Corso di laurea: Mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare
A.A. 2019/2020
Conoscenza e capacità di comprensione
Il laureato magistrale avrà una rigorosa e approfondita conoscenza delle discipline macroeconomiche e del
funzionamento del mercato del lavoro.
Inoltre avrà una perfetta conoscenza del contesto giuridico-istituzionale
all'interno del quale il mercato del lavoro opera al fine di comprendere pienamente le politiche economiche rilevanti
e la loro implementazione.
Svilupperà quindi la capacità di elaborare e applicare idee originali e scientificamente
fondate in questi campi.
Infine sarà in grado di padroneggiare strumenti statistici e matematici adeguati per
risolvere e analizzare i complessi problemi dell'economia moderna, in un contesto di ricerca interdisciplinare e di
applicazione pratica attraverso suggerimenti di "policy".
Tali capacità e tali conoscenze saranno raggiunte attraverso una serie di strumenti, e precisamente: la
partecipazione a lezioni frontali, esercitazioni e seminari; lo studio autonomo dello studente, l'accesso a materiali
didattici comprendenti manuali di difusione internazionale,rapporti di ricerca di istituzioni nazionali e internazionali,
documenti statistici di fonte Istat, Eurostat e Ocse.
La verifica dei risultati di apprendimento avviene principalmente
attraverso esami scritti e orali ed esposizioni orali.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
La conoscenza delle discipline oggetto di studio all'interno di questa Laurea Magistrale consentirà al laureato magistrale di valutare le politiche economiche atte a risolvere i problemi del lavoro nelle sue diverse sfaccettature e
di interpretarne le dinamiche.
A tal fine il laureato svilupperà:
- la capacità di applicare le conoscenze conseguite alla comprensione e all'interpretazione di tutti gli aspetti
complessi relativi al funzionamento dei mercati del lavoro, delle relazioni industriali e dei sistemi di welfare anche in
contesti inediti;
- la capacità di applicare le conoscenze per affrontare con padronanza le diverse problematiche gestionali
necessarie a ricoprire con professionalità ruoli operativi nei campi suddetti;
- la capacità di interagire efficacemente con diversi partners per lavorare in gruppo;
- la capacità di svolgere ricerca applicata di elevata qualità.
Gli strumenti per raggiungere tali capacità saranno: la riflessione critica sui testi proposti per lo studio individuale
sollecitata dall'attività in aula; la realizzazione di specifici studi di casi; lo svolgimento di esercitazioni, la ricerca
bibliografica, la realizzazione di "project works" predisposti individualmente o in gruppo nell'ambito delle varie
attività formative oltre che nella preparazione della prova finale.
Le verifiche del raggiungimento di tali risultati assumeranno la forma di esami scritti, orali, relazioni seminariali,
presentazione e discussione di "project works" ed esercitazioni.
Autonomia di giudizio
La preparazione conseguita dal laureato magistrale gli fornirà la capacità di formulare valutazioni autonome e indipendenti dei problemi che si pongono nel complesso mondo dell'economia moderna e del mercato del lavoro in particolare, anche in presenza di informazione incompleta.
Egli avrà inoltre la capacità di formulare nuove idee, individuare istituzioni e politiche sociali innovative, ed elaborare giudizi di merito che includano la riflessione sulle
responsabilità sociali ed etiche degli agenti economici operanti nel mondo del lavoro.
Il percorso formativo di questa laurea magistrale condurrà allo sviluppo di tali capacità principalmente attraverso l'elaborazione di brevi saggi personali attinenti alle problematiche del mondo del lavoro, attraverso le esercitazioni di raccolta ed interpretazione di dati di rilevanza economica, attraverso lo svolgimento di progetti individuali e di gruppo assegnati dai docenti in funzione dello sviluppo delle capacità decisionali e di giudizio nonchè delle capacità critiche.
La stessa attività di preparazione della prova finale offre occasioni significative per lo sviluppo di tali capacità.
Le forme di verifica vanno dalla realizzazione di presentazioni in attività seminariali alla valutazione del grado di
autonomia durante tutta l'attività didattica e la preparazione della prova finale, alla argomentazione e discussione pubblica dei projet works individuali o di gruppo.Abilità comunicative
La società moderna richiede molte abilità comunicative, e ciò è particolarmente vero nel complesso mondo delle relazioni industriali, del mercato del lavoro e dei sistemi di welfare.
