Gruppo opzionale:
SECONDO GRUPPO - CARATTERIZZANTI - LINGUE E LETTERATURE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710349 -
LETTERATURA GRECA I LM
(obiettivi)
Letteratura greca I LM Si affronteranno alcuni problemi generali di metrica greca. Nella seconda parte si analizzeranno i canti della Medea di Euripide.
-
GIUSEPPETTI MASSIMO
( programma)
La giustizia e la città: una lettura del libro I della Repubblica di Platone. Il corso offrirà, dopo una presentazione generale del contesto e delle caratteristiche fondamentali della Repubblica platonica, la lettura diretta e il commento del libro I dell’opera.
( testi)
Per il libro I della Repubblica di Platone si può fare riferimento a una delle edizioni in commercio, purché provvista del testo originale greco. Si consiglia inoltre la lettura di M. Vegetti, Guida alla lettura della Repubblica di Platone (Laterza: Roma-Bari 1999).
|
6
|
L-FIL-LET/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20710371 -
DIDATTICA DEL LATINO L.M.
(obiettivi)
Didattica del latino LM Lo studente acquisirà conoscenze connesse con l’analisi di livello magistrale di uno o più testi letterari latini, con particolare attenzione agli aspetti formali e interazione di carattere seminariale con i frequentanti
-
AGOSTI MARCO
( programma)
Il corso si propone di fornire gli strumenti necessari ad affrontare le principali questioni relative all’insegnamento della lingua latina nella scuola secondaria superiore.
( testi)
E. Andreoni Fontecedro – M. Agosti – C. Senni, Guida alla traduzione del testo latino, Roma, Edizioni Studium, 2017
|
6
|
L-FIL-LET/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709852 -
LETTERATURA ITALIANA L.M. (CANALI A-L/M-Z)
(obiettivi)
Letteratura italiana LM Lo studente affronterà uno o più temi specialistici. Gli sarà proposto un esempio di approfondimento di un autore o di una tematica rilevante della letteratura italiana, secondo le più aggiornate prospettive di ricerca. Acquisirà i necessari strumenti ermeneutici per l’analisi dei testi e l’applicazione a essi delle metodologie anche tecniche più adeguate (analisi delle strutture metriche o narrative), nel quadro di un’idonea propedeutica allo studio letterario di tipo avanzato.
-
SUITNER FRANCO
( programma)
"Forme della poesia comico - giullaresca delle Origini letterarie italiane". Il corso alternerà lezioni di tipo storico ad altre dedicate all’analisi dettagliata di testi scelti. Alcune lezioni saranno dedicate a problemi di propedeutica metrico-filologica e ai modi più efficaci per esporre le difficili problematiche della letteratura antica.
( testi)
Poesia comica del medioevo italiano, a cura di M. Berisso, Milano, BUR Rizzoli F. Suitner, I poeti del medio evo, Roma, Carocci T. Saffioti, I giullari in Italia, Napoli, Liguori
- Gli studenti prepareranno inoltre due classici della letteratura italiana, con opportuno corredo critico, che saranno indicati durante il corso. Ulteriori indicazioni sui testi da preparare saranno fornite durante le lezioni.
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703620 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA L.M
(obiettivi)
Letteratura italiana contemporanea LM Lo studente, già in grado di padroneggiare il quadro diacronico della letteratura contemporanea, attraverso l’approfondimento di autori, momenti e tematiche dell’Otto e Novecento, dovrà padroneggiare gli strumenti metodologici non univoci dell’analisi testuale, tali da consentire un solido bagaglio specialistico di conoscenze critiche in più campi di indagine: storicistico, filologico, linguistico, strutturale, metrico-stilistico, retorico.
-
PEDULLA' GABRIELE
( programma)
Letteratura e politica nel Novecento
Il corso intende stimolare gli studenti a ragionare sul rapporto tra politica e letteratura (principalmente narrativa) dalla Unità agli anni Ottanta del Novecento
( testi)
TESTI: --AA.VV., Parole al potere, a cura di Gabriele Pedullà, BUR 2019 (solo l’introduzione e una scelta di discorsi: Cavour, Garibaldi, De Sanctis, Carducci, Labriola, Depretis, Giovanni Giolitti, D’Annunzio, Pascoli, Mussolini, Gramsci, Gentile, Bontempelli, Croce, Giannini, De Gasperi, Togliatti, Nenni, Levi, Moro, Berlinguer, Pasolini, Sciascia, Craxi, Pannella, Berlusconi) --Federico De Roberto, L’imperio, a cura di Gabriele Pedullà, Garzanti, 2019 --Luigi Pirandello, I vecchi e i giovani, a cura di Massimo Onofri, Garzanti, 2008 --Vitaliano Brancati, “Il vecchio con gli stivali”, in Vitaliano Brancati, Il vecchio con gli stivali, Mondadori --Italo Calvino, La giornata di uno scrutatore, Mondadori --Nanni Balestrini, Gli invisibili, DeriveApprodi
NB: i testi vanno letti nella totalità dei loro apparati e in queste edizioni: note al testo, note a piè di pagina, introduzioni, prefazioni, ecc.
STUDI: --Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà (a cura di), Atlante della letteratura italiana, Einaudi 2012, vol. 3. (Dall’Unità d’Italia alla fine del Novecento) --Marco Belpoliti, Settanta, Einaudi, 2010
LETTURE IN PIU’ PER I NON FREQUENTANTI (E FACOLTATIVE PER TUTTI) --Sergio Luzzatto e Gabriele Pedullà (a cura di), Atlante della letteratura italiana, Einaudi 2012, vol. 3. (L’età di Milano e L’età di Torino) --I discorsi di Parole al potere non inclusi nella selezione indicata sopra
|
6
|
L-FIL-LET/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|