical, Philosophical and Legal perspectives of one of the most vexed concepts.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110179 -
Attività: European legal humanism (15th-17th century)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110193 -
Attività: Moda e diritto
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110129 -
Attività: Donne e Costituzione
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101498 -
Droit francais des obligations et des contrats(attività formative)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110067 -
Attività: Laboratorio di ricerca bibliografica e scrittura scientifica
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110059 -
Attività: Discretionary powers and administrative law
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110180 -
Attività: Gli organi costituzionali sul web
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110181 -
Attività: Moot Court Competition “A Day of Crisis”
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110182 -
Attività: La responsabilità penale del medico
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110183 -
Attività: Questioni di fine vita: da Piergiorgio Welby a Dj Fabo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110077 -
Attività: Politica europea sulla cooperazione allo sviluppo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110184 -
Attività: Street Law
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20101407 -
La politica energetica nel Diritto dell’Unione Europea
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110185 -
Attività: La finanza pubblica italiana: temi di attualità
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110186 -
Attività: Costituzione, autodeterminazione terapeutica e diritto alle cure
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110187 -
Attività: Momenti e figure del periodo costituente in Italia
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110188 -
Attività: Elementi di diritto costituzionale spagnolo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110189 -
Attività: Conflitti e confronti tra carte e corti nella giurisprudenza costituzionale e dell’Unione Europea
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110199 -
Attività: Contenzioso strategico e libertà civili
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110200 -
Attività: Human Rights and Refugee Law
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110201 -
Attività: “Dalla Conferenza di Evian all’Olocausto. Il crimine internazionale di genocidio.”
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110237 -
Attività: La Corte europea dei diritti umani nel periodo della presidenza di Guido Raimondi
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110238 -
Attività: Storia delle scienze forensi
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110239 -
Attività- Droit francais de droit des biens et des obligations
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20110241 -
Attività: clinica legale U-Report on the Move, parte I
|
Erogato in altro semestre o anno
|