Corso di laurea: INGEGNERIA CIVILE (DM 270)
A.A. 2013/2014
Conoscenza e capacità di comprensione
Conoscenza e capacità di comprensione (knowledge and understanding)
I laureati tramite le conoscenze acquisite nelle discipline di base, caratterizzanti ed affini, raggiungeranno una capacità generale di comprensione delle problematiche proprie dell'attività professionale dell'ingegnere civile, con qualche approfondimento nell'ambito dei SSD caratterizzanti la classe.
I laureati avranno:
° conoscenze di base nei settori dell'analisi matematica, della geometria, della fisica e della chimica, che permetteranno loro di disporre degli strumenti per interpretare e descrivere i problemi di interesse nelle discipline caratterizzanti,
° competenze avanzate ad ampio spettro nelle aree dell'ingegneria civile (Strutture civili, Idraulica del Territorio, Infrastrutture Viarie, Mobilità e Territorio).
Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso i corsi di insegnamento di base e caratterizzanti, soprattutto quelli di natura formale e metodologica e saranno verificati attraverso i relativi esami.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite alla risoluzione di problemi nell'area dell'ingegneria strutturale, dell'ingegneria idraulica, dell'ingegneria infrastrutturale e dell'ingegneria dei trasporti.
In tali aree i laureati saranno in grado di condurre autonomamente attività di analisi, progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di media complessità e di partecipare proficuamente a quelle relative a sistemi di grande complessità.
In particolare, gli ambiti applicativi che vengono approfonditi nel corso di laurea sono mirati a sviluppare l'attitudine a impostare e risolvere problemi relativi:
- all'analisi, alla progettazione strutturale, alla costruzione, al controllo, alla valutazione della sicurezza delle opere civili;
- alla progettazione, costruzione e gestione delle opere e dei sistemi per l'approvvigionamento idrico, per la tutela delle risorse idriche e per la difesa idraulica del territorio, in particolare, le problematiche idrauliche,
strutturali, nonché quelle connesse allo smaltimento dei rifiuti;
- alla progettazione delle nuove opere stradali, ferroviarie e aeroportuali e all'adeguamento degli impianti esistenti nel rispetto dei condizionamenti
espressi dal territorio e dall'ambiente, in particolare i temi relativi alla scelta dei materiali, alle tecnologie costruttive e all'ottimizzazione del cantiere anche con riferimento alle problematiche della sicurezza;
- alla applicazione dei principi scientifici della teoria dei trasporti alla pianificazione, progettazione, organizzazione e gestione dei sistemi di trasporto, nel rispetto delle compatibilità tecniche, economiche, sociali, territoriali e ambientali, con particolare attenzione alla applicazione degli strumenti operativi necessari nell'attività professionale dell'ingegnere dei trasporti.
Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso i corsi di insegnamento teorici, applicativi e attività progettuali.
Essi saranno verificati attraverso gli esami di profitto e la prova finale di laurea.
Autonomia di giudizio
Nell'ambito dell'area dell'ingegneria civile, i laureati saranno in grado di assumere responsabilità decisionali autonome in progetti di media dimensione e di contribuire al processo decisionale in progetti complessi.
Questo obiettivo sarà perseguito attraverso alcuni corsi di insegnamento con componente progettuale o applicativa.
Esso sarà verificato attraverso i relativi esami di profitto e la prova finale di laurea, eventualmente in coordinamento con l'attività di tirocinio.
Abilità comunicative
I laureati saranno in grado di comunicare e interagire sulle tematiche di interesse con interlocutori specialisti e non specialisti, secondo il proprio livello di responsabilità.
Questo obiettivo sarà perseguito e verificato attraverso gli esami di profitto, la prova finale di laurea.
Capacità di apprendimento
I laureati svilupperanno le competenze necessarie per intraprendere gli studi successivi a livello avanzato nei settori dell'ingegneria civile e saranno in grado di procedere autonomamente nell'aggiornamento professionale.
Questo obiettivo sarà perseguito soprattutto attraverso i corsi di insegnamento di natura metodologica e sarà verificato attraverso gli esami di profitto.
.Requisiti di ammissione
Per accedere proficuamente al corso di laurea sono richieste conoscenze di matematica e di scienze a livello di quelle acquisibili con i diplomi di scuole secondarie superiori.
In particolare: per la matematica si ritengono necessarie conoscenze di trigonometria, di algebra elementare, di funzioni elementari dirette ed inverse, di polinomi, di equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, di geometria elementare delle curve, delle aree e dei volumi; per le scienze si ritengono utili conoscenze di base nell'area della fisica classica e chimica classica (meccanica del punto materiale, elettromagnetismo, termodinamica, costituzione atomica della materia).
Le modalità di verifica saranno indicate nel Regolamento Didattico.Prova finale
Nella trasformazione del Corso di Laurea qui applicata, dovuta al DM 17 del 2010, si è passati da una struttura organizzata in 4 curricula, ad una laurea unica.
La compressione dei CFU relativa ad attività caratterizzanti causata dalla eliminazione dei detti curricula, è stata però bilanciata dalla introduzione nel III° anno di corso di quattro insegnamenti progettuali che, oltre a porre l'allievo di fronte ad una problematica operativa professionalizzante, hanno anche la funzione di predisporre un elaborato di base che potrà essere sviluppato poi in fase di prova finale.
Così la prova finale finisce per essere costituita dalla presentazione di una relazione relativa ad un elaborato redatto dallo studente nell'ambito dei detti insegnamenti, anche sviluppata durante il tirocinio, sotto la guida di un relatore.
Questa nuova organizzazione è apparsa compatibile con la riduzione apportata da 5 a 3 CFU.Sbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
Gli ambiti professionali tipici del laureato in Ingegneria Civile sono:
- l'ambito progettuale standardizzato, nel quale si esplicano le attività per la concezione delle opere civili e per il loro adeguamento ai mutati scenari della domanda;
- l'ambito realizzativo, in cui operano le figure professionali del direttore di cantiere, del direttore dei lavori, del responsabile dei lavori, del collaudatore di opere pubbliche e private;
- l'ambito gestionale delle opere pubbliche e dei servizi nel campo delle infrastrutture civili, con particolare riferimento alle figure del responsabile della sicurezza e dell'esperto di valutazione d'impatto ambientale;
- l'ambito dell'attività di consulenza, progettazione e controllo esercitata dalle società d'ingegneria.
In relazione alle attività classificate dall'ISTAT
Fabbricazione di prodotti in calcestruzzo per l'edilizia
Lavori generali di costruzione per edifici e opere di ingegneria civile
Lavori di edilizia e genio civile
La costruzione di fabbricati e strade
Costruzione di opere di ingegneria civile: ponti, inclusi quelli per autostrade sopraelevate, viadotti, gallerie e sottopassaggi
Gestione di progetti di costruzione
Attività degli studi di architettura, ingegneria ed altri studi tecnici
Progettazione di edifici, direzione dei lavori di costruzione,
Attività di consulenza in campo ingegneristico, tecnico e di gestione di progetti connessi all'ingegneria civile, idraulica e dei trasporti.Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito, sino ad ora, da due delegati dei Presidi per ciascuna Facoltà, dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti e coordinato dal delegato del Rettore per le politiche di orientamento.
Il GLOA promuove azioni relative all'orientamento in ingresso, all'orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all'orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l'orientamento e l'auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole, il “progetto di auto-orientamento” costituisce un notevole impegno finalizzato a promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole superiori che costituiscono il principale “bacino di utenza” di Roma Tre.
Il progetto è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell'Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-febbraio).
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, ai quali partecipano tutti i CdS, distribuiti nel corso dell'anno accademico.
• Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma nel periodo ottobre/novembre, coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo.
• Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono nel periodo gennaio/febbraio e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
Si svolgono in tutte le Facoltà dell'Ateneo e costituiscono una importante occasione delle future matricole per vivere la realtà universitaria.
Durante gli incontri, oltre alla presentazione dei CdS, si sollecita l'esperienza diretta degli studenti alla vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una mediazione di tipo tutoriale.
• Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all'offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web delle Facoltà al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
In tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all'organizzazione degli eventi.
Il Dipartimento di Ingegneria svolge e partecipa, durante l'anno accademico, ad attività di orientamento coordinate con l'Ufficio Orientamento di Ateneo, in particolare gli eventi dedicati alle potenziali nuove matricole sono:
- Giornate di Vita Universitaria;
- Salone dello Studente;
- Orientarsi a Roma Tre;
- Incontri presso gli Istituti Superiori.
Inoltre il Dipartimento organizza autonomamente nel mese di luglio una giornata “Open Day” in cui agli studenti sono presentate sia le attività di supporto e di preparazione alla Prova di Valutazione (Piattaforma didattica on-line ed utilizzo di E-book di base di matematica) che alcune attività di ricerca, con visita ai laboratori didattici, riconducibili alle aree di Ingegneria.
Il Dipartimento fornisce, da giugno ad ottobre, ulteriore supporto agli studenti attivando lo “Sportello delle Matricole”, un primo punto di contatto, coordinato dal personale amministrativo, in cui gli studenti interessati ad immatricolarsi possono chiedere informazioni di carattere generale agli studenti senior del CdS opportunatamente coordinati.
Infine il supporto agli studenti è garantito attraverso l'utilizzo dei social network quali Facebook e Twitter.
http://www.facebook.com/pages/Ingegneria-Sportello-delle-Matricole/387510267963248#!/pages/Ingegneria-Sportello-delle-Matricole/387510267963248 -
https://twitter.com/Ingegneriar3
http://ingegneria.uniroma3.it/?page_id=4700
Il Corso di Studio in breve
II Corso di Studio è indirizzato alla formazione di laureati che siano in grado di operare nei diversi campi dell'ingegneria civile con adeguate conoscenze scientifiche,inserendosi agevolmente negli ambiti della progettazione, realizzazione e gestione delle strutture e infrastrutture civili.
L'obbiettivo è formare una figura di laureati capaci, nell'esercizio delle proprie attività, di utilizzare moderne metodologie e tecniche, di esprimere capacità relazionali e decisionali, nonché di aggiornare le proprie conoscenze professionali.
L'ordinamento didattico del Corso di Studio è concepito al fine di definire un profilo professionale di ingegnere civile orientato verso i settori dell'Ingegneria idraulica, dell'Ingegneria delle strutture, delle infrastrutture viarie e dei sistemi di trasporto.
Le attività di laboratorio previste dall'ordinamento didattico sono integrate nell'ambito degli insegnamenti, in relazione a esigenze applicative e
sperimentali connesse con i contenuti formativi degli stessi insegnamenti.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
comune
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20802114 -
ANALISI MATEMATICA I
(obiettivi)
CONSENTIRE L'ACQUISIZIONE DEL METODO LOGICO DEDUTTIVO E FORNIRE GLI STRUMENTI MATEMATICI DI BASE DEL CALCOLO DIFFERENZIALE ED INTEGRALE. CIASCUN ARGOMENTO VERRÀ RIGOROSAMENTE INTRODOTTO E TRATTATO, SVOLGENDO, TALVOLTA, DETTAGLIATE DIMOSTRAZIONI, E FACENDO INOLTRE AMPIO RIFERIMENTO AL SIGNIFICATO FISICO, ALL'INTERPRETAZIONE GEOMETRICA E ALL'APPLICAZIONE NUMERICA. UNA CORRETTA METODOLOGIA E UNA DISCRETA ABILITÀ NELL'UTILIZZO DEI CONCETTI DEL CALCOLO INTEGRO-DIFFERENZIALE E DEI RELATIVI RISULTATI DOVRANNO METTERE IN GRADO GLI STUDENTI, IN LINEA DI PRINCIPIO, DI AFFRONTARE IN MODO AGEVOLE I TEMI PIÙ APPLICATIVI CHE SI SVOLGERANNO NEI CORSI SUCCESSIVI.
|
12
|
MAT/05
|
108
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20202021 -
IDONEITA LINGUA - INGLESE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA DELLO STUDENTE ING CIVILE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20801616 -
GEOLOGIA APPLICATA
(obiettivi)
FAR ACQUISIRE LE CONOSCENZE FONDAMENTALI RELATIVE A: ROCCE E TERRENI; DELLA MORFOGENESI SUPERFICIALE (TRACCE), DEI PRINCIPALI SISTEMI D'INDAGINE GEOLOGICA E GEOFISICA E DELLA CIRCOLAZIONE IDRICA SOTTERRANEA. IL CORSO INTENDE FORNIRE ANCHE LE NOZIONI DI BASE PER LA LETTURA DELLE CARTE GEOLOGICHE, QUALE STRUMENTO UTILIZZATO PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE OPERE CIVILI.
|
6
|
GEO/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801617 -
MATERIALI PER L'INGEGNERIA CIVILE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801621 -
INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
(obiettivi)
IL CORSO FORNISCE LE NOZIONI GENERALI, IN RAPPORTO ANCHE ALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE, SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI (RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO) E SULLA BONIFICA DEI SITI INQUINATI.
|
6
|
ICAR/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801625 -
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
(obiettivi)
IL CORSO FORNISCE LE NOZIONI GENERALI, IN RAPPORTO ANCHE ALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE, PER PROGETTARE I PIANI URBANISTICI IN FUNZIONE DELLE MODIFICAZIONI INTRODOTTE SUL TERRITORIO URBANIZZATO E SULL’AMBIENTE, DALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INTERVENTI, PUBBLICI E PRIVATI. HA QUINDI LA FINALITÀ DI FORNIRE ALLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI, FORMATE DAL CORSO DI LAUREA, TUTTE LE NOZIONI (TEORICHE ED APPLICATIVE) PER PROGETTARE E PIANIFICARE GLI INTERVENTI NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE ED AMBIENTALE.
|
6
|
ICAR/20
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801626 -
DISEGNO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801630 -
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801669 -
SICUREZZA DEL LAVORO E DIFESA AMBIENTALE
(obiettivi)
IL DECRETO LEGISLATIVO DEL GOVERNO 81.08 E IL BS OHSAS 18001:07. PERCHÉ MOLTE ORGANIZZAZIONI STANNO ATTUANDO UN SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA (SGSSL) COME PARTE DELLA LORO STRATEGIA DI GESTIONE DEL RISCHIO PER AFFRONTARE MODIFICHE DELLA LEGISLAZIONE E PROTEGGERE LA LORO FORZA LAVORO. IL DVR ITALIANO (DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI) E L'ART. 30. IL SGSSL COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. LA CONFORMITÀ LEGISLATIVA (D. LGS. GOV. 81.01), IL MIGLIORAMENTO CONTINUO E I SISTEMI DI GESTIONE. OHSAS 18001:07 E LINEE GUIDA UNI INAIL. STUDIO COMPARATIVO DELLE DUE VALUTAZIONE E CONFRONTI CON ALTRI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. LA OHSAS 18001:07 COMPATIBILITÀ CON LA ISO 9001 E ISO 14001. IL SISTEMA PLAN – DO – CHECK – ACT. LA RUOTA DI DEMING. IL MIGLIORAMENTO CONTINUO COME STRUMENTO GESTIONALE PER LE ORGANIZZAZIONI. LA PIANIFICAZIONE PER L'IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL CONTROLLO DEI PROCESSI. OHSAS 18001:07 GESTIONE DEL PROGRAMMA E PROCEDURE DI ATTUAZIONE. STRUTTURA E RESPONSABILITÀ. FORMAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E COMPETENZA. LA CONSULTAZIONE E LA COMUNICAZIONE. CONTROLLO OPERATIVO. PREPARAZIONE ALLE EMERGENZE E RISPOSTA. PERFORMANCE DI MISURAZIONE, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO. OHSAS 18001:07 CONCLUSIONI. SGSSL QUALE STRUMENTO EFFICACE PER RIDURRE I RISCHI ASSOCIATI ALLA SALUTE E SICUREZZA NELL'AMBIENTE DI LAVORO PER I DIPENDENTI, I CLIENTI E IL PUBBLICO IN GENERALE. DATI E STUDI DI CASI. APPLICAZIONI
|
6
|
ING-IND/28
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801671 -
ELETTROTECNICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801672 -
FISICA TECNICA AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801979 -
GEOMATICA
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE, METODOLOGICHE E OPERATIVE, NECESSARIE SIA ALLA RAPPRESENTAZIONE CHE ALLA LETTURA CARTOGRAFICA DEL TERRITORIO. CONOSCENZE DELLE TECNICHE DI RILIEVO TOPOGRAFICO PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI INGEGNERIE CIVILE E DELLE INFRASTRUTTURE TERRITORIALI.
|
6
|
ICAR/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801605 -
FONDAMENTI DI INFORMATICA
(obiettivi)
"CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI ESSENZIALI RELATIVI A: ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE, RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI. CAPACITA' DI UTILIZZARE GLI STRUMENTI SOFTWARE NECESSARI PER ACCEDERE A RISORSE SU WEB.CAPACITA' DI ELABORARE SEMPLICI ALGORTIMI.INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE STRUTTURATA. METODOLOGIE PER IL TEST DEL CODICE PRODOTTO."
|
6
|
ING-INF/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20802081 -
GEOMETRIA
(obiettivi)
FORNIRE CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI PIU' IMPORTANTI E AGGIORNATI IN ALGEBRA OMOLOGICA. IL CORSO HA LO SCOPO DI FORNIRE LA CONOSCENZA DI ARGOMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA NECESSARI PER LA RAPPRESENTAZIONE E TRATTAZIONE DEI PROBLEMI INGEGNERISTICI.
|
|
20802081-1 -
GEOMETRIA I MODULO
(obiettivi)
FORNIRE CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI PIU' IMPORTANTI E AGGIORNATI IN ALGEBRA OMOLOGICA. IL CORSO HA LO SCOPO DI FORNIRE LA CONOSCENZA DI ARGOMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA NECESSARI PER LA RAPPRESENTAZIONE E TRATTAZIONE DEI PROBLEMI INGEGNERISTICI.
|
6
|
MAT/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20802081-2 -
COMPLEMENTI DI MATEMATICA
(obiettivi)
FORNIRE CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI PIU' IMPORTANTI E AGGIORNATI IN ALGEBRA OMOLOGICA. IL CORSO HA LO SCOPO DI FORNIRE LA CONOSCENZA DI ARGOMENTI DI ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA NECESSARI PER LA RAPPRESENTAZIONE E TRATTAZIONE DEI PROBLEMI INGEGNERISTICI.
|
6
|
MAT/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20802115 -
FISICA I
(obiettivi)
IL CORSO INTRODUCE LA METODOLOGIA SCIENTIFICA. PRESENTA LA MECCANICA NEWTONIANA E I PRINCIPALI FENOMENI ELETTRICI E MAGNETICI. LO STUDENTE ACQUISISCE FAMILIARITÀ CON I MODELLI DI BASE DELLA FISICA CLASSICA E IN PARTICOLARE CON I CONCETTI DI GRANDEZZA FISICA E CON IL CONCETTO DI CAMPO, NONCHÈ CON IL RUOLO CHE RIVESTONO LE LEGGI DI CONSERVAZIONE. LO STUDENTE È INFINE GUIDATO VERSO L'APPLICAZIONE DEI CONCETTI APPRESI ALLA RISOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI MEDIANTE UN'ADEGUADA IMPOSTAZIONE ANALITICA.
|
|
20802115-2 -
FISICA I MODULO II
(obiettivi)
IL CORSO INTRODUCE LA METODOLOGIA SCIENTIFICA. PRESENTA LA MECCANICA NEWTONIANA E I PRINCIPALI FENOMENI ELETTRICI E MAGNETICI E LE LEGGI CORRISPONDENTI. LO STUDENTE ACQUISISCE FAMILIARITÀ CON I MODELLI DI BASE DELLA FISICA CLASSICA E IN PARTICOLARE CON I CONCETTI DI GRANDEZZA FISICA E CON IL CONCETTO DI CAMPO, NONCHÉ CON IL RUOLO CHE RIVESTONO I PRINCIPI DI CONSERVAZIONE. LO STUDENTE È IN GRADO DI APPLICARE I CONCETTI APPRESI ALLA RISOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI MEDIANTE UNA ADEGUATA IMPOSTAZIONE ANALITICA.
|
6
|
FIS/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20802115-1 -
FISICA I MODULO I
(obiettivi)
IL CORSO INTRODUCE LA METODOLOGIA SCIENTIFICA. PRESENTA LA MECCANICA NEWTONIANA E I PRINCIPALI FENOMENI ELETTRICI E MAGNETICI E LE LEGGI CORRISPONDENTI. LO STUDENTE ACQUISISCE FAMILIARITÀ CON I MODELLI DI BASE DELLA FISICA CLASSICA E IN PARTICOLARE CON I CONCETTI DI GRANDEZZA FISICA E CON IL CONCETTO DI CAMPO, NONCHÉ CON IL RUOLO CHE RIVESTONO I PRINCIPI DI CONSERVAZIONE. LO STUDENTE È IN GRADO DI APPLICARE I CONCETTI APPRESI ALLA RISOLUZIONE DI SEMPLICI PROBLEMI MEDIANTE UNA ADEGUATA IMPOSTAZIONE ANALITICA.
|
6
|
FIS/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20802116 -
CHIMICA
(obiettivi)
IL CORSO VUOLE FORNIRE ALLO STUDENTE GLI STRUMENTI NECESSARI PER INQUADRARE IN MODO LOGICO, CONSEQUENZIALE E QUANTITATIVO, I PIÙ IMPORTANTI COMPORTAMENTI MICROSCOPICI E MACROSCOPICI DELLA MATERIA CON RIFERIMENTO AGLI ASPETTI CORRELATI ALLA COMUNE ESPERIENZA.
|
9
|
CHIM/07
|
81
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA DELLO STUDENTE ING CIVILE - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20801616 -
GEOLOGIA APPLICATA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801617 -
MATERIALI PER L'INGEGNERIA CIVILE
(obiettivi)
FORNIRE CONOSCENZE RELATIVE AI MATERIALI IMPIEGATI PER LE REALIZZAZIONI DELL’INGEGNERIA CIVILE; FAR ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI CONDURRE PROVE SUI MATERIALI, DI UTILIZZARE APPROPRIATAMENTE I MATERIALI E COMPRENDERE GLI EFFETTI DI IMPATTO AMBIENTALE DERIVANTI DAL LORO IMPIEGO.
|
6
|
ING-IND/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801621 -
INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801625 -
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801626 -
DISEGNO
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER LA RAPPRESENTAZIONE E IL DISEGNO TECNICO.
|
6
|
ICAR/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801630 -
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI DI INGEGNERIA GLI STRUMENTI ESSENZIALI PER L'ANALISI DEI FENOMENI ECONOMICI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DETERMINAZIONI DEI METODI DI PRODUZIONE E DELLE QUANTITÀ PRODOTTE, ALLE RELAZIONI TRA PREZZI E VARIABILI DISTRIBUTIVE, ALLE DIVERSE STRUTTURE DI MERCATO.
|
6
|
ING-IND/35
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801669 -
SICUREZZA DEL LAVORO E DIFESA AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801671 -
ELETTROTECNICA
(obiettivi)
L’INSEGNAMENTO HA LO SCOPO DI INTRODURRE I PRINCIPI E LE METODOLOGIE, PROPRIE DELL’INGEGNERIA ELETTRICA, CHE COSTITUISCONO LE BASI PER L’APPRENDIMENTO DELLE MACCHINE E DEGLI IMPIANTI ELETTRICI.
|
6
|
ING-IND/31
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801672 -
FISICA TECNICA AMBIENTALE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE ALLA VALUTAZIONE DEI FENOMENI DI TRASMISSIONE DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE, IRRAGGIAMENTO) TRA CORPI E ALL'NTERNO DI CORPI, E DELLE VARIAZIONI DI TEMPERATURA CHE NE DERIVANO. INOLTRE VENGONO FORNITI GLI ELEMENTI NECESSARI PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI BENESSERE TERMOIGROMETRICO IN AMBIENTI CONFINATI.
|
6
|
ING-IND/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20801979 -
GEOMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20802077 -
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
FORNIRE GLI STRUMENTI PER LA COMPRENSIONE DEL COMPORTAMENTO DELLE STRUTTURE IN ACCIAIO E CEMENTO ARMATO, LA VALUTAZIONE DELLA SICUREZZA RISPETTO A STATI LIMITE ULTIMI E DI ESERCIZIO, IL DIMENSIONAMENTO, LA PROGETTAZIONE E LA VERIFICA DI ORGANISMI STRUTTURALI SEMPLICI.
|
9
|
ICAR/09
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802078 -
TECNICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI
(obiettivi)
FORNIRE GLI ELEMENTI PRINCIPALI PER LA PROGETTAZIONE, LA REALIZZAZIONE E LA GESTIONE DEI PRINCIPALI SISTEMI DI TRASPORTO. L'EFFICIENZA TECNICA DEL SISTEMA E LA SUA INTERAZIONE CON LE ALTRE COMPONENTI DEL TERRITORIO VENGONO TRATTATE SIA IN TERMINI TECNICI CHE DI CONVENIENZA ECONOMICA
|
9
|
ICAR/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802134 -
SCIENZA DELLE COSTRUZIONI
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE DI FORNIRE ALLO STUDENTE LE CONOSCENZE DI TEORIA DELL’ELASTICITÀ, TEORIA DELLA TRAVE E TEORIA DELLE STRUTTURE CHE GLI CONSENTANO DI RISOLVERE SEMPLICI PROBLEMI DELLA STATICA DEI SISTEMI DI TRAVI IN CAMPO ELASTICO E PLASTICO, CURANDO CHE EGLI ACQUISISCA CAPACITÀ DI RAPPRESENTARE ANALITICAMENTE I FENOMENI FISICI DA STUDIARE, DI VALUTARE I LIMITI DEI MODELLI, DI CALCOLARE IL GRADO DI SICUREZZA DELLE STRUTTURE, DI ESPRIMERSI CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO TECNICO. ATTRAVERSO TALI OBIETTIVI IL CORSO HA, IN PARTICOLARE, LA FINALITÀ DI CONSENTIRE ALL’ALLIEVO INGEGNERE DI CONSEGUIRE LA FORMAZIONE RICHIESTA PER AFFRONTARE GLI ARGOMENTI DEI SUCCESSIVI CORSI DI PROGETTAZIONE STRUTTURALE.
|
12
|
ICAR/08
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802133 -
IDRAULICA
(obiettivi)
FORNIRE GLI ELEMENTI RELATIVI A SCHEMI E MODELLI ESSENZIALI PER LA TRATTAZIONE DEI PROBLEMI IDRAULICI RICORRENTI NEI DIVERSI CAMPI DELL'INGEGNRIA CIVILE. L'INSEGNAMENTO È CARATTERIZZATO DA UNA STRETTA CONNESSIONE TRA GLI ASPETTI TEORICO-METODOLOGICI E GLI ASPETTI APPLICATIVI.
|
12
|
ICAR/01
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20802074 -
INFRASTRUTTURE IDRAULICHE
(obiettivi)
PROBLEMATICHE FONDAMENTALI E CRITERI DI BASE DELLA PROGETTAZIONE DEI SISTEMI DI INFRASTRUTTURE IDRAULICHE PER LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E LA DIFESA DEL TERRITORIO.
|
9
|
ICAR/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802076 -
STRADE, FERROVIE, AEROPORTI
(obiettivi)
L'INSEGNAMENTO INTRODUCE ALLE TEMATICHE FONDAMENTALI DELLA PROGETTAZIONE DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE IN AMBITO EXTRAURBANO, PIÙ SPECIFICAMENTE ATTRAVERSO L'ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DI INTERFERENZA CON LE SCELTE URBANISTICHE, I PROGRAMMIDI SVILUPPO SOCIALE ED ECONOMICO. CON RIFERIMENTO ALL'ARTICOLAZIONE GEOMETRICA DEL TRACCIATO STRADALE, L'INSEGNAMENTO DISCUTE ESAUSTIVAMENTE I TEMI DEL D.M. 11.2001. VENGONO ALTRESÌ PROPOSTE LE PECULIARITÀ DEL SISTEMA FERROVIARIO, NONCHÈ GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL PIANO REGOLATORE DI UN AEROPORTO
|
9
|
ICAR/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Terzo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20802027 -
GEOTECNICA I
(obiettivi)
INTRODURRE I CONCETTI FONDAMENTALI DELLA GEOTECNICA, ALLO SCOPO DI FORNIRE I PRIMI STRUMENTI PER AFFRONTARE PROBLEMI CONNESSI ALLE FONDAZIONI, ALLE OPERE DI SOSTEGNO, ALLA STABILITÀ DEI PENDII E DEGLI SCAVI. FORNIRE INOLTRE LE CONOSCENZE SULLE MODERNE TECNOLOGIE ESECUTIVE E LE INFORMAZIONI ESSENZIALI SULLE RACCOMANDAZIONI E SULLA NORMATIVA PER LA PROGETTAZIONE GEOTECNICA.
|
6
|
ICAR/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802079 -
PROGETTAZIONE INTEGRATA DELLE INFRASTRUTTURE VIARIE
(obiettivi)
GLI ARGOMENTI DIDATTICI ILLUSTRANO LA NORMATIVA PER LA REDAZIONE DEI PROGETTI STRADALI, STUDIANO IL SISTEMA DEI VINCOLI E L'OTTIMIZZAZIONE DELLE SCELTE PROGETTUALI ANCHE IN CHIAVE AMBIENTALE. SI APPROFONDISCONO POI LE TEMATICHE RELATIVE ALLE INTERSERZIONI E SVINCOLI, ALLO STUDIO DELLE TRAIETTORIE IN GEOMETRIA AVANZATA E ALLE VERIFICHE DI FUNZIONALITÀ E SICUREZZA. E' PREVISTA LA REDAZIONE DEI PRINCIPALI ELABORATI DI UN PROGETTO PRELIMINARE, DEFINITIVO ED ESECUTIVO
|
6
|
ICAR/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20802080 -
PROGETTO DEI SISTEMI DI TRASPORTO
(obiettivi)
IL CORSO MIRA A PRESENTARE GLI ELEMENTI FONDAMENTALI CHE CONSENTONO LA PROGETTAZIONE DI UN SISTEMA DI TRASPORTO E LA SUA ANALISI ECONOMICA. L'APPROCCIO DIDATTICO PREVEDE L'USO DI ELEMENTI DI TEORIA E MANUALI, NONCHÉ L'UTILIZZAZIONE DI SOFTWARE COMMERCIALI PER LA REALIZZAZIONE OPERATIVA DI UN CASO DI STUDIO REALE, SEPPUR IN TERMINI SEMPLIFICATI.
