Degree Course: Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo
A.Y. 2024/2025
Conoscenza e capacità di comprensione
Nel percorso di studi, lo studente familiarizza con le seguenti conoscenze tipiche delle professioni tecniche nel campo dell'ingegneria industriale ed in particolare del trasporto aereo:
- il lessico e la terminologia;
- le conoscenze matematiche, fisiche e chimiche di base;
- la conoscenza dei principi microeconomici di base;
- la struttura dei vari tipi di velivoli, i principali sistemi, le tecniche produttive;
- le forze aerodinamiche e come esse governano il moto del velivolo;
- i principi di funzionamento dei vari tipi di propulsori aeronautici;
- le principali normative in ambito aeronautico;
- i principi di funzionamento delle macchine e degli azionamenti elettrici;
- le basi dell'analisi strutturale, della scienza dei materiali e dell'analisi del ciclo di vita;
- i modelli concettuali dei processi decisionali connessi al funzionamento dei sistemi complessi e le tecniche di ottimizzazione;
- la programmazione di base, l'analisi di dati e la generazioni di sistemi di intelligenza artificiale;
- il funzionamento e la progettazione delle infrastrutture aeroportuali e la loro relazione con il territorio circostante e l'organizzazione di un sistema di trasporto integrato;
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Le conoscenze acquisite forniscono allo studente laureato la capacità di svolgere i seguenti compiti, anche in autonomia, negli ambiti tipici dell'ingegneria industriale ed in particolare del trasporto aereo:
- redigere report e manuali;
- gestire e manutenere macchinari;
- svolgere attività di sviluppo e sperimentali;
- condurre processi produttivi;
- effettuare collaudi;
- effettuare analisi economiche di base;
- analizzare sistemi complessi;
- effettuare l'analisi di ciclo di vita di un prodotto;
- dimensionare le strutture (inclusa la scelta dei materiali) e i propulsori aeronautici;
- valutare le prestazioni dei velivoli ad ala fissa e rotante;
- effettuare analisi di dati;
- risolvere problemi di ottimizzazione;
- scegliere componenti e dimensionare impianti elettrici;
- progettare sistemi di controllo automatici;
- selezionare e addestrare algoritmi di intelligenza artificiale;
- dimensionare un sistema di trasporto aereo in termini di infrastrutture e servizi;
- valutare e contribuire al progetto di nuovi aeroporti ed eliporti;
Autonomia di giudizio
I laureati devono acquisire la capacità di svolgere articolate indagini su argomenti tecnici adeguati al livello di conoscenza previsto, selezionando e utilizzando in autonomia vari e appropriati strumenti, dalla ricerca bibliografica, alla consultazione della normativa e alla conduzione di indagini numeriche e/o sperimentali.
Questa capacità deve garantire l'abilità nel formulare giudizi, ma anche di comprendere le situazioni nelle quali siano necessari approfondimenti o conoscenze di livello superiore.
L'utilizzo di modalità didattiche e di verifica dell'apprendimento complementari è mirato a stimolare queste capacità nella gestione dei problemi affrontati.Abilità comunicative
I laureati in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo dovranno aver acquisito la capacità di comunicare in maniera efficace in ambito nazionale e internazionale (tramite il raggiungimento almeno del livello B2 nella lingua inglese), sia in forma orale che in forma scritta, utilizzando il lessico tecnico appropriato.
L'utilizzo di modalità didattiche e di verifica dell'apprendimento complementari è mirato a sviluppare la capacità di redigere documenti e effettuare presentazioni orali.Capacità di apprendimento
Lo sviluppo di una metodologia efficace di approfondimento è la prima componente della formazione.
I corsi saranno strutturati in maniera tale da stimolare e aiutare gli studenti a svilupparla in modo autonomo, adattandola alle proprie peculiarità.
Saranno previsti seminari mirati a migliorare la gestione del tempo e il problem solving.
L'analisi critica sarà il fondamento del processo di approfondimento, a cui si aggiungerà le capacità di mettere a frutto con approccio realmente interdisciplinare le conoscenze acquisite nelle varie attività formative, da quelli scientifici di base a quelli ingegneristici di base e caratterizzanti.
Requisiti di ammissione
Il CdS è aperto a studenti in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
Per seguire proficuamente gli insegnamenti proposti nel corso di laurea è opportuno che lo studente, oltre a padroneggiare la lingua scritta e parlata, conosca le basi della matematica a livello di quelle acquisibili con i diplomi di scuole secondarie superiori, senza alcuna preclusione.
In particolare, per la matematica si ritengono necessarie conoscenze di trigonometria, di algebra elementare, di funzioni elementari dirette e inverse, di polinomi, di equazioni e disequazioni di primo e secondo grado, di geometria elementare delle curve, delle aree e dei volumi.
Sono auspicate le conoscenze di base di fisica e di chimica (meccanica del punto materiale, elettromagnetismo, termodinamica, costituzione atomica della materia).
Al fine di verificare il possesso di tali conoscenze viene effettuata una prova di ingresso obbligatoria per tutti i pre-iscritti.
Agli studenti per i quali saranno rilevate carenze significative in tale prova saranno attribuiti obblighi formativi aggiuntivi (OFA) che dovranno essere assolti nel corso del primo anno ed il cui assolvimento è propedeutico per il sostenimento dei successivi esami di profitto.
Ulteriori dettagli sono presenti nel quadro A3.b.
Prova finale
La prova finale (3CFU), che consiste nella redazione di un report di tesi e nella sua presentazione orale, rappresenta un momento di sintesi e applicazione delle conoscenze e capacità acquisite nei vari insegnamenti, nonché un momento di valutazione della capacità di applicazione della conoscenza, delle abilità comunicative e dell'autonomia di giudizio.
Orientamento in ingresso
Le azioni di orientamento in ingresso sono improntate alla realizzazione di processi di raccordo con la scuola secondaria di secondo grado.
Si concretizzano sia in attività informative e di approfondimento dei caratteri formativi dei Corsi di Studio (CdS) dell'Ateneo, sia in un impegno condiviso da scuola e università per favorire lo sviluppo di una maggiore consapevolezza da parte degli studenti e delle studentesse nel compiere scelte coerenti con le proprie conoscenze, competenze, attitudini e interessi.
Le attività promosse si articolano in:
a) incontri e iniziative rivolte alle future matricole;
b) incontri per la presentazione delle Lauree Magistrali rivolte a studenti delle triennali;
c) sviluppo di servizi online (pagine social, sito), realizzazione e pubblicazione di materiali informativi sull'offerta formativa dei CdS (guide di dipartimento, guida breve di Ateneo, newsletter dell'orientamento).
L'attività di orientamento prevede una serie attività, distribuite nel corso dell'anno accademico, alle quali partecipano tutti i Dipartimenti e i CdS:
• Orientamento Next Generation Roma Tre, il progetto comune di tutti gli Atenei della Regione Lazio, a cui partecipa attivamente anche Roma Tre, è stato avviato nell'a.a.
2022- 2023 e si concluderà nel 2026.
Finanziato dai fondi del PNRR, è pensato per sostenere le studentesse e gli studenti della nostra Regione nella scelta consapevole del proprio percorso di formazione successivo al ciclo scolastico, nonché a definire la propria traiettoria personale e professionale.
Nel primo anno di attivazione Roma Tre ha raggiunto:
- 2.597 studenti inseriti in piattaforma del terzo o quarto anno di corso del target iniziale;
- presenze effettive: 2.330 studenti, che hanno raggiunto il 70% delle presenze;
- N.
125 corsi erogati;
- N.
accordi con le scuole: 14 convenzioni firmate
- N° Formatori interni: più di 100
• Giornate di Vita Universitaria (GVU), si svolgono ogni anno nell'arco di circa 3 mesi e sono rivolte a studentesse e studenti degli ultimi due anni della scuola secondaria superiore.
Si svolgono in tutti i Dipartimenti dell'Ateneo e costituiscono un'importante occasione per le future matricole per vivere la realtà universitaria.
Gli incontri sono strutturati in modo tale che accanto alla presentazione dei Corsi di Laurea, studentesse e studenti possano anche fare un'esperienza diretta di vita universitaria con la partecipazione ad attività didattiche, laboratori, lezioni o seminari, alle quali partecipano anche studenti seniores che svolgono una significativa mediazione di tipo tutoriale.
Partecipano annualmente circa 4.000 studenti; nel 2023 hanno partecipato 3.255 studenti in presenza.
Inoltre le GVU 2023 hanno totalizzato su YouTube 4.266 visualizzazioni.
• Incontri nelle scuole: nel 2023 l'Ufficio orientamento ha ricevuto 36 inviti.
Le richieste sono state lavorate nel seguente modo:
- se la scuola ha richiesto la presentazione dell'offerta formativa dell'intero Ateneo sono stati organizzati gli incontri di “Orientamento tra pari”: l'idea nasce dalla consolidata esperienza legata all'importanza di realizzare un orientamento, basato sul peer tutoring.
Nel 2023 sono stati realizzati 5 incontri on line alla presenza del personale dell'Ufficio con i borsisti (sia dei dipartimenti che dell'ufficio) presso:
a) il Liceo Peano di Roma (52 studenti);
b) Liceo artistico Caravaggio di Roma (200 studenti);
c) Liceo Metelli di Terni (20 studenti);
d) IT Fermi di Sulmona (200 studenti);
e) Informagiovani Roma Capitale (60 studenti)
Per un totale di 530 studenti.
Presso l'Assistant College Counseling St Stephen's School di Roma l'Ufficio è stato presente solo con un banchetto per la distribuzione di guide in inglese e in italiano a circa 60 studenti.
Si evidenzia che partecipano varie scuole di altre Regioni, grazie alla possibilità dell'online.
- se la scuola richiede un incontro specifico con uno o più dipartimenti, concordemente con quanto stabilito in Gloa (Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo) ogni invito viene inoltrato ai referenti Gloa presso i dipartimenti e le scuole, affinché realizzino i loro incontri;
• Attività di orientamento sviluppate dai singoli Dipartimenti, mediante incontri in presenza e online;
• Orientarsi a Roma Tre nel 2023 si è svolta in presenza presso il Nuovo Palazzo degli Uffici di Via Ostiense 133.
Nelle aule del dipartimento di Giurisprudenza sono state organizzate le presentazioni dell'offerta formativa dei Dipartimenti che sono state seguite anche in diretta streaming e che poi sono state caricate su YouTube.
I servizi sono stati presentati nelle torri, dove sono state distribuite le guide e dove le segreterie didattiche hanno anche organizzato delle postazioni con attività laboratoriali.
La sera è stato offerto un concerto di musica dal vivo ai partecipanti.
Hanno partecipato all'evento circa 4.000 studenti.
• Salone dello Studente a ottobre – novembre di ogni anno l'Ufficio orientamento partecipa all'evento organizzato da Campus presso la Nuova Fiera di Roma.
Il 17-19 ottobre 2023 è stato affittato uno stand lineare lungo 8 mt e organizzato con dei monitor dove giravano i PPT elaborati dall'Ufficio.
