Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20702730 -
ELEMENTS OF PUBLIC LAW
(objectives)
teaching aims to give to the students knowledge about jiuridical configuration of the State, even if in the diachronic than synchronic perspective. It gives the basic konowledge about laws, constitutional and administrative organisation of public Institutions, citizien rights, with special care about editorial system
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702735 -
MORAL PHILOSOPHY - POSTGRADUATE
(objectives)
Giving an orientation as to the most debated moral questions, with a particular attention for the ways of communicating what is at stake in the ethical discussions.
|
|
20702735-1 -
NEUROETICA
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702735-2 -
FILOSOFIA MORALE - SPECIALISTICO
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702741 -
ENGLISH LANGUAGE - ADVANCED COURSE
(objectives)
The aim of the course in "English - Advanced level" is to make students develop their ability to analyze and understand a gamut of complex texts produced by different mass media. The main focus is on what characterizes social communication through the language of journalism, advertisements, TV broadcasts and film scripts.
-
GRAZZI ENRICO
( syllabus)
IL PROGRAMMA CONSISTE IN LEZIONI DI NATURA TEORICA E PRATICA SULL'USO DELLA "DISCOURSE ANALYSIS" (ANALISI DEL DISCORSO) PER STUDIARE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI VARIE TIPOLOGIE TESTUALI DEI MASS MEDIA, COME AD ESEMPIO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO, DELLA PUBBLICITÀ, DELLA TELEVISIONE E DEL CINEMA.
( reference books)
L. LOMBARDO - L. HAARMAN - J. MORLEY - C. TAYLOR, MASSED MEDIAS: LINGUISTIC TOOLS FOR INTERPRETING MEDIA DISCOURSE, LED EDIZIONI UNIVERSITARIE DI LETTERE ECONOMIA DIRITTO, MILANO 1999. ISBN 88-7916-123-7 HTTP://WWW.LEDEDIZIONI.COM/INDEX.HTML
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702745 -
HISTORY AND LANGUAGES OF RADIO AND TELEVISION - POSTGRADUATE
(objectives)
TO TRACE THE RELATIONSHIP BETWEEN TELEVISION AND ITALIAN SOCIETY AS ITALY FACES CONSIDERABLE CHANGES IN ITS RELATION WITH MASS CULTURE
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702748 -
LEGAL OUTLINES OF MULTIMEDIALITY
(objectives)
aims will be available at the beginning of the course
|
6
|
IUS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702749 -
ITALIAN LINGUISTICS - POSTGRADUATE
(objectives)
TO WIDEN THE KNOWLEDGE OF THE USE OF CONTEMPORARY ITALIAN IN TERMS OF DIATOPY, DIAPHASY, DIASTRATY AND VARIATION ACCORDING TO THE MEANS OF TRANSMISSION. TO ACTIVATE THE CAPABILITY TO USE THE SPOKEN, WRITTEN AMD TRANSMITTED VARIETIES OF ITALIAN WITH REFERENCE TO THE DIFFERENT CONTEXTS AND USAGE AREAS. TO DEVELOP COMMUNICATIVE SKILLS IN ITALIAN.
|
|
20702749-2 -
LINGUISTICA ITALIANA SPECIALISTICO
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702749-1 -
LINGUISTICA ITALIANA - SPECIALISTICO
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702879 -
BOOK PUBLISHING - POSTGRADUATE
(objectives)
An overview of book publishing: history, production, professional skills, market, culture, communication, and information on books. One of the main threads will be the analysis of recent changes in book publishing, with digitalization, and the evolution of the web.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
1. DA GUTENBERG ALL’E-BOOK: BREVE STORIA DELL’EDITORIA. 2. TRA L’AUTORE E IL LETTORE: COMPETENZE E PROFESSIONI NELL’INDUSTRIA EDITORIALE. 3. CHE COSA FA UN EDITORE. LE DIVERSE TIPOLOGIE DI EDITORE. COME SI SCEGLIE UN LIBRO, QUANTO VALE UN LIBRO, COME GUADAGNARE CON I CONTENUTI (L’ECONOMIA DEL LIBRO E IL DIRITTO D’AUTORE). 4. L’OGGETTO LIBRO: TESTI E PARATESTI (TRADUZIONE, EDITING, REDAZIONE, IMPAGINAZIONE, COPERTINA, RISVOLTI...) 5. PER VENDERE UN LIBRO CI VUOLE UN GENIO! SELL-IN E SELL-OUT. LIBRERIE E CATENE,LIBRERIE ONLINE. LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LIBRO. MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE; UFFICIO STAMPA. SOCIAL NETWORKS E IL MARKETING ONLINE. 6. ALCUNE COSE CHE SI POSSONO FARE CON I LIBRI NEL XXI SECOLO. L’IMPATTO DEL WEB 2.0 SULL’EDITORIA LIBRARIA.
( reference books)
ALESSANDRO MARZO MAGNO, L’ALBA DEI LIBRI. QUANDO VENEZIA HA FATTO LEGGERE IL MONDO, GARZANTI, MILANO, 2012. OLIVIERO PONTE DI PINO, I MESTIERI DEL LIBRO, TEA, MILANO, 2008.
ALTRO MATERALE VERRÀ RESO DISPONIBILE ONLINE.
