Corso di laurea: Politiche, cooperazione e sviluppo
A.A. 2021/2022
Conoscenza e capacità di comprensione
Il/la laureato/a in Politiche, Cooperazione e Sviluppo dovra dimostrare di aver acquisito conoscenze e competenze inter e multidisciplinari che gli consentano di cogliere le complessità della realtà internazionale e le dinamiche socioculturali, economiche e giuridico-istituzionali che sono, non solo alla base delle relazioni tra paesi, ma anche elementi fondanti del vivere sociale di ogni contesto nazionale.
Dovrà inoltre essere in grado di comprendere le principali cause dei mutamenti sociali e politici e le relative conseguenze sia a livello locale sia internazionale.
Queste competenze saranno acquisite attraverso la messa in pratica, durante la frequenza dei corsi impartiti sotto forma di lezioni frontali, laboratori e seminari, delle strategie di apprendimento indicate durante il laboratorio intensivo frequentato all?inizio del suo percorso formativo.
Si fa riferimento in modo particolare alle strategie di organizzazione dello studio; alle tecniche e metodi di lettura critica dei testi e documenti attraverso la schedatura e individuazione di parole chiave; alla messa in pratica dei meccanismi di funzionamento consapevole della memoria (smantellamento della tecnica della ripetizione acritica e sostituzione con la costruzione di mappe concettuali e di un ordine di priorita concettuali).
L'apprendimento sara verificato attraverso prove in itinere, esercitazioni, esami scritti e/o orali di fine corso.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il ricorso a metodologie di insegnamento interattive come quelle precedentemente descritte, il coinvolgimento degli stakholders in seminari e laboratori organizzati ad hoc, stage formativi e tirocini presso enti e istituzioni esterne, in Italia e all?estero, metteranno i laureati di questo Corso di laurea in grado di sperimentare l?applicazione delle loro conoscenze e di operare, a vari livelli, nei settori della pubblica amministrazione, della cooperazione e dello sviluppo.
L'apprendimento sarà verificato attraverso esami di profitto (in itinere e finali), seminari di approfondimento e laboratori.Autonomia di giudizio
Il/la laureato/a di questo Corso sarà in grado di raccogliere ed interpretare idee, contenuti e dati utili per analizzare con competenza i processi e gli eventi che costituiscono l'oggetto principale del suo studio.
L?intero impianto delle attivita didattiche del corso il cui obiettivo non e soltanto quello di erogare contenuti e conoscenze disciplinari specifiche ma soprattutto quello di offrire agli/lle studenti metodologie e pratiche concrete di appropriazione e rielaborazione critica, permettera loro, per apprendimento progressivo lungo tutto il triennio, di formulare giudizi autonomi e di esercitare la capacità necessaria per proporre, consapevolmente, risposte adeguate ai problemi che si troveranno ad affrontare nel settore lavorativo in cui saranno inseriti/e, sia in ambito locale che in quello internazionale.Abilità comunicative
Gli/le studenti, attraverso un laboratorio ad hoc, acquisiranno le coordinate essenziali delle tecniche di comunicazione corporea: impostazione della voce, direzione dello sguardo, acquisizione di posture corporali a seconda delle circostanze, esercizi di public speaking).
Queste indicazioni essenziali verranno riproposte in tutto il triennio, durante la frequenza dei singoli corsi nei quali la didattica interattiva, attraverso la partecipazione degli studenti con interventi orali programmati ed elaborati scritti, permetteranno la loro progressiva interiorizzazione e il consolidamento delle loro abilità comunicative.
La didattica tradizionale della lezione frontale sara infatti affiancata ad altre forme di didattica sempre piu necessarie in questo tipo di percorso quali seminari e laboratori in cui sara privilegiato il lavoro di gruppo e di interlocuzione.
Essi infatti saranno concepiti con l?obiettivo di consentire allo studente di affinare capacità di sintesi ed efficacia comunicativa quali requisiti indispensabili per relazionarsi con interlocutori esperti e non esperti, con una pluralita di attori sociali tenendo conto delle differenze culturali e di genere in campo nazionale e internazionale.Capacità di apprendimento
Il percorso formativo del corso è articolato in modo da consolidare le capacità di apprendimento trasversale degli studenti, requisito imprescindibile per l?inserimento in un mondo del lavoro sempre piu complesso e allo stesso tempo flessibile, e/o per intraprendere con elevato grado di autonomia e consapevolezza gli studi successivi, siano essi di laurea magistrale o di corsi professionalizzanti extrauniversitari.
Tali competenze saranno acquisite attraverso la lettura e lo studio di testi di progressiva complessità e specificità, anche in lingua straniera.
Agli approfondimenti teorici si affiancheranno quelli applicativi, cosi come previsti negli insegnamenti del secondo e del terzo anno di corso, progettati in questo senso come forma di monitoraggio e accompagnamento in itinere e nella fase di elaborazione di relazioni intermedie e finali per progettare, scrivere e sostenere con successo la prova finale.Requisiti di ammissione
L?accesso al Corso di laurea non richiede il possesso di particolari requisiti o il riferimento a specifiche competenze, al di la di una buona preparazione di base offerta dalle scuole secondarie superiori di diverso tipo.
Dato il carattere multidiscilplinare del Corso di laurea, e importante che lo/la studente possegga competenze sia linguistiche, sia logico-analitiche, la conoscenza di base di almeno una lingua straniera, l'interesse per le diversita, siano esse culturali e di genere, e abbia la disponibilita al lavoro di gruppo.
Le modalita di verifica del possesso di queste competenze verranno ulteriormente definite dal regolamento didattico del Corso di Laurea in Politiche, Cooperazione e Sviluppo nel quale si specificano altresi gli obblighi formativi aggiuntivi (OFA) previsti nel caso in cui la verifica non dia esito positivo.
Prova finale
La richiesta di assegnazione della tesi si puo effettuare entro la data di scadenza di presentazione della domanda di laurea.
La materia della prova finale deve essere scelta tra le discipline nelle quali si e sostenuto l?esame.
Per presentare la domanda di conseguimento del titolo e necessario aver conseguito almeno 151 CFU.
Le scadenze e le modalita di presentazione della domanda di conseguimento titolo sono pubblicate sul sito del Dipartimento.
La prova finale per il conseguimento della laurea consiste nella redazione di una sintesi scritta del lavoro svolto e la sua successiva discussione orale in seduta pubblica, di fronte ad una apposita Commissione nominata dal Direttore di Dipartimento di Scienze Politiche.
La Commissione esprime la valutazione finale in centodecimi, con eventuale lode, tenendo conto sia dello svolgimento della prova finale sia dell'intera carriera universitaria dello/a studente.
Il voto di laurea corrisponde alla media ponderata dei voti conseguiti.
Per quanto non espressamente qui disciplinato, si rinvia al Regolamento tesi e alle procedure didattiche e amministrative del Dipartimento di Scienze Politiche.
Orientamento in ingresso
Dato il periodo emergenziale, per il nostro Dipartimento e stato creato un apposito gruppo di lavoro di cui fanno parte Antonio D'Alessandri, Sarah Mataloni e Simone Civiero per le attivita di orientamento in collaborazione con gli uffici centrali.
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano sia in attivita informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell?Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e universita per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attivita promosse si articolano in:
a) incontri e manifestazioni rivolte alle future matricole;
b) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull?offerta formativa dei CdS.
L?attivita di orientamento in ingresso prevede quattro principali attivita, distribuite nel corso dell?anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
? Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell?Ateneo e costituiscono un?importante occasione per le future matricole per vivere la realta universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un?esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attivita didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
? Autorientamento, un progetto sviluppato in collaborazione diretta con alcune scuole medie superiori per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta da parte degli studenti.
Il progetto, infatti, e articolato in incontri svolti presso le scuole ed e finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta;
? Attivita di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e servizi online;
? Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che riassume le annuali attivita di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L?evento accoglie, perlopiu, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l?offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunita di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell?offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l?Ateneo valuta, di volta in volta, l?opportunita di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Salone dello studente ed altre iniziative).Il Corso di Studio in breve
Il forte grado di interdipendenza istituzionale ed economica che chiamiamo globalizzazione sta esprimendo nelle dinamiche internazionali correlazione e prossimita piu che in qualsiasi altro periodo storico precedente.
Anche l?idea di sviluppo ha assunto oggi accezioni direttamente legate alla contiguita spaziale e temporale dei sistemi globalizzati.
In questo contesto, il corso di laurea in Politiche, cooperazione e sviluppo risponde alla crescente domanda di nuove professionalita nei paesi a capitalismo avanzato e in quelli in via di sviluppo.
Esso e pensato come un percorso di formazione che integra competenze economiche, istituzionali e umane, orientato a fornire tra l?altro gli strumenti per comprendere le interazioni fra attori del sistema internazionale nei vari ambiti in cui queste costituiscono effetti e condizioni essenziali dello sviluppo.
La logica che informa tale percorso privilegia l?analisi teorica e casistica delle dinamiche sistemiche a partire da una prospettiva interdisciplinare, connettendo la dimensione internazionale al mutamento storico, sociale, economico, politico e demografico al fine di inquadrare adeguatamente quella di sviluppo.
Il corso di laurea intende formare alla sfida complessa di assicurare 'il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente, senza compromettere le possibilita delle generazioni future di realizzare i propri' (Rapporto Brundtland, ONU 1987).
A tale riguardo, il corso di laurea ha quindi l?obiettivo di fornire agli/le studenti una conoscenza puntuale quanto integrata delle dinamiche internazionali, ricostruite grazie a un approccio critico e diacronico.
Si tratta di un percorso formativo interdisciplinare cui concorrono la storia, gli studi politologici, il diritto e l'economia insieme con la sociologia, l? antropologia, la geografia e la demografia, allo scopo di focalizzare adeguatamente le dimensioni rilevanti per le dinamiche di sviluppo, diversamente declinate nel concreto delle specifiche aree geografiche.
Accanto all?acquisizione dello strumentario concettuale e metodologico delle varie discipline, il corso riconosce una centralita delle storie di area (Africa, America Latina, Asia Orientale, Stati Uniti, Europa centrale e orientale, Medio Oriente) con l?obiettivo di maturare le coordinate necessarie ad operare pressoche in qualsivoglia contesto geopolitico.
Allo stesso tempo, il corso e concepito per dare spazio anche a una serie di attivita volte a formare gli/le studenti su alcuni aspetti essenziali del lavoro del/lla cooperante legati alla raccolta e alla gestione di risorse finanziarie.
Nello specifico gli/le studenti potranno conseguire una formazione articolata, rivolta da un lato ad acquisire la capacita di analisi dei contesti in cui si attuano le iniziative a sostegno dello sviluppo; la comprensione delle realta complesse e della connessione tra dinamiche locali e processi globali; la familiarita con i fenomeni della mondializzazione dell?economia e con le dinamiche interculturali.
Dall?altro, il corso vuole favorire l?apprendimento delle conoscenze di base per attivita come quelle di fund-raising, analisi dei bisogni, progettazione, nonche di gestione e rendicontazione.
Gli studenti saranno, inoltre, in grado di valutare gli aspetti relazionali che influenzano l?andamento dei processi storici, gli ordinamenti giuridici e gli assetti cosi come i mutamenti economici sul piano internazionale, avendo acquisito le conoscenze necessarie per utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, due lingue straniere.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801500 -
DEMOGRAFIA
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire la metodologia fondamentale per la misurazione e l'analisi dei fenomeni demografici nonché la conoscenza delle principali tematiche demografiche.
|
6
|
SECS-S/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810349 -
ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un quadro generale di conoscenza della storia costituzionale, delle fonti del diritto, dell’organizzazione dei poteri pubblici, degli organi dello Stato, dell’Unione europea e delle regioni. Si propone, inoltre di far conoscere ed analizzare la normativa posta a tutela dei diritti e delle libertà fondamentali costituzionalmente garantite. Infine, intende fornire gli elementi di base della giustizia costituzionale in Italia.
|
12
|
IUS/09
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Paniere storico antropologico - Lo studente deve sostenere nel triennio 3 esami a scelta tra gli insegnamenti presenti in questo paniere - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21810373 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801026 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
(obiettivi)
Obiettivo principe è quello della formazione e l’introduzione alla conoscenza delle vicende storiche dell’Africa dal XV secolo ad oggi. Il corso prevede una parte dedicata al problema storiografico della storia dell’Africa e alle fonti storiche di questo continente con particolare riferimento alla fonte orale e alla metodologia. Altri obiettivi, sempre legati alla conoscenza: gli aspetti fondamentali della storia moderna e contemporanea dell’Africa con attenzione particolare alle tratte degli schiavi; l’impatto delle società africane con i commerci europei; la dominazione coloniale, la resistenza anticoloniale, l’indipendenza dei popoli africani e l’esperienza degli Stati indipendenti. Il corso mira a dare una conoscenza generale della storia di questo continente, dei suoi problemi di oggi, in una prospettiva di comprensione storica di culture diverse.
|
6
|
SPS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810353 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
(obiettivi)
Il corso è incentrato sulla storia contemporanea delle relazioni internazionali nell'Asia orientale. Particolare attenzione sarà dedicata alle posizioni occupate dal Giappone e dalla Cina durante gli anni della Guerra Fredda, nonché alle loro interazioni sia con gli altri attori regionali, sia con le due superpotenze e l'Europa. L'analisi dei fattori che sono stati generati durante l'ordine bipolare faciliterà l'identificazione di linee di continuità e discontinuità nel più ampio contesto della globalizzazione.
|
6
|
SPS/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810356 -
STORIA E ISTITUZIONI DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810376 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ISLAM
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810354 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELL'EUROPA CENTRO ORIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Alcuni insegnamenti a scelta dello studente consigliati dal Collegio Didattico del Cdl (2 esami per un totale di 12 CFU) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21810425 -
DIRITTO COSTITUZIONALE
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti gli strumenti di analisi appropriati del diritto costituzionale italiano, con particolare riferimento alle questioni relative al rapporto tra fonti del diritto e tra ordinamento interno ed ordinamento sovranazionale. Il corso intende altresì suscitare una più ampia riflessione sulle dinamiche di mutamento dell'ordinamento costituzionale attraverso l'analisi della giurisprudenza della Corte costituzionale.
|
6
|
IUS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810426 -
DIRITTO DEL LAVORO
(obiettivi)
Il corso di diritto del lavoro si propone di fornire agli studenti le conoscenze di base della disciplina che regola le relazioni sindacali ed il rapporto di lavoro nel settore privato. Lo scopo è quello di fornire le nozioni necessarie e sufficienti per poter svolgere un'attività di lavoro nel settore delle relazioni sindacali o degli uffici del personale.
|
6
|
IUS/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810427 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
(obiettivi)
Attraverso il metodo storico-comparativo, il corso si propone, nella prima parte, di fornire agli studenti gli strumenti per analizzare e comprendere le diverse concezioni e modalità di legittimazione del diritto nelle principali tradizioni giuridiche (Civil law, Common law, sistemi giuridici dei paesi islamici, sistemi giuridici asiatici, sistemi giuridici sudamericani). Nella seconda parte, il corso si propone di approfondire gli aspetti storico-comparativi del processo di integrazione europea e dell'evoluzione del sistema giuridico cinese.
|
6
|
IUS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810428 -
STATISTICA ECONOMICA
(obiettivi)
La Statistica economica è una disciplina scientifica per lo studio dei fenomeni economici con metodi statistici. Lo scopo è quello di offrire a tutti i soggetti che debbono prendere decisioni economiche e di policy un quadro integrato e coerente di conoscenze e di analisi statistico-quantitative sui fenomeni economici collettivi. Obiettivo generale del corso è di fornire allo studente gli strumenti concettuali e analitici per comprendere e misurare i fenomeni economici collettivi. Obiettivi specifici possono essere considerati i seguenti: I) studiare problemi e metodi per la misurazione delle operazioni poste in essere dai soggetti economici collettivi; II) fornire alcuni strumenti essenziali per lo studio della dinamica economica nel tempo e nello spazio; III) introdurre all’analisi quantitativa di alcuni rilevanti fenomeni economici attraverso modelli aggregati e disaggregati.
|
6
|
SECS-S/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21810429 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
(obiettivi)
Il corso mira a ricostruire le principali tappe evolutive della teoria economica, dal Settecento fino ai giorni nostri. Saranno approfonditi i contributi teorici dei principali economisti e le tematiche più significative come: teoria del valore, della distribuzione del reddito, dello sviluppo economico, dei mercati e della moneta, nonché il ruolo dello Stato nell'economia. The course aims at highlighting the main evolutionary steps of economic theory, from 18th century until nowadays. A special focus will be on the theoretical contributions of the most important economists and on major issues as: the theory of value, the theory of income distribution, economic development, markets, money, and the role of public authorities in the economy.