Sono stati distribuiti 8000 zaini e 8000 guide di Ateneo e bigliettini QR code.
Sono stati incontrati nelle aule più di 1.500 studenti in presenza e on line.
• Open Day Magistrali tra aprile e maggio 2023 è stata organizzata la prima edizione del progetto che ha visto lo sviluppo di 13 eventi dipartimentali utili a presentare l'Offerta magistrale e il post lauream.
Hanno partecipato 857 studenti, soprattutto di Roma Tre.
I servizi di orientamento online messi a disposizione dei futuri studenti universitari sono nel tempo aumentati, tenendo conto dello sviluppo delle nuove opportunità di comunicazione tramite web e tramite social.
Inoltre, durante tutte le manifestazioni di presentazione dell'offerta formativa, sono illustrati quei siti web di Dipartimento, di Ateneo, Portale dello studente, etc., che possono aiutare gli studenti nella loro scelta.
Infine, l'Ateneo valuta, di volta in volta, l'opportunità di partecipare ad ulteriori occasioni di orientamento in presenza ovvero online (Euroma2 e altre iniziative).
Per quanto riguarda le iniziative di orientamento in presenza, Il Collegio Didattico ha sempre partecipato attivamente ad importanti iniziative di Ateneo, quali l'Autorientamento, le Giornate di Vita Universitaria (GVU) e coadiuvando le attività del Gruppo di Lavoro per l'Orientamento di Ateneo (GLOA) presso numerosi Istituti Superiori della Capitale.
Inoltre, Il Collegio Didattico organizza e partecipa ad eventi di orientamento per gli studenti che frequentano i corsi di laurea triennale, come ad esempio le giornate di presentazione dei corsi di laurea magistrale del Dipartimento, nell'ambito dei quali una delegazione di docenti presenta il CdS.
Tipicamente queste attività sono organizzate nel periodo primaverile e offerte sia agli studenti del secondo che del terzo anno.
Il Collegio Didattico si fa inoltre promotore e partecipa attivamente all'organizzazione della Giornata di presentazione delle Lauree Magistrali di Dipartimento (la cui prima edizione ha avuto luogo il 28/04/2023) ed ha istituito la figura di due docenti referenti, deputati al monitoraggio delle carriere e a delle attività di tutorato in ingresso.
Uno dei due referenti è scelto tra i docenti del gruppo AQ (incluso il referente) e l'altro tra i docenti dell'osservatorio della didattica.
Nel corso dell'anno accademico una Commissione ad hoc del Corso di Studio si occupa di fornire supporto agli studenti laureati triennali provenienti da altro ateneo, valutandone i curricula pregressi, proponendo indicazioni su scelte di piano di studi individuale e consigliando eventuali corsi singoli da sostenere prima della ammissione per colmare specifiche lacune formative.
Il Collegio Didattico pubblicizza le attività specifiche dei propri Corsi di Studio, attraverso il sito web
(https://ingegneriacivileinformaticatecnologieaeronautiche.uniroma3.it/didattica/ingegneria-aeronautica/), realizza inoltre del materiale informativo chiaro e esaustivo sotto forma di video, canali sui principali social e volantini.
Il Corso di Studio in breve
Keywords: aviazione green, digitalizzazione, logistica efficiente e resiliente, infrastrutture green e human-oriented, CO2 neutrality
Il mondo dell'aviazione va incontro ad una radicale evoluzione, dovuta da una parte al parziale spostamento delle tradizionali catene del valore a connotazione prettamente industriale verso altre legate al mondo dei servizi (mobility as a service), dall'altra dalla necessità di contemperare le conflittuali esigenze di transizione green e digitale, di aumento dei volumi, di ingresso sul mercato delle nuove forme di trasporto aereo a corto e cortissimo raggio, di ulteriore aumento della sicurezza e della resilienza complessiva del sistema, come evidenziato anche dalla recente pandemia.
Questo nuovo scenario, richiede quindi un ampliamento della base conoscitiva dell'ingegnere aeronautico che definisca nuove declinazioni della sua tradizionale figura professionale.
Per rispondere a questa necessità, il Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche dell'Università Roma Tre propone l'istituzione del corso di studio triennale di classe L9 (Ingegneria Industriale) in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo.
Il corso di studi proposto coniuga la flessibilità e l'ampiezza di spettro di una robusta preparazione di base nel campo dell'ingegneria industriale e aeronautica, con un orientamento verso le applicazioni nell'ambito dei trasporti, della logistica, dell'automazione e della gestione di sistemi complessi, fornendo competenze multidisciplinari in linea con gli indirizzi strategici identificati nelle mission di crescita post-pandemia adottate a livello nazionale (PNRR) ed Europeo (ad es.
infrastrutture per la mobilità sostenibile, transizione twin digitale e verde, innovazione sostenibile).
Il corso di studio è ad accesso libero e prevede una prova di valutazione della preparazione iniziale con eventuale attribuzione di Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA).
Il corso di studio fornisce una formazione multidisciplinare, affiancando alle tradizionali materie di base (matematica, fisica, chimica, informatica) e a quelle tipiche del settore aeronautico (aerodinamica, strutture, meccanica del volo, propulsione, materiali), l'erogazione di insegnamenti riguardanti la propulsione elettrica, le infrastrutture aeroportuali, la gestione del trasporto aereo e della logistica ad esso connessa.
Inoltre, allo scopo di allineare la preparazione degli allievi ingegneri alla forte spinta alla digitalizzazione che sta rivoluzionando il settore aeronautico, si introducono sin dai primi anni del progetto formativo i temi dell'intelligenza artificiale, del machine learning, dell'ottimizzazione multi-obiettivo e dell'analisi dei dati.
Questo vuole essere un assetto formativo moderno, capace non solo di fornire competenze sui diversi aspetti delle conoscenze relative all'analisi, alla progettazione e alle tecnologie del velivolo, ma anche relative alle infrastrutture necessarie alla sua operatività, alla logistica di gestione del mezzo e del trasporto di merci e persone, traguardando gli attualissimi temi dell'ecosostenibilità dell'aviazione e dello sviluppo di servizi di trasporto aereo in aree urbane mediante l'utilizzo di velivoli innovativi di nuova generazione, anche a guida autonoma.
Il corso di studi offre una preparazione multidisciplinare tipica di moderni corsi in Ingegneria Aeronautica proposti da prestigiose Università internazionali (ad esempio Technical University of Delft in Olanda, o Penn State University in USA, o la Technische Universität München, che propone un MOOC sul tema della digitalizzazione nell'aeronautica), finalizzata alla soluzione delle problematiche ingegneristiche del velivolo considerato non come mezzo isolato ma come macchina integrata con l'ambiente circostante.
Dalle consultazioni con gli stakeholder è infatti emerso che, al fine di favorire un'aviazione più ecocompatibile ed efficiente, lo sviluppo del settore aeronautico avrà due percorsi principali: 1) da un lato lo sviluppo tecnologico dei velivoli andrà sempre più verso l'elettrificazione dei sistemi e della propulsione, e verso l'integrazione dei sistemi e dei velivoli nella flotta mediante l'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e analisi avanzata di dati; 2) dall'altro l'ingresso di nuovi principi di gestione e di mercati legati alla logistica aerea, che coinvolgono sia le industrie del settore aeronautico, che le grandi aziende del trasporto.
Questo nuovo scenario che si va delineando richiede, appunto, l'impiego di figure professionali nuove con preparazione a più ampio spettro rispetto a quella tradizionalmente impartita ad uno studente in ingegneria aeronautica.
Il Corso di Laurea è indirizzato alla formazione di laureati in possesso delle conoscenze scientifiche tecnologiche e delle relative competenze per operare nella gestione e nell'esecuzione delle attività di progettazione, realizzazione, organizzazione e conduzione proprie dell'ingegneria aeronautica e, più in generale, di quella industriale, inclusi i contesti applicativi connessi al trasporto aereo, alle infrastrutture e alla gestione del traffico.
Gli sbocchi lavorativi del laureato comprendono (ma non sono limitati a) le aziende costruttrici di velivoli e componentistica aeronautica e a elevate prestazioni, le aziende di servizi aeronautici e aeroportuali, le aziende della logistica e della grande distribuzione.
Analisi di contesto
Pur trattandosi di lauree che, per quanto descritto, hanno contenuti in buona parte differenti da quelli qui proposti, dall'analisi dei dati del 2020 sulle iscrizioni alle altre lauree in ingegneria aeronautica e aerospaziale attivate sul territorio nazionale (10 in tutto), risulta che quasi tutte (8) hanno un numero di iscritti al primo anno superiore a 100 unità, 6 di esse superano i 190 iscritti e ben 4 superano i 350 iscritti, mentre nessuna vanta meno di 50 iscritti.
La media di 251 iscritti è decisamente superiore alla media delle lauree della classe L-9 (in cui esse sono incluse), che è di 175 iscritti.
A livello locale, l'unico corso di riferimento è quello presente a Sapienza, che conta 242 iscritti, mentre allargando l'indagine alle regioni limitrofe (Toscana e Campania), la media degli iscritti è di 276 unità.
Anche le relative lauree magistrali (LM-20), pur registrando un numero di iscritti ridotto, hanno manifestato un buono stato di salute nel periodo 2012-2016, con una costante crescita degli immatricolati (da 641 a 841), con nessun ateneo che abbia avuto una contrazione.
Nell'ultimo decennio, il numero totale degli iscritti alle LM-20 è addirittura triplicato.
Questa situazione ha richiesto spesso l'introduzione di uno sbarramento sulle iscrizioni (numerico e/o basato sul punteggio al test d'ingresso), lasciando una quota parte della domanda insoddisfatta.
Con riferimento all'Ateneo Roma Tre, risultano già attivati altri 2 corsi di laurea L-9 (Ingegneria Meccanica e Ingegneria delle Tecnologie per il Mare), che tuttavia hanno obiettivi formativi molto diversi, come dimostra la differenza di ambiti disciplinari evidenziata (un solo ambito disciplinare caratterizzante in comune, ingegneria aerospaziale, e con un peso molto maggiore in termini di intervallo di CFU).
Questa relativa numerosità di CdL di classe L-9 è una situazione peraltro molto comune a livello nazionale, vista la pluralità dei settori ricadenti nell'ingegneria industriale.
A livello nazionale, la media è infatti di circa 3 lauree di classe L-9 per ateneo, con una laurea L-9 attivata ogni 10000 studenti complessivi degli atenei.
Anche con l'istituzione del CdS proposto, Roma Tre rimarrebbe quindi leggermente sotto la media nazionale, avendo l'ateneo superato la soglia dei 30000 studenti.
Il percorso formativo è organizzato nel modo seguente:
-un primo anno di base, dedicato all'erogazione delle conoscenze proprie della matematica, delle discipline fisico-chimiche e dell'informatica di base;
-un secondo anno, in cui vengono principalmente impartite le conoscenze fondamentali delle discipline di base tipiche dell'ingegneria industriale e aeronautica;
-un terzo anno dedicato alla formazione nelle discipline più caratterizzanti l'ambito aeronautico, ma anche in quelle delle infrastrutture e dell'ingegneria dei trasporti, della logistica, dell'intelligenza artificiale e del machine learning;
-per ulteriori approfondimenti della formazione, nell'ambito dei corsi a libera scelta dello studente, verrà proposta la fruizione di attività di laboratorio riguardanti discipline affini ed integrative; a tal fine saranno erogati laboratori di disegno industriale, fluidodinamica numerica, caratterizzazione di materiali, analisi strutturale numerica, sistemi di bordo, regolamentazione e certificazione per l'aeronavigabilità, gestione del traffico aereo e progettazione dei sistemi di trasporto.
Contrariamente alle tradizionali lauree in Ingegneria Aeronautica, la componente delle discipline trasversali della preparazione permane anche nell'ultimo anno di corso.
I piani di studio potranno prevedere specifiche attività di tirocinio o altre attività formative secondo quanto previsto all'art.
10 comma 5, lettere d) ed e) del DM 270/2004 per un massimo di 3 CFU, estendibile a 6 CFU nell'ambito delle attività a scelta dello studente.
Tali attività possono riferirsi ad attività organizzate dal corso di studio, ovvero ad attività certificate svolte autonomamente dallo studente e convalidate e quantificate in termini di CFU dal Consiglio di Corso di Studi.
Tali attività saranno fortemente raccomandate e promosse all'interno del CdS, vista anche la dichiarata disponibilità di aziende del settore nell'area romana a tale tipo di collaborazione.
Le attività di assistenza per tirocini e stage sono svolte dall'Ufficio Stage e Tirocini dell'Ateneo che promuove sia tirocini curriculari, rivolti a studenti e finalizzati a realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro, sia tirocini extracurriculari, rivolti ai neolaureati e finalizzati ad agevolare le scelte professionali e l'occupabilità.
L'Ufficio Stage e Tirocini svolge inoltre attività di supporto all'utenza (enti ospitanti e tirocinanti) relativamente alle procedure di attivazione, alla normativa di riferimento e alla cura dei procedimenti amministrativi di tutte le convenzioni.
La mobilità internazionale sarà incentivata all'interno del CdS.
In accordo con il Piano Strategico del Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche, in cui tale CdS si colloca, le strategie seguite per tale incentivazione saranno: incrementare il numero di convenzioni con università estere anche sfruttando i rapporti già in essere dei docenti del CdS con numerose università europee e mondiali; favorire la partecipazione degli studenti ai bandi Erasmus attraverso attività di orientamento promosse dai docenti delegati alla mobilità internazionale ed alla interazione con gli uffici di Ateneo; incrementare il coinvolgimento di docenti stranieri e visiting professor nelle attività seminariali e didattiche del CdS; incrementare il numero di convenzioni con università estere.
A sostegno ulteriore della internazionalizzazione, il CdS potrà valutare forme di cofinanziamento di corsi di livello C1/C2 erogati sia dal CLA che da enti esterni convenzionati a rafforzamento dell'attuale preparazione obbligatoria richiesta ai corsi triennali (livello B2 in uscita).
L'acquisizione della Laurea Triennale in Ingegneria delle Tecnologie Aeronautiche e del Trasporto Aereo vede come naturale prosecuzione le LM in Ingegneria Aeronautica (LM20) o in Ingegneria Gestionale e dell'Automazione (LM32), entrambe afferenti al Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche.
Permette inoltre di accedere anche alle LM in Ingegneria Meccanica (LM33), in Ingegneria Meccanica per le Risorse Marine (LM33) del Dipartimento di Ingegneria Industriale, Elettronica e Meccanica.
Più generalmente, fornisce le competenze necessarie per affrontare qualsiasi LM che richieda in accesso una preparazione della classe L9.
Lo studente espliciterà le proprie scelte al momento della presentazione,
tramite il sistema informativo di ateneo, del piano di completamento o del piano di studio individuale,
secondo quanto stabilito dal regolamento didattico del corso di studio.
FIRST YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810293 -
Analisi Matematica I
(objectives)
Allow the acquisition of the method deductive logic and provide the basic mathematical tools of the calculation of differential and integral. Each topic will be introduced and strictly the treaty, carrying, sometimes, detailed demonstrations, and also doing large reference to physical meaning, geometric interpretation and application number. Proper methodology and a reasonable skill in the use of the concepts of calculation and its entirety and differential results will put in grade students in principle to face so easy application more topics that will take place in the following courses.
|
12
|
MAT/05
|
108
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810294 -
Geometria
(objectives)
The course aims to provide an introduction to those aspects of linear mathematics and geometry needed in science and engineering.
|
6
|
MAT/03
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810295 -
Fondamenti di programmazione e Data Analytics
(objectives)
The aim of the course is to provide students with the methodological and conceptual tools for the design of algorithms and the implementation of programs for the automatic solution of problems. Specific goals are the introduction of - information technology as a discipline for the automatic solution of problems; - tools and methodologies for the design of algorithms; - fundamental concepts, methodologies and techniques of programming; - concepts and methods for the use of programs for data analytics problems At the end of the course, students will be able to tackle a programming problem in all its parts, namely: - understand, analyze and formalize the problem - designing a solution algorithm using iterative techniques - implement the algorithm in a programming language using suitable data structures and functions. - address complex data analytics problems using appropriate libraries
|
9
|
ING-INF/05
|
81
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20202021 -
ENGLISH LANGUAGE - PASS/FAIL CERTIFICATE
(objectives)
B2 level of linguistic knowledge of the English language
|
3
|
|
27
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810296 -
Chimica
(objectives)
The course aims to provide students with the tools necessary to frame in a logical and sequential way, not merely descriptive, the main chemical and physico-chemical phenomena related to the microscopic and macroscopic behavior of matter.
|
6
|
CHIM/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810314 -
Fisica I
(objectives)
The course introduces the scientific method. the first part of the course presents newton's mechanics. The student becomes familiar with the basic models of classical physics and, in particular, with such concepts as physical quantity, field, conservation law. The vector algebra is discussed as well. The second part of the course is dedicated to thermodynamics with the presentation of its general principles, focusing the attention to the perfect gas case. The student is able to apply the above concepts to the solution of simple problems by means of appropriate analytical procedures.
|
12
|
FIS/01
|
108
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20802129 -
Fundamentals of Business and Accounting for students of Engineering
(objectives)
The main goal of the course is to drive the engineering students through the organization of the firms, by defining their logical boundaries and their main characteristics. At the end of the lessons, the students are expected to be able to know the institutional matters of the firms (both profit oriented and not for profit), their objectives and the main ways they have to pursue in order achieve their own goals.
|
6
|
ING-IND/35
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20810502 -
Avionics for air navigation
|
Also available in another semester or year
|
20810503 -
Air traffic management
|
Also available in another semester or year
|
20810504 -
Human Factor Commercial Aviation Models to Tackle the New Work Complexity Challenge: Team as a Crew
(objectives)
Provide the student with the ability to acquire the use of Human Factor models. Complete competence is obtained thanks to a process of progressive accumulation in which each segment of the training cycle provides the basis and prerequisites for subsequent growth.
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20810508 -
EU regulatory system for the certification and continuing airworthiness of aircraft
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) international and EU regulations related to certification of aircraft and components and related management for Continuing Airwhortiness; (ii) principles of enterprise certification in aviation; (iii) main items regarding certification methods for aircraft and aircraft components; (iv) main items concerning production methods of aircraft and aircraft components; (v) main items concerning maintenance methods of aircraft and aircraft components; (v) principles of risk analysis applied to aeronautical engineering
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20810506 -
UAS (Droni) e U-Space
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) EU regulations concerning unmanned aircraft operations and "Operation- Centric" principle; (ii) main solutions for the use of UAS aircraft in the European context; (iii) items related to obtaining operating authorizations and attestations of ability to pilot UAS; (iv) major design requirements and related verification for unmanned aircraft; (v) EU regulations governing the integration of unmanned aircraft into airspace; (vi) National Strategic Plan for Advanced Air Mobility 2021-2030; (vii) knowledge of the new Advanced Air Mobility and Innovative Mobility and related services; (viii) impact of AI and autonomy in the new air mobility.
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
|
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
20810507 -
Additive Manufacturing
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) EU regulations concerning certification of aircraft and components and related management for Continuing Airwhortiness; (ii) principles of aircraft parts and components design with focus on AM technology; (iii) crucial items regarding manufacturing methods of components with AM; (iv) overview of nondestructive methods used in aviation; (v) qualification of components produced by Additive Manufacturing; (vi) knowledge of the new methodology with the state-of-the-art; (vii) potential impact of AM on the production of aircraft components.
|
4
|
ING-IND/04
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Other activities
|
ITA |
20810505 -
Fundamentals of Numerical Analysis
|
Also available in another semester or year
|
20810535 -
Fluid Dynamics Laboratory
|
Also available in another semester or year
|
|
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20810502 -
Avionics for air navigation
|
Also available in another semester or year
|
20810503 -
Air traffic management
|
Also available in another semester or year
|
20810504 -
Human Factor Commercial Aviation Models to Tackle the New Work Complexity Challenge: Team as a Crew
(objectives)
Provide the student with the ability to acquire the use of Human Factor models. Complete competence is obtained thanks to a process of progressive accumulation in which each segment of the training cycle provides the basis and prerequisites for subsequent growth.
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20810506 -
UAS (Droni) e U-Space
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) EU regulations concerning unmanned aircraft operations and "Operation- Centric" principle; (ii) main solutions for the use of UAS aircraft in the European context; (iii) items related to obtaining operating authorizations and attestations of ability to pilot UAS; (iv) major design requirements and related verification for unmanned aircraft; (v) EU regulations governing the integration of unmanned aircraft into airspace; (vi) National Strategic Plan for Advanced Air Mobility 2021-2030; (vii) knowledge of the new Advanced Air Mobility and Innovative Mobility and related services; (viii) impact of AI and autonomy in the new air mobility.
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20810508 -
EU regulatory system for the certification and continuing airworthiness of aircraft
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) international and EU regulations related to certification of aircraft and components and related management for Continuing Airwhortiness; (ii) principles of enterprise certification in aviation; (iii) main items regarding certification methods for aircraft and aircraft components; (iv) main items concerning production methods of aircraft and aircraft components; (v) main items concerning maintenance methods of aircraft and aircraft components; (v) principles of risk analysis applied to aeronautical engineering
|
3
|
ING-IND/03
|
18
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
|
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
20810505 -
Fundamentals of Numerical Analysis
|
Also available in another semester or year
|
20810507 -
Additive Manufacturing
(objectives)
The student will learn the fundamental elements related to the following topics: (i) EU regulations concerning certification of aircraft and components and related management for Continuing Airwhortiness; (ii) principles of aircraft parts and components design with focus on AM technology; (iii) crucial items regarding manufacturing methods of components with AM; (iv) overview of nondestructive methods used in aviation; (v) qualification of components produced by Additive Manufacturing; (vi) knowledge of the new methodology with the state-of-the-art; (vii) potential impact of AM on the production of aircraft components.
|
4
|
ING-IND/04
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Elective activities
|
ITA |
20810535 -
Fluid Dynamics Laboratory
|
Also available in another semester or year
|
|
SECOND YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810299 -
Analisi matematica II
(objectives)
The aim of the course is to give further knowledge and tools of calculus, required for an adequate understanding of mathematical methods and models relevant for engineering, including probability and statistics.
|
6
|
MAT/05
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810301 -
Meccanica razionale
(objectives)
The primary aim of the course is to provide to the students the skills to formalise a problem of rigid-body mechanics using the appropriate mathematical tools. Particular attention is paid on the modelling and analysis of simple engineering problems, in order to provide the cultural background required to approach problems of analysis and design in mechanical engineering.
|
6
|
MAT/07
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810317 -
Flight Mechanics
(objectives)
The course aims to provide the basic knowledge of the flight mechanics of fixed and rotary wing aircraft. Starting from the illustration of the architecture of the different types of aircraft, and hence of the role of their components, the objective of the course is to provide the student with knowledge relating to the following topics: 1) aircraft performance and identification of the main parameters of influence; 2) pilot commands and behavior of aircraft in the main operational situations; 3) trimmed flight conditions and aircraft static stability; 4) main airworthiness regulations underlying the aircraft design specifications. At the end of the course the student will be able to: 1) communicate with clarity, competence and language properties the issues related to the study of the flight mechanics of fixed and rotary wing aircraft; 2) examine aircraft flight during a typical mission; 3) contribute to the definition of the conceptual design of an aircraft.
|
8
|
ING-IND/03
|
64
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20810302 -
Scienza e tecnologia dei materiali
(objectives)
Il corso, a partire dall’acquisizione di solide basi teoriche relative ai livelli di organizzazione strutturale della materia alle diverse scale e loro dipendenza dalle variabili termodinamiche descrittive, si propone di dotare lo studente di una cultura tecnico-scientifica sui materiali per applicazioni aeronautiche, comprendendo le correlazioni fra nanostruttura-microstruttura-processo-proprietà-prestazioni al fine di fornire basi per la progettazione delle infrastrutture e dei dispositivi stessi con vecchi e nuovi materiali.
|
9
|
ING-IND/22
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810303 -
Aerodinamica dei velivoli
(objectives)
The aim of the class is to gain knowledge on the overall aerodynamic behaviour of airfoils and wings starting from the fundamental equations governing incompressible and compressible flows and their specialization in the framework of aeronautic applications. To gain knowledge on the main aerodynamic theories used for the design of airfoils and wings and applied to both potential flows and viscous flows with laminar boundary layers. To gain a basic knowledge of the phenomenology of turbulence.
|
9
|
ING-IND/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20810304 -
Applicazioni elettriche
(objectives)
The course aims to describe the theoretical principles and the methodologies necessary for dealing with the electrical applications. Particular attention is addressed to the electrical machines and devices in contexts associated with the technologies for the air transportation. The students will be able to face simple design problems, they will also acquire the skills necessary for the selection and the right use of both electrical machines and basic components of electrical systems with reference to airport infrastructures and aircraft, including innovative ones with electric propulsion as drones.
|
12
|
ING-IND/32
|
96
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20810305 -
Scienza delle costruzioni
(objectives)
The course provides students with the knowledge necessary to perform structural analysis in the linear elastic regime teaching operational tools for the analysis and the evaluation of the safety state of plane one-dimensional structures subjected to various loading conditions.
|
6
|
ICAR/08
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
Laboratori per Esami a scelta dello studente - (show)
|
6
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Optional Group:
Laboratori per Ulteriori abilità formative - (show)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
THIRD YEAR
First semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
20810313 -
Elementi di Controlli Automatici
(objectives)
The course is designed to give the knowledge and the competences for the synthesis of simple automatic control systems. It will be explained the frequency approach based on the Laplace Transform to model, analyse, and control dynamical systems. The students will be able to use MATLAB programming language to determine the stability of a closed loop system, to draw and analyse Bode diagrams, to synthetize feedback controllers.
|
9
|
ING-INF/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20810306 -
Costruzioni e tecnologie aeronautiche
(objectives)
The class aims at providing the basic knowledge of aeronautical constructions and structures, with emphasis on regulations, mathematical and technical tools for evaluating their state of stress and strain, and to perform their first-level design. The student will also acquire basic knowledge of aeronautical technologies and materials, including composite materials. The educational path aims to provide the student with the skills to 1) communicate issues relating to the structural design of aircraft with clarity, competence, and language properties; 2) to face, through the acquired analysis methodologies, simple structural problems, evaluating their adequacy to the project specifications; 3) proceed with the first level static design of structural elements typical of aircraft, such as wing structures and fuselage structures.
|
9
|
ING-IND/04
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
Optional Group:
Affini integrativi Ingegneria Aeronautica - (show)
|
21
|
|
|
|
|
|
|
|
20810312 -
Infrastrutture e trasporto aereo
(objectives)
Airport Infrastructures and Air Transport is part of the Bachelor's Degree course in Aeronautical Technologies and Air Transport Engineering. Considering the current and relevant processes toward digital twin and green transition, the main objective of the course is to train an industrial engineer with skills in the related sectors of transport infrastructures and systems. The course aims to provide students with the fundamental knowledge of airport master plan, design models, airport capacity and accessibility, internal logistic and handling. Students will acquire skills on the following topics i) infrastructural and management components of an airport system; ii) models for the computation of the potential of the node and how to deal with the integration between infrastructures and land-use; iii) theoretical models for estimating air transport demand and behavioural models for choosing between a set of alternatives. The topic of the first module is about infrastructures and the second about logistic and transport systems.
|
|
20810312-1 -
Infrastrutture aeroportuali
|
Also available in another semester or year
|
20810312-2 -
Trasporto aereo
|
Also available in another semester or year
|
20810308 -
Elementi di Intelligenza artificiale e Machine Learning
(objectives)
The course will allow students to gain insight into fundamental methods, techniques, and algorithms in various areas of Artificial Intelligence and Machine Learning. Specific references will be made to autonomous search and knowledge representation. In the area of Machine Learning, the focus will be on regression, classification and clustering techniques. Finally, the principles of deep neural networks (deep learning) will be introduced. In addition to lectures, the course includes practical exercises that will allow the student to acquire analysis and problem solving skills on various domains of interest related to the degree program.
|
9
|
ING-INF/05
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
|
Second semester
Course
|
Credits
|
Scientific Disciplinary Sector Code
|
Contact Hours
|
Exercise Hours
|
Laboratory Hours
|
Personal Study Hours
|
Type of Activity
|
Language
|
Optional Group:
Affini integrativi Ingegneria Aeronautica - (show)
|
21
|
|
|
|
|
|
|
|
20810312 -
Infrastrutture e trasporto aereo
(objectives)
Airport Infrastructures and Air Transport is part of the Bachelor's Degree course in Aeronautical Technologies and Air Transport Engineering. Considering the current and relevant processes toward digital twin and green transition, the main objective of the course is to train an industrial engineer with skills in the related sectors of transport infrastructures and systems. The course aims to provide students with the fundamental knowledge of airport master plan, design models, airport capacity and accessibility, internal logistic and handling. Students will acquire skills on the following topics i) infrastructural and management components of an airport system; ii) models for the computation of the potential of the node and how to deal with the integration between infrastructures and land-use; iii) theoretical models for estimating air transport demand and behavioural models for choosing between a set of alternatives. The topic of the first module is about infrastructures and the second about logistic and transport systems.
|
|
20810312-1 -
Infrastrutture aeroportuali
(objectives)
Airport Infrastructures and Air Transport is part of the Bachelor's Degree course in Aeronautical Technologies and Air Transport Engineering. Considering the current and relevant processes toward digital twin and green transition, the main objective of the course is to train an industrial engineer with skills in the related sectors of transport infrastructures and systems. The course aims to provide students with the fundamental knowledge of airport master plan, design models, airport capacity and accessibility, internal logistic and handling. Students will acquire skills on the following topics i) infrastructural and management components of an airport system; ii) models for the computation of the potential of the node and how to deal with the integration between infrastructures and land-use; iii) theoretical models for estimating air transport demand and behavioural models for choosing between a set of alternatives. The topic of the first module is about infrastructures and the second about logistic and transport systems. At the end of the course, students will be able to analyse and design the functional characteristics of the airport infrastructures and the related transport system; dimensioning an air transport system in terms of infrastructures and services; evaluate projects related to new airports and heliports.
|
6
|
ICAR/04
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20810312-2 -
Trasporto aereo
(objectives)
Airport Infrastructures and Air Transport is part of the Bachelor's Degree course in Aeronautical Technologies and Air Transport Engineering. Considering the current and relevant processes toward digital twin and green transition, the main objective of the course is to train an industrial engineer with skills in the related sectors of transport infrastructures and systems. The course aims to provide students with the fundamental knowledge of airport master plan, design models, airport capacity and accessibility, internal logistic and handling. Students will acquire skills on the following topics i) infrastructural and management components of an airport system; ii) models for the computation of the potential of the node and how to deal with the integration between infrastructures and land-use; iii) theoretical models for estimating air transport demand and behavioural models for choosing between a set of alternatives. The topic of the first module is about infrastructures and the second about logistic and transport systems. At the end of the course, students will be able to analyse and design the functional characteristics of the airport infrastructures and the related transport system; dimensioning an air transport system in terms of infrastructures and services; evaluate projects related to new airports and heliports.
|
6
|
ICAR/05
|
48
|
-
|
-
|
-
|
Related or supplementary learning activities
|
ITA |
20810308 -
Elementi di Intelligenza artificiale e Machine Learning
|
Also available in another semester or year
|
|
20810307 -
Logistica delle infrastrutture e del trasporto aereo
(objectives)
Students will acquire methodological and operational knowledge in the field of Operations Research necessary for the representation and solution of decision-making problems in airport management. After the course, the student will be able to analyse, formalize and resolve typical problems relating to the planning and operations of airport management and logistic services.
|
6
|
MAT/09
|
54
|
-
|
-
|
-
|
Basic compulsory activities
|
ITA |
20810318 -
Aircraft Propulsion Systems
(objectives)
Provide the know-how to analyse the operating principle and characterise the performances of the propulsive systems used in aeronautics. The objective is pursued strengthening the expertise in thermodynamics and gas dynamics. Specific attention will be paid to the description of the fundamental elements of propeller- and jet-engine-based propulsive systems.
|
9
|
ING-IND/06
|
72
|
-
|
-
|
-
|
Core compulsory activities
|
ITA |
20810311 -
Prova finale
(objectives)
The final test for obtaining the qualification consists of the written drafting by the student of a critical synthesis report on subjects typical of the training path. The work and the drafting of the relationship typically have a total duration of around 75 hours. During this period, the student is assisted by the teacher-tutor and the possible co-tutor.
|
3
|
|
24
|
-
|
-
|
-
|
Final examination and foreign language test
|
ITA |