-
PONTE DI PINO OLIVIERO
( syllabus)
1. DA GUTENBERG ALL’E-BOOK: BREVE STORIA DELL’EDITORIA. 2. TRA L’AUTORE E IL LETTORE: COMPETENZE E PROFESSIONI NELL’INDUSTRIA EDITORIALE. 3. CHE COSA FA UN EDITORE. LE DIVERSE TIPOLOGIE DI EDITORE. COME SI SCEGLIE UN LIBRO, QUANTO VALE UN LIBRO, COME GUADAGNARE CON I CONTENUTI (L’ECONOMIA DEL LIBRO E IL DIRITTO D’AUTORE). 4. L’OGGETTO LIBRO: TESTI E PARATESTI (TRADUZIONE, EDITING, REDAZIONE, IMPAGINAZIONE, COPERTINA, RISVOLTI...) 5. PER VENDERE UN LIBRO CI VUOLE UN GENIO! SELL-IN E SELL-OUT. LIBRERIE E CATENE,LIBRERIE ONLINE. LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LIBRO. MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE; UFFICIO STAMPA. SOCIAL NETWORKS E IL MARKETING ONLINE. 6. ALCUNE COSE CHE SI POSSONO FARE CON I LIBRI NEL XXI SECOLO. L’IMPATTO DEL WEB 2.0 SULL’EDITORIA LIBRARIA.
( reference books)
ALESSANDRO MARZO MAGNO, L’ALBA DEI LIBRI. QUANDO VENEZIA HA FATTO LEGGERE IL MONDO, GARZANTI, MILANO, 2012. OLIVIERO PONTE DI PINO, I MESTIERI DEL LIBRO, TEA, MILANO, 2008.
ALTRO MATERALE VERRÀ RESO DISPONIBILE ONLINE.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20704070 -
JOURNALISM - POSTGRADUATE
(objectives)
The course aims to provide students with skills suitable for a detailed overview of the main methods and techniques used in journalism, in particular in the printed media, on television, radio and in the new forms of communications linked to web world.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
IN PARTICOLARE VERRANNO ANALIZZATI GLI ELEMENTI DELLA STORIA DEL GIORNALISMO, LE TEORIE E LE TECNICHE DEL GIORNALISMO, LE FIGURE CHIAVE DEL GIORNALISMO, I RISPETTIVI RUOLI E FUNZIONI, LE MODALITÀ E I PROCESSI DI CREAZIONE, DIFFUSIONE, CONTROLLO E COMMENTO DELLE NOTIZIE. SARANNO PRESENTI FOCUS DI APPROFONDIMENTO SULLE PROFESSIONI E SULLE TECNICALITÀ CHE COMPONGONO LO SCENARIO DI RIFERIMENTO E INCIDONO SUL CIRCUITO COMUNICATIVO GRAZIE A TESTIMONIANZE DI OPINION LEADER SPECIALIZZATI: DAL REDATTORE, AL DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE, DAL CAPO UFFICIO STAMPA, ALL’ADDETTO STAMPA, DAL DIRETTORE EDITORIALE, ALL’OPINIONISTA.
( reference books)
A. BARBANO, MANUALE DI GIORNALISMO, ROMA-BARI, LATERZA, 2012 R. BALDASSARI,GIORNALISMO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, MARSILIO, VENEZIA 2014 TESTI CONSIGLIATI: P. CASTIGLIA, GIORNALISMO COME E PERCHE', ARACNE EDITRICE 2013
-
BALDASSARI ROBERTO
( syllabus)
IN PARTICOLARE VERRANNO ANALIZZATI GLI ELEMENTI DELLA STORIA DEL GIORNALISMO, LE TEORIE E LE TECNICHE DEL GIORNALISMO, LE FIGURE CHIAVE DEL GIORNALISMO, I RISPETTIVI RUOLI E FUNZIONI, LE MODALITÀ E I PROCESSI DI CREAZIONE, DIFFUSIONE, CONTROLLO E COMMENTO DELLE NOTIZIE. SARANNO PRESENTI FOCUS DI APPROFONDIMENTO SULLE PROFESSIONI E SULLE TECNICALITÀ CHE COMPONGONO LO SCENARIO DI RIFERIMENTO E INCIDONO SUL CIRCUITO COMUNICATIVO GRAZIE A TESTIMONIANZE DI OPINION LEADER SPECIALIZZATI: DAL REDATTORE, AL DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE, DAL CAPO UFFICIO STAMPA, ALL’ADDETTO STAMPA, DAL DIRETTORE EDITORIALE, ALL’OPINIONISTA.
( reference books)
A. BARBANO, MANUALE DI GIORNALISMO, ROMA-BARI, LATERZA, 2012 R. BALDASSARI,GIORNALISMO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, MARSILIO, VENEZIA 2014 TESTI CONSIGLIATI: P. CASTIGLIA, GIORNALISMO COME E PERCHE', ARACNE EDITRICE 2013
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20704075 -
MARKETING FOR PUBLISHING
(objectives)
The course aims to provide theoretical knowledge on key techniques of promotion and communication of a text by analyzing all the steps and strategies that bring the book from publishing company to readers. The course aims to provide practical tools and knowledge to work in marketing and communication of a publishing house (area sales and marketing, media relations and events) and to develop of a communication plan for the launch of a book.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
1. INTRODUZIONE AL PROCESSO DI MARKETING EDITORIALE 2. L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA 2.1 LA FILIERA DEL LIBRO 2.2 LA STRUTTURA E LE REGOLE DEL SETTORE 2.3 LA CATENA DEL VALORE 2.4 I CRITERI DI SEGMENTAZIONE DEL MERCATO 3. LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL LETTORE 3.1 PRINCIPALI VARIABILI DI SEGMENTAZIONE 3.2 MACRO E MICRO SEGMENTAZIONE 3.3 IL MERCATO DEI LETTORI POTENZIALI E DI QUELLO DEI LETTORI REALI 4. IL PROCESSO STRATEGICO DI UN’IMPRESA EDITORIALE MARKETING ORIENTED 4.1 OBIETTIVI E STRATEGIE AZIENDALI 4.2 OBIETTIVI E STRATEGIE DI MARKETING 6. IL PRODOTTO 6.1 LE POLITICHE DEL PRODOTTO 6.2 LE TIPOLOGIE 6.3 LA COPERTINA, IL TITOLO, IL BRAND 7. LA DISTRIBUZIONE 7.1 LA STRUTTURA E L’EVOLUZIONE DEI CANALI DISTRIBUTIVI 7.2 IL MARKETING DELLA “LIBRERIA” 8. LA COMUNICAZIONE 9.1 LA PUBBLICITÀ 9.2 GLI ASPETTI INNOVATIVI DELL’ADVERTISING EDITORIALE 9. LE SALES PROMOTION 10. L’UFFICIO STAMPA
( reference books)
- DISPENSE DISPONIBILI SULLA BACHECA ON LINE DEL DOCENTE DOPO OGNI LEZIONE P.DUBINI “VOLTARE PAGINA”, ETAS 2002 - L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA PAG 1-77 - LE ALTERNATIVE STRATEGICHE A LIVELLO AZIENDALE PAG 92-108 - LA CATENA DEL VALORE PAG 109 – 134 - I CANALI DISTRIBUTIVI PAG 160 – 220 P.S. CAVALLI “IL MARKETING LIBRARIO”, EDITRICE BIBLIOGRAFICA, 1999 - IL PRODOTTO PAG 65-76 - LA CONFEZIONE PAG 77- 92 - LA COMUNICAZIONE PAG 101 – 114 - L’ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE PAG 115-128
-
CECCONI VALENTINA
( syllabus)
1. INTRODUZIONE AL PROCESSO DI MARKETING EDITORIALE 2. L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA 2.1 LA FILIERA DEL LIBRO 2.2 LA STRUTTURA E LE REGOLE DEL SETTORE 2.3 LA CATENA DEL VALORE 2.4 I CRITERI DI SEGMENTAZIONE DEL MERCATO 3. LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL LETTORE 3.1 PRINCIPALI VARIABILI DI SEGMENTAZIONE 3.2 MACRO E MICRO SEGMENTAZIONE 3.3 IL MERCATO DEI LETTORI POTENZIALI E DI QUELLO DEI LETTORI REALI 4. IL PROCESSO STRATEGICO DI UN’IMPRESA EDITORIALE MARKETING ORIENTED 4.1 OBIETTIVI E STRATEGIE AZIENDALI 4.2 OBIETTIVI E STRATEGIE DI MARKETING 6. IL PRODOTTO 6.1 LE POLITICHE DEL PRODOTTO 6.2 LE TIPOLOGIE 6.3 LA COPERTINA, IL TITOLO, IL BRAND 7. LA DISTRIBUZIONE 7.1 LA STRUTTURA E L’EVOLUZIONE DEI CANALI DISTRIBUTIVI 7.2 IL MARKETING DELLA “LIBRERIA” 8. LA COMUNICAZIONE 9.1 LA PUBBLICITÀ 9.2 GLI ASPETTI INNOVATIVI DELL’ADVERTISING EDITORIALE 9. LE SALES PROMOTION 10. L’UFFICIO STAMPA
( reference books)
- DISPENSE DISPONIBILI SULLA BACHECA ON LINE DEL DOCENTE DOPO OGNI LEZIONE P.DUBINI “VOLTARE PAGINA”, ETAS 2002 - L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA PAG 1-77 - LE ALTERNATIVE STRATEGICHE A LIVELLO AZIENDALE PAG 92-108 - LA CATENA DEL VALORE PAG 109 – 134 - I CANALI DISTRIBUTIVI PAG 160 – 220 P.S. CAVALLI “IL MARKETING LIBRARIO”, EDITRICE BIBLIOGRAFICA, 1999 - IL PRODOTTO PAG 65-76 - LA CONFEZIONE PAG 77- 92 - LA COMUNICAZIONE PAG 101 – 114 - L’ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE PAG 115-128
|
6
|
SECS-P/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20704077 -
ENGLISH LANGUAGE SKILLS
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20704078 -
COMPUTER AND TELECOMMUNICATION SKILLS
(objectives)
The course aims to present some practical aspects of information technology applied in online publishing and tools in use on networked applications.
-
PEDICINI MARCO
( syllabus)
STORIA DI INTERNET. CONFIGURAZIONE DI BASE PER IL COLLEGAMENTO DI RETE. CONFIGURAZIONE DELLA CONNESSIONE (WINDOWS XP). CLOUD COMPUTING E AMBIENTE DI VIRTUALIZZAZIONE (VIRTUALBOX). ISTALLAZIONE E GESTIONE DI UNA SISTEMA VIRTUALIZZATO. ISTALLAZIONE DI UNA MACCHINA VIRTUALE NELL'AMBIENTE DI VIRTUALIZZAZIONE VIRTUAL-BOX. STACK SOFTWARE LAMP. VIRTUALIZZAZIONE DI UN SERVER WEB. AGGIORNAMENTO DEL SERVER E ISTALLAZIONE DI UN DESKTOP GRAFICO. EDITING DI UN SITO TRAMITE L'UTILIZZO DI UN WEB EDITOR. EDITING DI UN SITO TRAMITE L'UTILIZZO DI UN EDITOR DI TESTO. I LINGUAGGI DI MARK-UP. I PRINCIPALI TAG HTML: HTML, HEAD, BODY, TITLE, P, A, IMG, META. GLI ATTRIBUTI DEI TAG HTML. CREAZIONE DI UN SITO DOCUMENTI CONTENENTI LINK E IMMAGINI. PUBBLICAZIONE SUL SERVER LAMP DEL SITO. CREAZIONE DI UN ARCHIVIO COMPRESSO CONTENENTE IL SITO. TRASFERIMENTO DEL FILE (VIA EMAIL). INSERIMENTO DI RIFERIMENTI A SEZIONI DI UN DOCUMENTO HTML. GESTIONE PIÙ APPROFONDITA DELLA VIRTUAL BOX (MEMORIA, CONFIGURAZIONE DI RETE, INOLTRO DI PORTE DI RETE). CONFIGURAZIONE DELLA MACCHINA VIRTUALE CONTENENTE IL SERVER LAMP IN MODO CHE IL SERVER HTTP SIA ACCESSIBILE A TUTTA LA RETE. DISTINZIONE TRA UTENTE AMMINISTRATORE E UTENTE CON PERMESSI RIDOTTI. STRUTTURAZIONE DI UN SITO WEB. ULTERIORI TAG HTML: DIV, STYLE, UL, LI. I FOGLI DI STILE. LE TABELLE. I FRAME. IL TAG VIDEO IN HTML5. GOOGLE FORMS.
