Gruppo opzionale:
Percorso europeo - Paniere area economico statistica - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21810438 -
POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI
(obiettivi)
Il corso offre allo studente un panorama completo del percorso compiuto dall’Europa verso l’integrazione economica orizzontale e verticale, oltre che dei costi e dei benefici delle unioni monetarie e del contemperamento degli obiettivi e degli strumenti della politica economica e finanziaria degli stati membri e delle unioni monetarie. Il corso è finalizzato all’analisi dei modelli che generano le crisi finanziarie e le scelte pubbliche sui temi esplicitati nei Trattati, nel Patto di Stabilità e Crescita e nelle loro riforme oltre che di quelle che dominano l'odierno dibattito politico ed economico in Europa e nel mondo. Il corso si articola in due moduli, ciascuno di 4 CFU, legati dalla finalità di esaminare, una volta attuata l’eliminazione delle barriere commerciali, gli elementi necessari per la definizione di nuove regole nei rapporti di politica economica tra gli Stati sovrani membri dell’Unione Europea e tra questa regione planetaria con il resto del mondo.
-
Erogato presso
21810592 POLITICA ECONOMICA EUROPEA E DELLE ISTITUZIONI INTERNAZIONALI in Relazioni internazionali LM-52 A - Z MAGAZZINO COSIMO
( programma)
PARTE 1: ECONOMIA DELL’UNIONE MONETARIA
Costi di una moneta comune La teoria delle Aree Valutarie Ottimali (AVO) e le sue critiche Benefici di una moneta comune Costi e benefici a confronto La fragilità delle unioni monetarie incomplete Come completare un’unione monetaria La transizione verso un’unione monetaria La Banca Centrale Europea (BCE) La politica monetaria nell’Eurozona Politiche di bilancio nelle unioni monetarie L’euro e i mercati finanziari
PARTE 2: APPROFONDIMENTI
( testi)
De Grauwe P., Economia dell’unione monetaria, il Mulino, 2019
Un libro a scelta tra i seguenti: • Alesina A., Favero C., Giavazzi F., Austerità, Rizzoli, 2019 • Acocella N., L’unione economica e monetaria europea, Carocci, 2019 • Bini Smaghi L., Morire di austerità, il Mulino, 2013 • Bini Smaghi L., 33 false verità sull’Europa, il Mulino, 2014 • Cesaratto S., Chi non rispetta le regole?, Imprimatur, 2018 • De Romanis V., L’austerità fa crescere, Marsilio, 2017 • Piga G., L’interregno, Hoepli, 2020 • Pittaluga G.B., Cama G., Banche centrali e democrazia, Hoepli, 2004 • Stagnaro C. (a cura di), Cosa succede se usciamo dall’euro?, IBL Libri, 2018
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810432 -
ECONOMIA DELLE SCELTE PUBBLICHE
(obiettivi)
L’obiettivo formative del corso è introdurre gli studenti all'analisi delle relazioni tra processi e istituzioni politiche da un lato e performance economica dall’altro. Come in ogni corso standard di economia delle scelte pubbliche, le istituzioni e i processi politici saranno analizzati utilizzando il paradigma della scelta razionale, tipico dell’ economia ma non della scienza politica tradizionale, per caratterizzare il comportamento degli agenti politici. Ciò consente di identificare le decisioni tipiche che saranno prese in contesti istituzionali alternativi e le loro conseguenze in termini di risultati economici. L'enfasi del corso è sull’analisi comparativa delle istituzioni, con preferenza per le istituzioni Europee e internazionali. Il corso tratterà argomenti come i sistemi di voto, gli effetti economici dei governi parlamentari rispetto a quelli presidenziali, il ruolo della magistratura, le conseguenze economiche dei sistemi legali, i comportamenti burocratici, il decentramento fiscale, la concorrenza tra i governi locali, la politica del debito pubblico, politica e crescita economica, cicli economici politici, governi non democratici, organizzazioni internazionali, media e politica.
-
PADOVANO FABIO
( programma)
Modelli di competizione politica (elettore mediano, modello probabilistico e candidato cittadino) Ricerca di affitto/Logica dell'azione collettiva Cicli legislativi politici Separazione dei poteri e responsabilità politica La magistratura Regole elettorali Competizione politica Burocrazia Dittature
( testi)
Dennis Mueller (2003) Public Choice III, Cambridge, Cambridge University Press.