Perciò il laureato che avrà compiuto il percorso formativo di questa laurea magistrale:
- saprà esporre in forma scritta e orale, in modo efficace e con un linguaggio adeguato, a diversi interlocutori, le
propri conclusioni riguardanti studi, analisi e progetti;
- saprà redigere autonomamente relazioni tecniche ed interpretare relazioni redatte da altri sviluppando
adeguatamente un confronto tra le diverse posizioni;
- saprà raccogliere e interpretare i dati rilevanti rispetto ai problemi affrontati e saprà comunicare efficacemente tali
dati e informazioni a interlocutori specialisti e non specialisti, anche facendo uso di strumenti multimediali.
Tali abilità comunicative scritte e orali saranno sviluppate e verificate nelle attività formative che prevedono la
preparazione di relazioni e documenti scritti e l'esposizione orale dei medesimi.Le modalità di verifica includono
inoltre lo svolgimento di colloqui individuali, la discussione di progetti, le attività di esercitazione in aula.
Inoltre, l'attività di verifica avrà luogo anche nell'ambito della redazione della prova finale e della discussione della stessa davanti ad una commissione.Capacità di apprendimento
Il percorso di studio di questa Laurea Magistrale farà si che il laureato
- possegga le conoscenze avanzate necessarie per l'analisi e l'interpretazione dei processi del mercato del lavoro
nel contesto delle dinamiche macroeconomiche e delle funzioni di comportamento microfondate;
- possegga gli strumenti analitici e le appropriate metodologie di apprendimento per approfondire e aggiornare in autonomia le proprie conoscenze;
- sia in grado di sviluppare propri progetti di ricerca e di focalizzare efficacemente la propria attività sulle problematiche della progettazione e della implementazione delle strategie operative in materia di mercato del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare.
- possegga le necessarie capacità di apprendimento per intraprendere, con un alto grado di autonomia, studi di livello superiore (Dottorato di Ricerca o Master Universitario di II livello) nonchè per aggiornare e migliorare in modo continuo le proprie competenze.
Tali capacità di apprendimento sono conseguite nel percorso di studio nel suo complesso, con riguardo particolare allo studio individuale previsto e alla preparazione di progetti individuali.
Inoltre tali capacità sono anche sviluppate nella preparazione della dissertazione finale.
La capacità di apprendimento viene valutata attraverso forme di verifica continua durante le attività formative, con particolare attenzione alla presentazione di dati reperiti autonomamente e alla capacità di elaborarli ed interpretarli.Requisiti di ammissione
Avranno accesso diretto al corso di laurea magistrale i laureati nelle Classi di Laurea L-33 (Scienze Economiche) e L-18 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale) ex D.M.
n.
270/2004 o L-28 (Scienze Economiche) e L-17 (Scienze dell'economia e della gestione aziendale) ex D.M.
n.
509/1999.
I laureati in altre Classi di Laurea potranno accedere previa verifica del possesso dei requisiti curriculari indicati nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Le modalità di verifica della personale preparazione sono indicate nel Regolamento Didattico del Corso di Studio.
Inoltre, sulla base delle certificazioni presentate, la Commissione di valutazione accerterà e verificherà che le competenze linguistiche dei candidati in una lingua dell'Unione Europea oltre l'italiano siano almeno di livello B2 ed eventualmente richiederà che tale livello di competenze sia acquisito prima della discussione della tesi di laurea.
Prova finale
La prova finale consiste nella discussione, dinanzi ad una apposita commissione, di una tesi di laurea redatta sotto la guida di un docente relatore e supervisionata da un correlatore.
La tesi qualifica in modo significativo il percorso formativo e tratta un argomento riconducibile alle discipline che caratterizzano il curriculum dello studente.
L'elaborato e la relativa discussione dovranno dimostrare che il candidato abbia acquisito la padronanza degli strumenti analitici appresi nel corso di studio e abbia sviluppato le capacità di interpretare i fenomeni e la letteratura con spirito critico e con contributi di originalità, approfondendo gli aspetti teorici e/o applicativi e/o di natura empirica dell'argomento prescelto.
La tesi è redatta in lingua italiana o inglese.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di
raccordo con la scuola media secondaria.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) autorientamento;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi online e pubblicazione di guide sull'offerta formativa dei CdS.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole per lo sviluppo di una maggiore consapevolezza nella scelta, il progetto di autorientamento è un intervento che consente di promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole medie superiori.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali distribuiti nel corso dell'anno accademico ai quali partecipano tutti i CdS.