( reference books)
AUTORI VARI, PROGETTO A3, FONDAMENTI DI INFORMATICA, VOLUME 1 E VOL- UME 2. ZANICHELLI, (2007).
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20704079 -
TRAINING AND ORIENTATION ACTIVITIES
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20705052 -
FINAL EXAM
|
24
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |
20709089 -
SEMIOTICA DEL TESTO
(objectives)
THE AIM IS TO PROVIDE TOOLS FOR ANALYSIS AND INTERPRETATION OF TEXTUALITY, DEEPENING THE NARRATIVE ORGANIZATION OF THE TEXT. SAMPLES ARE SELECTED BELONGING TO THE FIELD OF JOURNALISM, PUBLISHING AND ADVERTISING (PRINT AND AUDIOVISUAL FORMS).
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
IL CORSO FOCALIZZA LA PROPRIA ATTENZIONE SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA SEMIOTICA NARRATIVA, FACENDO RIFERIMENTO AI LAVORI DELLO STRUTTURALISMO DI GREIMAS MA ANCHE DI BARTHES E GENETTE. GLI STRUMENTI SEMIOTICI ADOTTATI SONO SOPRATTUTTO QUELLI CHE RIGUARDANO LE CATEGORIE SPAZIO-TEMPORALI DELLA NARRAZIONE E I CONCETTI DI PUNTO DI VISTA E FOCALIZZAZIONE, NECESSARI AL RICONOSCIMENTO DEL PERCORSO SEMIOTICO DELLA NOTIZIA.
( reference books)
LIBRI A.M. LORUSSO, P. VIOLI, SEMIOTICA DEL TESTO GIORNALISTICO, ROMA-BARI, LATERZA, 2004. U. VOLLI, MANUALE DI SEMIOTICA, LATERZA, 2003. SAGGI CRITICI J.D. BOLTER – R. GRUSIN (1999), IPERMEDIATEZZA, IPERMEDIAZIONE E RIMEDIAZIONE, IN REMEDIATION. COMPETIZIONE E INTEGRAZIONE TRA MEDIA VECCHI E NUOVI, MILANO, GUERINI STUDIO, 2002. U. ECO, SULLA STAMPA, IN CINQUE SCRITTI MORALI, MILANO, BOMPIANI, 1997. J.V. PAVLIK, HYPERMEDIA, IN JOURNALISM AND NEW MEDIA, NEW YORK, COLUMBIA UNIVERSITY PRESS, 2001. A. SOFI, E. BIADA, DAL GIORNALISMO MONOMEDIALE ALLA CONVERGENZA CROSSMEDIALE, IN P. SORRENTINO (A CURA DI), ATTRAVERSO LA RETE, TORINO, RAI-ERI, 2008.
-
ZAGANELLI GIOVANNA
( syllabus)
IL CORSO FOCALIZZA LA PROPRIA ATTENZIONE SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA SEMIOTICA NARRATIVA, FACENDO RIFERIMENTO AI LAVORI DELLO STRUTTURALISMO DI GREIMAS MA ANCHE DI BARTHES E GENETTE. GLI STRUMENTI SEMIOTICI ADOTTATI SONO SOPRATTUTTO QUELLI CHE RIGUARDANO LE CATEGORIE SPAZIO-TEMPORALI DELLA NARRAZIONE E I CONCETTI DI PUNTO DI VISTA E FOCALIZZAZIONE, NECESSARI AL RICONOSCIMENTO DEL PERCORSO SEMIOTICO DELLA NOTIZIA.
( reference books)
LIBRI A.M. LORUSSO, P. VIOLI, SEMIOTICA DEL TESTO GIORNALISTICO, ROMA-BARI, LATERZA, 2004. U. VOLLI, MANUALE DI SEMIOTICA, LATERZA, 2003. SAGGI CRITICI J.D. BOLTER – R. GRUSIN (1999), IPERMEDIATEZZA, IPERMEDIAZIONE E RIMEDIAZIONE, IN REMEDIATION. COMPETIZIONE E INTEGRAZIONE TRA MEDIA VECCHI E NUOVI, MILANO, GUERINI STUDIO, 2002. U. ECO, SULLA STAMPA, IN CINQUE SCRITTI MORALI, MILANO, BOMPIANI, 1997. J.V. PAVLIK, HYPERMEDIA, IN JOURNALISM AND NEW MEDIA, NEW YORK, COLUMBIA UNIVERSITY PRESS, 2001. A. SOFI, E. BIADA, DAL GIORNALISMO MONOMEDIALE ALLA CONVERGENZA CROSSMEDIALE, IN P. SORRENTINO (A CURA DI), ATTRAVERSO LA RETE, TORINO, RAI-ERI, 2008.
