Degree Course: Philosophical Sciences
A.Y. 2016/2017
Autonomia di giudizio
I laureati devono essere in grado di operare un'interazione tra i diversi ambiti filosofici, come pure tra la filosofia e
altre aree disciplinari (dalle scienze umane alle scienze naturali), al fine di formulare giudizi ponderati e perspicui
sulle principali questioni sociali.
Per conseguire questo obiettivo lo studente dovrà impegnarsi nelle discipline politico-sociali (Sps/01 e Sps/08) nonché in quelle affini e integrative per stabilire una proficuo interscambio con le discipline filosofiche.Abilità comunicative
I laureati devono essere capaci di comunicare le proprie conoscenze e valutazioni avvalendosi di un linguaggio
logico-argomentativo lessicalmente rigoroso con gli interlocutori specialisti, chiaro e puntuale con i non specialisti.
Per raggiungere questo obiettivo lo studente potrà partecipare a seminari e laboratori specificamente volti ad acquisire abilità nell'interpretazione dei testi classici, nella ricerca filosofica e nella produzione di testi scritti con un adeguato uso del linguaggio proprio delle discipline di riferimento.Capacità di apprendimento
I laureati devono acquisire, alla fine del corso magistrale, una capacità di apprendimento che li metta in grado per
un verso di perseguire, in modo autonomo e in armonia con le proprie vocazioni, un ulteriore approfondimento e
ampliamento delle conoscenze filosofiche acquisite, per l'altro di applicarle ai problemi del presente.
Per raggiungere questo obiettivo lo studente dovrà essere in grado di elaborare, dimostrandolo attraverso lo svolgimento della tesi di laurea, una ricerca originale e logicamente ben strutturata in cui si dimostri una notevole capacità di impostare i problemi e di risolverli secondo nuove prospettive.
Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche sono richieste le conoscenze corrispondenti al possesso di una Laurea nonché quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento.
Gli studenti in possesso di laurea triennale in Filosofia vengono ammessi tramite un colloquio di verifica del grado di preparazione.
Le conoscenze richieste per l'ammissione degli studenti che abbiano conseguito una Laurea in altra disciplina saranno accertate tramite un colloquio secondo modalità stabilite nel Regolamento Didattico del Corso di Studi.
Prova finale
La Laurea Magistrale in Scienze filosofiche si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella
presentazione e discussione di una tesi elaborata in forma originale dallo studente sotto la guida di un relatore,
nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del corso di Laurea per il quale sono
previsti insegnamenti nel regolamento del corso di Laurea e nel quale lo studente ha conseguito crediti.
Per la determinazione dell'argomento della tesi, lo studente deve aver conseguito almeno 30 CFU.
L'argomento
della tesi va concordato con il relatore almeno un anno prima della prova finale.
Le modalità per la determinazione
e la preparazione dell'argomento della tesi nonché per la scelta del relatore sono fissate nel Regolamento del corso
di Laurea Magistrale.
Per essere ammesso alla discussione dell'elaborato per la prova finale, che porta all'acquisizione di 30 CFU, lo
studente deve aver conseguito 90 CFU.
Le modalità dello svolgimento della prova finale sono fissate nel
Regolamento del corso di Laurea Magistrale.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito dal Delegato del Rettore per le politiche di orientamento, con ruolo di coordinatore, da due delegati dei Direttori per ciascun Dipartimento, un Delegato dei Presidenti per le due Scuole e dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti.
Il GLOA promuove azioni relative all’orientamento in ingresso, all’orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all’orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l’orientamento e l’auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell’Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell’anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all’offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all’organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche si propone di fornire una solida formazione filosofica privilegiando i seguenti percorsi: approfondimento delle problematiche e delle metodologie essenziali della filosofia teoretica, particolare attenzione all'evoluzione storica del pensiero, agli sviluppi delle tematiche etiche, politiche e sociali, alle tematiche estetiche, a quelle che legano la filosofia alle scienze naturali e umane, alla logica e alle sue intersezioni con le discipline matematiche e informatiche.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - ISTITUZIONI DI FILOSOFIA - (show)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20702697 -
THEORETICAL PHILOSOPHY - L.M.
(objectives)
The course has two goals: 1) comparing the notion of ‘event’ (or ‘event-appropriation’, Ereignis) as looked into by Heidegger in the Beitrãge zur Philosophie (Vom Ereignis), written during the crucial years of the ‘turn’ (1936-1938), with the notions of ‘praxis’ and ‘process’ as re-formulated by Arendt through Heidegger’s interpretation of Aristotle’s metaphysics. 2) verifying the plausibility of these ontological perspective in the light of contemporary philosophical inquiries into the relation between ‘event’ and ‘process’.
|
12
|
M-FIL/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702700 -
PHILOSOPHY OF NATURAL SCIENCES - L.M.
(objectives)
The cours intends to offer an introduction to the philosophy of physics, from Aristotle to Newton, from the theory of relativity to quantum mechanics. At the end of the course, students should be able to orient themselves into the historical an theoretical development of the subject: they should be able also to illustrate the discontinuities among paradigms and the consequences involved in contemporary physical theories, as well as their fundamental interpretations.
|
12
|
M-FIL/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20709755 -
FILOSOFIA MORALE - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20704142 -
DIRECTIONS IN ETHICS L.M.
(objectives)
The course has the purpose of highlithing the connection between the “sacred” and the category of ‘political’. Students should gain an overall understanding of the topic starting from the textual basis.
|
12
|
M-FIL/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702710 -
AESTHETICS - L.M
|
Also available in another semester or year
|
20703105 -
PHILOSOPHY OF LANGUAGE - L.M
|
Also available in another semester or year
|
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA- STORIA DELLA FILOSOFIA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702712 -
HISTORY OF PHILOSOPHY - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20702716 -
HISTORY OF ANCIENT PHILOSOPHY - L.M.
(objectives)
The course of History of Ancient Philosophy aims at providing students with a detailed knowledge of one or more aspects of the ancient philosophical thought, from the VI century BC. to the VI century AD. By the end of the course, students will have developed in-depth knowledges regarding historical and philosophical research on ancient thought. Moreover, they will have to be able to reconstruct some relevant problems within a rigorous and analytic methodological framework, based on the reading and the interpretation of texts.
|
6
|
M-FIL/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702717 -
HISTORY OF MEDIEVAL PHILOSOPHY - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - DISCIPLINE CLASSICHE, STORICHE, ANTROPOLOGICHE E POLITICO-SOCIALI - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - STORIA DELLE SCIENZE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20710104 -
XX
|
Also available in another semester or year
|
20710122 -
THEOREMS IN LOGIC, 2
(objectives)
The discipline aims to support students into an in-depth analysis of the fundamental theorems of the first half of 20th century.
|
6
|
MAT/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional Group:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (show)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
ALTRE ATTIVITA FORMATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - ISTITUZIONI DI FILOSOFIA - (show)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20702697 -
THEORETICAL PHILOSOPHY - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20702700 -
PHILOSOPHY OF NATURAL SCIENCES - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20709755 -
FILOSOFIA MORALE - L.M.
(objectives)
The course aims at an analytical explanation of kantian conception of human nature. Students should be able to illustrate its construction and to manage the connections between normativity and pragmatic field
|
12
|
M-FIL/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20704142 -
DIRECTIONS IN ETHICS L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20702710 -
AESTHETICS - L.M
(objectives)
The course will concern a lecture of the Lectures on Aesthetics of 1823 in order to introduce students to an accurate and overall comprehension of the aesthetic thought of the author starting from the text.
|
12
|
M-FIL/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20703105 -
PHILOSOPHY OF LANGUAGE - L.M
(objectives)
The course aims at closing off and understanding the role of language within the philosophical antropology of Marx and, secondly, analysing the connections with the main leanings of modern and contemporary philosophy of language. Students should be able to orientate themselves into the various aspects of the marxist tradition on language and to give a critical illustration of its specifity.
|
12
|
M-FIL/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA- STORIA DELLA FILOSOFIA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702712 -
HISTORY OF PHILOSOPHY - L.M.
(objectives)
The course aims to explore the relation between the dialectical presentation of Hegel’s Science of Logic and the first book of Marx’s Capital, and to shed some light on the analogies and the differences between the two. By the end of the course, students will have developed an accurate understanding of the meaning and of the properties of the dialectic as an epistemological system, and they will have to be able to critically illustrate the conceptual bonds between the examined texts.
|
6
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20702716 -
HISTORY OF ANCIENT PHILOSOPHY - L.M.
|
Also available in another semester or year
|
20702717 -
HISTORY OF MEDIEVAL PHILOSOPHY - L.M.
(objectives)
The course aims at reconstructing the most relevant arguments of the philosophy of Anselm of Aosta, starting from the ‘Monologion’ and the ‘Proslogion’. Based on the reading of the texts, students will be able to analytically reconstruct the key features of Anselmian metaphysics.
|
6
|
M-FIL/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - DISCIPLINE CLASSICHE, STORICHE, ANTROPOLOGICHE E POLITICO-SOCIALI - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - STORIA DELLE SCIENZE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (show)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
ALTRE ATTIVITA FORMATIVE - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20710094 -
12 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
SECOND YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20705051 -
FINAL EXAM
|
30
|
|
750
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Curriculum binazionale in Logica
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
SECOND YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|