Degree Course: Electronic engineering for industry and innovation
A.Y. 2013/2014
Conoscenza e capacità di comprensione
I laureati magistrali avranno: a) conoscenze e capacità di comprensione che consolidano ed estendono quelle già acquisite con la Laurea di primo livello; b) competenze avanzate ad ampio spettro nell'area dell'Ingegneria elettronica con particolare riguardo al settore della microelettronica, dell'elettronica industriale, della Biomedica, alle ricadute nei settori dei componenti e sistemi integrati, dei microsistemi, dei nanomateriali, nonché in alcuni temi d'avanguardia di almeno una delle aree succitate; c) competenze per utilizzare le soluzioni hardware per le applicazioni dell'elettronica nel settore della Biomedica, come quelle utilizzate per lo sviluppo e gestione di strumentazione diagnostica avanzata; d) utilizzare le tecnologie elettroniche per la conservazione del patrimonio artistico e per i beni culturali;e) conoscenze di contesto in altri settori dell'Ingegneria elettronica quali l'informatica, le scienze fisiche, la scienza dei materiali e l'economia.
Questi obiettivi saranno perseguiti attraverso i corsi di insegnamento di base e caratterizzanti, e verificati attraverso i relativi esami.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I laureati magistrali saranno in grado di applicare le conoscenze acquisite alla risoluzione di problemi complessi nei vari contesti dell'Ingegneria elettronica, delle applicazioni biomediche dell'Ingegneria, delle misure per la qualità ed anche in ambiti interdisciplinari come quello della conservazione dei beni culturali.
Saranno in grado, inoltre, di integrare le conoscenze e condurre in maniera autonoma attività di analisi, progettazione, realizzazione e gestione di sistemi anche di elevata complessità nell'ambito dell'area di proprio interesse.
Gli obiettivi succitati saranno perseguiti attraverso i corsi di insegnamento più sperimentali, come i laboratori di elettronica industriale, di dispositivi elettronici, del laboratorio di biomedica, di progettazione circuitale e quelli di misure per la qualità, inclusa l'attività che può essere svolta nell'ambito del tirocinio.
Essi saranno verificati attraverso gli esami di profitto e l'esame finale di laurea.
Autonomia di giudizio
Nell'ambito delle proprie competenze i laureati saranno in grado di assumere decisioni autonome in progetti anche di grandi dimensioni e di partecipare attivamente alle responsabilità di decisione in contesti multidisciplinari.
Tale obiettivo sarà perseguito tramite i corsi di insegnamento ad orientamento progettuale e la tesi di laurea magistrale e sarà verificato con gli esami di profitto e l'esame di laurea magistrale.Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare in maniera efficace le proprie idee e interagire su argomenti e tematiche sia strettamente disciplinari che interdisciplinari, anche ad alto livello.
Tale obiettivo sarà perseguito attraverso gli esami, gli eventuali tirocinii e la prova finale di laurea e sarà verificato con gli esami di profitto e l'esame di laurea magistrale.Capacità di apprendimento
I laureati saranno in grado di aggiornarsi professionalmente in maniera autonoma, mentre gli studenti migliori e più motivati potranno procedere anche nel campo della ricerca scientifica.
Tale obiettivo sarà perseguito attraverso l'introduzione di componenti seminariali, di ricerca bibliografica e di elementi di ricerca scientifica all'interno di specifici corsi di insegnamento e attraverso la tesi di laurea magistrale.
Sarà verificato attraverso i relativi esami di profitto e l'esame di laurea magistrale.Requisiti di ammissione
Per l'accesso alla Laurea magistrale in Ingegneria elettronica per l'industria e l'innovazione è richiesto il possesso delle lauree di primo livello nelle Classi dell' Ingegneria dell'Informazione (di cui al D.M.509/1999 o D.M.270/2004) con riconoscimento integrale dei 180 crediti previsti nel piano di studi di primo livello.
Può avvenire anche a partire dalle lauree delle classi L-9 Ingegneria industriale e L-30 Scienze e tecnologie fisiche attraverso un'attenta valutazione del curriculum dello studente.
Le modalità per la verifica delle conoscenze richieste per l'accesso sono definite all'interno del Regolamento Didattico.
E' inoltre richiesto allo studente di essere capace di comunicare
efficacemente, in forma scritta e orale, in almeno una lingua europea diversa dall'italiano.
Il riconoscimento dell'idoneità linguistica è effettuato sulla base del superamento di prove di verifica effettuate presso il Centro Linguistico di Ateneo di Roma Tre o dellAteneo di provenienza, come specificato nel Regolamento Didattico del Corso di laurea Magistrale.Prova finale
La prova finale si realizza attraverso la presentazione e discussione di una relazione scritta avente per oggetto un progetto originale sviluppato dallo studente in modo autonomo sotto la guida di relatori e co-relatori nominati dal collegio didatticoSbocchi occupazionali e professionali previsti per i laureati
I profili professionali previsti in questo corso di laurea riguardano la progettazione e la produzione di dispositivi e sistemi elettronici.
I laureati di questo corso magistrale:
• acquisiranno conoscenza dello stato dell'arte dell'ingegneria elettronica;
• conosceranno le tecnologie e i processi su cui si basa l'ingegneria elettronica;
• acquisiranno conoscenze teoriche e scientifiche di avanguardia;
• svilupperanno una capacità progettuale;
• saranno in grado di progettare e gestire esperimenti complessi;
• avranno capacità di gestione di progetti.
Mondo del lavoro
Il corso di laurea specialistica in Ingegneria elettronica per l'industria e l'innovazione è finalizzato alla preparazione di ingegneri di alta qualificazione che rispondono all'esigenza di mercato nei settori della progettazione, della produzione e della ricerca, in ambito sia nazionale che internazionale.
Il corso di Laurea incontra in questo modo le richieste del mondo produttivo e, in particolare, dell'industria elettronica, che hanno bisogno di gestire l'innovazione tecnologica mediante ingegneri specializzati di qualità elevata, dotati non solo di conoscenze approfondite in uno specifico settore applicativo, ma anche di autonomia e capacità d'iniziativa nella concezione di strategie originali per la risoluzione di problemi inediti.Orientamento in ingresso
Le attività di orientamento, tirocinio, stage e placement, a livello di Ateneo, sono promosse e coordinate dal Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) costituito, sino ad ora, da due delegati dei Presidi per ciascuna Facoltà, dalla Responsabile della Divisione Politiche per gli Studenti e coordinato dal delegato del Rettore per le politiche di orientamento.
Il GLOA promuove azioni relative all'orientamento in ingresso, all'orientamento in itinere (tutorato, tirocini e stage) e all'orientamento in uscita (politiche attive per il lavoro e placement).
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano in attività di carattere informativo sui Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo ma anche come impegno condiviso da Scuola e Università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) seminari e attività formative realizzate in collaborazione con i docenti della scuola;
b) incontri e manifestazioni informative rivolte alle future matricole;
c) sviluppo di servizi on line per l'orientamento e l'auto-orientamento.
Tra le attività svolte in collaborazione con le scuole, il “progetto di auto-orientamento” costituisce un notevole impegno finalizzato a promuovere un raccordo particolarmente qualificato con alcune scuole superiori che costituiscono il principale “bacino di utenza” di Roma Tre.
Il progetto è articolato in incontri svolti presso le scuole dagli esperti dell'Ufficio Orientamento con la collaborazione di studenti seniores ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta (gli incontri si svolgono nel periodo ottobre-febbraio).
La presentazione dell'offerta formativa agli studenti delle scuole superiori prevede tre eventi principali, ai quali partecipano tutti i CdS, distribuiti nel corso dell'anno accademico.
Salone dello studente “Campus orienta”, si svolge presso la fiera di Roma nel periodo ottobre/novembre, coinvolge tradizionalmente tutti gli Atenei del Lazio e molti Atenei fuori Regione, Enti pubblici e privati che si occupano di Formazione e Lavoro.
Roma Tre partecipa a questo evento con un proprio spazio espositivo e con conferenze di presentazione dell'offerta formativa dell'Ateneo.
Le Giornate di Vita Universitaria (GVU) si svolgono nel periodo gennaio/febbraio e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Partecipano annualmente oltre 6.000 studenti delle secondarie.
Si svolgono in tutte le Facoltà dell'Ateneo e costituiscono una importante occasione delle future matricole per vivere la realtà universitaria.
Durante gli incontri, oltre alla presentazione dei CdS, si sollecita l'esperienza diretta degli studenti alla vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una mediazione di tipo tutoriale.
Orientarsi a Roma Tre rappresenta la manifestazione che chiude le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge in Ateneo a luglio di ogni anno.
L'evento accoglie mediamente circa 3.000 studenti romani e non, che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Oltre all'offerta formativa sono presentati tutti i principali servizi di Roma Tre rivolti agli studenti e le segreterie didattiche sono a disposizione per tutte le informazioni relative alle pratiche di immatricolazione.
In tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati anche i vari servizi on line che possono aiutare gli studenti nella scelta: dai siti web delle Facoltà al sito del POS (Prove di Orientamento Simulate) che consente alle future matricole di autovalutarsi rispetto ai requisiti di accesso per tutti i CdS di Roma Tre.
In tutte le manifestazioni che si svolgono in Ateneo sono somministrati ai partecipanti questionari di soddisfazione che vengono elaborati ed utilizzati per proporre miglioramenti all'organizzazione degli eventi.Il Corso di Studio in breve
Obiettivo del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria elettronica per l’industria e l’innovazione è la formazione di una figura professionale capace di progettare, sviluppare, programmare e gestire tecnologie, componenti e sistemi elettronici nel vasto campo di applicazioni della moderna Ingegneria elettronica.
La figura professionale è quella di un laureato di alto livello che guarda al futuro ma anche alle necessità correnti dell’Industria elettronica, esperto dei singoli componenti, da cui dipende in modo critico la spinta innovativa, ma con una solida competenza anche a livello di sistema, da cui dipende la capacità di traduzione in applicazioni dei sistemi elettronici analogici e digitali quali parti indivisibili di una catena di regolazione, ottimizzazione e supporto ai processi industriali.
Il Corso di Laurea si propone quindi di formare un ingegnere capace di progettare sistemi embedded a partire dalla definizione delle specifiche fino alla fase realizzativa dei prototipi; collaudare e verificare la sicurezza e l’affidabilità dei componenti e sistemi sviluppati, identificare e risolvere problemi di pianificazione, progettazione, ingegnerizzazione, produzione e monitoraggio delle prestazioni di componenti, dispositivi, apparati, sistemi e servizi in campo elettronico.
Questo ingegnere conosce le tecnologie dei dispositivi e le metodologie finalizzate all’innovazione dei processi produttivi e all’ottimizzazione delle applicazioni proprie dell’Ingegneria elettronica, ma ha anche la capacità di progettare e gestire sistemi e servizi nel settore delle Amministrazioni pubbliche e delle imprese private.
L’ingegnere elettronico per l’industria e l’innovazione è dunque preparato ad affrontare gli aspetti scientifici specifici dell’ingegneria moderna che, sempre più interdisciplinari, richiedono la conoscenza di dispositivi, sistemi e metodi basati su una tecnologia e una comprensione scientifica d’avanguardia oltre la padronanza delle relative metodologie di analisi e realizzazione.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
comune
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20801707 -
CHEMISTRY OF TECHNOLOGY
(objectives)
The course has the task of increasing the knowledge in chemical process technology related to electronics, both well-established industrially but also more innovative ones.
|
6
|
CHIM/07
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20801720 -
THEORY OF MEASUREMENT AND METROLOGY
(objectives)
From the structure of philosophical and scientific method and results of the theoretical definition of absolute measure, one searches the operation of measurement technique involving the definition of standard in metrology. The scope of the International System of measurement, with definition of roles of bodies regulators and for those of primary metrology, is explored looked by the Representational Theory point of view. A special attention is given in the handling uncertainty and its components and accuracy of rightness.