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
Optional group:
comune Orientamento unico II ANNO - 2 ESAMI A SCELTA - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702730 -
ELEMENTS OF PUBLIC LAW
(objectives)
teaching aims to give to the students knowledge about jiuridical configuration of the State, even if in the diachronic than synchronic perspective. It gives the basic konowledge about laws, constitutional and administrative organisation of public Institutions, citizien rights, with special care about editorial system
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702735 -
MORAL PHILOSOPHY - POSTGRADUATE
(objectives)
Giving an orientation as to the most debated moral questions, with a particular attention for the ways of communicating what is at stake in the ethical discussions.
|
|
20702735-1 -
NEUROETICA
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702735-2 -
FILOSOFIA MORALE - SPECIALISTICO
|
6
|
M-FIL/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702736 -
PHILOSOPHY OF LANGUAGE AND COMMUNICATION - POSTGRADUATE
(objectives)
The main aim of this teaching is to investigate the constitutive role of language in shaping human nature. The study of the peculiar characters of our species, in fact, has always involved the analysis of the specificities of language. The reflection about the distinctive features of humans is primarily tied to the analysis of the properties that make our species different from all the others: because of the fact that only humans are able to speak (other animals communicate only), language represents an ideal candidate to support the thesis of 'uniqueness' of human beings in the natural world. Starting from the Darwinian tradition, the aim is to show that language, even if set to guarantee the specificity of the humans, cannot justify the claim of the specialty of human nature.
|
|
20702741 -
ENGLISH LANGUAGE - ADVANCED COURSE
(objectives)
The aim of the course in "English - Advanced level" is to make students develop their ability to analyze and understand a gamut of complex texts produced by different mass media. The main focus is on what characterizes social communication through the language of journalism, advertisements, TV broadcasts and film scripts.
-
GRAZZI ENRICO
( syllabus)
IL PROGRAMMA CONSISTE IN LEZIONI DI NATURA TEORICA E PRATICA SULL'USO DELLA "DISCOURSE ANALYSIS" (ANALISI DEL DISCORSO) PER STUDIARE LE CARATTERISTICHE PRINCIPALI DI VARIE TIPOLOGIE TESTUALI DEI MASS MEDIA, COME AD ESEMPIO IL LINGUAGGIO GIORNALISTICO, DELLA PUBBLICITÀ, DELLA TELEVISIONE E DEL CINEMA.
( reference books)
L. LOMBARDO - L. HAARMAN - J. MORLEY - C. TAYLOR, MASSED MEDIAS: LINGUISTIC TOOLS FOR INTERPRETING MEDIA DISCOURSE, LED EDIZIONI UNIVERSITARIE DI LETTERE ECONOMIA DIRITTO, MILANO 1999. ISBN 88-7916-123-7 HTTP://WWW.LEDEDIZIONI.COM/INDEX.HTML
|
6
|
L-LIN/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702745 -
HISTORY AND LANGUAGES OF RADIO AND TELEVISION - POSTGRADUATE
(objectives)
TO TRACE THE RELATIONSHIP BETWEEN TELEVISION AND ITALIAN SOCIETY AS ITALY FACES CONSIDERABLE CHANGES IN ITS RELATION WITH MASS CULTURE
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702748 -
LEGAL OUTLINES OF MULTIMEDIALITY
(objectives)
aims will be available at the beginning of the course
|
6
|
IUS/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702749 -
ITALIAN LINGUISTICS - POSTGRADUATE
(objectives)
TO WIDEN THE KNOWLEDGE OF THE USE OF CONTEMPORARY ITALIAN IN TERMS OF DIATOPY, DIAPHASY, DIASTRATY AND VARIATION ACCORDING TO THE MEANS OF TRANSMISSION. TO ACTIVATE THE CAPABILITY TO USE THE SPOKEN, WRITTEN AMD TRANSMITTED VARIETIES OF ITALIAN WITH REFERENCE TO THE DIFFERENT CONTEXTS AND USAGE AREAS. TO DEVELOP COMMUNICATIVE SKILLS IN ITALIAN.
|
|
20702749-2 -
LINGUISTICA ITALIANA SPECIALISTICO
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702749-1 -
LINGUISTICA ITALIANA - SPECIALISTICO
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702879 -
BOOK PUBLISHING - POSTGRADUATE
(objectives)
An overview of book publishing: history, production, professional skills, market, culture, communication, and information on books. One of the main threads will be the analysis of recent changes in book publishing, with digitalization, and the evolution of the web.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
1. DA GUTENBERG ALL’E-BOOK: BREVE STORIA DELL’EDITORIA. 2. TRA L’AUTORE E IL LETTORE: COMPETENZE E PROFESSIONI NELL’INDUSTRIA EDITORIALE. 3. CHE COSA FA UN EDITORE. LE DIVERSE TIPOLOGIE DI EDITORE. COME SI SCEGLIE UN LIBRO, QUANTO VALE UN LIBRO, COME GUADAGNARE CON I CONTENUTI (L’ECONOMIA DEL LIBRO E IL DIRITTO D’AUTORE). 4. L’OGGETTO LIBRO: TESTI E PARATESTI (TRADUZIONE, EDITING, REDAZIONE, IMPAGINAZIONE, COPERTINA, RISVOLTI...) 5. PER VENDERE UN LIBRO CI VUOLE UN GENIO! SELL-IN E SELL-OUT. LIBRERIE E CATENE,LIBRERIE ONLINE. LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LIBRO. MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE; UFFICIO STAMPA. SOCIAL NETWORKS E IL MARKETING ONLINE. 6. ALCUNE COSE CHE SI POSSONO FARE CON I LIBRI NEL XXI SECOLO. L’IMPATTO DEL WEB 2.0 SULL’EDITORIA LIBRARIA.
( reference books)
ALESSANDRO MARZO MAGNO, L’ALBA DEI LIBRI. QUANDO VENEZIA HA FATTO LEGGERE IL MONDO, GARZANTI, MILANO, 2012. OLIVIERO PONTE DI PINO, I MESTIERI DEL LIBRO, TEA, MILANO, 2008.
ALTRO MATERALE VERRÀ RESO DISPONIBILE ONLINE.
-
PONTE DI PINO OLIVIERO
( syllabus)
1. DA GUTENBERG ALL’E-BOOK: BREVE STORIA DELL’EDITORIA. 2. TRA L’AUTORE E IL LETTORE: COMPETENZE E PROFESSIONI NELL’INDUSTRIA EDITORIALE. 3. CHE COSA FA UN EDITORE. LE DIVERSE TIPOLOGIE DI EDITORE. COME SI SCEGLIE UN LIBRO, QUANTO VALE UN LIBRO, COME GUADAGNARE CON I CONTENUTI (L’ECONOMIA DEL LIBRO E IL DIRITTO D’AUTORE). 4. L’OGGETTO LIBRO: TESTI E PARATESTI (TRADUZIONE, EDITING, REDAZIONE, IMPAGINAZIONE, COPERTINA, RISVOLTI...) 5. PER VENDERE UN LIBRO CI VUOLE UN GENIO! SELL-IN E SELL-OUT. LIBRERIE E CATENE,LIBRERIE ONLINE. LE TENDENZE DEL MERCATO DEL LIBRO. MARKETING, PROMOZIONE E DISTRIBUZIONE; UFFICIO STAMPA. SOCIAL NETWORKS E IL MARKETING ONLINE. 6. ALCUNE COSE CHE SI POSSONO FARE CON I LIBRI NEL XXI SECOLO. L’IMPATTO DEL WEB 2.0 SULL’EDITORIA LIBRARIA.
( reference books)
ALESSANDRO MARZO MAGNO, L’ALBA DEI LIBRI. QUANDO VENEZIA HA FATTO LEGGERE IL MONDO, GARZANTI, MILANO, 2012. OLIVIERO PONTE DI PINO, I MESTIERI DEL LIBRO, TEA, MILANO, 2008.
ALTRO MATERALE VERRÀ RESO DISPONIBILE ONLINE.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20704070 -
JOURNALISM - POSTGRADUATE
(objectives)
The course aims to provide students with skills suitable for a detailed overview of the main methods and techniques used in journalism, in particular in the printed media, on television, radio and in the new forms of communications linked to web world.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
IN PARTICOLARE VERRANNO ANALIZZATI GLI ELEMENTI DELLA STORIA DEL GIORNALISMO, LE TEORIE E LE TECNICHE DEL GIORNALISMO, LE FIGURE CHIAVE DEL GIORNALISMO, I RISPETTIVI RUOLI E FUNZIONI, LE MODALITÀ E I PROCESSI DI CREAZIONE, DIFFUSIONE, CONTROLLO E COMMENTO DELLE NOTIZIE. SARANNO PRESENTI FOCUS DI APPROFONDIMENTO SULLE PROFESSIONI E SULLE TECNICALITÀ CHE COMPONGONO LO SCENARIO DI RIFERIMENTO E INCIDONO SUL CIRCUITO COMUNICATIVO GRAZIE A TESTIMONIANZE DI OPINION LEADER SPECIALIZZATI: DAL REDATTORE, AL DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE, DAL CAPO UFFICIO STAMPA, ALL’ADDETTO STAMPA, DAL DIRETTORE EDITORIALE, ALL’OPINIONISTA.
( reference books)
A. BARBANO, MANUALE DI GIORNALISMO, ROMA-BARI, LATERZA, 2012 R. BALDASSARI,GIORNALISMO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, MARSILIO, VENEZIA 2014 TESTI CONSIGLIATI: P. CASTIGLIA, GIORNALISMO COME E PERCHE', ARACNE EDITRICE 2013
-
BALDASSARI ROBERTO
( syllabus)
IN PARTICOLARE VERRANNO ANALIZZATI GLI ELEMENTI DELLA STORIA DEL GIORNALISMO, LE TEORIE E LE TECNICHE DEL GIORNALISMO, LE FIGURE CHIAVE DEL GIORNALISMO, I RISPETTIVI RUOLI E FUNZIONI, LE MODALITÀ E I PROCESSI DI CREAZIONE, DIFFUSIONE, CONTROLLO E COMMENTO DELLE NOTIZIE. SARANNO PRESENTI FOCUS DI APPROFONDIMENTO SULLE PROFESSIONI E SULLE TECNICALITÀ CHE COMPONGONO LO SCENARIO DI RIFERIMENTO E INCIDONO SUL CIRCUITO COMUNICATIVO GRAZIE A TESTIMONIANZE DI OPINION LEADER SPECIALIZZATI: DAL REDATTORE, AL DIRETTORE DELLA COMUNICAZIONE, DAL CAPO UFFICIO STAMPA, ALL’ADDETTO STAMPA, DAL DIRETTORE EDITORIALE, ALL’OPINIONISTA.
( reference books)
A. BARBANO, MANUALE DI GIORNALISMO, ROMA-BARI, LATERZA, 2012 R. BALDASSARI,GIORNALISMO, INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE, MARSILIO, VENEZIA 2014 TESTI CONSIGLIATI: P. CASTIGLIA, GIORNALISMO COME E PERCHE', ARACNE EDITRICE 2013
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20704075 -
MARKETING FOR PUBLISHING
(objectives)
The course aims to provide theoretical knowledge on key techniques of promotion and communication of a text by analyzing all the steps and strategies that bring the book from publishing company to readers. The course aims to provide practical tools and knowledge to work in marketing and communication of a publishing house (area sales and marketing, media relations and events) and to develop of a communication plan for the launch of a book.
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
1. INTRODUZIONE AL PROCESSO DI MARKETING EDITORIALE 2. L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA 2.1 LA FILIERA DEL LIBRO 2.2 LA STRUTTURA E LE REGOLE DEL SETTORE 2.3 LA CATENA DEL VALORE 2.4 I CRITERI DI SEGMENTAZIONE DEL MERCATO 3. LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL LETTORE 3.1 PRINCIPALI VARIABILI DI SEGMENTAZIONE 3.2 MACRO E MICRO SEGMENTAZIONE 3.3 IL MERCATO DEI LETTORI POTENZIALI E DI QUELLO DEI LETTORI REALI 4. IL PROCESSO STRATEGICO DI UN’IMPRESA EDITORIALE MARKETING ORIENTED 4.1 OBIETTIVI E STRATEGIE AZIENDALI 4.2 OBIETTIVI E STRATEGIE DI MARKETING 6. IL PRODOTTO 6.1 LE POLITICHE DEL PRODOTTO 6.2 LE TIPOLOGIE 6.3 LA COPERTINA, IL TITOLO, IL BRAND 7. LA DISTRIBUZIONE 7.1 LA STRUTTURA E L’EVOLUZIONE DEI CANALI DISTRIBUTIVI 7.2 IL MARKETING DELLA “LIBRERIA” 8. LA COMUNICAZIONE 9.1 LA PUBBLICITÀ 9.2 GLI ASPETTI INNOVATIVI DELL’ADVERTISING EDITORIALE 9. LE SALES PROMOTION 10. L’UFFICIO STAMPA
( reference books)
- DISPENSE DISPONIBILI SULLA BACHECA ON LINE DEL DOCENTE DOPO OGNI LEZIONE P.DUBINI “VOLTARE PAGINA”, ETAS 2002 - L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA PAG 1-77 - LE ALTERNATIVE STRATEGICHE A LIVELLO AZIENDALE PAG 92-108 - LA CATENA DEL VALORE PAG 109 – 134 - I CANALI DISTRIBUTIVI PAG 160 – 220 P.S. CAVALLI “IL MARKETING LIBRARIO”, EDITRICE BIBLIOGRAFICA, 1999 - IL PRODOTTO PAG 65-76 - LA CONFEZIONE PAG 77- 92 - LA COMUNICAZIONE PAG 101 – 114 - L’ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE PAG 115-128
-
CECCONI VALENTINA
( syllabus)
1. INTRODUZIONE AL PROCESSO DI MARKETING EDITORIALE 2. L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA 2.1 LA FILIERA DEL LIBRO 2.2 LA STRUTTURA E LE REGOLE DEL SETTORE 2.3 LA CATENA DEL VALORE 2.4 I CRITERI DI SEGMENTAZIONE DEL MERCATO 3. LA SEGMENTAZIONE DEL MERCATO E IL COMPORTAMENTO DI ACQUISTO DEL LETTORE 3.1 PRINCIPALI VARIABILI DI SEGMENTAZIONE 3.2 MACRO E MICRO SEGMENTAZIONE 3.3 IL MERCATO DEI LETTORI POTENZIALI E DI QUELLO DEI LETTORI REALI 4. IL PROCESSO STRATEGICO DI UN’IMPRESA EDITORIALE MARKETING ORIENTED 4.1 OBIETTIVI E STRATEGIE AZIENDALI 4.2 OBIETTIVI E STRATEGIE DI MARKETING 6. IL PRODOTTO 6.1 LE POLITICHE DEL PRODOTTO 6.2 LE TIPOLOGIE 6.3 LA COPERTINA, IL TITOLO, IL BRAND 7. LA DISTRIBUZIONE 7.1 LA STRUTTURA E L’EVOLUZIONE DEI CANALI DISTRIBUTIVI 7.2 IL MARKETING DELLA “LIBRERIA” 8. LA COMUNICAZIONE 9.1 LA PUBBLICITÀ 9.2 GLI ASPETTI INNOVATIVI DELL’ADVERTISING EDITORIALE 9. LE SALES PROMOTION 10. L’UFFICIO STAMPA
( reference books)
- DISPENSE DISPONIBILI SULLA BACHECA ON LINE DEL DOCENTE DOPO OGNI LEZIONE P.DUBINI “VOLTARE PAGINA”, ETAS 2002 - L’EDITORIA LIBRARIA IN ITALIA PAG 1-77 - LE ALTERNATIVE STRATEGICHE A LIVELLO AZIENDALE PAG 92-108 - LA CATENA DEL VALORE PAG 109 – 134 - I CANALI DISTRIBUTIVI PAG 160 – 220 P.S. CAVALLI “IL MARKETING LIBRARIO”, EDITRICE BIBLIOGRAFICA, 1999 - IL PRODOTTO PAG 65-76 - LA CONFEZIONE PAG 77- 92 - LA COMUNICAZIONE PAG 101 – 114 - L’ORGANIZZAZIONE COMMERCIALE PAG 115-128
|
6
|
SECS-P/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20708098 -
LINGUISTICA E GIORNALISMO
(objectives)
The course is divided into two parts. The first part has the aim to illustrate how the historical perspective, the sociolinguistics, the cognitive grammar, the pragmatics and the semiotics can analyze the language of newspapers highlighting the lexical, syntactic and morphological features and the intercultural aspects of different texts. A part of course will focus on the formats and specialized languages.
The goal of the second part (prof. Simone) is to illustrate the main semantic phenomena, with special emphasis on lexical structure and the crucial lexical processes. The conceptual content will be applied to written texts, and particular from journals, periodicals and media broadcastings. Some rhetorical phenomena (in particular metaphor and metonymy will be taken into account mainly as regards their role in lexical expansion...
|
|
20709089 -
SEMIOTICA DEL TESTO
(objectives)
THE AIM IS TO PROVIDE TOOLS FOR ANALYSIS AND INTERPRETATION OF TEXTUALITY, DEEPENING THE NARRATIVE ORGANIZATION OF THE TEXT. SAMPLES ARE SELECTED BELONGING TO THE FIELD OF JOURNALISM, PUBLISHING AND ADVERTISING (PRINT AND AUDIOVISUAL FORMS).
-
DOCENTE CONTRATTO
( syllabus)
IL CORSO FOCALIZZA LA PROPRIA ATTENZIONE SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA SEMIOTICA NARRATIVA, FACENDO RIFERIMENTO AI LAVORI DELLO STRUTTURALISMO DI GREIMAS MA ANCHE DI BARTHES E GENETTE. GLI STRUMENTI SEMIOTICI ADOTTATI SONO SOPRATTUTTO QUELLI CHE RIGUARDANO LE CATEGORIE SPAZIO-TEMPORALI DELLA NARRAZIONE E I CONCETTI DI PUNTO DI VISTA E FOCALIZZAZIONE, NECESSARI AL RICONOSCIMENTO DEL PERCORSO SEMIOTICO DELLA NOTIZIA.
( reference books)
LIBRI A.M. LORUSSO, P. VIOLI, SEMIOTICA DEL TESTO GIORNALISTICO, ROMA-BARI, LATERZA, 2004. U. VOLLI, MANUALE DI SEMIOTICA, LATERZA, 2003. SAGGI CRITICI J.D. BOLTER – R. GRUSIN (1999), IPERMEDIATEZZA, IPERMEDIAZIONE E RIMEDIAZIONE, IN REMEDIATION. COMPETIZIONE E INTEGRAZIONE TRA MEDIA VECCHI E NUOVI, MILANO, GUERINI STUDIO, 2002. U. ECO, SULLA STAMPA, IN CINQUE SCRITTI MORALI, MILANO, BOMPIANI, 1997. J.V. PAVLIK, HYPERMEDIA, IN JOURNALISM AND NEW MEDIA, NEW YORK, COLUMBIA UNIVERSITY PRESS, 2001. A. SOFI, E. BIADA, DAL GIORNALISMO MONOMEDIALE ALLA CONVERGENZA CROSSMEDIALE, IN P. SORRENTINO (A CURA DI), ATTRAVERSO LA RETE, TORINO, RAI-ERI, 2008.
-
ZAGANELLI GIOVANNA
( syllabus)
IL CORSO FOCALIZZA LA PROPRIA ATTENZIONE SUGLI ELEMENTI ESSENZIALI DELLA SEMIOTICA NARRATIVA, FACENDO RIFERIMENTO AI LAVORI DELLO STRUTTURALISMO DI GREIMAS MA ANCHE DI BARTHES E GENETTE. GLI STRUMENTI SEMIOTICI ADOTTATI SONO SOPRATTUTTO QUELLI CHE RIGUARDANO LE CATEGORIE SPAZIO-TEMPORALI DELLA NARRAZIONE E I CONCETTI DI PUNTO DI VISTA E FOCALIZZAZIONE, NECESSARI AL RICONOSCIMENTO DEL PERCORSO SEMIOTICO DELLA NOTIZIA.
( reference books)
LIBRI A.M. LORUSSO, P. VIOLI, SEMIOTICA DEL TESTO GIORNALISTICO, ROMA-BARI, LATERZA, 2004. U. VOLLI, MANUALE DI SEMIOTICA, LATERZA, 2003. SAGGI CRITICI J.D. BOLTER – R. GRUSIN (1999), IPERMEDIATEZZA, IPERMEDIAZIONE E RIMEDIAZIONE, IN REMEDIATION. COMPETIZIONE E INTEGRAZIONE TRA MEDIA VECCHI E NUOVI, MILANO, GUERINI STUDIO, 2002. U. ECO, SULLA STAMPA, IN CINQUE SCRITTI MORALI, MILANO, BOMPIANI, 1997. J.V. PAVLIK, HYPERMEDIA, IN JOURNALISM AND NEW MEDIA, NEW YORK, COLUMBIA UNIVERSITY PRESS, 2001. A. SOFI, E. BIADA, DAL GIORNALISMO MONOMEDIALE ALLA CONVERGENZA CROSSMEDIALE, IN P. SORRENTINO (A CURA DI), ATTRAVERSO LA RETE, TORINO, RAI-ERI, 2008.
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20708996 -
TEORIA DELLA COMUNICAZIONE LETTERARIA
(objectives)
The course aims to analyze the changes introduced by the new media in the context of theory and literary writing
|
6
|
L-FIL-LET/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20708659 -
LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA
(objectives)
The course will be about the narrative works by some of the major italian writers of XXth century, and will touch some present and operant writers
|
12
|
L-FIL-LET/11
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|