Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20401836 -
CHIMICA E LABORATORIO
(obiettivi)
APPRENDIMENTO DI NOZIONI DI BASE FINALIZZATE AD UNA ADEGUATA COMPRENSIONE DI CORSI SUCCESSIVI DI LABORATORI CON MANIPOLAZIONI CHIMICHE.
|
|
MOD-1 -
CHIMICA
-
PEPE FRANCO
( programma)
SISTEMA PERIODICO E PROPRIETA' PERIODICHE, LEGAMI CHIMICI.STATI DI AGGREGAZIONE, PASSAGGI DI STATO E DIAGRAMMI DI STATO. SISTEMI A DUE COMPONENTI. PROPRIETA' COLLIGATIVE. CINETICA DI REAZIONE E COSTANTI DI EQUILIBRIO. ACIDI E BASI. INDICATORI. TITOLAZIONI. NOZIONI DI SPETTROSCOPIA. ESPERIENZE DI LABORATORIO ED ESERCITAZIONI NUMERICHE.
( testi)
MATERIALE DIDATTICO PREPARATO DAL DOCENTE E TESTI DI CHIMICA GENERALE.
|
7
|
CHIM/03
|
74
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
MOD-2 -
LABORATORIO DI CHIMICA
|
2
|
CHIM/03
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20401839 -
INTRODUZIONE AL PIANETA TERRA
(obiettivi)
PRESENTARE ALLO STUDENTE UN PANORAMA GENERALE DELLE SCIENZE DELLA TERRA, FORNENDOGLI LE BASI CULTURALI E LESSICALI PER GLI APPROFONDIMENTI SUCCESSIVI
|
|
MOD-1 -
LA TERRA NELLO SPAZIO
-
MATTEI MASSIMO
( programma)
IL METODO SCIENTIFICO: IPOTESI, TEORIA, LEGGE; COMPOSIZIONE CHIMICA DELLA TERRA; INTRODUZIONE ALLA TETTONICA DELLE PLACCHE: DERIVA DEI CONTINENTI, LITOSFERA, ASTENOSFERA, LIMITI DI PLACCA. MINERALI: LEGAME IONICO, LEGAME COVALENTE, FORMAZIONE DEI MINERALI, SILICATI, CARBONATI, OSSIDI, SOLFURI, SOLFATI, IDENTIFICAZIONE DEI PRINCIPALI MINERALI. ROCCE IGNEE: CRITERI DI CLASSIFICAZIONE, ROCCE IGNEE INTRUSIVE E EFFUSIVE. GENESI DEI MAGMI. VULCANI. STRUTTURE LEGATE ALLA FORMAZIONE DI ROCCE IGNEE INTRUSIVE ED EFFUSIVE. PROCESSI DI ALTERAZIONE E SUOLI. ROCCE SEDIMENTARIE: CRITERI DI CLASSIFICAZIONE. STRUTTURE SEDIMENTARIE. ROCCE METAMORFICHE: CRITERI DI CLASSIFICAZIONE, AGENTI DEL METAMORFISMO, AMBIENTI METAMORFICI.GLI AMBIENTI: ACQUE SUPERFICIALI, IL VENTO E I DESERTI, GHIACCIAI, L'AMBIENTE COSTIERO. TERREMOTI: ORIGINE, DISTRIBUZIONE E SIGNIFICATO. TSUNAMI. LA DEFORMAZIONE DELLE ROCCE: PIEGHE, FAGLIE. I MARGINI DELLE PLACCHE. ORIGINE ED EVOLUZIONE DELLE CATENE MONTUOSE. IL CONCETTO DI TEMPO, LA REGISTRAZIONE DELLA STORIA DELLA TERRA NELLE ROCCE.
( testi)
PRESS F. & SIEVER R., CAPIRE LA TERRA ( ED. ITALIANA DELLA I EDIZIONE DI "UNDERSTANDING EARTH"), ZANICHELLI, BOLOGNA. TARBUCK E.J., LUTGENS F.K. & TOZZI M., SCIENZE DELLA TERRA, PRINCIPATO, MILANO. LUPIA PALMIERI E. & PAROTTO M., IL GLOBO TERRESTRE E LA SUA EVOLUZIONE, ZANICHELLI, BOLOGNA. PRESS F. & SIEVER R., UNDERSTANDING EARTH, II EDIZIONE (INTEGRATO CON UN CD), FREEMAN & CO., NEW YORK. LUTGENS F.K. & TARBUCK E.J. "ESSENTIALS OF GEOLOGY", EDITO DA PEARSON INTERNATIONAL EDITION.
|
1
|
GEO/03
|
42
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
MOD-2 -
LA TERRA SISTEMA INTEGRATO
|
5
|
GEO/03
|
125
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20401840 -
LABORATORIO DI CARTOGRAFIA E GIS
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE PER LA LETTURA E L'UTILIZZO DELLE CARTA TOPOGRAFICHE , CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RICONOSCIMENTO DEI PRINCIPALI AMBIENTI MORFOGENETICI PRESENTI SUL NOSTRO PIANETA. INTRODUZIONE AI FONDAMENTI DI GIS PROPEDEUTICI AD APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA CARTOGRAFIA.
