Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201315 -
MATEMATICA GENERALE
(obiettivi)
IL CORSO È FINALIZZATO ALL'ACQUISIZIONE DEL METODO MATEMATICO COME STRUMENTO DI INDAGINE FONDAMENTALE PER LE DISCIPLINE ECONOMICHE E AZIENDALI. GLI ARGOMENTI TRATTATI COSTITUISCONO IL BAGAGLIO DI BASE NECESSARIO PER AFFRONTARE I PIÙ SEMPLICI PROBLEMI QUANTITATIVI CHE SI PONGONO IN AMBITO ECONOMICO ED AZIENDALE.
|
10
|
SECS-S/06
|
66
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201316 -
MACROECONOMIA
(obiettivi)
IL CORSO DI MACROECONOMIA SI PROPONE DI FORNIRE GLI STRUMENTI ANALITICI PER COMPRENDERE IL SISTEMA ECONOMICO NEL SUO COMPLESSO. ESSO SI PROPONE DI STUDIARE IL COMPORTAMENTO DI AGGREGATI ECONOMICI, QUALI IL PRODOTTO NAZIONALE, LA SPESA COMPLESSIVA PER CONSUMI ED INVESTIMENTI, IL LIVELLO DI OCCUPAZIONE, IL LIVELLO DEI PREZZI E L'INFLAZIONE, IL COMMERCIO ESTERO DI UN PAESE. GLI STRUMENTI FORNITI DAL CORSO, SE BEN PADRONEGGIATI, POSSONO CONSENTIRE DI INTERPRETARE ASPETTI IMPORTANTI DELLA REALTÀ ECONOMICA CONTEMPORANEA E DI COMPRENDERE QUALI DIVERSE ASSUNZIONI E MODELLI INTERPRETATIVI SONO ALL'ORIGINE DI DIVERSE POSIZIONI CONCERNENTI LE MISURE DI POLITICA MACROECONOMICA.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201317 -
ECONOMIA AZIENDALE
(obiettivi)
IL CORSO SI COMPONE DI DUE MODULI: 1. UN PRIMO MODULO DI CARATTERE ISTITUZIONALE AFFRONTA LE TEMATICHE PROPRIE DELL’AZIENDA COME ISTITUTO ECONOMICO, ED AL SUO INTERNO I CARATTERI DELL’IMPRESA NEI SUOI DIVERSI ASPETTI: L’IMPRESA E L’INIZIATIVA INDIVIDUALE IN CAMPO ECONOMICO; LE IMPRESE PRIVATE E PUBBLICHE; GLI AGGREGATI AZIENDALI; I FINI DELL’IMPRESA; L’EQUILIBRIO ECONOMICO COME FONDAMENTALE CONDIZIONE DI VITA DELL’IMPRESA E L’ECONOMICITÀ; LE POSSIBILI MODALITÀ DI REMUNERAZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI UTILIZZATI; IL RISCHIO D’IMPRESA; IL FABBISOGNO DI CAPITALE E LA SUA DETERMINAZIONE; IL “CAPITALE PROPRIO” E IL “CAPITALE DI CREDITO” NELLE LORO VARIE FORME; L’AUTOFINANZIAMENTO D’IMPRESA; LA SCELTA DELLE CONVENIENTI FORME DI FINANZIAMENTO; L’ETICA DI IMPRESA E L’ADEGUATEZZA DEI RISULTATI ECONOMICI; 2. UN SECONDO MODULO INERENTE LE TEMATICHE PROPRIE DELLE DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D’AZIENDA NEGLI ASPETTI DI NATURA TEORICA (MOMENTI LOGICI; NATURA DELLE QUANTITÀ OGGETTO D’INDAGINE; I METODI; IL SISTEMA IN SENSO LATO FORMATO DA TUTTE LE RILEVAZIONI) E PRATICI (METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL REDDITO; CONTI NUMERARI, ECONOMICI DI REDDITO E DI CAPITALE; SCRITTURE D’ESERCIZIO E DI ASSESTAMENTO). SOTTO IL PROFILO PRATICO, IL CORSO VEDE I DUE MODULI LEGATI DA UN’INTERDIPENDENZA MARCATA IL CHE COMPORTA CHE LE LEZIONI DEI DUE MOMENTI NON SONO SUSSEGUENTI MA SONO PORTATE AVANTI CONTESTUALMENTE, ALLO SCOPO DI RENDERE EVIDENTI I NESSI LOGICI TRA L’APPROCCIO ISTITUZIONALE D’INDAGINE E QUELLO QUANTITATIVO-INFORMATIVO.
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201321 -
LINGUA INGLESE
|
6
|
L-LIN/12
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21201322 -
INFORMATICA
(obiettivi)
IL CORSO COPRE IL PROGRAMMA DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (EDCL) NELLA SUA VERSIONE DEL SYLLABUS 5.0 E’ VOLTO A FORNIRE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA LE COMPETENZE DI BASE DEL MONDO DELL’ ICT, DAI PERSONAL COMPUTERS ALLE RETI INFORMATICHE E AD APPRENDERE AD UTILIZZARE PROFICUAMENTE GLI STRUMENTI DELLA SUITE OFFICE.
VERRANNO PRESI IN ESAME I PRODOTTI WORD, EXCEL, POWERPOINT E ACCESS E LO STUDENTE, ANCHE ATTRAVERSO LE NUMEROSE ESERCITAZIONI PROPOSTE, POTRÀ IMPADRONIRSI DI QUESTI STRUMENTI ORMAI INDISPENSABILI PER IL LAVORO QUOTIDIANO.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SUL CORSO, COLLEGARSI AL SITO DI INFORMATICA
ALTRE INFOMRAZIONI: INIZIO LEZIONI GIOV. 14 OTTOBRE ORE 15:30 – 7 LEZIONI PER OGNI CICLO. VERRANNO SVOLTI DUE CICLI DA 25 ORE PER UN TOTALE DI 50 ORE DI DIDATTICA FRONTALE IL CORSO COPRE IL PROGRAMMA DELLA PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER (EDCL) NELLA SUA VERSIONE DEL SYLLABUS 5.0 E’ VOLTO A FORNIRE AGLI STUDENTI DELLA FACOLTÀ DI ECONOMIA LE COMPETENZE DI BASE DEL MONDO DELL’ ICT, DAI PERSONAL COMPUTERS ALLE RETI INFORMATICHE E AD APPRENDERE AD UTILIZZARE PROFICUAMENTE GLI STRUMENTI DELLA SUITE OFFICE.
VERRANNO PRESI IN ESAME I PRODOTTI WORD, EXCEL, POWERPOINT E ACCESS E LO STUDENTE, ANCHE ATTRAVERSO LE NUMEROSE ESERCITAZIONI PROPOSTE, POTRÀ IMPADRONIRSI DI QUESTI STRUMENTI ORMAI INDISPENSABILI PER IL LAVORO QUOTIDIANO.
PER QUALSIASI INFORMAZIONE SUL CORSO, COLLEGARSI AL SITO DI INFORMATICA
ALTRE INFOMRAZIONI: INIZIO LEZIONI GIOV. 14 OTTOBRE ORE 15:30 – 7 LEZIONI PER OGNI CICLO. VERRANNO SVOLTI DUE CICLI DA 25 ORE PER UN TOTALE DI 50 ORE DI DIDATTICA FRONTALE
|
1
|
INF/01
|
25
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21201480 -
DIRITTO PRIVATO
(obiettivi)
IL CORSO È INSERITO TRA GLI INSEGNAMENTI DI BASE E, IN QUANTO TALE, SI CARATTERIZZA ESSENZIALMENTE PER LA SUA FUNZIONE FORMATIVA. ESSO PROMUOVE LA CONOSCENZA DEGLI ISTITUTI FONDAMENTALI DEL DIRITTO PRIVATO, PARTICOLARMENTE COLLEGATI ALLA FORMAZIONE CULTURALE E PROFESSIONALE DEI CORSI DI LAUREA ATTIVATI NELLA FACOLTÀ, AL FINE DI OFFRIRE AGLI STUDENTI L’OPPORTUNITÀ DI UN APPROCCIO METODOLOGICO ALLA MATERIA. SI PROPONE, PERTANTO, DI FORNIRE GLI STRUMENTI CONCETTUALI E LE CHIAVI DI LETTURA UTILI A CONSENTIRE LA COMPRENSIONE DEL SISTEMA ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE SINGOLE NORME. A QUESTO FINE, SIA DURANTE IL CORSO, SIA NELLO STUDIO DEI TESTI CONSIGLIATI, APPARE INDISPENSABILE L’USO DI UN CODICE CIVILE AGGIORNATO.
|
9
|
IUS/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201484 -
BILANCIO
(obiettivi)
IIL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE ALLO STUDENTE I PRIMI ELEMENTI – SIA TEORICI CHE PRATICI - IN MATERIA DELLE VALUTAZIONI DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE OPERATE DALL’IMPRESA ALLA FINE DI OGNI ANNO TESE ALLA REDAZIONE DEL BILANCIO E ALLA INDIVIDUAZIONE DEL RISULTATO DI ESERCIZIO. L’APPROCCIO SEGUITO PERMETTERÀ SIA DI ACQUISIRE CONOSCENZE LEGATE ALLA REALTÀ ITALIANA SIA ALCUNE PRIME INFORMAZIONI RELATIVE AD UN ORIZZONTE PIÙ INTERNAZIONALE
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201495 -
SCIENZA DELLE FINANZE
(obiettivi)
L' OBIETTIVO DEL CORSO È, IN GENERALE, QUELLO DI FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI ANALITICI E LE INFORMAZIONI STATISTICHE E ISTITUZIONALI INDISPENSABILI PER LA COMPRENSIONE E LA VALUTAZIONE DEI PROBLEMI POSTI DALLE SCELTE COLLETTIVE A CONTENUTO ECONOMICO E LE LORO CONSEGUENZE DI TIPO ALLOCATIVO, DISTRIBUTIVO E MACROECONOMICO. UNA PARTICOLARE ATTENZIONE VIENE RIVOLTA AGLI ASPETTI ECONOMICI RELATIVI ALL'ATTIVITÀ DI PRELIEVO DEI TRIBUTI, SIA DAL PUNTO DI VISTA DELLA TEORIA E DELL’ANALISI EMPIRICA SIA DA QUELLO DEI RISVOLTI ISTITUZIONALI CONCERNENTI PREVALENTEMENTE IL NOSTRO PAESE.
N.B. SI FA PRESENTE AGLI STUDENTI CHE PER SOSTENERE L'ESAME È OBBLIGATORIO AVER GIÀ SUPERATO GLI ESAMI DI MACROECONOMIA E DI MICROECONOMIA.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201505 -
STATISTICA PER L'ECONOMIA
(obiettivi)
IL CORSO HA UN DUPLICE SCOPO: PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI LEGGERE LE STATISTICHE ECONOMICHE, ATTRAVERSO UN QUADRO DEI PRINCIPALI DATI PRODOTTI DALLA STATISTICA UFFICIALE, AL FINE DI POTER INTERPRETARE IN MODO CORRETTO LE CARATTERISTICHE DEI SISTEMI ECONOMICI E DELLE LORO TENDENZE; INTRODURRE LO STUDENTE ALLE METODOLOGIE DI BASE DI ANALISI DI DATI DI NATURA ECONOMICA. IN PARTICOLARE SI PRENDE IN CONSIDERAZIONE LA PRODUZIONE DI INDICATORI, IL TRATTAMENTO DELLE SERIE TEMPORALI, AL FINE ANCHE DI UNA LETTURA CONGIUNTURALE CORRETTA, IL MODELLO DI REGRESSIONE LINEARE E SUE GENERALIZZAZIONI. PER I DIVERSI ASPETTI TRATTATI VENGONO PRESENTATI GLI ULTIMI DATI DISPONIBILI RIGUARDANTI LA SITUAZIONE ITALIANA. LE LEZIONI SONO AFFIANCATE DA ESERCITAZIONI SU DATI REALI CON L’IMPIEGO DI IDONEI PROGRAMMI DI CALCOLO.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201473 -
PROVA FINALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 3 III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 3 III ANNO ALLEGATO 2 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
|
21201492-2 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492-1 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201518 -
DIRITTO COMMERCIALE
(obiettivi)
IL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE TRATTA TALUNE TEMATICHE GIURIDICHE RIGUARDANTI LA FIGURA DELL’IMPRENDITORE, I RELATIVI ISTITUTI E STRUMENTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI, E LE SUE VICENDE. VENGONO STUDIATI IN PARTICOLARE I PROFILI GIURIDICI CHE NON SONO OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IN ALTRE MATERIE, QUALI LO STATUTO DELL’IMPRENDITORE, LA SUA ORGANIZZAZIONE E LE VICENDE CHE LO RIGUARDANO. CON RIFERIMENTO AI RAPPORTI ORGANIZZATIVI SI STUDIA IL FENOMENO SOCIETARIO; CON RIGUARDO AL PROFILO NEGOZIALE, I PRINCIPI RELATIVI AI TITOLI DI CREDITO; CON RIGUARDO ALLE VICENDE, I PRINCIPI RELATIVI ALLA CRISI DELL’IMPRESA. I TEMI DEI SEGNI DISTINTIVI E DELLA CONCORRENZA RESTANO AFFIDATI ALL’APPROFONDIMENTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO COMMERCIALE – SEGNI DISTINTIVI E CONCORRENZA, MENTRE LA CRISI DELL’IMPRESA VIENE TRATTATA SOLO NEI LINEAMENTI GENERALI, COSTITUENDO OGGETTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO FALLIMENTARE; I TEMI DEL FINANZIAMENTO E DEL MERCATO FINANZIARIO SONO AFFIDATI ALLE MATERIE ECONOMICO-AZIENDALI NELLE QUALI NON PUÒ MANCARE L’ATTENZIONE AL DATO GIURIDICO NONCHÉ ALLO SPECIFICO ESAME DI DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201519 -
DIRITTO DEI CONSUMI: TUTELA DEL CONSUMATORE
(obiettivi)
IL CORSO VUOLE ANALIZZARE I PRINCIPALI SETTORI DI INTERVENTO DELLA NORMATIVA COMUNITARIA A TUTELA DEI CONSUMATORI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA DISCIPLINA DEI CONTRATTI E ALL’ACCESSO ALLA GIUSTIZIA.
|
|
21201519-1 -
DIRITTO DEI CONSUMI: TUTELA DEL CONSUMATORE 1
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201519-2 -
DIRITTO DEI CONSUMI:TUTELA DEI CONSUMATORI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 2 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201518 -
DIRITTO COMMERCIALE
(obiettivi)
IL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE TRATTA TALUNE TEMATICHE GIURIDICHE RIGUARDANTI LA FIGURA DELL’IMPRENDITORE, I RELATIVI ISTITUTI E STRUMENTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI, E LE SUE VICENDE. VENGONO STUDIATI IN PARTICOLARE I PROFILI GIURIDICI CHE NON SONO OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IN ALTRE MATERIE, QUALI LO STATUTO DELL’IMPRENDITORE, LA SUA ORGANIZZAZIONE E LE VICENDE CHE LO RIGUARDANO. CON RIFERIMENTO AI RAPPORTI ORGANIZZATIVI SI STUDIA IL FENOMENO SOCIETARIO; CON RIGUARDO AL PROFILO NEGOZIALE, I PRINCIPI RELATIVI AI TITOLI DI CREDITO; CON RIGUARDO ALLE VICENDE, I PRINCIPI RELATIVI ALLA CRISI DELL’IMPRESA. I TEMI DEI SEGNI DISTINTIVI E DELLA CONCORRENZA RESTANO AFFIDATI ALL’APPROFONDIMENTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO COMMERCIALE – SEGNI DISTINTIVI E CONCORRENZA, MENTRE LA CRISI DELL’IMPRESA VIENE TRATTATA SOLO NEI LINEAMENTI GENERALI, COSTITUENDO OGGETTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO FALLIMENTARE; I TEMI DEL FINANZIAMENTO E DEL MERCATO FINANZIARIO SONO AFFIDATI ALLE MATERIE ECONOMICO-AZIENDALI NELLE QUALI NON PUÒ MANCARE L’ATTENZIONE AL DATO GIURIDICO NONCHÉ ALLO SPECIFICO ESAME DI DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201519 -
DIRITTO DEI CONSUMI: TUTELA DEL CONSUMATORE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 2 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201518 -
DIRITTO COMMERCIALE
(obiettivi)
IL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE TRATTA TALUNE TEMATICHE GIURIDICHE RIGUARDANTI LA FIGURA DELL’IMPRENDITORE, I RELATIVI ISTITUTI E STRUMENTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI, E LE SUE VICENDE. VENGONO STUDIATI IN PARTICOLARE I PROFILI GIURIDICI CHE NON SONO OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IN ALTRE MATERIE, QUALI LO STATUTO DELL’IMPRENDITORE, LA SUA ORGANIZZAZIONE E LE VICENDE CHE LO RIGUARDANO. CON RIFERIMENTO AI RAPPORTI ORGANIZZATIVI SI STUDIA IL FENOMENO SOCIETARIO; CON RIGUARDO AL PROFILO NEGOZIALE, I PRINCIPI RELATIVI AI TITOLI DI CREDITO; CON RIGUARDO ALLE VICENDE, I PRINCIPI RELATIVI ALLA CRISI DELL’IMPRESA. I TEMI DEI SEGNI DISTINTIVI E DELLA CONCORRENZA RESTANO AFFIDATI ALL’APPROFONDIMENTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO COMMERCIALE – SEGNI DISTINTIVI E CONCORRENZA, MENTRE LA CRISI DELL’IMPRESA VIENE TRATTATA SOLO NEI LINEAMENTI GENERALI, COSTITUENDO OGGETTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO FALLIMENTARE; I TEMI DEL FINANZIAMENTO E DEL MERCATO FINANZIARIO SONO AFFIDATI ALLE MATERIE ECONOMICO-AZIENDALI NELLE QUALI NON PUÒ MANCARE L’ATTENZIONE AL DATO GIURIDICO NONCHÉ ALLO SPECIFICO ESAME DI DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201519 -
DIRITTO DEI CONSUMI: TUTELA DEL CONSUMATORE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 2 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21801551 -
DIRITTO INTERNAZIONALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201483 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
|
21201483-1 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201483-2 -
DIRITTO DELL'AMBIENTE
|
4,5
|
IUS/10
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
IL CORSO APPROFONDISCE I PRINCIPALI TEMI DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO: LA NOZIONE DI PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, L’ORGANIZZAZIONE E LE STRUTTURE PUBBLICHE, LA PRIVATIZZAZIONI DEGLI ENTI E DEI SERVIZI PUBBLICI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AL RAPPORTO DI LAVORO CON LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE ED ALLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA. SI ANALIZZERANNO, DI SEGUITO, I TEMI DELLE SITUAZIONI GIURIDICHE SOGGETTIVE, DEL PROVVEDIMENTO E DEL PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO, DELLE OBBLIGAZIONI, DEI CONTRATTI, DELLA RESPONSABILITÀ DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E DELLA TUTELA GIURISDIZIONALE. LO STUDENTE DOVRÀ ACQUISIRE PADRONANZA DEGLI ISTITUTI E DELLA TEORIA GENERALE DEL DIRITTO AMMINISTRATIVO, AVENDO CONSAPEVOLEZZA CRITICA DELLE RILEVANTI MUTAZIONE DELL’ATTUALE QUADRO NORMATIVO RISPETTO AL DISEGNO TRADIZIONALE.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201518 -
DIRITTO COMMERCIALE
(obiettivi)
IL CORSO DI DIRITTO COMMERCIALE TRATTA TALUNE TEMATICHE GIURIDICHE RIGUARDANTI LA FIGURA DELL’IMPRENDITORE, I RELATIVI ISTITUTI E STRUMENTI ORGANIZZATIVI ED OPERATIVI, E LE SUE VICENDE. VENGONO STUDIATI IN PARTICOLARE I PROFILI GIURIDICI CHE NON SONO OGGETTO DI APPROFONDIMENTO IN ALTRE MATERIE, QUALI LO STATUTO DELL’IMPRENDITORE, LA SUA ORGANIZZAZIONE E LE VICENDE CHE LO RIGUARDANO. CON RIFERIMENTO AI RAPPORTI ORGANIZZATIVI SI STUDIA IL FENOMENO SOCIETARIO; CON RIGUARDO AL PROFILO NEGOZIALE, I PRINCIPI RELATIVI AI TITOLI DI CREDITO; CON RIGUARDO ALLE VICENDE, I PRINCIPI RELATIVI ALLA CRISI DELL’IMPRESA. I TEMI DEI SEGNI DISTINTIVI E DELLA CONCORRENZA RESTANO AFFIDATI ALL’APPROFONDIMENTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO COMMERCIALE – SEGNI DISTINTIVI E CONCORRENZA, MENTRE LA CRISI DELL’IMPRESA VIENE TRATTATA SOLO NEI LINEAMENTI GENERALI, COSTITUENDO OGGETTO SPECIFICO DELL’ESAME DI DIRITTO FALLIMENTARE; I TEMI DEL FINANZIAMENTO E DEL MERCATO FINANZIARIO SONO AFFIDATI ALLE MATERIE ECONOMICO-AZIENDALI NELLE QUALI NON PUÒ MANCARE L’ATTENZIONE AL DATO GIURIDICO NONCHÉ ALLO SPECIFICO ESAME DI DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI.
|
9
|
IUS/04
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201519 -
DIRITTO DEI CONSUMI: TUTELA DEL CONSUMATORE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 3 III ANNO ALLEGATO 1 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
|
21201492-2 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492-1 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 1 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 1 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO ALLEGATO 1 - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201403 -
ECONOMIA DELLO SVILUPPO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201492 -
ECONOMIA PUBBLICA
|
9
|
SECS-P/03
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201502 -
ECONOMIA DELL'AMBIENTE
(obiettivi)
INTRODUZIONE AI MODELLI E ALLE TEORIE CHE DESCRIVONO LE RELAZIONI TRA ATTIVITÀ ECONOMICHE E AMBIENTE NATURALE, L'USO RAZIONALE DELLE RISORSE NATURALI E GLI INTERVENTI PUBBLICI CORRETTIVI DEI FALLIMENTI DEL MERCATO CHE SI VERIFICANO IN TALI CONTESTI.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201525 -
ECONOMIA E POLITICA AGROALIMENTARE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201709 -
LABORATORIO DI ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE
(obiettivi)
IL CORSO HA QUALE SUO OBIETTIVO PRINCIPALE L’APPROFONDIMENTO DELLE CONOSCENZE DI BASE, ACQUISITE DAGLI STUDENTI NEI CORSI ISTITUZIONALI DI MICRO E MACROECONOMIA, ATTRAVERSO L’ANALISI DELLE CONNESSIONI TRA TEORIA ECONOMICA ED ANDAMENTO DELL’ECONOMIA REALE. SI ANALIZZANO, COSÌ, I PRINCIPALI AVVENIMENTI ECONOMICI (NAZIONALI ED INTERNAZIONALI) AVVENUTI NELL’ANNO DI RIFERIMENTO (ANDAMENTO DEL PIL, DEI CONSUMI DELLE FAMIGLIE, DELL’OCCUPAZIONE, DEI PREZZI, DEL REDDITO DISPONIBILE E DELLA SUA DISTRIBUZIONE, DELLA FINANZA PUBBLICA, DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, E COSÌ VIA), RELATIVI ALL’ITALIA, ALLE ECONOMIE EUROPEE ED EXTRAEUROPEE. L’ANALISI DEGLI AVVENIMENTI E DEI PROVVEDIMENTI ADOTTATI PRENDERÀ SPUNTO DA ALCUNI DOCUMENTI UFFICIALI QUALI LA RELAZIONE ANNUALE DELLA BANCA D’ITALIA E LE RELAZIONI GOVERNATIVE.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 3 III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS C III ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
ECONOMIA DELL'AMBIENTE E DELLO SVILUPPO Orientamento unico PDS 3 II ANNO A SCELTA - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21201503 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
(obiettivi)
L’OBIETTIVO DEL CORSO È LA LETTURA DEI PRINCIPALI AVVENIMENTI RELATIVI AL COMMERCIO INTERNAZIONALE, MEDIANTE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI ANALITICI DI BASE. IN PARTICOLARE: A) LA STRUTTURA DEI TASSI DI CAMBIO E LA BILANCIA DEI PAGAMENTI; B) L’ANALISI DEI MODELLI TRADIZIONALI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE; C) I NUOVI SVILUPPI TEORICI, LE COSIDDETTE TEORIE MODERNE, CHE, A PARTIRE DEGLI ANNI 60, ABBANDONANO LE IPOTESI E LE PREVISIONI DEI MODELLI TRADIZIONALI; D) LE RECENTI POLITICHE COMMERCIALI, CHE COMPRENDONO LE POLITICHE TARIFFARIE (DAZI, CONTINGENTAMENTI, ECC) E IL NEOPROTEZIONISMO (BARRIERE NON TARIFFARIE, DUMPING, ECC); F)LE PROBLEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI DI GLOBALIZZAZIONE. TUTTI GLI ARGOMENTI SARANNO ANALIZZATI SIA SOTTO IL PROFILO TEORICO, SIA ATTRAVERSO UN APPROCCIO EMPIRICO, MEDIANTE LA VALUTAZIONE DEI PRINCIPALI DOCUMENTI E INDICATORI ECONOMICI, PUBBLICATI DAGLI ORGANISMI NAZIONALI E INTERNAZIONALI, DURANTE IL CORSO.
SI CONSIGLIANO GLI STUDENTI STRANIERI (ERASMUS) DI PRENDERE CONTATTO CON IL DOCENTE ED I SUOI COLLABORATORI, PER CONCORDARE EVENTUALI MODIFICHE AI CONTENUTI DEL CORSO.
|
|
21201503-1 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-2 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
4,5
|
SECS-P/01
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201503-3 -
ECONOMIA INTERNAZIONALE
|
3
|
SECS-P/01
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
21201507 -
STORIA ECONOMICA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI OFFRIRE UNA CONOSCENZA CRITICA: A) DELLE METODOLOGIE D'ANALISI PROPRIE DELLA RICOSTRUZIONE ED INTERPRETAZIONE DEI FATTI ECONOMICI; B) DEI PRINCIPALI CARATTERI E PROCESSI DI TRASFORMAZIONE DELL'ECONOMIA EUROPEA NELL'ETÀ CONTEMPORANEA, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AL CASO ITALIANO NEL XX SECOLO.
|
|
21201507-2 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201507-1 -
STORIA ECONOMICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|