20410540 -
CORSO INTEGRATO DI BIOCHIMICA, BIOLOGIA MOLECOLARE E MICROBIOLOGIA
(obiettivi)
Il modulo di Microbiologia Generale e Ambientale, all’interno dell’insegnamento del Corso Integrato di Biochimica, Biologia Molecolare e Microbiologia, ha l’obiettivo di fornire i principi di base della struttura, funzione ed evoluzione delle cellule microbiche, con particolare riguardo a quelle batteriche. Le conoscenze e competenze acquisite nel presente insegnamento costituiranno un quadro di riferimento per la comprensione del ruolo dei microrganismi in ambienti naturali e antropici e per lo studio delle applicazioni biotecnologiche dei microorganismi per la protezione dell’ambiente e la sostenibilità ambientale. In particolare, è Obiettivo Formativo dell’insegnamento l’acquisizione di Competenze Culturali, ovvero la conoscenza di base su (i) la diversità strutturale, funzionale e metabolica presente nel mondo microbico, (ii) i meccanismi che determinano la struttura e il funzionamento delle cellule batteriche, (iii) i processi alla base dell’evoluzione delle specie batteriche, (iv) la struttura, diversità e i cicli vitali dei virus, (v) le metodiche e le strategie per lo studio della comunità microbiche, (vi) il ruolo e l’effetto dei microrganismi nell’ambiente. E’ Obiettivo Formativo dell’insegnamento anche l’acquisizione di Competenze Metodologiche, ovvero la comprensione, attraverso sia lezioni teoriche sia attività pratiche in laboratorio, delle basi scientifiche e degli approcci metodologici per lo studio dei batteri in ambienti naturali e in laboratorio, e per la caratterizzazione di popolazioni microbiche complesse mediante tecniche colturali e molecolari. E’ ulteriore Obiettivo Formativo dell’insegnamento l’acquisizione della capacità di interpretare dati microbiologici e di analizzare la letteratura scientifica per ricavare informazioni sulla struttura e funzione dei microrganismi, al fine di poter contestualizzare e interpretare criticamente avvenimenti naturali o artificiali che coinvolgano i microrganismi. Il modulo di Elementi di Biochimica e Biologia Molecolare, all’interno dell’insegnamento del Corso Integrato di Biochimica, Biologia Molecolare e Microbiologia si propone di fornire le nozioni di base relative alle alla struttura e funzione delle macromolecole biologiche, alla catalisi enzimatica e al metabolismo cellulare. Tali nozioni sono necessarie al proseguimento degli studi sul funzionamento degli organismi eucarioti e procarioti nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale. Sono Obiettivi Formativi del modulo: l’acquisizione di Competenze Culturali, ovvero la conoscenza di base circa la struttura e funzione delle macromolecole biologiche (acidi nucleici, proteine, carboidrati, lipidi) ed i meccanismi che regolano la sintesi e la degradazione delle macromolecole biologiche. Inoltre, il modulo si prefigge di fornire le conoscenze di base sui meccanismi con cui le informazioni genetiche sono conservate, trasmesse ed espresse. Sono altresì Obiettivi Formativi dell’insegnamento l’acquisizione di Competenze Metodologiche, ovvero l’acquisizione, attraverso l’attività pratica in laboratorio, delle basi scientifiche e metodologiche delle più importanti tecniche sperimentali nell’ambito della Biochimica e Biologia Molecolare e l’acquisizione, attraverso la elaborazione e l’esposizione di tesine individuali, della capacità di trovare nella letteratura scientifica le informazioni sulla struttura e funzione delle macromolecole biologiche atte a poter contestualizzare, analizzare e interpretare criticamente avvenimenti naturali o artificiali che coinvolgano le macromolecole biologiche.
|
|
-
ELEMENTI DI BIOCHIMICA E BIOLOGIA MOLECOLARE
(obiettivi)
Il modulo di Elementi di Biochimica e Biologia Molecolare, all’interno dell’insegnamento del Corso Integrato di Biochimica, Biologia Molecolare e Microbiologia si propone di fornire le nozioni di base relative alle alla struttura e funzione delle macromolecole biologiche, alla catalisi enzimatica e al metabolismo cellulare. Tali nozioni sono necessarie al proseguimento degli studi sul funzionamento degli organismi eucarioti e procarioti nell’ambito del Corso di Laurea in Scienze per la protezione della natura e la sostenibilità ambientale. Sono Obiettivi Formativi del modulo: l’acquisizione di Competenze Culturali, ovvero la conoscenza di base circa la struttura e funzione delle macromolecole biologiche (acidi nucleici, proteine, carboidrati, lipidi) ed i meccanismi che regolano la sintesi e la degradazione delle macromolecole biologiche. Inoltre, il modulo si prefigge di fornire le conoscenze di base sui meccanismi con cui le informazioni genetiche sono conservate, trasmesse ed espresse. Sono altresì Obiettivi Formativi dell’insegnamento l’acquisizione di Competenze Metodologiche, ovvero l’acquisizione, attraverso l’attività pratica in laboratorio, delle basi scientifiche e metodologiche delle più importanti tecniche sperimentali nell’ambito della Biochimica e Biologia Molecolare e l’acquisizione, attraverso la elaborazione e l’esposizione di tesine individuali, della capacità di trovare nella letteratura scientifica le informazioni sulla struttura e funzione delle macromolecole biologiche atte a poter contestualizzare, analizzare e interpretare criticamente avvenimenti naturali o artificiali che coinvolgano le macromolecole biologiche.
-
DI MASI ALESSANDRA
( programma)
PROGRAMMA DEL MODULO DI BIOCHIMICA - Prof.ssa Alessandra di Masi L’acqua: proprietà fisiche e chimiche. Le proteine: amminoacidi, legame peptidico, struttura primaria, struttura secondaria, struttura terziaria e struttura quaternaria, esempi di rapporti struttura-funzione. I carboidrati: monosaccaridi, polisaccaridi, glicoproteine. I lipidi: classificazione dei lipidi, doppio strato lipidico. Enzimi e catalisi enzimatica: proprietà generali degli enzimi, concetto di sito attivo e di specificità, meccanismi di catalisi, equazione di Michaelis-Menten, inibizione enzimatica, controllo dell’attività enzimatica. Bioenergetica cellulare: anabolismo e catabolismo, trasferimento di gruppi fosforici e ATP, reazioni biologiche di ossidoriduzione. Cenni di metabolismo di glucidi, lipidi, e proteine.
( testi)
TESTI ADOTTATI NEL MODULO DI BIOCHIMICA - D.L. Nelson e M.M. Cox, “Introduzione alla Biochimica di Lehninger”, Ed Zanichelli - D. Voet, J.D. Voet, C.W. Pratt, “Principi di Biochimica”, Ed Zanichelli. - M. K. Campbell, S. O. Farrell, O. M. McDougal "Biochimica", Ed. Edises
Saranno fornite dispense delle lezioni.
La Prof.ssa Alessandra di Masi riceve su appuntamento il lunedì dalle 9 alle 10. Si prega di prendere appuntamento tramite email (alessandra.dimasi@uniroma3.it).
-
GALLO VALENTINA
( programma)
L' insegnamento si propone di fornire allo studente conoscenze di base relative alla biochimica ed al metabolismo delle cellule. Carboidrati, Lipidi, Aminoacidi, proteine: struttura delle proteine ed esempi di rapporti struttura-funzione. enzimi e catalisi enzimatica: Definizione di sito attivo e di specificità al substrato; l’equazione di Michaelis-Menten, inibizione enzimatica. Introduzione al metabolismo aerobio ed anaerobio. Metabolismo dei carboidrati, dei lipidi e dei composti azotati. La produzione dell’energia nei mitocondri.
L’insegnamento si propone inoltre di fornire le conoscenze di base relative alla biologia molecolare. In particolare, sono parte del programma dell’insegnamento lo studio dei nucleotidi purinici e pirimidinici; la struttura delle macromolecole biologiche; la struttura dei cromosomi eucariotici; la Replicazione, la Trascrizione; la Traduzione; la tecnologia del DNA ricombinante e gli organismi geneticamente modificati.
( testi)
Nelson, Cox Introduzione alla biochimica di Lehninger - Zanichelli
Stefani-Taddei, Chimica, Biochimica e Biologia Applicata- Zanichelli
Chimica e Biochimica, a cura di Samaja e Paroni - Piccin
Elementi di Biologia e Genetica, a cura di Raven et al. - Piccin
Saranno fornite dispense delle lezioni
|
3
|
BIO/10
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
3
|
BIO/11
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
|
ITA |
20410536 -
BIOLOGIA CELLULARE ED ELEMENTI DI GENETICA
(obiettivi)
L'insegnamento rientra nell'ambito delle attività formative di area biologica e intende fornire le conoscenze di base sull’organizzazione morfo-funzionale delle cellule e dei tessuti animali, con particolare riguardo ai mammiferi. Inoltre, verranno fornite allo studente le competenze teoriche e pratiche per la comprensione dei meccanismi fondamentali sia dell’ereditarietà mendeliana e non mendeliana dei caratteri, sia della mutagenesi ambientale. Il corso si pone anche l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze di base relative allo sviluppo e all’anatomia dei vertebrati in chiave evoluzionistica. Saranno fornite le basi per la comprensione dei processi di differenziamento e morfogenesi. Lo studente acquisirà le conoscenze di base sulle cellule e sui tessuti animali, sulla genetica formale e mutagenesi ambientale per la comprensione delle aberrazioni cromosomiche strutturali e numeriche e, infine, sui principi generali dello sviluppo animale, dalla gametogenesi alla formazione degli organi. Lo studente acquisirà anche competenze teoriche e pratiche necessarie al riconoscimento a livello macro- e microscopico di strutture anatomiche ed embrionali di vertebrati.
-
COLASANTI MARCO
( programma)
Il corso è suddiviso in 3 moduli: (1) Citologia ed Istologia. Cellule staminali, differenziamento e morte cellulare; membrana plasmatica e trasporto di membrana; DNA, nucleo, ciclo cellulare, mitosi e meiosi; organuli cellulari, proteine, via citoplasmatica, via secretoria, traffico vescicolare; mitocondri ed energia; citoscheletro; giunzioni cellulari; tessuto epiteliale; tessuto nervoso; tessuto muscolare; tessuto connettivo; tessuto osseo; sangue; immunità. (2) Elementi di Genetica. Elementi di base della genetica: organizzazione della cromatina, etero ed eucromatina, il gene, gli alleli. Il cromosoma: struttura e funzione. I cromosomi omologhi, i cromatidi fratelli. La divisione cellulare: mitosi e meiosi. Difetti della divisione cellulare e sue conseguenze. Mendel e il concetto di gene. Le leggi di Mendel, esercizi numerici. Estensione della genetica mendeliana (dominanza incompleta, codominanza, alleli multipli, pleiotropia, epistasi). Le basi cromosomiche dell’ereditarietà, caratteri legati all’X, crossing over e mappe di concatenazione, incrocio a due punti, incrocio a tre punti, esercizi numerici. Concetti base della genetica di popolazioni, esercizi numerici. Le basi molecolari dell’ereditarietà, replicazione semiconservativa del DNA. Aberrazioni cromosomiche numeriche e strutturali. (3) Biologia dello Sviluppo e Anatomia comparata. (Biologia dello Sviluppo). Da una singola cellula a un organismo pluricellulare: differenziamento e morfogenesi. La riproduzione sessuata. La gametogenesi. Differenze strutturali tra l'uovo e lo spermatozoo. La fecondazione: riconoscimento dei gameti a distanza e per contatto. Generalità sulle varie fasi di sviluppo: segmentazione, gastrulazione, organogenesi. Protostomi e deuterostomi. Prime fasi di sviluppo di echinodermi, cefalocordati, anfibi, uccelli e mammiferi. La neurulazione e la formazione delle vescicole encefaliche. Il mesoderma e il destino delle regioni in cui è suddiviso. Gli annessi extraembrionali: amnios, corion, allantoide e sacco del tuorlo. La placenta. (Anatomia comparata). Origine dei vertebrati. I primi agnati e la comparsa degli gnatostomi. Diversità e successo evolutivo dei vertebrati acquatici letto sulla base della loro anatomia e biologia riproduttiva. Origine dei tetrapodi e conquista delle terre emerse. Condroitti, osteitti, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Anatomia comparata dei sistemi organici dei vertebrati: sistemi tegumentario, respiratorio, digerente e circolatorio e uro-genitale.
( testi)
1) Citologia ed Istologia: Autori vari. Biologia - Cellula e Tessuti, Colombo&Olmo eds, edi-ermes. / E. Ginelli, M. Malcovati - Molecole, Cellule e Organismi, EdiSES 2) Elementi di Genetica: Campbell. Biologia e genetica, Urry, Cain, Wasserman, Minorsky and Orr. Pearson 3) Biologia dello Sviluppo: Menegola et al. "Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale", EdiSES 4) Anatomia comparata: Stingo "Anatomia Comparata", Edi-Ermes
-
CIANFANELLI VALENTINA
( programma)
Il corso è suddiviso in 3 moduli: (1) Biologia cellulare - Prof. Marco Colasanti. Cellule staminali, differenziamento e morte cellulare; membrana plasmatica e trasporto di membrana; DNA, nucleo, ciclo cellulare, mitosi e meiosi; organuli cellulari, proteine, via citoplasmatica, via secretoria, traffico vescicolare; mitocondri ed energia; citoscheletro; giunzioni cellulari; Cenni di Istologia. (2) Elementi di Genetica - Prof.ssa Antonella Sgura, Dr. Francesco Berardinelli. Elementi di base della genetica: organizzazione della cromatina, etero ed eucromatina, il gene, gli alleli. Il cromosoma: struttura e funzione. I cromosomi omologhi, i cromatidi fratelli. La divisione cellulare: mitosi e meiosi. Difetti della divisione cellulare e sue conseguenze. Mendel e il concetto di gene. Le leggi di Mendel, esercizi numerici. Le basi cromosomiche dell’ereditarietà, caratteri legati all’X, esercizi numerici. (3) Biologia dello Sviluppo/Anatomia comparata - Dr.ssa Valentina Cianfanelli Principi generali della biologia dello sviluppo e dell’anatomia comparata. Classificazione, caratteri generali e rapporti filogenetici tra i principali taxa dei vertebrati. Da una singola cellula a un organismo pluricellulare: differenziamento e morfogenesi. La riproduzione sessuata. I gameti. Differenze strutturali tra l'uovo e lo spermatozoo. La fecondazione: riconoscimento dei gameti a distanza e per contatto. Generalità sulle varie fasi di sviluppo: segmentazione, gastrulazione, organogenesi. Protostomi e deuterostomi. I foglietti embrionali. Comparazione delle varie fasi dello sviluppo in echinodermi, anfibi, uccelli e mammiferi. La neurulazione. Cenni di organogenesi. Anatomia comparata dei sistemi organici dei vertebrati. Eco-Devo: ambiente e sviluppo.
( testi)
1) Citologia ed Istologia: (1) Autori vari. Biologia - Cellula e Tessuti, Colombo&Olmo eds, edi-ermes; (2) Molecole, Cellule e Organismi - Coordinamento a cura di: E. Ginelli, M. Malcovati. EdiSES;
2) Elementi di Genetica: Campbell. Biologia e genetica, Urry, Cain, Wasserman, Minorsky and Orr. Pearson
3) Biologia dello Sviluppo: Menegola et al. "Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale", EdiSES
4) Anatomia Comparata: Giavini, Menegola, “Manuale di Anatomia Comparata”, EdiSES
-
SGURA ANTONELLA
( programma)
Il corso è suddiviso in 3 moduli: (1) Citologia ed Istologia. Cellule staminali, differenziamento e morte cellulare; membrana plasmatica e trasporto di membrana; DNA, nucleo, ciclo cellulare, mitosi e meiosi; organuli cellulari, proteine, via citoplasmatica, via secretoria, traffico vescicolare; mitocondri ed energia; citoscheletro; giunzioni cellulari; tessuto epiteliale; tessuto nervoso; tessuto muscolare; tessuto connettivo; tessuto osseo; sangue; immunità. (2) Elementi di Genetica. Elementi di base della genetica: organizzazione della cromatina, etero ed eucromatina, il gene, gli alleli. Il cromosoma: struttura e funzione. I cromosomi omologhi, i cromatidi fratelli. La divisione cellulare: mitosi e meiosi. Difetti della divisione cellulare e sue conseguenze. Mendel e il concetto di gene. Le leggi di Mendel, esercizi numerici. Estensione della genetica mendeliana (dominanza incompleta, codominanza, alleli multipli, pleiotropia, epistasi). Le basi cromosomiche dell’ereditarietà, caratteri legati all’X, crossing over e mappe di concatenazione, incrocio a due punti, incrocio a tre punti, esercizi numerici. Concetti base della genetica di popolazioni, esercizi numerici. Le basi molecolari dell’ereditarietà, replicazione semiconservativa del DNA. Aberrazioni cromosomiche numeriche e strutturali. (3) Biologia dello Sviluppo e Anatomia comparata. (Biologia dello Sviluppo). Da una singola cellula a un organismo pluricellulare: differenziamento e morfogenesi. La riproduzione sessuata. La gametogenesi. Differenze strutturali tra l'uovo e lo spermatozoo. La fecondazione: riconoscimento dei gameti a distanza e per contatto. Generalità sulle varie fasi di sviluppo: segmentazione, gastrulazione, organogenesi. Protostomi e deuterostomi. Prime fasi di sviluppo di echinodermi, cefalocordati, anfibi, uccelli e mammiferi. La neurulazione e la formazione delle vescicole encefaliche. Il mesoderma e il destino delle regioni in cui è suddiviso. Gli annessi extraembrionali: amnios, corion, allantoide e sacco del tuorlo. La placenta. (Anatomia comparata). Origine dei vertebrati. I primi agnati e la comparsa degli gnatostomi. Diversità e successo evolutivo dei vertebrati acquatici letto sulla base della loro anatomia e biologia riproduttiva. Origine dei tetrapodi e conquista delle terre emerse. Condroitti, osteitti, anfibi, rettili, uccelli e mammiferi. Anatomia comparata dei sistemi organici dei vertebrati: sistemi tegumentario, respiratorio, digerente e circolatorio e uro-genitale.
( testi)
1) Citologia ed Istologia: Autori vari. Biologia - Cellula e Tessuti, Colombo&Olmo eds, edi-ermes. 2) Elementi di Genetica: Campbell. Biologia e genetica, Urry, Cain, Wasserman, Minorsky and Orr. Pearson 3) Biologia dello Sviluppo: Menegola et al. "Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale", EdiSES 4) Anatomia comparata: Stingo "Anatomia Comparata", Edi-Ermes
-
BERARDINELLI FRANCESCO
( programma)
Il corso è suddiviso in 3 moduli: (1) Biologia cellulare - Prof. Marco Colasanti. Cellule staminali, differenziamento e morte cellulare; membrana plasmatica e trasporto di membrana; DNA, nucleo, ciclo cellulare, mitosi e meiosi; organuli cellulari, proteine, via citoplasmatica, via secretoria, traffico vescicolare; mitocondri ed energia; citoscheletro; giunzioni cellulari; Cenni di Istologia. (2) Elementi di Genetica - Prof.ssa Antonella Sgura, Dr. Francesco Berardinelli. Elementi di base della genetica: organizzazione della cromatina, etero ed eucromatina, il gene, gli alleli. Il cromosoma: struttura e funzione. I cromosomi omologhi, i cromatidi fratelli. La divisione cellulare: mitosi e meiosi. Difetti della divisione cellulare e sue conseguenze. Mendel e il concetto di gene. Le leggi di Mendel, esercizi numerici. Le basi cromosomiche dell’ereditarietà, caratteri legati all’X, esercizi numerici. (3) Sviluppo/Anatomia comparata - Dr.ssa Valentina Cianfanelli Principi generali della biologia dello sviluppo e dell’anatomia comparata. Classificazione, caratteri generali e rapporti filogenetici tra i principali taxa dei vertebrati. Da una singola cellula a un organismo pluricellulare: differenziamento e morfogenesi. La riproduzione sessuata. I gameti. Differenze strutturali tra l'uovo e lo spermatozoo. La fecondazione: riconoscimento dei gameti a distanza e per contatto. Generalità sulle varie fasi di sviluppo: segmentazione, gastrulazione, organogenesi. Protostomi e deuterostomi. I foglietti embrionali. Comparazione delle varie fasi dello sviluppo in echinodermi, anfibi, uccelli e mammiferi. La neurulazione. Cenni di organogenesi. Anatomia comparata dei sistemi organici dei vertebrati. Eco-Devo: ambiente e sviluppo.
( testi)
1) Citologia ed Istologia: (1) Autori vari. Biologia - Cellula e Tessuti, Colombo&Olmo eds, edi-ermes; (2) Molecole, Cellule e Organismi - Coordinamento a cura di: E. Ginelli, M. Malcovati. EdiSES; 2) Elementi di Genetica: Campbell. Biologia e genetica, Urry, Cain, Wasserman, Minorsky and Orr. Pearson 3) Biologia dello Sviluppo: Menegola et al. "Manuale di Biologia dello Sviluppo Animale", EdiSES 4) Anatomia Comparata: Giavini, Menegola, “Manuale di Anatomia Comparata”, EdiSES
|
|
ITA |