Corso di laurea: ECONOMIA E MANAGEMENT (DM 270)
A.A. 2015/2016
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali in Economia e Management avranno la capacità di sintetizzare le conoscenze acquisite nei vari ambiti disciplinari e di comprendere e gestire la complessità dei sistemi aziendali odierni dal un punto di vista della pianificazione strategica, della gestione dell'innovazione, della produzione e delle relazioni con il mercato e con i principali stakeholders.
Inoltre, saranno in grado di formulare giudizi autonomi relativamente alle problematiche aziendali e, anche in assenza di tutte le informazioni utili, saranno in grado di riflettere su temi sociali, scientifici,o etici a essi connessi.
Per raggiungere questo obiettivo, si è progettato un percorso formativo a prevalente contenuto aziendale ma fortemente integrato da discipline di ambiti differenti (quali ad esempio, l'ambito giuridico, quantitativo ed economico).
L'interdisciplinarietà e l'acquisizione dei differenti punti di vista in riferimento ad uno specifico problema offrono, nel corso delle prove di verifica occasioni significative per sviluppare in modo autonomo le capacità di giudizio.Abilità comunicative
I laureati magistrali in Economia e Management saranno in grado di comunicare, sia a interlocutori specialisti che non
specialisti, le conclusioni alle quali giungeranno affrontando problemi di natura economico-aziendale inerenti la gestione d'impresa.
Il corso di laurea in Economia e Management sviluppa le abilità comunicative introducendo diversi momenti confronto (presentazione scritta e orale di ricerche, tesine e progetti) durante i quali gli studenti saranno stimolati ad esporre in modo chiaro i propri convincimenti su tematiche che simulano le decisioni manageriali tipiche del problem solving, motivando in modo critico le ragioni che hanno determinato le specifiche conclusioni.
Per raggiungere questo obiettivo si ricorre, nei diversi insegnamenti, a materiali didattici di provenienza accademica e non, a metodi didattici attivi che facilitino il confronto delle prospettive utilizzabili e il confronto tra gli studenti e tra gli studenti, i docenti e testimoni provenienti dal mondo imprenditoriale.Capacità di apprendimento
I laureati dovranno acquisire capacità metodologiche e analitiche necessarie per favorire l'apprendimento continuo.
Ciò è fondamentale per consentire loro di sviluppare capacità di studio e approfondimento individuale necessari per realizzare modalità di formazione permanente (anche on the job).
I laureati accresceranno l'attitudine alla valutazione critica delle proprie personali conoscenze/competenze, ricercando un continuo allineamento del proprio saper, saper fare e saper essere rispetto ai mutevoli contesti di mercato, organizzativi e gestionali nei quali saranno chiamati ad operare.
Tale obiettivo sarà ottenuto, dal corso di laurea, attraverso quanto ricordato nei 4 punti precedenti, e in particolare mediante il ricorso a modalità di intenso coinvolgimento degli studenti (metodi didattici e di valutazione dell'apprendimento).Requisiti di ammissione
Sono ammessi alla laurea magistrale in Economia e management tutti i candidati che presentano un titolo di laurea triennale (o equivalente).
Potranno accedere direttamente, ovvero, senza prova di accesso al Corso di Laurea Magistrale tutti coloro che abbiano conseguito un numero minimo di 30 CFU nei SSD di seguito riportati e che abbiano ottenuto una votazione alla laurea non inferiore a 90/110 ovvero un voto medio degli esami non inferiore a 23/30.
Settori scientifici disciplinari necessari per l'accesso al Corso di Laurea:
· almeno 6 CFU nel settore scientifico disciplinare SECS-P/08;
· almeno 6 CFU nel settore scientifico disciplinare SECS-P/07 e/o SECS-P/10;
· almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-P/01 e/o SECS-P/02;
· almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari SECS-S/01 e/o SECS-S/06;
· almeno 6 CFU nei settori scientifico disciplinari IUS-01 e/o IUS-04 e/o IUS-09.
Gli studenti che non soddisfano il requisito legato ai SSD previsti per l'accesso dovranno acquisire corsi singoli presso l'Ateneo Roma Tre o altri Atenei.
Tali corsi verranno assegnati in funzione delle specifiche carenze.
Il Corso di Laurea, valutati i curricula di studio dei candidati allegati alla domanda di pre-iscrizione, comunicherà gli ammessi senza ulteriori prove e gli ammessi con riserva.
Tutti gli studenti che hanno ottenuto un voto di laurea triennale inferiore a 90/110 (o presentano una media dei voti inferiore a 23/30), devono sostenere la prova di accesso scritta che servirà a valutare il possesso delle conoscenze di base necessarie a seguire il percorso formativo della laurea magistrale in Economia e Management.
Gli argomenti, la forma, le modalità di svolgimento, i tempi, la bibliografia di riferimento per la preparazione della prova e i criteri di valutazione, nonché il punteggio minimo di superamento della prova saranno resi noti sul sito:
http://host.uniroma3.it/facolta/economia/economia.asp
Per gli studenti che non superano il test di accesso si sconsiglia l'iscrizione.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi di laurea redatta sotto la guida di un docente relatore e supervisionata da un correlatore.
La tesi qualifica in modo significativo il percorso formativo e tratta un argomento riconducibile alle discipline che caratterizzano il curriculum dello studente.
L'elaborato e la relativa discussione dovranno dimostrare che il candidato abbia acquisito la padronanza degli strumenti analitici appresi nel corso di studio e abbia sviluppato le capacità di interpretare i fenomeni e la letteratura con spirito critico e con contributi di originalità, approfondendo gli aspetti teorici e/o applicativi e/o di natura empirica dell'argomento prescelto.
La tesi è redatta in lingua italiana o inglese.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito, sino ad ora, da due delegati dei Presidi per ciascuna Facoltà (oggi Dipartimenti), dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti e coordinato dal delegato del Rettore per le politiche di orientamento.
Il GLOA promuove azioni relative all'orientamento in ingresso, all'orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all'orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo le lauree triennali.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l'orientamento e l'auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell'Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell'anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all'offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Inoltre durante i suddetti incontri agli studenti viene presentato il sito web Orientarsi, un servizio pensato proprio in loro funzione, iscrivendosi al quale, possono ricevere sulla propria casella di posta elettronica, le informazioni relative ai CdS ai cui sono interessati e le informazioni di carattere pratico relative alle procedure amministrative di preiscrizione.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all'organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea in Economia e management si propone di preparare gli studenti a un ingresso qualificato nel mondo del lavoro per ricoprire ruoli manageriali o imprenditoriali, nell'ambito di aziende e istituzioni, pubbliche e private, che operano nei settori industriali e di servizi.
In particolare il percorso formativo arricchisce le conoscenze acquisite nel corso del triennio, sviluppa la capacità di analisi e di interpretazione dei fenomeni aziendali e accresce le abilità di assumere decisioni inerenti la gestione dell'impresa.
Al termine del Corso, il laureato dovrà essere sufficientemente preparato da poter assumere, in tempi ragionevolmente brevi, incarichi di responsabilità all'interno (come dipendente) o all'esterno (in veste di consulente) dell'azienda, in quest'ottica si favorirà lo sviluppo di stage e tirocini a elevato contenuto esperienziale.
Il corso di Laurea in Economia e Management adotta metodologie didattiche interattive per:
– sviluppare i collegamenti tra materie nell'ottica della massima interdisciplinarietà;
– potenziare la capacità di problem solving attraverso la raccolta e l'elaborazione di informazioni.
– favorire la predisposizione al lavoro di gruppo
– imparare ad applicare le conoscenze apprese in situazioni sperimentali che riproducono l'idea del laboratorio.
Il Corso di studi è articolato in 3 percorsi:
- Impresa e innovazione
- Marketing
- Strategia e management
Per l’A.A.
2015-2016, il Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management – percorso Marketing - offre a due studenti la possibilità di fare domanda di ammissione per il conseguimento del doppio titolo italiano e francese.
Gli studenti che partecipano al programma di scambio internazionale frequentano il primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Economia e Management presso il l’Università di Roma Tre e i corsi del secondo ed ultimo anno accademico presso il Groupe École Supérieure de Commerce de Troyes.
Durante il secondo anno, gli studenti di Roma Tre svolgeranno un tirocinio di 5 mesi presso un’azienda individuata dall’università di Troyes e localizzata in un paese UE.
Maggiori informazioni sul programma relativo al doppio titolo sono disponibili sul Regolamento didattico e sul Bando.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
MARKETING
Primo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201420 -
STATISTICA PER IL MANAGEMENT
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201556 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
|
21201556-2 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
3
|
SECS-S/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201556-1 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
6
|
SECS-P/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
MARKETING Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
MARKETING Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201429 -
COMUNICAZIONE D'IMPRESA
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201459 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
|
21201459-1 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
5
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201459-2 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
4
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201434 -
DIRITTO DEI CONSUMI: REGOLE DEL MERCATO
(obiettivi)
Il corso si attiva in un unico modulo didattico che guarda, da profili diversi, la disciplina dell’impresa e del mercato e la tutela dei consumatori. Il programma ha per obiettivo di trasmettere agli studenti la conoscenza della disciplina del Codice del Consumo, con riguardo alle regole relative al contratto con il consumatore, alle pratiche commerciali scorrette, all’impatto delle nuove tecnologie sulla tutela dei consumatori, alla tutela collettiva e class action e ai rimedi alternativi di tutela delle controversie. A tal fine, viene riservato un adeguato spazio alle indicazioni provenienti dalla giurisprudenza e dalle Autorità amministrative indipendenti (con particolare riguardo alle decisioni dell’AGCM) nazionali ed europee.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201567 -
RICERCHE DI MARKETING
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
MARKETING Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201460 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA
|
|
21201460-3 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-2 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-1 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
IUS/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201473 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
MARKETING Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
STRATEGIA E MANAGEMENT
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201407 -
METODI MATEMATICI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E AZIENDALI
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201442 -
BUSINESS II (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-CORSO AVANZATO)
(obiettivi)
Il corso è composto in prevalenza da lezioni frontali, discussione di casi aziendali ed esercitazioni; nella seconda parte del corso, relatori esterni presenteranno delle esperienze aziendali. Dopo una breve introduzione dei concetti base di strategia delle imprese internazionali, il corso si sofferma sull’analisi della progressiva perdita da parte delle imprese dell’identità nazionale e sulla continua ricerca di massimizzazione delle opportunità create dal mercato globale. Le imprese, oggi più di prima, hanno maggiore facilità di ricollocare le attività della catena del valore in differenti parti del mondo, ciò comporta una maggiore attitudine a cogliere nuove opportunità di creazione del valore, ma anche una maggiore attenzione alle tematiche di governance e di gestione delle barriere interculturali. Nel corso vengono illustrati, dandone una interpretazione critica, i principi di corporate governance emanati dall’OECD e la differente applicazione avuta in diversi Stati in termini di relazione tra impresa e suoi stakeholders (azionisti, managers, clienti, fornitori e istituzioni finanziarie). La seconda parte del corso si soffermerà invece sulla comprensione dell’importanza dei contesti culturali locali nelle scelte di internazionalizzazione e sulla gestione delle sfide culturali nelle scelte di governance, di mercato e organizzative.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201556 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
|
21201556-2 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
3
|
SECS-S/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201556-1 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
6
|
SECS-P/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201459 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
|
21201459-1 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
5
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201459-2 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
4
|
SECS-P/08
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201517 -
BUSINESS PLANNING
(obiettivi)
Il corso fornirà ai partecipanti: 1. Strumenti per identificare / valutare le opportunità e acquisire / gestire risorse 2. Strumenti per analizzare il contesto e i rischi aziendali 3. Frameworks per comprendere le dinamiche competitive / di mercato 4. Linee guida per sviluppare una strategia di ingresso sul mercato 5. Strumenti finanziari per stimare la redditività economica 6. Criteri per prendere decisioni per avviare nuove iniziative 7. Comprensione delle opzioni finanziarie 8. Strumenti per massimizzare le opportunità di marketing 9. Strumenti per identificare le risorse e le capacità interne 10. Strategie per raggiungere / sostenere un vantaggio competitivo
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201570 -
STRATEGIC ENTREPRENEURSHIP
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201461 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un inquadramento teorico e metodologico delle problematiche del cambiamento organizzativo e della gestione delle persone . In particolare, il corso ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti le conoscenze organizzative contribuendo ad accrescere le seguenti capacità • saper individuare l'ampia articolazione dei temi inerenti il cambiamento organizzativo e dei vari livelli in cui esso si articola (cambiamento di contenuti del lavoro, strumenti , svolgimenti e relazioni tra ruoli; cambiamenti di strutture di impresa e di unità organizzative, introduzione di sistemi informativi e di nuove tecnologie di informazione, cambiamento di relazioni intra-organizzative; cambiamento di confini e relazioni inter-organizzative); • saper riconoscere la specificità dei principali problemi organizzative e le alternative di soluzioni concretamente applicate dalle imprese; • saper distinguere i problemi organizzativi dai problemi di marketing, finanza, strategia, ecc. • favorire l’apprendimento delle teorie organizzative; • sviluppare la capacità di utilizzo delle teorie per interpretare e spiegare le trasformazioni organizzative descritte nei casi di cambiamento organizzativo analizzati. Inoltre il corso si propone di sviluppare negli studenti abilità e skill di tipo comportamentale. In particolare, il corso è volto a promuovere nello studente la capacità di: • Manifestare un atteggiamento creativo nell’ identificare azioni e decisioni condivise con altri (saper lavorare in gruppo) • Esprimere le proprie idee in modo chiaro e comprensibile (saper parlare in pubblico) • Promuovere le proprie idee e bisogni tenendo in considerazione anche le idee e i bisogni degli altri (saper confrontarsi con gli altri) • Essere in grado di accettare il punto di vista dell’altro (saper relazionarsi)
|
|
21201461-1 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
3
|
SECS-P/10
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201461-2 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
6
|
SECS-P/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201460 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA
|
|
21201460-3 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-2 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-1 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
IUS/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201462 -
EUROPEAN COMPETITION LAW (DIRITTO DELL'UE PER L'IMPRESA)
|
9
|
IUS/14
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201473 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
STRATEGIA E MANAGEMENT Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
IMPRESA E INNOVAZIONE
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201407 -
METODI MATEMATICI PER LE DECISIONI ECONOMICHE E AZIENDALI
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201740 -
DIRITTO INDUSTRIALE (EX DIRITTO COMMERCIALE: CONCORRENZA E SEGNI DISTINTIVI)
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201442 -
BUSINESS II (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-CORSO AVANZATO)
(obiettivi)
Il corso è composto in prevalenza da lezioni frontali, discussione di casi aziendali ed esercitazioni; nella seconda parte del corso, relatori esterni presenteranno delle esperienze aziendali. Dopo una breve introduzione dei concetti base di strategia delle imprese internazionali, il corso si sofferma sull’analisi della progressiva perdita da parte delle imprese dell’identità nazionale e sulla continua ricerca di massimizzazione delle opportunità create dal mercato globale. Le imprese, oggi più di prima, hanno maggiore facilità di ricollocare le attività della catena del valore in differenti parti del mondo, ciò comporta una maggiore attitudine a cogliere nuove opportunità di creazione del valore, ma anche una maggiore attenzione alle tematiche di governance e di gestione delle barriere interculturali. Nel corso vengono illustrati, dandone una interpretazione critica, i principi di corporate governance emanati dall’OECD e la differente applicazione avuta in diversi Stati in termini di relazione tra impresa e suoi stakeholders (azionisti, managers, clienti, fornitori e istituzioni finanziarie). La seconda parte del corso si soffermerà invece sulla comprensione dell’importanza dei contesti culturali locali nelle scelte di internazionalizzazione e sulla gestione delle sfide culturali nelle scelte di governance, di mercato e organizzative.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21201517 -
BUSINESS PLANNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201557 -
MARKETING, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201455 -
TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION (TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E PRODUZIONE SOSTENIBILE)
(obiettivi)
The course “Technology and innovation for sustainable production” is to analyze the issues related to the concept of technology and technological innovation, the main forms of exploitation in the current economic scenario, in relation to the increasing international competitiveness and the attention to environmental issues. The course illustrates also the application of new technologies in the environmental field, in relation to sustainable development policies, new management practices that emphasize the relationship between technology and environment and finally to the regulatory framework both at national and European level.
|
|
21201455-1 -
TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION (TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E PRODUZIONE SOSTENIBILE)
(obiettivi)
The course “Technology and innovation for sustainable production” is to analyze the issues related to the concept of technology and technological innovation, the main forms of exploitation in the current economic scenario, in relation to the increasing international competitiveness and the attention to environmental issues. The course illustrates also the application of new technologies in the environmental field, in relation to sustainable development policies, new management practices that emphasize the relationship between technology and environment and finally to the regulatory framework both at national and European level.
|
6
|
SECS-P/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21201455-2 -
TECHNOLOGY, INNOVATION AND SUSTAINABLE PRODUCTION (TECNOLOGIA, INNOVAZIONE E PRODUZIONE SOSTENIBILE)
(obiettivi)
The course “Technology and innovation for sustainable production” is to analyze the issues related to the concept of technology and technological innovation, the main forms of exploitation in the current economic scenario, in relation to the increasing international competitiveness and the attention to environmental issues. The course illustrates also the application of new technologies in the environmental field, in relation to sustainable development policies, new management practices that emphasize the relationship between technology and environment and finally to the regulatory framework both at national and European level.
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21201556 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
|
21201556-2 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
3
|
SECS-S/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201556-1 -
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ (E CONTROLLO STATISTICO DELLA QUALITÀ)
(obiettivi)
Il corso si pone l’obiettivo di preparare gli studenti sugli aspetti teorici, metodologici, gestionali e quantitativi inerenti l’effettiva applicazione della Gestione della Qualità. A tal fine il corso fornisce e sviluppa: • le conoscenze e le metodologie relative all’approccio del Total Quality Management; • gli strumenti quantitativi di base per gestire le informazioni ai fini del controllo e miglioramento dei processi; • le capacità di impostare e realizzare la strategia della qualità in diversi contesti organizzativi. Il corso prevede l’integrazione di elementi manageriali con aspetti quantitativi, introducendo gli studenti alle tecniche statistiche per il controllo di qualità con riferimento all’analisi sia della qualità dei servizi sia della produzione dei beni.
|
6
|
SECS-P/13
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201442 -
BUSINESS II (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-CORSO AVANZATO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201517 -
BUSINESS PLANNING
(obiettivi)
Il corso fornirà ai partecipanti: 1. Strumenti per identificare / valutare le opportunità e acquisire / gestire risorse 2. Strumenti per analizzare il contesto e i rischi aziendali 3. Frameworks per comprendere le dinamiche competitive / di mercato 4. Linee guida per sviluppare una strategia di ingresso sul mercato 5. Strumenti finanziari per stimare la redditività economica 6. Criteri per prendere decisioni per avviare nuove iniziative 7. Comprensione delle opzioni finanziarie 8. Strumenti per massimizzare le opportunità di marketing 9. Strumenti per identificare le risorse e le capacità interne 10. Strategie per raggiungere / sostenere un vantaggio competitivo
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201557 -
MARKETING, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 1° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201461 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire un inquadramento teorico e metodologico delle problematiche del cambiamento organizzativo e della gestione delle persone . In particolare, il corso ha l’obiettivo di sviluppare negli studenti le conoscenze organizzative contribuendo ad accrescere le seguenti capacità • saper individuare l'ampia articolazione dei temi inerenti il cambiamento organizzativo e dei vari livelli in cui esso si articola (cambiamento di contenuti del lavoro, strumenti , svolgimenti e relazioni tra ruoli; cambiamenti di strutture di impresa e di unità organizzative, introduzione di sistemi informativi e di nuove tecnologie di informazione, cambiamento di relazioni intra-organizzative; cambiamento di confini e relazioni inter-organizzative); • saper riconoscere la specificità dei principali problemi organizzative e le alternative di soluzioni concretamente applicate dalle imprese; • saper distinguere i problemi organizzativi dai problemi di marketing, finanza, strategia, ecc. • favorire l’apprendimento delle teorie organizzative; • sviluppare la capacità di utilizzo delle teorie per interpretare e spiegare le trasformazioni organizzative descritte nei casi di cambiamento organizzativo analizzati. Inoltre il corso si propone di sviluppare negli studenti abilità e skill di tipo comportamentale. In particolare, il corso è volto a promuovere nello studente la capacità di: • Manifestare un atteggiamento creativo nell’ identificare azioni e decisioni condivise con altri (saper lavorare in gruppo) • Esprimere le proprie idee in modo chiaro e comprensibile (saper parlare in pubblico) • Promuovere le proprie idee e bisogni tenendo in considerazione anche le idee e i bisogni degli altri (saper confrontarsi con gli altri) • Essere in grado di accettare il punto di vista dell’altro (saper relazionarsi)
|
|
21201461-2 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
6
|
SECS-P/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201461-1 -
ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - CORSO AVANZATO
|
3
|
SECS-P/10
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201442 -
BUSINESS II (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-CORSO AVANZATO)
(obiettivi)
Il corso è composto in prevalenza da lezioni frontali, discussione di casi aziendali ed esercitazioni; nella seconda parte del corso, relatori esterni presenteranno delle esperienze aziendali. Dopo una breve introduzione dei concetti base di strategia delle imprese internazionali, il corso si sofferma sull’analisi della progressiva perdita da parte delle imprese dell’identità nazionale e sulla continua ricerca di massimizzazione delle opportunità create dal mercato globale. Le imprese, oggi più di prima, hanno maggiore facilità di ricollocare le attività della catena del valore in differenti parti del mondo, ciò comporta una maggiore attitudine a cogliere nuove opportunità di creazione del valore, ma anche una maggiore attenzione alle tematiche di governance e di gestione delle barriere interculturali. Nel corso vengono illustrati, dandone una interpretazione critica, i principi di corporate governance emanati dall’OECD e la differente applicazione avuta in diversi Stati in termini di relazione tra impresa e suoi stakeholders (azionisti, managers, clienti, fornitori e istituzioni finanziarie). La seconda parte del corso si soffermerà invece sulla comprensione dell’importanza dei contesti culturali locali nelle scelte di internazionalizzazione e sulla gestione delle sfide culturali nelle scelte di governance, di mercato e organizzative.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21201517 -
BUSINESS PLANNING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201557 -
MARKETING, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201460 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA
|
|
21201460-3 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-2 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
SECS-P/02
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201460-1 -
GESTIONE ETICA D'IMPRESA (ETHICS AND ECONOMICS)
|
3
|
IUS/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201473 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201442 -
BUSINESS II (ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE-CORSO AVANZATO)
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201517 -
BUSINESS PLANNING
(obiettivi)
Il corso fornirà ai partecipanti: 1. Strumenti per identificare / valutare le opportunità e acquisire / gestire risorse 2. Strumenti per analizzare il contesto e i rischi aziendali 3. Frameworks per comprendere le dinamiche competitive / di mercato 4. Linee guida per sviluppare una strategia di ingresso sul mercato 5. Strumenti finanziari per stimare la redditività economica 6. Criteri per prendere decisioni per avviare nuove iniziative 7. Comprensione delle opzioni finanziarie 8. Strumenti per massimizzare le opportunità di marketing 9. Strumenti per identificare le risorse e le capacità interne 10. Strategie per raggiungere / sostenere un vantaggio competitivo
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201557 -
MARKETING, INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
IMPRESA E INNOVAZIONE Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
Insegnamento a scelta libera - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201564 -
QUALITY SYSTEMS (TEORIA E TECNICA DELLA QUALITÀ: LA CERTIFICAZIONE)
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire agli studenti una preparazione adeguata sugli aspetti tecnici dei sistemi di qualità e gestione delle operazioni. Il corso fornirà idee ed esempi relativi alla produzione, ai processi e all'organizzazione del sistema e ai relativi standard internazionali. Sistemi di qualità e gestione delle operazioni sono generalmente importanti per la comprensione dell'esperienza aziendale: - È strategico e consente di capire meglio le aziende e le loro operazioni - Gli standard ISO sono un fenomeno complesso sviluppato in tutto il mondo Obiettivo del corso: Individuare e valutare l'importanza crescente della gestione delle operazioni e dei sistemi di qualità nei settori manifatturiero e dei servizi; Esaminare la gestione delle operazioni; Comprendere il ruolo della certificazione volontaria in tutto il mondo attraverso gli standard ISO. Comprendere la visione olistica di un'organizzazione fornita dallo standard ISO 9001 incentrata sulla «qualità». La metodologia di insegnamento promuove un approccio interattivo. Il corso includerà rappresentanti di aziende. La metodologia di insegnamento utilizzata include lavori di gruppo, interventi esterni e discussioni in classe. Il corso è in lingua inglese.
|
9
|
SECS-P/13
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210014 -
DIGITAL PRODUCT DESIGN
|
6
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
3
|
SECS-P/13
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
|
ENG |
|
corso_generico
Percorso LM: ITALO-FRANCESE GRADE DE MASTER
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|