|
6
|
SECS-P/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21801558 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Ulteriori attività formative. In questa categoria rientrano conosc. linguistiche, abilità informatiche e telematiche, tirocini formativi e stage, formazione e aggiornamento professionale, seminari e laboratori; convegni, giornate di studio - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
21810774 -
Seminario Triennale - scienze politico-sociali, storiche, linguistiche - I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810775 -
Seminario Triennale - scienze politico-sociali, storiche, linguistiche - II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810776 -
Seminario Triennale - scienze economiche, giuridiche, statistiche - I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810777 -
Seminario Triennale - scienze economiche, giuridiche, statistiche – II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810653 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810652 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810642 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810750 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810677 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810654 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810643 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810749 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810679 -
INGLESE - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810678 -
INGLESE - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810644 -
INGLESE - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810751 -
INGLESE - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810681 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810680 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810645 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810752 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
1
|
|
6
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
2
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
4
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810757 -
STAGE
|
1
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810758 -
STAGE
|
2
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
|
3
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
|
4
|
|
200
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810698 -
WORKSHOP
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810286 -
SEMINARIO - LA NUOVA VIA DELLA SETA CINESE; IMPLICAZIONI GIURIDICHE (E NON SOLO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810553 -
SEMINARIO - ALLE ORIGINI DELLA MODERNA DIPLOMAZIA. FONTI, MODELLI E STORIOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810554 -
SEMINARIO - ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810555 -
SEMINARIO - LA COSTITUZIONE TRA CRISI E RIFORME
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810556 -
SEMINARIO - METODI E STRUMENTI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810557 -
SEMINARIO - EUROPA, UNA CIVILTÀ: DAL MITO DI EUROPA ALL'UNIONE EUROPEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810558 -
SEMINARIO - PRINCIPALI INDICATORI DEMOGRAFICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810308 -
SEMINARIO - IL SEGNO DELLE DONNE NEL TEMPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810559 -
SEMINARIO - DIRITTO DELLA PRIVACY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810260 -
SEMINARIO - COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810560 -
SEMINARIO - L’OCCUPAZIONE ITALIANA NEI BALCANI (1939-1943)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810561 -
SEMINARIO - L'EVOLUZIONE STORICA DEL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810218 -
SEMINARIO - DIRITTI UMANI “IN CRISI”? PROSPETTIVE DI DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810562 -
SEMINARIO - COMUNICAZIONE POLITICA ED ISTITUZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810310 -
SEMINARIO - LA REPUBBLICA SULLO SCHERMO: I PARTITI POLITICI NEL CINEMA ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810101 -
SEMINARIO - LA PERSONA NEL SUO SVILUPPO ESISTENZIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810224 -
SEMINARIO - LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DATI PERSONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810309 -
SEMINARIO - MOGLIE, MADRE, ITALIANA. COLONIZZAZIONE DEMOGRAFICA E RAZZISMO NELLA POLITICA COLONIALE FASCISTA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810575 -
SEMINARIO - ECONOMIA DEI GRUPPI AZIENDALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810098 -
SEMINARIO - ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810348 -
ECONOMIA POLITICA
|
12
|
SECS-P/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810374 -
GEOGRAFIA
(obiettivi)
fornire le conoscenze di base sul funzionamento del sistema Terra e delle interazioni tra le sue diverse componenti (litosfera, idrosfera, atmosfera e biosfera); sviluppare competenze per la comprensione dei fenomeni fisici che si svolgono sulla superficie terrestre, delle loro cause e delle motivazioni della loro distribuzione geografica.
|
6
|
M-GGR/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Paniere storico antropologico - Lo studente deve sostenere nel triennio 3 esami a scelta tra gli insegnamenti presenti in questo paniere - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21810373 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AMERICA LATINA
|
6
|
SPS/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21801026 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'AFRICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810353 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810356 -
STORIA E ISTITUZIONI DEGLI STATI UNITI D'AMERICA
(obiettivi)
Il corso affronta temi legati tanto alla storia che alla politica e alle istituzioni americane, con particolare riferimento alla Dichiarazione di Indipendenza e alla Costituzione degli Stati Uniti. La loro centralità nell’esperienza politica e sociale statunitense è oggi ancor più rilevante dopo una delle più tese e discusse elezioni presidenziali che ha aperto un dibattito dentro e fuori il paese sulla solidità delle istituzioni. In classe si affronteranno in particolar modo le funzioni e i doveri del presidente e i meccanismi del sistema istituzionale in prospettiva storica. Alla fine del semestre, gli studenti dovranno conseguire una buona conoscenza degli aspetti salienti della storia americana con l’approfondimento di alcuni momenti determinanti dell’esperienza nazionale e della politica estera americana. In questa analisi si terrà presente la trasformazione del concetto di libertà che già dal XIX secolo fu una bandiera dell’affermazione continentale e internazionale degli Stati Uniti. In classe si discuterà inoltre dei concetti di libertà e democrazia con particolare riferimento alla Dichiarazione di Indipendenza e alla Costituzione, e poi alla storia del Novecento per ricostruire le fasi salienti della vita culturale e politica del paese. Si metteranno a confronto momenti storici determinanti nella formulazione dell’identità americana con particolare riferimento alla fondazione della nazione, alle trasformazioni dell’Ottocento e al ruolo del paese tra la seconda metà del XX secolo e il nuovo millennio.
|
6
|
SPS/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810376 -
STORIA E ISTITUZIONI DELL'ISLAM
(obiettivi)
Il corso intende fornire elementi essenziali di islamistica e una introduzione alla storia del mondo musulmano, in un'ottica non eurocentrica. Particolare attenzione sarà dedicata all'evoluzione del rapporto tra religione e politica, e allo sviluppo diacronico delle diverse aree del mondo islamico dall'avvento dell'Islam all'età contemporanea, con un focus sull'area del Medio Oriente e Nordafrica.
|
6
|
L-OR/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810354 -
STORIA DELLA RUSSIA E DELL'EUROPA CENTRO ORIENTALE
(obiettivi)
La Storia dell'Europa centro-orientale e della Russia abbraccia lo studio delle principali dinamiche politiche, economiche e sociali dei Paesi dell'Europa centrale, del Sud-est del continente e della Russia in epoca contemporanea con inevitabili riferimenti anche alle vicende dell'età moderna. Lo studio di quest'area è particolarmente importante per gli studenti di Scienze Politiche in quanto come poche aree al mondo essa permette di analizzare i processi nation building e state building e quindi, dopo il 1917 in Russia/Urss e dopo il 1945 in gran parte dell'est dell'Europa, l'impatto avuto su quelle società dalla costruzione di dittature comuniste. Dopo il 1990 , invece, gli studenti potranno apprezzare i processi di transizione all'economia di mercato e alla democrazia di stampo occidentale. Infine vale la pena sottolineare come oggi la presenza culturale ed economica italiana sia molto importante in molti paesi della regione.
|
6
|
M-STO/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Lingua a scelta - 1 ANNO - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21810350 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Canale A-L Oltre ad analizzare alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese, il corso mette a fuoco la varietà e ricchezza delle culture angloamericane attraverso la letteratura e i suoi autori. Una selezione di opere letterarie scritte tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo sarà letta e discussa in classe. Particolare attenzione sarà rivolta alle caratteristiche retoriche e formali di tali testi nonché al loro contributo alla realtà storica, sociale e politica di riferimento. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato punta al miglioramento generale delle abilità linguistiche, inclusa la capacità di interazione nelle discussioni.
Canale M-Z Oltre ad analizzare alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese, il corso si concentra sul contributo letterario e critico di alcuni scrittori e scrittrici anglofoni moderni e contemporanei. In un’ottica interdisciplinare, l’analisi delle caratteristiche formali di questi testi sarà fondamentale per la connessione di tematiche di natura letteraria ad altre questioni sociali e culturali. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato prevede il miglioramento delle abilità linguistiche e la capacità di interazione nelle discussioni.
|
12
|
L-LIN/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810359 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Il corso è rivolto a studenti che abbiano almeno una conoscenza elementare della lingua e prevede la familiarizzazione con autori e testi appartenenti all’ambito letterario francese e francofono moderno e contemporaneo. In particolare, l’analisi di opere significative in lingua originale consentirà di sviluppare la capacità di comprensione di aspetti e dinamiche riguardanti la politica, la società e l’economia della Francia e del mondo francofono dal XIX secolo ad oggi. Risultati di apprendimento attesi: gli studenti svilupperanno le loro competenze linguistiche di base e saranno in grado di rielaborare elementi e temi di carattere disciplinare in un contesto interculturale.
|
12
|
L-LIN/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810360 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica per il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. A tale fine, il corso si divide in tre moduli: il primo modulo (lingua) prevede lo studio delle funzioni grammaticali e morfosintattiche dello spagnolo (livello B1+); nel secondo modulo (fraseologia e paremiologia) si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo [spagnolo/italiano] e, in modo particolare, culturale). Il terzo modulo prevede l’approccio allo studio di alcuni linguaggi di specialità: settoriali (politico, economico), tecnici-scientifici (informatico) e argot (social net word), attraverso l’analisi di testi scritti originali in lingua spagnola e dell’ascolto (canali You Tube, database, corpora) di materiali orale autentici. Il corso, così strutturato, consentirà di familiarizzare con dinamiche riguardanti la lingua, la cultura, la politica, la società e l’economia del mondo ispanofono attuale.
|
12
|
L-LIN/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810361 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso, destinato a studentesse e studenti che abbiamo competenze linguistiche di base corrispondenti almeno a un livello A2, mira a: a) fornire e perfezionare le principali competenze grammaticali attraverso un approfondimento delle strutture morfologiche e sintattiche della lingua; b) rafforzare e ampliare il lessico delle studentesse e degli studenti, sviluppando la loro capacità di comprensione e lettura in ambiti linguistici inerenti a politica, storia e diritto; c) mediare aspetti politico-culturali e storico-culturali del mondo di lingua tedesca.
|
12
|
L-LIN/14
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Alcuni insegnamenti a scelta dello studente consigliati dal Collegio Didattico del Cdl (2 esami per un totale di 12 CFU) - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21810425 -
DIRITTO COSTITUZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810426 -
DIRITTO DEL LAVORO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810427 -
SISTEMI GIURIDICI COMPARATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810428 -
STATISTICA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810429 -
STORIA DEL PENSIERO ECONOMICO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21801558 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
(obiettivi)
"La comunicazione nonviolenta e la rete"
Obiettivo principale del corso di Sociologia della comunicazione è quello di creare negli studenti una consapevolezza critica riguardo l'uso degli strumenti e delle forme della comunicazione, dall'oralità fino ai media digitali. Nella prima parte del corso verranno introdotti e discussi i principali autori, opere e paradigmi della sociologia e della storia dei media. Gli strumenti di lavoro di questa prima fase saranno il manuale di Mario Ricciardi, "La comunicazione. Maestri e paradigmi" (Roma-Bari, Laterza, 2012), sul quale gli studenti saranno chiamati a elaborare delle risposte scritte, e la discussione collettiva in aula guidata dal docente. Nella seconda parte queste stesse teorie, metodi e autori, prevalentemente occidentali, verranno riesaminati e criticati alla luce di autori e approcci radicalmente diversi. Verrà introdotto il concetto di "comunicazione nonviolenta" coniato e messo in pratica, fra gli altri, dal Mahatma Gandhi. Intellettuali, scrittori, studiosi e attivisti impegnati direttamente nel sociale come Danilo Dolci, Aldo Capitini, Paulo Freire, Frantz Fanon, Houria Bouteldja, Lanza Del Vasto, Vandana Shiva e altri/e saranno la base per analizzare e successivamente decostruire le forme e le tecniche della comunicazione occidentale, aggressive, competitive e manipolatorie che oggi prevalgono sulla scena mediatica. L'analisi delle proprie interazioni sui social media constituirà la base per riflettere su come la rete trasforma e manipola le nostre emozioni e i nostri comportamenti. A questo punto, sulla scorta degli esempi forniti, gli studenti verranno chiamati essi stessi a sperimentare forme di comunicazione nonviolenta. Obiettivo sarà quello di creare nuovi codici di comunicazione atti ad esprimere il proprio potenziale creativo, al di là della quotidiana "gabbia digitale".
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Paniere storico (SSD MSTO/02) - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810447 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con riferimento alle interconnessioni tra dimensione locale e dimensione globale.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810465 -
STORIA DELLA GLOBALIZZAZIONE
(obiettivi)
Il corso ha un duplice obiettivo: fornire una preparazione storica di base sui complessi processi di internazionalizzazione che, nei secoli dell’età moderna (c. 1450-1800), concorsero a determinare le prime forme stabili di interconnessione geopolitica, interdipendenza economica e interazione transculturale tra le diverse parti del mondo; introdurre gli studenti al dibattito storiografico sulla globalizzazione e la storia globale, stimolando – attraverso il confronto delle diverse interpretazioni, proposte di periodizzazione e metodologie – l’adozione di un approccio critico e consapevole alla storia, alle sue narrazioni e ai suoi problemi.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Ulteriori attività formative. In questa categoria rientrano conosc. linguistiche, abilità informatiche e telematiche, tirocini formativi e stage, formazione e aggiornamento professionale, seminari e laboratori; convegni, giornate di studio - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
21810774 -
Seminario Triennale - scienze politico-sociali, storiche, linguistiche - I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810775 -
Seminario Triennale - scienze politico-sociali, storiche, linguistiche - II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810776 -
Seminario Triennale - scienze economiche, giuridiche, statistiche - I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810777 -
Seminario Triennale - scienze economiche, giuridiche, statistiche – II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810653 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810652 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810642 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810750 -
FRANCESE - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
FRA |
21810677 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810654 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810643 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810749 -
SPAGNOLO - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
SPA |
21810679 -
INGLESE - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810678 -
INGLESE - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810644 -
INGLESE - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810751 -
INGLESE - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21810681 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810680 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810645 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810752 -
TEDESCO - CORSO CLA
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
GER |
21810638 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
1
|
|
6
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810639 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
2
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810640 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
3
|
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810641 -
SOFT SKILLS - PORTA FUTURO LAZIO
|
4
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810757 -
STAGE
|
1
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810758 -
STAGE
|
2
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810650 -
STAGE
|
3
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810700 -
STAGE
|
4
|
|
200
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810698 -
WORKSHOP
|
1
|
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810699 -
WORKSHOP
|
2
|
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810683 -
WORKSHOP
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810759 -
WORKSHOP
|
4
|
|
100
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21810286 -
SEMINARIO - LA NUOVA VIA DELLA SETA CINESE; IMPLICAZIONI GIURIDICHE (E NON SOLO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810553 -
SEMINARIO - ALLE ORIGINI DELLA MODERNA DIPLOMAZIA. FONTI, MODELLI E STORIOGRAFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810554 -
SEMINARIO - ANALISI DEL MERCATO DEL LAVORO ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810555 -
SEMINARIO - LA COSTITUZIONE TRA CRISI E RIFORME
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810556 -
SEMINARIO - METODI E STRUMENTI PER LA RICERCA BIBLIOGRAFICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810557 -
SEMINARIO - EUROPA, UNA CIVILTÀ: DAL MITO DI EUROPA ALL'UNIONE EUROPEA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810558 -
SEMINARIO - PRINCIPALI INDICATORI DEMOGRAFICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810308 -
SEMINARIO - IL SEGNO DELLE DONNE NEL TEMPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810559 -
SEMINARIO - DIRITTO DELLA PRIVACY
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810260 -
SEMINARIO - COMPARAZIONE GIURIDICA E UNIFORMAZIONE DEL DIRITTO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810560 -
SEMINARIO - L’OCCUPAZIONE ITALIANA NEI BALCANI (1939-1943)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810561 -
SEMINARIO - L'EVOLUZIONE STORICA DEL SISTEMA AMMINISTRATIVO ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810218 -
SEMINARIO - DIRITTI UMANI “IN CRISI”? PROSPETTIVE DI DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810562 -
SEMINARIO - COMUNICAZIONE POLITICA ED ISTITUZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810310 -
SEMINARIO - LA REPUBBLICA SULLO SCHERMO: I PARTITI POLITICI NEL CINEMA ITALIANO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810101 -
SEMINARIO - LA PERSONA NEL SUO SVILUPPO ESISTENZIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810224 -
SEMINARIO - LA TUTELA MULTILIVELLO DEI DATI PERSONALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810309 -
SEMINARIO - MOGLIE, MADRE, ITALIANA. COLONIZZAZIONE DEMOGRAFICA E RAZZISMO NELLA POLITICA COLONIALE FASCISTA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810575 -
SEMINARIO - ECONOMIA DEI GRUPPI AZIENDALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21810098 -
SEMINARIO - ECONOMIA DELLE ISTITUZIONI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810357 -
ANTROPOLOGIA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso intende introdurre gli/le studenti allo studio dei principali concetti e metodi della disciplina antropologica per comprendere le diversità culturali e di genere. Intende anche avviare alla comprensione storico critica dell’Antropologia dello sviluppo e fornire gli strumenti per la gestione del ciclo di progetto nell’ambito della cooperazione internazionale.
|
12
|
M-DEA/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
(obiettivi)
Il corso è finalizzato a fornire agli studenti le conoscenze indispensabili in ordine agli aspetti istituzionali e ai problemi attuali del diritto internazionale, nonché a sviluppare la capacità degli studenti di valutare con metodo critico tali aspetti e problemi.
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801338 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Il corso mira a far acquisire la capacità di comprendere la storia d’Italia dall’unità alla fine del XX secolo. Esso intende analizzare i principali nodi politici, culturali, sociali ed economici, che hanno caratterizzato le vicende nazionali, con particolare attenzione alla storia del Novecento. Inoltre, il corso intende anche riflettere e far riflettere attorno al problema dell’idea di nazione, affrontando la nascita, la diffusione e il delinearsi del senso di identità nazionale sviluppatosi dal Risorgimento all’Italia repubblicana.
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810362 -
STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DI BASE SULL’EVOLUZIONE DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL VENTESIMO SECOLO NEL PERIODO COMPRESO TRA L’INIZIO DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E IL CROLLO DEL BLOCCO SOVIETICO – 1939-1989. NELLA PARTE INIZIALE DEL CORSO L’ANALISI DELLE ORIGINI DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE E DELLE TRASFORMAZIONI DEL SISTEMA INTERNAZIONALE NEL CORSO DEL CONFLITTO, PUNTA, SOPRATTUTTO, A STIMOLARE UNA RIFLESSIONE SULLA RICERCA DI UN NUOVO ORDINE INTERNAZIONALE DA PARTE DELLE POTENZE ALLEATE. SUCCESSIVAMENTE IL CORSO INTENDE FORNIRE AGLI STUDENTI UN INQUADRAMENTO GENERALE SULLO SVILUPPO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE DOPO LA SECONDA GUERRA MONDIALE, METTENDO SOPRATTUTTO A FUOCO LE DINAMICHE DEL CONFRONTO BIPOLARE TRA STATI UNITI E UNIONE SOVIETICA E I PASSAGGI CRUCIALI TRA LE VARIE FASI CHE NE HANNO SCANDITO L’ANDAMENTO – DALLA FASE PIÙ ASPRA DELLA GUERRA FREDDA A QUELLA DELLA COESISTENZA COMPETITIVA E POI DELLA DISTENSIONE – PER CONCLUDERSI CON UNA DISAMINA DELLE CAUSE DEL COLLASSO DEL BLOCCO SOVIETICO.
|
12
|
SPS/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21810355 -
SOCIOLOGIA GENERALE
(obiettivi)
CANALE A-L Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza dei concetti base della disciplina e delle principali teorie sociologiche come strumenti per un'analisi critica della realtà sociale. Particolare attenzione è dedicata ai fenomeni della povertà, della marginalità e dell'esclusione sociale nelle società contemporanee. - Fornire agli studenti gli strumenti concettuali in grado di comprendere le principali dimensioni del mutamento sociale in atto.
CANALE M-Z - Il corso si propone di introdurre gli studenti alla conoscenza dei concetti base della disciplina e delle principali teorie sociologiche come strumenti per un'analisi critica della realtà sociale. Particolare attenzione è dedicata ai fenomeni della stratificazione sociale, delle disuguaglianze e del cambiamento climatico. - Fornire agli studenti gli strumenti concettuali in grado di comprendere le principali dimensioni del mutamento sociale in atto.
|
12
|
SPS/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Paniere giuridico - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21801097 -
DIRITTO PUBBLICO COMPARATO
|
6
|
IUS/21
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810514 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO COMPARATO
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è, infatti, di offrire la base teorica per comprendere gli elementi fondamentali dell'attività e dell'organizzazione amministrativa con la prospettiva di gestire proficuamente relazioni con le istituzioni amministrative dei paesi di interesse per la cooperazione.
|
6
|
IUS/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21801312 -
ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE E TUTELA DEI DIRITTI UMANI
(obiettivi)
Il Corso di “Organizzazione internazionale e tutela dei diritti umani” ha quale obiettivo quello di far conoscere agli studenti il fenomeno delle Organizzazioni internazionali, nella loro dimensione universale e regionale, fin dalle origini, per meglio approfondire gli aspetti istituzionali, funzionali ed operativi degli enti istituzionalizzati creati a tal fine dagli Stati membri della Comunità internazionale per rendere più efficace la cooperazione intergovernativa. Particolare attenzione viene poi riservata al tema della protezione e promozione dei diritti umani, che presenta una natura trasversale nella definizione delle priorità di molteplici assetti istituzionali e di società civile al livello sia universale che regionale/europeo. L’apprendimento di tali nozioni è fondamentale per gli studenti che intendono sostenere prove concorsuali finalizzate alla carriera diplomatica o alla professione funzionariale presso le Organizzazioni internazionali, enti pubblici e privati nonché Organizzazioni non governative che operano in ambito internazionale ed europeo.
