Corso di laurea: Ingegneria aeronautica
A.A. 2024/2025
Autonomia di giudizio
I laureati magistrali in ingegneria aeronautica saranno in grado di assumere responsabilità autonome nelle attività di progettazione, realizzazione e gestione di sistemi di elevata complessità, in contesti anche interdisciplinari.
L'obiettivo sarà perseguito nell'attività didattica dei singoli corsi in cui si promuoverà l'attitudine degli allievi ad un approccio autonomo, all'analisi delle problematiche trattate e, soprattutto nell'attività finale di tesi di laurea, ad una visione multidisciplinare nell'ambito di selezionati contigui settori dell'ingegneria industriale.
L'obiettivo sarà verificato attraverso gli esami di profitto e la tesi di laurea magistrale.
Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare efficacemente e interagire con interlocutori di differenziata formazione e competenza.
L'obiettivo sarà perseguito tramite l'interazione con colleghi e docenti nell'ambito della prevista attività didattica.
Le abilità comunicative saranno verificate tramite gli esami di profitto e l'esame di tesi magistrale.Capacità di apprendimento
I laureati magistrali, grazie alla visione formativa ad ampio spettro che è stata progettata, saranno in grado di procedere in modo autonomo nell'aggiornamento professionale sia nello specifico campo di specializzazione sia in altri settori professionali.
Il corso magistrale proposto è pienamente idoneo a formare laureati da inserire in attività di ricerca.
La capacità di apprendimento verrà verificata attraverso gli esami dei singoli corsi e il lavoro di tesi.
Questo obiettivo sarà perseguito nei corsi che prevedono una componente seminariale e di autonoma attività di sviluppo delle competenze e nello svolgimento della tesi di laurea magistrale.
Esso sarà verificato attraverso i relativi esami di profitto e l'esame di laurea magistrale.
Requisiti di ammissione
Per poter accedere al Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica lo studente deve:
- conoscere adeguatamente gli aspetti metodologici e operativi delle scienze di base di quelle caratterizzanti l'ingegneria industriale (classe L-9 delle lauree in Ingegneria Industriale)ed essere capace di utilizzare tale conoscenze per identificare, formulare e risolvere i problemi utilizzando metodi, tecniche e strumenti aggiornati;
- essere in grado di condurre esperimenti e di utilizzare tecniche e strumenti per la progettazione di componenti, sistemi, processi;
- essere in grado di comprendere l'impatto delle soluzioni e conoscere i contesti aziendali nei suoi aspetti economici, gestionali e organizzativi;
- conoscere i contesti contemporanei e le proprie responsabilità professionali ed etiche;
- essere in grado di comunicare efficacemente, in forma scritta e orale, in lingua inglese;
- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento delle proprie conoscenze.
Il Regolamento Didattico descrive in modo completo le modalità di verifica di tali conoscenze.Prova finale
La tesi di laurea magistrale, originale e individuale dello studente, avrà come obiettivo la sintesi in un lavoro progettuale delle competenze acquisite nel corso di laurea .
Essa sarà condotta dall'allievo sotto la guida di un relatore.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano sia in attività informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti e delle studentesse nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) incontri e iniziative rivolte alle future matricole;
b) incontri per la presentazione delle Lauree Magistrali rivolte a studenti delle triennali;
c) sviluppo di servizi online (pagine social, sito), realizzazione e pubblicazione di materiali informativi sull'offerta formativa dei CdS (guide di dipartimento, guida breve di Ateneo, newsletter dell'orientamento).
L'attività di orientamento prevede una serie attività, distribuite nel corso dell'anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
• Orientamento Next Generation Roma Tre, il progetto comune di tutti gli Atenei della Regione Lazio, a cui partecipa attivamente anche Roma Tre, è stato avviato nell'a.a.
2022- 2023 e si concluderà nel 2026.
Finanziato dai fondi del PNRR, è pensato per sostenere le studentesse e gli studenti della nostra Regione nella scelta consapevole del proprio percorso di formazione successivo al ciclo scolastico, nonché a definire la propria traiettoria personale e professionale.
Nel primo anno di attivazione Roma Tre ha raggiunto:
- 2.597 studenti inseriti in piattaforma del terzo o quarto anno di corso del target iniziale;
- presenze effettive: 2.330 studenti, che hanno raggiunto il 70% delle presenze;
- N.
125 corsi erogati;
- N.
accordi con le scuole: 14 convenzioni firmate
- N° Formatori interni: più di 100
• Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno nell'arco di circa 3 mesi e sono rivolte a studentesse e studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, studentesse e studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 4.000 studenti; nel 2023 hanno partecipato 3.255 studenti in presenza.
Inoltre le GVU 2023 hanno totalizzato su YouTube 4.266 visualizzazioni.
• Incontri nelle scuole: nel 2023 l'Ufficio orientamento ha ricevuto 36 inviti.
Le richieste sono state lavorate nel seguente modo:
- se la scuola ha richiesto la presentazione dell'offerta formativa dell'intero Ateneo sono stati organizzati gli incontri di “Orientamento tra pari”: l'idea nasce dalla consolidata esperienza legata all'importanza di realizzare un orientamento, basato sul peer tutoring.
Nel 2023 sono stati realizzati 5 incontri on line alla presenza del personale dell'Ufficio con i borsisti (sia dei dipartimenti che dell'ufficio) presso:
a) il Liceo Peano di Roma (52 studenti);
b) Liceo artistico Caravaggio di Roma (200 studenti);
c) Liceo Metelli di Terni (20 studenti);
d) IT Fermi di Sulmona (200 studenti);
e) Informagiovani Roma Capitale (60 studenti)
Per un totale di 530 studenti.
Presso l'Assistant College Counseling St Stephen's School di Roma l'Ufficio è stato presente solo con un banchetto per la distribuzione di guide in inglese e in italiano a circa 60 studenti.
Si evidenzia che partecipano varie scuole di altre Regioni, grazie alla possibilità dell'online.
- se la scuola richiede un incontro specifico con uno o più dipartimenti, concordemente con quanto stabilito in Gloa (Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo) ogni invito viene inoltrato ai referenti Gloa presso i dipartimenti e le scuole, affinché realizzino i loro incontri;
• Attività di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e online;
• Orientarsi a Roma Tre nel 2023 si è svolta in presenza presso il Nuovo Palazzo degli Uffici di Via Ostiense 133.
Nelle aule del dipartimento di Giurisprudenza sono state organizzate le presentazioni dell'offerta formativa dei Dipartimenti che sono state seguite anche in diretta streaming e che poi sono state caricate su YouTube.
I servizi sono stati presentati nelle torri, dove sono state distribuite le guide e dove le segreterie didattiche hanno anche organizzato delle postazioni con attività laboratoriali.
La sera è stato offerto un concerto di musica dal vivo ai partecipanti.
Hanno partecipato all'evento circa 4.000 studenti.
• Salone dello Studente a ottobre – novembre di ogni anno l'Ufficio orientamento partecipa all'evento organizzato da Campus presso la Nuova Fiera di Roma.
Il 17-19 ottobre 2023 è stato affittato uno stand lineare lungo 8 mt e organizzato con dei monitor dove giravano i PPT elaborati dall'Ufficio.
Sono stati distribuiti 8000 zaini e 8000 guide di Ateneo e bigliettini QR code.
Sono stati incontrati nelle aule più di 1.500 studenti in presenza e on line.
• Open Day Magistrali tra aprile e maggio 2023 è stata organizzata la prima edizione del progetto che ha visto lo sviluppo di 13 eventi dipartimentali utili a presentare l'Offerta magistrale e il post lauream.
Hanno partecipato 857 studenti, soprattutto di Roma Tre.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web e tramite social.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l'Ateneo valuta, di volta in volta, l'opportunità di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Euroma2 e altre iniziative).
Per quanto riguarda le iniziative di orientamento in presenza, Il Collegio Didattico ha sempre partecipato attivamente ad importanti iniziative di Ateneo, quali l'Autorientamento, le Giornate di Vita Universitaria (GVU) e coadiuvando le attività del Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) presso numerosi Istituti Superiori della Capitale.
Inoltre, Il Collegio Didattico organizza e partecipa ad eventi di orientamento per gli studenti che frequentano i corsi di laurea triennale, come ad esempio le giornate di presentazione dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento, nell'ambito dei quali una delegazione di docenti presenta il CdS.
Tipicamente queste attività sono organizzate nel periodo primaverile e offerte sia agli studenti del secondo che del terzo anno.
Il Collegio Didattico si fa inoltre promotore e partecipa attivamente all'organizzazione della Giornata di presentazione delle Lauree Magistrali di Dipartimento (la cui prima edizione ha avuto luogo il 28/04/2023) ed ha istituito la figura di due docenti referenti, deputati al monitoraggio delle carriere e a delle attività di tutorato in ingresso.
Uno dei due referenti è scelto tra i docenti del gruppo AQ (incluso il referente) e l'altro tra i docenti dell'osservatorio della didattica.
Nel corso dell'anno accademico una Commissione ad hoc del Corso di Studio si occupa di fornire supporto agli studenti laureati triennali provenienti da altro ateneo, valutandone i curricula pregressi, proponendo indicazioni su scelte di piano di studi individuale e consigliando eventuali corsi singoli da sostenere prima della ammissione per colmare specifiche lacune formative.
Il Collegio Didattico pubblicizza le attività specifiche dei propri Corsi di Studio, attraverso il sito web
(https://ingegneriacivileinformaticatecnologieaeronautiche.uniroma3.it/didattica/ingegneria-aeronautica/), realizza inoltre del materiale informativo chiaro e esaustivo sotto forma di video, canali sui principali social e volantini.
Il Corso di Studio in breve
Il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica, afferente al Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche dell' Università degli Studi Roma Tre e appartenente alla Classe LM-20 delle Lauree Magistrali in 'Ingegneria Aerospaziale e Astronautica', è finalizzato al conseguimento del titolo di studio universitario: Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica.
Il Corso di Laurea Magistrale è finalizzato alla formazione di laureati di elevata qualificazione nell'ambito dell'ingegneria aeronautica, in possesso di conoscenze e di competenze di significativa validità nei contigui settori dell'ingegneria industriale.
I laureati magistrali dovranno essere in grado di identificare, formalizzare e risolvere problemi di elevata complessità nell'area dell'ingegneria aeronautica e aerospaziale, utilizzando metodologie di analisi e soluzioni progettuali all'avanguardia in campo internazionale.
Alla luce degli obiettivi prefissati, il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Aeronautica è rivolto all'approfondimento delle competenze progettuali nel settore delle costruzioni aeronautiche, dell'aerodinamica e propulsione, degli azionamenti per l'aeronautica, delle macchine e dei materiali.
Il Corso di Studio è ad accesso libero, senza numero programmato, ed il requisito richiesto è il possesso di una laurea triennale della classe dell'ingegneria industriale.
Il percorso didattico è organizzato in un primo anno dedicato alla formazione di una solida preparazione scientifica e tecnologica nel settore aeronautico, e in un secondo anno dedicato all'acquisizione di conoscenze d'avanguardia e di specifiche competenze in differenziati settori applicativi in ambito aeronautico e nei correlati settori applicativi industriali.
Esso consta di 81 CFU relativi ad insegnamenti comuni obbligatori, caratterizzanti ed affini, cui si aggiungono, nel secondo anno e previa presentazione del piano di studi, ulteriori 18 CFU in insegnamenti affini mediante percorsi di approfondimento a scelta dello studente.
Sempre nel secondo anno di corso, tramite il piano di studio individuale, lo studente indica come acquisire anche i 9 CFU previsti per attività a scelta ed ulteriori abilità formative.
A valere delle attività a scelta, gli studenti potranno optare per tirocini aziendali, insegnamenti istituzionali offerti dal Dipartimento o dall'Ateneo, ulteriori abilità linguistiche, o un'ampia gamma di laboratori professionalizzanti organizzati dal Collegio didattico.
Questi ultimi sono finalizzati ad integrare gli insegnamenti curriculari mediante competenze sperimentali di tipo laboratoriale, oppure ad acquisire competenze operative nell'utilizzo di metodologie e strumenti software di largo impiego nell'ambito industriale e professionale.
Il Collegio favorisce il coinvolgimento degli studenti in attività formative presso istituzioni universitarie estere, ad esempio tramite programmi ERASMUS, nonché lo svolgimento di tirocini e stage anche a scopo di tesi di laurea presso Enti esterni con cui il Collegio didattico, il Dipartimento e l'Ateneo hanno istituito convenzioni per collaborazioni didattiche e di ricerca.
Non è invece previsto lo svolgimento di un tirocinio curriculare obbligatorio.
La tesi di laurea magistrale prevede un contributo originale e individuale dello studente ed è sviluppata con riferimento ad un contesto professionale e scientifico d'avanguardia a livello internazionale
Il Corso di studi consente l'accesso, previo superamento dell'Esame di Stato, all'Albo professionale dell'Ordine degli Ingegneri nel settore dell'Ingegneria industriale, e pertanto è orientato alla formazione di tecnici aventi le competenze richieste per operare nell'ambito delle attività di analisi e progettazione, direzione dei lavori, collaudo, conduzione e gestione di macchine e impianti nel settore aeronautico, richiedenti anche metodologie avanzate ed innovative oltre che quelle consolidate e standardizzate.
Le competenze acquisite consentono ai laureati di operare proficuamente anche in analoghi ruoli nel settore industriale in generale.
Il laureato potrà quindi inserirsi sia nel settore della libera professione, che presso le aziende produttive in ruoli di progettazione di prodotto, ovvero di gestione dei sistemi di produzione di beni e servizi, nonché nelle pubbliche amministrazioni ed enti di ricerca che richiedono tale figura professionale.
Il percorso di studi è comunque progettato per fornire tutte le competenze e conoscenze necessarie per consentire l'accesso ed una proficua fruizione di eventuali successivi corsi di dottorato di ricerca o master di secondo livello nel settore dell'Ingegneria Meccanica ed Aeronautica o più in generale del settore industriale.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801740 -
AERODINAMICA
(obiettivi)
RAGGIUNGERE UNA BUONA CONOSCENZA DELL'AERODINAMICA DI PROFILI E DI ALI SIA IN CASI INCOMPRESSIBILI CHE COMPRESSIBILI CON URTI ED ONDE DI ESPANSIONE E FORNIRE LE CONOSCENZE FONDAMENTALI RIGUARDANTI LA TURBOLENZA E L'ANALISI DI SEGNALI ALEATORI. IL CORSO È IMPOSTATO IN MODO DA METTERE IN GRADO LO STUDENTE DI AFFRONTARE TUTTE LE PROBLEMATICHE DI PROGETTAZIONE AERODINAMICA CON METODI CLASSICI.
|
9
|
ING-IND/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20810096 -
FONDAMENTI DI AERONAUTICA
(obiettivi)
Conoscenza dell’architettura delle diverse tipologie di velivoli, del ruolo e funzionamento per il volo dei diversi elementi che compongono i velivoli; capacità di studio del velivolo come punto materiale, per analisi delle prestazioni ed identificazione dei corrispondenti parametri di influenza; conoscenza delle principali situazioni operative. Introduzione di alcune metodologie di modellazione e simulazione matematica tipiche dell’ingegneria aeronautica, ed esempi di utilizzo.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801830 -
DINAMICA DEL VOLO
(obiettivi)
STUDIO DELLE EQUAZIONI DELLA DINAMICA DEL VELIVOLO E DELLE SUE PRESTAZIONI. DINAMICA E PRESTAZIONI DEL PUNTO MATERIALE E DEL CORPO RIGIDO. SEGMENTI CARATTERISTICI. STABILITA' E CONTROLLO.
|
9
|
ING-IND/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801745 -
TERMOFLUIDODINAMICA DEI SISTEMI PROPULSIVI
(obiettivi)
Fornire le conoscenze di base utili allo studio del funzionamento ed alla caratterizzazione delle performance dei principali propulsori ad elica e a getto di impiego aeronautico e aerospaziale. L’obiettivo è perseguito estendendo e completando le conoscenze di base relative ai flussi compressibili. Particolare cura verrà data allo studio della stabilità di flussi liberi ed a parete.
|
9
|
ING-IND/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801741 -
COSTRUZIONI AERONAUTICHE
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire le conoscenze di base proprie delle costruzioni e delle strutture aeronautiche con particolare riguardo agli strumenti matematici, tecnici e normativi utili all’analisi del loro stato di deformazione e sforzo e alla loro progettazione di primo livello. Lo studente acquisirà inoltre le conoscenze delle strutture aeronautiche complesse, con particolare enfasi sul cassone alare e sulla struttura di fusoliera, e dei criteri da applicare per scongiurare l’insorgenza di condizioni di lavoro per loro strutturalmente critiche. Nel quadro di questo percorso, l’insegnamento si propone di fornire allo studente le capacità di: 1) comunicare con chiarezza, competenza e proprietà di linguaggio le tematiche relative alla progettazione strutturale dei velivoli; 2) affrontare, tramite le metodologie di analisi acquisite, problemi strutturali, valutandone l'adeguatezza rispetto alle specifiche progettuali; 3) procedere al progetto statico di primo livello di elementi strutturali tipici dei velivoli, come strutture alari e strutture di fusoliera, che verifichi i criteri per scongiurare l’insorgenza di fenomeni di instabilità strutturale.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
gruppo OPZIONALE Affine integrative 9 CFU - (visualizza)
|
36
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801822 -
LABORATORIO DI AERODINAMICA E AEROACUSTICA
(obiettivi)
LO SCOPO DEL CORSO È FAR ACQUISIRE LA SENSIBILITÀ E LE COMPETENZE OPERATIVE NEL SETTORE DELL’AERODINAMICA SPERIMENTALE PER APPLICAZIONI AERONAUTICHE E PIÙ IN GENERALE NEL CAMPO DELL’INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL’INGEGNERIA AMBIENTALE. VERRANNO INTRODOTTI I FONDAMENTI TEORICI DELL’AEROACUSTICA INCLUDENDO PROBLEMATICHE TEORICO-PROGETTUALI ED APPROFONDENDO, MEDIANTE LE ESERCITAZIONI DI LABORATORIO, GLI ASPETTI RELATIVI ALLA MISURA DEL RUMORE IN CONFIGURAZIONI DI INTERESSE AERONAUTICO (AD ESEMPIO IN GETTI COMPRESSIBILI E FLUSSI DI PARETE). IL CORSO SARÀ RIVOLTO IN PARTICOLARE A FAR ACQUISIRE AGLI STUDENTI LA CAPACITÀ DI OPERARE CON STRUMENTAZIONE E TECNICHE DI ELABORAZIONE DEI DATI DI TIPO CONVENZIONALI ED AVANZATE.
|
9
|
ING-IND/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801816 -
ANALISI DI STRUTTURE AERONAUTICHE
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE PER AFFRONTARE IN MODO CRITICO LA PROGETTAZIONE DI DETTAGLIO DI STRUTTURE AERONAUTICHE NONCHÉ UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DEGLI STRUMENTI DI ANALISI NUMERICA COMUNEMENTE UTILIZZATI IN TALE CAMPO. PARTICOLARE ENFASI VERRÀ DATA AL METODO DEGLI ELEMENTI FINITI E ALLA SUA APPLICAZIONE NELLA MODELLIZZAZIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI TIPICI DELLE COSTRUZIONI AERONAUTICHE. LE TECNICHE ACQUISITE VERRANNO UTILIZZATE NELLA PROGETTAZIONE DI UNA STRUTTURA ALARE E/O DI FUSOLIERA CON REQUISITI ASSEGNATI.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
gruppo OPZIONALE Affine integrative 9 CFU - (visualizza)
|
36
|
|
|
|
|
|
|
|
20801744 -
TECNOLOGIE DEI MATERIALI PER L'AERONAUTICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20810249 -
CONTROLLI AUTOMATICI
(obiettivi)
Nel corso verranno esposti i concetti di base dell’Automatica. Sarà fornita la capacità di analizzare semplici sistemi dinamici (stazionari, lineari) a un ingresso e un’uscita. Verranno utilizzate rappresentazioni nel tempo e nella frequenza con utilizzo delle trasformate di Laplace. Saranno analizzati sistemi a controreazione individuandone le principali caratteristiche e saranno fornite le basi per la progettazione di loop di controllo che rispettino specifiche nel tempo e nella frequenza. Verranno illustrate le proprietà strutturali delle rappresentazioni nel tempo e saranno introdotti i concetti di trasformazioni di coordinate, diagonalizzazione, analisi modale, forme canoniche, controllabilità e osservabilità. Saranno fornite tecniche di controllo tramite assegnazione degli autovalori (pole placement) e implementazione di osservatori dello stato. Saranno svolte esercitazioni con utilizzo del software Matlab che verrà impiegato anche per le prove progettuali associate all'esame.
|
9
|
ING-INF/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801821 -
INTERAZIONE FRA LE MACCHINE E L'AMBIENTE
(obiettivi)
FORNIRE LE CONOSCENZE DI BASE SULLA FORMAZIONE DEGLI INQUINANTI PROVENIENTI DA IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL’ENERGIA E DA MEZZI DI TRASPORTO E SULLE MODALITÀ DI DIFFUSIONE E TRASPORTO DEGLI INQUINANTI IN ATMOSFERA. ACQUISIZIONE DELLE COMPETENZE NECESSARIE PER L’UTILIZZAZIONE DI MODELLI DI PREVISIONE AI FINI DELLA PREDISPOSIZIONE DI STUDI DI IMPATTO AMBIENTALE (SIA). AFFINAMENTO DELLE CONOSCENZE PER L’ANALISI DEI SISTEMI ENERGETICI ALLA LUCE DELLA LORO INTERAZIONE CON L’AMBIENTE E DEL LORO SVILUPPO. ACQUISIZIONE DELLE TECNOLOGIE E DEI SISTEMI DI MISURA, CONTROLLO E ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI INQUINANTI NEL SETTORE DEGLI IMPIANTI DI CONVERSIONE DELL’ENERGIA E IN QUELLO DEI TRASPORTI.
|
9
|
ING-IND/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801825 -
TURBOMACCHINE
(obiettivi)
IL CORSO SI PREFIGGE DI INSEGNARE AGLI STUDENTI IL DIMENSIONAMENTO DI TURBOMACCHINE IDRAULICHE E A FLUIDO ELASTICO OPERATRICI E MOTRICI. A PARTIRE DA SPECIFICHE PRESTAZIONALI E DA VINCOLI PRESTABILITI DI PROGETTO, LO STUDENTE IMPARERA’ A DIMENSIONARE LE TURBOMACCHINE IN RELAZIONE AGLI ASPETTI CHE LIMITANO LE PRESTAZIONI: MATERIALI IMPIEGATI, CAVITAZIONE, VELOCITÀ DI EFFLUSSO TRANSONICHE. IMPARERÀ AD OTTIMIZZARE I GRADI DI LIBERTÀ DEL PROGETTO PER RAGGIUNGERE L'OTTIMO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI. INOLTRE SARÀ IN GRADO DI CALCOLARE LE MAPPE PRESTAZIONALI DELLE TURBOMACCHINE UNA VOLTA ASSEGNATA L’ ARCHITETTURA E LE QUANTITÀ GEOMETRICHE DI INTERESSE.
|
9
|
ING-IND/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801838 -
OLEODINAMICA E PNEUMATICA
(obiettivi)
Fornire le conoscenze sugli aspetti funzionali dei componenti oleodinamici e pneumatici nell’ambito del settore dell’Ingegneria Meccanica e Aeronautica. Fare acquisire le competenze progettuali necessarie per la progettazione dei sistemi complessi, oleodinamici e pneumatici, per l’analisi delle loro prestazioni e per l’identificazione delle loro caratteristiche dinamiche.
|
9
|
ING-IND/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20801715 -
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
(obiettivi)
Conoscere le soluzioni costruttive e le caratteristiche funzionali delle principali macchine elettriche rotanti, inclusi i modelli utilizzati per lo studio del comportamento elettromeccanico in regime dinamico, al fine di acquisire la capacità di scegliere e di saper utilizzare le varie macchine elettriche rotanti impiegate nelle applicazioni elettriche industriali o nei sistemi di produzione della potenza elettrica. Conoscere le configurazioni di base dei convertitori elettronici di potenza utilizzati per la regolazione delle grandezze elettriche di alimentazione delle macchine elettriche. Conoscere gli algoritmi di base utilizzati negli azionamenti elettrici per la regolazione ed il controllo delle prestazioni elettromeccaniche della macchina: posizione, velocità, coppia e flusso. Saper individuare le principali caratteristiche di dimensionamento di un azionamento elettrico in relazione alle specifiche tecniche della applicazione.
|
9
|
ING-IND/32
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20810385 -
Energetica dei sistemi propulsivi elettrici
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20810412 -
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
(obiettivi)
Il corso consente agli studenti di acquisire la conoscenza degli strumenti di analisi delle prestazioni dei motori a combustione interna volumetrici e turbogas. Consente altresì l'affinamento delle conoscenze relative alle problematiche connesse alla termofluidodinamica, alla combustione, alla formazione e controllo degli inquinanti ed alla gestione dell’assieme motore-utilizzatore.
|
9
|
ING-IND/08
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Laboratori per Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
20810039 -
Laboratorio di aerodinamica
(obiettivi)
Finalità del laboratorio: fornire conoscenze avanzate sulle principali metodologie numeriche, analitiche o sperimentali adottate nello studio dell’aerodinamica e dell’aeroacustica attraverso una attività progettuale concordata con gli studenti.
|
3
|
ING-IND/06
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810234 -
Laboratorio aeroelasticità dei rotori
(obiettivi)
FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELLO STUDIO DELLA MECCANICA DEL VOLO DEGLI ELICOTTERI, IN CUI IL ROTORE PRINCIPALE RIVESTE UN RUOLO CRUCIALE. IN PARTICOLARE, VENGONO SPIEGATI I FENOMENI FISICI CHE INTERVENGONO NELLA RISPOSTA AEROELASTICA DEI ROTORI E I MODELLI MATEMATICI IDONEI ALLA LORO DESCRIZIONE.
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810052 -
Laboratorio di robotica
(obiettivi)
Acquisire competenze nell’ambito della robotica industriale e di servizio e apprendere la progettazione di un sistema di controllo complesso per robot manipoltori. Il labratorio comprende lo studio individuale di testi, colloqui con il docente, sviluppo di una idea progettuale, implementazione su un sistema di simulazione, verifica delle funzionalità
|
3
|
ING-INF/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810237 -
Laboratorio di simulation based design
(obiettivi)
Obiettivi formativi: fornire agli studenti magistrali le competenze per utilizzare in maniera corretta ed efficace ambienti di simulazione numerica multidisciplinare per la progettazione ottimizzata. TOPIC Introduzione di strumenti e testi Setup dell’ambiente di lavoro Verifica ambiente di lavoro per programmazione e post-processing Tecniche di programmazione per problemi di algebra lineare Tecniche di programmazione per l’efficienza computazionale Uso di librerie esterne. Autovalori e autovettori Interpolazione Integrazione di EDO
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810509 -
Laboratorio per le competizioni studentesche
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto di velivolo per la partecipazioni a competizioni studentesche, quindi in linea con le specifiche di realizzazione richieste
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
Laboratori a scelta dello Studente - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20810040 -
Laboratorio di aerodinamica
(obiettivi)
Finalità del laboratorio: fornire conoscenze avanzate sulle principali metodologie numeriche, analitiche o sperimentali adottate nello studio dell’aerodinamica e dell’aeroacustica attraverso una attività progettuale concordata con gli studenti.
|
6
|
ING-IND/06
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810045 -
Laboratorio aeroelasticità dei rotori
(obiettivi)
FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELLO STUDIO DELLA MECCANICA DEL VOLO DEGLI ELICOTTERI, IN CUI IL ROTORE PRINCIPALE RIVESTE UN RUOLO CRUCIALE. IN PARTICOLARE, VENGONO SPIEGATI I FENOMENI FISICI CHE INTERVENGONO NELLA RISPOSTA AEROELASTICA DEI ROTORI E I MODELLI MATEMATICI IDONEI ALLA LORO DESCRIZIONE. INOLTRE, SONO ILLUSTRATI I FENOMENI INDOTTI DI VIBRAZIONE E RADIAZIONE DI RUMORE CHE SONO ELEMENTI DI GRANDE IMPORTANZA NELLA MODERNA PROGETTAZIONE DEI VELIVOLI AD ALA ROTANTE.
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810291 -
Laboratorio di Simulation Based Design
(obiettivi)
Obiettivi formativi: fornire agli studenti magistrali le competenze per utilizzare in maniera corretta ed efficace ambienti di simulazione numerica multidisciplinare per la progettazione ottimizzata. Introduzione di strumenti e testi Setup dell’ambiente di lavoro Verifica ambiente di lavoro per programmazione e post-processing Tecniche di programmazione per problemi di algebra lineare Tecniche di programmazione per l’efficienza computazionale Uso di librerie esterne. Autovalori e autovettori Interpolazione Integrazione di EDO Quadrature numeriche Statistica numerica Sistemi di EDO non lineari Tcniche base di calcolo parallelo e distribuito.
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810510 -
Laboratorio per le competizioni studentesche
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto di velivolo per la partecipazioni a competizioni studentesche, quindi in linea con le specifiche di realizzazione richieste
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20801818 -
PROGETTAZIONE STRUTTURALE DEI VELIVOLI
(obiettivi)
SCOPO DEL CORSO È INTRODURRE LO STUDENTE ALLE METODOLOGIE UTILIZZATE PER LA PROGETTAZIONE CONCETTUALE DI VELIVOLI CON REQUISITI TECNICO-NORMATIVI ASSEGNATI, PONENDO L'ENFASI SULL'INTEGRAZIONE, IN UN'OTTICA DI PROGETTO OTTIMALE, DEGLI ASPETTI AERODINAMICI, STRUTTURALI, DI MECCANICA DEL VOLO E PROPULSIVI. ATTRAVERSO ESERCITAZIONI DI LABORATORIO, LO STUDENTE AVRÀ L'OPPORTUNITÀ DI UTILIZZARE LE METODOLOGIE ACQUISITE NELLA PROGETTAZIONE PRELIMINARE DI UN VELIVOLO SPECIFICO.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20801826 -
AEROELASTICITA'
(obiettivi)
FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELL’INGEGNERIA AERONAUTICA PER LA FORMULAZIONE E LA SOLUZIONE DI PROBLEMATICHE AEROELASTICHE. IL SETTORE DELL’AEROELASTICITÀ STUDIA L’INTERAZIONE TRA LA STRUTTURA E L’ARIA CHE LA CIRCONDA, CON ENFASI SUI FENOMENI DI INSTABILITA' COME IL FLUTTER E LA DIVERGENZA. FORMULAZIONI AEROELASTICHE PER CONFIGURAZIONI ALARI 2D E 3D SONO OTTENUTE ACCOPPIANDO LE EQUAZIONI DELLA DINAMICA STRUTTURALE CON TEORIE AERODINAMICHE NON STAZIONARIE, E QUINDI VENGONO PRESENTATI E DISCUSSI METODI PER LA LORO SOLUZIONE.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
gruppo OPZIONALE Affine integrative 9 CFU - (visualizza)
|
36
|
|
|
|
|
|
|
|
20801744 -
TECNOLOGIE DEI MATERIALI PER L'AERONAUTICA
(obiettivi)
1. Fornire una conoscenza per una corretta scelta ed impiego dei materiali più importanti attualmente utilizzati in ambito aeronautico, anche tramite l’utilizzo di strumenti software. 2. Fornire elementi di conoscenza sui materiali strutturali per applicazioni aeronautiche, quali i compositi a matrice polimerica e le leghe leggere (composizione, struttura, proprietà, processi produttivi ed impiego per fusoliera, piani alari, ecc..) e su materiali per le alte temperature come le leghe di titanio e le superleghe, materiali ceramici e rivestimenti per l’impiego in componenti del sistema propulsivo. 3. Fornire gli elementi fondamentali per un ingegnere specialistico industriale relativi alle tecniche di ingegnerizzazione delle superfici (surface engineering) in componenti avanzati per l’aeronautica; 5. Fornire gli elementi fondamentali per un ingegnere specialistico aeronautico relativi alle tecniche di caratterizzazione avanzata dei materiali: compositiva, strutturale e microstrutturale dei materiali avanzati per applicazioni aeronautiche (microscopia ottica ed elettronica – SEM/TEM/FIB – diffrazione ai raggi X); 4. Fornire gli elementi fondamentali per un ingegnere specialistico industriale relativi alle tecniche di caratterizzazione micro e nano-meccanica dei materiali avanzati per applicazioni aeronautiche (micro/nano-durezza, microscopia a forza atomica).
5. Gli studenti acquisiranno le competenze necessarie per (1) selezionare i materiali più idonei in base alle specifiche progettuali, (2) comprendere quali siano i trattamenti termici e/o di superficie necessari al miglioramento delle prestazioni di materiali avanzati per l’aeronautica e l’aerospazio, (4) comprendere i principi applicativi delle tecniche più recenti di surface engineering.
|
9
|
ING-IND/22
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20810249 -
CONTROLLI AUTOMATICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801821 -
INTERAZIONE FRA LE MACCHINE E L'AMBIENTE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801825 -
TURBOMACCHINE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801838 -
OLEODINAMICA E PNEUMATICA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20801715 -
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20810385 -
Energetica dei sistemi propulsivi elettrici
|
Erogato in altro semestre o anno
|
20810412 -
MOTORI A COMBUSTIONE INTERNA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
20801832 -
PROVA FINALE
(obiettivi)
La tesi di laurea magistrale, originale e individuale dello studente, avrà come obiettivo la sintesi in un lavoro progettuale delle competenze acquisite nel corso di laurea . Essa sarà condotta dall'allievo sotto la guida di un relatore.
|
12
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Laboratori a scelta dello Studente - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20810040 -
Laboratorio di aerodinamica
(obiettivi)
Finalità del laboratorio: fornire conoscenze avanzate sulle principali metodologie numeriche, analitiche o sperimentali adottate nello studio dell’aerodinamica e dell’aeroacustica attraverso una attività progettuale concordata con gli studenti.
|
6
|
ING-IND/06
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810045 -
Laboratorio aeroelasticità dei rotori
(obiettivi)
FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELLO STUDIO DELLA MECCANICA DEL VOLO DEGLI ELICOTTERI, IN CUI IL ROTORE PRINCIPALE RIVESTE UN RUOLO CRUCIALE. IN PARTICOLARE, VENGONO SPIEGATI I FENOMENI FISICI CHE INTERVENGONO NELLA RISPOSTA AEROELASTICA DEI ROTORI E I MODELLI MATEMATICI IDONEI ALLA LORO DESCRIZIONE. INOLTRE, SONO ILLUSTRATI I FENOMENI INDOTTI DI VIBRAZIONE E RADIAZIONE DI RUMORE CHE SONO ELEMENTI DI GRANDE IMPORTANZA NELLA MODERNA PROGETTAZIONE DEI VELIVOLI AD ALA ROTANTE.
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810291 -
Laboratorio di Simulation Based Design
(obiettivi)
Obiettivi formativi: fornire agli studenti magistrali le competenze per utilizzare in maniera corretta ed efficace ambienti di simulazione numerica multidisciplinare per la progettazione ottimizzata. Introduzione di strumenti e testi Setup dell’ambiente di lavoro Verifica ambiente di lavoro per programmazione e post-processing Tecniche di programmazione per problemi di algebra lineare Tecniche di programmazione per l’efficienza computazionale Uso di librerie esterne. Autovalori e autovettori Interpolazione Integrazione di EDO Quadrature numeriche Statistica numerica Sistemi di EDO non lineari Tcniche base di calcolo parallelo e distribuito.
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20810510 -
Laboratorio per le competizioni studentesche
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto di velivolo per la partecipazioni a competizioni studentesche, quindi in linea con le specifiche di realizzazione richieste
|
6
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
36
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
22902343 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
(obiettivi)
Il Collegio didattico suggerisce una lista di laboratori didattici reperibile sul sito del Collegio didattico (https://ingegneria.uniroma3.it/didattica/ingegneria-meccanica-aeronautica/). Lo studente potrà comunque proporre insegnamenti e attività formative in coerenza con il percorso formativo, secondo le modalità riportate nel Regolamento Didattico (https://ingegneria.uniroma3.it/didattica/regolamenti-didattici/). Alle attività a scelta dello studente e alle ulteriori abilità formative si attribuisce un giudizio di idoneità.
|
8
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20802034 -
ULTERIORI ABILITÀ FORMATIVE
(obiettivi)
Il Collegio didattico suggerisce una lista di laboratori didattici reperibile sul sito del Collegio didattico (https://ingegneria.uniroma3.it/didattica/ingegneria-meccanica-aeronautica/). Lo studente potrà comunque proporre insegnamenti e attività formative in coerenza con il percorso formativo, secondo le modalità riportate nel Regolamento Didattico (https://ingegneria.uniroma3.it/didattica/regolamenti-didattici/). Alle attività a scelta dello studente e alle ulteriori abilità formative si attribuisce un giudizio di idoneità.
|
1
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
Laboratori per Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro - (visualizza)
|
3
|
|
|
|
|
|
|
|
20810039 -
Laboratorio di aerodinamica
(obiettivi)
Finalità del laboratorio: fornire conoscenze avanzate sulle principali metodologie numeriche, analitiche o sperimentali adottate nello studio dell’aerodinamica e dell’aeroacustica attraverso una attività progettuale concordata con gli studenti.
|
3
|
ING-IND/06
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810234 -
Laboratorio aeroelasticità dei rotori
(obiettivi)
FAMILIARIZZARE LO STUDENTE CON METODOLOGIE UTILIZZATE NELLO STUDIO DELLA MECCANICA DEL VOLO DEGLI ELICOTTERI, IN CUI IL ROTORE PRINCIPALE RIVESTE UN RUOLO CRUCIALE. IN PARTICOLARE, VENGONO SPIEGATI I FENOMENI FISICI CHE INTERVENGONO NELLA RISPOSTA AEROELASTICA DEI ROTORI E I MODELLI MATEMATICI IDONEI ALLA LORO DESCRIZIONE.
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810052 -
Laboratorio di robotica
(obiettivi)
Acquisire competenze nell’ambito della robotica industriale e di servizio e apprendere la progettazione di un sistema di controllo complesso per robot manipoltori. Il labratorio comprende lo studio individuale di testi, colloqui con il docente, sviluppo di una idea progettuale, implementazione su un sistema di simulazione, verifica delle funzionalità
|
3
|
ING-INF/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810237 -
Laboratorio di simulation based design
(obiettivi)
Obiettivi formativi: fornire agli studenti magistrali le competenze per utilizzare in maniera corretta ed efficace ambienti di simulazione numerica multidisciplinare per la progettazione ottimizzata. TOPIC Introduzione di strumenti e testi Setup dell’ambiente di lavoro Verifica ambiente di lavoro per programmazione e post-processing Tecniche di programmazione per problemi di algebra lineare Tecniche di programmazione per l’efficienza computazionale Uso di librerie esterne. Autovalori e autovettori Interpolazione Integrazione di EDO
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20810509 -
Laboratorio per le competizioni studentesche
(obiettivi)
Elaborazione di un progetto di velivolo per la partecipazioni a competizioni studentesche, quindi in linea con le specifiche di realizzazione richieste
|
3
|
ING-IND/04
|
-
|
-
|
18
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|