- Salone dello studente, si svolge presso la fiera di Roma fra ottobre e novembre e coinvolge
tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo, con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo e promuove i propri Dipartimenti scientifici grazie all'iniziativa Youth for Future;
- Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno da dicembre a marzo e sono
rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 5.000 studenti;
- Orientarsi a Roma Tre, rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di
orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie, perlopiù, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l'offerta formativa e sono presenti, con un proprio spazio, tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi online messi a disposizione dei futuri studenti universitari nel tempo sono aumentati
tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web.
Inoltre,
durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente etc.
che possono aiutare gli studenti nella loro sceltaIl Corso di Studio in breve
Il Corso intende offrire agli studenti una formazione di livello avanzato finalizzata ad
affrontare le diverse problematiche di natura economica che emergono nel campo
del Mercato del Lavoro, delle Relazioni Industriali e dei Sistemi di Welfare negli attuali
contesti economici.
L'obiettivo è quello di fornire gli strumenti e le competenze di teoria economica, di
organizzazione aziendale e di metodi quantitativi che consentano di analizzare e di
interpretare le specifiche dinamiche e gli specifici problemi emergenti in questi
campi.
Tali competenze saranno integrate dall'approfondimento degli aspetti giuridici
che accompagnano e condizionano lo svolgimento delle dinamiche economiche.
Le competenze acquisite nel Corso consentiranno al laureato di svolgere impegni
professionali di ricerca, di progettazione, di consulenza e di responsabilità di
alto livello nei confronti dei problemi del Lavoro.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
Primo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 1° ANNO - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201428 -
ECONOMIA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
9
|
SECS-P/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
|
21201569-1 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 1
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
5
|
SECS-P/12
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569-2 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 2
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
4
|
SECS-P/12
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
1° Anno - Un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201712 -
STATISTICA APPLICATA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210001 -
ANALISI STATISTICA PER LE SCIENZE SOCIALI
(obiettivi)
Il corso si propone di fornire allo studente un’adeguata preparazione sui concetti e sui metodi statistici utilizzati nella rilevazione, elaborazione e sintesi dei dati relativi a fenomeni economici e sociali del Paese; privilegia gli aspetti sostantivi e interpretativi dei modelli statistici e si propone come manuale d'istruzioni utile all'impiego corretto delle tecniche multivariate. Per ciascun argomento si dedicherà particolare attenzione alle condizioni specifiche di applicabilità delle varie tecniche, chiarendone le potenzialità analitiche e dedicando ampio spazio agli esempi concreti trattati. Il corso ha un taglio applicativo.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
1° anno - Un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201433 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
(obiettivi)
In un contesto competitivo in cui le persone sono risorse fondamentali, per la loro capacità di generare e condividere conoscenza, stringere relazioni, collaborare per innovare, è necessario che le organizzazioni aziendali sappiano adottare adeguate politiche di gestione del personale. Ne deriva la necessità di sviluppare un corso in grado di delineare le sfide di gestione del personale sotto la duplice prospettiva teorica ed empirica. In particolare, il corso si pone gli obiettivi di: a) inquadrare la disciplina sotto il profilo teorico, evidenziandone le radici storiche e concettuali e le recenti evoluzioni; b) illustrare i contenuti delle principali attività in cui si articolano le politiche del personale e le caratteristiche essenziali degli strumenti operativi utilizzati nella pratica aziendale per la loro realizzazione; c) approfondire le problematiche concrete in cui si articolano le esigenze di gestione del personale allo scopo di illustrare la varietà di situazione possibili e dei criteri in base ai quali effettuare le scelte. Poiché la gestione del personale emerge storicamente con la finalità di intervenire sulle persone per orientarne i comportamenti cercando di allinearli ai requisiti organizzativi e agli obiettivi strategici, il corso prevede lo sviluppo di un modulo monografico diretto ad illustrare gli aspetti tipici di “comportamento organizzativo” (organizational behaviour), ossia le tematiche che storicamente sono state affrontate nello studio del comportamento delle persone sul lavoro. Il modulo si sviluppa, pertanto, esaminando le principali categorie concettuali tratte dalle scienze psicologiche e sociologiche per lo studio del comportamento umano nelle organizzazioni. Nel modulo saranno affrontati, tra gli altri, i concetti di gruppo, cultura, leadership, comunicazione, genere e benessere organizzativo e alcune questioni a essi collegate e sempre più centrali nella gestione delle dinamiche all’interno degli attuali contesti organizzativi. Nell’affrontare la materia sarà ampiamente utilizzato il ricorso a casi studio e alle presentazioni delle pratiche aziendali con il fine di stimolare la riflessione degli studenti sui criteri che orientano concretamente le scelte di politica del personale nelle imprese. Sarà inoltre utilizzato il metodo del teamwork, in modo da coinvolgere attivamente gli studenti nella comprensione delle problematiche concettuali, nella definizione di ipotesi di intervento in situazioni complesse, e nella analisi di trend di sviluppo di pratiche di people management.
|
|
21201433-2 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201433-1 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210058 -
Sociologia del lavoro e delle organizzazioni
(obiettivi)
Elaborare ed applicare i concetti fondamentali e il quadro teorico di riferimento delle discipline sociologiche lavoristiche e organizzative e di analizzare le interconnessioni con le altre discipline con oggetto di studio il lavoro, le organizzazioni produttive, la gestione delle risorse umane e le relazioni industriali.
|
9
|
SPS/09
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
21201427 -
ECONOMIA E POLITICA DEL LAVORO
(obiettivi)
Il corso si propone tre obiettivi 1) studiare la macro e la micro economia del mercato del lavoro; 2) analizzare la recente evoluzione delle dinamiche e delle caratteristiche strutturali del mercato del lavoro; 3) approfondire e valutare le politiche del lavoro con riferimento sia al nostro paese sia all’Unione Europea. Nella prospettiva macroeconomica saranno studiate le determinanti delle variabili aggregate relative al livello dell’occupazione e della disoccupazione nonché alla loro relazione con il tasso di inflazione; nella prospettiva micro saranno studiati i comportamenti dei singoli agenti (lavoratori e imprese) relativamente alla offerta e alla domanda di lavoro, con particolare riferimento alla ricerca di lavoro, alla produttività del lavoro, al costo del lavoro, alla dinamica delle assunzioni e dei licenziamenti nelle varie tipologie di rapporti lavorativi, alla contrattazione collettiva. Infine sarà esaminato il ruolo delle politiche del lavoro rispetto alle dinamiche del mercato del lavoro, con riferimento anche alla strategia europea per l’occupazione e ai vincoli derivanti dalle politiche economiche dell’Unione Europea.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201705 -
DIRITTO DEL MERCATO DEL LAVORO
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso riguardano l’apprendimento delle regole che governano il funzionamento del mercato del lavoro italiano e della disciplina normativa e contrattuale che regolamenta il rapporto intercorrente fra il lavoratore e il datore di lavoro. Al termine del corso lo studente avrà acquisito la capacità di padroneggiare ed interpretare le fonti del diritto del lavoro ed avrà appreso le conoscenze legali necessarie per la gestione del personale nelle fasi della assunzione, dello svolgimento e della cessazione del rapporto di lavoro. Inoltre, al termine del corso, lo studente sarà in grado di risolvere i principali problemi legali relativi alla gestione dei rapporti di lavoro.
|
9
|
IUS/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
1° anno - Un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201433 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
(obiettivi)
In un contesto competitivo in cui le persone sono risorse fondamentali, per la loro capacità di generare e condividere conoscenza, stringere relazioni, collaborare per innovare, è necessario che le organizzazioni aziendali sappiano adottare adeguate politiche di gestione del personale. Ne deriva la necessità di sviluppare un corso in grado di delineare le sfide di gestione del personale sotto la duplice prospettiva teorica ed empirica. In particolare, il corso si pone gli obiettivi di: a) inquadrare la disciplina sotto il profilo teorico, evidenziandone le radici storiche e concettuali e le recenti evoluzioni; b) illustrare i contenuti delle principali attività in cui si articolano le politiche del personale e le caratteristiche essenziali degli strumenti operativi utilizzati nella pratica aziendale per la loro realizzazione; c) approfondire le problematiche concrete in cui si articolano le esigenze di gestione del personale allo scopo di illustrare la varietà di situazione possibili e dei criteri in base ai quali effettuare le scelte. Poiché la gestione del personale emerge storicamente con la finalità di intervenire sulle persone per orientarne i comportamenti cercando di allinearli ai requisiti organizzativi e agli obiettivi strategici, il corso prevede lo sviluppo di un modulo monografico diretto ad illustrare gli aspetti tipici di “comportamento organizzativo” (organizational behaviour), ossia le tematiche che storicamente sono state affrontate nello studio del comportamento delle persone sul lavoro. Il modulo si sviluppa, pertanto, esaminando le principali categorie concettuali tratte dalle scienze psicologiche e sociologiche per lo studio del comportamento umano nelle organizzazioni. Nel modulo saranno affrontati, tra gli altri, i concetti di gruppo, cultura, leadership, comunicazione, genere e benessere organizzativo e alcune questioni a essi collegate e sempre più centrali nella gestione delle dinamiche all’interno degli attuali contesti organizzativi. Nell’affrontare la materia sarà ampiamente utilizzato il ricorso a casi studio e alle presentazioni delle pratiche aziendali con il fine di stimolare la riflessione degli studenti sui criteri che orientano concretamente le scelte di politica del personale nelle imprese. Sarà inoltre utilizzato il metodo del teamwork, in modo da coinvolgere attivamente gli studenti nella comprensione delle problematiche concettuali, nella definizione di ipotesi di intervento in situazioni complesse, e nella analisi di trend di sviluppo di pratiche di people management.
|
|
21201433-2 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
(obiettivi)
In un contesto competitivo in cui le persone sono risorse fondamentali, per la loro capacità di generare e condividere conoscenza, stringere relazioni, collaborare per innovare, è necessario che le organizzazioni aziendali sappiano adottare adeguate politiche di gestione del personale. Ne deriva la necessità di sviluppare un corso in grado di delineare le sfide di gestione del personale sotto la duplice prospettiva teorica ed empirica. In particolare, il corso si pone gli obiettivi di: a) inquadrare la disciplina sotto il profilo teorico, evidenziandone le radici storiche e concettuali e le recenti evoluzioni; b) illustrare i contenuti delle principali attività in cui si articolano le politiche del personale e le caratteristiche essenziali degli strumenti operativi utilizzati nella pratica aziendale per la loro realizzazione; c) approfondire le problematiche concrete in cui si articolano le esigenze di gestione del personale allo scopo di illustrare la varietà di situazione possibili e dei criteri in base ai quali effettuare le scelte. Poiché la gestione del personale emerge storicamente con la finalità di intervenire sulle persone per orientarne i comportamenti cercando di allinearli ai requisiti organizzativi e agli obiettivi strategici, il corso prevede lo sviluppo di un modulo monografico diretto ad illustrare gli aspetti tipici di “comportamento organizzativo” (organizational behaviour), ossia le tematiche che storicamente sono state affrontate nello studio del comportamento delle persone sul lavoro. Il modulo si sviluppa, pertanto, esaminando le principali categorie concettuali tratte dalle scienze psicologiche e sociologiche per lo studio del comportamento umano nelle organizzazioni. Nel modulo saranno affrontati, tra gli altri, i concetti di gruppo, cultura, leadership, comunicazione, genere e benessere organizzativo e alcune questioni a essi collegate e sempre più centrali nella gestione delle dinamiche all’interno degli attuali contesti organizzativi. Nell’affrontare la materia sarà ampiamente utilizzato il ricorso a casi studio e alle presentazioni delle pratiche aziendali con il fine di stimolare la riflessione degli studenti sui criteri che orientano concretamente le scelte di politica del personale nelle imprese. Sarà inoltre utilizzato il metodo del teamwork, in modo da coinvolgere attivamente gli studenti nella comprensione delle problematiche concettuali, nella definizione di ipotesi di intervento in situazioni complesse, e nella analisi di trend di sviluppo di pratiche di people management.
|
3
|
SECS-P/10
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21201433-1 -
GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE
(obiettivi)
In un contesto competitivo in cui le persone sono risorse fondamentali, per la loro capacità di generare e condividere conoscenza, stringere relazioni, collaborare per innovare, è necessario che le organizzazioni aziendali sappiano adottare adeguate politiche di gestione del personale. Ne deriva la necessità di sviluppare un corso in grado di delineare le sfide di gestione del personale sotto la duplice prospettiva teorica ed empirica. In particolare, il corso si pone gli obiettivi di: a) inquadrare la disciplina sotto il profilo teorico, evidenziandone le radici storiche e concettuali e le recenti evoluzioni; b) illustrare i contenuti delle principali attività in cui si articolano le politiche del personale e le caratteristiche essenziali degli strumenti operativi utilizzati nella pratica aziendale per la loro realizzazione; c) approfondire le problematiche concrete in cui si articolano le esigenze di gestione del personale allo scopo di illustrare la varietà di situazione possibili e dei criteri in base ai quali effettuare le scelte. Poiché la gestione del personale emerge storicamente con la finalità di intervenire sulle persone per orientarne i comportamenti cercando di allinearli ai requisiti organizzativi e agli obiettivi strategici, il corso prevede lo sviluppo di un modulo monografico diretto ad illustrare gli aspetti tipici di “comportamento organizzativo” (organizational behaviour), ossia le tematiche che storicamente sono state affrontate nello studio del comportamento delle persone sul lavoro. Il modulo si sviluppa, pertanto, esaminando le principali categorie concettuali tratte dalle scienze psicologiche e sociologiche per lo studio del comportamento umano nelle organizzazioni. Nel modulo saranno affrontati, tra gli altri, i concetti di gruppo, cultura, leadership, comunicazione, genere e benessere organizzativo e alcune questioni a essi collegate e sempre più centrali nella gestione delle dinamiche all’interno degli attuali contesti organizzativi. Nell’affrontare la materia sarà ampiamente utilizzato il ricorso a casi studio e alle presentazioni delle pratiche aziendali con il fine di stimolare la riflessione degli studenti sui criteri che orientano concretamente le scelte di politica del personale nelle imprese. Sarà inoltre utilizzato il metodo del teamwork, in modo da coinvolgere attivamente gli studenti nella comprensione delle problematiche concettuali, nella definizione di ipotesi di intervento in situazioni complesse, e nella analisi di trend di sviluppo di pratiche di people management.
|
6
|
SECS-P/10
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210058 -
Sociologia del lavoro e delle organizzazioni
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
1° anno un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201517 -
BUSINESS PLANNING
(obiettivi)
Il corso fornirà ai partecipanti: 1. Strumenti per identificare / valutare le opportunità e acquisire / gestire risorse 2. Strumenti per analizzare il contesto e i rischi aziendali 3. Frameworks per comprendere le dinamiche competitive / di mercato 4. Linee guida per sviluppare una strategia di ingresso sul mercato 5. Strumenti finanziari per stimare la redditività economica 6. Criteri per prendere decisioni per avviare nuove iniziative 7. Comprensione delle opzioni finanziarie 8. Strumenti per massimizzare le opportunità di marketing 9. Strumenti per identificare le risorse e le capacità interne 10. Strategie per raggiungere / sostenere un vantaggio competitivo
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201459 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
|
21201459-2 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
4
|
SECS-P/08
|
20
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201459-1 -
STRATEGIA D'IMPRESA
(obiettivi)
Il corso permetterà ai partecipanti di 1. Comprendere le decisioni strategiche che le organizzazioni mettono in atto e capire il significato della pianificazione strategica. 2. apprendere i concetti, i principi e le pratiche di base associati alla formulazione e all'attuazione della strategia. 3. Integrare e applicare le conoscenze acquisite nei corsi di base alla formulazione e all'attuazione della strategia. 4. Analizzare e valutare casi aziendali criticamente e sviluppare soluzioni creative, utilizzando una prospettiva di gestione strategica. 5. Condurre e presentare un'analisi di business credibile. 6. Comprendere il ruolo cruciale che la funzione finanziaria svolge nella definizione e nell'attuazione di una strategia.
|
5
|
SECS-P/08
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 1° ANNO - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201428 -
ECONOMIA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21201569 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
|
21201569-1 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 1
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
5
|
SECS-P/12
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201569-2 -
STORIA DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI 2
(obiettivi)
Il corso ha per obiettivo di fornire agli studenti gli strumenti di interpretazione critica delle trasformazioni, tra Ottocento e Novecento, dell’organizzazione del lavoro, dei conflitti sociali, delle relazioni industriali e delle politiche previdenziali e di welfare, con particolare riferimento al caso italiano.
|
4
|
SECS-P/12
|
30
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
1° Anno - Un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201712 -
STATISTICA APPLICATA
(obiettivi)
Si è ritenuto che nell’ambito dell’offerta delle LM fosse caratteristica necessaria la coerenza dei contenuti e la loro contestualizzazione didattica con l’obiettivo formativo della laurea in oggetto. Il corso intende fornire gli strumenti necessari per la progettazione, l’elaborazione e l’analisi dei dati in campo economico. La parte teorica sarà affiancata da una parte applicata su dati reali e case studies provenienti dall’economia del lavoro, relazioni industriali e sistemi di welfare e dall’economia dell’ambiente e dello sviluppo con l’uso di opportuni software statistici (quali ad es. R, Minitab, Hugin). Pertanto allo studente verrà insegnato non solo ad applicare tecniche statistiche ma anche a scegliere la tecnica più opportuna ed a commentare l’output ai fini decisionali. Agli studenti verrà insegnato non solo l’aspetto teorico dei modelli ma anche i principali contesti applicativi e il loro utilizzo mediante opportuni software statistici. Il corso insegna a gestire un’indagine statistica dalla sua pianificazione all’analisi e commento dei dati.
|
9
|
SECS-S/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210001 -
ANALISI STATISTICA PER LE SCIENZE SOCIALI
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
Altre attività formative - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
21210059 -
Clinica del Lavoro
(obiettivi)
La Clinica del Lavoro è un corso, costruito sul modello delle “Cliniche legali”, che mira a far acquisire allo studente gli strumenti metodologici per l’elaborazione di soluzioni a questioni giuridiche complesse relative alla gestione del personale. Gli approfondimenti sono condotti nella Clinica del Lavoro sotto la guida di professionisti esperti del settore provenienti da primarie realtà aziendali e di rappresentanza imprenditoriale a livello nazionale che presenteranno agli studenti casi pratici da analizzare.
|
6
|
IUS/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21201444 -
BUSINESS ENGLISH
|
6
|
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
21201321 -
LINGUA INGLESE
|
6
|
L-LIN/12
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21210029 -
Stage
|
6
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21201511 -
INFORMATICA: LABORATORIO DI ANALISI STATISTICHE
(obiettivi)
Il corso mira a fornire agli studenti le conoscenze basi di tool software di analisi statistica quali Matlab. Obiettivo finale del corso è quello di far si che gli studenti alla fine dell’attività didattica siano in possesso di conoscenze tali da permettere loro di eseguire alcune tra le principali applicazioni statistiche e, in caso di applicazioni non sviluppate all’interno del corso, di poter apprendere autonomamente le conoscenze necessarie allo sviluppo di tali applicazioni.
|
6
|
INF/01
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
21210143 -
European Social Law
|
6
|
IUS/07
|
40
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ENG |
|
Secondo anno
Primo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
2° anno- un insegnamento a scelta - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201711 -
OCCUPAZIONE, DISTRIBUZIONE E CRESCITA
(obiettivi)
Il corso si propone di presentare diverse prospettive teoriche ed evidenze empiriche su alcuni temi di rilievo per l’analisi economica e fortemente presenti nel dibattito corrente quali le relazioni tra regolazione del mercato del lavoro, distribuzione del reddito e crescita dell'occupazione.
|
9
|
SECS-P/01
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210066 -
Corporate and innovation policy
(obiettivi)
Il corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi per una analisi critica dell’intervento pubblico a sostegno delle imprese, della ricerca e dell’innovazione. Il caso italiano sarà analizzato con riferimento alle politiche industriali, della scienza e della tecnologia, nonché agli strumenti della programmazione europea per le imprese. Particolare attenzione sarà attribuita allo studio delle politiche pubbliche per lo sviluppo e la diffusione delle nuove tecnologie ambientali.
|
9
|
SECS-P/03
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
21210142 -
Istituzioni, Disuguaglianza e Sviluppo
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Gruppo opzionale:
2° Anno - Un esame a scelta tra: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201500 -
DIRITTO AMMINISTRATIVO
(obiettivi)
l Corso approfondisce i principali temi del diritto amministrativo: la nozione di pubblica amministrazione, l’organizzazione e le strutture pubbliche, la privatizzazioni degli enti e dei servizi pubblici. Particolare attenzione sarà riservata al rapporto di lavoro con la pubblica amministrazione ed alla disciplina della dirigenza. Si analizzeranno, di seguito, i temi delle situazioni giuridiche soggettive, del provvedimento e del procedimento amministrativo, delle obbligazioni, dei contratti, della responsabilità della pubblica amministrazione. Lo studente dovrà acquisire: 1) padronanza degli istituti e della teoria generale del diritto amministrativo; 2) il disegno tradizionale del diritto amministrativo; 3) la consapevolezza critica del continuo mutamento del quadro normativo di riferimento che riguarda la pubblica amministrazione.
|
9
|
IUS/10
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201546 -
DIRITTO DELLA SICUREZZA SOCIALE
(obiettivi)
Gli obiettivi del corso riguardano l’approfondimento sul piano giuridico del tema della sicurezza sociale e del Welfare State in una dimensione ampia che abbraccia la previdenza sociale pubblica e privata, l’assistenza sociale, la tutela della disoccupazione, gli ammortizzatori sociali e le politiche attive, nonché il tema della sicurezza del lavoro esaminando sia gli obblighi generali e specifici di protezione del lavoratore, sia la tutela previdenziale per gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.
|
9
|
IUS/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 2° ANNO - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21210032 -
KNOWLEDGE MANAGEMENT IN THE DIGITAL AGE
(obiettivi)
La conoscenza è diventata la risorsa strategica per aziende e organizzazioni nell'era digitale moderna. Pertanto, le persone sono sempre più centrali nell'attività economica in quanto sono in grado di condividere, combinare e produrre nuove conoscenze nel tempo e attraverso le reti. La capacità organizzativa di motivare le persone e coinvolgerle nella condivisione delle conoscenze ha acquisito rilevanza strategica. Inoltre, le innovazioni tecnologiche hanno fornito alle organizzazioni strumenti digitali senza precedenti per assisterli. Pertanto, gli studenti si impegneranno in una partecipazione attiva attraverso esercizi e progetti di lavoro al fine di comprendere le strategie di gestione della conoscenza, le condizioni organizzative e le tecnologie abilitanti. Questo corso è stato progettato per comprendere il ruolo delle conoscenze basate sui dati nell'economia contemporanea e per fornire agli studenti un'analisi chiara della produzione, distribuzione e consumo di beni basati sulle informazioni.
|
9
|
SECS-P/08
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201541 -
CONTROLLO DI GESTIONE
|
9
|
SECS-P/07
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21210125 -
Analisi delle retribuzioni e del costo del lavoro
|
Erogato in altro semestre o anno
|
|
Secondo semestre
Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
Gruppo opzionale:
2° anno- un insegnamento a scelta - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201711 -
OCCUPAZIONE, DISTRIBUZIONE E CRESCITA
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210066 -
Corporate and innovation policy
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210142 -
Istituzioni, Disuguaglianza e Sviluppo
(obiettivi)
Il corso è focalizzato su alcuni temi di macroeconomia e, in particolare: ruolo delle istituzioni nei processi di crescita e sviluppo, distribuzione del reddito, conflitto sociale e distributivo, politiche di welfare, determinanti istituzionali delle riforme del mercato del lavoro. Le lezioni saranno dedicate all’analisi dei modelli teorici, con attenzione ai metodi empirici di stima e di valutazione delle politiche. Le lezioni saranno svolte comparando analisi teoriche ed empiriche relative ai Paesi avanzati e ai contesti in via di sviluppo.
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 2° ANNO - UN INSEGNAMENTO A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
21201562 -
POLITICA ECONOMICA - CORSO AVANZATO
(obiettivi)
L'obiettivo del corso di Politica Economica c.a è quello di fornire una approfondita comprensione della moderna teoria Macroeconomica con particolare enfasi sul Ciclo Economico e sulle Politiche di Stabilizzazione. Il corso è prevalentemente incentrato sui modelli Dinamici di Equilibrio Generale a partire dai modelli di Ciclo Reale all’interno dei quali saranno introdotti elementi di teoria Neo-Keynesiana
|
9
|
SECS-P/02
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
21201566 -
ECONOMIA E POLITICA SOCIALE
|
Erogato in altro semestre o anno
|
21210004 -
ECONOMIA DELLE IMPRESE E DEI SETTORI PRODUTTIVI
(obiettivi)
Il Corso ha l’obiettivo di fornire agli studenti gli elementi e le categorie per una conoscenza delle principali caratteristiche e peculiarità del sistema produttivo italiano, attraverso il ricorso a modelli teorici, la ricostruzione della dinamica storica, l’utilizzo di dati e semplici elaborazioni empiriche. Particolare attenzione sarà dedicata all’impatto delle crisi recenti e agli effetti sulle imprese dei processi di globalizzazione.
|
9
|
SECS-P/06
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico 2° ANNO - UN ESAME A SCELTA TRA: - (visualizza)
|
9
|
|
|
|
|
|
|
|
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
60
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
21201473 -
PROVA FINALE
|
15
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |