Insegnamento
|
CFU
|
SSD
|
Ore Lezione
|
Ore Eserc.
|
Ore Lab
|
Ore Studio
|
Attività
|
Lingua
|
20702657 -
TEORIE E PRATICHE DELLA DANZA (XIX -XXI SEC. ) LM
(obiettivi)
IL CORSO SI PROPONE DI APPROFONDIRE IL TEMA DELLA “COSTRUZIONE DEL CORPO” NEL SUO INSIEME DI CORPO FISICO COSCIENZA ED ENERGIA, PARAGONANDO LA TRADIZIONE OCCIDENTALE E LA TRADIZIONE ORIENTALE. IN PARTICOLARE INTENDE RILEGGERE, ATTRAVERSO LO SGUARDO DEL DANZATORE GIAPPONESE AKIRA KASAI, ALCUNE ESPERIENZE DI ROTTURA NELLA CULTURA DI DANZA D’INIZIO NOVECENTO.
-
D'ORAZI MARIA PIA
( programma)
PROGRAMMA: LA COSTRUZIONE DEL CORPO: VASLAV NIJINSKY, ISADORA DUNCAN, RUDOL LABAN, RUDOLF STEINER, AKIRA KASAI. ESAME DI TRE DIVERSE MESSE IN SCENA DI AKIRA KASAI A PARTIRE DALL’ “ELIOGABALO” DI ANTONIN ARTAUD CON UNA COMPAGNIA ITALIANA E DUE GIAPPONESI.
( testi)
TESTI PER L'ESAME. DISPENSE A CURA DEL DOCENTE VASLAV NIJINSKY, “DIARI”, MILANO, ADELPHI, 2000 ISADORA DUNCAN, “LETTERE DALLA DANZA”, FIRENZE, LA CASA USHER, 1980 RUDOLF LABAN, “L’ARTE DEL MOVIMENTO”, MACERATA, EPHEMERIA, 1999
LETTURE DA: ANTONIN ARTAUD, “ELIOGABALO”, MILANO, ADELPHI, 1969
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20702680 -
FONTI E METODOLOGIE DELLA STORIA DEL TEATRO LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE ANALIZZARE IL RAPPORTO TRA ATTORE, LAVORO TEATRALE E FILM NELLA RIFLESSIONE TEORICA E NELLA PRATICA TEATRALE E CINEMATOGRAFICA, CON PARTICOLARE ATTENZIONE AL CINEMA TEDESCO NELLA REPUBBLICA DI WEINAR E AL CINEMA SOVIETICO DEGLI ANNI VENTI.
-
GUARINO RAIMONDO
( programma)
LETTURA DI TESTI DI BENJAMIN, BRECHT, EJZENŠTEJN E DI ALTRI AUTORI DELLA CRITICA E DELLA TEORIA DELL’ATTORE TEATRALE E CINEMATOGRAFICO. VISIONE E ANALISI DI FILM COME DOCUMENTI SULL’ATTORE. PROVA D'ESAME: ORALE.
( testi)
W. BENJAMIN, L’OPERA D’ARTE NELL’EPOCA DELLA SUA RIPRODUCIBILITÀ TECNICA, EINAUDI, 1966 E SUCCESS. ED.; S. M. EJZENŠTEJN, IL MOVIMENTO ESPRESSIVO, MARSILIO, 1998 E SUCCESSIVE RISTAMPE; S. M. EJZENŠTEJN, SULLA BIOMECCANICA. AZIONE SCENICA E MOVIMENTO, ARMANDO, 2009. FILMOGRAFIA: IL GABINETTO DEL DOTTOR CALIGARI DI R. WIENE; L’ULTIMO UOMO (DER LETZTE MANN) DI F. W. MURNAU; METROPOLIS DI F. LANG; IL VECCHIO E IL NUOVO (LA LINEA GENERALE) DI S. M. EJZENŠTEJN; LA PASSIONE DI GIOVANNA D’ARCO, DI T. DREYER; IL VASO DI PANDORA (LULU) DI G. W. PABST. ALTRI FILM SARANNO PROIETTATI DURANTE LE LEZIONI.
