Optional group:
AUDIT E VALUTAZIONI AZIENDALI Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (show)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201513 -
FINANCIAL ANALYSIS
(objectives)
IL CORSO FORNISCE GLI ELEMENTI TEORICI E GLI STRUMENTI PER L’ANALISI E LA VALUTAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA DELLA PERFORMANCE E DEL RISCHIO DI IMPRESE, SETTORI E PORTAFOGLI AZIONARI. IN PARTICOLARE, IL CORSO SI PROPONE DI SVILUPPARE COMPETENZE E CAPACITÀ DI ANALISI, INTERPRETAZIONE E VALUTAZIONE NELLE SEGUENTI AREE: A. PERFORMANCE ECONOMICO-FINANZIARIA DI IMPRESE E SETTORI DELLA MANIFATTURA E DEL TERZIARIO B. DINAMICA FINANZIARIA E FABBISOGNO FINANZIARIO DELLE IMPRESE INDUSTRIALI E DI SERVIZI C. SOLVIBILITÀ FINANZIARIA, RISCHIO DI CREDITO, MODELLI DI SCORING E COSTO DEL DEBITO D. PERFORMANCE E RISCHIO DI PORTAFOGLI AZIONARI. I CONTENUTI DEL CORSO SONO UTILI PRINCIPALMENTE IN DUE AMBITI DI APPLICAZIONE: 1) ANALISI ECONOMICA DI IMPRESE E SETTORI PER DECISIONI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE DA PARTE DI MANAGER, DECISORI PUBBLICI, ANALISTI ESTERNI 2) ANALISI FONDAMENTALE DI TITOLI/PORTAFOGLI AZIONARI PER LE SCELTE DI INVESTIMENTO.
-
Derived from
21201513 ANALISI FINANZIARIA in ECONOMIA (DM 270) L-33 N0 VENANZI DANIELA
( syllabus)
GLI ARGOMENTI DEL CORSO SONO: 1. OBIETTIVI, CONTENUTI, UTILIZZI E UTILIZZATORI DELL’ANALISI FINANZIARIA 2. PRINCIPALI BASI-DATI ECONOMICO-FINANZIARIE (NAZIONALI E INTERNAZIONALI): OBIETTIVI, STRUTTURA, MODELLI LOGICI, TECNICHE DI ELABORAZIONE. 3. PERFORMANCE E RISCHIO DELL’IMPRESA: A) METRICHE: CONTABILI (INDICI DI BILANCIO) VALUE-BASED (EVA, CFROI, SVA, EM, CVA) B) DELLE METRICHE SARANNO ANALIZZATI: CRITERI DI MISURAZIONE CONTENUTI INFORMATIVI E DIAGNOSTICI MODELLI LOGICI/ANALITICI DI COLLEGAMENTO E SCOMPOSIZIONE TERMINI DI CONFRONTO PER ANALISI CROSS-SECTIONAL COERENZA CON VALUE CREATION E CON MISURE DI MERCATO DISTORSIONI NEI SISTEMI PREMIANTI E DI INCENTIVO MANAGERIALI PROBLEMATICHE APPLICATIVE E ESEMPI DI BIAS/MORAL HAZARD (CASO PARMALAT) C) ANALISI/COMPARAZIONE DI SETTORI/IMPRESE SU DATI REALI (DA BASI DATI DISPONIBILI) 4. FABBISOGNO FINANZIARIO E SUE DETERMINANTI. ANALISI DELLA DINAMICA FINANZIARIA E RENDICONTI FINANZIARI: FLUSSI DI CAPITALE CIRCOLANTE NETTO (VARIE CONFIGURAZIONI) E DI CASSA 5. SOLVIBILITÀ FINANZIARIA, RISCHIO DI CREDITO E MODELLI DI RATING/SCORING 6. FATTIBILITÀ FINANZIARIA DELLE STRATEGIE 7. GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE: A) GESTIONE DEL CREDITO/DEBITO DI FORNITURA; B) MODELLI DI GESTIONE DELLE SCORTE; C) MODELLI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ.
( reference books)
A) LIBRI 1. BERK J. – DE MARZO P., FINANZA AZIENDALE 2, PEARSON-ADDISON WESLEY, 2008, CAPITOLO 7 2. BRUNETTI G., CODA V., FAVOTTO F., ANALISI, PREVISIONI, SIMULAZIONI ECONOMICO-FINANZIARIE D’IMPRESA, ETAS LIBRI 1990, CAPP. 4-6-7-8 3. HORNGREN C.., FOSTER G., DATAR S.M., CONTABILITÀ PER LA DIREZIONE, ISEDI 1998, CAPITOLO 21 4. PAVARANI E., L’EQUILIBRIO FINANZIARIO, MCGRAW-HILL 2006, CAPITOLI 3 E 5 5. PAVARANI E., TAGLIAVINI G., PIANIFICAZIONE FINANZIARIA, MCGRAW-HILL 2006, CAPITOLI 5 E 11 6. VENANZI D., FINANCIAL PERFORMANCE MEASURES AND VALUE CREATION: THE STATE OF THE ART, SPRINGER 2012 (HTTP://WWW.SPRINGER.COM/BUSINESS+%26+MANAGEMENT/FINANCE/BOOK/978-88-470-2450-2)
B) ARTICOLI/DISPENSE 7. CLINTON B.D., CHEN S., “DO NEW PERFORMANCE MEASURES MEASURE UP?”, MANAGEMENT ACCOUNTING, OCTOBER 1998 (COPIA CARTACEA DISPONIBILE IN BIBLIOTECA) 8. MORRESI O., I MODELLI DI GESTIONE DELLA LIQUIDITÀ AZIENDALE – DISPENSA, 2010 (DOWNLOAD DAL SITO WEB DEL CORSO) 9. SIRONI A., “I RATING INTERNI E I MODELLI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DI CREDITO”, IN BANCA D’ITALIA, MODELLI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO DI CREDITO – I RATINGS INTERNI, TEMATICHE ISTITUZIONALI, BANCA D’ITALIA, 2000 (DOWNLOAD DAL SITO WEB HTTP://WWW.BANCADITALIA.IT/PUBBLICAZIONI/TEMIST/MODELLI)
C) MATERIALI APPLICATIVI E DI COMPLETAMENTO DATI, CASI, SLIDES, MATERIALI DEI SEMINARI, ECC., RESI DISPONIBILI DAL DOCENTE SUL SITO WEB DEL CORSO (ACCESSIBILI PER GLI STUDENTI DEL CORSO – FREQUENTANTI E NO – TRAMITE PASSWORD; LE PASSWORD DI ACCESSO SARANNO COMUNICATE DURANTE LE LEZIONI. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI POSSONO RICHIEDERLE AL DOCENTE VIA EMAIL).
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21201721 -
Competitive Strategies in Financial Services
-
Derived from
21201721 STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI in FINANZA E IMPRESA (DM 270) LM-16 N0 PREVIATI DANIELE ANGELO
( syllabus)
The essential topics are: - Change and environment-strategy-structure relationship in the financial services industry - Competitive scenario: the relevance of regulation and ICT - Porter model applied to the financial services industry - The business strategies of financial institutions: environment, goals, tools - The diversification strategies of financial institutions: theoretical profiles - The diversification strategies of financial institutions: principal characteristics and execution - Supply side analysis. The relationships between concentration, competition, profitability and efficiency in financial institutions: from the S-C-P paradigm to the New Industrial organization - Demand side analysis in retail banking: segmentation criteria, financial investment decisions, role of financial literacy, social media use - Operations efficiency analysis: efficiency indicators, scale and scope economies - The diversification strategies: strategic alliances, M&A, bancassurance - The Fintech role on the strategic trends in financial services industry - The managerial roles for strategic management in banking groups
( reference books)
For non attending students the assesment is based on oral test, based on the book Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011, one compulsory reading (Strategia e organizzazione, file at disposal on the website of the course)and one reading in English (Haldane, 2016, file at disposal on the website of the course) For attending students assessment is based on some chapters of the book Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011, and other materials at disposal on the website of the course (slides, readings) at http://disa.uniroma3.it/
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21201722 -
RISK MANAGEMENT IN BANKING
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|