Corso di laurea: Finanza e impresa
A.A. 2020/2021
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati dovranno avere una solida e rigorosa conoscenza, ulteriore rispetto ai trienni frequentati, delle discipline aziendali, economiche, giuridiche e matematico-statistiche applicate alla finanza d'impresa, alla gestione delle banche e degli intermediari finanziari, alla finanza dei mercati, delle assicurazioni e dei fondi pensione.
L'approccio interdisciplinare dovrà consentire agli studenti di giungere a sviluppare idee originali nell'affrontare i temi tipici dei diversi ambiti finanziari, attraverso una comprensione sistematica e critica delle situazioni proprie del reale mondo finanziario.
I laureati dovranno anche avere una valida formazione informatica, indispensabile per l'utilizzo adeguato del computer in ambito finanziario.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati dovranno essere capaci di applicare le proprie conoscenze per la soluzione di problemi tipici della finanza d'impresa, della gestione delle banche e degli intermediari, della finanza dei mercati, delle assicurazioni e dei fondi pensione.
Essi dovranno essere in grado di leggere le situazioni da diverse prospettive disciplinari, in modo da saperle affrontare in modo creativo e quindi giungere a soluzioni innovative.
L'utilizzo flessibile delle conoscenze è infatti proprio di contesti fortemente mutevoli quali quelli che caratterizzano il problem solving nel settore dei servizi finanziari e nelle scelte finanziarie d'impresa, le innovazioni di prodotto, di processo e regolamentari del mondo finanziario attuale e prospettico.
Per raggiungere questo obiettivo gli insegnamenti del corso di laurea combinano opportunamente la strumentazione logica, i metodi e gli strumenti dei diversi linguaggi (in particolare quelli aziendali e quelli matematico-statistici), applicandoli a scenari, situazioni problematiche e contesti decisionali differenziati, attraverso un esteso ricorso a metodi didattici attivi.
Le verifiche effettuate sia durante il corso sia a fine corso, nella forma di esami, progetti e presentazione in aula degli elaborati degli studenti, sono approntate in modo da porre in luce la dimostrazione della padronanza di strumenti e di metodi, unitamente ad una buona dose di autonomia critica nello svolgimento del lavoro e nella presentazione dello stesso.Autonomia di giudizio
I laureati dovranno avere capacità di integrare le diverse conoscenze acquisite a fronte di situazioni complesse ed incerte, tipiche del mondo finanziario odierno.
Analizzare e gestire la complessità e l'incertezza, in campo finanziario, significa saper valutare criticamente le conoscenze acquisite circa i metodi e gli strumenti, comprendendo quali applicare in situazioni nuove e/o caratterizzate da ambiguità, sapendosi muovere in presenza di informazione limitata, manifestando sensibilità per i profili etici e di responsabilità sociale e quindi evitando di chiudersi in un arido tecnicismo, sapendo esercitare spirito critico rispetto alle conoscenze tradizionali e quindi realizzando una visione matura ed indipendente delle realtà fronteggiate.
Per raggiungere questo obiettivo si è cercato di operare sia a livello di struttura del corso di studio, attraverso la combinazione degli ambiti scientifico-disciplinari e degli approcci e linguaggi presenti nel corso di laurea, sia attraverso un'equilibrata presenza di componenti teoriche, empiriche e pratiche nell'ambito dei singoli corsi.
L'interdisciplinarietà e l'acquisizione dei differenti punti di vista in riferimento ad uno specifico problema offrono, nel corso delle prove di verifica, occasioni significative per sviluppare in modo autonomo le scelte decisionali e per verificare le proprie capacità di giudizio.Abilità comunicative
I laureati dovranno avere capacità di analisi e diagnosi dei problemi e capacità di comunicare le conclusioni del proprio processo di apprendimento in modo chiaro e non ambiguo, con un linguaggio che sia compreso sia da specialisti sia da non specialisti.
Ciò appare particolarmente importante in ambito finanziario, dove lo sviluppo di linguaggi specialistici non deve ostacolare la comprensione piena dei fenomeni, il dialogo e la collaborazione tra imprese, intermediari, pubblico in senso lato, autorità di vigilanza e regolamentazione.
Per raggiungere questo obiettivo si ricorre, nei diversi insegnamenti, a materiali didattici di provenienza accademica e non, a metodi didattici attivi che facilitino il confronto delle prospettive utilizzabili e il confronto tra gli studenti e tra gli studenti, i docenti e testimoni provenienti dal mondo finanziario, il ricorso a progetti di ricerca nell'ambito dei corsi, a momenti complementari di valutazione in forma scritta e in forma orale.
L'acquisizione di queste abilità comunicative, nonché la relativa verifica, è prevista oltre che grazie ai progetti di ricerca assegnati nell'ambito di alcune discipline anche grazie alla redazione della prova finale e della discussione della stessa davanti ad una commissione.
Capacità di apprendimento
I laureati dovranno avere capacità di apprendere e di mettere in pratica l'apprendimento attraverso logiche tipiche del c.d.
action learning – tipica modalità seguita nell'educazione degli adulti.
Ciò è fondamentale per consentire loro di sviluppare capacità di studio e test delle conoscenze, competenze ed abilità acquisite, che li accompagnerà nel percorso di apprendimento continuo che caratterizza in modo particolare il mondo finanziario.
Ciò è ottenuto, nel corso di laurea, attraverso quanto ricordato nei quattro punti precedenti, ed in particolare mediante il ricorso a modalità di intenso coinvolgimento degli studenti (metodi didattici e di valutazione dell'apprendimento).
I laureati dovranno avere sviluppato quelle capacità di apprendimento che consentono loro di continuare a studiare in modo auto-diretto e autonomo.
In particolare, il corso di laurea, mediante il progressivo innalzamento del livello di competenze e delle capacità metodologiche e analitiche, prepara anche all'accesso a livelli di formazione superiore, quale è quella del dottorato di ricerca.
La capacità di apprendimento è valutata sia mediante verifiche, scritte od orali, tenutesi durante le attività formative, sia mediante la valutazione della capacità di autoapprendimento maturata durante lo svolgimento dell'attività relativa alla prova finale.Requisiti di ammissione
L'accesso al Corso di Laurea Magistrale è subordinato al possesso di una laurea (o di diploma universitario di durata triennale) o di altro titolo di studio equipollente conseguito all'estero.
I requisiti curriculari che devono essere posseduti dallo studente per l'ammissione alla laurea specialistica sono determinati dal regolamento didattico del corso di studio.
Le modalità della verifica delle conoscenze previste per l'accesso sono parimenti definite nel regolamento didattico del corso di studio.
Requisiti curriculari:
- Diploma di laurea di classe L-18 o L-33 (ex D.M.
270/2004)
- Diploma di laurea di classe 17 o 28 (ex D.M.
509/1999)
- Laurea quadriennale in Economia e Commercio (ante D.M 509/1999)
Per i laureati di altre classi, il possesso di almeno 36 CFU acquisiti nei SSD di seguito specificati, nel rispetto dei seguenti vincoli distributivi minimi:
- almeno 6 CFU in ambito economico (SECS-P/01, SECS-P/02, SECS-P/03)
- almeno 6 CFU in ambito aziendale ( SECS-P/07, SECS-P/09, SECS-P/11)
- almeno 6 CFU in ambito giuridico (IUS/01, IUS/04, IUS/05)
- almeno 6 CFU in ambito matematico-statistico (SECS-S/01, SECS-S/03, SECS-S/06, MAT/01, MAT/06, MAT/09, INF/01, ING-INF/05, ING-IND/35, FIS/01, FIS/02)
Gli studenti che non soddisfano i requisiti previsti per l'accesso potranno acquisire corsi singoli presso l'Ateneo Roma Tre o altri Atenei.
http://portalestudente.uniroma3.
it/index.php?p=corsi_singoli
Per il percorso in lingua inglese 'Finance' è richiesta ai fini dell'accesso la conoscenza certificata della lingua inglese di livello B2.
Relativamente ai percorsi in lingua italiana, gli studenti con titolo estero, e non di nazionalità italiana, devono possedere la conoscenza certificata della lingua italiana come previsto dal Regolamento di Ateneo 'Regolamento per l'ammissione ai corsi universitari con titolo estero e per il riconoscimento dei titoli esteri'.
Verifica della preparazione personale:
Gli studenti con un voto di laurea non inferiore a 90/110 si considerano in possesso di sufficienti conoscenze di base; per gli altri il Consiglio di Corso di Studio provvede alla verifica mediante colloquio individuale o test collettivo.
Per ulteriori specifiche si rimanda al Bando di ammissione ai Corsi di Studio presente sul sito: http://portalestudente.uniroma3.it/
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi di laurea redatta sotto la guida di un docente relatore e supervisionata da un correlatore.
La tesi qualifica in modo significativo il percorso formativo e tratta un argomento riconducibile alle discipline che caratterizzano il curriculum dello studente.
L'elaborato e la relativa discussione dovranno dimostrare che il candidato abbia acquisito la padronanza degli strumenti analitici appresi nel corso di studio e abbia sviluppato le capacità di interpretare i fenomeni e la letteratura con spirito critico e con contributi di originalità, approfondendo gli aspetti teorici e/o applicativi e/o di natura empirica dell'argomento prescelto.
La tesi è redatta in lingua italiana o inglese.
La tesi consiste nell'attività di ricerca bibliografica e di analisi critica di un tema assegnato dal relatore.
E' previsto che eventualmente l'attività di ricerca sia integrata da un tirocinio.
Complessivamente sono previsti 15 CFU per la prova finale.
In caso sia scelta l'opzione di tesi con tirocinio, i CFU attribuiti alla prova finale saranno non meno di 9 e quelli attribuiti al tirocinio non più di 6 per un totale di 15 CFU.Orientamento in ingresso
Quadro B5 Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) autorientamento;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull’offerta formativa dei CdS.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore
consapevolezza nella scelta, il progetto di autorientamento è un intervento che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali distribuiti nel corso dell’anno accademico ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo, con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo e promuove i propri Dipartimenti scientifici grazie all’iniziativa Youth for Future;
• Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono un’importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
• Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie, perlopiù, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l’offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi online messi a disposizione dei futuri studenti universitari nel tempo sono aumentati tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente etc.
che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in 'Finanza e impresa' si fonda sul Corso di Laurea Magistrale in Finanza istituito dalla Facoltà di Economia nell'Anno Accademico 2001/2002, innovandolo.
È una Laurea Magistrale interclasse (appartiene alle classi di laurea: LM-16 Finanza e LM-77 Scienze economico-aziendali) così da rispondere fin dall'inizio alle esigenze multidisciplinari della finanza, ed è l'unico Corso di Laurea interclasse della Scuola formata dal Dipartimento di 'Studi aziendali' e dal Dipartimento di 'Economia'.
Il Corso di Laurea Magistrale si propone di formare laureati con solide e avanzate competenze nei principali ambiti della finanza ed è di taglio prevalentemente aziendale e quantitativo, pur lasciando spazio agli aspetti economici e con un percorso riservato alla formazione di una figura professionale di giurista esperto in problemi di finanza.
Il Corso di Studi è articolato in tre percorsi:
- 'Finanza': percorso unico in lingua italiana
- 'Finance': english language track
- 'Diritto e finanza': riservato ai soli studenti che abbiano già conseguito una Laurea magistrale in Giurisprudenza a ciclo unico (LMG-01) sostenendo esami prestabiliti (Giurisprudenza - percorso Diritto e finanza)
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Finanza / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21201732 -
METODI STATISTICI PER LA FINANZA
(obiettivi)
Nel corso vengono introdotti alcuni dei principali strumenti statistici per l’analisi di dati economici e finanziari. Oltre al modello di regressione multipla ed ai modelli per dati panel, vengono trattati i modelli utilizzabili per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale di fenomeni disponibili sotto forma di serie storica, come i principali indicatori macroeconomici, i prezzi di attività, i rendimenti da loro derivabili e le volatilità ad essi associate. L'impostazione è prevalentemente applicata, con lo scopo di introdurre lo studente all’utilizzo dei metodi, piuttosto che agli aspetti formali. Durante le lezioni le diverse metodologie vengono applicate a dati reali con l’impiego del software R.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° anno LM-16 - un esame opzionale tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° anno LM-16 - un esame opzionale tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finanza / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21201732 -
METODI STATISTICI PER LA FINANZA
(obiettivi)
Nel corso vengono introdotti alcuni dei principali strumenti statistici per l’analisi di dati economici e finanziari. Oltre al modello di regressione multipla ed ai modelli per dati panel, vengono trattati i modelli utilizzabili per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale di fenomeni disponibili sotto forma di serie storica, come i principali indicatori macroeconomici, i prezzi di attività, i rendimenti da loro derivabili e le volatilità ad essi associate. L'impostazione è prevalentemente applicata, con lo scopo di introdurre lo studente all’utilizzo dei metodi, piuttosto che agli aspetti formali. Durante le lezioni le diverse metodologie vengono applicate a dati reali con l’impiego del software R.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° ANNO LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° ANNO LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Diritto e Finanza / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210039 -
DIRITTO COMMERCIALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso intende fornire allo studente la conoscenza delle regole di governance delle società per azioni, con particolare riferimento alla disciplina dell’amministrazione e del controllo sia interno che esterno. Alla trattazione teorica seguirà lo studio di atti e documenti societari per fornire agli studenti informazioni sulle esperienze pratiche relative ai temi trattati.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201485 -
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso tratta le tematiche giuridiche riguardanti gli intermediari finanziari, i mercati, gli emittenti ed il complessivo assetto della vigilanza affrontando, più specificamente, i seguenti temi: inquadramento generale del diritto dei mercati finanziari; l’appello al pubblico risparmio; i servizi e le imprese di investimento; gli investitori istituzionali; la disciplina dei mercati; la disciplina delle società con azioni quotate; i controlli sul mercato mobiliare.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210117 -
SCIENZA DELLE FINANZE
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21210127 -
STATISTICA
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
DIRITTO E FINANZA Idoneità lingua - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21201444 -
BUSINESS ENGLISH
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202022 -
IDONEITA LINGUA - FRANCESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202023 -
IDONEITA LINGUA - SPAGNOLO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202024 -
IDONEITA LINGUA - TEDESCO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - AZIENDALE - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 MAT-STAT-INF - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Diritto e Finanza / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201485 -
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso tratta le tematiche giuridiche riguardanti gli intermediari finanziari, i mercati, gli emittenti ed il complessivo assetto della vigilanza affrontando, più specificamente, i seguenti temi: inquadramento generale del diritto dei mercati finanziari; l’appello al pubblico risparmio; i servizi e le imprese di investimento; gli investitori istituzionali; la disciplina dei mercati; la disciplina delle società con azioni quotate; i controlli sul mercato mobiliare.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210039 -
DIRITTO COMMERCIALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso intende fornire allo studente la conoscenza delle regole di governance delle società per azioni, con particolare riferimento alla disciplina dell’amministrazione e del controllo sia interno che esterno. Alla trattazione teorica seguirà lo studio di atti e documenti societari per fornire agli studenti informazioni sulle esperienze pratiche relative ai temi trattati.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210117 -
SCIENZA DELLE FINANZE
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21210127 -
STATISTICA
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
DIRITTO E FINANZA Idoneità lingua - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21201444 -
BUSINESS ENGLISH
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202022 -
IDONEITA LINGUA - FRANCESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202023 -
IDONEITA LINGUA - SPAGNOLO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202024 -
IDONEITA LINGUA - TEDESCO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO - LM-77 - AZIENDALE - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - STAT-MAT - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finance / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210104 -
EUROPEAN LANGUAGE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201722 -
RISK MANAGEMENT IN BANKING
(obiettivi)
The course aims at analysing the problems connected with both the financial and the non-financial management of banks. Namely, this analysis is carried out along the following streams: The role and peculiarities of risk management in financial institutions. The objectives, applications and technical features of risk measurement and management models: interest rate risk, market risk, liquidity risk, credit risk and operational risk. Capital regulation: recent evolution and problems posed by the recent financial crisis. Capital management and the process of value creation in financial institutions. Supervisory policies on financial and insurance institutions, with a focus on internal controls and organizational and capital adequacy. By the end of this course you should be able to: Evaluate the impact of the main strategies on the shareholder value creation of modern global banks Be aware of the main banking risk measurement techniques Critically evaluate the application of the main risk management techniques in banking Understand the main capital allocation methods within modern banks Comprehend why banks need regulation and distinguish between the different types of regulation.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-16 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210099 -
FINANCIAL MODELING
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-16 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210102 -
FINANCIAL VALUATION AND RISK MANAGEMENT
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210122 -
MATHEMATICS OF DECISION MAKING
(obiettivi)
Main goal: develop skills and background to - understand and formulate real-world problems; - construct mathematical models that abstract the essence of real-world problems; - solve the mathematical models of real-world problems. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of quantitative methods involving operations research, mathematical programming and analytics as support to decision making. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming techniques and computer software (e.g., Microsoft Excel) to practically address real-world problems in economics. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
21210091 -
FREE CHOICE COURSE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210092 -
FINAL THESIS
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Finance / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210104 -
EUROPEAN LANGUAGE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201722 -
RISK MANAGEMENT IN BANKING
(obiettivi)
The course aims at analysing the problems connected with both the financial and the non-financial management of banks. Namely, this analysis is carried out along the following streams: The role and peculiarities of risk management in financial institutions. The objectives, applications and technical features of risk measurement and management models: interest rate risk, market risk, liquidity risk, credit risk and operational risk. Capital regulation: recent evolution and problems posed by the recent financial crisis. Capital management and the process of value creation in financial institutions. Supervisory policies on financial and insurance institutions, with a focus on internal controls and organizational and capital adequacy. By the end of this course you should be able to: Evaluate the impact of the main strategies on the shareholder value creation of modern global banks Be aware of the main banking risk measurement techniques Critically evaluate the application of the main risk management techniques in banking Understand the main capital allocation methods within modern banks Comprehend why banks need regulation and distinguish between the different types of regulation.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-77 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210099 -
FINANCIAL MODELING
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-77 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210102 -
FINANCIAL VALUATION AND RISK MANAGEMENT
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210122 -
MATHEMATICS OF DECISION MAKING
(obiettivi)
Main goal: develop skills and background to - understand and formulate real-world problems; - construct mathematical models that abstract the essence of real-world problems; - solve the mathematical models of real-world problems. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of quantitative methods involving operations research, mathematical programming and analytics as support to decision making. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming techniques and computer software (e.g., Microsoft Excel) to practically address real-world problems in economics. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
21210091 -
FREE CHOICE COURSE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210092 -
FINAL THESIS
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Finanza con tirocinio / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21201732 -
METODI STATISTICI PER LA FINANZA
(obiettivi)
Nel corso vengono introdotti alcuni dei principali strumenti statistici per l’analisi di dati economici e finanziari. Oltre al modello di regressione multipla ed ai modelli per dati panel, vengono trattati i modelli utilizzabili per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale di fenomeni disponibili sotto forma di serie storica, come i principali indicatori macroeconomici, i prezzi di attività, i rendimenti da loro derivabili e le volatilità ad essi associate. L'impostazione è prevalentemente applicata, con lo scopo di introdurre lo studente all’utilizzo dei metodi, piuttosto che agli aspetti formali. Durante le lezioni le diverse metodologie vengono applicate a dati reali con l’impiego del software R.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° anno LM-16 - un esame opzionale tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° anno LM-16 - un esame opzionale tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finanza con tirocinio / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21201732 -
METODI STATISTICI PER LA FINANZA
(obiettivi)
Nel corso vengono introdotti alcuni dei principali strumenti statistici per l’analisi di dati economici e finanziari. Oltre al modello di regressione multipla ed ai modelli per dati panel, vengono trattati i modelli utilizzabili per descrivere, interpretare e prevedere la dinamica temporale di fenomeni disponibili sotto forma di serie storica, come i principali indicatori macroeconomici, i prezzi di attività, i rendimenti da loro derivabili e le volatilità ad essi associate. L'impostazione è prevalentemente applicata, con lo scopo di introdurre lo studente all’utilizzo dei metodi, piuttosto che agli aspetti formali. Durante le lezioni le diverse metodologie vengono applicate a dati reali con l’impiego del software R.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° ANNO LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA 2° ANNO LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Diritto e Finanza con tirocinio / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201485 -
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso tratta le tematiche giuridiche riguardanti gli intermediari finanziari, i mercati, gli emittenti ed il complessivo assetto della vigilanza affrontando, più specificamente, i seguenti temi: inquadramento generale del diritto dei mercati finanziari; l’appello al pubblico risparmio; i servizi e le imprese di investimento; gli investitori istituzionali; la disciplina dei mercati; la disciplina delle società con azioni quotate; i controlli sul mercato mobiliare.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210039 -
DIRITTO COMMERCIALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso intende fornire allo studente la conoscenza delle regole di governance delle società per azioni, con particolare riferimento alla disciplina dell’amministrazione e del controllo sia interno che esterno. Alla trattazione teorica seguirà lo studio di atti e documenti societari per fornire agli studenti informazioni sulle esperienze pratiche relative ai temi trattati.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210117 -
SCIENZA DELLE FINANZE
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21210127 -
STATISTICA
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
DIRITTO E FINANZA Idoneità lingua - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21201444 -
BUSINESS ENGLISH
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202022 -
IDONEITA LINGUA - FRANCESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202023 -
IDONEITA LINGUA - SPAGNOLO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202024 -
IDONEITA LINGUA - TEDESCO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - AZIENDALE - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 MAT-STAT-INF - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-16 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Diritto e Finanza con tirocinio / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201485 -
DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso tratta le tematiche giuridiche riguardanti gli intermediari finanziari, i mercati, gli emittenti ed il complessivo assetto della vigilanza affrontando, più specificamente, i seguenti temi: inquadramento generale del diritto dei mercati finanziari; l’appello al pubblico risparmio; i servizi e le imprese di investimento; gli investitori istituzionali; la disciplina dei mercati; la disciplina delle società con azioni quotate; i controlli sul mercato mobiliare.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210039 -
DIRITTO COMMERCIALE - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
Il corso intende fornire allo studente la conoscenza delle regole di governance delle società per azioni, con particolare riferimento alla disciplina dell’amministrazione e del controllo sia interno che esterno. Alla trattazione teorica seguirà lo studio di atti e documenti societari per fornire agli studenti informazioni sulle esperienze pratiche relative ai temi trattati.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210117 -
SCIENZA DELLE FINANZE
|
3
|
SECS-P/03
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
6
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
|
ITA |
21210127 -
STATISTICA
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
DIRITTO E FINANZA Idoneità lingua - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21201444 -
BUSINESS ENGLISH
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202022 -
IDONEITA LINGUA - FRANCESE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202023 -
IDONEITA LINGUA - SPAGNOLO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20202024 -
IDONEITA LINGUA - TEDESCO
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201486 -
ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201494 -
MATEMATICA FINANZIARIA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO - LM-77 - AZIENDALE - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - STAT-MAT - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Diritto e Finanza Orientamento unico 2 ANNO LM-77 - MAT-AZIEN - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201499 -
TEORIA DEL PORTAFOGLIO E DEI CONTRATTI DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le nozioni di base per la selezione di portafogli azionari e obbligazionari, di introdurre alla valutazione di investimenti immobiliari, di impostare i fondamenti logici della valutazione dei contratti derivati.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finance with internship / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210104 -
EUROPEAN LANGUAGE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201722 -
RISK MANAGEMENT IN BANKING
(obiettivi)
The course aims at analysing the problems connected with both the financial and the non-financial management of banks. Namely, this analysis is carried out along the following streams: The role and peculiarities of risk management in financial institutions. The objectives, applications and technical features of risk measurement and management models: interest rate risk, market risk, liquidity risk, credit risk and operational risk. Capital regulation: recent evolution and problems posed by the recent financial crisis. Capital management and the process of value creation in financial institutions. Supervisory policies on financial and insurance institutions, with a focus on internal controls and organizational and capital adequacy. By the end of this course you should be able to: Evaluate the impact of the main strategies on the shareholder value creation of modern global banks Be aware of the main banking risk measurement techniques Critically evaluate the application of the main risk management techniques in banking Understand the main capital allocation methods within modern banks Comprehend why banks need regulation and distinguish between the different types of regulation.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-16 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210099 -
FINANCIAL MODELING
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-16 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210102 -
FINANCIAL VALUATION AND RISK MANAGEMENT
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210122 -
MATHEMATICS OF DECISION MAKING
(obiettivi)
Main goal: develop skills and background to - understand and formulate real-world problems; - construct mathematical models that abstract the essence of real-world problems; - solve the mathematical models of real-world problems. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of quantitative methods involving operations research, mathematical programming and analytics as support to decision making. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming techniques and computer software (e.g., Microsoft Excel) to practically address real-world problems in economics. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
21210091 -
FREE CHOICE COURSE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Finance Internship - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210078 -
INTERNSHIP
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210079 -
INTERNSHIP I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210080 -
INTERNSHIP II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210093 -
FINAL THESIS
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Finance with internship / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210104 -
EUROPEAN LANGUAGE
|
6
|
|
80
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201722 -
RISK MANAGEMENT IN BANKING
(obiettivi)
The course aims at analysing the problems connected with both the financial and the non-financial management of banks. Namely, this analysis is carried out along the following streams: The role and peculiarities of risk management in financial institutions. The objectives, applications and technical features of risk measurement and management models: interest rate risk, market risk, liquidity risk, credit risk and operational risk. Capital regulation: recent evolution and problems posed by the recent financial crisis. Capital management and the process of value creation in financial institutions. Supervisory policies on financial and insurance institutions, with a focus on internal controls and organizational and capital adequacy. By the end of this course you should be able to: Evaluate the impact of the main strategies on the shareholder value creation of modern global banks Be aware of the main banking risk measurement techniques Critically evaluate the application of the main risk management techniques in banking Understand the main capital allocation methods within modern banks Comprehend why banks need regulation and distinguish between the different types of regulation.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-77 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210099 -
FINANCIAL MODELING
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANCE 2 ANNO LM-77 - ATTIVITA' AFFINI - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210102 -
FINANCIAL VALUATION AND RISK MANAGEMENT
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
21210122 -
MATHEMATICS OF DECISION MAKING
(obiettivi)
Main goal: develop skills and background to - understand and formulate real-world problems; - construct mathematical models that abstract the essence of real-world problems; - solve the mathematical models of real-world problems. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of quantitative methods involving operations research, mathematical programming and analytics as support to decision making. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming techniques and computer software (e.g., Microsoft Excel) to practically address real-world problems in economics. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
|
21210091 -
FREE CHOICE COURSE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
Gruppo opzionale:
Finance Internship - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210078 -
INTERNSHIP
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210079 -
INTERNSHIP I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210080 -
INTERNSHIP II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210093 -
FINAL THESIS
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ENG |
Finanza e tecnologia / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20810227 -
BASI DI DATI
(obiettivi)
Presentare modelli, metodi e sistemi per la definizione, progettazione e realizzazione di sistemi software che gestiscano insiemi di dati di grandi dimensioni. Lo studente che abbia superato il corso dovrà essere in grado di: realizzare applicazioni che utilizzino basi di dati anche di grande complessità, progettare e realizzare autonomamente basi di dati di media complessità, partecipare al progetto e alla realizzazione di basi di dati di grande complessità.
|
9
|
ING-INF/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210172 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS
|
|
21210172-1 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS I
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210172-2 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS II
|
6
|
SECS-S/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM 16 - opzionale 1°anno - un esame a scelta tra - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM16 - MATEMATICO, STATISTICO, INFORMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM16 - MATEMATICO, STATISTICO, INFORMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finanza e tecnologia / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20810227 -
BASI DI DATI
(obiettivi)
Presentare modelli, metodi e sistemi per la definizione, progettazione e realizzazione di sistemi software che gestiscano insiemi di dati di grandi dimensioni. Lo studente che abbia superato il corso dovrà essere in grado di: realizzare applicazioni che utilizzino basi di dati anche di grande complessità, progettare e realizzare autonomamente basi di dati di media complessità, partecipare al progetto e alla realizzazione di basi di dati di grande complessità.
|
9
|
ING-INF/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210172 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS
|
|
21210172-1 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS I
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210172-2 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS II
|
6
|
SECS-S/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM 77 - opzionale 1°anno - un esame a scelta tra - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM77 - STATISTICO - MATEMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM77 - STATISTICO - MATEMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
21210038 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finanza e tecnologia con tirocinio / LM-16
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20810227 -
BASI DI DATI
(obiettivi)
Presentare modelli, metodi e sistemi per la definizione, progettazione e realizzazione di sistemi software che gestiscano insiemi di dati di grandi dimensioni. Lo studente che abbia superato il corso dovrà essere in grado di: realizzare applicazioni che utilizzino basi di dati anche di grande complessità, progettare e realizzare autonomamente basi di dati di media complessità, partecipare al progetto e alla realizzazione di basi di dati di grande complessità.
|
9
|
ING-INF/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210172 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS
|
|
21210172-1 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS I
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210172-2 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS II
|
6
|
SECS-S/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM 16 - opzionale 1°anno - un esame a scelta tra - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM16 CON TIROCINIO- MATEMATICO, STATISTICO, INFORMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM16 CON TIROCINIO- MATEMATICO, STATISTICO, INFORMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-16 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210120 -
ECONOMIC GROWTH AND WELFARE SYSTEMS
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-16 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Finanza e tecnologia con tirocinio / LM-77
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20810227 -
BASI DI DATI
(obiettivi)
Presentare modelli, metodi e sistemi per la definizione, progettazione e realizzazione di sistemi software che gestiscano insiemi di dati di grandi dimensioni. Lo studente che abbia superato il corso dovrà essere in grado di: realizzare applicazioni che utilizzino basi di dati anche di grande complessità, progettare e realizzare autonomamente basi di dati di media complessità, partecipare al progetto e alla realizzazione di basi di dati di grande complessità.
|
9
|
ING-INF/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210172 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS
|
|
21210172-1 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS I
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210172-2 -
QUANTITATIVE METHODS IN FINANCIAL ECONOMICS II
|
6
|
SECS-S/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ENG |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM 77 - opzionale 1°anno - un esame a scelta tra - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210108 -
FINANZA PUBBLICA
(obiettivi)
L' obiettivo del corso è, in generale, quello di fornire agli studenti gli strumenti analitici per comprendere le caratteristiche fondamentali delle politiche pubbliche e dei sistemi tributari moderni, con particolare riguardo al processo di valutazione delle scelte pubbliche e al legame tra integrazione dei mercati e scelte di politica tributaria nazionale. Particolare importanza sarà dedicata agli effetti della concorrenza fiscale internazionale in termini di applicabilità dei principi e criteri delle imposte tradizionali. Poiché verrà dato ampio spazio anche alla discussione dei nodi fondamentali di finanza pubblica anche in ambito sovranazionale, lo studente dovrà dimostrare di saper valutare criticamente le scelte e gli effetti delle politiche tributarie nazionali in mercati sempre più interconnessi
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201717 -
POLITICA MONETARIA E MERCATI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si divide in tre parti. Nella prima si esaminano i principali modelli di teoria monetaria, volti ad indagare il ruolo e il funzionamento della domanda e dell’offerta di moneta. Nella seconda si analizzano gli obiettivi, gli strumenti e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, alla luce delle principali teorie economiche. Nella terza si analizzano le interazioni tra il funzionamento dei mercati finanziari e i meccanismi di trasmissione della politica monetaria, soffermandosi sui casi empirici della crisi finanziaria del 2007-2008 e delle sue ripercussioni economiche e valutarie, della crisi dell’euro del 2011 e dell'attuale volatilità dei mercati finanziari.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21210171 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
|
21210171-1 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI I
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
3
|
IUS/05
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210171-2 -
DIRITTO DELLE BANCHE E DELLE ASSICURAZIONI II
(obiettivi)
Il corso è articolato in due moduli didattici aventi a oggetto i seguenti temi: (i) con riguardo alla parte di diritto delle banche, le fonti del diritto bancario, l’Unione bancaria europea, l’esercizio dell’attività bancaria, gli organi di vigilanza, le varie tipologie di banche, le attività di smobilizzo dei crediti, il leasing e la tutela del cliente; (ii) con riguardo alla parte di diritto delle assicurazioni, la disciplina dell’impresa di assicurazione, gli intermediari di assicurazione, nonché le specifiche tipologie di contratti di assicurazione. L’obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti gli strumenti necessari per comprendere le evoluzioni normative in atto in materia bancaria e assicurativa.
|
6
|
IUS/05
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210155 -
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI E INFORMATIVA FINANZIARIA
(obiettivi)
Il corso si pone quale scopo quello di completare la formazione dello studente in relazione alle tematiche connesse alla redazione del bilancio di esercizio approfondendo sia i principi valutativi definiti negli IAS – IFRS sia la prassi professionale. Tale approfondimento è oggi di particolare rilievo in considerazione dell’applicazione ai bilanci di esercizio delle società quotate e delle banche dei principi contabili internazionali, a partire dal 2005, all’interno dell’UE e delle rilevanti modifiche che alcuni di essi hanno apportato alla prassi sino ad oggi in uso anche mediante la regolamentazione di operazioni in precedenza o non disciplinate o disciplinate in modo limitato (quali ad esempio la contabilizzazione degli strumenti finanziari derivati).
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM77 CON TIROCINIO - STATISTICO - MATEMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Business English (idoneità) / Idoneità inglese- LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201542 -
CORPORATE & INVESTMENT BANKING
(obiettivi)
L’insegnamento si propone di fornire una solida conoscenza del ruolo e delle principali attività svolte dalle banche nell’area d’affari dell’investment banking; i condizionamenti che derivano dalla regolamentazione; gli aspetti organizzativi e gestionali; la definizione, misurazione e gestione dei rischi tipici. Al termine dell’insegnamento, gli studenti avranno sviluppato: • Una solida conoscenza di base delle componenti dell’area d’affari dell’investment banking, del loro ruolo e delle loro funzioni; • La capacità di analizzare e interpretare i comportamenti degli intermediari bancari attivi nel mercato, anche alla luce della normativa esistente; • La capacità di analizzare in modo critico le caratteristiche tecniche e i profili economici delle principali operazioni di finanza mobiliare, straordinaria e strutturata.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210109 -
RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE
(obiettivi)
I principali obiettivi del corso sono: (i) sviluppare le conoscenze necessarie a definire, misurare e gestire le principali tipologie di rischio affrontate dalle banche; (ii) analizzare i vincoli derivanti dalla regolamentazione alla procedura di misura del rischio e quantificazione del capitale; (iii) analizzare e valutare la creazione di valore.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
(obiettivi)
The course aims at opening the black box of managerial decisions connected with the strategy making process in the financial services industry nowadays. This main goal is pursued with lectures, seminars, case discussions and project works. By the end of this course students should be able to understand the main competitive strategies of traditional and new suppliers in the financial services industry, at corporate and at business areas level. Lectures and seminars are carried out by Professor Previati, Dr. Francesco Masala (Italian Banking Association) and other academics and practitioners. The assessment is based on project works and oral test.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire gli strumenti per comprendere il funzionamento di una economia monetaria e gli attuali assetti operativi della politica monetaria. In particolare il corso si propone di spiegare cosa è la moneta, perché si desidera detenere attività liquide, e se e come in base alle principali teorie macroeconomiche ciò che si verifica nei mercati finanziari e le decisioni di politica monetaria abbiano effetti su prezzi ed occupazione nel breve e nel lungo periodo. E’ prerequisito del corso la conoscenza delle nozioni fondamentali di microeconomia e di macroeconomia, in particolare dei modelli statici IS-LM e AD-AS.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
(obiettivi)
Il corso si propone di illustrare le scelte strategiche ed organizzative degli operatori dell’offerta nel settore dei servizi finanziari, con particolare riferimento ai gruppi bancari e finanziari operanti nelle diverse aree d’affari. Lo scopo è non solo di descrivere tali scelte, ma di interpretarle alla luce di alcuni modelli di analisi presenti nella letteratura di strategia aziendale, a cui si farà riferimento. Per effetto dei cambiamenti regolamentari, tecnologici e di altri fattori di contesto, nonché del notevole ampliamento internazionale del settore, gli operatori dell’offerta sono di fronte a scelte sempre più articolate e complesse. Il corso offre spunti di riflessione relativamente alle scelte in diverse aree d’affari (attività bancaria al dettaglio, private e corporate banking, servizi di pagamento), tenendo conto delle sempre più ampie interdipendenze tra intermediazione creditizia e mobiliare, attività assicurativa e sistema dei pagamenti. Il corso propone inoltre alcuni approfondimenti sull’analisi del settore dei servizi finanziari, con riferimento sia alla struttura dell’offerta che alle caratteristiche della domanda, ponendo particolare attenzione al segmento retail. Inoltre, verranno forniti elementi teorici e strumenti metodologici per la valutazione della performance operativa degli intermediari finanziari, nonché per l’esame di specifiche scelte strategiche, quali quelle di crescita esterna e diversificazione. Dal punto di vista didattico, lezioni tradizionali saranno affiancate da discussioni di casi, seminari, testimonianze di esponenti di intermediari, autorità di vigilanza, società di consulenza. I materiali didattici consistono in un libro di riferimento (Paolo Mottura, Banche, Egea, 2011) ed in materiali (anche in inglese) che saranno messi a disposizione dei frequentanti.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
(obiettivi)
Il corso presenta una trattazione introduttiva alla teoria dei giochi di tipo statico e dinamico, con informazione completa e incompleta. Una particolare enfasi sarà data alle applicazioni, soprattutto di tipo economico. Questo ci porterà a studiare, tra gli altri: come le imprese competono fra loro sulla quantità da produrre o sul prezzo di vendita; i problemi connessi alle decisioni di entrata e uscita d’impresa su un mercato nel quale è già attivo un concorrente; alcuni modelli contrattuali tipici del mercato del lavoro e del mercato finanziario; meccanismi alternativi d’asta per l’assegnazione di beni, attività finanziarie e altri diritti; questioni inerenti la definizione delle strategie d’intervento di politica economica (ad es. monetaria, fiscale, di finanza pubblica) e la valutazione della loro efficacia nel tempo (sostenibilità e credibilità).
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201730 -
FINANZA COMPUTAZIONALE
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze del linguaggio e dell’ambiente di sviluppo MATLAB per la programmazione, il calcolo numerico, e la visualizzazione, applicato a problemi di finanza. La Finanza Computazionale sta assumendo un ruolo significativo nell’industria finanziaria sia per la fase di modellazione e di analisi, e sia per la fase decisionale. Infatti, molti modelli utilizzati in pratica sono formulati tramite problemi matematici complessi, per i quali non è possibile trovare una soluzione esatta o in forma chiusa. Pertanto, è necessario ricorrere all’utilizzo di tecniche computazionali e di specifici algoritmi numerici per la loro risoluzione. Durante tutto il corso si cercherà di combinare lo studio di modelli teorici con il loro uso pratico. La realizzazione di modelli di finanza quantitativa verrà utilizzata sia per semplificare la comprensione di alcuni concetti matematici e statistici e sia per apprendere le principali tecniche computazionali, utili per affrontare una vasta gamma di problemi di finanza, quali l’ottimizzazione di portafoglio, la gestione del rischio ed il pricing di derivati. Pertanto, questo corso è rivolto a studenti universitari, ma anche a professionisti che desiderano approfondire alcune procedure quantitative nel campo della finanza.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
FINANZA E TECNOLOGIA - LM77 CON TIROCINIO - STATISTICO - MATEMATICO - Un esame a scelta tra - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
21210159 -
ALGORITHMS IN FINTECH
(obiettivi)
Main goal: become familiar with mathematical programming techniques and algorithms to address problems in finance and data analysis. Specific goals are detailed next according to Dublin descriptors. - Knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know the fundamental aspects of mathematical programming theory and algorithms as support to decision making in finance and data analysis. - Applying knowledge and understanding: at the end of the course, students are expected to know how to rely on mathematical programming tools and methods, and computer software to practically address real-world problems in finance and data analysis. - Making judgements: the whole course is organized so as to make the students ask (themselves) the “right” questions. To achieve this objective, computer lab activities, exercise sessions, homework assignments, case study analyses are resorted to in a flipped classroom context. - Communication: students are continuously invited to lead lectures and participate directly and actively in the learning process in flipped classroom schemes. - Lifelong learning skills: lectures are devised to encourage self-motivated pursuit of knowledge. In fact, as detailed above, but also in the light of an ongoing evaluation approach, students are urged to develop a leading role during the lectures in a cooperative, as well as competitive environment.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ENG |
21210182 -
VALUTAZIONE FINANZIARIA E GESTIONE DEL RISCHIO
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire gli elementi che caratterizzano la teoria della valutazione finanziaria e le tecniche di gestione del rischio. Sono approfonditi metodi e modelli della valutazione finanziaria, analizzati criteri e regole della teoria dell’immunizzazione finanziaria semi-deterministica e stocastica, discusse le misure di rischio di massima perdita potenziale anche nel quadro della vigilanza bancaria e assicurativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
SCELTA LIBERA LM-77 - UN ESAME A SCELTA TRA - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201724 -
BANK MANAGEMENT
(obiettivi)
Il corso ha come obiettivo lo studio del ruolo svolto dalle banche all’interno del sistema finanziario. La prima parte del corso è dedicata alla complessità del sistema ed alle origini dell’intermediazione finanziaria con particolare enfasi sulle banche. Nelle prime lezioni si enfatizza la necessità di conciliare obiettivi manageriali quali la massimizzazione del profitto e del valore delle banche con obiettivi di carattere macroeconomico quali l’allocazione efficiente del credito e la crescita economica. Durante la seconda parte del corso si introducono, quindi, gli elementi di debolezza tipici delle banche e le soluzioni regolamentari predisposte a rendere il sistema finanziario maggiormente stabile. L’ultima parte del corso è dedicata all’innovazione finanziaria. L’utilizzo congiunto di lezioni frontali e casi studio ha l’obiettivo di stimolare la capacità degli studenti di utilizzare strumenti tipici della teoria economica e finanziaria per risolvere problemi pratici legati alla gestione delle banche.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201489 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE E DELLA PREVIDENZA
(obiettivi)
Il corso si propone di sviluppare le conoscenze relative al settore assicurativo e previdenziale. Si analizzeranno i principi e le logiche alla base dell’intermediazione assicurativa, con attenzione alle caratteristiche dei diversi prodotti offerti nel ramo vita e danni, nonché alle forme pensionistiche complementari. Si esamineranno, infine, le dinamiche gestionali e le strategie competitive delle imprese di assicurazione, alla luce delle più recenti tendenze evolutive dei mercati e della normativa di vigilanza.
|
9
|
SECS-P/11
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210095 -
EUROPEAN BANKING AND FINANCIAL LAW
(obiettivi)
Negli ultimi anni numero e qualità della legislazione dell’Unione europea in materia bancaria e finanziaria è cresciuta in modo esponenziale anche a causa della crisi. Banche, assicurazioni, fondi pensione, istituzioni finanziarie e altri fondi di investimento sono sempre più soggetti alla regolazione europea. Il corso è incentrato sulla regolazione dell’industria finanziaria: mercati, istituzioni e transazioni finanziarie sono affrontate sul piano sia regolatorio sia commerciale, altrettanto rilevante.
|
9
|
IUS/05
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210096 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
|
21210096-1 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
6
|
SECS-S/06
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210096-2 -
FINANCIAL AND ACTUARIAL SCIENCES
(obiettivi)
The course is structured in two modules: Financial Sciences and Actuarial Sciences. The objective of the Financial Sciences module is to explore topics for which the basic course on Financial mathematics has already laid the foundations. In this module three main areas will be covered: basic stochastic calculus, derivatives pricing, and derivatives hedging. The objective of the Actuarial Sciences module is to introduce to life contingencies, the theory behind the actuarial work around life insurance and pension funds and will appeal to the student who likes applied mathematics. In addition to model of life contingencies, various forms of life insurance and their mechanism are discussed in their basic model and it is shown how to calculate net premium and reserves.
|
3
|
SECS-S/06
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210101 -
FINANCIAL SERVICES STRATEGIES
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210146 -
Finanza aziendale - corso avanzato
(obiettivi)
Il corso si propone di completare e approfondire le basi di teoria e pratica della corporate finance (sviluppate nel corso del triennio), utili per comprendere il funzionamento dei mercati dei capitali, le decisioni di investimento e finanziamento delle imprese industriali e di servizi, i loro assetti proprietari e di governance, nel quadro delle reciproche interrelazioni con il sistema finanziario. Nel corso saranno trattati i seguenti argomenti: 1. teoria della scelta e premio per il rischio 2. opzioni finanziarie: tipi, fondamenti e modelli di pricing 3. applicazioni della teoria delle opzioni: • rischio di credito e modelli à la Merton • teoria delle opzioni e costi di agenzia • opzioni reali nella valutazione di progetti di investimento e imprese • derivati creditizi e CDS 4. economia e finanza delle fusioni e acquisizioni (M&A) 5. oltre il Capital Asset Pricing Model (CAPM): modelli avanzati di stima del costo del capitale 6. politica dei dividendi 7. le determinanti della struttura finanziaria delle imprese: teorie ed evidenza empirica internazionale 8. la struttura finanziaria delle imprese italiane: comparazioni internazionali 9. emissione di capitale proprio e IPOs 10. modelli e strumenti di corporate governance in Italia, Europa e mondo 11. la finanza delle PMI .
|
9
|
SECS-P/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201735 -
FINANZA DELL'ASSICURAZIONE E DEI FONDI PENSIONE
(obiettivi)
Obiettivo del corso è quello di fornire agli studenti i fondamenti teorici di calcolo da impiegare nelle assicurazioni sulla vita, con particolare riferimento alla definizione dei premi, alla definizione delle riserve matematiche e alla formazione dell’utile assicurativo, e le basi teoriche per la comprensione dei modelli pensionistici. Gli studenti verranno inoltre resi in grado di utilizzare un foglio di calcolo (Excel) per risolvere casi concreti.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201729 -
FINANZA MATEMATICA
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201736 -
FINANZA QUANTITATIVA E DERIVATI
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire i fondamenti per la valutazione dei contratti derivati e per l’analisi di problemi di finanza quantitativa.
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21210130 -
Monetary theory, institutions and policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210103 -
QUANTITATIVE FINANCE AND DERIVATIVES
|
9
|
SECS-S/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210098 -
RISK AND ACCOUNTING
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ENG |
21210189 -
STORIA DELLA FINANZA
(obiettivi)
Il corso si propone di tracciare un quadro della formazione e dell’evoluzione dei sistemi monetari e finanziari nelle economie industrializzate in un’ottica comparata e di lungo periodo, ripercorrendone le fasi salienti tra i secoli XVIII-XX.
|
9
|
SECS-P/12
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201721 -
STRATEGIE COMPETITIVE NEI SERVIZI FINANZIARI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210010 -
TEORIA DEI GIOCHI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
FINANZA - DIRITTO E FINANZA - FINANZA E TECNOLOGA - Tirocinio - LM-77 - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210075 -
TIROCINIO
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210076 -
TIROCINIO I
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
21210077 -
TIROCINIO II
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
|
21210081 -
PROVA FINALE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |