Degree Course: International Relations
A.Y. 2014/2015
Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso di laurea magistrale in Relazioni internazionali ha come scopo la formazione di specialisti in grado di comprendere approfonditamente e analizzare criticamente i sistemi politici, le relazioni che intercorrono tra essi, le aree e le ragioni delle tensioni e dei conflitti, le modalità delle risoluzioni di tali conflitti, il ruolo delle organizzazioni internazionali sul piano politico ed economico, l'evoluzione giuridico-normativa a livello internazionale e, soprattutto, le linee di tendenza dei processi di globalizzazione sul piano politico, economico e dello sviluppo, culturale e ambientale.
La conoscenza avanzata e approfondita dota il laureato magistrale di un profilo allo stesso tempo professionale e flessibile con capacità di raccogliere e interpretare i dati che lo rende in grado di saper organizzare e gestire progetti, di applicare le proprie conoscenze e competenze per l'analisi e la risoluzione di problemi nuovi, come pure di sviluppare quelle capacità, che a partire dalle conoscenze e competenze acquisite, siano in grado di essere messe a frutto nei contesti di negoziazione e mediazione dei conflitti.
Le modalità di verifica del raggiungimento di un buon livello di preparazione e di capacità di comprensione, oltre agli esami tradizionali, prevedono vari strumenti intermedi (prove applicative, produzione di elaborati teorici o tecnici, ecc.), programmati durante i semestri, senza che essi si costituiscano come frazioni di esame o diano luogo ad alterazioni o interruzioni del normale ciclo di apprendimento.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
L'approccio interdisciplinare e l'approfondimento di più aree geo-politiche contribuiscono ad ampliare competenze e conoscenze e permettono di sviluppare capacità di comprensione e abilità analitiche utili a risolvere problemi che sorgono nei contesti lavorativi in cui i laureati magistrali si troveranno ad operare in qualità di funzionari e analisti politici (dalla carriera diplomatica alle organizzazioni internazionali, dalle carriera militare e della polizia alle organizzazioni non governative, dalle direzioni strategiche e uffici studi delle grandi imprese private che operano in ambito internazionale agli uffici internazionali delle strutture pubbliche sia a livello locale che nazionale).
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage.
Autonomia di giudizio
Il laureato magistrale, grazie alle sue conoscenze e competenze, viene messo in grado di formulare giudizi, includendo la riflessione sulle responsabilità sociali ed etiche collegate all'applicazione dei loro studi e progetti.
L'autonomia di giudizio sviluppata facilita l'integrazione delle conoscenze e permette di gestire la complessità, anche per approssimazioni successive, privilegiando la ricerca di soluzioni condivise, ma senza rimozioni dei problemi sottesi.
Le competenze acquisite e l'autonomia di giudizio inoltre sostengono l'attitudine a sviluppare idee originali e ad applicare soluzioni non omologate necessarie ad operare in contesti caratterizzati da una forte dinamicità e interdipendenza delle variabili anche sulla base di informazioni limitate o incomplete.
Per il raggiungimento degli obiettivi suddetti si farà ricorso a lezioni frontali, seminari, workshop, tirocini e stage.
La pratica di discussione collettiva dei risultati progettuali aiuterà a rafforzare con il confronto l'autonomia di giudizio.
Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni a interlocutori specialisti e non specialisti; di presentare in modo chiaro e persuasivo le conclusioni e le conseguenti implicazioni applicative dei loro progetti, ricerche, studi, motivandole in modo aperto a una loro migliore definizione anche in fase operativa.
Le abilità comunicative acquisite sostengono inoltre competenze e capacità di mediazione e negoziazione ai fini del conseguimento del miglior risultato possibile nei contesti in cui si trovano ad operare.
Sul versante della comunicazione scritta e verbale, il corso di laurea si affida:
- alla richiesta, avanzata da quasi tutti i corsi teorici e nei laboratori, di presentazioni scritte (tesine, ricerche, curricula ragionati e critici delle proprie attività, ecc.), intese come elementi essenziali per la valutazione dei risultati specifici e delle abilità comunicative;
- all'utilizzazione generalizzata, soprattutto nella sede dei laboratori progettuali (in itinere ed all'esame), di articolate e complete presentazioni pubbliche orali (con o senza supporti informatici).
A tal fine sarà particolarmente utile l'attivita del LABICA, Laboratorio innovazione didattica, comunicazione e abilità relazionali.
Capacità di apprendimento
Il presente corso di laurea si attende che i propri laureati debbano aver sviluppato capacità di apprendimento ed abilità progettuali tali da permettere loro un costante aggiornamento e un reale progresso conoscitivo al fine di svolgere attività di ricerca di dati e di fonti, di organizzazione, di database.
Tutto ciò dovrà consentire loro di continuare a studiare anche in modo auto-diretto o autonomo.
Requisiti di ammissione
Per essere ammessi al Corso occorre essere in possesso della laurea, ovvero di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
In particolare, è titolo idoneo all'ammissione al Corso la laurea nelle classi L16, L 36 e L37 previste dall'ordinamento di cui al D.M.
270/2004 o nelle classi 15, 19 e 35 previste dall'ordinamento di cui al D.M.
509/1999.
Sono inoltre titoli idonei all'ammissione al Corso: la laurea conseguita, secondo gli ordinamenti didattici preesistenti, in ambito economico, giuridico, politologico, sociale e storico, oltre che linguistico-culturale.
Per l'iscrizione al Corso è richiesto in ogni caso un buon livello di preparazione nei settori di cui al comma precedente, per un totale di almeno 180 crediti.
Tale livello di preparazione sarà oggetto di accertamento mediante forme di verifica previste dal Regolamento didattico del Corso di studio, previa in ogni caso una valutazione del curriculum di provenienza in ordine, tra l'altro, agli esami sostenuti e alle altre attività formative svolte.
La struttura didattica può prevedere, ai fini della valutazione del curriculum, un numero minimo di crediti formativi in specifici settori scientifico-disciplinari in conformità a quanto stabilito dall'ordinamento didattico del Corso.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione della tesi di laurea ed è dotata di 24 cfu.
Essa deve riflettere sia nella struttura dell'elaborato (introduzione, articolazione in capitoli, conclusione) che nella sua veste formale (norme di edizione, indici, tabelle, grafici, figure, apparati di note, bibliografia) le conoscenze e le capacità di comprensione e di applicazione, i contributi originali alla ricerca (con riferimento alla letteratura scientifica di riferimento del tema prescelto nelle aree disciplinari di competenza del corso di laurea magistrale), le abilità comunicative e le capacità di apprendimento del candidato.
La prova finale si svolge in seduta pubblica di fronte a un'apposita commissione di non meno di sette docenti o ricercatori universitari, che esprime la sua valutazione in centodecimi, tenendo conto della media conseguita negli esami del Corso e dei pareri del relatore e del correlatore sulla dissertazione presentata.
La valutazione della prova finale prevede l'assegnazione della lode all'unanimità e la eventuale pubblicazione dei risultati originali della ricerca, ove considerati degni.
Le caratteristiche e le modalità della prova finale, nonché la composizione della commissione sono indicate dal Regolamento apposito che fa parte di quello didattico del Corso di Laurea magistrale.
Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I laureati magistrali del Corso di laurea in Relazioni Internazionali potranno aspirare a qualificate posizioni dirigenziali, nelle quali esercitare funzioni di elevata responsabilità in seno a organizzazioni internazionali, amministrazioni centrali (a partire dal ministero degli Affari Esteri) e periferiche dello Stato, enti pubblici, aziende pubbliche e private, nonché, in specifici ambiti delle relazioni internazionali (tutela dei diritti umani, peace-keeping, difesa dell'ambiente), presso organismi pubblici e privati, associazioni ed enti non governativi nazionali ed internazionali.Orientamento in ingresso
Servizio di orientamento e tutorato che provvede all'attivazione di rapporti con le scuole medie superiori e cura le giornate di orientamento.
Rappresentanti al GLOA per la Facoltà di Scienze Politiche: dott.
Alberto Basciani e dott.
Antonio Iannuzzi
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale “Relazioni Internazionali” (classe LM-52) è stato istituito nell'a.a.
2009-2010, in base al D.M.
n.
270/2004, e attivato a partire dall'a.a.
2010-2011 nell'ambito dell'offerta formativa dell'allora Facoltà di Scienze Politiche dell'Università Roma Tre, in sostituzione del Corso di Laurea Specialistica in “Relazioni Internazionali” ex D.M.
n.
509/1999 (già classe 60/S).
Già come biennio specialistico il corso ha avuto da subito un grande riscontro di studenti, crescendo di anno accademico in anno accademico, con l'attuale 40% di studenti proveniente da altri Atenei, italiani e stranieri.
Il CdS in “Relazioni Internazionali” è stato ideato tenendo conto, in primis, delle possibilità di occupazione che offrono sia la pubblica amministrazione italiana, sia il mondo delle aziende, ma ancor più tenendo conto dell'insieme delle strutture pubbliche e private che in Italia guardano alla realtà internazionale e direttamente agli Enti, alle organizzazioni, alle aziende che operano all'estero, oltre che, naturalmente, alle istituzioni dell'Unione Europea e alle organizzazioni internazionali.
Pertanto, la dimensione internazionale è una caratteristica ben precisa del CdS e della sua attività didattica e scientifica.
Ogni anno accademico è segnato da visite di studiosi stranieri, da viaggi di studio e didattici dei docenti del CdS, da incontri, convegni, seminari nei quali docenti italiani e stranieri hanno occasione di confrontarsi e scambiare le proprie conoscenze.
Molti dei laureati del CdS hanno fatto proprio questa vocazione “internazionalista” e sono in grado di presentarsi e competere nel mondo del lavoro all'estero.
Il Corso di Laurea Magistrale in Relazioni internazionali si articola in tre percorsi tra i quali lo studente sceglierà al momento dell'iscrizione:
• il primo percorso, Studi politici internazionali, è rivolto alla formazione di professionisti con competenze prevalentemente di tipo multidisciplinare e interdisciplinare nei settori delle scienze giuridiche, economiche, statistiche, politico-sociali, storiche.
Dovranno inoltre possedere una solida preparazione linguistica.
• il secondo percorso, Cooperazione internazionale allo sviluppo, è rivolto alla formazione di professionisti con conoscenze e competenze riguardanti le complesse interdipendenze politiche, economiche, giuridiche, sociali e culturali che caratterizzano la realtà contemporanea e che rendono rilevanti i problemi legati alla cooperazione internazionale.
• il terzo percorso, Pace, guerra e sicurezza, è rivolto alla formazione di professionisti con conoscenze e competenze riguardanti i problemi e le dinamiche del mantenimento della pace e la gestione dei conflitti.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Studi politici internazionali
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional Group:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801538 -
INTERNATIONAL JURISDICTIONS
|
8
|
IUS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801905 -
INTERNATIONAL MACROECONOMICS
(objectives)
THIS COURSE ADDRESSES THE MOST IMPORTANT ISSUES IN THE MODERN MACROECONOMIC THEORY WITH A PARTICULAR FOCUS ON THE EFFECTS OF MACROECONOMIC INTERDEPENDENCIES IN THE WORLD ECONOMY, THE IMPLICATIONS OF GROWTH AND THE PROCESS OF ECONOMIC AND MONETARY INTEGRATION IN EUROPE.
|
8
|
SECS-P/01
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801914 -
INTERNATIONAL POLITICS
(objectives)
The monographical course is oriented to deepen the basical events of international politics – power distribution at system’s level; alliances; terrorism; war; ethnic conflicts – after the Soviet Union’s collapse.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801920 -
HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY POLITICAL THEORY
(objectives)
THE HISTORY OF MODERN AND CONTEMPORARY POLITICAL THOUGHT IS COINCEIVED AS A THOROUGH STUDY OF THE HISTORICAL, THE PHILOSOPHICAL AND THE POLITICAL THOUGHT OF THE MODERN -AND THE CONTEMPORARY- AGE. ITS AIM IS TO FAVOUR BETTER COMPETENCES IN EACH FIELD AND TO ACQUIRE MORE COMLEX POINTS OF VIEW ON OUR CONTEMPORANEITY
|
8
|
SPS/02
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801922 -
HISTORY OF CONTEMPORARY INTERNATIONAL RELATIONS
(objectives)
The course is meant for graduate students who already have a basic knowledge of the international history of the twentieth century. It is conceived as an advanced seminar and the students are expected to play a very active role, to engage the teacher with their questions, to give a group oral presentation on a topic assigned at the beginning of the course, and to participate in the collective discussions. The main goal is to provide the students with a broad understanding of the crucial issues of the contemporary international system, and with the analytical skills to interpret a research monograph.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
STUDI POLITICI INTERNAZIONALI Orientamento unico PDS 1 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SECOND YEAR
Cooperazione internazionale allo sviluppo
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801539 -
CONTEMPORARY AFRICA
|
8
|
SPS/13
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801540 -
DEMOCRATISATION PROCESSES
(objectives)
The course is concerned with theories and case studies of democratic transformations. It places particular emphasis on the diverse experiences of democratisation in different parts of the world. The course covers not only third wave democratisations since 1974, but also transitions to democracy in the first and in the second waves.
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801882 -
DEMOGRAPHY AND DEVELOPMENT
|
8
|
SECS-S/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801896 -
ECONOMICS AND DEVELOPMENT POLICY
|
8
|
SECS-P/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801922 -
HISTORY OF CONTEMPORARY INTERNATIONAL RELATIONS
(objectives)
The course is meant for graduate students who already have a basic knowledge of the international history of the twentieth century. It is conceived as an advanced seminar and the students are expected to play a very active role, to engage the teacher with their questions, to give a group oral presentation on a topic assigned at the beginning of the course, and to participate in the collective discussions. The main goal is to provide the students with a broad understanding of the crucial issues of the contemporary international system, and with the analytical skills to interpret a research monograph.
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE ALLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 2 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SECOND YEAR
Pace, guerra e sicurezza
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801918 -
THE SOCIOLOGY OF INTERCULTURAL RELATIONS
(objectives)
FACILITATE INTERPRETATION OF A COMPLEX SOCIETY CHARACTERIZED BY DIALECTIC BETWEEN GLOBALIZATION AND LOCALISMS. MAKE FIRE THE SIZE OF CULTURE IN PARTICULAR TRADING MECHANISMS AND CONFLICT WITH OTHER CULTURES. FOCUS ON THE PROBLEM OF REPRESENTATION AND DESCRIPTION OF OTHER CULTURES.
|
8
|
SPS/08
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801928 -
THEORY OF CONFLICTS AND PEACE PROCESSES
|
8
|
SPS/07
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21801903 -
NUCLEAR POWER IN THE INTERNATIONAL SYSTEM
|
8
|
SPS/06
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801927 -
STRATEGIC STUDIES
|
8
|
SPS/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - OBB I ANNO SCELTA TRA - PACE GUERRA E SICUREZZA - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
21801384 -
PEACE HISTORY
(objectives)
THE COURSE GIVES AN HISTORICAL INTRODUCTION TO THE ISSUE OF PEACE IN THE CONTEMPORARY WORLD, OF ITS CONNECTION WITH THE TRANSFORMATIONS OF WAR, TO THE EVOLUTION OF PEACE AND NON-VIOLENT MOVEMENTS.
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
21801921 -
HISTORY OF WAR AND MILITARY INSTITUTIONS
(objectives)
THE CRITICAL STUDY OF TRANSFORMATIONS OF MILITARY INSTITUTIONS FROM THE POINT OF THE PREPARATION FOR WAR AND THE RELATIONSHIP WITH THE POLITICAL INSTITUTIONS IN THE SECOND HALF OF THE EIGHTEENTH CENTURY UNTIL THE SECOND WORLD WAR. MILITARY POLICY AND CONDUCT OF THE WAR WILL BE RELATED TO THE CULTURAL, ECONOMIC AND TECHNOLOGICAL DEVELOPMENT
|
8
|
M-STO/04
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional Group:
PACE GUERRA E SICUREZZA Orientamento unico PDS 3 - A SCELTA AMBITO LINGUISTICO - (show)
|
8
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SECOND YEAR