Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702754 -
LINGUISTICA GENERALE 1
|
|
20702754-1 -
LINGUISTICA GENERALE 1
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702754-2 -
LINGUISTICA GENERALE
|
6
|
L-LIN/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20702778 -
LETTERATURA ITALIANA ( PER L.C.S. E L.C.I )
|
6
|
L-FIL-LET/10
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
20703029 -
LINGUISTICA ITALIANA CONTEMPORANEA (LINGUE E LINGUISTICA)
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI ILLUSTRARE LE DIFFERENZE FRA LA LINGUA SCRITTA E PARLATA E FORNIRE UN’ANALISI LINGUISTICA E SEMIOTICA DEI PRINCIPALI TIPI DI TESTO SCRITTO.
|
6
|
L-FIL-LET/12
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative di base
|
ITA |
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico DI BASE - DISCIPLINE STORICHE GEOGRAFICHE E SOCIO-ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico DI BASE - DISCIPLINE STORICHE GEOGRAFICHE E SOCIO-ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico DI BASE - DISCIPLINE STORICHE GEOGRAFICHE E SOCIO-ANTROPOLOGICHE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702913 -
LETTERATURA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA FRANCESE DEL PERIODO CLASSICO (1600-1715). LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI.
-
NORCI CAGIANO DE AZEVEDO LETIZIA
( programma)
BAROCCO E CLASSICISMO NELLA LETTERATURA FRANCESE DEL SEICENTO. IL CORSO VUOLE INIZIARE GLI STUDENTI ALLA LETTERATURA FRANCESE PARTENDO DAL GRAND SIÈCLE E DALLE DUE CORRENTI CHE SEGNANO LA PRODUZIONE ARTISTICA DI QUESTO PERIODO: IL BAROCCO E IL CLASSICISMO. SOTTO QUESTO PROFILO SI PRENDERANNO IN CONSIDERAZIONE ALCUNI AUTORI PRINCIPALI NEL CONTESTO STORICO-CULTURALE DELLA FRANCIA DEL XVII SECOLO SENZA TRASCURARE I COLLEGAMENTI
( testi)
PARTE GENERALE: ODILE BIYIDI, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED.; LAGARDE ET MICHARD, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED. PER CHI VUOLE APPROFONDIRE: GIOVANNI MACCHIA, LA LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO AL CLASSICISMO.
CORSO MONOGRAFICO: ANDRÉ BLANC, LIRE LE CLASSICISME, PARIS, DUNOD, ULTIMA ED.; LETIZIA NORCI CAGIANO, PARLIAMO DI BAROCCO, ROMA, BIBLINK, ULTIMA ED.
|
9
|
L-LIN/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702916 -
LETTERATURA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL NOVECENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA OCCIDENTALE NEL XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA CRITICA E NELL’ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DI ALCUNI TRA I PRINCIPALI STRUMENTI E METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA.
-
DESIDERIO MARIA CRISTINA
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
-
TRECCA SIMONE
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702918 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI DELLA STORIA DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE SUE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI. ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE METODOLOGICHE E DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI RELATIVI AL CAMPO DI STUDI DELLA LETTERATURA MEDIEVALE E TARDO-MEDIEVALE PORTOGHESE, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AI PROBLEMI SOCIO-CULTURALI.
-
DE MARCHIS GIORGIO
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO PRESENTATE LE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ANALIZZANDO CON PARTICOLARE ATTENZIONE IL SISTEMA DELLA LIRICA MEDIEVALE. IL SECONDO MODULO SARÀ, INVECE, DEDICATO ALL’OPERA DI UNO SCRITTORE NOVECENTESCO, JOSÉ SARAMAGO, DEL QUALE SI ANALIZZERANNO DUE ROMANZI.
( testi)
MODULO A – (6 CFU) G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 15-175; [LLS/58 D 0061]; J. H. SARAIVA, STORIA DEL PORTOGALLO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004, PP. 1-126; G. TAVANI, LA POESIA LIRICA GALEGO-PORTOGHESE, L’AQUILA, JAPADRE, S/D; [LLS/AMB 869/2(A)]; M. RODRIGUES LAPA, A CULTURA TROVADORESCA, NEL VOL. LIÇÕES DE LITERATURA PORTUGUESA. ÉPOCA MEDIEVAL, COIMBRA, COIMBRA EDITORA, 1977, PP. 5-29. [LLS/PORT.869.LAP]. MODULO B – (3 CFU) J. SARAMAGO, A ESTÁTUA E A PEDRA, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL’ORSO, 1999; J. SARAMAGO, DALL’ALLEGORIA COME GENERE ALL’ALLEGORIA COME NECESSITÀ, IN SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO. ANDREA CAMILLERI, MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN, JOSÉ SARAMAGO DIALOGANO CON G. LANCIANI, S. CAMPAILLA, P. BOITANI, A. MAZZARELLA, N. BORSELLINO, ATTI DEL CONVEGNO “SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO”, ROMA, LA NUOVA FRONTIERA, 2004, PP. 22-30; [LLS/58 B 0339 B]. LETTURA DI UN ROMANZO A SCELTA TRA I SEGUENTI: J. SARAMAGO, HISTÓRIA DO CERCO DE LISBOA, LISBOA, CAMINHO, 1989 (TR. IT. STORIA DELL’ASSEDIO DI LISBONA, TORINO, EINAUDI, 2006); [LLS/58 C 0101]; J. SARAMAGO, ENSAIO SOBRE A CEGUEIRA, LISBOA, CAMINHO, 1995 (TR. IT. CECITÀ, TORINO, EINAUDI, 2005); [LLS/58 C 0445].
|
9
|
L-LIN/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702920 -
LETTERATURA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE DAL VITTORIANESIMO (1830) AI GIORNI NOSTRI, CON ATTENZIONE ALLE GEOGRAFIE CULTURALI E LETTERARIE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E INTERMEDIALI, NONCHÉ CONOSCENZE APPROFONDITE E AGGIORNATE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
|
9
|
L-LIN/10
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702921 -
LINGUA E LETTERATURE ANGLO - AMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DELL'AREA DI LINGUA INGLESE D'AMERICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA, AI PROCESSI DI COLONIZZAZIONE, NONCHÉ AI FENOMENI DELL'ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI E DELLE MINORANZE ETNICHE, RELIGIOSE E DI GENERE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI PER APPROFONDIRNE GLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E PERFORMATIVI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
GIORCELLI MARIA CRISTINA
( programma)
HENRY JAMES, DAISY MILLER E “MADAME DE MAUVES”: IL TEMA INTERNAZIONALE.
( testi)
H. JAMES, DAISY MILLER, (QUALSIASI EDIZIONE); HENRY JAMES, MADAME DE MAUVES, (VENEZIA, MARSILIO, 2010).
|
9
|
L-LIN/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702923 -
LETTERATURA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA RELATIVA AL XX SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA DELL’AREA DI LINGUA TEDESCA, NONCHÉ AI FENOMENI DELL’ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
FIORENTINO FRANCESCO
( programma)
IL MODULO INTRODUCE ALLO STUDIO DELLE LETTERATURE DI LINGUA TEDESCA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO L’ANALISI DI ALCUNI TESTI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATI PER LA COMPRENSIONE DEI PRINCIPALI FENOMENI CULTURALI E POLITICI CHE NE HANNO SEGNATO LA STORIA E LA GEOGRAFIA: DALLA CRISI CHE VIVIFICA LA LETTERATURA VIENNESE DEL FIN DE SIÈCLE AI CONFLITTI INTERCULTURALI NELLA PRAGA DI KAFKA, DAI FERMENTI AVANGUARDISTICI NELLA REPUBBLICA DI WEIMAR ALL’”EMIGRAZIONE INTERNA” DURANTE IL TERZO REICH, DALL’EBRAISMO ORIENTALE CHE AFFASCINA MOLTI SCRITTORI TEDESCHI DEL PRIMO NOVECENTO ALL’ESILIO VISSUTO DAI TANTI INTELLETTUALI IN FUGA DAL NAZISMO, DALLA DIVISIONE DELLA GERMANIA ALLA LETTERATURA INTERCULTURALE CHE CARATTERIZZA LA SCENA CULTURALE DI LINGUA TEDESCA DOPO LA CADUTA DEL MURO.
( testi)
HOFMANNSTAHL, ELETTRA, GARZANTI, MILANO; FRANZ KAFKA, RACCONTI, MONDADORI, MILANO; GOTTFRIED BENN, MORGUE, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, L’OPERA DA TRE SOLDI, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, DIALOGHI DI PROFUGHI, EINAUDI, TORINO; GÜNTER GRASS, IL TAMBURO DI LATTA, FELTRINELLI, MILANO; CHRISTA, WOLF, RIFLESSIONI SU CHRISTA T., E/O, ROMA; YADÉ KARA, SELAM BERLINO, E/O, ROMA. LA LETTERATURA CRITICA VERRÀ INDICATA DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702925 -
SLAVISTICA: LETTERATURA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA RUSSA RELATIVA AL PERIODO XVIII-METÀ XIX SECOLO. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
SOLIVETTI CARLA MARIA
( programma)
LINEAMENTI DI STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DI A. S. PUŠKIN E M. LERMONTOV.
( testi)
STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA, A CURA DI M. COLUCCI E R. PICCHIO, TORINO, UTET (SECONDO LE INDICAZIONI DEL DOCENTE). A. PUSKIN, EVGENYJ ONEGIN; M. LERMONTOV, UN EROE DEL NOSTRO TEMPO. LETTURA DI ALMENO ALTRE SEI OPERE DA CONCORDARE CON IL DOCENTE. DISPENSE E MATERIALI FORNITI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702927 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DEI PAESI DELL’AMERICA MERIDIONALE DI LINGUA SPAGNOLA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE TEMATICHE RELATIVE ALL’INCONTRO CON L’ALTRO (EUROPEO) E ALLA RAPPRESENTAZIONE DEL NUOVO CONTINENTE, ESEMPLIFICATE IN TESTI RELATIVI AL XVI, XVII E XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA E ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DEGLI STRUMENTI DI BASE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA. ACQUISIZIONE E VERIFICA DELLA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CRITICAMENTE SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
CATTARULLA CAMILLA
( programma)
IL TEMA DELL’INCONTRO CON L’ALTRO HA DETERMINATO FIN DALL’EPOCA DELLA CONQUISTA E DELLA COLONIZZAZIONE UNA SERIE DI RAPPRESENTAZIONI DEL NUOVO CONTINENTE CHE NE HANNO FISSATO IMMAGINI E STEREOTIPI. IL TEMA, DIVENTATO POI CANONICO DELLA LETTERATURA ISPANOAMERICANA CONTEMPORANEA, VERRÀ ANALIZZATO ATTRAVERSO BRANI SCELTI DALLA CRONACHISTICA DEL XV E XVI SECOLO E ATTRAVERSO LA NARRATIVA DEL NOVECENTO.
( testi)
A. CARPENTIER, L’ARPA E L’OMBRA, TORINO, EINAUDI, 1993, PARTI I-II; L. ESQUIVEL, LA VOCE DELL’ACQUA, MILANO, GARZANTI, 2007; C. BOULLOSA, DORME, FIRENZE, LE LETTERE, 2000; J. J. SAER, L’ARCANO, FIRENZE, GIUNTI, 1994; T. TODOROV, LA CONQUISTA DELL’AMERICA, TORINO, EINAUDI, 2005; E. PERASSI (A CURA DI), VIAJE A LA SEMILLA. LE ORIGINI DELL’AMERICA LATINA ATTRAVERSO LA SUA NARRATIVA, NOVARA, UTET-DE AGOSTINI, 2011 (LA PARTE “RADICI”).
|
9
|
L-LIN/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702913 -
LETTERATURA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA FRANCESE DEL PERIODO CLASSICO (1600-1715). LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI.
-
NORCI CAGIANO DE AZEVEDO LETIZIA
( programma)
BAROCCO E CLASSICISMO NELLA LETTERATURA FRANCESE DEL SEICENTO. IL CORSO VUOLE INIZIARE GLI STUDENTI ALLA LETTERATURA FRANCESE PARTENDO DAL GRAND SIÈCLE E DALLE DUE CORRENTI CHE SEGNANO LA PRODUZIONE ARTISTICA DI QUESTO PERIODO: IL BAROCCO E IL CLASSICISMO. SOTTO QUESTO PROFILO SI PRENDERANNO IN CONSIDERAZIONE ALCUNI AUTORI PRINCIPALI NEL CONTESTO STORICO-CULTURALE DELLA FRANCIA DEL XVII SECOLO SENZA TRASCURARE I COLLEGAMENTI
( testi)
PARTE GENERALE: ODILE BIYIDI, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED.; LAGARDE ET MICHARD, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED. PER CHI VUOLE APPROFONDIRE: GIOVANNI MACCHIA, LA LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO AL CLASSICISMO.
CORSO MONOGRAFICO: ANDRÉ BLANC, LIRE LE CLASSICISME, PARIS, DUNOD, ULTIMA ED.; LETIZIA NORCI CAGIANO, PARLIAMO DI BAROCCO, ROMA, BIBLINK, ULTIMA ED.
|
9
|
L-LIN/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702916 -
LETTERATURA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL NOVECENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA OCCIDENTALE NEL XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA CRITICA E NELL’ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DI ALCUNI TRA I PRINCIPALI STRUMENTI E METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA.
-
DESIDERIO MARIA CRISTINA
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
-
TRECCA SIMONE
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702918 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI DELLA STORIA DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE SUE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI. ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE METODOLOGICHE E DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI RELATIVI AL CAMPO DI STUDI DELLA LETTERATURA MEDIEVALE E TARDO-MEDIEVALE PORTOGHESE, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AI PROBLEMI SOCIO-CULTURALI.
-
DE MARCHIS GIORGIO
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO PRESENTATE LE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ANALIZZANDO CON PARTICOLARE ATTENZIONE IL SISTEMA DELLA LIRICA MEDIEVALE. IL SECONDO MODULO SARÀ, INVECE, DEDICATO ALL’OPERA DI UNO SCRITTORE NOVECENTESCO, JOSÉ SARAMAGO, DEL QUALE SI ANALIZZERANNO DUE ROMANZI.
( testi)
MODULO A – (6 CFU) G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 15-175; [LLS/58 D 0061]; J. H. SARAIVA, STORIA DEL PORTOGALLO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004, PP. 1-126; G. TAVANI, LA POESIA LIRICA GALEGO-PORTOGHESE, L’AQUILA, JAPADRE, S/D; [LLS/AMB 869/2(A)]; M. RODRIGUES LAPA, A CULTURA TROVADORESCA, NEL VOL. LIÇÕES DE LITERATURA PORTUGUESA. ÉPOCA MEDIEVAL, COIMBRA, COIMBRA EDITORA, 1977, PP. 5-29. [LLS/PORT.869.LAP]. MODULO B – (3 CFU) J. SARAMAGO, A ESTÁTUA E A PEDRA, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL’ORSO, 1999; J. SARAMAGO, DALL’ALLEGORIA COME GENERE ALL’ALLEGORIA COME NECESSITÀ, IN SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO. ANDREA CAMILLERI, MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN, JOSÉ SARAMAGO DIALOGANO CON G. LANCIANI, S. CAMPAILLA, P. BOITANI, A. MAZZARELLA, N. BORSELLINO, ATTI DEL CONVEGNO “SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO”, ROMA, LA NUOVA FRONTIERA, 2004, PP. 22-30; [LLS/58 B 0339 B]. LETTURA DI UN ROMANZO A SCELTA TRA I SEGUENTI: J. SARAMAGO, HISTÓRIA DO CERCO DE LISBOA, LISBOA, CAMINHO, 1989 (TR. IT. STORIA DELL’ASSEDIO DI LISBONA, TORINO, EINAUDI, 2006); [LLS/58 C 0101]; J. SARAMAGO, ENSAIO SOBRE A CEGUEIRA, LISBOA, CAMINHO, 1995 (TR. IT. CECITÀ, TORINO, EINAUDI, 2005); [LLS/58 C 0445].
|
9
|
L-LIN/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702920 -
LETTERATURA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE DAL VITTORIANESIMO (1830) AI GIORNI NOSTRI, CON ATTENZIONE ALLE GEOGRAFIE CULTURALI E LETTERARIE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E INTERMEDIALI, NONCHÉ CONOSCENZE APPROFONDITE E AGGIORNATE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
|
9
|
L-LIN/10
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702921 -
LINGUA E LETTERATURE ANGLO - AMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DELL'AREA DI LINGUA INGLESE D'AMERICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA, AI PROCESSI DI COLONIZZAZIONE, NONCHÉ AI FENOMENI DELL'ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI E DELLE MINORANZE ETNICHE, RELIGIOSE E DI GENERE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI PER APPROFONDIRNE GLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E PERFORMATIVI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
GIORCELLI MARIA CRISTINA
( programma)
HENRY JAMES, DAISY MILLER E “MADAME DE MAUVES”: IL TEMA INTERNAZIONALE.
( testi)
H. JAMES, DAISY MILLER, (QUALSIASI EDIZIONE); HENRY JAMES, MADAME DE MAUVES, (VENEZIA, MARSILIO, 2010).
|
9
|
L-LIN/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702923 -
LETTERATURA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA RELATIVA AL XX SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA DELL’AREA DI LINGUA TEDESCA, NONCHÉ AI FENOMENI DELL’ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
FIORENTINO FRANCESCO
( programma)
IL MODULO INTRODUCE ALLO STUDIO DELLE LETTERATURE DI LINGUA TEDESCA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO L’ANALISI DI ALCUNI TESTI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATI PER LA COMPRENSIONE DEI PRINCIPALI FENOMENI CULTURALI E POLITICI CHE NE HANNO SEGNATO LA STORIA E LA GEOGRAFIA: DALLA CRISI CHE VIVIFICA LA LETTERATURA VIENNESE DEL FIN DE SIÈCLE AI CONFLITTI INTERCULTURALI NELLA PRAGA DI KAFKA, DAI FERMENTI AVANGUARDISTICI NELLA REPUBBLICA DI WEIMAR ALL’”EMIGRAZIONE INTERNA” DURANTE IL TERZO REICH, DALL’EBRAISMO ORIENTALE CHE AFFASCINA MOLTI SCRITTORI TEDESCHI DEL PRIMO NOVECENTO ALL’ESILIO VISSUTO DAI TANTI INTELLETTUALI IN FUGA DAL NAZISMO, DALLA DIVISIONE DELLA GERMANIA ALLA LETTERATURA INTERCULTURALE CHE CARATTERIZZA LA SCENA CULTURALE DI LINGUA TEDESCA DOPO LA CADUTA DEL MURO.
( testi)
HOFMANNSTAHL, ELETTRA, GARZANTI, MILANO; FRANZ KAFKA, RACCONTI, MONDADORI, MILANO; GOTTFRIED BENN, MORGUE, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, L’OPERA DA TRE SOLDI, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, DIALOGHI DI PROFUGHI, EINAUDI, TORINO; GÜNTER GRASS, IL TAMBURO DI LATTA, FELTRINELLI, MILANO; CHRISTA, WOLF, RIFLESSIONI SU CHRISTA T., E/O, ROMA; YADÉ KARA, SELAM BERLINO, E/O, ROMA. LA LETTERATURA CRITICA VERRÀ INDICATA DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702925 -
SLAVISTICA: LETTERATURA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA RUSSA RELATIVA AL PERIODO XVIII-METÀ XIX SECOLO. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
SOLIVETTI CARLA MARIA
( programma)
LINEAMENTI DI STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DI A. S. PUŠKIN E M. LERMONTOV.
( testi)
STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA, A CURA DI M. COLUCCI E R. PICCHIO, TORINO, UTET (SECONDO LE INDICAZIONI DEL DOCENTE). A. PUSKIN, EVGENYJ ONEGIN; M. LERMONTOV, UN EROE DEL NOSTRO TEMPO. LETTURA DI ALMENO ALTRE SEI OPERE DA CONCORDARE CON IL DOCENTE. DISPENSE E MATERIALI FORNITI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702927 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DEI PAESI DELL’AMERICA MERIDIONALE DI LINGUA SPAGNOLA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE TEMATICHE RELATIVE ALL’INCONTRO CON L’ALTRO (EUROPEO) E ALLA RAPPRESENTAZIONE DEL NUOVO CONTINENTE, ESEMPLIFICATE IN TESTI RELATIVI AL XVI, XVII E XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA E ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DEGLI STRUMENTI DI BASE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA. ACQUISIZIONE E VERIFICA DELLA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CRITICAMENTE SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
CATTARULLA CAMILLA
( programma)
IL TEMA DELL’INCONTRO CON L’ALTRO HA DETERMINATO FIN DALL’EPOCA DELLA CONQUISTA E DELLA COLONIZZAZIONE UNA SERIE DI RAPPRESENTAZIONI DEL NUOVO CONTINENTE CHE NE HANNO FISSATO IMMAGINI E STEREOTIPI. IL TEMA, DIVENTATO POI CANONICO DELLA LETTERATURA ISPANOAMERICANA CONTEMPORANEA, VERRÀ ANALIZZATO ATTRAVERSO BRANI SCELTI DALLA CRONACHISTICA DEL XV E XVI SECOLO E ATTRAVERSO LA NARRATIVA DEL NOVECENTO.
( testi)
A. CARPENTIER, L’ARPA E L’OMBRA, TORINO, EINAUDI, 1993, PARTI I-II; L. ESQUIVEL, LA VOCE DELL’ACQUA, MILANO, GARZANTI, 2007; C. BOULLOSA, DORME, FIRENZE, LE LETTERE, 2000; J. J. SAER, L’ARCANO, FIRENZE, GIUNTI, 1994; T. TODOROV, LA CONQUISTA DELL’AMERICA, TORINO, EINAUDI, 2005; E. PERASSI (A CURA DI), VIAJE A LA SEMILLA. LE ORIGINI DELL’AMERICA LATINA ATTRAVERSO LA SUA NARRATIVA, NOVARA, UTET-DE AGOSTINI, 2011 (LA PARTE “RADICI”).
|
9
|
L-LIN/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LETTERATURE STRANIERE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702913 -
LETTERATURA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA FRANCESE DEL PERIODO CLASSICO (1600-1715). LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI.
-
NORCI CAGIANO DE AZEVEDO LETIZIA
( programma)
BAROCCO E CLASSICISMO NELLA LETTERATURA FRANCESE DEL SEICENTO. IL CORSO VUOLE INIZIARE GLI STUDENTI ALLA LETTERATURA FRANCESE PARTENDO DAL GRAND SIÈCLE E DALLE DUE CORRENTI CHE SEGNANO LA PRODUZIONE ARTISTICA DI QUESTO PERIODO: IL BAROCCO E IL CLASSICISMO. SOTTO QUESTO PROFILO SI PRENDERANNO IN CONSIDERAZIONE ALCUNI AUTORI PRINCIPALI NEL CONTESTO STORICO-CULTURALE DELLA FRANCIA DEL XVII SECOLO SENZA TRASCURARE I COLLEGAMENTI
( testi)
PARTE GENERALE: ODILE BIYIDI, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED.; LAGARDE ET MICHARD, XVIIE SIÈCLE, PARIS, BORDAS, ULTIMA ED. PER CHI VUOLE APPROFONDIRE: GIOVANNI MACCHIA, LA LETTERATURA FRANCESE DAL RINASCIMENTO AL CLASSICISMO.
CORSO MONOGRAFICO: ANDRÉ BLANC, LIRE LE CLASSICISME, PARIS, DUNOD, ULTIMA ED.; LETIZIA NORCI CAGIANO, PARLIAMO DI BAROCCO, ROMA, BIBLINK, ULTIMA ED.
|
9
|
L-LIN/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702916 -
LETTERATURA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DEI LINEAMENTI FONDAMENTALI DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DELLA SPAGNA DEL NOVECENTO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA INTERRELAZIONE CON LE DINAMICHE STORICO-SOCIALI PECULIARI DEL PAESE E CON I MAGGIORI MUTAMENTI CHE HANNO CARATTERIZZATO LA CULTURA OCCIDENTALE NEL XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA CRITICA E NELL’ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DI ALCUNI TRA I PRINCIPALI STRUMENTI E METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA.
-
DESIDERIO MARIA CRISTINA
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
-
TRECCA SIMONE
( programma)
IL CORSO INTENDE FORNIRE ALCUNE DIRETTRICI DELLA LETTERATURA SPAGNOLA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO LA LETTURA E L’ANALISI DI TESTI TEATRALI, NARRATIVI E POETICI.
( testi)
F. ANTONUCCI, IL NOVECENTO LETTERARIO SPAGNOLO: PERCORSI, PISA, ETS; M. DE UNAMUNO, PACE NELLA GUERRA, ROMA, TALETE; F. GARCÍA LORCA, NOZZE DI SANGUE, TORINO, EINAUDI; L. CHINES, C. VAROTTI, CHE COS’È UN TESTO LETTERARIO, ROMA, CAROCCI; UBERSFELD, THEATRIKÓN. LEGGERE IL TEATRO, ROMA, EUROMA LA GOLIARDICA (PARTI INDICATE DAL DOCENTE). ALTRI MATERIALI DIDATTICI SARANNO INDICATI E/O FORNITI DAI DOCENTI DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702918 -
LETTERATURE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DEGLI ELEMENTI DELLA STORIA DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLE SUE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI. ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE METODOLOGICHE E DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI RELATIVI AL CAMPO DI STUDI DELLA LETTERATURA MEDIEVALE E TARDO-MEDIEVALE PORTOGHESE, CON UNA PARTICOLARE ATTENZIONE AI PROBLEMI SOCIO-CULTURALI.
-
DE MARCHIS GIORGIO
( programma)
IL CORSO È ARTICOLATO IN DUE MODULI. NEL PRIMO, SARANNO PRESENTATE LE PRINCIPALI ESPRESSIONI LETTERARIE E CULTURALI DEI PRIMI SECOLI DELLA LETTERATURA PORTOGHESE, ANALIZZANDO CON PARTICOLARE ATTENZIONE IL SISTEMA DELLA LIRICA MEDIEVALE. IL SECONDO MODULO SARÀ, INVECE, DEDICATO ALL’OPERA DI UNO SCRITTORE NOVECENTESCO, JOSÉ SARAMAGO, DEL QUALE SI ANALIZZERANNO DUE ROMANZI.
( testi)
MODULO A – (6 CFU) G. LANCIANI, PROFILO DI STORIA LINGUISTICA E LETTERARIA DEL PORTOGALLO, ROMA, BULZONI, 1999, PP. 15-175; [LLS/58 D 0061]; J. H. SARAIVA, STORIA DEL PORTOGALLO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004, PP. 1-126; G. TAVANI, LA POESIA LIRICA GALEGO-PORTOGHESE, L’AQUILA, JAPADRE, S/D; [LLS/AMB 869/2(A)]; M. RODRIGUES LAPA, A CULTURA TROVADORESCA, NEL VOL. LIÇÕES DE LITERATURA PORTUGUESA. ÉPOCA MEDIEVAL, COIMBRA, COIMBRA EDITORA, 1977, PP. 5-29. [LLS/PORT.869.LAP]. MODULO B – (3 CFU) J. SARAMAGO, A ESTÁTUA E A PEDRA, ALESSANDRIA, EDIZIONI DELL’ORSO, 1999; J. SARAMAGO, DALL’ALLEGORIA COME GENERE ALL’ALLEGORIA COME NECESSITÀ, IN SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO. ANDREA CAMILLERI, MANUEL VÁZQUEZ MONTALBÁN, JOSÉ SARAMAGO DIALOGANO CON G. LANCIANI, S. CAMPAILLA, P. BOITANI, A. MAZZARELLA, N. BORSELLINO, ATTI DEL CONVEGNO “SCRITTORI E CRITICI A CONFRONTO”, ROMA, LA NUOVA FRONTIERA, 2004, PP. 22-30; [LLS/58 B 0339 B]. LETTURA DI UN ROMANZO A SCELTA TRA I SEGUENTI: J. SARAMAGO, HISTÓRIA DO CERCO DE LISBOA, LISBOA, CAMINHO, 1989 (TR. IT. STORIA DELL’ASSEDIO DI LISBONA, TORINO, EINAUDI, 2006); [LLS/58 C 0101]; J. SARAMAGO, ENSAIO SOBRE A CEGUEIRA, LISBOA, CAMINHO, 1995 (TR. IT. CECITÀ, TORINO, EINAUDI, 2005); [LLS/58 C 0445].
|
9
|
L-LIN/08
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702920 -
LETTERATURA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA INGLESE DAL VITTORIANESIMO (1830) AI GIORNI NOSTRI, CON ATTENZIONE ALLE GEOGRAFIE CULTURALI E LETTERARIE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE METODOLOGIE DI ANALISI E DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E INTERMEDIALI, NONCHÉ CONOSCENZE APPROFONDITE E AGGIORNATE SUL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
|
9
|
L-LIN/10
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702921 -
LINGUA E LETTERATURE ANGLO - AMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DELL'AREA DI LINGUA INGLESE D'AMERICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA, AI PROCESSI DI COLONIZZAZIONE, NONCHÉ AI FENOMENI DELL'ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI E DELLE MINORANZE ETNICHE, RELIGIOSE E DI GENERE. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI PER APPROFONDIRNE GLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI, INTERTESTUALI E PERFORMATIVI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ ANCHE CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
GIORCELLI MARIA CRISTINA
( programma)
HENRY JAMES, DAISY MILLER E “MADAME DE MAUVES”: IL TEMA INTERNAZIONALE.
( testi)
H. JAMES, DAISY MILLER, (QUALSIASI EDIZIONE); HENRY JAMES, MADAME DE MAUVES, (VENEZIA, MARSILIO, 2010).
|
9
|
L-LIN/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702923 -
LETTERATURA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA DEI PAESI DI LINGUA TEDESCA RELATIVA AL XX SECOLO, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA GEOGRAFIA CULTURALE E LETTERARIA DELL’AREA DI LINGUA TEDESCA, NONCHÉ AI FENOMENI DELL’ESILIO E DELLA LETTERATURA DEI MIGRANTI. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
FIORENTINO FRANCESCO
( programma)
IL MODULO INTRODUCE ALLO STUDIO DELLE LETTERATURE DI LINGUA TEDESCA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO L’ANALISI DI ALCUNI TESTI PARTICOLARMENTE SIGNIFICATI PER LA COMPRENSIONE DEI PRINCIPALI FENOMENI CULTURALI E POLITICI CHE NE HANNO SEGNATO LA STORIA E LA GEOGRAFIA: DALLA CRISI CHE VIVIFICA LA LETTERATURA VIENNESE DEL FIN DE SIÈCLE AI CONFLITTI INTERCULTURALI NELLA PRAGA DI KAFKA, DAI FERMENTI AVANGUARDISTICI NELLA REPUBBLICA DI WEIMAR ALL’”EMIGRAZIONE INTERNA” DURANTE IL TERZO REICH, DALL’EBRAISMO ORIENTALE CHE AFFASCINA MOLTI SCRITTORI TEDESCHI DEL PRIMO NOVECENTO ALL’ESILIO VISSUTO DAI TANTI INTELLETTUALI IN FUGA DAL NAZISMO, DALLA DIVISIONE DELLA GERMANIA ALLA LETTERATURA INTERCULTURALE CHE CARATTERIZZA LA SCENA CULTURALE DI LINGUA TEDESCA DOPO LA CADUTA DEL MURO.
( testi)
HOFMANNSTAHL, ELETTRA, GARZANTI, MILANO; FRANZ KAFKA, RACCONTI, MONDADORI, MILANO; GOTTFRIED BENN, MORGUE, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, L’OPERA DA TRE SOLDI, EINAUDI, TORINO; BERTOLT BRECHT, DIALOGHI DI PROFUGHI, EINAUDI, TORINO; GÜNTER GRASS, IL TAMBURO DI LATTA, FELTRINELLI, MILANO; CHRISTA, WOLF, RIFLESSIONI SU CHRISTA T., E/O, ROMA; YADÉ KARA, SELAM BERLINO, E/O, ROMA. LA LETTERATURA CRITICA VERRÀ INDICATA DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/13
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702925 -
SLAVISTICA: LETTERATURA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA APPROFONDITA DELLA STORIA DELLA LETTERATURA E DELLA CULTURA RUSSA RELATIVA AL PERIODO XVIII-METÀ XIX SECOLO. LO STUDENTE ACQUISIRÀ INOLTRE UNA BUONA COMPETENZA RELATIVA ALLE TECNICHE DI ANALISI E ALLE METODOLOGIE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA E FILOLOGICA, ATTRAVERSO LO STUDIO DI TESTI CON APPROFONDIMENTO DEGLI ASPETTI TEMATICI, FORMALI E INTERTESTUALI, NONCHÉ CONOSCENZE RELATIVE AI PRINCIPALI PUNTI DI RIFERIMENTO DEL DIBATTITO TEORICO-METODOLOGICO E LA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE IN FORMA CRITICA SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
SOLIVETTI CARLA MARIA
( programma)
LINEAMENTI DI STORIA DELLA LETTERATURA RUSSA DALLE ORIGINI ALL’ETÀ DI A. S. PUŠKIN E M. LERMONTOV.