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20705261 -
TEORIE E PRATICHE DEL LAVORO TEATRALE
(obiettivi)
CORSO AVANZATO DI STUDI TEATRALI: ATTRAVERSO L’ESAME DI CASI ESEMPLARI SI AFFRONTA IL PROBLEMA DELLE RELAZIONI (SIMBIOTICHE, INESISTENTI O ANTITETICHE) TRA TEORIE E PRATICHE DEL TEATRO, E DELLE SUE CONSEGUENZE ANCHE STORIOGRAFICHE.
-
SCHINO MIRELLA
( programma)
IL TEATRO ITALIANO NEGLI ANNI DEL FASCISMO IL CORSO SI PROPONE DI INDAGARE UN PERIODO DI SNODO: GLI ANNI DELLA GRANDE RIFORMA, NEL TEATRO EUROPEO, E DEL COSIDDETTO “RITARDO” DELL’ITALIA. GLI ANNI DEL PASSAGGIO TRA IL TEATRO DEL GRANDE ATTORE E IL TEATRO DI REGIA. ALL’INTERNO DEL CORSO SI INDAGHERANNO IN PARTICOLARE I PROBLEMI RELATIVI AL RAPPORTO TRA LA VITA TEATRALE E IL SUO CONTESTO STORICO. IL CORSO COMPRENDERÀ UNA SERIE DI LEZIONI SPERIMENTALI INTERDISCIPLINARI INSIEME AL PROF. GIANCARLO MONINA, DOCENTE DI STORIA CONTEMPORANEA.
( testi)
PROGRAMMA PER I FREQUENTANTI: GIANFRANCO PEDULLA, TEATRO ITALIANO NEL TEMPO DEL FASCISMO, TITIVILLUS MIRELLA SCHINO, LA NASCITA DELLA REGIA TEATRALE, LATERZA IL NUMERO 32 DELLA RIVISTA “TEATRO E STORIA”, ED. BULZONI (MAIL: BULZONI@BULZONI.IT) MATERIALI DIDATTICI (CHE SARANNO DISTRIBUITI DURANTE IL CORSO)
PROGRAMMA PER NON FREQUENTANTI GIANFRANCO PEDULLA, TEATRO ITALIANO NEL TEMPO DEL FASCISMO, TITIVILLUS MIRELLA SCHINO, LA NASCITA DELLA REGIA TEATRALE, LATERZA MIRELLA SCHINO, IL TEATRO DI ELEONORA DUSE, BULZONI IL NUMERO 32 DELLA RIVISTA “TEATRO E STORIA”, ED. BULZONI (MAIL: BULZONI@BULZONI.IT) FREQUENTANTI E NON FREQUENTANTI LEGGERANNO: LUIGI PIRANDELLO: IL GIUOCO DELLE PARTI; L’UOMO, LA BESTIA E LA VIRTÙ; SEI PERSONAGGI IN CERCA D’AUTORE; SAGRA DEL SIGNORE DELLA NAVE; I GIGANTI DELLA MONTAGNA (CON LA RACCOMANDAZIONE DI LEGGERE ALMENO LA VOCE LUIGI PIRANDELLO DELLA VOCE ON-LINE DELL’ENCICLOPEDIA TRECCANI: HTTP://WWW.TRECCANI.IT/ENCICLOPEDIA/TAG/LUIGI-PIRANDELLO/)
|
12
|
L-ART/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709115 -
LETTERATURA FRANCESE LM
|
6
|
L-LIN/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709116 -
FORME E LINGUAGGI DELLA MUSICA CONTEMPORANEA
(obiettivi)
DRAMMATURGIE MUSICALI DEL NOVECENTO, E OLTRE...IL CORSO È DEDICATO ALL'ANALISI DELLE PIÙ RECENTI E SIGNIFICATIVE ESPRESSIONI DEL TEATRO MUSICALE.
-
GUANTI GIOVANNI
( programma)
SUOI OBIETTIVI SONO, DA UN LATO, LA VERIFICA DELLA CONTINUITÀ E/O DELLA DISARTICOLAZIONE DELLA TRADIZIONE MELODRAMMATICA NEL SECOLO SCORSO, DALL'ALTRO, AVVICINARE GLI STUDENTI AD ALCUNI SPECIFICI PROBLEMI DRAMMATURGICO-MUSICALI, QUALI QUELLI LEGATI ALL'ELETTROACUSTICA E AI NUOVI SPAZI SCENICI, ALL'"OPERA PER BAMBINI", ALLE POETICHE DELL'ANTI-OPERA.
( testi)
AA. VV., DRAMMATURGIE MUSICALI DEL NOVECENTO. TEORIE E TESTI, A CURA DI MARCO VINCENZI, LIM LIBRERIA MUSICALE ITALIANA, LUCCA 2008
MATERIALI INTEGRATIVI FORNITI DAL DOCENTE NEL CORSO DELLE LEZIONI
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA -DISC.STORICHE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702679 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELL'ETÀ CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE ORIENTARE GLI STUDENTI AGLI STRUMENTI METODOLOGICI E DI ANALISI CRITICA DELLA STORIA
-
MONINA GIANCARLO
( programma)
PRENDE LE MOSSE DAGLI ASPETTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA, INTESA SIA COME INSIEME DI TECNICHE E STRUMENTI OPERATIVI, SIA COME TEORIA STORIOGRAFICA PER POI CONCENTRARSI SULLA STORIA DEL FASCISMO. ALL’INTERNO DEL CORSO SI INDAGHERANNO IN PARTICOLARE GLI ASPETTI CULTURALI DEL REGIME. IL CORSO COMPRENDERÀ UNA SERIE DI LEZIONI SPERIMENTALI INTERDISCIPLINARI INSIEME ALLA PROF. MIRELLA SCHINO, DOCENTE DI TEATRO
( testi)
- G. DE LUNA, LA PASSIONE E LA RAGIONE. IL MESTIERE DELLO STORICO CONTEMPORANEO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004. PP. 259, € 20,00 - E. GENTILE, FASCISMO: STORIA E INTERPRETAZIONI, ROMA-BARI, LATERZA, 2011, PP. 324, € 12,00 - A. TARQUINI, STORIA DELLA CULTURA FASCISTA, BOLOGNA, IL MULINO, 2011, PP. 240, € 18,00
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709133 -
STORIA MODERNA LAUREA MAGISTRALE
(obiettivi)
1) SOLLECITARE L'INTERESSE DEGLI STUDENTI SU UNA TEMATICA SPECIFICA ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI TESTI MONOGRAFICI E SAGGI; 2) INCORAGGIARE IL CONFRONTO E LA DISCUSSIONE CRITICA SUI TESTI E LE FONTI IN PROGRAMMA.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico LISTINO 1 - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20702679 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELL'ETÀ CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE ORIENTARE GLI STUDENTI AGLI STRUMENTI METODOLOGICI E DI ANALISI CRITICA DELLA STORIA
-
MONINA GIANCARLO
( programma)
PRENDE LE MOSSE DAGLI ASPETTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA, INTESA SIA COME INSIEME DI TECNICHE E STRUMENTI OPERATIVI, SIA COME TEORIA STORIOGRAFICA PER POI CONCENTRARSI SULLA STORIA DEL FASCISMO. ALL’INTERNO DEL CORSO SI INDAGHERANNO IN PARTICOLARE GLI ASPETTI CULTURALI DEL REGIME. IL CORSO COMPRENDERÀ UNA SERIE DI LEZIONI SPERIMENTALI INTERDISCIPLINARI INSIEME ALLA PROF. MIRELLA SCHINO, DOCENTE DI TEATRO
( testi)
- G. DE LUNA, LA PASSIONE E LA RAGIONE. IL MESTIERE DELLO STORICO CONTEMPORANEO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004. PP. 259, € 20,00 - E. GENTILE, FASCISMO: STORIA E INTERPRETAZIONI, ROMA-BARI, LATERZA, 2011, PP. 324, € 12,00 - A. TARQUINI, STORIA DELLA CULTURA FASCISTA, BOLOGNA, IL MULINO, 2011, PP. 240, € 18,00
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20706033 -
COMUNICAZIONE ARTISTICA
(obiettivi)
IL CORSO ANALIZZA LE MODALITÀ ATTRAVERSO CUI LE ISTITUZIONI ARTISTICHE E CULTURALI CONTRIBUISCONO, DA UNA PARTE, A PRODURRE LE CARRIERE DEGLI OGGETTI E DEGLI ARTISTI E, DALL’ALTRA, A PREFIGURARE GLI STESSI PROCESSI DI CONSUMO.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709102 -
CONVEGNO EUROVISIONI
|
2
|
|
12
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709134 -
TEORIE DEL CINEMA E DEL FILM
|
|
20709134-1 -
TEORIE DEL CINEMA E DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709134-2 -
TEORIE DEL CINEMA E DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709135 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
|
20709135-1 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709135-2 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709136 -
MODI DI PRODUZIONE E STILE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE
(obiettivi)
IL MODULO INTENDE RI-VEDERE IL CINEMA ITALIANO, DAL NEOREALISMO AGLI ANNI 2000, PASSANDO PER IL CINEMA DEI GRANDI “AUTORI”, LA COMMEDIA ALL’ITALIANA, IL CINEMA DI GENERE, L’INIZIO DELLA CRISI E POI LA RINASCITA DEL “NUOVO CINEMA ITALIANO”. DA VISCONTI A DE SICA, DA ROSSELLINI A DE SANTIS, DA LATTUADA A BOLOGNINI, DA BERTOLUCCI A FERRERI, SINO AL GIOVANE CINEMA ITALIANO, VENGONO PRESI IN CONSIDERAZIONE VARI FILM EMBLEMATICI DEL CINEMA ITALIANO NEL SUO MOMENTO DI MAGGIORE FAMA (LA FASE DI MAGGIORE ESPANSIONE PRODUTTIVA E AUTORIALE DEL FILM NAZIONALE), INDAGANDONE LA REGIA, I MOVIMENTI DI MACCHINA, IL LINGUAGGIO FILMICO, CONIUGANDO L’APPROCCIO TECNICO A QUELLO ESTETICO. ATTRAVERSO UNA RIVISITAZIONE DELLA STORIA DEL CINEMA ITALIANO, IL CORSO OFFRE UNO STRUMENTO TEORICO SU COME FARE “ANALISI DEL FILM”.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709137 -
MEDIA DIGITALI: TELEVISIONE, VIDEO, INTERNET
(obiettivi)
IL CORSO SERVE A SPIEGARE LE TRASFORMAZIONI CONNESSE ALL’AVVENTO DELLE CULTURE E DELLE TECNOLOGIE DIGITALI, PARTICOLARMENTE NELL’AUDIOVISIVO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709138 -
MOVIMENTI E AUTORI DEL CINEMA
(obiettivi)
OBIETTIVI: Il corso si propone di analizzare la figura e l''opera di Michelangelo Antonioni nel panorama artistico italiano e internazionale.
-
Erogato presso
20702665 MOVIMENTI E AUTORI DEL CINEMA LM in CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE (DM 270) LM-65 N0 PARIGI STEFANIA
( programma)
IL CINEMA DI MICHELANGELO ANTONIONI Programma: Il percorso del regista e il suo metodo di lavoro. L'analisi stilistica dei suoi film. I principali nodi della riflessione sull'estetica di Antonioni: la natura dell'immagine, la concezione dello spazio e del tempo, le forme della modernità, l'interpretazione delle metamorfosi sociali, esistenziali e artistiche del mondo contemporaneo.
( testi)
TESTI PER L'ESAME: Michelangelo Antonioni, Fare un film è per me vivere, Marsilio, Venezia 1994; Giorgio Tinazzi, Michelangelo Antonioni, Il Castoro Cinema, Milano 2002. FILMOGRAFIA: Cronaca di un amore (1950), I vinti, episodio inglese (1952), Il grido (1957), L'avventura (1959), L'eclisse (1962), Il deserto rosso (1964), Blow-up (1966), Zabriskie Point (1970), Professione: reporter (1974).
PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: PROGRAMMA: Il paesaggio nel cinema: teorie, percorsi e figure. Lo sguardo sul paesaggio di Michelangelo Antonioni. TESTI PER L'ESAME: Sandro Bernardi, Il paesaggio nel cinema italiano, Marsilio, Venezia 2002; Stefania Parigi, Giacomo Ravesi (a cura di), Il paesaggio nel cinema contemporaneo, «Imago», 9, I semestre 2014. FILMOGRAFIA: Gente del Po (1943-1947), Cronaca di un amore (1950), I vinti, episodio inglese (1952), Il grido (1957), L'avventura (1959), L'eclisse (1962), Il deserto rosso (1964), Blow-up (1966), Zabriskie Point (1970), Professione: reporter (1974).
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709140 -
THE HOLLYWOOD FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709141 -
TEORIE E PRATICHE DEL CINEMA MODERNO
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709301 -
LABORATORIO DI OPERATORE RADIOFONICO
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
20709302 -
TIROCINIO PALLADIUM- BIBLIOTECA DELLE ARTI
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative a scelta dello studente (art.10, comma 5, lettera a)
|
ITA |
|
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico AFFINI E INTEGRATIVE - A SCELTA TRA - (visualizza)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20703006 -
STORIA E TEORIE DELL'ARTE CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO MIRA ALL’ACQUISIZIONE DI AUTONOME CAPACITÀ DI ANALISI STORICA E INTERPRETAZIONE CRITICA DEI FENOMENI ARTISTICI DELL’ETÀ CONTEMPORANEA.
-
CHIODI STEFANO
( programma)
LA FOTOGRAFIA COME ARTE CONTEMPORANEA L’AFFERMAZIONE DELLA FOTOGRAFIA È TRA I FENOMENI CHE PIÙ HANNO CONTRIBUITO A RIDEFINIRE IL PAESAGGIO DELLE ARTI VISIVE TRA IL 1960 E IL 2000. SFIDANDO LA CONCEZIONE TRADIZIONALE CHE PONEVA PITTURA E SCULTURA ALL’APICE DELLA GERARCHIA ESPRESSIVA, GLI ARTISTI HANNO INIZIATO A SONDARE LE QUALITÀ CONCETTUALI DELLA FOTOGRAFIA METTENDONE ALLO STESSO TEMPO IN DISCUSSIONE LA PRESUNTA CAPACITÀ DI CATTURARE LA “VERITÀ” OBIETTIVA. LA FOTOGRAFIA È COSÌ STATA UTILIZZATA IN MODI DIVERSI – DALL’ARTE CONCETTUALE E PROCESSUALE, DALLA PERFORMANCE ALL’ARTE FEMMINISTA, DALLA PICTURES GENERATION ALLA FOTOGRAFIA “OGGETTIVA” TEDESCA DEGLI ANNI OTTANTA – CON APPROCCI DIVERSI E DISTANTI DALLE ESTETICHE CHE AVEVANO CARATTERIZZATO LA SUA VICENDA MODERNISTA E ANZI SPESSO VICINI A MANIFESTAZIONI PIÙ ANONIME E VERNACOLARI (FOTO RICORDO, ILLUSTRAZIONE, PUBBLICITÀ ECC.). IL CORSO ESAMINA IN PARALLELO OPERE ED ELABORAZIONI TEORICHE SOFFERMANDOSI SU ALCUNE DELLE FIGURE CHIAVE DEL PERIODO, COME VITO ACCONCI, DIANE ARBUS, BERND E HILLA BECHER, NAN GOLDIN, DOUGLAS HUEBLER, RICHARD LONG, BRUCE NAUMAN, GIULIO PAOLINI, FRANCESCA WOODMAN, ED RUSCHA, CINDY SHERMAN, THOMAS RUFF, JEFF WALL, ANDY WARHOL E ALTRI.
( testi)
DAVID CAMPANY, ART AND PHOTOGRAPHY, PHAIDON; ULTERIORE BIBLIOGRAFIA SARÀ FORNITA NEL CORSO DELLE LEZIONI. PER LA PREPARAZIONE GENERALE: HAL FOSTER ET AL., ARTE DAL 1900, ZANICHELLI 2006.
|
6
|
L-ART/03
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20706033 -
COMUNICAZIONE ARTISTICA
(obiettivi)
IL CORSO ANALIZZA LE MODALITÀ ATTRAVERSO CUI LE ISTITUZIONI ARTISTICHE E CULTURALI CONTRIBUISCONO, DA UNA PARTE, A PRODURRE LE CARRIERE DEGLI OGGETTI E DEGLI ARTISTI E, DALL’ALTRA, A PREFIGURARE GLI STESSI PROCESSI DI CONSUMO.
|
6
|
SPS/08
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709117 -
ANTROPOLOGIA CULTURALE LAUREA MAGISTRALE
|
6
|
M-DEA/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709135 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
|
20709135-1 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709135-2 -
INTERPRETAZIONE E ANALISI DEL FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709136 -
MODI DI PRODUZIONE E STILE DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE
(obiettivi)
IL MODULO INTENDE RI-VEDERE IL CINEMA ITALIANO, DAL NEOREALISMO AGLI ANNI 2000, PASSANDO PER IL CINEMA DEI GRANDI “AUTORI”, LA COMMEDIA ALL’ITALIANA, IL CINEMA DI GENERE, L’INIZIO DELLA CRISI E POI LA RINASCITA DEL “NUOVO CINEMA ITALIANO”. DA VISCONTI A DE SICA, DA ROSSELLINI A DE SANTIS, DA LATTUADA A BOLOGNINI, DA BERTOLUCCI A FERRERI, SINO AL GIOVANE CINEMA ITALIANO, VENGONO PRESI IN CONSIDERAZIONE VARI FILM EMBLEMATICI DEL CINEMA ITALIANO NEL SUO MOMENTO DI MAGGIORE FAMA (LA FASE DI MAGGIORE ESPANSIONE PRODUTTIVA E AUTORIALE DEL FILM NAZIONALE), INDAGANDONE LA REGIA, I MOVIMENTI DI MACCHINA, IL LINGUAGGIO FILMICO, CONIUGANDO L’APPROCCIO TECNICO A QUELLO ESTETICO. ATTRAVERSO UNA RIVISITAZIONE DELLA STORIA DEL CINEMA ITALIANO, IL CORSO OFFRE UNO STRUMENTO TEORICO SU COME FARE “ANALISI DEL FILM”.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709137 -
MEDIA DIGITALI: TELEVISIONE, VIDEO, INTERNET
(obiettivi)
IL CORSO SERVE A SPIEGARE LE TRASFORMAZIONI CONNESSE ALL’AVVENTO DELLE CULTURE E DELLE TECNOLOGIE DIGITALI, PARTICOLARMENTE NELL’AUDIOVISIVO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709138 -
MOVIMENTI E AUTORI DEL CINEMA
(obiettivi)
OBIETTIVI: Il corso si propone di analizzare la figura e l''opera di Michelangelo Antonioni nel panorama artistico italiano e internazionale.
-
Erogato presso
20702665 MOVIMENTI E AUTORI DEL CINEMA LM in CINEMA, TELEVISIONE E PRODUZIONE MULTIMEDIALE (DM 270) LM-65 N0 PARIGI STEFANIA
( programma)
IL CINEMA DI MICHELANGELO ANTONIONI Programma: Il percorso del regista e il suo metodo di lavoro. L'analisi stilistica dei suoi film. I principali nodi della riflessione sull'estetica di Antonioni: la natura dell'immagine, la concezione dello spazio e del tempo, le forme della modernità, l'interpretazione delle metamorfosi sociali, esistenziali e artistiche del mondo contemporaneo.
( testi)
TESTI PER L'ESAME: Michelangelo Antonioni, Fare un film è per me vivere, Marsilio, Venezia 1994; Giorgio Tinazzi, Michelangelo Antonioni, Il Castoro Cinema, Milano 2002. FILMOGRAFIA: Cronaca di un amore (1950), I vinti, episodio inglese (1952), Il grido (1957), L'avventura (1959), L'eclisse (1962), Il deserto rosso (1964), Blow-up (1966), Zabriskie Point (1970), Professione: reporter (1974).
PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI: PROGRAMMA: Il paesaggio nel cinema: teorie, percorsi e figure. Lo sguardo sul paesaggio di Michelangelo Antonioni. TESTI PER L'ESAME: Sandro Bernardi, Il paesaggio nel cinema italiano, Marsilio, Venezia 2002; Stefania Parigi, Giacomo Ravesi (a cura di), Il paesaggio nel cinema contemporaneo, «Imago», 9, I semestre 2014. FILMOGRAFIA: Gente del Po (1943-1947), Cronaca di un amore (1950), I vinti, episodio inglese (1952), Il grido (1957), L'avventura (1959), L'eclisse (1962), Il deserto rosso (1964), Blow-up (1966), Zabriskie Point (1970), Professione: reporter (1974).
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709139 -
CINEMA E PSICOANALISI
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709140 -
THE HOLLYWOOD FILM
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709141 -
TEORIE E PRATICHE DEL CINEMA MODERNO
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709142 -
TEORIE E PRATICHE POST-COLONIALI DEL CINEMA E DEI MEDIA
(obiettivi)
L’INSEGNAMENTO INTENDE OFFRIRE ALLO STUDENTE UN VENTAGLIO DI SAPERI STORICO-CRITICI E TEORICI, UTILI AD ARTICOLARE UN METODO DI ANALISI DI TESTI E CONTESTI FILMICI ORIENTATO IN PROSPETTIVA POSTCOLONIALE.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709143 -
TEORIE DELL'IMMAGINE
(obiettivi)
IL CORSO AFFRONTA LE PRINCIPALI PROSPETTIVE SULL’EMOZIONE FILMICA, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE INTERAZIONI TRA STUDI DI CINEMA E TEORIE DELL’IMMAGINE.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
20709144 -
TEORIE DELL'INTERMEDIALITA'
(obiettivi)
ACQUISIRE CONOSCENZE SU CONCETTI TEORICI D’ATTUALITÀ NEL DIBATTITO CRITICO CONTEMPORANEO.
|
6
|
L-ART/06
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative affini ed integrative
|
ITA |
|
20703428 -
LABORATORIO DI ARTI DELLO SPETTACOLO LM
|
6
|
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Ulteriori attività formative (art.10, comma 5, lettera d)
|
ITA |
Gruppo opzionale:
comune Orientamento unico A SCELTA -DISC.STORICHE - (visualizza)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20702679 -
STORIA E STORIOGRAFIA DELL'ETÀ CONTEMPORANEA LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE ORIENTARE GLI STUDENTI AGLI STRUMENTI METODOLOGICI E DI ANALISI CRITICA DELLA STORIA
-
MONINA GIANCARLO
( programma)
PRENDE LE MOSSE DAGLI ASPETTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA STORICA, INTESA SIA COME INSIEME DI TECNICHE E STRUMENTI OPERATIVI, SIA COME TEORIA STORIOGRAFICA PER POI CONCENTRARSI SULLA STORIA DEL FASCISMO. ALL’INTERNO DEL CORSO SI INDAGHERANNO IN PARTICOLARE GLI ASPETTI CULTURALI DEL REGIME. IL CORSO COMPRENDERÀ UNA SERIE DI LEZIONI SPERIMENTALI INTERDISCIPLINARI INSIEME ALLA PROF. MIRELLA SCHINO, DOCENTE DI TEATRO
( testi)
- G. DE LUNA, LA PASSIONE E LA RAGIONE. IL MESTIERE DELLO STORICO CONTEMPORANEO, MILANO, BRUNO MONDADORI, 2004. PP. 259, € 20,00 - E. GENTILE, FASCISMO: STORIA E INTERPRETAZIONI, ROMA-BARI, LATERZA, 2011, PP. 324, € 12,00 - A. TARQUINI, STORIA DELLA CULTURA FASCISTA, BOLOGNA, IL MULINO, 2011, PP. 240, € 18,00
|
6
|
M-STO/04
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20709133 -
STORIA MODERNA LAUREA MAGISTRALE
(obiettivi)
1) SOLLECITARE L'INTERESSE DEGLI STUDENTI SU UNA TEMATICA SPECIFICA ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE DI TESTI MONOGRAFICI E SAGGI; 2) INCORAGGIARE IL CONFRONTO E LA DISCUSSIONE CRITICA SUI TESTI E LE FONTI IN PROGRAMMA.
|
6
|
M-STO/02
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
|
20702670 -
ANALISI DELL'INTERPRETAZIONE MUSICALE LM
(obiettivi)
IL CORSO INTENDE OFFRIRE AGLI STUDENTI LA POSSIBILITÀ DI CONOSCERE I PRINCÌPI FONDAMENTALI DELL'INTERPRETAZIONE MUSICALE NEI SUOI DIVERSI ASPETTI, SIA IN PROSPETTIVA STORICA, SIA IN RAPPORTO A QUESTIONI DI STILE E DI PRASSI, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE FORME D'INTERRELAZIONE CON ELEMENTI “EXTRA-MUSICALI”.
|
6
|
L-ART/07
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20705084 -
CULTURA TEATRALE E CULTURA LETTERARIA
(obiettivi)
IL CORSO OFFRE UN’ANALISI DELLE RELAZIONI TRA SCENA E LIBRO, ATTORI E SCRITTORI, PRATICHE DI COMPOSIZIONE LETTERARIA E DRAMMATURGICA .
|
12
|
L-ART/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20706031 -
PROBLEMI DI STORIOGRAFIA DELLO SPETTACOLO
(obiettivi)
FORNIRE AGLI STUDENTI STRUMENTI PER AFFRONTARE LO STUDIO DEI PRINCIPALI PROBLEMI POSTI DALLA STORIOGRAFIA TEATRALE, RIGUARDANDO LE CULTURE TEATRALI DI VOLTA IN VOLTA ESAMINATE IN RELAZIONE AL LORO CONTESTO STORICO, AI MODI DI OPERARE CHE HANNO PRODOTTO E ALLE TRADIZIONI CHE HANNO CREATO.
|
6
|
L-ART/05
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Attività formative caratterizzanti
|
ITA |
20703008 -
PROVA FINALE LM
|
24
|
|
144
|
-
|
-
|
-
|
Per la prova finale e la lingua straniera (art.10, comma 5, lettera c)
|
ITA |