COMUNICAZIONE D'IMPRESA
(obiettivi)
L’obiettivo del corso è quello di far conoscere agli studenti i modelli teorici, i metodi e le tecniche della attività di comunicazione d’impresa, con un focus particolare sulla comunicazione di marketing. Gli studenti, partendo dalla strategia e dagli obiettivi di marketing, saranno quindi in grado di proporre una strategia di comunicazione d’impresa in ottica integrata, utilizzando tutti gli strumenti del communication mix (con un’attenzione alla comunicazione digitale), e saranno in grado di controllare e misurare le performance delle iniziative sviluppate. Saranno offerti cenni riguardo le altre aree di comunicazione d’impresa quali la Comunicazione istituzionale e la Comunicazione organizzativa. Il corso inoltre affronterà diverse tematiche legate al Branding, al suo sviluppo e alla sua gestione nel tempo e nello spazio. Il corso si articolerà in parti teoriche, e in alcune parti pratiche, di esercitazione e Project Work, che chiameranno gli studenti frequentanti ad interagire e a conoscere in maniera concreta il ruolo dei vari attori coinvolti nella progettazione e realizzazione delle campagne di comunicazione e i trend che stanno trasformando la struttura e le dinamiche del settore.
|
Codice
|
21210164 |
Lingua
|
ITA |
Tipo di attestato
|
Attestato di profitto |
Crediti
|
9
|
Settore scientifico disciplinare
|
SECS-P/08
|
Ore Aula
|
60
|
Attività formativa
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
Canale Unico
Mutua da
|
21210164 COMUNICAZIONE D'IMPRESA in Economia e Management LM-77 PRINCIPATO LUDOVICA
(programma)
Principali temi trattati: • Management e comunicazione; La comunicazione nel governo dell’impresa, Il processo di comunicazione • Le aree della comunicazione d'impresa; • Comunicazione istituzionale, Comunicazione di marketing, Comunicazione organizzativa (cenni); • Il brand management (IMC); Marca e Comunicazione, Strategia di marca; • Sensibilità e comunicazione interculturale • Business writing, content management e Brand Journalism • Comunicare la sostenibilità • La misurazione dell'efficacia delle campagne di comunicazione di marketing • La comunicazione integrata di marketing in ottica digitale
Una parte del corso sarà dedicata al digital marketing and communication. Saranno trattati concretamente strumenti, strategie e tecniche di comunicazione digitale. Di seguito i temi affrontati: • Elementi di digital marketing; • Canali digitali di comunicazione; • Promozione on line e eCommerce; • Approfondimenti operativi che entreranno nei dettagli del calcolo dei KPI di performance (Google Analytics e KPI eCommerce) e delle campagne di digital advertising (SEM e Social media Ads).
(testi)
Studenti Frequentanti e non Frequentanti: Mazzei A., Ravazzani S., Comunicazione d'impresa. Pearson, 2024. (Tutto ad esclusione del cap. 3) Keller K.L., Bathra R. (2016). Integrating Marketing Communications: New Findings, New Lessons, and New Ideas. Journal of Marketing: AMA/MSI Special Issue Vol. 80: 122–145 Slide e materiali fornite durante il corso
|
Date di inizio e termine delle attività didattiche
|
Dal 03/03/2025 al 30/05/2025 |
Modalità di erogazione
|
Tradizionale
|
Modalità di frequenza
|
Non obbligatoria
|
Metodi di valutazione
|
Prova scritta
Valutazione di un progetto
|
|
|