( testi)
STORIA DELLA CIVILTÀ LETTERARIA RUSSA, A CURA DI M. COLUCCI E R. PICCHIO, TORINO, UTET (SECONDO LE INDICAZIONI DEL DOCENTE). A. PUSKIN, EVGENYJ ONEGIN; M. LERMONTOV, UN EROE DEL NOSTRO TEMPO. LETTURA DI ALMENO ALTRE SEI OPERE DA CONCORDARE CON IL DOCENTE. DISPENSE E MATERIALI FORNITI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702927 -
LINGUA E LETTERATURE ISPANOAMERICANE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA BUONA CONOSCENZA DELLA STORIA LETTERARIA E CULTURALE DEI PAESI DELL’AMERICA MERIDIONALE DI LINGUA SPAGNOLA CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE TEMATICHE RELATIVE ALL’INCONTRO CON L’ALTRO (EUROPEO) E ALLA RAPPRESENTAZIONE DEL NUOVO CONTINENTE, ESEMPLIFICATE IN TESTI RELATIVI AL XVI, XVII E XX SECOLO. ACQUISIZIONE DI UNA BUONA COMPETENZA NELLA LETTURA E ANALISI DEI TESTI IN PROGRAMMA, ATTRAVERSO L’APPRENDIMENTO DEGLI STRUMENTI DI BASE DELLA RICERCA CRITICO-LETTERARIA. ACQUISIZIONE E VERIFICA DELLA CAPACITÀ DI ARGOMENTARE CRITICAMENTE SUI TEMI E LE PROBLEMATICHE TRATTATE.
-
CATTARULLA CAMILLA
( programma)
IL TEMA DELL’INCONTRO CON L’ALTRO HA DETERMINATO FIN DALL’EPOCA DELLA CONQUISTA E DELLA COLONIZZAZIONE UNA SERIE DI RAPPRESENTAZIONI DEL NUOVO CONTINENTE CHE NE HANNO FISSATO IMMAGINI E STEREOTIPI. IL TEMA, DIVENTATO POI CANONICO DELLA LETTERATURA ISPANOAMERICANA CONTEMPORANEA, VERRÀ ANALIZZATO ATTRAVERSO BRANI SCELTI DALLA CRONACHISTICA DEL XV E XVI SECOLO E ATTRAVERSO LA NARRATIVA DEL NOVECENTO.
( testi)
A. CARPENTIER, L’ARPA E L’OMBRA, TORINO, EINAUDI, 1993, PARTI I-II; L. ESQUIVEL, LA VOCE DELL’ACQUA, MILANO, GARZANTI, 2007; C. BOULLOSA, DORME, FIRENZE, LE LETTERE, 2000; J. J. SAER, L’ARCANO, FIRENZE, GIUNTI, 1994; T. TODOROV, LA CONQUISTA DELL’AMERICA, TORINO, EINAUDI, 2005; E. PERASSI (A CURA DI), VIAJE A LA SEMILLA. LE ORIGINI DELL’AMERICA LATINA ATTRAVERSO LA SUA NARRATIVA, NOVARA, UTET-DE AGOSTINI, 2011 (LA PARTE “RADICI”).
|
9
|
L-LIN/06
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702915 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702917 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DELLO SPAGNOLO E SULLA GRAFEMATICA.
-
LIBERATORI FILOMENA
( programma)
PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO. CON QUESTO MODULO - CHE VERTE SULLE CARATTERISTICHE DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO - SI INTENDE ABITUARE GLI STUDENTI A RIFLETTERE SUI PROBLEMI CONNESSI ALL’APPRENDIMENTO DI UNA LINGUA AFFINE. SI FARÀ RICORSO ALL’ANALISI CONTRASTIVA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI COSIDDETTI “FALSI AMICI” (SIA DAL PUNTO DI VISTA LESSICALE SIA DA QUELLO GRAMMATICALE, CHE, IN QUESTO PRIMO ANNO, È IL LIVELLO PRIVILEGIATO) E AL BINOMIO NORMA-PRASSI PER FAVORIRE LA RIFLESSIONE SU ASPETTI PARTICOLARI DELL’USO LINGUISTICO, A VOLTE IN CONTRASTO CON LA “NORMA”, A VOLTE COME VARIANTI ACCETTATE DI TIPO SOCIALE E REGIONALE. INTRODUZIONE ALLA TRADUZIONE. PARTENDO DALLE CONOSCENZE DI BASE DI FONOLOGIA E MORFOLOGIA, VERRANNO TRATTATI ASPETTI PARTICOLARI DELLA GRAMMATICA NORMATIVA E DELL’USO LINGUISTICO, NONCHÉ TEMI SALIENTI DELLA GRAMMATICA CONTRASTIVA ITALIANO-SPAGNOLO, PARTICOLARMENTE UTILE PER GLI STUDENTI DEL CURRICULUM LTI. PIÙ CHE UN APPRENDIMENTO MERAMENTE TEORICO, GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI AVERE APPRESO LE BASI DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO E DI SAPER DISTINGUERE I DUE SISTEMI LINGUISTICI ITALIANO/SPAGNOLO, SOPRATTUTTO A LIVELLO GRAMMATICALE.
( testi)
LUIS ARAGONÉS-RAMÓN PALENCIA, GRAMÁTICA DE USO DEL ESPAÑOL PARA EXTRANJEROS, MADRID, SM-MILANO, HOEPLI, 2009, VOLUMI 1 E 2; F. LIBERATORI, “PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO”: APPUNTI IN FOTOCOPIA REPERIBILI PRESSO LA TIPOGRAFIA PRONTO STAMPA. MANUALI DI LIVELLO SUPERIORE, PER CONSULTAZIONE: E. ALARCOS LLORACH, GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA; CARRERA DÍAZ, GRAMMATICA SPAGNOLA, ROMA-BARI, LATERZA; GÓMEZ TORREGO, GRAMÁTICA DIDÁCTICA DEL ESPAÑOL, MADRID, SM/MILANO, HOEPLI, 2009; MARCOS MARÍN-P. ESPAÑA RAMÍREZ, GUÍA DE GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA, 2001; F. MATTE BON, GRAMÁTICA COMUNICATIVA DEL ESPAÑOL, MADRID, DIFUSIÓN; M. SECO, GRAMÁTICA ESENCIAL DEL ESPAÑOL, MADRID, ESPASA.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702922 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA.
-
ROCCA MARINELLA
( programma)
OGGETTO DI STUDIO INIZIALE SARÀ LA LINGUA COME COMUNICAZIONE, STUDIO DELLE FUNZIONI LINGUISTICHE E LA DEFINIZIONE DI DIVERSI TIPI DI TESTO: TESTI NON LETTERARI E TESTI LETTERARI. VERRANNO POI ESAMINATE LE FUNZIONI: REFERENZIALE, EMOTIVA, CONATIVA, FATICA, POETICA; IL TESTO, LA COMUNICAZIONE SCRITTA E ORALE, LE FIGURE RETORICHE, IL PARATESTO. INFINE SI ESAMINERANNO I DIVERSI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO I MEDIA. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DATA AL LAVORO IN ÉQUIPE PER LO STUDIO DELLE CARATTERISTICHE TESTUALI E PER L’ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DELLA TRADUZIONE.
( testi)
TESTI OBBLIGATORI: M. ROCCA LONGO, LA COMUNICAZIONE INTERLINGUISTICA. ARTE E TECNICHE DEL TRADURRE, KAPPA, 2003. PER ESERCITAZIONI PRATICHE DA E VERSO L’INGLESE: ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, I.M.B.Y, OPINIONI BEN LONTANE DAI FATTI, ED. ONYX, ROMA, 2010; ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, DOLORE E METAFORA, ED. KAPPA, ROMA, 2009. UN DIZIONARIO BILINGUE AGGIORNATO. UN DIZIONARIO MONOLINGUE INGLESE.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702924 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2/B1 DESCRITTI DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E NELL’ORTOGRAFIA.
-
SAMPAOLO GIOVANNI
( programma)
UNITAMENTE ALL’APPRENDIMENTO PRATICO DELLA LINGUA, IL MODULO COSTITUISCE UN AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA ANALITICA DEL TEDESCO STANDARD CONTEMPORANEO, INCENTRATO SULLE STRUTTURE FONOLOGICHE (ANALISI DELL’ARTICOLAZIONE, TRASCRIZIONE FONETICA) E MORFOLOGICHE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA FORMAZIONE DELLE PAROLE. VERRANNO DELINEATE INOLTRE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL’ORTOGRAFIA VECCHIA E NUOVA.
( testi)
TESTO OBBLIGATORIO: CLAUDIO DI MEOLA, LA LINGUISTICA TEDESCA, 2ª EDIZ. AMPLIATA, BULZONI, ROMA, 2007, CAPP. I E II. ULTERIORE MATERIALE CARTACEO E ON-LINE VERRÀ FORNITO DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702926 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703590 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA, NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA, DELLA LINGUA PORTOGHESE.
-
PIPPA SALVADOR
( programma)
IL CORSO SI ARTICOLERÀ NEI SEGUENTI MODULI: MODULO A (3 CFU) MORFOLOGIA E SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE; MODULO B (3 CFU) STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE; MODULO C (3 CFU) IL SISTEMA PRONOMINALE NEL PORTOGHESE EUROPEO E BRASILIANO.
( testi)
MODULO A: LANCIANI G. – TAVANI G., GRAMMATICA PORTOGHESE, MILANO, LED, 2006; MATEUS M. H. M. ET AL., GRAMÁTICA DA LÍNGUA PORTUGUESA, LISBOA, CAMINHO 2003 (CAP. FRASES SIMPLES); MODULO B: CASTRO I., STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE, ROMA, BULZONI, 2006; MODULO C: TEYSSIER P., MANUEL DE LANGUE PORTUGAISE, PAUL TEYSSIER, KLINCKSIECK, 1992. ALTRI MATERIALI DIDATTICI E INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE VERRANNO FORNITI AGLI STUDENTI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
DIZIONARI: DICIONÁRIO DA LÍNGUA PORTUGUESA, PORTO EDITORA, 2007 (MONOLINGUE); MEA G., DICIONÁRIO DE ITALIANO-PORTUGUÊS E ITALIANO-PORTUGUÊS EDITORA, PORTO EDITORA, 2 (BILÍNGÜE).
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702915 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702917 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DELLO SPAGNOLO E SULLA GRAFEMATICA.
-
LIBERATORI FILOMENA
( programma)
PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO. CON QUESTO MODULO - CHE VERTE SULLE CARATTERISTICHE DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO - SI INTENDE ABITUARE GLI STUDENTI A RIFLETTERE SUI PROBLEMI CONNESSI ALL’APPRENDIMENTO DI UNA LINGUA AFFINE. SI FARÀ RICORSO ALL’ANALISI CONTRASTIVA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI COSIDDETTI “FALSI AMICI” (SIA DAL PUNTO DI VISTA LESSICALE SIA DA QUELLO GRAMMATICALE, CHE, IN QUESTO PRIMO ANNO, È IL LIVELLO PRIVILEGIATO) E AL BINOMIO NORMA-PRASSI PER FAVORIRE LA RIFLESSIONE SU ASPETTI PARTICOLARI DELL’USO LINGUISTICO, A VOLTE IN CONTRASTO CON LA “NORMA”, A VOLTE COME VARIANTI ACCETTATE DI TIPO SOCIALE E REGIONALE. INTRODUZIONE ALLA TRADUZIONE. PARTENDO DALLE CONOSCENZE DI BASE DI FONOLOGIA E MORFOLOGIA, VERRANNO TRATTATI ASPETTI PARTICOLARI DELLA GRAMMATICA NORMATIVA E DELL’USO LINGUISTICO, NONCHÉ TEMI SALIENTI DELLA GRAMMATICA CONTRASTIVA ITALIANO-SPAGNOLO, PARTICOLARMENTE UTILE PER GLI STUDENTI DEL CURRICULUM LTI. PIÙ CHE UN APPRENDIMENTO MERAMENTE TEORICO, GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI AVERE APPRESO LE BASI DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO E DI SAPER DISTINGUERE I DUE SISTEMI LINGUISTICI ITALIANO/SPAGNOLO, SOPRATTUTTO A LIVELLO GRAMMATICALE.
( testi)
LUIS ARAGONÉS-RAMÓN PALENCIA, GRAMÁTICA DE USO DEL ESPAÑOL PARA EXTRANJEROS, MADRID, SM-MILANO, HOEPLI, 2009, VOLUMI 1 E 2; F. LIBERATORI, “PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO”: APPUNTI IN FOTOCOPIA REPERIBILI PRESSO LA TIPOGRAFIA PRONTO STAMPA. MANUALI DI LIVELLO SUPERIORE, PER CONSULTAZIONE: E. ALARCOS LLORACH, GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA; CARRERA DÍAZ, GRAMMATICA SPAGNOLA, ROMA-BARI, LATERZA; GÓMEZ TORREGO, GRAMÁTICA DIDÁCTICA DEL ESPAÑOL, MADRID, SM/MILANO, HOEPLI, 2009; MARCOS MARÍN-P. ESPAÑA RAMÍREZ, GUÍA DE GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA, 2001; F. MATTE BON, GRAMÁTICA COMUNICATIVA DEL ESPAÑOL, MADRID, DIFUSIÓN; M. SECO, GRAMÁTICA ESENCIAL DEL ESPAÑOL, MADRID, ESPASA.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702922 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA.
-
ROCCA MARINELLA
( programma)
OGGETTO DI STUDIO INIZIALE SARÀ LA LINGUA COME COMUNICAZIONE, STUDIO DELLE FUNZIONI LINGUISTICHE E LA DEFINIZIONE DI DIVERSI TIPI DI TESTO: TESTI NON LETTERARI E TESTI LETTERARI. VERRANNO POI ESAMINATE LE FUNZIONI: REFERENZIALE, EMOTIVA, CONATIVA, FATICA, POETICA; IL TESTO, LA COMUNICAZIONE SCRITTA E ORALE, LE FIGURE RETORICHE, IL PARATESTO. INFINE SI ESAMINERANNO I DIVERSI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO I MEDIA. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DATA AL LAVORO IN ÉQUIPE PER LO STUDIO DELLE CARATTERISTICHE TESTUALI E PER L’ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DELLA TRADUZIONE.
( testi)
TESTI OBBLIGATORI: M. ROCCA LONGO, LA COMUNICAZIONE INTERLINGUISTICA. ARTE E TECNICHE DEL TRADURRE, KAPPA, 2003. PER ESERCITAZIONI PRATICHE DA E VERSO L’INGLESE: ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, I.M.B.Y, OPINIONI BEN LONTANE DAI FATTI, ED. ONYX, ROMA, 2010; ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, DOLORE E METAFORA, ED. KAPPA, ROMA, 2009. UN DIZIONARIO BILINGUE AGGIORNATO. UN DIZIONARIO MONOLINGUE INGLESE.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702924 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2/B1 DESCRITTI DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E NELL’ORTOGRAFIA.
-
SAMPAOLO GIOVANNI
( programma)
UNITAMENTE ALL’APPRENDIMENTO PRATICO DELLA LINGUA, IL MODULO COSTITUISCE UN AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA ANALITICA DEL TEDESCO STANDARD CONTEMPORANEO, INCENTRATO SULLE STRUTTURE FONOLOGICHE (ANALISI DELL’ARTICOLAZIONE, TRASCRIZIONE FONETICA) E MORFOLOGICHE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA FORMAZIONE DELLE PAROLE. VERRANNO DELINEATE INOLTRE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL’ORTOGRAFIA VECCHIA E NUOVA.
( testi)
TESTO OBBLIGATORIO: CLAUDIO DI MEOLA, LA LINGUISTICA TEDESCA, 2ª EDIZ. AMPLIATA, BULZONI, ROMA, 2007, CAPP. I E II. ULTERIORE MATERIALE CARTACEO E ON-LINE VERRÀ FORNITO DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702926 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703590 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA, NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA, DELLA LINGUA PORTOGHESE.
-
PIPPA SALVADOR
( programma)
IL CORSO SI ARTICOLERÀ NEI SEGUENTI MODULI: MODULO A (3 CFU) MORFOLOGIA E SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE; MODULO B (3 CFU) STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE; MODULO C (3 CFU) IL SISTEMA PRONOMINALE NEL PORTOGHESE EUROPEO E BRASILIANO.
( testi)
MODULO A: LANCIANI G. – TAVANI G., GRAMMATICA PORTOGHESE, MILANO, LED, 2006; MATEUS M. H. M. ET AL., GRAMÁTICA DA LÍNGUA PORTUGUESA, LISBOA, CAMINHO 2003 (CAP. FRASES SIMPLES); MODULO B: CASTRO I., STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE, ROMA, BULZONI, 2006; MODULO C: TEYSSIER P., MANUEL DE LANGUE PORTUGAISE, PAUL TEYSSIER, KLINCKSIECK, 1992. ALTRI MATERIALI DIDATTICI E INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE VERRANNO FORNITI AGLI STUDENTI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
DIZIONARI: DICIONÁRIO DA LÍNGUA PORTUGUESA, PORTO EDITORA, 2007 (MONOLINGUE); MEA G., DICIONÁRIO DE ITALIANO-PORTUGUÊS E ITALIANO-PORTUGUÊS EDITORA, PORTO EDITORA, 2 (BILÍNGÜE).
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico CARATTERIZZANTI - LINGUA E TRADUZIONE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20702915 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA FRANCESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
9
|
L-LIN/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702917 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA SPAGNOLA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DELLO SPAGNOLO E SULLA GRAFEMATICA.
-
LIBERATORI FILOMENA
( programma)
PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO. CON QUESTO MODULO - CHE VERTE SULLE CARATTERISTICHE DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO - SI INTENDE ABITUARE GLI STUDENTI A RIFLETTERE SUI PROBLEMI CONNESSI ALL’APPRENDIMENTO DI UNA LINGUA AFFINE. SI FARÀ RICORSO ALL’ANALISI CONTRASTIVA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AI COSIDDETTI “FALSI AMICI” (SIA DAL PUNTO DI VISTA LESSICALE SIA DA QUELLO GRAMMATICALE, CHE, IN QUESTO PRIMO ANNO, È IL LIVELLO PRIVILEGIATO) E AL BINOMIO NORMA-PRASSI PER FAVORIRE LA RIFLESSIONE SU ASPETTI PARTICOLARI DELL’USO LINGUISTICO, A VOLTE IN CONTRASTO CON LA “NORMA”, A VOLTE COME VARIANTI ACCETTATE DI TIPO SOCIALE E REGIONALE. INTRODUZIONE ALLA TRADUZIONE. PARTENDO DALLE CONOSCENZE DI BASE DI FONOLOGIA E MORFOLOGIA, VERRANNO TRATTATI ASPETTI PARTICOLARI DELLA GRAMMATICA NORMATIVA E DELL’USO LINGUISTICO, NONCHÉ TEMI SALIENTI DELLA GRAMMATICA CONTRASTIVA ITALIANO-SPAGNOLO, PARTICOLARMENTE UTILE PER GLI STUDENTI DEL CURRICULUM LTI. PIÙ CHE UN APPRENDIMENTO MERAMENTE TEORICO, GLI STUDENTI DOVRANNO DIMOSTRARE DI AVERE APPRESO LE BASI DELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO E DI SAPER DISTINGUERE I DUE SISTEMI LINGUISTICI ITALIANO/SPAGNOLO, SOPRATTUTTO A LIVELLO GRAMMATICALE.
( testi)
LUIS ARAGONÉS-RAMÓN PALENCIA, GRAMÁTICA DE USO DEL ESPAÑOL PARA EXTRANJEROS, MADRID, SM-MILANO, HOEPLI, 2009, VOLUMI 1 E 2; F. LIBERATORI, “PROBLEMI DI MORFOLOGIA E PRASSI LINGUISTICA NELLO SPAGNOLO CONTEMPORANEO”: APPUNTI IN FOTOCOPIA REPERIBILI PRESSO LA TIPOGRAFIA PRONTO STAMPA. MANUALI DI LIVELLO SUPERIORE, PER CONSULTAZIONE: E. ALARCOS LLORACH, GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA; CARRERA DÍAZ, GRAMMATICA SPAGNOLA, ROMA-BARI, LATERZA; GÓMEZ TORREGO, GRAMÁTICA DIDÁCTICA DEL ESPAÑOL, MADRID, SM/MILANO, HOEPLI, 2009; MARCOS MARÍN-P. ESPAÑA RAMÍREZ, GUÍA DE GRAMÁTICA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, MADRID, ESPASA, 2001; F. MATTE BON, GRAMÁTICA COMUNICATIVA DEL ESPAÑOL, MADRID, DIFUSIÓN; M. SECO, GRAMÁTICA ESENCIAL DEL ESPAÑOL, MADRID, ESPASA.
|
9
|
L-LIN/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702922 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA.
-
ROCCA MARINELLA
( programma)
OGGETTO DI STUDIO INIZIALE SARÀ LA LINGUA COME COMUNICAZIONE, STUDIO DELLE FUNZIONI LINGUISTICHE E LA DEFINIZIONE DI DIVERSI TIPI DI TESTO: TESTI NON LETTERARI E TESTI LETTERARI. VERRANNO POI ESAMINATE LE FUNZIONI: REFERENZIALE, EMOTIVA, CONATIVA, FATICA, POETICA; IL TESTO, LA COMUNICAZIONE SCRITTA E ORALE, LE FIGURE RETORICHE, IL PARATESTO. INFINE SI ESAMINERANNO I DIVERSI LINGUAGGI DELLA COMUNICAZIONE ATTRAVERSO I MEDIA. PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DATA AL LAVORO IN ÉQUIPE PER LO STUDIO DELLE CARATTERISTICHE TESTUALI E PER L’ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DELLA TRADUZIONE.
( testi)
TESTI OBBLIGATORI: M. ROCCA LONGO, LA COMUNICAZIONE INTERLINGUISTICA. ARTE E TECNICHE DEL TRADURRE, KAPPA, 2003. PER ESERCITAZIONI PRATICHE DA E VERSO L’INGLESE: ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, I.M.B.Y, OPINIONI BEN LONTANE DAI FATTI, ED. ONYX, ROMA, 2010; ALESSANDRO E MARINELLA LONGO, DOLORE E METAFORA, ED. KAPPA, ROMA, 2009. UN DIZIONARIO BILINGUE AGGIORNATO. UN DIZIONARIO MONOLINGUE INGLESE.
|
9
|
L-LIN/12
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702924 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2/B1 DESCRITTI DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E NELL’ORTOGRAFIA.
-
SAMPAOLO GIOVANNI
( programma)
UNITAMENTE ALL’APPRENDIMENTO PRATICO DELLA LINGUA, IL MODULO COSTITUISCE UN AVVIAMENTO ALLA CONOSCENZA ANALITICA DEL TEDESCO STANDARD CONTEMPORANEO, INCENTRATO SULLE STRUTTURE FONOLOGICHE (ANALISI DELL’ARTICOLAZIONE, TRASCRIZIONE FONETICA) E MORFOLOGICHE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA FORMAZIONE DELLE PAROLE. VERRANNO DELINEATE INOLTRE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DELL’ORTOGRAFIA VECCHIA E NUOVA.
( testi)
TESTO OBBLIGATORIO: CLAUDIO DI MEOLA, LA LINGUISTICA TEDESCA, 2ª EDIZ. AMPLIATA, BULZONI, ROMA, 2007, CAPP. I E II. ULTERIORE MATERIALE CARTACEO E ON-LINE VERRÀ FORNITO DURANTE IL CORSO.
|
9
|
L-LIN/14
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702926 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA RUSSA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
9
|
L-LIN/21
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703590 -
LINGUA E TRADUZIONE - LINGUE PORTOGHESE E BRASILIANA I
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE, PARI AL LIVELLO B1 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA, NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA, DELLA LINGUA PORTOGHESE.
-
PIPPA SALVADOR
( programma)
IL CORSO SI ARTICOLERÀ NEI SEGUENTI MODULI: MODULO A (3 CFU) MORFOLOGIA E SINTASSI DELLA FRASE SEMPLICE; MODULO B (3 CFU) STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE; MODULO C (3 CFU) IL SISTEMA PRONOMINALE NEL PORTOGHESE EUROPEO E BRASILIANO.
( testi)
MODULO A: LANCIANI G. – TAVANI G., GRAMMATICA PORTOGHESE, MILANO, LED, 2006; MATEUS M. H. M. ET AL., GRAMÁTICA DA LÍNGUA PORTUGUESA, LISBOA, CAMINHO 2003 (CAP. FRASES SIMPLES); MODULO B: CASTRO I., STORIA DELLA LINGUA PORTOGHESE, ROMA, BULZONI, 2006; MODULO C: TEYSSIER P., MANUEL DE LANGUE PORTUGAISE, PAUL TEYSSIER, KLINCKSIECK, 1992. ALTRI MATERIALI DIDATTICI E INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE VERRANNO FORNITI AGLI STUDENTI NEL CORSO DELLE LEZIONI.
DIZIONARI: DICIONÁRIO DA LÍNGUA PORTUGUESA, PORTO EDITORA, 2007 (MONOLINGUE); MEA G., DICIONÁRIO DE ITALIANO-PORTUGUÊS E ITALIANO-PORTUGUÊS EDITORA, PORTO EDITORA, 2 (BILÍNGÜE).
|
9
|
L-LIN/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705015 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - SPAGNOLO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705016 -
NOZIONE DI BASE TERZA LINGUA - FRANCESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705017 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - TEDESCO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705018 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - RUSSO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705019 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - CATALANO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705020 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - INGLESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705021 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE PARI AL LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. IN PARTICOLARE SI INTENDE FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA DELLA LINGUA PORTOGHESE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705036 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI SPAGNOLO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI:
1- FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER L'ACQUISIZIONE DELLA COMPETENZA TRADUTTIVA;
2- FAVORIRE L'APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA META;
3- SVILUPPARE L'APPRENDIMENTO ATTIVO, PARTENDO DALL'ANALISI DEI TESTI IN UNA PROSPETTIVA CONTRASTIVA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705037 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705038 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI TEDESCO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705039 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI INGLESE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705040 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI FRANCESE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE APPROFONDIRE LA TECNICA DELLA TRADUZIONE ED AFFRONTARE LA TRADUZIONE IN ITALIANO DI TESTI FRANCESI DI LETTERATURA CONTEMPORANEA. L'ACCENTO VERRÀ POSTO SULL'ACQUISIZIONE DI ELEMENTI LESSICALI SPECIFICI NONCHÉ SULLA DIVERSIFICAZIONE DEI REGISTRI LINGUISTICI NELLE DUE LINGUE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705041 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI RUSSO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705015 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - SPAGNOLO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705016 -
NOZIONE DI BASE TERZA LINGUA - FRANCESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705017 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - TEDESCO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705018 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - RUSSO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705019 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - CATALANO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705020 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - INGLESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705021 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE PARI AL LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. IN PARTICOLARE SI INTENDE FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA DELLA LINGUA PORTOGHESE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705036 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI SPAGNOLO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI:
1- FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER L'ACQUISIZIONE DELLA COMPETENZA TRADUTTIVA;
2- FAVORIRE L'APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA META;
3- SVILUPPARE L'APPRENDIMENTO ATTIVO, PARTENDO DALL'ANALISI DEI TESTI IN UNA PROSPETTIVA CONTRASTIVA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705037 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705038 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI TEDESCO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705039 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI INGLESE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705040 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI FRANCESE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE APPROFONDIRE LA TECNICA DELLA TRADUZIONE ED AFFRONTARE LA TRADUZIONE IN ITALIANO DI TESTI FRANCESI DI LETTERATURA CONTEMPORANEA. L'ACCENTO VERRÀ POSTO SULL'ACQUISIZIONE DI ELEMENTI LESSICALI SPECIFICI NONCHÉ SULLA DIVERSIFICAZIONE DEI REGISTRI LINGUISTICI NELLE DUE LINGUE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705041 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI RUSSO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
LINGUE E TRADUZIONE INTERCULTURALE Orientamento unico ULTERIORI ATTIVITA' FORMATIVE - (visualizza)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20705015 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - SPAGNOLO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705016 -
NOZIONE DI BASE TERZA LINGUA - FRANCESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705017 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - TEDESCO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE INCENTRATE SULLA COMPETENZA SCRITTA, CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE” E DI CONOSCENZE SISTEMATICHE RIGUARDO ALLA FONOLOGIA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705018 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - RUSSO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO B1 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”, NONCHÉ DI CONOSCENZE METALINGUISTICHE SISTEMATICHE NEI MEDESIMI ASPETTI DELLA LINGUA E DI CONOSCENZE DI BASE SULLE VARIETÀ DIATOPICHE DEL TEDESCO E SULLA GRAFEMATICA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705019 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - CATALANO
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705020 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - INGLESE
(obiettivi)
ACQUISIZIONE DI ABILITÀ COMUNICATIVE ATTIVE E PASSIVE, SCRITTE E ORALI, E DI COMPETENZE RIGUARDO ALLE STRUTTURE FONOLOGICHE, MORFOLOGICHE, SINTATTICHE E ALLA DOTAZIONE LESSICALE CORRISPONDENTI AL LIVELLO A2 DESCRITTO DAL “QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO PER LE LINGUE”.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705021 -
NOZIONI DI BASE TERZA LINGUA - PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVO DEL CORSO È L’ACQUISIZIONE DI UNA CONOSCENZA DI BASE DELLA LINGUA PORTOGHESE SCRITTA E ORALE PARI AL LIVELLO A2 DEL QUADRO DI RIFERIMENTO EUROPEO. IN PARTICOLARE SI INTENDE FAVORIRE L’ACQUISIZIONE DEGLI STRUMENTI NECESSARI PER REALIZZARE LA COMUNICAZIONE IN UNA SITUAZIONE QUOTIDIANA DI IMMEDIATA RILEVANZA NONCHÉ DELLE CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E PRODUZIONE SCRITTA E ORALE AUTONOMA DI BREVI TESTI DI CONTENUTO LINGUISTICO ELEMENTARE. ACQUISIZIONE DEI LINEAMENTI PRINCIPALI DELLO SVILUPPO DIACRONICO, DALLA MATRICE LATINA DELLA LINGUA PORTOGHESE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705036 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI SPAGNOLO
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI:
1- FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI TEORICI E PRATICI PER L'ACQUISIZIONE DELLA COMPETENZA TRADUTTIVA;
2- FAVORIRE L'APPROFONDIMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA META;
3- SVILUPPARE L'APPRENDIMENTO ATTIVO, PARTENDO DALL'ANALISI DEI TESTI IN UNA PROSPETTIVA CONTRASTIVA.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705037 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI PORTOGHESE E BRASILIANO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705038 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI TEDESCO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705039 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI INGLESE
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705040 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI FRANCESE
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE APPROFONDIRE LA TECNICA DELLA TRADUZIONE ED AFFRONTARE LA TRADUZIONE IN ITALIANO DI TESTI FRANCESI DI LETTERATURA CONTEMPORANEA. L'ACCENTO VERRÀ POSTO SULL'ACQUISIZIONE DI ELEMENTI LESSICALI SPECIFICI NONCHÉ SULLA DIVERSIFICAZIONE DEI REGISTRI LINGUISTICI NELLE DUE LINGUE.
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
20705041 -
LABORATORIO TRADUZIONE E REVISIONE TESTI RUSSO
(obiettivi)
OBIETTIVI FORMATIVI: ACQUISIZIONE DI ULTERIORI ABILITÀ TRADUTTIVE APPLICATE A TIPOLOGIE TESTUALI VARIE, MEDIANTE ESERCITAZIONI PRATICHE DAL FRANCESE IN ITALIANO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
|