Corso di laurea: SCIENZE FILOSOFICHE (DM 270)
A.A. 2016/2017
Autonomia di giudizio
I laureati devono essere in grado di operare un'interazione tra i diversi ambiti filosofici, come pure tra la filosofia e
altre aree disciplinari (dalle scienze umane alle scienze naturali), al fine di formulare giudizi ponderati e perspicui
sulle principali questioni sociali.
Per conseguire questo obiettivo lo studente dovrà impegnarsi nelle discipline politico-sociali (Sps/01 e Sps/08) nonché in quelle affini e integrative per stabilire una proficuo interscambio con le discipline filosofiche.Abilità comunicative
I laureati devono essere capaci di comunicare le proprie conoscenze e valutazioni avvalendosi di un linguaggio
logico-argomentativo lessicalmente rigoroso con gli interlocutori specialisti, chiaro e puntuale con i non specialisti.
Per raggiungere questo obiettivo lo studente potrà partecipare a seminari e laboratori specificamente volti ad acquisire abilità nell'interpretazione dei testi classici, nella ricerca filosofica e nella produzione di testi scritti con un adeguato uso del linguaggio proprio delle discipline di riferimento.Capacità di apprendimento
I laureati devono acquisire, alla fine del corso magistrale, una capacità di apprendimento che li metta in grado per
un verso di perseguire, in modo autonomo e in armonia con le proprie vocazioni, un ulteriore approfondimento e
ampliamento delle conoscenze filosofiche acquisite, per l'altro di applicarle ai problemi del presente.
Per raggiungere questo obiettivo lo studente dovrà essere in grado di elaborare, dimostrandolo attraverso lo svolgimento della tesi di laurea, una ricerca originale e logicamente ben strutturata in cui si dimostri una notevole capacità di impostare i problemi e di risolverli secondo nuove prospettive.
Requisiti di ammissione
Per l'ammissione al corso di Laurea Magistrale in Scienze Filosofiche sono richieste le conoscenze corrispondenti al possesso di una Laurea nonché quelle conoscenze che permettono di intraprendere con successo un percorso formativo secondo questo ordinamento.
Gli studenti in possesso di laurea triennale in Filosofia vengono ammessi tramite un colloquio di verifica del grado di preparazione.
Le conoscenze richieste per l'ammissione degli studenti che abbiano conseguito una Laurea in altra disciplina saranno accertate tramite un colloquio secondo modalità stabilite nel Regolamento Didattico del Corso di Studi.
Prova finale
La Laurea Magistrale in Scienze filosofiche si consegue previo superamento di una prova finale, che consiste nella
presentazione e discussione di una tesi elaborata in forma originale dallo studente sotto la guida di un relatore,
nell'ambito di uno dei settori scientifico-disciplinari presenti nell'ordinamento del corso di Laurea per il quale sono
previsti insegnamenti nel regolamento del corso di Laurea e nel quale lo studente ha conseguito crediti.
Per la determinazione dell'argomento della tesi, lo studente deve aver conseguito almeno 30 CFU.
L'argomento
della tesi va concordato con il relatore almeno un anno prima della prova finale.
Le modalità per la determinazione
e la preparazione dell'argomento della tesi nonché per la scelta del relatore sono fissate nel Regolamento del corso
di Laurea Magistrale.
Per essere ammesso alla discussione dell'elaborato per la prova finale, che porta all'acquisizione di 30 CFU, lo
studente deve aver conseguito 90 CFU.
Le modalità dello svolgimento della prova finale sono fissate nel
Regolamento del corso di Laurea Magistrale.
Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l’Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito dal Delegato del Rettore per le politiche di orientamento, con ruolo di coordinatore, da due delegati dei Direttori per ciascun Dipartimento, un Delegato dei Presidenti per le due Scuole e dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti.
Il GLOA promuove azioni relative all’orientamento in ingresso, all’orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all’orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell’Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l’orientamento e l’auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il “progetto di auto-orientamento” è un intervento significativo che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori che insistono sul territorio limitrofo a Roma Tre.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell’Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-dicembre).
La presentazione dell’offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, distribuiti nel corso dell’anno accademico, ai quali partecipano tutti i CdS.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell’offerta formativa dell’Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono ogni anno da gennaio a marzo e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell’Ateneo e costituiscono una importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei CdS, gli studenti possano anche fare un’esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L’evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non solo, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all’offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell’offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web dei Dipartimenti al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
Infine, in tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all’organizzazione degli eventi.
Il Corso di Studio in breve
Il corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche si propone di fornire una solida formazione filosofica privilegiando i seguenti percorsi: approfondimento delle problematiche e delle metodologie essenziali della filosofia teoretica, particolare attenzione all'evoluzione storica del pensiero, agli sviluppi delle tematiche etiche, politiche e sociali, alle tematiche estetiche, a quelle che legano la filosofia alle scienze naturali e umane, alla logica e alle sue intersezioni con le discipline matematiche e informatiche.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - ISTITUZIONI DI FILOSOFIA - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20702697 -
FILOSOFIA TEORETICA - L.M.
(obiettivi)
Il corso si propone due obiettivi: (a) mettere a confronto la nozione di “evento” – o meglio di evento-appropriazione (Ereignis) – trattata da Heidegger nei Beitrãge zur Philosophie (Vom Ereignis), redatti negli anni cruciali della “svolta” (1936-1938) ma pubblicati soltanto nel 1989, con la nozione di “praxis” (agire) e “processo” rielaborate da Hannah Arendt a partire dall’interpretazione heideggeriana della metafisica di Aristotele: (b) verificare la tenuta di queste prospettive ontologiche alla luce degli sviluppi filosofici contemporanei intorno alla relazione tra “evento” e “processo”.
|
12
|
M-FIL/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702700 -
FILOSOFIA DELLE SCIENZE NATURALI - L.M.
(obiettivi)
Il corso mira a offrire un’introduzione alla filosofia della fisica, da Aristotele a Newton, dalla teoria della relatività alla meccanica quantistica. Gli studenti dovranno essere in grado di orientarsi nello sviluppo storico e teorico della disciplina, dimostrando di saper cogliere le discontinuità tra i paradigmi esaminati e di saper illustrare le caratteristiche e le conseguenze proprie delle teorie fisiche contemporanee, nonché le loro principali interpretazioni.
|
12
|
M-FIL/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709755 -
FILOSOFIA MORALE - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20704142 -
PERCORSI DELL'ETICA - L.M.
(obiettivi)
La disciplina mira a valorizzare il legame tra esperienza del sacro e la categoria del politico. Gli studenti dovranno maturare una comprensione complessiva della tematica a partire dai testi in programma.
|
12
|
M-FIL/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702710 -
ESTETICA - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20703105 -
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA- STORIA DELLA FILOSOFIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702712 -
STORIA DELLA FILOSOFIA - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702716 -
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA - L.M.
(obiettivi)
Il corso di Storia della filosofia antica mira a fornire una conoscenza specifica su uno o più aspetti del pensiero filosofico antico, dal VI secolo a.C. al VI d.C. Al termine del corso gli studenti dovranno avere conoscenze approfondite nel campo della ricerca storica e filosofica sul pensiero antico. Inoltre, dovranno essere in grado di ricostruire alcune questioni rilevanti entro un quadro metodologico rigoroso e analitico fondato sulla lettura e sull’interpretazione dei testi.
|
6
|
M-FIL/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702717 -
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - DISCIPLINE CLASSICHE, STORICHE, ANTROPOLOGICHE E POLITICO-SOCIALI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - STORIA DELLE SCIENZE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - ISTITUZIONI DI FILOSOFIA - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
20702697 -
FILOSOFIA TEORETICA - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702700 -
FILOSOFIA DELLE SCIENZE NATURALI - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20709755 -
FILOSOFIA MORALE - L.M.
(obiettivi)
Il corso mira a un’esplicitazione analitica del concetto kantiano di natura umana. Gli studenti dovranno essere in grado di illustrarne la costruzione e di padroneggiare le connessioni tra normatività e ambito pragmatico.
|
12
|
M-FIL/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704142 -
PERCORSI DELL'ETICA - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702710 -
ESTETICA - L.M.
(obiettivi)
Il corso si propone una lettura delle Lezioni di estetica di Hegel del 1823, con l’obiettivo di far maturare agli studenti una adeguata e complessiva comprensione del pensiero estetico dell’autore a partire dal testo.
|
12
|
M-FIL/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703105 -
FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO - L.M.
(obiettivi)
Il corso si prefigge, in primo luogo, di isolare e comprendere il ruolo giocato dal linguaggio nell’antropologia filosofica di Marx, e, in secondo luogo, di esaminarne le relazioni con le principali tendenze della filosofia del linguaggio moderna e contemporanea. Gli studenti dovranno essere in grado di orientarsi nei vari aspetti della tradizione marxista di filosofia del linguaggio e di illustrarne criticamente le specificità.
|
12
|
M-FIL/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA- STORIA DELLA FILOSOFIA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702712 -
STORIA DELLA FILOSOFIA - L.M.
(obiettivi)
Il corso si prefigge di mettere in relazione l’esposizione dialettica della ‘Scienza della logica’ di Hegel e lo svolgimento del I libro de ‘Il capitale’ di Marx, problematizzandone le analogie e le discordanze. Al termine del corso, gli studenti dovranno aver maturato una comprensione accurata del significato e delle caratteristiche della dialettica come sistema epistemologico, e dovranno essere in grado di illustrare criticamente i nessi concettuali tra le opere prese in esame rispetto alla dimensione dialettica.
|
6
|
M-FIL/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702716 -
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA - L.M.
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20702717 -
STORIA DELLA FILOSOFIA MEDIEVALE - L.M.
(obiettivi)
Il corso mira a ricostruire gli argomenti più rilevanti della filosofia di Anselmo d’Aosta. a partire dal Monologion e dal Proslogion. Gli studenti dovranno essere in grado di restituire analiticamente l’elaborazione teoretica della metafisica anselmiana a partire dalla base testuale.
|
6
|
M-FIL/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - DISCIPLINE CLASSICHE, STORICHE, ANTROPOLOGICHE E POLITICO-SOCIALI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
CARATTERIZZANTI A SCELTA - STORIA DELLE SCIENZE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA - (visualizza)
|
24
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ALTRE ATTIVITA FORMATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20710094 -
12 CFU A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20705051 -
PROVA FINALE
|
30
|
|
750
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Curriculum binazionale in Logica
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|