|
6
|
SECS-P/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810363 -
ECONOMIA DELL'MBIENTE E DELL'ENERGIA
-
Erogato presso
21810363 ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELL'ENERGIA in Relazioni internazionali LM-52 A - Z MAGAZZINO COSIMO
( programma)
PARTE 1: ECONOMIA DELL’AMBIENTE
L’economia estesa Ambiente ed etica La crescita economica, l’aumento della popolazione e l’ambiente Lo sviluppo sostenibile Il funzionamento dei mercati e le cause del loro fallimento Il fallimento dell’intervento pubblico L’analisi costi-benefici La valutazione dell’interesse per la natura Affrontare l’incertezza Il ricorso al mercato per proteggere l’ambiente L’istituzione di imposte per l’uso dell’ambiente Le imposte ecologiche Il commercio di permessi ambientali La fissazione degli standard ambientali Le risorse rinnovabili Le risorse non rinnovabili
PARTE 2: APPROFONDIMENTI
( testi)
Manuali (non obbligatori): Turner R.K., Pearce D.W., Bateman I., Economia ambientale, il Mulino, 2003 Aprile M.C, Chiarini B., Economia dell’ambiente, Mondadori, 2019 Franzini M., Mercato e politiche per l’ambiente, Carocci, 2007 Panella G., Economia e politiche dell’ambiente, Carocci, 2010
Testi di approfondimento (un libro a scelta): Beverina L., Futuro materiale, il Mulino, 2020 Bompan E., Brambilla I.N., Che cosa è l’economia circolare, Edizioni Ambiente, 2021 Butera F.M., Affrontare la complessità, Edizioni Ambiente, 2021 Carli B., L’uomo e il clima, il Mulino, 2017 Carraro C., Mazzai A., Il clima che cambia, il Mulino, 2015 Clô A., Energia e clima, il Mulino, 2017 Clô A., Il rebus energetico, il Mulino, 2008 De Paoli L., L’energia nucleare, il Mulino, 2011 Fazioli R., Lenza D., Appunti di Economia dell’Energia, Volta la carta, 2021 Lorenzoni A., Il risparmio energetico, il Mulino, 2012 Massarutto A., Un mondo senza rifiuti?, il Mulino, 2019 Menna P., Pauli F., L’energia solare, il Mulino, 2010 Ranci P. (a cura di), Economia dell’energia, il Mulino, 2011 Ranci P., Leonardi M., Susani L., Poveri d’energia, il Mulino, 2016 Raworth K., L’economia della ciambella, Edizioni Ambiente, 2017 Stahel W.R., Economia circolare per tutti, Edizioni Ambiente, 2019 Tagliapietra S., L’energia del mondo, il Mulino, 2020 Testa C., Elogio della crescita felice, Marsilio, 2020 Tinacci Mossello M., Politica dell’ambiente, il Mulino, 2008
|
6
|
SECS-P/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21810485 -
POPOLAZIONE, SOCIETA' E SVILUPPO
(obiettivi)
Il corso si propone di analizzare le principali dinamiche demografiche internazionali, evidenziando il dualismo tra paesi a sviluppo avanzato e paesi meno sviluppati. L'obiettivo è quello di evidenziare le relazioni tra l'evoluzione della popolazione e lo sviluppo socio-economico. Tale approccio mira a fornire gli strumenti concettuali per interpretare le principali dinamiche delle diverse popolazioni.
-
REYNAUD CECILIA
( programma)
Introduzione: Angeli A., Salvini S., “Introduzione” e “Note Tecniche” in Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo, Il Mulino, Bologna, 2007. La transizione demografica: Natale M. (a cura di), Economia e popolazione, F. Angeli, Milano, 2002, cap. 2, § 2.3, La transizione demografica, pp. 57-64. Nobile A., Modernizzazione e transizione demografica. Il cammino della popolazione europea nel XIX secolo, in T. Bonazzi, D. Fiorentino, A. Nobile (a cura di), Nazionalizzazione e modernità, Aracne Editrice, Roma, 2014, pp. 151-167. Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. IV, La demografia contemporanea verso l’ordine e l’efficienza, pp. 147-198 La II transizione demografica: Natale M. (a cura di), Economia e popolazione, F. Angeli, Milano, 2002, cap. 2, § 2.4, La seconda transizione demografica: un’interpretazione demo-sociale dell’attuale comportamento riproduttivo dei paesi europei, pp. 67-75. L’invecchiamento della popolazione: Reynaud C., L’invecchiamento demografico: situazione, determinanti, conseguenze e soluzioni, Dispense, 2017, 23 pp. EUROPEAN COMMISSION Population ageing in Europe: facts, implications and policies, 2014 Cap 2 e cap 4 pp. 15-26 e pp. 47-54 https://op.europa.eu/it/publication-detail/-/publication/1e7549b4-2333-413b-972c-f9f1bc70d4cf Le popolazioni dei paesi poveri: Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. V, La popolazione dei paesi poveri, pp. 199-262 Gesano G., Tendenze della popolazione urbana e dei sistemi urbani, in Golini A. (ed.) Il futuro della popolazione mondiale, Bologna il Mulino, pp. 145-162 Le politiche di popolazione e le migrazioni: Bussini O., Politiche di popolazione e migrazioni, Morlacchi Editore, Perugia, nuova edizione 2010, cap. secondo, Le politiche di popolazione, pp.15-36; capitolo terzo, L’attuazione delle politiche di popolazione, pp. 59-86.
Il caso della Cina: Farina P., La via cinese alla transizione demografica: dal controllo alla libera scelta, relazione presentata alle VIII Giornate di Studio sulla Popolazione, 2-4 febbraio 2009, 20 pp. Wang F., Baochang G., Yong C., The End of China’s One-Child Policy, Studies in Family Planning, 47, 1, 2016, pp. 83-86. Le migrazioni internazionali: Guarneri, A. Le migrazioni internazionali, Dispense, 2010, 23 pp. IOM, World Migration Report 2022: Chapter 2 - Migration and Migrants: A Global Overview. https://publications.iom.int/books/world-migration-report-2022-chapter-2 Il futuro: Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. VI, Il futuro, pp. 263-328.
