20401975 -
FIELD GEOLOGY AND SUMMER FIELD COURSE
(objectives)
TO PROVIDE PRINCIPAL METHODS FOR THE GEOLOGICAL SURVEY, MAINLY THROUGH FIELD WORK. TO DEVELOP THE 3D VISION OF THE ROCK BODIES AND GEOLOGICAL STRUCTURES, STARTING FROM THE OUTCROPS, THROUGH MULTIDISCIPLINARY ACTIVITIES ON GEOLOGICAL PROBLEMS WITH MEDIUM DEGREE OF DIFFICULTY.
-
COSENTINO DOMENICO
( syllabus)
IL RILEVAMENTO GEOLOGICO COME RECUPERO DI NOZIONI DI BASE NEL CAMPO DELLA GEOLOGIA (FACIES, LITOGENESI, TETTOGENESI, GLIPTOGENESI) E COME INSIEME DI TECNICHE PER RACCOGLIERE DATI DI ANALISI SUL TERRENO E PER PRESENTARLI ELABORATI IN MODO SISTEMATICO, ESSENZIALMENTE DAL PUNTO DI VISTA CARTOGRAFICO. SCOPI DEL RILEVAMENTO (CONOSCITIVO, APPLICATIVO); SCALE DI IMPIEGO; CRITERI DI RILEVAMENTO (LITO-, BIO-, CRONO-STRATIGRAFICO E MISTO). STRUMENTI DEL RILEVAMENTO: LETTURA DI BASI TOPOGRAFICHE, INTERPRETAZIONE DI FOTO AEREE, USO DELLA BUSSOLA, RECUPERO E APPROFONDIMENTO DEGLI ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA STRATIMETRIA (GIACITURE; PENDENZE E SPESSORI REALI E APPARENTI; INTERSEZIONI DI SUPERFICI E PROBLEMI RELATIVI), RICONOSCIMENTO MACROSCOPICO DEI PRINCIPALI TIPI DI ROCCE. FORME GEOMETRICHE TIPICHE DEI CORPI LITOLOGICI NON DEFORMATI E DEFORMATI (CENNI E RIFERIMENTI AD ALTRI CORSI). PRINCIPI DI STRATIGRAFIA (RICHIAMI E APPROFONDIMENTI SPECIFICI). UNITÀ BASE DEL RILEVAMENTO: DALLE FORMAZIONI ALLE UBSU. INTRODUZIONE ALL’ATTIVITÀ PRATICA DI TERRENO E DI LABORATORIO: LE OPERAZIONI FONDAMENTALI SUL TERRENO E L’ELABORAZIONE DEI DATI.
L’ATTIVITÀ PRATICA SI ARTICOLA SU UNA SERIE DI ESPERIENZE GUIDATE, EFFETTUATE IN CONDIZIONI OPERATIVE, SU AREE DEL TERRITORIO OPPORTUNAMENTE SCELTE PER ESAMINARE ASPETTI DIVERSI DELLA REALTÀ GEOLOGICA. IN OGNI ESPERIENZA È PREVISTA UNA FASE DI PREPARAZIONE, UNA DI ATTIVITÀ SUL TERRENO (IN GENERE DI UN GIORNO) E UNA DI ELABORAZIONE DEL RILEVAMENTO IN LABORATORIO. LA FASE DI PREPARAZIONE COMPRENDE L’INTRODUZIONE AL TEMA SPECIFICO, L’EVENTUALE QUADRO GEOLOGICO REGIONALE DI RIFERIMENTO, L’ESAME DELLE BASI CARTOGRAFICHE DELL’AREA IN CUI È PREVISTA L’INDAGINE. L’ATTIVITÀ DI TERRENO PREVEDE L’IMPEGNO DEI SINGOLI STUDENTI NELL’ANALISI DELL’AREA ATTRAVERSO PERCORSI DA INDIVIDUARE SUL POSTO, CON IL PRELIEVO DI DATI (OSSERVAZIONI MACROSCOPICHE DELLE ROCCE, ANCHE CON L’AIUTO DI UNA LENTE DA GEOLOGO, MISURE STRATIMETRICHE, EVENTUALI CAMPIONATURE, MISURE DI SPESSORI), RIPORTO IN CARTA DEI DATI E LORO REGISTRAZIONE SU LIBRETTO DI CAMPAGNA. LA FASE DI ELABORAZIONE IN LABORATORIO PREVEDE LA DISCUSSIONE SULLE OPERAZIONI COMPIUTE, IL RIESAME DEI DATI RACCOLTI E LA LORO INTERPRETAZIONE E L’ELABORAZIONE CARTOGRAFICA DELL’ESPERIENZA, ANCHE ATTRAVERSO L’UTILIZZO DI FOTO AEREE. OVE POSSIBILE, È PREVISTA LA DISCUSSIONE DI SEMPLICI PROBLEMI APPLICATIVI SUGGERITI DALLA SITUAZIONE GEOLOGICA ESAMINATA. OGNI ATTIVITÀ DI TERRENO SI CONCLUDE CON LA PREPARAZIONE DA PARTE DEI SINGOLI STUDENTI DELLA CARTOGRAFIA GEOLOGICA DELL’AREA, COMPLETA DI LEGENDA E SEZIONI GEOLOGICHE, ACCOMPAGNATA DA UNA RELAZIONE SCRITTA, ARTICOLATA SUI RISULTATI DEL RILEVAMENTO EFFETTUATO.
( reference books)
CREMONINI G. - RILEVAMENTO GEOLOGICO. - ED. PITAGORA, BOLOGNA, 1985. DAMIANI A. - GEOLOGIA SUL TERRENO E RILEVAMENTO GEOLOGICO. - ED. GRASSO, BOLOGNA, 1984. BUTLER B.C. & BELL J.D.- LETTURA E INTERPRETAZIONE DELLE CARTE GEOLOGICHE. - ED. ZANICHELLI, BOLOGNA, 1991. INOLTRE: MATERIALE DIDATTICO DI SUPPORTO FORNITO IN AULA, IN RELAZIONE ALLE AREE OGGETTO DELL’ATTIVITA’ PRATICA; ARTICOLI SPECIFICI ATTI AD ILLUSTRARE LA GEOLOGIA DELLE AREE DA RILEVARE.
|
9
|
GEO/02
|
168
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional group:
comune Orientamento unico A SCELTA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20401976 -
INTRODUCTION TO VOLCANOLOGY
(objectives)
DESCRIPTION: ACQUISITION OF FUNDAMENTAL PRINCIPLES OF VOLCANOLOGY
-
DE RITA DONATELLA
( syllabus)
CENNI SULLA GENESI DEI MAGMI: MECCANISMI DI FUSIONE PARZIALE NEL MANTELLO E NELLA CROSTA. AMBIENTAZIONE GEODINAMICA DELLE MANIFESTAZIONI VULCANICHE. I VOLATILI NEI MAGMI. PROPRIETA’ FISICO-CHIMICHE DEI MAGMI. MODALITÀ DI EMISSIONE DEI MAGMI: ERUZIONI EFFUSIVE ED ERUZIONI ESPLOSIVE. I PRODOTTI DELLE ERUZIONI VULCANICHE; ASPETTI FISICI, CHIMICI, MORFOLOGICI E STRUTTURALI. IL VULCANISMO RECENTE DELL’ITALIA. CENNI SUL RISCHIO VULCANICO. BENEFICI ECONOMICI E ASPETTI CULTURALI DEL VULCANISMO. VULCANI E CLIMA.