|
6
|
IUS/13
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21810358 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso mira a fornire una visione sintetica ancorché completa del fenomeno della crescita economica e dello sviluppo. In particolare il corso mira a fornire allo studente uno sguardo d’insieme dei fatti da spiegare dotandolo degli strumenti con cui impostare l’analisi così da metterlo in grado costruire un proprio punto di vista autonomo e critico. Partendo dall’analisi dell’accumulazione dei fattori di produzione come chiave interpretativa per spiegare la crescita (i.e. capitale fisico, popolazione e crescita economica, tendenze future nello sviluppo demografico e capitale umano), lo studente viene successivamente esposto allo studio della produttività (e in particolare, ai problemi connessi alla sua misura), della tecnologia e al concetto di frontiera tecnologica. Successivamente il quadro d’analisi viene esteso tramite lo studio dell’efficienza e della crescita economica in una economia aperta. Infine, esso viene completato fornendo allo studente una panoramica dei fondamenti dello sviluppo tramite l’esame del ruolo che Stato, disuguaglianza di reddito, contesto culturale, geografia, clima, risorse naturali hanno nello spiegare il processo di sviluppo economico.
|
6
|
SECS-P/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Lingua a scelta - 3 ANNO - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
21810359 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA FRANCESE
(obiettivi)
Il corso è rivolto a studenti che abbiano almeno una conoscenza elementare della lingua e prevede la familiarizzazione con autori e testi appartenenti all’ambito letterario francese e francofono moderno e contemporaneo. In particolare, l’analisi di opere significative in lingua originale consentirà di sviluppare la capacità di comprensione di aspetti e dinamiche riguardanti la politica, la società e l’economia della Francia e del mondo francofono dal XIX secolo ad oggi. Risultati di apprendimento attesi: gli studenti svilupperanno le loro competenze linguistiche di base e saranno in grado di rielaborare elementi e temi di carattere disciplinare in un contesto interculturale.
|
12
|
L-LIN/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810360 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA
(obiettivi)
Approfondire lo studio della lingua spagnola e della cultura ispanica per il raggiungimento di una competenza comunicativa e socioculturale. A tale fine, il corso si divide in tre moduli: il primo modulo (lingua) prevede lo studio delle funzioni grammaticali e morfosintattiche dello spagnolo (livello B1+); nel secondo modulo (fraseologia e paremiologia) si affronteranno le caratteristiche formali e semantiche delle unità fraseologiche e paremiologiche a più livelli (morfologico, sintattico, semantico, contrastivo [spagnolo/italiano] e, in modo particolare, culturale). Il terzo modulo prevede l’approccio allo studio di alcuni linguaggi di specialità: settoriali (politico, economico), tecnici-scientifici (informatico) e argot (social net word), attraverso l’analisi di testi scritti originali in lingua spagnola e dell’ascolto (canali You Tube, database, corpora) di materiali orale autentici. Il corso, così strutturato, consentirà di familiarizzare con dinamiche riguardanti la lingua, la cultura, la politica, la società e l’economia del mondo ispanofono attuale.
|
12
|
L-LIN/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810361 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA
(obiettivi)
Il corso, destinato a studentesse e studenti che abbiamo competenze linguistiche di base corrispondenti almeno a un livello A2, mira a: a) fornire e perfezionare le principali competenze grammaticali attraverso un approfondimento delle strutture morfologiche e sintattiche della lingua; b) rafforzare e ampliare il lessico delle studentesse e degli studenti, sviluppando la loro capacità di comprensione e lettura in ambiti linguistici inerenti a politica, storia e diritto; c) mediare aspetti politico-culturali e storico-culturali del mondo di lingua tedesca.
|
12
|
L-LIN/14
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810350 -
LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA INGLESE
(obiettivi)
Canale A-L Oltre ad analizzare alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese, il corso mette a fuoco la varietà e ricchezza delle culture angloamericane attraverso la letteratura e i suoi autori. Una selezione di opere letterarie scritte tra il diciannovesimo e il ventesimo secolo sarà letta e discussa in classe. Particolare attenzione sarà rivolta alle caratteristiche retoriche e formali di tali testi nonché al loro contributo alla realtà storica, sociale e politica di riferimento. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato punta al miglioramento generale delle abilità linguistiche, inclusa la capacità di interazione nelle discussioni.
Canale M-Z Oltre ad analizzare alcune tra le principali strutture grammaticali e morfo-sintattiche della lingua inglese, il corso si concentra sul contributo letterario e critico di alcuni scrittori e scrittrici anglofoni moderni e contemporanei. In un’ottica interdisciplinare, l’analisi delle caratteristiche formali di questi testi sarà fondamentale per la connessione di tematiche di natura letteraria ad altre questioni sociali e culturali. Promuovendo la partecipazione attiva in classe, il metodo di insegnamento adottato prevede il miglioramento delle abilità linguistiche e la capacità di interazione nelle discussioni.
|
12
|
L-LIN/12
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
21810384 -
GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti alla geografia politica ed economica e mira a fornire gli strumenti di base per capire l'organizzazione delle società e soprattutto dei loro territori: evoluzione del pensiero geografico e chiavi di lettura dell’odierno sistema mondo.
|
6
|
M-GGR/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21810382 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La prova si svolge in forma orale e dovrà accertare insieme alle conoscenze relative ai temi sui quali verte, l’impegno del candidato e risultati degni di merito. Essa prevede la redazione di una sintesi scritta del lavoro svolto e la sua successiva discussione orale in seduta pubblica, di fronte ad una apposita Commissione nominata dal Direttore di Dipartimento. Le modalità e i termini per la presentazione della domanda di laurea sono determinati da uno specifico regolamento di Dipartimento .
|
9
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |