Corso di laurea: FILOSOFIA
A.A. 2017/2018
Autonomia di giudizio
I laureati in Filosofia sono capaci di interpretare e analizzare i testi e le questioni teoriche principali negli ambiti disciplinari del loro percorso di studio: storico-filosofico, teoretico, logico-epistemologico, etico politico, estetico-linguistico.
Sanno impostare una riflessione critica e difendere la loro posizione rispetto a tesi alternative mediante argomentazioni e con uso appropriato del lessico filosofico.
Questi obiettivi sono raggiunti sia attraverso la frequenza delle attività formative di base e caratterizzanti, che assicurano un solido retroterra culturale, sia attraverso la frequenza delle attività formative affini e integrative e a scelta, che consentono agli studenti di personalizzare ill percorso di studio in funzione dei propri interessi arricchendo la formazione filosofica attraverso corsi più caratterizzati e aperti alla contestualizzazione interdisciplinare e a forme di didattica interattiva.
La verifica degli obiettivi avviene mediante esami di profitto, produzione di relazioni individuali, stesura e discussione dell'elaborato scritto finale.Abilità comunicative
I laureati in Filosofia sono capaci di esprimersi in maniera chiara, con elevata capacità argomentativa e proprietà di lessico, su contenuti filosofici mettendoli in connessione con le altre forme del sapere.
Sanno produrre elaborati scritti strutturati su argomenti complessi, basati sulla selezione e l'analisi critica delle informazioni e sull'uso di risorse informatiche e bibliografiche.
Sono in grado di produrre presentazioni ben articolate, anche facendo ricorso a strumenti informatici, per esplicitare e chiarire i contenuti appresi anche a interlocutori non specialisti.
Possiedono un'adeguata conoscenza di almeno una lingua europea oltre l'italiano.
Questi obiettivi sono raggiunti sia attraverso la frequenza delle attività formative di base e caratterizzanti, che assicurano un solido retroterra culturale, sia attraverso la frequenza delle attività formative affini e integrative e a scelta, che consentono agli studenti di personalizzare ill percorso di studio in funzione dei propri interessi arricchendo la formazione filosofica attraverso corsi più caratterizzati e aperti alla contestualizzazione interdisciplinare e a forme di didattica interattiva.
La didattica impartita e le forme di verifica possono prevedere lavori di gruppo, laboratori, scrittura argomentativa, presentazioni scritte e orali.Capacità di apprendimento
I laureati in Filosofia sono in possesso di capacità logiche e argomentative adeguate ad apprendere problemi complessi e ad analizzare criticamente testi e informazioni nelle aree disciplinari incluse nel loro percorso di studio.
Le capacità acquisite sono propedeutiche per accedere ai livelli di formazione successivi (corsi di LM di orientamento affine, master di I livello), nonché agli sbocchi professionali.
Questi obiettivi sono raggiunti sia attraverso la frequenza delle attività formative di base e caratterizzanti, che assicurano un solido retroterra culturale, sia attraverso la frequenza delle attività formative affini e integrative e a scelta, che consentono agli studenti di personalizzare ill percorso di studio in funzione dei propri interessi arricchendo la formazione filosofica attraverso corsi più caratterizzati e aperti alla contestualizzazione interdisciplinare e a forme di didattica interattiva.
La didattica impartita e le forme di verifica possono prevedere lavori di gruppo, laboratori, scrittura argomentativa, presentazioni scritte e orali.Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso di Laurea in Filosofia occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero riconosciuto idoneo.
Si richiedono inoltre competenze e conoscenze di base costituite da capacità di comprensione e argomentazione nella lingua italiana, capacità logico-argomentative, un sufficiente retroterra culturale.
La preparazione iniziale degli studenti è verificata con le modalità previste dal Regolamento didattico del corso di laurea.
Gli eventuali debiti formativi devono essere colmati entro il primo anno di corso secondo le modalità previste dal Regolamento.Prova finale
La Laurea in Filosofia si consegue previo superamento di una prova finale, corrispondente a 6 CFU, che consiste nella stesura e nella discussione di un elaborato scritto in una delle discipline previste nel piano di studio dello studente.
Le modalità per la determinazione dell'argomento dell'elaborato e per la sua preparazione sono stabilite nel Regolamento del CdS.
Per essere ammesso alla discussione dell'elaborato, lo studente deve aver conseguito 174 CFU, comprensivi dei CFU previsti per la conoscenza della lingua straniera.
Le modalità dello svolgimento della prova finale sono fissate nel Regolamento del CdS.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito dal Delegato del Rettore per le politiche di orientamento, con ruolo di coordinatore, da due delegati dei Direttori per ciascun Dipartimento, un Delegato dei Presidenti per le due Scuole e dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti.
Il GLOA promuove azioni relative all'orientamento in ingresso, all'orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all'orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement) la cui organizzazione e realizzazione è affidata, rispettivamente, all'Ufficio orientamento, all'Ufficio stage e tirocini e all'Ufficio job placement.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) autorientamento;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull'offerta formativa dei CdS.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il progetto di autorientamento è un intervento che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali distribuiti nel corso dell'anno accademico ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo, con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo e promuove i propri Dipartimenti scientifici grazie all'iniziativa Roma 1,2,3 … Scienze;
• Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
• Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie, perlopiù, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l'offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi online messi a disposizione dei futuri studenti universitari nel tempo sono aumentati tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei servizi online (siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente etc.) che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
• Il CdS organizza un ulteriore incontro orientativo con gli studenti immatricolati all'inizio dell'a.a.Il Corso di Studio in breve
Il corso di studio in Filosofia, a curriculum unico, ha durata triennale.
Il corso è strutturato all'interno del Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo e della Scuola di Lettere Filosofia Lingue dell'Università Roma Tre.
L'offerta didattica intende assicurare una formazione essenziale, ma solida e aggiornata, nei principali ambiti della ricerca filosofica: storico, teoretico, logico, epistemologico, etico, politico, estetico, e linguistico.
Il corso assicura una formazione rigorosa attraverso la lettura critica dei testi, l'acquisizione del lessico filosofico, lo sviluppo della capacità analitica e argomentativa.
Oltre a questo, è dato pieno rilievo al carattere interdisciplinare della filosofia e all'interazione con altri saperi tanto nell'area umanistica quanto in quella scientifica.
Il corso prevede una prova d'accesso obbligatoria ma non selettiva.
La carriera degli studenti del primo anno è monitorata con uno specifico servizio di tutorato.
Le attività didattiche si svolgono mediante lezioni frontali, esercitazioni e laboratori.
Sono inclusi tirocinii e stage, anche in funzione degli sbocchi professionali.
Alla fine del corso gli studenti hanno acquisito essenziali abilità informatiche e adeguata conoscenza di una lingua europea diversa dall'italiano.
Il soggiorno all'estero presso altre università, attraverso il programma Erasmus+ e altri programmi di mobilità internazionale, è parte integrante delle opportunità offerte nel corso di studio.
Gli studi si concludono con la stesura e la discussione di un elaborato scritto.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20704283 -
STORIA DELL'ETICA
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni nell'ambito della storia dell'etica; - conoscenza di alcuni testi di riferimento nella storia dell'etica e dei principali dibattiti associati a essi;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce:
- capacità di mettere a fuoco questioni e sviluppare argomentazioni nell'ambito dell'etica e della sua storia.
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
BASE - A SCELTA - Discipline letterarie, linguistiche e storiche - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702481 -
STORIA MODERNA
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con particolare riferimento all’Italia e al continente europeo.
|
|
20702481-1 -
Storia moderna - 1
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con particolare riferimento all’Italia e al continente europeo.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702481-2 -
Storia moderna - 2
(obiettivi)
La disciplina si prefigge i seguenti obiettivi formativi: a) far conoscere ed acquisire consapevolmente agli studenti i grandi temi e le categorie metodologiche propri della storia moderna dalla fine del XV secolo alla prima metà del XIX secolo e offrire un primo orientamento nell’analisi e nella critica delle fonti storiche; b) favorire, con una trattazione più specifica e mirata, l’approfondimento di uno o più argomenti relativi allo sviluppo storico della società di Antico Regime e della sua articolazione, con particolare riferimento all’Italia e al continente europeo.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20710081 -
STORIA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
Apprendere gli elementi caratterizzanti del mondo balcanico contemporaneo. Far rimarcare l’aspetto di alterità dei Balcani rispetto al resto dell’Europa, specie per la coesistenza e sovrapposizione di nazionalità, culture, tradizioni, religioni in spazi relativamente ristretti, così da creare società multietniche, multiculturali, molti religiose. Evidenziare la necessità e l’opportunità di approcci multidisciplinari a realtà storicamente complesse.
|
12
|
M-STO/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702423 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
12
|
L-ANT/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI - GRUPPO A SCELTA - M-FIL/02 - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702666 -
FILOSOFIA DELLA SCIENZA
(obiettivi)
Il corso è un’introduzione ai temi e ai problemi centrali della filosofia della scienza. Tra questi si discuteranno la natura della spiegazione scientifica, le leggi di natura, il rapporto tra ipotesi e evidenze osservative e la questione del realismo scientifico alla luce del mutare storico delle teorie. Queste tematiche generali verranno introdotte facendo riferimento diretto agli argomenti filosofici discussi nei testi di alcuni autori classici della filosofia della scienza del Novecento, cercando così di creare le competenze necessarie per valutare e formulare in modo rigoroso tesi filosofiche.
|
6
|
M-FIL/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702728 -
LOGICA E COMUNICAZIONE
(obiettivi)
CONOSCENZA DEI PRINCIPALI TEMI DELLA LOGICA E ACQUISIZIONE DEI CONCETTI LOGICI INDISPENSABILI PER UN CORRETTO ARGOMENTARE, PER LA COMUNICAZIONE E PER LA SUCCESSIVA FORMAZIONE INFORMATICA.
|
6
|
M-FIL/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20704222 -
ESTETICA
(obiettivi)
Il corso intende fornire agli studenti le conoscenze di base relative al lessico e ai problemi fondamentali dell’estetica. Il corso mira inoltre all’acquisizione di un metodo per la lettura dei testi di argomento estetico. Al termine del corso di studio lo studente possiede: - conoscenza delle principali questioni teoriche relative all'estetica e al rapporto tra filosofia e saperi artistici (letteratura, arti visive, arti performative, architettura, teoria del paesaggio); - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito estetico e dei principali dibattiti critici associati a essi. - padronanza del lessico e delle specifiche modalità argomentative in ambito estetico. - capacità di mettere a fuoco questioni teoriche, analizzare informazioni e formulare argomentazioni negli ambiti della filosofia, della comunicazione, delle arti; - capacità di contestualizzazione storico-filosofica dei dibattiti sull'estetica; - capacità di esporre le conoscenze relative all’estetica in forma scritta e orale.
|
12
|
M-FIL/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI GRUPPO A SCELTA M-FIL/06 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI - GRUPPO A SCELTA TRA M-FIL/07 E M-FIL/08 - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710018 -
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA
(obiettivi)
Alla fine del corso lo studente avrà acquisito una conoscenza della storia della filosofia greca, principalmente tra V e IV secolo a.C., in rapporto sia ai dibattiti teorici sia alla contestualizzazione storico-culturale. Inoltre avrà letto un dialogo di Platone o un trattato di Aristotele, studiando nelle linee fondamentali i dibattiti critici associati a esso. Lo studente avrà acquisito capacità di leggere e analizzare testi classici della storia della filosofia antica negli aspetti principali; capacità di contestualizzare le questioni teoriche in rapporto al retroterra storico-culturale e storico-politico; capacità di analisi ed elaborazione critica sulle questioni discusse nei testi affrontati.
|
12
|
M-FIL/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710019 -
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE
(obiettivi)
Il corso è finalizzato a raggiungere una conoscenza storica e filosofica degli autori e delle opere del Medioevo
|
12
|
M-FIL/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI - A SCELTA - Discipline scientifiche demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20702423 -
STORIA ROMANA
(obiettivi)
Lo studente acquisirà i presupposti culturali e metodologici dello studio della storia romana e una solida conoscenza del suo intero svolgimento (fino al VI sec. d.C.). Acquisirà inoltre conoscenze connesse con la trattazione in senso monografico di specifici temi e problemi di storia romana.
|
12
|
L-ANT/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702681 -
ISTITUZIONI DI MATEMATICA PER FILOSOFI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702683 -
ISTITUZIONI DI FISICA PER FILOSOFI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702888 -
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
(obiettivi)
Lo studente dovrà dimostrare di possedere conoscenze e competenze volte a riconoscere l’immagine dell’essere umano derivante dalle diverse prospettive filosofiche nell’intento di delinearne l’identità e la specificità nei vari contesti storici, culturali e politico-istituzionali. Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti dell'antropologia filosofica; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in questo ambito dei principali dibattiti associati a essi; - conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate all'antropologia filosofica.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce:
- capacità di mettere a fuoco le principali questioni di e sviluppare argomentazioni relative all'antropologia filosofica.
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704029 -
FILOSOFIA, SOCIETA', COMUNICAZIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20706073 -
STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20709685 -
MOVIMENTI E SCRITTORI NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL 900
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702497 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
Fornire agli studenti gli strumenti metodologici e storiografici essenziali per affrontare lo studio della storia economica
|
6
|
SECS-P/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710131 -
INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA PER L'EDITORIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20709896 -
LINGUISTICA E PERSUASIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20706039 -
SCIENZA E METAFISICA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di presentare questioni filosofiche legate alla scienza e illustrare il contributo che le teorie scientifiche possono fornire alla comprensione della realtà. Lo studente deve acquisire una buona conoscenza di specifici temi di ricerca al confine fra la filosofia teoretica e le scienze empiriche.
|
6
|
M-FIL/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20710180 -
RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di introdurre, in maniera prevalentemente informale ma rigorosa, alle varie forme del ragionamento e agli elementi essenziali della corretta argomentazione. Lo studente deve acquisire la capacità di analizzare criticamente la struttura e il contenuto di testi, nonché quella di presentare le proprie idee in maniera chiara e precisa.
|
6
|
M-FIL/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20707006 -
STORIA MEDIEVALE - B
(obiettivi)
Si intende garantire la conoscenza del Medioevo, per definizione età di transizione, durante la quale si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, come la prevalenza della società sullo Stato, la sperimentazione di nuove forme istituzionali, le autonomie locali, la società multietnica, l’importanza dei simboli e delle immagini, che oggi stanno recuperando la loro attualità.
|
|
20707006-2 -
STORIA MEDIEVALE - B 1
(obiettivi)
Si intende garantire la conoscenza del Medioevo, per definizione età di transizione, durante la quale si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, come la prevalenza della società sullo Stato, la sperimentazione di nuove forme istituzionali, le autonomie locali, la società multietnica, l’importanza dei simboli e delle immagini, che oggi stanno recuperando la loro attualità.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20707006-1 -
STORIA MEDIEVALE - B 2
(obiettivi)
Si intende garantire la conoscenza del Medioevo, per definizione età di transizione, durante la quale si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, come la prevalenza della società sullo Stato, la sperimentazione di nuove forme istituzionali, le autonomie locali, la società multietnica, l’importanza dei simboli e delle immagini, che oggi stanno recuperando la loro attualità.
|
6
|
M-STO/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704096 -
ESTETICA
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiede: - conoscenza delle principali questioni teoriche relative all'estetica e al rapporto tra filosofia e saperi artistici (letteratura, arti visive, arti performative, architettura, teoria del paesaggio); - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito estetico e dei principali dibattiti critici associati a essi. - padronanza del lessico e delle specifiche modalità argomentative in ambito estetico. - capacità di mettere a fuoco questioni teoriche, analizzare informazioni e formulare argomentazioni negli ambiti della filosofia, della comunicazione, delle arti; - capacità di contestualizzazione storico-filosofica dei dibattiti sull'estetica; - capacità di esporre le conoscenze relative all’estetica in forma scritta e orale.
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
20710014 -
STORIA DELLA FILOSOFIA
(obiettivi)
Il corso di Storia della filosofia si prefigge i seguenti obiettivi formativi: 1. sviluppare la conoscenza dei più importanti concetti e autori della filosofia moderna e contemporanea; 2. promuovere la comprensione dei contesti storico-culturali in cui tali concetti si sono formati; 3. formare all’uso delle metodologie d’analisi storico-filosofica dei più importanti classici dell’epoca moderna e contemporanea; 4. sviluppare la capacità di applicare i metodi di analisi e le conoscenze storico-filosofici nei lavori di ricerca preliminari allo svolgimento della prova finale; 5. favorire capacità di apprendimento e autonomia di giudizio. Al termine del percorso gli studenti devono essere in grado di raccogliere, interpretare e riflettere sulle diversità o analogie delle problematiche e dei filosofi affrontati durante il corso dimostrando di avere acquisito un atteggiamento scientifico e di avere capacità critica e autocritica nei confronti dei testi discussi in aula. In particolare, gli studenti devono acquisire: - capacità di interpretare i segni e i significati della comunicazione didattica docente/studente e studenete/studente; - capacità di analizzare un problema filosofico da più punti di vista; - capacità di rilevare contraddizioni in una argomentazione filosofica; - capacità di controllare la rilevanza e il significato degli elementi caratteristici delle esposizioni concettuali; - capacità di trarre delle conclusioni in base a una pluralità di osservazioni e inferenze. Tali abilità si promuovono durante i lavori seminariali che sono parte integrante del corso attraverso la scrittura di testi e il dibattito collegiale. L’attività seminariale di scrittura e discussione in aula è volta anche all’acquisizione di abilità linguistico-comunicative.
|
12
|
M-FIL/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702515 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Gli insegnamenti a scelta hanno i seguenti obiettivi: fornire agli studenti gli strumenti per realizzare i propri bisogni formativi individuali e i loro interessi intellettuali; ampliare il retroterra culturale degli studenti; fornire gli strumenti per migliorare e diversificare la loro conoscenza professionale.
Una volta completati i corsi opzionali lo studente avrà acquisito: Le competenze e conoscenze relative agli obiettivi illustrati nei syllabi delle rispettive discipline Le conoscenze della sua area d’interesse per migliorare il proprio sviluppo intellettuale e professionale, nonché le competenze principali richieste per i profili professionali a cui è interessato.
|
24
|
|
144
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20710001 -
ULTERIORI ABILITA', LABORATORI, STAGES E TIROCINI
(obiettivi)
Stages e tironicini hanno l’obiettivo di collegare il percorso formativo dello studente al mondo del lavoro e della società per un tempo sufficientemente lungo, sviluppando le competenze intellettuali e interpersonali appropriate ai vari profili professionali associati al CdS. Ogni tirocinio è svolto sulla base di un progetto individuale. Una volta completato il tirocinio, lo studente avrà acquisito le competenze conformi agli obiettivi illustrati nel progetto.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710186 -
LABORATORIO DI FILOSOFIA TEORETICA I
(obiettivi)
I laboratori hanno l’obiettivo di collegare il percorso formativo dello studente al mondo del lavoro e della società per un tempo sufficientemente lungo, sviluppando le conoscenze di base, le competenze intellettuali e interpersonali appropriate ai vari profili professionali associati al CdS.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710342 -
LABORATORIO DI ISTITUZIONI DI STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA E MEDIEVALE
(obiettivi)
Il corso è finalizzato a raggiungere una conoscenza storica e filosofica degli autori e delle opere del Medioevo
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20710343 -
LABORATORIO DI ISTITUZIONI DI FILOSOFIA MORALE
(obiettivi)
I laboratori hanno l’obiettivo di collegare il percorso formativo dello studente al mondo del lavoro e della società per un tempo sufficientemente lungo, sviluppando le conoscenze di base, le competenze intellettuali e interpersonali appropriate ai vari profili professionali associati al CdS.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20702882 -
ABILITÀ INFORMATICHE - LETTERE, STORIA, FILOSOFIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702819 -
ABILITÀ LINGUISTICHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20710013 -
FILOSOFIA TEORETICA
(obiettivi)
Conoscenza delle questioni teoretiche relative al tema del corso e acquisizione di capacità di lettura e analisi critica dei testi scelti per il suo svolgimento
|
12
|
M-FIL/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702695 -
FILOSOFIA POLITICA
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti della filosofia politica; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito filosofico-morale e dei principali dibattiti associati a essi; - conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate al rapporto tra filosofia e azione politica
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce:
- capacità di mettere a fuoco questioni teoriche e sviluppare argomentazioni nell'analisi di problemi relativi alla teoria politica
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20703104 -
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
(obiettivi)
Una conoscenza critica dei principali orientamenti contemporanei di filosofia del linguaggio
|
6
|
M-FIL/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702719 -
FILOSOFIA PRATICA
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti della filosofia morale; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito filosofico-morale e dei principali dibattiti associati a essi;
- conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate al rapporto tra filosofia e azione morale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce:
- capacità di mettere a fuoco questioni teoriche e sviluppare argomentazioni nell'analisi di problemi relativi all'etica e alla teoria dell'azione.
|
|
20702719-1 -
Filosofia pratica
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti della filosofia morale; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito filosofico-morale e dei principali dibattiti associati a essi; - conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate al rapporto tra filosofia e azione morale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce: - capacità di mettere a fuoco questioni teoriche e sviluppare argomentazioni nell'analisi di problemi relativi all'etica e alla teoria dell'azione.
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702719-2 -
FILOSOFIA PRATICA
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti della filosofia morale; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in ambito filosofico-morale e dei principali dibattiti associati a essi; - conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate al rapporto tra filosofia e azione morale
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce: - capacità di mettere a fuoco questioni teoriche e sviluppare argomentazioni nell'analisi di problemi relativi all'etica e alla teoria dell'azione.
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IDONEITA' DI LINGUA - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
(obiettivi)
Al termine del corso di laurea in Filosofia, gli studenti sono tenuti a superare un esame B1 in una lingua europea (inglese, francese, tedesco o spagnolo).
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20202022 -
IDONEITA LINGUA - FRANCESE
(obiettivi)
Al termine del corso di laurea in Filosofia, gli studenti sono tenuti a superare un esame B1 in una lingua europea (inglese, francese, tedesco o spagnolo).
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20202023 -
IDONEITA LINGUA - SPAGNOLO
(obiettivi)
Al termine del corso di laurea in Filosofia, gli studenti sono tenuti a superare un esame B1 in una lingua europea (inglese, francese, tedesco o spagnolo).
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20202024 -
IDONEITA LINGUA - TEDESCO
(obiettivi)
Al termine del corso di laurea in Filosofia, gli studenti sono tenuti a superare un esame B1 in una lingua europea (inglese, francese, tedesco o spagnolo).
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI GRUPPO A SCELTA M-FIL/06 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702759 -
STORIA DELLA FILOSOFIA MODERNA
(obiettivi)
Il corso si propone di introdurre, sia pure nella prospettiva particolare della teoria delle passioni, alla conoscenza di tre classici del pensiero moderno. Esso mira inoltre a rafforzare la capacità dello studente di leggere analiticamente i testi, ricostruire i termini di un dibattito cogliendo riferimenti, prossimità e distanze, confrontarsi criticamente con la letteratura secondaria.
|
6
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710181 -
STORIA DELLA FILOSOFIA DELL'ILLUMINISMO
(obiettivi)
Acquisire conoscenze e competenze sui concetti e sulle idee incontrate, così come sugli autori e sulle scuole affrontate, in una prospettiva storico-critica. Essere in grado di applicare tali conoscenze/competenze alla riflessione sulla cultura attuale, rilevando i debiti che essa ha contratto con il pensiero illuministico e gli stimoli che da questo continuano a provenire.
|
6
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI - A SCELTA - Discipline scientifiche demoetnoantropologiche, pedagogiche, psicologiche e economiche - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702418 -
STORIA DELLE RELIGIONI
(obiettivi)
LO STUDENTE ACQUISIRÀ ATTRAVERSO LO STUDIO LE COMPETENZE NECESSARIE A VALUTARE IL FATTO RELIGIOSO IN SENSO STORICO E LE SUE RICADUTE SULLA CULTURA MODERNA, OLTRECHÉ IL COSTITUIRSI DELLA DISCIPLINA.
|
6
|
M-STO/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710041 -
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE E DEI MEDIA
(obiettivi)
Il corso mira a fornire agli studenti le basi teoriche essenziali per comprendere a analizzare il ruolo della comunicazione e dei media nella società moderna, in rapporto alle trasformazioni sociali, culturali e istituzionali che la caratterizzano. Al termine del corso, gli studenti dovranno padroneggiare i principali paradigmi e modelli impiegati nello studio della comunicazione mediale, con particolare riferimento all’apporto della sociologia; dovranno conoscere i principali generi della produzione mediale, la trasformazione del rapporto con i media resa possibile dall’evoluzione delle tecnologie, nonché le questioni teoriche e metodologiche sollevate da tale evoluzione. Infine, il corso mira a favorire la messa a fuoco, da parte dello studente, dei propri interessi conoscitivi, la capacità di impostare analisi dei fenomeni che ne sono oggetto e di sviluppare una riflessione che, utilizzando gli strumenti teorici forniti, attinga alla propria esperienza quotidiana dei e con i media.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702652 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE
(obiettivi)
Al termine del corso di studio lo studente possiederà: - conoscenza delle principali questioni teoriche negli ambiti dell'antropologia culturale; - conoscenza di alcuni testi di riferimento in questo ambito dei principali dibattiti associati a essi;
- conoscenza e comprensione di questioni interdisciplinari legate all'antropologia culturale.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione Lo studente acquisisce:
- capacità di mettere a fuoco le principali questioni di e sviluppare argomentazioni relative all'antropologia culturale.
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710332 -
GEOGRAFIA CULTURALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710016 -
TEOREMI SULLA LOGICA 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20702423 -
STORIA ROMANA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702681 -
ISTITUZIONI DI MATEMATICA PER FILOSOFI
(obiettivi)
Il corso si focalizza su alcuni temi della matematica proponendo esercizi e problemi appropriati. In tal mondo si intende valorizzare il ruolo della matematica anche per un apprendimento di tipo umanistico.
|
6
|
MAT/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702683 -
ISTITUZIONI DI FISICA PER FILOSOFI
(obiettivi)
Illustrazione del metodo della fisica e comprensione di una selezione dei quesiti più importanti nella fisica moderna.
|
6
|
FIS/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702888 -
ANTROPOLOGIA FILOSOFICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704029 -
FILOSOFIA, SOCIETA', COMUNICAZIONE
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di tratteggiare la dimensione teorico-politica della comunicazione. Principali tematiche dell’insegnamento sono la metamorfosi del concetto di cultura, la democrazia e il multiculturalismo, il rapporto tra razionalità e identità, tra interessi e valori, le prospettive sull’interculturalità, la politica e i confitti identitari nella società globale.
|
6
|
SPS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706073 -
STORIA DELLA SCIENZA E DELLE TECNICHE
(obiettivi)
Il corso ha lo scopo di introdurre gli studenti allo studio della storia della scienza e delle tecniche, in particolare delle scienze della vita e della medicina - dall'Antichità fino al 1800. La storia della scienza è trattata sia dal punto di vista della storia intellettuale che della storia sociale.
|
12
|
M-STO/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709685 -
MOVIMENTI E SCRITTORI NELLA LETTERATURA ITALIANA DEL 900
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di far incontrare lo studente con autori, momenti, generi e tematiche caratterizzanti la letteratura italiana del nostro tempo, a partire dal primo Novecento. Per taglio e modalità dell’interpretazione che dei testi verrà proposta durante il corso, l’insegnamento intende fornire allo studente gli strumenti basilari per un primo contatto con le opere della letteratura contemporanea.
|
6
|
L-FIL-LET/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20702497 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710131 -
INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA PER L'EDITORIA
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE FORNIRE UNA MODERNA INTRODUZIONE ALLA TEORIA E ALLA TECNOLOGIE CHE SONO ALLA BASE DELL’INFORMATICA IMPIEGATA NEL MONDO DELL’EDITORIA DIGITALE. LO STUDENTE DOVRA' ARRIVARE A: - POSSEDERE LE CONOSCENZE DI BASE DELLA TECNOLOGIA E DEI METODI DELL'INFORMATICA, IN MODO DA POTER USARE CON CONSAPEVOLEZZA CRITICA GLI STRUMENTI INFORMATICI DEDICATI ALL’EDITORIA DIGITALE ED ESSERE IN GRADO DI SEGUIRNE GLI SVILUPPI FUTURI; - ESSERE IN GRADO DI SVILUPPARE PROGETTI ELEMENTARI DI EDITORIA DIGITALE IN TOTALE AUTONOMIA.
|
6
|
INF/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709896 -
LINGUISTICA E PERSUASIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti le metodologie per l’analisi degli strumenti linguistici che promuovono la persuasione e per la costruzione di testi efficaci sotto il profilo argomentativo. Sul piano teorico si cercherà anzitutto di ripercorrere le tappe essenziali del dibattito tra dialettica e retorica e di presentare da una parte i fondamenti della teoria dell’argomentazione, dall’altra le principali figure retoriche. La trattazione teorica sarà costantemente accompagnata da esercitazioni, al fine di guidare gli studenti al progressivo riconoscimento delle strategie di persuasione e di convincimento messe in atto nei testi, con particolare riguardo all’ambito giornalistico e pubblicitario.
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706039 -
SCIENZA E METAFISICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20710180 -
RAGIONAMENTO E ANALISI FILOSOFICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20707006 -
STORIA MEDIEVALE - B
(obiettivi)
Si intende garantire la conoscenza del Medioevo, per definizione età di transizione, durante la quale si sviluppa una civiltà originale e dai tratti inconfondibili, come la prevalenza della società sullo Stato, la sperimentazione di nuove forme istituzionali, le autonomie locali, la società multietnica, l’importanza dei simboli e delle immagini, che oggi stanno recuperando la loro attualità.
|
|
20707006-2 -
STORIA MEDIEVALE - B 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20707006-1 -
STORIA MEDIEVALE - B 2
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704096 -
ESTETICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20704302 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
Completare e sostenere la prova finale (6CFU) del CdS triennale è un requisito obbligatorio per il completamento del curriculum. Lo studente è seguito da un relatore durante la preparazione della prova finale e il suo lavoro è valutato da una commissione seguendo il regolamento vigente.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |