Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801028 -
POLITICAL SCIENCE
(objectives)
This course will provide students with a good grounding in the methods and substantive concerns of contemporary political science as well as familiarity with the most important theories in the field. In particular, the course will introduce students to some of the main empirical variations in political behaviour, institutions, and outcomes across the world, focusing mainly on democratic and non democratic regimes, and to some of the basic theoretical ideas in political science.
Group:
AL
-
GRILLI DI CORTONA PIETRO
( syllabus)
LA PRIMA PARTE DEL CORSO MIRA A FORNIRE ALLO STUDENTE ALCUNE NOZIONI FONDAMENTALI RELATIVAMENTE A: • LE DIFFERENZE FRA SCIENZA E NON-SCIENZA; • COME SI COSTRUISCONO LE TEORIE SCIENTIFICHE; • L’AMBITO DI STUDIO DELLA SCIENZA POLITICA, NONCHÉ LE METODOLOGIE DA ESSA PIÙ UTILIZZATE (UN CENNO SARÀ FATTO AL METODO DELLA COMPARAZIONE); • LA DEFINIZIONE DI POLITICA; • ALCUNI TEMI CRUCIALI DI MACROPOLITICA (I REGIMI POLITICI E IL LORO MUTAMENTO); • LA PARTECIPAZIONE POLITICA; • LE UNITÀ DEL SISTEMA POLITICO (MOVIMENTI, PARTITI, GRUPPI, SINDACATI); • LA COMUNICAZIONE POLITICA. LA SECONDA PARTE AFFRONTERÀ, IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA, IL TEMA DELLA DEMOCRAZIA E DEL SUO FUNZIONAMENTO E RENDIMENTO INTERNI. SI PRENDERANNO IN ESAME VARI ASPETTI: A) ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI; B) LA RAPPRESENTANZA POLITICA; C) LE ISTITUZIONI DEI SISTEMI DEMOCRATICI (PARLAMENTI, GOVERNI, POTERI LOCALI, BUROCRAZIE, MAGISTRATURA); D) I PROCESSI DI STATE-BUILDING E NATION-BUILDING ANCHE IN RELAZIONE ALLE DINAMICHE E TEORIE DELL’INTEGRAZIONE POLITICA EUROPEA. LA TERZA PARTE PREVEDE ESERCITAZIONI, SEMINARI, CONVEGNI E TUTTO QUANTO POTRÀ COSTITUIRE OCCASIONE DI APPROFONDIMENTO DEI TEMI TRATTATI.
( reference books)
TESTI D’ESAME DOMENICO FISICHELLA, LINEAMENTI DI SCIENZA POLITICA, ROMA, CAROCCI, ED. 2007 (TUTTO) PIETRO GRILLI DI CORTONA, STATI, NAZIONI E NAZIONALISMI, BOLOGNA, IL MULINO, 2003 (TUTTO). AVVISO PER CHI DEVE PORTARE 10 CFU: È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE AD ALCUNI SEMINARI CHE VERRANNO ORGANIZZATI DOPO L’INIZIO DELLE LEZIONI. CHI NON POTRÀ PARTECIPARE AI SEMINARI, DOVRÀ PORTARE ALL’ESAME ANCHE IL VOLUME DI GIANFRANCO PASQUINO, PRIMA LEZIONE DI SCIENZA POLITICA, IL MULINO, 2009 (OLTRE AL PROGRAMMA ORDINARIO).
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801550 -
INTERNATIONAL ECONOMICS
(objectives)
L’ECONOMIA INTERNAZIONALE STUDIA L’INTERDIPENDENZA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE NAZIONI. ESSA ANALIZZA TEMI STIMOLANTI E ATTUALI QUALI LE DETERMINANTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI, GLI EQUILIBRI (O SQUILIBRI) MACROECONOMICI DEI DIVERSI PAESI E LA PROPAGAZIONE CICLICA NELL’ECONOMIA MONDIALE, LE ISTITUZIONI CHE REGOLANO IL SISTEMA DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI E IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI DEI CAMBI. IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI, DI CUI IL PRIMO HA PER OGGETTO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI INTERNAZIONALI E IL SECONDO AFFRONTA I TEMI DELLA MACROECONOMIA INTERNAZIONALE.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
Optional group:
comune Orientamento unico LISTA ATTIVITA' CONSIGLIATE - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801028 -
POLITICAL SCIENCE
(objectives)
This course will provide students with a good grounding in the methods and substantive concerns of contemporary political science as well as familiarity with the most important theories in the field. In particular, the course will introduce students to some of the main empirical variations in political behaviour, institutions, and outcomes across the world, focusing mainly on democratic and non democratic regimes, and to some of the basic theoretical ideas in political science.
Group:
AL
-
GRILLI DI CORTONA PIETRO
( syllabus)
LA PRIMA PARTE DEL CORSO MIRA A FORNIRE ALLO STUDENTE ALCUNE NOZIONI FONDAMENTALI RELATIVAMENTE A: • LE DIFFERENZE FRA SCIENZA E NON-SCIENZA; • COME SI COSTRUISCONO LE TEORIE SCIENTIFICHE; • L’AMBITO DI STUDIO DELLA SCIENZA POLITICA, NONCHÉ LE METODOLOGIE DA ESSA PIÙ UTILIZZATE (UN CENNO SARÀ FATTO AL METODO DELLA COMPARAZIONE); • LA DEFINIZIONE DI POLITICA; • ALCUNI TEMI CRUCIALI DI MACROPOLITICA (I REGIMI POLITICI E IL LORO MUTAMENTO); • LA PARTECIPAZIONE POLITICA; • LE UNITÀ DEL SISTEMA POLITICO (MOVIMENTI, PARTITI, GRUPPI, SINDACATI); • LA COMUNICAZIONE POLITICA. LA SECONDA PARTE AFFRONTERÀ, IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA, IL TEMA DELLA DEMOCRAZIA E DEL SUO FUNZIONAMENTO E RENDIMENTO INTERNI. SI PRENDERANNO IN ESAME VARI ASPETTI: A) ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI; B) LA RAPPRESENTANZA POLITICA; C) LE ISTITUZIONI DEI SISTEMI DEMOCRATICI (PARLAMENTI, GOVERNI, POTERI LOCALI, BUROCRAZIE, MAGISTRATURA); D) I PROCESSI DI STATE-BUILDING E NATION-BUILDING ANCHE IN RELAZIONE ALLE DINAMICHE E TEORIE DELL’INTEGRAZIONE POLITICA EUROPEA. LA TERZA PARTE PREVEDE ESERCITAZIONI, SEMINARI, CONVEGNI E TUTTO QUANTO POTRÀ COSTITUIRE OCCASIONE DI APPROFONDIMENTO DEI TEMI TRATTATI.
( reference books)
TESTI D’ESAME DOMENICO FISICHELLA, LINEAMENTI DI SCIENZA POLITICA, ROMA, CAROCCI, ED. 2007 (TUTTO) PIETRO GRILLI DI CORTONA, STATI, NAZIONI E NAZIONALISMI, BOLOGNA, IL MULINO, 2003 (TUTTO). AVVISO PER CHI DEVE PORTARE 10 CFU: È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE AD ALCUNI SEMINARI CHE VERRANNO ORGANIZZATI DOPO L’INIZIO DELLE LEZIONI. CHI NON POTRÀ PARTECIPARE AI SEMINARI, DOVRÀ PORTARE ALL’ESAME ANCHE IL VOLUME DI GIANFRANCO PASQUINO, PRIMA LEZIONE DI SCIENZA POLITICA, IL MULINO, 2009 (OLTRE AL PROGRAMMA ORDINARIO).
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801047 -
COMPARATIVE POLITICS
(objectives)
The course aims to give students an understanding of the full range of leading topics and areas of debate and research relevant to the analysis of political institutions and politics in Europe. In particular, the course tries to introduce students to research methods and approaches in political science with a preliminary part devoted to the comparative method.
|
|
21801064 -
HISTORY OF EARLY MODERN EUROPE
(objectives)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801137 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN SPANISH SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
21801184 -
HISTORY OF EUROPEAN POLITICAL THEORY
|
|
21801184-2 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO SECONDO
|
4
|
SPS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801184-1 -
STORIA DEL PENSIERO POLITICO EUROPEO
|
4
|
SPS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801329 -
DEVELOPMENT ECONOMICS
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801440 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN GERMAN SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
IL CORSO MIRA A:
A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO
UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA;
B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E
LETTURA;
C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO E TEDESCO.
PERIODO DIDATTICO II SEMESTRE
ARTICOLAZIONE DELL’INSEGNAMENTO:
MODULO I: GRAMMATICA (COMPLETAMENTO DELLA SINTASSI, REGGENZE VERBALI E
NOMINALI, PREPOSIZIONI);
MODULO II: DEUTSCHE LANDESKUNDE
( reference books)
H. DREYER , R. SCHMITT, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK. DIE GELBE AKTUELL, ED. VERLAG FÜR DEUTSCH
ZUR ORIENTIERUNG, BASISWISSEN DEUTSCHLAND. 3. AUFLLAGE, EDITORE
HUEBER
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801469 -
HISTORY OF PUBLIC LAW
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L’EVOLUZIONE DELLA STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO DALLA PRIMA ETA’ MODERNA FINO AL XX SECOLO. IN PARTICOLARE SI EVIDENZIERANNO LE CARATTERISTICHE DELL’ASSOLUTISMO E DEL COSTITUZIONALISMO LIBERALE. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO SI FORNIRANNO ALCUNI SPUNTI DI ANALISI DELLA STORIA COSTITUZIONALE DELL’ITALIA REPUBBLICANA
|
|
21801478 -
ADMINISTRATION SCIENCE
(objectives)
The course will provide conceptual tools and background information to analyse and explain the structure, the functioning and the development of public administration. The study will be carried out through focal concepts, examples and empirical comparison. The goal is to provide descriptions and interpretations of the general administrative phenomenon.
|
|
21801478-2 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SECONDO
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801478-1 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801501 -
EXPERT SYSTEMS FOR HUMANITARIAN EMERGENCIES
(objectives)
IL CORSO È DIVISO IN DUE MODULI: IL PRIMO PRENDE IN ESAME IL MONDO DELLE EMERGENZE UMANITARIE, IL SECONDO LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA PIANIFICAZIONE DELLE EMERGENZE.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI:
IL CORSO È RIVOLTO PRINCIPALMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA “SCIENZE POLITICHE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO” DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE.
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA VISIONE RAGIONATA DEL RAPPORTO TRA TERRITORIO ED EMERGENZE UMANITARIE OFFRENDO AL CONTEMPO UNA ANALISI AGGIORNATA DEI SISTEMI INFORMATIVI DEMANDATI ALLA PIANIFICAZIONE DI TALE RAPPORTO. LE CRISI UMANITARIE, STRUTTURALI O CONGIUNTURALI, SONO SPESSO PROVOCATE DALLA ROTTURA DELL’EQUILIBRIO DINAMICO FRA POPOLAZIONE AMBIENTE E RISORSE E RIGUARDANO MOLTE REGIONI DEL PIANETA. IL CORSO SI PROPONE DI DEFINIRE IL CONCETTO DI EMERGENZA UMANITARIA ED ILLUSTRARE DA UN LATO LE CAUSE E LE CARATTERISTICHE DELLE POSSIBILI EMERGENZE, IN SPECIE NEL SUD DEL MONDO, DALL’ALTRO LE STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE A CUI SI ATTENGONO GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEPUTATI AD INTERVENIRE. GRAZIE ALLA DIFFUSIONE SU LARGA SCALA DELL’INFORMATICA È POSSIBILE OGGI, NEL CONTESTO DELLE STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE, UTILIZZARE STRUMENTI CHE, ATTRAVERSO L’ANALISI E L’ELABORAZIONE DI UNA NOTEVOLE MASSA DI INFORMAZIONI IN TEMPI LIMITATI, CONSENTONO DI ADOTTARE SOLUZIONI RAZIONALI, CONTROLLATE, OTTIMALI E COORDINATE. POICHÉ LE EMERGENZE UMANITARIE SONO ANCHE STRETTAMENTE LEGATE AD UN INSIEME COMPLESSO DI DATI GEOGRAFICI E GEOMORFOLOGICI DEL TERRITORIO, NEL CORSO VENGONO ESPOSTI I CRITERI PER LA RAPPRESENTAZIONE DIGITALE DEL TERRITORIO E LA FORMAZIONE DELLE BANCHE DATI GEOGRAFICHE.
PARTICOLARE ATTENZIONE VIENE DEDICATA AL RUOLO CHE I SISTEMI INFORMATICI ESPERTI ASSUMONO NEL PROCESSO DECISIONALE E GESTIONALE, E FRA ESSI IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO (GIS) CHE, INTRODOTTO PER LO STUDIO E LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, SI È RIVELATO LARGAMENTE COMPATIBILE ANCHE CON LE APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLE EMERGENZE. L’OBIETTIVO PECULIARE È DI CONSENTIRE ALLO STUDENTE, DOPO L’ANALISI DEGLI ASPETTI TECNICI E SOCIOCULTURALI CHE CARATTERIZZANO UNA EMERGENZA, DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE DI BASE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE EVOLUTE UTILIZZATE PER LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLE CRISI.
|
8
|
ING-INF/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801550 -
INTERNATIONAL ECONOMICS
(objectives)
L’ECONOMIA INTERNAZIONALE STUDIA L’INTERDIPENDENZA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE NAZIONI. ESSA ANALIZZA TEMI STIMOLANTI E ATTUALI QUALI LE DETERMINANTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI, GLI EQUILIBRI (O SQUILIBRI) MACROECONOMICI DEI DIVERSI PAESI E LA PROPAGAZIONE CICLICA NELL’ECONOMIA MONDIALE, LE ISTITUZIONI CHE REGOLANO IL SISTEMA DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI E IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI DEI CAMBI. IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI, DI CUI IL PRIMO HA PER OGGETTO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI INTERNAZIONALI E IL SECONDO AFFRONTA I TEMI DELLA MACROECONOMIA INTERNAZIONALE.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801562 -
STATISTICS
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801589 -
POLITICAL ECONOMY
(objectives)
IL CORSO DI ECONOMIA POLITICA MIRA A FORNIRE, A PARTIRE DALLO STUDIO DEI PRINCIPALI MODELLI DI RIFLESSIONE TEORICA, LE CONOSCENZE FUNZIONALI ALL’INTERPRETAZIONE DEL DIBATTITO IN ATTO SUI PRINCIPALI TEMI RIGUARDANTI IL FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI ECONOMICI E LE PROPOSTE DI POLITICA ECONOMICA. GLI STUDENTI DOVRANNO ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI COMPARARE TRA LORO I DIVERSI CONTESTI ECONOMICI, ANCHE AI FINI DI VALUTARE I PROBLEMI DELLO SVILUPPO, COSÌ COME QUESTI SI PONGONO NELLE REGIONI MENO SVILUPPATE DEI PAESI ECONOMICAMENTE AVANZATI E NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E LE MISURE DI COOPERAZIONE. A TALI FINI, DEVONO POSSEDERE PADRONANZA DELLA TERMINOLOGIA E DEI METODI UTILIZZATI DALL’ANALISI ECONOMICA DEI PROBLEMI, DELLE MODALITÀ ARGOMENTATIVE E DELL’APPROCCIO CRITICO AI TESTI, IL TUTTO BASANDOSI SU BUONE CAPACITÀ NELL’USO DEGLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI DI BASE
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801593 -
CIVIL LAW
(objectives)
The first part treats, in a pragmatical approach, the “phenomenology” of contract, including principles and rules concerning the essential elements of contract, the formation of consent; the types of contracts; the consumer contracts, in a perspective that looks at progressive developments of legal system. The second part regards the different kinds of disputive resolution, in particular the contract of “transazione”.
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801594 -
REGIONAL LAW
(objectives)
Since the mid-1990s and the 2001 constitutional reform the importance of regional law has constantly increased. The aim of the course is to examine carefully legislative and administrative autonomy of Regions, the organisation of the regional organs and the interaction between Regions and International Law and European Union Law, on one hand, and State and local bodies on the other hand.
|
|
21801594-2 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO SECONDO
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801594-1 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801656 -
ECONOMIC STATISTICS FOR DEVELOPMENT
(objectives)
Economic statistics is a discipline that concerns the study of economic phenomenon applying statistical methods. The global aim of the course is to supply conceptual and analytical instruments to understand economic data and measure economic facts.
|
|
21801786 -
HISTORY AND INSTITUTIONS OF ASIA
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DEL PROCESSO DI EVOLUZIONE IN CORSO NELLO SCACCHIERE ASIATICO.
IN QUESTA OTTICA L’ATTENZIONE VERRÀ FOCALIZZATA SULLA AFFERMAZIONE DI DUE SIGNIFICATIVE REALTÀ, CINA ED INDIA, SULLO SVILUPPO DELLE LORO RELAZIONI SIN DAI MOMENTI INIZIALI NONCHÈ SUI RIFLESSI PER GLI EQUILIBRI REGIONALI.
UN APPROFONDIMENTO VERRÀ RISERVATO ALLO STUDIO DELLE DINAMICHE INTERNE DELLA DEMOCRAZIA INDIANA SIN DALL’INDIPENDENZA NONCHÈ DI PAESI DELL’ASIA MERIDIONALE.
SARANNO ALTRESÌ OGGETTO DI OSSERVAZIONE LE MAGGIORI ISTITUZIONI ASIATICHE REGIONALI.
|
8
|
SPS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801779 -
PUBLIC ACCOUNTANCY
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801942 -
HISTORY AND CULTURE OF THE ENVIRONMENT
(objectives)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico LISTA ATTIVITA' CONSIGLIATE - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801028 -
POLITICAL SCIENCE
(objectives)
This course will provide students with a good grounding in the methods and substantive concerns of contemporary political science as well as familiarity with the most important theories in the field. In particular, the course will introduce students to some of the main empirical variations in political behaviour, institutions, and outcomes across the world, focusing mainly on democratic and non democratic regimes, and to some of the basic theoretical ideas in political science.
Group:
AL
-
GRILLI DI CORTONA PIETRO
( syllabus)
LA PRIMA PARTE DEL CORSO MIRA A FORNIRE ALLO STUDENTE ALCUNE NOZIONI FONDAMENTALI RELATIVAMENTE A: • LE DIFFERENZE FRA SCIENZA E NON-SCIENZA; • COME SI COSTRUISCONO LE TEORIE SCIENTIFICHE; • L’AMBITO DI STUDIO DELLA SCIENZA POLITICA, NONCHÉ LE METODOLOGIE DA ESSA PIÙ UTILIZZATE (UN CENNO SARÀ FATTO AL METODO DELLA COMPARAZIONE); • LA DEFINIZIONE DI POLITICA; • ALCUNI TEMI CRUCIALI DI MACROPOLITICA (I REGIMI POLITICI E IL LORO MUTAMENTO); • LA PARTECIPAZIONE POLITICA; • LE UNITÀ DEL SISTEMA POLITICO (MOVIMENTI, PARTITI, GRUPPI, SINDACATI); • LA COMUNICAZIONE POLITICA. LA SECONDA PARTE AFFRONTERÀ, IN UNA PROSPETTIVA COMPARATA, IL TEMA DELLA DEMOCRAZIA E DEL SUO FUNZIONAMENTO E RENDIMENTO INTERNI. SI PRENDERANNO IN ESAME VARI ASPETTI: A) ELEZIONI E SISTEMI ELETTORALI; B) LA RAPPRESENTANZA POLITICA; C) LE ISTITUZIONI DEI SISTEMI DEMOCRATICI (PARLAMENTI, GOVERNI, POTERI LOCALI, BUROCRAZIE, MAGISTRATURA); D) I PROCESSI DI STATE-BUILDING E NATION-BUILDING ANCHE IN RELAZIONE ALLE DINAMICHE E TEORIE DELL’INTEGRAZIONE POLITICA EUROPEA. LA TERZA PARTE PREVEDE ESERCITAZIONI, SEMINARI, CONVEGNI E TUTTO QUANTO POTRÀ COSTITUIRE OCCASIONE DI APPROFONDIMENTO DEI TEMI TRATTATI.
( reference books)
TESTI D’ESAME DOMENICO FISICHELLA, LINEAMENTI DI SCIENZA POLITICA, ROMA, CAROCCI, ED. 2007 (TUTTO) PIETRO GRILLI DI CORTONA, STATI, NAZIONI E NAZIONALISMI, BOLOGNA, IL MULINO, 2003 (TUTTO). AVVISO PER CHI DEVE PORTARE 10 CFU: È OBBLIGATORIA LA PARTECIPAZIONE AD ALCUNI SEMINARI CHE VERRANNO ORGANIZZATI DOPO L’INIZIO DELLE LEZIONI. CHI NON POTRÀ PARTECIPARE AI SEMINARI, DOVRÀ PORTARE ALL’ESAME ANCHE IL VOLUME DI GIANFRANCO PASQUINO, PRIMA LEZIONE DI SCIENZA POLITICA, IL MULINO, 2009 (OLTRE AL PROGRAMMA ORDINARIO).
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801047 -
COMPARATIVE POLITICS
(objectives)
The course aims to give students an understanding of the full range of leading topics and areas of debate and research relevant to the analysis of political institutions and politics in Europe. In particular, the course tries to introduce students to research methods and approaches in political science with a preliminary part devoted to the comparative method.
|
|
21801064 -
HISTORY OF EARLY MODERN EUROPE
(objectives)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
|
21801064-2 -
STORIA DELL'EUROPA SECONDO
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801064-1 -
STORIA DELL'EUROPA
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801137 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN SPANISH SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
21801329 -
DEVELOPMENT ECONOMICS
|
8
|
SECS-P/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801440 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN GERMAN SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
IL CORSO MIRA A:
A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO
UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA;
B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E
LETTURA;
C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO E TEDESCO.
PERIODO DIDATTICO II SEMESTRE
ARTICOLAZIONE DELL’INSEGNAMENTO:
MODULO I: GRAMMATICA (COMPLETAMENTO DELLA SINTASSI, REGGENZE VERBALI E
NOMINALI, PREPOSIZIONI);
MODULO II: DEUTSCHE LANDESKUNDE
( reference books)
H. DREYER , R. SCHMITT, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK. DIE GELBE AKTUELL, ED. VERLAG FÜR DEUTSCH
ZUR ORIENTIERUNG, BASISWISSEN DEUTSCHLAND. 3. AUFLLAGE, EDITORE
HUEBER
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801469 -
HISTORY OF PUBLIC LAW
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI RICOSTRUIRE L’EVOLUZIONE DELLA STORIA DEL DIRITTO PUBBLICO DALLA PRIMA ETA’ MODERNA FINO AL XX SECOLO. IN PARTICOLARE SI EVIDENZIERANNO LE CARATTERISTICHE DELL’ASSOLUTISMO E DEL COSTITUZIONALISMO LIBERALE. NELL’ULTIMA PARTE DEL CORSO SI FORNIRANNO ALCUNI SPUNTI DI ANALISI DELLA STORIA COSTITUZIONALE DELL’ITALIA REPUBBLICANA
|
|
21801478 -
ADMINISTRATION SCIENCE
(objectives)
The course will provide conceptual tools and background information to analyse and explain the structure, the functioning and the development of public administration. The study will be carried out through focal concepts, examples and empirical comparison. The goal is to provide descriptions and interpretations of the general administrative phenomenon.
|
|
21801478-2 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE SECONDO
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801478-1 -
SCIENZA DELL'AMMINISTRAZIONE
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801501 -
EXPERT SYSTEMS FOR HUMANITARIAN EMERGENCIES
(objectives)
IL CORSO È DIVISO IN DUE MODULI: IL PRIMO PRENDE IN ESAME IL MONDO DELLE EMERGENZE UMANITARIE, IL SECONDO LE TECNOLOGIE INFORMATICHE PER LA PIANIFICAZIONE DELLE EMERGENZE.
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI:
IL CORSO È RIVOLTO PRINCIPALMENTE AGLI STUDENTI DEL CORSO DI LAUREA “SCIENZE POLITICHE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO” DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI ROMA TRE.
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA VISIONE RAGIONATA DEL RAPPORTO TRA TERRITORIO ED EMERGENZE UMANITARIE OFFRENDO AL CONTEMPO UNA ANALISI AGGIORNATA DEI SISTEMI INFORMATIVI DEMANDATI ALLA PIANIFICAZIONE DI TALE RAPPORTO. LE CRISI UMANITARIE, STRUTTURALI O CONGIUNTURALI, SONO SPESSO PROVOCATE DALLA ROTTURA DELL’EQUILIBRIO DINAMICO FRA POPOLAZIONE AMBIENTE E RISORSE E RIGUARDANO MOLTE REGIONI DEL PIANETA. IL CORSO SI PROPONE DI DEFINIRE IL CONCETTO DI EMERGENZA UMANITARIA ED ILLUSTRARE DA UN LATO LE CAUSE E LE CARATTERISTICHE DELLE POSSIBILI EMERGENZE, IN SPECIE NEL SUD DEL MONDO, DALL’ALTRO LE STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE A CUI SI ATTENGONO GLI ORGANISMI INTERNAZIONALI DEPUTATI AD INTERVENIRE. GRAZIE ALLA DIFFUSIONE SU LARGA SCALA DELL’INFORMATICA È POSSIBILE OGGI, NEL CONTESTO DELLE STRATEGIE DI PIANIFICAZIONE, UTILIZZARE STRUMENTI CHE, ATTRAVERSO L’ANALISI E L’ELABORAZIONE DI UNA NOTEVOLE MASSA DI INFORMAZIONI IN TEMPI LIMITATI, CONSENTONO DI ADOTTARE SOLUZIONI RAZIONALI, CONTROLLATE, OTTIMALI E COORDINATE. POICHÉ LE EMERGENZE UMANITARIE SONO ANCHE STRETTAMENTE LEGATE AD UN INSIEME COMPLESSO DI DATI GEOGRAFICI E GEOMORFOLOGICI DEL TERRITORIO, NEL CORSO VENGONO ESPOSTI I CRITERI PER LA RAPPRESENTAZIONE DIGITALE DEL TERRITORIO E LA FORMAZIONE DELLE BANCHE DATI GEOGRAFICHE.
PARTICOLARE ATTENZIONE VIENE DEDICATA AL RUOLO CHE I SISTEMI INFORMATICI ESPERTI ASSUMONO NEL PROCESSO DECISIONALE E GESTIONALE, E FRA ESSI IL SISTEMA INFORMATIVO GEOGRAFICO (GIS) CHE, INTRODOTTO PER LO STUDIO E LA PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO, SI È RIVELATO LARGAMENTE COMPATIBILE ANCHE CON LE APPLICAZIONI NEL CAMPO DELLE EMERGENZE. L’OBIETTIVO PECULIARE È DI CONSENTIRE ALLO STUDENTE, DOPO L’ANALISI DEGLI ASPETTI TECNICI E SOCIOCULTURALI CHE CARATTERIZZANO UNA EMERGENZA, DI ACQUISIRE LE CONOSCENZE DI BASE DELLE TECNOLOGIE INFORMATICHE EVOLUTE UTILIZZATE PER LA PIANIFICAZIONE E LA GESTIONE DELLE CRISI.
|
8
|
ING-INF/05
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801550 -
INTERNATIONAL ECONOMICS
(objectives)
L’ECONOMIA INTERNAZIONALE STUDIA L’INTERDIPENDENZA ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE NAZIONI. ESSA ANALIZZA TEMI STIMOLANTI E ATTUALI QUALI LE DETERMINANTI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI, L’INTERNAZIONALIZZAZIONE DEI MERCATI FINANZIARI, GLI EQUILIBRI (O SQUILIBRI) MACROECONOMICI DEI DIVERSI PAESI E LA PROPAGAZIONE CICLICA NELL’ECONOMIA MONDIALE, LE ISTITUZIONI CHE REGOLANO IL SISTEMA DEI PAGAMENTI INTERNAZIONALI E IL FUNZIONAMENTO DEI MERCATI DEI CAMBI. IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI, DI CUI IL PRIMO HA PER OGGETTO IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E LE POLITICHE COMMERCIALI INTERNAZIONALI E IL SECONDO AFFRONTA I TEMI DELLA MACROECONOMIA INTERNAZIONALE.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801562 -
STATISTICS
|
8
|
SECS-S/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801589 -
POLITICAL ECONOMY
(objectives)
IL CORSO DI ECONOMIA POLITICA MIRA A FORNIRE, A PARTIRE DALLO STUDIO DEI PRINCIPALI MODELLI DI RIFLESSIONE TEORICA, LE CONOSCENZE FUNZIONALI ALL’INTERPRETAZIONE DEL DIBATTITO IN ATTO SUI PRINCIPALI TEMI RIGUARDANTI IL FUNZIONAMENTO DEI SISTEMI ECONOMICI E LE PROPOSTE DI POLITICA ECONOMICA. GLI STUDENTI DOVRANNO ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI COMPARARE TRA LORO I DIVERSI CONTESTI ECONOMICI, ANCHE AI FINI DI VALUTARE I PROBLEMI DELLO SVILUPPO, COSÌ COME QUESTI SI PONGONO NELLE REGIONI MENO SVILUPPATE DEI PAESI ECONOMICAMENTE AVANZATI E NEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO E LE MISURE DI COOPERAZIONE. A TALI FINI, DEVONO POSSEDERE PADRONANZA DELLA TERMINOLOGIA E DEI METODI UTILIZZATI DALL’ANALISI ECONOMICA DEI PROBLEMI, DELLE MODALITÀ ARGOMENTATIVE E DELL’APPROCCIO CRITICO AI TESTI, IL TUTTO BASANDOSI SU BUONE CAPACITÀ NELL’USO DEGLI STRUMENTI BIBLIOGRAFICI DI BASE
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
21801593 -
CIVIL LAW
(objectives)
The first part treats, in a pragmatical approach, the “phenomenology” of contract, including principles and rules concerning the essential elements of contract, the formation of consent; the types of contracts; the consumer contracts, in a perspective that looks at progressive developments of legal system. The second part regards the different kinds of disputive resolution, in particular the contract of “transazione”.
|
|
21801593-2 -
DIRITTO CIVILE SECONDO
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801593-1 -
DIRITTO CIVILE
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801594 -
REGIONAL LAW
(objectives)
Since the mid-1990s and the 2001 constitutional reform the importance of regional law has constantly increased. The aim of the course is to examine carefully legislative and administrative autonomy of Regions, the organisation of the regional organs and the interaction between Regions and International Law and European Union Law, on one hand, and State and local bodies on the other hand.
|
|
21801594-2 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO SECONDO
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801594-1 -
DIRITTO REGIONALE EUROPEO
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801786 -
HISTORY AND INSTITUTIONS OF ASIA
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI UNA CONOSCENZA DEL PROCESSO DI EVOLUZIONE IN CORSO NELLO SCACCHIERE ASIATICO.
IN QUESTA OTTICA L’ATTENZIONE VERRÀ FOCALIZZATA SULLA AFFERMAZIONE DI DUE SIGNIFICATIVE REALTÀ, CINA ED INDIA, SULLO SVILUPPO DELLE LORO RELAZIONI SIN DAI MOMENTI INIZIALI NONCHÈ SUI RIFLESSI PER GLI EQUILIBRI REGIONALI.
UN APPROFONDIMENTO VERRÀ RISERVATO ALLO STUDIO DELLE DINAMICHE INTERNE DELLA DEMOCRAZIA INDIANA SIN DALL’INDIPENDENZA NONCHÈ DI PAESI DELL’ASIA MERIDIONALE.
SARANNO ALTRESÌ OGGETTO DI OSSERVAZIONE LE MAGGIORI ISTITUZIONI ASIATICHE REGIONALI.
|
8
|
SPS/14
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
21801779 -
PUBLIC ACCOUNTANCY
|
|
21801779-2 -
CONTABILITA' DI STATO SECONDO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801779-1 -
CONTABILIA' DI STATO
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801942 -
HISTORY AND CULTURE OF THE ENVIRONMENT
(objectives)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
|
21801942-2 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE SECONDO
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801942-1 -
STORIA E CULTURE DELL'AMBIENTE
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN SPANISH SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
21801440 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN GERMAN SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
IL CORSO MIRA A:
A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO
UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA;
B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E
LETTURA;
C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO E TEDESCO.
PERIODO DIDATTICO II SEMESTRE
ARTICOLAZIONE DELL’INSEGNAMENTO:
MODULO I: GRAMMATICA (COMPLETAMENTO DELLA SINTASSI, REGGENZE VERBALI E
NOMINALI, PREPOSIZIONI);
MODULO II: DEUTSCHE LANDESKUNDE
( reference books)
H. DREYER , R. SCHMITT, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK. DIE GELBE AKTUELL, ED. VERLAG FÜR DEUTSCH
ZUR ORIENTIERUNG, BASISWISSEN DEUTSCHLAND. 3. AUFLLAGE, EDITORE
HUEBER
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN SPANISH SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
21801440 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN GERMAN SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
IL CORSO MIRA A:
A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO
UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA;
B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E
LETTURA;
C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO E TEDESCO.
PERIODO DIDATTICO II SEMESTRE
ARTICOLAZIONE DELL’INSEGNAMENTO:
MODULO I: GRAMMATICA (COMPLETAMENTO DELLA SINTASSI, REGGENZE VERBALI E
NOMINALI, PREPOSIZIONI);
MODULO II: DEUTSCHE LANDESKUNDE
( reference books)
H. DREYER , R. SCHMITT, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK. DIE GELBE AKTUELL, ED. VERLAG FÜR DEUTSCH
ZUR ORIENTIERUNG, BASISWISSEN DEUTSCHLAND. 3. AUFLLAGE, EDITORE
HUEBER
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico LINGUA A SCELTA II ANNO - SCIENZE POLITICHE - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801137 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN SPANISH SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
PRESENTAZIONE E OBIETTIVI FORMATIVI PREREQUISITI: IL CORSO È TENUTO DAL DOCENTE IN LINGUA SPAGNOLA. SI RICHIEDE PERTANTO, INIZIALMENTE, LA SUFFICIENTE CONOSCENZA DELLA LINGUA ORALE PASSIVA PER POTER SEGUIRE LE LEZIONI. PER PRESENTARSI ALL’ESAME ORALE, LO STUDENTE DEVE AVERE IL LIVELLO DI LINGUA B1 (INTERMEDIO), CERTIFICATO DAL CLA O DELE OPPURE AVERE SUPERATO UNA PROVA SCRITTA DELLO STESSO LIVELLO (INTERMEDIO) CHE SI TIENE REGOLARMENTE IN FACOLTÀ PRIMA DI OGNI SESSIONE DI ESAMI.
|
8
|
L-LIN/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
21801440 -
LANGUAGE, CULTURE AND INSTITUTIONS IN GERMAN SPEAKING COUNTRIES
(objectives)
I PRINCIPIANTI ACQUISISCONO O INTEGRANO LE COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE CON MODULI, TENUTI PRESSO IL CLA, PREVIO ACCERTAMENTO PRELIMINARE DEL LIVELLO LINGUISTICO CON TEST VALUTATIVO. SI CONSIGLIA NON SOLO AI PRINCIPIANTI ASSOLUTI MA ANCHE AGLI STUDENTI IN POSSESSO DI LIMITATE CONOSCENZE LINGUISTICHE DI EFFETTUARE L’ISCRIZIONE AI CORSI DEL CLA SIN DA SETTEMBRE, OVVERO NEL SEMESTRE PRECEDENTE ALL’ESPLETAMENTO DEL CORSO DI TITOLARITÀ CHE SI TERRÀ NEL SECONDO SEMESTRE, AL FINE DI ENTRARE IN POSSESSO DELLE CONOSCENZE ADEGUATE ALLA FREQUENZA DEL CORSO O ALL’ESPLETAMENTO DEL PROGRAMMA DA ESSO PREVISTO. LE ESERCITAZIONI PRESSO IL CLA PREVEDONO L’ATTRIBUZIONE DI 3 CREDITI PER CIASCUN CORSO COMPLETO DI ESERCITAZIONI LINGUISTICHE (1 CREDITO OGNI 25 ORE) TALI CREDITI SI SOMMERANNO CONCLUSIVAMENTE A QUELLI ACQUISITI MEDIANTE ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE.
-
FIANDRA EMILIA
( syllabus)
IL CORSO MIRA A:
A) FORNIRE E PERFEZIONARE LE PRINCIPALI COMPETENZE GRAMMATICALI ATTRAVERSO
UN APPROFONDIMENTO DELLE STRUTTURE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE DELLA LINGUA;
B) A UN AMPLIAMENTO LESSICALE, SVILUPPANDO LE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E
LETTURA;
C) A MEDIARE ASPETTI CULTURALI DEL MONDO DI LINGUA TEDESCA.
LINGUA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO E TEDESCO.
PERIODO DIDATTICO II SEMESTRE
ARTICOLAZIONE DELL’INSEGNAMENTO:
MODULO I: GRAMMATICA (COMPLETAMENTO DELLA SINTASSI, REGGENZE VERBALI E
NOMINALI, PREPOSIZIONI);
MODULO II: DEUTSCHE LANDESKUNDE
( reference books)
H. DREYER , R. SCHMITT, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK. DIE GELBE AKTUELL, ED. VERLAG FÜR DEUTSCH
ZUR ORIENTIERUNG, BASISWISSEN DEUTSCHLAND. 3. AUFLLAGE, EDITORE
HUEBER
|
8
|
L-LIN/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (show)
|
10
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
comune Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
PUBLIC ACCOUNTANCY (BASIC MODULE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801931 -
CIVIL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
The first part treats, in a pragmatical approach, the “phenomenology” of contract, including principles and rules concerning the essential elements of contract, the formation of consent; the types of contracts; the consumer contracts, in a perspective that looks at progressive developments of legal system. The second part regards the different kinds of disputive resolution, in particular the contract of “transazione”.
-
DEL PRATO ENRICO ELIO
( syllabus)
1° MODULO (4 CFU): TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO
2° MODULO (4 CFU): TRANSAZIONE
( reference books)
1° MODULO: E. DEL PRATO, DIECI LEZIONI SUL CONTRATTO, CEDAM, PADOVA, 2011
2° MODULO: E. DEL PRATO, LA TRANSAZIONE, GIUFFRÈ, MILANO, 1992
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801932 -
REGIONAL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
Since the mid-1990s and the 2001 constitutional reform the importance of regional law has constantly increased. The aim of the course is to examine carefully legislative and administrative autonomy of Regions, the organisation of the regional organs and the interaction between Regions and International Law and European Union Law, on one hand, and State and local bodies on the other hand.
-
IANNUZZI ANTONIO
( syllabus)
CENNI SUL REGIONALISMO ITALIANO PRECEDENTE LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE GLI ORGANI DELLE REGIONI (CONSIGLIO, GIUNTA E PRESIDENTE) LA FORMA DI GOVERNO REGIONALE LA POTESTÀ STATUTARIA DELLE REGIONI LA RIPARTIZIONE DELLA POTESTÀ LEGISLATIVA TRA STATO E REGIONI LA POTESTÀ REGOLAMENTARE E AMMINISTRATIVA DELLE REGIONI L’AUTONOMIA FINANZIARIA LE REGIONI A STATUTO SPECIALE IL SISTEMA DEI CONTROLLI I RAPPORTI TRA STATO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI: DALLA L.N. 142/1990 ALLE C.D. “RIFORME BASSANINI” I RAPPORTI INTERNAZIONALI E COMUNITARI DELLE REGIONI UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (I PARTE) UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: INTRODUZIONE LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (II PARTE
( reference books)
PER LA PARTE RELATIVA ALL’ORDINAMENTO ITALIANO E COMUNITARIO:
PAOLO CARETTI – GIOVANNI TARLI BARBIERI, DIRITTO REGIONALE, TORINO, GIAPPICHELLI, 2009
PER LA PARTE DEL CORSO RELATIVA AI PROFILI COMPARATI DELLE AUTONOMIE L’ESAME VERTERÀ SUGLI ARTICOLI INDICATI:
1) FRANCIA
- A. ZORZI GIUSTINIANI, LE METAMORFOSI DELLO STATO UNITARIO: DÉCENTRALISATION FRANCESE E DEVOLUTION BRITANNICA A CONFRONTO, IN LE REGIONI, 2005, P. 269;
- J. J. AUTIN, LA RIPRESA DEL PROCESSO DI DÉCENTRALISATION IN FRANCIA, IN QUADERNI REGIONALI, 2004. P. 1071;
- J. F. BRISSON, LA FRANCIA È UNA REPUBBLICA INDIVISIBILE…LA SUA ORGANIZZAZIONE È DECENTRALIZZATA, IN AMMINISTRARE, 2003, P. 225;
2) GERMANIA
- F. PALERMO, IL NUOVO RIPARTO DELLE COMPETENZE LEGISLATIVE NELL’ORDINAMENTO FEDERALE TEDESCO, TRA RETORICA ED EFFETTIVITÀ, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
- D. SCHEFOLD, FEDERALISMO, REGIONALISMO E LA RIFORMA DEL FEDERALISMO TEDESCO, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
3) GRAN BRETAGNA
- P. LEYLAND, L’ESPERIMENTO DELLA DEVOLUTION NEL REGNO UNITO: UNO SCONVOLGIMENTO DELL’ASSETTO COSTITUZIONALE?, IN LE REGIONI, 2000, P. 341;
- A. TORRE, ON DEVOLUTION. EVOLUZIONE E ATTUALI SVILUPPI DELLE FORME DI AUTOGOVERNO NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE BRITANNICO, IN LE REGIONI, 2000, P. 203;
4) SPAGNA
- T. FONTILLOVET – F. MERLONI, IL REGIONALISMO SPAGNOLO TRA RIFORMA COSTITUZIONALE E RIFORMA STATUTARIA, IN LE REGIONI, 2005, P. 1179;
- C. BASSU, STATO E COMUNITÀ AUTONOME IN SPAGNA, IN AMMINISTRARE, 2004, P. 423
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801934 -
ADMINISTRATION SCIENCE (BASIC MODULE)
(objectives)
The course will provide conceptual tools and background information to analyse and explain the structure, the functioning and the development of public administration. The study will be carried out through focal concepts, examples and empirical comparison. The goal is to provide descriptions and interpretations of the general administrative phenomenon.
-
CHIARINI ROSALBA
( syllabus)
IL CORSO DA 4 CFU (ESAME A SCELTA) HA PER OGGETTO L’ILLUSTRAZIONE E L’ANALISI DI ALCUNI CONCETTI CHIAVE PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO E DI UN TEMA CRUCIALE DELLA DISCIPLINA. TRA I CONCETTI: 1) FUNZIONE AMMINISTRATIVA; 2) STRUTTURE AMMINISTRATIVE; 3) PROCESSI AMMINISTRATIVI. OGNI CONCETTO È ANALIZZATO NELLE SUE IMPLICAZIONI ANALITICHE E NELLE PROPRIETÀ DELL’UTILIZZO DI QUEL CONCETTO PER DESCRIVERE E COMPRENDERE LA REALTÀ AMMINISTRATIVA. POI SI PRENDONO IN ESAME I CONCETTI SECONDARI, SI INTRODUCONO CLASSIFICAZIONI E TIPOLOGIE, MA ANCHE ESEMPI, CITAZIONI E RIFERIMENTI A CASI DI STUDIO RILEVANTI INSIEME AD ELEMENTI DESCRITTIVI PROVENIENTI DALLA COMPARAZIONE E DALLE RICERCHE SULLE AMMINISTRAZIONI. QUALE TEMA CRUCIALE È ESAMINATO IL RAPPORTO TRA RUOLI POLITICI E RUOLI AMMINISTRATIVI
( reference books)
A. LIPPI E M. MORISI, SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE, IL MULINO, BOLOGNA, 2005: CAPP. 1-2-3-4.
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801940 -
HISTORY OF EUROPEAN POLITICAL THEORY (BASIC MODULE)
|
4
|
SPS/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801941 -
HISTORY OF EARLY MODERN EUROPE (BASIC MODULE)
(objectives)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801943 -
HISTORY AND CULTURE OF THE ENVIRONMENT (BASIC MODULE)
(objectives)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
PUBLIC ACCOUNTANCY (BASIC MODULE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801931 -
CIVIL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
The first part treats, in a pragmatical approach, the “phenomenology” of contract, including principles and rules concerning the essential elements of contract, the formation of consent; the types of contracts; the consumer contracts, in a perspective that looks at progressive developments of legal system. The second part regards the different kinds of disputive resolution, in particular the contract of “transazione”.
-
DEL PRATO ENRICO ELIO
( syllabus)
1° MODULO (4 CFU): TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO
2° MODULO (4 CFU): TRANSAZIONE
( reference books)
1° MODULO: E. DEL PRATO, DIECI LEZIONI SUL CONTRATTO, CEDAM, PADOVA, 2011
2° MODULO: E. DEL PRATO, LA TRANSAZIONE, GIUFFRÈ, MILANO, 1992
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801932 -
REGIONAL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
Since the mid-1990s and the 2001 constitutional reform the importance of regional law has constantly increased. The aim of the course is to examine carefully legislative and administrative autonomy of Regions, the organisation of the regional organs and the interaction between Regions and International Law and European Union Law, on one hand, and State and local bodies on the other hand.
-
IANNUZZI ANTONIO
( syllabus)
CENNI SUL REGIONALISMO ITALIANO PRECEDENTE LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE GLI ORGANI DELLE REGIONI (CONSIGLIO, GIUNTA E PRESIDENTE) LA FORMA DI GOVERNO REGIONALE LA POTESTÀ STATUTARIA DELLE REGIONI LA RIPARTIZIONE DELLA POTESTÀ LEGISLATIVA TRA STATO E REGIONI LA POTESTÀ REGOLAMENTARE E AMMINISTRATIVA DELLE REGIONI L’AUTONOMIA FINANZIARIA LE REGIONI A STATUTO SPECIALE IL SISTEMA DEI CONTROLLI I RAPPORTI TRA STATO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI: DALLA L.N. 142/1990 ALLE C.D. “RIFORME BASSANINI” I RAPPORTI INTERNAZIONALI E COMUNITARI DELLE REGIONI UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (I PARTE) UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: INTRODUZIONE LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (II PARTE
( reference books)
PER LA PARTE RELATIVA ALL’ORDINAMENTO ITALIANO E COMUNITARIO:
PAOLO CARETTI – GIOVANNI TARLI BARBIERI, DIRITTO REGIONALE, TORINO, GIAPPICHELLI, 2009
PER LA PARTE DEL CORSO RELATIVA AI PROFILI COMPARATI DELLE AUTONOMIE L’ESAME VERTERÀ SUGLI ARTICOLI INDICATI:
1) FRANCIA
- A. ZORZI GIUSTINIANI, LE METAMORFOSI DELLO STATO UNITARIO: DÉCENTRALISATION FRANCESE E DEVOLUTION BRITANNICA A CONFRONTO, IN LE REGIONI, 2005, P. 269;
- J. J. AUTIN, LA RIPRESA DEL PROCESSO DI DÉCENTRALISATION IN FRANCIA, IN QUADERNI REGIONALI, 2004. P. 1071;
- J. F. BRISSON, LA FRANCIA È UNA REPUBBLICA INDIVISIBILE…LA SUA ORGANIZZAZIONE È DECENTRALIZZATA, IN AMMINISTRARE, 2003, P. 225;
2) GERMANIA
- F. PALERMO, IL NUOVO RIPARTO DELLE COMPETENZE LEGISLATIVE NELL’ORDINAMENTO FEDERALE TEDESCO, TRA RETORICA ED EFFETTIVITÀ, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
- D. SCHEFOLD, FEDERALISMO, REGIONALISMO E LA RIFORMA DEL FEDERALISMO TEDESCO, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
3) GRAN BRETAGNA
- P. LEYLAND, L’ESPERIMENTO DELLA DEVOLUTION NEL REGNO UNITO: UNO SCONVOLGIMENTO DELL’ASSETTO COSTITUZIONALE?, IN LE REGIONI, 2000, P. 341;
- A. TORRE, ON DEVOLUTION. EVOLUZIONE E ATTUALI SVILUPPI DELLE FORME DI AUTOGOVERNO NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE BRITANNICO, IN LE REGIONI, 2000, P. 203;
4) SPAGNA
- T. FONTILLOVET – F. MERLONI, IL REGIONALISMO SPAGNOLO TRA RIFORMA COSTITUZIONALE E RIFORMA STATUTARIA, IN LE REGIONI, 2005, P. 1179;
- C. BASSU, STATO E COMUNITÀ AUTONOME IN SPAGNA, IN AMMINISTRARE, 2004, P. 423
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801934 -
ADMINISTRATION SCIENCE (BASIC MODULE)
(objectives)
The course will provide conceptual tools and background information to analyse and explain the structure, the functioning and the development of public administration. The study will be carried out through focal concepts, examples and empirical comparison. The goal is to provide descriptions and interpretations of the general administrative phenomenon.
-
CHIARINI ROSALBA
( syllabus)
IL CORSO DA 4 CFU (ESAME A SCELTA) HA PER OGGETTO L’ILLUSTRAZIONE E L’ANALISI DI ALCUNI CONCETTI CHIAVE PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO E DI UN TEMA CRUCIALE DELLA DISCIPLINA. TRA I CONCETTI: 1) FUNZIONE AMMINISTRATIVA; 2) STRUTTURE AMMINISTRATIVE; 3) PROCESSI AMMINISTRATIVI. OGNI CONCETTO È ANALIZZATO NELLE SUE IMPLICAZIONI ANALITICHE E NELLE PROPRIETÀ DELL’UTILIZZO DI QUEL CONCETTO PER DESCRIVERE E COMPRENDERE LA REALTÀ AMMINISTRATIVA. POI SI PRENDONO IN ESAME I CONCETTI SECONDARI, SI INTRODUCONO CLASSIFICAZIONI E TIPOLOGIE, MA ANCHE ESEMPI, CITAZIONI E RIFERIMENTI A CASI DI STUDIO RILEVANTI INSIEME AD ELEMENTI DESCRITTIVI PROVENIENTI DALLA COMPARAZIONE E DALLE RICERCHE SULLE AMMINISTRAZIONI. QUALE TEMA CRUCIALE È ESAMINATO IL RAPPORTO TRA RUOLI POLITICI E RUOLI AMMINISTRATIVI
( reference books)
A. LIPPI E M. MORISI, SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE, IL MULINO, BOLOGNA, 2005: CAPP. 1-2-3-4.
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801941 -
HISTORY OF EARLY MODERN EUROPE (BASIC MODULE)
(objectives)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801943 -
HISTORY AND CULTURE OF THE ENVIRONMENT (BASIC MODULE)
(objectives)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico A SCELTA 4 CFU - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801930 -
PUBLIC ACCOUNTANCY (BASIC MODULE)
|
4
|
IUS/10
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801931 -
CIVIL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
The first part treats, in a pragmatical approach, the “phenomenology” of contract, including principles and rules concerning the essential elements of contract, the formation of consent; the types of contracts; the consumer contracts, in a perspective that looks at progressive developments of legal system. The second part regards the different kinds of disputive resolution, in particular the contract of “transazione”.
-
DEL PRATO ENRICO ELIO
( syllabus)
1° MODULO (4 CFU): TEORIA GENERALE DEL CONTRATTO
2° MODULO (4 CFU): TRANSAZIONE
( reference books)
1° MODULO: E. DEL PRATO, DIECI LEZIONI SUL CONTRATTO, CEDAM, PADOVA, 2011
2° MODULO: E. DEL PRATO, LA TRANSAZIONE, GIUFFRÈ, MILANO, 1992
|
4
|
IUS/01
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801932 -
REGIONAL LAW (BASIC MODULE)
(objectives)
Since the mid-1990s and the 2001 constitutional reform the importance of regional law has constantly increased. The aim of the course is to examine carefully legislative and administrative autonomy of Regions, the organisation of the regional organs and the interaction between Regions and International Law and European Union Law, on one hand, and State and local bodies on the other hand.
-
IANNUZZI ANTONIO
( syllabus)
CENNI SUL REGIONALISMO ITALIANO PRECEDENTE LA RIFORMA DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE GLI ORGANI DELLE REGIONI (CONSIGLIO, GIUNTA E PRESIDENTE) LA FORMA DI GOVERNO REGIONALE LA POTESTÀ STATUTARIA DELLE REGIONI LA RIPARTIZIONE DELLA POTESTÀ LEGISLATIVA TRA STATO E REGIONI LA POTESTÀ REGOLAMENTARE E AMMINISTRATIVA DELLE REGIONI L’AUTONOMIA FINANZIARIA LE REGIONI A STATUTO SPECIALE IL SISTEMA DEI CONTROLLI I RAPPORTI TRA STATO REGIONI ED AUTONOMIE LOCALI: DALLA L.N. 142/1990 ALLE C.D. “RIFORME BASSANINI” I RAPPORTI INTERNAZIONALI E COMUNITARI DELLE REGIONI UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (I PARTE) UNIONE EUROPEA ED AUTONOMIE LOCALI (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: INTRODUZIONE LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA FRANCESE (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA TEDESCA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA DELLA GRAN BRETAGNA (II PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (I PARTE) LE AUTONOMIE LOCALI NELL’UNIONE EUROPEA: L’ESPERIENZA SPAGNOLA (II PARTE
( reference books)
PER LA PARTE RELATIVA ALL’ORDINAMENTO ITALIANO E COMUNITARIO:
PAOLO CARETTI – GIOVANNI TARLI BARBIERI, DIRITTO REGIONALE, TORINO, GIAPPICHELLI, 2009
PER LA PARTE DEL CORSO RELATIVA AI PROFILI COMPARATI DELLE AUTONOMIE L’ESAME VERTERÀ SUGLI ARTICOLI INDICATI:
1) FRANCIA
- A. ZORZI GIUSTINIANI, LE METAMORFOSI DELLO STATO UNITARIO: DÉCENTRALISATION FRANCESE E DEVOLUTION BRITANNICA A CONFRONTO, IN LE REGIONI, 2005, P. 269;
- J. J. AUTIN, LA RIPRESA DEL PROCESSO DI DÉCENTRALISATION IN FRANCIA, IN QUADERNI REGIONALI, 2004. P. 1071;
- J. F. BRISSON, LA FRANCIA È UNA REPUBBLICA INDIVISIBILE…LA SUA ORGANIZZAZIONE È DECENTRALIZZATA, IN AMMINISTRARE, 2003, P. 225;
2) GERMANIA
- F. PALERMO, IL NUOVO RIPARTO DELLE COMPETENZE LEGISLATIVE NELL’ORDINAMENTO FEDERALE TEDESCO, TRA RETORICA ED EFFETTIVITÀ, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
- D. SCHEFOLD, FEDERALISMO, REGIONALISMO E LA RIFORMA DEL FEDERALISMO TEDESCO, IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO ED EUROPEO, 2007, P. 79;
3) GRAN BRETAGNA
- P. LEYLAND, L’ESPERIMENTO DELLA DEVOLUTION NEL REGNO UNITO: UNO SCONVOLGIMENTO DELL’ASSETTO COSTITUZIONALE?, IN LE REGIONI, 2000, P. 341;
- A. TORRE, ON DEVOLUTION. EVOLUZIONE E ATTUALI SVILUPPI DELLE FORME DI AUTOGOVERNO NELL’ORDINAMENTO COSTITUZIONALE BRITANNICO, IN LE REGIONI, 2000, P. 203;
4) SPAGNA
- T. FONTILLOVET – F. MERLONI, IL REGIONALISMO SPAGNOLO TRA RIFORMA COSTITUZIONALE E RIFORMA STATUTARIA, IN LE REGIONI, 2005, P. 1179;
- C. BASSU, STATO E COMUNITÀ AUTONOME IN SPAGNA, IN AMMINISTRARE, 2004, P. 423
|
4
|
IUS/08
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801934 -
ADMINISTRATION SCIENCE (BASIC MODULE)
(objectives)
The course will provide conceptual tools and background information to analyse and explain the structure, the functioning and the development of public administration. The study will be carried out through focal concepts, examples and empirical comparison. The goal is to provide descriptions and interpretations of the general administrative phenomenon.
-
CHIARINI ROSALBA
( syllabus)
IL CORSO DA 4 CFU (ESAME A SCELTA) HA PER OGGETTO L’ILLUSTRAZIONE E L’ANALISI DI ALCUNI CONCETTI CHIAVE PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO AMMINISTRATIVO E DI UN TEMA CRUCIALE DELLA DISCIPLINA. TRA I CONCETTI: 1) FUNZIONE AMMINISTRATIVA; 2) STRUTTURE AMMINISTRATIVE; 3) PROCESSI AMMINISTRATIVI. OGNI CONCETTO È ANALIZZATO NELLE SUE IMPLICAZIONI ANALITICHE E NELLE PROPRIETÀ DELL’UTILIZZO DI QUEL CONCETTO PER DESCRIVERE E COMPRENDERE LA REALTÀ AMMINISTRATIVA. POI SI PRENDONO IN ESAME I CONCETTI SECONDARI, SI INTRODUCONO CLASSIFICAZIONI E TIPOLOGIE, MA ANCHE ESEMPI, CITAZIONI E RIFERIMENTI A CASI DI STUDIO RILEVANTI INSIEME AD ELEMENTI DESCRITTIVI PROVENIENTI DALLA COMPARAZIONE E DALLE RICERCHE SULLE AMMINISTRAZIONI. QUALE TEMA CRUCIALE È ESAMINATO IL RAPPORTO TRA RUOLI POLITICI E RUOLI AMMINISTRATIVI
( reference books)
A. LIPPI E M. MORISI, SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE, IL MULINO, BOLOGNA, 2005: CAPP. 1-2-3-4.
|
4
|
SPS/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801941 -
HISTORY OF EARLY MODERN EUROPE (BASIC MODULE)
(objectives)
IL CORSO MIRA A DELINEARE LA FISIONOMIA DELLO SPAZIO MEDITERRANEO NEI PRIMI SECOLI DELL’ETÀ MODERNA E LE DINAMCHE DI SCAMBIO E DI CONFLITTO CHE VENNERO A DELINEARSI TRA GLI STATI RIVIERASCHI NONCHÉ TRA QUELLI CHE INTRATTENEVANO RELAZIONI COMMERCIALI E DIPLOMATICHE CON LE CITTÀ E I TERRITORI CHE SI AFFACCIVANO SULLO SPAZIO MARITTIMO. NEL CINQUENTO E NEL SEICENTO LA SPAGNA, L’ITALIA, L’IMPERO OTTOMANO E, IN VARIO MODO, ALTRI STATI EUROPEI CREARONO UN AMBITO DI CIRCOLAZIONE DI UOMINI, MERCI E CULTURE CHE HA PROFONDAMENTE INFLUENZATO LA VISIONE DI UNO SPAZIO COMUNE EUROPEO. NEL 2008, PER ESEMPIO, IN OCCASIONE NELLA PRESIDENZA FRANCESE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA È STATO LANCIATO UN PROGETTO CHIAMATO «UNIONE PER IL MEDITERRANEO».
|
4
|
M-STO/02
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
21801943 -
HISTORY AND CULTURE OF THE ENVIRONMENT (BASIC MODULE)
(objectives)
LE QUESTIONI AMBIENTALI NELLA STORIA IL CORSO TRATTERÀ LA STORIA DEL RAPPORTO TRA L’UOMO E L’AMBIENTE DALLE CIVILTÀ ANTICHE AI NOSTRI GIORNI
|
4
|
M-STO/04
|
32
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
comune Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
comune Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|