Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801032 -
HISTORY OF JOURNALISM AND MASS COMMUNICATION
(objectives)
THE STUDENTS WILL RECEIVE TOOLS TO ANALYZE THE TECHNOLOGICAL, PROFESSIONAL, AND CULTURAL EVOLUTION OF THE JOURNALISM INDUSTRY, WHICH WILL ALLOW THEM TO PUT THE PRESENT CRISIS AND RADICAL TRANSFORMATION INTO HISTORICAL PERSPECTIVE.
-
ZINNI MAURIZIO
( syllabus)
IL CORSO È ARTICOLATO IN TRE PARTI: LA PRIMA MIRATA AD ANALIZZARE L'ATTIVITA' GIORNALISTICA NEI SUOI ELEMENTI COSTITUTIVI; LA SECONDA VOLTA AD ESAMINARE LO SVILUPPO DEI MEZZI DI COMUNICAZIONE (STAMPA, RADIO, CINEMA, TELEVISIONE) IN RELAZIONE ALLE VICENDE STORICO-POLITICHE CHE NE HANNO INFLUENZATO L'EVOLUZIONE; LA TERZA INCENTRATA SULLO STUDIO DEL CINEMA COME MEZZO DI COMUNICAZIONE E DI INTRATTENIMENTO OLTRE CHE COME DOCUMENTO DEL SUO TEMPO.
( reference books)
I PARTE - ALBERTO PAPUZZI, PROFESSIONE GIORNALISTA. TECNICHE E REGOLE DI UN MESTIERE, ROMA, DONZELLI, 2010 (QUINTA EDIZIONE) II PARTE - LYN GORMAN E DAVID MCLEAN, MEDIA E SOCIETÀ NEL MONDO CONTEMPORANEO, BOLOGNA, IL MULINO, 2011 III PARTE - MAURIZIO ZINNI, SCHERMI RADIOATTIVI. L'AMERICA, HOLLYWOOD E L'INCUBO NUCLEARE DA HIROSHIMA ALLA CRISI DI CUBA, MARSILIO, 2013
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801852 -
EUROPEAN BUSINESS LAW
|
4
|
IUS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801877 -
CULTURE IN FRENCH-SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
Fornire allo studente le necessarie competenze linguistiche e culturali per approfondire le conoscenze di testi e documenti politici e letterari.
|
8
|
L-LIN/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801878 -
CULTURE IN ENGLISH-SPEAKING COUNTRIES
|
8
|
L-LIN/12
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801879 -
CULTURE IN SPANISH-SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
Il corso mira ad approfondire lo studio della lingua spagnola di carattere settoriale e la cultura ispanica. Si pretende sviluppare la competenza comunicativa e socioculturale attraverso, fondamentalmente, dello studio della Fraseologia di carattere generale e settoriale. il corso verterà, in modo particolare, sullo studio del linguaggio politico in spagnolo. Per quanto riguarda la aspetto culturale, avrà per argomento lo studio del panorama storico della Spagna prima e durante le guerre d’indipendenza dell’America Latina.
-
MESSINA FAJARDO LUISA
( syllabus)
MODULO I IL MONDO ISPANICO NELL’AREA DEL MEDITERRANEO E DEL CARAIBI CULTURA:
MODULO II FRASEOLOGIA SETTORIALE E CULTURA.
( reference books)
Modulo I AAVV (2012): Mediterranei, Identificazioni e Dissonanze, a cura di Luisa A. Messina Fajardo, Roma-Acireale, Bonanno editore.
Dispense (fornite dal docente durante le lezioni).
Modulo II Fraseologia: Dispense (fornite dal docente durante le lezioni).
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801880 -
CULTURE IN GERMAN-SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
To introduce students to important aspects of German Culture and to promote a critical approach to issues such as the political literature in the 20. Century.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
Il corso mira ad approfondire, attraverso la lettura e la discussione di celebri pièce teatrali e di documenti sul dibattito tedesco sul nucleare, il tema dell’atomica e il rapporto tra scienza, etica e politica nella cultura tedesca degli anni sessanta.
( reference books)
F. Dürrenmatt, Die Physiker, Dyogenes Verlag H. Kipphardt, In der Sache J. Robert Oppenheimer, rororo (Rowohlt Verlag) Erläuterungen und Dokumente: Friedrich Dürrenmatt, Die Physiker, Reclam Verlag Si consiglia anche la lettura di B. Brecht, Leben des Galilei. Vita di Galileo, (ed. Einaudi bilingue) Si fa presente che durante lo svolgimento del corso, a seconda del livello di competenze dei frequentanti, sarà fornito in fotocopia dal docente ulteriore materiale didattico, con esercizi sui testi e una selezione di scene da altri Atomdramen di difficile reperibilità in Italia.
|
8
|
L-LIN/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801890 -
INTERNATIONAL LAW AND PEACE PROCESSES
(objectives)
THE COURSE IS AIMED AT ASSESSING THE ROLE OF PUBLIC INTERNATIONAL LAW IN CONFLICT AND POST-CONFLICT SITUATIONS.
-
CARLETTI CRISTIANA
( syllabus)
IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE PARTI. PARTE I: DEFINIZIONE DELL’ASSETTO CONFLITTUALE ATTRAVERSO UN APPROCCIO DI NATURA MULTIDISCIPLINARE; RICOSTRUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO INTERNAZIONALE IN RIFERIMENTO ALLE MODALITA’ PREGRESSE ED ATTUALI DEI CONFLITTI DI NATURA ARMATA INTERNAZIONALE E NON INTERNAZIONALE; STUDIO DEGLI ASPETTI MATERIALI ED ATTUATIVI DEGLI ACCORDI DI PACIFICAZIONE. PARTE II: APPROFONDIMENTO DEL RUOLO E DELL’AZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE AI FINI DELLA PREVENZIONE E GESTIONE DELLE CRISI INTERNAZIONALI.
( reference books)
CARLETTI C., GLI ACCORDI DI PACIFICAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2008
CARLETTI C., L'ALLEANZA ATLANTICA E LO SGRUMENTO DEL PARTENARIATO: NATURA GIURIDICA, PROFILI ISTITUZIONALI ED OPERATIVI, GIAPPICHELLI, TORINO, 2013 (E-BOOK)
UNO A SCELTA TRA I DUE DOCUMENTI SEGUENTI:
REPORT OF THE SECRETARY-GENERAL ON PEACEBUILDING IN THE IMMEDIATE AFTERMATH OF CONFLICT (DOC. A/63/881–S/2009/304, 11 JUNE 2009)
PEACEBUILDING IN THE AFTERMATH OF CONFLICT REPORT OF THE SECRETARY-GENERAL (DOC. A/67/499–S/2012/746, 8 OCTOBER 2012)
PER GLI STUDENTI CHE HANNO SEGUITO IL CORSO NELL'A.A. 2011-2012 IL PROGRAMMA È IL SEGUENTE:
RONZITTI N., DIRITTO INTERNAZIONALE DEI CONFLITTI ARMATI, IV ED., GIAPPICHELLI, TORINO, 2011,PP. 19-310; 333-387 CARLETTI C., GLI ACCORDI DI PACIFICAZIONE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2008, PP. 153-247; 337-405.
PER GLI STUDENTI ERASMUS: IL PROGRAMMA D'ESAME SARÀ CONCORDATO DAL DOCENTE IN BASE AI CFU RICHIESTI.
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801945 -
WORKSHOP - POWERPOINT
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801946 -
WORKSHOP - ADVANCED EXCEL
|
2
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
Optional group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO STORICO - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801304 -
POLITICAL AND GENDER THEORIES
(objectives)
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEL RAPPORTO TRA LE TEORIE POLITICHE E LA NUOVA CATEGORIA DI INTERPRETAZIONE STORICA BASATA SUL GENERE. SI VUOLE INOLTRE OFFRIRE UNA CONOSCENZA DEL DIBATTITO E DELLE PRINCIPALI TEORIE POLITICHE SULL’ACCESSO DELLA PARTE FEMMINILE DELLA SOCIETÀ AI DIRITTI DI CITTADINANZA.
|
8
|
SPS/02
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801384 -
PEACE HISTORY
(objectives)
THE COURSE GIVES AN HISTORICAL INTRODUCTION TO THE ISSUE OF PEACE IN THE CONTEMPORARY WORLD, OF ITS CONNECTION WITH THE TRANSFORMATIONS OF WAR, TO THE EVOLUTION OF PEACE AND NON-VIOLENT MOVEMENTS.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801881 -
CULTURE AND POLITICS IN MODERN-DAY ISLAM
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801921 -
HISTORY OF WAR AND MILITARY INSTITUTIONS
(objectives)
THE CRITICAL STUDY OF TRANSFORMATIONS OF MILITARY INSTITUTIONS FROM THE POINT OF THE PREPARATION FOR WAR AND THE RELATIONSHIP WITH THE POLITICAL INSTITUTIONS IN THE SECOND HALF OF THE EIGHTEENTH CENTURY UNTIL THE SECOND WORLD WAR. MILITARY POLICY AND CONDUCT OF THE WAR WILL BE RELATED TO THE CULTURAL, ECONOMIC AND TECHNOLOGICAL DEVELOPMENT
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801922 -
HISTORY OF CONTEMPORARY INTERNATIONAL RELATIONS
(objectives)
The course is meant for graduate students who already have a basic knowledge of the international history of the twentieth century. It is conceived as an advanced seminar and the students are expected to play a very active role, to engage the teacher with their questions, to give a group oral presentation on a topic assigned at the beginning of the course, and to participate in the collective discussions. The main goal is to provide the students with a broad understanding of the crucial issues of the contemporary international system, and with the analytical skills to interpret a research monograph.
-
NUTI LEOPOLDO
( syllabus)
IL CORSO È CONCEPITO PER UNA DIDATTICA DI TIPO AVANZATO, SEMINARIALE. NELLA PRIMA PARTE IL DOCENTE TERRÀ UNA SERIE DI LEZIONI CHE TRACCERANNO LO SVILUPPO DEL SISTEMA INTERNAZIONALE DOPO IL 1989, MENTRE NELLA SECONDA SI SVOLGERANNO UNO O PIÙ SEMINARI ( A SECONDA DEL NUMERO DI STUDENTI CHE INTENDANO PARTECIPARE) BASATI SU PRESENTAZIONI E DISCUSSIONI IN CLASSE DA PARTE DEGLI STUDENTI. CIASCUNA PRESENTAZIONE (INDIVIDUALE O COLLEGIALE) SARÀ POI SEGUITA DA UNA DISCUSSIONE COLLETTIVA DA PARTE DELLA CLASSE. ALLA FINE DEL CORSO GLI STUDENTI FREQUENTANTI DOVRANNO INOLTRE PRESENTARE UNA TESINA SCRITTA DI CIRCA 15-20 PAGINE (INTERLINEA 1,5, CORPO 12) NELLA QUALE ANALIZZERANNO IL LIBRO/I LIBRI STUDIATI ALLA LUCE DELLE INTERPRETAZIONI DISCUSSE DURANTE IL SEMINARIO.
( reference books)
TESTI OBBLIGATORI PER TUTTI (FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI)
ENNIO DI NOLFO, STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI DAL 1919 AI GIORNI NOSTRI (ROMA: LATERZA, 2008) DA P. 1285 ALLA FINE. NB: È IMPORTANTE STUDIARE SULL’ULTIMA EDIZIONE AGGIORNATA
GIUSEPPE MAMMARELLA, EUROPA E STATI UNITI DOPO LA GUERRA FREDDA (BOLOGNA: IL MULINO, 2010)
TESTI CONSIGLIATI PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: BILL EMMOTT, ASIA CONTRO ASIA. CINA, INDIA GIAPPONE E LA NUOVA GEOGRAFIA DEL POTERE (MILANO, RIZZOLI, 2008), 400 PP. E, A SCELTA, UNO TRA BARBARA ONNIS, LA CINA NELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI. DALLE GUERRE DELL’OPPIO A OGGI (ROMA: CAROCCI, 2011), PP. 126 O SUMIT GANGULY, STORIA DELL’INDIA E DEL PAKISTAN. DUE PAESI IN CONFLITTO (MILANO: BRUNO MONDADORI, 2004); PP. 1-16 E P. 94-172
PIERRE HASSNER E JUSTIN VAÏSSE, WASHINGTON E IL MONDO. I DILEMMI DI UNA SUPERPOTENZA (BOLOGNA: IL MULINO, 2004), PP. 234, E NIALL FERGUSON, COLOSSUS. ASCESA E DECLINO DELL’IMPERO AMERICANO (COLOSSUS: THE RISE AND FALL OF THE AMERICAN EMPIRE) (2004) – (MILANO: MONDADORI, 2006), PP. 401
PAUL KENNEDY, IL PARLAMENTO DELL’UOMO. LE NAZIONI UNITE E LA RICERCA DI UN GOVERNO MONDIALE (MILANO: GARZANTI, 2007), PP. 444
MICHELGUGLIELMO TORRI, (A CURA DI) IL GRANDE MEDIO ORIENTE NELL’ERA DELL’EGEMONIA AMERICANA (MILANO: BRUNO MONDADORI, 2006), 480 PP. E LAURA GUAZZONE E EMANUELA PIOPPI (A CURA DI), IL CONFLITTO ISRAELO-PALESTINESE 1993-2010. VINCITORI E VINTI SENZA PACE, (EMIL: BOLOGNA 2010), 205 PP.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801925 -
HISTORY OF EUROPEAN EXPANSION IN THE MODERN AGE
|
8
|
M-STO/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO GIURIDICO - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801538 -
INTERNATIONAL JURISDICTIONS
(objectives)
The Course is aimed at focusing on the international legal aspects of the dispute settlement mechanisms and related institutional and operative featured of international and regional tribunals, also regarding the courts working in the field of human rights protection and mass atrocities.
-
PALMISANO GIUSEPPE
( syllabus)
LA SOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE NELLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE.L’OBBLIGO DI SOLUZIONE PACIFICA DELLE CONTROVERSIE NEL DIRITTO INTERNAZIONALE. CONCETTI DI BASE SULLE CONTROVERSIE INTERNAZIONALI E SUI MEZZI DI REGOLAMENTO.
I TRADIZIONALI METODI “DIPLOMATICI” PER LA SOLUZIONE DI CONTROVERSIE INTERNAZIONALI: NEGOZIATO; BUONI UFFICI E MEDIAZIONE; INCHIESTA; CONCILIAZIONE.
IL REGOLAMENTO DI CONTROVERSIE INTERNAZIONALI MEDIANTE ARBITRATO.
LA CORTE INTERNAZIONALE DI GIUSTIZIA. FUNZIONE CONTENZIOSA E FUNZIONE CONSULTIVA.
IL RUOLO DELLE CORTI INTERNAZIONALI NELLA TUTELA DEI DIRITTI UMANI. IN PARTICOLARE LA CORTE EUROPEA PER LA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELL’UOMO E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI E IL COMITATO EUROPEO DIRITTI SOCIALI
IL RUOLO DEI TRIBUNALI INTERNAZIONALI NELLA REPRESSIONE DEI CRIMINI INTERNAZIONALI COMMESSI DA INDIVIDUI. IN PARTICOLARE: I TRIBUNALI PENALI AD HOC PER LA IUGOSLAVIA E PER IL RUANDA; I TRIBUNALI PENALI C.D. MISTI; LA CORTE PENALE INTERNAZIONALE.
DA ULTIMO I DIRITTI DEI BAMBINI: ATTI E GIURISPRUDENZA
( reference books)
1. “LE GIURISDIZIONI INTERNAZIONALI. PROFILI ISTITUZIONALI”, A CURA DI SPATAFORA E ZANGHÌ, ROMA, 2007. ( MENO CAPITOLI III E IV - PARTE PRIMA)
2. ZANGHI’ C. , “LA PROTEZIONE INTERNAZIONALE DEI DIRITTI DELL’UOMO” - SECONDA EDIZIONE, GIAPPICHELLI, TORINO, 2006 - DA PAG. 170 – 300
3. FRATTINI – SPATAFORA, L’EUROPA E I DIRITTI DEI BAMBINI. PROFILI POLITICO-GIURIDICI, CACUCCI, BARI 2009.
4. IL MATERIALE RELATIVO ALLE SENTENZE DELLE CORTI INTERNAZIONALI STUDIATE SARA’ FORNITO CON INDICAZIONI PUBBLICATE SUL SITO DEL DOCENTE SOTTO DENOMINAZIONE “MATERIALI DIDATTICI”.
|
8
|
IUS/13
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801874 -
EUROPEAN UNION'S EXTERNAL ACTION: COOPERATION AND SECURITY
(objectives)
THE ENTRY INTO FORCE OF THE LISBON TREATY ON THE 1ST OF DECEMBER 2009 MARKS A FOUNDAMENTAL STEP IN THE LONG PATH TOWARDS MORE INTEGRATED EXTERNAL POLITICS OF THE EUROPEAN UNION (EU). TITLE V OF THE TREATY ON EUROPEAN UNION AND PART V OF THE TREATY ON THE FUNCTIONING OF THE EUROPEAN UNION BOTH DEFINE THE EXTERNAL ACTION OF THE UNION AS THE COMPLEX OF FOREIGN, SECURITY AND DEFENCE POLICY, DEVELOPMENT COOPERATION, HUMANITARIAN AID, INTERNATIONAL TRADE, ENLARGEMENT AND NEIGHBOURHOOD POLICY. THE OBJECTIVE IS TO EQUIP THE EU WITH A MORE COHERENT AND VISIBLE EXTERNAL ACTION, WHICH WOULD ALLOW IT TO BECOME A FULLY-FLEDGED INTERNATIONAL ACTOR. THE ELIMINATION OF THE PILLAR-STRUCTURE AND THE RECOGNITION OF THE LEGAL PERSONALITY OF THE EU, TOGETHER WITH THE CREATION OF A STABLE PRESIDENCY OF THE EUROPEAN COUNCIL AND THE POSITION OF DOUBLE-HATTED HIGH REPRESENTATIVE FOR FOREIGN AFFAIRS AND SECURITY POLICY, THE ESTABLISHMENT OF THE EUROPEAN EXTERNAL ACTION SERVICE AND THE INCREASED POWERS OF THE EUROPEAN PARLIAMENT ARE ALL INNOVATIONS THAT GO IN THIS DIRECTION. HOWEVER, THE DECISION-MAKING PROCEDURES AND INSTRUMENTS THAT REGULATES THE EU''S FOREIGN AND SECURITY POLICY REMAIN DIFFERENT FROM THOSE THAT CHARACTERIZE OTHER EXTERNAL POLITICS AND THE UNITY OF INTENT AMONG MEMBER STATES IS STILL INSUFFICIENT, THUS HAMPERING THE COOPERATION WITH OTHER INTERNATIONAL ACTORS, FROM THE UNITED NATIONS TO REGIONAL ORGANIZATIONS, TRADITIONAL AND EMERGING STATE ACTORS AND NON GOVERNMENTAL ORGANIZATIONS. THIS COURSE IS DESIGNED TO ADDRESS THE THEORETICAL, HISTORICAL, INSTITUTIONAL AND POLITICAL ASPECTS OF THE EU''S INTEGRATION PROCESS IN THE FIELDS OF FOREIGN, SECURITY AND DEFENCE POLICY, AS WELL AS OTHER MAIN EXTERNAL POLICIES OF THE EU, WITH THE AIM OF ANALYZING AND EVALUATING BOTH THE COHESION AND THE EFFECTIVENESS OF THE COMMON ACTION OF THE UNION IN ITS NEIGHBOURHOOD AND ON A GLOBAL SCALE.
|
8
|
IUS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801875 -
JURIDICAL COMPARISON AND STANDARDISATION OF LAW
(objectives)
The course is aimed at providing the students with more-in depth knowledge on legal comparison and uniform law, including the process of legal harmonisation in the frame of the European integration process and at global level. The course examines, in the first part, the theoretical and methodological issues concerning the uniformation/harmonisation process, focusing on the formation of European law, with regard in particular to European citizenship and the protection of fundamental rights as elements suitable to shape a process of ‘integration through rights’ as a basis also for European identity. In the second part, the course examines the issues concerning the wider phenomenon of the so called ‘global law’, with respect to the development of uniform law models and techniques at international level, in the field in particular of intellectual property rights and contractual law.
|
8
|
IUS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801873 -
ECONOMIC ANALYSIS OF THE LAW
(objectives)
L’ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO È UN METODO INTERDISCIPLINARE APPLICATO PER STUDIARE I FONDAMENTI LOGICO-ECONOMICI DELLE REGOLE GIURIDICHE E PER VALUTARE, ANCHE SU BASI QUANTITATIVE, I LORO EFFETTI. L’ANALISI ECONOMICA PUÒ COSÌ AIUTARE A COMPRENDERE COME LE NORME DEBBANO ESSERE REDATTE E INTERPRETATE PER CONSEGUIRE DETERMINATI OBIETTIVI E COME I COMPORTAMENTI UMANI REAGISCANO AGLI INCENTIVI E AI DISINCENTIVI INTRODOTTI DA QUELLE NORME.
A PARTIRE DALL’INIZIO DEGLI ANNI SESSANTA DEL XX SECOLO, TUTTI GLI ISTITUTI DELL’ECONOMIA DI MERCATO SONO STATI RIVISITATI ALLA LUCE DELLE INDICAZIONI OFFERTE DALL’ANALISI ECONOMICA. QUESTA È COSÌ DIVENTATA PARTE INTEGRANTE DEGLI STUDI GIURIDICI IN MATERIA DI DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE. MENTRE L’AFFERMAZIONE NEL CAMPO DEL DIRITTO PRIVATO È ORMAI INCONTESTATA, IN ALTRI SETTORI, L’ANALISI ECONOMICA COSTITUISCE UN’OSPITE INATTESA. LA SUA APPLICAZIONE ALLO STUDIO DELLE REGOLE CHE DISCIPLINANO I COMPORTAMENTI NON DI MERCATO, INFATTI, COSTITUISCE UNA RADICALE ROTTURA CON LA TRADIZIONE SCIENTIFICA DI MOLTE BRANCHE DEL DIRITTO. IN QUESTE, LE PREMESSE TEORICHE DA CUI MUOVE L’ANALISI ECONOMICA SONO A LUNGO SEMBRATE LONTANE E IL LORO UTILIZZO, A COMINCIARE DALLA TEORIA DEI PREZZI, È PARSO IGNORARE QUEI LIMITI MORALI AL MERCATO SU CUI IMPLICITAMENTE SI FONDANO MOLTE DISCIPLINE GIURIDICHE. APPLICARE L’ANALISI ECONOMICA NEL CAMPO DEL DIRITTO PUBBLICO, COSTITUZIONALE E AMMINISTRATIVO È ANCORA PIÙ COMPLESSO CHE IN ALTRI AMBITI. BASTI PENSARE ALLA DIFFICOLTÀ DI UTILIZZARE IL CRITERIO DEL CALCOLO ECONOMICO QUANDO SI ANALIZZANO LE CONDOTTE DEI SINGOLI E DEI GRUPPI NELLA SFERA PUBBLICA, SECONDO UN’ANTICA TRADIZIONE ISPIRATE ESCLUSIVAMENTE A MOTIVAZIONI IDEALI E ALTRUISTICHE. NONOSTANTE QUESTE DIFFICOLTÀ, L’APPLICAZIONE DELL’ANALISI ECONOMICA ALLO STUDIO DEGLI ASSETTI ISTITUZIONALI, DEL PROCESSO POLITICO E DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA È OGGI IL RISULTATO DEL GRADUALE CONVERGERE E DELLA RECIPROCA INFLUENZA DI UNA PLURALITÀ DI ORIENTAMENTI SCIENTIFICI CHE HANNO DATO SEMPRE MAGGIORE CONSISTENZA ALLA MATERIA.
IL CORSO DI QUEST’ANNO È DEDICATO ALL’ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO. IN QUESTA PROSPETTIVA, FORNITE LE INDICAZIONI DI BASE SUGLI STRUMENTI CONCETTUALI IMPIEGATI DALL’ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO, SARANNO AFFRONTATI I SEGUENTI ARGOMENTI: FONDAMENTI E LE DIMENSIONI OTTIMALI DELLO STATO, I RAPPORTI TRA FALLIMENTI DEL MERCATO E INTERVENTO PUBBLICO, I RISCHI DI UN OPPOSTO FALLIMENTO DELLO STATO, IL RUOLO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NEL CONTESTO DELL’AZIONE COLLETTIVA, LE LOGICHE DEL COMPORTAMENTO BUROCRATICO, LA DELEGA DI FUNZIONI ALL’AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE DELL’AMMINISTRAZIONE, GLI STRUMENTI DI AZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, LE TECNICHE DI REGOLAZIONE DELL’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA, IL FUNZIONAMENTO DEL SINDACATO GIURISDIZIONALE.
|
8
|
IUS/09
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO ECONOMICO - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801905 -
INTERNATIONAL MACROECONOMICS
(objectives)
THIS COURSE PROVIDES INTERMEDIATE TOOLS FOR THE UNDERSTANDING OF ECONOMIC INTERDEPENDENCE IN THE GLOBAL ECONOMY. THE FIRST PART ANALYZES MACROECONOMIC POLICIES IN FIXED AND FLEXIBLE EXCHANGE RATE REGIMES AS WELL THE INTERNATIONAL MONETARY SYSTEM. THE SECOND PART STUDIES THE PROBLEMS ARISING FROM INTERNATIONAL FINANCIAL INTEGRATION, WITH PARTICULAR REFERENCE TO EMERGING ECONOMIES. IT PRESENTS MODELS OF EXCHANGE RATE, BALANCE OF PAYMENTS AND DEBT CRISIS.
-
CAVALLARI LILIA
( syllabus)
• LE ASPETTATIVE • MERCATI FINANZIARI E ASPETTATIVE • ASPETTATIVE, CONSUMO E INVESTIMENTO • ASPETTATIVE E POLITICA ECONOMICA • POLITICA ECONOMICA IN ECONOMIA APERTA • REGIMI DI CAMBIO • LE CRISI DI BILANCIA DEI PAGAMENTI • LA CRISI DEL 2007-2010 • DEBITO PUBBLICO E CRISI SOVRANE • IPERINFLAZIONE • REGOLE E VINCOLI PER LA POLITICA ECONOMICA • L’UNIONE ECONOMICA E MONETARIA EUROPEA
( reference books)
O. BLANCHARD, A. AMIGHINI E F. GIAVAZZI, SCOPRIRE LA MACROECONOMIA VOL.II UN PASSO IN PIÙ, IL MULINO 2012
E. COLOMBO E M. LOSSANI, ECONOMIA DEI MERCATI EMERGENTI, CAROCCI 2012 (CAPITOLI 2 E 5)
|
8
|
SECS-P/01
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801907 -
EVALUATION METHODS FOR PROGRAMMES AND PROJECTS
|
8
|
SECS-S/03
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801913 -
EUROPEAN ECONOMIC POLICY AND INTERNATIONAL INSTITUTIONS
(objectives)
PROFESSOR GIAN CESARE ROMAGNOLI
ACADEMIC YEAR 2012-2013
THIS COURSE IS VALID FOR THE MASTER DEGREE COURSES OF SCIENCES OF PUBLIC ADMINISTRATION (7 CREDITS), EUROPEAN STUDIES (8 CREDITS), INTERNATIONAL STUDIES (8 CREDITS).
|
8
|
SECS-P/02
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO POLITOLOGICO - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801914 -
INTERNATIONAL POLITICS
(objectives)
The monographical course is oriented to deepen the basical events of international politics – power distribution at system’s level; alliances; terrorism; war; ethnic conflicts – after the Soviet Union’s collapse.
-
PISCIOTTA BARBARA
( syllabus)
LA PRIMA PARTE PREVEDE L’ILLUSTRAZIONE DEI PRINCIPALI PARADIGMI INTERPRETATIVI RELATIVI AL CONCETTO DI GUERRA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE OPERE DI CLAUSEWITZ, SCHMITT E ARON. SUCCESSIVAMENTE VERRANNO DISCUSSE LE REGOLE DIRETTE A PRESCRIVERE CHI E IN PRESENZA DI QUALI CONDIZIONI PUÒ LEGITTIMAMENTE FARE RICORSO ALLA VIOLENZA INTERNAZIONALE, CON L’INTENTO DI RIPERCORRERE L’EVOLUZIONE CHE QUESTE STESSE REGOLE HANNO SUBÌTO NEL TEMPO, DALLA PACE DI WESTFALIA AD OGGI.
LA SECONDA PARTE SI SOFFERMA SUI CONFLITTI CHE CARATTERIZZANO L’ATTUALE PANORAMA INTERNAZIONALE SEGUENDO IL MODELLO DELLO “SCONTRO DELLE CIVILTÀ” PROPOSTO DA SAMUEL P. HUNTINGTON.
( reference books)
A. COLOMBO, LA GUERRA INEGUALE. PACE E VIOLENZA NEL TRAMONTO DELLA SOCIETÀ INTERNAZIONALE, IL MULINO, BOLOGNA 2006.
S.P. HUNTINGTON, LO SCONTRO DELLE CIVILTÀ E IL NUOVO ORDINE MONDIALE, GARZANTI, MILANO 2000.
|
8
|
SPS/04
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|