|
6
|
ICAR/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico AFFINI INTEGRATIVE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20801616 -
GEOLOGIA APPLICATA
(obiettivi)
FAR ACQUISIRE LE CONOSCENZE FONDAMENTALI RELATIVE A: ROCCE E TERRENI; DELLA MORFOGENESI SUPERFICIALE (TRACCE), DEI PRINCIPALI SISTEMI D'INDAGINE GEOLOGICA E GEOFISICA E DELLA CIRCOLAZIONE IDRICA SOTTERRANEA. IL CORSO INTENDE FORNIRE ANCHE LE NOZIONI DI BASE PER LA LETTURA DELLE CARTE GEOLOGICHE, QUALE STRUMENTO UTILIZZATO PER LA VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE DELLE OPERE CIVILI.
|
6
|
GEO/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801617 -
MATERIALI PER L'INGEGNERIA CIVILE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801621 -
INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
(obiettivi)
IL CORSO FORNISCE LE NOZIONI GENERALI, IN RAPPORTO ANCHE ALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE, SULLA GESTIONE DEI RIFIUTI (RACCOLTA, TRATTAMENTO E SMALTIMENTO) E SULLA BONIFICA DEI SITI INQUINATI.
|
6
|
ICAR/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801625 -
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
(obiettivi)
IL CORSO FORNISCE LE NOZIONI GENERALI, IN RAPPORTO ANCHE ALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE E REGIONALE, PER PROGETTARE I PIANI URBANISTICI IN FUNZIONE DELLE MODIFICAZIONI INTRODOTTE SUL TERRITORIO URBANIZZATO E SULL’AMBIENTE, DALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INTERVENTI, PUBBLICI E PRIVATI. HA QUINDI LA FINALITÀ DI FORNIRE ALLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI, FORMATE DAL CORSO DI LAUREA, TUTTE LE NOZIONI (TEORICHE ED APPLICATIVE) PER PROGETTARE E PIANIFICARE GLI INTERVENTI NEL RISPETTO DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE ED AMBIENTALE.
|
6
|
ICAR/20
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801626 -
DISEGNO
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801669 -
SICUREZZA DEL LAVORO E DIFESA AMBIENTALE
(obiettivi)
IL DECRETO LEGISLATIVO DEL GOVERNO 81.08 E IL BS OHSAS 18001:07. PERCHÉ MOLTE ORGANIZZAZIONI STANNO ATTUANDO UN SISTEMA DI GESTIONE SALUTE E SICUREZZA (SGSSL) COME PARTE DELLA LORO STRATEGIA DI GESTIONE DEL RISCHIO PER AFFRONTARE MODIFICHE DELLA LEGISLAZIONE E PROTEGGERE LA LORO FORZA LAVORO. IL DVR ITALIANO (DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI) E L'ART. 30. IL SGSSL COME STRUMENTO DI PROMOZIONE DI SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO. LA CONFORMITÀ LEGISLATIVA (D. LGS. GOV. 81.01), IL MIGLIORAMENTO CONTINUO E I SISTEMI DI GESTIONE. OHSAS 18001:07 E LINEE GUIDA UNI INAIL. STUDIO COMPARATIVO DELLE DUE VALUTAZIONE E CONFRONTI CON ALTRI SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA. LA OHSAS 18001:07 COMPATIBILITÀ CON LA ISO 9001 E ISO 14001. IL SISTEMA PLAN – DO – CHECK – ACT. LA RUOTA DI DEMING. IL MIGLIORAMENTO CONTINUO COME STRUMENTO GESTIONALE PER LE ORGANIZZAZIONI. LA PIANIFICAZIONE PER L'IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI. LA VALUTAZIONE DEI RISCHI E IL CONTROLLO DEI PROCESSI. OHSAS 18001:07 GESTIONE DEL PROGRAMMA E PROCEDURE DI ATTUAZIONE. STRUTTURA E RESPONSABILITÀ. FORMAZIONE, CONSAPEVOLEZZA E COMPETENZA. LA CONSULTAZIONE E LA COMUNICAZIONE. CONTROLLO OPERATIVO. PREPARAZIONE ALLE EMERGENZE E RISPOSTA. PERFORMANCE DI MISURAZIONE, MONITORAGGIO E MIGLIORAMENTO. OHSAS 18001:07 CONCLUSIONI. SGSSL QUALE STRUMENTO EFFICACE PER RIDURRE I RISCHI ASSOCIATI ALLA SALUTE E SICUREZZA NELL'AMBIENTE DI LAVORO PER I DIPENDENTI, I CLIENTI E IL PUBBLICO IN GENERALE. DATI E STUDI DI CASI. APPLICAZIONI
|
6
|
ING-IND/28
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801671 -
ELETTROTECNICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801672 -
FISICA TECNICA AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801979 -
GEOMATICA
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE, METODOLOGICHE E OPERATIVE, NECESSARIE SIA ALLA RAPPRESENTAZIONE CHE ALLA LETTURA CARTOGRAFICA DEL TERRITORIO. CONOSCENZE DELLE TECNICHE DI RILIEVO TOPOGRAFICO PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI INGEGNERIE CIVILE E DELLE INFRASTRUTTURE TERRITORIALI.
|
6
|
ICAR/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801955 -
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801614 -
PROGETTO DI STRUTTURE
(obiettivi)
IL CORSO INTRODUCE LO STUDENTE ALLE PROBLEMATICHE DELLA PROGETTAZIONE IN ZONA NON SISMICA DI STRUTTURE. VENGONO APPROFONDITI IN PARTICOLAR MODO GLI ASPETTI RIGUARDANTI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. L'APPROCCIO DIDATTICO PREVEDE CHE LO STUDENTE SVOLGA AUTONOMAMENTE UN PROGETTO ESECUTIVO DI UN PICCOLA OPERA IN C.A. APPLICANDO LE NOZIONI APPRESE DURANTE LE LEZIONI.APPLICANDO LE NOZIONI APPRESE DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
ICAR/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801619 -
PROGETTO DI OPERE IDRAULICHE
(obiettivi)
PROBLEMATICHE FONDAMENTALI E CRITERI DI BASE DELLA PROGETTAZIONE RELATIVI ALLE OPERE IDRAULICHE PIÙ IMPORTANTI CHE INTERESSANO LA GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE E LA DIFESA DEL TERRITORIO. IL CORSO INTRODUCE LO STUDENTE ALLE PROBLEMATICHE DELLA PROGETTAZIONE IN ZONA NON SISMICA DI STRUTTURE. VENGONO APPROFONDITI IN PARTICOLAR MODO GLI ASPETTI RIGUARDANTI STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO. L'APPROCCIO DIDATTICO PREVEDE CHE LO STUDENTE SVOLGA AUTONOMAMENTE UN PROGETTO ESECUTIVO DI UN PICCOLA OPERA IN C.A. APPLICANDO LE NOZIONI APPRESE DURANTE LE LEZIONI.APPLICANDO LE NOZIONI APPRESE DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
ICAR/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801907 -
PROVA FINALE
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico AFFINI INTEGRATIVE - (visualizza)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20801616 -
GEOLOGIA APPLICATA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801617 -
MATERIALI PER L'INGEGNERIA CIVILE
(obiettivi)
FORNIRE CONOSCENZE RELATIVE AI MATERIALI IMPIEGATI PER LE REALIZZAZIONI DELL’INGEGNERIA CIVILE; FAR ACQUISIRE LA CAPACITÀ DI CONDURRE PROVE SUI MATERIALI, DI UTILIZZARE APPROPRIATAMENTE I MATERIALI E COMPRENDERE GLI EFFETTI DI IMPATTO AMBIENTALE DERIVANTI DAL LORO IMPIEGO.
|
6
|
ING-IND/22
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801621 -
INGEGNERIA SANITARIA-AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801625 -
TECNICA E PIANIFICAZIONE URBANISTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801626 -
DISEGNO
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE ESSENZIALI PER LA RAPPRESENTAZIONE E IL DISEGNO TECNICO.
|
6
|
ICAR/17
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801669 -
SICUREZZA DEL LAVORO E DIFESA AMBIENTALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801671 -
ELETTROTECNICA
(obiettivi)
L’INSEGNAMENTO HA LO SCOPO DI INTRODURRE I PRINCIPI E LE METODOLOGIE, PROPRIE DELL’INGEGNERIA ELETTRICA, CHE COSTITUISCONO LE BASI PER L’APPRENDIMENTO DELLE MACCHINE E DEGLI IMPIANTI ELETTRICI.
|
6
|
ING-IND/31
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801672 -
FISICA TECNICA AMBIENTALE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE FORNIRE LE CONOSCENZE NECESSARIE ALLA VALUTAZIONE DEI FENOMENI DI TRASMISSIONE DEL CALORE (CONDUZIONE, CONVEZIONE, IRRAGGIAMENTO) TRA CORPI E ALL'NTERNO DI CORPI, E DELLE VARIAZIONI DI TEMPERATURA CHE NE DERIVANO. INOLTRE VENGONO FORNITI GLI ELEMENTI NECESSARI PER LA VALUTAZIONE DELLE CONDIZIONI DI BENESSERE TERMOIGROMETRICO IN AMBIENTI CONFINATI.
|
6
|
ING-IND/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801979 -
GEOMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801955 -
ECONOMIA APPLICATA ALL'INGEGNERIA
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI DI INGEGNERIA GLI STRUMENTI ESSENZIALI PER L'ANALISI DEI FENOMENI ECONOMICI, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE DETERMINAZIONI DEI METODI DI PRODUZIONE E DELLE QUANTITÀ PRODOTTE, ALLE RELAZIONI TRA PREZZI E VARIABILI DISTRIBUTIVE, ALLE DIVERSE STRUTTURE DI MERCATO.
|
6
|
ING-IND/35
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
21201479 -
ALTRE ATTIVITÀ FORMATIVE (LINGUA, INFORMATICA, STAGE)
|
3
|
|
75
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |