Degree Course: Sustainable coastal and ocean engineering
A.Y. 2024/2025
Conoscenza e capacità di comprensione
Il corso di studio fornisce le competenze scientifiche, tecnologiche e trasversali necessarie a comprendere il funzionamento, analizzare, pianificare, progettare, realizzare, gestire, manutenere e dismettere sistemi di ingegneria civile relativi all'ambiente costiero e marino nell'ambito di un percorso di sviluppo sostenibile e nel contesto dei cambiamenti climatici.
La conoscenza sull'ambiente costiero e marino è fornita nel corso di studio mediante insegnamenti caratterizzanti prevalentemente afferenti ai settori scientifico disciplinari ICAR/01 e ICAR/02 e insegnamenti affini e integrativi negli ambiti del telerilevamento e della bio-ecologia.
La conoscenza sui sistemi di ingegneria civile è fornita mediante insegnamenti relativi a costruzioni marittime, sistemi e infrastrutture di trasporto, strutture.
Inoltre il corso consente di acquisire la capacità di comprensione e redazione di elaborati progettuali e della documentazione tecnica specialistica, nonché l'applicazione delle norme nazionali e internazionali di progetto, anche con riferimento alle direttive internazionali sulla gestione dell'ambiente marino, l'abilità alla comprensione di libri di testo di livello avanzato in lingua inglese.
Infine fornisce le competenze applicative e gestionali necessarie ad operare negli ambiti esecutivi tipici della professione dell'ingegnere civile nelle applicazioni costiere e marine come sopra descritto.
Tali conoscenze e competenze saranno impartite mediante tradizionali lezioni frontali svolte in lingua inglese, eventualmente integrate in modalità blended anche con l'obiettivo di facilitare l'apprendimento per i non madrelingua inglese, coadiuvate da attività seminariali e da esperienze di laboratorio sia numerico che sperimentale.
Ulteriori laboratori didattici di natura professionalizzante saranno offerti, come già accade per gli altri corsi di studio in Ingegneria Civile del medesimo Ateneo, nell'ambito dei CFU a scelta libera degli studenti, così come saranno organizzati stage e tirocini formativi in collaborazione con le aziende che già hanno espresso interesse alla collaborazione didattica col CdS.
Il conseguimento delle citate conoscenze e capacità di comprensione sarà verificato mediante le prove d'esame, una per ciascun insegnamento, e la prova finale.
Le prove d'esame possono implicare lo svolgimento di una prova scritta, o un colloquio orale, ovvero entrambi, come pure la predisposizione e discussione di un progetto eventualmente elaborato in gruppo, e possono essere affiancate dallo svolgimento di prove in itinere durante l'erogazione dei corsi.
La modalità di svolgimento delle prove d'esame è specificata nelle schede illustrative dei singoli insegnamenti.Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le basi scientifiche e le competenze tecnico-professionali acquisite consentiranno di operare, anche a livello autonomo, negli ambiti propri della professione dell'ingegnere civile, relativamente sistemi di ingegneria specifici dell'ambiente costiero e marino.
Tra le applicazioni si citano esplicitamente la gestione sostenibile degli ambienti costieri e marini, la pianificazione del territorio costiero, la progettazione sostenibile ed integrata delle infrastrutture costiere e marittime, la gestione e pianificazione dei trasporti marittimi e delle relative infrastrutture, la salvaguardia della qualità delle acque e del territorio, con particolare riferimento alle aree costiere e marine, l'analisi, rilevamento, monitoraggio e studio dell'ambiente costiero e marino, lo sfruttamento delle risorse energetiche marine rinnovabili.
La capacità di applicare conoscenza e comprensione è sviluppata in particolare nell'ambito di uno o più insegnamenti caratterizzanti che prevedono la redazione di un progetto di un sistema di ingegneria specifico dell'ambiente costiero o marino e nell'ambito della prova finale.
Lo sviluppo della capacità di applicare conoscenza e comprensione è verificata mediante le prove d'esame relative agli insegnamenti che prevedono le attività progettuali e durante l'esame di laurea, in cui viene presentata e discussa la tesi finale.Autonomia di giudizio
I laureati saranno in grado di assumere responsabilità autonome nelle attività di analisi, pianificazione, progettazione, realizzazione, gestione, manutenzione e dismissione di sistemi di ingegneria civile di elevata complessità, in contesti anche interdisciplinari.
Sapranno valutare gli effetti tecnici, economici ed ambientali delle scelte operate e la loro sostenibilità.
L'obiettivo sarà perseguito nell'attività didattica dei singoli corsi in cui si promuoverà l'attitudine degli allievi ad un approccio autonomo, all'analisi delle problematiche trattate e ad una visione multidisciplinare nell'ambito di selezionati contigui settori dell'ingegneria civile.
L'obiettivo sarà verificato attraverso gli esami di profitto e la tesi di laurea magistrale.Abilità comunicative
I laureati magistrali saranno in grado di comunicare-anche in lingua inglese- efficacemente, interagendo con interlocutori di differenziata formazione e competenza nell'ambito sia dell'ingegneria civile sia di altre specializzazioni, avendo inoltre maturato specifiche competenze per quanto riguarda le applicazioni di ingegneria civile relativamente all'ambiente costiero e marino.
L'obiettivo sarà perseguito tramite l'interazione con colleghi e docenti nell'ambito della prevista attività didattica, incluse attività progettuali di lavoro di gruppo, per le quali saranno previste presentazioni orali.
Le abilità comunicative saranno verificate tramite gli esami di profitto e la predisposizione e la discussione della tesi di laurea magistrale.Capacità di apprendimento
I laureati magistrali, anche grazie ad un percorso formativo che prevede nel primo anno numerosi insegnamenti dedicati a tematiche affini e integrative, saranno in grado di procedere in modo autonomo nell'aggiornamento professionale sia nello specifico campo di specializzazione sia in altri settori professionali.
La capacità di apprendimento verrà verificata attraverso gli esami dei singoli insegnamenti ed il lavoro di tesi.
Il corso magistrale proposto è pienamente idoneo a formare laureati da inserire in attività di ricerca da svolgersi sia in contesto universitario, sia presso enti di ricerca.
Questo obiettivo sarà perseguito nei corsi che prevedono una componente seminariale e di autonoma attività di sviluppo delle competenze, nonché nello svolgimento della tesi di laurea magistrale, e sarà verificato attraverso i relativi esami di profitto e la prova finale.Requisiti di ammissione
Le conoscenze minime per l'accesso alla LM sono le seguenti:
-attività formative di base: 36 cfu dagli ambiti disciplinari 'matematica, informatica e statistica' e ' fisica e chimica' previsti dal decreto 16 marzo 2007 del MUR per la classe delle Lauree L7 in Ingegneria Civile Ambientale;
-attività formative caratterizzanti: 36 cfu nei SSD 'ICAR/01, ICAR/02, ICAR/08, ICAR/09' presenti nel decreto 16 marzo 2007 del MUR per la classe delle Lauree L7 in Ingegneria Civile Ambientale, avendo sostenuto almeno un esame per ciascuno dei SSD indicati;
-livello di conoscenza della lingua inglese non inferiore al B2 del quadro comune europeo di riferimento.
La valutazione del possesso delle dette conoscenze minime sarà realizzata tramite l'analisi del curriculum presentato e, eventualmente, con un colloquio.
Specificamente, sarà effettuata la verifica della personale preparazione con modalità definite nel regolamento didattico del corso di studio.Prova finale
La tesi di laurea magistrale consiste in un elaborato scritto che espone i risultati di un approfondimento, originale e individuale dello studente, di natura progettuale o metodologica, teorico-numerico o sperimentale, relativo ad una tematica affrontata utilizzando le competenze acquisite nel corso di studi.
La tesi sarà sviluppata dall'allievo sotto la guida di un relatore.Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano sia in attività informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti e delle studentesse nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) incontri e iniziative rivolte alle future matricole;
b) sviluppo di servizi online (pagine social, sito), realizzazione e pubblicazione di materiali informativi sull'offerta formativa dei CdS (guide di dipartimento, guida breve di Ateneo, locandina dell'offerta formativa, newsletter dell'orientamento).
L'attività di orientamento in ingresso prevede cinque principali attività, distribuite nel corso dell'anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
1-Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno nell'arco di circa 4 mesi e sono rivolte agli studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, gli studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 4.000 studenti; nel 2022 in via telematica hanno partecipato 1.923 e in presenza 1.788 per un totale di 3.711 utenti.
Inoltre le GVU 2022 hanno totalizzato su YouTube 4.627 visualizzazioni;
2-Autorientamento, un progetto destinato agli studenti delle IV classi della scuola secondaria superiore e che si svolge ogni anno nell'arco di 5 mesi.
Si sviluppa in collaborazione diretta con alcune scuole per favorire l'accrescimento della consapevolezza nella scelta del percorso universitario da parte degli studenti.
Il progetto, infatti, è articolato in incontri svolti presso le scuole ed è finalizzato a sollecitare nelle future matricole una riflessione sui propri punti di forza e sui criteri di scelta.
Aspetto caratterizzante il progetto, inoltre, è la presenza degli studenti seniores dei nostri Corsi di Laurea che attraverso la propria esperienza formativa possono offrire un punto di vista attuale rispetto all'organizzazione e al funzionamento del mondo accademico.
Nell'anno scolastico 2021-22 la realizzazione del progetto, in modalità online, ha dato la possibilità a 16 scuole (per un totale di 832 studenti) - dislocate sul territorio romano e laziale - di partecipare.
3-Attività di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e servizi online.
4-Incontri presso le scuole ed enti: l'Ufficio orientamento ha ricevuto inviti a partecipare ad eventi di orientamento da parte delle scuole per un totale di 37 inviti e 2 da due enti (Poliferie, un'Associazione di volontariato composta da giovani che si occupano di orientamento nelle zone più periferiche delle città; il Servizio Informagiovani di Roma Capitale).
Concordemente con quanto stabilito in Gloa (Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo) la procedura è stata la seguente: ogni invito è stato inoltrato ai referenti Gloa presso i dipartimenti e le scuole, a fronte delle diverse possibilità offerte, hanno liberamente scelto di partecipare anche alle proposte del nostro Ateneo.
Si evidenzia che anche in questa attività, come per le altre attività di orientamento, hanno partecipato varie scuole di altre Regioni, grazie alla possibilità dell'online.
5-Orientarsi a Roma Tre nel 2022 si è svolta in presenza presso il Nuovo Palazzo degli Uffici di Via Ostiense 133.
Nelle aule del dipartimento di Giurisprudenza sono state organizzate le presentazioni dell'offerta formativa dei Dipartimenti che sono state seguite anche in diretta streaming e che poi sono state caricate su YouTube.
Il portale dell'orientamento realizzato nel 2020 è stato aggiornato e ne è stata realizzata una versione in inglese: orientamento.uniroma3.it.
Rappresenta la manifestazione che riassume le annuali attività di orientamento in ingresso e si svolge ogni anno alla fine dell'anno accademico.
L'evento accoglie, perlopiù, studenti romani che partecipano per mettere definitivamente a fuoco la loro scelta universitaria.
Durante la manifestazione viene presentata l'offerta formativa e sono promossi tutti i principali servizi di Roma Tre, le segreterie didattiche e la segreteria studenti.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web e tramite social.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l'Ateneo valuta, di volta in volta, l'opportunità di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Salone dello studente ed altre iniziative).
Per quanto riguarda le iniziative di orientamento in presenza, Il Collegio Didattico ha sempre partecipato attivamente ad importanti iniziative di Ateneo, quali l'Autorientamento e le Giornate di Vita Universitaria (GVU).
Negli anni 2018 e 2019 sono state assicurate visite in presenza da parte dei docenti afferenti al Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA), coadiuvati da docenti dei singoli collegi presso numerosi Istituti Superiori della Capitale con il fine di descrivere l'offerta formativa, nonché promuovere una scelta consapevole da parte degli studenti.
Nel 2020 l'orientamento è stato 'trasferito' in modalità telematica attraverso le seguenti iniziative:
a) Realizzazioni di contenuti informativi per le future matricole e per gli attuali studenti quali 'le interviste docenti\studenti'.
Una raccolta di contenuti, pubblicati sul canale youtube del DING (https://www.youtube.com/channel/UCLA4_hDb-3mEFMxqBhWZo-w), in cui i docenti raccontano i loro insegnamenti, le attività di ricerca e consigliano gli studenti.
Sono in corso di realizzazione contenuti per tutta l'offerta formativa del Corso di Studi;
b) Visite virtuali ai laboratori del Dipartimento (Labtour), in cui sono presentate, attraverso contenuti video, le attività dei laboratori di ricerca;
c) Giornate di Orientamento online: mensilmente sono organizzati appuntamenti di orientamento con gli studenti delle scuole superiori;
d) Colloqui di orientamento online da marzo 2020: a richiesta degli studenti, è possibile chiedere un colloquio di orientamento online con i docenti del Corso di Studi.
Dall' anno 2021 sono riprese le attività didattiche in presenza, lasciando anche il collegamento virtuale per poter raggiungere più Studenti di quanti, per ragione Covid, se ne potessero ospitare in presenza.
Nel corso dell'anno accademico una Commissione ad hoc del Corso di Studio si occupa di fornire supporto agli studenti laureati triennali provenienti da altro ateneo.
La commissione:
- valuta i curricula pregressi degli studenti;
- verifica i requisiti di ammissione e gli eventuali debiti formativi;
- propone agli studenti un piano di studi con indicazione:
- su eventuali corsi singoli da sostenere prima della ammissione;
- su scelte di piano di studi individuale per finire di colmare i debiti formativi.
Il Collegio Didattico pubblicizza inoltre le attività specifiche dei propri Corsi di Studio, attraverso il sito web (https://ingegneriacivileinformaticatecnologieaeronautiche.uniroma3.it/didattica/collegio-civile/), la pagina Facebook (https://www.facebook.com/ingegneriacivileroma3/) e il canale YouTube (https://www.youtube.com/channel/UCIzDXyx06zKxZzV-mwf1XIQ).
Si sottolinea infine come l'esperienza dello studente durante il Corso di Studio triennale costituisca essa stessa una attività di orientamento significativa ed efficace per una scelta consapevole riguardo alla Laurea Magistrale.
Dal momento che il corso sarà erogato completamente in lingua inglese è prevista attività di orientamento attraverso canali internazionali, in particolare attraverso uno o più portali che raccolgono l'offerta formativa a livello universitario a carattere internazionale.Il Corso di Studio in breve
Il corso di studio è finalizzato a formare professionisti in grado di garantire la tutela e lo sviluppo sostenibile dell'ambiente costiero e marino (protezione dei litorali e delle acque interne, controllo dell'inquinamento, tutela della qualità delle acque, etc.), mediante:
(i) strumenti di gestione e pianificazione del territorio e delle sue risorse,
(ii) la progettazione e realizzazione di infrastrutture civili, sia costiere che marine (porti, infrastrutture di trasporto, opere di bonifica, opere di difesa, piattaforme, etc.),
(iii) la riqualificazione del territorio e l'adeguamento delle strutture esistenti.
Le conoscenze e competenze acquisite mirano a soddisfare le urgenti esigenze di sviluppo e di protezione dell'ambiente e delle popolazioni, tenendo conto della crescente antropizzazione, dei suoi effetti sul sensibile ambiente marino e costiero, e dei cambiamenti climatici.
Il corso prevede pertanto l'aggiornamento delle tradizionali competenze dell'ingegneria civile in un'ottica multidisciplinare ed olistica, con specifico riferimento alla vasta e globale scala dei processi fisici di interesse, tenendo conto della crescente preoccupazione per la protezione dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile in condizioni di cambiamento ambientale.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810163 -
TRANSPORT PHENOMENA IN FLUIDS
(objectives)
The aim of the course TRANSPORT PHENOMENA IN FLUIDS (9 CFU) is to provide advanced knowledge on the dynamics of transport-diffusion-dispersion phenomena in surface waters, with particular reference to the coastal and estuarine environment. The course is aimed at giving the competencies needed for the the development of mathematical models of main relevant phenomena and for their application to the simulation and the investigation of realistic cases. The main skills acquired by the students are: to understand and model the dynamics of transport-diffusion-dispersion phenomena in surface waters, to apply suitable mathematical models to realistic cases, to get and manage numerical data.
|
9
|
ICAR/01
|
81
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810164 -
OCEAN DYNAMICS
|
|
20810164-1 -
GENERAL THEORY
(objectives)
The objective of the course of Ocean Dynamics-A (General Theory) is the knowledge of atmospheric and marine/oceanic flows at a meso- and large-scale and with and without stratification. The course aims at developing the skills needed for the development of suitable schemes and mathematical models simulating the dynamics of the oceans. In addition, the course aims at improving the knowledge of the numerical and experimental models used to simulate such flows. The course aims at defining conceptual models with different complexity levels for the simulations of atmospheric and marine/oceanic flows. At the end of the course, the students will be able to: understand the complex dynamics of atmospheric and marine/oceanic flows occurring at different spatial scales with and without stratification; select the suitable models for the simulation of the different flows; understand and use the data obtained by laboratory and /or numerical experiments simulating stratified flows.
|
6
|
ICAR/01
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810164-2 -
NUMERICAL METHODS
(objectives)
Numerical and statistical methods for Civil Engineering aims at providing students with fundamental knowledge on numerical and statistical methods for civil engineering problems, and at developing the competences required for designing and coding simple numerical and statistical models, also to learn how apply high level softwares for engineering analysis. The course aims at providing in depth knowledge of 1) a technical/scientific programming language; 2) main numerical methods for the solution of ordinary and partial differential equations; 3) descriptive and inferential statistics. Students shall be able of: 1) using a technical/scientific programming language to develop numerical models and to carry out statistical analyses; 2) designing, developing, validating and applying algorithms for the integration of ordinary and partial differential equations of interest for the civil engineering field; 3) carrying out statistical analysis on large datasets; 4) designing and carrying out statistical analyses; 5) finding and understanding scientific publications for specific problems of interest, also using scientific search engines/databases (Scopus, Web Of Science)
|
6
|
ICAR/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810165 -
OCEAN SENSING AND MONITORING
(objectives)
The aim is to provide the basic knowledge on the measurement methods applicable in the marine environment, specifically on coastal/satellite remote systems and in-situ devices (buoys, currentmeters, anemometers, tidal stations). After the course students will have basic knowledge of satellite measurement systems and will have developed competences on image analysis. Students will also be able of obtaining and analysing Copernicus program products and of using these data to help solving practical problems in coastal and ocean engineering, with special focus on the study of hydrodynamic fields and water quality.
|
6
|
GEO/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ENG |
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810166 -
COASTAL HYDROLOGY
|
|
20810166-1 -
COASTAL HYDROLOGY-COASTAL FLOWS
(objectives)
Coastal Hydrology - A course introduces the students to surface and subsurface hydrology and provides the modeling skills for solving practical problems dealing with water exchange at the costal boundary. This course is part of the master's degree program in "Sustainable Coastal and Ocean Engineering", whose objective is to train civil engineers with high professional qualification for development of coastal and marine infrastructures, with an increasing concern towards environmental protection and sustainable development under environmental changing conditions. Within this framework, the course aims to provide an in-depth knowledge of 1) the main physical processes involved in water cycle, 2) the fundamental issues related to water resources use, 3) the measurement and analysis of hydrologic data, 4) the hydrologic modeling of transport in aquifers and vadose zone, 5) the hydrologic modeling of surface processes at the catchment scale, contributing to water exchange across the coastal boundary and through the sea, and 6) the main criteria to develop a complex hydrological model, with specific focus on the interface with coastal and ocean environments.
|
6
|
ICAR/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810166-2 -
COASTAL HYDROLOGY-COASTAL CONTAMINANTS
(objectives)
The course Coastal Hydrology - B is part of the master's degree program in "Sustainable Coastal and Ocean Engineering", whose objective is to train civil engineers with high professional qualification for development of coastal and marine infrastructures, with an increasing concern towards environmental protection and sustainable development under environmental changing conditions. Within this framework the course Coastal Hydrology - B aims at the developing of a new scientific and technological awareness in the field of water quality protection in complex coastal environments, characterized by increasing anthropogenic pressure and a dynamic equilibrium between fresh and salty water. The Students will be trained within a program focused in specific problems of coastal environments, such as the aquifers salinization and the contamination of environmental matrices. A depth knowledge in this field will be provided by studying 1) the interface dynamics between continental and marine waters; 2) the main sources of anthropogenic contamination in coastal environments; 3) the contaminants transport processes through the hydrological water cycle and the coastal interface; 4) the concepts of vulnerability of risk in coastal areas; 5) the main design techniques for the protection of surface, ground- and marine waters and the restoration of contaminated sites.
|
6
|
ICAR/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810167 -
MARINE SUSTAINABILITY AND ENVIRONMENTAL IMPACT ASSESSMENT
(objectives)
Providing students with notions about the environmental impacts related to anthropic activities, classifying and describing the impacts, also illustrating the sustainability concept, and describing environmental impact assessment procedures and environmental certification protocols. Describing the Sustainable Development Goals of United Nations 2030 Agenda. Illustrating the concept of environmental footprint (carbon and water footprint) and Life Cycle Analysis (LCA). Describing the Green Economy sectors, with regard to renewable energy sources and sustainable transport, and the related energy, environmental and economic effects. Illustrating, by means of significant case studies, examples of environmental impact assessment and impact mitigation, with special regard to marine and coastal applications.
|
6
|
ING-IND/11
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ENG |
20810168 -
MARINE ECOSYSTEMS AND BIO-RESOURCES
(objectives)
The aim is to provide basic notions on ecology with specific reference to marine ecosystems. It provides the basic tools to evaluate the nature and the extend of anthropogenic and climate change disturbances to the environment, and to formulate specific actions aimed at the management, planning and conservation of marine resources. Basic ideas on bio-resources and bioremediation will also be provided.
|
5
|
BIO/05
|
45
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ENG |
20810175 -
MARITIME POLICIES AND BLUE ECONOMY
(objectives)
The course aims to provide fundamental knowledge on the environmental laws, both at national and transnational level., on international policies for the marine environment protection, such as the Common Fisheries Policy, the Water Framework Directive, the EU Recommendation on Integrated Coastal Zone Management, the Marine Strategy Framework Directive and in general the Integrated maritime policy. Further knowledge on the main international programs for the marine environment such as the United Nations Environmental Programme (UNEP) and the consequent Mediterranean Action Plan (MAP) are provided. Also basic knowledge on blue economy is introduced. After the course students will be able of recognizing and applying the laws and the recommendations to be used in the solution of the engineering problems related to the coast and to the ocean and will be able of individuating and developing blue growth opportunities.
|
5
|
IUS/10
|
45
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ENG |
SECOND YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810169 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING
|
|
20810169-1 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING-GENERAL THEORY
(objectives)
Coastal and harbour engineering-General theory aims at providing the necessary knowledges and competences to plan and design sustainable maritime structures and measures for the protection of the coast and of the ports. The course aims at consolidating an advanced knowledge of dynamic oceanography and coastal morphodynamics, in order to study the wave and current interaction with maritime structures and with the coast. Advanced mathematical and numerical models will be developed and applied for the design of the structures and for the study of the coastal environment evolution at both short and long term. Also physical models and statistical tools based on machine learning techniques are introduced and applied for a sustainable design of coastal and harbour engineering works.
|
9
|
ICAR/02
|
81
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810169-2 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING-SUSTAINABLE DESIGN
|
Also available in another semester or year
|
20810170 -
MARITIME TRANSPORTATION AND INFRASTRUCTURES
(objectives)
Nowadays several strategic activities for economic and social development at regional, national and global scale have a crucial role at the land-sea interface where specific facilities support the transfer of goods and passengers. These facilities support the maritime transportation that is the main effective and sustainable mode for long-distance transportation. New concerns both in terms of design and construction of infrastructures and in terms of management of the functional components of maritime transportation systems have to be considered under advanced and novel paradigms that take into account the particular environmental vulnerability of costal environment. The main objective of the course is related to the assessment of any interferences between coastal environment and existing as well new infrastructures devoted to the passengers and goods transfer from landside to seaside and reversal.
|
|
20810170-1 -
MARITIME TRANSPORTATION AND INFRASTRUCTURES-A
(objectives)
The problem of intermediate reloading between shipping and terrestrial transport is typically affected by many constraints given by many factors among them the limited spaces of the seaports certainly prevailing. Horizontal and vertical alignment (slopes, curves, clothoids) as well manoeuvres or design speeds must take into account any constraints in a not ordinary framework. The overall objective is here to give to the students all the information and technical tools to design and manage the transportation infrastructure at the terrestrial-maritime interface. Design and construction as well as maintenance of parking lots, roads, motorways, rail stations and railways at the land/sea interface are discussed, in particular focusing on geometry standards, safety and efficiency of transport. Moreover the main concepts of selection criteria and acceptance standards for construction and building materials are explained under a perspective of sustainability. The main concepts of construction management and building sites or work zones safety and efficiency are also accurately presented, mainly considering the aspects related to the environmental impacts during construction.
|
6
|
ICAR/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810170-2 -
MARITIME TRANSPORTATION AND INFRASTRUCTURES-B
(objectives)
The main objective of the course is providing a specific knowledge for the analysis and the design of the functional characteristics of the components of the maritime transport system (ships, infrastructures and transport services). The course explores the study of these elements pertaining to the maritime transport system and the seaports. The study includes also the management of these components and the logistic issues. The first part of the course is an introduction to the transport engineering for providing the basic knowledge about the models used for the representation of the transport demand and supply, as well as the related interactions (assignment models). The last part of the course provides additional knowledge about problems related with the maritime transport system as the methods and the models for the management of the freight transport demand, the analysis and the design of the access transport system to the seaside infrastructures, in particular considering the aspects related to the environmental impacts during operation of services.
|
6
|
ICAR/04
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810171 -
SUSTAINABLE STRUCTURAL DESIGN AND RETROFITTING
(objectives)
A new approach towards construction engineering is based on the sustainable use of resources, including land use, energy consumption and gas emissions for material production, and disposal of waste materials. Additionally, the aging of the building stock is increasing the costs for its maintenance and repair, which are required for enhancing its safety level and protecting human lives. Innovative technologies are nowadays available that can ensure a better durability of new constructions and improve the capacity of existing ones. The civil engineer needs the skills for the design and application of these technologies in the field. The course deals with the fundamental issues of construction sustainability with reference to both design new structures and rehabilitation of built heritage. The principles of structural safety and sustainability and of life-cycle assessment are introduced. The first part of the course will provide the students with the basic principles of the design of new concrete structures with FRP rebars, fibre-reinforced, self-healing and 3S concrete, and built in concrete with recycled aggregates. The second part will provide an overview of the most advanced strategies for the sustainable management of existing structures. The technologies and the criteria for design and assessment of rehabilitation with innovative materials will be illustrated, including externally bonded FRP and FRCM composites, NSM composites and fibre-reinforced mortars
|
6
|
ICAR/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810169 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING
|
|
20810169-1 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING-GENERAL THEORY
|
Also available in another semester or year
|
20810169-2 -
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING-SUSTAINABLE DESIGN
(objectives)
COASTAL AND HARBOUR ENGINEERING-Sustainable design aims at providing knowledge and competences for the design of a complex sustainable maritime infrastructure and of coastal defences. A detailed knowledge of the following topics is provided: 1) main maritime terminals; 2) main maritime structures typologies and design methods; 3) planning and management of engineering design activities; 4) meteoceanographic data statistical analysis and models for the wave propagation into harbours; 5) oral and written presentation methods. After the course the students shall be able of: 1) specifying the requirements of the project, identifying the constraints and the relevant codes; 2) planning the design activities; 3) developing statistical analyses on meteoceanographic data, to provide inputs for the design activities; 4) applying numerical models for the wave penetration into harbours; 5) defining alternative design solutions and select the optimal one; 6) using cad software and designing the main maritime structures, also providing a preliminary plan of the construction activities; 7) presenting orally the design and writing accurate reports; 8) working in team.
|
6
|
ICAR/02
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810172 -
MARINE GEOTECHNICS
(objectives)
The course of Marine Geotechnics aims to provide students with the basic knowledge on the mechanical and hydraulic behavior of soils and the theoretical foundations of the main methods used in engineering practice, for the design and verification of typical coastal engineering structures (quay and pier foundations, protection works) and offshore. Marine Geotechnics is a teaching characterizing the Master of science in Sustainable coastal and ocean engineering that aims to form a professional profile of engineer mainly oriented to the fields of structural engineering, transport infrastructures and energy production in coastal and ocean environment. This engineer profile will be able to carry out design, construction, management, control and maintenance of the aforementioned works. The course will cover the basic topics of land mechanics, such as: the constitution of the land, its multiphase nature, the principle of effective stresses, the seepage flows and experimental tests for the determination of physical and mechanical parameters. In addition, knowledge will be provided of some analytical methods for calculating the thrust of land on the support works and for calculating the limit load and failure of the foundation structures. At the end of the course students will be able to interpret the results of the main laboratory geotechnical tests, perform basic geotechnical calculations for the dimensioning of the support and foundation structures and evaluate the displacements induced by applied loads, by variations in pore pressures and by the action of wind and waves.
|
6
|
ICAR/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ENG |
20810174 -
FREE CHOICE
(objectives)
The study plan must indicate: o confirmation of the curriculum indicated at the time of enrollment among those provided for in Art. 7; o the choice of any alternative courses; o the choice of Educational Activities chosen by the student.
|
8
|
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20810173 -
FOREIGN LANGUAGE
(objectives)
Level of knowledge of the English language not lower than B2 of the common European framework of reference.
|
6
|
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ENG |
20810176 -
FINAL THESIS
(objectives)
The master's degree thesis, which requires an original and individual contribution by the student, may be developed with reference to an advanced professional context or on issues of research, under the guidance of a supervisor and possibly one or more co-supervisors, also in coordination with internship activities.
|
12
|
|
108
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ENG |