|
|
MOD-2 -
II
-
LEONI GABRIELE
( programma)
INTRODUZIONE ALL'USO DEL PC IN CONTESTO APPLICATIVO. PRINCIPI ED APPLICAZIONI DI ORGANIZZAZIONE DELL'ARCHIVIO E DEL FLUSSO DI LAVORO PER L'INFORMATIZZAZIONE DEI DATI TERRITORIALI. MODELLI DI DATI ED APPLICATIVI DI BASE PER IL LORO IMPIEGO: RASTER, VECTOR, DATABASE. L'AMBIENTE GIS: RACCOLTA ED ANALISI DEI DATI, ELABORAZIONI SPAZIALI E TABELLARI, RESTITUZIONE DEI RISULTATI, AGGIORNAMENTO E MANUTENZIONE. ESEMPI DI APPLICAZIONI GIS ALLA GEOLOGIA.
|
3
|
ING-INF/05
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
MOD-1 -
I
-
MOLIN PAOLA
( programma)
INTRODUZIONE GENERALE SULLE CARATTERISTICHE DELLE CARTE GEOGRAFICHE E LA LORO COSTRUZIONE; LA SCALA DELLA CARTA; LA FORMA DELLA TERRA (ELLISSOIDE E GEOIDE) E IL DATUM; IL RETICOLATO GEOGRAFICO; IL CONCETTO DI LATITUDINE E LONGITUDINE; LE PROIEZIONI GEOGRAFICHE; ACCENNI DI TRIANGOLAZIONE; IL SISTEMA UTM; LA SIMBOLOGIA CARTOGRAFICA; LA LETTURA E L'INTERPRETAZIONE DELLA CARTA TOPOGRAFICA; LA PRODUZIONE CARTOGRAFICA ITALIANA. ESERCIZI PRATICI SU CARTE TOPOGRAFICHE A DIFFERENTI SCALE DI DETTAGLIO RIGUARDANTI: IL CALCOLO DELLE COORDINATE GEOGRAFICHE E METRICHE (UTM E GAUSS-BOAGA), LA COSTRUZIONE DI UN PROFILO TOPOGRAFICO, LA DELIMITAZIONE DI UN BACINO IDROGRAFICO, IL CALCOLO DELLA PENDENZA PERCENTUALE, DELLA QUOTA DI UN PUNTO, DELLE DISTANZE PLANIMETRICHE E REALI, E DELLA DECLINAZIONE MAGNETICA PER UN CORRETTO ORIENTAMENTO DELLA CARTA.
( testi)
SAURO U., MENEGHEL M., BONDESAN A. E CASTIGLIONI B., DALLA CARTA TOPOGRAFICA AL PAESAGGIO - ATLANTE RAGIONATO, ZETABETA EDITRICE SRL - VICENZA MORI A., LE CARTE GEOGRAFICHE E LA LORO LETTURA E INTERPRETAZIONE, LIBRERIA GOLIARDICA, PISA
|
3
|
GEO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20401842 -
MATEMATICA I
(obiettivi)
CONOSCENZE DI STRUMENTI BASILARI PER UN USO ELEMENTARE DELLA MATEMATICA
|
|
MOD-1 -
MATEMATICA I
-
GIULIANI ALESSANDRO
( programma)
I NUMERI E LE FUNZIONI REALI. NUMERI NATURALI, INTERI, RAZIONALI, REALI. FUNZIONI E RAPPRESENTAZIONE CARTESIANA. FUNZIONI INVERTIBILI, MONOTONE, FUNZIONI ELEMENTARI. NUMERI COMPLESSI. VETTORI E MATRICI. SISTEMI LINEARI. VETTORI NEL PIANO E NELLO SPAZIO. OPERAZIONI TRA VETTORI, PRODOTTO SCALARE E VETTORIALE. TRASFORMAZIONI LINEARI. MATRICI. OPERAZIONI TRA MATRICI. DETERMINANTE. MATRICE INVERSA. SISTEMI LINEARI, TEOREMA DI CRAMER. AUTOVALORI E AUTOVETTORI. LIMITI E CONTINUITA'. LIMITI DI SUCCESSIONI E DI FUNZIONI. OPERAZIONI CON I LIMITI. FORME INDETERMINATE, LIMITI NOTEVOLI. CONTINUITA'. TEOREMI SULLE FUNZIONI CONTINUE: PERMANENZA DEL SEGNO, ESISTENZA DEGLI ZERI, ESISTENZA DEI VALORI INTERMEDI, TEOREMA DI WEIERSTRASS. DERIVATE. RAPPORTO INCREMENTALE. DERIVATA: DEFINIZIONE, SIGNIFICATO MECCANICO E SIGNIFICATO GEOMETRICO. DERIVATE DELLE FUNZIONI ELEMENTARI. MASSIMI E MINIMI RELATIVI. TEOREMI DI FERMAT, DI ROLLE E LAGRANGE. STUDIO DEL GRAFICO DI UNA FUNZIONE. LA FORMULA DI TAYLOR (CENNI). INTEGRALI. L'INTEGRALE DEFINITO: INTERPRETAZIONE GEOMETRICA. IL TEOREMA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. PRIMITIVE. FORMULA FONDAMENTALE DEL CALCOLO INTEGRALE. L'INTEGRALE INDEFINITO. INTEGRAZIONE DELLE FUNZIONI ELEMENTARI. INTEGRAZIONE PER DECOMPOSIZIONE IN SOMMA, PER PARTI, PER SOSTITUZIONE. INTEGRALI IMPROPRI (CENNI).
( testi)
P. MARCELLINI, C. SBORDONE: ELEMENTI DI CALCOLO, LIGUORI EDITORE M. BRAMANTI, C. D. PAGANI, S. SALSA: MATEMATICA - CALCOLO INFINITESIMALE E ALGEBRA LINEARE, ZANICHELLI D. ESPOSITO, M. DEGLI ESPOSTI, C. MAFFEI: MATEMATICA PER LE SCIENZE DELLA VITA, ED. AMBROSIANA
|
7
|
MAT/05
|
74
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
MOD-2 -
ESERCITAZIONI DI MATEMATICA I
|
2
|
MAT/05
|
50
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20401551 -
CHIMICA 0
|
ITA |
20401555 -
MATEMATICA 0
|
ITA |
20401840 -
LABORATORIO DI CARTOGRAFIA E GIS
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE PER LA LETTURA E L'UTILIZZO DELLE CARTA TOPOGRAFICHE , CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL RICONOSCIMENTO DEI PRINCIPALI AMBIENTI MORFOGENETICI PRESENTI SUL NOSTRO PIANETA. INTRODUZIONE AI FONDAMENTI DI GIS PROPEDEUTICI AD APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLA CARTOGRAFIA.
|
|
MOD-2 -
II
-
LEONI GABRIELE
( programma)
INTRODUZIONE ALL'USO DEL PC IN CONTESTO APPLICATIVO. PRINCIPI ED APPLICAZIONI DI ORGANIZZAZIONE DELL'ARCHIVIO E DEL FLUSSO DI LAVORO PER L'INFORMATIZZAZIONE DEI DATI TERRITORIALI. MODELLI DI DATI ED APPLICATIVI DI BASE PER IL LORO IMPIEGO: RASTER, VECTOR, DATABASE. L'AMBIENTE GIS: RACCOLTA ED ANALISI DEI DATI, ELABORAZIONI SPAZIALI E TABELLARI, RESTITUZIONE DEI RISULTATI, AGGIORNAMENTO E MANUTENZIONE. ESEMPI DI APPLICAZIONI GIS ALLA GEOLOGIA.
|
3
|
ING-INF/05
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
MOD-1 -
I
-
MOLIN PAOLA
( programma)
INTRODUZIONE GENERALE SULLE CARATTERISTICHE DELLE CARTE GEOGRAFICHE E LA LORO COSTRUZIONE; LA SCALA DELLA CARTA; LA FORMA DELLA TERRA (ELLISSOIDE E GEOIDE) E IL DATUM; IL RETICOLATO GEOGRAFICO; IL CONCETTO DI LATITUDINE E LONGITUDINE; LE PROIEZIONI GEOGRAFICHE; ACCENNI DI TRIANGOLAZIONE; IL SISTEMA UTM; LA SIMBOLOGIA CARTOGRAFICA; LA LETTURA E L'INTERPRETAZIONE DELLA CARTA TOPOGRAFICA; LA PRODUZIONE CARTOGRAFICA ITALIANA. ESERCIZI PRATICI SU CARTE TOPOGRAFICHE A DIFFERENTI SCALE DI DETTAGLIO RIGUARDANTI: IL CALCOLO DELLE COORDINATE GEOGRAFICHE E METRICHE (UTM E GAUSS-BOAGA), LA COSTRUZIONE DI UN PROFILO TOPOGRAFICO, LA DELIMITAZIONE DI UN BACINO IDROGRAFICO, IL CALCOLO DELLA PENDENZA PERCENTUALE, DELLA QUOTA DI UN PUNTO, DELLE DISTANZE PLANIMETRICHE E REALI, E DELLA DECLINAZIONE MAGNETICA PER UN CORRETTO ORIENTAMENTO DELLA CARTA.
( testi)
SAURO U., MENEGHEL M., BONDESAN A. E CASTIGLIONI B., DALLA CARTA TOPOGRAFICA AL PAESAGGIO - ATLANTE RAGIONATO, ZETABETA EDITRICE SRL - VICENZAMORI A., LE CARTE GEOGRAFICHE E LA LORO LETTURA E INTERPRETAZIONE, LIBRERIA GOLIARDICA, PISA
|
3
|
GEO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20401856 -
LABORATORIO DI GEOLOGIA E CAMPO DI INTRODUZIONE AL TERRENO
(obiettivi)
RICONOSCIMENTO PRATICO DELLE ROCCE ED APPRENDIMENTO DEGLI STRUMENTI DI BASE PER LA LETTURA ED INTERPRETAZIONE DELLE CARTE GEOLOGICHE E PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ SUL TERRENO
|
|
|