Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201513 -
FINANCIAL ANALYSIS
(objectives)
IL CORSO FORNISCE GLI ELEMENTI TEORICI E GLI STRUMENTI PER L’ANALISI E LA VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA PERFORMANCE E DEL RISCHIO DI IMPRESE, SETTORI E PORTAFOGLI AZIONARI. IN PARTICOLARE, IL CORSO SI PROPONE DI SVILUPPARE COMPETENZE E CAPACITÀ DI ANALISI, INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE NELLE SEGUENTI AREE: A. PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIA DI IMPRESE E SETTORI DELLA MANIFATTURA E DEL TERZIARIO B. DINAMICA FINANZIARIA E FABBISOGNO FINANZIARIO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DI SERVIZI C. SOLVIBILITÀ FINANZIARIA, RISCHIO DI CREDITO, MODELLI DI SCORING E COSTO DEL DEBITO D. PERFORMANCE E RISCHIO DI PORTAFOGLI AZIONARI. I CONTENUTI DEL CORSO SONO UTILI PRINCIPALMENTE IN DUE AMBITI DI APPLICAZIONE: 1) ANALISI ECONOMICA DI IMPRESE E SETTORI PER DECISIONI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DI MANAGER, DECISORI PUBBLICI, ANALISTI ESTERNI 2) ANALISI FONDAMENTALE DI TITOLI/PORTAFOGLI AZIONARI PER LE SCELTE DI INVESTIMENTO.
-
Derived from
21201513 ANALISI FINANZIARIA in ECONOMIA (DM 270) L-33 N0 VENANZI DANIELA
( syllabus)
PROGRAMMA DEL CORSO Gli argomenti del corso sono: 1. Obiettivi, contenuti, utilizzi e utilizzatori dell’analisi finanziaria 2. Principali basi-dati economico-finanziarie (nazionali e internazionali): obiettivi, struttura, modelli logici, tecniche di elaborazione. 3. Performance e rischio dell’impresa: a) indicatori di bilancio criteri di misurazione contenuti informativi e diagnostici modelli logici/analitici di collegamento e scomposizione termini di confronto per analisi cross-sectional problematiche applicative. b) analisi/comparazione di settori/imprese su dati reali. 4. Fabbisogno finanziario e sue determinanti. Analisi e valutazione della dinamica finanziaria: flussi di capitale circolante netto (varie configurazioni) e monetari 5. Gestione del capitale circolante: a) gestione del credito/debito di fornitura; b) modelli di gestione delle scorte; c) modelli di gestione della liquidità. 6. Solvibilità finanziaria e costo del debito 7. Rischio di credito e modelli di scoring 8. Investment performance measurement: a) misure di rendimento e rischio di titoli e portafogli b) risk-adjusted performance c) performance attribution dei portafogli.
( reference books)
A) LIBRI 1. Berk J. – De Marzo P., Finanza aziendale 1, seconda edizione, Pearson, 2011, capitolo 8 2. Berk J. – De Marzo P., Finanza aziendale 2, Pearson-Addison Wesley, 2008, capitolo 7 3. Brunetti G., Coda V., Favotto F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, Etas Libri 1990, capp. 4-6-7-8 4. Coda V., Brunetti G., Barbato Bergamin M., Indici di bilancio e flussi finanziari, Etas Libri 1974, cap.3 (download dal sito web del corso perché fuori commercio) 5. Horngren C.., Foster G., Datar S.M., Contabilità per la direzione, Isedi 1998, capitolo 21 6. Feibel B. J., Investment performance measurement, Frank J. Fabozzi Series, Wiley 2003, capp. 3-4-5-7-9-10-11-12-13-14-18 7. Pavarani E., L’equilibrio finanziario, McGraw-Hill 2006, capp. 3 e 5 8. Varetto F., Metodi di previsione delle insolvenze: un’analisi comparata, pp. 1-41 (da Szego G.-Varetto F., Il rischio creditizio, Utet)
B) ARTICOLI/DISPENSE 9. Venanzi D., I fondi comuni italiani: quale metrica per quale performance?, Rivista di Politica Economica, 3/2013 10. Morresi O., I modelli di gestione della liquidità aziendale – dispensa, 2010 (download dal sito web del corso)
C) MATERIALI APPLICATIVI E DI COMPLETAMENTO Dati, casi, slides, materiali dei seminari, note, ecc., resi disponibili dal docente sul sito web del corso (accessibili per gli studenti del corso – frequentanti e no – tramite password; le password di accesso saranno comunicate durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti possono richiederle al docente via email).
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201513 -
FINANCIAL ANALYSIS
(objectives)
IL CORSO FORNISCE GLI ELEMENTI TEORICI E GLI STRUMENTI PER L’ANALISI E LA VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA PERFORMANCE E DEL RISCHIO DI IMPRESE, SETTORI E PORTAFOGLI AZIONARI. IN PARTICOLARE, IL CORSO SI PROPONE DI SVILUPPARE COMPETENZE E CAPACITÀ DI ANALISI, INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE NELLE SEGUENTI AREE: A. PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIA DI IMPRESE E SETTORI DELLA MANIFATTURA E DEL TERZIARIO B. DINAMICA FINANZIARIA E FABBISOGNO FINANZIARIO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DI SERVIZI C. SOLVIBILITÀ FINANZIARIA, RISCHIO DI CREDITO, MODELLI DI SCORING E COSTO DEL DEBITO D. PERFORMANCE E RISCHIO DI PORTAFOGLI AZIONARI. I CONTENUTI DEL CORSO SONO UTILI PRINCIPALMENTE IN DUE AMBITI DI APPLICAZIONE: 1) ANALISI ECONOMICA DI IMPRESE E SETTORI PER DECISIONI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DI MANAGER, DECISORI PUBBLICI, ANALISTI ESTERNI 2) ANALISI FONDAMENTALE DI TITOLI/PORTAFOGLI AZIONARI PER LE SCELTE DI INVESTIMENTO.
-
Derived from
21201513 ANALISI FINANZIARIA in ECONOMIA (DM 270) L-33 N0 VENANZI DANIELA
( syllabus)
PROGRAMMA DEL CORSO Gli argomenti del corso sono: 1. Obiettivi, contenuti, utilizzi e utilizzatori dell’analisi finanziaria 2. Principali basi-dati economico-finanziarie (nazionali e internazionali): obiettivi, struttura, modelli logici, tecniche di elaborazione. 3. Performance e rischio dell’impresa: a) indicatori di bilancio criteri di misurazione contenuti informativi e diagnostici modelli logici/analitici di collegamento e scomposizione termini di confronto per analisi cross-sectional problematiche applicative. b) analisi/comparazione di settori/imprese su dati reali. 4. Fabbisogno finanziario e sue determinanti. Analisi e valutazione della dinamica finanziaria: flussi di capitale circolante netto (varie configurazioni) e monetari 5. Gestione del capitale circolante: a) gestione del credito/debito di fornitura; b) modelli di gestione delle scorte; c) modelli di gestione della liquidità. 6. Solvibilità finanziaria e costo del debito 7. Rischio di credito e modelli di scoring 8. Investment performance measurement: a) misure di rendimento e rischio di titoli e portafogli b) risk-adjusted performance c) performance attribution dei portafogli.
( reference books)
A) LIBRI 1. Berk J. – De Marzo P., Finanza aziendale 1, seconda edizione, Pearson, 2011, capitolo 8 2. Berk J. – De Marzo P., Finanza aziendale 2, Pearson-Addison Wesley, 2008, capitolo 7 3. Brunetti G., Coda V., Favotto F., Analisi, previsioni, simulazioni economico-finanziarie d’impresa, Etas Libri 1990, capp. 4-6-7-8 4. Coda V., Brunetti G., Barbato Bergamin M., Indici di bilancio e flussi finanziari, Etas Libri 1974, cap.3 (download dal sito web del corso perché fuori commercio) 5. Horngren C.., Foster G., Datar S.M., Contabilità per la direzione, Isedi 1998, capitolo 21 6. Feibel B. J., Investment performance measurement, Frank J. Fabozzi Series, Wiley 2003, capp. 3-4-5-7-9-10-11-12-13-14-18 7. Pavarani E., L’equilibrio finanziario, McGraw-Hill 2006, capp. 3 e 5 8. Varetto F., Metodi di previsione delle insolvenze: un’analisi comparata, pp. 1-41 (da Szego G.-Varetto F., Il rischio creditizio, Utet)
B) ARTICOLI/DISPENSE 9. Venanzi D., I fondi comuni italiani: quale metrica per quale performance?, Rivista di Politica Economica, 3/2013 10. Morresi O., I modelli di gestione della liquidità aziendale – dispensa, 2010 (download dal sito web del corso)
C) MATERIALI APPLICATIVI E DI COMPLETAMENTO Dati, casi, slides, materiali dei seminari, note, ecc., resi disponibili dal docente sul sito web del corso (accessibili per gli studenti del corso – frequentanti e no – tramite password; le password di accesso saranno comunicate durante le lezioni. Gli studenti non frequentanti possono richiederle al docente via email).
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201547 -
TAXATION LAW - ADVANCED COURSE
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE APPROFONDITA SUL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO (DICHIARAZIONE, CONTROLLI, ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E RIMBORSO) E SUI PRINCIPALI STRUMENTI DI TUTELA ACCORDATI AL CONTRIBUENTE, IN SEDE AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE, DALL’ORDINAMENTO TRIBUTARIO, E SEGNATAMENTE: L’AUTOTUTELA, L’INTERPELLO, L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE, IL PROCESSO TRIBUTARIO, I PROCEDIMENTI SPECIALI. IL CORSO SI PROPONE ALTRESÌ DI FORNIRE AGLI STUDENTI LA CONOSCENZA DI PRINCIPI E REGOLE GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E GLI STRUMENTI NECESSARI A VALUTARE L’IMPATTO DELLA FISCALITÀ NELLE OPERAZIONI DI FUSIONE, SCISSIONE, CESSIONE DI AZIENDA E CONFERIMENTO.
-
MARINI GIUSEPPE
( syllabus)
The tax report and its subjects The statement and the accounting obligations The contradictory The questionnaires The power of self-protection The investigation The notice of assessment Abuse of tax law and tax avoidance Tax collection and tax credits Administrative and criminal penalties The tax process Real estate taxation IRPEF and taxation of real estate owned in Italy and abroad The flat rate on rent IMU, TASI and TARI Transnational taxation Tax residence The location of incomes The conventions against double taxation Credit for taxes paid abroad The stable organization Intercompany transfer prices (transfer price) Foreign subsidiaries and associated companies (CFC rule) Community taxation European integration The fundamental freedoms; the prohibition of restrictions and discrimination Exceptions to fundamental freedoms Free competition and state aid The harmonization of indirect taxes The approximation of direct taxes The taxation of the main extraordinary transactions The transfer and conferment of a company The sale and transfer of investments The merger and the division The transformation The liquidation
( reference books)
F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario. Parte generale, Utet, Torino, latest edition available F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario. Parte speciale, Utet, Torino, latest edition available
Teaching tools The in-depth materials discussed / suggested during the lessons will be made available on the University online platform.
|
9
|
IUS/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731 -
Banking and Insurance Law
|
|
21201731-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
3
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
1
|
IUS/05
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731-3 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
5
|
IUS/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201547 -
TAXATION LAW - ADVANCED COURSE
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA PREPARAZIONE APPROFONDITA SUL PROCEDIMENTO TRIBUTARIO (DICHIARAZIONE, CONTROLLI, ACCERTAMENTO, RISCOSSIONE E RIMBORSO) E SUI PRINCIPALI STRUMENTI DI TUTELA ACCORDATI AL CONTRIBUENTE, IN SEDE AMMINISTRATIVA E GIURISDIZIONALE, DALL’ORDINAMENTO TRIBUTARIO, E SEGNATAMENTE: L’AUTOTUTELA, L’INTERPELLO, L’ACCERTAMENTO CON ADESIONE, IL PROCESSO TRIBUTARIO, I PROCEDIMENTI SPECIALI. IL CORSO SI PROPONE ALTRESÌ DI FORNIRE AGLI STUDENTI LA CONOSCENZA DI PRINCIPI E REGOLE GENERALI DEL DIRITTO TRIBUTARIO INTERNAZIONALE E GLI STRUMENTI NECESSARI A VALUTARE L’IMPATTO DELLA FISCALITÀ NELLE OPERAZIONI DI FUSIONE, SCISSIONE, CESSIONE DI AZIENDA E CONFERIMENTO.
-
MARINI GIUSEPPE
( syllabus)
The tax report and its subjects The statement and the accounting obligations The contradictory The questionnaires The power of self-protection The investigation The notice of assessment Abuse of tax law and tax avoidance Tax collection and tax credits Administrative and criminal penalties The tax process Real estate taxation IRPEF and taxation of real estate owned in Italy and abroad The flat rate on rent IMU, TASI and TARI Transnational taxation Tax residence The location of incomes The conventions against double taxation Credit for taxes paid abroad The stable organization Intercompany transfer prices (transfer price) Foreign subsidiaries and associated companies (CFC rule) Community taxation European integration The fundamental freedoms; the prohibition of restrictions and discrimination Exceptions to fundamental freedoms Free competition and state aid The harmonization of indirect taxes The approximation of direct taxes The taxation of the main extraordinary transactions The transfer and conferment of a company The sale and transfer of investments The merger and the division The transformation The liquidation
( reference books)
F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario. Parte generale, Utet, Torino, latest edition available F. TESAURO, Istituzioni di diritto tributario. Parte speciale, Utet, Torino, latest edition available
Teaching tools The in-depth materials discussed / suggested during the lessons will be made available on the University online platform.
|
9
|
IUS/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731 -
Banking and Insurance Law
|
|
21201731-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
3
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
1
|
IUS/05
|
10
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21201731-3 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
|
5
|
IUS/05
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - PROVA FINALE - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - PROVA FINALE - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|