Il materiale didattico è disponibile presso la Cartoleria ‘Appunti’ in Via Chiabrera, 174.
Materiale didattico aggiuntivo per i non frequentanti Per gli studenti del corso di laurea AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE Rosina A., Il futuro non invecchia. Ed. Vita e Pensiero. Pg 23 -67 De Santis G. Popolazioni e sistemi di welfare in Golini A. (ed.) Il futuro della popolazione mondiale, Bologna il Mulino, pp. 119-144
Per gli studenti del corso di laurea STRATEGIE CULTURALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO Livi Bacci M., Il Pianeta Stretto, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2015, cap. IV pp. 69-86, cap VIII ed epilogo pp. 141-163. Unicef, Levels & Trends in Child Mortality UN Report 2021 pag 12-19 https://childmortality.org/wp-content/uploads/2021/12/UNICEF-2021-Child-Mortality-Report.pdf Un Population division World Population prospects 2022 pag 3-11 https://www.un.org/development/desa/pd/sites/www.un.org.development.desa.pd/files/wpp2022_summary_of_results.pdf
( testi)
Angeli A., Salvini S., “Introduzione” e “Note Tecniche” in Popolazione e sviluppo nelle regioni del mondo, Il Mulino, Bologna, 2007. Natale M. (a cura di), Economia e popolazione, F. Angeli, Milano, 2002, cap. 2, § 2.3, La transizione demografica, pp. 57-64. Nobile A., Modernizzazione e transizione demografica. Il cammino della popolazione europea nel XIX secolo, in T. Bonazzi, D. Fiorentino, A. Nobile (a cura di), Nazionalizzazione e modernità, Aracne Editrice, Roma, 2014, pp. 151-167. Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. IV, La demografia contemporanea verso l’ordine e l’efficienza, pp. 147-198 Natale M. (a cura di), Economia e popolazione, F. Angeli, Milano, 2002, cap. 2, § 2.4, La seconda transizione demografica: un’interpretazione demo-sociale dell’attuale comportamento riproduttivo dei paesi europei, pp. 67-75. Reynaud C., L’invecchiamento demografico: situazione, determinanti, conseguenze e soluzioni, Dispense, 2017, 23 pp. EUROPEAN COMMISSION Population ageing in Europe: facts, implications and policies, 2014 Cap 2 e cap 4 pp. 15-26 e pp. 47-54 https://op.europa.eu/it/publication-detail/-/publication/1e7549b4-2333-413b-972c-f9f1bc70d4cf Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. V, La popolazione dei paesi poveri, pp. 199-262 Gesano G., Tendenze della popolazione urbana e dei sistemi urbani, in Golini A. (ed.) Il futuro della popolazione mondiale, Bologna il Mulino, pp. 145-162 Bussini O., Politiche di popolazione e migrazioni, Morlacchi Editore, Perugia, nuova edizione 2010, cap. secondo, Le politiche di popolazione, pp.15-36; capitolo terzo, L’attuazione delle politiche di popolazione, pp. 59-86. Farina P., La via cinese alla transizione demografica: dal controllo alla libera scelta, relazione presentata alle VIII Giornate di Studio sulla Popolazione, 2-4 febbraio 2009, 20 pp. Wang F., Baochang G., Yong C., The End of China’s One-Child Policy, Studies in Family Planning, 47, 1, 2016, pp. 83-86. Guarneri, A. Le migrazioni internazionali, Dispense, 2010, 23 pp. IOM, World Migration Report 2022: Chapter 2 - Migration and Migrants: A Global Overview. https://publications.iom.int/books/world-migration-report-2022-chapter-2 Livi Bacci M., Storia minima della popolazione del mondo, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2018, cap. VI, Il futuro, pp. 263-328.
Materiale didattico aggiuntivo per i non frequentanti Per gli studenti del corso di laurea AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE Rosina A., Il futuro non invecchia. Ed. Vita e Pensiero. Pg 23 -67 De Santis G. Popolazioni e sistemi di welfare in Golini A. (ed.) Il futuro della popolazione mondiale, Bologna il Mulino, pp. 119-144 Per gli studenti del corso di laurea STRATEGIE CULTURALI PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO Livi Bacci M., Il Pianeta Stretto, Il Mulino, Bologna, nuova edizione 2015, cap. IV pp. 69-86, cap VIII ed epilogo pp. 141-163. Unicef, Levels & Trends in Child Mortality UN Report 2021 pag 12-19 https://childmortality.org/wp-content/uploads/2021/12/UNICEF-2021-Child-Mortality-Report.pdf Un Population division World Population prospects 2022 pag 3-11 https://www.un.org/development/desa/pd/sites/www.un.org.development.desa.pd/files/wpp2022_summary_of_results.pdf
|
6
|
SECS-S/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|