|
9
|
ING-INF/07
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20802004 -
PHYSICS OF THE MATTER + OPTICS
(objectives)
THIS MODULE PROVIDES THE STUDENTS WITH TOOLS FOR DEALING WITH DIFFRACTION AND PROPAGATION OF OPTICAL FIELDS, WHICH ARE AT THE BASIS OF OPTO-ELECTRONIC AND PHOTONIC APPLICATIONS. IN SUCH A CONTEXT, IT INTRODUCES AND DEVELOPS THE CONCEPT OF OPTICAL COHERENCE AND PRESENTS SUITABLE TECHNIQUES FOR SOLVING PROPAGATION PROBLEMS IN VACUO AND IN MATERIALS.
|
|
20802004-1 -
FISICA DELLA MATERIA
|
9
|
FIS/03
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20802004-2 -
OTTICA
|
6
|
FIS/03
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20802050 -
CIRCUITS AND ELECTRICAL SYSTEMS
(objectives)
The course aims at providing students of the master degree the basic concepts of analysis methods of systems for the generation, the conversion and the transmission of electrical energy. The guiding principles of the design of systems and equipment for power electrical distribution and for hv and lv electrical installations are also treated.
|
9
|
ING-IND/31
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20801696 -
MICROWAVES
(objectives)
THE PROPAGATION OF ELECTROMAGAGNETIC WAVES IN GUIDING STRUCTURES IN THE FREQUENCY REGION OF MICROEWAVES IS PRESENTED AND DEEPLY STUDIED. MOREOVER AN INTRODUCTION TO MICROWAVE NETWORKS AND TO LINEAR ANTENNAS IS DONE
|
9
|
ING-INF/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801888 -
POWER ELECTRONICS
(objectives)
UNDERSTANDING CONFIGURATIONS AND OPERATING CHARACTERISTICS OF STATIC POWER APPARATUS THAT USE SEMICONDUCTOR DEVICES FOR ACHIEVING THE CONTROLLED CONVERSION OF ELECTRIC ENERGY. LEARNING HOW TO USE OF ELECTRONIC POWER CONVERTERS IN THE MAIN AREAS OF APPLICATION SUCH AS ELECTRICAL DRIVES USED IN THE INDUSTRY OR IN THE FIELD OF ASSISTIVE TECHNOLOGY FOR MEDICAL REHABILITATION, SYSTEMS OF UNINTERRUPTED POWER SUPPLY (UPS) OR EMERGENCY SUPPLY FOR ICT SYSTEMS OR ELECTROMEDICAL DEVICES AIMED AT THE IMPLEMENTATION OF DIAGNOSIS AND/OR CARE PROTOCOLS, DISTRIBUTED GENERATION OF ELECTRIC POWER FROM RENEWABLE SOURCES AND IMPROVED MANAGEMENT OF ENERGY STORAGE SYSTEMS. ACQUIRE THE ABILITY TO IDENTIFY THE POWER CONVERTER CONFIGURATION MOST APPROPRIATE TO EACH SPECIFIC APPLICATION, MATURING AWARENESS OF ISSUES CONCERNING THE OPERATION IN COMPLEX SYSTEMS, EVEN IN THE LIGHT OF THE TECHNICAL STANDARDS.
|
9
|
ING-IND/32
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20802093 -
PROGRAMMABLE ELECTRONIC SYSTEMS
(objectives)
The course allows the students to acquire the knowledge and the ability to apply design techniques for digital systems in general and in particular with programmable platforms. The course analyzes the typical structure and the technology of modern programmable electronic components, develops the ability to design a digital electronic system from specifications to implementation and experimental verification of the behavior, the ability to draft a technical report on the design and characterization of a component or digital electronic system.
|
9
|
ING-INF/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
SECOND YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20801692 -
IMAGE PROCESSING
|
Also available in another semester or year
|
20801862 -
ANTENNAS AND PROPAGATION
|
Also available in another semester or year
|
20801863 -
HYPERFREQUENCY COMPONENTS
(objectives)
THE STUDENT WILL LEARN HOW TO UNDERSTAND PROPERTIES AND DESIGN OF VARIOUS MICROWAVE COMPONENTS (BOTH PASSIVE AND ACTIVE), CIRCUITS, USED IN BASIC RF/MICROWAVE FRONTEND FUNCTIONAL BLOCKS AND LEARN HOW TO APPLY THESE PROPERTIES FOR PARTICULAR DESIGNS. THE STUDENT WILL LEARN HOW TO DESIGN BASIC RF/MICROWAVE FRONTEND FUNCTIONAL BLOCKS USING BOTH ANALYTICAL TOOLS AND ADVANCED COMPUTER-AIDED DESIGN TOOLS. THE STUDENT WILL, THROUGH THE LAB SESSIONS, DEVELOP AN INTUITION AND PHYSICAL FEELING FOR MICROWAVE PHENOMENON AND TO GET FIRST HANDS-ON EXPERIENCE WITH MICROWAVES COMPONENTS AND EQUIPMENT.
|
9
|
ING-INF/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801912 -
METAMATERIALS
|
Also available in another semester or year
|
20801913 -
NANOELECTRONICS
|
Also available in another semester or year
|
20801926 -
ELECTRONICS OF SOLID STATE DEVICES
(objectives)
THE COURSE IS DESIGNED TO ILLUSTRATE THE OPERATION OF MAJOR SEMICONDUCTOR DEVICES BASED ON HOMO AND HETEROJUNCTIONS; THEIR CONNECTION TO THE OUTSIDE WORLD, THE FORMATION OF OHMIC AND SCHOTTKY CONTACTS USED IN MICRO AND NANOELECTRONICS. THE STUDENT WILL STUDY THE CHARACTERISTICS AT LOW AND HIGH FREQUENCY OF MESFET, MOSFET, BJT, HBT, AND THOSE MOST ADVANCED STRUCTURES USING QUANTUM CONFINEMENT OF CHARGE CARRIERS AS HEMT, PHEMT AND MODFET BASED ON GAAS / ALGAAS E GAN / ALGAN. .
|
9
|
ING-INF/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801928 -
OPTOELECTRONICS
|
Also available in another semester or year
|
20802052 -
FUNDAMENTALS OF PHOTOVOLTAICS
|
Also available in another semester or year
|
20802121 -
ADVANCED OPTOELECTRONICS
|
Also available in another semester or year
|
20802122 -
Sensors and transducers
(objectives)
The aim of the course is to describe the principles of operation of the main ultrasonic sensors and transducers. They will be provided to students the basic knowledge of the acousto-electronic, in order to give the tools for the analysis and simulation of transduction systems. Particular emphasis will be given to the capacitive micromachined transducers on silicon, which represent the state of the art of the microsensors integrated technology. They will be also examined the piezoelectric sensors and transducers, with particular attention to biomedical sensors that involve the use of ultrasound. The exercises include the design and the realization of a complete acoustic system for gestural detecting in the space (touchless interface for PC).
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
21210000 -
A SCELTA STUDENTE
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20802015 -
TRAINING
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Per stages e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (art.10, comma 5, lettera e)
|
ITA |
20802113 -
ART. 10, COMMA 5, LETTERA D
|
3
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20802091 -
FINAL EXAM
|
9
|
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
18
|
|
|
|
|
|
|
|
20801692 -
IMAGE PROCESSING
(objectives)
THIS COURSE AIMS AT PROVIDING THE STUDENTS WITH THE FUNDAMENTALS TECHNIQUES OF REPRESENTATION, PROCESSING AND COMMUNICATIONS OF DIGITAL IMAGES.
|
9
|
ING-INF/01
|
-
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801862 -
ANTENNAS AND PROPAGATION
(objectives)
THE COURSE COMPLETE THE KNOWLEDGE ON ANTENNAS ON THE BASIS OF WHAT IS GIVEN IN PREVIOUS COURSES
|
9
|
ING-INF/02
|
66
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801863 -
HYPERFREQUENCY COMPONENTS
|
Also available in another semester or year
|
20801912 -
METAMATERIALS
(objectives)
The course aim at giving the student the tools for the analysis and the design of innovative micro- and nano-electronics devices based on the employment of metamaterials.
|
9
|
ING-INF/02
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801913 -
NANOELECTRONICS
(objectives)
AIM OF THE COURSE IS TO INTRODUCE THE OPERATION PRINCIPLE AND CHARACTERISTIC OF NANOMETER SCALE DEVICES. EXAMPLES OF ANALYZED DEVICES ARE HETEROJUNCTION TRANSISTOR, SINGLE ELECTRON TRANSISTOR AND MESOSCOPIC DEVICES.
|
6
|
ING-INF/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20801926 -
ELECTRONICS OF SOLID STATE DEVICES
|
Also available in another semester or year
|
20801928 -
OPTOELECTRONICS
(objectives)
ELEMENTS ON BASIC EFFECTS/DEVICES FOR OPTICAL SIGNAL PROCESSING, FROM GENERATION TO CONFINEMENT, TRANSMISSION, MODULATION, DETECTION AND NOVEL PHENOMENA OF CONTEMPORARY RELEVANCE
|
9
|
ING-INF/01
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20802052 -
FUNDAMENTALS OF PHOTOVOLTAICS
(objectives)
The course provides basic understanding of physics and technology of photovoltaic devices, from first generation silicon solar cells (crystalline, polycrystalline, amorphous) to second (thin-films technology) and third generation (multi-junction) solar cells. The course deals with devices, modules and systems and includes an introduction to storage and distribution of solar energy. The objective is to provide the specific knowledge for the design, analysis and characterization of solar cells and systems. The course includes a number of laboratory experiments on solar cells and SPICE simulations
|
6
|
ING-INF/01
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20802121 -
ADVANCED OPTOELECTRONICS
(objectives)
Advanced study of specific problems/topics in nonlinear optics
|
6
|
ING-INF/01
|
36
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20802122 -
Sensors and transducers
|
Also available in another semester or year
|
|
Optional Group:
comune Orientamento unico AD A SCELTA - (show)
|
12
|
|
|
|
|
|
|
|
20801749 -
ELECTRICAL ENERGETICS
(objectives)
The course provides to supply the students the basic knowledge of the energy technologies related to electric energy generation taking into account the energy needs in the industrial and civil sector. Basic instruments and information will be supplied to better understand problems related the distributed energy generation particulary concerning electricity produced by renewable energy sources (photovoltaic, wind, fuelcell – hydrogen, etc.) including energy storage systems.
For the above mentioned energy systems will be analyzed and discussed the problems related to the grid connection and all active components and systems to assure the best quality of the energy distributed.
|
6
|
ING-IND/32
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20801919 -
NON-LINEAR CIRCUITS
(objectives)
THE COURSE IS DESIGNED TO PROVIDE TO THE MASTER STUDENTS ALL THE BASIC METHODS SUITABLE TO THE ANALYSIS OF NON-LINEAR DYNAMIC CIRCUITS. THE MAIN NUMERICAL TECHNIQUES FOR DEALING WITH THE STUDY OF NONLINEAR DYNAMICS, EVEN IN THE PRESENCE OF DETERMINISTIC CHAOS, ARE PRESENTED. FINALLY, THE MAIN FILTERING METHODS TO REDUCE THE DISTORTION DUE TO NON-LINEARITY AND THE MAIN MODERN TECHNIQUES DESIGNED FOR THE NON-LINEAR OPTIMIZATION ARE ALSO SHOWN.
|
9
|
ING-IND/31
|
66
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20801920 -
STATIC POWER CONVERTORS DESIGN
(objectives)
THE LESSONS WILL PRESENT DYNAMIC MODELING AND METHODOLOGIES FOR POWER ELECTRONIC CONVERTERS DESIGN. THE STUDENTS WILL FACE DESIGN PROBLEMS WITH REFERENCE TO TECHNICAL SPECIFICATIONS AND REQUIRED PERFORMANCES.
|
9
|
ING-IND/32
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20801929 -
CIRCUIT-COMPONENT OPTIMISATION
(objectives)
The course objective is to provide at students suitable lectures about deterministic and stochastic optimization methods regarding, in particular, Evolutionary Computation and Softcomputing at large. During the course several applications on circuits and power systems are described for inverse proble as well.
|
9
|
ING-IND/31
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20802094 -
SUPERCONDUCTIVITY WITH APPLICATIONS
|
Also available in another semester or year
|
|