Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702625 -
LEGISLAZIONE DEI BENI CULTURALI - LM
|
6
|
IUS/09
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704133 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA - LM
|
|
20704133-1 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20704133-2 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20705278 -
FONTI E MATERIALI PER L'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
L’INSEGNAMENTO È DIRETTO ALLA CONOSCENZA DELLE DIVERSE TIPOLOGIE DI FONTI RELATIVE ALLA STORIA DELL’ARTE DEI SECOLI XIX E XX, SIA VISIVE CHE DOCUMENTARIE, SCRITTE E ORALI.
-
CINELLI BARBARA
( programma)
LE LEZIONI AVRANNO UN ANDAMENTO TEMATICO IN RIFERIMENTO ALLE VARIE CLASSI DI FONTI. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ RISERVATA AGLI SCRITTI D’ARTISTA, AI CARTEGGI, AI PERIODICI, AGLI ARCHIVI DI IMMAGINI.
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico CARATTERIZZANTI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703346 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE - LM
(obiettivi)
APPROFONDIRE UN MOMENTO STORICO-CRITICO DI PARTICOLARE RILEVANZA, UTILIZZANDO LA LETTERATURA SPECIFICA PIÙ AGGIORNATA.
-
BARROERO LILIANA
( programma)
ROBERTO LONGHI E LE RICERCHE SUI PITTORI CARAVAGGESCHI.
( testi)
IL CARAVAGGIO E I CARAVAGGESCHI DI ROBERTO LONGHI. 1943/1951, COLLANA DI PROPORZIONI, FONDAZIONE LONGHI, FIRENZE, 2009
ROBERTO LONGHI, GENTILESCHI PADRE E FIGLIA (1916), ORA IN OPERE COMPLETE DI ROBERTO LONGHI. I, SCRITTI GIOVANILI, FIRENZE, SANSONI, 1961, PP. 219-263.
ALTRI SCRITTI DI LONGHI SUI PITTORI CARAVAGGESCHI VERRANNO INDICATI DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA - ESAMI CONSIGLIATI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703346 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE - LM
(obiettivi)
APPROFONDIRE UN MOMENTO STORICO-CRITICO DI PARTICOLARE RILEVANZA, UTILIZZANDO LA LETTERATURA SPECIFICA PIÙ AGGIORNATA.
-
BARROERO LILIANA
( programma)
ROBERTO LONGHI E LE RICERCHE SUI PITTORI CARAVAGGESCHI.
( testi)
IL CARAVAGGIO E I CARAVAGGESCHI DI ROBERTO LONGHI. 1943/1951, COLLANA DI PROPORZIONI, FONDAZIONE LONGHI, FIRENZE, 2009
ROBERTO LONGHI, GENTILESCHI PADRE E FIGLIA (1916), ORA IN OPERE COMPLETE DI ROBERTO LONGHI. I, SCRITTI GIOVANILI, FIRENZE, SANSONI, 1961, PP. 219-263.
ALTRI SCRITTI DI LONGHI SUI PITTORI CARAVAGGESCHI VERRANNO INDICATI DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703347 -
STORIA COMPARATA DELL'ARTE DEI PAESI EUROPEI - LM
(obiettivi)
IL PITTORE-INCISORE WILLIAM HOGARTH (1690-1764) NELLA CULTURA ARTISTICA INGLESE ED EUROPEA DEL XVIII SECOLO
-
RANGONI FIORENZA
( programma)
IL CORSO SI PREFIGGE DI FORNIRE, ATTRAVERSO L'ANALISTI DELLE OPERE ARTISTICHE DI WILLIAM HOGARTH, UN PANORAMA DELLA CULTURA ARTISTICA INGLESE DEL XVIII SECOLO E LE CONNESSIONI CON IL CONTESTO EUROPEO.
( testi)
HOGART, REYNOLDS, TURNER. PITTURA INGLESE VERSO LA MODERNITÀ A CURA DI C. BROOK E V. CURZI, CAT. MOSTRA FONDAZIONE ROMA, ROMA 2014 I SAGGI DALLA P. 17 A P. 133. M. WEBSTER, HOGARTH "PITTORE DELL'UMANITÀ" IN WILLIAM HOGARTH. DIPINTI DISEGNI INCISIONI, CAT. MOSTRA FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA 1989, PP.1-20 (IL TESTO SARÀ FORNITO IN PDF) F. ANTAL, HOGARTH E L'ARTE EUROPEA, TORINO EINAUDI 1990 (IL TESTO È DISPONIBILE IN LIBRERIA E ON LINE) L'OPERA COMPLETA DI HOGARTH, CLASSICI DELL'ARTE RIZZOLI.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706009 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1A LM / 1B LM
(obiettivi)
I CORSI 1A E 1B (1° E 2° LINGUA) DI CIASCUNA LINGUA SONO ACCORPATI SULLA BASE DELLO STESSO LIVELLO DI INGRESSO RICHIESTO (B2+). 12 CFU
APPROFONDIMENTO DELLA: A) CAPACITÀ DI INTERAGIRE IN LINGUA SU IDEE, ATTEGGIAMENTI ED INTENTI E DI RISOLVERE PROBLEMI COMUNICATIVI IN LINGUA STRANIERA; B) CONOSCENZA E COMPRENSIONE DI PROBLEMATICHE TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA TRADUZIONE; C) ANALISI E TRADUZIONE DI TESTI APPARTENENTI A VARI GENERI TESTUALI E PRODOTTI IN PIÙ AMBITI SETTORIALI. LE MODALITÀ DIDATTICHE INCLUDONO: LEZIONI, ESERCITAZIONI, UTILIZZO DEL LABORATORIO LINGUISTICO; LABORATORIO DI ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE.
|
6
|
L-LIN/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709779 -
TEORIA E CRITICA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
IL CORSO MIRA ALL’ACQUISIZIONE DI AUTONOME CAPACITÀ DI ANALISI STORICA E INTERPRETAZIONE CRITICA DEI FENOMENI ARTISTICI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA.
-
CHIODI STEFANO
( programma)
TEATRO DELLE MOSTRE, 1960-2000 GLI EXHIBITION STUDIES SONO DIVENTATI NEGLI ULTIMI ANNI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI E INNOVATIVI AMBITI DI RICERCA NEL CAMPO DELL’ARTE CONTEMPORANEA. NELLA MOSTRA SI È INFATTI RICONOSCIUTO UN MOMENTO FONDAMENTALE IN CUI NON SOLO L’ARTE PIÙ RECENTE APPARE PER LA PRIMA VOLTA DI FRONTE AL PUBBLICO MA DOVE ARTISTI, CRITICI, MERCANTI, COLLEZIONISTI METTONO A CONFRONTO INTENZIONI, ASPETTATIVE, RISPETTIVI VISIONI E POTERI IN COMPETIZIONE. STUDIARE UN’ESPOSIZIONE PERMETTE COSÌ DI RIFLETTERE SULLE CONDIZIONI STORICHE, SOCIALI E CULTURALI DELLA PRODUZIONE ARTISTICA E AL TEMPO STESSO DI CONFRONTARE POETICHE INDIVIDUALI E SCELTE CURATORIALI, METTENDO IN LUCE LE COMPLESSE INTERAZIONI TRA OPERE D’ARTE, CRITICA, PUBBLICO, ISTITUZIONI. IL CORSO SI CONCENTRA SU UN GRUPPO DI MOSTRE FONDAMENTALI TRA IL 1960 E IL 2000, ANALIZZANDONE GLI ASPETTI STORICI E I RISVOLTI ESTETICI, E SEGUENDO LE RADICALI TRASFORMAZIONI DEL CAMPO ARTISTICO PRODOTTESI NELLO STESSO PERIODO.
( testi)
-TESTO DI RIFERIMENTO GENERALE BRUCE ALTSHULER, BIENNIALS AND BEYOND, EXHIBITIONS THAT MADE ART HISTORY: 1962-2002, PHAIDON -SAGGI BRIAN O'DOHERTY, INSIDE THE WHITE CUBE. L'IDEOLOGIA DELLO SPAZIO ESPOSITIVO, JOHAN & LEVI -MANUALE HAL FOSTER ET AL., ARTE DAL 1900, ZANICHELLI ALTRI SAGGI IN ARGOMENTO SARANNO INDICATI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709780 -
FONTI E MATERIALI PER L'ARTE CONTEMPORANEA 2 - LM
(obiettivi)
USO DELLE FONTI NELLA COSTRUZIONE DI UNA MONOGRAFIA D’ARTISTA.
-
CINELLI BARBARA
( programma)
GIOSETTA FIORONI: FIGURE E NARRAZIONI, 1956 - 1993 ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DEL PERCORSO BIOGRAFICO DI GIOSETTA FIORONI IL CORSO AFFRONTA ALCUNI NODI DELL’ARTE IN ITALIA: IL SUPERAMENTO DELL’INFORMALE, I LINGUAGGI DELLA FIGURAZIONE, IL DIALOGO CON LA FOTOGRAFIA, IL RUOLO DEL LIBRO D’ARTISTA
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709782 -
STORIA DELL'ARTE DEL SEI E SETTECENTO - LM
(obiettivi)
CARAVAGGIO A NAPOLI E I SUOI PRIMI SEGUACI. IL CORSO È RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLA LAUREA MAGISTRALE ED INTENDE OFFRIRE LA CONOSCENZA DELL'ESORDIO E DEGLI SVILUPPI DELLA PITTURA DI CARAVAGGIO NELLA NAPOLI DI PRIMO SEICENTO.
-
TERZAGHI MARIA CRISTINA
( programma)
IL CORSO RIPERCORRERÀ LE TAPPE DEI DUE SOGGIORNI NAPOLETANI DI CARAVAGGIO (1606-1610) E LA STORIA DELLA PITTURA CARAVAGGESCA A NAPOLI NEL PRIMO DECENNIO DEL SEICENTO ATTRAVERSO I SUOI PROTAGONISTI: BATTISTELLO CARACCIOLO, CARLO SELLITTO, FILIPPO VITALE, TANZIO DA VARALLO, FINO ALL'ARRIVO DI RIBERA.
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ DISCUSSA E INTEGRATA AL CORSO. BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO: - BATTISTELLO CARACCIOLO E IL PRIMO NATURALISMO A NAPOLI, CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI FERDINANDO BOLOGNA, NAPOLI 1991 (LE PARTI ASSEGNATE AL CORSO). - CARAVAGGIO: L'ULTIMO TEMPO (1606-1610), CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI FERDINANDO BOLOGNA, NAPOLI 2004 (LE PARTI ASSEGNATE AL CORSO). - TANZIO DA VARALLO E AMICI. LA STRETTA CERCHIA DI CARAVAGGIO A NAPOLI, CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI M.C. TERZAGHI, NAPOLI 2014.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703347 -
STORIA COMPARATA DELL'ARTE DEI PAESI EUROPEI - LM
(obiettivi)
IL PITTORE-INCISORE WILLIAM HOGARTH (1690-1764) NELLA CULTURA ARTISTICA INGLESE ED EUROPEA DEL XVIII SECOLO
-
RANGONI FIORENZA
( programma)
IL CORSO SI PREFIGGE DI FORNIRE, ATTRAVERSO L'ANALISTI DELLE OPERE ARTISTICHE DI WILLIAM HOGARTH, UN PANORAMA DELLA CULTURA ARTISTICA INGLESE DEL XVIII SECOLO E LE CONNESSIONI CON IL CONTESTO EUROPEO.
( testi)
HOGART, REYNOLDS, TURNER. PITTURA INGLESE VERSO LA MODERNITÀ A CURA DI C. BROOK E V. CURZI, CAT. MOSTRA FONDAZIONE ROMA, ROMA 2014 I SAGGI DALLA P. 17 A P. 133. M. WEBSTER, HOGARTH "PITTORE DELL'UMANITÀ" IN WILLIAM HOGARTH. DIPINTI DISEGNI INCISIONI, CAT. MOSTRA FONDAZIONE GIORGIO CINI, VENEZIA 1989, PP.1-20 (IL TESTO SARÀ FORNITO IN PDF) F. ANTAL, HOGARTH E L'ARTE EUROPEA, TORINO EINAUDI 1990 (IL TESTO È DISPONIBILE IN LIBRERIA E ON LINE) L'OPERA COMPLETA DI HOGARTH, CLASSICI DELL'ARTE RIZZOLI.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706009 -
LINGUA E TRADUZIONE TEDESCA 1A LM / 1B LM
(obiettivi)
I CORSI 1A E 1B (1° E 2° LINGUA) DI CIASCUNA LINGUA SONO ACCORPATI SULLA BASE DELLO STESSO LIVELLO DI INGRESSO RICHIESTO (B2+). 12 CFU
APPROFONDIMENTO DELLA: A) CAPACITÀ DI INTERAGIRE IN LINGUA SU IDEE, ATTEGGIAMENTI ED INTENTI E DI RISOLVERE PROBLEMI COMUNICATIVI IN LINGUA STRANIERA; B) CONOSCENZA E COMPRENSIONE DI PROBLEMATICHE TEORICHE E METODOLOGICHE DELLA TRADUZIONE; C) ANALISI E TRADUZIONE DI TESTI APPARTENENTI A VARI GENERI TESTUALI E PRODOTTI IN PIÙ AMBITI SETTORIALI. LE MODALITÀ DIDATTICHE INCLUDONO: LEZIONI, ESERCITAZIONI, UTILIZZO DEL LABORATORIO LINGUISTICO; LABORATORIO DI ANALISI DEL TESTO E TRADUZIONE.
|
6
|
L-LIN/14
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709782 -
STORIA DELL'ARTE DEL SEI E SETTECENTO - LM
(obiettivi)
CARAVAGGIO A NAPOLI E I SUOI PRIMI SEGUACI. IL CORSO È RIVOLTO AGLI STUDENTI DELLA LAUREA MAGISTRALE ED INTENDE OFFRIRE LA CONOSCENZA DELL'ESORDIO E DEGLI SVILUPPI DELLA PITTURA DI CARAVAGGIO NELLA NAPOLI DI PRIMO SEICENTO.
-
TERZAGHI MARIA CRISTINA
( programma)
IL CORSO RIPERCORRERÀ LE TAPPE DEI DUE SOGGIORNI NAPOLETANI DI CARAVAGGIO (1606-1610) E LA STORIA DELLA PITTURA CARAVAGGESCA A NAPOLI NEL PRIMO DECENNIO DEL SEICENTO ATTRAVERSO I SUOI PROTAGONISTI: BATTISTELLO CARACCIOLO, CARLO SELLITTO, FILIPPO VITALE, TANZIO DA VARALLO, FINO ALL'ARRIVO DI RIBERA.
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ DISCUSSA E INTEGRATA AL CORSO. BIBLIOGRAFIA DI RIFERIMENTO: - BATTISTELLO CARACCIOLO E IL PRIMO NATURALISMO A NAPOLI, CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI FERDINANDO BOLOGNA, NAPOLI 1991 (LE PARTI ASSEGNATE AL CORSO). - CARAVAGGIO: L'ULTIMO TEMPO (1606-1610), CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI FERDINANDO BOLOGNA, NAPOLI 2004 (LE PARTI ASSEGNATE AL CORSO). - TANZIO DA VARALLO E AMICI. LA STRETTA CERCHIA DI CARAVAGGIO A NAPOLI, CATALOGO DELLA MOSTRA, A CURA DI M.C. TERZAGHI, NAPOLI 2014.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
20704182 -
LABORATORIO
|
6
|
|
150
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico CARATTERIZZANTI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20709779 -
TEORIA E CRITICA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
IL CORSO MIRA ALL’ACQUISIZIONE DI AUTONOME CAPACITÀ DI ANALISI STORICA E INTERPRETAZIONE CRITICA DEI FENOMENI ARTISTICI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA.
-
CHIODI STEFANO
( programma)
TEATRO DELLE MOSTRE, 1960-2000 GLI EXHIBITION STUDIES SONO DIVENTATI NEGLI ULTIMI ANNI UNO DEI PIÙ IMPORTANTI E INNOVATIVI AMBITI DI RICERCA NEL CAMPO DELL’ARTE CONTEMPORANEA. NELLA MOSTRA SI È INFATTI RICONOSCIUTO UN MOMENTO FONDAMENTALE IN CUI NON SOLO L’ARTE PIÙ RECENTE APPARE PER LA PRIMA VOLTA DI FRONTE AL PUBBLICO MA DOVE ARTISTI, CRITICI, MERCANTI, COLLEZIONISTI METTONO A CONFRONTO INTENZIONI, ASPETTATIVE, RISPETTIVI VISIONI E POTERI IN COMPETIZIONE. STUDIARE UN’ESPOSIZIONE PERMETTE COSÌ DI RIFLETTERE SULLE CONDIZIONI STORICHE, SOCIALI E CULTURALI DELLA PRODUZIONE ARTISTICA E AL TEMPO STESSO DI CONFRONTARE POETICHE INDIVIDUALI E SCELTE CURATORIALI, METTENDO IN LUCE LE COMPLESSE INTERAZIONI TRA OPERE D’ARTE, CRITICA, PUBBLICO, ISTITUZIONI. IL CORSO SI CONCENTRA SU UN GRUPPO DI MOSTRE FONDAMENTALI TRA IL 1960 E IL 2000, ANALIZZANDONE GLI ASPETTI STORICI E I RISVOLTI ESTETICI, E SEGUENDO LE RADICALI TRASFORMAZIONI DEL CAMPO ARTISTICO PRODOTTESI NELLO STESSO PERIODO.
( testi)
-TESTO DI RIFERIMENTO GENERALE BRUCE ALTSHULER, BIENNIALS AND BEYOND, EXHIBITIONS THAT MADE ART HISTORY: 1962-2002, PHAIDON -SAGGI BRIAN O'DOHERTY, INSIDE THE WHITE CUBE. L'IDEOLOGIA DELLO SPAZIO ESPOSITIVO, JOHAN & LEVI -MANUALE HAL FOSTER ET AL., ARTE DAL 1900, ZANICHELLI ALTRI SAGGI IN ARGOMENTO SARANNO INDICATI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709780 -
FONTI E MATERIALI PER L'ARTE CONTEMPORANEA 2 - LM
(obiettivi)
USO DELLE FONTI NELLA COSTRUZIONE DI UNA MONOGRAFIA D’ARTISTA.
-
CINELLI BARBARA
( programma)
GIOSETTA FIORONI: FIGURE E NARRAZIONI, 1956 - 1993 ATTRAVERSO LA RICOSTRUZIONE DEL PERCORSO BIOGRAFICO DI GIOSETTA FIORONI IL CORSO AFFRONTA ALCUNI NODI DELL’ARTE IN ITALIA: IL SUPERAMENTO DELL’INFORMALE, I LINGUAGGI DELLA FIGURAZIONE, IL DIALOGO CON LA FOTOGRAFIA, IL RUOLO DEL LIBRO D’ARTISTA
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20702590 -
STORIA DELL'ARTE MEDIEVALE - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703340 -
STORIA DELL'ARTE BIZANTINA - LM
|
6
|
L-ART/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20705281 -
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO - LM
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DI UNA COMPLETE CONOSCENZA DELLE PROBLEMATICHE CHE RIGUARDANO LA TEORIA E LA METODOLOGIA DEL RESTAURO E DELLA CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE.
|
|
20705281-1 -
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO - LM
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20705281-2 -
STORIA E TECNICA DEL RESTAURO - LM
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702518 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE - LM
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703006 -
STORIA E TEORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO MIRA ALL’ACQUISIZIONE DI AUTONOME CAPACITÀ DI ANALISI STORICA E INTERPRETAZIONE CRITICA DEI FENOMENI ARTISTICI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA.
-
Erogato presso
20703006 STORIA E TEORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA LM in DAMS TEATRO, MUSICA, DANZA (DM 270) LM-65 N0 CHIODI STEFANO
( programma)
LA FOTOGRAFIA COME ARTE CONTEMPORANEA L’AFFERMAZIONE DELLA FOTOGRAFIA È TRA I FENOMENI CHE PIÙ HANNO CONTRIBUITO A RIDEFINIRE IL PAESAGGIO DELLE ARTI VISIVE TRA IL 1960 E IL 2000. SFIDANDO LA CONCEZIONE TRADIZIONALE CHE PONEVA PITTURA E SCULTURA ALL’APICE DELLA GERARCHIA ESPRESSIVA, GLI ARTISTI HANNO INIZIATO A SONDARE LE QUALITÀ CONCETTUALI DELLA FOTOGRAFIA METTENDONE ALLO STESSO TEMPO IN DISCUSSIONE LA PRESUNTA CAPACITÀ DI CATTURARE LA “VERITÀ” OBIETTIVA. LA FOTOGRAFIA È COSÌ STATA UTILIZZATA IN MODI DIVERSI – DALL’ARTE CONCETTUALE E PROCESSUALE, DALLA PERFORMANCE ALL’ARTE FEMMINISTA, DALLA PICTURES GENERATION ALLA FOTOGRAFIA “OGGETTIVA” TEDESCA DEGLI ANNI OTTANTA – CON APPROCCI DIVERSI E DISTANTI DALLE ESTETICHE CHE AVEVANO CARATTERIZZATO LA SUA VICENDA MODERNISTA E ANZI SPESSO VICINI A MANIFESTAZIONI PIÙ ANONIME E VERNACOLARI (FOTO RICORDO, ILLUSTRAZIONE, PUBBLICITÀ ECC.). IL CORSO ESAMINA IN PARALLELO OPERE ED ELABORAZIONI TEORICHE SOFFERMANDOSI SU ALCUNE DELLE FIGURE CHIAVE DEL PERIODO, COME VITO ACCONCI, DIANE ARBUS, BERND E HILLA BECHER, NAN GOLDIN, DOUGLAS HUEBLER, RICHARD LONG, BRUCE NAUMAN, GIULIO PAOLINI, FRANCESCA WOODMAN, ED RUSCHA, CINDY SHERMAN, THOMAS RUFF, JEFF WALL, ANDY WARHOL E ALTRI.
( testi)
DAVID CAMPANY, ART AND PHOTOGRAPHY, PHAIDON; ULTERIORE BIBLIOGRAFIA SARÀ FORNITA NEL CORSO DELLE LEZIONI. PER LA PREPARAZIONE GENERALE: HAL FOSTER ET AL., ARTE DAL 1900, ZANICHELLI 2006.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704132 -
STORIA DELL'ARCHITETTURA - LM
|
6
|
ICAR/18
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704152 -
ESTETICA 1 - L.M.
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704261 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II - LM
(obiettivi)
GIUNGERE, ATTRAVERSO LEZIONI ANCHE DI CARATTERE SEMINARIALE, A UN BUON APPROFONDIMENTO DI UNO SPECIFICO TEMA.
-
BARROERO LILIANA
( programma)
L’EREDITÀ DELL’ANTICO NELL’ARTE EUROPEA DEL SETTECENTO. INTERPRETAZIONI A CONFRONTO.
( testi)
ORIETTA ROSSI PINELLI (A CURA DI), STORIA DELLE STORIE DELL’ARTE, TORINO, EINAUDI, 2014, CAPITOLO IV (TESTI DI C. PIVA) BRANI SCELTI DA:
IL SETTECENTO A ROMA, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI ANNA LO BIANCO E ANGELA NEGRO, ROMA, DE LUCA, 2005. RICORDI DELL’ANTICO. SCULTURE, PORCELLANE E ARREDI ALL’EPOCA DEL GRAND TOUR, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI ANDREINA D’AGLIANO E LUCA MELEGATI, CINISELLO BALSAMO, SILVANA EDITORIALE, 2008 ROMA E L’ANTICO. REALTÀ E VISIONE NEL ‘700, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI CAROLINA BROOK E VALTER CURZI, MILANO, SKIRA, 2010.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705279 -
MUSEOLOGIA II - LM
(obiettivi)
LA LEGISLAZIONE SUI MUSEI ITALIANI DALLA LEGGE RONCHEY AI DECRETI FRANCESCHINI
-
BORSELLINO ENZO
( programma)
IL CORSO SI PROPONE DI PRESENTARE LA COMPLESSA REALTÀ DEL MUSEO LOCALE O DI INTERESSE LOCALE IN ITALIA DOVE QUESTA ISTITUZIONE CULTURALE HA AVUTO UNA PARTICOLARE DIFFUSIONE COME LUOGO DI CONSERVAZIONE, RICERCA SCIENTIFICA E DI RIFERIMENTO AL TERRITORIO SU CUI INSISTE.
( testi)
M. MONTELLA, MUSEI E BENI CULTURALI. VERSO UN MODELLO DI GOVERNANCE, ELECTA EDITORE, MILANO 2003, RISTAMPA 2005, PP. 177-350. D. JALLÀ, IL MUSEO CONTEMPORANEO. INTRODUZIONE AL NUOVO SISTEMA MUSEALE ITALIANO, UTET LIBRERIA, TORINO 2006 (NUOVA EDIZIONE), PP. 84-251. MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI, IL MUSEO NEL MONDO CONTEMPORANEO. LA TEORIA E LA PRASSI, CAROCCI EDITORE, ROMA 2011;
DOCUMENTI: TESTO DEL D.L. 22 GENNAIO 2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI DE DEL PAESAGGIO) E SUE MODIFICAZIONI SCARICABILE ANCHE DA INTERNET (FOTOCOPIE IN COPISTERIA)
COME SUPPORTO VISIVO SI PUÒ RICHIEDERE IN COPISTERIA IL CD CON I PPT PROIETTATI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709151 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II - LM
(obiettivi)
Il corso intende offrire un esempio di studio e, attraverso il lavoro seminariale di gruppo, un''occasione pratica di uso dei metodi propri della ricerca storico-artistica.
-
GINZBURG SILVIA
( programma)
IL CORSO ESAMINA L''OPERA DI DOMENICO BECCAFUMI NEL SUO SVILUPPO CRONOLOGICO NELLE SUE TAPPE MAGGIORI ATTRAVERSO L''ANALISI DEGLI SCAMBI CON I CONTESTI ARTISTICI CON CUI L''ARTISTA ENTRÒ IN CONTATTO (SIENA, ROMA, FIRENZE, GENOVA).
( testi)
- CATALOGO DELLA MOSTRA DOMENICO BECCAFUMI E IL SUO TEMPO (SIENA 16 GIUGNO-4 NOVEMBRE 1990), MILANO 1990: DA PAG. 26 A P. 69; DA PAG. 72 A P. 219; - G. VASARI, LE VITE DE’ PIÙ ECCELLENTI PITTORI, SCULTORI E ARCHITETTORI NELLE REDAZIONI DEL 1550 E 1568, TESTO A CURA DI R. BETTARINI, COMMENTO SECOLARE A CURA DI P. BAROCCHI, FIRENZE 1966-1987, V, PP. 166-177 (LA VITA DI DOMENICO BECCAFUMI) - G. BRIGANTI, L’OPERA COMPLETA DEL BECCAFUMI, MILANO 1977 (CLASSICI DELL’ARTE RIZZOLI, 90) ULTERIORI ETTURE VERRANNO INDICATE DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709152 -
STORIA DELL'ARTE A ROMA IN ETA' MODERNA
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È FORNIRE LA POSSIBILITÀ DI APPRENDERE ALCUNI DEGLI STRUMENTI DI METODO ESSENZIALI ALLO STUDIO DELLA STORIA DELL’ARTE.
-
GINZBURG SILVIA
( programma)
OGGETTO DEL CORSO È LO STUDIO DELLA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA, AFFRESCATA DA MICHELANGELO TRA IL 1508 E IL 1512, E DELLA SUA FORTUNA STILISTICA LUNGO IL CINQUECENTO.
( testi)
- M. HIRST, I DISEGNI PREPARATORI, IN LA CAPPELLA SISTINA. LA VOLTA RESTAURATA: IL TRIONFO DEL COLORE, A CURA DI P. DE VECCHI, NOVARA 1992, PP. 8-25 - G. COLALUCCI, GLI AFFRESCHI DELLA VOLTA SISTINA. LA TECNICA DI ESECUZIONE, IVI, PP. 26-35 - F. MANCINELLI, IL CANTIERE DI MICHELANGELO PER LA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA, IN LA PITTURA IN ITALIA. IL CINQUECENTO, II, MILANO 1988, PP. 535-552 - J. WILDE, MICHELANGELO: SIX LECTURES, OXFORD 1978 (CHAPTER “THE SISTINE CEILING”)
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709781 -
MODELLI E LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA - LM
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA - ESAMI CONSIGLIATI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702518 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE - LM
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703006 -
STORIA E TEORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO MIRA ALL’ACQUISIZIONE DI AUTONOME CAPACITÀ DI ANALISI STORICA E INTERPRETAZIONE CRITICA DEI FENOMENI ARTISTICI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA.
-
Erogato presso
20703006 STORIA E TEORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA LM in DAMS TEATRO, MUSICA, DANZA (DM 270) LM-65 N0 CHIODI STEFANO
( programma)
LA FOTOGRAFIA COME ARTE CONTEMPORANEA L’AFFERMAZIONE DELLA FOTOGRAFIA È TRA I FENOMENI CHE PIÙ HANNO CONTRIBUITO A RIDEFINIRE IL PAESAGGIO DELLE ARTI VISIVE TRA IL 1960 E IL 2000. SFIDANDO LA CONCEZIONE TRADIZIONALE CHE PONEVA PITTURA E SCULTURA ALL’APICE DELLA GERARCHIA ESPRESSIVA, GLI ARTISTI HANNO INIZIATO A SONDARE LE QUALITÀ CONCETTUALI DELLA FOTOGRAFIA METTENDONE ALLO STESSO TEMPO IN DISCUSSIONE LA PRESUNTA CAPACITÀ DI CATTURARE LA “VERITÀ” OBIETTIVA. LA FOTOGRAFIA È COSÌ STATA UTILIZZATA IN MODI DIVERSI – DALL’ARTE CONCETTUALE E PROCESSUALE, DALLA PERFORMANCE ALL’ARTE FEMMINISTA, DALLA PICTURES GENERATION ALLA FOTOGRAFIA “OGGETTIVA” TEDESCA DEGLI ANNI OTTANTA – CON APPROCCI DIVERSI E DISTANTI DALLE ESTETICHE CHE AVEVANO CARATTERIZZATO LA SUA VICENDA MODERNISTA E ANZI SPESSO VICINI A MANIFESTAZIONI PIÙ ANONIME E VERNACOLARI (FOTO RICORDO, ILLUSTRAZIONE, PUBBLICITÀ ECC.). IL CORSO ESAMINA IN PARALLELO OPERE ED ELABORAZIONI TEORICHE SOFFERMANDOSI SU ALCUNE DELLE FIGURE CHIAVE DEL PERIODO, COME VITO ACCONCI, DIANE ARBUS, BERND E HILLA BECHER, NAN GOLDIN, DOUGLAS HUEBLER, RICHARD LONG, BRUCE NAUMAN, GIULIO PAOLINI, FRANCESCA WOODMAN, ED RUSCHA, CINDY SHERMAN, THOMAS RUFF, JEFF WALL, ANDY WARHOL E ALTRI.
( testi)
DAVID CAMPANY, ART AND PHOTOGRAPHY, PHAIDON; ULTERIORE BIBLIOGRAFIA SARÀ FORNITA NEL CORSO DELLE LEZIONI. PER LA PREPARAZIONE GENERALE: HAL FOSTER ET AL., ARTE DAL 1900, ZANICHELLI 2006.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20703341 -
MUSEOLOGIA - LM
(obiettivi)
Le Case Museo: storia, gestione e prospettive.
-
BORSELLINO ENZO
( programma)
DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE IL MUSEO DIVENTA UNA ISTITUZIONE SEMPRE PIÙ APERTA AL PUBBLICO AVENDO TRA I SUOI OBIETTIVI NON SOLO QUELLO DEL COLLEZIONISMO E DELLA CONSERVAZIONE MA ANCHE QUELLO DELLA FINALITÀ EDUCATIVA DI STAMPO POSITIVISTA AFFERMATASI PROPRIO IN FRANCIA ALLA FINE DEL XVIII SECOLO. IL CORSO INTENDE QUINDI ILLUSTRARE LA NASCITA DEI NUOVI MUSEI AVVENUTA NEL CORSO DEL XIX SECOLO IN EUROPA E ANALIZZARE IN PARTICOLARE L’ESEMPIO DELLA MUSEUMSINSEL DI BERLINO, UNA SORTA DI NUOVA “AGORÀ” ATENIESE IN TERRA GERMANICA.
( testi)
AA.VV., Museum Island Berlin, Berlino 2012 Andreas Grote, Introduzione ai musei, in I musei statali a Berlino Ovest. Storia e collezioni, Firenze 1986, pp. 11-16, Firenze, Ed. Giunti Valerie Niemeyer Chini, Stefano Bardini e Wilhelm Bode mercanti e connaisseur fra Ottocento e Novecento, Firenze 2009, ed. Polistampa.
Come supporto visivo si può richiedere in copisteria il CD con tutte le immagini proiettate durante il corso
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704132 -
STORIA DELL'ARCHITETTURA - LM
|
6
|
ICAR/18
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704152 -
ESTETICA 1 - L.M.
|
6
|
M-FIL/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20704261 -
STORIA DELLA CRITICA D'ARTE II - LM
(obiettivi)
GIUNGERE, ATTRAVERSO LEZIONI ANCHE DI CARATTERE SEMINARIALE, A UN BUON APPROFONDIMENTO DI UNO SPECIFICO TEMA.
-
BARROERO LILIANA
( programma)
L’EREDITÀ DELL’ANTICO NELL’ARTE EUROPEA DEL SETTECENTO. INTERPRETAZIONI A CONFRONTO.
( testi)
ORIETTA ROSSI PINELLI (A CURA DI), STORIA DELLE STORIE DELL’ARTE, TORINO, EINAUDI, 2014, CAPITOLO IV (TESTI DI C. PIVA) BRANI SCELTI DA:
IL SETTECENTO A ROMA, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI ANNA LO BIANCO E ANGELA NEGRO, ROMA, DE LUCA, 2005. RICORDI DELL’ANTICO. SCULTURE, PORCELLANE E ARREDI ALL’EPOCA DEL GRAND TOUR, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI ANDREINA D’AGLIANO E LUCA MELEGATI, CINISELLO BALSAMO, SILVANA EDITORIALE, 2008 ROMA E L’ANTICO. REALTÀ E VISIONE NEL ‘700, CATALOGO DELLA MOSTRA A CURA DI CAROLINA BROOK E VALTER CURZI, MILANO, SKIRA, 2010.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705279 -
MUSEOLOGIA II - LM
(obiettivi)
LA LEGISLAZIONE SUI MUSEI ITALIANI DALLA LEGGE RONCHEY AI DECRETI FRANCESCHINI
-
BORSELLINO ENZO
( programma)
IL CORSO SI PROPONE DI PRESENTARE LA COMPLESSA REALTÀ DEL MUSEO LOCALE O DI INTERESSE LOCALE IN ITALIA DOVE QUESTA ISTITUZIONE CULTURALE HA AVUTO UNA PARTICOLARE DIFFUSIONE COME LUOGO DI CONSERVAZIONE, RICERCA SCIENTIFICA E DI RIFERIMENTO AL TERRITORIO SU CUI INSISTE.
( testi)
M. MONTELLA, MUSEI E BENI CULTURALI. VERSO UN MODELLO DI GOVERNANCE, ELECTA EDITORE, MILANO 2003, RISTAMPA 2005, PP. 177-350. D. JALLÀ, IL MUSEO CONTEMPORANEO. INTRODUZIONE AL NUOVO SISTEMA MUSEALE ITALIANO, UTET LIBRERIA, TORINO 2006 (NUOVA EDIZIONE), PP. 84-251. MARIA VITTORIA MARINI CLARELLI, IL MUSEO NEL MONDO CONTEMPORANEO. LA TEORIA E LA PRASSI, CAROCCI EDITORE, ROMA 2011;
DOCUMENTI: TESTO DEL D.L. 22 GENNAIO 2004 (CODICE DEI BENI CULTURALI DE DEL PAESAGGIO) E SUE MODIFICAZIONI SCARICABILE ANCHE DA INTERNET (FOTOCOPIE IN COPISTERIA)
COME SUPPORTO VISIVO SI PUÒ RICHIEDERE IN COPISTERIA IL CD CON I PPT PROIETTATI DURANTE IL CORSO.
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20705280 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELL’ARTE IN ITALIA DALL’INIZIO DEGLI ANNI CINQUANTA ALL’INIZIO DEGLI ANNI SESSANTA.
-
IAMURRI LAURA
( programma)
UN’ARTE DIVERSA: INFORMALE, REALISMO E ALTRO, 1952-1963 L’INSEGNAMENTO È DIRETTO ALLA CONOSCENZA DELL’ARTE E DEL DIBATTITO ARTISTICO IN ITALIA NEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA: DAL CONFRONTO TRA REALISMO E ASTRAZIONE ALLA PRIMA DIFFUSIONE DELL’INFORMALE E ALLA SUA CRISI; DALLA SPERIMENTAZIONE CINEVISUALE ALLE POETICHE DEI GRUPPI.
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709151 -
STORIA DELL'ARTE MODERNA II - LM
(obiettivi)
Il corso intende offrire un esempio di studio e, attraverso il lavoro seminariale di gruppo, un''occasione pratica di uso dei metodi propri della ricerca storico-artistica.
-
GINZBURG SILVIA
( programma)
IL CORSO ESAMINA L''OPERA DI DOMENICO BECCAFUMI NEL SUO SVILUPPO CRONOLOGICO NELLE SUE TAPPE MAGGIORI ATTRAVERSO L''ANALISI DEGLI SCAMBI CON I CONTESTI ARTISTICI CON CUI L''ARTISTA ENTRÒ IN CONTATTO (SIENA, ROMA, FIRENZE, GENOVA).
( testi)
- CATALOGO DELLA MOSTRA DOMENICO BECCAFUMI E IL SUO TEMPO (SIENA 16 GIUGNO-4 NOVEMBRE 1990), MILANO 1990: DA PAG. 26 A P. 69; DA PAG. 72 A P. 219; - G. VASARI, LE VITE DE’ PIÙ ECCELLENTI PITTORI, SCULTORI E ARCHITETTORI NELLE REDAZIONI DEL 1550 E 1568, TESTO A CURA DI R. BETTARINI, COMMENTO SECOLARE A CURA DI P. BAROCCHI, FIRENZE 1966-1987, V, PP. 166-177 (LA VITA DI DOMENICO BECCAFUMI) - G. BRIGANTI, L’OPERA COMPLETA DEL BECCAFUMI, MILANO 1977 (CLASSICI DELL’ARTE RIZZOLI, 90) ULTERIORI ETTURE VERRANNO INDICATE DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709152 -
STORIA DELL'ARTE A ROMA IN ETA' MODERNA
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È FORNIRE LA POSSIBILITÀ DI APPRENDERE ALCUNI DEGLI STRUMENTI DI METODO ESSENZIALI ALLO STUDIO DELLA STORIA DELL’ARTE.
-
GINZBURG SILVIA
( programma)
OGGETTO DEL CORSO È LO STUDIO DELLA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA, AFFRESCATA DA MICHELANGELO TRA IL 1508 E IL 1512, E DELLA SUA FORTUNA STILISTICA LUNGO IL CINQUECENTO.
( testi)
- M. HIRST, I DISEGNI PREPARATORI, IN LA CAPPELLA SISTINA. LA VOLTA RESTAURATA: IL TRIONFO DEL COLORE, A CURA DI P. DE VECCHI, NOVARA 1992, PP. 8-25 - G. COLALUCCI, GLI AFFRESCHI DELLA VOLTA SISTINA. LA TECNICA DI ESECUZIONE, IVI, PP. 26-35 - F. MANCINELLI, IL CANTIERE DI MICHELANGELO PER LA VOLTA DELLA CAPPELLA SISTINA, IN LA PITTURA IN ITALIA. IL CINQUECENTO, II, MILANO 1988, PP. 535-552 - J. WILDE, MICHELANGELO: SIX LECTURES, OXFORD 1978 (CHAPTER “THE SISTINE CEILING”)
|
6
|
L-ART/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709781 -
MODELLI E LINGUAGGI DELLA FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA - LM
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico CARATTERIZZANTI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20703341 -
MUSEOLOGIA - LM
(obiettivi)
Le Case Museo: storia, gestione e prospettive.
-
BORSELLINO ENZO
( programma)
DOPO LA RIVOLUZIONE FRANCESE IL MUSEO DIVENTA UNA ISTITUZIONE SEMPRE PIÙ APERTA AL PUBBLICO AVENDO TRA I SUOI OBIETTIVI NON SOLO QUELLO DEL COLLEZIONISMO E DELLA CONSERVAZIONE MA ANCHE QUELLO DELLA FINALITÀ EDUCATIVA DI STAMPO POSITIVISTA AFFERMATASI PROPRIO IN FRANCIA ALLA FINE DEL XVIII SECOLO. IL CORSO INTENDE QUINDI ILLUSTRARE LA NASCITA DEI NUOVI MUSEI AVVENUTA NEL CORSO DEL XIX SECOLO IN EUROPA E ANALIZZARE IN PARTICOLARE L’ESEMPIO DELLA MUSEUMSINSEL DI BERLINO, UNA SORTA DI NUOVA “AGORÀ” ATENIESE IN TERRA GERMANICA.
( testi)
AA.VV., Museum Island Berlin, Berlino 2012 Andreas Grote, Introduzione ai musei, in I musei statali a Berlino Ovest. Storia e collezioni, Firenze 1986, pp. 11-16, Firenze, Ed. Giunti Valerie Niemeyer Chini, Stefano Bardini e Wilhelm Bode mercanti e connaisseur fra Ottocento e Novecento, Firenze 2009, ed. Polistampa.
Come supporto visivo si può richiedere in copisteria il CD con tutte le immagini proiettate durante il corso
|
6
|
L-ART/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico CARATTERIZZANTI - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20705280 -
STORIA DELL'ARTE CONTEMPORANEA - LM
(obiettivi)
CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELL’ARTE IN ITALIA DALL’INIZIO DEGLI ANNI CINQUANTA ALL’INIZIO DEGLI ANNI SESSANTA.
-
IAMURRI LAURA
( programma)
UN’ARTE DIVERSA: INFORMALE, REALISMO E ALTRO, 1952-1963 L’INSEGNAMENTO È DIRETTO ALLA CONOSCENZA DELL’ARTE E DEL DIBATTITO ARTISTICO IN ITALIA NEGLI ANNI DELLA GUERRA FREDDA: DAL CONFRONTO TRA REALISMO E ASTRAZIONE ALLA PRIMA DIFFUSIONE DELL’INFORMALE E ALLA SUA CRISI; DALLA SPERIMENTAZIONE CINEVISUALE ALLE POETICHE DEI GRUPPI.
( testi)
LA BIBLIOGRAFIA VERRÀ COMUNICATA ALL’INIZIO DEL CORSO
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20702114 -
PROVA FINALE MAGISTRALE
|
30
|
|
180
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |
20702515 -
A SCELTA DELLO STUDENTE
|
12
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |