Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20702641 -
AESTHETICS OF CINEMA AND THE MEDIA
|
12
|
L-ART/06
|
300
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702642 -
CULTURE AND FORMATS FOR TELEVISION AND RADIO
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702649 -
LITERATURE AND VISUAL ARTS
(objectives)
IL CORSO SI PROPONE DI ILLUSTRARE ALCUNE FRA LE PIÙ SIGNIFICATIVE RAFFIGURAZIONI DEL MALE NELLA TRADIZIONE DEL MODERNO E NELLA CONTEMPORANEITÀ
|
6
|
L-FIL-LET/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702970 -
CONTEMPORARY ART - L.M.
(objectives)
THIS COURSE PROVIDES THE BASIC HISTORICAL AND CRITICAL SKILLS REQUIRED FOR THE STUDY OF MODERN AND CONTEMPORARY ART.
-
CHIODI STEFANO
( syllabus)
FORME DEL MODERNO: 1860-1940 NELLA PRIMA METÀ DEL SECOLO IL MODERNISMO HA CARATTERIZZATO UNA VASTA SERIE DI ESPERIENZE IN CAMPI DIVERSI, DALLE ARTI VISIVE, ALLA LETTERATURA, ALL’ARCHITETTURA, LA FOTOGRAFIA E IL FILM, SPESSO IN MODO INDIPENDENTE DALLA STESSA PRATICA DELLE AVANGUARDIE. IL CORSO RICOSTRUISCE LE DIVERSE SFACCETTATURE DEL MOVIMENTO MODERNO, LA SUA NATURA COMPLESSA E SPESSO CONTRADDITTORIA, SOFFERMANDOSI SU EPISODI ESSENZIALI – RAZIONALISMO, COSTRUTTIVISMO, NEOPLASTICISMO, BAUHAUS, ECC. – E AL TEMPO STESSO SU FIGURE O CONTESTI MENO ESPLORATI.
( reference books)
WERNER HOFMANN, I FONDAMENTI DELL’ARTE MODERNA, DONZELLI 2003 (PER LE PARTI RELATIVE ALLA CRONOLOGIA DEL PROGRAMMA, OVVERO 1860-1940 CIRCA); GEORG SIMMEL, LE METROPOLI E LA VITA DELLO SPIRITO, ARMANDO 1995; WALTER BENJAMIN, L’OPERA D’ARTE NELL’EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITÀ TECNICA, EINAUDI; PER LA PREPARAZIONE GENERALE, UN MANUALE DI STORIA DELL’ARTE A SCELTA DELLO STUDENTE.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20703442 -
CINEMA: ELECTRONIC AND INTERMEDIA ARTS
-
GAZZANO MARCO MARIA
( syllabus)
CINEMA, ARTI ELETTRONICHE E INTERMEDIALI. 1963-2014. VIDEOARTE, ARTE, CINEMA: 50 ANNI DI INTERSEZIONI.
PROGRAMMA: CONTESTUALIZZAZIONE TEORICA DELL’ESPERIENZA DELLE “ARTI ELETTRONICHE” NELLE CRONOLOGIE E NELLE STORIE DELLE ARTI IN RELAZIONE CON LE STORIE DEL CINEMA, DELLA TELEVISIONE, DEL SUONO E DELL’ARTE CONTEMPORANEA. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL 1984 DI NAM JUNE PAIK E AL 1994 DI GIANNI TOTI.
( reference books)
M. M. GAZZANO, "KINEMA. IL CINEMA SULLE TRACCE DEL CINEMA. DAL FILM ALLE ARTI ELETTRONICHE, ANDATA E RITORNO", EXORMA, ROMA 2012. CHI VOLESSE APPROFONDIRE ULTERIORMENTE (E FACOLTATIVAMENTE) I TEMI DEL CORSO, PUÒ CONSULTARE LA LISTA REPERIBILE ALLA VOCE PROGRAMMI DEI CORSI SUL SITO DEL DAMS IN CORRISPONDENZA CON GLI INSEGNAMENTI GAZZANO.
FILMOGRAFIA VISIONE DI OPERE VIDEOARTISTICHE E CINEGRAFICHE IN ELETTRONICA REALIZZATE DAGLI ANNI CINQUANTA A OGGI, NON REPERIBILI SUL MERCATO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20706080 -
Communication sociology
(objectives)
THE COURSE WILL INTRODUCE BASIC CONCEPTS IN SOCIOLOGY OF COMMUNICATION, WITH A PARTICULAR FOCUS ON INTERPERSONAL COMMUNICATION.
-
TOTA ANNA LISA
( syllabus)
LA PRIMA PARTE DEL CORSO INTRODUCE LE PRINCIPALI TEORIE DELLA COMUNICAZIONE, FACENDO RIFERIMENTO ALLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE. SONO ANALIZZATI I RITUALI DELL’INTERAZIONE, I FRAMES SOCIALI, LE REGOLE DELLA CONVERSAZIONE, IL RAPPORTO TRA COMUNICAZIONE E IDENTITÀ SOCIALI, LE FORME PATOLOGICHE DELLA COMUNICAZIONE. LA SECONDA PARTE DEL CORSO SI CONCENTRA SULLE RAPPRESENTAZIONI SOCIALI E SUI TIPI DI CONOSCENZA VEICOLATI DAI MEDIA. IN PARTICOLARE SI ANALIZZANO DA UNA PARTE LE RAPPRESENTAZIONI MEDIALI DELLE IDENTITÀ DI GENERE, DI ETNIA, DI GENERAZIONE E CLASSE SOCIALE; DALL’ALTRA SI ANALIZZANO LE FORME DI CONOSCENZA PUBBLICA DI PASSATI ALTAMENTE CONTROVERSI PRODOTTE DAI MEDIA.
( reference books)
TESTI D’ESAME: - BONI, FEDERICO, 2012, SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE INTERPERSONALE, LATERZA, ROMA-BARI, NUOVA EDIZIONE. - DISPENSA CHE SARÀ DISPONIBILE SUL SITO WWW.DICOSPE.UNIROMA3.IT
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20706081 -
SOCIOLOGIA DEI MEDIA
(objectives)
THE COURSE AIMS TO INTRODUCE STUDENTS TO THE THEORY OF MEDIA COMMUNICATION AND OF THE SOCIOLOGICAL ANALYSIS, FACILITATING A CRITICAL UNDERSTANDING OF THE RELATIONSHIP BETWEEN THE EVOLUTION OF THE MASS MEDIA AND SOCIETY.
-
NOVELLI EDOARDO
( syllabus)
LA PRIMA PARTE DEL CORSO È DEDICATA ALLA STORIA DEI MEDIA, ALLE PRINCIPALI TEORIE SOCIOLOGICHE, AL RAPPORTO FRA PUBBLICI, MITTENTI ED EFFETTI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA COMUNICAZIONE MEDIATA DAL COMPUTER. LA SECONDA PARTE DEL CORSO AFFRONTA: L’EVOLUZIONE E LE CARATTERISTICHE DELLA SCENA MEDIALE ITALIANA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA DIMENSIONE POLITICA E SOCIALE; L’EVOLVERSI DEL CONCETTO E DELLE FORME DI PERSUASIONE IN DIVERSI CONTESTI STORICI.
( reference books)
PACCAGNELLA, SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE, BOLOGNA, IL MULINO KKK, CAP 3 E 4, PP. 83-228; EDOARDO NOVELLI, LEZIONI DI PROPAGANDA, MILANO, LE MONNIER, 2010; CARLO MARLETTI, LA REPUBBLICA DEI MEDIA, BOLOGNA, IL MULINO, 2010. PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI IL PROGRAMMA D’ESAME POTRÀ SUBIRE DELLE VARIAZIONI CHE SARANNO COMUNICATE DAL DOCENTE.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20703015 -
ELEMENTS OF CINEMA HISTORY AND CRITICISM
(objectives)
THE COURS WILL OFFER AN OVERVIEW OF FILM HISTORY, WITH PARTICULAR FOCUS ON THE ORIGIN AND DEVELOPMENT OF CINEMATIC LANGUAGE AND MODES OF REPRESENTATION.
Group:
AL
-
CAROCCI ENRICO
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD.
( reference books)
D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010. ALTRI TESTI E MATERIALI SARANNO COMUNICATI ALL’INIZIO DEL CORSO. FILMOGRAFIA: LA FILMOGRAFIA D’ESAME VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO.
Group:
MZ
-
UVA CHRISTIAN
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD. IL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO. FOCUS SU NARRAZIONE TRA CINEMA E TV E SUGLI ANNI OTTANTA.
( reference books)
TESTI PER L'ESAME 1. D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010 (CAPP. DA 1 A 16 INCLUSO, PP. 1-339). 2. K. THOMPSON, STORYTELLING. FORME DEL RACCONTO TRA CINEMA E TELEVISIONE, RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLI (CZ), 2012. 3. "CINEMA E STORIA. RIVISTA DI STUDI INTERDISCIPLINARI", N. 1, 2012 (PP. 1-215). 4. DISPENSE (SELEZIONE DEI SEGUENTI TESTI) REPERIBILI IN COPISTERIA:
- GIAIME ALONGE, SILVIO ALOVISIO, «GLOSSARIO», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL CINEMA. AUTORI, FILM, CORRENTI, UTET, TORINO 2008 - ANDRÉ BAZIN, «ONTOLOGIA DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA» [1945], «IL MITO DEL CINEMA TOTALE» [1946], «L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO» [1950-1955], IN ID., CHE COSA È IL CINEMA?, A CURA DI ADRIANO APRÀ, GARZANTI, MILANO 1986 - LOUIS DELLUC, «FOTOGENIA» [1920], IN ALBERTO BARBERA, ROBERTO TURIGLIATTO (A CURA DI), LEGGERE IL CINEMA, MONDADORI, MILANO 1978 - GIORGIO DE VINCENTI, «MODERNITÀ», VOCE DELLA ENCICLOPEDIA DEL CINEMA TRECCANI, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, ROMA 2003 - SERGEJ M. EJZENŠTEJN, «IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI» [1923], «FUORI CAMPO» [1929], IN ID., IL MONTAGGIO, A CURA DI PIETRO MONTANI, MARSILIO, VENEZIA 1986 - ANDRÉ GAUDREAULT, [SUL CONCETTO DI ATTRAZIONE], IN ID., CINEMA DELLE ORIGINI O DELLA «CINEMATOGRAFIA-ATTRAZIONE», IL CASTORO, MILANO 2004 - ALFRED HITCHCOCK, [SULLA COSTRUZIONE DELLA SUSPENSE], IN FRANÇOIS TRUFFAUT, IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK, NET, MILANO 2002 - VERONICA PRAVADELLI, «‘’SUSANNA’’ E LE STRUTTURE FORMALI DELLA CLASSICITÀ», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), L’INTERPRETAZIONE DEL FILM, MARSILIO, VENEZIA 2003
LA FILMOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA IN SEGUITO.
|
12
|
L-ART/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702641 -
AESTHETICS OF CINEMA AND THE MEDIA
|
12
|
L-ART/06
|
300
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20703015 -
ELEMENTS OF CINEMA HISTORY AND CRITICISM
(objectives)
THE COURS WILL OFFER AN OVERVIEW OF FILM HISTORY, WITH PARTICULAR FOCUS ON THE ORIGIN AND DEVELOPMENT OF CINEMATIC LANGUAGE AND MODES OF REPRESENTATION.
Group:
AL
-
CAROCCI ENRICO
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD.
( reference books)
D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010. ALTRI TESTI E MATERIALI SARANNO COMUNICATI ALL’INIZIO DEL CORSO. FILMOGRAFIA: LA FILMOGRAFIA D’ESAME VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO.
Group:
MZ
-
UVA CHRISTIAN
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD. IL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO. FOCUS SU NARRAZIONE TRA CINEMA E TV E SUGLI ANNI OTTANTA.
( reference books)
TESTI PER L'ESAME 1. D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010 (CAPP. DA 1 A 16 INCLUSO, PP. 1-339). 2. K. THOMPSON, STORYTELLING. FORME DEL RACCONTO TRA CINEMA E TELEVISIONE, RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLI (CZ), 2012. 3. "CINEMA E STORIA. RIVISTA DI STUDI INTERDISCIPLINARI", N. 1, 2012 (PP. 1-215). 4. DISPENSE (SELEZIONE DEI SEGUENTI TESTI) REPERIBILI IN COPISTERIA:
- GIAIME ALONGE, SILVIO ALOVISIO, «GLOSSARIO», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL CINEMA. AUTORI, FILM, CORRENTI, UTET, TORINO 2008 - ANDRÉ BAZIN, «ONTOLOGIA DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA» [1945], «IL MITO DEL CINEMA TOTALE» [1946], «L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO» [1950-1955], IN ID., CHE COSA È IL CINEMA?, A CURA DI ADRIANO APRÀ, GARZANTI, MILANO 1986 - LOUIS DELLUC, «FOTOGENIA» [1920], IN ALBERTO BARBERA, ROBERTO TURIGLIATTO (A CURA DI), LEGGERE IL CINEMA, MONDADORI, MILANO 1978 - GIORGIO DE VINCENTI, «MODERNITÀ», VOCE DELLA ENCICLOPEDIA DEL CINEMA TRECCANI, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, ROMA 2003 - SERGEJ M. EJZENŠTEJN, «IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI» [1923], «FUORI CAMPO» [1929], IN ID., IL MONTAGGIO, A CURA DI PIETRO MONTANI, MARSILIO, VENEZIA 1986 - ANDRÉ GAUDREAULT, [SUL CONCETTO DI ATTRAZIONE], IN ID., CINEMA DELLE ORIGINI O DELLA «CINEMATOGRAFIA-ATTRAZIONE», IL CASTORO, MILANO 2004 - ALFRED HITCHCOCK, [SULLA COSTRUZIONE DELLA SUSPENSE], IN FRANÇOIS TRUFFAUT, IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK, NET, MILANO 2002 - VERONICA PRAVADELLI, «‘’SUSANNA’’ E LE STRUTTURE FORMALI DELLA CLASSICITÀ», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), L’INTERPRETAZIONE DEL FILM, MARSILIO, VENEZIA 2003
LA FILMOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA IN SEGUITO.
|
12
|
L-ART/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702641 -
AESTHETICS OF CINEMA AND THE MEDIA
|
12
|
L-ART/06
|
300
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702642 -
CULTURE AND FORMATS FOR TELEVISION AND RADIO
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20703442 -
CINEMA: ELECTRONIC AND INTERMEDIA ARTS
-
GAZZANO MARCO MARIA
( syllabus)
CINEMA, ARTI ELETTRONICHE E INTERMEDIALI. 1963-2014. VIDEOARTE, ARTE, CINEMA: 50 ANNI DI INTERSEZIONI.
PROGRAMMA: CONTESTUALIZZAZIONE TEORICA DELL’ESPERIENZA DELLE “ARTI ELETTRONICHE” NELLE CRONOLOGIE E NELLE STORIE DELLE ARTI IN RELAZIONE CON LE STORIE DEL CINEMA, DELLA TELEVISIONE, DEL SUONO E DELL’ARTE CONTEMPORANEA. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL 1984 DI NAM JUNE PAIK E AL 1994 DI GIANNI TOTI.
( reference books)
M. M. GAZZANO, "KINEMA. IL CINEMA SULLE TRACCE DEL CINEMA. DAL FILM ALLE ARTI ELETTRONICHE, ANDATA E RITORNO", EXORMA, ROMA 2012. CHI VOLESSE APPROFONDIRE ULTERIORMENTE (E FACOLTATIVAMENTE) I TEMI DEL CORSO, PUÒ CONSULTARE LA LISTA REPERIBILE ALLA VOCE PROGRAMMI DEI CORSI SUL SITO DEL DAMS IN CORRISPONDENZA CON GLI INSEGNAMENTI GAZZANO.
FILMOGRAFIA VISIONE DI OPERE VIDEOARTISTICHE E CINEGRAFICHE IN ELETTRONICA REALIZZATE DAGLI ANNI CINQUANTA A OGGI, NON REPERIBILI SUL MERCATO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702642 -
CULTURE AND FORMATS FOR TELEVISION AND RADIO
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20703442 -
CINEMA: ELECTRONIC AND INTERMEDIA ARTS
-
GAZZANO MARCO MARIA
( syllabus)
CINEMA, ARTI ELETTRONICHE E INTERMEDIALI. 1963-2014. VIDEOARTE, ARTE, CINEMA: 50 ANNI DI INTERSEZIONI.
PROGRAMMA: CONTESTUALIZZAZIONE TEORICA DELL’ESPERIENZA DELLE “ARTI ELETTRONICHE” NELLE CRONOLOGIE E NELLE STORIE DELLE ARTI IN RELAZIONE CON LE STORIE DEL CINEMA, DELLA TELEVISIONE, DEL SUONO E DELL’ARTE CONTEMPORANEA. CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL 1984 DI NAM JUNE PAIK E AL 1994 DI GIANNI TOTI.
( reference books)
M. M. GAZZANO, "KINEMA. IL CINEMA SULLE TRACCE DEL CINEMA. DAL FILM ALLE ARTI ELETTRONICHE, ANDATA E RITORNO", EXORMA, ROMA 2012. CHI VOLESSE APPROFONDIRE ULTERIORMENTE (E FACOLTATIVAMENTE) I TEMI DEL CORSO, PUÒ CONSULTARE LA LISTA REPERIBILE ALLA VOCE PROGRAMMI DEI CORSI SUL SITO DEL DAMS IN CORRISPONDENZA CON GLI INSEGNAMENTI GAZZANO.
FILMOGRAFIA VISIONE DI OPERE VIDEOARTISTICHE E CINEGRAFICHE IN ELETTRONICA REALIZZATE DAGLI ANNI CINQUANTA A OGGI, NON REPERIBILI SUL MERCATO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - DISC. CRITICHE, SEMIOL, E SOCIO ANTROP. - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - DISC. CRITICHE, SEMIOL, E SOCIO ANTROP. - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20706048 -
LETTERATURA ANGLO-AMERICANA
(objectives)
Each year I select an author, genre, or theme to acquaint students with the basic tools needed to critically address an American literary text and familiarize them with major theoretical schools originating in the USA. We will assess the varieties of cultural and literary expression in the assigned books. We will emphasize the connection existing between literature and national identity, and we will investigate the history and evolution of significant literary forms. From there, we will focus on their transformation, manipulation, and migration into non-literary fields, such as the visual arts.
-
ANTONELLI SARA
( syllabus)
IL MODULO "IL MODERNISMO DI FRANCIS S. FITZGERALD: IL ROMANZO ATTRAZIONALE, LA FLAPPER, IL CINEMA" PROPONE UNA LETTURA DELLE OPERE DI FRANCIS S. FITZGERALD ALLA LUCE DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SUL MODERNISMO. LE LEZIONI EVIDENZIANO I LEGAMI CHE I TESTI DI FITZGERALD INTRATTENGONO CON LA FILOSOFIA DI WILLIAM JAMES, CON LE FORME SPETTACOLARI E MUSICALI COEVE -- IL CINEMA, IL VAUDEVILLE, JAZZ -- CON I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA E DELLA PUBBLICITÀ.
( reference books)
DI QUA DAL PARADISO (1920), MINIMUMFAX, ROMA 2012; BELLI E DANNATI (1922), MINIMUMFAX, ROMA 2012; IL GRANDE GATSBY (1925), MINIMUMFAX, ROMA, 2012; FRANCIS SCOTT FITZGERALD, “ECHOES OF THE JAZZ AGE (1931) E “MY LOST CITY” (1932), IN THE CRACK-UP, EDITED BY EDMUND WILSON, NEW DIRECTIONS, NEW YORK 1945, PP. 13-22 E PP. 23-33; TENERA È LA NOTTE (1934), MINIMUMFAX, ROMA 2012. N. B. LA LISTA DEI TESTI DI CRITICA SARÀ FORNITA DURANTE IL CORSO E PRONTAMENTE AFFISSA AL TERMINE DELLE LEZIONI. FILMOGRAFIA ALAN CROSLAND, THE FLAPPER (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/THE_FLAPPER), 1920; PAUL STRAND E CHARLES SCHEELER, MANHATTA (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/MANHATTA), 1921.
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20702653 -
THEORIES OF ART AND AESTHETIC EXPERIENCE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20709112 -
FILOSOFIA TEORETICA
|
6
|
M-FIL/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20706048 -
LETTERATURA ANGLO-AMERICANA
(objectives)
Each year I select an author, genre, or theme to acquaint students with the basic tools needed to critically address an American literary text and familiarize them with major theoretical schools originating in the USA. We will assess the varieties of cultural and literary expression in the assigned books. We will emphasize the connection existing between literature and national identity, and we will investigate the history and evolution of significant literary forms. From there, we will focus on their transformation, manipulation, and migration into non-literary fields, such as the visual arts.
-
ANTONELLI SARA
( syllabus)
IL MODULO "IL MODERNISMO DI FRANCIS S. FITZGERALD: IL ROMANZO ATTRAZIONALE, LA FLAPPER, IL CINEMA" PROPONE UNA LETTURA DELLE OPERE DI FRANCIS S. FITZGERALD ALLA LUCE DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SUL MODERNISMO. LE LEZIONI EVIDENZIANO I LEGAMI CHE I TESTI DI FITZGERALD INTRATTENGONO CON LA FILOSOFIA DI WILLIAM JAMES, CON LE FORME SPETTACOLARI E MUSICALI COEVE -- IL CINEMA, IL VAUDEVILLE, JAZZ -- CON I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA E DELLA PUBBLICITÀ.
( reference books)
DI QUA DAL PARADISO (1920), MINIMUMFAX, ROMA 2012; BELLI E DANNATI (1922), MINIMUMFAX, ROMA 2012; IL GRANDE GATSBY (1925), MINIMUMFAX, ROMA, 2012; FRANCIS SCOTT FITZGERALD, “ECHOES OF THE JAZZ AGE (1931) E “MY LOST CITY” (1932), IN THE CRACK-UP, EDITED BY EDMUND WILSON, NEW DIRECTIONS, NEW YORK 1945, PP. 13-22 E PP. 23-33; TENERA È LA NOTTE (1934), MINIMUMFAX, ROMA 2012. N. B. LA LISTA DEI TESTI DI CRITICA SARÀ FORNITA DURANTE IL CORSO E PRONTAMENTE AFFISSA AL TERMINE DELLE LEZIONI. FILMOGRAFIA ALAN CROSLAND, THE FLAPPER (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/THE_FLAPPER), 1920; PAUL STRAND E CHARLES SCHEELER, MANHATTA (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/MANHATTA), 1921.
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20702653 -
THEORIES OF ART AND AESTHETIC EXPERIENCE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico LISTINO 2 - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702967 -
PRODUCTION PROCESSES FOR A PERFORMANCE
(objectives)
The course aims to provide elements of knowledge of management, production and organizational activities related to arts and entertainment events.
-
ARGANO LUCIANO
( syllabus)
: IL CORSO AFFRONTA LA GESTIONE DEI PROGETTI DI TEATRO, MUSICA, DANZA, GRANDI EVENTI E FESTIVAL, DI CUI SONO ANALIZZATE L’IDEAZIONE, LA FATTIBILITÀ TECNICA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE, LE OPERAZIONI PRODUTTIVE, AMMINISTRATIVE, TECNICO-ALLESTITIVE, LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE, CON ATTENZIONE ALL’USO DI SPAZI, AI MERCATI, ALLA DISTRIBUZIONE, AI FINANZIAMENTI PUBBLICO/PRIVATI
( reference books)
L. ARGANO LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 7A EDIZIONE 2011; DISPENSE DEL DOCENTE DA SCARICARE DA WWW.LUCIOARGANO.IT PIÙ UN SECONDO LIBRO A SCELTA TRA: EVENTI: CULTURA E SVILUPPO. L'ESPERIENZA DE "LA NOTTE DELLA TARANTA", A CURA DI G. ATTANASI, E F. GIORDANO, ETAS, MILANO, OPPURE IL GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE, DI S. PICCONE STELLA E L. SALMIERI, CAROCCI EDITORE, ROMA, OPPURE L. ARGANO, P. DALLA SEGA NUOVE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. ATLANTE DI NAVIGAZIONE STRATEGICA. EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 2009
|
6
|
SECS-P/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20706048 -
LETTERATURA ANGLO-AMERICANA
(objectives)
Each year I select an author, genre, or theme to acquaint students with the basic tools needed to critically address an American literary text and familiarize them with major theoretical schools originating in the USA. We will assess the varieties of cultural and literary expression in the assigned books. We will emphasize the connection existing between literature and national identity, and we will investigate the history and evolution of significant literary forms. From there, we will focus on their transformation, manipulation, and migration into non-literary fields, such as the visual arts.
-
ANTONELLI SARA
( syllabus)
IL MODULO "IL MODERNISMO DI FRANCIS S. FITZGERALD: IL ROMANZO ATTRAZIONALE, LA FLAPPER, IL CINEMA" PROPONE UNA LETTURA DELLE OPERE DI FRANCIS S. FITZGERALD ALLA LUCE DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SUL MODERNISMO. LE LEZIONI EVIDENZIANO I LEGAMI CHE I TESTI DI FITZGERALD INTRATTENGONO CON LA FILOSOFIA DI WILLIAM JAMES, CON LE FORME SPETTACOLARI E MUSICALI COEVE -- IL CINEMA, IL VAUDEVILLE, JAZZ -- CON I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA E DELLA PUBBLICITÀ.
( reference books)
DI QUA DAL PARADISO (1920), MINIMUMFAX, ROMA 2012; BELLI E DANNATI (1922), MINIMUMFAX, ROMA 2012; IL GRANDE GATSBY (1925), MINIMUMFAX, ROMA, 2012; FRANCIS SCOTT FITZGERALD, “ECHOES OF THE JAZZ AGE (1931) E “MY LOST CITY” (1932), IN THE CRACK-UP, EDITED BY EDMUND WILSON, NEW DIRECTIONS, NEW YORK 1945, PP. 13-22 E PP. 23-33; TENERA È LA NOTTE (1934), MINIMUMFAX, ROMA 2012. N. B. LA LISTA DEI TESTI DI CRITICA SARÀ FORNITA DURANTE IL CORSO E PRONTAMENTE AFFISSA AL TERMINE DELLE LEZIONI. FILMOGRAFIA ALAN CROSLAND, THE FLAPPER (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/THE_FLAPPER), 1920; PAUL STRAND E CHARLES SCHEELER, MANHATTA (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/MANHATTA), 1921.
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20702653 -
THEORIES OF ART AND AESTHETIC EXPERIENCE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20705079 -
HISTORY AND ART OF THE ACTOR
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20706048 -
LETTERATURA ANGLO-AMERICANA
(objectives)
Each year I select an author, genre, or theme to acquaint students with the basic tools needed to critically address an American literary text and familiarize them with major theoretical schools originating in the USA. We will assess the varieties of cultural and literary expression in the assigned books. We will emphasize the connection existing between literature and national identity, and we will investigate the history and evolution of significant literary forms. From there, we will focus on their transformation, manipulation, and migration into non-literary fields, such as the visual arts.
-
ANTONELLI SARA
( syllabus)
IL MODULO "IL MODERNISMO DI FRANCIS S. FITZGERALD: IL ROMANZO ATTRAZIONALE, LA FLAPPER, IL CINEMA" PROPONE UNA LETTURA DELLE OPERE DI FRANCIS S. FITZGERALD ALLA LUCE DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SUL MODERNISMO. LE LEZIONI EVIDENZIANO I LEGAMI CHE I TESTI DI FITZGERALD INTRATTENGONO CON LA FILOSOFIA DI WILLIAM JAMES, CON LE FORME SPETTACOLARI E MUSICALI COEVE -- IL CINEMA, IL VAUDEVILLE, JAZZ -- CON I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA E DELLA PUBBLICITÀ.
( reference books)
DI QUA DAL PARADISO (1920), MINIMUMFAX, ROMA 2012; BELLI E DANNATI (1922), MINIMUMFAX, ROMA 2012; IL GRANDE GATSBY (1925), MINIMUMFAX, ROMA, 2012; FRANCIS SCOTT FITZGERALD, “ECHOES OF THE JAZZ AGE (1931) E “MY LOST CITY” (1932), IN THE CRACK-UP, EDITED BY EDMUND WILSON, NEW DIRECTIONS, NEW YORK 1945, PP. 13-22 E PP. 23-33; TENERA È LA NOTTE (1934), MINIMUMFAX, ROMA 2012. N. B. LA LISTA DEI TESTI DI CRITICA SARÀ FORNITA DURANTE IL CORSO E PRONTAMENTE AFFISSA AL TERMINE DELLE LEZIONI. FILMOGRAFIA ALAN CROSLAND, THE FLAPPER (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/THE_FLAPPER), 1920; PAUL STRAND E CHARLES SCHEELER, MANHATTA (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/MANHATTA), 1921.
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20702653 -
THEORIES OF ART AND AESTHETIC EXPERIENCE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20709112 -
FILOSOFIA TEORETICA
|
6
|
M-FIL/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico LISTINO 2 - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702967 -
PRODUCTION PROCESSES FOR A PERFORMANCE
(objectives)
The course aims to provide elements of knowledge of management, production and organizational activities related to arts and entertainment events.
-
ARGANO LUCIANO
( syllabus)
: IL CORSO AFFRONTA LA GESTIONE DEI PROGETTI DI TEATRO, MUSICA, DANZA, GRANDI EVENTI E FESTIVAL, DI CUI SONO ANALIZZATE L’IDEAZIONE, LA FATTIBILITÀ TECNICA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE, LE OPERAZIONI PRODUTTIVE, AMMINISTRATIVE, TECNICO-ALLESTITIVE, LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE, CON ATTENZIONE ALL’USO DI SPAZI, AI MERCATI, ALLA DISTRIBUZIONE, AI FINANZIAMENTI PUBBLICO/PRIVATI
( reference books)
L. ARGANO LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 7A EDIZIONE 2011; DISPENSE DEL DOCENTE DA SCARICARE DA WWW.LUCIOARGANO.IT PIÙ UN SECONDO LIBRO A SCELTA TRA: EVENTI: CULTURA E SVILUPPO. L'ESPERIENZA DE "LA NOTTE DELLA TARANTA", A CURA DI G. ATTANASI, E F. GIORDANO, ETAS, MILANO, OPPURE IL GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE, DI S. PICCONE STELLA E L. SALMIERI, CAROCCI EDITORE, ROMA, OPPURE L. ARGANO, P. DALLA SEGA NUOVE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. ATLANTE DI NAVIGAZIONE STRATEGICA. EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 2009
|
6
|
SECS-P/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20706048 -
LETTERATURA ANGLO-AMERICANA
(objectives)
Each year I select an author, genre, or theme to acquaint students with the basic tools needed to critically address an American literary text and familiarize them with major theoretical schools originating in the USA. We will assess the varieties of cultural and literary expression in the assigned books. We will emphasize the connection existing between literature and national identity, and we will investigate the history and evolution of significant literary forms. From there, we will focus on their transformation, manipulation, and migration into non-literary fields, such as the visual arts.
-
ANTONELLI SARA
( syllabus)
IL MODULO "IL MODERNISMO DI FRANCIS S. FITZGERALD: IL ROMANZO ATTRAZIONALE, LA FLAPPER, IL CINEMA" PROPONE UNA LETTURA DELLE OPERE DI FRANCIS S. FITZGERALD ALLA LUCE DEGLI STUDI PIÙ RECENTI SUL MODERNISMO. LE LEZIONI EVIDENZIANO I LEGAMI CHE I TESTI DI FITZGERALD INTRATTENGONO CON LA FILOSOFIA DI WILLIAM JAMES, CON LE FORME SPETTACOLARI E MUSICALI COEVE -- IL CINEMA, IL VAUDEVILLE, JAZZ -- CON I LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA E DELLA PUBBLICITÀ.
( reference books)
DI QUA DAL PARADISO (1920), MINIMUMFAX, ROMA 2012; BELLI E DANNATI (1922), MINIMUMFAX, ROMA 2012; IL GRANDE GATSBY (1925), MINIMUMFAX, ROMA, 2012; FRANCIS SCOTT FITZGERALD, “ECHOES OF THE JAZZ AGE (1931) E “MY LOST CITY” (1932), IN THE CRACK-UP, EDITED BY EDMUND WILSON, NEW DIRECTIONS, NEW YORK 1945, PP. 13-22 E PP. 23-33; TENERA È LA NOTTE (1934), MINIMUMFAX, ROMA 2012. N. B. LA LISTA DEI TESTI DI CRITICA SARÀ FORNITA DURANTE IL CORSO E PRONTAMENTE AFFISSA AL TERMINE DELLE LEZIONI. FILMOGRAFIA ALAN CROSLAND, THE FLAPPER (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/THE_FLAPPER), 1920; PAUL STRAND E CHARLES SCHEELER, MANHATTA (HTTP://ARCHIVE.ORG/DETAILS/MANHATTA), 1921.
|
6
|
L-LIN/11
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20702653 -
THEORIES OF ART AND AESTHETIC EXPERIENCE
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20705079 -
HISTORY AND ART OF THE ACTOR
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVI - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702967 -
PRODUCTION PROCESSES FOR A PERFORMANCE
(objectives)
The course aims to provide elements of knowledge of management, production and organizational activities related to arts and entertainment events.
-
ARGANO LUCIANO
( syllabus)
: IL CORSO AFFRONTA LA GESTIONE DEI PROGETTI DI TEATRO, MUSICA, DANZA, GRANDI EVENTI E FESTIVAL, DI CUI SONO ANALIZZATE L’IDEAZIONE, LA FATTIBILITÀ TECNICA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE, LE OPERAZIONI PRODUTTIVE, AMMINISTRATIVE, TECNICO-ALLESTITIVE, LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE, CON ATTENZIONE ALL’USO DI SPAZI, AI MERCATI, ALLA DISTRIBUZIONE, AI FINANZIAMENTI PUBBLICO/PRIVATI
( reference books)
L. ARGANO LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 7A EDIZIONE 2011; DISPENSE DEL DOCENTE DA SCARICARE DA WWW.LUCIOARGANO.IT PIÙ UN SECONDO LIBRO A SCELTA TRA: EVENTI: CULTURA E SVILUPPO. L'ESPERIENZA DE "LA NOTTE DELLA TARANTA", A CURA DI G. ATTANASI, E F. GIORDANO, ETAS, MILANO, OPPURE IL GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE, DI S. PICCONE STELLA E L. SALMIERI, CAROCCI EDITORE, ROMA, OPPURE L. ARGANO, P. DALLA SEGA NUOVE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. ATLANTE DI NAVIGAZIONE STRATEGICA. EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 2009
|
6
|
SECS-P/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVI - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702967 -
PRODUCTION PROCESSES FOR A PERFORMANCE
(objectives)
The course aims to provide elements of knowledge of management, production and organizational activities related to arts and entertainment events.
-
ARGANO LUCIANO
( syllabus)
: IL CORSO AFFRONTA LA GESTIONE DEI PROGETTI DI TEATRO, MUSICA, DANZA, GRANDI EVENTI E FESTIVAL, DI CUI SONO ANALIZZATE L’IDEAZIONE, LA FATTIBILITÀ TECNICA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE, LE OPERAZIONI PRODUTTIVE, AMMINISTRATIVE, TECNICO-ALLESTITIVE, LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE, CON ATTENZIONE ALL’USO DI SPAZI, AI MERCATI, ALLA DISTRIBUZIONE, AI FINANZIAMENTI PUBBLICO/PRIVATI
( reference books)
L. ARGANO LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 7A EDIZIONE 2011; DISPENSE DEL DOCENTE DA SCARICARE DA WWW.LUCIOARGANO.IT PIÙ UN SECONDO LIBRO A SCELTA TRA: EVENTI: CULTURA E SVILUPPO. L'ESPERIENZA DE "LA NOTTE DELLA TARANTA", A CURA DI G. ATTANASI, E F. GIORDANO, ETAS, MILANO, OPPURE IL GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE, DI S. PICCONE STELLA E L. SALMIERI, CAROCCI EDITORE, ROMA, OPPURE L. ARGANO, P. DALLA SEGA NUOVE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. ATLANTE DI NAVIGAZIONE STRATEGICA. EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 2009
|
6
|
SECS-P/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVI - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702967 -
PRODUCTION PROCESSES FOR A PERFORMANCE
(objectives)
The course aims to provide elements of knowledge of management, production and organizational activities related to arts and entertainment events.
-
ARGANO LUCIANO
( syllabus)
: IL CORSO AFFRONTA LA GESTIONE DEI PROGETTI DI TEATRO, MUSICA, DANZA, GRANDI EVENTI E FESTIVAL, DI CUI SONO ANALIZZATE L’IDEAZIONE, LA FATTIBILITÀ TECNICA, ORGANIZZATIVA, ECONOMICA, LA PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE, LE OPERAZIONI PRODUTTIVE, AMMINISTRATIVE, TECNICO-ALLESTITIVE, LA PROMOZIONE E COMUNICAZIONE, CON ATTENZIONE ALL’USO DI SPAZI, AI MERCATI, ALLA DISTRIBUZIONE, AI FINANZIAMENTI PUBBLICO/PRIVATI
( reference books)
L. ARGANO LA GESTIONE DEI PROGETTI DI SPETTACOLO EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 7A EDIZIONE 2011; DISPENSE DEL DOCENTE DA SCARICARE DA WWW.LUCIOARGANO.IT PIÙ UN SECONDO LIBRO A SCELTA TRA: EVENTI: CULTURA E SVILUPPO. L'ESPERIENZA DE "LA NOTTE DELLA TARANTA", A CURA DI G. ATTANASI, E F. GIORDANO, ETAS, MILANO, OPPURE IL GIOCO DELLA CULTURA. ATTORI, PROCESSI, PROSPETTIVE, DI S. PICCONE STELLA E L. SALMIERI, CAROCCI EDITORE, ROMA, OPPURE L. ARGANO, P. DALLA SEGA NUOVE ORGANIZZAZIONI CULTURALI. ATLANTE DI NAVIGAZIONE STRATEGICA. EDITORE FRANCOANGELI, MILANO, 2009
|
6
|
SECS-P/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - CINEMA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20703015 -
ELEMENTS OF CINEMA HISTORY AND CRITICISM
(objectives)
THE COURS WILL OFFER AN OVERVIEW OF FILM HISTORY, WITH PARTICULAR FOCUS ON THE ORIGIN AND DEVELOPMENT OF CINEMATIC LANGUAGE AND MODES OF REPRESENTATION.
Group:
AL
-
CAROCCI ENRICO
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD.
( reference books)
D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010. ALTRI TESTI E MATERIALI SARANNO COMUNICATI ALL’INIZIO DEL CORSO. FILMOGRAFIA: LA FILMOGRAFIA D’ESAME VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO.
Group:
MZ
-
UVA CHRISTIAN
( syllabus)
DISPOSITIVI OTTICI PRIMA DEL 1895 E INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO. NASCITA DEL RACCONTO CINEMATOGRAFICO IN EUROPA E NEGLI STATI UNITI. LA NASCITA DI HOLLYWOOD. GLI ANNI ’20 IN EUROPA. L'IMPRESSIONISMO FRANCESE. L'ESPRESSIONISMO TEDESCO. LA SCUOLA DEL MONTAGGIO SOVIETICO. L’INTRODUZIONE DEL SONORO. IL CINEMA AMERICANO DEGLI ANNI ’30 E IL DÉCOUPAGE CLASSICO. LO “STUDIO SYSTEM” E IL SISTEMA DEI GENERI. GLI ANNI ’30 IN FRANCIA. IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD. IL CINEMA ITALIANO CONTEMPORANEO. FOCUS SU NARRAZIONE TRA CINEMA E TV E SUGLI ANNI OTTANTA.
( reference books)
TESTI PER L'ESAME 1. D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2010 (CAPP. DA 1 A 16 INCLUSO, PP. 1-339). 2. K. THOMPSON, STORYTELLING. FORME DEL RACCONTO TRA CINEMA E TELEVISIONE, RUBBETTINO, SOVERIA MANNELLI (CZ), 2012. 3. "CINEMA E STORIA. RIVISTA DI STUDI INTERDISCIPLINARI", N. 1, 2012 (PP. 1-215). 4. DISPENSE (SELEZIONE DEI SEGUENTI TESTI) REPERIBILI IN COPISTERIA:
- GIAIME ALONGE, SILVIO ALOVISIO, «GLOSSARIO», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), INTRODUZIONE ALLA STORIA DEL CINEMA. AUTORI, FILM, CORRENTI, UTET, TORINO 2008 - ANDRÉ BAZIN, «ONTOLOGIA DELL’IMMAGINE FOTOGRAFICA» [1945], «IL MITO DEL CINEMA TOTALE» [1946], «L’EVOLUZIONE DEL LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO» [1950-1955], IN ID., CHE COSA È IL CINEMA?, A CURA DI ADRIANO APRÀ, GARZANTI, MILANO 1986 - LOUIS DELLUC, «FOTOGENIA» [1920], IN ALBERTO BARBERA, ROBERTO TURIGLIATTO (A CURA DI), LEGGERE IL CINEMA, MONDADORI, MILANO 1978 - GIORGIO DE VINCENTI, «MODERNITÀ», VOCE DELLA ENCICLOPEDIA DEL CINEMA TRECCANI, ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA, ROMA 2003 - SERGEJ M. EJZENŠTEJN, «IL MONTAGGIO DELLE ATTRAZIONI» [1923], «FUORI CAMPO» [1929], IN ID., IL MONTAGGIO, A CURA DI PIETRO MONTANI, MARSILIO, VENEZIA 1986 - ANDRÉ GAUDREAULT, [SUL CONCETTO DI ATTRAZIONE], IN ID., CINEMA DELLE ORIGINI O DELLA «CINEMATOGRAFIA-ATTRAZIONE», IL CASTORO, MILANO 2004 - ALFRED HITCHCOCK, [SULLA COSTRUZIONE DELLA SUSPENSE], IN FRANÇOIS TRUFFAUT, IL CINEMA SECONDO HITCHCOCK, NET, MILANO 2002 - VERONICA PRAVADELLI, «‘’SUSANNA’’ E LE STRUTTURE FORMALI DELLA CLASSICITÀ», IN PAOLO BERTETTO (A CURA DI), L’INTERPRETAZIONE DEL FILM, MARSILIO, VENEZIA 2003
LA FILMOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA IN SEGUITO.
|
12
|
L-ART/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20709103 -
STORIA DEL CINEMA 1
Group:
AL
-
DE FRANCESCHI LEONARDO
( syllabus)
L’INVENZIONE DEL CINEMATOGRAFO, FRA SCIENZA E ONTOLOGIA. LUMIÈRE, MÉLIÈS E IL «MODO DI RAPPRESENTAZIONE PRIMITIVO». L’AFFERMAZIONE DEL «MODO DI RAPPRESENTAZIONE ISTITUZIONALE» DALLA SCUOLA DI BRIGHTON A GRIFFITH. I PROSCRITTI E L’ETA D’ORO DEL CINEMA SCANDINAVO. CABIRIA E IL FILONE STORICO-EPICO DEGLI ANNI ’10. ASCESA DI HOLLYWOOD E NASCITA DEI GENERI: LA SLAPSTICK COMEDY, CHAPLIN E KEATON. LE AVANGUARDIE STORICHE E QUELLE CINEMATOGRAFICHE DEGLI ANNI ’20, IN FRANCIA (IMPRESSIONISMO, DADAISMO, SURREALISMO), GERMANIA (ESPRESSIONISMO), UNIONE SOVIETICA (TEORIE E PRATICHE DEL MONTAGGIO). DREYER E LO «STILE INTERNAZIONALE». IL SONORO E IL CINEMA CLASSICO HOLLYWOODIANO. IL REALISMO POETICO E DUVIVIER. RENOIR, PIONIERE DEL MODERNO. WELLES E LO SPERIMENTALISMO BAROCCO DI QUARTO POTERE. LO STUDIO SYSTEM GIAPPONESE E LA POETICA DI MIZOGUCHI. IL CINEMA BRASILIANO E LA VISIONARIETÀ INATTUALE DI PEIXOTO.
( reference books)
BIBLIOGRAFIA: DAVID BORDWELL, KRISTIN THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MILANO, MCGRAW-HILL COMPANIES, 2010 (PP. 1-180, CAPP. I-X); ANTOLOGIA DI MATERIALI A CURA DEL DOCENTE, DISPONIBILE ONLINE. FILMOGRAFIA: CABIRIA (G. PASTRONE, 1913), NASCITA DI UNA NAZIONE (D.W. GRIFFITH, 1915), I PROSCRITTI (V. SJÖSTRÖM, 1917), EL DORADO (M. L’HERBIER, 1921), NOSFERATU (F.W. MURNAU, 1922), LA CORAZZATA POTEMKIN (S.M. EJZENŠTEJN, 1926), LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO (C.T. DREYER, 1928), L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA (D. VERTOV, 1929), LIMITE (M. PEIXOTO, 1931), IL BANDITO DELLA CASBAH (J. DUVIVIER, 1936), SORELLE DI GION (K. MIZOGUCHI, 1936), OMBRE ROSSE (J. FORD, 1939), LA REGOLA DEL GIOCO (J. RENOIR, 1939), QUARTO POTERE (O. WELLES, 1941). NB: LA LISTA DEI TITOLI COMPRENDE SOLO I LUNGOMETRAGGI ED È SOGGETTA A REVISIONE.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20709104 -
STORIA DEL CINEMA 2
(objectives)
THE COURSE PROVIDES BASIC HISTORICAL AND CRITICAL KNOWLEDGE ABOUT HISTORY OF CINEMA.
Group:
MZ
-
UVA CHRISTIAN
( syllabus)
IL NEOREALISMO ITALIANO. IL CINEMA MODERNO E LA NOZIONE DI AUTORE. LA NOUVELLE VAGUE FRANCESE. IL CINEMA ITALIANO DEGLI ANNI ’60. LA NEW HOLLYWOOD. IL CINEMA CONTEMPORANEO. FOCUS SUL CINEMA ITALIANO DI "CONSUMO IMPEGNATO" (DAMIANO DAMIANI)
( reference books)
1. D. BORDWELL, K. THOMPSON, STORIA DEL CINEMA. UN’INTRODUZIONE, MCGRAW-HILL, MILANO 2014 (CAPP. DA 11 A 20 INCLUSI). 2. C. UVA (A CURA DI), DAMIANO DAMIANI. POLITICA DI UN AUTORE, BULZONI, ROMA, 2014.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico CARATTERIZZANTI - MUSICA E SPETTACOLO, TECNICHE DELLA MODA E DELLE PRODUZIONI ARITICHE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico ATTIVITÀ ALTRE LABORATORIO 1 - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20705082 -
Laboratory of filmmaking
(objectives)
Part 1 - The film direction
- What is the direction? Tasks and characteristics of the film director
- Film’s setting and its lead characters
- The director as a spectator. The ability to look and to analyze the film
- Visualization. Translating a script into images
- The importance of teamwork. The crew
Part 2 - The shot
- Picture painting
- Major movie formats (1.37, 1:1.85, 2.35:1, 2P)
- Scale of the screens and frames
- Point of view, center of attention and Focus
Part -3 – Movie’s basics elements
- Scenic space.
- Film space
- Graphics Codes (captions, subtitles, written and titles)
- Sound Codes (noises, voices, sounds - and diegetic extra diegetic - voice and voice over off)
- Codes of syntactic or editing (editing inside the framework, continuity / discontinuity, proximity, transition, contrast) - the transparent editing.
- Use of the soundtrack. Original music and non-original music
- Field, home run and reverse
- Gaze line and passing over the field
- Passing over of the field
- Objective and Subjective shots
- Plan sequence and the point of view
- Against Angle, camera movement, lenses, depth of field, line of gaze and visual continuity) - the space system at 180 ° - axis attack
- Introduction to the editing: montage and decoupage
-The Master method: what are the best film cameras?
- Scene Masters, shooting coverage, camera angles and turnaround
- Shooting order and shooting list
- Actor’s position, optical and focal
- Shot duration
- Camera movements - Technical Considerations, narrative and emotional meanings
- Vertical and horizontal shot
- The track
- Optical zoom or tracking shot
- Dolly and crane
- Hand-held camera and the steady-cam
- Luma and crane
- Sky-cam, camera-car and aerial photograph
- Lockdown and sequence plan. Finding a the perfect directing balance
- "Bring home the movie." The relationship with the production and contractual obligations
- Shooting ratio. How to achieve the right frame for each shot
Part 4: practical and theoretical Depth
- The director and film writing: brainstorming, story concept, subject, cues, treatment, storyboards and decoupage
- Characters: peculiar and distinctive elements of personality, relationship between the story and the characters - archetypes and stereotypes
- The subject: original or literature adaptation?
- The Process: identification of a structure and division into three acts
- Dialogues: the need for realism and adherence to reality
- Formatting and styles. Screenplay (Italian, American, French style)
- Time horizon – flash back - flash forward
- Fiction and Documentary. Directing approach, specificity, and differences
- The complexity of the audiovisual sector. Video clip, advertising, 3D animation, documentary and reportage, video art and installations
Part 5 - From Script to the set
- Working with the actor. Relationship between filmmaker and actor and acting styles
- Casting of actors and research
- Dialogues and likelihood. The reading aloud of the script and director-actor collaboration in the preparation of the film.
- The vocabulary and the rites of the set. Introduction to key terms and film vocabulary
- "Silence! Rolling, Action." The procedures and rites of the set
- Comparison between the comparative technical terms used in the Italian and American cinema
- Short movie. Language, style and narrative structure in the universe of "short" movies
- Major differences between long and short narrative
- Different durations (The Short, and even shorter ones). The narrative importance of the synthetic construction of the frame. Expressive
-
DI TRAPANI ANTONIO
( syllabus)
FASE 1. ELEMENTI TEORICI: ANALISI DI SEQUENZE E STUDIO DELLE DIVERSE FASI DI REALIZZAZIONE (PRE-PRODUZIONE, PRODUZIONE E POST-PRODUZIONE)
FASE 2. ELEMENTI PRATICI: REALIZZAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO
( reference books)
PAUL SCHRADER, “IL TRASCENDENTE NEL CINEMA”
FILMOGRAFIA:
LA FILMOGRAFIA SARÀ COMUNICATA AGLI STUDENTI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico ATTIVITÀ ALTRE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20705082 -
Laboratory of filmmaking
(objectives)
Part 1 - The film direction
- What is the direction? Tasks and characteristics of the film director
- Film’s setting and its lead characters
- The director as a spectator. The ability to look and to analyze the film
- Visualization. Translating a script into images
- The importance of teamwork. The crew
Part 2 - The shot
- Picture painting
- Major movie formats (1.37, 1:1.85, 2.35:1, 2P)
- Scale of the screens and frames
- Point of view, center of attention and Focus
Part -3 – Movie’s basics elements
- Scenic space.
- Film space
- Graphics Codes (captions, subtitles, written and titles)
- Sound Codes (noises, voices, sounds - and diegetic extra diegetic - voice and voice over off)
- Codes of syntactic or editing (editing inside the framework, continuity / discontinuity, proximity, transition, contrast) - the transparent editing.
- Use of the soundtrack. Original music and non-original music
- Field, home run and reverse
- Gaze line and passing over the field
- Passing over of the field
- Objective and Subjective shots
- Plan sequence and the point of view
- Against Angle, camera movement, lenses, depth of field, line of gaze and visual continuity) - the space system at 180 ° - axis attack
- Introduction to the editing: montage and decoupage
-The Master method: what are the best film cameras?
- Scene Masters, shooting coverage, camera angles and turnaround
- Shooting order and shooting list
- Actor’s position, optical and focal
- Shot duration
- Camera movements - Technical Considerations, narrative and emotional meanings
- Vertical and horizontal shot
- The track
- Optical zoom or tracking shot
- Dolly and crane
- Hand-held camera and the steady-cam
- Luma and crane
- Sky-cam, camera-car and aerial photograph
- Lockdown and sequence plan. Finding a the perfect directing balance
- "Bring home the movie." The relationship with the production and contractual obligations
- Shooting ratio. How to achieve the right frame for each shot
Part 4: practical and theoretical Depth
- The director and film writing: brainstorming, story concept, subject, cues, treatment, storyboards and decoupage
- Characters: peculiar and distinctive elements of personality, relationship between the story and the characters - archetypes and stereotypes
- The subject: original or literature adaptation?
- The Process: identification of a structure and division into three acts
- Dialogues: the need for realism and adherence to reality
- Formatting and styles. Screenplay (Italian, American, French style)
- Time horizon – flash back - flash forward
- Fiction and Documentary. Directing approach, specificity, and differences
- The complexity of the audiovisual sector. Video clip, advertising, 3D animation, documentary and reportage, video art and installations
Part 5 - From Script to the set
- Working with the actor. Relationship between filmmaker and actor and acting styles
- Casting of actors and research
- Dialogues and likelihood. The reading aloud of the script and director-actor collaboration in the preparation of the film.
- The vocabulary and the rites of the set. Introduction to key terms and film vocabulary
- "Silence! Rolling, Action." The procedures and rites of the set
- Comparison between the comparative technical terms used in the Italian and American cinema
- Short movie. Language, style and narrative structure in the universe of "short" movies
- Major differences between long and short narrative
- Different durations (The Short, and even shorter ones). The narrative importance of the synthetic construction of the frame. Expressive
-
DI TRAPANI ANTONIO
( syllabus)
FASE 1. ELEMENTI TEORICI: ANALISI DI SEQUENZE E STUDIO DELLE DIVERSE FASI DI REALIZZAZIONE (PRE-PRODUZIONE, PRODUZIONE E POST-PRODUZIONE)
FASE 2. ELEMENTI PRATICI: REALIZZAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO
( reference books)
PAUL SCHRADER, “IL TRASCENDENTE NEL CINEMA”
FILMOGRAFIA:
LA FILMOGRAFIA SARÀ COMUNICATA AGLI STUDENTI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20704374 -
Training 1
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
Optional group:
CINEMA, TELEVISIONE E NUOVI MEDIA Orientamento unico ATTIVITÀ ALTRE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20705082 -
Laboratory of filmmaking
(objectives)
Part 1 - The film direction
- What is the direction? Tasks and characteristics of the film director
- Film’s setting and its lead characters
- The director as a spectator. The ability to look and to analyze the film
- Visualization. Translating a script into images
- The importance of teamwork. The crew
Part 2 - The shot
- Picture painting
- Major movie formats (1.37, 1:1.85, 2.35:1, 2P)
- Scale of the screens and frames
- Point of view, center of attention and Focus
Part -3 – Movie’s basics elements
- Scenic space.
- Film space
- Graphics Codes (captions, subtitles, written and titles)
- Sound Codes (noises, voices, sounds - and diegetic extra diegetic - voice and voice over off)
- Codes of syntactic or editing (editing inside the framework, continuity / discontinuity, proximity, transition, contrast) - the transparent editing.
- Use of the soundtrack. Original music and non-original music
- Field, home run and reverse
- Gaze line and passing over the field
- Passing over of the field
- Objective and Subjective shots
- Plan sequence and the point of view
- Against Angle, camera movement, lenses, depth of field, line of gaze and visual continuity) - the space system at 180 ° - axis attack
- Introduction to the editing: montage and decoupage
-The Master method: what are the best film cameras?
- Scene Masters, shooting coverage, camera angles and turnaround
- Shooting order and shooting list
- Actor’s position, optical and focal
- Shot duration
- Camera movements - Technical Considerations, narrative and emotional meanings
- Vertical and horizontal shot
- The track
- Optical zoom or tracking shot
- Dolly and crane
- Hand-held camera and the steady-cam
- Luma and crane
- Sky-cam, camera-car and aerial photograph
- Lockdown and sequence plan. Finding a the perfect directing balance
- "Bring home the movie." The relationship with the production and contractual obligations
- Shooting ratio. How to achieve the right frame for each shot
Part 4: practical and theoretical Depth
- The director and film writing: brainstorming, story concept, subject, cues, treatment, storyboards and decoupage
- Characters: peculiar and distinctive elements of personality, relationship between the story and the characters - archetypes and stereotypes
- The subject: original or literature adaptation?
- The Process: identification of a structure and division into three acts
- Dialogues: the need for realism and adherence to reality
- Formatting and styles. Screenplay (Italian, American, French style)
- Time horizon – flash back - flash forward
- Fiction and Documentary. Directing approach, specificity, and differences
- The complexity of the audiovisual sector. Video clip, advertising, 3D animation, documentary and reportage, video art and installations
Part 5 - From Script to the set
- Working with the actor. Relationship between filmmaker and actor and acting styles
- Casting of actors and research
- Dialogues and likelihood. The reading aloud of the script and director-actor collaboration in the preparation of the film.
- The vocabulary and the rites of the set. Introduction to key terms and film vocabulary
- "Silence! Rolling, Action." The procedures and rites of the set
- Comparison between the comparative technical terms used in the Italian and American cinema
- Short movie. Language, style and narrative structure in the universe of "short" movies
- Major differences between long and short narrative
- Different durations (The Short, and even shorter ones). The narrative importance of the synthetic construction of the frame. Expressive
-
DI TRAPANI ANTONIO
( syllabus)
FASE 1. ELEMENTI TEORICI: ANALISI DI SEQUENZE E STUDIO DELLE DIVERSE FASI DI REALIZZAZIONE (PRE-PRODUZIONE, PRODUZIONE E POST-PRODUZIONE)
FASE 2. ELEMENTI PRATICI: REALIZZAZIONE DI UN CORTOMETRAGGIO
( reference books)
PAUL SCHRADER, “IL TRASCENDENTE NEL CINEMA”
FILMOGRAFIA:
LA FILMOGRAFIA SARÀ COMUNICATA AGLI STUDENTI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20704374 -
Training 1
|
6
|
|
-
|
150
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|