( reference books)
GIACOMELLI & SCANDONE: VULCANI ED ERUZIONI (2002)-PITAGORA ED.. ELISABETH A. PARFITT AND LIONEL WILSON - FUNDAMENTALS OF PHYSICAL VOLCANOLOGY 2008, BY BLACKWELL SCIENCE LTD A BLACKWELL PUBLISHING COMPANY APPUNTI DELLE LEZIONI CON ESERCIZI NUMERICI SVOLTI, A CURA DEL DOCENTE
|
6
|
GEO/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20401977 -
INTRODUCTION TO GEORESOURCES
(objectives)
KNOWLEDGE OF NATURAL MATERIALS USED AS RESOURCES IN INDUSTRY, TECHNOLOGY, CULTURAL HERITAGE AND CONSTRUCTIONS
|
6
|
GEO/09
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20402176 -
VERTEBRATE PALEONTOLOGY
(objectives)
The aim of the course is the study of systematics and evolution of vertebrates from their origin to the Recent. Emphasis is given on the Mesozoic and Cenozoic vertebrate faunas of Italy who may find applications in other fields of Earth Sciences (Field Geology, Regional Geology, Quaternary Geology etc.).
|
6
|
GEO/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20402202 -
SYSTEMATIC AND APPLIED MINERALOGY
(objectives)
ADVANCED STUDY OF THE CRYSTAL-CHEMISTRY AND SYSTEMATIC OF ROCK-FORMING MINERALS AND THEIR TECHNOLOGICAL AND INDUSTRIAL USE
|
6
|
GEO/06
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20402347 -
INTRODUCTION TO TECTONICS
(objectives)
PROVIDE THE TECTONICS FOUNDATIONS: ORIGIN OF DEFORMATIVE ELEMENTS, THEIR ARCHITECTURE, EVOLUTION AND GEODYNAMIC FRAMEWORK; HIGHLIGHT THE INTERACTION BETWEEN TECTONICS AND BOTH SHALLOW (SEDIMENTATION, EROSION, …) AND DEEP (MANTLE CONVECTION) PROCESSES; INTRODUCE THE MAIN METHODOLOGIES ADOPTED TO STUDY THE TECTONICS;
EACH ARGUMENT WILL BE PRESENTED OFFERING AN INITIAL BASIC THEORETICAL BACKGROUND WHICH WILL BE SUBSEQUENTLY IMPLEMENTED BY THE WIDEST RANGE OF UPDATED INTERPRETATIONS AND NATURAL EXAMPLES. STUDENTS WILL BE EXPECTED TO ACTIVELY PARTICIPATE TO THE CLASS ACTIVITIES (E.G. READING SCIENTIFIC PAPERS, HOMEWORK ASSIGNMENTS, CLASS PARTICIPATION, IN-CLASS PRESENTATIONS). THIS CLASS INVOLVES ALSO PRACTICAL EXERCISES IN MODELING RELEVANT PRESENTED TECTONIC PROBLEMS.
-
Derived from
20402242 TETTONICA in GEOLOGIA DEL TERRITORIO E DELLE RISORSE (DM 270) LM-74 N0 FUNICIELLO FRANCESCA
( syllabus)
PROVIDE THE TECTONICS FOUNDATIONS: ORIGIN OF DEFORMATIVE ELEMENTS, THEIR ARCHITECTURE, EVOLUTION AND GEODYNAMIC FRAMEWORK; HIGHLIGHT THE INTERACTION BETWEEN TECTONICS AND BOTH SHALLOW (SEDIMENTATION, EROSION, …) AND DEEP (MANTLE CONVECTION) PROCESSES; INTRODUCE THE MAIN METHODOLOGIES ADOPTED TO STUDY THE TECTONICS;
EACH ARGUMENT WILL BE PRESENTED OFFERING AN INITIAL BASIC THEORETICAL BACKGROUND WHICH WILL BE SUBSEQUENTLY IMPLEMENTED BY THE WIDEST RANGE OF UPDATED INTERPRETATIONS AND NATURAL EXAMPLES. STUDENTS WILL BE EXPECTED TO ACTIVELY PARTICIPATE TO THE CLASS ACTIVITIES (E.G. READING SCIENTIFIC PAPERS, HOMEWORK ASSIGNMENTS, CLASS PARTICIPATION, IN-CLASS PRESENTATIONS). THIS CLASS INVOLVES ALSO PRACTICAL EXERCISES IN MODELING RELEVANT PRESENTED TECTONIC PROBLEMS.
( reference books)
- EARTH STRUCTURE: AN INTRODUCTION TO STRUCTURAL GEOLOGY AND TECTONICS (SECOND EDITION). B. A. VAN DER PLUIJM , S. MARSHAK (NORTON & COMPANY, 2004) - PLATE BOUNDARY ZONES. S. STEIN, J.T. FREYMUELLER, ED. AGU GEODYNAMIC SERIES, VOL. 30, 2002. - DYNAMIC EARTH, PLATES, PLUMES AND MANTLE CONVECTION, DAVIES, G.F., CAMBRIDGE UNIVERSITY PRESS, 1999. - GEODYNAMICS: SECOND EDITION, TURCOTTE, D. L. AND SCHUBERT, G., JOHN WILEY & SONS, NEW YORK, 2002. - BIBLIOGRAFIA FORNITA DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO.
|
6
|
GEO/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20402348 -
INTRODUCTION TO SEDIMENTOLOGY
(objectives)
FORMATION OF SEDIMENTS AND SEDIMENTARY ROCKS - THE COMPONENTS OF SEDIMENTS AND SEDIMENTARY ROCKS. - TEXTURAL CHARACTERS OF SEDIMENTS - CLASSIFICATION OF SEDIMENTARY ROCKS - NOTES ON PARTICULAR TYPES OF SEDIMENTARY ROCKS OF ECONOMIC INTEREST (EG. ORGANOGENIC ROCKS, EVAPORITES, ETC..). TRANSPORT OF MATERIALS THROUGH FLUIDS: - TRANSPORT WIND. - TRACTIVE FLOWS. - HYPERCONCENTRATED AND MASSIVE FLOWS (EG. GRANULAR FLOWS, TURBIDITY CURRENTS). SEDIMENTARY STRUCTURES: - PARALLEL AND LOW ANGLE OR HIGH ANGLE OBLIQUE LAMINATIONS. - UNIDIRECTIONAL CURRENT AND WAVE SOLE MARKS (ASYMMETRIC RIPPLES AND SYMMETRICAL RIPPLES), ETC. - STRUCTURES AND DEPOSITS DUE TO HYPERCONCETRATED AND MASSIVE FLOWS: LANDSLIDES, DEBRIS FLOWS AND GRAIN FLOWS, TURBIDITY CURRENTS (BOUMA SEQUENCE), TEMPESTITES. - EROSIVE SEDIMENTARY STRUCTURES (CHANNELS, FLUTE CASTS, GROOVE, TOOL MARKS, RILL MARK ETC..), DEFORMATIVE STRUCTURES (MUDCRACKS, SLUMPINGS, DISH, LOAD CAST, STRANDS, DIAPIRS, CHIPS CLAY), CHEMICAL STRUCTURES (NODULES AND CONCRETIONS) AND BIOGENIC STRUCTURES (FINGERPRINTS , BIOTURBATION AND BIO-EROSION, ASSOCIATIONS OF TRACE FOSSILS). - POSITIVE AND NEGATIVE SEQUENCES (FINING UPWARD AND UPWARD THICKENING UPWARD). INTRODUCTION TO SEDIMENTARY ENVIRONMENTS: - CONTINENTAL ENVIRONMENTS: RIVER, LAKES AND WIND SYSTEMS. - TRANSITION ENVIRONMENTS: DELTAIC AND COASTAL SYSTEM. - MARINE ENVIRONMENT: PLATFORM SYSTEMS (TERRIGENOUS AND CARBONATE), SLOPE-TO-BASIN SYSTEMS (TERRIGENOUS SEDIMENTS), PELAGIC BASIN SYSTEMS. - EVAPORITIC ENVIRONMENTS. - ECONOMIC SIGNIFICANCE OF SEDIMENTS TYPICAL OF THE DIFFERENT SEDIMENTARY ENVIRONMENTS.
IS PROVIDED A SERIES OF EXERCISES ON THE TOPICS COVERED IN THE MODULES
-
CIPOLLARI PAOLA
( syllabus)
COSTITUZIONE DEI SEDIMENTI E DELLE ROCCE SEDIMENTARIE: - I COMPONENTI DEI SEDIMENTI E DELLE ROCCE SEDIMENTARIE. - CARATTERI TESSITURALI DEI SEDIMENTI - CLASSIFICAZIONE DELLE ROCCE SEDIMENTARIE - CENNI SU PARTICOLARI TIPI DI ROCCE SEDIMENTARIE DI INTERESSE ECONOMICO (P. ES. ROCCE ORGANOGENE, EVAPORITI, ETC.). TRASPORTO DI MATERIALI PER MEZZO DI FLUIDI: - TRASPORTO EOLICO. - FLUSSI TRATTIVI. - FLUSSI IPERCONCENTRATI E MASSIVI (P. ES. FLUSSI GRANULARI, CORRENTI DI TORBIDA). STRUTTURE SEDIMENTARIE: - LAMINAZIONI PIANO-PARALLELE E OBLIQUE, CONCAVE, CONVESSE, A BASSO ANGOLO O AD ALTO ANGOLO. - STRUTTURE DI FONDO DA CORRENTE UNIDIREZIONALE (RIPPLES ASIMMETRICI), DA ONDA (RIPPLES SIMMETRICI) ECC. - STRUTTURE E DEPOSITI DA FLUSSI IPERCONCETRATI E MASSIVI (GRADAZIONI DIRETTE ED INVERSE, DEPOSITI CAOTICI): FRANE, DEBRIS FLOWS E GRAIN FLOWS, CORRENTI DI TORBIDA (LA SEQUENZA DI BOUMA), TEMPESTITI. - STRUTTURE SEDIMENTARIE EROSIVE (CANALI, FLUTE CAST, GROOVE, TOOL MARK, RILL MARK ECC.), DEFORMATIVE (MUDCRACKS, SLUMPINGS, DISH, LOAD CAST, FILONI, DIAPIRI, CLAY CHIPS), CHIMICHE (NODULI E CONCREZIONI) E BIOGENE (IMPRONTE, BIOTURBAZIONE E BIOEROSIONE, ASSOCIAZIONI DI TRACCE FOSSILI). - SEQUENZE POSITIVE E NEGATIVE (FINING UPWARD E THICKENING UPWARD). INTRODUZIONE AGLI AMBIENTI SEDIMENTARI: - AMBIENTI CONTINENTALI: SISTEMI FLUVIALI, LACUSTRI ED EOLICI. - AMBIENTI DI TRANSIZIONE: SISTEMA DELTIZIO E LITORALE. - AMBIENTI MARINI: SISTEMI DI PIATTAFORMA (TERRIGENA E CARBONATICA), SISTEMI DI SCARPATA-PIANA SOTTOMARINA (SEDIMENTI TERRIGENI), SISTEMI DI BACINO PELAGICO. - AMBIENTI EVAPORITICI. - IMPORTANZA PRATICA DEI SEDIMENTI CARATTERISTICI DEI DIVERSI AMBIENTI SEDIMENTARI. E’ PREVISTA UNA SERIE DI ESERCITAZIONI SUGLI ARGOMENTI TRATTATI NEI SINGOLI MODULI.
( reference books)
BOGGS S., JR. (2012). PRINCIPLES OF SEDIMENTOLOGY AND STRATIGRAPHY. PEARSON EDUCATION, INC., PEARSON PRENTICE HALL. RICCI LUCCHI F. (1980)- SEDIMENTOLOGIA, PARTE I, II, III. CLUEB, BOLOGNA; RICCI LUCCHI F. (1992). SEDIMENTOGRAFIA. ATLANTE FOTOGRAFICI DELLE STRUTTURE E DEI SEDIMENTI. ZANICHELLI, BOLOGNA.
|
6
|
GEO/02
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|